Corso di Chimica Fisica A. Tutoraggio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Chimica Fisica A. Tutoraggio"

Transcript

1 Università di orino Corso di Studi in Chimica - Laurea riennale Anno Accademico Corso di Chimica Fisica A utoraggio Bartolomeo Civalleri Roberto Dovesi /home/mimmo/testitex/tut cf-a 05/tuto/tut cfa 05.pdf (March 17, 2005) 1

2 2

3 Alcuni dati utili able 1: Varie unità per esprimere la pressione. 1 pascal (Pa) = 1 N m 2 2 = 1 kg m 1 s 1 atmosfera (atm) = Pa = bar = kpa = mbar = 760 orr 1 bar = 10 5 Pa = 0.1 MPa able 2: I valori della costante molare dei gas, R, in varie unità. R = J mol 1 K = dm3 bar mol 1 K = cm3 bar mol 1 K = L atm mol 1 K = cm3 atm mol 1 K Equazioni di stato dei gas a) Equazione dei gas ideali b) Equazione di van der Waals P = P = R V m (1) R V m b a (V m ) 2 (2) c) Equazione di Redlich-Kwong d) Equazione di Peng-Robinson P = P = R V m B A 1/2 V m (V m + B) R V m β α V m (V m + β) + β(v m + β) (3) (4) 3

4 Le proprietà dei gas Esercizi svolti Esercizio 1.1 Un gas ideale subisce una compressione a costante che ne riduce il volume di 2.20 dm 3. La pressione e il volume finali del gas sono rispettivamente orr e 4.65 dm 3. Calcolate la pressione iniziale del gas (a) in orr, (b) in atm. a) Applichiamo l equazione di stato dei gas ideali P V = nr. Dato che n e sono costanti e R è una costante allora P V = cost. (Legge di Boyle). Quindi vale P i V i = P f V f da cui: P i ( orr) = P f V f V i = orr 4.65 dm dm 3 = orr (5) b) Poichè 760 orr equivalgono ad un atmosfera, si può convertire la pressione da orr ad atm: Esercizio 1.2 P i (atm) = 1 atm 2560 orr 760 orr = 3.37 atm (6) Un gas ideale a 340 K viene riscaldato a pressione costante fino a quando il volume risulta accresciuto del 18%. Quale sarà la temperatura finale del gas? Partendo dall equazione di stato dei gas perfetti P V = nr si può ottenere la relazione tra V e : P V = nr V = nr/p V = cost (7) Assumendo che il volume iniziale sia 100 u.v. (u.v.=unità di volume), il volume finale sará quello iniziale aumentato del 18%, cioè: 118 u.v.. Quindi, V i = cost i e V f = cost f da cui: Esercizio 1.3 f = V f i V i = 118 u.v. 340 K 100 u.v. = 401 K (8) A 122 K un campione di 255 mg di neon occupa un volume di 3.00 dm 3. Applicando l equazione di stato dei gas perfetti calcolare la pressione a) in atm, b) in kpa. (M = g/mol) a) Data l equazione di stato dei gas perfetti P V = nr si può scrivere: P = nr/v. Il valore di R da usare è: dm 3 atm mol 1 K 1. Il numero di moli si ottiene dividendo la massa del campione per il suo peso molecolare (M=20.18 g mol 1 ): n Ne = g g mol 1 = mol (9) P (atm) = mol dm 3 atm mol 1 K K 3.00 dm 3 = atm (10) 4

5 b) Usando l opportuno fattore di conversione (1 atm = kpa), si puó trasformare la pressione ottenuta da atm a kpa: P (kp a) = atm kp a atm 1 = 4.27 kp a (11) Esercizio 1.4 Una miscela gassosa è costituita da 320 mg di metano, 175 mg di argon e 225 mg di neon. La pressione parziale del neon a 300 K è 66.5 orr. Calcolate: (a) il volume della miscela, (b) la pressione parziale dell argon, (c) la pressione totale della miscela. (M Ne = g/mol; M Ar = g/mol; M CH4 = g/mol) Supponendo che i gas si comportino in modo ideale possiamo applicare la legge di Dalton ( un gas in una miscela di gas ideali si comporta come se gli altri gas non fossero presenti ). Da questa ne consegue che l equazione dei gas perfetti si può scrivere come: P tot V = n tot R = n j R (12) j e, per i singoli componenti la miscela, vale: Per la miscela si può quindi scrivere: da cui dove x j è la frazione molare del gas j-esimo. P j = P j V = n j R (13) P tot j n j = P j n j (14) n j j n P tot = x j P tot (15) j a) Il volume totale della miscela é quindi il volume occupato dai singoli costituenti alla loro pressione parziale. Considerando il neon si ha: g n Ne = g mol 1 = mol (16) La pressione parziale del neon espressa in atm diventa atm Quindi il volume della miscela è dato da: V = n jr P j = mol dm 3 atm mol 1 K K atm (17) = 3.12 dm 3 (18) b) Ricavando il numero di moli di argon: si ottiene P Ar = n ArR V n Ar = g g mol 1 = mol (19) = mol dm 3 atm mol 1 K K 3.12 dm 3 = atm (21) (20) 5

6 c) Dato che P tot V = j n j R = n tot R (22) resta da calcolare il numero di moli di metano n CH4 = e il numero di moli totale: n tot = 3.54 mol. Quindi Esercizio g g mol 1 = mol (23) P tot = mol dm 3 atm mol 1 K K 3.12 dm 3 = atm (24) Un recipiente del volume di 1.0 L contiene 131 g di Xe alla temperatura di 25 C. Calcolare la pressione del gas nell ipotesi che si comporti (a) come un gas perfetto (b) come un gas di van der Waals. Si assuma per lo xenon: a=4.194 dm 6 atm mol 2 e b= dm 3 mol 1. a) La prima parte di questo esercizio è identica a all esercizio 1.3, quindi data P V = nr e si ha b) L equazion di van der Waals è: Quindi: Esercizio 1.6 n Xe = 131 g = 1.0 mol (25) 131 g mol 1 P (atm) = 1.0 mol dm3 atm mol 1 K K 1.0 dm 3 = 24 atm (26) P = nr V nb an2 V 2 (27) P = 1.0 mol dm3 atm mol 1 K K 1.0 dm 3 (1.0 mol dm 3 mol 1 (28) dm6 atm mol 2 (1.0) 2 mol 2 (1.0) 2 dm 6 (29) = 22 atm (30) A 250 K e 15 atm di pressione un gas possiede un volume molare inferiore del 12% rispetto a quello deducibile dall equazione di stato dei gas perfetti. Calcolare: (a) il coefficiente di compressibilità alle suddette e P ; (b) il volume molare del gas. (c) Quale tipo di forze sono predominanti a questi valori di e P, le attrattive o le repulsive? Il coefficiente di compressibilità è: Z = P V m R dove V m è il volume molare. Dato che il volume molare è inferiore del 12% rispetto a quello del gas ideale si ha che (31) V m = 0.88 V 0 m = 0.88 R/P (32) 6

7 a) Perciò Z = P R b) Usando l equazione dei gas perfetti si ricava: 0.88 R P = 0.88 (33) V m = ZR P = dm3 atm mol 1 K K 15 atm = 1.2 dm 3 (34) c) Dato che V m < V 0 m prevalgono le forze attrattive. Esercizio 1.7 Utilizzando i parametri di van der Waals relativi al Cl 2 (a=6.493 dm 6 atm mol 2 e b= dm 3 mol 1 ) calcolare i valori approssimati (a) della temperatura di Boyle, (b) del raggio della molecola considerata di forma sferica. Richiamiamo alcuni concetti relativi all equazione di stato del viriale. Una delle forme con cui si esprime l equazione del viriale è: P V m = R (1 + B 2V ( )/V m + B 3V ( )/V m +...) (35) È possibile esprimere l equazione di van der Waals in una forma analoga all equazione del viriale. Riscriviamo prima l eq. di van der Waals nella forma P = R { 1 V m 1 (b/v m ) a } (36) R V m Fintanto che b/v m < 1, il primo termine in parentesi può essere espanso come 1/(1 x) = 1 + x + x , dove x = b/v m, ottenendo infine P = R { ( 1 + b a ) } (37) V m R V m Confrontando l equazione 37 con quella del viriale (35) si può osservare come il secondo coefficiente del viriale assuma la forma B 2V = b a (38) R Dato che, per definizione, B 2V si annulla alla temperatura di Boyle, si ottiene a) Dai dati tabulati per il Cl 2 si ha B = B = a br dm 6 atm mol dm 3 mol dm 3 atm mol 1 K 1 = K (40) b) b, il termine che corregge il volume nell eq. dei gas perfetti, è approssimativamente il volume occupato da una mole di particelle, possiamo scrivere che il volume occupato da una singola particella è v mol Quindi, considerando la particella di forma sferica, v mol = 4 3 πr3 (39) b = m 3 mol 1 N A mol 1 = m 3 (41) r ( ) 1/3 3 4π m 3 = 0.28 nm (42) 7

