Acquisizione di nuovi clienti retail nelle banche tradizionali: i benefici economici dell internet search

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Acquisizione di nuovi clienti retail nelle banche tradizionali: i benefici economici dell internet search"

Transcript

1 1 Acquisizione di nuovi clienti retail nelle banche tradizionali: i benefici economici dell internet search Executive Summary della ricerca UniversitàCattolica, Novembre 2008

2 2 La presente indagine è stata realizzata da CeTIF Università Cattolica con il contributo di: e con la partecipazione di:

3 Indice 3 1 La ricerca: motivazioni e primi risultati 2 3 L uso del canale internet per la generazione di nuovi clienti Il valore economico dell internet search 4 Commenti alla ricerca

4 Il contesto della ricerca 4 Più del 78% delle banche italiane retail si attende un aumento della nuova clientela (ABI, 2007). La nuova clientela sarà più sensibile verso scelte che massimizzano l efficienza e l efficacia dell offerta, a scapito delle motivazioni più tradizionali come presenza territoriale, tradizione, convenzioni e passaparola (ABI, 2007). La nuova clientela farà crescente ricorso al canale internet per la ricerca e la comparazione di informazioni: circa la metà degli italiani utilizza Internet (ISTAT, 2007); nell ultimo anno gli utilizzatori di internet sono cresciuti del 16% (Nielsen, 2008); più della metà degli utilizzatori di internet tra i 18 e i 60 anni si informa online prima di effettuare l acquisto di un prodotto finanziario (Millward Brown, 2007). Ancorché in crescita, l incidenza della vendita esclusivamente tramite canale on-line è ancora limitata (5% nel 2007). Tale dato mette in luce l importanza delle strategie multicanale nei processi di acquisizione della nuova clientela (Efma-Finalta, 2008).

5 Le motivazioni alla ricerca 5 Misurare l efficacia del canale internet sul tasso di acquisizione della nuova clientela: in che misura le banche tradizionali possono beneficiare di una forte interrelazione tra canali on-line e off-line nella generazione del cliente? Quali strumenti possono essere adottati per rafforzare il tasso di conversione della clientela generata da internet? Individuare le aree di efficienza generate dalle spese promozionali di prodotti sul canale internet rispetto agli altri media: visto l aumento previsto per il 2009 di investimenti pubblicitari on-line (pari al 23,3% - IAB, 2008), come misurare i ritorni di tali investimenti sui nuovi clienti? Qual è il costo medio di un nuovo cliente generato dall internet search nelle banche italiane rispetto all off-line? Quali sono i fattori che influenzano la variabilità di tale costo? Quanto incide l internet search sulla profittabilità dei diversi prodotti (conto corrente, mutuo, prestito, carta)?

6 Gli ambiti della ricerca 6 Per poter rispondere alle domande, la ricerca si è focalizzata sulla: comparazione delle strategie commerciali multicanale delle banche italiane; individuazione degli effetti del canale internet sull acquisizione della nuova clientela; valutazione dell impatto dei costi di search advertising sui nuovi clienti generati tramite questo mezzo; comparazione di tali costi con quelli di promozione relativi ai nuovi clienti generati tramite gli altri media tradizionali; sviluppo di analisi per prodotto: conto corrente, mutuo ipotecario, prestito personale, carta di credito specializzata. Nota metodologica L indagine si è rivolta a banche tradizionali italiane. Sono state escluse le banche dirette. Laddove presenti anche nelle banche tradizionali, sono stati esclusi dalla rilevazione i dati relativi ai nuovi clienti generati unicamente dal sito web (con conclusione di tutta l operazione di acquisizione on-line). I dati della ricerca sono riferiti all esercizio 2007, nel corso del quale molte banche appartenenti alcampione di indagine sono state interessate da processi di M&A.

7 Il campione di indagine 7 Rappresentatività rispetto al totale attivo 30% Banche del campione Altri 70% Rappresentatività rispetto al numero di sportelli 43% Banche del campione Altri 57% Banca Carige Banca MPS Banca Popolare di Vicenza Gruppo Banco Popolare BNL / BNP Paribas Cariparma Crédit Agricole Credito Emiliano Credito Valtellinese Deutsche Bank Intesa Sanpaolo UBI Banca UniCredit Banca

8 Scenario e principali evidenze L acquisizione di nuovi clienti tramite vendita diretta di prodotti finanziari riguarda un numero limitato di banche e presenta un impatto marginale sul totale dei nuovi clienti acquisiti (< 1%). Nel breve-medio periodo, si prevede inoltre che saranno ancora rilevanti i vincoli di carattere legale, tecnologico, organizzativo per l acquisizione del cliente in modalità puramente on-line. Si stima che circa il 25% della nuova clientela influenzata dalle campagne pubblicitarie abbia svolto attività di info-commerce prima di entrare in filiale. Nei prossimi tre anni ci si attende una forte crescita di quest ultimo dato, anche se la filiale continuerà a rimanere al centro del processo commerciale. Si manifesta l esigenza di strutturare i processi commerciali in modo che siano in grado di tenere traccia degli effetti della cross-canalità nell acquisizione di nuovi clienti. Attualmente, un processo di lead management così strutturato è adottato da un numero limitato di banche e solo per specifici prodotti. Ove implementato, si basa in prevalenza sull utilizzo di form. Emerge il tema dell ownership del processo di lead management multicanale, che molto spesso risulta disperso tra funzioni diverse. Si rileva un limitato utilizzo del call center e del personale di filiale in outbound per la generazione di prospect.

