Agricoltura e selvicoltura Agricoltura svizzera. Neuchâtel, 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Agricoltura e selvicoltura 947-1300. Agricoltura svizzera. Neuchâtel, 2013"

Transcript

1 7 Agricoltura e selvicoltura Agricoltura svizzera Statistica tascabile 23 Neuchâtel, 23

2 GLOSSARIO I termini riportati nel glossario sono contrassegnati con un asterisco (*) nel testo. Agricoltura Termine utilizzato secondo la definizione in senso stretto che esclude i servizi orticoli e i piccoli produttori. Azienda agricola Per azienda agricola s intendono la manodopera e gli strumenti di gestione e di produzione utilizzati per produrre i beni agricoli. Secondo il censimento dell agricoltura dell UST, un azienda agricola deve soddisfare uno dei requisiti seguenti: ha di SAU*, 3 are di colture speciali, are di colture al coperto, 8 scrofe, 8 suini da ingrasso o 3 capi di pollame. Superficie agricola utile (SAU) Superficie utilizzata per la produzione vegetale, ad eccezione delle superfici d estivazione e dei boschi. Unità di bestiame grosso (UBG) Consente di paragonare tra loro gli animali da reddito. UBG equivale al consumo di foraggio e alla produzione di letame e colaticcio di una vacca di 65 kg. In base a questi parametri vengono stabiliti coefficienti di conversione in funzione della specie, dell età e del sesso dell animale (es.: una pecora di più di un anno =,7 UBG). Unità di lavoro annuale (ULA) Lavoro prestato nel corso di un anno civile da una persona occupata a tempo pieno (sulla base di 28 giorni di lavoro). Valore aggiunto lordo (VAL) Aumento del valore dei prodotti derivante dal processo di produzione. Nei conti nazionali, il valore aggiunto lordo si ottiene per sottrazione (valore di produzione* meno consumo intermedio). Valore di produzione Valore dei beni e dei servizi prodotti sia per la vendita o il consumo proprio, sia per il consumo intermedio nell azienda (es.: foraggio per la produzione di latte), sia per la produzione per uso proprio di beni d investimento (piantagioni o animali da reddito). Viene presa in considerazione anche la variazione delle scorte. OSSERVAZIONI Indici Gli indici sono calcolati dividendo un valore annuo per il valore dell anno di riferimento e moltiplicandolo per. Gli indici consentono di paragonare le evoluzioni di grandezze totalmente diverse, purché si riferiscano allo stesso anno (p. es. 996=). Cifre arrotondate Le cifre sono arrotondate al valore superiore o a quello inferiore. Di conseguenza la somma delle cifre può differire dal totale. Fonti La fonte dei dati è indicata unicamente se questi ultimi non sono stati forniti dall UST. Formulazione non sessista Per evitare di appesantire il testo, i termini riferiti a persone o funzioni non sono stati femminilizzati sistematicamente. La forma maschile generica designa i due sessi.

3 SOMMARIO Da diversi anni l agricoltura è in pieno mutamento. Questa statistica tascabile presenta, mediante cifre chiave, uno spaccato dello stato e dell evoluzione dei differenti comparti agricoli svizzeri. Contesto Pagina 4 L andamento dell agricoltura è strettamente correlato con quello degli altri settori economici, con il commercio internazionale, le politiche della Confederazione e i consumi. Strutture Pagina 9 Le strutture caratterizzano le forme di agricoltura praticate in Svizzera. Produzione, rendimento e reddito Pagina 8 Dalla produzione dei generi alimentari al reddito delle aziende agricole: panoramica di un ramo economico in pieno mutamento. Aspetti sociali Pagina 26 Le condizioni di lavoro specifiche dell agricoltura influiscono sulla vita delle persone che lavorano nel settore. Impatto sull ambiente Pagina 29 L agricoltura occupa più di un terzo del territorio nazionale e costituisce pertanto un elemento importante dell impatto dell essere umano sull ambiente. Raffronto internazionale Pagina 32 L agricoltura svizzera rispetto a quella dei suoi vicini europei. Panoramica dei principali indicatori Pagina 34 Sintesi delle tendenze attraverso indicatori chiave. 3

4 Contesto Utilizzazione del suolo Superfici rilevate tra il 992 e il 997 3,% 23,9% 6,8% 3,8% Boschi e boschetti Superfici improduttive (laghi, corsi d acqua, cespugli, biotopi umidi, rocce e ghiaioni, ghiacciai e nevai) Superfici agricole Alpeggi Superfici d insediamento 25,5% La superficie totale della Svizzera è di km 2 La superficie agricola e gli alpeggi coprono più di un terzo della superficie totale della Svizzera e in tal modo caratterizzano notevolmente il paesaggio. Nelle aree tradizionalmente frutticole, come la Svizzera nordoccidentale, orientale e nel Cantone di Zugo, gli alberi fruttiferi su campo hanno subito una flessione, modificando il paesaggio. Superfici di frutteti In ettari /85 992/97 24/29 Impianti di frutteti Alberi fruttiferi su campo Base dei dati: Svizzera senza il Cantone dei Grigioni (34 8 km 2 = 82,8% della superficie totale della Svizzera)

5 Valore aggiunto lordo (VAL*) dell agricoltura e dell economia svizzere A prezzi correnti Indice 99 = miliardi di franchi miliardi di franchi Valore aggiunto lordo dell economia Valore aggiunto lordo dell agricoltura Valori 2 (provvisorio) Tra il 99 e il 2 la percentuale del settore agricolo sul valore aggiunto lordo* dell economia svizzera è scesa dal 2,3% allo,7%. Nel 2 la percentuale dell agricoltura sul valore aggiunto lordo del settore primario era dell 89%. Nel 2, le spese federali destinate all agricoltura e all alimentazione ammontavano a 3,7 miliardi di franchi. Il 79% di esse è generato dai versamenti alle aziende agricole aventi diritto, effettuati in forma di pagamenti diretti e contributi per le misure sociali. Spese federali a favore dell agricoltura e dell alimentazione Miliardi di franchi Amministrazione, esecuzione e controllo Miglioramento delle basi di produzione Produzione e vendita Pagamenti diretti e misure sociali Fonte: Amministrazione federale delle finanze 5

6 Addetti nel settore agricolo In migliaia Totale addetti Addetti a tempo parziale (<75% del tempo di lavoro) Addetti a tempo pieno (>75% del tempo di lavoro) Nel 2 gli addetti nel settore agricolo erano 64, la metà di quelli censiti nel 98, e il 56% di essi lavorava a tempo parziale. In Svizzera, una persona su 5 in media lavora nell agricoltura. Dal 987 in poi, l agricoltura e la selvicoltura sono state rappresentate nel Parlamento svizzero da esponenti del mondo contadino. Dopo le elezioni del 2 questo numero è sceso a 8 deputati. Professioni dei membri del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati, 2 Attività politica 3% 7% 7% 7% 22% % 9% 8% Consulenza Industria e artigianato Associazioni e sindacati Agricoltura, selvicoltura e allevamento Insegnamento e formazione Professioni giuridiche Altri I dati utilizzati sono fondati sulle dichiarazioni dei parlamentari. Fonte: Servizi del Parlamento 6

