Studio di vernici BPA-free per imballaggio alimentare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Studio di vernici BPA-free per imballaggio alimentare"

Transcript

1 Studio di vernici BPA-free per imballaggio alimentare CONGRESSO SCIENTIFICO NAZIONALE FOOD CONTACT EXPERT Desenzano giugno 2013

2 La Stazione Sperimentale per l Industria delle Conserve Alimentari, oggi Azienda Speciale della Camera di Commercio di Parma, è un istituto di ricerca applicata che ha lo scopo di promuovere il progresso tecnologico e scientifico dell industria conserviera italiana per i settori frutta, ortaggi, carni e pesce. Attraverso attività di ricerca, assistenza alle aziende, formazione e divulgazione la struttura fornisce risposte ai problemi generali e specifici dell industria conserviera italiana.

3 Dipartimento Imballaggi Nelle sedi di Parma e Angri il dipartimento Imballaggi si occupa di materiali e di imballaggi rigidi e flessibili e di sistemi di chiusura sotto il profilo tecnologico, igienico-sanitario e analitico. Il dipartimento Imballaggi svolge attività di ricerca e di consulenza, con lo scopo principale di fornire strumenti analitici nella valutazione delle proprietà dei materiali e degli imballaggi prima e dopo il confezionamento. Possono essere individuati i seguenti principali ambiti di lavoro: - Studio e caratterizzazione dei materiali e degli imballaggi; - Sviluppo di nuovi materiali: biopolimeri, attivi, di origine naturale; - Valutazione della conformità alimentare; - Studio e valutazione di shelf-life in relazione alla tecnologia di confezionamento e di conservazione ; - Problematiche di corrosione e di alterazione microbiologica. Materiali da imballaggio: Materiali metallici Materiali plastici Chiusure Biopolimeri

4 BPA legislazione L uso del BPA nei materiali a contatto con gli alimenti è autorizzato nell Unione europea ai sensi del Regolamento 10/2011/UE, riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. Unione Europea: nel gennaio 2011 la Commissione europea ha adottato la direttiva 2011/8/UE che proibisce l impiego del BPA per la produzione di biberon destinati ai lattanti (bambini di età non superiore a 12 mesi); inoltre negli altri oggetti e materiali a contatto con gli alimenti il precedente limite di migrazione specifica di 3 mg/kg è stato abbassato a 0.6 mg/kg. Francia: nel dicembre 2012 il Parlamento francese ha approvato in via definitiva il divieto di impiego di BPA in tutti gli imballaggi alimentari. La legge vieta la produzione, importazioni, esportazioni e commercializzazione di imballaggi alimentari contenenti BPA, dal 1 gennaio 2014, per i bambini fino ai 3 anni e dal 1 luglio 2015, per tutti gli altri consumatori. A novembre 2013 è attesa una nuova valutazione EFSA sull esposizione e sui possibili effetti a basse dosi. EFSA indirà inoltre una pubblica consultazione sul proprio parere, ancora in versione provvisoria, vertente sui possibili rischi per la salute pubblica derivanti dal BPA. D.M. 21 marzo 1973 art. 9 (aggiornato da D.M. 26/4/93 D.M. 24 settembre 1996 n, 572 e da Decreto n. 123) Decr. MIN. SALUTE All I (LIMITE DI LEGGE) Elenco degli additivi per materie plastiche (Reg. UE 10/2011) N sostanza FCM N. CAS NOME RESTRIZIONI E/O SPECIFICHE ,2-Bis(4-idrossifenil) propano LMS = 0,6 mg/kg

5 Determinazione BPA: i materiali MATERIALI E IMBALLAGGI METALLICI VERNICIATI MATERIALI E IMBALLAGGI PLASTICI Determinazione BPA: i metodi Tecnica cromatografica (HPLC) con rivelatore a fluorescenza con tre diverse modalità: - Estrazione totale con acetonitrile (24 h a temperatura ambiente); - Liquidi simulanti provenienti dalle prove di migrazione globale (soluzioni acquose ad esempio acido acetico 3%, alcool etilico 10%, olio di oliva rettificato); - Direttamente sui prodotti alimentari.

6 Determinazione del BPA mediante HPLC con rivelatore Fluorimentrico CONDIZIONI CROMATOGRAFICHE Colonna: ODS 25 0,46cm, 5 m Fase mobile: acqua e acetonitrile con sistema a gradiente binario Velocità di flusso: 1,5 ml/min Volume di iniezione: 25 µl Rivelatore: Fluorimetrico (λ eccitazione = 275 nm, λ emissione = 300 nm, λ di acquisizione cromatografica = 230 nm) Dati ottenuti per estrazione totale (mg/kg) Vernici tradizionali di diversa natura chimica Epossifenolica Smalto epossidico Poliestere Smalto poliestere BADGE 2H2O (a) 0,02 0,06 <LQ 0,98 Bisfenolo A <LQ 0,03 0,01 <LQ BADGE H2O (b) <LQ 0,13 <LQ <LQ BADGEH2OHCl (d) <LQ 0,00 <LQ <LQ BADGE HCl (e) <LQ 0,04 <LQ <LQ BADGE 2HCl (f) 0,06 0,11 0,01 <LQ BADGE (c) 0,17 0,25 0,02 <LQ Simulante olio a 121 C/1h + 60 C/10d (mg/kg) Epossifenolica Smalto epossidico Poliestere Smalto poliestere BADGE 2H2O 1,85 1,93 1,79 1,12 Bisfenolo A <LQ <LQ <LQ <LQ BADGE H2O <LQ <LQ <LQ <LQ BADGEH2OHCl <LQ <LQ <LQ <LQ BADGE HCl <LQ <LQ <LQ <LQ BADGE 2HCl <LQ <LQ <LQ <LQ BADGE 0,19 0,28 <LQ <LQ LMS = 0,6 mg/kg per il BPA nei prodotti o simulanti alimentari LMS (T) = 9 mg/kg (a, b, c) nei prodotti o simulanti alimentari LMS (T) = 1 mg/kg (d, e, f) nei prodotti o simulanti alimentari LQ = 3 ppb nel solvente

7 Type of resin Starting substances Positive aspects Negative aspects Epoxy resin Oleoresin Acrylic resin Organosols BPA + epychlorydrin in presence of NaOH Natural mixture of an oil and a resin extracted from various plants Plastic substances derived from achrylic acid, methacrylic acid or other related compounds PVC (vinyl resin in liquid ingredients) Polyester resin Dibasic organic acids + polyhydric alcohols -High mechanical and thermal properties -Temperature resistance -High water resistance -Long working times available -Good flexibility -Good packing resistance -Chemical inertness and resistance -To withstand highly corrosive food and beverages -High adhesive strength -Desirable in food and beverages industries for its flavor, consistency and nature oleoresin -Better stain protection -Water resistance -Better adhesion -Better blocking (strap down) -Resist cracking and blistering better -Resistance to alkali cleaners -Good UV resistance -Excellent flexibility -Good resistance to sterilization -Chemical resistance -High water resistance -Resistance to weathering -Excellent abrasion resistance and toughness -Wide range of application -Good flexibility (more than epoxy resin) -Thermoset -Resistant to both water and to UV rays -Lowest cost -Necessity to add curing agents -BPA and BADGE may remain unreacted when polymerization conditions or the curing process are insufficient -Deteriorate in contact with acidic food -Susceptible to degradation due to air, light, water and high temperature -Short shelf-life -Very limited use -Viscous and sticky -Poor solvent resistance -Subject to stress cracking -Low continuous service temperature -Flexible grades unavailable -Poor impact resistance -Less chemical resistance -Less adhesion to the metal substrate -Presence of epoxy as additive -Less resistant to corrosive foods than epoxy resin -Packing resistance limited for non-corrosive foods -Varying adhesive properties depending on the type of substrate

