Anno Scolastico 2015/16

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anno Scolastico 2015/16"

Transcript

1 LICEO "M. FLAMINIO" Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale: Sito Web: - Indirizzo E-mai!: Iiceoflaminiol@liceoflaminio.gov.it LICEO CLASSICO: Via Dante, 6 - te! fax LICEO SCIENTIFICO: Via Talin, l - te!. e fax CLb,SSIC()"M. FLAMINIO") VrrrORJO VENETO. ""'.,.,..-"..,_...'--~e.".'......,.,"'~'~ I, c _o"o'~,::"_o, '".00 o 'o, 'ooc,- -,,~,o,.~">o~"ì PRO J. JIt: j _,_rc{._-.:::.7::.::_.q/;,,:, '::.~::..:.ft\sç..;:'!:""-:::=.j IPOTESI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D'ISTITUTO Anno Scolastico 2015/16 PARTE

2 Sommario Parte Prima Art. 1 - Obiettivi del contratto integrativo 3 TITOLO 1 - CRITERI DI ATTUAZIONE DELLE NORME RELATIVE AI DIRITTI E ALLE RELAZIONI SINDACALI A LIVELLO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. Art. 2 - Validità del contratto. Modalità, tempi e procedure della contrattazione 3 Art. 3 - Interpretazione autentica 4 Art. 4 - Albo sindacale e accesso ai locali dell'istituzione scolastica.4 Art. 5 - Assemblee sindacali 4 Art. 6 - Visione degli atti 5 TITOLO 2 - CRITERI DI ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO IN CASO DI SCIOPERO. Art. 7 - Adesione allo sciopero 5 Art. 8 - Organizzazione del servizio 5 Art. 9 - Contingenti minimi di personale A.T.A 5 TITOLO 3 - ATTIVITA' DI FORMAZIONE DEL PERSONALE. Art. lo - Formazione 6 TITOLO 4 - ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. Art. Il - Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) 6 Art Il Responsabile del Sistema di Prevenzione e Protezione (RSPP) 6 Art Le figure sensibili 7 TITOLO 5 - CRITERI GENERALI PER LA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE DEL FONDO DI ISTITUTO E L'ATTRIBUZIONE DEI COMPENSI ACCESSORI.. Art Campo d'applicazione 7 Art Risorse del fondo dell'istituzione scolastica e loro ripartizione 7 Art Indennità e compensi a carico del fondo 7 2

3 CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D'ISTITUTO Il giorno 1 del mese di aprile 2016 alle ore 13.45_ il Dirigente Scolastico Da Re Emanuela, Il Prof. Donato Fiume, il Sig. Francesco De Martin, il Sig. Canal Sergio, componenti la R.S.U. di Istituto e preso atto che sono assenti i rappresentanti delle FLC/CGIL, CISLScuola, UILScuola, SNALSe GILDA; provvedono a stipulare il contratto per l'anno scolastico 2015/16 stabilendo quanto segue: 1. Sono oggetto di informazione preventiva: Informazione preventiva ( art. 6 C.C.N.L. 2006/2009) a. proposte di formazione delle classi e di determinazione degli organici della scuola; b. piano delle risorse complessive per il salario accessorio, ivi comprese quelle di fonte non contrattuale; C. criteri di attuazione dei progetti nazionali, europei e territoriali; d. criteri per la fruizione dei permessi per l'aggiornamento; e. utilizzazione dei servizi sociali; f. criteri di individuazione e modalità di utilizzazione del personale in progetti derivanti da specifiche disposizioni legislative, nonché da convenzioni, intese o accordi di programma stipulati dalla singola istituzione scolastica o dall'amministrazione scolastica periferica con altri enti e istituzioni; g. tutte le materie oggetto di contrattazione. Sono materie di contrattazione integrativa le seguenti: j. criteri e modalità di applicazione dei diritti sindacali, nonchè determinazione dei contingenti di persone previsti dall'accordo sull'attuazione della legge n. 146/1990, così come modificata e integrata dalla legge n. 83/2000; k. attuazione della normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro; l. i criteri per la ripartizione delle risorse del fondo di istituto e per l'attribuzione dei compensi accessori, ai sensi dell'art.45, comma 1, del decreto legislativo n. 165/2001, al personale docente, educativo ed ATA, compresi i compensi relativi ai progetti nazionali e comunitari; 2. Il Dirigente fornisce l'informazione preventiva alla parte sindacale nel corso di appositi incontri, mettendo a disposizione anche l'eventuale documentazione. C O N T RA T T O (art. 6 C.C.N.L. 2006/2009 lettere j, k, l) Norme comuni ART. 1 - Obiettivi del contratto integrativo 1.1 Il contratto integrativo d'istituto ha l'obiettivo di contemperare il miglioramento della qualità e l'incremento dell'offerta formativa della scuola con il miglioramento delle condizioni di lavoro e la crescita professionale del personale. 1.2 Gli obiettivi di qualità e l'efficacia del servizio si realizzano attraverso la valorizzazione delle competenze professionali e l'utilizzo qualificato delle risorse economiche e del personale. 1.3 Le disposizioni contenute nel presente accordo si applicano a tutto il personale docente ed A.T.A., assunto a tempo indeterminato e a tempo determinato in servizio presso questo istituto. TITOLO 1- CRITERI DI ATTUAZIONE DELLE NORME RELATlVE AI DIRITTI E ALLE RELAZIONI SINDACALI A LIVELLO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA_ ART. 2 - Validità del contratto. Modalità, tempi e procedure della contrattazione 2.1 Il presente contratto ha validità per tutto l'anno scolastico 2015/1' ed entra in vigore dal giorno successivo alla sottoscrizione delle parti. Le parti, di comune accordo, possono apportarvi modifiche ed adeguarlo a situazioni sopraggiunte, anche prima della scadenza prefissata (31 agosto 2014). I( contratto si intende tacitamente rinnovato fino alla eventuale ripresa della contrattazione. 3

4 2.2 La contrattazione integrativa si apre secondo disposizioni normative. 2.3 Dalla presentazione della piattaforma alla conclusione della trattativa, le parti non assumono iniziative unilaterali né procedono ad azioni dirette riguardo ai temi trattati. 2.4 Il contratto integrativo, dopo la firma, è pubblicato all'albo e sul sito della scuola. 2.5 Rispetto a quanto non espressamente indicato nel presente accordo si fa riferimento alle norme legislative e contrattuali nazionali e regionali. ART. 3 - Interpretazione autentica 3.1 In caso di controversie sull'interpretazione dei contratti integrativi d'istituto le parti che li hanno sottoscritti, entro 10 giorni dalla richiesta scritta e motivata di uno dei firmatari, s'incontrano per definire consensualmente il significato della clausola controversa. 3.2 L'accordo raggiunto sostituisce la clausola controversa sin dall'inizio della vigenza del contratto. 3.3 Di tale ulteriore accordo verrà data informazione secondo le procedure di cui al precedente art. 2. ART. 4 - Albo sindacale e accesso ai locali dell'istituzione scolastica 4.1 Si dispone un ALBOSINDACALEspecifico per la RSUcon una bacheca da mettere nell'atrio. 4.2 Nella bacheca sindacale dell'istituzione scolastica e in quella specifica della RSU si ha diritto ad affiggere materiale d'interesse sindacale, in conformità alla legge sulla stampa e senza preventiva autorizzazione del Dirigente Scolastico. La defissione del materiale sarà di competenza della RSU. 4.3 Il D.S. assicura la tempestiva affissione negli appositi spazi del materiale sindacale inviato per posta elettronica, via fax o per posta ordinaria e consegna tutte le comunicazioni, inviate dalle provinciali, ai rappresentanti sindacali d'istituto. 4.4 Si concorda l'utilizzo dei mezzi di informazione della scuola come: telefono, fax, fotocopiatrice, posta elettronica, internet esclusivamente per comunicazioni attinenti la convocazione e gli effetti della contrattazione. Per la riproduzione di materiali è concesso l'uso del fotocopiatore. E' predisposta una casella di posta elettronica per ricevere e spedire materiale sindacale da o per le strutture sindacali territoriali. 4.5 Alla RSUè consentito l'utilizzo di un locale della scuola, previo accordo col Dirigente Scolastico, per l'eventuale svolgimento di incontri con i lavoratori nell'ambito dell'attività sindacale. ART. 5 - Assemblee sindacali salvo quanto previsto dall'art. 8 CCNLe successive variazioni 5.1 Le assemblee sindacali d'istituto in orario di lavoro e fuori orario di lavoro sono indette congiuntamente dalla RSU. 5.2 Le assemblee sindacali per il personale docente si svolgono all'inizio o al termine delle attività didattiche giornaliere. 5.3 Le assemblee del personale A.T.A. possono essere indette in orario non coincidente con quello delle assemblee del personale docente, comprese le ore intermedie del servizio scolastico. 5.4 La convocazione dell'assemblea, la durata, l'ordine del giorno e l'eventuale partecipazione di dirigenti sindacali esterni sono rese note dai sindacati territoriali 6 giorni prima, con comunicazione scritta, al Dirigente Scolastico. Qualora le assemblee si svolgessero al di fuori dell'orario di lezione, il termine di 6 giorni è ridotto a 4 giorni. 5.5 La comunicazione, relativa all'indizione dell'assemblea, deve essere affissa all'albo dell'istituzione scolastica, entro una giornata lavorativa dalla convocazione, per consentire al personale in servizio di esprimere la propria adesione. 5.6 Contestualmente all'affissione all'albo, il Dirigente Scolastico richiederà mediante circolare interna al personale in servizio nell'orario dell'assemblea di esprimere l'adesione almeno 2 giorni prima dell'effettuazione dell'assemblea. Quest'ultima e' irrevocabile dopo la predisposizione del piano orario di lezione o di lavoro conseguente. Non è data facoltà d'adesione dopo la scadenza fissata. AI personale non in servizio nel l' orario dell'assemblea non può essere impedito di partecipare all'assemblea. 5.7 Il Dirigente Scolastico, per le assemblee in cui è coinvolto anche il personale docente, ove non ci sia la possibilità di sostituzione può sospendere le attività didattiche delle sole classi i cui docenti hanno dichiarato di partecipare all'assemblea, dopo aver disposto gli eventuali adattamenti d'orario, e avvertendo le famiglie interessate. Per evitare riduzioni di orario di lezione derivanti dall'assenza di 4