7 Produzione indigena, esportazioni, importazioni e consumo di prodotti alimentari Kg per abitante 8 Produzione indigena 7 Esportazioni 6 Importazioni 5 Consumo Non corrisponde al consumo effettivo, in quanto non si tiene conto precisamente delle perdite (ad es. alimenti invenduti o avariati) Fonte: Unione svizzera dei contadini, USC Statistica Nel 2, il 56% della quantità di prodotti alimentari utilizzati nel nostro Paese era di produzione indigena. Sempre nel 2, la quantità di prodotti alimentari importati era superiore a quella del 2 e quasi equivalente alla produzione indigena. In Svizzera vengono importati principalmente prodotti vegetali. Gli alimenti biologici sono consumati più spesso dalla popolazione cittadina che da quella delle campagne e più dalle donne che dagli uomini. Chi non consuma prodotti biologici adduce principalmente due ragioni: il prezzo (42% delle persone che non consumano mai o non solo prodotti biologici) e la carenza dell offerta (28% delle persone). Consumo di prodotti alimentari di produzione biologica, 2 In % della popolazione residente (5 74 anni) 9% 9% 7% 29% Sempre Spesso Occasionalmente Raramente Mai 36% Fonte: Rilevazione omnibus 2 7

8 Consumo di prodotti alimentari, 2 Latte e latticini (burro escluso) Bevande Ortaggi Frutta Cereali Carne Patate e amido Zucchero, sciroppo e miele Oli, grassi e burro Uova Leguminose, frutta in guscio, castagne, cacao Pesci e molluschi kg per abitante Non corrisponde al consumo effettivo, in quanto non si tiene conto precisamente delle perdite (ad es. alimenti invenduti o avariati) Fonte: Unione svizzera dei contadini, USC Statistica Nel 2, sono stati utilizzati circa 7 kg di prodotti alimentari pro capite, di cui 54 kg di carne. Rispetto al 98 erano kg di carne in meno. Sempre nel 2, le economie domestiche hanno destinato un ottavo del proprio budget, ovvero circa 2 franchi al mese, all alimentazione. La carne è la voce di spesa più cospicua, con circa 5 franchi al mese. Composizione del budget medio delle economie domestiche, 2 Quota sul reddito domestico lordo 6,5% 2,2%,% 5,8% 6,6% 6,8% 7,9% 27,5% 5,6% Spese obbligatorie (imposte, contributi alle assicurazioni sociali, assicurazione malattia di base) Abitazione ed energia Trasporti Prodotti alimentari e bevande analcoliche Svago, tempo libero e cultura Alberghi e ristoranti Bevande alcoliche e tabacchi Risparmio Altre spese Numero di persone per economia domestica: 2,2 8

9 Strutture Aziende e superficie agricola utile Indice 996 = 2 Numero di aziende bio 8 SAU* per azienda aziende bio Numero totale di aziende agricole* 4 8,3 ettari per azienda Valori del aziende Il numero di aziende agricole* ha continuato a scendere, passando dalle 7 5 azien de nel 2 alle 57 6 nel 2. Il numero di aziende di pianura e di quelle comprendenti meno di 2 ettari è calato in maniera considerevole dal 2 in poi. Nel contempo, le aziende rimaste in attività sono più grandi: la superficie agricola utile media per azienda è aumentata di,4 ettari rispetto all anno precedente, passando a 8,3 ettari. Numero di aziende per classe di grandezza 5+ 2 <5 In ha di SAU* 2 2 <2 3 < < Numero di aziende (in migliaia) 9

10 Superfici in affitto, nel 2 per Cantone SH BS TG VD NE JU FR SO BE BL ZH AG ZG LU SZ NW OW UR AR SG AI GL GR GE VS TI Percentuale superfici agricole utili (SAU) in affitto < 45, 45, 49,9 5, 54,9 55, 59,9 6, CH: 47,2 % Fonte: Censimento delle aziende agricole Nel 2 il 47% della superficie agricola* era composta da terreni in affitto (escluso l usu frutto). Quindi, oltre la metà del suolo coltivabile era nelle mani dei coltivatori diretti. La maggior parte dei terreni in affitto era situata nei Cantoni di Basilea-Città, Vallese e Ginevra. Il 94% delle aziende agricole è costituito da aziende familiari o da aziende che sono state rilevate da un membro della famiglia. Forme di proprietà, 2 Regione di montagna Regione di collina Regione di pianura Numero di aziende (in migliaia) Azienda familiare Trasmissione dell azienda all interno della famiglia Azienda locataria Altre forme di proprietà

11 Aziende bio secondo la regione Numero di aziende (in migliaia) Regione di montagna Regione di collina Regione di pianura Prima del 25 erano passate alla produzione biologica soprattutto le aziende situate nelle regioni di montagna. In seguito, anche queste hanno segnato una forte flessione. Nel 2, le aziende biologiche di tutte le regioni hanno registrato una leggera progressione rispetto all anno precedente. Nel 2, i familiari coadiuvanti del 45% delle aziende agricole hanno esercitato un attività professionale accessoria connessa all azienda di famiglia: si trattava essenzialmente di lavori di selvicoltura, vendita diretta oppure di attività agricole per altre aziende. Diversificazione all interno dell azienda, 2 In % di tutte le aziende Lavori di selvicoltura Vendita diretta di prodotti dell azienda Lavori agricoli su contratto per altre aziende Lavorazione di prodotti agricoli Lavori non agricoli su contratto Lavorazione e trattamento del legno Produzione di energia rinnovabile (compresa la vendita) Turismo, alloggio e altre attività ricreative Gastronomia: ristorazione/vitto Lavori sociali: assistenza a residenti, cure e altro Artigianato Più attività per azienda possibili % 5% % 5% 2% 25% intervallo di confidenza (95%)

12 Animali da reddito delle aziende agricole* Indice 996 = Galline Suini Ovini e caprini Vacche Bovini Fino al 2 i capi di suini, ovini e caprini sono rimasti superiori ai livelli del 996, mentre i capi di bovini e vacche si sono attestati a livelli più bassi. I capi di polli, invece, hanno registrato un forte aumento dal 996 in poi, malgrado la breve battuta d arresto subita nel 26 per via del rischio di influenza aviaria, in seguito alla quale la crescita è proseguita. L aumento ha riguardato soprattutto il numero di polli da ingrasso. Animali da reddito delle aziende agricole* In migliaia, in maggio Bovini di cui vacche Cavalli Ovini Caprini Suini Galline Cifre arrotondate

13 Effettivi di vacche In migliaia 8 7 Altre vacche Vacche da latte Dal 2, il numero di vacche da latte è sceso del 2%, mentre il numero di «altre vacche» (tra cui principalmente le vacche madri) è più che raddoppiato. L allevamento di cervi nelle aziende agricole è un attività di nicchia che negli ultimi anni ha conosciuto uno sviluppo considerevole. Nel 2 sono stati allevati capi, in particolare daini e cervi nobili. In media, ogni azienda ha allevato 37 capi, pronti al macello in 5 6 mesi. Allevamento di cervi Numero di cervi 2 Aziende che allevano cervi Numero di cervi Aziende che allevano cervi 3

14 Utilizzazione della superficie agricola utile, 2 Alpeggi esclusi 2,4% 3,% 6,4% 3,8% 7,9%,2% 2,2% Superficie inerbita Cereali Altre superfici coltive aperte Patate, barbabietole Semi e frutti oleaginosi Colture perenni Altre superfici agricole utili Superficie totale = 52 ha Tra il 2 e il 2 la superficie agricola è diminuita di 2 ettari, con una perdita annua media che corrisponde alla superficie del Lago di Morat. Il 7,9% della superficie agricola utile* è composto da superficie inerbita. Negli ultimi anni, la coltivazione di ortaggi coltivati in pieno campo è aumentata. Nel 2, le maggiori superfici dedicate a questo tipo di coltivazione si trovavano nei Cantoni di Berna, Argovia, Zurigo e Vaud. In generale, le zone riservate alla coltivazione di ortaggi sono aumentate. Superficie destinata alle colture di ortaggi in pieno campo e in serre In ettari 2 Ortaggi in pieno campo Colture in serre

