STATISTICA A K (63 ore)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STATISTICA A K (63 ore)"

Transcript

1 STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani mriani@unipr.it Esercizi Dati i tre insiemi A={x: 0 x 4} B={x: 3 x 10} C={x: -1 x 3} Si determinino gli eventi A U B U C A B C A B C c 1

2 A={x: 0 x 4} B={x: 3 x 10} C={x: -1 x 3} Soluzione A U B U C={x: -1 x 10} A B C={x: x =3} A B C c ={x: 3<x 4} Generalizzazione di intersezione ed unione ad una collezione numerabile di insiemi o ad un numero numerabilmente infinito di insiemi (p. 148) Es. Intersezione 2

3 A 1 A 2 A 3 [1 3) [1/2 5/2) [1/3 7/3) Intersezione [ /3) A 1 A 2 A 3 A n [1 3) [1/2 5/2) [1/3 7/3) [1/n 2+1/n) Intersezione [ ] 3

4 A 1 A 2 A 3 [1 3) [1/2 5/2) [1/3 7/3) Unione [1/ ) A 1 A 2 A 3 A n [1 3) [1/2 5/2) [1/3 7/3) [1/n 2+1/n Unione ( ) 4

5 Esercizio Dati due eventi A e B dello spazio campionario Ω. Si sappia che P(A c )=0,3 P(B)=0,4 e P(A B c )=0,5 si determinino le probabilità P(A)? P(A)=1-p(A c )=1-0,3=0,7 P(A B)? P(A U B)? P(A B c )=0,5 P(A)=0,7 noti Che cos è P(A B c )? Obiettivo P(A B)? Ω A B P(A B c )=P(A)-P(A B) P(A B)=P(A)-P(A B c )=0,7-0,5=0,2 5

6 P(A U B)? P(A U B)=P(A) +P(B) -P(A B) P(A)=0,7 P(B)=0,4 P(A B)=0,2 P(A U B)=0,7+0,4-0,2=0,9 Esempi Lancio di una moneta 3 volte Spazio degli eventi? Ω={TTT, TTC, TCT, CTT, CCT, CTC, TCC, CCC} Probabilità degli eventi: A= Croce nel primo lancio B= Almeno due volte testa C =A U B = Croce nel primo lancio o almeno due volte testa 6

7 Probabilità dell evento A= Croce nel primo lancio Ω={TTT, TTC, TCT, CTT, CCT, CTC, TCC, CCC} P(A) = 4/8=0,5 Probabilità dell evento B= Almeno due volte testa Ω={TTT, TTC, TCT, CTT, CCT, CTC, TCC, CCC} P(B) = 4/8=0,5 7

8 Probabilità dell evento C= A Croce nel primo lancio o B almeno due volte testa Ω={TTT, TTC, TCT, CTT, CCT, CTC, TCC, CCC} P(C) =P(A U B) = P(A) + P(B) P(A B) P(A)=0.5 P(A B)=1/8 P(C)=7/8 P(B)=0.5 Esercizio Calcolare la probabilità che l esito del secondo lancio sia un numero doppio dell esito del primo lancio Casi favorevoli coppie: (1,2) (2,4) (3,6) Casi possibili 36 Prob(esito del secondo lancio sia un numero doppio dell esito del primo lancio)= 3/36 8

9 Soluzione Probabilità che l esito del secondo lancio sia un numero doppio dell esito del primo lancio (1,1) (1,2) (1,3) (1,4) (1,5) (1,6) (2,1) (2,2) (2,3) (2,4) (2,5) (2,6) (3,1) (3,2) (3,3) (3,4) (3,5) (3,6) (4,1) (4,2) (4,3) (4,4) (4,5) (4,6) (5,1) (5,2) (5,3) (5,4) (5,5) (5,6) (6,1) (6,2) (6,3) (6,4) (6,5) (6,6) Ω Casi favorevoli=3 Casi possibili =36 Prob richiesta = 1/12 Esempio Titolari di patente classificati per sesso e per l obbligo di portare le lenti Sesso\lenti S N Tot. M 0,2 0,4 0,6 F 0,1 0,3 0,4 Tot 0,3 0,7 1 Prob. degli eventi P(M N)? P(M U N) 9

10 Esempio Titolari di patente classificati per sesso e per l obbligo di portare le lenti Sesso\lenti S N Tot. M 0,2 0,4 0,6 F 0,1 0,3 0,4 Tot 0,3 0,7 1 P(M N)=0,4 Esempio Titolari di patente classificati per sesso e per l obbligo di portare le lenti Sesso\lenti S N Tot. M 0,2 0,4 0,6 F 0,1 0,3 0,4 Tot 0,3 0,7 1 P(M U N)= P(M)+P(N)-P(M N)= 0,6+0,7-0,4=0,9 10

11 Esercizio Supponiamo di disporre di un mazzo di 52 carte. Si estrae una sola carta. Qual è la probabilità di estrarre una carta di quadri oppure un re? Soluzione Pr(carta di quadra U un re)= Pr (carta di quadri) +Pr(re) -P(carta di quadri un re) 13/52+4/52-1/52=16/52=0,31 11

12 Eserciziario p. 153 Premessa: a volte elencare tuttti i possibili risultati di un esperimento diventa proibitivo se non impossibile Regole di enumerazione (combinazioni, disposizioni, permutazioni ) Targhe italiane: 2 lettere, 3 cifre, 2 lettere Quante sono le diverse targhe possibili? Quanto sono le targhe possibili se nessuna cifra e nessuna lettera può essere ripetuta? Ip. Alfabeto da 21 lettere 12

13 Targhe italiane: 2 lettere, 3 cifre, 2 lettere Quante sono le diverse targhe possibili? (cifre e lettere possono ripetersi) Ip. Alfabeto da 21 lettere = Targhe italiane: 2 lettere, 3 cifre, 2 lettere quante sono le diverse targhe possibili? (cifre e lettere non possono ripetersi) Ip. Alfabeto da 21 lettere =

14 Esempio: superenalotto Gioco i miei numeri preferiti {1, 13, 17, 25, 40, 90} Prob di fare 6? Esempio: superenalotto Gioco i miei numeri preferiti {1, 13, 17, 25, 40, 90} Prob di fare 6? Casi favorevoli =1 Casi possibili = Combinazioni di 90 elementi di classe 6 = C 90,6 C 90,6 =90*89*88*87*86*85/(6*5*4*3*2*1)= C 90,6 =90!/(6! 84!)=

15 Esempio: superenalotto Gioco i miei numeri preferiti {1, 13, 17, 25, 40, 90} Prob di fare 6? E i = indovino il numero i-esimo della combinazione P(E 1 )=6/90 P(E 2 )=5/89 P(E 3 )=4/88 ( ) /( ) = 1 / Esercizio Un docente di statistica ha distribuito un elenco di 20 domande da cui sceglierà a caso quattro domande per l esame finale. Avendo poco tempo lo studente x prepara solo 4 domande. Qual è la probabilità che proprio queste costituiscano la prova di esame 15

16 Soluzione Casi favorevoli = 1 Casi possibili C 20,4 =4845 Pr = 1/4845=0,00021 Poker Mazzo da 52 carte L ordine non è importante Numero mani possibili? 16

17 Esercizio Supponiamo di disporre di un mazzo di 52 carte. Estraendo 5 carte a caso, qual è la probabilità di avere due carte di quadri, due di cuori e una di fiori? Soluzione Casi favorevoli due carte di quadri=c 13,2 Casi favorevoli due carte di cuori=c 13,2 Casi favorevoli una carta di fiori=c 13,1 =13 Casi possibili =C 52,5 Pr richiesta = C 13,2 C 13,2 13 / C 52,5 =79092/ =0,03 17