8 Prove preliminari Caratterizzazione e studio del comportamento protettivo di quattro diverse formulazioni di vernici BPA-free (A, B, C e D): - Aderenza a secco del rivestimento organico; - Grammatura e identificazione della natura del rivestimento organico; - Resistenza alla corrosione in corrente alternata (spettroscopia di impedenza elettrochimica). Campioni A B C D Aderenza a secco (%) Peso Vernice (g/m 2 ) UNI 8574/6 LIM/SSICA 1963 Ottima (100%) Ottima (100%) Ottima (100%) Ottima (100%) 9,8 ± 0,3 10,8 ± 0,2 10,1 ± 0,2 10,4 ± 0,4 Supporto: BSE D11,2/2,8

9 Spettri FTIR (tecnica ATR) %T %T A cm B cm %T %T D cm C cm-1

10 Misure di resistenza alla corrosione in corrente alternata (tecnica EIS) CELLE CHIUSE - Condizioni di misura: - Applicazione al provino verniciato, al potenziale di libera corrosione, di una tensione sinusoidale di piccola ampiezza (10 mv) di frequenza variabile da 10 mhz a 100 KHz. - La misura di impedenza elettrochimica è stata effettuata a 3 elettrodi utilizzando un elettrodo Ag/AgCl come riferimento. - Elettrolita: soluzione citrica disaerata a ph 4,0. - Riempimento delle celle a caldo (T = 70 C). - Misura effettuata in assenza di ossigeno. - Temperatura di magazzinaggio delle celle: 37 C. - Durata della prova: misure eseguite dopo 1 ora e dopo 1, 2, 7, 14, 21 e 28 giorni. - Area di analisi: 20 cm 2. Cella chiusa per misure elettrochimiche

11 Stazione Misure Sperimentale di impedenza per su l Industria fogli verniciati delle Conserve (sol. citrica Alimentari ph 4,0) Campione A B C D Tempo (h/giorno) Rp R'ct ohms*cm 2 ) Rct Cc C ct Cct 1h 3,82E+06 8,37E+07-3,54E-09 1,27E-08-1 giorno 2,10E+06 3,31E+07-7,59E-09 9,25E-08-7 giorni 9,15E+05 1,76E+07 3,48E+06 2,31E-09 2,85E-07 3,42E giorni 2,91E+05 3,18E+08 6,33E+06 6,64E-10 1,00E-09 9,43E-10 2,39E+04 9,15E+06 4,75E+05 5,11E-11 1,50E-09 1,70E-11 1h 3,00E+04 6,28E+05-7,15E-07 1,29E-06-1 giorno 8,63E+03 6,43E+04 6,89E+05 2,03E-06 1,81E-06 6,77E-06 7 giorni 6,63E+03 8,42E+04 4,63E+06 1,38E-06 2,66E-06 1,16E giorni 8,25E+03 5,77E+02 1,39E+05 1,73E+03 3,39E+06 1,15E+05 9,33E-07 5,77E-09 4,37E-06 3,21E-08 1,38E-05 4,62E-07 1h 9,56E+06 3,05E+08-1,11E-09 4,20E-09-1 giorno 3,97E+06 2,39E+08-1,44E-09 6,04E-08-7 giorni 9,78E+04 2,76E+07 8,25E+05 2,25E-09 4,63E-07 7,83E giorni 1,60E+04 5,77E+02 1,07E+06 6,81E+04 3,32E+06 1,15E+04 5,61E-08 1,15E-09 4,94E-06 4,04E-08 1,17E-06 1,15E-08 1h 1,07E+07 3,13E+08-2,20E-09 3,53E-09-1 giorno 1,00E+07 1,89E+08-2,20E-09 9,77E-09-7 giorni 5,85E+06 6,97E+07-2,15E-09 2,10E giorni 1,09E+05 2,98E+03 5,96E+06 5,77E+04 5,24E+05 1,00E+04 1,39E-09 1,00E-11 4,89E-07 5,77E-09 1,66E-08 1,55E-09 I valori di Rp (resistenza dell elettrolita nei pori) e di Cc (capacità del rivestimento intatto) sono indicativi della porosità del rivestimento. Gli altri parametri misurabili sono: R CT = Resistenza al trasferimento di carica del poro (indicativa della resistenza alla corrosione); C CT = Capacità al trasferimento di carica del poro (indicativa della resistenza alla corrosione); R CT = Resistenza al trasferimento di carica sotto il blister (indicativa della resistenza alla corrosione sottopellicolare); C CT = Capacità al trasferimento di carica sotto il blister (indicativa della resistenza alla corrosione sottopellicolare). Nel caso di campioni verniciati Rp, C C, R CT e C CT sono correlate alle proprietà della vernice, mentre R CT e C CT, misurate a basse frequenze, sono i parametri che descrivono il comportamento del substrato metallico direttamente a contatto con l elettrolita. Maggiori sono i valori di resistenza e minori quelli di capacità, migliore è l efficacia protettiva della vernice nell ambiente considerato.

12 Misure di impedenza foglio D (sol. ph 5,0 e sol. cisteina ph 6,0) Campione D Soluzione ph 5,0 D Soluzione cisteina Tempo (h/giorno) Rp R'ct ohms*cm 2 ) Rct Cc C ct Cct 1h 5,44E+07 2,51E+09-3,74E-10 5,07E-10-1 giorno 9,26E+05 6,13E+09-1,27E-09 1,81E-08-7 giorni 5,57E+04 7,44E+06 1,34E+08 1,05E-08 4,10E-08 7,20E giorni 4,38E+05 2,49E+06 2,17E+07 1,19E-08 2,34E-08 3,53E-07 5,13E+03 5,20E+04 5,77E+05 1,15E-10 1,00E-09 2,31E-08 1h 7,98E+08 1,00E+10-4,13E-10 5,73E-10-1 giorno 1,75E+08 6,02E+09-4,63E-10 9,61E-10-7 giorni 5,99E+07 1,69E+09-4,63E-10 1,57E giorni 1,06E+07 5,77E+05 1,17E+09 1,15E+08-4,48E-10 6,93E-12 8,64E-10 1,15E-11 - Soluzione ph 5,0: 0,06% acido acetico, 0,1% di NaCl, 0,03% KNO 3, 0,01% estratto di cipolla Soluzione cisteina ph 6,0: 0,3% L-cisteina, 10% NaCl Morfologia superficiale: ingrandimento 7x Campione D dopo 28 giorni in soluzione a ph 4,0 Campione D dopo 28 giorni in soluzione a ph 5,0 Campione D dopo 28 giorni in soluzione di cisteina ph 6,0

13 Scatole nuove Corpo scatola, lato interno scatole nuove: - Aderenza a secco del rivestimento organico ; - Grammatura e peso di rivestimento di stagno; - Prove di migrazione specifica per estrazione totale; - Resistenza alla corrosione mediante misure di impedenza. Campione Corpo scatola Aderenza a secco (%) Peso Vernice (g/m 2 ) Stagno totale (g/m 2 ) Stagno legato (g/m 2 ) UNI 8574/6 LIM/SSICA 1963 UNI EN UNI EN Ottima (100%) 9,4 ± 0,3 2,63 ± 0,07 0,58 ± 0,06 Campione Prove svolte Metodo LMS (mg/kg) BADGE 2H2O <LQ Bisfenolo A <LQ BADGE H2O <LQ LQ = 3 ppb nel solvente Scatola nuova BADGEH2OHCl LIP/MP/N <LQ BADGE 2HCl <LQ BADGE HCl <LQ BADGE <LQ Cella chiusa per misure elettrochimiche Campione Tempo Rp R'ct Rct Cc C'ct Cct (h/giorno) ohms*cm 2 ) 1h 5,44E+07 2,51E+09-3,74E-10 5,07E-10 - D 1 giorno 9,26E+05 6,13E+09-1,27E-09 1,81E-08 - Soluzione ph 5,0 7 giorni 5,57E+04 7,44E+06 1,34E+08 1,05E-08 4,10E-08 7,20E giorni 4,38E+05 7,64E+03 2,49E+06 2,31E+04 2,17E+07 5,77E+05 1,19E-08 1,73E-09 2,34E-08 8,39E-10 3,53E-07 1,15E-08