5 personale nelle ore intermedie il Dirigente Scolastico verifica la possibilità di sostituire gli assenti con personale in servizio. 5.8 Non possono essere svolte assemblee sindacali in ore concomitanti con lo svolgimento degli esami e degli scrutini finali. 5.9 Esclusivamente in caso di partecipazione totale del personale ATA in servizio nella scuola, al fine di garantire il minimo servizio per la vigilanza, verrà comandato in servizio 1 collaboratore scolastico, scelto sulla base del criterio di rotazione, e 1 assistente amministrativo. ART. 6 - Visione degli atti LG.241/ I soggetti sindacali legittimati hanno diritto alla visione di tutti i documenti amministrativi e di quelli appositamente predisposti pertinenti con l'esercizio della loro funzione sulle materie inerenti l'accordo e di essere edotti del nominativo del responsabile del procedimento amministrativo per l'accesso agli atti stessi. 6.2 Il soggetto responsabile dell'accesso provvede alla registrazione sistematica degli atti richiesti, del richiedente, della data e dell'impiegato che ha provveduto all'accesso. TITOLO 2 - CRITERIDIORGANIZZAZIONEDELSERVIZIOINCASODISCIOPEROLG. 146/90 ART. 7 - Adesione allo sciopero 7.1 In caso di indizione di un'agitazione sindacale da parte di una o più Organizzazioni Sindacali di categoria, il Dirigente Scolastico, tramite comunicato, invita il personale docente e ATA a rendere comunicazione volontaria in merito ali 'adesione allo sciopero stesso. 7.2 Il personale docente e non docente ha l'obbligo di prendere visione del comunicato inerente lo sciopero, 7.3 Sulla base delle informazioni ricevute il Dirigente Scolastico, fornirà ali 'Ufficio di Segreteria le indicazioni necessarie per predisporre gli orari del servizio per il giorno in cui è previsto lo sciopero. Di tali orari sarà data comunicazione all'utenza entro i termini previsti dalla Legge 146/90. Il quadro orario modificato delle lezioni verrà esposto all'albo il giorno antecedente quello dello sciopero. ART. 8 - Organizzazione del servizio 8.1 Il personale docente e ATA previsto nel quadro giornaliero di servtzio, programmato in base alle comunicazioni preventive, si presenta secondo gli orari stabiliti dallo stesso. Tutti i docenti che non aderissero allo sciopero e che non hanno precisato preventivamente la loro scelta e quindi non risultano previsti nel quadro orario modificato ai sensi del precedente comma 7.3, si presenteranno a scuola alle ore previste nell'orario di lezione vigente. Il personale ATA previsto ordinariamente in servizio con il 10 turno del mattino si presenterà a scuola secondo il regolare orario di inizio. Il personale ATA che non aderisce allo sciopero si presenterà a scuola secondo il normale orario di servizio, previsto nei propri turni. 8.2 Gli studenti saranno preventiva mente informati sulla tipologia di attività possibile per la giornata, con l'indicazione di portare a scuola tutto il materiale inerente le discipline previste nel quadro orario normale. Qualora l'insegnante della prima ora risultasse in sciopero la classe, prima di essere ammessa, attenderà comunicazioni da parte del Dirigente Scolastico. ART. 9 - Contingenti minimi di personale A.T.A Secondo quanto definito dalla Legge 146/90, dalla Legge , si conviene che in caso di sciopero del Personale A.T.A. il servizio debba essere garantito esclusivamente in presenza delle particolari e specifiche situazioni sotto elencate: svolgimento di qualsiasi tipo di esame finale e/o scrutini finali: al massimo n. 1 Assistente Amministrativo e n. 1 Collaboratore Scolastico; il pagamento degli stipendi ai supplenti: al massimo il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, n. 1 Assistente Amministrativo e n. 1 Collaboratore Scolastico. 9.2 Al di fuori delle specifiche situazioni elencate al comma precedente, non potrà essere impedita l'adesione totale allo sciopero di lavoratrici e lavoratori, in quanto nessun atto autoritativo potrà essere assunto dal dirigente Scolastico nei confronti dei dipendenti del C.C.N.L. Scuola. 9.3 Nel caso di eventuali scioperi, entro 48 ore il Dirigente Scolastico consegna alla R.S.U. ed invia alla 5

6 Direzione Scolastica Regionale, per il tramite dell' U.S.T., una comunicazione riepilogativa del numero esatto degli scioperanti, con la relativa percentuale di adesione. 9.4 I dipendenti individuati per l'espletamento dei servizi minimi vanno computati fra coloro che hanno aderito allo sciopero, ma sono esclusi delle trattenute stipendiali. TITOLO 3 - AITIVITA' DI FORMAZIONEDELPERSONALE ART CCNL ART Formazione 10.1 Per i corsi organizzati dalla scuola la ripartizione dei fondi fra le diverse professionalità sarà effettuata sulla base degli obiettivi e delle risorse finanziarie fissati dagli organi di indirizzo. Il personale ATAverrà consultato in merito ai contenuti della formazione ad esso destinata. Dei piani di formazione predisposti viene preventivamente informata la R.S.U. d'istituto Nel caso fosse necessario scegliere e/o esonerare personale per la partecipazione ad iniziative di formazione organizzate dalla scuola o da altri Enti accreditati, tale scelta verrà effettuata dando priorità: al personale con incarichi e funzioni assegnate nell'anno scolastico e coerenti con gli obiettivi della formazione al personale di ruolo alla continuità nella scuola alla posizione in graduatoria di Istituto L'lndividuazione del personale ATAverrà effettuata dal D.S. sentito anche il parere del D.S.G.A Nel caso fosse necessario, per ragioni di servizio, escludere personale che ha presentato domanda di partecipazione ad iniziative di formazione, l'esclusione riguarderà prioritariamente: 1. il personale non di ruolo 2. il personale che ha già partecipato ad un corso analogo 3. il personale che ha già usufruito di occasioni di formazione offerte dall'amministrazione escludendo dalla valutazione i corsi a partecipazione volontaria e in orario extra scolastico. A parità di condizioni sarà utilizzata la graduatoria di Istituto Il personale che ha frequentato corsi organizzati dall' Amministrazione rifiutando successivamente l'assunzione di incarichi e responsabilità ad essi connessi, sarà potrà accedere su sua richiesta ad altre opportunità formative con costi a carico dell' Amministrazione o esonero dal servizio dopo aver dato la stessa opportunità a tutto il personale. TITOLO 4 - ATTUAZIONEDELLANORMATIVAINMATERIADI SICUREZZANEI LUOGHIDI LAVORO ART Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) 11.1 Il RLS è designato dalla RSU al suo interno o tra il personale dell'istituto che sia disponibile e possieda le necessarie competenze Al RLS è garantito il diritto all'informazione per quanto riguarda tutti gli atti che afferiscono al Sistema di prevenzione e di protezione dell'istituto Al RLSviene assicurato il diritto alla formazione attraverso l'opportunità di frequentare un corso di aggiornamento specifico Il RLSpuò accedere liberamente ai locali dell'istituto per verificare le condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro e presentare osservazioni e proposte in merito Il RLSgode dei diritti sindacali e della facoltà di usufruire dei permessi retribuiti, secondo quanto stabilito nel CCNLall'art. 73 e dalle norme successive, ai quali si rimanda. ART " Responsabile del Sistema di Prevenzione e Protezione (RSPP) 12.1 Il RSPP è designato dal Dirigente tra il personale in possesso dei requisiti a condizione che assicuri le necessarie competenze tecniche indispensabili previste dalla legge all'assunzione della funzione ovvero all'esterno, in caso non vi sia tale possibilità o non sussista il requisito del rapporto di fiducia professionale Nel corso dell'anno scolastico, saranno attuate le attività di formazione sulla sicurezza, secondo le modalità previste per legge, rivolte a tutto il personale nuovo assunto, non in regola con la formazione. Nei primi giorni di scuola, a tutto il personale e a tutti gli allievi, verrà fornita l'informazione relativa al piano di evacuazione delle sedi in cui svolgono la propria attività. 6

