Il piacere del cibo e la qualità della vita: l alimentazione del bambino. Gianni Tamassia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il piacere del cibo e la qualità della vita: l alimentazione del bambino. Gianni Tamassia"

Transcript

1 Il piacere del cibo e la qualità della vita: l alimentazione del bambino. Gianni Tamassia

2 IL BAMBINO NON E UN PICCOLO ADULTO

3 ORGANISMO DA COSTRUIRE E SVILUPPARE

4 LE ESIGENZE NUTRIZIONALI I NUOVI LARN 2012 ( Livelli di assunzione di riferimento dei nutrienti per la popolazione italiana ) Età pediatrica l apporto di energia di origine alimentare necessario a compensare il dispendio energetico per un adeguato accrescimento e per un livello di attività fisica sufficiente alla partecipazione attiva alla vita sociale ed economica

5 FASI DELLA NUTRIZIONE DEL BAMBINO: ALLATTAMENTO DIVEZZAMENTO NUTRIZIONE DEL BAMBINO IN ETA PRESCOLARE NUTRIZIONE DEL BAMBINO IN ETA SCOLARE NUTRIZIONE DELL ADOLESCENTE

6 PERIODI CRITICI NUTRIENTI CRITICI

7 PERIODI CRITICI è stato dimostrato come interventi nutrizionali in periodi critici dello sviluppo, quali la gravidanza, l allattamento e il divezzamento possano avere un impatto a lungo termine sulla salute 1. Barker DJP. Much of human development is completed during the fi rst 1000 days after conception. Public Health 2012, 126: 185-9

8 Lo sviluppo del gusto nell ALIMENTAZIONE DEL BAMBINO Ambiente Corretto accrescimento

9 DOLCE SALATO AMARO ACIDO UMAMI (L-glutammato e l L-aspartato ) (nucleotidi purinici quali IMP e GMP hanno un blando gusto umami)

10 La percezione innata del gusto dei bambini è notevolmente diversa da quelli degli adulti 6. Mennella J.A.,Pepino MY. Genetic and environmental determinants of bitter perception and sweet preferences. Pediatrics Feb;115(2):e

11 GENETICA DEL GUSTO Il messaggio del gene ha un ruolo legato ad esigenze di sopravvivenza

12 GENETICA DEL GUSTO I neonati, naturalmente, preferiscono alimenti con un elevato quantitativo di zuccheri e di sale e rifiutano gli alimenti minimamente amari e acidi Ventura AK,Worobey J. Early in uences on the development of food preferences. Curr Biol. 2013; 23:R Beauchamp GK, Mennella JA. Early Flavor Learning and Its Impact on Later Feeding Behavior. J Pediatr Gastroenterol Nutr. 2009;48:S25-30

13 GENETICA DEL GUSTO Il rifiuto del gusto amaro protegge dall ingestione di potenziali sostanze tossiche. Il rifiuto del gusto acido permette di evitare l ingestione di alimenti avariati. La preferenza per il gusto dolce consente l identificazione dei nutrienti energetici. La preferenza per il gusto salato guida l assunzione di sodio e altri ioni necessari per il mantenimento dell equilibrio idrosalino. Il gusto umami permette di riconoscere gli aminoacidi

14 PRIMA SENSAZIONE DEL GUSTO GRAVIDANZA Il feto deglutisce circa ml di liquido amniotico al giorno I sapori della dieta materna raggiungono il liquido amniotico. Il feto è in grado di percepire il sapore del liquido amniotico

15 SVILUPPO DEL GUSTO Tra la 26 e 28 settimana di gestazione, è possibile rilevare un collegamento fra la stimolazione dei recettori del gusto e le modificazioni dell espressione facciale ( PERCEZIONE ) Yeomans et al. (2008) Alla 32 settimana di gestazione, il feto reagisce ai cambiamenti di sapore del liquido amniotico modificando la deglutizione dello stesso. ( SELEZIONE ) Yeomans et al. (2008)

16 LATTE MATERNO INSOSTITUIBILE ED INIMITABILE SISTEMA BIOLOGICO PIU CHE UN SEMPLICE ALIMENTO

17 PERIODI CRITICI ALLATTAMENTO AL SENO Il latte materno contiene numerosi aromi che la madre assume nella dieta. Il sapore del latte materno può influenzare le successive preferenze dei neonati. Mennella JA et al. (2001) I bambini allattati al seno sono esposti ad un più ampio spettro di gusti rispetto a quelli alimentati con latte artificiale Sullivan 1994

18 I bambini allattati al seno presentano nell infanzia minori difficoltà ad avere una dieta varia e in particolare ad assumere più frutta e verdura E.Verduci,M.Salvioni et al. Acquisizione del guesto e delle scelte alimentari Doctor Pediatria 05/2012

19 LATTE UMANO vs LATTE VACCINO COMPONENTI LATTE UMANO (100 ml) LATTE VACCINO (100ml) Proteine in grammi (g) 1,2 3,3 sieroproteine α-lattoalbumina b-lattoglobulina lattotransferrina immunoglobulina caseina 0,72 0,35 0 0,10-0,15 0,10-0,15 0,48 0,6 0,15-0,18 0,37 0,02-0,05 0,05 2,9 Zuccheri in grammi 7,1-7,5 4 Lattosio 6 4 Glucosio,galattosio,fucosio tracce Galatto-Oligosaccaridi 1 tracce Lipidi in grammi 3,5 3,5 acidi grassi saturi acidi grassi insaturi 45% 55% 75% 25% CALORIE 65 Kcal/100 g Kcal/100g

20 LATTI PER LATTANTI LA COMPOSIZIONE DEI LATTI IN COMMERCIO PRESENTA DIFFERENZE ANCHE SOSTANZIALI TRA UN PRODOTTO E UN ALTRO NON ESISTE IL LATTE PERFETTO CHE VA BENE PER TUTTI I LATTANTI

21 PERIODI CRITICI DIVEZZAMENTO: PERCHE Il latte materno da solo potrebbe non fornire abbastanza energia e nutrienti (soprattutto ferro e zinco ), con conseguente rallentamento della crescita e denutrizione. Potrebbero esservi effetti avversi sullo sviluppo ottimale delle capacità motorie, come la capacità di masticare, e sulla facilità ad accettare nuovi sapori e cibi di diversa consistenza.