15 Superfici coltivate a cereali Migliaia di ettari Altri cereali Granoturco Avena Orzo Frumento (grano) Nel 2, 23 aziende agricole* coltivavano cereali. La superficie destinata alla coltivazione di cereali è diminuita del 26% dal 996. La superficie destinata alla coltivazione di cereali panificabili era di 83 ettari, mentre quella destinata ai cereali da foraggio comprendeva 63 ettari. Dal 99 il numero di trattori è aumentato del 2%, fino a raggiungere i 34 veicoli nel 2. Da notare che in molti casi si è passati ai trattori pesanti. Di questi, circa, ovvero meno dell %, sono dotati di un filtro antiparticolato. Inoltre nel 2 erano in funzione circa 25 mietitrebbia. Trattori agricoli in base al peso complessivo Numero di trattori Più di t Da 5, a t Da 2,5 a 5 t Da,5 a 2,5 t Fino a,5 t Trattori immatricolati con targhe verdi, incl. trattori per la selvicoltura 5

16 Cifre chiave per Cantone nel 2 Aziende Addetti Superficie agricola utile* Bovini Vacche da latte Suini in migliaia in migliaia di ha in migliaia in migliaia in migliaia ZH 3 879, BE 73 34, LU , UR 633, SZ 7 4, OW 692, NW 493, GL 44, ZG 593, FR , SO 557 4, BL/BS 994 3, SH 65, AR 788, AI 52, SG 4 449, GR , AG 3 635, TG , TI 77 3, VD 4 4 3, VS , NE 926 2, GE 4,7 3 JU 5 3, Svizzera , ZH: Zurigo, BE: Berna, LU: Lucerna, UR: Uri, SZ: Svitto, OW: Obvaldo, NW: Nidvaldo, GL: Glarona, ZG: Zugo, FR: Friburgo, SO: Soletta, BS: Basilea Città, BL: Basilea Campagna, SH: Sciaffusa, AR: Appenzello Esterno, AI: Appenzello Interno, SG: San Gallo, GR: Grigioni, AG: Argovia, TG: Turgovia, TI: Ticino, VD: Vaud, VS: Vallese, NE: Neuchâtel, GE: Ginevra, JU: Giura. 6

17 Cifre chiave per Cantone nel 2 (continuazione) Quota di superficie inerbita sulla SAU* Quota di SAU* destinata all agricoltura biologica Valore di produzione dell agricoltura Sussidi in % in % in franchi 2 per ha in franchi 2 per ha ZH BE LU UR SZ OW NW GL ZG FR SO BL/BS SH AR AI SG 9 3 GR AG TG TI VD VS NE GE JU Svizzera Dati estratti dal conto economico regionale dell agricoltura. Comprendono prevalentemente pagamenti diretti. 2 Arrotondati al centinaio 7

18 Produzione, rendimento e reddito Produzione animale In migliaia di tonnellate Carne Bovini Suini Ovini Pollame Latte di vacca Uova di gallina Produzione indigena lorda Fonte: Unione svizzera dei contadini, USC Statistica Dal 2 la produzione di carne è in continua crescita, soprattutto il pollame e tra il 2 e il 2 è stato registrato anche un nuovo aumento della produzione di latte. Oltre un terzo del latte viene trasformato in formaggio, soprattutto in Emmentaler AOC e Gruyère AOC. Anche la trasformazione in burro è aumentata negli ultimi anni, passando dalle 37 tonnellate nel 2 alle 49 nel 2. Lavorazione del latte, 2 4% 5% 7% 9% % 4% 5% 35% Formaggio Foraggiamento degli animali Burro Latte di consumo Prodotti a base di latte condensato Produzione e diluizione di panna Yogurt e specialità Altre lavorazioni Fonte: Statistica del latte, USC Statistica 8

19 Sistemi di mungitura, 2 26,5% 2,%,5% 39,4% Mungitura con impianto di mungitura a secchio Mungitura con impianto a condotta Mungitura con stand di mungitura Mungitura manuale Mungitura con robot 3,5% Vari sistemi possibili di mungitura per azienda Nel 2 gli impianti di mungitura a secchio erano i più diffusi (5 ), seguiti da quelli a condotta (2 ) e infine dagli stand di mungitura ( ). 76 aziende ricorrono ancora alla mungitura a mano. Il numero di colonie di api è diminuito. Negli ultimi anni, c è stata un ampia diffusione della peste europea. La diminuzione dei casi registrati nel 2 dimostra l efficacia delle misure adottate per farvi fronte. Colonie di api e peste europea Numero di colonie di api Numero di casi Colonie di api Peste europea delle api Fonti: Unione svizzera dei contadini, USC Statistica / Ufficio federale di veterinaria UFV 9

20 Produzione vegetale In migliaia di tonnellate Cereali Patate Barbabietole da zucchero Ortaggi Frutta (uva inclusa) : provvisorio Fonte: Unione svizzera dei contadini, USC Statistica Produzione lorda, dedotte le perdite nei campi e nell azienda. I raccolti dipendono molto dalle condizioni meteorologiche. La calda primavera del 2 è stata ideale per la produzione vegetale. Tuttavia, dal 985 il valore di produzione dei cereali è sceso di più della metà. La coltivazione di cereali ha subito una flessione generale per via della diminuzione dei prezzi (pagina 5). Volume e valore di produzione* dei cereali Migliaia di tonnellate Milioni di franchi Volume di produzione Valore di produzione (a prezzi correnti) 2: provvisorio, 22: stima 2

21 Volume e valore di produzione* delle patate Migliaia di tonnellate Milioni di franchi Volume di produzione 2: provvisorio, 22 stima Valore di produzione (a prezzi correnti) 22 Tra il 985 e il 2, le superfici destinate alla coltivazione delle patate sono state quasi dimezzate, con una conseguente diminuzione delle quantità prodotte e dei relativi valori: nel 22, il valore di produzione era stimato a 75 milioni di franchi. Circa il 4% della produzione di uva viene trasformata da vignaioli indipendenti. I prezzi dell uva da vino sono scesi del 3% dal 985, mentre quelli del vino sono aumentati. Nel 22, il valore di produzione del vino dei vignaioli indipendenti è stato stimato a 423 milioni di franchi. Volume e valore di produzione* del vino dei vignaioli indipendenti Migliaia di ettolitri Volume di produzione 2: provvisorio, 22 stima Valore di produzione (a prezzi correnti) Milioni di franchi 2

22 Conti economici dell agricoltura nel 22 A prezzi correnti A Valore di produzione totale 9974 B C D E F Valore aggiunto lordo 3682 Valore 582 aggiunto netto Valore 582 aggiunto netto Risultato netto di gestione / reddito misto 3 39 Reddito netto da impresa a) b) Consumo intermedio 6292 Consumo di capitale fisso (ammortamenti) Sussidi alla produzione (pagamenti diretti) a) Remunerazione dei dipendenti (242) b) Imposte sulla produzione (67) Interessi e fitti pagati interessi ricevuti Milioni di franchi Stima La sequenza contabile semplificata dei conti economici dell agricoltura va letta come segue: A) Il valore di produzione totale rappresenta il valore di tutti i beni e servizi prodotti dall agricoltura (pagina 23). B) Il valore aggiunto lordo è l importo rimanente dopo la deduzione dei consumi intermedi che comprendono le cifre spese per tutti i beni e servizi consumati nel corso del processo di produzione. C) Il valore aggiunto netto è l importo rimanente dopo la deduzione degli ammortamenti. D) In termini di risorse, i sussidi alla produzione (pagamenti diretti) sono sommati al valore aggiunto netto. E) Il risultato netto di gestione o reddito misto è l importo rimanente dopo la dedu zione delle imposte sulla produzione e della remunerazione del lavoro svolto dai dipendenti. F) Il reddito netto da impresa del comparto agricolo è l importo rimanente dopo la deduzione degli interessi del debito e dei fitti. Il reddito netto da impresa del settore agricolo consente agli indipendenti attivi in questo settore di pagare le spese dell economia domestica, le imposte sul reddito o di preparare il pensionamento. Questo importo può essere considerato una «remunerazione del lavoro indipendente e del capitale proprio». 22

