Corso di REVISIONE AZIENDALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di REVISIONE AZIENDALE"

Transcript

1 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Corso di REVISIONE AZIENDALE - Modulo V - Prof. Fabio Fortuna ffortuna@unich.it Anno accademico

2 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a I CICLI AZIENDALI

3 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a I CICLI AZIENDALI Sono rappresentati da tutte le attività organizzate sistematicamente dall azienda al fine dello svolgimento e del controllo di determinate operazioni ricorrenti, tipiche e articolate.

4 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a I CICLI AZIENDALI Ad ogni ciclo aziendale si associa una serie di controlli che hanno la funzione di garantire: Il perseguimento delle strategie e degli obiettivi aziendali; La salvaguardia del patrimonio aziendale; La prevenzione e la rilevazione di errori o frodi; La tempestiva preparazione di attendibili informazioni contabili e finanziarie. Controllo amministrativo-contabile Controllo gestionale

5 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a LE VERIFICHE DI CORRISPONDENZA Test di conformità Reperformance Verifiche che mirano ad acquisire una ragionevole sicurezza che i meccanismi previsti siano effettivamente esistenti e applicati alle persone Ripetizione delle operazioni o delle rilevazioni, al fine di verificare l identità dei risultati

6 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a RAPPRESENTAZIONE E ANALISI DEI CICLI AZIENDALI Flow charts Questionari sul controllo interno Quesiti SI NO N/A Note

7 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Esempio: IL CICLO VENDITE-CREDITI-INCASSI Flow-chart (1 di 3) Ufficio vendite Ufficio Amministrazione Magazzino Ordine Uff. Acquisti DDT Archivio Fattura Cliente Cliente Scadenzario clienti Archivio e CO.GE. Cliente Archivio

8 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Esempio: IL CICLO VENDITE-CREDITI-INCASSI Flow-chart (2 di 3) Segreteria Cassiere Amministrazione Cliente Assegno Distinta valori Distinta versamento Archivio BANCA Archivio Archivio e CO.GE.

9 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Esempio: IL CICLO VENDITE-CREDITI-INCASSI (3 di 3) N RISCHI E FATTORI LIMITATIVI DI RISCHIO Rischio che gli impegni di vendita e di prestazioni di servizio: a) Non riflettano reali transazioni commerciali; b) Non rispettino i limiti di credito e le condizioni stabilite c) Non siano successivamente evasi Rischio che non sia tenuta adeguata evidenza dei beni spediti e dei servizi resi e da fatturare Rischio che: a) Non siano fatturati tutti i beni/servizi venduti (o siano fatturati beni/servizi non venduti) ed alle condizioni stabilite; b) Le fatture di vendita non siano registrate Rischio che gli incassi pervenuti dai clienti non affluiscano nei conti della società e/o non siano correttamente registrati Rischio di una non corretta evidenza e valutazione della realizzabilità dei crediti da: AA.VV.a cura di C.Bianchi - Manuale del revisore - RIREA - in collaborazione con HLB Ria & Partners

10 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Questionario sul controllo interno (N.1) (1 di 2) Quesiti SI NO N/A Note a) Procedure di autorizzazione degli ordini di vendita: 1. Le procedure prevedono che tutti gli ordini di vendita ricevuti dai clienti siano fatti per iscritto e firmati dal cliente 2. Per accettare ed evadere gli ordini di vendita è necessaria l approvazione scritta da parte di un responsabile b) Procedure di conferma degli ordini di vendita e di controllo dei limiti di credito: 3. E richiesto un preventivo controllo dei limiti di credito stabiliti per ogni cliente prima di autorizzare gli ordini di vendita 4. Una funzione indipendente da quella commerciale svolge il controllo dei limiti di credito concessi o da concedere ai clienti 5. Vengono sistematicamente emesse conferme d ordine di vendita da: AA.VV.a cura di C.Bianchi - Manuale del revisore - RIREA - in collaborazione con HLB Ria & Partners

11 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Questionario sul controllo interno (N. 1) (2 di 2) Quesiti SI NO N/A Note 6. Tutte le condizioni che regolano la vendita sono evidenziate per iscritto e previste dalla modulistica c) Evidenziazione degli impegni di vendita inevasi 7. Adeguate procedure di controllo sugli ordini/conferme d ordine consentono di verificare se tutti gli ordini di vendita accettati sono stati evasi (es. prenumerazione sequenziale delle conferme d ordine) Altri fattori limitativi di rischio Nel caso di risposte negative, elencare altri eventuali controlli alternativi attuati dall Azienda che consentano di limitare i rischi in oggetto da: AA.VV.a cura di C.Bianchi - Manuale del revisore - RIREA - in collaborazione con HLB Ria & Partners

12 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Questionario sul controllo interno (N. 2) (1 di 2) Quesiti SI NO N/A Note a) Procedure relative alle spedizioni delle merci 1. La spedizione delle merci è sistematicamente accompagnata da documenti scritti evidenzianti quantità e descrizione delle merci 2. Su tali documenti esistono adeguati controlli (es. prenumerazione dei documenti) che consentono di verificare che per tutte le merci spedite vengano emesse le relative fatture di vendita 3. Nel caso di prestazioni di servizi, vengono predisposti adeguati documenti a supporto delle prestazioni rese b) Evidenza e controllo delle spedizioni e dei servizi da fatturare 4. Tutti i documenti per merci spedite e servizi resi che non sono stati ancora fatturati vengono tenuti in particolare evidenza da: AA.VV.a cura di C.Bianchi - Manuale del revisore - RIREA - in collaborazione con HLB Ria & Partners

13 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Questionario sul controllo interno (N. 2) (2 di 2) Quesiti SI NO N/A Note 5. Una persona indipendente rivede periodicamente i documenti ancora da fatturare ed accerta le ragioni della mancata fatturazione in termini ragionevoli Altri fattori limitativi di rischio Nel caso di risposte negative, elencare altri eventuali controlli alternativi attuati dall Azienda che consentano di limitare i rischi in oggetto da: AA.VV.a cura di C.Bianchi - Manuale del revisore - RIREA - in collaborazione con HLB Ria & Partners

14 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Questionario sul controllo interno (N. 4) (1 di 2) Quesiti SI NO N/A Note a) Procedure di controllo degli incassi 1. Sono definite adeguate procedure per l apertura della posta 2. All apertura della posta tutti i valori ricevuti vengono registrati su di un apposito protocollo 3. Il protocollo valori è tenuto da persona diversa dal cassiere e dall addetto alla contabilità clienti/fornitori 4. Per impedire l eventuale deposito su conti correnti che non siano quelli della Società sugli assegni appena ricevuti viene apposto il timbro non trasferibile b) Controllo del deposito degli incassi 5. Ogni giorno si provvede a depositare in banca tutti i valori ricevuti 6. Una persona indipendente verifica la corrispondenza tra protocollo valori e ricevuta di deposito timbrata dalla banca da: AA.VV.a cura di C.Bianchi - Manuale del revisore - RIREA - in collaborazione con HLB Ria & Partners

15 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Questionario sul controllo interno (N. 4) (2 di 2) Quesiti SI NO N/A Note c) Registrazioni contabili relative agli incassi complete ed accurate 7. La completezza ed accuratezza della contabilizzazione degli incassi dai clienti è garantita da adeguate procedure di controllo (elencare tali controlli) 8. Gli estratti conto vengono periodicamente inviati ai clienti e persone indipendenti provvedono a verificare le risposte ricevute d) Particolari modalità di vendita e incasso 9. Descrivere accuratamente le procedure in essere per la gestione e rilevazione contabile delle vendite e degli incassi a mezzo contanti, carte di credito, contrassegno o altro Altri fattori limitativi di rischio Nel caso di risposte negative, elencare altri eventuali controlli alternativi attuati dall Azienda che consentano di limitare i rischi in oggetto da: AA.VV.a cura di C.Bianchi - Manuale del revisore - RIREA - in collaborazione con HLB Ria & Partners