22 PERIODI CRITICI DIVEZZAMENTO: QUANDO INIZIARE L ESPGHAN raccomanda latte materno esclusivo per 6 mesi e introduzione di alimentazione complementare non prima della 17 settimana (IV mese) e non dopo 26 settima L American Academy of Pediatrics raccomanda cibi solidi non prima del IV mese e non dopo il VI mese

23 SVILUPPO DEL GUSTO E al momento dello svezzamento che le papille gustative conoscono in modo diretto e completo il gusto degli alimenti Lo svezzamento è il momento dell incontro del patrimonio gustativo genetico del bambino e della nebulosa esperienza fetale ed al seno con le preferenze dei genitori LO SVILUPPO DEL GUSTO NEL BAMBINO L. Greco - ELFID (European Laboratory for Food Induced Diseases) Università di Napoli Federico II Gabriella Morini, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, Pollenzo-Cuneo)

24 SVILUPPO DEL GUSTO DIVEZZAMENTO incontro con i sapori, incontro che sarà determinante nella scelta degli alimenti anche a lungo termine. TASTE DEVELOPMENT IN CHILDREN (Medico e Bambino 2010;29: )

25 DIVEZZAMENTO Con lo svezzamento il lattante passa da un alimentazione chiaramente dolce (il latte) ad una dieta più varia e meno dolce, in alcun casi caratterizzata anche da cibi amari. Le esperienze gustative del neonato durante lo svezzamento sono in grado di influenzare e determinare le sue scelte alimentari da adulto (Nicklaus et al., 2005).

26 Consigliare un divezzamento vario ed equilibrato Stimolare a diversificare appena possibile il sapore dei vari alimenti per aumentare le esperienze gustative

27 PERIODI CRITICI SVILUPPO NEUROMOTORIO E ALIMENTAZIONE A circa sei mesi, la maggioranza dei lattanti possono star seduti con un sostegno e possono pulire il cucchiaio con il labbro superiore, piuttosto che limitarsi a succhiare alimenti semisolidi. A circa otto mesi, i bambini sviluppano una flessibilità della lingua sufficiente a permettere di masticare ed ingerire cibi più solidi e densi in maggiore quantità. Dall età di 9-12 mesi la maggior parte dei bambini posseggono le abilità manuali per alimentarsi da soli, per bere da una normale tazza afferrandola con due mani, e per mangiare il cibo preparato per il resto della famiglia, con adattamenti minimi come il tagliare il cibo in pezzi che possano essere masticati, presi da un cucchiaio o afferrati con le dita.

28 IL BAMBINO IN ETA PRESCOLARE ( TODDLER ) Rallentamento dell aumento del peso Scarso appetito Presenza della neofobia Minor controllo genitoriale Minor influenza del pediatra Ascolto dei mass-media

29 IL BAMBINO IN ETA PRESCOLARE ( TODDLER ) I più frequenti errori nutrizionali: Eccesso proteico Eccesso zuccheri semplici Eccesso grassi saturi Difetto del consumo di fibre Difetto di consumo di proteine vegetali

30 PERIODI CRITICI NEOFOBIA Riluttanza ad assaggiare cibi nuovi Comparsa attorno ai 18 mesi ( o quando comincia a camminare ) Probabile protezione verso una fonte sconosciuta di nutrienti più facilmente raggiungibili Più accentuata geneticamente in alcuni bambini

31 PERIODI CRITICI NEOFOBIA Comportamenti neofobici sono quasi assenti al momento del divezzamento, incrementano vertiginosamente non appena il bambino inizia a gattonare/camminare, raggiungendo il picco tra i due e i sei anni di età ( protezione ) i bambini più grandi come gli adulti possiedono mezzi per superare la loro innata neofobia.

32 PERIODI CRITICI COME SUPERARE LA NEOFOBIA Riproporre più volte l'alimento rifiutato (10-15 volte) Non spingere il bambino a mangiare in cambio di un premio Mangiare insieme un determinato cibo in quanto aumenta l accettazione e la preferenza verso quell alimento Non trasformare l'ora del pranzo e della cena per genitori e bambini in un appuntamento stressante

33 IL BAMBINO SELETTIVO Consuma una varietà inadeguata di cibi Rifiuta alimenti familiari o che consumava in passato Ha difficoltà nel consumare piatti che contengano più cibi mescolati insieme Necessita di una speciale preparazione del pasto Lentezza nel consumare il pasto Può rifiutare i cibi anche a causa della loro consistenza

34 PERIODI CRITICI LA SELETTIVITA RAGIONI PER CUI UN BAMBINO SANO PUO ESSERE SELETTIVO NELLE SCELTE ALIMENTARI La "dipendenza" dagli oppiacei (glutine / caseina): quando non sono adeguatamente scomposti nella digestione, creano sostanze che sollecitano i recettori degli oppioidi nel cervello e quindi creano dipendenza, in modo simile alla morfina. La "dipendenza" dalle sostanze chimiche (glutammato monosodico, additivi artificiali) Le carenze nutrizionali (come la carenza di zinco) può far sembrare che tutti gli alimenti abbiano un sapore cattivo o blando.

35 PERIODI CRITICI IL BAMBINO IN ETA SCOLARE Dopo la rapida crescita del primo anno di vita e, in modo minore, del 2-3 anno di vita, si ha un considerevole rallentamento dell accrescimento fisico durante gli anni prescolari e scolari. Dopo i 4 anni, il fabbisogno energetico per chilogrammo di peso corporeo diminuisce Gli anni dell età scolare sono spesso riportati come periodo di latenza prima della crescita puberale caratteristica dell adolescenza.

36 NELL ETA SCOLARE IL BAMBINO COMINCIA A «PAGARE» GLI ERRORI NUTRIZIONALI ED EDUCAZIONALI DEGLI ANNI PRECEDENTI L eccesso di proteine assunte dal divezzamento in poi può predisporre al sovrappeso-obesità ( early adiposity rebound ) Minor controllo porta a deficit di ferro, calcio, vitamine A e D e C

37 NUTRIENTI CRITICI NUTRIZIONE E ADOLESCENZA Le esigenze nutrizionali dei giovani sono influenzate in primo luogo dalla crescita improvvisa che si manifesta nella pubertà. Il picco di crescita si ha generalmente tra gli 11 e i 15 anni per le ragazze e tra i 13 e i 16 anni per i ragazzi.

38 NUTRIENTI CRITICI NUTRIZIONE E ADOLESCENZA Gli adolescenti, oltre ad essere esposti a mode alimentari periodiche e ai trend della magrezza a tutti i costi, sono portati a saltare i pasti e a sviluppare abitudini alimentari irregolari. Uno dei pasti più spesso trascurati è la colazione.

39 NUTRIENTI CRITICI NUTRIENTI «CRITICI» PER TUTTAL ETA PEDIATRICA Ferro Calcio Vit.D Gli ac.grassi essenziali a lunga catena Gli zuccheri a lento assorbimento, GOS e FOS Proteine I nucleotidi

40 NUTRIENTI CRITICI La carenza di ferro (a partire dai sei mesi di vita) può avere conseguenze sullo sviluppo cerebrale: il ferro è presente nella materia bianca, svolge un ruolo nella trasmissione dei segnali nervosi e nella formazione di mielina (la guaina che riveste le cellule cerebrali). 1 Roncagliolo et al. Am J Clin Nutr 68: , 1998

41 NUTRIENTI CRITICI L IMPORTANZA DEL FERRO Un apporto ottimale di ferro nell infanzia si associa positivamente ad indici di crescita e di sviluppo psicointellettivo Una carenza di ferro durante la primissima infanzia potrebbe perciò associarsi ad alterazioni dello sviluppo cerebrale e cognitivo, oltre che ad anemia.

