Decisione N del 09 marzo 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Decisione N del 09 marzo 2017"

Transcript

1 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) PAGLIETTI (RM) RECINTO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari (RM) RABITTI Membro designato da Associazione rappresentativa dei clienti Relatore GRANATA ENRICO Nella seduta del 09/02/2017 dopo aver esaminato: - il ricorso e la documentazione allegata - le controdeduzioni dell intermediario e la relativa documentazione - la relazione della Segreteria tecnica FATTO Con ricorso presentato in data , preceduto da reclamo del , la parte ricorrente espone, assistita da un professionista, di aver stipulato in data un contratto di finanziamento per l importo di 6.000,00, maggiorato del costo di una polizza di assicurazione pari a 424,00. Il la ricorrente stipulava con l intermediario convenuto, con contestuale estinzione del precedente, un nuovo finanziamento di ,00, maggiorato del costo di un premio assicurativo di 2.587,50 (oltre a costi di istruttoria per 500,00). Precisa che, al momento della stipula, le veniva consegnato da un addetto dell intermediario, in presenza di un testimone, il fascicolo informativo, ai sensi dell art. 49 del Regolamento ISVAP n. 5/2006, ove era prevista la copertura assicurativa per il caso di perdita di impiego e che l addetto le riferiva che tale copertura riguardava anche il caso di perdita di impiego a seguito di cassa integrazione straordinaria, in deroga e/o di messa in mobilità dell assicurato. Allega dichiarazione in data con cui la firmataria attesta che l addetto dell intermediario consegnava alla ricorrente, in data prima della stipula del contratto di finanziamento, il fascicolo informativo con l avvertenza che la copertura Pag. 2/6

2 assicurativa riguardava anche il caso di perdita di impiego a seguito di cassa integrazione straordinaria, in deroga e/o di messa in mobilità dell assicurato. In data parte ricorrente avanzava richiesta di indennizzo per lo stato di cassa integrazione straordinaria seguito da quello di cassa integrazione in deroga. La compagnia di assicurazione, con comunicazione del , riscontrava negativamente la richiesta affermando che non risulta esserci copertura assicurativa per il caso presentato.. In data la ricorrente comunicava all intermediario di essere stata messa in mobilità, senza ricevere risposta. A seguito di diffida presentata dalla ricorrente il , a mezzo del proprio legale, l intermediario convenuto confermava che la polizza connessa al finanziamento in essere non copriva il rischio di perdita di impiego, contrariamente alla polizza connessa al precedente finanziamento contratto nel 2009, che tuttavia era stata estinta a seguito dell estinzione anticipata dello stesso, con restituzione della quota parte del premio non goduto. Il presentava ulteriore diffida sia nei confronti dell intermediario sia del succitato addetto, con cui richiedeva altresì copia della documentazione contrattuale inerente i due contratti di finanziamento e di assicurazione sottoscritti. L intermediario, con PEC del , affermava che è verosimile una sovrapposizione di polizze assicurative considerato che le condizioni generali di assicurazioni inerenti il precedente rapporto intercorso prevedevano la perdita di impiego ; riconoscendo pertanto la buona fede della ricorrente e invitando quest ultima a trasmettere la documentazione riguardante lo stato di perdita di impiego... per valutare, senza riconoscimento di alcuna responsabilità della scrivente, l eventuale nostro intervento in manleva anche parziale dell addetto. Ritiene che, con tali affermazioni, l intermediario abbia ammesso l errore commesso nella consegna del fascicolo informativo. Chiede quindi che il Collegio accerti l inadempimento precontrattuale dell intermediario resistente e per l effetto lo condanni al pagamento di 9.600,00, corrispondenti all indennizzo che sarebbe spettato alla ricorrente in caso di attivazione della polizza rischio impiego, ai sensi dell art. 43 dell opuscolo informativo consegnatole. Con le controdeduzioni l intermediario convenuto riferisce di aver stipulato con la ricorrente nel febbraio 2009, essendo allora diversamente denominato, un contratto di prestito personale per complessivi 6.424,00, che prevedeva l adesione facoltativa a una polizza assicurativa che includeva, fra l altro, la copertura in caso di perdita d impiego. In data la ricorrente stipulava un nuovo contratto di finanziamento, estinguendo anticipatamente il precedente rapporto e la connessa copertura assicurativa. Anche con riguardo al nuovo finanziamento la ricorrente aderiva a una polizza assicurativa connessa, che tuttavia non prevedeva più la garanzia per il caso di perdita di impiego. Afferma l intermediario che la ricorrente ha ricevuto tutte le informazioni riguardanti la polizza facoltativa sottoscritta nonché, dopo la sottoscrizione, una lettera di conferma del finanziamento, nella quale erano riportati gli estremi della polizza cui aveva aderito, che erano diversi da quelli relativi alle polizze che assistevano il precedente rapporto. Afferma inoltre che: la ricorrente ha sottoscritto, all interno del modulo di adesione alla polizza, la dichiarazione con cui attesta di aver preso consegna e preventiva conoscenza del fascicolo informativo contenente la Nota informativa, le Condizioni di Assicurazione e il Glossario; la ricorrente avrebbe potuto mantenere in vita la precedente polizza che prevedeva la copertura dei rischi di perdita d impiego anche dopo l estinzione del relativo finanziamento, ma ha scelto liberamente di estinguerla ottenendo il rimborso della quota di premio non goduta; Pag. 3/6