16 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Verifiche o test sostanziali (procedure di validità) ANALISI COMPARATIVA (analytical review) VERIFICHE DI DETTAGLIO (o verifiche sostanziali in senso stretto)

17 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a L ANALISI COMPARATIVA Utilizza particolari indicatori calcolati sui dati di bilancio per mettere in relazione dati omogenei (di bilancio, di budget, contabili) di diversi periodi ed individuare situazioni anomale o aree critiche da sottoporre a particolari verifiche

18 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a GLI INDICATORI Rigidità degli impieghi (In/Ti) Indici di composizione dello Stato patrimoniale Elasticità degli impieghi (Ac/Ti) Indipendenza finanziaria (Cp/Ti) Indebitamento (Ti/Ct) Incidenza costi su ricavi Indici di composizione del Conto economico Indici di correlazione Redditività delle vendite (Ro/V) Incidenza della gestione extracaratteristica (Rn/Ro) Indici di copertura immobilizzazioni Indici di liquidità Indici di redditività

19 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a LE VERIFICHE DI DETTAGLIO Mirano alla raccolta delle evidenze di revisione, al loro confronto con altre evidenze documentali e alla loro verifica in rapporto alle corrispondenti attività fisiche sottostanti Sulle operazioni Sui saldi di bilancio Analisi documentali e verifiche dirette

20 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Relazione tra rischio di revisione, sicurezza del controllo interno ed verifiche di sostanza Livello di sicurezza 100% 95% 0% Bassa Rischio di revisione ( es. 5%) Procedure di validità (verifiche di sostanza) Procedure di conformità (controlli generali e specifici) Affidabilità controllo interno Alta

21 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a LE METODOLOGIE DI ACQUISIZIONE DELLE EVIDENZE DI REVISIONE Ispezione Osservazione Conferma Conteggio Indagine Analisi comparativa

22 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a LE METODOLOGIE DI ACQUISIZIONE DELLE EVIDENZE DI REVISIONE Ispezione Categoria Osservazione Descrizione Consiste nell esame di registrazioni contabili, documenti e beni materiali. Fornisce i seguenti elementi probativi con un grado di affidabilità decrescente: 1. Elementi probativi documentali prodotti e detenuti da terzi; 2. Elementi probativi documentali prodotti da terzi e detenuti dalla società; 3. Elementi probativi documentali prodotti e detenuti dalla società. L ispezione dei beni materiali fornisce elementi probativi attendibili in relazione all esistenza, ma non per disponibilità, proprietà o valutazione Verifica diretta del revisore per confermare certe attività

23 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a LE METODOLOGIE DI ACQUISIZIONE DELLE EVIDENZE DI REVISIONE Categoria Conferma Conteggio Indagine Descrizione Risposta ad una richiesta al fine di verificare le informazioni contenute nelle registrazioni contabili. Assume una doppia tipologia: a) Conferma positiva: consiste in una richiesta a terzi di fornire una risposta qualunque essa sia; b) Conferma negativa: consiste nella richiesta al terzo di rispondere solo se le informazioni riportate nella richiesta non siano corrette. Controllo dell esattezza aritmetica dei documenti di supporto e delle registrazioni contabili. Richiesta di informazioni a persone interne o esterne all azienda, sia in forma scritta che verbale.

24 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a LE METODOLOGIE DI ACQUISIZIONE DELLE EVIDENZE DI REVISIONE Categoria Analisi comparativa Descrizione Esame di indici e andamenti significativi sia in senso verticale che orizzontale.

25 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a LA REVISIONE DEI CICLI AZIENDALI

26 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a PROCEDIMENTO LOGICO DELLA REVISIONE DEI CICLI Esame delle principali tipologie di operazioni Individuazione delle voci di bilancio e dell informativa obbligatoria Considerazione dei limiti di significatività dei saldi di bilancio e classi di transazioni Identificazione delle tipologie di documenti e registrazioni Esame delle principali funzioni e delle eventuali separazione dei compiti Valutazione dei rischi intrinseco, di controllo e di individuazione Verifiche di sostanza: test sulle operazioni, verifiche di coerenza e test sui saldi di bilancio

27 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a IL CICLO VENDITE-CREDITI-INCASSI

28 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Principali tipologie di operazioni 1. Vendita di beni o prestazioni di servizi in cambio di moneta o crediti 2. Incasso dei crediti dai clienti, in pagamento dei beni o servizi 3. Resi di merci da clienti, in cambio di moneta o diminuzione di crediti

29 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Voci di bilancio e dell informativa obbligatoria Voci dello Stato patrimoniale: Crediti commerciali Cassa e c/c bancari Conti d ordine Voci del Conto economico: Ricavi delle vendite e delle prestazioni Svalutazione dei crediti commerciali Perdite su crediti Resi su vendite Sconti e premi a clienti Informazioni in Nota integrativa e nella Relazione sulla gestione relative ai crediti, ai movimenti delle immobilizzazioni e ai ricavi delle vendite e delle prestazioni

30 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Tipologie di documenti e registrazioni Documenti tipici: Ordine d acquisto del cliente Modulo di autorizzazione al credito Documento di trasporto (in caso di fatturazione differita) Fattura di vendita (immediata o differita) Nota di accredito Estratto conto clienti Avviso di pagamento Distinta valori e di versamento Registrazioni tipiche: Registro degli ordini Carico/scarico magazzino Registro IVA delle vendite Partitario clienti Scadenzario clienti Libro giornale di cassa

31 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Principali funzioni Principali funzioni: Ricevimento dell ordine Autorizzazione al credito Spedizione dei beni Fatturazione (emissione fatture o note accredito) Incassi Contabilità clienti Contabilità generale

32 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Coordinamento tra documenti, funzioni e registrazioni Documenti Ordine d acquisto Modulo autorizzazione al credito Documento di trasporto Fattura di vendita o Nota di accredito Estratto conto clienti Avviso di pagamento Distinta valori e di versamento Fatturazione Funzioni Ricevimento ordine Autorizzazione al credito Spedizione dei beni Contabilità clienti Contabilità clienti Incasso, Contabilità clienti, Contabilità generale Registrazioni Registro ordini Assegnazione rating di credito Scarico magazzino Registro IVA delle vendite e Partitario clienti Partitario clienti Scadenzario clienti Libro giornale di cassa, Partitario clienti

33 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Separazione dei compiti Funzioni da separare Autorizzazione al credito separata dalla funzione fatturazione Spedizione separata dalla funzione fatturazione Contabilità clienti separata dalla funzione contabilità generale Incassi separata dalla funzione contabilità clienti Possibili errori o frodi da scongiurare Vendite a clienti non autorizzati al credito e conseguenti perdite su crediti Spedizioni non autorizzate, vendite non registrate e sottrazione di merci Operazioni di vendita non contabilizzate e sottrazione di merci Sottrazione di disponibilità liquide dall impresa e copertura dell ammanco di cassa.