9 Scenario e principali evidenze La rilevanza del canale internet induce le banche a rafforzare per i prossimi tre anni gli investimenti sul canale per supportare interventi specifici sul fronte delle tecnologie, dei processi commerciali e delle strategie di comunicazione. Sebbene le caratteristiche di tracciabilità proprie del canale internet consentono di misurare i ritorni di tali investimenti in modo più esaustivo rispetto agli altri canali, sono rari i casi in cui tale valutazione è strutturata. Il search advertising consente di ottenere dei recuperi di efficienza, anche significativi rispetto alla promozione off-line, a patto di raggiungere adeguati livelli di ottimizzazione del tasso di conversione dei click in clienti e del rapporto tra costi e volumi dei click. Si rileva un utilizzo della promozione on-line ancora discontinuo (per campagne), che non consente di massimizzare i ritorni in termini di efficienza ed efficacia. I recuperi di efficienza misurati si differenziano in funzione della tipologia di prodotto trattato. Conti correnti e mutui sono al momento i prodotti con maggiore redditivitàsul canale internet. Tuttavia un maggior ricorso a strategie di comunicazione internet based implica alcuni cambiamenti culturali e organizzativi come, ad esempio, la maggiore capacità di gestione in filiale di un cliente informato, la ricerca di una maggiore integrazione tra le funzioni di marketing-commerciale, comunicazione e nuove tecnologie per definire le strategie sul canale internet.

10 Il modello di acquisizione della clientela 10 Contesto (& Brand Promotion) Valore delle impression Marketing Promotion (tutti i media off-line) Marketing Promotion On-line -Search da keyword generiche Marketing Promotion On-line -Search da keyword di brand N N N Accessi al Portale * % % % % Walk-in spontaneo % % N Call Center (IN) Ticket Vendita N Call Center (OUT) * % % N Personale Filiale (OUT) * % Appuntamento %

11 11 La composizione della spesa di promozione prodotti

12 Ipotesi di ricerca sulla spesa promozionale 12 Per determinare i ritorni della spesa promozionale sui prodotti sono state fatte le seguenti ipotesi: 1. Individuazione della spesa promozionale: sono state considerate separatamente la spesa di promozione del brand e quella promozionale sui prodotti; non sono state considerate le spese di sponsorizzazioni, concorsi, eventi; si assume che parte della spesa di promozione del brand sia da imputare all acquisizione di nuovi clienti. Tale attribuzione è proporzionale all incidenza dei nuovi clienti rispetto al totale clienti retail della banca; si assume che la spesa di promozione prodotti sia da imputare interamente ai nuovi clienti. 2. Valorizzazione della spesa in search advertising: la spesa in search advertising è influenzata dal cost per click e dall efficacia (numero di click generati) delle parole chiave; si valorizzano gli effetti di interazione tra i media off-line e l internet search in un duplice modo: imputando una quota parte della spesa di promozione del brand solo a keyword di brand ; quantificando i ritorni sul brand delle impression generate da search advertising (al valore di 1 ogni impression).

13 La composizione della spesa di promozione prodotti 13 Spesa di promozione prodotti = 100% La spesa in search advertising rappresenta in media un valore compreso tra lo 0,3 e 1,5% del totale della spesa di promozione prodotti Min.: Max.: Internet Valore medio = 3.78% Search Advertising Valore medio = 26%

14 Allocazione della spesa di promozione prodotti per media 14 Le banche tradizionali dichiarano una spesa di promozione prodotti sul canale internet ancora limitata, anche se in crescita, mentre in media si affidano maggiormente alla stampa quale canale di promozione off-line 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% Min Max Media 20% 10% 0% Televisione Radio Stampa Outdoor Cinema Internet

15 Allocazione della spesa di promozione prodotti on-line per strumento 15 Le banche tradizionali dichiarano un utilizzo del search advertising ancora discontinuo e con elevata eterogeneità in relazione alla ripartizione della spesa tra keyword generiche e di brand 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Display Search advertising Min Max Media

16 16 Utilizzo del sito per la generazione di nuovi clienti

17 Nuovi clienti retail acquisiti % Oltre 60 8% % Clienti retail della banca (2007) = 100% % % Nuovi clienti Min: 5,56% Max: 13,8% % Composizione dei nuovi clienti per fascia d età Valore medio: 8,27%

18 Strategia di utilizzo del sito internet per l acquisizione di nuovi clienti 18 Le banche tradizionali dichiarano di sviluppare, nei prossimi tre anni, funzionalità del sito per l acquisizione di nuovi clienti. In particolare, grande contributo è atteso dalle attività di vendita diretta e dalla generazione di appuntamenti per la filiale. Assistenza Vendita Quotazione Nei prossimi 3 anni Fino al 31/12/2007 Appuntamento Presentazione 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

19 Accessi al sito e provenienza: canali non a pagamento 19 Provenienza dei visitatori non registrati 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Digitazione URL e altra provenienza Motori di ricerca (organic search) Min Max Media

20 Accessi al sito e provenienza: canali a pagamento 20 Provenienza dei visitatori non registrati 40% 35% 30% 25% 20% 15% Min Max Media 10% 5% 0% Banner sponsorizzati Search advertising Incidenza rispetto alla spesa internet: Min. 50% Max. 100% Incidenza rispetto alla spesa internet: Min. 10% Max. 50%

21 Ipotesi di ricerca sulla generazione nuovi clienti dalla pubblicità on-line 21 Una certa percentuale di nuovi clienti è diventata tale senza subire alcuna influenza dalle attività di promozione di prodotto della banca. Tale effetto, denominato nell ambito della ricerca effetto legacy, deriva piuttosto da attività di promozione del brand sviluppate negli anni e da altre caratteristiche della banca, quali la vicinanza territoriale e il passaparola. Si ipotizza che l effetto legacy nel 2007 abbia interessato mediamente il 40% dei nuovi clienti (ABI e altre fonti, 2007). Al fine di calcolare quanti nuovi clienti retail hanno utilizzato il canale on-line, si utilizzano i dati ISTAT 2007 sulla penetrazione di internet in Italia e i dati Millward Brown (2007), sulla ripartizione della nuova clientela italiana di prodotti finanziari che fa info-commerce.