3 il fascicolo informativo prodotto dalla ricorrente non è riferibile a uno specifico rapporto di finanziamento, risulta incompleto e potrebbe essere stato estrapolato da qualsiasi documento; la dichiarazione testimoniale scritta prodotta dalla ricorrente non è credibile, perché è impossibile ricordare con dovizia di particolari, a distanza di cinque anni, quale fascicolo informativo fu consegnato alla ricorrente; in ogni caso, anche qualora la copertura per perdita di impiego fosse stata attiva, la documentazione prodotta dalla ricorrente non sarebbe stata sufficiente per la valutazione del sinistro e quindi per la liquidazione dell indennizzo. Chiede pertanto che il ricorso sia respinto in quanto infondato o, in subordine, che l indennizzo riconosciuto sia limitato al costo del premio assicurativo. Con repliche alle controdeduzioni la parte ricorrente evidenziava che nel contratto di finanziamento sottoscritto nel 2015 viene fatto rinvio all Informativa Trasparenza 4/10, mentre, al momento della stipula, le fu consegnata per errore l Informativa Trasparenza 3/10, che riportava condizioni di assicurazione, evidentemente non più in vigore, che prevedevano anche la copertura per il rischio impiego. Il fatto di essere in possesso dell informativa Trasparenza 3 e la testimonianza scritta prodotta dimostrano che questa è l informativa che le è stata consegnata. Afferma di aver più volte messo a disposizione dell intermediario convenuto la documentazione comprovante la perdita di impiego e di non aver mai ricevuto alcuna richiesta di integrazione a riguardo. Nel ribadire quanto richiesto nel ricorso formula domanda di rimborso delle spese di assistenza professionale, quantificate in 1.000,00 come da fatture allegate. DIRITTO La domanda proposta con il ricorso è diretta all accertamento della responsabilità precontrattuale dell intermediario convenuto il quale non avrebbe erroneamente informato la ricorrente in merito all ambito della copertura (con specifico riferimento al rischio della perdita di impiego) della polizza assicurativa sottoscritta in occasione della stipula di un contratto di prestito personale con il cui ricavo veniva estinto un precedente prestito contratto con lo stesso intermediario, anch esso assistito da polizza assicurativa. Si premette, anche se non è formulata alcuna eccezione a riguardo, che non vi è dubbio che l Arbitro sia competente ratione materiae a pronunciarsi sulla controversia. Essa infatti non attiene al diritto della ricorrente a riscuotere l indennizzo e non richiede quindi la soluzione di questioni disciplinate dalla normativa del settore assicurativo, implicando invece di valutare la condotta dell intermediario convenuto nella fase precontrattuale in termini di correttezza e trasparenza del comportamento tenuto all atto della sottoscrizione delle polizze e quindi, nello specifico, di verificare la sussistenza di una responsabilità per danni dell intermediario. Quanto al merito si osserva che la documentazione versata in atti non consente con certezza una ricostruzione del patrimonio informativo di cui effettivamente disponeva parte ricorrente in merito alla polizza sottoscritta in abbinamento al finanziamento contratto il La ricorrente produce un fascicolo informativo inclusivo della copertura della perdita di impiego, che reca in calce il numero di versione 03/10, che afferma essergli stato consegnato in occasione della stipula del contratto di finanziamento. In tale contratto la ricorrente, nel manifestare il proprio consenso al trattamento dei dati personali, fa invece riferimento alla versione 4/10 della Informativa di Trasparenza. Pag. 4/6