34 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Valutazione del rischio intrinseco Principali indicatori del rischio intrinseco: Complessità delle transazioni Soggettività delle stime Appropriabilità dei beni Esistenza di transazioni fuori routine Errori individuati in precedenti lavori di revisione

35 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Valutazione del rischio di controllo N RISCHI E FATTORI LIMITATIVI DI RISCHIO Rischio che gli impegni di vendita e di prestazioni di servizio: a) Non riflettano reali transazioni commerciali; b) Non rispettino i limiti di credito e le condizioni stabilite c) Non siano successivamente evasi Rischio che non sia tenuta adeguata evidenza dei beni spediti e dei servizi resi e da fatturare Rischio che: a) Non siano fatturati tutti i beni/servizi venduti (o siano fatturati beni/servizi non venduti) ed alle condizioni stabilite; b) Le fatture di vendita non siano registrate Rischio che gli incassi pervenuti dai clienti non affluiscano nei conti della società e/o non siano correttamente registrati Rischio di una non corretta evidenza e valutazione della realizzabilità dei crediti da: AA.VV.a cura di C.Bianchi - Manuale del revisore - RIREA - in collaborazione con HLB Ria & Partners

36 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Valutazione del rischio di individuazione CASO A Ciclo Vendite Rischio di revisione accettabile Basso Rischio intrinseco Medio Rischio di controllo Medio Rischio di individuazione Medio Entità delle evidenze di revisione Medie evidenze CASO B Ciclo Rischio di revisione accettabile Rischio intrinseco Rischio di controllo Rischio di individuazione Entità delle evidenze di revisione Vendite Basso Alto Alto Medio Molte evidenze

37 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Verifiche di sostanza Test sulle operazioni Verifiche di coerenza (analytical review) Test sui saldi di bilancio

38 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a TEST SULLE OPERAZIONI Obiettivi di revisione: Validità Completezza Cut-off Valutazione Accuratezza

39 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Esempio di FOGLIO DI LAVORO N. Fattura Ordine DDT Prodotto Lavoro progr. N. Data Cliente Importo N. Data N. Data consegna Codice Q.tà a b c d e /01/n MARTINI SRL 1.200, /01/n 34 03/01/n 45933Y 2 v v v v v /03/n ROSSETTI SPA 5.000, /02/n /03/n 48995Z 15 v v v v v /04/n T.N.C. SRL 4.500, /04/n /04/n 58888T 20 v v v v v LAVORO SVOLTO: a) controllata fattura con ordine e DDT b) controllato ordine con listino prezzi e autorizzazione sconti c) controllato scarico dal magazzino per prodotti significativi d) controllati cacoli e moltiplicazioni e) controllata registrazione sul partitario, libro giornale e contropartite f) controllata registrazione sul registro IVA

40 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a VERIFICHE DI COERENZA Obiettivi di revisione: Ricavi: confronto con indici economici e valori significativi degli esercizi precedenti Crediti v/clienti: confronto con indici e valori significativi degli esercizi precedenti Resi e premi su vendite: confronto con indici e valori significativi degli esercizi precedenti

41 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a TEST SUI SALDI DI BILANCIO Obiettivi di revisione: Accuratezza Validità Conferma esterna Completezza Cut-off Proprietà Valutazione Classificazione Corretta rappresentazione in bilancio

42 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Le conferme esterne: CREDITI VERSO CLIENTI Nella richiesta di conferma dei saldi il revisore tiene conto dei seguenti fattori: Significatività del saldo Valutazione del livello di rischio intrinseco e di controllo Efficacia della procedura in base a precedenti esperienze

43 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Le conferme esterne: CREDITI VERSO CLIENTI Tipologie di richiesta di conferma esterna: Positiva: si chiede al cliente di indicare se è d accordo sull ammontare dovuto all impresa, ovvero di indicare esplicitamente l ammontare del proprio debito (utilizzata per saldi ingenti o rischio di controllo elevato) Negativa: si chiede al cliente di rispondere solo in caso di disaccordo con l ammontare del loro debito verso l impresa (utilizzata in presenza di numerosi saldi di importo limitato o rischio di controllo basso)

44 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a IL CICLO ACQUISTI-DEBITI-PAGAMENTI

45 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Principali tipologie di operazioni 1. Acquisti di beni o servizi in cambio di moneta o debiti 2. Pagamento dei debiti verso fornitori generati in seguito agli acquisti 3. Resi di merci a fornitori, in cambio di moneta o crediti

46 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Voci di bilancio e dell informativa obbligatoria Voci dello Stato patrimoniale: Debiti verso fornitori Magazzino Conti accesi alle immobilizzazioni Cassa e c/c bancari Voci del Conto economico: Acquisti di materie prime, di consumo o merci Resi su acquisti Sconti e premi da fornitori Informazioni in Nota integrativa e nella Relazione sulla gestione relative ai debiti e ai movimenti delle immobilizzazioni

47 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Tipologie di documenti e registrazioni Documenti tipici: Richiesta di acquisto Ordine di acquisto Documento di trasporto al ricevimento dei beni (fatturazione differita) Fattura di acquisto (immediata o differita) Nota di credito Estratto conto fornitori Avviso di pagamento Assegni e altri mezzi di pagamento Registrazioni tipiche: Registro degli ordini Carico/scarico magazzino Registro IVA degli acquisti Partitario fornitori Scadenzario fornitori Libro giornale di cassa/assegni

48 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Principali funzioni Principali funzioni: Richiesta di acquisto Ordine di acquisto Ricevimento dei beni Registrazione fatture di acquisto o Note di credito Pagamenti Contabilità fornitori Contabilità generale

49 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Coordinamento tra documenti, funzioni e registrazioni Documenti Richiesta e Ordine d acquisto Documento di trasporto Fattura di acquisto o Nota di credito Estratto conto fornitori Avviso di pagamento Assegni e altri mezzi di pagamento Registrazione fatture o Note di credito Contabilità fornitori Contabilità fornitori Pagamento Funzioni Ordine di acquisto Ricevimento dei beni Registrazioni Registro ordini Carico magazzino Registro IVA degli acquisti e Partitario fornitori Partitario fornitori Scadenzario fornitori Libro giornale di cassa, Contabilità fornitori e Contabilità generale

50 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Separazione dei compiti Funzioni da separare Funzione acquisti separata dalla funzione richiesta e ricevimento merci Registrazione fatture separata dalla funzione contabilità fornitori Pagamento separata dalla funzione contabilità fornitori Contabilità fornitori separata dalla funzione contabilità generale Possibili errori o frodi da scongiurare Acquisti fittizi o non autorizzati, sottrazione di beni e pagamenti per acquisti mai autorizzati Mancato controllo sulle fatture in arrivo e pagamenti per merci o servizi mai ricevuti Pagamenti non autorizzati o sottrazione di denaro o valori dalla cassa Mancato controllo sulle registrazioni e occultamento irregolarità

51 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Valutazione del rischio intrinseco Principali indicatori del rischio intrinseco: Complessità delle transazioni Adeguatezza delle forniture Volatilità dei prezzi Esistenza di transazioni fuori routine Errori individuati in precedenti lavori di revisione

52 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Valutazione del rischio di controllo N RISCHI E FATTORI LIMITATIVI DI RISCHIO Rischio che gli acquisti di beni e servizi non siano: a) Adeguatamente autorizzati; b) Effettuati alle migliori condizioni Rischio che la merce e i servi ricevuti: a) Non corrispondano a quelli ordinati b) Non siano rilevati quali merce o servizi ricevuti fatturati o da fatturare c) Siano rilevati in maniera tale da alterare il principio di competenza Rischio che le fatture, le note di debito e credito non siano correttamente contabilizzate Rischio che: a) Vengano pagate fatture errate o non dovute a soggetti non legittimati o già liquidate b) I pagamenti siano registrati in maniera non corretta Rischio che gli impegni di acquisto, se significativi, non vengano inclusi nei conti d ordine o in nota integrativa da: AA.VV.a cura di C.Bianchi - Manuale del revisore - RIREA - in collaborazione con HLB Ria & Partners

53 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Valutazione del rischio di individuazione CASO A Ciclo Acquisti Rischio di revisione accettabile Basso Rischio intrinseco Medio Rischio di controllo Medio Rischio di individuazione Medio Entità delle evidenze di revisione Medie evidenze CASO B Ciclo Rischio di revisione accettabile Rischio intrinseco Rischio di controllo Rischio di individuazione Entità delle evidenze di revisione Acquisti Basso Alto Alto Medio Molte evidenze