14 CONDIZIONI PACK TEST: RIEMPIMENTO SCATOLE: gennaio 2013 TIPO DI SCATOLA: Ø 70/73 x 110 CONFEZIONAMENTO: presso industria conserviera con 2 diverse tipologie di prodotti - Prodotto a ph >6,0 stabilizzato termicamente a 128 C per 55 minuti; - Prodotto a ph 5,0 stabilizzato termicamente a 122,5 C per 9 minuti. TERMOSTATO: le scatole sono state poste in termostato a 20 C e a 37 C il giorno successivo, posizionate con il coperchio EO rivolto verso l alto. APERTURE: tempo 0 (3 giorni), 3, 6, 9, 12, 24 e 36 mesi. Sono controllate tre scatole per ogni tipologia di prodotto. CONTROLLI: ph, vuoto interno, peso lordo, esame visivo della superficie interna delle scatole, misure di resistenza alla corrosione e concentrazione di ferro nel prodotto.

15 Vuoto (mmhg) Stazione Sperimentale per l Industria delle Conserve Alimentari RISULTATI PACK TEST: 6 mesi Grado di vuoto Tempo (mese) Campione ph 5,0 Campione ph > 6,0 Tempo e temperatura magazzinaggio Tempo e temperatura magazzinaggio ph 5,0 T=20 C ph 5,0 T=37 C ph >6,0 T=20 C ph >6,0 T=37 C Rp Rp R'ct Rct Cc C ct Cct 0 1,78E+04 5,20E+04-8,80E-07 1,40E-05-3 mesi T=20 C 5,00E+04 5,35E+04-5,15E-07 4,68E-05-3 mesi T=37 C 3,75E+03 4,00E+04-1,35E-07 4,65E-06-6 mesi T=20 C 3,20E+04 4,62E+02 6 mesi T=37 C 2,10E+03 1,00E+02 R'ct 4,70E+04 3,00E+02 3,25E+04 2,31E+02 Rct Cc - 4,23E-07 3,51E-09-2,15E-07 5,13E-09 C ct 3,21E-05 4,04E-07 1,78E-04 2,31E-06 Cct 0 1,53E+04 1,25E+05-3,95E-07 7,30E-06-3 mesi T=20 C 1,60E+04 8,60E+04-2,67E-07 6,07E-06-3 mesi T=37 C 1,01E+04 1,07E+05-1,60E-07 4,47E-05-6 mesi T=20 C 1,48E+04 5,03E+02 6 mesi T=37 C 8,72E+02 1,53E+01 Misure di resistenza alla corrosione 3,46E+04 3,79E+02 2,50E+04 1,00E+03-1,74E-07 3,51E-09 3,06E+04 2,65E+03 2,38E-07 1,53E-08 1,91E-06 2,08E-08 9,51E-05 2,31E-06-2,24E-04 1,15E

16 ESAME VISIVO SUPERFICIE INTERNA SCATOLE Tempo e temperatura di magazzinaggio 0 3 mesi T=20 C 3 mesi T=37 C 6 mesi T=20 C 6 mesi T=37 C Esame visivo superficie interna scatola ph 5,0 ph > 6,0 Nessun punto di corrosione Assorbimento colore Nessun punto di corrosione Assorbimento colore Nessun punto di corrosione Assorbimento colore Alcuni (2-3) piccoli punti di corrosione zona cordonata Assorbimento colore Alcuni (4) punti di corrosione zona cordonata Assorbimento colore Alcuni (2) piccoli punti di solfotazione nella zona cordonata Alcuni (2-4) piccoli punti di solfotazione nella zona cordonata Alcuni (2-4) piccoli punti di solfotazione nella zona cordonata Alcuni (2-4) punti di solfotazione nella zona cordonata Alcuni (4-6) punti di solfotazione nella zona cordonata MORFOLOGIA SUPERFICIALE: ingrandimento 100x ph 5,0: 6 mesi T=20 C ph 5,0: 6 mesi T=37 C ph > 6,0: 6 mesi T=37 C

17 Conclusione - La spettroscopia d impedenza elettrochimica può essere utilizzata come sistema di controllo della resistenza alla corrosione di diversi rivestimenti organici e della aggressività di diversi prodotti alimentari. Questa tecnica può essere utilizzata nell analisi delle caratteristiche protettive delle vernici nel corso di una prova di shel-life; - La resistenza alla corrosione elettrochimica delle vernici BPA-free studiate in questo lavoro è risultata inferiore rispetto a quella delle vernici tradizionali; - Il comportamento della vernice BPA-free studiata dopo 6 mesi di magazzinaggio, alle temperature di 20 e 37 C, risulta accettabile per entrambe le tipologie di prodotti confezionati, contenenti sali e acceleratori di corrosione. Sono in corso analisi di migrazione dei metalli; - La migrazione di BPA per le vernici BPA-free analizzate è risultata inferiore al limite di quantificazione.

18 Grazie per l attenzione Chiara Zurlini chiara.zurlini@ssica.it

La sperimentazione di seguito riportata è stata condotta direttamente da Pack Co.

La sperimentazione di seguito riportata è stata condotta direttamente da Pack Co. Cliente STEMAPLAST SRL Zona Ind.le P.I.P. 09070 PAULILATINO (OR) c.a. Sig.ra Alessandra PIRAS Report nr. 01/11 Data: Oggetto: Conformità alla legislazione italiana ed europea vigente relativa al contatto

Dettagli

Studio e valutazione del comportamento di vernici BPA n.i.

Studio e valutazione del comportamento di vernici BPA n.i. Studio e valutazione del comportamento di vernici BPA n.i. a contatto con prodottialimentari Chiara Zurlini Giuseppe Squitieri Nella Bovis Dipartimento Imballaggi SSICA Con la collaborazione di: Ing. Francesco

Dettagli

SUPERCAP SRL VIA DELL'INDUSTRIA, 11 61024 MOMBAROCCIO (PU)

SUPERCAP SRL VIA DELL'INDUSTRIA, 11 61024 MOMBAROCCIO (PU) FOOD PACKAGING MATERIALS FOOD CONTACTS 1312\FPM\FDC\11 10/01/2012 1 SUPERCAP SRL VIA DELL'INDUSTRIA, 11 1024 MOMBAROCCIO (PU) D.P.R. 777 del 23 Agosto 1982 e D.L. 108 del 25 Gennaio 1992; D.M. 34 del 21.3.73

Dettagli

SEMINARIO organizzato da ISTITUTO ITALIANO dei PLASTICI

SEMINARIO organizzato da ISTITUTO ITALIANO dei PLASTICI SEMINARIO organizzato da ISTITUTO ITALIANO dei PLASTICI Il nuovo sistema di qualificazione degli imballaggi e dei manufatti a contatto con sostanze alimentari Materiali riciclati a contatto con alimenti

Dettagli

ANALISI MERCEOLOGICA

ANALISI MERCEOLOGICA ANALISI MERCEOLOGICA Rapporto di prova n. 2916289_ revisione1 del 09/11/2009 Campione: Committente: Campionamento: Tappi di plastica SUPERCAP SRL Via Cairo, 83 - MOMBAROCCIO (PU) a cura del committente

Dettagli

Esempi di riscontro documentale di dichiarazione di conformità per materie plastiche

Esempi di riscontro documentale di dichiarazione di conformità per materie plastiche Esempi di riscontro documentale di dichiarazione di conformità per materie plastiche Milano 6-8 febbraio 2013 Massimo DENARO Roberta FELICIANI Istituto Superiore di Sanità- Roma Dichiarazione di conformità

Dettagli

Metodo per la determinazione di Ibuprofene in acque superficiali, sotterranee e di scarico.