4 L intermediario allega un fascicolo informativo in cui si fa riferimento agli stessi numeri delle polizze indicate nel contratto di finanziamento, ma che reca il numero di versione 06/2011. Peraltro l intermediario non ha fornito alcuna evidenza di aver consegnato a parte ricorrente il fascicolo in questione, da cui risultava che la copertura assicurativa non includeva il rischio perdita di impiego né invero la documentazione versata in atti consente, per l opacità e a volte la contraddittorietà dei collegamenti o dei rinvii fra contratto di finanziamento e fascicolo informativo di affermare che la ricorrente disponesse di un quadro informativo chiaro e esaustivo su cui fondare una scelta consapevole. Né tantomeno risulta che in sede di stipula del secondo contratto l intermediario convenuto abbia sensibilizzato concretamente parte ricorrente in merito alla diversità dell ambito di copertura della polizza abbinata al primo contratto, di cui lo stesso intermediario convenuto era controparte, e che includeva la copertura del rischio perdita di impiego, rispetto a quella abbinata al secondo che invece non includeva la copertura di tale rischio. Nelle controdeduzioni l intermediario si limita ad affermare che la ricorrente avrebbe potuto mantenere in vita la precedente polizza che prevedeva la copertura del rischio di perdita di impiego anche dopo l estinzione del relativo finanziamento, ma ha scelto liberamente di estinguerla ottenendo il rimborso della quota di premio non goduta. Sembra però contraddittorio che in un quadro di sostanziale continuità funzionale dei due finanziamenti la copertura assicurativa sia stata ridimensionata per effetto di una libera scelta della ricorrente. Sembra quindi che la condotta dell intermediario sia connotata da violazione degli obblighi di correttezza e di trasparenza che su di esso incombono nella fase precontrattuale. Come ha affermato la Corte di Cassazione l'ambito di rilevanza della regola posta dall'art c.c. va ben oltre l'ipotesi della rottura ingiustificata delle trattative e assume il valore di una clausola generale, il cui contenuto non può essere predeterminato in maniera precisa, ma certamente implica il dovere di trattare in modo leale, astenendosi da comportamenti maliziosi o anche solo reticenti e fornendo alla controparte ogni dato rilevante, conosciuto o anche solo conoscibile con l'ordinaria diligenza, ai fini della stipulazione del contratto (Cass. n /2008; n /2005). Tale dovere deve essere apprezzato tenuto conto della qualificazione professionale dell intermediario e del tecnicismo della materia. Come affermato da questo Collegio (cfr dec. n. 6985/2015) la stessa giurisprudenza di legittimità riconosce altresì che la parte vittima dell altrui comportamento scorretto ha diritto al risarcimento del danno subito anche nel caso in cui il contratto sia stato poi stipulato, e ciò in linea con una autorevole pronuncia delle Sezioni Uniti (la nota decisione n /2007). In tali ipotesi il risarcimento deve esser ragguagliato al "minor vantaggio o al maggior aggravio economico" determinato dal comportamento tenuto dall'altra parte in violazione dell'obbligo di buona fede. A tale condotta inadempiente dell intermediario non può però conseguire la sua condanna anche all estinzione del debito rimanente (se pur a titolo di danno) di cui al ricorso, dovendosi liquidare il danno subìto dall odierna ricorrente, ai sensi dell art cod. civ. (v. ex multis Cass /06, Cass. 2525/06, Cass /05), nella sola misura del costo della polizza assicurativa inutilmente sostenuto dalla stessa. In conclusione il danno subito dalla ricorrente che l intermediario è tenuto a risarcire è quantificabile nell importo del premio versato ai fini dell adesione alle polizze abbinate al contratto di finanziamento stipulato nel marzo del 2011, pari a 2587,50. Non può infine accogliersi la domanda di rimborso delle spese di assistenza professionale, non essendo stata formulata nel reclamo. Pag. 5/6