22 Utilizzo del search advertising da parte dei nuovi clienti 22 Nuovi clienti influenzati da attività promozionali = 100% Circa il 25% dei nuovi clienti influenzabili da attività promozionali ha sviluppato la sua decisione di acquisto di un prodotto finanziario in una nuova banca dopo un attività di info-commerce Tasso di penetrazione di internet = circa 50% Info-commerce = circa 50% (Fonte: Millward Brown, 2007) (Fonte: ISTAT, 2007) Search advertising = 0,17-1,15%

23 La banca che emerge dalla ricerca/1 23 La strategia commerciale della banca è ancora fortemente centrata sulla filiale. Nonostante l uso esteso dell internet banking a supporto della clientela esistente, sono rari i casi in cui si sia strutturato un processo di generazione di nuovi clienti tra il canale internet e la filiale. Ancora meno presenti sono strumenti di misurazione dell efficacia reale di tale canale per la generazione di nuovi clienti. Utilizzo crescente del canale on-line per l acquisizione di nuova clientela retail (mediamente, il 25% della nuova clientela retail deriva, in modo diretto o indiretto da tale canale), ma la focalizzazione sulla filiale porta a dare maggiore importanza alla generazione di prospect per la filiale piuttosto che alla chiusura di contratti con nuovi clienti in modalità pure on-line (quest ultima modalità, incide in misura inferiore all 1% del totale nuovi clienti).

24 La banca che emerge dalla ricerca/2 24 A fonte di una spesa in search advertising ancora limitata (in media l 1% della spesa promozione prodotti) e discontinuo, si stima che dal 0,17 al 1,15% dei nuovi clienti retail generati alla filiale sia determinato principalmente da tale forma di pubblicità. Il nuovo cliente generato dal search advertising è stato generato con un risparmio di costi di promozione (search advertising rispetto ad advertising offline) mediamente del 21%. Il valore di tale risparmio oscilla tra il 20% dei mutui ipotecari e il 37% del conto corrente. Tali valori sono destinati a migliorare per effetto della ottimi zzazione della conversione dei prospect in clienti e l ottimizzazione del portafoglio di investimento in internet search in rapporto ai volumi generati e al passaggio da approccio discontinuo ad approccio continuo nella gestione di tale tipo di pubblicità. Naturalmente tale efficienza richiede di investire in strumenti di misurazione dell efficacia degli strumenti pubblicitari e internet, per le sue caratteristiche di tracciabilità, si presta più di altri canali ad essere misurata.

25 Costo di search advertising per nuovo cliente Matrice di posizionamento del campione 25 CAPACITA DI OTTIMIZZAZIONE PORTAFOGLIO INVESTIMENTI IN SEARCH ALTA BASSA Smart Portfolio Manager Beginner Good Practice Good Web Communicator BASSA (1 SU 380) ALTA (1 SU 280) CAPACITA DI CONVERSIONE DA SEARCH (CUSTOMER PER CLICK)

26 Costo di search advertising per nuovo cliente Media dei prodotti oggetto di indagine 26 B E S T CAPACITA DI OTTIMIZZAZIONE PORTAFOGLIO INVESTIMENTI IN SEARCH ALTA BASSA 260 Smart Portfolio Manager 520 Beginner 190 Good Practice 380 Good Web Communicator P R A C T I C E BASSA (1 SU 380) ALTA (1 SU 280) CAPACITA DI CONVERSIONE DA SEARCH (CUSTOMER PER CLICK)

27 Costo di search advertising per nuovo cliente Media dei prodotti oggetto di indagine 27 Quadrante Good Practice Costo per nuovo cliente acquisito Off-line Adv. 240 Search Adv. 190 Beneficio diff. Delta % - 50 per cliente - 21% per cliente 190 Good Practice

28 Analisi economica del search advertising: valutazione di sintesi 28 Si rileva una strategia di search advertising non uniforme tra banche del panel e, all interno della stessa banca, tra prodotti oggetto d indagine. Conto corrente: è il prodotto con il maggior beneficio differenziale rispetto all off-line (-34%). Richiama forti investimenti perché mediamente considerato come prodotto primario per attrarre nuova clientela. Mutuo ipotecario: la forte concorrenza, unita all elevata maturità dell approccio on-line (presenza di portali specializzati), influisce sui benefici del search advertising che, pur mantenendosi elevati rispetto all off-line (-20%), sono inferiori a quelli del conto corrente. Prestito personale: forte concorrenza proveniente anche da operatori non bancari, che determina valori elevati del cost per click. Minore focalizzazione per l acquisizione di nuova clientela da parte della banche tradizionali. Carta specializzata: Poche esperienze e, per le banche tradizionali, limitate alle carte specializzate. Benefici piuttosto elevati rispetto all off-line (-24%).

29 Costo di search advertising per nuovo cliente Conto corrente B E S T CAPACITA I DI OTTIMIZZAZIONE PORTAFOGLIO NVESTIMENTI IN SEARCH ALTA BASSA 540 Smart Portfolio Manager 940 Beginner 410 Good Practice 690 Good Web Communicator P R A C T I C E BASSA (1 SU 380) ALTA (1 SU 280) CAPACITA DI CONVERSIONE DA SEARCH (CUSTOMER PER CLICK)

30 Costo di search advertising per nuovo cliente Conto corrente Nuova clientela generata complessivamente dal prodotto Quadrante Good Practice Costo per nuovo cliente acquisito Off-line Adv. 650 Search Adv. 410 Beneficio diff. Delta % per cliente - 37% per cliente Impatto Economico 410 Good Practice MOL (medio) PayBack Off-line PayBack Search mesi 20 mesi E il prodotto con il maggiore beneficio differenziale sull Off-line. Richiama forti investimenti perché mediamente considerato come prodotto primario per attrarre nuova clientela. Benefici anche in altri quadranti.

31 Costo di search advertising per nuovo cliente Mutuo ipotecario B E S T CAPACITA DI OTTIMIZZAZIONE PORTAFOGLIO INVESTIMENTI IN SEARCH ALTA BASSA 400 Smart Portfolio Manager 570 Beginner 320 Good Practice 460 Good Web Communicator P R A C T I C E BASSA (1 SU 380) ALTA (1 SU 280) CAPACITA DI CONVERSIONE DA SEARCH (CUSTOMER PER CLICK)

32 Costo di search advertising per nuovo cliente Mutuo ipotecario Nuova clientela generata complessivamente dal prodotto Quadrante Good Practice Costo per nuovo cliente acquisito Off-line Adv. 400 Search Adv. 320 Beneficio diff. Delta % - 80 per cliente - 20% per cliente Impatto Economico 320 Good Practice MOL (medio) Impatto sumol % L elevata concorrenza del settore, unita alla maturità dell approccio On-line (presenza di portali specializzati), influisce sui benefici del search advertising che, pur mantenendosi elevati rispetto all Off-line Advertising, risultano sono inferiori a quelli del conto corrente.