Metodo per la determinazione di Ibuprofene in acque superficiali, sotterranee e di scarico. COPIA AD USO ESCLUSIVO DI. Progetto EMAS di Distretto finalizzato all Attestato APO (Ambiti Produttivi Omogenei) e al supporto delle singole organizzazioni dei comparti chimico farmaceutico operanti nel

Dettagli

Area Ricerca e Sviluppo

Area Ricerca e Sviluppo Documento Informativo nr. 119 Data di emissione: 04/05/2005 Revisione n. 0 Area Ricerca e Sviluppo LA SHELF-LIFE DEGLI ALIMENTI Riferimento interno: dr.ssa Bastianon Martina - Area Ricerca e Sviluppo,

Dettagli

ISO 12944 6 CERTIFICAZIONE

ISO 12944 6 CERTIFICAZIONE 703 2009 ISO 2944 6 CERTIFICAZIONE Pitture e vernici Protezione delle strutture di acciaio dalla corrosione mediante sistema di verniciatura Valutazioni e Prove di laboratorio Ciclo di verniciatura PPG

Dettagli

Esempi di riscontro documentale della Dichiarazione di Conformità per materiali non regolamentati da normativa Comunitaria specifica

Esempi di riscontro documentale della Dichiarazione di Conformità per materiali non regolamentati da normativa Comunitaria specifica Corso di Formazione I Controlli Ufficiali per i Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti 6-8 febbraio 2013 Esempi di riscontro documentale della Dichiarazione di Conformità per materiali non regolamentati

Dettagli

SIGROUP INTERNATIONAL SRL VIA MEZZABARBA 5/B 20084 LACCHIARELLA (MI)

SIGROUP INTERNATIONAL SRL VIA MEZZABARBA 5/B 20084 LACCHIARELLA (MI) FOOD PACKAGING MATERIALS FOOD CONTACTS 073\FPM\FDC\13_1 18/07/2013 1 SIGROUP INTERNATIONAL SRL VIA MEZZABARBA 5/B 20084 LACCHIARELLA (MI) D.P.R. 777 del 23 Agosto 182 e D.L. 108 del 25 Gennaio 12; D.M.

Dettagli

IL PROBLEMA DELLA CESSIONE DEI CONTENITORI: Il caso ITX

IL PROBLEMA DELLA CESSIONE DEI CONTENITORI: Il caso ITX IL PROBLEMA DELLA CESSIONE DEI CONTENITORI: Il caso IT BOLOGNA, 14 SETTEMBRE 2006 Ermanno Errani Responsabile Area Analitica Alimenti Sezione Provinciale di Bologna MATERIALI REGOLAMENTATI MATERIALE LEGISLAZIONE

Dettagli

Pannelli Serie Woodline

Pannelli Serie Woodline Pannelli Serie Woodline Caratteristiche del pannello. Il pannello della Serie Woodline è stato studiato per l applicazione finale come pannello per rivestimento nelle porte blindate. L interno è costituito

Dettagli

2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510

2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510 2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510 BIOCHIMICA Il 2,5 Esandione o Acetonylacetone è un dichetone alifatico prodotto dalla trasformazione biochimica dell idrocarburo alifatico Esano.

Dettagli

Agli Assessorati alla Sanità delle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano LORO SEDI. Agli USMAF LORO SEDI

Agli Assessorati alla Sanità delle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano LORO SEDI. Agli USMAF LORO SEDI Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE Ufficio VI Igiene

Dettagli

Etichettatura degli additivi

Etichettatura degli additivi LABORATORIO CHIMICO CAMERA COMMERCIO TORINO Etichettatura degli additivi Laura Bersani Novara 7 dicembre 2011 laura.bersani@lab-to.camcom.it Miglioratori alimentari (food improvement agents package) Reg

Dettagli

Materiali innovativi a contatto con alimenti: il punto di vista dell industria Andrea Cassinari - Cellografica Gerosa SpA

Materiali innovativi a contatto con alimenti: il punto di vista dell industria Andrea Cassinari - Cellografica Gerosa SpA Materiali innovativi a contatto con alimenti: il punto di vista dell industria Andrea Cassinari - Cellografica Gerosa SpA GEROSA GROUP - GRUPPO EUROPEO Cellografica Gerosa Inverigo - Italy Headquarters

Dettagli

La formaldeide: considerazioni tecniche ed analitiche

La formaldeide: considerazioni tecniche ed analitiche Capitolati Tecnici del Pellame Esigenze del produttore ed utilizzatore a confronto La formaldeide: considerazioni tecniche ed analitiche Convegno AICC Toscana Venerdì 30 Maggio 2014 Domenico Castiello

Dettagli

Pagina 19. Sigla/Firma 4. OBIETTIVI DEL PROGETTO - 1

Pagina 19. Sigla/Firma 4. OBIETTIVI DEL PROGETTO - 1 4. OBIETTIVI DEL PROGETTO - 1 Obiettivo generale del progetto proposto dall ATS Aziende Casearie Riunite è definire e validare interventi di innovazione precompetitiva dei processi di produzione della

Dettagli

Studio dei trattamenti termici per acciai speciali

Studio dei trattamenti termici per acciai speciali Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in ingegneria dei materiali Studio dei trattamenti termici per acciai speciali Relatore: Ing. Marcello Gelfi Correlatore: Ing. Annalisa

Dettagli

Azienda con sistema gestione qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008 Nr 50 100 9099

Azienda con sistema gestione qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008 Nr 50 100 9099 Azienda con sistema gestione qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008 Nr 50 100 9099 TUTTOCHIMICA La società CEPRA srl (Centro Protezione Ambientale) con sede a Bologna dal 1979 si occupa di chimica applicata,

Dettagli

Stazione Sperimentale per l Industria. Area Validazione di Processo

Stazione Sperimentale per l Industria. Area Validazione di Processo Stazione Sperimentale per l Industria delle Conserve Alimentari Area Validazione di Processo Stefania Quintavalla Giuseppe Dipollina Roberto Loiudice 1 Obiettivi Studi - Tematiche Assistere le aziende

Dettagli

SCHEDA TECNICA - TECHNICAL SHEET - FICHE TECHNIQUE

SCHEDA TECNICA - TECHNICAL SHEET - FICHE TECHNIQUE SCHEDA TECNICA - TECHNICAL SHEET - FICHE TECHNIQUE DESCRIZIONE PRODOTTO - PRODUCT DESCRIPTION - DESCRIPTION PRODUIT ROTOLO PELLICOLA PVC ROLL PVC 300 - m 300 RICAMBIO CODICE 14030031 CODE ITF 08007626000225

Dettagli

Reg. CE 2023/2006 Applicazione delle GMP nell industria per l imballaggio

Reg. CE 2023/2006 Applicazione delle GMP nell industria per l imballaggio Reg. CE 2023/2006 Applicazione delle GMP nell industria per l imballaggio 12.10.2012 Dott.ssa Simonetta Lazzari U.F. Sicurezza alimentare e Nutrizione Az.USL2 LUCCA Piazza a. Moro, Capannori (LU) E-mail

Dettagli

L. Stefani, M. Zanon. P.A.T.I. S.p.A. Via Beltramini 50/52 San Zenone degli Ezzelini TV, Italia stefani@pati.it infotec@pati.it