54 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Verifiche di sostanza Test sulle operazioni Verifiche di coerenza (analytical review) Test sui saldi di bilancio

55 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a TEST SULLE OPERAZIONI Obiettivi di revisione: Validità Completezza Cutoff Valutazione Accuratezza Proprietà

56 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Esempio di FOGLIO DI LAVORO N. Fattura Ordine DDT Prodotto Lavoro progr. N. Data Cliente Importo N. Data N. Data consegna Codice Q.tà a b c d e /01/n MARTINI SRL 1.200, /01/n 34 03/01/n 45933Y 2 v v v v v /03/n ROSSETTI SPA 5.000, /02/n /03/n 48995Z 15 v v v v v /04/n T.N.C. SRL 4.500, /04/n /04/n 58888T 20 v v v v v LAVORO SVOLTO: a) controllata fattura con ordine e DDT b) controllato ordine con listino prezzi e autorizzazione sconti c) controllato scarico dal magazzino per prodotti significativi d) controllati cacoli e moltiplicazioni e) controllata registrazione sul partitario, libro giornale e contropartite f) controllata registrazione sul registro IVA

57 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a VERIFICHE DI COERENZA Obiettivi di revisione: Costi: confronto con indici economici e valori significativi degli esercizi precedenti Debiti v/fornitori: confronto con indici e valori significativi degli esercizi precedenti Resi e premi su acquisti: confronto con indici e valori significativi degli esercizi precedenti

58 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a TEST SUI SALDI DI BILANCIO Obiettivi di revisione: Accuratezza Validità Conferma esterna Completezza Cut-off Proprietà Valutazione Classificazione Corretta rappresentazione in bilancio

59 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Le conferme esterne: DEBITI VERSO FORNITORI Nella richiesta di conferma dei saldi il revisore tiene conto dei seguenti fattori: Significatività del saldo Valutazione del livello di rischio intrinseco e di controllo Efficacia della procedura in base a precedenti esperienze

60 Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a Le conferme esterne: DEBITI VERSO FORNITORI Tipologie di richiesta di conferma esterna: Positiva: si chiede al fornitore di indicare se è d accordo sull ammontare dovuto dall impresa, ovvero di indicare esplicitamente l ammontare del proprio credito (utilizzata per saldi ingenti o rischio di controllo elevato) Negativa: si chiede al fornitore di rispondere solo in caso di disaccordo con l ammontare del loro credito verso l impresa (utilizzata in presenza di numerosi saldi di importo limitato o rischio di controllo basso)

LA REVISIONE DEL CICLO ACQUISTI -DEBITI

LA REVISIONE DEL CICLO ACQUISTI -DEBITI LA REVISIONE DEL CICLO ACQUISTI -DEBITI Prof. Giuseppe D Onza Corso di Revisione Contabile Università di Pisa AGENDA Obiettivi di revisione Fasi del processo di revisione Pianificazione del lavoro Analisi

Dettagli

IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE

IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE 1 IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE 2 0 Valutazione preliminare dell azienda 1 Pianificazione della revisione 2 Definizione degli obiettivi di revisione 3 Analisi e valutazione del sistema di controllo

Dettagli

CAPITOLO X GLI ELEMENTI PROBATORI DELLA REVISIONE E LE PROCEDURE DI VERIFICA

CAPITOLO X GLI ELEMENTI PROBATORI DELLA REVISIONE E LE PROCEDURE DI VERIFICA CAPITOLO X GLI ELEMENTI PROBATORI DELLA REVISIONE E LE PROCEDURE DI VERIFICA 1 ACQUISIZIONE DI ELEMENTI PROBATIVI Gli elementi probativi (evidenze di revisione) costituiscono la base documentale per la

Dettagli

CICLO ACQUISTI. F209 Ciclo acquisti Valutazione definitiva della procedura 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO ACQUISTI:

CICLO ACQUISTI. F209 Ciclo acquisti Valutazione definitiva della procedura 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO ACQUISTI: F209 Ciclo acquisti Valutazione definitiva della procedura CICLO ACQUISTI 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO ACQUISTI: A) CONTI PATRIMONIALI: B) CONTI ECOMICI: Rimanenze finali Acquisti Risconti attivi

Dettagli

CICLO VENDITE. F210 Ciclo vendite Valutazione definitiva della procedura 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO VENDITE:

CICLO VENDITE. F210 Ciclo vendite Valutazione definitiva della procedura 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO VENDITE: F210 Ciclo vendite Valutazione definitiva della procedura CICLO VENDITE 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO VENDITE: A) CONTI PATRIMONIALI: B) CONTI ECOMICI: Crediti verso clienti Vendite Clienti c/ricevute

Dettagli

Controlli sui fornitori

Controlli sui fornitori Controlli sui fornitori Il principio contabile 19, novellato anche esso lo scorso agosto ed applicabile ai bilanci chiusi al 31 dicembre 2014, prevede che i debiti verso fornitori vengano contabilizzati

Dettagli

LE DISPONIBILITÀ LIQUIDE E I DEBITI VERSO BANCHE PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE

LE DISPONIBILITÀ LIQUIDE E I DEBITI VERSO BANCHE PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE LE DISPONIBILITÀ LIQUIDE E I DEBITI VERSO BANCHE PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE Normativa civilistica (art. 2424 c.c.) - Classificazione ATTIVO Disponibilità liquide: Depositi bancari e postali Assegni

Dettagli

LE IMPRESE DI MINORI DIMENSIONI

LE IMPRESE DI MINORI DIMENSIONI LA VIGILANZA DEL COLLEGIO SINDACALE SULL ADEGUATEZZA DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO LE IMPRESE DI MINORI DIMENSIONI Dott. Leonardo Palma INTRODUZIONE Quando una società può essere considerata di minori

Dettagli

Sezione F => F100 Crediti v/clienti

Sezione F => F100 Crediti v/clienti 3 DOSSIER CORRENTE 349 Sezione F => F100 Crediti v/clienti OBIETTIVI Verificare che i crediti verso clienti: - rappresentano tutti gli importi per forniture di merci e servizi dell esercizio e degli esercizi

Dettagli

CORSO DI REVISIONE AZIENDALE LA REVISIONE DELL AREA VENDITE - CREDITI. L Analisi del ciclo

CORSO DI REVISIONE AZIENDALE LA REVISIONE DELL AREA VENDITE - CREDITI. L Analisi del ciclo CORSO DI REVISIONE AZIENDALE LA REVISIONE DELL AREA VENDITE - CREDITI ALESSIO SILVESTRI Università di Pisa L Analisi del ciclo 1) Ricevimento dell ordine; 2) Controllo ed approvazione ordine; 3) Consegna

Dettagli

Gli elementi probativi della revisione documento 500

Gli elementi probativi della revisione documento 500 Gli elementi probativi della revisione documento 500 Per elementi probativi si intendono le informazioni che il revisore ottiene per giungere a conclusioni che gli permettano di formulare il proprio giudizio

Dettagli

PROCEDIMENTO LOGICO DELLA REVISIONE DEI CICLI

PROCEDIMENTO LOGICO DELLA REVISIONE DEI CICLI PROCEDIMENTO LOGICO DELLA REVISIONE DEI CICLI Esame delle principali tipologie di operazioni Individuazione delle voci di bilancio e dell informativa obbligatoria. Considerazione dei limiti di significatività

Dettagli

QUESTIONARIO SUL CONTROLLO INTERNO

QUESTIONARIO SUL CONTROLLO INTERNO QUESTIONARIO SUL CONTROLLO INTERNO CICLO PASSIVO: SPESE - DEBITI Superiore immediato Responsabile della Procedura Diagramma di flusso dei responsabili e supervisori immediati per CICLO PASSIVO SPESE -