5 PER QUESTI MOTIVI Il Collegio accerta l illegittimità del comportamento dell intermediario e per l effetto dispone che lo stesso restituisca al ricorrente l importo del premio della polizza assicurativa pari ad 2.587,50 oltre agli interessi legali dal reclamo al saldo. Respinge nel resto. Dispone, inoltre, ai sensi della vigente normativa, che l intermediario corrisponda alla Banca d Italia la somma di Euro 200,00 (duecento/00) quale contributo alle spese della procedura e alla parte ricorrente quella di Euro 20,00 (venti/00) quale rimborso della somma versata alla presentazione del ricorso. IL PRESIDENTE firma 1 Pag. 6/6

Decisione N del 11 settembre 2015

Decisione N del 11 settembre 2015 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) DE CAROLIS (RM) SIRENA Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) NERVI Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N. 422 del 19 gennaio 2017

Decisione N. 422 del 19 gennaio 2017 IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) MELI (RM) PAGLIETTI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N del 03 febbraio 2016

Decisione N del 03 febbraio 2016 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) GEMMA (RM) LEPROUX Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) RUPERTO Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N del 04 luglio 2016

Decisione N del 04 luglio 2016 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) MELI (RM) POZZOLO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N del 25 febbraio 2015

Decisione N del 25 febbraio 2015 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) DE CAROLIS (RM) ROSSI (RM) SILVETTI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) CARATELLI Membro designato da

Dettagli

COLLEGIO DI PALERMO. Membro designato dalla Banca d'italia. (PA) SERIO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI PALERMO. Membro designato dalla Banca d'italia. (PA) SERIO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI PALERMO composto dai signori: (PA) MAUGERI (PA) SANTANGELI (PA) SCANNELLA Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (PA) SERIO Membro designato

Dettagli

Decisione N del 22 dicembre 2016

Decisione N del 22 dicembre 2016 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) SILVETTI (RM) PAGLIETTI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) CARATELLI Membro designato da

Dettagli

Diritto La ricorrente lamenta l erroneità dei conteggi estintivi del finanziamento e chiede il rimborso delle somme non dovute con riferimento alla ra

Diritto La ricorrente lamenta l erroneità dei conteggi estintivi del finanziamento e chiede il rimborso delle somme non dovute con riferimento alla ra IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Dott.ssa Claudia Rossi Membro designato dalla Banca d'italia Prof. Avv. Andrea Gemma Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore]

Dettagli

Decisione N. 50 del 12 gennaio 2017

Decisione N. 50 del 12 gennaio 2017 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) MELI (RM) PAGLIETTI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N del 13 giugno 2016

Decisione N del 13 giugno 2016 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) SILVETTI (RM) SCIUTO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) CARATELLI Membro designato da Associazione

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari Decisione N. 9514 del 03 maggio 2018 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) SCIUTO (RM) SIRGIOVANNI Presidente (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale... Presidente Avv. Bruno De Carolis. Prof. Avv. Giuliana Scognamiglio. Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro designato

Dettagli

Decisione N del 11 settembre 2015

Decisione N del 11 settembre 2015 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) DE CAROLIS (RM) SIRENA Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) OLIVIERI Membro designato da

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Presidente

COLLEGIO DI ROMA. Presidente COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari Membro

Dettagli

Decisione N del 20 marzo 2017

Decisione N del 20 marzo 2017 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) MELI (RM) GRECO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N del 16 maggio 2017

Decisione N del 16 maggio 2017 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) POZZOLO (RM) SIRGIOVANNI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da

Dettagli

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SANTORO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SANTORO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) GAMBARO (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) CONTINO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SANTORO Membro designato

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) NERVI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) NERVI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) MELI (RM) RECINTO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) NERVI Membro designato da Associazione

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. Prof. avv. Gustavo Olivieri Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario [Estensore] categoria

IL COLLEGIO DI ROMA. Prof. avv. Gustavo Olivieri Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario [Estensore] categoria composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale IL COLLEGIO DI ROMA Presidente Avv. Bruno De Carolis Prof. Avv. Vincenzo Meli Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia Prof.