L. Stefani, M. Zanon. P.A.T.I. S.p.A. Via Beltramini 50/52 San Zenone degli Ezzelini TV, Italia stefani@pati.it infotec@pati.it risultati ecocompatibili ma performanti: solarizzazione, degradazione programmata, riduzione dei consumi idrici L. Stefani, M. Zanon P.A.T.I. S.p.A. Via Beltramini 50/52 San Zenone degli Ezzelini TV, Italia

Dettagli

Progetto Nactivepack. Nuovo sistema sostenibile di confezionamento attivo per la valorizzazione delle carni fresche

Progetto Nactivepack. Nuovo sistema sostenibile di confezionamento attivo per la valorizzazione delle carni fresche Progetto Nactivepack Nuovo sistema sostenibile di confezionamento attivo per la valorizzazione delle carni fresche Progetto di ricerca co-finanziato dalla Regione Lombardia (luglio 2012 - novembre 2013)

Dettagli

Packaging attivo: coating antimicrobici a rilascio controllato. Nicola Zucchetto

Packaging attivo: coating antimicrobici a rilascio controllato. Nicola Zucchetto Packaging attivo: coating antimicrobici a rilascio controllato Nicola Zucchetto 2 ACTIVE PACKAGING ASSORBITORI D OSSIGENO BARRIERE AI GAS FILM ANTIMICROBICI EMETTITORI E ASSORBITORI DI CO 2 ASSORBITORI

Dettagli

La disciplina dei MOCA (Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti): profili generali

La disciplina dei MOCA (Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti): profili generali CSI 9 febbraio 2012 La disciplina dei MOCA (Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti): profili generali M R Milana Istituto Superiore di Sanità- Roma MOCA : Quali materiali e oggetti? Tutti i materiali

Dettagli

Sestriguard SL Food. Prodotto per contatto con alimenti. Certificazione Scheda tecnica

Sestriguard SL Food. Prodotto per contatto con alimenti. Certificazione Scheda tecnica Sestriguard SL Food Prodotto per contatto con alimenti Certificazione Scheda tecnica Certificati: SESTRIGUARD SL FOOD Rivestimento bicomponente epossipoliamminico cicloalifatico senza solvente lucido.

Dettagli

Bozza UNI Riproduzione riservata

Bozza UNI Riproduzione riservata DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO U59099510 Yogurt con aggiunta di altri ingredienti alimentari Definizione, composizione e caratteristiche Yogurt and yogurt with addition of food ingredients Definition,

Dettagli

LA DIFFUSIONE DEL SALE E DELL UMIDITA NEI PROCESSI DI ESSICCAZIONE DEI SALUMI

LA DIFFUSIONE DEL SALE E DELL UMIDITA NEI PROCESSI DI ESSICCAZIONE DEI SALUMI LA DIFFUSIONE DEL SALE E DELL UMIDITA NEI PROCESSI DI ESSICCAZIONE DEI SALUMI C. DIAFERIA Seminario: Valorizzazione di prodotti diversi dal Prosciutto - Univ Cattolica PC ESSICCAZIONE Nei prodotti alimentari

Dettagli

1. INTRODUZIONE 2 2. OBIETTIVO 2 3. QUANTIFICAZIONE ECONOMICA 2 4. COSTI ANNUI 6 5. RIDUZIONE EMISSIONI 9

1. INTRODUZIONE 2 2. OBIETTIVO 2 3. QUANTIFICAZIONE ECONOMICA 2 4. COSTI ANNUI 6 5. RIDUZIONE EMISSIONI 9 Ê ÔÔÓÖØÓ Ø Ò Ó Ô Ö Ë ÐÓ ÖÓÙÔ Á Á ÒØÖÓ ÁÒØ Ö Ô ÖØ Ñ ÒØ Ð ÐÙ Ó Ò Ñ Á Ö ÙÐ Í Ò ¾¾ Ë ØØ Ñ Ö ¾¼¼ Î ÐÙØ Þ ÓÒ ÐÐÓ Ò Ö Ó ÓÒÓÑ Ó¹ Ñ ÒØ Ð Ô Ö Ð³ ÑÔ ÒØÓ ÈÖ Ò Ó ØØÓ Ù ÓÒ ÙÑ Ó Ø Ñ ÓÒ Ðг ÙÑ ÒØÓ Ðг ÒÞ ØÖ Ö Ñ ÒØÓ Ò

Dettagli

IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DELLA SALUTE DECRETO 27 febbraio 2008. Aggiornamento del decreto 27 febbraio 1996, n. 209, concernente la disciplina degli additivi alimentari consentiti nella preparazione e per la conservazione delle sostanze alimentari,

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

ABC di un etichetta alimentare: accorgimenti utili per la sua comprensione. Dott.ssa Serena Pironi serenapironi@pigaservice.it www.pigaservice.

ABC di un etichetta alimentare: accorgimenti utili per la sua comprensione. Dott.ssa Serena Pironi serenapironi@pigaservice.it www.pigaservice. ABC di un etichetta alimentare: accorgimenti utili per la sua comprensione Dott.ssa Serena Pironi serenapironi@pigaservice.it www.pigaservice.it NOI SIAMO CIO CHE MANGIAMO FEUERBACH Etichettatura: [ ]l'insieme

Dettagli

TUTELA ED UTILIZZO DELLE RISORSE IDRICHE IN AMBITO PRODUTTIVO : GESTIONE DI UN REFLUO INDUSTRIALE Verona, 22 Ottobre 2009 Relatore: dott.ssa Bacuzzi Lorena ... CHI SIAMO opera nel settore della depurazione

Dettagli

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI OPPORTUNITA' E RUOLI PER GLI ENERGY MANAGER Il punto sulla normativa relativa all'efficienza energetica L'evoluzione della normativa tecnica PRESTAZIONI ENERGETICHE

Dettagli

REGOLE PARTICO- LARI DI SCHEMA PER COLLANTI PER PAVIMENTAZIONI IN LEGNO

REGOLE PARTICO- LARI DI SCHEMA PER COLLANTI PER PAVIMENTAZIONI IN LEGNO Istituto Giordano S.p.A. Via Rossini, 2-47814 Bellaria (RN) tel. ++39/0541/343030 - telefax ++39/0541/345540 pag.1/7 REGOLE PARTICO- LARI DI SCHEMA PER COLLANTI PER PAVIMENTAZIONI IN LEGNO Contenuti Capitolo

Dettagli

PICASILAN W. Scheda Tecnica

PICASILAN W. Scheda Tecnica REV. A PICASILAN W Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione e Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Picasilan W DESCRIZIONE Impregnante

Dettagli

Foglio1 SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO: CAPONATINA DI MELANZANE

Foglio1 SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO: CAPONATINA DI MELANZANE DESCRIZIONE Pezzetti di melanzane fritte in olio extravergine di oliva e girasole, condite con una salsa a base di pomodoro, pezzetti di sedano, soffritto di cipolla, zucchero, olive denocciolate, aceto,

Dettagli

REGOLAMENTO 178/2002

REGOLAMENTO 178/2002 REGOLAMENTO 178/2002 Il 28 gennaio 2002 il Parlamento europeo ha emanato il Regolamento CE n. 178/2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare ed è la base per garantire

Dettagli

GALVANICA CEDRATESE trattamenti superficiali dei metalli

GALVANICA CEDRATESE trattamenti superficiali dei metalli GALVANICA CEDRATESE Fondata nel 1952 con un organizzazione a carattere artigianale, la Galvanica Cedratese opera nel settore meccanico dei trattamenti superficiali dei metalli da oltre 60 anni. Oggi un

Dettagli

Studio dei fenomeni di corrosione negli imballaggi metallici mediante misure elettrochimiche. C. Sinagra

Studio dei fenomeni di corrosione negli imballaggi metallici mediante misure elettrochimiche. C. Sinagra Studio dei fenomeni di corrosione negli imballaggi metallici mediante misure elettrochimiche C. Sinagra Applicazioni nel packaging rigido Applicazioni nel packaging semi rigido Applicazioni nel packaging