8 Esercizio 1.8 A 300 K e a 20 atm di pressione il fattore di compressibilità di un certo gas risulta di Calcolare (a) il volume di 8.2 mmol del gas ai suddetti valori di e P, (b) il valore approssimato del secondo coefficiente del viriale. Z si può esprimere, usando l equazione di stato del viriale, come Quindi a) V m = ZR P Z = P V m R = 1 + B 2V ( )/V m + B 3V ( )/V m +... (43) = dm3 atm mol 1 K K 20atm = dm 3 mol 1 (44) V = nv m = mol dm 3 mol 1 = dm 3 (45) b) roncando l espansione del viriale al secondo termine si può esprimere B 2V come ( ) P Vm B 2V = V m R 1 = V m (Z 1) (46) Esercizio 1.9 = dm 3 mol 1 (0.86 1) = 0.15 dm 3 mol 1 (47) Usare l equazione di van der Waals e l equazione di Redlich-Kwong per calcolare il valore della pressione di una mole di etano a K confinato in un volume di cm 3. Confrontare i risultati con il valore sperimentale di 400 bar. Dai dati tabulati per l etano si ha, per l eq. di van der Waals: a= dm 6 bar mol 2 e b= dm 3 mol 1 ; per l eq. di Redlich-Kwong: A= dm 6 bar mol 2 K1/2 e B= dm 3 mol 1. Il volume molare dell etano è dm 3 mol 1. a) L equazione di van der Waals è P = P = R V m b a (V m ) 2 (48) dm3 bar mol 1 K K dm 3 mol dm 3 mol dm6 bar mol 2 ( dm 3 mol 1 ) 2 = 1031 bar (49) b) L equazione di Redlich-Kwong è Allora P = R V m B A 1/2 V m (V m + B) P = dm 3 bar mol 1 K K dm 3 mol dm 3 mol 1 (51) dm 6 bar mol 2 K 1/2 400 K 1/ dm 3 mol 1 ( ) dm 3 mol 1 (52) = bar (53) Il valore ottenuto dall equazione di Redlich-Kwong è il più vicino al dato osservato sperimentalmente (i due valori differiscono di circa il 3%). (50) 8

9 Esercizio 1.10 Un campione di argon di volume molare 17.2 L mol 1 viene mantenuto a 10.0 atm e 280 K. A che volume molare, pressione e temperatura si troverebbe in uno stato corrispondente un campione di azoto? Si usino i dati seguenti: P c (atm) V c (cm 3 mol 1 ) c (K) Ar N Ricordando che P r = P/P c, V r = V m /V c e r = / c e usando i dati sulle costanti critiche dell argon calcoliamo le variabili ridotte V r = 17.2 dm3 mol dm 3 = (54) mol atm P r = = (55) 48.0 atm r = 280 K = (56) K Poi si usano le costanti critiche dell azoto per trovare i valori di volume, pressione e temperatura che corrispondo alle variabili ridotte dell argon Esercizi da svolgere Esercizio 1.11 V m = dm 3 mol 1 = 20.6dm 3 mol 1 (57) P = atm = 6.98atm (58) = K = 235 K (59) A 330 K ed alla pressione di 150 orr la densità di un composto gassoso risulta pari a 1.23 g dm 3. Quale è la massa molecolare di tale composto? [R. 169 g/mol] Esercizio 1.12 In un recipiente del volume di 22.4 dm 3 vengono introdotte 2.0 moli di H 2 e 1.0 moli di N 2 a K. Nell ipotesi che tutto l H 2 reagisca con l N 2, calcolare le pressioni parziali e la pressione totale della miscela finale. [R. P tot = 1.66 atm; P H2 = 0 atm; P N2 = 0.33 atm; P NH3 = 1.33 atm] Esercizio 1.13 Un litro di N 2 (g) a 2.1 bar e due litri di Ar(g) a 3.4 bar vengono mescolati in una beuta di 4.0 L per formare una miscela di gas ideali. (a) Calcolare il valore della pressione finale della miscela se le temperature iniziali e finali dei gas sono uguali. (b) Ripetere questo calcolo se le temperature iniziali di N 2 (g) e di Ar 2 (g) sono rispettivamente 304 K e 402 K, e la temperatura finale della miscela è 377 K. (Si assuma un comportamento di gas ideale). [R. (a) 2.2 bar; (b) 2.2 bar] 9

10 Esercizio 1.14 Sono necessari g di azoto per riempire un contenitore di vetro a K e alla pressione di bar. Sono necessari g di un gas biatomico omonucleare sconosciuto per riempire lo stesso contenitore sotto le stesse condizioni. Di che gas si tratta? [R. M = 70.9 g/mol; Cl 2 ] Esercizio 1.15 Si confrontino le pressioni date (a) dall equazionde del gas ideale, (b) dall equazione di van der Waals, (c) da quella di Redlich-Kwong, e (d) da quella di Peng-Robinson per il propano a 400 K e ρ = mol dm 3. Il valore sperimentale è 400 bar. Si assuma: eq. van der Waals eq. Redlich-Kwong eq. Peng-Robinson a= dm 6 bar mol 2 A= dm 6 bar mol 2 K1/2 2 α= dm6 bar mol b= dm 3 mol 1 B= dm 3 mol 1 1 β= dm3 mol [R. (a) bar; (b) 8008 bar; (c) bar; (d) bar] Esercizio 1.16 Un campione di elio di volume molare 10.5 L mol 1 viene mantenuto a 0.10 atm e 10.0 K. A che volume molare, pressione e temperatura si troverebbe un campione di CO 2 nello stato corrispondente? Si usino i dati seguenti: [R L/mol; 3.2 atm; 585 K] P c (atm) V c (cm 3 mol 1 ) c (K) He CO Esercizio 1.17 Per gonfiare una camera d aria di bicicletta ad un volume di 2 L e una pressione di 1.4 atm deve essere utilizzata una pompa il cui pistone ha una sezione di 5 cm 2 di superficie e una corsa di 25 cm. Calcolare il numero di compressioni necessario per gonfiare la camera d aria. (Si assuma un comportamento di gas ideale). [R. tra 22 e 23 volte] Esercizio 1.18 Nell ipotesi di comportamento tipo van der Waals, quale membro i ciascuna delle seguenti coppie è più probabile che devii dal comportamento ideale? Spiegate le vostre scelte. (aiutatevi usando i valori delle costanti di van der Waals, vedere abella 16.3, pag D.A. McQuarrie, J.D. Simon Chimica Fisica un approccio molecolare, Zanichelli, 2000). a) H 2 rispetto a O 2 b) Monossido di carbonio rispetto ad azoto c) Metano rispetto a etano [R. a) O 2 ; b) monossido di carbonio; c) etano] 10

11 Esercizio 1.19 La ricerca in scienza delle superfici viene condotta facendo uso di camere a vuoto ultra-spinto che possono sostenere basse pressioni come torr. All interno di un tale apparato, quante molecole sono presenti in un volume di 1.00 cm 3 a 298 K? Quale è il volume molare corrispondente a questa pressione e temperatura? [R molecole; cm 3 mol 1 ] Esercizio 1.20 Calcolare il volume molare del metano a 300 K a 100 atm, sapendo che il secondo coefficiente del viriale (B 2V ) del metano è L mol 1. Paragonare il risultato con quello ottenuto usando l equazione del gas ideale. [R L mol 1 ; 0.25 L mol 1 ] 11