18 Esercizio Supponiamo di disporre di un mazzo di 52 carte. Si estrae una sola carta. Qual è la probabilità di estrarre una carta di quadri oppure una carta rossa? Soluzione Pr (carta di quadri U carta rossa) = Pr (carta di quadri) +Pr(carta rossa) -P(carta di quadri carta rossa)= 13/52+26/52-13/52=26/52=1/2 18

19 Pr. Mani del poker v. eserciziario Esercizio Un dado viene lanciato 2 volte. Si calcoli la probabilità che l esito del primo lancio sia 5, se la somma dei punteggi è 7 19

20 Soluzione (senza usare la regola della prob. condizionata) Probabilità che l esito del primo lancio sia 5, se la somma dei punteggi è 7 Spazio degli eventi Ω:{(1,6), (2,5), (3,4), (4,3), (5,2), (6,1)} Casi possibili = 6 Casi favorevoli =1 Prob richiesta =1/6 Soluzione (usando la regola della prob. condizionata) Probabilità che l esito del primo lancio sia 5, se la somma dei punteggi è 7 A= esito del primo lancio sia 5 B = somma dei punteggi è 7 Ob. P(A B)? P(A B)=P(A B) /P(B) B:{(1,6), (2,5), (3,4), (4,3), (5,2), (6,1)} P(B)= 1/6 P(A B) =1/36 P(A B) = 1/36 / 1/6 = 1/6 20

21 Esempio Nella cassa di un bar ci sono 30 boeri, due dei quali contengono un buono per un nuovo boero. Probabilità di mangiare 3 boeri comprandone uno solo? A= Il primo boero contiene il buono B= Il secondo boero contiene il buono P(A B)= entrambi i boeri contengono il buono Esempio Nella cassa di un bar ci sono 30 boeri, due dei quali contengono un buono per un nuovo boero. Probabilità di mangiare 3 boeri comprandone uno solo? A= Il primo boero contiene il buono B A= Il secondo boero contiene il buono dato che il primo buono è già stato estratto P(A B) = P(A) P(B A)= (2/30) (1/29)=0,

22 Legge della probabilità totale (p. 167) Proprietà distributiva B = B Ω = 22

23 Assioma dell additività per eventi incompatibili P(AUB)=P(A)+P(B) Legge della probabilità condizionata 23

24 Esempio totocalcio Gioco la schedina mettendo a caso i segni 1 X 2 Qual è la prob. di fare 14? Esempio Gioco la schedina mettendo a caso i segni (1 X 2). Qual è la prob. di fare 14? E i = indovino il segno della partita i=1, 2,, 14 P(E i )= 1/3 Prob. di fare 14=P(E 1 E 2 E 3 E 14 )= P(E 1 ) P(E 2 ) P(E 3 ) P(E 14 )=(1/3) 14 = 2,09075E-07 =1/

25 Esercizio Dati due eventi incompatibili A e B tali che P(A) =0,35 e P(B)=0,40 si trovino le seguenti probabilità P(A c ) P(A B ) P(A U B) P(A c U B c ) P(A c B c ) Soluzione P(A c )=1-0,35=0,65 P(A B ) = 0 P(A U B) = 0,35+0,4 =0,75 P(A c U B c ) =1-P(A B )=1 P(A c B c )=1- P(A U B) = 0,25 25

26 Esercizio Per i due eventi A e B sono note le probabilità P(A)=0,48 P(B)=0,39 P(A B )=0,18 si determinino le probabilità nella tabella che segue B B c A A c E si calcolino P(A B c ) e P(A c B c ) Esercizio Per i due eventi A e B sono note le probabilità P(A)=0,48 P(B)=0,39 P(A B )=0,18 si determinino le probabilità nella tabella che segue A B 0,18 0,21 0,39 B c 0,30 0,31 0,61 0,48 0,52 1 P(A B c )=0,3 e P(A c B c )=0,31 A c 26

27 Esercizio Si calcoli la probabilità di ottenere un 2 almeno una volta in tre lanci consecutivi di un dado. Soluzione Pr (un due almeno una volta in tre lanci)=1-pr(nessun due in tre lanci) Pr(nessun due in tre lanci)= (5/6) 3 Pr (un due almeno una volta in tre lanci)=1- (5/6) 3 =0,42 27

28 Esercizio Delle 80 confezioni di yogurt esposte nel bancone di un supermercato, 10 scadono fra una settimana, 50 fra due settimane e le restanti 20 fra tre settimane. Si calcoli la probabilità che su 5 confezioni scelte a caso due scadano tra una settimana, due scadano fra due settimane e una fra tre settimane 10 1sett Soluzione 50 2sett Casi favorevoli due che scadono tra una settimana =C 10,2 Casi favorevoli due che scadono tra due settimane= C 50,2 Casi favorevoli 1 che scade tra 3 settimane= C 20,1 Casi possibili =C 80,5 20 3sett Pr richiesta = C 10,2 C 50,2 C 20,1 / C 80,5 =0,

29 Esercizio Si calcoli la probabilità che estraendo a sorte due carte da un mazzo di 40 appaiano 2 assi. Nel caso che la prima sia reinserita nel mazzo prima dell estrazione della seconda Nel caso che la prima non sia reinserita nel mazzo prima dell estrazione della seconda Soluzione Nel caso che la prima sia reinserita nel mazzo prima dell estrazione della seconda A = asso prima estrazione B = asso seconda estrazione P( A B) = P(A) P(B) Pr richiesta = 0.1*0.1 =

30 Soluzione Nel caso che la prima non sia reinserita nel mazzo prima dell estrazione della seconda A = asso prima estrazione B = asso seconda estrazione P( A B) = P(A) P(B A) (4/40) (3/39) = 0,0077 Oppure Casi favorevoli due assi =C 4,2 Casi possibili =C 40,2 Pr richiesta = C 4,2 C 36,0 / C 40,2 =0,0077 Esercizio Si dimostri che se due eventi A e B sono indipendenti, allora A e l evento complementare di B (B c ) sono indipendenti 30

31 Esercizio Si dimostri che se due eventi A e B sono indipendenti, allora A e l evento complementare di B (B c ) sono indipendenti Soluzione Ip A e B indipendenti ossia P(A B)=P(A)P(B) Obiettivo: dimostrare che A e B c indipendenti ossia che P(A B c )= P(A)P(B c ) P(A B c )=P(A)- P(A B) =P(A)- P(A)P(B) =P(A)(1-P(B)) =P(A)P(B c ) Ω A B 31

32 Esercizio Un dado viene lanciato 2 volte. Si indichi con A l evento al primo lancio esce un numero minore o uguale a 2 e con B l evento al secondo lancio esce un numero uguale o superiore a 5. Calcolare la probabilità dell evento unione di A e B. P(A U B)? A l evento al primo lancio esce un numero 2 è costituito dai seguenti 12 eventi elementari A ( 11, ),( 1, 2),( 1, 3),( 1, 4),( 15, ),( 1, 6),( 2, 1),( 2, 2),( 2, 3),( 2, 4),( 2, 5),( 2, 6) B l evento al secondo lancio esce un numero 5 è costituito dai seguenti 12 eventi elementari B (1,5),(2,5),(3,5),(4,5),(5,5),(6,5),(1,6),(2,6),(3,6),(4,6),(5,6),(6,6) P( A) P( B) P( A B) P( A) P( B) P( A B) P( A B) P( (1,5),(2,5),(1,6),(2,6) )