Dettagli

alla c.a. Dr. Scerbo

alla c.a. Dr. Scerbo Pagina: 1 di 5 Spett.le CARTIERE SACI SPA STRADA DELLA FERRIERA, 17 37100 VERONA (VR) (IT) alla c.a. Dr. Scerbo Resana, 03 Dicembre 2012 OGGETTO: PROVE PER LA VALUTAZIONE DI RETROGUSTO O RETRO-ODORE IN

Dettagli

La filiera degli imballaggi compostabili

La filiera degli imballaggi compostabili IV Forum Interregionale sul Compostaggio 5 marzo 2008 Torino La filiera degli imballaggi compostabili Werner Zanardi Focus qualità dell ammendante compostato il problema delle plastiche nella FORSU standard

Dettagli

Istamina nei prodotti della Pesca

Istamina nei prodotti della Pesca NEWS sulla SICUREZZA E QUALITÀ DEGLI ALIMENTI Istamina nei prodotti della Pesca G.U.U.E. L del 24 ottobre 2013, n. 282 Regolamento (UE) n. 1019/2013 della Commissione del 23.10.2013 che modifica l Allegato

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

Istituto Italiano della Saldatura

Istituto Italiano della Saldatura La corrosione può produrre nel tempo profonde alterazioni delle caratteristiche strutturali di componenti metallici tali da comprometterne anche la sicurezza e la funzionalità. Un efficace gestione del

Dettagli

C E R T I F I C A T O D I P R O VA

C E R T I F I C A T O D I P R O VA 1 C E R T I F I C A T O D I P R O VA N 476/10.2008 TEST DELLE CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tipo: INDUMENTI ANTISTATICI DISSIPATIVI Articolo: Camice antistatico dissipativo STATISMOCK in Resistex Azienda:

Dettagli

Analisi. Analisi Esame organolettico, Analisi chimica, Analisi microbiologica

Analisi. Analisi Esame organolettico, Analisi chimica, Analisi microbiologica Analisi Esame organolettico, Analisi chimica, Analisi microbiologica Tecniche analitiche: alcune vedute L ocratossina nel vino: si tratta di una sostanza tossica prodotta da particolari muffe (micotossina).

Dettagli

Dott.Luigi Di Paolo - Dott.ssa Rossella Fabbrizio

Dott.Luigi Di Paolo - Dott.ssa Rossella Fabbrizio Testingpoint 10, associata a Retebiolab srl per Marche, Abruzzo e Molise, è un laboratorio di analisi chimico-microbiologiche degli alimenti e dell'ambiente, in grado di offrire alle aziende servizi per

Dettagli

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto)

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto) COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto) - 1 - Milano, giugno 2004 1) Leggi e classificazione italiana ed europea di comportamento al fuoco dei pavimenti resilienti

Dettagli

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014 Nome docente FECCHINO SUSANNA Materia insegnata Classe Previsione numero ore di Analisi chimica, elaborazione dati e laboratorio 5 E 256 256 256 Nome Ins. Tecn. Pratico ROMAGNOLLO LIDIA Cozzi, Protti,

Dettagli

Prove comparative tra prodotti con vernice UV e prodotti con vernice a polvere standard

Prove comparative tra prodotti con vernice UV e prodotti con vernice a polvere standard Prove comparative tra prodotti con vernice UV e prodotti con vernice a polvere standard SOMMARIO 1 SCOPO... 3 2 PROVE ESEGUITE... 3 2.1 PROVE MECCANICHE... 3 2.1.1 PROVE ANTIGRAFFITI... 3 2.1.2 PROVE SOLVENTI...

Dettagli

I risultati delle analisi di ARPA ER

I risultati delle analisi di ARPA ER I risultati delle analisi di ARPA ER Cecilia Bergamini PERCEZIONE DEL RISCHIO CHIMICO CONTAMINAZIONE DI UN ALIMENTO Tossici di sintesi: pesticidi coloranti conservanti ecc.. Tossici naturali: micotossine

Dettagli

Vernici isolanti per risparmio energetico?

Vernici isolanti per risparmio energetico? DOCUMENTO DI CHIARIMENTO 10 febbraio 2016 Vernici isolanti per risparmio energetico? ANIT,, pubblica periodicamente documenti di approfondimento o chiarimento sulla normativa di efficienza energetica e

Dettagli

Docente: Anna Bortoluzzi Lead Auditor, Specialista di materiali, Tecnologo

Docente: Anna Bortoluzzi Lead Auditor, Specialista di materiali, Tecnologo auditor / lead auditor di sistemi di gestione uni en iso 22000 packaging auditor / lead auditor di standard di prodotto e gmp nel packaging alimentare. Corso organizzato da e promosso in collaborazione

Dettagli

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO L attività di audit del Laboratorio Chimico per la ristorazione scolastica LA MISSIONE Essere di ausilio alla Camera di Commercio di Torino ed alle altre

Dettagli

Valutazione del rischio Listeria monocytogenes e determinazione della shelf-life in ricotte salate prodotte nella regione Sardegna

Valutazione del rischio Listeria monocytogenes e determinazione della shelf-life in ricotte salate prodotte nella regione Sardegna Valutazione del rischio Listeria monocytogenes e determinazione della shelf-life in ricotte salate prodotte nella regione Sardegna Lucia Rossi L attività di Ricerca Corrente svolta dall Istituto Zooprofilattico

Dettagli

I registri per le protesi mammarie e i registri dei dispositivi impiantabili

I registri per le protesi mammarie e i registri dei dispositivi impiantabili I registri per le protesi mammarie e i registri dei dispositivi impiantabili Dott.ssa Rossana Ugenti Direttore Generale del Sistema Informativo e Statistico Sanitario Ministero della salute 6 dicembre

Dettagli

La trasmittanza termica dei serramenti in relazione al D.Lgs 311 Ing. Antonietta Serra Sezione di Trasmissione del Calore SOMMARIO

La trasmittanza termica dei serramenti in relazione al D.Lgs 311 Ing. Antonietta Serra Sezione di Trasmissione del Calore SOMMARIO 1 La trasmittanza termica dei serramenti in relazione al D.Lgs 311 Ing. Antonietta Serra Sezione di Trasmissione del Calore SOMMARIO SITUAZIONE NORMATIVA E LEGISLATIVA DETERMINAZIONE DELLA TRASMITTANZA

Dettagli

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità Valeria Frittelloni ISPRA Analisi della Commissione europea sulla conformità del DM 27 settembre 2010 inclusione del codice

Dettagli

TRASMETTITORE TX-FM-MID/EN

TRASMETTITORE TX-FM-MID/EN TRASMETTITORE TX-FM-MID/EN Il TX-FM-MID/EN è un modulo trasmettitore di dati digitali con modulazione FSK. PIN-OUT 10 1 CONNESSIONI Pin 1 TX Dati Ingresso dati con resistenza di ingresso di 50 kω minimi.