7 12.3 Nel corso di ogni anno scolastico gli addetti S.P. P. si incontrano per predisporre il piano operativo per la sicurezza e quindi programmare le attività previste dal D. Lgs. 81/2008 relative all'anno in corso Le esercitazioni previste nel piano per la sicurezza vengono attuate nell'anno scolastico, in ognuna delle due sedi secondo il seguente calendario: esercitazione con preavviso, nelle prime settimane di lezione; esercitazione senza preavviso entro il 31 maggio. ART Le figure sensibili D. Lgs. 81/ Nell'istituzione scolastica sono individuate le seguenti figure: addetto al primo soccorso addetto al primo intervento sulla fiamma 13.2 Le suddette figure sono individuate tra il personale fornito delle competenze necessarie e saranno appositamente formate attraverso specifico corso Ai docenti di laboratorio competono tutte le funzioni previste dalle norme di sicurezza, che esercitano sotto il coordinamento del RSPP Alle figure sensibili viene destinato un compenso, gravante sui fondi appositamente assegnati dal MIURo, in mancanza o in carenza di questi, al Fondo dell'istituzione scolastica. TITOLO 5 - CRITERI GENERALI PER LA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE DEL FONDO DI ISTITUTO E L'ATIRIBUZIONE DEICOMPENSIACCESSORI Per quanto riguarda i criteri generali per la ripartizione delle risorse del fondo di istituto e l'attribuzione dei compensi accessori il 0.5. espone la sua proposta che viene discussa ed integrata come segue: ART Campo d'applicazione Le risorse del fondo dell' Istituzione sono destinate ai compensi accessori dovuti al personale docente e ATA a tempo indeterminato o determinato che presta servizio per l'anno scolastico di riferimento in questo Istituto. ART Risorse del fondo dell'istituzione scolastica e loro ripartizione 15.1 Le risorse finanziarie destinate ai compensi accessori sono quelle derivanti dalla dotazione annuale calcolata del fondo dell'istituzione scolastica a cui verranno aggiunte le economie degli anni scolastici precedenti e le disponibilità derivanti dai progetti di cui all'art. 6 del C.C.N.L. 2006/ Entro il di ogni anno scolastico compatibilmente con le comunicazioni da parte dei competenti organi, il 0.5. presenta alla RSUla proposta di ripartizione delle disponibilità accertate e/o calcolate tra le diverse figure professionali della scuola sulla base della consistenza numerica delle stesse. ART Indennità e compensi a carico del fondo 16.1 Sulla base del piano annuale delle attività del personale vengono concordati in apposito incontro: gli importi dei compensi il monte ore da riconoscere per lo svolgimento delle funzioni previste il compenso da riconoscere al personale ATA per l'intensificazione del lavoro e alla tipologia degli incarichi 16.2 Entro il di ogni anno scolastico il 0.5. fornisce alla RSUinformazione successiva su: attività a cui sono stati assegnati gli incarichi e riconosciute le prestazioni aggiuntive di cui al precedente art utilizzo delle risorse per il personale in relazione al piano annuale delle attività e ai criteri di ripartizione fissati dal presente contratto. La R.S.U. di Istituto: Donato Fiume FINE PARTE I Canal Sergio 7

8 LICEO "M. FLAMINIO" Via Dante, 6 _ VITTORIO VENETO (fv) Cod Istitulo: TVPC _ Cod Fiscale: I.JCIXJ CLA88lCO:VaDme, 6-1e fia.0438 _441 I.JCIXJ SClENTIl'1CO: Via Tain, l - lei. e fia IPOTESI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO RELATIVO ALLE MODALITA' E AI CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL'ISTITUTUZIONE SCOLASTICA A.S. 2015/2016 PARTE II Presso la sede del Liceo Classico "M. Flaminio" di Vittorio Veneto, in sede di negoziazione integrativa a livello di istituzione scolastica di cui all'articolo 6, del CCNL ', '" " ~"",,, cm i""" MliAij 'l'. VISTO il CCNL 2006/2009!,)\.._.. \.A..,,"':-"""" VéNb,o"' (.J! ~~,...y -. ""'---i VISTO il P.O.F. dell'istituto 2015/2016 tra la delegazione di parte pubblica nella persona del Dirigente Scolastico, o 2 A.PR 2016 r'-'" "i-'rei;: N.:.. :~: :::=::.._---'I i rappresentanti RSU DI ISTITUTO si stipula il seguente contratto integrativo d'istitutote~:::.~,:9i::-:.~:~..~!"m~.. ) PREMESSA CRITERIO GENERALE Nell'individuazione del personale da utilizzare nelle attività in rapporto al P.O.F., al fine di coinvolgere la maggior parte del personale nella realizzazione di progetti e incarichi, in riferimento al piano delle attività, si individua come criterio generale la non sovrapposizione di funzioni e competenze, ovvero una persona può, di norma, cumulare più incarichi ma comunque non superiori a quattro. PARTE GENERALE ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE l.le norme del presente contratto si applicano a tutto il personale docente e ATA in servizio nell' Istituto, con contratto di lavoro sia a tempo indeterminato che determinato. 2.In merito ai criteri di ripartizione delle risorse sono prese in esame le seguenti voci:. Risorse destinate al personale Docente. Risorse destinate al personale ATA. \\SERVER\Condivisa\A26 _RAPPORTI SINDACALI\2015_2016\bozza ipotesi CONTRATTAZIONE FONDO LICEO 1 aprile ultima versione open office Pagina 1

9 ART. 2 - DECORRENZAE DURATA Il presente contratto decorre dalla data di sottoscrizione e conserva la validità fino al 31 agosto 2016 e, comunque, fino alla sottoscrizione di un successivo accordo in materia. ART. 3 - VARIAZIONI DELLA SITUAZIONE Nel caso in cui pervenissero nella disponibilità dell' Istituto ulteriori finanziamenti soggetti a contrattazione, rispetto a quelli conosciuti al momento della stipula del presente accordo, ne sarà data comunicazione immediata alla parte sindacale. Successivamente sarà effettuata l'integrazione al presente contratto con la redistribuzione delle somme proporzionalmente nelle voci finanziate nell'anno scolastico precedente. Nel caso in cui l'accertamento dell'incapienza del FIS intervenga quando le attività previste sono già svolte, il Dirigente dispone, previa informazione alla parte sindacale, la riduzione dei compensi complessivamente spettanti a ciascun dipendente nella misura percentuale necessaria a garantire il ripristino della compatibilità finanziaria ART. 4 - INFORMAZIONE SUCCESSIVAE VERIFICA L'informazione successiva, relativa alle attività ed ai progetti retribuiti con il F.I. e ad ogni altra risorsa destinata al personale dell'istituto, sarà fornita, alla parte sindacale, ai sensi del contratto collettivo integrativo regionale sulle relazioni sindacali e ai sensi dell'art. 6 del C.C.N.L. 1 Consistenza del fondo d'istituto 2015/16 Fonte normativa per i finanziamenti CCNL 29/11/07 Importo Importo totale Intesa MIUR - OOSS del 7 AGOSTO 2015 nota prot del totale lordo lordo dipendente 11/09/2015 ed integrazione avviso prot gennaio 2016 stato a.s. a.s. 2015/ /2016 per ogni punto di erogazione del servizio n. 1 c 1.882,47 c 2.498,04 per ciascun addetto in organico di diritto del personale docente, 2 educativo e ATA( ) c ,12 c ,52 solo per istituti secondari ulteriori rispetto al punto precedente per 3 ciascun addetto in organico di diritto del personale docente (Doc. c ,18 c ,00 4m TOTALE anno scolastico 2015/2016 C ,77 C ,27 Risorse residue FIS anno p!ecedente lordo dioendente c 2.362,77 c 3.135,40 TOTALE GENERALE c ( Indennità di Direzione parte variabile (n. 56) -c c TOTALE FINALE C ,54 C IMPORTI PER RIPARTO ILordo Dioendente Lordo Stato Avanzo a.s. 2014/2015( EX IDEI F.I ) I QUOTA DOCENTI c (1882, ,73)/56*40= 11960,14- quota ID. (832+ AVANZO 1958,31-quota CS (893, : ex Idei (12.224,57- (quota ID. ( 832,29 - quota ATA ( 611,22) + AVANZO c 274,86 c ,45 ( ,43 c ,92 c ,21 QUOTA ATA : (1882, ,73)/56*16= 4784,06 quota ATA - quota ID. (665,71 + quota IDEI c 611,22+ AVANZO 129,60 - QUOTA CS, e 357,00 c 4.502,17 ( 5.974,38 quota collaboratori scolastici per attività aggiuntive ( 1.250,00 ( 1.658,75 C ,54 C \\SERVER\Condivisa\A26- RAPPORTISINDACALI\2015_2016\bozzaipotesiCONTRATTAZIONEFONDO LICEO 1 aprile ultimaversione open office Pagina2