33 Costo di search advertising per nuovo cliente Prestito personale B E S T CAPACITA I DI OTTIMIZZAZIONE PORTAFOGLIO NVESTIMENTI IN SEARCH ALTA BASSA 60 Smart Portfolio Manager 100 Beginner 42 Good Practice 68 Good Web Communicator P R A C T I C E BASSA (1 SU 380) ALTA (1 SU 280) CAPACITA DI CONVERSIONE DA SEARCH (CUSTOMER PER CLICK)

34 Costo di search advertising per nuovo cliente Prestito personale Nuova clientela generata complessivamente dal prodotto Quadrante Good Practice Costo per nuovo cliente acquisito Off-line Adv. 38 Search Adv. 42 Beneficio diff. Delta % + 4 per cliente + 11% per cliente 42 Good Practice Non sono stati rilevati benefici differenziali sul campione di indagine, ma incide in modo trascurabile sulla nuova clientela. La forte concorrenza da parte di operatori non bancari determina valori elevati del cost per click (i più elevati tra i prodotti oggetto di indagine). La minore focalizzazione sul prodotto, da parte delle banche tradizionali, per l acquisizione di nuova clientela fa sì che nessuna banca del campione ricada nell area della good practice, oppure che sia necessario posizionarsi su un area di best practice.

35 Costo di search advertising per nuovo cliente Carta specializzata B E S T CAPACITA DI OTTIMIZZAZIONE PORTAFOGLIO INVESTIMENTI IN SEARCH ALTA BASSA 210 Smart Portfolio Manager 330 Beginner 160 Good Practice 280 Good Web Communicator P R A C T I C E BASSA (1 SU 380) ALTA (1 SU 280) CAPACITA DI CONVERSIONE DA SEARCH (CUSTOMER PER CLICK)

36 Costo di search advertising per nuovo cliente Carta specializzata Nuova clientela generata complessivamente dal prodotto Quadrante Good Practice Costo per nuovo cliente acquisito Off-line Adv. 210 Search Adv. 160 Beneficio diff. Delta % - 50 per cliente - 24% per cliente Impatto Economico 160 Good Practice MOL (medio) PayBack Off-line PayBack Search mesi 16 mesi Poche esperienze di utilizzo del search advertising da parte delle banche tradizionali e limitate alle carte specializzate (es. carta corrente). I benefici potenzialmente ottenibili sono i più elevati dopo il conto corrente.

37 Il ruolo del search advertising 37 Il campione presenta un elevato grado di dispersione all interno della matrice, confermando la sua eterogeneità in termini di maturità delle strategie di search advertising. Emergono aree di good practice nella gestione della strategia di search advertising, che consentono risparmi sensibili rispetto ai costi di advertising sui media off-line. Lo scenario internazionale suggerisce l esistenza di aree di best practice, non ancora raggiunte dal campione di indagine. I risparmi rispetto alla promozione sui canali off-line sono destinati a incrementare per effetto di: 1. ottimizzazione della conversione dei prospect in clienti tramite: capacità comunicativa dell annuncio sul motore di ricerca; strategie di intervento sull usabilità dei siti; strategie di realizzo di landing page e minisiti ottimali ed efficaci; coordinamento in ottica mulicanale della strategia commerciale e di comunicazione (ad es. call center, assistente virtuale). 2. Ottimizzazione del portafoglio di investimento in internet search in rapporto ai volumi generati e al passaggio da approccio discontinuo ad approccio continuo.

38 Grazie per l attenzione 38 CeTIF Università Cattolica del Sacro Cuore Via S. Vittore, Milano cetif@unicatt.it

I BENEFICI ECONOMICI DELL INTERNET SEARCH PER L ACQUISIZIONE DI NUOVI CLIENTI RETAIL

I BENEFICI ECONOMICI DELL INTERNET SEARCH PER L ACQUISIZIONE DI NUOVI CLIENTI RETAIL I BENEFICI ECONOMICI DELL INTERNET SEARCH PER L ACQUISIZIONE DI NUOVI CLIENTI RETAIL INCONTRO DI KICK-OFF E PRIMO TAVOLO DI RICERCA: IL CONTRIBUTO DI EQUITEAM-FINALTA Milano, CeTIF 18.06.2008 AGENDA 1

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Clickare.com srl. Analisi Campagne. Google Adwords. 21/11/2011 Torino - Domenico Idone Adwords Specialist - ClkAdw001 Public

Clickare.com srl. Analisi Campagne. Google Adwords. 21/11/2011 Torino - Domenico Idone Adwords Specialist - ClkAdw001 Public Clickare.com srl Analisi Campagne Google Adwords 1 Introduzione Di seguito analizzeremo una Campagna di lead acquisition sulla rete di ricerca di Google Adwords che presentava un drastico calo di conversioni.