23 Dettagli del valore di produzione, 22 5% 8% 7% 4% 4% % Ortaggi e prodotti orticoli Piante foraggere Frutta e uve Vini Latte Bovini Suini Altri animali e prodotti zootecnici 3% 2% 5% 4% 4% 5% Cereali Altri prodotti vegetali Servizi agricoli Attività secondarie non agricole (non separabili) Stima Valore totale = 9,974 miliardi di franchi Nel 22 il valore di produzione del settore agricolo svizzero è diminuito scendendo sotto ai miliardi di franchi, ovvero il % in meno rispetto al 2. Circa il 4% dei costi per il consumo intermedio è stato generato dai prodotti per l alimentazione degli animali (incl. quelli di produzione propria). Sempre più spesso alcuni lavori specializzati, come la lavorazione del suolo, la raccolta per mezzo di macchinari particolari, l inseminazione artificiale ecc., vengono affidati a terzi (servizi agricoli). La quota di questi costi per il consumo intermedio è passata dal 6% (99) all % (22, stima). Consumi intermedi dell agricoltura Milioni di franchi, a prezzi correnti Sementi e piantine, concimi, prodotti fitosanitari Energia Veterinario e medicamenti Mangimi Manutenzione di fabbricati e attrezzi Servizi agricoli Altri beni e servizi 22: stima 23

24 Spese per l energia Fr. / unità di lavoro annuale (ULA*) Fr. / ULA, a prezzi correnti Fr. / ULA, a prezzi costanti anno 2 2: provvisorio 22: stima I costi complessivi dell agricoltura per l energia (elettricità, carburanti e combustibili) sono aumentati: la percentuale di elettricità sul totale delle spese per l energia (a prezzi costanti) è salita dal 42% nel 2 al 5% nel 22. I costi di produzione continuano a salire. Grazie al miglioramento della produttività di lavoro e ai pagamenti diretti, la remunerazione media del lavoratore dipendente nel settore agricolo dall inizio del 2 è aumentata passando ai prezzi correnti. Produzione, reddito e sussidi dell agricoltura per unità di lavoro In migliaia di franchi per unità di lavoro annuale (ULA*), a prezzi correnti : stima Produzione totale Consumo intermedio e ammortamenti Remunerazione dei dipendenti e reddito netto da impresa Sussidi alla produzione (pagamenti diretti)

25 Reddito totale per azienda agricola Migliaia di franchi, a prezzi correnti Reddito extra-agricolo Reddito agricolo Fonte: Agroscope Reckenholz-Tänikon ART (elaborazione centralizzata dei dati contabili) Nel 2, il reddito da lavoro per manodopera familiare ammontava mediamente a 43 5 franchi, il reddito agricolo per azienda a 59 5 franchi. Quasi un terzo del reddito complessivo di un economia domestica agricola proviene da attività diverse dall agricoltura. Fino al 28, i prodotti alimentari sono diventati sempre più cari per i consumatori. Da allora, si registra una tendenza al calo, mentre i prezzi alla produzione continuano a scendere. In particolare, tra il 28 e il 2 il calo dei prezzi del latte e degli introiti derivanti dai suini da macello ha avuto ripercussioni sull indice dei prezzi alla produzione. Indici dei prezzi Indice 994 = Fonti: UST / Unione svizzera dei contadini, USC Statistica 2 Indice dei prezzi al consumo dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche Indice dei prezzi dei mezzi di produzione agricoli Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti agricoli 25

26 Aspetti sociali Formazione nell ambito della produzione vegetale e animale, 2 Attestati federali di capacità rilasciati 2,6% 2,8% 2,9% 5,6% 9,4% 75,6%,9%,% Agricoltore Guardiano d'animali Professionista del cavallo AFC Orticoltore Cavallerizzo Viticoltore Frutticoltore Pollicoltore Totale: 45, di cui 64 uomini, 387 donne Nel 2, 45 apprendisti hanno concluso una formazione professionale con attestato federale di capacità nell ambito della produzione vegetale e dell allevamento. Il numero di tirocini portati a termine come agricoltore era diminuito in maniera marcata fino al 25. Da allora l interesse per questo tipo di formazione è di nuovo in aumento. Nel 2 sono state 97 persone in formazione a ricevere il diploma, di cui 37 donne. Nel 2, per la prima volta 92 persone hanno concluso la nuova formazione di addetto alle attività agricole con certificato federale di formazione pratica. Formazione in agricoltura Diplomi professionali Numero Fonti: UST / Unione svizzera dei contadini, USC Statistica 26 2 Agricoltore con attestato federale di capacità Agricoltore con attestato professionale federale Agricoltore con diploma di maestria Contadina con attestato professionale federale

27 Età dei gestori 2% 6% 2% % 4% % < > 64 Età In percentuale dei gestori, la cui età è conosciuta (circa il 9%) Tra il 2 e il 2, la piramide dell età dei coltivatori diretti ha subito un impennata, e nel 2 la metà delle aziende era gestita da persone di età superiore ai 5 anni. Il 43% di tutte le aziende dirette da una persona di età superiore ai 5 anni sarà ripresa con ogni probabilità da un membro della famiglia. Maggiori sono le dimensioni dell azienda, maggiori saranno le probabilità che questa sia rilevata da un membro della famiglia. Ripresa dell'azienda da parte di un membro della famiglia, 2 Risposte dei gestori di oltre 5 anni per classe di grandezza dell azienda In ha di SAU Totale < 3 < 2 5 < È probabile che un membro della famiglia riprenda l azienda? Sì No Incerto < 5 % 2% 4% 6% 8% % 27

28 Ore di lavoro per l azienda, 2 8% 3% 2% 49% Capoazienda Coniuge Altri membri della famiglia Manodopera estranea alla famiglia Manodopera temporanea 8% L 85% delle ore di lavoro prestate nell agricoltura nel 2 è svolto da familiari coadiuvanti delle aziende. La rimanente manodopera presta il 5% del volume di lavoro. La durata della settimana lavorativa dei dipendenti e degli indipendenti che lavorano a tempo pieno nell agricoltura e nella selvicoltura è superiore alla media di tutti i rami economici. Durata settimanale normale del lavoro a tempo pieno, 2 Dipendenti Indipendenti Media di tutti i rami economici Agricoltura e selvicoltura Media di tutti i rami economici Agricoltura e selvicoltura Inclusi gli indipendenti e i dipendenti nella propria azienda (SA o SAGL) Ore settimanali 28

29 Impatto sull ambiente Superfici di compensazione ecologica Superfici che danno diritto ai contributi Migliaia di ettari Regione di montagna Regione di collina Regione di pianura Il numero di alberi da frutto ad alto fusto è convertito in unità di superficie, un albero corrisponde a un ara Fonte: Ufficio federale dell agricoltura Nel 2, circa 24 ettari di superfici di compensazione ecologica hanno dato diritto alle sovvenzioni. Nelle regioni di pianura, tra il 999 e il 2 tali superfici sono aumentate del 5%, mentre non è stato registrato alcun incremento nelle regioni situate ad altitudini più elevate. La maggior parte delle superfici di compensazione ecologica è costituita da prati utilizzati in maniera estensiva. Superfici di compensazione ecologica, 2 Superfici che danno diritto ai contributi 2% 2% 8% 6% 53% Prati sfruttati in modo estensivo Prati sfruttati in modo poco intensivo Alberi da frutto ad alto fusto nei campi Terreni da strame Siepi, boschetti campestri e rivieraschi Maggesi fioriti, maggesi da rotazione 9% Totale: 24 ha Fonte: Ufficio federale dell agricoltura Fasce di colture estensive in campicoltura < % Strisce su superficie coltiva < % 29