10 FUNZIONI STRUMENTALI: c 2.244,91 {:2.979,00 INCARICHI SPECIFICI: Avanzo 9,37 c 1.778,17 c 2.359,63 \\SERVER\Condivisa\A26 - RAPPORTI SINDACALI\2015_2016\bozza ipotesi CONTRATTAZIONE FONDO LICEO 1 aprile ultima versione open office Pagina 3

11 Il Fondo d'istituto è stato calcolato dal M.I.U.R. sulla base di 40 docenti e di 16 ATA. Le risorse sono ripartite tra docenti e ATA in modo proporzionale al n. dei dipendenti per le attività ordinarie ( 80,54% personale docente e 19,46 % personale ata) e, per gli ex-idei il 5% della quota assegnata al personale ATA che collabora alla realizzazione Per quanto riguarda qualsiasi voce non trattata nel presente contratto, la normativa di riferimento è costituita dalle norme legislative e dai contratti vigenti, le spese saranno retribuite con compenso orario come da contratto a rendicontazione. CRITERI GENERALI DI RIPARTIZIONE DELLE RISORSE DEL FONDO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA PERSONALE DOCENTE Le risorse del fondo di istituto previste per l'a.s. 2015/2016, per il personale docente, sono pari all'importo Lordo dipendente pari ad {: ,37 Visto l'art. 88. c. 1 del CCNL , le risorse destinate ad interventi di recupero, di sostegno e di sportello, vanno suddivise con delibera del collegio docenti, in due parti: Liceo classico e Scientifico, tenendo conto degli studenti e delle classi. ART. 5 - COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO - art. 88 lett. f CCNL Sono previsti due collaboratori: Lordo Dipendente Lordo Stato Per il Primo Collaboratore viene previsto l'importo di e 2.300,00 AI secondo collaboratore il compenso viene fissato in c 2.200,00 c 4.500,00 {:6.174,77 Le funzioni organizzative e amministrative, le mansioni sono specificate con le deleghe C 4.500,00 C \\SERVER\CondivisaIA26 - RAPPORTI SINDACALI\2015_2016\bozza ipotesi CONTRATTAZIONE FONDO LICEO 1 aprile ultima versione open office Pagina 4

12 ART. 6 - ATTIVITA' PERL'ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEL SERVIZIO SCOLASTICO Le risorse del fondo d'istituto vengono assegnate per le seguenti attività (art. 88 CCNL ): Art. 88 lettera: Descrizione Lordo Dipendente Lordo Stato l)attività aggiuntive di insegnamento come previsto dal CCNL c 2.940,00 c 3.901,38 B 2006/2009 art. 88 lett. Bore n ) Attività di insegnamento interventi di recupero o sostegno come C previsto dal CCNL 2006/2009 art. 88 lett. C a.s. 2014/15 ore n. c 8.110,00 ( , TOTALE C C ,35 D Referente di succursale: (1) sede Via Talin (90000 c D Referente (1) sede Via Dante (76000 c D Responsabile dell'orario (1) (80000 c D Tutor c (69668 D Gestione comunicazione esterna - nuove tecnoloctei forf.) (1) c ( TOTALE C C D Commissione POF(ore10) (7) c c k Nucleo di valutazione interna(ore 11) (3) c 577,50 c 766,34 PROGETTI TOTALE C 1.802,50 C 2.391,92 K Commissione Orientamento entrata (scuole medie) gruppo lavoro c 1.225,00 c 1.625,58 (70 ore) K orientamento scuola aperta (84 ore) c c TOTALE C C TOTALE COMPLESSIVO C C L'importo stanziato per le attività di cui all'art 88 lettera b nel caso di avanzi possono essere usate per la lettera C e viceversa Per progetto orientamento aumentato fino all'importo in entrata e scuola aperta nel caso di minori docenti utilizzati il limite di ore può essere stanziato L'eventuale ulteriore finanziamento per fondo istituto sarà utilizzato prioritariamente per l'organizzazione funzionale del servizio scolastico. ART. 7 - FUNZIONI STRUMENTALIALL'OFFERTAFORMATIVA Come da accordo nazionale, all'istituto sono state assegnate (2.244,91 (lordo dipendente) per funzioni strumentali all'offerta formativa Il Collegio docenti ha individuato le seguenti funzioni: Descrizione Lordo Dipendente Lordo Stato T) o"riel1tamento s-c:olastic:oin entrata --_.._ (58000 e ) Orientamento-Uscita per le scelte universtfarie-- -_.- c ( ) -Educazione alla salute. (42991 ( _ )POF (73500 (97535 TOTALE C C 2.979,00 PERSONALE A.T.A. U\(\)~ART. B - CRITERI E MDDALITA'DI UTILIZZODELLERISORSE \\SERVER\CondivisaIA26- RAPPORTISINDACALI\2015_2016\bozzaipotesiCONTRATTAZIONEFONDO2 ultimaversione openoffice Pagina5

13 Per le attività relative alle esigenze per la realizzazione del POF sono stanziati {: 4.502, ,00. Parte della somma viene stanziata per prestazioni aggiuntive del personale il rimanente è suddivisa tra il personale in base al numero. Il compenso è forfettario e sarà ridotto proporzionalmente in base a tutte le assenze superiori a 30 gg ottenuti per sommatoria e per assenze a qualsiasi titolo Lordo Dipendente Lordo Stato Prestazioni aggiuntive oltre l'orario d'obbligo A.A. c 1.462,17 c 1.940,30 Prestazioni aggiuntive oltre l'orario d'obbligo C.S. : al termine dell'anno scolastico l'avanzo di {: 1.250,00 verrà ridistribuito tra i collaboratori scolastici con lo stesso criterio degli importi assegnati di cui all'art 8 voce collaboratori scolastici {: c Assistenti Amministrativi: n.4 unita' c 1.600,00 c 2.123,20 Tale importo viene assegnato per le seguenti attività: Flessibilità organizzativa, sostituzione colleghi assenti, assistenza ai progetti del piano dell'offerta formativa, innovazioni tecnologiche Assistenti Tecnici: n. 1 I c O00 Tale importo viene assegnato per le seguenti attività: Flessibilità organizzativa, sostituzione colleghi assenti, assistenza ai progetti del piano dell'offerta formativa, innovazioni tecnologiche Collaboratori Scolastici: n.9 I e {: Tale importo viene assegnato per le seguenti attività: Turnazione e Flessibilità organizzativa, sostituzione colleghi assenti, assistenza al piano dell'offerta formativa \\SERVER\Condivisa\A26 - RAPPORTI SINDACALI\2015_2016\bozzaipotesi CONTRATTAZIONE FONDO LICEO 1 aprile ultima versione open office Pagina 6