12 Esercizi svolti Esercizio 2.1 Alcuni esercizi sulle derivate parziali Determinare le costanti critiche per l equazione di stato di van der Waals in termini dei parametri a e b. Ricordate che alla temperatura critica la curva P vs V presenta un flesso orizzontale dove valgono le seguenti condizioni ( ( ) P V m = 0 e ) 2 P V = 0 (60) m 2 c c Data l equazione di van der Waals P = R V m b a Vm 2 calcoliamo la derivata prima e seconda della pressione rispetto al volume ( P ) V m ( 2 ) P = R (V m b) 2 + 2a V 3 m Vm 2 = 2R (V m b) 3 6a Vm 4 Applicando le condizioni di esistenza di un flesso orizzontale alla temperatura critica, abbiamo Rc (V m b) + 2a 2 Vm 3 = 0 ; R c (V m b) 2 = 2a V 3 m (61) (62) (63) (64) da cui possiamo scrivere 2R c (V m b) 6a 3 V = 0 ; m 4 2R c (V m b) 3 = 6a V 4 m (65) V 3 m,cr c = 2a(V m,c b) 2 (66) V 4 m,c2r c = 6a(V m,c b) 3 (67) moltiplicando ambo i membri della (66) per 2V m,c e sottraendo l equazione ottenuta, membro a membro, dalla (67) si ottiene 4aV m,c (V m,c b) 2 = 6a(V m,c b) 3 (68) da cui V m,c = 3b (69) Sostituendo il risultato ottenuto (eq. 69) nella (66) possiamo ricavare facilmente l espressione della c 27b 3 R c = 8ab 2 (70) da cui c = 8a (71) 27bR Infine, la pressione critica può essere ricavata direttamente dall equazione di van der Waals sostituendo in essa i valori ottenuti per V m,c e c P c = R c V m,c b a V 2 m,c = 8aR 27Rb 1 (3b b) a 9b 2 (72) da cui P c = a 27b 2 (73) Ricapitolando i valori delle costanti critiche per l equazione di van der Waals in termini dei parametri a e b sono dati da V m,c = 3b ; P c = a 27b ; 2 c = 8a 27bR (74) 12

13 Esercizio 2.2 Data l equazione di van der Waals: (a) Scrivere il differenziale totale della pressione e (b) dimostrare se è un differenziale esatto o inesatto. Il differenziale totale della pressione rispetto al volume molare e alla temperatura è dato da ( ) ( ) P P dp = d + dv m (75) V m V m Data l equazione di van der Waals P = R V m b a Vm 2 (a) dobbiamo calcolare le derivate prime parziali di P rispetto a V m e, rispettivamente a e V m costanti ( ) P = R (77) V m V m b e ( P = R V m (V m b) 2 + 2a Vm 3 quindi l espressione per il differenziale totale di P per l eq. di van der Waals è [ dp = R V m b ) ] d + [ R (V m b) 2 + 2a V 3 m (76) (78) ] dv m (79) (b) La condizione per avere un differenziale esatto è che le derivate seconde parziali miste siano uguali. Per la pressione questo significa ( 2 ) ( P 2 ) P = (80) V m V m ( 2 ) [ ( ) ] P P = (81) V m V m V m ( 2 ) [ ( ) ] P P = (82) V m V m calcoliamo quindi le derivate seconde parziali miste ( 2 ) [ ( P = R V m (V m b) 2 + 2a )] R Vm 3 = V m (V m b) 2 (83) ( 2 ) [ ( )] P R R = = V m V m V m b (V m b) 2 (84) il differenziale totale della pressione per l equazione di van der Waals è un differenziale esatto. Esercizi da svolgere V m Esercizio 2.3 Il coefficiente di espansione termica, α, di una sostanza è definito nella maniera seguente α = 1 ( ) V V Ricavare un espressione per il coefficiente di espansione termica di un gas ideale. [R. α = 1/ ] P (85) 13

14 Esercizio 2.4 Il seguente differenziale è esatto o inesatto? [R. esatto] dv = πr 2 dh + 2πrhdr (86) Esercizio 2.5 Scrivere un espressione per dv, come funzione ( di P e. Dedurre un espressione per d ln V usando il coefficiente di compressibilità isotermico (κ = 1 V ) V P ). Esercizio 2.6 Se C p,m C V,m = ( P ) ( Vm V m ) P, quanto vale C p,m C V,m per un gas ideale? 14

15 15

16 Esercizi svolti Esercizio 3.1 La prima legge della ermodinamica Calcolare il lavoro necessario a sollevare la massa di 1.0 kg dell altezza di 10 m sulla superficie (a) della erra dove g = 9.8ms 2, (b) della Luna dove g = 1.6ms 2. Il lavoro è dato da: w = mgh. Quindi (a) (b) w = 1.0 kg 9.8 ms 2 10 m = 98 J (87) w = 1.0 kg 1.6 ms 2 10 m = 16 J (88) Notare come il valore ottenuto è negativo perchè il sistema compie lavoro sull ambiente. Esercizio 3.2 Durante una compressione isoterma reversibile di 52.0 mmol di un gas perfetto a 260 K, il volume del gas viene ridotto a un terzo del suo volume iniziale. Calcolate w per questo processo. Per una compressione isoterma reversibile di un gas perfetto il lavoro è dato da in questo caso V f = 1/3 V i e quindi w = nr ln V f V i (89) nr = mol J K 1 mol K = J (90) In questo caso il lavoro è positivo perchè fatto dall ambiente sul sistema. Esercizio 3.3 w = J ln(1/3) = 124 J (91) In un beaker di HCl diluito si immerge una laminetta di Mg della massa di 15 g. Quanto lavoro si effettua sopra l atmosfera circostante (1 atm di pressione, 25 C) in seguito alla reazione che ne consegue? Si assuma un comportamento ideale (M Mg =24.31 g mol 1 ) Il magnesio immerso nella soluzione di HCl si trasforma in MgCl 2 liberando H 2 secondo la reazione Mg (s) + 2HCl (aq) MgCl 2(aq) + H 2(g) 16

17 Il lavoro è compiuto dall idrogeno sull ambiente esterno w = P ex (V f V i ) (92) dato che V (g) V (l) si può considerare la variazione di volume dovuta interamente al gas che si sviluppa, per cui V i = 0 e V f = nr P f, dove P f = P ex. Quindi sostituendo i dati a disposizione si ottiene Esercizio 3.4 w = P ex (V f V i ) = P ex nr P ex = nr (93) 15 g w = g mol J K 1 mol K = 1.5 kj (94) Un pistone che esercita una pressione di 1.0 atm si trova sulla superficie dell acqua a 100 C. La pressione viene ridotta di un infinitesimo e, come risultato, 10 g di H 2 0 evaporano e assorbono 22.2 kj di calore. Calcolare w, U, H e H m. (Si assuma un comportamento ideale; M H2O=18.02 g mol 1 ) Per prima cosa possiamo ricavare facilmente il H del processo. Data la variazione infinitesimale della pressione, quest ultima si può considerare costante e quindi H = q = 22.2 kj. H m è l entalpia di vaporizzazione molare e si può ottenere riferendo il H al numero di moli contenute nei 10 g di campione: U è dato da dove n g = H m = q n 10 g g/mol = mol. Quindi = g/mol 10 g 22.2 kj = 40 kj/mol (95) U = H n g R (96) U = 22.2 kj (0.555 mol J K 1 mol K) = 20.5 kj (97) Infine w = U q = 20.5 kj 22.2 kj = 1.7 kj (98) Esercizio 3.5 Un campione di 4.0 mol di O 2 che occupa un volume di 20 L a 270 K subisce un espansione adiabatica contro una pressione costante di 600 orr fino al raggiungimento di un volume pari al triplo di quello iniziale. Calcolare q, w, U, e H. (Si assuma un comportamento ideale e C V,m = 21.1 J K 1 mol 1 ) Dato che il processo è adiabatico: q = 0. Il lavoro è dato da w = P ex V = 600 orr P a m 3 = 3.2 kj (99) 760 orr La variazione di energia interna è data dalla somma di calore e lavoro, quindi U = q + w = 0 + ( 3.2kJ) = 3.2kJ (100) 17

18 Assumendo un comportamento ideale si ha ( U = C V,m = w) Infine Esercizio 3.6 = P ex V 3200 J = n C V 4.0 mol 21.1 J K 1 = 38 K (101) mol 1 H = U + (P V ) = U + nr (102) = 3.2 kj mol J K 1 mol 1 ( 38 K) = 4.5 kj (103) 25 g di un liquido vengono raffreddati da 290 K a 275 K a pressione costante, rilasciando 1.2 kj di energia sotto forma di calore. Calcolare q e H, nonchè la capacità termica del campione. La quantità q equivale al calore rilasciato nel raffreddamento, q = 1.2 kj. A pressione costante q P = H e quindi H = 1.2 kj. La capacità termica si ottiene come Esercizio 3.7 C = q = 1.2 kj 15 K = 80 J K 1 (104) Un liquido ha H 0 vap = 26.0 kj/mol. Calcolare q, w, H e U quando 0.50 mol del liquido vengono vaporizzate a 250 K e 750 orr. (Si assuma un comportamento ideale). Il calore svolto nella vaporizzazione è q = n H 0 vap = 0.50 mol 26.0 kj/mol = 13 kj. Il lavoro compiuto è dato da w = P ex V. Siccome V (g) V (l) si può considerare la variazione di volume dovuta interamente al gas che si forma, si può scrivere w P ex V (g). Assumendo un comportamento ideale Perciò w P ex nr P ex nr (105) w 0.50 mol 8.314J K 1 mol K = 1.0 kj (106) Infine, H = q = 13 kj (a pressione costante) e U = q + w = 13 kj 1.0 kj = 12 kj. Esercizio 3.8 In un calorimetro vengono bruciati 120 mg di naftalene C 10 H 8(s) causando un innalzamento della temperatura di 3.05 K. (a) Calcolare la capacità termica del calorimetro. (b) Di quanto aumenterebbe la temperatura se venissero bruciati nelle stesse condizioni 100 mg di fenolo C 6 H 5 OH (s). (Dati: M(C 10 H 8 ) = g/mol; M(C 6 H 5 OH) = g/mol; H 0 c (C 10 H 8(s) ) = kj/mol, H 0 c (C 6 H 5 OH (s) ) = kj/mol) (a) Il calore svolto nella combustione è q = n Hc 0 = g 5157 kj/mol = 4.83 kj (107) g/mol 18