Dettagli

20/04/2018. I cicli aziendali Vendite e incassi

20/04/2018. I cicli aziendali Vendite e incassi 1 I cicli aziendali Vendite e incassi 2 1 3 Definizione Il ciclo vendite comprende tutte le operazioni di cessione di beni e servizi prodotti dall impresa nonché i relativi regolamenti monetari ad esse

Dettagli

MODULO 4 La contabilità generale UNITÀ 3 L acquisizione dei fattori produttivi

MODULO 4 La contabilità generale UNITÀ 3 L acquisizione dei fattori produttivi RECUPERO MODULO 4 UNITÀ 3 1 di 6 MODULO 4 La contabilità generale UNITÀ 3 L acquisizione dei fattori produttivi L ACQUISIZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI L acquisizione dei fattori produttivi riguarda: - i

Dettagli

GLI ELEMENTI PROBATIVI DELLA REVISIONE. Francesco Cipriotti. 27 gennaio 2014

GLI ELEMENTI PROBATIVI DELLA REVISIONE. Francesco Cipriotti. 27 gennaio 2014 GLI ELEMENTI PROBATIVI DELLA REVISIONE Francesco Cipriotti 27 gennaio 2014 1 Premessa Fasi del processo di revisione Definizione della strategia di revisione: focus sulla comprensione, individuazione e

Dettagli

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a. Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione Il caso TECNIC S.p.a. Bilancio d esercizio contabile o Situazione contabile (patrimoniale ed economica) finale della SpA Tecnic

Dettagli

CICLO PAGAMENTI. F212 Ciclo pagamenti Valutazione definitiva della procedura 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO PAGAMENTI:

CICLO PAGAMENTI. F212 Ciclo pagamenti Valutazione definitiva della procedura 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO PAGAMENTI: F212 Ciclo pagamenti Valutazione definitiva della procedura CICLO PAGAMENTI 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO PAGAMENTI: A) CONTI PATRIMONIALI: B) CONTI ECOMICI: Cassa e banche Sconti attivi Debiti verso

Dettagli

Le vendite e il loro regolamento

Le vendite e il loro regolamento Albez edutainment production Le vendite e il loro regolamento Classe III ITC 1 La vendita di merci La vendita di beni e servizi rappresenta un operazione di disinvestimento, per mezzo della quale l impresa

Dettagli

LA VENDITA DI PRODOTTI E SERVIZI. o Vendita di beni o Rettifiche su vendite o Prestazioni di servizi

LA VENDITA DI PRODOTTI E SERVIZI. o Vendita di beni o Rettifiche su vendite o Prestazioni di servizi LA VENDITA DI PRODOTTI E SERVIZI o Vendita di beni o Rettifiche su vendite o Prestazioni di servizi Concetti introduttivi La vendita è un contratto con cui si trasferisce la proprietà di un bene o si trasferisce

Dettagli

VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE. di Teresa Aragno

VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE. di Teresa Aragno VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE di Teresa Aragno Finalità della revisione legale Acquisire tutti gli elementi necessari per consentire al revisore di affermare, con ragionevole certezza, che

Dettagli

DISPONIBILITÀ LIQUIDE E DEBITI VERSO LE BANCHE

DISPONIBILITÀ LIQUIDE E DEBITI VERSO LE BANCHE DISPONIBILITÀ LIQUIDE E DEBITI VERSO LE BANCHE SOMMARIO Classificazione di Bilancio Principi Contabili e Principi di Revisione di riferimento Obiettivi della revisione Principali procedure di revisione

Dettagli

Anticipi a fornitori e anticipi da clienti

Anticipi a fornitori e anticipi da clienti Albez edutainment production Anticipi a fornitori e anticipi da clienti Classe III ITC 1 Il pagamento anticipato È anticipato il pagamento effettuato al fornitore prima della consegna del bene. L anticipo

Dettagli

Le vendite e il loro regolamento

Le vendite e il loro regolamento Albez edutainment production Le vendite e il loro regolamento Classe III ITC 1 La vendita di merci La vendita di beni e servizi rappresenta un operazione di disinvestimento, per mezzo della quale l impresa

Dettagli

VERIFICA FINE MODULO 3 IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE

VERIFICA FINE MODULO 3 IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Verifica fine modulo 3 1 di 8 VERIFICA FINE MODULO 3 IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE 1. Indica la risposta esatta (alcuni quesiti possono avere più risposte esatte). 1. I dati: a. vengono raccolti, classificati

Dettagli

MAGAZZINO E COSTO DI PRODUZIONE

MAGAZZINO E COSTO DI PRODUZIONE F213 Magazzino e costo di produzione Valutazione definitiva della procedura MAGAZZI E COSTO DI PRODUZIONE 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO MAGAZZI E COSTO DI PRODUZIONE: A) CONTI PATRIMONIALI: B) CONTI

Dettagli

ALLEGATO Esempio di questionario per la comprensione del sistema di controllo interno

ALLEGATO Esempio di questionario per la comprensione del sistema di controllo interno ALLEGATO 13.1 - Esempio di questionario per la comprensione del sistema di controllo interno Modalità di compilazione La prima tabella chiede al revisore di esaminare le principali caratteristiche relative

Dettagli

Operazioni varie di gestione con prime scritture in P.D.

Operazioni varie di gestione con prime scritture in P.D. Operazioni varie di gestione con prime scritture in P.D. di Teresa Tardia Traccia di economia aziendale per le classi III ITC Un azienda di piccole dimensioni che opera a Roma compie in un certo periodo

Dettagli

CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE ALESSIO SILVESTRI Università di Pisa Articolazione dell intervento nella revisione delle immobilizzazioni finanziarie Preliminary:

Dettagli

PROCEDURE DI VERIFICA

PROCEDURE DI VERIFICA PROCEDURE DI VERIFICA 1)Procedure di validità a) Documentale b) Comparativa 2) Procedure di conformità La verifica documentale tende alla conferma di un valore espresso in bilancio Le procedure di analisi

Dettagli

24/04/2018. I cicli aziendali Il ciclo acquisti

24/04/2018. I cicli aziendali Il ciclo acquisti 1 I cicli aziendali Il ciclo acquisti 2 1 3 Definizione Il ciclo acquisti è caratterizzato da tutte quelle attività relative all acquisizione di beni e servizi e al correlato pagamento dei debiti nei confronti

Dettagli

Verifiche di coerenza

Verifiche di coerenza Si osservi la tabella seguente. Nella tabella sono riportati i valori della distinta-base di produzione del prodotto Omega e 3 possibili situazioni nelle quali il revisore ha riscontrato anomalie rispetto

Dettagli

Gestione dei Pagamenti e degli Incassi

Gestione dei Pagamenti e degli Incassi Procedura Amministrativo-Contabile di Tesoreria Gestione dei Pagamenti e degli Incassi 1. OBIETTIVO... 3 2. REFERENTI DELLA PROCEDURA... 3 3. AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 4. DESCRIZIONE SINTETICA... 3 5.