Dettagli

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali Tipi MBS 3000 e MBS 3050

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali Tipi MBS 3000 e MBS 3050 MAKING MODERN LIVING POSSIBLE Scheda tecnica Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali Tipi MBS 3000 e MBS 3050 Il trasmettitore di pressione MBS 3000 è progettato per l'utilizzo nelle applicazioni

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento. Accreditation process for abilitation/notification: experiences and criticalities

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento. Accreditation process for abilitation/notification: experiences and criticalities ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento Accreditation process for abilitation/notification: experiences and criticalities 1-32 28 giugno 2013 IL QUADRO DI RIFERIMENTO Cambiano gli scenari europei Regolamento

Dettagli

Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione di energia termica 1

Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione di energia termica 1 Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione di energia termica 1 941.231 del 19 marzo 2006 (Stato 1 gennaio 2013) Il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), visti gli articoli 5 capoverso

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 79/2005 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 79/2005 DELLA COMMISSIONE L 16/46 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 20.1.2005 REGOLAMENTO (CE) N. 79/2005 DELLA COMMISSIONE del 19 gennaio 2005 che attua il regolamento (CE) n. 1774/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio

Dettagli

CENTRO TESSILE COTONIERO e ABBIGLIAMENTO S.p.A. INDUMENTI DI PROTEZIONE CONTRO L ARCO ELETTRICO IEC/EN 61482

CENTRO TESSILE COTONIERO e ABBIGLIAMENTO S.p.A. INDUMENTI DI PROTEZIONE CONTRO L ARCO ELETTRICO IEC/EN 61482 INDUMENTI DI PROTEZIONE CONTRO L ARCO ELETTRICO IEC/EN 61482 ARCO ELETTRICO corto circuito accidentale e inaspettato in impianti elettrici ad alto potenziale è un evento breve (< 1 s) si sviluppa ionizzazione

Dettagli

Fornitori di MOCA: quali strumenti utilizzare per un efficace ed efficiente controllo dei fornitori e delle forniture

Fornitori di MOCA: quali strumenti utilizzare per un efficace ed efficiente controllo dei fornitori e delle forniture Fornitori di MOCA: quali strumenti utilizzare per un efficace ed efficiente controllo dei fornitori e delle forniture Elisabetta Genta Marinigroup Moncalieri (TO) Socio AIBO Food Contact Expert MATERIALI

Dettagli

Canne fumarie e apparecchi a combustibile solido; regole per un utilizzo sicuro. Il punto di vista dei produttori.

Canne fumarie e apparecchi a combustibile solido; regole per un utilizzo sicuro. Il punto di vista dei produttori. Canne fumarie e apparecchi a combustibile solido; regole per un utilizzo sicuro. Il punto di vista dei produttori. I settori I produttori di camini e canne fumarie 2 I settori UNICALOR I produttori di

Dettagli

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche Fugamagica 0-4 Stucco cementizio ad alte prestazioni a granulometria finissima per la fugatura di piastrelle ceramiche da 0 a 4 mm 2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Prodotto in polvere a base di cemento,

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

L applicazione della tecnologia. delle microonde al trattamento. dell amianto

L applicazione della tecnologia. delle microonde al trattamento. dell amianto L applicazione della tecnologia delle microonde al trattamento dell amianto Sabrina Portofino PROT - STP INTRODUZIONE L amianto è presente in Italia in quantità pari a 2 milioni di tonnellate. E stato

Dettagli

E. Monica Russo. Integratori alimentari e novel food

E. Monica Russo. Integratori alimentari e novel food E. Monica Russo Integratori alimentari e novel food enza.russo@lab-to.camcom.it Isernia, 2 aprile 2014 1 MINISTERO DELLA SALUTE www.salute.gov.it TEMI E PROFESSIONI ALIMENTI ALIMENTI PARTICOLARI integratori

Dettagli

Sono elencate alcune competenze camerali che comportano controlli presso le imprese, con i criteri e le modalità di svolgimento dei sopralluoghi.

Sono elencate alcune competenze camerali che comportano controlli presso le imprese, con i criteri e le modalità di svolgimento dei sopralluoghi. Lista dei controlli alle imprese effettuati dalla Camera di commercio di Torino Area Tutela del Mercato e della Fede Pubblica (art. 14, comma 2, D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, convertito dalla L. 4 aprile

Dettagli

ISO 12944 Standard mondiale sulla corrosione

ISO 12944 Standard mondiale sulla corrosione ISO 12944 Standard mondiale sulla corrosione 2 3 ISO 12944 Pitture e vernici - Protezione dalla corrosione di strutture in acciaio per sistemi di verniciatura di protezione La norma ISO 12944 (parti 1-8)

Dettagli

Programma. La formaldeide: caratteristiche e pericolosità (cenni) Impieghi della formaldeide nel settore legno-arredo

Programma. La formaldeide: caratteristiche e pericolosità (cenni) Impieghi della formaldeide nel settore legno-arredo Programma La formaldeide: caratteristiche e pericolosità (cenni) Impieghi della formaldeide nel settore legno-arredo L emissione di formaldeide dai prodotti del settore legnoarredo Metodi di prova per

Dettagli

L USO DI BOTTIGLIE IN PET PER IL CONFEZIONAMENTO DI ACETO DI VINO

L USO DI BOTTIGLIE IN PET PER IL CONFEZIONAMENTO DI ACETO DI VINO L USO DI BOTTIGLIE IN PET PER IL CONFEZIONAMENTO DI ACETO DI VINO dr. Michele Moretti, Ponti S.p.A. 1 Perché sostituire il vetro? Logica di mercato confezioni in materiale plastico già presenti in tutta

Dettagli

5 CONVEGNO NAZIONALE FITOFARMACI E AMBIENTE PALERMO 20-21 OTTOBRE 2004

5 CONVEGNO NAZIONALE FITOFARMACI E AMBIENTE PALERMO 20-21 OTTOBRE 2004 5 CONVEGNO NAZIONALE FITOFARMACI E AMBIENTE PALERMO 20-21 OTTOBRE 2004 PIANI TRIENNALI PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI FITOFARMACI: RUOLO DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ R. DOMMARCO - E. FUNARI DIPARTIMENTO

Dettagli

Vires5 Food. Scheda Tecnica. Protegge dai virus, funghi (muffe) e batteri NRA 6781239-2012

Vires5 Food. Scheda Tecnica. Protegge dai virus, funghi (muffe) e batteri NRA 6781239-2012 Vires5 Food Scheda Tecnica NRA 6781239-2012 Informazioni tecniche Per il prodotto: Vires5 Food Vires5 Food è l acqua trattata con alto livello del potenziale Redox. Questo prodotto è ottenuto ionizzando

Dettagli

CRITICITÀ IN MATERIA DI GESTIONE DEI RIFIUTI

CRITICITÀ IN MATERIA DI GESTIONE DEI RIFIUTI CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 12/43/CR07a/C5 CRITICITÀ IN MATERIA DI GESTIONE DEI RIFIUTI Gli aspetti operativi legati all interpretazione del Regolamento comunitario sull end of waste

Dettagli

Principi tossicologici del risk assessment applicati al food packaging

Principi tossicologici del risk assessment applicati al food packaging Principi tossicologici del risk assessment applicati al food packaging Raffaella Butera Toxicon srl Università degli Studi di Pavia raffaella.butera@unipv.it normativa complessa articolata obiettivi comuni

Dettagli

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei prodotti Le tipologie di certificazione rilasciate da ICMQ riguardano sia le certificazioni cogenti, cioè obbligatorie secondo la

Dettagli

ATTIVITÀ DI TE.S.I. S.r.l.