19 La capacità termica è data da C = q (b) Per il fenolo, la quantità di calore svolto è = 4.83 kj 3.05 K = 1.58 kj/k (108) q = n Hc 0 = g 3054 kj/mol = kj (109) g/mol Perciò = q C = kj = 2.05 K (110) 1.58 kj K 1 Esercizio 3.9 Calcolare l entalpia standard di formazione di N 2 O 5 dai seguenti dati: 2NO (g) + O 2(g) 2NO 2(g) 4NO 2(g) + O 2(g) 2N 2 O 5(g) N 2(g) + O 2(g) 2NO (g) H 0 = kj/mol H 0 = kj/mol H 0 = kj/mol Riscrivendo le reazioni sopra in modo che la loro somma dia la reazione di formazione di N 2 O 5(g) e applicando la legge di Hess sull additività delle entalpie di reazione otteniamo Quindi, H 0 f (N 2O 5(g) ) = 11.3 kj/mol. Esercizio 3.10 Calcolare l entalpia della reazione: Reazione H 0 (kj/mol) 2NO (g) + O 2(g) 2NO 2(g) NO 2(g) O 1 2(g) N 2 O 5(g) 2 (-110.2) N 2(g) + O 2(g) 2NO (g) N 2(g) O 2(g) N 2 O 5(g) 11.3 Sapendo che: R0) Na + (g) + Cl (g) Na + (aq) + Cl (aq) = NaCl (aq) R1) Na (s) Na (g) Hsub 0 (Na) = kj/mol R2) Na (g) Na + (g) + e (g) Hion 0 (Na) = kj/mol 1 R3) 2 Cl 1 2(g) Cl (g) 2 H0 dis (Cl-Cl) = kj/mol R4) Cl (g) + e (g) Cl (g) Hea(Cl) 0 = kj/mol R5) Na (s) Cl 2(g) NaCl (aq) Hf 0(NaCl (aq) = kj/mol Usando i dati a disposizione si può costruire un ciclo termodinamico. L importanza di un ciclo è che la somma delle variazioni di entalpia all interno del ciclo è zero. Ne consegue che se si conoscono tutte le variazioni di entalpia tranne una, quella non nota può essere facilmente ricavata. In questo caso, l unica informazione mancante per chiudere il ciclo è appunto l entalpia della reazione in esame. Possiamo quindi scrivere: 19

20 -R5+R3+R1+R2+R4+R0=0 da cui: R0=-(-R5+R3+R1+R2+R4) Hr 0 = Hf 0 (NaCl (aq) ) + Hdis(Cl-Cl) 0 + Hsub(Na) 0 + Hion(Na) 0 + Hea(Cl) 0 (111) = ( ) kj = kj (112) (113) In questo caso l entalpia della reazione corrisponde all entalpia di idratazione di NaCl in acqua. Esercizi da svolgere Esercizio 3.11 Calcolare il lavoro di espansione che si ha quando 50 g di acqua vengono idrolizzati a pressione costante a 25 C. [R. -10 kj] Esercizio 3.12 In un cilindro di sezione 10 cm 2 sono contenute 2.0 mol di CO 2 gas a 25 e 10 atm. Il gas si espande adiabaticamente e reversibilmente. Assumendo che il gas abbia un comportamento ideale, calcolare w, q, U, H e quando il pistone si sposta di 20 cm. (C V,m = J K 1 mol 1 ). [R. w = -200 J, q = 0, U = -200 J, H = -250 J, = -3 K] Esercizio 3.13 Un campione di 65.0 g di Xe si trova in un contenitore a 2.00 atm e 298 K e subisce (a) un espansione adiabatica reversibile fino ad 1.00 atm; (b) un espansione adiabatica contro una pressione costante di 1.00 atm. Calcolare la temperatura finale in entrambi i casi. (C V,m = J K 1 mol 1 ; M(Xe)=131.3 g/mol). [R. (a) 226 K, (b) 238 K] Esercizio 3.14 Calcolare l entalpia standard di soluzione di AgCl in acqua dalle entalpie di formazione del solido e degli ioni acquosi. (Dati: H 0 f (Ag+ (aq)) = kj/mol; H 0 f (Cl (aq)) = kj/mol; H 0 f (AgCl (s)) = kj/mol) [R kj/mol] Esercizio 3.15 Quantità di solito trascurate nei normali esperimenti di laboratorio possono diventare, a volte, di importanza notevole in condizioni estreme, come quelle che si hanno nei processi geofisici. Un esempio tipico può essere considerato la formazione di diamante. Lavorando ad una certa temperatura e a 500 kbar, la densità della grafite è 2.27 g/cm 3 e quella del diamante è 3.52 g/cm 3. Di quanto differisce U da H per la transizione grafite diamante? [R kj/mol] 20

21 La seconda legge della ermodinamica Esercizi svolti Esercizio 4.1 Calcolare la variazione di entropia quando 25 kj di energia vengono trasferiti reversibilmente e isotermicamente come calore ad un blocco di ferro a (a) 0 C e (b) 100 C. Dalla definizione di entropia abbiamo che S = q rev e dato che tutta l energia viene trasferita come calore reversibile a costante, si ha (a) (b) Esercizio 4.2 (114) S = J K = 92 J K 1 (115) S = J K = 67 J K 1 (116) Calcolare il valore di S se una mole di gas ideale si espande reversibilmente ed isotermicamente da 10.0 dm 3 a 20.0 dm 3. Spiegare il segno di S. Per una espansione isoterma e reversible di un gas ideale, S vale quindi, per una mole di gas ideale si ha Esercizio 4.3 Si dimostri che S = nr ln V f V i (117) S = J mol 1 K 1 ln = 5.76 J K 1 (118) S = C P ln f i (119) per una trasformazione a pressione costante se C P è indipendente dalla temperatura. Si calcoli poi la variazione di entropia di 2.00 moli di H 2 O (l) (C P,m = 75.2 J K 1 mol 1 ) nel caso in cui venga riscaldata da 10 C a 90 C. Il problema fa riferimento ad una generica trasformazione a pressione costante, ma dato che S è una funzione di stato possiamo usare un trucco e fare riferimento ad una trasformazione reversibile a pressione costante. In questo caso vale δq rev =dh=c P d, quindi S = δqrev = dh = 21 C P d = C P d (120)

22 Integrando tra i e f e poi considerando la dipendenza dal numero di moli si ottiene quindi S = C P ln f i = nc P,m ln f i (121) S = 2.00 mol 75.2 J K 1 mol 1 ln = 37.4 J K 1 (122) Esercizio 4.4 La vaporizzazione al punto normale di ebollizione ( vap ) di una sostanza (il punto di fusione ad una atm) può essere considerata una trasformazione reversibile perchè diminuendo in modo infinitesimo la temperatura a partire da vap, tutto il vapore condensa in liquido, mentre aumentando la temperatura in modo infinitesimo rispetto a vap, tutto il liquido vaporizza. Calcolare la variazione di entropia quando due moli di acqua vaporizzano a C. Il valore di H vap,m è kj/mol. Fare un commento sul segno di S vap. A pressione e temperatura costanti, q rev = n H m. Per una trasformazione isotermica reversibile vale: S vap = q J/mol = 2 mol = J/K (123) K L acqua, nel passaggio da liquido a gas, diventa più disordinata e produce quindi un aumento di entropia. Esercizio 4.5 Una mole di gas ideale viene fatta espandere isotermicamente e reversibilmente a 300 K da una pressione di 10.0 bar ad una di 2.00 bar. Calcolare la variazione di entropia del sistema, dell ambiente circostante e quella totale. Dato che il gas è ideale (U U( ), se =cost allora U = 0) e la trasformazione è isoterma e reversibile vale: δq = δw = P dv. Quindi possiamo scrivere: δqrev P nr S sis = = dv = dv (124) V Quindi, integrando tra V i e V f si ottiene Per un gas ideale vale P i V i = P f V f, per cui: S sis = nr ln V f V i (125) S sis = nr ln P i P f = 1 mol J K 1 mol 1 ln(5.00) = 13.4 J/K (126) Poichè la reazione è reversibile S tot = 0 quindi S amb = S sis = 13.4 J/K Esercizio 4.6 Calcolare la variazione di entropia del sistema, dell ambiente e totale quando un campione di 14 g di N 2(g) a 298 K e 1.00 bar raddoppia il suo volume durante (a) una espansione isoterma e reversibile; (b) un espansione isoterma e irreversibile contro una pressione esterna nulla; (c) una espansione adiabatica. (Si assuma un comportamento ideale, M(N 2 ) = g/mol) 22