Dettagli

TELEPASS+ 3 - Unità D

TELEPASS+ 3 - Unità D TELEPASS+ 3 - Unità D La Partita doppia e il sistema contabile CONTABILITA GENERALE Complesso di rilevazioni contabili che con riferimento a un certo periodo amministrativo ha lo scopo di determinare:

Dettagli

07/12/2007. Ricavi e crediti - alcune definizioni. Università di Bologna, Polo di Rimini Corso di Revisione Aziendale. Crediti verso clienti e vendite

07/12/2007. Ricavi e crediti - alcune definizioni. Università di Bologna, Polo di Rimini Corso di Revisione Aziendale. Crediti verso clienti e vendite Università di Bologna, Polo di Rimini Corso di Revisione Aziendale Crediti verso clienti e vendite Roberto Sollevanti Ricavi e crediti - alcune definizioni Codice Civile (art. 1470): La vendita è il contratto

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016 AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA FUTURA Sede Legale Via Cattaneo n. 1 Pioltello (MI) Capitale sociale euro 20.000,00 i.v. Codice Fiscale e Partita Iva: 12547300157 RELAZIONE DEL REVISORE

Dettagli

Situazione patrimoniale al 31/12/n

Situazione patrimoniale al 31/12/n 5. IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO Svolgimento a cura di Giovanna Ricci 5.2 calcolo del risultato economico d esercizio ( ) Situazione economica Costi per acquisto di merci 420

Dettagli

Rilevazioni in Co.Ge. di operazioni di compravendita

Rilevazioni in Co.Ge. di operazioni di compravendita Esercitazioni svolte 2006 Scuola Duemila 73 Esercitazione n. 12 Rilevazioni in Co.Ge. di operazioni di compravendita Obiettivi, conoscenze e competenze Sapere: classificare e distinguere i conti in base

Dettagli

Corso di CONTABILITA E BILANCIO. Modulo 2 La contabilità generale: scritture di chiusura e di riapertura. Prof. Fabio Fortuna

Corso di CONTABILITA E BILANCIO. Modulo 2 La contabilità generale: scritture di chiusura e di riapertura. Prof. Fabio Fortuna Corso di Corso di Contabilità e bilancio CONTABILITA E BILANCIO Modulo 2 La contabilità generale: scritture di chiusura e di riapertura Prof. Fabio Fortuna fabiofortuna@luiss.it A. a. 2014-2015 1 LE UGUAGLIANZE

Dettagli

TRAINING. Debiti - Procedure di revisione (Audit 1)

TRAINING. Debiti - Procedure di revisione (Audit 1) TRAINING Aspetti generali Principali obiettivi di revisione Completa esposizione in bilancio (C) Esistenza (E) Competenza delle operazioni che hanno generato i debiti (A) Corretta esposizione in bilancio

Dettagli

F422 Conto economico Generale

F422 Conto economico Generale F422 Conto economico Generale PROGRAMMA DI VERIFICA Società F422 1/5 1) Se possibile effettuare un rapido esame della situazione patrimoniale e del conto economico appena iniziato il lavoro di revisione.

Dettagli

LA RILEVAZIONE DELLE OPERAZIONI DI REALIZZO

LA RILEVAZIONE DELLE OPERAZIONI DI REALIZZO LA RILEVAZIONE DELLE OPERAZIONI DI REALIZZO OBIETTIVI DELLA LEZIONE La rilevazione delle fatture di vendita I resi e rettifiche sulle vendite Gli anticipi da clienti Gli aspetti contabili della rilevazione

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO. Docente: Prof. Massimo Mariani

RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO. Docente: Prof. Massimo Mariani RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO Docente: Prof. Massimo Mariani 1 SOMMARIO Il bilancio L analisi di bilancio La riclassificazione di bilancio Oggetto dell analisi finanziaria Obiettivi dell analisi finanziaria

Dettagli

ACQUISIZIONE DI MATERIE. o Acquisto di merci o Rettifiche su acquisti

ACQUISIZIONE DI MATERIE. o Acquisto di merci o Rettifiche su acquisti ACQUISIZIONE DI MATERIE o Acquisto di merci o Rettifiche su acquisti Beni aziendali Beni A fecondità ripetuta o ad utilizzo pluriennale A fecondità semplice o ad utilizzo annuale Beni (materiali): Beni

Dettagli

L acquisto di merci: Definizione: riguarda fattori produttivi a breve ciclo di utilizzo destinati ad essere venduti o utilizzati per la produzione

L acquisto di merci: Definizione: riguarda fattori produttivi a breve ciclo di utilizzo destinati ad essere venduti o utilizzati per la produzione L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI L acquisto di merci L acquisto di merci: Definizione: riguarda fattori produttivi a breve ciclo di utilizzo destinati ad essere venduti o utilizzati per la produzione dei beni

Dettagli

Il controllo contabile

Il controllo contabile Università degli Studi dell Aquila - Facoltà di Economia - Il controllo contabile L Aquila, maggio 2011 Il controllo contabile secondo il codice civile Soggetti incaricati (art. 2409 bis c.c.) Revisore

Dettagli

Sistema di controllo interno

Sistema di controllo interno Sistema di controllo interno Corso di revisione aziendale anno accademico 2012-2013 Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Sistema di controllo interno INSIEME delle PROCEDURE e delle

Dettagli

L applicazione dei Principi di Revisione alle PMI: Gli strumenti di verifica. Elementi probativi ISA 500 e ISA 501 (A.2.18 e A.2.

L applicazione dei Principi di Revisione alle PMI: Gli strumenti di verifica. Elementi probativi ISA 500 e ISA 501 (A.2.18 e A.2. Brescia 15 marzo 2018 Commissione Consultiva Revisione Legale L applicazione dei Principi di Revisione alle PMI: Gli strumenti di verifica Dott. Carmelo Di Grado Dottore Commercialista e Revisore legale

Dettagli

Circolarizzazione Banche

Circolarizzazione Banche Università degli Studi di Bergamo Corso di Audit e Governance Circolarizzazione Banche Esercitazioni Dott. Jacopo Ralph Ronzoni Anno Accademico: 2018/2019 06/11/2017 Obiettivi di revisione Principali obiettivi

Dettagli

La gestione: patrimonio e reddito

La gestione: patrimonio e reddito Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 3 La gestione: patrimonio e reddito Laura Mottini COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e

Dettagli

ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A / 2008 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA

ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A / 2008 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A. 2007 / 2008 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA 1 LA COMPRAVENDITA DI FATTORI NON DUREVOLI La compravendita di fattori non durevoli determina la rilevazione

Dettagli

100 PRINCIPI SULL INDIPENDENZA DEL REVISORE

100 PRINCIPI SULL INDIPENDENZA DEL REVISORE PRESENTAZIONE GENERALE... PRESENTAZIONE DELL EDIZIONE 2007... V IX Documento n. 100 PRINCIPI SULL INDIPENDENZA DEL REVISORE pag. 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 1 2. AMBITO DI APPLICAZIONE... 2 2.1. Soggetti

Dettagli

LA VENDITA DI BENI E SERVIZI

LA VENDITA DI BENI E SERVIZI LE OPERAZIONI DI VENDITA PROF. GIANLUCA GINESTI Indice 1 INTRODUZIONE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 LA VENDITA DI BENI

Dettagli

VERBALE DI VERIFICA DEL BILANCIO. Allegato 7

VERBALE DI VERIFICA DEL BILANCIO. Allegato 7 VERBALE DI VERIFICA DEL BILANCIO Allegato 7 REVISIONE CONTABILE DEL BILANCI D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 200X I. OGGETTO DELL INCARICO Con riferimento all incarico conferitoci, ai sensi e per gli effetti

Dettagli

Soluzione guidata della prima parte dell esercitazione Costituzione, acquisti, vendite, regolamento, finanziamento e diverse

Soluzione guidata della prima parte dell esercitazione Costituzione, acquisti, vendite, regolamento, finanziamento e diverse Soluzione guidata della prima parte dell esercitazione Costituzione, acquisti, vendite, regolamento, finanziamento e diverse La costituzione con apporti in natura disgiunti e con il sostenimento di costi

Dettagli

Procedura Amministrativo-Contabile Funzionario delegato. La gestione del Funzionario delegato

Procedura Amministrativo-Contabile Funzionario delegato. La gestione del Funzionario delegato Procedura Amministrativo-Contabile Funzionario delegato La gestione del Funzionario delegato 1. OBIETTIVO Il presente documento descrive le attività amministrativo-contabili del titolare di uffici distaccati,