ATTIVITÀ DI TE.S.I. S.r.l. Prove, collaudi e certificazioni nel campo antincendio; formazione; consulenze tecniche; verifiche ascensori. ATTIVITÀ DI Tecnologie Sviluppo Industriale S.r.l. (TE.S.I.) é un'azienda articolata in più

Dettagli

NEWS. PARCHI GIOCO, n 1/2012

NEWS. PARCHI GIOCO, n 1/2012 NEWS PARCHI GIOCO, n 1/2012 INDICE 1. 2. 3. 4. 5. 6. IL FITNESS NELLE AREE VERDI REVISIONE DELLA SERIE DI NORME EN 1176-n GIOCHI GONFIABILI: NECESSARIO CERTIFICATO DI REAZIONE AL FUOCO Attrezzature da

Dettagli

Ordinanza del DFI sulla caratterizzazione e la pubblicità delle derrate alimentari

Ordinanza del DFI sulla caratterizzazione e la pubblicità delle derrate alimentari Ordinanza del DFI sulla caratterizzazione e la pubblicità delle derrate alimentari (OCDerr) Modifica del 15 novembre 2006 Il Dipartimento federale dell interno ordina: I L ordinanza del DFI del 23 novembre

Dettagli

Linee guida per la valutazione dell idoneità al contatto con alimenti del packaging realizzato con materiale proveniente da riciclo

Linee guida per la valutazione dell idoneità al contatto con alimenti del packaging realizzato con materiale proveniente da riciclo Linee guida per la valutazione dell idoneità al contatto con alimenti del packaging realizzato con materiale proveniente da riciclo INDICE Prefazione 19 Premessa 21 Scopo 29 Campo di applicazione 29 Destinatari

Dettagli

La sicurezza dell acqua trattata al ristorante. IStituto Superiore di Sanità, Luca Lucentini. Milano, 08 ottobre 2015. Federata

La sicurezza dell acqua trattata al ristorante. IStituto Superiore di Sanità, Luca Lucentini. Milano, 08 ottobre 2015. Federata La sicurezza dell acqua trattata al ristorante IStituto Superiore di Sanità, Luca Lucentini Milano, 08 ottobre 2015 Federata Associazione costruttori impianti e componenti per il trattamento delle acque

Dettagli

Piano Lauree Scientifiche 2010 2012 Area Chimica Università di Bologna Facoltà di Chimica Industriale. Laboratori didattici dei Corsi di Laurea

Piano Lauree Scientifiche 2010 2012 Area Chimica Università di Bologna Facoltà di Chimica Industriale. Laboratori didattici dei Corsi di Laurea Chimica Industriale Bologna Faenza Rimini BOLOGNA La Chimica nella vita di tutti i giorni è scienza per il futuro Dr. ELENA STROCCHI elena.strocchi@unibo.it Tel. 051 2093645 FAENZA La Chimica e i Materiali:

Dettagli

ALIMENTARI TAL QUALI E NEI PRODOTTI AlimentARI 2015-2018

ALIMENTARI TAL QUALI E NEI PRODOTTI AlimentARI 2015-2018 Piano Nazionale riguardante il Controllo Ufficiale DeGLI ADDITIVI ALIMENTARI TAL QUALI E NEI PRODOTTI AlimentARI 2015-2018 Paolo Stacchini Dipartimento di Sanità Pubblica veterinaria e Sicurezza Alimentare

Dettagli

Il processo di determinazione della Shelf Life degli alimenti. QualyFood Cremona 4 Dicembre 2009 Giuseppe Ciozzani - Nestlè Italiana S.p.

Il processo di determinazione della Shelf Life degli alimenti. QualyFood Cremona 4 Dicembre 2009 Giuseppe Ciozzani - Nestlè Italiana S.p. Il processo di determinazione della Shelf Life degli alimenti QualyFood Cremona 4 Dicembre 2009 Giuseppe Ciozzani - Nestlè Italiana S.p.A La determinazione della Shelf-Life negli alimenti Agenda Fattori

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE COMPORTAMENTO AGLI AGENTI CHIMICI ED ATMOSFERICI. Resistenza limitata CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE COMPORTAMENTO AGLI AGENTI CHIMICI ED ATMOSFERICI. Resistenza limitata CARATTERISTICHE TECNICHE 44 CE - Cassette da parete in GW PLAST 75; GWT 650 C per derivazioni ordinarie Normativa: EN 60670-1 (CEI 23-48); EN 60670-22 (23-94) Grado: IP 44; IP 55; IP 56 Protezione contro i contatti indiretti:

Dettagli

Fare riferimento alle Schede Tecniche dei Detergenti Deltron (RLD63V) per selezionare i detergenti e gli sgrassanti adatti.

Fare riferimento alle Schede Tecniche dei Detergenti Deltron (RLD63V) per selezionare i detergenti e gli sgrassanti adatti. GLOBAL REFINISH SYSTEM Luglio 2009 Scheda Tecnica PRIMA D839 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Prima D839 è un fondo bicomponente grigio, adatto per un ampia gamma di ritocchi comuni. Caratterizzato da versatilità,

Dettagli

P ARAMETRI FISICI, CHIMICI E CHIMICO-FISICI

P ARAMETRI FISICI, CHIMICI E CHIMICO-FISICI 2030. Conducibilità Si definisce conducibilità elettrica (o conduttanza) di un mezzo omogeneo il reciproco della sua resistenza (espressa in ohm). Per conducibilità elettrica specifica (o conduttività)

Dettagli

Al Responsabile del Dipartimento di Prevenzione dell Azienda per I Assistenza Sanitaria n.1 Triestina via de Ralli, 3 34128 TRIESTE

Al Responsabile del Dipartimento di Prevenzione dell Azienda per I Assistenza Sanitaria n.1 Triestina via de Ralli, 3 34128 TRIESTE Al Responsabile del Dipartimento di Prevenzione dell Azienda per I Assistenza Sanitaria n.1 Triestina via de Ralli, 3 34128 TRIESTE Marca da bollo MODELLO RIC data: 02.01.2015 Rev: 01 Oggetto:Istanza di

Dettagli

Fognatura LISTINO N.12

Fognatura LISTINO N.12 Fognatura LISTINO N.12 BLU SEWER GREEN: il tubo ad elevate prestazioni per condotte fognarie e scarichi interrati non in pressione CERTIFICATI Realizzare prodotti in grado di combinare prestazioni Le caratteristiche

Dettagli

UBICAZIONE DELL UNITA MOBILE Indirizzo... Nr... Palazzo... Scala...Piano...Interno...CAP... Località...Comune... Provincia...

UBICAZIONE DELL UNITA MOBILE Indirizzo... Nr... Palazzo... Scala...Piano...Interno...CAP... Località...Comune... Provincia... LIBRETTO IMPIANTO OBBLIGATORIO PER GLI IMPIANTI TERMICI CON POTENZA TERMICA DEL FOCOLARE NOMINALE INFERIORE A 35 kw (ART. 11, COMMA 9, DPR 26 AGOSTO 1993, N 412 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI) 2 Libretto impianto

Dettagli

Incontro con ASSOBIOMEDICA Roma, 07 maggio 2012

Incontro con ASSOBIOMEDICA Roma, 07 maggio 2012 Il sistema BD/RDM: integrazione dei Dispositivi medico diagnostici in vitro La rilevazione degli IVD Incontro con ASSOBIOMEDICA Roma, 07 maggio 2012 Agenda Le attuali modalità di notifica per i dispositivi

Dettagli

Food Contact Materials idoneità alimentare e valutazione del rischio Sonia Russo

Food Contact Materials idoneità alimentare e valutazione del rischio Sonia Russo Food Contact Materials idoneità alimentare e valutazione del rischio Sonia Russo Assistente tecnico chimico azienda ULSS 4 del Veneto sonia.russo@ulss4.veneto.it (Regolamento (CE) N. 1935/2004) Food Contact

Dettagli

RAPPORTO di PROVA 135/CHI/15/09/0252 Del 06-04-2009 VERBALE Di ACCETTAZIONE n. 184/03/09/IN Del 24-03-2009. Settore CHIMICA

RAPPORTO di PROVA 135/CHI/15/09/0252 Del 06-04-2009 VERBALE Di ACCETTAZIONE n. 184/03/09/IN Del 24-03-2009. Settore CHIMICA RAPPORTO di PROVA 135/CHI/15/09/0252 Del 06-04-2009 VERBALE Di ACCETTAZIONE n. 184/03/09/IN Del 24-03-2009 DATI del COMMITTENTE AZICHEM Srl Via G. Gentile, 16/a 46044 GOITO (MN) TIPOLOGIA CAMPIONE CLAYSEAL

Dettagli