23 (a) Per una trasformazione isoterma reversibile vale S sis = nr ln V f 14 g = V i g/mol J K 1 mol 1 ln 2 = 2.9 J/K (127) Poichè la reazione è reversibile ne consegue che la variazione di entropia totale è nulla: S tot = 0 e quindi S amb = S sis = 2.9 J/K. (b) Dato che l entropia è una funzione di stato, la variazione dell entropia del sistema per una trasformazione isoterma irreversibile coincide con quella di una trasformazione isoterma reversibile (punto (a)), quindi: S sis = 2.9 J/K. Per valutare la variazione di entropia dell ambiente bisogna considerare che: (i) l espansione avviene contro una pressione esterna nulla quindi non si compie lavoro meccanico P V, cioè δw = 0, (ii) per un gas ideale l energia interna dipende solo dalla temperatura, quindi a temperatura costante U = 0; perciò non c è scambio di calore con l ambiente e la variazione di entropia dell ambiente è, di conseguenza, nulla: S amb = 0. Per cui S tot = 2.9 J/K. (c) Per una trasformazione adiabatica q rev = 0, quindi S sis = 0 per cui S amb = 0 e quindi S tot = 0. Una trasformazione adiabatica è una trasformazione isoentropica. Esercizio 4.7 Calcolare l entropia di miscelazione nel caso in cui due moli di N 2(g) vengano mescolate con una mole di O 2(g) alla stessa temperatura e alla stessa pressione. Assumere un comportamento ideale. enendo conto della legge di Dalton per i gas ideali (vedere esercizio 1.4), l entropia di miscelazione isoterma di una miscela di N gas ideali è data da (vedere Cap. 20, pag. 702, eq D.A. McQuarrie, J.D. Simon Chimica Fisica un approccio molecolare, Zanichelli, 2000): S m = R N y j ln y j (128) Il numero di moli totale è 3, quindi le frazioni molari sono rispettivamente: y N2 = 2/3 e y O2 = 1/3. Da cui si ottiene il risultato finale: Esercizio 4.8 j=1 S m = R (y N2 ln y N2 + y O2 ln y O2 ) (129) = J K 1 mol 1 (2/3 ln(2/3) 1/3 ln(1/3)) = 5.29 J/K (130) Calcolare la variazione di entropia che si verifica versando 50 g di acqua a 80 C in 100 g di acqua a 10 C in un recipiente isolato, sapendo che C P,m = 75.5 J K 1 mol 1. Per poter calcolare la variazione di entropia totale abbiamo bisogno di conoscere la temperatura finale del sistema in esame. La temperatura finale dipenderà dal bilancio di calore tra l acqua a 80 C e quella a 10 C. A pressione costante il calore scambiato è dato da q = nc P,m, possiamo quindi scrivere: in cui l unica incognita è la temperatura finale che si può ottenere come n 1 C P,m ( i1 f ) = n 2 C P,m ( f i2 ) (131) f = n 1 i1 + n 2 i2 n 1 + n 2 (132) 23

QUESITI DI FISICA RISOLTI A LEZIONE TERMODINAMICA

QUESITI DI FISICA RISOLTI A LEZIONE TERMODINAMICA QUESITI DI FISICA RISOLTI A LEZIONE TERMODINAMICA Un recipiente contiene gas perfetto a 27 o C, che si espande raggiungendo il doppio del suo volume iniziale a pressione costante. La temperatura finale

Dettagli

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Lo stato gassoso Classificazione della materia MATERIA Composizione Struttura Proprietà Trasformazioni 3 STATI DI AGGREGAZIONE SOLIDO (volume e forma propri) LIQUIDO

Dettagli

Definiamo Entalpia la funzione: DH = DU + PDV. Variando lo stato del sistema possiamo misurare la variazione di entalpia: DU = Q - PDV.

Definiamo Entalpia la funzione: DH = DU + PDV. Variando lo stato del sistema possiamo misurare la variazione di entalpia: DU = Q - PDV. Problemi Una mole di molecole di gas ideale a 292 K e 3 atm si espandono da 8 a 20 L e a una pressione finale di 1,20 atm seguendo 2 percorsi differenti. Il percorso A è un espansione isotermica e reversibile;

Dettagli

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V 1 Esercizio (tratto dal Problema 13.4 del Mazzoldi 2) Un gas ideale compie un espansione adiabatica contro la pressione atmosferica, dallo stato A di coordinate, T A, p A (tutte note, con p A > ) allo

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti.

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Solvente (componente presente in maggior quantità) SOLUZIONE Soluti

Dettagli

FONDAMENTI CHIMICO FISICI DEI PROCESSI IL SECONDO E IL TERZO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

FONDAMENTI CHIMICO FISICI DEI PROCESSI IL SECONDO E IL TERZO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA FONDAMENTI CHIMICO FISICI DEI PROCESSI IL SECONDO E IL TERZO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA LE MACCHINE TERMICHE Sono sistemi termodinamici che trasformano il calore in lavoro. Operano ciclicamente, cioè

Dettagli

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA Poiché è impossibile contare o pesare gli atomi o le molecole che formano una qualsiasi sostanza chimica, si ricorre alla grandezza detta quantità

Dettagli

Fisica Generale 1 per Chimica Formulario di Termodinamica e di Teoria Cinetica

Fisica Generale 1 per Chimica Formulario di Termodinamica e di Teoria Cinetica Fisica Generale 1 per Chimica Formulario di Termodinamica e di Teoria Cinetica Termodinamica Equazione di Stato: p = pressione ; V = volume ; T = temperatura assoluta ; n = numero di moli ; R = costante

Dettagli

Lezione estd 29 pagina 1. Argomenti di questa lezione (esercitazione) Iniziare ad affrontare esercizi di termodinamica

Lezione estd 29 pagina 1. Argomenti di questa lezione (esercitazione) Iniziare ad affrontare esercizi di termodinamica Lezione estd 29 pagina 1 Argomenti di questa lezione (esercitazione) Iniziare ad affrontare esercizi di termodinamica Lezione estd 29 pagina 2 Esercizio 3, 5 luglio 2005 Una macchina di Carnot produce

Dettagli

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013 Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 01 Incontro su temi di termodinamica 14/1/01 Giuseppina Rinaudo - Dipartimento di Fisica dell Università di Torino Sommario dei quesiti

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

2014 2015 CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà. I liquidi e loro proprietà

2014 2015 CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà. I liquidi e loro proprietà 2014 2015 CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà 1 I liquidi e loro proprietà 2 Proprietà Generali dei Gas I gas possono essere espansi all infinito. I gas occupano i loro contenitori uniformemente

Dettagli

Applicazioni della Termochimica: Combustioni

Applicazioni della Termochimica: Combustioni CHIMICA APPLICATA Applicazioni della Termochimica: Combustioni Combustioni Il comburente più comune è l ossigeno dell aria Aria secca:! 78% N 2 21% O 2 1% gas rari Combustioni Parametri importanti:! 1.Potere

Dettagli

Esercizi e Problemi di Termodinamica.

Esercizi e Problemi di Termodinamica. Esercizi e Problemi di Termodinamica. Dr. Yves Gaspar March 18, 2009 1 Problemi sulla termologia e sull equilibrio termico. Problema 1. Un pezzetto di ghiaccio di massa m e alla temperatura di = 250K viene

Dettagli

CALCOLO DELL'ENERGIA INTERNA

CALCOLO DELL'ENERGIA INTERNA CALCOLO DELL'ENERGIA INTERNA Enrico Valenti Matricola 145442 29 novembre ore 10,30-12,30 ( trasformazione a temperatura costante ) U 0 = 0 J energia ( J ) p 0 = 1 bar pressione ( Pa ) T 0 = 273 K temperatura

Dettagli

Esercizi di Fisica Generale

Esercizi di Fisica Generale Esercizi di Fisica Generale 2. Temodinamica prof. Domenico Galli, dott. Daniele Gregori, prof. Umberto Marconi dott. Alessandro Tronconi 27 marzo 2012 I compiti scritti di esame del prof. D. Galli propongono

Dettagli

C V. gas monoatomici 3 R/2 5 R/2 gas biatomici 5 R/2 7 R/2 gas pluriatomici 6 R/2 8 R/2

C V. gas monoatomici 3 R/2 5 R/2 gas biatomici 5 R/2 7 R/2 gas pluriatomici 6 R/2 8 R/2 46 Tonzig La fisica del calore o 6 R/2 rispettivamente per i gas a molecola monoatomica, biatomica e pluriatomica. Per un gas perfetto, il calore molare a pressione costante si ottiene dal precedente aggiungendo

Dettagli

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola.