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Prof. Avv. Diego Corapi Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Prof. Avv. Diego Corapi Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Avv. Bruno De Carolis Presidente Dott. Comm. Girolamo Fabio Porta Membro designato dalla Banca d'italia Prof. Avv. Andrea Gemma Membro designato dalla Banca d'italia

Dettagli

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SPENNACCHIO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SPENNACCHIO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) ORLANDI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SPENNACCHIO Membro

Dettagli

Decisione N del 11 settembre 2015

Decisione N del 11 settembre 2015 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) DE CAROLIS (RM) MELI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) NERVI Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N del 20 aprile 2015

Decisione N del 20 aprile 2015 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) DE CAROLIS (RM) GEMMA (RM) SILVETTI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) CARATELLI Membro designato da

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari Decisione N. 13049 del 19 ottobre 2017 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) GRECO (RM) RECINTO Presidente (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

Dettagli

Decisione N del 08 settembre 2015

Decisione N del 08 settembre 2015 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) DE CAROLIS (RM) ROSSI (RM) SILVETTI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) CARATELLI Membro designato da

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. Fatto

IL COLLEGIO DI ROMA. Fatto IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Avv. Bruno De Carolis..... Prof. Avv. Giuliana Scognamiglio. Membro designato dalla Banca d Italia, che svolge le funzioni di Presidente ai sensi dell art. 4 del

Dettagli

Decisione N del 05 dicembre 2014

Decisione N del 05 dicembre 2014 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) DE CAROLIS (RM) SIRENA (RM) ROSSI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) NERVI Membro designato da Associazione

Dettagli

Collegio di Milano. - Prof.ssa Antonella Maria Sciarrone Alibrandi Membro designato dalla Banca d Italia

Collegio di Milano. - Prof.ssa Antonella Maria Sciarrone Alibrandi Membro designato dalla Banca d Italia Collegio di Milano composto dai signori: - Prof. Avv. Antonio Gambaro Presidente - Prof.ssa Antonella Maria Sciarrone Alibrandi Membro designato dalla Banca d Italia - Prof. Avv. Emanuele Cesare Lucchini

Dettagli

COLLEGIO DI BOLOGNA. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa degli intermediari.

COLLEGIO DI BOLOGNA. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa degli intermediari. COLLEGIO DI BOLOGNA composto dai signori: (BO) MARINARI (BO) DI STASO (BO) LONGOBUCCO (BO) BALESTRA (BO) MARINARO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone. Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone. Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale... Presidente Avv. Bruno De Carolis... Membro designato dalla Banca d'italia Avv. Massimiliano Silvetti... Membro designato dalla Banca

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) PAGLIETTI (RM) POZZOLO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N del 26 febbraio 2016

Decisione N del 26 febbraio 2016 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) SILVETTI (RM) SCIUTO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N del 29 settembre 2016

Decisione N del 29 settembre 2016 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) GRECO (RM) POZZOLO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N del 25 febbraio 2015

Decisione N del 25 febbraio 2015 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) DE CAROLIS (RM) GEMMA (RM) LEPROUX Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) NERVI Membro designato da Associazione

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Fatto

COLLEGIO DI ROMA. Fatto COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Avv. Bruno De Carolis Prof. Avv. Giuliana Scognamiglio Avv. Michele Maccarone Prof.ssa Liliana Rossi Carleo Membro designato dalla

Dettagli

Decisione N del 04 maggio 2015

Decisione N del 04 maggio 2015 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) ORLANDI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) RONDINONE Membro

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) PAGLIETTI (RM) SCIUTO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N del 12 dicembre 2013

Decisione N del 12 dicembre 2013 IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Prof. Avv. Pietro Sirena Avv. Alessandro Leproux Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro designato dalla Banca

Dettagli

Decisione N del 04 novembre 2015

Decisione N del 04 novembre 2015 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) SANTONI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SANTORO Membro designato

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa degli intermediari.

