ESERCIZIO 1.1. Definire il significato della notazione secondo la teoria degli insiemi e i principi del calcolo delle probabilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESERCIZIO 1.1. Definire il significato della notazione secondo la teoria degli insiemi e i principi del calcolo delle probabilità"

Transcript

1 ESERCITAZIONE CORSO STATISTICA PER LE AZIENDE B - PROFESSORESSA ANTONELLA BITETTO 25 e 26 MARZO 2019 TEORIA DEGLI INSIEMI APPLICATA AL CALCOLO DELLE PROBABILITA ESERCIZIO 1.1. Definire il significato della notazione secondo la teoria degli insiemi e i principi del calcolo delle probabilità NOTAZIONE TEORIA DEGLI INSIEMI CALCOLO DELLE PROBABILITA S Insieme Universo Spazio Campionario a S a è un elemento di S { a } è un evento elementare A S A è un sottoinsieme di S A è un evento (composto) A S A è l insieme universo A è l evento certo A Ø A è il sottoinsieme vuoto A è l evento impossibile A A è il complementare di A A è l evento negazione (contrario) di A X = A B X è l unione di A e B X è un evento di A o B X = A B X è l intersezione di A e B X è un evento A e B ESERCIZIO 1.2 Stabilire quale delle seguenti affermazioni sono vere e quali false. Il complemento dell unione di due eventi è l intersezione dei loro complementari La somma delle probabilità di eventi collettivamente esaustivi deve valere 1 Se un evento e il suo complementare hanno la stessa possibilità di verificarsi, la probabilità è pari a 0,5 Se A e B sono mutuamente esclusivi, allora A e B devono essere mutuamente esclusivi vero x x falso x x SPAZIO PROBABILIZZABILE e PROBABILITA UNIONE E COMPLEMENTARE ESERCIZIO 2.1 Si consideri il lancio di un dado con gli eventi A, E 1, E2 ed E3 definiti come: A = {2,4,6} E 1 = {1,2} E 2 = {3,4} E 3 = {5,6} Dimostrare che E 1 A E 1 A ed E 1 A sono mutualmente esclusivi e che la loro unione è A Gli eventi sono esclusivi e la loro unione è: (E 1 A) (E 2 A) (E 3 A) = {2,4,6} = A Infatti: (E 1 A) = {2}, (E 2 A) = {3} ed (E 3 A) = {6}

2 ESERCIZIO 2.2 Dati uno SPAZIO CAMPIONARIO definito come segue: S={E1, E2, E3, E4, E5, E6, E7, E8, E9, E10}, I. per A = {E1, E3, E6, E9} definire Ā II. per A = {E1, E3, E7, E9} e B = {E2, E3, E8, E9} definire l evento intersezione di A e B (A B); l evento unione di A e B ( A B);. I due eventi sono collettivamente esaustivi? III. per Ā = {E1, E3, E7, E9} e B = {E2, E3, E8, E9}, definire l evento A B e l evento A B I. Ā = {E2, E4, E5, E7, E8, E10} II. A B = {E3, E9} ed A B {E1, E2, E3, E7, E8, E9} ; A B S per cui non è esaustivo III. A = {E2, E4, E5, E6, E8, E10} e B = {E1, E4, E5, E6, E7, E10} A B = {E4, E5, E6, E10} ed A B { E1, E2, E4, E5, E6, E7, E8,E10} ESERCIZIO 2.3 Siano A e B eventi con P(A)=3/8; P(B)=1/2; P(A B)=1/4. Calcolare: i. P(A B), ii. P(A ) e iii. P(B ). i. P(A B)= P(A) + P(B) - P(A B) = 3/8 +1/2 + 1/4 = 5/8 ii. P(A )= 1- P(A) = 1-3/8 =5/8 iii. P(B )= 1- P(B) = 1-1/2=1/2 ESERCIZIO 2.4 Calcolare la probabilità che al lancio di 3 monete: i. esca la «prima moneta testa», ii. escano «tre Teste», iii. «una delle monete sia testa». Se consideriamo distintamente le 3 monete in cui l uscita di testa o croce siano equiprobabili gli eventi casuali possibili sono: S = = {TTT, TTC, TCT, TCC, CTT, CTC,CCT,CCC} i. «la prima moneta è testa»: TTT, TTC, TCT, TCC = =4/8 = 0,5 ii. «tre teste» = 1 / 8 = 0,125 iii. almeno una delle monete è testa : TTT, TTC, TCT, TCC, CTC, CTT, CTC = 7/8 = 0,875 ESERCIZIO 2.5 Un dado viene lanciato 100 volte ottenendo i seguenti risultati per ciascuno dei sei numeri: Numero: Frequenza:

3 Calcolare la probabilità : i. P(3); ii. P(Pari); iii. P(Numero primo). I. P(3)=20/100=0,20; II. P(Pari)= =0,51; III. P(Numero primo) = = 0,52 ESERCIZIO 2.6 Calcolare la probabilità di estrarre una pallina bianca o una pallina azzurra da un urna contenente 4 palline bianche, 3 rosse, 5 azzurre. Nell urna (S) vi sono = 12 palline P(b) = estrazione pallina bianca = 4/12 P(a)= estrazione pallina azzurra = 3/12 P(b) P(a) = P(b) + P(a) = 4/12 + 3/12 = 7/12 Allo stesso risultato si può giungere con il calcolo combinatorio: Combinazione 1 pallina bianca e 1 pallina azzurra: ( 4 1 ) (3 1 ) = 7 P(b) P(a) = 7/12 ESERCIZIO 2.7 Una lotteria di beneficenza vende 1000 biglietti, ci sono 10 premi principali e 100 di consolazione. Calcolare la probabilità di vincere: I. un «premio principale» II. un «premio di consolazione» III. «almeno un premio» IV. «nessun premio» Soluzione I. P (A o premio principale ) = 10/1000=0,01; II. P(B o premio di consolazione ) = 100/1000 =0,1 III. P(A) P(B)= P almeno un premio = 0,01+0,1=0,11 IV. P (A ) = P nessun premio, per P (A) = P almeno un premio ; 1- P (A) = = 1 0,11 = 0,89 ESERCIZIO 2.8 Un azienda deve effettuare l installazione e i controlli di un nuovo macchinario. Il responsabile sa che non ci vorranno più di 7 giorni per effettuare queste operazioni. Siano l evento A occorreranno più di 4 giorni e l evento non ci vorranno più di 6 giorni, definire:

4 i. A B; A ; A B; ii. Verificare se eventi gli A e B sono mutuamente esclusivi e collettivamente esaustivi. iii. Dimostrare che (A B) (A B) = B e che A (A B) = A B i. A B = {1,2,3,4,5,6,7}; A = {1,2,3} ; A B = {4,5,6} ii. Non sono esclusivi perché A B = {4,5,6} ma sono esaustivi perché A B = {1,2,3,4,5,6,7} = S iii. A (A B) = A B perché A = {4,5,6,7} e (A B) = {1,2,3}. Quindi A (A B) = A B = {1,2,3,4,5,6,7} = S ESERCIZIO 2.9 Un rivenditore di auto usate ha a disposizione 2 Toyota e 3 Mercedes. De clienti arrivano insieme al salone e acquistano un auto: non si conoscono né comunicano. I. Definire gli eventi A: i clienti scelgono almeno una Toyota ; B: i clienti scelgono due auto della stessa marca ; A. II. Verificare se (A B) (A B) = B e se A (A B) = A B I. A = {M1T1 ; M1T2 ; M2T1 ; M2T2 ; M3T1 ; M3 T2 ; T1T2 } ; B = {M1M2 ;M1M3 ;M2M3 ; T1T2 }; A = {M1M2 ;M1M3 ;M2M3}; II. (A B) (A B) = (T1T2)+(M1M2 ;M1M2 ;M2M3) = (M1M2 ;M1M3 ;M2M3 ; T1T2) = B A (A B) = (M1T1 ; M1T2 ; M2T1 ; M2T2 ; M3T1 ; M3 T2 ; T1T2)+ (M1M2 ;M1M2 ;M2M3) = (M1T1 ;M1T2 ;M2T1;M2T2;M3T1;M3T2 ; T1T2;M1M2 ;M1M3 ;M2M3) = A B PROBABILITA CONDIZIONATA ED INDIPENDENZA ESERCIZIO 3.1 In un fast food il 75% dei clienti usa ketchup (PA) e l 80% maionese (PB); il 65% le usa entrambe. I. Calcolare la probabilità che chi usa ketchup usi la maionese. II. Verificare se I due eventi utilizzo ketchup e utilizzo maionese sono indipendenti. I. P(A B)= P(A B)/P(B)=0,65/0,80=0,81 II. P(A) P(A B), i due eventi sono dipendenti ESERCIZIO 3.2 Un indagine condotta in una facoltà di Economia Aziendale ha evidenziato che il 25% degli studenti dell ultimo anno sono preoccupati per i voti, il 30% per le prospettive lavorative e il 20% per entrambi i motivi. Calcolare la probabilità che: I. uno studente scelto a caso sia preoccupato almeno per uno dei due motivi; II. uno studente preoccupato per le prospettive lavorative dato che è preoccupato per i voti; I. P(A B) = P(A)+P(B) P(A B) = 0,25 + 0,30 0,20= 0.35 II. P(B A)= P(A B)/P(A) =0,20/0,30 = 0,06

5 ESERCIZIO 3.3 Una ricerca di mercato riscontra che nel Nord Italia durante una settimana il 18% segue alla televisione trasmissioni su argomenti di economia finanziaria, il 12% legge una certa rivista di argomento economico finanziario e il 10% fa entrambe le cose. Calcolare la probabilità che un intervistato scelto a caso: I. segua trasmissioni di economia, dato che legge la rivista di argomento economico finanziario; II. legga la rivista la rivista di argomento economico finanziario, dato che segue trasmissioni di economia. I. P(A B)= P(A B)/P(A) = 0,10/0,18= 0,55 II. P(B A)= P(A B)/P(B) =0,10/0,12 = 0,83 ESERCIZIO 3.4 Un azienda di vendite per corrispondenza registra 3 possibili inconvenienti nell evasione di un ordine: A: viene spedito l articolo errato; B: l articolo viene smarrito durante la spedizione; C: l articolo viene danneggiato durante la spedizione. Assumendo che A sia indipendente sia da B che da C, che B e C siano mutualmente esclusivi e che le probabilità dei singoli eventi sono P(A)=0,2, P(B)=0,01 e P(C)=0,04, trovare la probabilità che si verifichi almeno uno di questi inconvenienti in un ordine scelto a caso. P almeno uno degli eventi corrisponde alla probabilità unione dei tre eventi: P(A B C) = P(A)+P(B)+P(C) P(A B) P(A C) - (B C) Dato che A e B e A e C sono indipendenti è possibile calcolare la probabilità delle intersezioni di A B e di A C a partire dalle probabilità dei singoli eventi secondo la seguente formula derivata dalla probabilità condizionata: P(A B) = P(A) P(B) e P(A C) = P(A) P(C) da cui P(A B)= = 0,0002 e P(A C)= = 0,0008. P(B C)= 0 dato che B e C sono mutualmente esclusivi. Pertanto P(A B C)=0,02 + 0,01 + 0,04 0,001 = 0,069. ESERCIZIO 3.5 Il 30% di persone che entrano in un grande magazzino compiono un acquisto. Il 12% compie un acquisto e lascia la macchina in un parcheggio convenzionato. Qual è la probabilità che un cliente abbia lasciato la macchina nel parcheggio dato che ha compiuto un acquisto? P (A Park) P(A Park) = = 0.12 = 0,26 P (Park) 0.3 ESERCIZIO 3.6 Per essere assunto in un ufficio di statistica di un ente pubblico un laureato deve superare un test di statistica e uno in diritto amministrativo. La probabilità che superi la prima prova è di 0,85, mentre la probabilità che superi la seconda prova è 0,38. Se gli esiti delle prove sono indipendenti, qual è la probabilità che il laureato sia assunto?