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola. Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola. La formula empirica e una formula in cui il rappporto tra gli atomi e il piu semplice possibil Acqua Ammoniaca

Dettagli

Esercitazione X - Legge dei gas perfetti e trasformazioni

Esercitazione X - Legge dei gas perfetti e trasformazioni Esercitazione X - Legge dei gas perfetti e trasformazioni termodinamiche Formulario Il primo principio della termodinamica afferma che la variazione dell energia interna di un sistema U è uguale alla somma

Dettagli

Gas. Vapore. Forma e volume del recipiente in cui è contenuto. un gas liquido a temperatura e pressione ambiente. microscopico MACROSCOPICO

Gas. Vapore. Forma e volume del recipiente in cui è contenuto. un gas liquido a temperatura e pressione ambiente. microscopico MACROSCOPICO Lo Stato Gassoso Gas Vapore Forma e volume del recipiente in cui è contenuto. un gas liquido a temperatura e pressione ambiente MACROSCOPICO microscopico bassa densità molto comprimibile distribuzione

Dettagli

Gas perfetti e sue variabili

Gas perfetti e sue variabili Gas perfetti e sue variabili Un gas è detto perfetto quando: 1. è lontano dal punto di condensazione, e quindi è molto rarefatto 2. su di esso non agiscono forze esterne 3. gli urti tra le molecole del

Dettagli

I GAS GAS IDEALI. PV=nRT. Pressione Volume numero di moli Temperatura Costante dei gas. P V n T R. n, T= cost Legge di Boyle

I GAS GAS IDEALI. PV=nRT. Pressione Volume numero di moli Temperatura Costante dei gas. P V n T R. n, T= cost Legge di Boyle I GAS Pressione Volume numero di moli Temperatura Costante dei gas GAS IDEALI P V n T R n = 1 Isoterma: pv = cost Isobara: V/T = cost. Isocora: P/t = cost. n, T= cost Legge di Boyle n, P = cost Legge di

Dettagli

Selezione test GIOCHI DELLA CHIMICA

Selezione test GIOCHI DELLA CHIMICA Selezione test GIOCHI DELLA CHIMICA CLASSE A Velocità - Equilibrio - Energia Regionali 2010 36. Se il valore della costante di equilibrio di una reazione chimica diminuisce al crescere della temperatura,

Dettagli

Il lavoro nelle macchine

Il lavoro nelle macchine Il lavoro nelle macchine Corso di Impiego industriale dell energia Ing. Gabriele Comodi I sistemi termodinamici CHIUSO: se attraverso il contorno non c è flusso di materia in entrata ed in uscita APERTO:

Dettagli

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI CAPITOLO NONO COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI Esempi applicativi Vengono di seguito esaminati alcuni componenti di macchine termiche che possono essere considerati come sistemi aperti A) Macchina termica

Dettagli

CHIMICA GENERALE MODULO

CHIMICA GENERALE MODULO Corso di Scienze Naturali CHIMICA GENERALE MODULO 6 Termodinamica Entalpia Entropia Energia libera - Spontaneità Relatore: Prof. Finelli Mario Scienza che studia i flussi energetici tra un sistema e l

Dettagli

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione Abbiamo visto che i composti organici e le loro reazioni possono essere suddivisi in categorie omogenee. Per ottenere la massima razionalizzazione

Dettagli

RICHIAMI DI TERMOCHIMICA

RICHIAMI DI TERMOCHIMICA CAPITOLO 5 RICHIAMI DI TERMOCHIMICA ARIA TEORICA DI COMBUSTIONE Una reazione di combustione risulta completa se il combustibile ha ossigeno sufficiente per ossidarsi completamente. Si ha combustione completa

Dettagli

Esercitazione IX - Calorimetria

Esercitazione IX - Calorimetria Esercitazione IX - Calorimetria Esercizio 1 Un blocco di rame di massa m Cu = 5g si trova a una temperatura iniziale T i = 25 C. Al blocco viene fornito un calore Q = 120J. Determinare la temperatura finale

Dettagli

Gas e gas perfetti. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

Gas e gas perfetti. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1 Gas e gas perfetti 1 Densita Densita - massa per unita di volume Si misura in g/cm 3 ρ = M V Bassa densita Alta densita Definizione di Pressione Pressione = Forza / Area P = F/A unita SI : 1 Nt/m 2 = 1

Dettagli

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Problema 1 Due carrelli A e B, di massa m A = 104 kg e m B = 128 kg, collegati da una molla di costante elastica k = 3100

Dettagli

EQUAZIONE DI STATO e LEGGI DEI GAS esercizi risolti Classi quarte L.S.

EQUAZIONE DI STATO e LEGGI DEI GAS esercizi risolti Classi quarte L.S. EQUAZIONE DI STATO e LEGGI DEI GAS esercizi risolti Classi quarte L.S. In questa dispensa verrà riportato lo svolgimento di alcuni esercizi inerenti l'equazione di stato dei gas perfetti e le principali

Dettagli

3. Le Trasformazioni Termodinamiche

3. Le Trasformazioni Termodinamiche 3. Le Trasformazioni Termodinamiche Lo stato termodinamico di un gas (perfetto) è determinato dalle sue variabili di stato: ressione, olume, Temperatura, n moli ffinché esse siano determinate è necessario

Dettagli

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi LO STATO GASSOSO Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi STATO GASSOSO Un sistema gassoso è costituito da molecole

Dettagli

POMPA DI CALORE CICLO FRIGORIFERO A COMPRESSIONE DI VAPORE

POMPA DI CALORE CICLO FRIGORIFERO A COMPRESSIONE DI VAPORE POMPA DI CALORE CONDENSATORE = + L T = + L C ORGANO DI ESPANSIONE LIQUIDO COMPRESSORE T COND. E D T 1 VAPORE T EVAP. A B T 2 Schema a blocchi di una macchina frigorifera EVAPORATORE Dal punto di vista

Dettagli

Capitolo 10 Il primo principio 113

Capitolo 10 Il primo principio 113 Capitolo 10 Il primo principio 113 QUESITI E PROBLEMI 1 Tenuto conto che, quando il volume di un gas reale subisce l incremento dv, il lavoro compiuto dalle forze intermolecolari di coesione è L = n 2

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro

Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro Gli stati di aggregazione della materia sono tre: solido, liquido e gassoso, e sono caratterizzati dalle seguenti grandezze: Quantità --->

Dettagli

STATO LIQUIDO. Si definisce tensione superficiale (γ) il lavoro che bisogna fare per aumentare di 1 cm 2 la superficie del liquido.

STATO LIQUIDO. Si definisce tensione superficiale (γ) il lavoro che bisogna fare per aumentare di 1 cm 2 la superficie del liquido. STTO LIQUIDO Una sostanza liquida è formata da particelle in continuo movimento casuale, come in un gas, tuttavia le particelle restano a contatto le une alle altre e risentono sempre delle notevoli forze

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

Esercizi di fisica per Medicina C.Patrignani, Univ. Genova (rev: 9 Ottobre 2003) 1. Termodinamica

Esercizi di fisica per Medicina C.Patrignani, Univ. Genova (rev: 9 Ottobre 2003) 1. Termodinamica Esercizi di fisica per Medicina C.Patrignani, Univ. Genova (rev: 9 Ottobre 2003) 1 Termodinamica 1) In un recipiente di volume V = 20 l sono contenute 0.5 moli di N 2 (PM=28) alla temperatura di 27 0 C.