42 NUTRIENTI CRITICI NUTRIENTI «CRITICI» IL FERRO Il contenuto di calcio del latte vaccino è 4 volte superiore al LM, questo interferisce con l assorbimento del ferro e riduce la biodisponibilità e l assorbimento del ferro Hurrell RF et al. Am J Clin Nutr 1989;49: Halberg L et al. Pediatr Res 1992;31:

43 NUTRIENTI CRITICI FERRO Tra gli adolescenti, l anemia dovuta a carenza di ferro è una delle più diffuse malattie da carenza di origine alimentare a causa dell incremento del volume del sangue e della massa muscolare durante la crescita e lo sviluppo. alimenti ricchi di ferro: carni magre e pesce, legumi, vegetali di colore verde scuro, noci, cereali arricchiti di ferro e altri semi..

44 NUTRIENTI CRITICI CALCIO Durante il picco di crescita dell adolescenza, l assorbimento giornaliero medio di calcio è di circa 200 mg nelle femmine e 300 mg nei maschi. L efficienza nell assorbimento di calcio è soltanto del 30% circa, quindi è importante che la dieta fornisca un adeguato apporto di calcio per raggiungere la maggior densità ossea possibile. Alimenti ricchi di calcio: latte e derivati

45 NUTRIENTI CRITICI NUTRIENTI «CRITICI» LA VITAMINA D Il suo ruolo principale è quello di aiutare il calcio a fissarsi nelle ossa. è in grado di agire come un ormone, di regolare diverse funzioni del nostro organismo in altri distretti quali muscoli, occhi, cuore, polmoni, o sulla proliferazione cellulare, in quanto il suo recettore è presente dovunque nel nostro organismo. Alimenti contenenti vit. D pesce, uovo, fegato, burro, formaggio

46 NUTRIENTI CRITICI VITAMINA C Necessaria alla produzione del collagene ruolo antibatterico coinvolgimento nell assorbimento del ferro Antiossidante Si ritrova in natura negli agrumi, ribes nero, peperoni, prezzemolo, cavolfiore, patate, fragole

47 NUTRIENTI CRITICI Vitamina A (ruolo protettivo di pelle, mucose e apparato visivo) ( carote, albicocche, fegato,..) Vitamina E (ruolo antiossidante e immunostimolante). (pomodori, mandorle, nocciole, semi di girasole, arachidi, cereali integrali, uova, spinaci )

48 NUTRIENTI CRITICI I GRASSI I lipidi non rappresentano solo i principali determinanti dell introito energetico, ma svolgono anche importanti funzioni strutturali e metaboliche.

49 NUTRIENTI CRITICI (LC-PUFA) Gli acidi grassi polinsaturi a lunga catena sono fondamentali per una corretta crescita per lo sviluppo del sistema nervoso della capacità visiva modulano la risposta infiammatoria modulano l aggregazione piastrinica la pressione arteriosa e l attività cardiaca.

50 NUTRIENTI CRITICI AC.GRASSI ESSENZIALI A LUNGA CATENA ( LC-PUFA ) Omega 3 e omega 6 Omega 3 ( ALA, EPA e DHA ) e omega 6 ( LA e AA ) sono contenuti nel pesce e nelle alghe, nell olio extravergine di oliva e nell olio di semi di girasole, arachidi, vinacciolo, e mais.

51 NUTRIENTI CRITICI Serie omega 6 ACIDO LINOLEICO (LA) ACIDO GAMMA-LINOLENICO (GLA) ACIDO ARACHIDONICO (AA) Alimenti OLIO DI OLIVA E DI SEMI OLIO DI RIBES NERO, OLIO DI BORRAGINE, OLIO DI ENOTERA LATTE MATERNO LATTICINI, CARNE, LATTE UMANO, CROSTACEI Serie omega 3 ACIDO ALFA-LINOLENICO (ALA) ACIDO EICOSAPENTENOICO (EPA) ACIDO DOCOSAESAENOICO (DHA) Alimenti SEMI DI LINO, OLIO DI CANAPA, DI SOIA E DI CANOLA OLIO DI PESCE, ARINGA, SALMONE, BALENA OLIO DI PESCE, ALCUNE ALGHE

52 NUTRIENTI CRITICI NUTRIENTI «CRITICI» LE PROTEINE Aminoacidi essenziali: Gli Aminoacidi Essenziali sono quegli amminoacidi che un organismo non è in grado di sintetizzare da sé in quantità sufficiente, ma che deve assumere con l alimentazione. Fenilalanina, isoleucina, istidina, leucina, lisina, metionina, treonina, triptofano, valina

53 NUTRIENTI CRITICI AMINOACIDI ESSENZIALI Gli aminoacidi essenziali sono contenute nelle proteine di origine animale, cioè nella carne, uova, latte e derivati, pesce Cereali e legumi contengono proteine a scarso valore nutrizionale

54 NUTRIENTI CRITICI NUTRIENTI «CRITICI» LE PROTEINE Nei primi anni di vita l eccesso di proteine nella dieta porta alla predisposizione al sovrappesoobesità negli anni successivi, già a partire dall età prescolare ( soprattutto le proteine del latte vaccino )

55 NUTRIENTI CRITICI NUTRIENTI «CRITICI» I NUCLEOTIDI permettono il trasporto della principale molecola energetica per le cellule viventi, l ATP. costituisce l unità con la quale si forma il DNA e l RNA assume un ruolo centrale in numerosi processi enzimatici, influenzando il metabolismo di proteine, grassi e glucidi.

56 NUTRIENTI CRITICI NUTRIENTI «CRITICI» I NUCLEOTIDI non sono considerati un nutrimento essenziale ma lo diventano in caso di periodi di apporto insufficiente, durante la crescita e in presenza di malattie Lievito, frattaglie, il pesce marino, gli ortaggi ed i legumi, latte bovino e caprino

57 SOVRAPPESO E OBESITA IN ETA PEDIATRICA Okkio alla salute 2014

58 L adipocita, o cellula adiposa, è una cellula ritenuta fino a pochi anni fa un semplice contenitore di trigliceridi; si è dimostrata, invece, possedere una complessa attività secretoria

59 OBESITA IN ETA PEDIATRICA-EPIDEMIA DEL TERZO MILLENNIO Tra il 1980 e il 2012 vi è stato in Italia un aumento del peso dei bambini di 10 anni di età di 5 kg in media per i maschi e 3 per le femmine ( dati OMS ) I bambini in sovrappeso possono diventare adulti con problemi di ipertensione, malattie cardiovascolari, diabete non insulino dipendente, difficoltà respiratorie, problemi ortopedici In più, i bambini obesi possono presentare deposizione di grasso nel fegato, con evoluzione, nel tempo, in fibrosi e cirrosi epatica