6 P (assunzione) = 0,85 x 0,38. ESERCIZIO 3.8 Calcolare la probabilità di estrarre 4 carte nella sequenza cuori, quadri, picche, fiori (P c,q,p,f), da un mazzo di 52 carte P(E) senza rimessa. P(c) va calcolata come risultato di una prima estrazione e si trova come rapporto tra 13 carte seme cuori su 52 elementi del mazzo. P(q c) va calcolata come esito della seconda estrazione senza rimessa ed è data dal rapporto tra le 13 carte seme q su 52-1 elemento estratto dal mazzo e così via per le estrazioni successive. Pertanto, P(c,q,p,f)= P(c) P(q c) P(p c,q) P(f c,q,p) = = 0, ESERCIZIO 3.9 Calcolare la probabilità di estrarre 3 prodotti «non difettosi» da un lotto di 12 elementi di cui 4 «difettosi» senza remissione. pezzi difettosi (se i e il pezzo «integro»): P(i, i, i) = = 0,2545 *Prima estrazione: P si trova come 8 elementi non difettosi (12-4) su 12 elementi totali **Seconda estrazione: P si trova come 7 elementi restanti non difettosi su 11 elementi restanti totali (sottratto al numeratore e denominatore 1 elemento estratto) e così via per la terza estrazione TEOREMA DI BAYES: ESERCIZIO 4.1 Un analista di banca sa che nella sua zona il 67% della clientela è segmentata «Personal» e il 33% classificata «Family». Viene a sapere che il 35% dei clienti «Personal» è disposto ad acquistare un prodotto assicurativo. Dal lato delle famiglie ben l 80% è disposto a fare l acquisto di un prodotto assicurativo e solo il 20% non mostra interesse. Calcolare la probabilità che avendo venduto una polizza questa sia stata acquistata da un cliente «Personal». P(A Ps) = verosimiglianza che un cliente personal acquisti l assicurazione = 0,35 P(A F) = verosimiglianza che un cliente family acquisti l assicurazione = 0,8? = P (Ps A) o probabilità a posteriori che un cliente faccia un acquisto dato che è personal P (A Ps) P (Ps) P (Ps A)= = 0,35 0,67 = 0,47 P (A Ps) P (Ps) +P (A F) P (F) 0,35 0,67 + 0,33 0,80 P(F A) = 1 P (P A) = 1-0,47 = 0,53 ESERCIZIO 4.2 Un editore invia materiale pubblicitario relativa ad un testo di contabilità all 80% dei titolari del corso di contabilità. Il 30% dei docenti che hanno ricevuto il materiale ha poi adottato il libro. Anche l 10% dei docenti che non hanno ricevuto il libro, lo adottano. Qual é la probabilità che un docente cha adottati il libro abbia ricevuto il materiale pubblicitario.

7 P(A) = P docente riceve materiale pubblicitario =0,80 P(B) = P docente adotta il libro P (B A) = P adotta il libro dato che ha ricevuto il materiale pubblicitario = 0.30 P(B Ᾱ) = P adotta il libro senza aver ricevuto il materiale pubblicitario = 0.10 P (B A) P (A) P(A B) = P (B A) P (A) +P(B Ᾱ) P (Ᾱ) = 0,30 0,80 = 0,24/0,26= 0,9231 (0,30 x 0,80) +(0,10 (1-0,80)) ESERCIZIO 4.3 In una data popolazione i fumatori sono il 35%. Si sa anche che il 20% dei fumatori e il 6% dei non fumatori sono affetti da una qualche malattia respiratoria cronica. Si vuole determinare la probabilità che un soggetto scelto a caso tra i fumatori sia affetto da una malattia respiratoria cronica. P(F) = P fumatore = 0,35 P(F ) = P non fumatore = 1 0,35 = 0,65 P (Malato F) = 0,20 P (Malato F ) = 0,06 P (Malato F) P (F) P (F Malato) = P (Malato F) P (F) +P(Malato F = 0,20 0,35 ) P (F ) (0,20 x 0,35) +(0,06 (1-0,35)) 0,07/0,07 + 0,039 = 0,6412 ESERCIZIO 4.4 Un azienda vinicola produce sia vino da tavola che sia vino DOC. La sua produzione è distribuita attraverso due canali: il 65% è destinata ai supermercati e la parte restante alle enoteche. La probabilità che sia richiesto vino DOC, dato che l ordine proviene da un supermercato è 0,25; mentre la probabilità che sia richiesto vino DOC da un enoteca è 0,80. Calcolare la probabilità che: I. sia richiesto vino DOC II. l ordine provenga da un enoteca, dato che è stata richiesta la qualità DOC III. l ordine provenga da un supermercato, dato che è stata richiesta la qualità DOC P (E) = 1-0,65=0,35 I. P(DOC) = P (DOC S) x P (DOC S) = (0,25 x 0,65) + (0,35 x 0,8) = 0,4425 II. P (E DOC) = P (E) x P (DOC E) = 0,35 0,8 = 0,6328 P (E) x P (DOC E) + P (E ) P(DOC E ) (0,35 x 0,8) +(0,65 0,25) III. P (S DOC) = 1 0,6328 = 0,3672 PROBABILITA CONGIUNTE: ESERCIZIO 5.1 In un gruppo di viaggiatori costituito da 53 persone, 24 sono maschi e 29 femmine. In generale 18 hanno la patente di cui 10 sono maschi e 8 donne. Calcolare la probabilità che : I. un viaggiatore maschio scelto a caso sia senza patente II. un viaggiatore scelto a caso sia senza patente III. un viaggiatore scelto a caso sia di sesso femminile IV. una viaggiatrice donna sia con la patente

8 maschio femmina totale patente Senza patente Totale I. P (M P ) = 14/53 = 0,264 II. P(P-) = 35/53 = 0,66 III. P(F) = 29/53 = 0,55 IV. P(F P)= 8/53 = 0,15 ESERCIZIO 5.2 Un agenzia di marketing conduce uno studio sulle abitudini relative all utilizzo della televisione e trova i seguenti risultati in relazione al reddito della famiglia: R Alto R Medio R Basso Totale regolare 0,1 0,15 0,05 0,3 occasionale 0,1 0,2 0,1 0,4 mai 0,05 0,05 0,2 0,3 Totale 0,25 0,4 0,35 1 Calcolare le seguenti probabilità congiunte: I. reddito alto e mai II. reddito basso e regolare III. reddito medio dato occasionale IV. regolare dato Reddito elevato i II III. 0.20/0.40=0.5 III. 0.10/0.25=0.4 CALCOLO COMBINATORIO: ESERCIZIO 6.1 Un comitato studentesco ha 6 componenti: 4 sono diplomati e 2 laureati. Dovendo costituire un sottocomitato di 3 membri qual è la probabilità che non ci sia nessun laureato? prima bisogna calcolare tutte le combinazioni possibili di comitati. L ordine non è pertinente al quesito per cui si userà la regola della combinazione. COMITATI POSSIBILI = ( ) = 3 = 120 = Quindi con lo stesso metodo si valutano le possibili combinazioni dei 4 studenti ancora solo diplomati. COMITATI DI DIPLOMATI = ( ) = 3 = P (3 MEMBRI SENZA LAUREA) = 4 = 0,2 20

9 ESERCIZIO 6.2: Lo spettacolo di un prestigiatore è seguito da 50 spettatori di cui 30 di sesso maschile. Il prestigiatore chiede che due persone vadano sul palco, contemporaneamente, per collaborare a un gioco. La scelta avviene a caso. I. Qual è la probabilità che sul palco vadano due donne? II. Qual è la probabilità che sul palco vadano due uomini? III. Qual è la probabilità che sul palco vadano una donna e un uomo? casi possibili= ( 50 2 ) = = 2450/2 = Combinazione due donne = ( 20 2 ) = =190 P (due donne) = 190/1225 = 0, Combinazione due uomini = ( 30 2 ) = =435 P (due uomini)= 435/1225 = 0, Combinazione uomo e una donna = ( 20 1 ) (30 ) = 600 P (un uomo e una donna) = 600/1225 = 0,4898 1