Dettagli

SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE

SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE Annuncio Pubblicitario CONOSCERE I NOSTRI CLIENTI I bisogni, le aspettative ed il modo di interpretare gli investimenti sono differenti per ogni Cliente. Siamo certi che

Dettagli

Il Primo Circuito di Media Locali. vocabolario. area web. Ownership: Rikke Raboel DMedia group

Il Primo Circuito di Media Locali. vocabolario. area web. Ownership: Rikke Raboel DMedia group Il Primo Circuito di Media Locali Info utili e vocabolario area web Ownership: Rikke Raboel DMedia group www.dmediagroup.it informazione indipendente intorno a Te Ottimizzazione visibilità SEO Cos è e

Dettagli

Obiettivi Generali COS È

Obiettivi Generali COS È Obiettivi Generali COS È Una tecnologia attraverso la quale è possibile fare simulazioni di scenario per comprendere meglio le scelte di marketing e comunicazione. PERCHÈ La progressiva complessità di

Dettagli

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT

AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT Obiettivi Incrementare i contatti (lead) e quindi le Vendite B2B attraverso l implementazione di un nuovo processo che

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Andamento vendite per l inizio della scuola CONGIUNTURA FLASH

Andamento vendite per l inizio della scuola CONGIUNTURA FLASH Andamento vendite per l inizio della scuola CNGIUNTURA FLASH Panel e note metodologiche abbigliamento e calzature 55% cartolibreria/gioca ttoli/informatica/li bri 45% Gli intervistati sono per il 95% titolari

Dettagli

Fare CASA L ABI e il sistema bancario a favore delle famiglie italiane. Giovanni Sabatini Direttore Generale ABI

Fare CASA L ABI e il sistema bancario a favore delle famiglie italiane. Giovanni Sabatini Direttore Generale ABI Fare CASA L ABI e il sistema bancario a favore delle famiglie italiane Giovanni Sabatini Direttore Generale ABI Ministero dell Economia e delle Finanze Roma, 7 giugno 2016 USCITA DALLA RECESSIONE: CONTRIBUTO

Dettagli

NON DIVULGABILE. Digital Display Advertising. Come costruire e proporre una campagna web sui media specializzati. Le guide ANES. www.anesdigital.

NON DIVULGABILE. Digital Display Advertising. Come costruire e proporre una campagna web sui media specializzati. Le guide ANES. www.anesdigital. Le guide ANES Digital Display Advertising Come costruire e proporre una campagna web sui media specializzati ANES - Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata Via Crocefisso 5-20122 Milano

Dettagli

visibilità, accessi e risultati dal Marketing sul Web:

visibilità, accessi e risultati dal Marketing sul Web: visibilità, accessi e risultati dal Marketing sul Web: dai il giusto valore al tuo business, fai emergere la tua attività su Internet Un investimento concreto, efficace e misurabile. Quali sono le principali

Dettagli

Indagine 2011 Customer Satisfaction. Marzo 2011

Indagine 2011 Customer Satisfaction. Marzo 2011 Indagine 2011 Customer Satisfaction Marzo 2011 Obiettivi Per il terzo anno consecutivo, l UFFICIO MARKETING DI FIRE ha SVOLTO un indagine sul grado di soddisfazione dei propri CLIENTI, in base a un sistema

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

5.1.2.5.2 Venditori a distanza Evoluzione del ruolo professionale nel settore Bancario Assicurativo Compiti innovati Compiti nuovi

5.1.2.5.2 Venditori a distanza Evoluzione del ruolo professionale nel settore Bancario Assicurativo Compiti innovati Compiti nuovi 5.1.2.5.2 Venditori a distanza Le professioni comprese in questa unità sollecitano ordini di merci o di servizi contattando i possibili clienti attraverso telefono, canali internet o raggiungendoli con

Dettagli

Profili di operatività per il calcolo dell ISC per i conti correnti

Profili di operatività per il calcolo dell ISC per i conti correnti Società per Azioni Sede Legale e Direzione Generale: Via Monte di Pietà, 7-20121 Milano Tel.: 800.500.200 - Fax: 0302473676 Indirizzo e-mail: servizio.clienti@ubibanca.it - Sito internet: www.ubibanca.com/bpci

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Agos Ducato al fianco dei migliori partner Agos Ducato: breve profilo Società leader in Italia Agos Ducato è la prima società di credito ai consumatori

Dettagli

Coinvolgere, valorizzare ed emozionare il cliente nei nuovi modelli di servizio

Coinvolgere, valorizzare ed emozionare il cliente nei nuovi modelli di servizio Coinvolgere, valorizzare ed emozionare il cliente nei nuovi modelli di servizio DIMENSIONE CLIENTE 2012 Roma, 11 aprile 2013 Daniela Vitolo ABI Ufficio Analisi Gestionali - Direzione Strategie e Mercati

Dettagli

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Roberto Felici, Giorgio Gobbi, Raffaella Pico Servizio Studi di Struttura

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI GENERALI Art. 1 Finalità del processo di gestione del patrimonio

Dettagli

CONTI CORRENTI A CONSUMATORI INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) E PROFILI DI OPERATIVITA

CONTI CORRENTI A CONSUMATORI INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) E PROFILI DI OPERATIVITA individuati CONTI CORRENTI A CONSUMATORI INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) E PROFILI DI OPERATIVITA Che cos è l ISC L INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) è un indice definito da Banca d Italia per quantificare,

Dettagli

Miglioramento della Redditività Strategie per la Creazione di Valore. Jorge Gaete, Vice President Bruce C. Davis, Executive Vice President

Miglioramento della Redditività Strategie per la Creazione di Valore. Jorge Gaete, Vice President Bruce C. Davis, Executive Vice President Miglioramento della Redditività Strategie per la Creazione di Valore Jorge Gaete, Vice President Bruce C. Davis, Executive Vice President Convegno ABI COSTI & BUSINESS - Roma, 4 novembre 2002 Sommario

Dettagli

CUSTOMER SATISFACTION 2011

CUSTOMER SATISFACTION 2011 DIREZIONE REGIONALE MOLISE CUSTOMER SATISFACTION 2011 REPORT DI SINTESI DELLE SEDI DELLA REGIONE MOLISE CAMPOBASSO e sedi di pertinenza ( Isernia e Termoli) Rilevazione 2011 della soddisfazione dell utenza

Dettagli

SocialMediaDivision. grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996. Social Marketing & Divulgazione Virale. www.socialmediadiv.com

SocialMediaDivision. grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996. Social Marketing & Divulgazione Virale. www.socialmediadiv.com SocialMediaDivision www.socialmediadiv.com grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Social Marketing & Divulgazione Virale Essere raggiungibile tramite i motori di ricerca è sicuramente utile, ma è un'operazione