33 Esercizio Si hanno tre scatole che contengono: la prima, 2 banconote da 100; la seconda, 1 banconota da 100 e 1 da 50, la terza, 2 banconote da 50. Si scelga a caso una delle tre scatole (tra loro equiprobabili) e si estragga una banconota. Risulta estratta una banconota da 100; qual è la probabilità che la scatola dalla quale è stata estratta sia la prima? Soluzione C = evento che indica l estrazione di una banconota da 100 S i = estrazione dalla scatola i (i=1, 2, 3) P(S i )=1/3 Scatola Obiettivo: calcolare P(S 1 C) Scatola Scatola P( S 1 1 P( S1) P( C S1) C) 3 P( S ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) P C S1 P S2 P C S2 P S3 P C S

34 Esercizio Si considerino 3 urne, numerate da 1 a 3; ogni urna contiene 5 palline. La generica urna i contiene i palline bianche e (5-i) palline nere, con i=1,2,3 (cioè, ad esempio, l urna numero 2 contiene 2 palline bianche e 5-2=3 palline nere). Si estrae a caso un urna, e da questa una pallina. Calcolare la probabilità che la pallina estratta sia bianca. Soluzione B = evento che indica l estrazione di una pallina bianca Ui = estrazione dall urna i (i=1, 2, 3) P(Ui)=1/3 Urna 1 B NNNN Obiettivo: calcolare P(B) Urna 2 BB NNN Urna 3 BBB NN P( B) P( U1) P( B U1) P( U2) P( B U2) P( U3) P( B U3)

35 Le variabili aleatorie Capitolo 6 ESERCIZIARIO Esempio 3 lanci di una moneta X= v.a. numero di uscite testa (prima dell esperimento) Quali valori assume? Qual è la distribuzione di probabilità della v.a. X? 35

36 E 1 = CCC E 2 = CCT E 3 = CTC E 4 = CTT E 5 = TCC E 6 = TCT E 7 = TTC E 8 = TTT ESEMPIO Lancio di una moneta 3 volte. Indichiamo con E l evento numero totale delle teste: Spazio degli eventi elementari Valori di E Totale Probabilità 1/8 3/8 3/8 1/ Es.: X= numero di uscite testa Ω={TTT, TTC, TCT, CTT, CCT, CTC, TCC, CCC} Distribuzione di probabilità della v.a. X x i p i p i 0 1/8 0, /8 0, /8 0, /8 0,

37 Distribuzione di probabilità di una v.a. discreta X Valori Probabilità Funz. di ripartizione x i p i P(X x i ) x 1 p 1 F(x 1 )=p 1 x 2 p 2 F(x 2 )=p 1 +p 2 x i p i F(x i )=p 1 +p 2 + +p i. x k p k F(x k )=1 1 Es. v.c. associata al lancio di un dado Valori Probabilità x i p i 1 1/6 2 1/6 3 1/6 4 1/6 5 1/6 6 1/6 1 Calcolare Rappresentare graficamente la funzione di ripartizione F(3,14)? F(-0,37)? F(3,57)? F(6,5)? E(X)? VAR(X)? 37

38 F(x) Rappresentazione grafica di F(x) F(3,14)? F(-0,37)? F(3,57)? F(6,5)? x F(3,14)=0,50 F(-0,37)=0 F(3,57)=0,50 F(6,5)=1 Soluzione 38

39 Es. v.c. associata al lancio di un dado Valori Probabilità x i p i 1 1/6 2 1/6 3 1/6 4 1/6 5 1/6 6 1/6 1 E(X)= 1 1/ /6+ 6 1/6=21/6= 3,5 Es. v.c. associata al lancio di un dado Valo Probabi ri x i lità p i 1 1/6 2 1/6 3 1/6 4 1/6 5 1/6 6 1/6 1 39

40 Esercizio Punto 5 euro alla roulette su un numero X = guadagno prima del gioco è una v.a. Distribuzione della v.c. guadagno Calcolare il valore atteso e la varianza della v.c. guadagno Esempio Distribuzione della v.c. X = guadagno x i p i / /37 1 E(X) = -5 (36/37) (1/37) = -0,135 VAR(X) =[-5 (-0,135)] 2 (36/37) + [175-(-0,135)] 2 (1/37) = 852 (X) = 29,19 40

41 Es. v.c. continua (p. 198) Verificare che f(x)=2x se x ϵ [0 1] f(x)=0 altrimenti è una funzione di densità Calcolare la funzione di ripartizione F(x) Disegnare la funzione di densità e la funzione di ripartizione F(0,4)? Pr(X>0.5)? Pr(0,1 < X < 0,4)? Pr(X 0,7 U X>0,3)? E(X)? VAR(X)? f(x)=2x se x ϵ [0 1] Per verificare che è una densità 2x nell intervallo [0 1] è sicuramente >=0 41

42 Calcolo della funz di ripartizione f(x)=2x se x ϵ [0 1] Rappresentazione grafica f(x) e F(x) 42

43 Calcolo delle prob. Richieste F(x)=x 2 F(0,4)=? F(0,4)=0,16 Pr(X>0.5)? Pr(X>0.5)=1-0,5 2 =0,75 Pr(0,1<X<0,4)? Pr(0,1<X<0,4) = F(0,4)-F(0,1)=0,4 2-0,1 2 =0,15 Calcolo delle prob. Richieste F(x)=x 2 Pr(X 0,7 U X>0,3)= Pr(X 0,7)+Pr(X >0,3)-Pr((X 0,7) (X > 0,3)) = 0,7 2 +(1-0,3 2 )-Pr(0,3 X 0,7) = ,09 -(0,49-0,09) = 1. 43

44 Calcolo del valore atteso Calcolo della varianza In alternativa utilizzando la formula VAR(X)= E(X 2 )-[E(X)] 2 44

45 Esercizio Esperimento aleatorio: lancio di due dadi. v.a. X= somma dei numeri che appaiono nelle due facce Costruire lo spazio degli eventi la distribuzione di probabilità della v.a. X e rappresentarla graficamente la funzione di ripartizione E(X)? Moda? VAR(X)? Esempio 1 Lancio di due dadi. X è la somma dei numeri che appaiono nelle due facce (1,1) (1,2) (1,3) (1,4) (1,5) (1,6) (2,1) (2,2) (2,3) (2,4) (2,5) (2,6) (3,1) (3,2) (3,3) (3,4) (3,5) (3,6) (4,1) (4,2) (4,3) (4,4) (4,5) (4,6) (5,1) (5,2) (5,3) (5,4) (5,5) (5,6) (6,1) (6,2) (6,3) (6,4) (6,5) (6,6) Ω X P(X) 1/36 2/36 3/36 4/36 5/36 6/36 5/36 4/36 3/36 2/36 1/

46 Esempio 1 X = somma dei risultati nel lancio di 2 dadi X p(x) F(X) /36 2/36 3/36 4/36 5/36 6/36 5/36 4/36 3/36 2/36 1/36 1/36 3/36 6/36 10/36 15/36 21/36 26/36 30/36 33/36 35/ Rappresentazione grafica f(x) 46