Sia f la frequenza di un evento A e n sia la dimensione del campione. La probabilità dell'evento A è

Sia f la frequenza di un evento A e n sia la dimensione del campione. La probabilità dell'evento A è Cenni di probabilità di Carlo Elce Definizioni Lo spazio campionario per un esperimento è l'insieme di tutti i suoi possibili esiti. Per esempio, se l'esperimento è il lancio di due di dadi e si rappresentano

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica niroma1.it. Probabilità

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica niroma1.it. Probabilità Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica cristina.mollica@u niroma1.it Probabilità Esercizio 1. Un esperimento casuale consiste nel lanciare tre volte una moneta. Si determini lo spazio campionario

Dettagli

Capitolo 4 PROBABILITÀ

Capitolo 4 PROBABILITÀ Capitolo 4 PROBABILITÀ 1 Cosa si impara Idea di esperimento aleatorio Idea di evento Come si definisce una probabilità Idea di probabilità condizionata Determinare se gli eventi sono indipendenti Come

Dettagli

e. determinare l intervallo simmetrico dei valori di X, centrato sulla media, tale che la probabilità che X

e. determinare l intervallo simmetrico dei valori di X, centrato sulla media, tale che la probabilità che X DISTRIBUZIONE NORMALE: Esercizio 1.1 Sia Z una distribuzione nomale standard. Calcolare: a. P(Z1,33); c. P(Z-1,00); e. P(1,20

Dettagli

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 8

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 8 STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 8 Dott. Giuseppe Pandolfo 18 Novembre 2013 CALCOLO DELLE PROBABILITA Elementi del calcolo delle probabilità: 1) Esperimento: fenomeno caratterizzato da incertezza 2) Evento:

Dettagli

La probabilità. Monia Ranalli. Ranalli M. Probabilità Settimana # 5 1 / 20

La probabilità. Monia Ranalli. Ranalli M. Probabilità Settimana # 5 1 / 20 La probabilità Monia Ranalli Ranalli M. Probabilità Settimana # 5 1 / 20 Sommario Concetti base Evento elementare, spazio campionario ed evento complementare Rappresentazioni dello spazio campionario Intersezione

Dettagli

Esercitazione del 31/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Esercitazione del 31/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercitazione del 1/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercizio 1 Vengono lanciati due dadi regolari a 6 facce. (a) Calcolare la probabilità che la somma dei valori ottenuti sia 9? (b) Calcolare

Dettagli

Esercitazione 7 del corso di Statistica (parte 1)

Esercitazione 7 del corso di Statistica (parte 1) Esercitazione 7 del corso di Statistica (parte 1) Dott.ssa Paola Costantini 5 Marzo 011 Esercizio 1 Sullo spazio campionario: = 1,,,, 5,, 7,,, considerando l esperimento casuale estrazione di un numero,

Dettagli

ELEMENTI DI PROBABILITA (parte 2) 1 / 27

ELEMENTI DI PROBABILITA (parte 2) 1 / 27 ELEMENTI DI PROBABILITA (parte 2) 1 / 27 Combinazioni 2 / 27 Supponiamo di non essere interessati all ordine in cui sono disposti gli oggetti, per cui la parola abc sia indistinguibile dalla parola bca.

Dettagli

ESERCITAZIONE N. 4 corso di statistica

ESERCITAZIONE N. 4 corso di statistica ESERCITAZIONE N. 4corso di statistica p. 1/15 ESERCITAZIONE N. 4 corso di statistica Marco Picone Università Roma Tre ESERCITAZIONE N. 4corso di statistica p. 2/15 Introduzione Calcolo elementare delle

Dettagli

Lezione 3 Calcolo delle probabilità

Lezione 3 Calcolo delle probabilità Lezione 3 Calcolo delle probabilità Definizione di probabilità La probabilità è lo studio degli esperimenti casuali e non deterministici Se lanciamo un dado sappiamo che cadrà ma non è certo che esca il

Dettagli

Probabilità I. Concetto di probabilità. Definizioni di base: evento

Probabilità I. Concetto di probabilità. Definizioni di base: evento Concetto di probabilità Nozioni di eventi. Probabilità I Calcolo delle probabilità Definizioni di probabilità Calcolo di probabilità notevoli Probabilità condizionate Cos'è una probabilità? Idea di massima:

Dettagli

1. Descrivere gli spazi campionari dei seguenti esperimenti casuali: 1. lancio di un dado 2. lancio di due dadi 3.

1. Descrivere gli spazi campionari dei seguenti esperimenti casuali: 1. lancio di un dado 2. lancio di due dadi 3. Corso di Laurea INTERFACOLTÀ - Esercitazione di Statistica n 6 ESERCIZIO 1: 1. Descrivere gli spazi campionari dei seguenti esperimenti casuali: 1. lancio di un dado 2. lancio di due dadi 3. lancio di

Dettagli

È l insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento aleatorio; si indica generalmente con il simbolo.

È l insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento aleatorio; si indica generalmente con il simbolo. A Ripasso Terminologia DOMADE Spazio campionario Evento Evento certo Evento elementare Evento impossibile Evento unione Evento intersezione Eventi incompatibili Evento contrario RISPOSTE È l insieme di

Dettagli

Probabilità I Calcolo delle probabilità

Probabilità I Calcolo delle probabilità Probabilità I Calcolo delle probabilità Nozioni di eventi. Definizioni di probabilità Calcolo di probabilità notevoli Probabilità condizionate Concetto di probabilità Cos'è una probabilità? Idea di massima:

Dettagli

Statistica. Capitolo 4. Probabilità. Cap. 4-1

Statistica. Capitolo 4. Probabilità. Cap. 4-1 Statistica Capitolo 4 Probabilità Cap. 4-1 Obiettivi del Capitolo Dopo aver completato il capitolo, sarete in grado di: Spiegare concetti e definizioni fondamentali della probabilità Usare il diagramma

Dettagli

Calcolo della probabilità

Calcolo della probabilità Calcolo della probabilità GLI EVENTI Un evento è un fatto che può accadere o non accadere. Se esso avviene con certezza si dice evento certo, mentre se non può mai accadere si dice evento impossibile.