Dettagli

Esperienza con la macchina. termica

Esperienza con la macchina. termica Esperienza con la macchina termica Macchina termica Il pistone in grafite scorre all interno del cilindro in pyrex in condizioni di quasi assenza di attrito. il sistema pistone-cilindro non garantisce

Dettagli

Lezione 7 I e II Prinicipio

Lezione 7 I e II Prinicipio Lezione 7 I e II Prinicipio Lavoro: W = pdv Serway, 17 ap. se la pressione é costante: Unitá di misura: 7.1 lavoro ed energia termica 7.1.1 XVII. 18 W = p V 1litro = 10 3 m 3 1atm 1.01310 5 P a = 1.01310

Dettagli

LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI. Introduzione 1

LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI. Introduzione 1 LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI Introduzione 1 1 - TRASFORMAZIONE ISOBARA (p = costante) LA PRESSIONE RIMANE COSTANTE DURANTE TUTTA LA TRASFORMAZIONE V/T = costante (m, p costanti) Q = m c p (Tf - Ti)

Dettagli

LE SOLUZIONI 1.molarità

LE SOLUZIONI 1.molarità LE SOLUZIONI 1.molarità Per mole (n) si intende una quantità espressa in grammi di sostanza che contiene N particelle, N atomi di un elemento o N molecole di un composto dove N corrisponde al numero di

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

Secondo principio della termodinamica. Macchine termiche Rendimento Secondo principio della Termodinamica Macchina di Carnot Entropia

Secondo principio della termodinamica. Macchine termiche Rendimento Secondo principio della Termodinamica Macchina di Carnot Entropia Secondo principio della termodinamica Macchine termiche Rendimento Secondo principio della ermodinamica Macchina di arnot Entropia Introduzione al secondo principio della termodinamica Da quanto studiato

Dettagli

Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore

Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia La temperatura Fenomeni non interpretabili con le leggi della meccanica Dilatazione

Dettagli

GAS. I gas si assomigliano tutti

GAS. I gas si assomigliano tutti I gas si assomigliano tutti Aeriforme liquido solido GAS Descrizione macroscopica e microscopica degli stati di aggregazione della materia Fornendo energia al sistema, le forze di attrazione tra le particelle

Dettagli

Unità di misura. Perché servono le unità di misura nella pratica di laboratorio e in corsia? Le unità di misura sono molto importanti

Unità di misura. Perché servono le unità di misura nella pratica di laboratorio e in corsia? Le unità di misura sono molto importanti Unità di misura Le unità di misura sono molto importanti 1000 è solo un numero 1000 lire unità di misura monetaria 1000 unità di misura monetaria ma il valore di acquisto è molto diverso 1000/mese unità

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

Gas, liquidi, solidi. Tutti i gas, tranne l'elio, solidificano a basse temperature (alcuni richiedono anche alte pressioni).

Gas, liquidi, solidi. Tutti i gas, tranne l'elio, solidificano a basse temperature (alcuni richiedono anche alte pressioni). Gas, liquidi, solidi Tutti i gas raffreddati liquefano Tutti i gas, tranne l'elio, solidificano a basse temperature (alcuni richiedono anche alte pressioni). Sostanza T L ( C) T E ( C) He - -269 H 2-263

Dettagli

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Termologia Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Trasmissione del calore Legge di Wien Legge di Stefan-Boltzmann Gas

Dettagli

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro Cos è il calore? Per rispondere si osservino le seguenti immagini Temperatura e calore Il calore del termosifone fa girare una girandola Il calore del termosifone fa scoppiare un palloncino Il calore del

Dettagli

Complementi di Termologia. I parte

Complementi di Termologia. I parte Prof. Michele Giugliano (Dicembre 2) Complementi di Termologia. I parte N.. - Calorimetria. Il calore è una forma di energia, quindi la sua unità di misura, nel sistema SI, è il joule (J), tuttavia si

Dettagli

L E L E G G I D E I G A S P A R T E I

L E L E G G I D E I G A S P A R T E I L E L E G G I D E I G A S P A R T E I Variabili di stato Equazioni di stato Legge di Boyle Pressione, temperatura, scale termometriche Leggi di Charles/Gay-Lussac Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie

Dettagli

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare Metodo dell abbondanza isotopica Misure di massa esatta PREMESSA: ISOTOPI PICCHI ISOTOPICI Il picco dello ione molecolare è spesso accompagnato

Dettagli

Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014. Termodinamica

Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014. Termodinamica Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014 Termodinamica TD1 In un sistema pistone-cilindro, 1 kg di gas ( = 1,29 ed R * = 190 J/(kg K)) si espande da 5 bar e 90 C ad 1 bar. Nell'ipotesi che la trasformazione

Dettagli

Formulario di Termodinamica

Formulario di Termodinamica Formulario di Termodinamica Punto triplo dell acqua: T triplo = 273.16 K. Conversione tra gradi Celsius e gradi Kelvin (temperatura assoluta): t( C) = T (K) 273.15 Conversione tra Caloria e Joule: 1 cal

Dettagli

La combustione ed i combustibili

La combustione ed i combustibili La combustione ed i combustibili Concetti di base Potere calorifico Aria teorica di combustione Fumi: volume e composizione Temperatura teorica di combustione Perdita al camino Combustibili Gassosi Solidi

Dettagli

LEZIONE 1. Materia: Proprietà e Misura

LEZIONE 1. Materia: Proprietà e Misura LEZIONE 1 Materia: Proprietà e Misura MISCELE, COMPOSTI, ELEMENTI SOSTANZE PURE E MISCUGLI La materia può essere suddivisa in sostanze pure e miscugli. Un sistema è puro solo se è formato da una singola

Dettagli

Esercizio 1. CO 2 heat capacity

Esercizio 1. CO 2 heat capacity Esercizio 1 CO 2 heat capacity Quando 2.0 moli di CO 2 sono riscaldate alla pressione costante di 1.25 atm la loro temperatura passa da 250 K a 277 K. La capacità termica molare a P costante della CO 2

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

La fisica di Feynmann Termodinamica

La fisica di Feynmann Termodinamica La fisica di Feynmann Termodinamica 3.1 TEORIA CINETICA Teoria cinetica dei gas Pressione Lavoro per comprimere un gas Compressione adiabatica Compressione della radiazione Temperatura Energia cinetica

Dettagli

COMPITO DI CHIMICA DEL 19-04-2013

COMPITO DI CHIMICA DEL 19-04-2013 COMPITO DI CHIMICA DEL 19-04-2013 1) Una certa quantità di solfato di ferro (II), sciolta in una soluzione acquosa di acido solforico, viene trattata con 1.0 10-3 mol di permanganato di potassio. Si ottengono

Dettagli

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Pressione EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Cos è la pressione? La pressione è una grandezza che lega tra di loro l intensità della forza e l aerea della superficie su cui viene esercitata

Dettagli

Calcolo di integrali

Calcolo di integrali 7 Maggio 2012 - Lab. di Complementi di Matematica e Calcolo Numerico Calcolo di integrali Indice 1 Teoria cinetica dei gas: la distribuzione delle velocità di Maxwell [1] 1 2 Lavoro associato a una trasformazione

Dettagli

Formulario di Fisica Tecnica Matteo Guarnerio 1

Formulario di Fisica Tecnica Matteo Guarnerio 1 Formulario di Fisica Tecnica Matteo Guarnerio 1 CONVENZIONI DI NOTAZIONE Calore scambiato da 1 a 2. Calore entrante o di sorgente. Calore uscente o ceduto al pozzo. CONVERSIONI UNITÀ DI MISURA PIÙ FREQUENTI

Dettagli

Stati di aggregazione della materia

Stati di aggregazione della materia SOLIDO: Forma e volume propri. Stati di aggregazione della materia LIQUIDO: Forma del recipiente in cui è contenuto, ma volume proprio. GASSOSO: Forma e volume del recipiente in cui è contenuto. Parametri

Dettagli

SISTEMA BINARIO DI DUE LIQUIDI VOLATILI TOTALMENTE MISCIBILI che seguono Raoult

SISTEMA BINARIO DI DUE LIQUIDI VOLATILI TOTALMENTE MISCIBILI che seguono Raoult SISTEM INRIO DI DUE IQUIDI OTII MENTE MISCIII che seguono Raoult Consideriamo due liquidi e totalmente miscibili di composizione χ e χ presenti in un contenitore ad una certa temperatura T=T 1. o strato

Dettagli

di questi il SECONDO PRINCIPIO ΔU sistema isolato= 0

di questi il SECONDO PRINCIPIO ΔU sistema isolato= 0 L entropia e il secondo principio della termodinamica La maggior parte delle reazioni esotermiche risulta spontanea ma esistono numerose eccezioni. In laboratorio, ad esempio, si osserva come la dissoluzione

Dettagli

Proprieta meccaniche dei fluidi

Proprieta meccaniche dei fluidi Proprieta meccaniche dei fluidi 1. Definizione di fluido: liquido o gas 2. La pressione in un fluido 3. Equilibrio nei fluidi: legge di Stevino 4. Il Principio di Pascal 5. Il barometro di Torricelli 6.