47 E(X)? VAR(X)? Moda? X p(x) F(X) /36 2/36 3/36 4/36 5/36 6/36 5/36 4/36 3/36 2/36 1/36 1/36 3/36 6/36 10/36 15/36 21/36 26/36 30/36 33/36 35/36 1 E(X)= 2 1/ / /36=7 VAR(X)= E(X 2 )-[E(X)] 2 VAR(X)= 54, = 5,83 VAR(X)=(2-7) 2 (1/36)+(3-7) 2 (2/36) + +(12-7) 2 (1/36)=5,83 Moda(X)=7 ESERCIZIO: v.a. Binomiale Si ritiene che una certa terapia medica abbia effetti positivi con probabilità 0,3. La terapia è somministrata a 20 pazienti (con le stesse caratteristiche). i) Prob. che la terapia abbia successo su 3 pazienti? ii) Si scriva l espressione della probabilità che la terapia dia effetti positivi per almeno 3 pazienti. iii) Si dica per quanti pazienti ci si può attendere che la terapia dia effetti positivi. 47

48 = 0,3 n = 20 X B(20; 0,3) Soluzione 20 0,3 0,7 3 Pr(X=3)= Soluzione i) = 0,3 n = 20 X B(20; 0,3) 20 Pr (X 3) = s 3 20 s 0,3 0,7 s 20 s 96 48

49 Soluzione i) = 0,3 n = 20 X B(20; 0,3) Pr (X 3) = 20 s 3 20 s 0,3 0,7 s 20 s ii)e(x) = n = 20 0,3 = 6 97 Esempio v.a. Normale Lunghezza dei pezzi prodotti da una macchina: = 200 mm; = 0,6 mm X N(200; 0,6 2 ) Limiti di tolleranza: (199; 200,8] Calcolo della percentuale di pezzi scartati P(X<199)? P(X>200,8)? ,8 49

50 X N(200; 0,6 2 ) Z=(X-200)/0,6 ~N(0,1) Pr(X<199)=Pr((X-200)/0,6<( )/0,6) =Pr(Z <( )/0,6) =Pr(Z < -1,67) = 0, ,75% circa di pezzi scartati perché inferiori alla tolleranza ,8-1,67 0 1,33 z Pr (X > 200,8) Pr (Z>(200,8-200)/0,6) F(z) = F(1,33) = 0, F(1,33) = 0, ,18% circa Pezzi rifiutati: 0, ,09176 = 0,13922 (13,9%) Pezzi accettati: F(1,33) F(-1,67)= = 0, ,04746 = 0, ,1% 50

51 Esercizi da svolgere per LUN 8 aprile Dimostrare che Esercizio f(x)=2(x-10)/50 se 10<x<15 f(x)=2(20-x)/50 se 15<x<20 è una densità Rappresentare graficamente la funzione di densità e di ripartizione 51

52 Pr(X>12) Pr(X<10) Pr(X<11) Pr(14 < X < 18) E(X)? VAR(X)? Calcolare Calcolare il quantile x 0,95 ossia la coordinata x che lascia alla sua destra una probabilità pari a 0,05 e a sinistra una probabilità pari a 0,95 ESERCIZIO 2 Un azienda che assembla computer rileva difetti di assemblaggio nel 20% dei casi. Con riferimento ad un campione di 30 computer: si descrivano le caratteristiche delle variabili aleatorie numero di difetti e frequenza relativa di difetti ; si scriva l espressione (senza effettuare i calcoli) che consente di determinare la probabilità che nel campione vi sia un numero di pezzi difettosi maggiore di 2 e un numero di pezzi difettosi compreso fra 2 e

53 Esempio 2 Peso netto (in grammi) delle scatole di un prodotto: X N(797; 16) Calcolo della percentuale di scatole con peso nell intervallo Calcolo del primo decile Esempio Durata di accensione di lampade di un certo tipo: X N( ; 2 ). Il 10% delle lampade dura meno di 700 ore Il 4% delle lampade ha una durata superiore a 800 ore. Calcolo di media e varianza (?; 2?) 53

Esercizi sul calcolo delle probabilità

Esercizi sul calcolo delle probabilità Esercizi sul calcolo delle probabilità Svolti e da svolgere (per MAR 13 marzo) Dati due eventi A e B dello spazio campionario Ω. Si sappia che P(A c )=0,3 P(B)=0,4 e P(A B c )=0,5 si determinino le probabilità

Dettagli

p k q n k = p n (k) = n 12 = 1 = 12 1 12 11 10 9 1 0,1208. q = 1 2 e si ha: p 12 (8) = 12 8 4

p k q n k = p n (k) = n 12 = 1 = 12 1 12 11 10 9 1 0,1208. q = 1 2 e si ha: p 12 (8) = 12 8 4 CAPITOLO QUARTO DISTRIBUZIONE BINOMIALE (O DI BERNOULLI) Molti degli esempi che abbiamo presentato nei capitoli precedenti possono essere pensati come casi particolari di uno schema generale di prove ripetute,

Dettagli

1. Calcolo combinatorio, problemi di conteggio.

1. Calcolo combinatorio, problemi di conteggio. 1 1. Calcolo combinatorio, problemi di conteggio. 1. In quanti modi diversi 4 persone possono occupare 8 posti a sedere numerati? (D 8,4. Un allenatore dispone di 18 giocatori per scegliere la formazione

Dettagli

9 = Soluzione. Soluzione

9 = Soluzione. Soluzione Esercizio 1 Un'urna contiene 6 palline rosse, 4 nere, 8 bianche. Si estrae una pallina; calcolare la probabilità di avere a) una pallina bianca; b) una pallina nera; e) una pallina non bianca; d) una pallina

Dettagli

E NECESSARIO RICORRERE ALLE VARIABILI CASUALI

E NECESSARIO RICORRERE ALLE VARIABILI CASUALI IL CONCETTO DI VARIABILE CASUALE Associare una misura di probabilità al verificarsi di un certo evento (come esito di un esperimento) non sempre è sufficiente a risolvere gran parte dei problemi reali

Dettagli

Somma logica di eventi

Somma logica di eventi Somma logica di eventi Da un urna contenente 24 palline numerate si estrae una pallina. Calcolare la probabilità dei seguenti eventi: a) esce un numero divisibile per 5 o superiore a 20, b) esce un numero

Dettagli

Viene lanciata una moneta. Se esce testa vinco 100 euro, se esce croce non vinco niente. Quale è il valore della mia vincita?

Viene lanciata una moneta. Se esce testa vinco 100 euro, se esce croce non vinco niente. Quale è il valore della mia vincita? Viene lanciata una moneta. Se esce testa vinco 00 euro, se esce croce non vinco niente. Quale è il valore della mia vincita? Osserviamo che il valore della vincita dipende dal risultato dell esperimento

Dettagli

A = { escono 2 teste e due croci (indipendentemente dall ordine) } B = { al primo tiro esce testa }.