Dettagli

Ψ PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE

Ψ PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE Ψ PSICOMETRIA Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE STATISTICA INFERENZIALE CAMPIONE caratteristiche conosciute POPOLAZIONE caratteristiche sconosciute STATISTICA INFERENZIALE STIMA

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITA' risultato non può essere previsto con certezza ogni risultato possibile di un esperimento

CALCOLO DELLE PROBABILITA' risultato non può essere previsto con certezza ogni risultato possibile di un esperimento CALCOLO DELLE PROBABILITA' Esperimento o prova Evento Spazio Campionario (Ω) una qualsiasi operazione il cui risultato non può essere previsto con certezza ogni risultato possibile di un esperimento insieme

Dettagli

Probabilità. Qual è la probabilità di ottenere il numero 5?

Probabilità. Qual è la probabilità di ottenere il numero 5? Lancio un dado Probabilità Qual è la probabilità di ottenere il numero 5? Ho una prova ossia un esperimento = lancio dado Ho il risultato di tale prova = faccia contrassegnata dal numero 5 Il risultato

Dettagli

Esercizio 2 Si consideri l esperimento avente come risultati possibili i numeri 1, 2, 3, 4, 5 di probabilità rispettivamente 0.2, 0.4, 0.1, 0.1, 0.2.

Esercizio 2 Si consideri l esperimento avente come risultati possibili i numeri 1, 2, 3, 4, 5 di probabilità rispettivamente 0.2, 0.4, 0.1, 0.1, 0.2. Esercizio 2 Si consideri l esperimento avente come risultati possibili i numeri 1, 2, 3, 4, 5 di probabilità rispettivamente 0.2, 0.4, 0.1, 0.1, 0.2. a) Determinare l insieme di tutti i possibili sottoinsiemi

Dettagli

ESERCIZI SULLA PROBABILITA

ESERCIZI SULLA PROBABILITA PROBABILITA CLASSICA ESERCIZI SULLA PROBABILITA 1) Si estrae una carta da un mazzo di 40 carte ; calcolare la probabilità che la carta sia: a. una figura; b. una carta di danari; c. un asso. 2) Un urna

Dettagli

Calcolo delle probabilità

Calcolo delle probabilità Calcolo delle probabilità Definizione di Spazio Campionario Definizioni di Probabilità Eventi mutuamente esclusivi Eventi indipendenti Principio della somma Principio del prodotto Eventi certi : è certo

Dettagli

Probabilità I. Concetto di probabilità. Definizioni di base: evento

Probabilità I. Concetto di probabilità. Definizioni di base: evento Concetto di probabilità Nozioni di eventi. Probabilità I Calcolo delle probabilità Definizioni di probabilità Calcolo di probabilità notevoli Probabilità condizionate Cos'è una probabilità? Idea di massima:

Dettagli

Statistica a.a Autovalutazione 3

Statistica a.a Autovalutazione 3 Statistica a.a. 2018-19 Autovalutazione 3 CORSI: Diritto per le Imprese e le Istituzioni Scienze Internazionali dello Sviluppo e della Cooperazione 1. Un esperimento consiste nell estrarre una carta da

Dettagli

COMPITO n. 1. a) Determinare la distribuzione del numero X di palline nere presenti nell urna.

COMPITO n. 1. a) Determinare la distribuzione del numero X di palline nere presenti nell urna. Università di Siena a.a. 28/9 Docente D. Papini COMPITO n. 1 a) Un dado non truccato viene lanciato due volte. Quant è la probabilità dell evento: al primo lancio esce un numero minore o uguale a 2 ed

Dettagli

PROBABILITA. DEFINIZIONE: Ogni singolo risultato di un esperimento casuale si chiama evento elementare

PROBABILITA. DEFINIZIONE: Ogni singolo risultato di un esperimento casuale si chiama evento elementare PROBABILITA La teoria della probabilità si applica ad esperimenti aleatori o casuali: ossia, esperimenti il cui risultato non è prevedibile a priori. Ad esempio, lancio di un dado, lancio di una moneta,

Dettagli

Lezione 1. La Statistica Inferenziale

Lezione 1. La Statistica Inferenziale Lezione 1 La Statistica Inferenziale Filosofia della scienza Secondo Aristotele, vi sono due vie attraverso le quali riusciamo a formare le nostre conoscenze: (1) la deduzione (2) l induzione. Lezione

Dettagli

SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA

SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA 1 Esercizio 0.1 Dato P (A) = 0.5 e P (A B) = 0.6, determinare P (B) nei casi in cui: a] A e B sono incompatibili; b] A e B sono indipendenti;

Dettagli

I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito.

I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. TEST DI AUTOVALUTAZIONE - SETTIMANA I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. Metodi statistici per la biologia 1 Parte A 1.1 Si considerino gli

Dettagli

Introduzione al calcolo delle probabilità

Introduzione al calcolo delle probabilità Introduzione al calcolo delle probabilità L. Boni Approccio empirico OSSERVAZIONE IPOTESI TEORIA DOMINANTE ESPERIMENTO L esperimento Un esperimento (dal latino ex, da, e perire, tentare, passare attraverso

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana Corso di Statistica Medica, anno 05-6 P.Baldi Lista di esercizi, 8 gennaio 06. Esercizio Si sa che in una schedina

Dettagli

STATISTICA A K (60 ore)

STATISTICA A K (60 ore) STATISTICA A K (60 ore) Marco Riani mriani@unipr.it http://www.riani.it Esempi Lancio di una moneta 3 volte Spazio degli eventi? Ω={TTT, TTC, TCT, CTT, CCT, CTC, TCC, CCC} Probabilità degli eventi: A=

Dettagli

Leggi di distribuzione

Leggi di distribuzione Leggi di distribuzione 1 Esercizio 0.1 Una sorgente binaria genera le cifre 0 e 1 in modo casuale, con probabilità 0.4 e 0.6, rispettivamente. Calcolare la probabilità che, in una sequenza a 5 cifre, si

Dettagli

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016 Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016 Esercizi possibili di probabilità e statistica Notazioni: U(a, b) è la distribuzione di probabilità uniforma nell intervallo (a,

Dettagli

16,67%; P(Ω \ A) = 5 6

16,67%; P(Ω \ A) = 5 6 2 Esercizio 9. In un urna sono state messe 5 palline, tutte colorate diversamente. Determina quante estrazioni differenti di 3 palline si possno fare. Soluzione. 10 Esercizio 10. In un urna sono state

Dettagli

Corso di Statistica. Introduzione alla Probabilità. Prof.ssa T. Laureti a.a

Corso di Statistica. Introduzione alla Probabilità. Prof.ssa T. Laureti a.a Corso di Statistica Introduzione alla Probabilità Prof.ssa T. Laureti a.a. 2012-2013 1 Introduzione al concetto di probabilità nelle strategie aziendali L azienda che vende articoli di abbigliamento per

Dettagli

Esercitazione 1 del corso di Statistica (parte 2)

Esercitazione 1 del corso di Statistica (parte 2) Esercitazione del corso di Statistica (parte Dott.ssa Paola Costantini 8 Gennaio 0 Esercizio n Compro due cassette contenenti 0 piante di rosa che ancora devono sbocciare. Nella prima cassetta ci sono

Dettagli

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 2

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 2 Argomento: eventi indipendenti ed incompatibili, probabilità dell evento unione e complementare, probabilità condizionata, principio della probabilità composta. Paragrafi 3.2, 3.3, 3.4 e 3.5 libro di testo.