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa degli intermediari. COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) SCIUTO (RM) RECINTO (RM) GRANATA (RM) MONTESI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia Membro di designazione

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa. dei clienti FATTO

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa. dei clienti FATTO COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) POZZOLO (RM) RECINTO (RM) RUPERTO (RM) CHERTI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia Membro di designazione

Dettagli

IL COLLEGIO DI MILANO. Prof. Avv. Antonio Gambaro Presidente. Prof. Avv. Emanuele Cesare Lucchini Guastalla Membro designato dalla Banca d Italia

IL COLLEGIO DI MILANO. Prof. Avv. Antonio Gambaro Presidente. Prof. Avv. Emanuele Cesare Lucchini Guastalla Membro designato dalla Banca d Italia IL COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: Prof. Avv. Antonio Gambaro Presidente Prof. Avv. Emanuele Cesare Lucchini Guastalla Membro designato dalla Banca d Italia Prof.ssa Cristiana Maria Schena Membro

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Prof. Avv. Gustavo Olivieri Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Prof. Avv. Gustavo Olivieri Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Prof. Avv. Pietro Sirena Avv. Alessandro Leproux Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro designato dalla Banca

Dettagli

Decisione N del 16 dicembre 2015

Decisione N del 16 dicembre 2015 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) ORLANDI (MI) SANTONI (MI) CERINI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SANTARELLI Membro designato da

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Prof. Avv. Gustavo Olivieri Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Prof. Avv. Gustavo Olivieri Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale IL COLLEGIO DI ROMA Presidente Avv. Bruno De Carolis Membro designato dalla Banca d'italia Prof. Avv. Pietro Sirena Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore]

Dettagli

Decisione N del 26 luglio 2016

Decisione N del 26 luglio 2016 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) MELI (RM) SCIUTO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) CARATELLI Membro designato da Associazione

Dettagli

Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario. [Estensore]

Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Avv. Bruno De Carolis Presidente Prof. Avv. Andrea Gemma Avv. Massimiliano Silvetti Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) PAGLIETTI (RM) POZZOLO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da Associazione

Dettagli

COLLEGIO DI NAPOLI. Membro designato dalla Banca d'italia. (NA) RISPOLI FARINA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI NAPOLI. Membro designato dalla Banca d'italia. (NA) RISPOLI FARINA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI NAPOLI composto dai signori: (NA) MARINARI (NA) CONTE (NA) BLANDINI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (NA) RISPOLI FARINA Membro designato

Dettagli

Collegio di Roma, 09 luglio 2010, n.708

Collegio di Roma, 09 luglio 2010, n.708 Collegio di Roma, 09 luglio 2010, n.708 Categoria Massima: Conto Corrente Bancario / Chiusura ed estinzione, Conto Corrente Bancario / Cointestazione, Conto Corrente Bancario / Successione mortis causa

Dettagli

Decisione N del 29 settembre 2016

Decisione N del 29 settembre 2016 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) SILVETTI (RM) POZZOLO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da Associazione

Dettagli

Collegio di Napoli, 03 giugno 2010, n.480

Collegio di Napoli, 03 giugno 2010, n.480 Collegio di Napoli, 03 giugno 2010, n.480 Categoria Massima: Trasparenza / Comunicazioni periodiche alla clientela, Trasparenza / Consegna di copia della documentazione Parole chiave: Applicabilità, Art.

Dettagli

Decisione N del 03 aprile 2017

Decisione N del 03 aprile 2017 Decisione N. 3589 del 03 aprile 2017 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) ORLANDI (MI) SANTONI (MI) BONGINI Presidente (MI) SANTARELLI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

Dettagli

Decisione N del 20 aprile 2017

Decisione N del 20 aprile 2017 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) MELI (RM) PAGLIETTI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da Associazione

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale..... Presidente Prof. Avv. Giuliana Scognamiglio.. Dott. Comm. Girolamo Fabio Porta. Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore]

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Avv. Bruno De Carolis Membro designato dalla Banca d'italia Avv. Massimiliano Silvetti Membro designato dalla Banca d'italia