A = { escono 2 teste e due croci (indipendentemente dall ordine) } B = { al primo tiro esce testa }. ESERCIZI ELEMENTARI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ Teorema della somma 1) Giocando alla roulette, calcolare la probabilità che su una estrazione esca: a) Un numero compreso tra 6 e 12 (compresi) oppure maggiore

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 6

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 6 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 6 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Riepilogo: Postulati del calcolo della probabilità (Kolmogorov): Dato un evento A Ω, dove è lo spazio degli

Dettagli

Calcolo delle probabilità. 3. La probabiltà nella concezione frequentista. 4. La probabiltà nella concezione soggettiva

Calcolo delle probabilità. 3. La probabiltà nella concezione frequentista. 4. La probabiltà nella concezione soggettiva Calcolo delle probabilità. Gli eventi - definizioni propedeutiche 2. La probabiltà nella concezione classica. La probabiltà nella concezione frequentista 4. La probabiltà nella concezione soggettiva. La

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007 Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2006/2007 C.d.L.: Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria dell Informazione C.d.L.S.: Ingegneria Civile

Dettagli

Ancora sull indipendenza. Se A e B sono indipendenti allora lo sono anche

Ancora sull indipendenza. Se A e B sono indipendenti allora lo sono anche Ancora sull indipendenza Se A e B sono indipendenti allora lo sono anche A e B Ā e B Ā e B Sfruttiamo le leggi di De Morgan Leggi di De Morgan A B = Ā B A B = Ā B P (Ā B) = P (A B) = 1 P (A B) = 1 (P (A)

Dettagli

Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia Aziendale Statistica Esercitazione 1 - Modulo II

Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia Aziendale Statistica Esercitazione 1 - Modulo II Statistica Esercitazione 1 - Modulo II Esercizio A. Da un mazzo di carte napoletane (composto da 40 carte di cui 28 valori e 12 figure, suddivise in quattro semi di cui due neri e due rossi), vengono estratte

Dettagli

Algoritmi (9 CFU) (A.A. 2009-10)

Algoritmi (9 CFU) (A.A. 2009-10) Algoritmi (9 CFU) (A.A. 2009-10) Probabilità e Algoritmi randomizzati Prof. V. Cutello Algoritmi 1 Overview Definiamo concetti di base di probabilità Variabili casuali e valore medio Algoritmi randomizzati

Dettagli

metodi matematici per l ingegneria prove scritte d esame 1 Indice

metodi matematici per l ingegneria prove scritte d esame 1 Indice metodi matematici per l ingegneria prove scritte d esame Indice. Novembre 4 - Prova in itinere. Luglio 5.. Febbraio 6 4 4. Giugno 6. 5 5. Luglio 6 6 . Novembre 4 - Prova in itinere Esercizio. Una scatola

Dettagli

Analisi. Calcolo Combinatorio. Ing. Ivano Coccorullo

Analisi. Calcolo Combinatorio. Ing. Ivano Coccorullo Analisi Ing. Ivano Coccorullo Prof. Ivano Coccorullo ü Molti dei problemi classici di calcolo delle probabilità si riducono al calcolo dei casi favorevoli e di quelli possibili. Quando le situazioni diventano

Dettagli

ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA

ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA Statistica, CLEA p. 1/55 ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA Premessa importante: il comportamento della popolazione rispetto una variabile casuale X viene descritto attraverso una funzione parametrica

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.S.: Ingegneria Civile-Architettonico, Ingegneria Civile-Strutturistico.

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.S.: Ingegneria Civile-Architettonico, Ingegneria Civile-Strutturistico. Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2009/2010 C.d.L.S.: Ingegneria Civile-Architettonico, Ingegneria Civile-Strutturistico Probabilità Ines Campa e Marco Longhi Probabilità e Statistica - Esercitazioni

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Lucio Demeio Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche Università Politecnica delle Marche 1. Esercizio (1 marzo 211 n.

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercizi di Probabilità e Statistica Samuel Rota Bulò 9 giugno 006 Spazi di probabilità finiti e uniformi Esercizio Un urna contiene 6 palline rosse, 4 nere, 8 bianche. Si estrae una pallina; calcolare

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docente: dott. F. Zucca Esercitazione # Esercizi Statistica Descrittiva Esercizio I gruppi sanguigni di persone sono B, B, AB, O,

Dettagli

PROBABILITA' E VARIABILI CASUALI

PROBABILITA' E VARIABILI CASUALI PROBABILITA' E VARIABILI CASUALI ESERCIZIO 1 Due giocatori estraggono due carte a caso da un mazzo di carte napoletane. Calcolare: 1) la probabilità che la prima carta sia una figura oppure una carta di

Dettagli

Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo. Calcolo Combinatorio

Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo. Calcolo Combinatorio Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo Calcolo Combinatorio Calcolo Combinatorio ü Molti dei problemi classici di calcolo delle probabilità si riducono al calcolo dei casi favorevoli e di quelli

Dettagli

Test sul calcolo della probabilità

Test sul calcolo della probabilità Test sul calcolo della probabilità 2 Test sul calcolo della probabilità Test sul calcolo della probabilità. La probabilità p di un evento E, quando si indica con E il suo complementare, è : a) 0 se E è

Dettagli

Esercizi di probabilità discreta

Esercizi di probabilità discreta Di seguito, potete trovare i testi (con risposta) degli esercizi svolti (o proposti) nel corso di esercitazioni dell insegnamento di Matematica applicata. 1 Esercizi di probabilità discreta Algebra degli

Dettagli

VARIABILI ALEATORIE MULTIPLE E TEOREMI ASSOCIATI. Dopo aver trattato delle distribuzioni di probabilità di una variabile aleatoria, che

VARIABILI ALEATORIE MULTIPLE E TEOREMI ASSOCIATI. Dopo aver trattato delle distribuzioni di probabilità di una variabile aleatoria, che VARIABILI ALATORI MULTIPL TORMI ASSOCIATI Fonti: Cicchitelli Dall Aglio Mood-Grabill. Moduli 6 9 0 del programma. VARIABILI ALATORI DOPPI Dopo aver trattato delle distribuzioni di probabilità di una variabile

Dettagli

CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA. Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate

CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA. Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate Nota: Alcuni esercizi sono tradotti, più o meno fedelmente, dal libro A first course in probability

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA SCHEDA DIDATTICA N 1

FACOLTA DI INGEGNERIA SCHEDA DIDATTICA N 1 FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO CORSO DI STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA PROF. PASQUALE VERSACE SCHEDA DIDATTICA N ARGOMENTO: CALCOLO DELLE PROBABILITA

Dettagli

COMPITO n. 1. 3. Siano X, Y due variabili aleatorie tali che il vettore (X, Y ) sia distribuito uniformemente

COMPITO n. 1. 3. Siano X, Y due variabili aleatorie tali che il vettore (X, Y ) sia distribuito uniformemente COMPITO n. 1 a) Nel gioco del poker ad ogni giocatore vengono distribuite cinque carte da un normale mazzo di 52. Quant è la probabilità che un giocatore riceva una scala di re (ovvero 9, 10, J, Q, K anche

Dettagli

Gli eventi sono stati definiti come i possibili risultati di un esperimento. Ogni evento ha una probabilità

Gli eventi sono stati definiti come i possibili risultati di un esperimento. Ogni evento ha una probabilità Probabilità Probabilità Gli eventi sono stati definiti come i possibili risultati di un esperimento. Ogni evento ha una probabilità Se tutti gli eventi fossero ugualmente possibili, la probabilità p(e)

Dettagli

Elementi di calcolo delle probabilità

Elementi di calcolo delle probabilità Elementi di calcolo delle probabilità Definizione di probabilità A) Qui davanti a me ho un urna contenente 2 palline bianche e 998 nere. Mi metto una benda sugli occhi, scuoto ripetutamente l urna ed estraggo

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità con Elementi di Statistica Matematica

Esercizi di Calcolo delle Probabilità con Elementi di Statistica Matematica Esercizi di Calcolo delle Probabilità con Elementi di Statistica Matematica Lucio Demeio Dipartimento di Scienze Matematiche Università Politecnica delle Marche 1. Esercizio. Siano X ed Y due variabili

Dettagli

Esercizio 1. Svolgimento

Esercizio 1. Svolgimento Esercizio 1 Vengono lanciate contemporaneamente 6 monete. Si calcoli: a) la probabilità che si presentino esattamente 2 testa ; b) la probabilità di ottenere almeno 4 testa ; c) la probabilità che l evento

Dettagli

Lezione 3 - Probabilità totale, Bayes -Alberi PROBABILITÀ TOTALE TEOREMA DI BAYES ALBERI E GRAFI