Dettagli

Probabilità delle cause:

Probabilità delle cause: Probabilità delle cause: Probabilità condizionata 2 Teorema delle probabilità composte A B) A) B/A) 3 Teorema delle probabilità totali B )! 4 Teorema delle probabilità delle cause n i A! B ) A / B ) B

Dettagli

Foglio di Esercizi 10 con Risoluzione 18 dicembre 2017

Foglio di Esercizi 10 con Risoluzione 18 dicembre 2017 Matematica per Farmacia, a.a. 07/8 Foglio di Esercizi 0 con Risoluzione 8 dicembre 07 ATTENZIONE: in alcuni degli esercizi di Probabilità puó essere utile usare il Teorema di Bayes. Esercizio (Vedere il

Dettagli

Esperimentazioni di Fisica 1 Elementi di Calcolo delle Probabilità

Esperimentazioni di Fisica 1 Elementi di Calcolo delle Probabilità Esperimentazioni di Fisica 1 Elementi di Calcolo delle Probabilità Università Roma Tre - Dipartimento di Matematica e Fisica 3 novembre 2016 Introduzione La probabilità nel linguaggio comune I E probabile

Dettagli

Soluzione esercizi (quarta settimana)

Soluzione esercizi (quarta settimana) Soluzione esercizi (quarta settimana) Marco Riani Esempio totocalcio Gioco la schedina mettendo a caso i segni 1 X 2 Qual è la prob. di fare 14? 1 Esempio Gioco la schedina mettendo a caso i segni (1 X

Dettagli

Prova d'esame di Statistica I - Corso Prof.ssa S. Terzi

Prova d'esame di Statistica I - Corso Prof.ssa S. Terzi Prova d'esame di Statistica I - Corso Prof.ssa S. Terzi Esercizio 1 Data la variabile casuale X con funzione di densità f(x) = 2x, per 0 x 1; f(x) = 0 per x [0, 1], determinare: a) P( - 0,5 < X< 0,7) b)

Dettagli

Probabilità. . Probabilità condizionata. Esempi di probabilità condizionata

Probabilità. . Probabilità condizionata. Esempi di probabilità condizionata . Probabilità condizionata Probabilità Dati due eventi A ed BB, compatibili tra loro (cioè AA BB Ø), si dice probabilità condizionata di AArispetto a B la probabilità che AAsi verifichi dopo che BBsi è

Dettagli

Introduzione al Calcolo delle Probabilità

Introduzione al Calcolo delle Probabilità Introduzione al Calcolo delle Probabilità In tutti quei casi in cui le manifestazioni di un fenomeno (EVENTI) non possono essere determinate a priori in modo univoco, e i risultati possono essere oggetto

Dettagli

IL CALCOLO DELLE PROBABILITA

IL CALCOLO DELLE PROBABILITA IL CALCOLO DELLE PROBABILITA INTRODUZIONE Già 3000 anni fa gli Egizi praticavano un antenato del gioco dei dadi, che si svolgeva lanciando una pietra. Il gioco dei dadi era diffuso anche nell antica Roma,

Dettagli

CALCOLO delle PROBABILITA

CALCOLO delle PROBABILITA Eventi certi : è certo che si verifichino es. il prossimo mese sarà luglio, domani sorgerà il sole Eventi probabili: non è certo che si verifichino es. domani pioverà? Quanti giorni di ricovero avrà quel

Dettagli

Test di preparazione all esame. Attenzione a non confonedere il coefficiente. n(n 1) (n m + 1) m(m 1) 2 1

Test di preparazione all esame. Attenzione a non confonedere il coefficiente. n(n 1) (n m + 1) m(m 1) 2 1 Test di preparazione all esame. Attenzione a non confonedere il coefficiente binomiale ( ) n m con la frazione n m. I coefficiente binomiale si può calcolare come ( ) n m = n(n 1) (n m + 1). m(m 1) 2 1

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia. Corso di Statistica Medica

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia. Corso di Statistica Medica Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia Corso di Statistica Medica Elementi di calcolo delle probabilità CdL Infermieristica Pediatrica ed

Dettagli

Calcolo delle probabilità

Calcolo delle probabilità Calcolo delle probabilità Definizione di Spazio Campionario Definizione di Probabilità Eventi mutuamente esclusivi Eventi indipendenti Pricipio della somma Principio del prodotto Eventi certi : è certo

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITA

CALCOLO DELLE PROBABILITA CALCOLO DELLE PROBABILITA Italo Nofroni Statistica medica - Facoltà di Medicina Sapienza - Roma Nella ricerca scientifica, così come nella vita, trionfa l incertezza Chi guiderà il prossimo governo? Quanto

Dettagli

Statistica e informatica

Statistica e informatica Statistica e informatica Probabilità condizionate Francesco Pauli e Nicola Torelli A.A. 2017/2018 Indice Probabilità condizionate Probabilità totali Teorema di Bayes Francesco Pauli e Nicola Torelli Probabilità

Dettagli

TEST DI AUTOVALUTAZIONE PROBABILITÀ

TEST DI AUTOVALUTAZIONE PROBABILITÀ TEST DI AUTOVALUTAZIONE PROBABILITÀ Statistica 1 Parte A 1.1 Si considerino gli eventi A = nessuno studente ha superato l esame e B = nessuno studente maschio ha superato l esame. Allora A c B è uguale

Dettagli

NOZIONI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ

NOZIONI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ NOZIONI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ ESPERIMENTO CASUALE: un esperimento si dice casuale quando gli esiti (manifestazioni o eventi) non possono essere previsti con certezza. PROVA: le ripetizioni, o occasioni

Dettagli

Calcolo delle probabilità e ragionamento bayesiano. Unit 5 Corso di Logica e Teoria dell Argomentazione

Calcolo delle probabilità e ragionamento bayesiano. Unit 5 Corso di Logica e Teoria dell Argomentazione Calcolo delle probabilità e ragionamento bayesiano Unit 5 Corso di Logica e Teoria dell Argomentazione Sommario Nozioni probabilistiche Probabilità condizionata Ragionamento bayesiano Applicazioni a giochi

Dettagli

Probabilità. Introduzione. Esperimento casuale (o aleatorio): Può venir riproposto infinite volte.