14 TOTALE 1 c 5.752,171 c 7.633,131 ART. 9 - CRITERI PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI SPECIFICI I criteri e gli indicatori per l'assegnazione degli incarichi specifici sono individuati con le seguenti priorità: 1) disponibilità individuale del personale; 2) competenze specifiche e partecipazione a corsi di formazione; 3) esperienze precedenti; 4) anzianità di servizio; 5) minor numero di incarichi contemporaneamente ricoperti nell'istituto Quota incarichi specifici a.s. 2015/ ,17 DESCRIZIONE INCARICO SPECIFICO I QUOTA UNITARIA 1 Collaboratori Scolastici non beneficiari art. 7 Lordo Dipendente Lordo Stato Collaboratori scolastici: beneficiari art. 7 CCNL n. 9 persone quo~a unitaria per: Primo soccorso e sicurezza, manutenzione 2.- Primo soccorso, sicurezza,collaborazione significativa con gli uffici di segreteria;assistenza handicap 3.- Sicurezza, pulizie generali nel periodo estivo, primo soccorso; 4.- Primo soccorso, sicurezza, rapporti con la Provincia, centralino; 5.- Inventario, sicurezza, primo soccorso, collab. uffici segreteria, assistenza handicap 16.- Primo soccorso, sicurezza, collaborazione uffici segreteria,,assistenza handicap 7.- Sicurezza, primo soccorso, manutenzione, collaborazione con la segreteria; 8.- Primo soccorso, sicurezza, collab. Uffici segreteria, 9 - Primo soccorso, sicurezza, inventario coli. Segreteria - collab. Significativa seareteria 1 Assistenti Amministrativi non beneficiari art. 7, c 1.200,00 c 1.592,40 'l. supporto vicepresidenza e al personale Assistenti amministrativi: beneficiari art.7 CCNL n.3 persone 1. Sostituzione DSGA,2- Coordinamento area personale; :3 -: Coordinamento attività presidenza 1 'Assistenti Tecnici non beneficiari art l) Collaborazione aggiornamento sito istituto, assistenza 578,17 c 767,23 amministratore sistema Assistente tecnico Beneficiario art. 7 n. 1 : Sicurezza, Ampliamento offerta formativa ART MODALITA' E TEMPI DI ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI l.l'assegnazione degli incarichi e di tutte le attività previste dai precedenti art. 5, 6, 7, 8 e 9 al personale docente e { / A.T.A., da parte del Dirigente scolastico, dovrà essere formalizzato, dopo l'avvenuta contrattazione del fondo t d'istituto con la parte sindacale., mediante comunicazione scritta nominativa agli interessati, entro 15 giorni ~' ~ dall'~ppro~azi?~~ del!'attività,da parte deqll organi competenti, indicando: 1 "V J' Il tìpo di attìvltè, gli Impegni conseguenti e la durata; n. ~.. l'importo lordo del compenso orario assegnato; '&1~. le modalità di certificazione dell'attività: il personale che chiede il pagamento delle attività deve compilare il m MPE 18 presentarlo al termine delle attività ma comunque entro e non oltre 31 maggio. Si deroga solamente per le attività che il personale effettua dal 1 al 7 giugno (da presentare entro il 9 giugno). l.copia delle comunicazioni dovrà essere fornita alla parte sindacale. \\SER~~,,\CCOOlndiViSaIA26 - RAPPORTI SINDACALI\2015_2016\bozza ipotesi CONTRATTAZIONE FONDO LICEO ultima versione open office U\\J~ 1 aprile Pagina 7

15 2.L'assenza dal servizio non comporta la riduzione dei compensi, di cui all'art. 47 del C.C.N.L. 2006/2009, a condizione che siano stati comunque conseguiti i risultati previsti dall'incarico stesso. TERMINI DI PAGAMENTO ART, 11 NATURA PREMIALE DELLA RETRIBUZIONEACCESSORIA Coerentemente con quanto previsto dalle vigenti norme di legge, i progetti per i quali è previsto un compenso a carico del fis devono rendere espliciti preventivamente gli obiettivi. La liquidazione dei relativi compensi avverrà a consuntivo e previa verifica della corrispondenza sostanziale fra i risultati attesi e quelli effettivamente conseguiti I utn I compensi aqrunnvt In caso al assenze supenoon a.:sugg saranno cornsposn In ragione oen'erretnva presenza in servizio ART LIQUIDAZIONE DEI COMPENSI 1.11 Dirigente si impegna, nell'ambito delle proprie competenze e responsabilità (fatte salve le emanande comunicazioni degli organi superiori) a disporre: - la liquidazione dei suddetti compensi:entro 31 agosto, per coloro che abbiano presentato le richieste di compenso entro il 31 maggio con deroga allo giugno per le attività effettuate entro il termine delle lezioni. - Gli eventuali ritardatari saranno pagati entro la fine dell'anno solare se presenteranno la documentazione. Tutti i compensi in caso di assenze superiori a 30 giorni, saranno corrisposti in ragione proporzionale alla effettiva presenza in servizio. ART.13 CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA FINANZIARIA l)ln caso di esaurimento del fondo di riserva, Il Dirigente scolastico - ai sensi dell'art.48, comma 3, del D.lvo n. 165/ può sospendere, parzialmente o totalmente, l'esecuzione delle clausole contrattuali dalle quali derivano oneri di spesa 2)Nel caso in cui l'accertamento dell'incapienza del FIS intervenga quando le attività previste sono state già svolte, il Dirigente scolastico dispone, previa informazione alla parte sindacale, la riduzione dei compensi complessivamente spettanti a ciascun dipendente nella misura percentuale necessaria a garantire il ripristino della compatibilità finanziaria NORME FINALI ART INTERPRETAZIONE AUTENTICA Per affrontare nuove esigenze o problemi applicativi ed interpretativi del presente contratto, su richiesta di una delle parti firmatarie, le stesse si incontreranno entro cinque giorni dalla richiesta. ART PUBBLICAZIONE ALL'ALBO Il presente contratto sarà pubblicato all'albo sindacale di ogni plesso scolastico dell'istituto e all'albo on- line dell'istituzione Scolastica entro cinque giorni lavorativi dalla sottoscrizione dello stesso. Vittorio Veneto, 1 aprile 2016 R.S.U. Interna: Francesco De Martin Donato Fiume Canal Sergio \\SERVER\CondivisaIA26 - RAPPORTI SINDACALI\2015_2016\bozzaipotesi CONTRATIAZIONE FONDO LICEO 1 aprile ultima versione open office Pagina 8

IPOTESI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO. Anno Scolastico 2016/17 P A R T E I

IPOTESI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO. Anno Scolastico 2016/17 P A R T E I LICEO M. FLAMINIO Via Dante, 6 31029 VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC120008 Cod. Fiscale: 84001080260 Sito Web: www.liceoflaminio.gov.it - Indirizzo E-mail: liceoflaminio@liceoflaminio.gov.it LICEO

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don L. Milani Scuola dell Infanzia, Scuola Pri maria e Secondaria di 1 Grado P.zza G. Leopardi, 88040 MARTIRANO (CZ) Tel. 0968/99080 fax 0968/998826 e-mail : czic81400x@istruzione.it

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA 34139 TRIESTE Via Rossetti, 74 - Tel 040390202 - Telefax 0409383360 - Cod. fisc. 80019940321 Posta elettronica internet: scrivici@liceopetrarcats.it CONTRATTO

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile Premessa VISTO l art. 40bis del D.Lgs. n. 165/2001, in forza del quale le pubbliche amministrazioni nella stipulazione dei contratti integrativi debbono

Dettagli

Oggetto: Contrattazione Sindacale Decentrata - Livello Istituzione Scolastica

Oggetto: Contrattazione Sindacale Decentrata - Livello Istituzione Scolastica Oggetto: Contrattazione Sindacale Decentrata - Livello Istituzione Scolastica L'anno 2016 il mese di novembre, il giorno 3 in Novara presso l'ufficio della Dirigenza Scolastica dell IC Bottacchi, in sede

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO DI CASALECCHIO DI RENO

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO DI CASALECCHIO DI RENO ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO DI CASALECCHIO DI RENO Via Mameli, 7 40033 Casalecchio di Reno (BO) Codice fiscale: 91233960375 Codice meccanografico: BOIC875004 Posta elettronica: boic875004@istruzione.it,

Dettagli

IPOTESI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO RELATIVO ALLE MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2014/15

IPOTESI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO RELATIVO ALLE MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2014/15 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO F. SCARPELLINI Via Ciro Menotti n. 11-06034 - F O L I G N O Indirizzi: AMM.NE FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI TURISMO IGEA MERCURIO - ITER - SIRIO (SERALE)

Dettagli

INFORMAZIONE PREVENTIVA ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150 anno scolastico 2016/2017

INFORMAZIONE PREVENTIVA ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150 anno scolastico 2016/2017 Perugia, 05/09/2016 INFORMAZIONE PREVENTIVA ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150 anno scolastico 2016/2017 Le materie oggetto di informazione preventiva sono le seguenti: a. proposte di formazione delle

Dettagli

F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S.