Dettagli

MASSA VOLUMICA o DENSITA

MASSA VOLUMICA o DENSITA MASSA VOLUMICA o DENSITA Massa volumica di una sostanza: è la massa di sostanza, espressa in kg, che occupa un volume pari a 1 m 3 1 m 3 di aria ha la massa di 1,2 kg 1 m 3 di acqua ha la massa di 1000

Dettagli

Per la cinetica del 1 ordine si ha:

Per la cinetica del 1 ordine si ha: 1. Si consideri la seguente reazione: CH 3 CHO (g) CH 4(g) + CO (g) Determinare l ordine di reazione e calcolare la costante di velocità della suddetta reazione a 518 C noti i seguenti dati sperimentali:

Dettagli

Università telematica Guglielmo Marconi. Chimica

Università telematica Guglielmo Marconi. Chimica Università telematica Guglielmo Marconi Chimica 1 Termodinamica 1 Argomenti Nell unità didattica dedicata alla termodinamica verranno affrontati i seguenti argomenti: L energia interna di un sistema Le

Dettagli

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI La massa dei singoli atomi ha un ordine di grandezza compreso tra 10-22 e 10-24 g. Per evitare di utilizzare numeri così piccoli, essa è espressa relativamente a

Dettagli

9. TRASFORMAZIONI TERMODINAMICHE E CICLI REALI

9. TRASFORMAZIONI TERMODINAMICHE E CICLI REALI 9. TRASFORMAZIONI TERMODINAMICHE E CICLI REALI 9. Introduzione I processi termodinamici che vengono realizzati nella pratica devono consentire la realizzazione di uno scambio di energia termica o di energia

Dettagli

1)Quale tra i seguenti elementi è un gas nobile? a. Si b. Mo c. Ge d. He. 2) L'acqua è:

1)Quale tra i seguenti elementi è un gas nobile? a. Si b. Mo c. Ge d. He. 2) L'acqua è: 1)Quale tra i seguenti elementi è un gas nobile? a. Si b. Mo c. Ge d. He 2) L'acqua è: a. una sostanza elementare b. un composto chimico c. una miscela omogenea d. una soluzione 3) Quale dei seguenti elementi

Dettagli

Bruno Jannamorelli, traduzione ed edizione critica La potenza motrice del fuoco di Sadi Carnot, Cuen 1996, pp. 19 e 20. 2

Bruno Jannamorelli, traduzione ed edizione critica La potenza motrice del fuoco di Sadi Carnot, Cuen 1996, pp. 19 e 20. 2 LA LEZIONE Lo studio di una macchina termica ideale [ ] Si può paragonare molto bene la potenza motrice del calore a quella di una cascata d acqua: entrambe hanno un massimo che non si può superare, qualunque

Dettagli

Le macchine termiche e il secondo principio della termodinamica

Le macchine termiche e il secondo principio della termodinamica Le macchine termiche e il secondo principio della termodinamica ) Definizione di macchina termica È sperimentalmente verificato che nel rispetto del primo principio della termodinamica (ovvero della conservazione

Dettagli

TEORIA CINETICA DEI GAS

TEORIA CINETICA DEI GAS TEORIA CINETICA DEI GAS La teoria cinetica dei gas è corrispondente con, e infatti prevede, le proprietà dei gas. Nella materia gassosa, gli atomi o le molecole sono separati da grandi distanze e sono

Dettagli

BILANCI DI ENERGIA. Capitolo 2 pag 70

BILANCI DI ENERGIA. Capitolo 2 pag 70 BILANCI DI ENERGIA Capitolo 2 pag 70 BILANCI DI ENERGIA Le energie in gioco sono di vario tipo: energia associata ai flussi entranti e uscenti (potenziale, cinetica, interna), Calore scambiato con l ambiente,

Dettagli

5. FLUIDI TERMODINAMICI

5. FLUIDI TERMODINAMICI 5. FLUIDI TERMODINAMICI 5.1 Introduzione Un sistema termodinamico è in genere rappresentato da una quantità di una determinata materia della quale siano definibili le proprietà termodinamiche. Se tali

Dettagli

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica Correnti e circuiti a corrente continua La corrente elettrica Corrente elettrica: carica che fluisce attraverso la sezione di un conduttore in una unità di tempo Q t Q lim t 0 t ntensità di corrente media

Dettagli

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto La mole e l equazione del gas perfetto Tutto ciò che vediamo intorno a noi è composto di piccolissimi grani, che chiamiamo «molecole». Per esempio, il ghiaccio, l acqua liquida e il vapore acqueo sono

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica) Acidi e basi Per capire che cosa sono un acido e una base dal punto di vista chimico, bisogna riferirsi ad alcune proprietà chimiche dell'acqua. L'acqua, sia solida (ghiaccio), liquida o gassosa (vapore

Dettagli

Ripetizioni Cagliari di Manuele Atzeni - 3497702002 - info@ripetizionicagliari.it

Ripetizioni Cagliari di Manuele Atzeni - 3497702002 - info@ripetizionicagliari.it Calorimetria: soluzioni Problema di: Calorimetria - Q0001 Problema di: Calorimetria - Q0002 Scheda 8 Ripetizioni Cagliari di Manuele Atzeni - 3497702002 - info@ripetizionicagliari.it Testo [Q0001] Quanta

Dettagli

'RPDQGHFRQFHWWXDOL Alcuni interrogativi su fenomeni fisici e chimici

'RPDQGHFRQFHWWXDOL Alcuni interrogativi su fenomeni fisici e chimici ,OPDWHULDOHGLGDWWLFRFKHVHJXHqVWDWRVFHOWRWUDGRWWRHDGDWWDWRGDO*UXSSRGLFKLPLFD GHOO,7,60DMRUDQDGL*UXJOLDVFR7RULQR0DUFR)DODVFD$QJHOR&LPHQLV3DROD&RVFLD /RUHGDQD$QJHOHUL$QWRQHOOD0DUWLQL'DULR*D]]ROD*UD]LD5L]]R*LXVL'L'LR

Dettagli

I GAS POSSONO ESSERE COMPRESSI.

I GAS POSSONO ESSERE COMPRESSI. I GAS Tutti i gas sono accomunati dalle seguenti proprietà: I GAS POSSONO ESSERE COMPRESSI. L aria compressa occupa un volume minore rispetto a quello occupato dall aria non compressa (Es. gomme dell auto

Dettagli

LA TERMOLOGIA. studia le variazioni di dimensione di un corpo a causa di una

LA TERMOLOGIA. studia le variazioni di dimensione di un corpo a causa di una LA TERMOLOGIA La termologia è la parte della fisica che si occupa dello studio del calore e dei fenomeni legati alle variazioni di temperatura subite dai corpi. Essa si può distinguere in: Termometria

Dettagli

Trasformazioni materia

Trasformazioni materia REAZIONI CHIMICHE Trasformazioni materia Trasformazioni fisiche (reversibili) Trasformazioni chimiche (irreversibili) È una trasformazione che non produce nuove sostanze È una trasformazione che produce

Dettagli

L'ENTROPIA. Lezioni d'autore

L'ENTROPIA. Lezioni d'autore L'ENTROPIA Lezioni d'autore Un video : Clic Un altro video : Clic La funzione di distribuzione delle velocità (I) Nel grafico accanto sono riportati i numeri delle molecole di un gas, suddivise a seconda

Dettagli

Meccanica e Macchine

Meccanica e Macchine Introduzione alle macchine Meccanica e Macchine La statica tratta lo studio dell equilibrio dei corpi, si occupa delle forze, dei baricentri delle leve e delle travi. La cinematica tratta lo studio del

Dettagli

I SISTEMI DI UNITA DI MISURA

I SISTEMI DI UNITA DI MISURA Provincia di Reggio Calabria Assessorato all Ambiente Corso di Energy Manager Maggio - Luglio 2008 I SISTEMI DI UNITA DI MISURA Ilario De Marco Il sistema internazionale di unità di misura Lo studio di

Dettagli

Modulo di Meccanica e Termodinamica

Modulo di Meccanica e Termodinamica Modulo di Meccanica e Termodinamica 1) Misure e unita di misura 2) Cinematica: + Moto Rettilineo + Moto Uniformemente Accelerato [+ Vettori e Calcolo Vettoriale] + Moti Relativi 3) Dinamica: + Forza e

Dettagli

I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10

I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10 I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10 Cognome: D Ovidio Nome: Stefania Classe: 2 B Geometri Data: 04/12/2009 Gruppo: F. Illiceto; V. Ivanochko; M.C. Scopino; M.Terenzi N. pagine:

Dettagli

Temperatura termodinamica assoluta

Temperatura termodinamica assoluta Temperatura termodinamica assoluta Nuova definizione di temperatura Si sceglie come punto fisso fondamentale il punto triplo dell acqua, al quale si attribuisce la temperatura T 3 = 273.16 K. Per misurare

Dettagli