Probabilità. Introduzione. Esperimento casuale (o aleatorio): Può venir riproposto infinite volte. Matematica Capitolo 4 Ivan Zivko Introduzione Esperimento casuale (o aleatorio): uò venir riproposto infinite volte. Il risultato (o esito) varia all interno di un certo numero (anche infinito) di casi

Dettagli

Psicometria II: Laura Picconi.

Psicometria II: Laura Picconi. Psicometria II: Laura Picconi http://www.psicometria.unich.it/ http://www.psicometria.unich.it/ Sezione avvisi E necessario leggere con attenzioni gli avvisi e le comunicazioni che sono pubblicati sul

Dettagli

3.1 La probabilità: eventi e variabili casuali

3.1 La probabilità: eventi e variabili casuali Capitolo 3 Elementi di teoria della probabilità Abbiamo già notato come, per la ineliminabile presenza degli errori di misura, quello che otteniamo come risultato della stima del valore di una grandezza

Dettagli

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI VARIABILI CASUALI 2 VARIABILI CASUALI. Variabili casuali generiche. Si supponga che un dado truccato, formato da sei facce contrassegnate dai numeri

Dettagli

Esercitazione del 13/03/2018 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Esercitazione del 13/03/2018 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercitazione del /0/08 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità David Barbato I quesiti con asterisco saranno accessibili dalla quinta settimana di lezione. Esercizio Vengono lanciati due dadi a 6 facce

Dettagli

1. Si lanciano contemporaneamente una moneta e un dado a 6 facce. 3. Qual è la probabilità di ottenere come risultato almeno 2 croci?

1. Si lanciano contemporaneamente una moneta e un dado a 6 facce. 3. Qual è la probabilità di ottenere come risultato almeno 2 croci? Esercizio 1 Descrivere lo spazio campionario degli eventi elementari, Ω, connesso ai seguenti esperimenti e calcolare la probabilità di ottenere come risultato ciascun evento elementare. 1. Si lanciano

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Statistica, anno 00- P.Baldi Lista di esercizi. Corso di Laurea in Biotecnologie Esercizio Si sa che in una schedina del totocalcio i tre simboli, X, compaiono con

Dettagli

STATISTICA A K (63 ore)

STATISTICA A K (63 ore) STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani mriani@unipr.it http://www.riani.it Esercizi Dati i tre insiemi A={x: 0 x 4} B={x: 3 x 10} C={x: -1 x 3} Si determinino gli eventi A U B U C A B C A B C c 1 A={x: 0

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Economia e Finanza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispondenti a 48 ore di lezione frontale e 24 ore di esercitazione) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 51 Introduzione Il Calcolo delle

Dettagli

Soluzioni degli esercizi proposti

Soluzioni degli esercizi proposti Soluzioni degli esercizi proposti.9 a La cardinalità dell insieme dei numeri,..., 0 n che sono multipli di 5 è 0n 5. Dunque, poiché siamo in una condizione di equiprobabilità, la probabilità richiesta

Dettagli

INCERTEZZA e PROBABILITA

INCERTEZZA e PROBABILITA Incertezza e Probabilità INCERTEZZA e PROBABILITA Esempi: Qual è la probabilità che la pallina si posi su un numero dispari? Qual è la probabilità che uno studente di Monza passi l esame di Statistica

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea in Igiene Dentale. Corso di Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea in Igiene Dentale. Corso di Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Igiene Dentale Corso di Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica Elementi di calcolo delle probabilità CdL di Igiene Dentale - Corso di

Dettagli

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Dott.ssa Paola Costantini Esercizio n. 1 Estraendo due carte da un mazzo di carte napoletane con la reimmissione della carta nel mazzo

Dettagli

PROBABILITÀ E STATISTICA - 23 Giugno 2017 Scrivere le risposte negli appositi spazi. Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati

PROBABILITÀ E STATISTICA - 23 Giugno 2017 Scrivere le risposte negli appositi spazi. Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati PROBABILITÀ E STATISTICA - 23 Giugno 2017 Scrivere le risposte negli appositi spazi. Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati 1. - Un urna contiene 2 palline bianche e 28 nere; da essa vengono

Dettagli

Insegnare la probabilità

Insegnare la probabilità Piano Lauree Scientifiche in Statistica AA 2017/18 Azione C: Formazione Insegnanti Insegnare la probabilità Giovanni De Luca giovanni.deluca@uniparthenope.it 0 Sommario o La probabilità: concetto e misura

Dettagli

Probabilità 8-22 Febbraio 2019

Probabilità 8-22 Febbraio 2019 Probabilità 8-22 Febbraio 2019 Marta Lucchini Orientamatica 2019 Esercizio 1 A, B, C sono tre eventi. Esprimi mediante operazioni insiemistiche i seguenti eventi. a) Almeno uno dei tre eventi si verifica.

Dettagli

STATISTICA: esercizi svolti su ESPERIMENTI CASUALI, EVENTI e PROBABILITA

STATISTICA: esercizi svolti su ESPERIMENTI CASUALI, EVENTI e PROBABILITA STATISTICA: esercizi svolti su ESPERIMENTI CASUALI, EVENTI e PROBABILITA 1 1 ESPERIMENTI CASUALI, EVENTI E PROBABILITA 2 1 ESPERIMENTI CASUALI, EVENTI E PROBABILITA 1.1 Calcolo combinatorio. 1. Una squadra

Dettagli

Probability of Simple Events

Probability of Simple Events Probability of Simple Events Probabilità di semplici eventi Vocabolario: parole con significato speciale Evento: risultato di un esperimento. Spazio campionario omega Ω: l insieme di tutti i casi possibili

Dettagli

ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE Docente titolare: Irene Crimaldi 26 novembre 2009 Es.1 Supponendo che la probabilità di nascita maschile e femminile sia la stessa, calcolare la probabilità

Dettagli

ES Calcolo elementare delle probabilità

ES Calcolo elementare delle probabilità ES 2.1 1 Calcolo elementare delle probabilità Un esperimento statistico è una prova il cui risultato è incerto. Gli esperimenti statistici elementari sono quelli associati ad un insieme Ω = {ω 1, ω 2,...