F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. Relazione tecnico-finanziaria del Direttore dei servizi generali e amministrativi F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2018/2019 (Art. 22, comma 4, lett. CCNL 19/04/2018 Art. 40, comma 3-sexies,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 5 MODENA

ISTITUTO COMPRENSIVO 5 MODENA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO 5 MODENA Via Ciro Bisi, 140 41125 Modena e-mail: moic84300e@istruzione.it pec: moic84300e@pec.istruzione.it Tel. 059 303511

Dettagli

Via M.M. Boiardo, LIDO ESTENSI (FE) c.f

Via M.M. Boiardo, LIDO ESTENSI (FE) c.f Alle OO.SS. Alla R.S.U. d Istituto All ALBO Informazione Preventiva ai sensi dell Art. 6 comma 2 CCNL 2006/2009 (A.S. 2016/2017) Il Dirigente Scolastico - Visto l art. 6, comma 2, del CCNL 2006/2009 -

Dettagli

Prot. n 10980/A26 Porto Sant Elpidio, 22/12/2011

Prot. n 10980/A26 Porto Sant Elpidio, 22/12/2011 Sede legale ed amministrativa via Legnano Cod.fisc. 81012440442 Prot. n 10980/A26 Porto Sant Elpidio, 22/12/2011 CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO IN MATERIA DI DIRITTI SINDACALI E DI RIPARTIZIONE DEL FONDO

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE OLIVETTI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE OLIVETTI Relazione Illustrativa Legittimità giuridica (art.40bis, comma 5, D.Lgs 165/2001 come modificato dal D. Lgs. 150/2009, circ. MEF n. 25 del 19/07/2012) Premessa Obiettivo Modalità di Redazione Finalità

Dettagli

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2012/2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA GIURIDICA PREMESSO

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2012/2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA GIURIDICA PREMESSO LICEO SCIENTIFICO STATALE A.VOLTA Via G.Cirillo 66023 Francavilla al Mare (CH) Tel. e fax 085.4914661 085.817251-085.4916811 C.F. 80007300694 Corsi: Ordinario e Scienze applicate Sede staccata Ortona (CH)

Dettagli

Dati per la Relazione tecnico-finanziaria

Dati per la Relazione tecnico-finanziaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E.CURTI Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Via E.Curti,8-21036 GEMONIO (VA) Tel.0332-601411 fax 0332-610521 mail vaic827009@istruzione.it Cod. fiscale 83005290123

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE OLIVETTI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE OLIVETTI Relazione Illustrativa Legittimità giuridica (art.40bis, comma 5, D.Lgs 165/2001 come modificato dal D. Lgs. 150/2009, circ. MEF n. 25 del 19/07/2012) Premessa Obiettivo Modalità di Redazione Finalità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2 ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2 Via Mameli, 24-17031 Albenga tel. 0182541610 Fax 0182571971 e-mail scuola: svic51800c@istruzione.it - web: http://www.icalbengasecondo.gov.it PROTOCOLLO DI INTESA Tra il

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO Ministero dell istruzione, dell università e della Ricerca L I C E O S T A T A L E G a l i l e o G a l i l e i Liceo Scientifico - Liceo Linguistico Via S. Francesco n. 63-24043 - CARAVAGGIO (BG) 0363/50547

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO AL TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO AL TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO AL TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Tra la prof.ssa Angela Maria TOSTO, Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo di Larino (CB),

Dettagli

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE SEVERI CORRENTI Via Alcuino, 4 20149 Milano tel. 02/3181121 C.F. 97504620150 fax. 02/89055263 Prot. N. 1921/C14/A26

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA. Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa:

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA. Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa: RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa: Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità Risorse storiche consolidate Le

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile Premessa Composta VISTO l art. 40bis del D.Lgs. n. 165/2001, in forza del quale le pubbliche amministrazioni nella stipulazione dei contratti integrativi

Dettagli

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A. S. 2007/2008

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A. S. 2007/2008 CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A. S. 2007/2008 il giorno 22 del mese di febbraio dell anno 2008 presso l IPSSAR BUONTALENTI di Firenze tra il dirigente scolastico, Prof. Mauro Cherubini e la R.

Dettagli

Relazione illustrativa del Dirigente Scolastico alla contrattazione integrativa d'istituto 2015/16

Relazione illustrativa del Dirigente Scolastico alla contrattazione integrativa d'istituto 2015/16 Relazione illustrativa del Dirigente Scolastico alla contrattazione integrativa d'istituto 2015/16 Legittimità giuridica (art. 40bis, comma 5, D.Lgs 165/2001 come modificato dal D.Lgs 150/2009, circ. MEF

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN CAMILLO Via M. Sanudo n. 2 35128 PADOVA Tel. 049776367 / fax 049. 7803800 Codice fiscale : 92200400288 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA RELATIVA AL CONTRATTO INTEGRATIVO

Dettagli

Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Province di Pescara e Chieti -

Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Province di Pescara e Chieti   - Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Province di Pescara e Chieti email: pemm107001@istruzione.it - pemm107001@pec.istruzione.it Prot. n. 305/A26 Chieti, 25/09/2015 Alle OO.SS. Territoriali

Dettagli

Prot /C14 Angera,

Prot /C14 Angera, Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Angera VAIC880006 - C.F. 92027620126 via Dante 2 21021 Angera Tel: 0331 930169 - Fax: 0331 960127 sito: www.icangera.gov.it

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO A.S. 2013/2014

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO A.S. 2013/2014 CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO A.S. 2013/2014 Il giorno 4 giugno 2014 alle ore 10,00 presso la sede dell istituzione scolastica Istituto d Istruzione Superiore G. Giovagnoli di Sansepolcro, in sede

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI MARITI C.so della Repubblica Fauglia (PI) C.M. PIIC C.F Codice Univoco UFM2VQ

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI MARITI C.so della Repubblica Fauglia (PI) C.M. PIIC C.F Codice Univoco UFM2VQ Fauglia, 12/03/2018 RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA CONTRATTO INTEGRATIVO D'ISTITUTO A.S. 2017/18 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 - Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001) IL DIRETTORE dei SERVIZI

Dettagli

OGGETTO: Relazione Tecnico-Finanziaria Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2011/12 (all art. 6 del CCNL )

OGGETTO: Relazione Tecnico-Finanziaria Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2011/12 (all art. 6 del CCNL ) Email: segreteria@icsoncino.it Al Dirigente Scolastico Prof. Pietro Tinelli Alle Rappresentanze Sindacali Unitarie Ai Revisori dei Conti Agli Atti OGGETTO: Relazione TecnicoFinanziaria Contratto Integrativo

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO VERBALE DI SOTTOSCRIZIONE

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO VERBALE DI SOTTOSCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ALIGHIERI_TANZI -MOLA DI BARI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO VERBALE DI SOTTOSCRIZIONE Il giorno 16/02/2016 ore 8.30 nell ufficio di presidenza della sede DANTE, è sottoscritta

Dettagli

Oggetto della Contrattazione Integrativa

Oggetto della Contrattazione Integrativa Oggetto della Contrattazione Integrativa 1. La contrattazione collettiva integrativa d istituto si svolge sulle materie previste dalle norme contrattuali di livello superiore, purché compatibili con le

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Campo di applicazione, decorrenza e durata 1. Il presente contratto si applica a tutto il personale docente, educativo

Dettagli

Prot. n /A/26 Pisa, 5 giugno 2019

Prot. n /A/26 Pisa, 5 giugno 2019 Prot. n. 0001914/A/26 Pisa, 5 giugno 2019 RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA CONTRATTO INTEGRATIVO D'ISTITUTO A.S. 2018/21 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 - Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001) IL

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMIGLIANO Loc: Pianacce Camigliano Capannoni LUCCA Telefono Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMIGLIANO Loc: Pianacce Camigliano Capannoni LUCCA Telefono Fax ISTITUTO COMPRENSIVO CAMIGLIANO Loc: Pianacce 55010 Camigliano Capannoni LUCCA Telefono 0583 926526 Fax 0583 929568 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA A.S 2013/2014 Contratto integrativo d Istituto Il contratto

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO relativo a:

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO relativo a: ISTITUTO COMPRENSIVO DI SEDEGLIANO Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado di COSEANO FLAIBANO SEDEGLIANO sede: via Martiri della Libertà 19 33039 SEDEGLIANO (UD) tel e fax 0432 916028

Dettagli

Ordine del giorno: - Prosieguo dell incontro della Contrattazione d Istituto e utilizzo del Fondo dell Istituzione Scolastica per l anno 2014/2015.

Ordine del giorno: - Prosieguo dell incontro della Contrattazione d Istituto e utilizzo del Fondo dell Istituzione Scolastica per l anno 2014/2015. Il giorno 16.01.2015, alle ore 15 e 30, nei locali della scuola L.Donini, in sede di contrattazione integrativa d Istituto si riunisce la delegazione sindacale, composta dalle R.S.U. d Istituto, nelle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni Mariti - FAUGLIA (Pi)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni Mariti - FAUGLIA (Pi) Fauglia, 20/04/2017 RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA CONTRATTO INTEGRATIVO D'ISTITUTO A.S. 2014/15 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 - Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001) IL DIRETTORE dei SERVIZI

Dettagli

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI MALERBA Via Marconi n 13 43045 Fornovo di Taro (PR) telefono: 0525 2442 fax: 0525 3493 e-mail: pric839006@istruzione.it pric839006@pec.istruzione.it www.icfornovo.it Relazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI VISTO l art. 40 bis del D.Lgs. n. 165/2001 in forza del quale le pubbliche

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2 ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2 Via Mameli, 24-17031 Albenga tel. 0182541610 Fax 0182571971 e-mail scuola: svic51800c@istruzione.it - web: http://www.icalbengasecondo.gov.it PROTOCOLLO DI INTESA Tra il

Dettagli

Risorse complessive per il salario accessorio determinato determinato 2.914, ,93

Risorse complessive per il salario accessorio determinato determinato 2.914, ,93 CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO PROPOSTA DI PARTE PUBBLICA Criteri generali per la ripartizione delle risorse del fondo d istituto e per l attribuzione dei compensi accessori ai sensi dell art.45, comma

Dettagli

Relazione illustrativa di accompagnamento al Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2017/2018

Relazione illustrativa di accompagnamento al Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2017/2018 Relazione illustrativa di accompagnamento al Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2017/2018 Legittimità giuridica (art. 40bis, comma 5, D.Lgs 165/2001 come modificato dal D.Lgs 150/2009, circ. MEF n.