Dettagli

TAVOLO DI LAVORO IMPRENDITORIA FEMMINILE. INTERVENTO DEL DR. GIORGIO GIOVANNINI Banca Marche INTRODUZIONE

TAVOLO DI LAVORO IMPRENDITORIA FEMMINILE. INTERVENTO DEL DR. GIORGIO GIOVANNINI Banca Marche INTRODUZIONE TAVOLO DI LAVORO IMPRENDITORIA FEMMINILE INTERVENTO DEL DR. GIORGIO GIOVANNINI Banca Marche INTRODUZIONE L'ARGOMENTO ODIERNO E' DI SICURO INTERESSE PER LE BANCHE IN GENERALE E PER BANCA MARCHE IN PARTICOLARE

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 Il presente rapporto riporta i principali risultati dell indagine sui crediti verso la Pubblica Amministrazione, svolta dall Associazione fra

Dettagli

ATI. Umbria 3. RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa

ATI. Umbria 3. RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa Regione dell Umbria Provincia di Perugia ATI Umbria 3 RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa INTRODUZIONE Lo scopo del presente documento

Dettagli

Strategie su misura per la tua azienda

Strategie su misura per la tua azienda Strategie su misura per la tua azienda www.topfiidelity.it www.topfidelity.it LA FIDELIZZAZIONE Uno degli obiettivi che ogni azienda dovrebbe porsi è quello di fidelizzare la clientela. Il processo di

Dettagli

CAMPAGNE A PERFORMANCE

CAMPAGNE A PERFORMANCE CAMPAGNE A PERFORMANCE PERFORMANCE FINALMENTE PAGHI SOLO I RISULTATI OTTENUTI Pay Per Acquisition Paghi una commissione soltanto per i nuovi clienti acquisiti Pay Per Download Paghi una commissione soltanto

Dettagli

Le garanzie come strumento per agevolare l accesso al credito delle PMI

Le garanzie come strumento per agevolare l accesso al credito delle PMI Le garanzie come strumento per agevolare l accesso al credito delle PMI Firenze, 26 febbraio 2015 Crisi economica: si assiste ad un attenuazione del credit crunch per le imprese ma i prestiti sono ancora

Dettagli

I MIGLIORI 10 MUTUI ONLINE PER LA CASA

I MIGLIORI 10 MUTUI ONLINE PER LA CASA I MIGLIORI 10 MUTUI ONLINE PER LA CASA Acquistare una casa è sempre un passo molto importante da fare e tante famiglie e giovani ragazzi spesso non sanno proprio da dove cominciare. Per questo motivo abbiamo

Dettagli

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo Nota congiunturale Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo L indagine congiunturale di previsione per il primo trimestre 2016 di Confindustria Cuneo evidenzia

Dettagli

Per i conti correnti sub 3 (cd. in convenzione ), gli intermediari possono optare per una delle seguenti alternative:

Per i conti correnti sub 3 (cd. in convenzione ), gli intermediari possono optare per una delle seguenti alternative: Società per Azioni Sede Legale e Direzione Generale: 60035 JESI (AN), Via Don A. Battistoni 4 Tel.: 800.500.200 Indirizzo e-mail: servizio.clienti@ubibanca.it - Indirizzo P.E.C.: bpa.pec@pecgruppoubi.it

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

87083 Amministrazione e controllo. Fondata sulle informazioni tratte dalla contabilità

87083 Amministrazione e controllo. Fondata sulle informazioni tratte dalla contabilità 87083 Amministrazione e controllo delle aziende pubbliche Analisi Analisi di bilancio Fondata sulle informazioni tratte dalla contabilità finanziaria Analisi del bilancio preventivo Analisi del conto del

Dettagli

Andamento vendite per l inizio della Scuola CONGIUNTURA FLASH

Andamento vendite per l inizio della Scuola CONGIUNTURA FLASH Andamento vendite per l inizio della Scuola CNGIUNTURA FLASH Panel e note metodologiche abbigliamento (abbigliamento, calzature) 54% cartolibreria (cartoleria, giocattoli, informatica, libri). 46% Gli

Dettagli

Evouzione del modello di servizio retail: da Filiale Estesa a Relazione Estesa. Laura Furlan Responsabile Marketing Strategico

Evouzione del modello di servizio retail: da Filiale Estesa a Relazione Estesa. Laura Furlan Responsabile Marketing Strategico Evouzione del modello di servizio retail: da Filiale Estesa a Relazione Estesa Laura Furlan Responsabile Marketing Strategico Divisione Banca dei Territori Roma, 8-9 Aprile 2014 Intesa Sanpaolo, come tutti

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

Innovazione tecnologica e performance finanziaria nel settore agro-alimentare M. Baussola SIES Universita Cattolica

Innovazione tecnologica e performance finanziaria nel settore agro-alimentare M. Baussola SIES Universita Cattolica Innovazione tecnologica e performance finanziaria nel settore agro-alimentare M. Baussola SIES Universita Cattolica I fatti macroeconomici stilizzati del settore Perché l innovazione tecnologica Minacce

Dettagli

LA DIMENSIONE TECNOLOGICA DELLA RELAZIONE BANCA CLIENTE. Dott. Paolo Mangione DIREZIONE COMMERCIAL BANKING

LA DIMENSIONE TECNOLOGICA DELLA RELAZIONE BANCA CLIENTE. Dott. Paolo Mangione DIREZIONE COMMERCIAL BANKING 1 LA DIMENSIONE TECNOLOICA DELLA RELAZIONE BANCA CLIENTE Dott. Paolo Mangione DIREZIONE COMMERCIAL BANKIN 2 Numero di Banche (sedi legali) in Italia 1998-2009 3 Numero di sportelli in Italia 1998-2009

Dettagli

Il Customer Relationship Management nelle Istituzioni Finanziarie Europee

Il Customer Relationship Management nelle Istituzioni Finanziarie Europee Il Customer e Il Customer Contenuti marketing e per le per il CRM 2 Il Customer I punti principali: L attività bancaria sta sperimentando una serie di profondi mutamenti a causa dell accentuarsi delle