60 10 CONSIGLI PER PREVENIRE SOVRAPPESO E OBESITA Dieta bilanciata dei genitori anche prima del concepimento Allattamento al seno fino ad almeno 6 mesi Divezzamento non prima del 4 e non dopo il 6 mese Frutta e verdura fin dal divezzamento 5 porzioni al giorno tra verdura e frutta Rispettare l appetito del bambino Limitare le proteine animali Introdurre il latte vaccino non prima dell anno di vita Scegliere grassi buoni ( pesce, olio extravergine di oliva ) Promuovere l attività fisica

61

62 ATTENZIONE ALLE MODE DIETE VEGETARIANE, LATTO-OVO VEGETARIANE E VEGANE Assicurare l apporto di aminoacidi essenziali attraverso l assunzione di cereali e legumi Assicurare l apporto di Vit. B12, Vit. D, Ca, Zn, Fe, attraverso la supplementazione con integratori Farsi seguire da un pediatra, meglio se esperto di nutrizione

63 DIETA MEDITERRANEA Patrimonio culturale immateriale dell umanità UNESCO 2010

64 licopene -carotene luteina fibre allicina α tocoferolo fenoli vitamina C

65 «Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo» Antica Medicina-Ippocrate 460 a.c., Coo, Grecia 370 a.c., Larissa, Grecia

DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE. unità

DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE. unità DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE unità Lo stato di nutrizione dell individuo è espressione del comportamento alimentare e della conseguente risposta dell organismo. Quest

Dettagli

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Definizioni Alimentazione Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Nutrizione complesso di processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l accrescimento,

Dettagli

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA NUCLEO TEMATICO Il cliente e le sue esigenze: dalle condizioni fisiologiche alle principali patologie La predisposizione di menù. Le allergie, le intolleranze alimentari e le

Dettagli

Progetto Bia La pubertà femminile Indicazioni dietetico-nutrizionali per la pubertà

Progetto Bia La pubertà femminile Indicazioni dietetico-nutrizionali per la pubertà Progetto Bia La pubertà femminile Indicazioni dietetico-nutrizionali per la pubertà Dott.ssa Decca Laura Medico Ginecologo Dott.ssa Mietto Federica Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Spada Antonella- Dietista

Dettagli

Ogni gruppo ha a disposizione il seguente materiale e deve svolgere quanto segue ed al termine provare a dare una spiegazione:

Ogni gruppo ha a disposizione il seguente materiale e deve svolgere quanto segue ed al termine provare a dare una spiegazione: Ogni gruppo ha a disposizione il seguente materiale e deve svolgere quanto segue ed al termine provare a dare una spiegazione: Materiale Farina di grano, tovagliolo di stoffa; tintura di iodio; vaschetta

Dettagli

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin La prevenzione inizia a tavola Una corretta alimentazione, in tutte le fasi della vita, è il miglior modo di prevenire l osteoporosi. PREVENZIONE

Dettagli

ALIMENTAZIONE E SALUTE NELLA PRIMA INFANZIA. Elisabetta Vacca Mellin SpA 14 Novembre 2013

ALIMENTAZIONE E SALUTE NELLA PRIMA INFANZIA. Elisabetta Vacca Mellin SpA 14 Novembre 2013 ALIMENTAZIONE E SALUTE NELLA PRIMA INFANZIA Elisabetta Vacca Mellin SpA 14 Novembre 2013 Alimentazione Sostenibile Le diete sostenibili sono diete a basso impatto ambientale che contribuiscono alla sicurezza

Dettagli

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine. Alimentazione L alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc... La scienza dell alimentazione

Dettagli

DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE

DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE unità Lo stato di nutrizione dell individuo è espressione del comportamento alimentare e della conseguente risposta dell organismo. Quest

Dettagli

NUTRIZIONE & ADOLESCENTI: problematiche attuali. Roberto Marinello Pediatra di Famiglia - Milano

NUTRIZIONE & ADOLESCENTI: problematiche attuali. Roberto Marinello Pediatra di Famiglia - Milano NUTRIZIONE & ADOLESCENTI: problematiche attuali Roberto Marinello Pediatra di Famiglia - Milano ALIMENTAZIONE & ADOLESCENZA L'adolescenza è un periodo di grande accelerazione dello sviluppo fisico ed è

Dettagli

Passaggi per la stesura di una dieta

Passaggi per la stesura di una dieta Passaggi per la stesura di una dieta Determinare la razione calorica giornaliera Procedere alla ripartizione calorica, cioè stabilire quante calorie devono essere destinate ai diversi principi alimentari

Dettagli

Sommario. Alimentazione: prendere il proprio figlio per mano 13

Sommario. Alimentazione: prendere il proprio figlio per mano 13 Alimentazione: prendere il proprio figlio per mano 13 Capitolo 1: Un bambino, come funziona? 17 Prima della nascita 17 Mangiare per due, ma non come due 18 Peso, diabete e gravidanza 19 La vitamina B9,

Dettagli

L alimentazione dello Sportivo

L alimentazione dello Sportivo L alimentazione dello Sportivo Dott.ssa Chiara Luppi Dietista Servizio di Medicina dello Sport AUSL Modena Lo sport non ha età, Sassuolo 26/11/2011 Uno stile di vita sano è il passaporto per la longevità!

Dettagli

Alpinis pin mo o e al a iment n a t z a io z n io e Una mela al giorno

Alpinis pin mo o e al a iment n a t z a io z n io e Una mela al giorno Alpinismo e alimentazione Una mela al giorno Uno sport faticoso! CONDIZIONI LIMITE: Lavoro Difficoltà ambientali Elevato consumo energetico Necessità di massima resa Una grande caldaia ENERGIA: i protagonisti

Dettagli

Alimentazione del bambino con Sindrome di Prader Willi Dott.ssa Sara Mobilia dietista nutrizionista. Federico II Napoli

Alimentazione del bambino con Sindrome di Prader Willi Dott.ssa Sara Mobilia dietista nutrizionista. Federico II Napoli Alimentazione del bambino con Sindrome di Prader Willi Dott.ssa Sara Mobilia dietista nutrizionista Federico II Napoli Perché preoccuparci dell alimentazione di nostro figlio? Nella Sindrome di Prader

Dettagli

Dieta e funzionalità cerebrale. Dott. Giuseppe Muscianisi

Dieta e funzionalità cerebrale. Dott. Giuseppe Muscianisi Dieta e funzionalità cerebrale L'alimentazione è un elemento chiave della prevenzione del declino cognitivo Il cervello funziona correttamente solo quando è "nutrito" in modo ottimale La memoria e la velocità

Dettagli

RUOLO DEL CIBO A SECONDA DELLE VARIE ETA. Nutrizionale Sociale Comunicazione relazione Psicologico, legato all immagine di se

RUOLO DEL CIBO A SECONDA DELLE VARIE ETA. Nutrizionale Sociale Comunicazione relazione Psicologico, legato all immagine di se RUOLO DEL CIBO A SECONDA DELLE VARIE ETA Nutrizionale Sociale Comunicazione relazione Psicologico, legato all immagine di se Il cibo: Ruolo nutrizionale Coprire il metabolismo basale Assicurare energia