30 Bilancio di azoto delle superfici agricole, 2 Quantità di azoto apportate e sottratte al suolo agricolo Migliaia di tonnellate Fissazione biologica Concimi minerali Concimi aziendali Azoto sottratto dalle altre produzioni vegetali (coltivazioni e colture speciali) Depositi atmosferici Azoto sottratto dalla produzione di foraggio Input Output Bilancio Secondo il metodo OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) Eccesso di azoto = 2 tonnellate La metà degli apporti di azoto deriva dai concimi aziendali i quali, assieme ai concimi minerali, alla fissazione biologica e ai depositi provenienti dall aria, portano a un eccedenza di depositi di azoto. Le emissioni nell ambiente sotto forma di ammoniaca nell aria o di nitrati nelle acque sotterranee risultano problematiche. Anche se negli ultimi anni la qualità dell acqua dei nostri laghi e corsi d acqua è continuamente migliorata, nelle regioni agricole si misurano ancora concentrazioni eccessive di nitrati nelle acque sotterranee. Concentrazioni massime di nitrati nelle acque sotterranee, 2 Secondo l utilizzazione principale del suolo nel bacino imbrifero Percentuale stazioni di misurazione % 8% 6% 4% 2% % Campicoltura (93 stazioni di misurazione) Praticoltura e produzione animale (4) Pascoli d estivazione e zone improduttive (35) Tutte le stazioni di misurazione, incl. insediamenti, trasp. e bosco (53) < mg/l 25 mg/l 25 4 mg/l > 4 mg/l Requisito per le acque sotterranee secondo l ordinanza sulla protezione delle acque: 25 milligrammi di nitrati per litro Fonte: Osservazione nazionale delle acque sotterranee NAQUA, Ufficio federale dell'ambiente UFAM 3

31 Emissioni di gas serra da parte dell agricoltura Milioni di tonnellate di equivalenti CO 2 Protossido di azoto (N 2O) Metano (CH 4) Anidride carbonica (CO 2) Le emissioni di gas serra diversi dal CO 2 sono convertite in funzione del loro potenziale di riscaldamento globale Fonte: Ufficio federale dell ambiente Nel 2 l agricoltura ha generato l % delle emissioni di gas a effetto serra della Svizzera. L 84% di tutte le emissioni di metano e il 78% di quelle di protossido d azoto provenivano dall agricoltura, in particolare dal bestiame e dai concimi. Se si considera l ultimo ventennio emerge che, complessivamente, il numero di specie di uccelli che nidificano regolarmente in Svizzera è leggermente aumentato. Nell ambito degli «Obiettivi ambientali per l agricoltura» degli uffici federali dell ambiente e dell agricol tura (28), sono state rilevate 46 specie bersaglio e specie faro. Malgrado l incremento registrato negli anni 2 e 2, dal 99 il loro numero è tendenzialmente in calo. Popolazioni di uccelli nidificanti Indice 99 = Uccelli nidificanti regolari (7 specie) Specie tipiche della zona agricola (38 specie) Specie bersaglio «Obiettivi ambientali per l agricoltura» (46 specie) Fonte: Stazione ornitologica svizzera di Sempach, Swiss Bird Index 3

32 Raffronto internazionale Evoluzione del numero di aziende agricole, 27/2 In % -4% -35% -3% -25% -2% -5% -% -5% % Polonia Germania Regno Unito Austria Ungheria Paesi Bassi Danimarca Spagna Svizzera Italia Francia Fonte: Eurostat Nel raffronto europeo, la Svizzera rientra tra i Paesi nei quali il cambiamento della struttura nell agricoltura presenta variazioni piuttosto lievi, al contrario di quanto avviene in Polonia dove, negli ultimi cinque anni, è scomparso quasi il 4% delle aziende agricole. Nei Paesi europei, l aiuto statale a favore dell agricoltura è una parte importante del reddito del settore agricolo. In Svizzera e Austria, nel 2 i sussidi superavano il 6% del reddito dei fattori. Sussidi, 2 Austria Svizzera Ungheria Germania Polonia Danimarca Regno Unito UE27 Francia Italia Spagna Paesi Bassi Quota sul reddito dei fattori 2 % % 2% 3% 4% 5% 6% 7% 8% Inclusi i sussidi sui prodotti e gli altri sussidi alla produzione 2 Reddito dei fattori = valore aggiunto netto + altri sussidi alla produzione - imposte sulla produzione (p. 22) Fonte: Eurostat 32

33 Latte di vacca commercializzato In migliaia di tonnellate Germania Francia Regno Unito Paesi Bassi Italia Polonia Spagna Danimarca Svizzera Austria Ungheria I dati si riferiscono al latte di vacca raccolto dalle latterie presso le aziende agricole Fonti: Eurostat / Unione svizzera dei contadini, USC Statistica 2 2 La Germania e la Francia sono le principali produttrici di latte nell Unione europea e nel 2 hanno prodotto più latte rispetto all anno precedente. La dimensione delle aziende agricole dipende dalla forma d organizzazione, dal tipo di produzione vegetale e animale nonché dalle condizioni climatiche e topografiche. Superficie agricola utile per azienda, 2 In ettari Regno Unito Danimarca Germania Francia Paesi Bassi Spagna Austria Svizzera Polonia Ungheria Italia Fonte: Eurostat 33

34 Panoramica dei principali indicatori Tendenze degli ultimi anni sulla base di una selezione di indicatori : Aspetti sociali Indicatore Pagina Tendenza 22 2 Tendenza 2 2 Reddito totale per azienda 25 Durata settimanale normale del lavoro 28 Economia Indicatore Pagina Tendenza 22 2 Tendenza 2 2 Numero di aziende 9 Numero di addetti 6 Valore aggiunto lordo 5 Indice dei prezzi alla produzione 25 Ambiente Indicatore Pagina Tendenza 22 2 Tendenza 2 2 Aziende biologiche 9 Superfici di compensazione ecologica 29 Apporti di azoto in agricoltura 2 3 Popolazioni di uccelli nidificanti delle zone agricole 3 Se la differenza dei valori medi dell indicatore tra il 22/24 e il 29/2 o tra il 2 e il 2 supera il +/- 3 per cento, si parla di un aumento o di una flessione. In caso contrario l indicatore è considerato stabile. 2 Tendenze 2 2 e

35 Desiderate saperne di più? Consultate il nostro sito Internet: Temi: agricoltura e selvicoltura (in francese e tedesco) Per essere al corrente delle ultime pubblicazioni: abbonatevi alla nostra NewsMail Per maggiori informazioni vi rimandiamo inoltre ai seguenti indirizzi: (Ufficio federale dell agricoltura) (Ufficio federale dell ambiente) (Unione svizzera dei contadini) IMPRESSUM Editore: Ufficio federale di statistica (UST), Neuchâtel Questo opuscolo è disponibile in italiano, francese, tedesco e inglese, in versione pdf in Internet all indirizzo: Concezione, redazione: Sibylle Meyre, UST Grafica e impaginazione: Sezione DIAM, Prepress / Print Informazioni: Telefono: agrar@bfs.admin.ch Ordinazioni UST: Numero di ordinazione: Telefono: Fax: order@bfs.admin.ch 23 Traduzione: Servizi linguistici dell UST Pagina di copertina: UST; Concezione: Netthoevel & Gaberthüel, Bienne Foto: Florian Kohler, UST 35