Dettagli

L impatto della multimedialità nel settore bancario e finanziario

L impatto della multimedialità nel settore bancario e finanziario 1 L impatto della nel settore bancario e finanziario Gianluca Benatti Responsabile Servizio Mercato Family e Sistemi di pagamento Milano, 2 dicembre 2003 2 L approccio errato alla in banca Margine sulla

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

Sistema di Incentivazione 2010 per il Personale di Rete della Divisione Banca dei Territori

Sistema di Incentivazione 2010 per il Personale di Rete della Divisione Banca dei Territori Sistema di Incentivazione 2010 per il Personale di Rete della Divisione Banca dei Territori Incontro con OO.SS. 5 Febbraio 2010 1 Principali linee guida Il Sistema di Incentivazione 2010 ha lo scopo di

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Mettiamo la lente sui programmi di marketing delle imprese italiane

Mettiamo la lente sui programmi di marketing delle imprese italiane Mettiamo la lente sui programmi di marketing delle imprese italiane Andrea Boaretto Head of Marketing Projects School of Management Politecnico di Milano www.marketingreloaded.com Milano, 28 Novembre 2011

Dettagli

Le best practice nello Studio professionale

Le best practice nello Studio professionale Le best practice nello Studio professionale L Agenda Il Campione Le Performance economiche I cluster del campione I Comportamenti virtuosi Quale sintesi possiamo trarre? Il Campione Fatturato < 500K

Dettagli

Il processo di gestione del credito assicurativo

Il processo di gestione del credito assicurativo Il processo di gestione del credito assicurativo Milano, 20/10/2010. CeTIF Università Cattolica del Sacro Cuore IL CONTESTO DI RIFERIMENTO RECUPERO CREDITI Il mercato assicurativo italiano è caratterizzato

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Progetto Multicanalità Integrata. Contact Unit. Milano, 17 luglio 2014

Progetto Multicanalità Integrata. Contact Unit. Milano, 17 luglio 2014 Progetto Multicanalità Integrata Contact Unit Milano, 17 luglio 2014 La nostra formula per il successo Piano d Impresa 2014-2017 1 Solida e sostenibile creazione e distribuzione di valore Aumento della

Dettagli

I BENEFICI ECONOMICI DELL INTERNET SEARCH: l esperienza di BNL

I BENEFICI ECONOMICI DELL INTERNET SEARCH: l esperienza di BNL I BENEFICI ECONOMICI DELL INTERNET SEARCH: l esperienza di BNL Marco Passafiume Resp. Segmento Individuals BNL Cetif, 25 novembre 2008 Agenda Il contesto di mercato Il ruolo dell Internet search in BNL

Dettagli

Ruolo delle Obbligazioni Bancarie Garantite nella strategia di raccolta di Intesa Sanpaolo

Ruolo delle Obbligazioni Bancarie Garantite nella strategia di raccolta di Intesa Sanpaolo Ruolo delle Obbligazioni Bancarie Garantite nella strategia di raccolta di Intesa Sanpaolo Roma, Giugno 2007 Indice Introduzione Uso del CB: il merito di credito di partenza Uso del CB: entità/qualità

Dettagli

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2012-2013 Prof. Elena Cedrola

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2012-2013 Prof. Elena Cedrola Lezione 11 Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2012-2013 Prof. Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola Programma Marketing (1) Il marketing

Dettagli

Interactive Media Report Osservatorio sui Media Digitali Interattivi

Interactive Media Report Osservatorio sui Media Digitali Interattivi Interactive Media Report Osservatorio sui Media Digitali Interattivi Presentazione dell IMR Osservatorio annuale sui media digitali interattivi e loro impiego in chiave di comunicazione e marketing digitale

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

L Azienda Digitale. Viaggio nell'italia che compete. Executive Summary. Ottobre 2012

L Azienda Digitale. Viaggio nell'italia che compete. Executive Summary. Ottobre 2012 L Azienda Digitale Viaggio nell'italia che compete Executive Summary Ottobre 2012 Realizzato da NetConsulting per Repubblica Affari&Finanza e Samsung Evento Territoriale di Perugia NetConsulting 2012 1

Dettagli

l azienda focus on digital and web performance Mission: Servizi: Chi siamo:

l azienda focus on digital and web performance Mission: Servizi: Chi siamo: media digital group l azienda focus on digital and web performance Chi siamo: WebbDone è una Media Digital Group indipendente che offre prodotti e servizi altamente qualitativi focalizzati in area Performance.

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

La trasferibilità del risparmio dei migranti fra prospettive ed ostacoli.

La trasferibilità del risparmio dei migranti fra prospettive ed ostacoli. La trasferibilità del risparmio dei migranti fra prospettive ed ostacoli. Daniele Frigeri CeSPI Roma, 26 novembre 2009 Evoluzione bancarizzazione dei migranti in Italia Nel 2007 i migranti titolari di

Dettagli

Ufficio Studi Bachelor Valori e percezioni associati al settore bancario

Ufficio Studi Bachelor Valori e percezioni associati al settore bancario Ufficio Studi Bachelor Valori e percezioni associati al settore bancario Aprile 2012 1 Indice 1. Obiettivi 2. Popolazione di riferimento e campione 3. Metodologia e tempistiche 4. Sintesi dei risultati

Dettagli

I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI

I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI Roma, 22 novembre 2011 Direzione Retail Funzione C.A.E. L EVOLUZIONE DEL SETTORE Gli ultimi cinque anni hanno

Dettagli

Il credito finalizzato nella strategia di un primario Gruppo Creditizio - Consum.it

Il credito finalizzato nella strategia di un primario Gruppo Creditizio - Consum.it Il credito finalizzato nella strategia di un primario Gruppo Creditizio - Consum.it Roma, 26 Febbraio 2002 Sommario Strategia Gruppo MPS Situazione antecedente la costituzione di Consum.it Perché nasce

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

LA MISURAZIONE DEI COSTI l utilizzo delle informazioni per analisi di redditività ed efficienza

LA MISURAZIONE DEI COSTI l utilizzo delle informazioni per analisi di redditività ed efficienza LA MISURAZIONE DEI COSTI l utilizzo delle informazioni per analisi di redditività ed efficienza Giampiero Censi - Controllo di Gestione, Cassa di Risparmio di Fermo spa ABI: COSTI COSTI & BUSINESS & 2012