Lezione 3 - Probabilità totale, Bayes -Alberi PROBABILITÀ TOTALE TEOREMA DI BAYES ALBERI E GRAFI Lezione 3 - robabilità totale, ayes -lberi ROILITÀ TOTLE TEOREM DI YES LERI E GRFI GRUO MT06 Dip. Matematica, Università di Milano - robabilità e Statistica per le Scuole Medie -SILSIS - 2007 Lezione 3

Dettagli

ESERCIZI EVENTI E VARIABILI ALEATORIE

ESERCIZI EVENTI E VARIABILI ALEATORIE ESERCIZI EVENTI E VARIABILI ALEATORIE 1) Considera la tabella seguente, che descrive la situazione occupazionale di 63 persone in relazione al titolo di studio. Occupazione SI NO Titolo Licenza media 5%

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007 Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2006/2007 C.d.L.: Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria dell Informazione C.d.L.S.: Ingegneria Civile

Dettagli

Esercitazione n.1 (v.c. Binomiale, Poisson, Normale)

Esercitazione n.1 (v.c. Binomiale, Poisson, Normale) Esercizio 1. Un azienda produce palline da tennis che hanno probabilità 0,02 di essere difettose, indipendentemente l una dall altra. La confezione di vendita contiene 8 palline prese a caso dalla produzione

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 28/05/2015 NOME: COGNOME: MATRICOLA: Esercizio 1 Nel gico del

Dettagli

Statistica Applicata all edilizia: alcune distribuzioni di probabilità

Statistica Applicata all edilizia: alcune distribuzioni di probabilità Statistica Applicata all edilizia: Alcune distribuzioni di probabilità E-mail: orietta.nicolis@unibg.it 7 marzo 20 Indice Indici di curtosi e simmetria Indici di curtosi e simmetria 2 3 Distribuzione Bernulliana

Dettagli

Si considerino gli eventi A = nessuno studente ha superato l esame e B = nessuno studente maschio ha superato l esame. Allora A c B è uguale a:

Si considerino gli eventi A = nessuno studente ha superato l esame e B = nessuno studente maschio ha superato l esame. Allora A c B è uguale a: TEST DI AUTOVALUTAZIONE - SETTIMANA 2 I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. Metodi statistici per la biologia 1 Parte A 1.1 Si considerino gli

Dettagli

Corso di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Esercizi su variabili aleatorie discrete

Corso di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Esercizi su variabili aleatorie discrete Corso di Calcolo delle Probabilità e Statistica Esercizi su variabili aleatorie discrete Es.1 Da un urna con 10 pallina bianche e 15 palline nere, si eseguono estrazioni con reimbussolamento fino all estrazione

Dettagli

Tutorato di Probabilità e Statistica

Tutorato di Probabilità e Statistica Università Ca Foscari di Venezia Dipartimento di informatica 20 aprile 2006 Variabili aleatorie... Example Giochiamo alla roulette per tre volte 1 milione sull uscita del numero 29. Qual è la probabilità

Dettagli

ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 1

ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 1 ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 2/03/205 Primo foglio di esercizi Esercizio 0.. Una classe di studenti è costituita da 6 ragazzi e 4 ragazze. I risultati dell esame vengono esposti in una graduatoria in ordine

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I)

Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I) Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I) 1. Si supponga di avere un urna con 15 palline di cui 5 rosse, 8 bianche e 2 nere. Immaginando di estrarre due palline con reimmissione, si dica con quale probabilità:

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Modelli di Variabili Aleatorie Prof. Livia De Giovanni statistica@dis.uniroma1.it Esercizio 1 Sulla base della passata esperienza il responsabile della produzione di un azienda

Dettagli

Primi esercizi per gli studenti del corso di Statistica ed Elementi di Probabilita

Primi esercizi per gli studenti del corso di Statistica ed Elementi di Probabilita Primi esercizi per gli studenti del corso di Statistica ed Elementi di Probabilita NOTA 1 Gli esercizi sono presi da compiti degli scorsi appelli, oppure da testi o dispense di colleghi. A questi ultimi

Dettagli

ESERCIZI. x + 3 x 2 1. a) y = 4x2 + 3x 2x + 2 ; b) y = 6x2 x 1. (x + 2) 2 c) y =

ESERCIZI. x + 3 x 2 1. a) y = 4x2 + 3x 2x + 2 ; b) y = 6x2 x 1. (x + 2) 2 c) y = ESERCIZI Testi (1) Un urna contiene 20 palline di cui 8 rosse 3 bianche e 9 nere; calcolare la probabilità che: (a) tutte e tre siano rosse; (b) tutte e tre bianche; (c) 2 rosse e una nera; (d) almeno

Dettagli

VARIABILI ALEATORIE CONTINUE

VARIABILI ALEATORIE CONTINUE VARIABILI ALEATORIE CONTINUE Se X è una variabile aleatoria continua, la probabilità che X assuma un certo valore x fissato è in generale zero, quindi non ha senso definire una distribuzione di probabilità

Dettagli

Corso di Probabilità e Statistica

Corso di Probabilità e Statistica Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Informatica Corso di Probabilità e Statistica (Prof.ssa L.Morato) Esercizi a cura di: S.Poffe sara.poffe@stat.unipd.it A.A.

Dettagli

Corso di Matematica. Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia. Università degli Studi di Pisa. Maria Luisa Chiofalo.

Corso di Matematica. Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia. Università degli Studi di Pisa. Maria Luisa Chiofalo. Corso di Matematica Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia Università degli Studi di Pisa Maria Luisa Chiofalo Scheda 18 Esercizi svolti sul calcolo delle probabilità I testi degli esercizi sono

Dettagli

SCHEDA DIDATTICA N 1

SCHEDA DIDATTICA N 1 FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO CORSO DI STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA PROF. PASQUALE VERSACE SCHEDA DIDATTICA N ARGOMENTO: CALCOLO DELLE PROBABILITA

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 6

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 6 CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 6 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Stima puntuale per la proporzione Da un lotto di arance se ne estraggono 400, e di queste 180

Dettagli

STATISTICA MEDICA Prof. Tarcisio Niglio http://www.tarcisio.net tarcisio@mclink.it oppure su Facebook Anno Accademico 2011-2012

STATISTICA MEDICA Prof. Tarcisio Niglio http://www.tarcisio.net tarcisio@mclink.it oppure su Facebook Anno Accademico 2011-2012 STATISTICA MEDICA Prof. Tarcisio Niglio http://www.tarcisio.net tarcisio@mclink.it oppure su Facebook Anno Accademico 2011-2012 Calcolo delle Probabilità Teoria & Pratica La probabilità di un evento è

Dettagli

MATEMATICA PER AMORE. Lugano, 28-29 agosto 2006

MATEMATICA PER AMORE. Lugano, 28-29 agosto 2006 MATEMATICA PER AMORE Lugano, 28-29 agosto 2006 La paura della matematica è come un muro che impedisce la comprensione. Chi non capisce si sente stupido e pensa che anche gli altri lo giudichino così. Perciò

Dettagli

DISTRIBUZIONI DI VARIABILI CASUALI DISCRETE

DISTRIBUZIONI DI VARIABILI CASUALI DISCRETE DISTRIBUZIONI DI VARIABILI CASUALI DISCRETE variabile casuale (rv): regola che associa un numero ad ogni evento di uno spazio E. variabile casuale di Bernoulli: rv che può assumere solo due valori (e.g.,