Dettagli

# L AZIENDA E I SUOI CARATTERI # L IMPRESA E L AMBIENTE IN CUI OPERA # L IMPRENDITORE E I SUOI COLLABORATORI

# L AZIENDA E I SUOI CARATTERI # L IMPRESA E L AMBIENTE IN CUI OPERA # L IMPRENDITORE E I SUOI COLLABORATORI ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. BRANCHINA ADRANO (CT) Programma Classe Terza Sez. A A.F.M. Anno Scolastico 2013 2014 Prof. Materia d Insegnamento Antonino Cantarella Economia Aziendale

Dettagli

Revisione Aziendale Corso di formazione ed aggiornamento professionale

Revisione Aziendale Corso di formazione ed aggiornamento professionale Revisione Aziendale Corso di formazione ed aggiornamento professionale Dott. Sergio Pegno Ph.D DISAE sergio.pegno@uniparthenope.it 21 Novembre 2017 La Revisione legale dei Conti Corso di formazione ed

Dettagli

Crediti Criteri di valutazione

Crediti Criteri di valutazione Rif sm/np 1 Fondo svalutazione crediti Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Dott. Stefano Mazzocchi Criteri di valutazione Rif sm/np 2 I crediti devono essere iscritti secondo

Dettagli

CREDITI COMMERCIALI PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE. Scuola ODCEC Perugia

CREDITI COMMERCIALI PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE. Scuola ODCEC Perugia CREDITI COMMERCIALI PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE Definizione I crediti rappresentano il diritto di esigere ammontari di denaro ad una data di scadenza determinata da clienti (gestione caratteristica),

Dettagli

o Il regolamento della posizione IVA

o Il regolamento della posizione IVA IL REGOLAMENTO DEI DEBITI E CREDITI COMMERCIALI o Il pagamento dei debiti verso fornitori o L incasso dei crediti verso clienti o Il fronteggiamento dei rischi per svalutazione crediti o Il regolamento

Dettagli

Elementi probativi e conferme esterne

Elementi probativi e conferme esterne Elementi probativi e conferme esterne ISA Italia 500 501 505 ODCEC Grosseto, 22 settembre 2017 Relazione di Oscar Bazzotti Elementi probativi Sono «le informazioni utilizzate dal revisore per giungere

Dettagli

PROFESSIONE INGEGNERE

PROFESSIONE INGEGNERE PRESENTA PROFESSIONE INGEGNERE UN SOSTEGNO AGLI INGEGNERI E ARCHITETTI CHE VORREBBERO INTRAPRENDERE LA LIBERA PROFESSIONE 06 PROFESSIONE INGEGNERE PROCEDURA OPERATIVA: GESTIONE AMMINISTRATIVA La presente

Dettagli

La Contabilità Generale

La Contabilità Generale La Contabilità Generale La Contabilità è il sistema di rilevazione continua di qualunque evento di rilevanza economica e finanziaria che avviene in una qualsiasi azienda. Esistono due tipi di contabilità:

Dettagli

COSEA TARIFFA & SERVIZI SRL A SOCIO UNICO RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO 31 DICEMBRE 2016

COSEA TARIFFA & SERVIZI SRL A SOCIO UNICO RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO 31 DICEMBRE 2016 COSEA TARIFFA & SERVIZI SRL A SOCIO UNICO RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO 31 DICEMBRE 2016 **** Signori soci, in ossequio a quanto previsto dall articolo 2429 del codice civile vi riferisco che

Dettagli

Le procedure di revisione: test su controlli e procedure di validità. 19/09/2017 Titolo documento 1

Le procedure di revisione: test su controlli e procedure di validità. 19/09/2017 Titolo documento 1 Le procedure di revisione: test su controlli e procedure di validità 19/09/2017 Titolo documento 1 ISA ITALIA 330 OGGETTO Il presente principio di revisione tratta della responsabilità del revisore nel

Dettagli

Sezione B => B100 Immobilizzazioni immateriali

Sezione B => B100 Immobilizzazioni immateriali 316 PARTE SECONDA - IMPOSTAZIONE LOGICA STANDARD CARTE DI LAVORO Sezione B => B100 Immobilizzazioni immateriali OBIETTIVI Verificare che tutte le immobilizzazioni immateriali: - i cui oneri e benefici

Dettagli

I PRINCIPI DI REVISIONE FINALIZZATI ALL ATTESTAZIONE DEL PIANO

I PRINCIPI DI REVISIONE FINALIZZATI ALL ATTESTAZIONE DEL PIANO Corso di formazione e aggiornamento per gestori della crisi da sovraindebitamento I PRINCIPI DI REVISIONE FINALIZZATI ALL ATTESTAZIONE DEL PIANO Gian Mauro Calligari Managing Partner Audirevi SpA 11 marzo

Dettagli

IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO

IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Prova di verifica IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO di Marina GORIA MATERIE: ECONOMIA AZIENDALE (Classe terza IT Indirizzo AFM-SIA-RIM; Classe terza IP Servizi

Dettagli

La struttura e il contenuto del bilancio di esercizio

La struttura e il contenuto del bilancio di esercizio La struttura e il contenuto del bilancio di esercizio Il bilancio di esercizio investigazione dei criteri e delle logiche idonee per la costruzione delle periodiche sintesi dell unitario sistema generale

Dettagli

sistema gestionale per piccole e medie aziende commerciali

sistema gestionale per piccole e medie aziende commerciali sistema gestionale per piccole e medie aziende commerciali È un sistema gestionale rivolto alle piccole e medie aziende commerciali e si caratterizza per semplicità di utilizzo, completezza di funzioni,

Dettagli

VERIFICHE SULLA GESTIONE DELLA BANCA

VERIFICHE SULLA GESTIONE DELLA BANCA QUESTIONARIO SUL CONTROLLO INTERNO VERIFICHE SULLA GESTIONE DELLA BANCA Superiore immediato Responsabile della Procedura Diagramma di flusso dei responsabili e supervisori immediati della gestione della

Dettagli

ESERCITAZIONE N.1. MODELLO EQUILIBRIO à MODELLO CONTABILE

ESERCITAZIONE N.1. MODELLO EQUILIBRIO à MODELLO CONTABILE ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO à MODELLO CONTABILE Dopo avere completato la tabella a doppia entrata e analizzato le variazioni coinvolte, si rilevino con scritture cronologiche e sistematiche in

Dettagli

Fisco & Contabilità N. 9. Check List scritture di assestamento. La guida pratica contabile 04.03.2015. Premessa

Fisco & Contabilità N. 9. Check List scritture di assestamento. La guida pratica contabile 04.03.2015. Premessa Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 9 04.03.2015 Check List scritture di assestamento Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Chiusura conti Anche quest anno è giunto il termine

Dettagli

Situazione contabile finale, assestamenti e chiusura dei conti

Situazione contabile finale, assestamenti e chiusura dei conti 164 Scuola Duemila Esercitazioni per il 2007 Situazione operativa n. 3 Situazione contabile finale, assestamenti e chiusura dei conti Obiettivi Saper fare: redigere le scritture di assestamento ed effettuare

Dettagli

Copyright Esselibri S.p.A.