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI ANALISI SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI Descrizione dell indagine e del panel utilizzato L associazione itsmf Italia

Dettagli

CORSO DIGITAL MARKETING. II LIVELLO - DIGITAL WORKSHOP: dalla cultura del sapere a quella del saper fare EDIZIONE 2014

CORSO DIGITAL MARKETING. II LIVELLO - DIGITAL WORKSHOP: dalla cultura del sapere a quella del saper fare EDIZIONE 2014 CORSO DI DIGITAL MARKETING EDIZIONE 2014 II LIVELLO - DIGITAL WORKSHOP: dalla cultura del sapere a quella del saper fare CORSO DI DIGITAL MARKETING INTRODUZIONE Il percorso formativo Digital Marketing

Dettagli

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L. Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L. Forma giuridica per piccole imprese il capitale sociale deve essere minimo 10000. La proprietà è suddivisa in quote, ogni socio è detentore di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI

Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI Impresa 2.0 Bologna, 8 giugno 2011 Chi sono Mi occupo di marketing online dal 2000 Digital Marketing Manager freelance da aprile 2011 Blogger dal

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

MINI BOND Un nuovo strumento per finanziare la crescita delle Aziende

MINI BOND Un nuovo strumento per finanziare la crescita delle Aziende MINI BOND Un nuovo strumento per finanziare la crescita delle Aziende LO SCENARIO MINI BOND Il Decreto Sviluppo ed il Decreto Sviluppo bis del 2012, hanno introdotto importanti novità a favore delle società

Dettagli

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Report a cura del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni Dirigenziali Settembre 2014 1 Premessa Il Report Il sistema di misurazione

Dettagli

L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA 2019. Direttore Generale SRM Massimo Deandreis

L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA 2019. Direttore Generale SRM Massimo Deandreis L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA 2019 Direttore Generale SRM Massimo Deandreis MATERA 2019: POSSIBILI RICADUTE SULL ECONOMIA LOCALE 30 Giugno 2015 Agenda La struttura e le dinamiche dell economia

Dettagli

Il Gruppo Banca Carige

Il Gruppo Banca Carige Il Gruppo Banca Carige Le tappe del Gruppo Banca Carige Costituzione della Cassa di Risparmio di Genova Trasformazione della Banca in SpA. Privatizzazione e capitalizzazione tramite OPS Nasce Carige Vita

Dettagli

Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo

Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo Come dice il nome, l ISC è un indicatore che riassume in un unica cifra il costo indicativo annuo di un conto

Dettagli

Politiche di liquidità e redditività: il caso IBL Banca

Politiche di liquidità e redditività: il caso IBL Banca Politiche di liquidità e redditività: il caso IBL Banca I nuovi equilibri gestionali delle Banche Regionali: patrimonializzazione, liquidità, redditività. e 3 Ottobre 0 Palazzo Carignano Museo del Risorgimento

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA POLICY SU STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA POLICY SU STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI DOCUMENTO DI SINTESI DELLA POLICY SU STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI 1. LA NORMATIVA MIFID La Markets in Financial Instruments Directive (MiFID) è la Direttiva approvata dal Parlamento

Dettagli

IN ITALIA CASA.IT PER I SOCI

IN ITALIA CASA.IT PER I SOCI CASA.IT PER I SOCI PERCHE INVESTIRE SUL WEB Visibilità 24/24 ore, 365 giorni l anno Misurabilità dei contatti generati Maggiore precisione nel misurare il ritorno sugli investimenti Generazione di contatti

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA Commissione speciale dei prezzi

SENATO DELLA REPUBBLICA Commissione speciale dei prezzi SENATO DELLA REPUBBLICA Commissione speciale dei prezzi Indagine conoscitiva sulle determinanti della dinamica del sistema dei prezzi e delle tariffe, sull'attività dei pubblici poteri e sulle ricadute

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

Demand leverage. Le dinamiche di influenza e interdipendenza fra i consumatori

Demand leverage. Le dinamiche di influenza e interdipendenza fra i consumatori Demand leverage Le dinamiche di influenza e interdipendenza fra i consumatori Scenario strategico 2 L indagine ha come obiettivo primario, la comprensione delle dinamiche che permettono alla domanda di

Dettagli

business plan fotovoltaici

business plan fotovoltaici Le best practice AIAF nella redazione di business plan fotovoltaici Associazione Italiana degli Analisti Finanziari AIAF Milano, 26 novembre 2009 Cos é l AIAF L AIAF, Associazione Italiana degli Analisti

Dettagli

RENDICONTO SULL ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI RECLAMI (PERIODO 1 GENNAIO - 31 DICEMBRE 2014)

RENDICONTO SULL ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI RECLAMI (PERIODO 1 GENNAIO - 31 DICEMBRE 2014) Corso Monforte, 1 Milano Tel. 881 Fax 793979 Codice ABI: 3158.3 Codice Fiscale e Partita IVA 18777158 - Capitale sociale 9.65.56,4 i.v. RENDICONTO SULL ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI (PERIODO 1 GENNAIO - 31

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

Customer Satisfaction Survey 2011 Indagine sui principali servizi amministrativi e di supporto per gli studenti. Sintesi dei risultati

Customer Satisfaction Survey 2011 Indagine sui principali servizi amministrativi e di supporto per gli studenti. Sintesi dei risultati Customer Satisfaction Survey 2011 Indagine sui principali servizi amministrativi e di supporto per gli studenti Sintesi dei risultati 1 Caratteristiche dell indagine Periodo di svolgimento: 15/06/11 29/07/11

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Innovazione tecnologica nella gestione dei processi

Innovazione tecnologica nella gestione dei processi Innovazione tecnologica nella gestione dei processi Evento Filenet-CeTIF 25 marzo 2004 aula Pio XI Chiara Frigerio Federico Rajola, Università Cattolica di Milano www.cetif.it L agenda Il contesto bancario

Dettagli