Dettagli

0.1 Esercizi calcolo combinatorio

0.1 Esercizi calcolo combinatorio 0.1 Esercizi calcolo combinatorio Esercizio 1. Sia T l insieme dei primi 100 numeri naturali. Calcolare: 1. Il numero di sottoinsiemi A di T che contengono esattamente 8 pari.. Il numero di coppie (A,

Dettagli

Distribuzioni discrete

Distribuzioni discrete Distribuzioni discrete Esercitazione 4 novembre 003 Distribuzione binomiale Si fa un esperimento (o prova): può manifestarsi un certo evento A con probabilità p oppure no (con probabilità q = p). La distribuzione

Dettagli

Probabilità e statistica

Probabilità e statistica Indice generale.probabilità ed eventi aleatori....come si può definire una probabilità....eventi equiprobabili....eventi indipendenti, eventi dipendenti....eventi incompatibili....eventi compatibili....probabilità

Dettagli

Statistica 1. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo

Statistica 1. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo Statistica 1 Esercitazioni Dott. 1 1 Dipartimento di Scienze Statistiche e Matematiche S. Vianelli, Università di Palermo ricevimento: lunedì ore 15-17 mercoledì ore 15-17 e-mail: luigi.augugliaro@unipa.it

Dettagli

Cosa dobbiamo già conoscere?

Cosa dobbiamo già conoscere? Cosa dobbiamo già conoscere? Insiemistica (operazioni, diagrammi...). Insiemi finiti/numerabili/non numerabili. Perché la probabilità? In molti esperimenti l esito non è noto a priori tuttavia si sa dire

Dettagli

ESERCIZI DI RIEPILOGO 2. 7 jj(addi

ESERCIZI DI RIEPILOGO 2. 7 jj(addi ESERCIZI DI RIEPILOGO 2 ESERCIZIO 1 Da un comune mazzo di 52 carte francesi (13 carte per ognuno dei quattro semi: picche, cuori, fiori e quadri) viene estratta casualmente una carta. Definiti gli eventi:

Dettagli

Esercitazioni 2013/14

Esercitazioni 2013/14 Esercitazioni 2013/14 Esercizio 1 Due ditte V e W partecipano ad una gara di appalto per la costruzione di un tratto di autostrada che viene assegnato a seconda del prezzo. L offerta fatta dalla ditta

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO:

IL CALCOLO COMBINATORIO: 1 IL CALCOLO COMBINATORIO: l arte di contare Il calcolo combinatorio permette di stabilire, ad esempio, quanti sono gli anagrammi di una parola, in quanti modi si possono sedere dieci amici attorno a un

Dettagli

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia, Assisi, a.a. 2013/14 Esercitazione n. 3 A. Sia una variabile casuale che si distribuisce secondo

Dettagli

Tutoraggio di Calcolo delle Probabilità, 2-3 Marzo 2010

Tutoraggio di Calcolo delle Probabilità, 2-3 Marzo 2010 Tutoraggio di Calcolo delle Probabilità, 2-3 Marzo 200 Esercizio. Dati due eventi A e B, scrivete, in termini di operazioni booleane, l espressione dell evento: {si verifica esattamente un solo evento

Dettagli

Calcolo delle probabilità

Calcolo delle probabilità Calcolo delle probabilità Laboratorio di Bioinformatica Corso A aa 2005-2006 Statistica Dai risultati di un esperimento si determinano alcune caratteristiche della popolazione Calcolo delle probabilità

Dettagli

Vincere a testa o croce

Vincere a testa o croce Vincere a testa o croce Liceo B. Russell - Cles (TN) Classe 3D Insegnante di riferimento: Claretta Carrara Ricercatrice: Ester Dalvit Partecipanti: Alessio, Christian, Carlo, Daniele, Elena, Filippo, Ilaria,

Dettagli

TEORIA DELLA PROBABILITÀ I

TEORIA DELLA PROBABILITÀ I TEORIA DELLA PROBABILITÀ I Dipartimento di Matematica ITIS V.Volterra San Donà di Piave Versione [2015-16] Indice 1 Probabilità 1 1.1 Introduzione............................................ 1 1.2 Eventi...............................................

Dettagli

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario:

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: Esempi di domande risposta multipla (Modulo II) 1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: 1) ha un numero di elementi pari a 5; 2) ha un numero di elementi

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercizi di Probabilità e Statistica Samuel Rota Bulò 19 marzo 2007 Spazi di probabilità finiti e uniformi Esercizio 1 Un urna contiene due palle nere e una rossa. Una seconda urna ne contiene una bianca

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 7

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 7 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 7 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Incompatibilità ed indipendenza stocastica. Probabilità condizionate, legge della probabilità totale, Teorema

Dettagli

DALLA POPOLAZIONE AL CAMPIONE: IL CALCOLO DI PROBABILITÁ

DALLA POPOLAZIONE AL CAMPIONE: IL CALCOLO DI PROBABILITÁ DALLA POPOLAZIONE AL CAMPIONE: IL CALCOLO DI PROBABILITÁ Andrea Onofri Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali Universitá degli Studi di Perugia Versione on-line: http://www.unipg.it/ onofri/rtutorial/index.html

Dettagli

Analisi dei Dati 12/13 Esercizi proposti 3 soluzioni

Analisi dei Dati 12/13 Esercizi proposti 3 soluzioni Analisi dei Dati 1/13 Esercizi proposti 3 soluzioni 0.1 Un urna contiene 6 palline rosse e 8 palline nere. Si estraggono simultaneamente due palline. Qual è la probabilità di estrarle entrambe rosse? (6

Dettagli

Esercitazione del 14/02/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Esercitazione del 14/02/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercitazione del 14/02/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità David Barbato Questa raccolta comprende sia gli esercizi dell esercitazione del 14 febbraio sia gli esercizi di ricapitolazione sulle

Dettagli

Generazione di Numeri Casuali- Parte 2

Generazione di Numeri Casuali- Parte 2 Esercitazione con generatori di numeri casuali Seconda parte Sommario Trasformazioni di Variabili Aleatorie Trasformazione non lineare: numeri casuali di tipo Lognormale Trasformazioni affini Numeri casuali

Dettagli

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio ITCS Erasmo da Rotterdam Anno Scolastico 014/015 CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO DI MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA GLI STUDENTI CON IL DEBITO FORMATIVO

Dettagli

Carta di credito standard. Carta di credito business. Esercitazione 12 maggio 2016

Carta di credito standard. Carta di credito business. Esercitazione 12 maggio 2016 Esercitazione 12 maggio 2016 ESERCIZIO 1 Si supponga che in un sondaggio di opinione su un campione di clienti, che utilizzano una carta di credito di tipo standard (Std) o di tipo business (Bsn), si siano

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Calcolo delle probabilità Prof. Livia De Giovanni statistica@dis.uniroma1.it Esercizio 1 Si vuole studiare la distribuzione del sesso dei figli nelle famiglie aventi due figli

Dettagli

Le variabili casuali. Variabile statistica e variabile casuale. Distribuzione di probabilità della v.c X: X P(X) 0 ⅛ 1 ⅜ 3 ⅛

Le variabili casuali. Variabile statistica e variabile casuale. Distribuzione di probabilità della v.c X: X P(X) 0 ⅛ 1 ⅜ 3 ⅛ Università di Macerata Facoltà di Scienze Politiche - Anno accademico 009- Una variabile casuale è una variabile che assume determinati valori con determinate probabilità; Ad una variabile casuale è associata

Dettagli

2 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 15 febbraio 2011

2 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 15 febbraio 2011 2 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 15 febbraio 2011 1) Non sfogliare questo fascicolo finché l insegnante non ti dice di farlo. 2) E ammesso l utilizzo di calcolatrici