Copyright Esselibri S.p.A. CAPITOLO TERZO LA CONTABILITÀ GENERALE Sommario: 1. Gli strumenti della contabilità generale. - 2. Dalla costituzione d impresa al bilancio di verifica. 1. GLI STRUMENTI DELLA CONTABILITÀ GENERALE A) La

Dettagli

Le operazioni di gestione

Le operazioni di gestione F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI Le operazioni di gestione costi e ricavi; variazioni economiche e variazioni finanziarie; variazioni numerarie certe assimilate e presunte; variazioni finanziarie;

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE Prova scritta del 3 febbraio 2017

ECONOMIA AZIENDALE Prova scritta del 3 febbraio 2017 Soluzione svolta dell esercizio di Ragioneria: ECONOMIA AZIENDALE Prova scritta del 3 febbraio 2017 3) Lunedì 7 novembre 2016, vengono vendute e consegnate 50 unità di merce al prezzo di 120,00 cadauna

Dettagli

ESERCITAZIONE N 1 RAGIONERIA

ESERCITAZIONE N 1 RAGIONERIA Corso di studi in Economia e Commercio ESERCITAZIONE N 1 RAGIONERIA Lunedì 21.11.2016 Esercizi I PARTE 1) Seguendo la regola generale del funzionamento della partita doppia, inserire le seguenti variazioni

Dettagli

LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO

LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO OBIETTIVI DELLA LEZIONE Successione scritture contabili Scritture di assestamento Scritture di integrazione 2 SUCCESSIONE SCRITTURE CONTABILI Scritture di COSTITUZIONE Scritture

Dettagli

I RICAVI DELL ESERCIZIO. Economia aziendale e contabilità

I RICAVI DELL ESERCIZIO. Economia aziendale e contabilità I RICAVI DELL ESERCIZIO Il Conto Economico CONTO ECONOMICO COMPONENTI NEGATIVI DI REDDITO Ammort. impianti Merci o M.P. c/acquisti Salari e stipendi Affitti passivi Energia elettrica Accantonamenti COMPONENTI

Dettagli

31 ottobre. Capitolo 117 Verifica integrata guidata (int2) - seconda parte

31 ottobre. Capitolo 117 Verifica integrata guidata (int2) - seconda parte 919 Capitolo 117 Verifica integrata guidata (int2) - seconda parte Riprende la seconda parte della verifica. Da questo punto in avanti, se si riscontrano errori, si deve intervenire esclusivamente nella

Dettagli

QUESTIONARIO SUL CONTROLLO INTERNO CICLO ATTIVO: RICAVI - CREDITI

QUESTIONARIO SUL CONTROLLO INTERNO CICLO ATTIVO: RICAVI - CREDITI QUESTIONARIO SUL CONTROLLO INTERNO CICLO ATTIVO: RICAVI - CREDITI Superiore immediato Responsabile della Procedura Diagramma di flusso dei responsabili e supervisori immediati per SOCIETA.. Funzione -

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Area Conto Economico novembre 2013 Indice 1. Pianificare la revisione del conto economico 2. Verifiche di sostanza per la revisione del conto economico: Verificare la corrispondenza

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE. I LAVORI IN CORSO SU ORDINANZIONE

LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE. I LAVORI IN CORSO SU ORDINANZIONE LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE. I LAVORI IN CORSO SU ORDINANZIONE ATTIVO CIRCOLANTE art.2424 Insieme di tutti gli investimenti a breve dell impresa. Beni e crediti che, diversamente dalle immobilizzazioni,

Dettagli

LEZIONE 12 IL BILANCIO DIESERCIZIO: FUNZIONAMENTO DEI CONTI. LE RIMANENZE E GLI AMMORTAMENTI

LEZIONE 12 IL BILANCIO DIESERCIZIO: FUNZIONAMENTO DEI CONTI. LE RIMANENZE E GLI AMMORTAMENTI LEZIONE 12 IL BILANCIO DIESERCIZIO: FUNZIONAMENTO DEI CONTI. LE RIMANENZE E GLI AMMORTAMENTI LA CONTABILITA AZIENDALE LA COSTITUZIONE LE SCRITTURE D ESERCIZIO LA CHIUSURA DEI CONTI: LE DETERMINAZIONE DEL

Dettagli

CREDITI: PROCEDURE di REVISIONE

CREDITI: PROCEDURE di REVISIONE : PROCEDURE di REVISIONE Analisi della «posta» di bilancio dedicata ai crediti, commerciali ed altri, con il dettaglio delle modalità operative finalizzate alla costruzione di un programma di lavoro standard,

Dettagli

Vendita di merci per 2.400,00 + IVA al 20%. Regolamento per pronta cassa. Cassa contanti 2.880,00 Iva a debito 480,00

Vendita di merci per 2.400,00 + IVA al 20%. Regolamento per pronta cassa. Cassa contanti 2.880,00 Iva a debito 480,00 LA RILEVAZIONE DELLE VENDITE Vendita di merci per 2.400,00 + IVA al 20%. Regolamento per pronta cassa. 1 Vendita di merci in contanti Merci c/ vendite 2.400,00 Cassa contanti 2.880,00 Iva a debito 480,00

Dettagli

COLLEGIO REGIONALE VENETO GUIDE ALPINE

COLLEGIO REGIONALE VENETO GUIDE ALPINE Stato Patrimoniale Abbreviato 31/12/2017 31/12/2016 Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali 20 168 II - Immobilizzazioni materiali 951 1.222 Totale immobilizzazioni

Dettagli

Esercitazione n. 1 su riconciliazioni bancarie

Esercitazione n. 1 su riconciliazioni bancarie Allegato 2 a) Esercitazione n. 1 su riconciliazioni bancarie Banca H Saldo banca H al 31 dicembre 2015 (80) Operazioni comunicate dalla banca nel modulo ABI e non registrate nè dalla banca nell'estratto

Dettagli

Verifica integrata guidata (int2) - prima parte «

Verifica integrata guidata (int2) - prima parte « 361 Capitolo 116 Verifica integrata guidata (int2) - prima parte «Questa verifica è più complessa delle precedenti; per poterla svolgere correttamente è necessario avere un idea chiara di come funzionano

Dettagli

In data 14 aprile 2016 con inizio alle ore 08:15 si è presentato presso la sede dell'azienda il

In data 14 aprile 2016 con inizio alle ore 08:15 si è presentato presso la sede dell'azienda il VERBALE DEL REVISORE DEI CONTI preliminare alla redazione della relazione al bilancio e RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31.12.2015 In data 14 aprile 2016 con inizio alle ore 08:15 si è presentato presso

Dettagli

Sistema di controllo interno

Sistema di controllo interno Sistema di controllo interno Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Sistema di controllo interno INSIEME delle PROCEDURE e delle TECNICHE adottate dall

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE. Il sistema informativo aziendale è l insieme:

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE. Il sistema informativo aziendale è l insieme: IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Il sistema informativo aziendale è l insieme: Delle INFORMAZIONI contabili ed extracontabili prodotte ai vari livelli nel complessivo sistema d impresa Delle PROCEDURE,

Dettagli

CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELL AREA FISCALE

CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELL AREA FISCALE CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELL AREA FISCALE ALESSIO SILVESTRI Università di Pisa Articolazione dell intervento di audit Preliminary: Approfondimenti sulla cultura aziendale in materia tributaria,

Dettagli

(scritture di integrazione) ESEMPIO. La Rizzi S.p.A. al 31 dicembre presenta la seguente situazione contabile:

(scritture di integrazione) ESEMPIO. La Rizzi S.p.A. al 31 dicembre presenta la seguente situazione contabile: Le scritture di fine esercizio Le fatture da emettere eda ricevere Gli accantonamenti ti ai fondi per rischi e oneri Il TFR Le imposte sul reddito 1 Le fatture da emettere e da ricevere La Rizzi S.p.A.

Dettagli

Debiti v/ fornitori 100 Banca c/c 100

Debiti v/ fornitori 100 Banca c/c 100 1 LA CONTABILIZZAZIONE DEGLI ACQUISTI DI MATERIE Al momento del ricevimento della fattura di acquisto (regolamento a 30 gg.), si ha : Materie c/acquisti 100 Debiti v/ fornitori 100 Al momento del pagamento,

Dettagli

Le procedure di revisione

Le procedure di revisione Le procedure di revisione Corso di revisione aziendale anno accademico 2012-2013 Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Il giudizio professionale si fonda su elementi probativi ELEMENTI

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 4 LE SCRITTURE CONTABILI Le operazioni di acquisto I FATTORI PRODUTTIVI: LE MERCI Per merci si intendono quei fattori produttivi a fecondità semplice

Dettagli