Dettagli

ESERCIZI DI PROBABILITA

ESERCIZI DI PROBABILITA ESERCIZI DI PROBABILITA Sezione 1. Spazi di Probabilità e Indipendenza. Per convenienza dello studente si danno le risposte di alcuni esercizi. 1) Si consideri lo spazio di probabilità corrispondente alla

Dettagli

TEST DI AUTOVALUTAZIONE PROBABILITÀ

TEST DI AUTOVALUTAZIONE PROBABILITÀ TEST DI AUTOVALUTAZIONE PROBABILITÀ Statistica 1 Parte A 1.1 Si considerino gli eventi A = nessuno studente ha superato l esame e B = nessuno studente maschio ha superato l esame. Allora A c B è uguale

Dettagli

Probabilità: valutazione della possibilità che accada (o sia accaduto) r = 1 (c è un asso di cuori nel mazzo)

Probabilità: valutazione della possibilità che accada (o sia accaduto) r = 1 (c è un asso di cuori nel mazzo) Probabilità: valutazione della possibilità che accada (o sia accaduto) un evento. Probabilità di un evento P = r/n dove r = frequenza dell evento N = Numero di possibili eventi Esempio: Evento = estrazione

Dettagli

Lezione 8. La Statistica Inferenziale

Lezione 8. La Statistica Inferenziale Lezione 8 La Statistica Inferenziale Filosofia della scienza Secondo Aristotele, vi sono due vie attraverso le quali riusciamo a formare le nostre conoscenze: (1) la deduzione (2) l induzione. Lezione

Dettagli

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità Calcolo delle Probabilità Il calcolo delle probabilità studia i modelli matematici delle cosiddette situazioni di incertezza. Molte situazioni concrete sono caratterizzate a priori da incertezza su quello

Dettagli

Probabilità. Cominciamo dando una definizione operativa di probabilità.

Probabilità. Cominciamo dando una definizione operativa di probabilità. Probabilità Cominciamo dando una definizione operativa di probabilità. Definizione: Si dice probabilità di un evento X il rapporto p(x) fra il numero di casi favorevoli e il numero di casi possibili, nell

Dettagli

Fondamenti di Statistica. Prof. V. Simoncini. Orario di Lezione: Mar Gio

Fondamenti di Statistica. Prof. V. Simoncini. Orario di Lezione: Mar Gio Fondamenti di Statistica Prof. V. Simoncini Orario di Lezione: Mar 14-16 Gio 9.00-11.00 Orario di ricevimento: per appuntamento valeria@dm.unibo.it Siti del corso: www.dm.unibo.it/ simoncin/fondamenti.html

Dettagli

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 3

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 3 Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 3 A Garfagnini, M Mazzocco, C Sada Dipartimento di Fisica G. Galilei, Università di Padova AA 2014/2015 Elementi di Teoria della Probabilità L ineliminabile

Dettagli

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016 Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016 Esercizi possibili di probabilità e statistica Notazioni: U(a, b) è la distribuzione di probabilità uniforma nell intervallo (a,

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

Esercizi di Calcolo delle Probabilità Esercizi di Calcolo delle Probabilità Versione del 1/05/005 Corso di Statistica Anno Accademico 00/05 Antonio Giannitrapani, Simone Paoletti Calcolo delle probabilità Esercizio 1. Un dado viene lanciato

Dettagli

MATEMATICA. a.a. 2014/15

MATEMATICA. a.a. 2014/15 MATEMATICA a.a. 2014/15 5. Introduzione alla probabilità: Definizioni di probabilità. Evento, prova, esperimento. Eventi indipendenti e incompatibili. Probabilità condizionata. Teorema di Bayes CONCETTI

Dettagli

Probabilità esempi. Aiutiamoci con una rappresentazione grafica:

Probabilità esempi. Aiutiamoci con una rappresentazione grafica: Probabilità esempi Paolo e Francesca giocano a dadi. Paolo scommette che, lanciando due dadi, si otterrà come somma 8 oppure 9. Francesca scommette che si otterrà come somma un numero minore o uguale a

Dettagli

7. V F Dati due eventi, A e B, l evento A o B, descrive l evento quando o A avviene o B avviene o

7. V F Dati due eventi, A e B, l evento A o B, descrive l evento quando o A avviene o B avviene o CAPITOLO 5 LA PROBABILITA VERO FALSO 1. V F la probabilità può essere definita come la possibilità che un evento accada 2. V F Sara Moretti sa che ci sono esattamente 20 macchine nel parco macchine e tutte

Dettagli

Secondo Aristotele, vi sono due vie attraverso le quali riusciamo a formare le nostre conoscenze: (1) la deduzione (2) l induzione.

Secondo Aristotele, vi sono due vie attraverso le quali riusciamo a formare le nostre conoscenze: (1) la deduzione (2) l induzione. Secondo Aristotele, vi sono due vie attraverso le quali riusciamo a formare le nostre conoscenze: (1) la deduzione (2) l induzione. Tutte le inferenze tratte dall esperienza suppongono, come loro fondamento,

Dettagli

Nelle ipotesi del precedente esercizio, in quanti modi potrebbe essere formata la classifica finale di tutti i 20 concorrenti? [2,4.

Nelle ipotesi del precedente esercizio, in quanti modi potrebbe essere formata la classifica finale di tutti i 20 concorrenti? [2,4. CALCOLO COMBINATORIO Ad una gara partecipano 20 concorrenti; quanti terne di primi tre classificati si possono formare? (nell'ipotesi che non vi siano degli ex aequo) [6.840] Nelle ipotesi del precedente

Dettagli

prima urna seconda urna

prima urna seconda urna Un po di fortuna Considera il seguente gioco: ci sono due urne contenenti delle palline perfettamente uguali tra loro, ma colorate diversamente, alcune bianche, altre nere. Nella prima urna ci sono una

Dettagli

Probability of Simple Events

Probability of Simple Events Probability of Simple Events vocabolario Evento: risultato di un esperimento. Spazio campionario omega Ω: insieme di tutti i casi possibili di un esperimento. Es: nel lancio di un dado: Ω={1,2,3,4,5,6}

Dettagli

La probabilità composta

La probabilità composta La probabilità composta DEFINIZIONE. Un evento E si dice composto se il suo verificarsi è legato al verificarsi contemporaneo (o in successione) degli eventi E 1, E 2 che lo compongono. Consideriamo il

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITA'

CALCOLO DELLE PROBABILITA' STATISTICA Esercitazione 5 Dott.ssa Vera Gurtovaya 9//05 CALCOLO DELLE POBABILITA' Elemen del calcolo delle probabilità:. Esperimento: fenomeno cui sono interessato, il cui esito è caraerizzato da incertezza

Dettagli

Matematica con elementi di Informatica

Matematica con elementi di Informatica Probabilità discreta Matematica con elementi di Informatica Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica vargiolu@math.unipd.it Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Anno Accademico

Dettagli