36 36

Agricoltura e selvicoltura 947-1200. Agricoltura svizzera. Statistica tascabile 2012

Agricoltura e selvicoltura 947-1200. Agricoltura svizzera. Statistica tascabile 2012 7 Agricoltura e selvicoltura 947-12 Agricoltura svizzera Statistica tascabile 212 GLOSSARIO I termini riportati nel glossario sono contrassegnati con un asterisco (*) nel testo. Agricoltura Termine utilizzato

Dettagli

Formazione e scienza 1558-1500. Edizione 2015. Istituzioni di formazione. Neuchâtel 2015

Formazione e scienza 1558-1500. Edizione 2015. Istituzioni di formazione. Neuchâtel 2015 15 Formazione e scienza 1558-1500 Edizione 2015 Istituzioni di formazione Neuchâtel 2015 Informazioni: Statistica delle istituzioni di formazione (SBI): schulstat@bfs.admin.ch. Altre informazioni inerenti

Dettagli

Adecco Swiss Job Market Index

Adecco Swiss Job Market Index Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q2/214 Q2/214 Dopo il boom di assunzioni in primavera, l economia svizzera cerca ora meno personale. L (ASJMI) è calato del 7% nell ultimo trimestre. Tenendo

Dettagli

Continua crescita del parco veicoli: preferenza per i veicoli a diesel e a trazione integrale

Continua crescita del parco veicoli: preferenza per i veicoli a diesel e a trazione integrale Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 04.02.2014, 9:15 11 Mobilità e trasporti N. 0352-1400-70 Veicoli stradali nel 2013 Continua crescita

Dettagli

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal). 0.5 0.0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal). 0.5 0.0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Fatti Premi costi motivazioni curafutura illustra i principali fatti e meccanismi relativi al tema dei premi dell assicurazione malattie, spiega come si arriva alla definizione del premio della cassa malati,

Dettagli

Detenzione rispettosa degli animali e produzione di derrate alimentari sono i temi più importanti

Detenzione rispettosa degli animali e produzione di derrate alimentari sono i temi più importanti 2 3 LÕUOMO < per niente importante molto importante > 1 2 3 4 5 Detenzione rispettosa degli animali Produzione di derrate alimentari Sicurezza alimentare in tempi di crisi Valutazioni della popolazione

Dettagli

Adecco Swiss Job Market Index

Adecco Swiss Job Market Index Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q4/214 Q4/214 L (ASJMI) evidenzia nell ultimo trimestre del 214 una contrazione del 1 percento. Quasi tutte le regioni sono interessate da una diminuzione

Dettagli

Atlante statistico della Svizzera

Atlante statistico della Svizzera 00 Basi statistiche e presentazioni generali 1355-1300 Atlante statistico della Svizzera Carte interattive aggiornate su società, economia, territorio e ambiente Tutto sull offerta Neuchâtel, 2013 Mit

Dettagli

Fallimenti e avviamenti aziendali alla fine di gennaio 2012

Fallimenti e avviamenti aziendali alla fine di gennaio 2012 Studio su fallimenti e avviamenti aziendali 22. 2. 2012 A cura di: Dun & Bradstreet (Schweiz) AG Grossmattstrasse 9 8902 Urdorf Telefono 044 735 61 11 www.dnb.ch/stampa Fallimenti e avviamenti aziendali

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Analisi strutturale del settore agricolo ticinese

Analisi strutturale del settore agricolo ticinese Analisi strutturale del settore agricolo ticinese Versione del 16 aprile 214 Christian Flury, Gianluca Giuliani e Ramona Rudolf von Rohr Flury&Giuliani GmbH Agrar- und regionalwirtschaftliche Beratung

Dettagli

CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano

CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano Rapporto annuale ISMEA Rapporto annuale 2012 2. L agricoltura italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, secondo i conti economici dell agricoltura pubblicati da Eurostat, il reddito agricolo italiano

Dettagli

Principali risultati del «Microcensimento mobilità e trasporti 2010» Ufficio federale di statistica UST

Principali risultati del «Microcensimento mobilità e trasporti 2010» Ufficio federale di statistica UST 11 Mobilità e trasporti 901-1000 Mobilità in Svizzera Principali risultati del «Microcensimento mobilità e trasporti 2010» Ufficio federale di statistica UST Ufficio federale dello sviluppo territoriale

Dettagli

Fallimenti e avviamenti aziendali alla fine di settembre 2011

Fallimenti e avviamenti aziendali alla fine di settembre 2011 Studio su fallimenti e avviamenti aziendali 18. 10. 2011 A cura di: Dun & Bradstreet (Schweiz) AG Grossmattstrasse 9 8902 Urdorf Telefono 044 735 61 11 www.dnb.ch/stampa Fallimenti e avviamenti aziendali

Dettagli

Il 30% dei neonati ha una madre di 35 anni o più

Il 30% dei neonati ha una madre di 35 anni o più DIPARTIMENTO FEDERALE DELL'INTERNO UFFICIO FEDERALE DI STATISTICA Comunicato stampa Embargo: 04.07.2013, 9:15 1 Popolazione N. 0352-1306-60 Movimento naturale della popolazione 2012 Il 30% dei neonati

Dettagli

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Documento di economia e finanza 2015 Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

PARTE I IL FENOMENO DELL INVECCHIAMENTO NELLA CONDUZIONE AZIENDALE

PARTE I IL FENOMENO DELL INVECCHIAMENTO NELLA CONDUZIONE AZIENDALE PARTE I IL FENOMENO DELL INVECCHIAMENTO NELLA CONDUZIONE AZIENDALE Il fenomeno dell invecchiamento nella conduzione aziendale 1. I CONDUTTORI AGRICOLI NELL UNIONE EUROPEA Secondo i più recenti dati disponibili

Dettagli

Finanze del sistema formativo

Finanze del sistema formativo 15 Formazione e scienza 1502-1500 Finanze del sistema formativo Edizione 2015 Neuchâtel, 2015 Introduzione Il presente opuscolo offre una panoramica sulle finanze del sistema formativo. Si basa essenzialmente

Dettagli

Lavoro non remunerato misurato per la prima volta quale aggregato economico

Lavoro non remunerato misurato per la prima volta quale aggregato economico Office fédéral de la statistique Bundesamt für Statistik Ufficio federale di statistica Uffizi federal da statistica Swiss Federal Statistical Office COMMUNIQUÉ DE PRESSE MEDIENMITTEILUNG COMUNICATO STAMPA

Dettagli

Ordinanza sul finanziamento dell assicurazione contro la disoccupazione

Ordinanza sul finanziamento dell assicurazione contro la disoccupazione Ordinanza sul finanziamento dell assicurazione contro la disoccupazione (OFAD) 837.141 del 31 gennaio 1996 (Stato 12 marzo 2002) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 109 della legge del 25

Dettagli

Adecco Swiss Job Market Index

Adecco Swiss Job Market Index Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q3/215 Q3/215 I numeri parlano chiaro: le aziende svizzere cercano meno personale. Nell autunno 215 il numero delle offerte di lavoro pubblicate è diminuito

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

Rilevazione omnibus 2015: qualità dell ambiente e comportamento ambientale. La popolazione è più attenta al consumo energetico

Rilevazione omnibus 2015: qualità dell ambiente e comportamento ambientale. La popolazione è più attenta al consumo energetico Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 26.01.2016, 9:15 2 Territorio e ambiente N. 0352-1600-70 Rilevazione omnibus : qualità dell ambiente

Dettagli

Cresce il parco veicoli nonostante la diminuzione delle immatricolazioni

Cresce il parco veicoli nonostante la diminuzione delle immatricolazioni Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 05.02.2015, 9:15 11 Mobilità e trasporti N. 0352-1500-70 Veicoli stradali nel 2014 Cresce il parco veicoli