Dettagli

LE BUONE VITAMINE PER I BAMBINI

LE BUONE VITAMINE PER I BAMBINI LE BUONE VITAMINE PER I BAMBINI Una corretta alimentazione, che sia il più possibile varia, anche per i bambini è un fattore necessario per una crescita sana. Il corpo non è in grado di sintetizzare autonomamente

Dettagli

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE Dr.ssa Caterina Magliocchetti Perché mangiamo? L organismo umano ha necessità di un apporto continuo e bilanciato di un certo numero di sostanze chimiche PRINCIPI NUTRITIVI

Dettagli

Impariamo a mangiare bene

Impariamo a mangiare bene Impariamo a mangiare bene I sei alimenti fondamentali I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Soddisfazione dei fabbisogni biologici Nessun alimento da solo

Dettagli

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani Alimentazione L alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc... La scienza dell alimentazione

Dettagli

Corso di Laurea in Dietistica Scienze Tecniche Dietetiche Applicate. Il modello della piramide alimentare: La Dieta Mediterranea

Corso di Laurea in Dietistica Scienze Tecniche Dietetiche Applicate. Il modello della piramide alimentare: La Dieta Mediterranea Corso di Laurea in Dietistica Scienze Tecniche Dietetiche Applicate Il modello della piramide alimentare: La Dieta Mediterranea MORTALITÀ PER MALATTIE CARDIOVASCOLARI IN EUROPA Fonte: OMS, 1985 520 530

Dettagli

L attività fisica fa bene al cuore. e non solo

L attività fisica fa bene al cuore. e non solo L attività fisica fa bene al cuore. e non solo Ore 16:00 Saluto dei moderatori Roberto Gatti Presidente Rotary Club Piacenza Farnese Giovanni Q. Villani Dir. Cardiologia, Franco Pugliese Dir. Prevenzione

Dettagli

Alimentazione equilibrata

Alimentazione equilibrata Alimentazione equilibrata L alimentazione indica il processo di assunzione di alimenti da parte dell organismo. La nutrizione corrisponde all insieme dei fenomeni metabolici che riguardano l utilizzazione

Dettagli

I lipidi Informazioni complementari

I lipidi Informazioni complementari I lipidi Informazioni complementari 2015 Informazioni complementari gli acidi grassi saturi Esempi: acido laurico, acido miristico, acido palmitico, acido stearico. Funzione: Gli acidi grassi saturi sono

Dettagli

ALIMENTAZIONE Published on INOFOLIC (http://www.inofolic.it/drupal)

ALIMENTAZIONE Published on INOFOLIC (http://www.inofolic.it/drupal) By Inofolic Created 03/01/2011-12:53 10 regole per iniziare la gravidanza - Pensate alla gravidanza come una scusa per cominciare ad avere comportamenti sani; - Evitare tabacco, caffè, alcol e altre droghe;

Dettagli

Sali minerali negli alimenti

Sali minerali negli alimenti 1 SALI MINERALI Sali minerali elementi inorganici. Sono necessari in piccole quantità (mg o mcg). Non forniscono calorie. Costituiscono circa il 4% in peso del corpo umano. Svolgono sia un azione plastica

Dettagli

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene INTANGIBLE La Dieta Mediterranea rappresenta un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola,

Dettagli

Le Temperature del Mediterraneo hanno estremi compresi fra i 10 C e i 32 C. In genere si oscilla fra i 12 C - 18 C nei mesi Invernali fino ai 23 C - 3

Le Temperature del Mediterraneo hanno estremi compresi fra i 10 C e i 32 C. In genere si oscilla fra i 12 C - 18 C nei mesi Invernali fino ai 23 C - 3 Le Temperature del Mediterraneo hanno estremi compresi fra i 10 C e i 32 C. In genere si oscilla fra i 12 C - 18 C nei mesi Invernali fino ai 23 C - 30 C nei mesi estivi, a seconda delle zone. All'azione

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA COMMISSIONE MENSA a.s

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA COMMISSIONE MENSA a.s COMUNE DI LEGNANO Servizio di Refezione Scolastica CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA COMMISSIONE MENSA a.s. 2014-15 19 febbraio 2015 Il concetto di qualità alimentare: una griglia di lettura per la valutazione

Dettagli

Vitamine liposolubili

Vitamine liposolubili Vitamine liposolubili Vitamine liposolubili A Q D F E K Vitamine liposolubili Queste vitamine sono accomunate dal fatto di essere solubili esclusivamente nei grassi e nei solventi dei grassi; il loro assorbimento,

Dettagli

I principi nutritivi

I principi nutritivi I principi nutritivi Quali sono? Qual è la loro funzione? In quali cibi si trovano? Perché sono importanti? Quante Kilocalorie sviluppano? Kilocalorie Unità di misura dell energia accumulata negli alimenti

Dettagli

Alimentazione e salute

Alimentazione e salute Alimentazione e salute Pag. 190 Gli standard nutrizionali Gli standard nutrizionali sono valori di riferimento utili a: calcolare il fabbisogno di nutrienti di una popolazione stabilire programmi di educazione

Dettagli

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita L importanza di un corretto stile di vita per il trattamento del paziente diabetico Maria Rosaria Nicoletti La terapia medica nutrizionale

Dettagli

Quando mi dai il latte vaccino?

Quando mi dai il latte vaccino? Quando mi dai il latte vaccino? Giacomo Biasucci Dipartimento Ospedaliero Materno - Infantile U.O. di Pediatria e Neonatologia Ospedale Guglielmo da Saliceto Piacenza FERRO NELL INFANZIA Un apporto ottimale

Dettagli

LARN (Livelli di assunzione di riferimento di Nutrienti ed Energia) IV revisione

LARN (Livelli di assunzione di riferimento di Nutrienti ed Energia) IV revisione LARN (Livelli di assunzione di riferimento di Nutrienti ed Energia) Riferimento costante per comprendere ed interpretare correttamente l evoluzione della nutrizione umana IV revisione Passaggio dal concetto

Dettagli

LISTINO PREZZI CIBO PER CANI PELLETTATO A FREDDO. Frutta

LISTINO PREZZI CIBO PER CANI PELLETTATO A FREDDO. Frutta LISTINO PREZZI CIBO PER CANI PELLETTATO A FREDDO Rosmarino Semi di lino GRAIN FREE MONOPROTEICO Alga Carne Frutta Verdura Additivi 0% Bianco-line di Bianco Fausto natural pet food - Via Caduti sul Don

Dettagli

lo sviluppo del futuro bambino sia durante il periodo pre-concezionale

lo sviluppo del futuro bambino sia durante il periodo pre-concezionale lo sviluppo del futuro bambino sia durante il periodo pre-concezionale tantissima ai fini del prosieguo della gravidanza; essa rappresenta uno stru- dei prodotti surgelati, dei biscotti...), per la popolazione

Dettagli

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE 206 Test di verifica LA CORRETTA ALIMENTAZIONE 1 Che cosa significa etimologicamente il termine dieta? c a) Alimentazione corretta c b) Modo di vivere c c) Terapia dimagrante c d) Esercizio fisico 2 Sono

Dettagli

Il cibo ha funzione:

Il cibo ha funzione: L ALIMENTAZIONE Il cibo ha funzione: energetica plastica regolatrice Funzione energetica Fornisce l energia necessaria per far avvenire le reazioni chimiche del nostro metabolismo. Metabolismo = insieme

Dettagli

Cosa significa nutrirsi? Nutrirsi significa procurarsi, tramite il cibo, le sostanze necessarie per vivere: energia e principi nutritivi o nutrienti.