Dettagli

Il campionamento statistico. prof. C.Guida

Il campionamento statistico. prof. C.Guida Il campionamento statistico prof. C.Guida Per determinare le caratteristiche fondamentali di una popolazione statistica non è sempre necessario analizzare tutta la popolazione, ma risulta sufficiente esaminare

Dettagli

Politecnico di Milano Appunti di calcolo delle probabilità per il corso di Fondamenti di Statistica e Segnali Biomedici [Mod 1] 1

Politecnico di Milano Appunti di calcolo delle probabilità per il corso di Fondamenti di Statistica e Segnali Biomedici [Mod 1] 1 Politecnico di Milano Appunti di calcolo delle probabilità per il corso di Fondamenti di Statistica e Segnali Biomedici [Mod 1] 1 Ilenia Epifani 1 Il contenuto di queste dispense è protetto dalle leggi

Dettagli

CP110 Probabilità: Esame del 3 giugno 2010. Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esame del 3 giugno 2010. Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 2009-2010, II semestre 8 luglio, 2010 CP110 Probabilità: Esame del 3 giugno 2010 Testo e soluzione 1. (6 pts 12 monete da 1 euro vengono distribuite tra

Dettagli

Esercizi. Rappresentando le estrazioni con un grafo ad albero, calcolare la probabilità che:

Esercizi. Rappresentando le estrazioni con un grafo ad albero, calcolare la probabilità che: Esercizi Esercizio 4. Un urna contiene inizialmente 2 palline bianche e 4 palline rosse. Si effettuano due estrazioni con la seguente modalità: se alla prima estrazione esce una pallina bianca, la si rimette

Dettagli

Esercizi di Probabilità e statistica. Francesco Caravenna Paolo Dai Pra

Esercizi di Probabilità e statistica. Francesco Caravenna Paolo Dai Pra Esercizi di Probabilità e statistica Francesco Caravenna Paolo Dai Pra Capitolo 1 Spazi di probabilità discreti 1.1 Proprietà fondamentali Esercizio 1 Esprimere ciascuno dei seguenti eventi in termini

Dettagli

PARTE PRIMA PROBABILITA

PARTE PRIMA PROBABILITA i PARTE PRIMA PROBABILITA CAPITOLO I - Gli assiomi della probabilità 1.1 Introduzione........................................................... pag. 1 1.2 Definizione assiomatica di probabilità.......................................

Dettagli

Il prodotto di tre numeri in progressione aritmetica è 16640, il più piccolo è 20. Calcolare i tre numeri.

Il prodotto di tre numeri in progressione aritmetica è 16640, il più piccolo è 20. Calcolare i tre numeri. Scrivi i primi termini delle seguenti successioni: =1; =; = + Individua la legge che genera ognuna delle seguenti successioni: -1,, -, 4, -5, In una progressione aritmetica la somma del primo, quarto,

Dettagli

La variabile casuale Binomiale

La variabile casuale Binomiale La variabile casuale Binomiale Si costruisce a partire dalla nozione di esperimento casuale Bernoulliano che consiste in un insieme di prove ripetute con le seguenti caratteristiche: i) ad ogni singola

Dettagli

Facciamo qualche precisazione

Facciamo qualche precisazione Abbiamo introdotto alcuni indici statistici (di posizione, di variabilità e di forma) ottenibili da Excel con la funzione Riepilogo Statistiche Facciamo qualche precisazione Al fine della partecipazione

Dettagli

MODULI DI LINEAMENTI DI MATEMATICA

MODULI DI LINEAMENTI DI MATEMATICA R. MANFREDI - E. FABBRI - C. GRASSI TRIENNIO licei scientifici MODULI DI LINEAMENTI DI MATEMATICA per il triennio della scuola secondaria di secondo grado L CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E ELEMENTI DI STATISTICA

Dettagli

PROBABILITA CONDIZIONALE

PROBABILITA CONDIZIONALE Riferendoci al lancio di un dado, indichiamo con A l evento esce un punteggio inferiore a 4 A ={1, 2, 3} B l evento esce un punteggio dispari B = {1, 3, 5} Non avendo motivo per ritenere il dado truccato,

Dettagli

Statistica inferenziale

Statistica inferenziale Statistica inferenziale Popolazione e campione Molto spesso siamo interessati a trarre delle conclusioni su persone che hanno determinate caratteristiche (pazienti, atleti, bambini, gestanti, ) Osserveremo

Dettagli

Eserciziario di Calcolo delle Probabilità. Piero Quatto, Riccardo Borgoni, Elena Colicino, Daniela Mariosa

Eserciziario di Calcolo delle Probabilità. Piero Quatto, Riccardo Borgoni, Elena Colicino, Daniela Mariosa Eserciziario di Calcolo delle Probabilità Piero Quatto, Riccardo Borgoni, Elena Colicino, Daniela Mariosa 1 PARTE 1 Probabilità e variabili casuali discrete Sezione 1. Insieme e calcolo combinatorio Esercizio

Dettagli

Esercitazione n. 1 del 05/04/2016 Docente: Bruno Gobbi

Esercitazione n. 1 del 05/04/2016 Docente: Bruno Gobbi Esercitazione n. 1 del 05/04/2016 Docente: Bruno Gobbi CALCOLO COMBINATORIO DISPOSIZIONI PERMUTAZIONI COMBINAZIONI Probabilità Esercitazione n. 1 Pagina 1 1) In quanti modi 8 persone possono sedersi su

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2014/2015 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2014/2015 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2014/2015 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Nome N. Matricola Ancona, 14 luglio 2015 1. Tre macchine producono gli stessi pezzi

Dettagli

Esercizi riassuntivi di probabilità

Esercizi riassuntivi di probabilità Esercizi riassuntivi di probabilità Esercizio 1 Una ditta produttrice di fotocopiatrici sa che la durata di una macchina (in migliaia di copie) si distribuisce come una normale con µ = 1600 e 2 = 3600.

Dettagli

1 Probabilità. 1.1 Primi esercizi di probabilità con l uso del calcolo combinatorio

1 Probabilità. 1.1 Primi esercizi di probabilità con l uso del calcolo combinatorio Indice 1 Probabilità 1 1.1 Primi esercizi di probabilità con l uso del calcolo combinatorio.. 1 1.2 Probabilità condizionata, indipendenza e teorema di Bayes.... 2 1 Probabilità 1.1 Primi esercizi di probabilità

Dettagli

Traccia della soluzione degli esercizi del Capitolo 1

Traccia della soluzione degli esercizi del Capitolo 1 Traccia della soluzione degli esercizi del Capitolo 1 Esercizio 1 Esprimere ciascuno dei seguenti eventi in termini degli eventi A, B, C. 1. Almeno un evento si verifica. 2. Al più un evento si verifica..

Dettagli

1 Breve introduzione alla probabilità elementare: approccio intuitivo

1 Breve introduzione alla probabilità elementare: approccio intuitivo Breve introduzione alla probabilità elementare: approccio intuitivo. È usuale che in molte situazioni che si presentano concretamente ci sia a priori incertezza su ciò che accadrà nel futuro: il calcolo

Dettagli

ESAME DI STATISTICA Nome: Cognome: Matricola:

ESAME DI STATISTICA Nome: Cognome: Matricola: ESAME DI STATISTICA Nome: Cognome: Matricola: ISTRUZIONI: Per la prova è consentito esclusivamente l uso di una calcolatrice tascabile, delle tavole della normale e della t di Student. I risultati degli

Dettagli