Dettagli

L indice svizzero dei prezzi delle costruzioni

L indice svizzero dei prezzi delle costruzioni L indice svizzero dei prezzi delle costruzioni Indici sull evoluzione dei prezzi nel settore delle costruzioni Pubblicato ogni 6 mesi da aprile 1999 Neuchâtel, 2005 L indice in 8 risposte 1. Cos è l indice

Dettagli

L'agricoltura biologica

L'agricoltura biologica Testo della carta N 105 L'agricoltura biologica Bio è meglio? L'agricoltura biologica viene considerata generalmente la forma di produzione che meglio si adatta all'ambiente. L'obiettivo è un circuito

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Lo scenario energetico in Italia

Lo scenario energetico in Italia Lo scenario energetico in Italia Il Bilancio Energetico Nazionale Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica annualmente il Bilancio Energetico Nazionale (BEN) del nostro Paese. Questo ci dà l opportunità

Dettagli

Adecco Swiss Job Market Index

Adecco Swiss Job Market Index Adecco Swiss Job Market Index Q1/ Q1/ Buone notizie dal mercato del lavoro svizzero: nel primo trimestre del l offerta di posti di lavoro ha raggiunto livelli che non si registravano da tempo. Gli indici

Dettagli

Cassa malati 2013: grande successo per il modello alternativo medico di famiglia

Cassa malati 2013: grande successo per il modello alternativo medico di famiglia Cassa malati 2013: grande successo per il modello alternativo medico di famiglia Nella scelta dell assicurazione malattia, gli Svizzeri optano sempre più spesso per il modello alternativo del medico di

Dettagli

Le aziende agricole di Padova nel 6 Censimento Generale dell'agricoltura

Le aziende agricole di Padova nel 6 Censimento Generale dell'agricoltura Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica Le aziende agricole di Padova nel 6 Censimento Generale dell'agricoltura Questo lavoro prende in esame le aziende agricole che hanno la propria

Dettagli

Il biologico in Toscana

Il biologico in Toscana Quaderno della Il biologico in Toscana 7 Chi promuove il progetto Filiera Corta Bio nella regione CTPB - Coordinamento Toscano Produttori Biologici - e un associazione nata nel 1983 a Firenze per iniziativa

Dettagli

Più di 1500 franchi se ne vanno per abitazione ed energia

Più di 1500 franchi se ne vanno per abitazione ed energia Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 14.07.2015, 9:15 20 Situazione economica e sociale della popolazione N. 0352-1506-60 Indagine sul budget

Dettagli

INFORMAZIONI AZIENDALI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO

INFORMAZIONI AZIENDALI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO INFORMAZIONI AZIENDALI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO INFORMAZIONI GENERALI CognomeNome/RagioneSociale: Codice Fiscale/Partita Iva: I. Regione di appartenenza Piemonte Emilia R. Campania Valle

Dettagli

La popolazione svizzera si considera in buona salute

La popolazione svizzera si considera in buona salute Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 12.09.2008, 9:15 14 Salute N. 0352-0809-10 Indagine sulla salute in Svizzera 2007 La popolazione svizzera

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

Adecco Swiss Job Market Index

Adecco Swiss Job Market Index Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q3/213 Q3/213 L economia svizzera sta crescendo esponenzialmente. E con essa anche il mercato del lavoro. Mai negli ultimi tre anni erano stati offerti così

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

La popolazione della Svizzera

La popolazione della Svizzera 1 Popolazione 81-9 La popolazione della Svizzera 29 Neuchâtel, 21 L essenziale in breve Nel 29, l evoluzione demografica della Svizzera si è distinta da quella registrata l anno precedente per un saldo

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 9 aprile 2013 IV trimestre 2012 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Con la pubblicazione dei dati del quarto trimestre del 2012, l Istat diffonde le serie storiche coerenti con

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 9 gennaio 2014 III trimestre 2013 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Nel terzo trimestre del 2013 il reddito disponibile delle famiglie conmatrici in valori correnti è aumentato

Dettagli

Fallimenti e costituzioni di imprese nella prima metà del 2012

Fallimenti e costituzioni di imprese nella prima metà del 2012 Studio sui fallimenti aziendali e la costituzione d imprese 24. 7. 2012 A cura di: Dun & Bradstreet (Schweiz) AG Grossmattstrasse 9 8902 Urdorf Telefono 044 735 61 11 www.dnb.ch/stampa Fallimenti e costituzioni

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Marzo - maggio 2015 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili

Dettagli

Crescita delle cifre d affari dell 1 per cento in termini reali

Crescita delle cifre d affari dell 1 per cento in termini reali Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 16.09.2009, 9:15 6 Industria e servizi N. 0352-0909-80 Cifre d affari del commercio al dettaglio nel

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

1 / 20 Analisi statistiche Rapporto annuale 2014, analisi relativa a tutta la Svizzera Informazioni e moduli di richiesta: www.ilprogrammaedifici.

1 / 20 Analisi statistiche Rapporto annuale 2014, analisi relativa a tutta la Svizzera Informazioni e moduli di richiesta: www.ilprogrammaedifici. 1 / 20 Analisi statistiche Rapporto annuale 2014, analisi relativa a tutta la Svizzera Informazioni e moduli di richiesta: www.ilprogrammaedifici.ch 2 / 20 05.01.2015 Centro nazionale di prestazioni, Ernst

Dettagli

Nel 2012 i consumi finali delle economie domestiche hanno sostenuto la crescita

Nel 2012 i consumi finali delle economie domestiche hanno sostenuto la crescita Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 29.08.2013, 9:15 4 Economia N. 0352-1309-30 Conti economici nazionali della Svizzera nel 2012 Nel 2012

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

Il mercato tedesco del vino

Il mercato tedesco del vino Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Berlino Nota Settoriale Il mercato tedesco del vino Berlino, marzo 2013 2 INDICE 1. Importanza del mercato

Dettagli

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in GERMANIA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in GERMANIA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in GERMANIA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA Bologna 12 15 settembre 2015 1. Dimensione del mercato tedesco. La Germania, con oltre 80,5 milioni di abitanti,

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 8 aprile 2011 Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 Direzione centrale comunicazione ed editoria Tel. +39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

Le tendenze e gli scenari futuri per l agro-alimentare lombardo

Le tendenze e gli scenari futuri per l agro-alimentare lombardo Le tendenze e gli scenari futuri per l agro-alimentare lombardo Roberto Pretolani Dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi Università degli Studi di Milano Regione Lombardia, 4 dicembre

Dettagli

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte SCHEDA D INFORMAZIONE N 3: QUESTIONI SULLA RIDISTRIBUZIONE Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte Parlare della riforma dell imposizione delle imprese significa anche affrontare i timori relativi

Dettagli

Il biologico in Piemonte

Il biologico in Piemonte Quaderno della Il biologico in Piemonte 7 Chi promuove il progetto Filiera Corta Bio nella regione Agri.Bio. Piemonte è stata fondata, nel 2007, quale associazione regionale di promozione dell agricoltura

Dettagli

Valle d'aosta. Presentazione dei dati definitivi

Valle d'aosta. Presentazione dei dati definitivi Presentazione dei dati definitivi Valle d'aosta Vengono diffusi oggi i risultati definitivi, relativi alla Valle d'aosta, del 5 Censimento generale dell agricoltura. Le informazioni presentate riguardano

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO 8. Industria alimentare e delle bevande STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA

Dettagli

STATUTI. - l obbligo alla formazione e all aggiornamento delle persone attive in questi settori

STATUTI. - l obbligo alla formazione e all aggiornamento delle persone attive in questi settori 1 ARVAG - Associazione intercantonale per l esecuzione dei decreti federali sugli orari di lavoro e riposo degli automobilisti/camionisti professionali dell OLR 1 e dell OLR 2 STATUTI 1. Nome, sede e scopo

Dettagli

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano La forza lavoro femminile Il mercato del lavoro in provincia di Bolzano è caratterizzato da un alto tasso di partecipazione, sia rispetto

Dettagli

ALLEGATO 7 alla deliberazione della Giunta regionale n. 2030 dell 11 luglio 2008

ALLEGATO 7 alla deliberazione della Giunta regionale n. 2030 dell 11 luglio 2008 ALLEGATO 7 alla deliberazione della Giunta regionale n. 2030 dell 11 luglio 2008 MISURA 211 - INDENNITÀ COMPENSATIVE DEGLI SVANTAGGI NATURALI A FAVORE DEGLI AGRICOLTORI DELLE ZONE MONTANE 1) OBIETTIVI

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO 13. Commercio STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA E COSTRUZIONI 2. CHIMICA E FARMACEUTICA 3.