Dettagli

Collegio di Roma, 28 luglio 2010, n.823

Collegio di Roma, 28 luglio 2010, n.823 Collegio di Roma, 28 luglio 2010, n.823 Categoria Massima: Credito al consumo, Polizze assicurative Parole chiave: Clausola contraria, Collegamento negoziale, Credito al consumo, Estinzione anticipata

Dettagli

Decisione N del 09 marzo 2017

Decisione N del 09 marzo 2017 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) ORLANDI (MI) SANTONI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) FERRETTI Membro designato da

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Avv. Bruno De Carolis..... Prof. Avv. Giuliana Scognamiglio. Dott.ssa Claudia Rossi. Membro designato dalla Banca d Italia, che svolge le funzioni di Presidente

Dettagli

Decisione N del 07 aprile 2014

Decisione N del 07 aprile 2014 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) GAMBARO (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) ORLANDI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SANTORO Membro designato

Dettagli

Decisione N del 25 febbraio 2015

Decisione N del 25 febbraio 2015 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) MELI (RM) SILVETTI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) CARATELLI Membro designato da Associazione

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale IL COLLEGIO DI ROMA Presidente Avv. Bruno De Carolis Avv. Massimiliano Silvetti Prof. Avv. Diego Corapi Prof. Avv. Maddalena Rabitti Membro designato dalla

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. Finanziario. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. Finanziario. [Estensore] composto dai Signori: Avv. Bruno De Carolis IL COLLEGIO DI ROMA Presidente Dott.ssa Claudia Rossi Prof. Avv. Andrea Gemma Avv. Michele Maccarone Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Avv. Bruno De Carolis Membro designato dalla Banca d'italia Prof. Avv. Andrea Gemma Membro designato dalla Banca d'italia Prof

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) GRANATA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) PAGLIETTI (RM) POZZOLO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N del 30 ottobre 2015

Decisione N del 30 ottobre 2015 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) DE CAROLIS (RM) ROSSI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) CARATELLI Membro designato da

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Avv. Bruno De Carolis Presidente Dott. Comm. Girolamo Fabio Porta Prof. Avv. Andrea Gemma Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro designato dalla

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Avv. Bruno de Carolis Presidente Prof. Avv. Pietro Sirena Prof. Avv. Andrea Gemma Prof. Massimo Caratelli Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. Finanziario. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. Finanziario. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Avv. Bruno de Carolis Presidente Prof. Avv. Pietro Sirena Prof. Avv. Vincenzo Meli Avv. Michele Maccarone Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato

Dettagli

Decisione N. 204 del 17 gennaio 2017

Decisione N. 204 del 17 gennaio 2017 Decisione N. 204 del 17 gennaio 2017 COLLEGIO DI NAPOLI composto dai signori: (NA) CARRIERO (NA) PARROTTA (NA) PORTA Presidente (NA) MINCATO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

Dettagli

Decisione N del 03 agosto 2016

Decisione N del 03 agosto 2016 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) SILVETTI (RM) SCIUTO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) RUPERTO Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N. 911 del 29 gennaio 2016

Decisione N. 911 del 29 gennaio 2016 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) MELI (RM) POZZOLO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) CAPPIELLO Membro designato da Associazione

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale..... Presidente Prof. Avv. Giuliana Scognamiglio.. Dott. Comm. Girolamo Fabio Porta. Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore]

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Prof. Massimo Caratelli Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Prof. Massimo Caratelli Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Prof. Avv. Vincenzo Meli Membro designato dalla Banca d'italia Prof. Avv. Andrea Gemma Membro designato dalla Banca d'italia

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Avv. Bruno De Carolis Avv. Massimilliano Silvetti Membro designato dalla Banca d'italia [Estensore] Membro designato dalla Banca

Dettagli

Decisione N del 14 aprile 2014

Decisione N del 14 aprile 2014 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) DE CAROLIS (RM) ROSSI (RM) MELI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) CARATELLI Membro designato da Associazione

Dettagli

Collegio di Milano, 02 agosto 2010, n.844

Collegio di Milano, 02 agosto 2010, n.844 Collegio di Milano, 02 agosto 2010, n.844 Categoria Massima: Centrale Rischi Parole chiave: Centrale dei rischi, Errore materiale, Segnalazioni illegittime, Storno unilaterale La banca non può, sull assunto