Dettagli

IPOTESI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO A.S. 2014/2015

IPOTESI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO A.S. 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MAZZINI CASTELFIDARDO (AN) cod. min. ANIC84100B - codice fiscale 80015050422 Presidenza, Segreteria CORSO 18 SETTEMBRE 25 cap. 60022 CASTELFIDARDO (AN) fax (071) 7825225 TEL.

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO VERBALE DI SOTTOSCRIZIONE

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO VERBALE DI SOTTOSCRIZIONE IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO VERBALE DI SOTTOSCRIZIONE Il giorno14/12/2010 alle ore10,00 nell Ufficio di Presidenza viene sottoscritta la presente Ipotesi di accordo, finalizzata alla stipula

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO LICEO SCIENTIFICO STATALE A.VOLTA Via G.Cirillo 66023 Francavilla al Mare (CH) Tel. e fax 085.4914661 085.817251-085.4916811 C.F. 80007300694 Corsi: Ordinario e Scienze applicate Sede staccata Ortona (CH)

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2015/16

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2015/16 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2015/16 TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Campo di applicazione, decorrenza e durata 1. Il presente contratto si applica a tutto il personale docente

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO RELATIVA ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO D ISTITUTO - A.S. 2011/2012

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO RELATIVA ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO D ISTITUTO - A.S. 2011/2012 Prot. N. 4158 A/26 PREMESSO PREMESSO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO RELATIVA ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO D ISTITUTO - A.S. 2011/2012 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO RELATIVO A DIRITTI E RELAZIONI SINDACALI ********

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO RELATIVO A DIRITTI E RELAZIONI SINDACALI ******** CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO RELATIVO A DIRITTI E RELAZIONI SINDACALI ******** L anno 2014, il mese di marzo, il giorno 7, presso l ISIS D. Alighieri di Gorizia, in sede di contrattazione a livello

Dettagli

Il giorno 7 luglio 2008 in Venezia presso l Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto in sede di contrattazione integrativa regionale TRA

Il giorno 7 luglio 2008 in Venezia presso l Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto in sede di contrattazione integrativa regionale TRA CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE I CRITERI E LE MODALITA PER LO SVOLGIMENTO DELLE ASSEMBLEE TERRITORIALI E PER L ESERCIZIO DEI DIRITTI E DEI PERMESSI SINDACALI Il giorno 7 luglio

Dettagli

Relazione illustrativa al FIS a.s. 2010/11

Relazione illustrativa al FIS a.s. 2010/11 Relazione illustrativa al FIS a.s. 2010/11 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D'ISTITUTO DELL' ANNO SCOLASTICO 2010/2011 VISTO VISTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Il Piano dell'offerta

Dettagli

Le parti, preso atto della certificazione di compatibilità finanziaria rilasciata dai revisori dei conti in data 16 giugno 2014, SOTTOSCRIVONO

Le parti, preso atto della certificazione di compatibilità finanziaria rilasciata dai revisori dei conti in data 16 giugno 2014, SOTTOSCRIVONO Il giorno 30 giugno 2014, alle ore 10:00, presso la sede dell Istituto Comprensivo Velletri Sud Est, si incontrano la delegazione di parte pubblica, costituita dal dirigente scolastico prof. Angelo Marinelli,

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO VERBALE DI STIPULA

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO VERBALE DI STIPULA CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO VERBALE DI STIPULA Il giorno 17 dicembre 2010 alle ore 11,30 nel locale di Presidenza dell Istituto di Istruzione Superiore Artusi di Forlimpopoli VISTA l Ipotesi

Dettagli

Contratto integrativo a livello di Istituzione scolastica sulle materie di cui all art. 6 del CCNL del 29 / 11 / 2007

Contratto integrativo a livello di Istituzione scolastica sulle materie di cui all art. 6 del CCNL del 29 / 11 / 2007 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio I.T.C. VITTORIO VENETO - SALVEMINI Viale Mazzini,4 04100 Latina Cod. Mecc. LTTD02000B Cod. Fiscale:

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO a.s. 2016/2017

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO a.s. 2016/2017 Ministero dell Istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Don Raffelli Via Roma - 25050 Provaglio d Iseo (BS) Tel: 030-9881247 - Fax: 030-9839181 C.M. BSIC85000A C.F. 98117000178

Dettagli

Da quattro moduli: III.1 Modulo I - III.1 Modulo II - III.1 Modulo III - III.1 Modulo IV - anno scolastico 2018 / 19

Da quattro moduli: III.1 Modulo I - III.1 Modulo II - III.1 Modulo III - III.1 Modulo IV - anno scolastico 2018 / 19 2018 / 19 Al Collegio dei Revisori dei Conti Revisore dei conti MIUR Revisore dei conti MEF Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile del direttore dei servizi generali ed amministrativi (art.

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTAZIONE D ISTITUTO SULLE MODALITA ED I CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO D ISTITUTO A.S

IPOTESI DI CONTRATTAZIONE D ISTITUTO SULLE MODALITA ED I CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO D ISTITUTO A.S ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Piazza della Repubblica 6-10083 FAVRIA (To) tel. 0124 470067 - fax 0124 470513 e-mail: ddfavria@libero.it - Cod. Fisc. P.iva: 85502080014 IPOTESI DI CONTRATTAZIONE D ISTITUTO

Dettagli

Prot. N. 5416/C14 Milano, 13 dicembre 2016

Prot. N. 5416/C14 Milano, 13 dicembre 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE SEVERI CORRENTI Via Alcuino, 4 20149 Milano tel. 02/3181121 C.F. 97504620150 fax. 02/89055263 Prot. N. 5416/C14

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO a.s. 2014/2015

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO a.s. 2014/2015 Ministero dell Istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Don Raffelli Via Roma - 25050 Provaglio d Iseo (BS) Tel: 030-9881247 - Fax: 030-9839181 C.M. BSIC85000A C.F. 98117000178

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEOTTI ALFONSINE (RA) Contratto integrativo d istituto per l impiego delle risorse finanziarie riferite al fondo d istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEOTTI ALFONSINE (RA) Contratto integrativo d istituto per l impiego delle risorse finanziarie riferite al fondo d istituto ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEOTTI ALFONSINE (RA) Contratto integrativo d istituto per l impiego delle risorse finanziarie riferite al fondo d istituto L anno 2010, il giorno 22, il mese di dicembre, presso

Dettagli

=============================================================================== Spoleto, 13/02/2014

=============================================================================== Spoleto, 13/02/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 Scuola dell Infanzia, primaria e secondaria di I grado Via Arpago Ricci - Tel. 0743/48213 - Fax 0743/48213 Codice Fiscale 93023840544- e-mail : pgic84400l@istruzione.it ===============================================================================

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2018/2019

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2018/2019 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Liceo Classico, Scientifico, Linguistico, delle Scienze Applicate, delle Scienze Umane ed Economico-Sociale Liceo Classico-Linguistico Virgilio (LEPC04601B):

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015.

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015. RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015. IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI Visto l art. 39 comma -3-ter- della legge

Dettagli

LICEO STATALE G.GALILEI CARAVAGGIO =============================================================================

LICEO STATALE G.GALILEI CARAVAGGIO ============================================================================= LICEO STATALE G.GALILEI CARAVAGGIO ============================================================================= RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2014/15 TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2014/15 TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI Prot.5034/A26 del 27/11/2014 Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48402046 Fax 02 48490197 e-mail uffici: miic89000v@istruzione.it CONTRATTO INTEGRATIVO

Dettagli

ELEZIONI RSU 2015 PICCOLA GUIDA PRATICA

ELEZIONI RSU 2015 PICCOLA GUIDA PRATICA INDICE: ELEZIONI RSU 2015 PICCOLA GUIDA PRATICA 1)CHI E LA RSU 2)DIRITTI DELLE RSU 3)MATERIE DI CONTRATTAZIONE 4)LE RELAZIONI SINDACALI CHI E LA RSU rappresenta il personale della scuola e contratta con

Dettagli

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001)

Dettagli

Prot. Nr. 5580/C14 Todi, 05/11/2014

Prot. Nr. 5580/C14 Todi, 05/11/2014 =============================================================================== Prot. Nr. 5580/C14 Todi, 05/11/2014 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO

Dettagli

Contratto integrativo di Istituto sulle relazioni e sui diritti sindacali

Contratto integrativo di Istituto sulle relazioni e sui diritti sindacali ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CREAZZO Contratto integrativo di Istituto sulle relazioni e sui diritti sindacali Il giorno 29 aprile 2019, presso la sede dell Istituto Comprensivo di Creazzo, in sede

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria all ipotesi di contratto integrativo d Istituto per l anno scolastico 2016/17.