Dettagli

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2015

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2015 Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2015 Da inizio anno 2015: 1,51% 1 trimestre 2015: 1,51% Inizio anno soddisfacente nonostante la performance negativa di gennaio Quota di liquidità

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:

Dettagli

Adecco Swiss Job Market Index

Adecco Swiss Job Market Index Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q4/212 Q4/212 Dopo diversi trimestri di crescita, il mercato del lavoro svizzero nel quarto trimestre 212 ha registrato una chiara tendenza negativa. Ciò

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

Deforestazione: i consumi nell UE tra i maggiori responsabili

Deforestazione: i consumi nell UE tra i maggiori responsabili Deforestazione: i consumi nell UE tra i maggiori responsabili Tra il 1990 e il 2008 le importazioni ed i consumi dell Europa hanno contribuito alla deforestazione di 9 milioni di ettari (una superficie

Dettagli

Situazione professionale delle persone che hanno conseguito un titolo di studio presso una scuola universitaria svizzera nel 2013

Situazione professionale delle persone che hanno conseguito un titolo di studio presso una scuola universitaria svizzera nel 2013 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 23.06.2014, 9:15 15 Formazione e scienza N. 0352-1405-50 Situazione professionale delle persone che

Dettagli

Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT)

Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT) Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT) Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT) Gruppo di ricerca Sorveglianza del rischio alimentare Sorveglianza dell esposizione

Dettagli

Modello previdenziale 2017 Maggiori informazioni sul calcolatore comparativo

Modello previdenziale 2017 Maggiori informazioni sul calcolatore comparativo Cassa pensione di Credit Suisse Group (Svizzera) Modello previdenziale 2017 Maggiori informazioni sul calcolatore comparativo Dal 1 gennaio 2017 la Cassa pensione di Credit Suisse Group (Svizzera) introdurrà

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto

Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto I bilanci colturali e aziendali dell azoto sono degli indicatori semplici della valutazione della gestione dell azoto delle colture e agrotecniche ad

Dettagli

Finanziamenti agevolati

Finanziamenti agevolati BENEFICIARI E SETTORI D INTERVENTO Beneficiari 1. microimprese (impresa che occupa meno di 10 persone, realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di euro); 2. imprese

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012 LUGANO, 06.08.2012 Ticino, forte calo nella domanda alberghiera in giugno Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio federale

Dettagli

PRODOTTI ALIMENTARI. Return on Investment (ROI) (%) 5,6 3,7 Return on Sales (ROS) (%) 4,6 3,2 Return on Equity (ROE) (%) 6,0 1,4

PRODOTTI ALIMENTARI. Return on Investment (ROI) (%) 5,6 3,7 Return on Sales (ROS) (%) 4,6 3,2 Return on Equity (ROE) (%) 6,0 1,4 L INDUSTRIA ALIMENTARE E IL COMMERCIO CON L ESTERO DEI PRODOTTI ALIMENTARI 1. L Industria alimentare (Indagine sui bilanci delle imprese) Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un aumentato interesse

Dettagli

Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva 2006. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch

Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva 2006. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva 2006. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch Dati salienti. Assicurazione vita collettiva. Nel ramo vita collettiva Helvetia

Dettagli

Friuli-Venezia Giulia

Friuli-Venezia Giulia Presentazione dei dati definitivi Friuli-Venezia Giulia Vengono diffusi oggi i risultati definitivi del 5 Censimento dell agricoltura in Friuli- Venezia Giulia. I dati qui presentati riguardano, in particolare,

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 1 ottobre 2015 II trimestre 2015 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti è aumentato dello 0,5% rispetto al trimestre

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO

COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "A. ZANELLI" COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO Il perito agrario è un tecnico con competenze sulla gestione del territorio, sulla gestione

Dettagli

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009 l Assicurazione italiana in cifre luglio 29 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

Provincia di Forlì - Cesena

Provincia di Forlì - Cesena 1 Il settore avicolo si presenta Marzo 2013 Introduzione: il settore avicunicolo in carni avicole 19% carni ovicaprine 3% La produzione avicola italiana si compone per oltre il 57% da carne di pollo, per

Dettagli

Statistica svizzera del film e del cinema

Statistica svizzera del film e del cinema Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST 16 Cultura, media, società dell'informazione Agosto 2011 Statistica svizzera del film e del cinema Il mercato svizzero dell home

Dettagli

L Assicurazione italiana in cifre

L Assicurazione italiana in cifre L Assicurazione italiana in cifre Luglio 2010 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ 74.14.1 - CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ 74.14.4 - ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ 74.14.1 - CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ 74.14.4 - ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ 74.14.1 - CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ 74.14.4 - ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ ED ENTI, CONSULENZA AMMINISTRATIVO-GESTIONALE E PIANIFICAZIONE AZIENDALE ATTIVITÀ

Dettagli

Tab. 1 La spesa finale per lo sport in Italia nel 2001 (valori in euro)

Tab. 1 La spesa finale per lo sport in Italia nel 2001 (valori in euro) Il quadro macroeconomico Il fatturato del sistema sportivo italiano può essere valutato nel 2001 in circa 31,6 miliardi di euro. Tale cifra rappresenta la somma di quanto è speso dalle famiglie italiane,

Dettagli

RAPPORTO SULL ANNATA AGRARIA

RAPPORTO SULL ANNATA AGRARIA RAPPORTO SULL ANNATA AGRARIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ANNO 2005 A cura del prof. Roberto Fanfani Rapporto sull annata agraria della provincia di Bologna Anno 2005 INDICE PREFAZIONE Pag 5 CAPITOLO I:

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012

SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012 Ufficio Stampa Comunicato stampa Roma, 16 luglio 2013 SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012 Il nuovo Inps L Inps presenta quest anno la quinta edizione del Rapporto annuale, la prima dopo l incorporazione

Dettagli

IL MERCATO DELLA BIRRA IN BELGIO

IL MERCATO DELLA BIRRA IN BELGIO IL MERCATO DELLA BIRRA IN BELGIO Produzione La cultura della birra in Belgio, che per alcune birrerie risale al tardo Medioevo, si caratterizza da una grande diversità dell offerta, che comprende birre

Dettagli

Sintesi del Rapporto annuale 2013

Sintesi del Rapporto annuale 2013 Ufficio Stampa Comunicato stampa Roma, 8 luglio 2014 Sintesi del Rapporto annuale 2013 L Inps al servizio del Paese L Inps esercita da sempre un ruolo di riferimento e di guida nell ambito della sicurezza

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti

La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti DENIS PANTINI Responsabile Area Agricoltura e Industria Alimentare 5 aprile 2013 I temi di approfondimento Il percorso

Dettagli