Cosa significa nutrirsi? Nutrirsi significa procurarsi, tramite il cibo, le sostanze necessarie per vivere: energia e principi nutritivi o nutrienti. Ogni secondo che passa, nel nostro corpo muoiono circa 50 milioni di cellule, che devono essere sostituite da altrettante cellule giovani. Quindi, oltre all apporto di energia, il nostro corpo ha bisogno

Dettagli

OLIO DI SEMI DI CANAPA BIO SPREMUTO A FREDDO 500 ML

OLIO DI SEMI DI CANAPA BIO SPREMUTO A FREDDO 500 ML OLIO DI SEMI DI CANAPA BIO SPREMUTO A FREDDO 500 ML OLIO DI SEMI DI CANAPA BIO SPREMUTO A FREDDO 500 ML Ascolta la video intervista del dot Jonas su olio di Canapa e rimedi naturali da non perdere L Olio

Dettagli

Conoscere gli alimenti

Conoscere gli alimenti L educazione alimentare Conoscere gli alimenti Gli alimenti sono tutte le sostanze che l organismo può sfruttare per l accrescimento, il mantenimento e il funzionamento delle strutture corporee. Bisogna

Dettagli

In Italia oltre la metà delle persone adulte hanno livelli di colesterolo elevato e ciò rappresenta

In Italia oltre la metà delle persone adulte hanno livelli di colesterolo elevato e ciò rappresenta il colesterolo è un alcol secondario, monovalente, insaturo, appartenente alla famiglia degli steroli,una molecola lipidica (di grasso) indispensabile a garantire il buon funzionamento dell'organismo.

Dettagli

Le scelte alimentari tra istinto e cultura: quanto è spontaneo e quanto si deve imparare

Le scelte alimentari tra istinto e cultura: quanto è spontaneo e quanto si deve imparare Le difficoltà alimentari del primo anno di vita: come e cosa osservare nella relazione mamma bambino Le scelte alimentari tra istinto e cultura: quanto è spontaneo e quanto si deve imparare Marco Giussani

Dettagli

Pagine sul libro. da pag. 124 a pag. 133

Pagine sul libro. da pag. 124 a pag. 133 Vitamine e Minerali Pagine sul libro da pag. 124 a pag. 133 CHE COSA SONO LE VITAMINE NUTRIENTI ESSENZIALI NON CALORICI VITAMINE Vitamine significa ammine della vita. Sono composti organici. Sono necessarie

Dettagli

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN. unità

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN. unità ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN unità Fabbisogno energetico Il fabbisogno energetico corrisponde all energia spesa giornalmente da un individuo e dipende da: metabolismo basale; termogenesi indotta dalla

Dettagli

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo Servono principalmente: a costruire e riparare i tessuti dell organismo, a fabbricare sostanze importantissime quali ormoni, enzimi, anticorpi. Rappresentano anche una fonte di energia Servono per produrre

Dettagli

I principi nutritivi

I principi nutritivi I principi nutritivi I Nutrienti o Principi Nutritivi sono sostanze assunte durante il processo di nutrizione, sono indispensabili alla vita e al metabolismo degli organismi viventi, siano essi animali,

Dettagli

Alimentazione sana in pratica

Alimentazione sana in pratica 1 Alimentazione sana in pratica dalla teoria alla pratica M. Nessi- Zappella Dietista diplomata Presidente delle dietiste ticinesi - Locarno maura.nessi@bluevwin.ch Perché è importante nutrirsi in modo

Dettagli

Consigli per mangiare in modo sano.

Consigli per mangiare in modo sano. Consigli per mangiare in modo sano 1 Perché una dieta sana è così importante? A) Prevenire i Rischi di Malattia Sapevate che molte malattie croniche si possono prevenire? Questo include condizioni quali:»

Dettagli

Principi nutritivi. carboidrati, proteine e grassi.

Principi nutritivi. carboidrati, proteine e grassi. Principi nutritivi carboidrati, proteine e grassi L organismo umano è simile a un motore e, come questo per funzionare ha bisogno di combustibile ed ossigeno: il combustibile è fornito dagli alimenti,

Dettagli

I Principi Nutritivi

I Principi Nutritivi I Principi Nutritivi I Principi Nutritivi I principi nutritivi sono sostanze chimiche che si trovano in tutti gli alimenti ma in quantità diverse. I Principi Nutritivi I principi nutritivi agiscono nell

Dettagli

Classificazione. In base alla composizione chimica i lipidi si classificano in: Lipidi semplici (costituiti da CHO)

Classificazione. In base alla composizione chimica i lipidi si classificano in: Lipidi semplici (costituiti da CHO) 1 2 LIPIDI Lipidi significa grasso. Sono composti ternari C, H, O. Sono detti anche grassi. Nel corpo umano costituiscono circa il 17% del peso corporeo (ma variano in funzione del grasso accumulato).

Dettagli

L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE

L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE I PRINCIPI NUTRITIVI Gli alimenti forniscono al corpo l energia

Dettagli

LA DIETA MEDITERRANEA dalle origini ad oggi. Dr.ssa Ylenja Persi Dietista Servizio Medicina Sportiva e SIAN USL Modena

LA DIETA MEDITERRANEA dalle origini ad oggi. Dr.ssa Ylenja Persi Dietista Servizio Medicina Sportiva e SIAN USL Modena LA DIETA MEDITERRANEA dalle origini ad oggi Dr.ssa Ylenja Persi Dietista Servizio Medicina Sportiva e SIAN USL Modena WHO FAO Ginevra 2003 Ruolo centrale dell alimentazione e dell attività fisica nel mantenimento

Dettagli

Gli alimenti e la piramide alimentare

Gli alimenti e la piramide alimentare Ausilioteca del Comune di Firenze - Piattaforma didattica "Facilefacile" - www.ausiliotecafirenze.org/facilefacile Gli alimenti e la piramide alimentare 1. COSA SONO GLI ALIMENTI Si definisce alimento

Dettagli

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ENERGIA VIENE RICAVATA DAI PRINCIPI NUTRITIVI O NUTRIENTI ALIMENTARSI VUOL DIRE SODDISFARE

Dettagli

regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale

regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale 10 regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale La calcolosi renale è una patologia frequente, ricorrente e potenzialmente pericolosa se non adeguatamente inquadrata, prevenuta e trattata. Se