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa. dei clienti FATTO

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. Membro di designazione rappresentativa. dei clienti FATTO COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) PAGLIETTI (RM) SIRGIOVANNI (RM) GRANATA (RM) CHERTI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia Membro

Dettagli

Decisione N del 07 novembre 2016

Decisione N del 07 novembre 2016 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) GRECO (RM) POZZOLO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) NERVI Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N del 21 luglio 2017

Decisione N del 21 luglio 2017 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) SIRENA (RM) GRECO (RM) POZZOLO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) GRANATA Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N del 06 marzo 2014

Decisione N del 06 marzo 2014 COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) GAMBARO (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) ORLANDI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SPENNACCHIO Membro

Dettagli

Decisione N del 16 maggio 2017

Decisione N del 16 maggio 2017 COLLEGIO DI BOLOGNA composto dai signori: (BO) MARINARI (BO) BERTI ARNOALDI VELI (BO) MARTINO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (BO) SOLDATI Membro

Dettagli

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) FERRETTI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) FERRETTI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) LAPERTOSA (MI) ORLANDI (MI) SANTONI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) FERRETTI Membro designato da

Dettagli

Decisione N del 20 aprile 2017

Decisione N del 20 aprile 2017 Decisione N. 4221 del 20 aprile 2017 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) MELI (RM) RECINTO Presidente (RM) NERVI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

Dettagli

Decisione N del 03 febbraio 2016

Decisione N del 03 febbraio 2016 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) SIRENA (RM) SILVETTI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) RUPERTO Membro designato da Associazione

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) OLIVIERI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) OLIVIERI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MARZIALE (RM) DE CAROLIS (RM) SIRENA Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) OLIVIERI Membro designato da

Dettagli

Decisione N. 491 del 17 febbraio 2012 IL COLLEGIO DI ROMA. composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale...

Decisione N. 491 del 17 febbraio 2012 IL COLLEGIO DI ROMA. composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale... IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale... Presidente Prof. Avv. Giuliana Scognamiglio Membro designato dalla Banca d'italia Avv. Alessandro Leproux Membro designato dalla Banca

Dettagli

Collegio di Milano, 04 marzo 2010, n.99

Collegio di Milano, 04 marzo 2010, n.99 Collegio di Milano, 04 marzo 2010, n.99 Categoria Massima: Responsabilità della banca / Carte di credito, Carte di credito / Obblighi per la banca Parole chiave: Blocco della carta, Carte di credito, Responsabilità

Dettagli

Collegio di Milano, 02 agosto 2010, n.857

Collegio di Milano, 02 agosto 2010, n.857 Collegio di Milano, 02 agosto 2010, n.857 Categoria Massima: Responsabilità della banca / Diligenza, corretta e buona fede Parole chiave: Conto Corrente Bancario, Correttezza e buona fede, Esecuzione,

Dettagli

Decisione N del 11 settembre 2015

Decisione N del 11 settembre 2015 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) DE CAROLIS (RM) GEMMA Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) CARATELLI Membro designato da

Dettagli

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) CARATELLI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI ROMA. Membro designato dalla Banca d'italia. (RM) CARATELLI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MARZIALE (RM) SIRENA (RM) MELI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) CARATELLI Membro designato da Associazione

Dettagli

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SANTORO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SANTORO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: (MI) GAMBARO (MI) LUCCHINI GUASTALLA (MI) ORLANDI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (MI) SANTORO Membro designato

Dettagli

Decisione N del 12 maggio 2016

Decisione N del 12 maggio 2016 COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: (RM) MASSERA (RM) MELI (RM) SCIUTO Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (RM) NERVI Membro designato da Associazione

Dettagli

Decisione N. 1791 del 25 marzo 2014

Decisione N. 1791 del 25 marzo 2014 COLLEGIO DI NAPOLI composto dai signori: (NA) CARRIERO (NA) CONTE (NA) PATRONI GRIFFI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (NA) RUSSO Membro designato

Dettagli