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria all ipotesi di contratto integrativo d Istituto per l anno scolastico 2016/17. LICEO ARTISTICO STATALE MICHELANGELO GUGGENHEIM Dorsoduro, 2613 30123 Venezia Tel. 041/5209189 Fax 041/5209368 C. F. 80012520278 Cod. Mecc. VEIS017009 sito web: www.istarte.it e-mail: veis017009@istruzione.it

Dettagli

Istituto Comprensivo "Gian Battista Puerari" - Sospiro. Premessa

Istituto Comprensivo Gian Battista Puerari - Sospiro. Premessa Istituto Comprensivo "Gian Battista Puerari" Sospiro Relazione tecnico finanziaria concernente i criteri generali per l'impiego delle risorse del Fondo dell'istituzione Scolastica e degli altri istituti

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S LICEO STATALE ISABELLA GONZAGA CHIETI VIA DEI CELESTINI,4 Tel. 0871.41409 fax 0871.41529 C. M. CHPM02000G C.F.80002390690 www.magistralechieti.edu.it chpm02000g@istruzione.it Posta PEC: chpm02000g@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GALLUZZO IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO VERBALE DI SOTTOSCRIZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO GALLUZZO IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO VERBALE DI SOTTOSCRIZIONE IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO VERBALE DI SOTTOSCRIZIONE Il giorno 20/04/2017 alle ore 9,00 nel locale del Dirigente Scolastico presso la sede centrale dell'istituto Comprensivo "Galluzzo"

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a.

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a. RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2014/2015 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 Art. 40, comma 3-sexies, d.lgs. 165/2001)

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2013/14 TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2013/14 TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI Prot.1740/A26 del 11/04/2014 Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48402046 Fax 02 48490197 e-mail uffici: miic89000v@istruzione.it CONTRATTO INTEGRATIVO

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO VERBALE DI STIPULA

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO VERBALE DI STIPULA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ALIGHIERI TANZI Via Toti, 87 - Via del Frascinaro, 6 70042 Mola di Bari (BA) e-mail: bamm25700a@istruzione.it Tel./Fax Dante 080/4745063 Tanzi 080/4735717 Codice meccanografico

Dettagli

\ CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/17

\ CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/17 \ CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/17 TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Campo di applicazione, decorrenza e durata 1. Il presente contratto si applica a tutto il personale

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO. a.s. 2015/2016

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO. a.s. 2015/2016 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO a.s. 2015/2016 La presente relazione tecnica finanziaria si riferisce al contratto integrativo di Istituto per la ripartizione del fondo di Istituto

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO GALILEI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO GALILEI PER RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Del Direttore dei servizi generali amministrativi inerente il CONTRATTO INTERATIVO D ISTITUTO A.S. 2015 / 2016. (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 art. 40, comma 3-sexies,

Dettagli

Risorse complessive per il salario accessorio

Risorse complessive per il salario accessorio CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO PROPOSTA DI PARTE PUBBLICA Criteri generali per la ripartizione delle risorse del fondo d istituto e per l attribuzione dei compensi accessori ai sensi dell art.45, comma

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO

Dettagli

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI Istituto Istruzione Superiore E.Vanoni C.F. 82002630752 C.M. LEIS02600V ISTSC_LEIS02600V - I.I.S.S. - E. VANONI - NARDO' Prot. 0006165/U del 12/12/2018 09:42:14 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO VERBALE DI SOTTOSCRIZIONE

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO VERBALE DI SOTTOSCRIZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO PADRE DAVI MARIA TUROLDO Via Stazione n. 32 33086 Montereale Valcellina (Pn) Codice fiscale 81005490933 Tel. n. 0427/79034

Dettagli

Relazione illustrativa di accompagnamento al Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2016/2017

Relazione illustrativa di accompagnamento al Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2016/2017 Relazione illustrativa di accompagnamento al Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2016/2017 Legittimità giuridica (art. 40bis, comma 5, D.Lgs 165/2001 come modificato dal D.Lgs 150/2009, circ. MEF n.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Via Matilde di Canossa n TOANO (RE) Contratto. Decentrato Integrativo di Istituto. a.s. 2018/2019. (Intesa 25/01/2019)

ISTITUTO COMPRENSIVO Via Matilde di Canossa n TOANO (RE) Contratto. Decentrato Integrativo di Istituto. a.s. 2018/2019. (Intesa 25/01/2019) Contratto Decentrato Integrativo di Istituto a.s. 2018/2019 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA (Intesa 25/01/2019) Relazione tecnico finanziaria Dsga Gabrini Mirca 1 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

Dettagli

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2012 / 2013

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2012 / 2013 I.S.I.S. CARDUCCI- DANTE LICEO Classico, Linguistico Scienze Umane, Scienze Umane opzione Economico Sociale,Musicale Via Madonna del Mare, 11 34124 Trieste Tel.040 300672 Fax 040 301956 Via Giustiniano,

Dettagli

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2015/2016 (Art. 6, comma 6, CCNL 29/11/2007 Art. 40, comma 3 sexies, d.lgs. 165/2001) IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

Dettagli

Agli atti. Relazione tecnico-finanziaria allegata al Contratto integrativo di Istituto anno scolastico 2014/2015

Agli atti. Relazione tecnico-finanziaria allegata al Contratto integrativo di Istituto anno scolastico 2014/2015 Istituto Comprensivo G. Perlasca Via Poletti 65 44122 Ferrara Tel. 0532/765789-761984 Fax 0532/976873 E-mail: feic81200q@istruzione.it Cod. mecc. FEIC81200Q cod. fisc. 93076230387 Ferrara, 17/12/2014 Prot.

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO Istituto Comprensivo Don Angeli Livorno CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO L'anno duemilatredici, il giorno 21 del mese di giugno alle ore 12,00, si riuniscono le parti, ai sensi dell'art. 9 del CCNL -

Dettagli

Guida Pratica per le RSU e i TAS FGU - GILDA

Guida Pratica per le RSU e i TAS FGU - GILDA Guida Pratica per le RSU e i TAS FGU - GILDA 1. I DIRITTI DELLA RSU 2. LE RELAZIONI SINDACALI 1. I DIRITTI DELLA RSU La RSU: è un organismo unitario di rappresentanza dei lavoratori; assume le proprie

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO VERBALE DI SOTTOSCRIZIONE

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO VERBALE DI SOTTOSCRIZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI CESIOMAGGIORE Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondaria di 1 grado di Cesiomaggiore e San Gregorio nelle Alpi Via Grei, 7 32030 CESIOMAGGIORE (BL) Telefono e fax: 0439 43004 E-mail:

Dettagli

Su MODALITA E CRITERI DI APPLICAZIONE DEI DIRITTI SINDACALI

Su MODALITA E CRITERI DI APPLICAZIONE DEI DIRITTI SINDACALI MIUR ISTITUTO COMPRENSIVO SANT ANTONINO DI SUSA Via A. Abegg, n 19 10050 Sant'Antonino di Susa (Torino) Tel: 011 9649093 fax 011 9634842 e-mail TOIC82400X@istruzione.it Sito web: http://share.dschola.it/icsa

Dettagli

LICEO STATALE G.GALILEI CARAVAGGIO

LICEO STATALE G.GALILEI CARAVAGGIO LICEO STATALE G.GALILEI CARAVAGGIO ============================================================================= RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria Direzione Generale CONTRATTAZIONE REGIONALE INTEGRATIVA PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 150 ORE

Dettagli

Prot. N. 6827/B15 CASARANO, 30/11/2016

Prot. N. 6827/B15 CASARANO, 30/11/2016 Prot. N. 6827/B15 CASARANO, 30/11/2016 Ai Revisori dei conti Ambito LE010 Dott. Giuseppe FLORIO (membro MEF) Dott.ssa Nicolina M. LAGUARDIA (membro MIUR) RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei

Dettagli

VALLAURI.

VALLAURI. Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri Via B. Peruzzi, 13 41012 CARPI (MO) VALLAURI www.vallauricarpi.it Tel. 059 691573 Fax 059 642074 vallauri@vallauricarpi.it

Dettagli

CONTRATTO D ISTITUTO A.S. 2016/2017

CONTRATTO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 Istituto di Istruzione Superiore Statale Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 Sede staccata: v. XXV Aprile 8 43013 Langhirano

Dettagli

Art. 1 - PARTE GENERALE

Art. 1 - PARTE GENERALE CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO ALLE MODALITA' E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA Il giorno 4 giugno 2014, alle ore 10.00, nella stanza del Dirigente Scolastico, alla

Dettagli