Dettagli

La DIETA MEDITERRANEA

La DIETA MEDITERRANEA La DIETA MEDITERRANEA...dalle origini ad oggi... Dr Alberto Tripodi Corso Mangia giusto, muoviti con gusto PAVULLO 8 FEBBRAIO 2012 WHO/FAO Ginevra 2003 Diet, nutrition and prevention of chronic disease

Dettagli

La Farina di Canapa. Peculiarità e Valori Nutrizionali

La Farina di Canapa. Peculiarità e Valori Nutrizionali La Farina di Canapa. Peculiarità e Valori Nutrizionali La farina di canapa ha tutti i potenziali per diventare l alleato numero 1 in cucina. I pregiati valori nutrizionali le consentono di essere un alimento

Dettagli

RICETTARIO LISTINO PREZZI

RICETTARIO LISTINO PREZZI RICETTARIO & LISTINO PREZZI LINEA BASE CARNE & PESCE CIBO PELLETTATO A FREDDO Ricetta a base di Manzo 51% Ricetta a base di Maiale 60% Ricetta a base di Salmone 51% Ricetta a base di Maiale & Aringa Bianco-line

Dettagli

E' importante ricordare che una giusta alimentazione non si identifica solo con l'assunzione del cibo, ma anche con un corretto stile di vita.

E' importante ricordare che una giusta alimentazione non si identifica solo con l'assunzione del cibo, ma anche con un corretto stile di vita. LO STILE DIETETICO Negli ultimi anni le nostre abitudini alimentari sono fortemente cambiate: e aumentata la tendenza a mangiare piu del necessario, con gli inevitabili squilibri nutrizionali che determinano

Dettagli

Corretta alimentazione Cosa significa?

Corretta alimentazione Cosa significa? Circa 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori possono essere evitati con una equilibrata e sana alimentazione. Organizzazione mondiale sella sanità (OMS) L organismo per funzionare correttamente

Dettagli

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo Impariamo a mangiare bene 1 Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Una buona alimentazione deve ricorrere alla combinazione

Dettagli

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli Una dieta corretta: suggerimenti e consigli E importante sapere che i principi nutritivi sono presenti negli alimenti in quantità diverse e che non esiste un alimento completo che racchiude in sé tutte

Dettagli

MANGIME COMPLETO STRUTTO NATURALE

MANGIME COMPLETO STRUTTO NATURALE MANGIME COMPLETO PRESSATO A FREDDO 100% NATURALE Semi di lino GRAIN FREE MONOPROTEICO Rosmarino Alga spirulina Carne/Pesce Frutta selezionati Verdura STRUTTO NATURALE Additivi 0% 1 MANZO 51% 5 Il mangime

Dettagli

CUORE BATTICUORE-ONLUS ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO. Consigli per una sana alimentazione

CUORE BATTICUORE-ONLUS ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO. Consigli per una sana alimentazione CUORE BATTICUORE-ONLUS ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO Consigli per una sana alimentazione 1 INFARTO CARDIACO - molto raro in Italia fino agli anni 50-60 - quasi inesistente nel terzo mondo STILE DI VITA

Dettagli

Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013

Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013 Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013 Fenomeno in continuo aumento Incremento di complicanze sanitarie divulgazione delle informazioni Corretta alimentazione Igiene alimentare TIPO

Dettagli

Diario Alimentare. 2015/16 veronicatudor.it

Diario Alimentare. 2015/16 veronicatudor.it CHE COS È Il diario alimentare è uno strumento di autoanalisi che ti consentirà di comprendere le tue abitudini alimentari. Monitorando nei dettagli le prossime tre giornate acquisirai una maggiore consapevolezza

Dettagli

ALIMENTAZIONE E SPORT. Dott. Reto Pezzoli e Dietista Barbara Spadacini

ALIMENTAZIONE E SPORT. Dott. Reto Pezzoli e Dietista Barbara Spadacini ALIMENTAZIONE E SPORT Dott. Reto Pezzoli e Dietista Barbara Spadacini Presentazione Fabbisogni Principi alimentari Alimentazione sana Pasti corretti Proteine Integratori PERCHE MANGIAMO? Attraverso l alimentazione

Dettagli

FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI Modulo 2: Perché frutta e verdura

FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI Modulo 2: Perché frutta e verdura Misure educative di accompagnamento al Programma destinato alle scuole «Frutta e verdura nelle scuole» a.s. 2017-2018 FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI Modulo 2: Perché frutta e verdura Almeno 400 g/die di frutta,

Dettagli

NUOVO HERBALIFELINE MAX

NUOVO HERBALIFELINE MAX NUOVO HERBALIFELINE MAX vi presentiamo A base di beta-glucano d'avena OatWell, la cui capacità di abbassare il colesterolo nel sangue è stata clinicamente dimostrata* *L effetto benefico si ottiene con

Dettagli

Cosa significa dieta?

Cosa significa dieta? Mani in pasta Cosa significa dieta? Il termine dieta, dal greco diaita, significa regime, stile, tenore di vita. E' sinonimo di alimentazione corretta, sana ed equilibrata. Cosa vuole dire Dieta Mediterranea?

Dettagli

ALIMENTAZIONE & SALUTE

ALIMENTAZIONE & SALUTE ALIMENTAZIONE & SALUTE 1. Alimentazione nell adulto dopo i 50 anni 2. Alimentazione nell anziano dopo i 65 anni AGEING Invecchiamento rallentamento delle attività fisiologiche AGEING Invecchiamento rallentamento

Dettagli

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN unità ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN L alimentazione equilibrata si realizza attraverso il conseguimento di obiettivi nutrizionali che assicurino il mantenimento dello stato di salute dell individuo.

Dettagli

INTEGRAZIONE E SUPPLEMENTAZIONE NELLO SPORTIVO DOTT. MASSIMO CAPITANI RESPONSABILE U.F. MEDICINA DELLO SPORT SIENA

INTEGRAZIONE E SUPPLEMENTAZIONE NELLO SPORTIVO DOTT. MASSIMO CAPITANI RESPONSABILE U.F. MEDICINA DELLO SPORT SIENA INTEGRAZIONE E SUPPLEMENTAZIONE NELLO SPORTIVO DOTT. MASSIMO CAPITANI RESPONSABILE U.F. MEDICINA DELLO SPORT SIENA CORRETTA E SANA ALIMENTAZIONE IL PIATTO SANO Carboidrati 55-65% Proteine15-25% Grassi

Dettagli

LE PROTEINE VEGETALI

LE PROTEINE VEGETALI LE PROTEINE VEGETALI Le proteine si trovano in tutti i cibi di origine vegetale, perfino nella verdura. Particolarmente ricchi ne sono i legumi, la frutta oleaginosa, i semi. Consumiamo da 2 a 3 volte

Dettagli

SPAGHETTI ALLA CURCUMA E VERDURE

SPAGHETTI ALLA CURCUMA E VERDURE RICETTE SPAGHETTI ALLA CURCUMA E VERDURE Tempo di preparazione: 10 minuti Tempo di cottura: 10 minuti Difficoltà: Facile Ingredienti per 4 persone 240 g di spaghetti 2 g di curcuma 12 pomodorini essiccati

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE GIUSEPPE DOSSETTI: I VALORI Prevenzione Alimentazione Nutrizione ROMA, 25 OTTOBRE 2006 IN PUERO HOMO

ASSOCIAZIONE CULTURALE GIUSEPPE DOSSETTI: I VALORI Prevenzione Alimentazione Nutrizione ROMA, 25 OTTOBRE 2006 IN PUERO HOMO ASSOCIAZIONE CULTURALE GIUSEPPE DOSSETTI: I VALORI Prevenzione Alimentazione Nutrizione ROMA, 25 OTTOBRE 2006 IN PUERO HOMO ANTONIO COMITO, pediatra E-mail : a.comito@tin.it 1 IL BAMBINO NON E UN ADULTO

Dettagli

ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE

ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE Michele Arcadipane BIOENNE biologia e nutrizione WWW.PROGRAMMADIETETICO.IT WWW.PROGRAMMADIETETICO.IT Auditorium Depuratore Nosedo 5 dicembre 2007 6 mld 1 mld 25% = = 70% (America)

Dettagli

LA PIRAMIDE ALIMENTARE. Copyright 2017 Madegus s.r.l. vietata la copia e la riproduzione con ogni mezzo

LA PIRAMIDE ALIMENTARE. Copyright 2017 Madegus s.r.l. vietata la copia e la riproduzione con ogni mezzo LA PIRAMIDE ALIMENTARE Dott.ssa Lisa Ingrosso Dott.ssa Valentina Monteverdi Madegus s.r.l. c/o Dipartimento Di Scienze Degli Alimenti Università Di Parma DIETA MEDITERRANEA Ancel Keys theory Ancel Keys

Dettagli

7.5 Acqua e sali minerali

7.5 Acqua e sali minerali 7.5 Acqua e sali minerali L acqua negli alimenti Gli alimenti contengono acqua in quantità molto variabile. L acqua negli alimenti può essere legata: - è unita ad altre molecole - non è congelabile - non

Dettagli

Qualità nutrizionale del pollo Brianzolo

Qualità nutrizionale del pollo Brianzolo Qualità nutrizionale del pollo Brianzolo Paolo Simonetti University of Milan - DeFENS - Department of Food, Environmental and Nutritional Sciences Division of Human Nutrition Via Celoria, 2-20133 Milano

Dettagli

EDUCAZIONE ALIMENTARE. Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento di prevenzione a tutela della salute e dell armonia fisica

EDUCAZIONE ALIMENTARE. Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento di prevenzione a tutela della salute e dell armonia fisica EDUCAZIONE ALIMENTARE Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento di prevenzione a tutela della salute e dell armonia fisica L organismo è una macchina biochimica che consuma carburante QuickTime

Dettagli

SINERGIE PER LA SALUTE

SINERGIE PER LA SALUTE SINERGIE PER LA SALUTE Dr.ssa Etta Finocchiaro Struttura Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale Città della Salute e della Scienza presidio Molinette Linee guida per una corretta alimentazione

Dettagli

ZITI CON CARCIOFI E CAPRINO

ZITI CON CARCIOFI E CAPRINO RICETTE ZITI CON CARCIOFI E CAPRINO Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 25 minuti Difficoltà: Facile Ingredienti per 4 persone 240 g di ziti 4 carciofi 2 spicchi di aglio 2 cucchiai di prezzemolo

Dettagli

Piu varietà, più vitalità.

Piu varietà, più vitalità. Piu varietà, più vitalità. Happy life, giorno dopo giorno. Io scelgo e acquisto solo il meglio per il mio cane. Questo prodotto contiene molte cose buone come carne, carni bianche, agnello, frutta e legumi,

Dettagli

I LIPIDI Andrea Cairola & Roberta Bassoli 1DEO 28 aprile 2016

I LIPIDI Andrea Cairola & Roberta Bassoli 1DEO 28 aprile 2016 I LIPIDI Andrea Cairola & Roberta Bassoli 1DEO 28 aprile 2016 Indice Aspetti chimici Gliceridi Acidi grassi Caratteristiche chimico-fisiche dei lipidi alimentari Irrancidimento Lipidi complessi Colesterolo

Dettagli

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA Gli standard nutrizionali Sono valori di riferimento utili a: calcolare il fabbisogno di nutrienti di una popolazione stabilire programmi di educazione alimentare valutare situazioni

Dettagli

NUOVI ALIMENTI E OGM

NUOVI ALIMENTI E OGM NUOVI ALIMENTI E OGM I nuovi alimenti I nuovi alimenti (o novel foods) sono disciplinati dal regolamento CE 258 del 1997, norma che ha tenuto conto soprattutto della sicurezza alimentare dei consumatori

Dettagli

Leufelis: una nuova strategia per la malnutrizione nel paziente in D. P.

Leufelis: una nuova strategia per la malnutrizione nel paziente in D. P. PRIMO CORSO DI DIALISI PERITONEALE DEL CADORE Pieve di Cadore, 23-24 Ottobre 2015 Leufelis: una nuova strategia per la malnutrizione nel paziente in D. P. dr Ubaldo Gallo Chimico Nutrizione e Vita Leufelis:

Dettagli

RIASSUNTO SUL CAPITOLO EDUCAZIONE ALIMENTARE

RIASSUNTO SUL CAPITOLO EDUCAZIONE ALIMENTARE RIASSUNTO SUL CAPITOLO EDUCAZIONE ALIMENTARE Prof. Alessandro Millefanti Cosa sono i nutrienti Proteine, grassi e carboidrati Funzione plastica e energetica Vitamine, sali minerali e acqua Funzione regolatrice

Dettagli

Chef Andrea Palmieri & Dott.ssa Francesca Base

Chef Andrea Palmieri & Dott.ssa Francesca Base Chef Andrea Palmieri & Dott.ssa Francesca Base LEGUMI SECCHI ENERGIA PROTEINE LIPIDI GLUCIDI VITAMINE MINERALI kcal Ceci 316 21 6.3 47 B1 e PP Fe, Ca,Mg,K Fagioli 293 22 1-2 47-51 B1 e PP Fe, Ca Fave 310

Dettagli

PreAptamil PDF DESCRIZIONE. Dalla nascita. A fini medici speciali per lattanti prematuri e/o di basso peso alla dimissione.

PreAptamil PDF DESCRIZIONE. Dalla nascita. A fini medici speciali per lattanti prematuri e/o di basso peso alla dimissione. 62444 PreAptamil PDF Dalla nascita. A fini medici speciali per lattanti prematuri e/o di basso peso alla dimissione. DESCRIZIONE Aptamil ProExpert è una linea di prodotti formulati dai nostri Esperti per

Dettagli

L alimentazione. Enrico Degiuli Classe Seconda

L alimentazione. Enrico Degiuli Classe Seconda L alimentazione Enrico Degiuli Classe Seconda Il fabbisogno energetico Il nostro corpo ha bisogno di energia per svolgere le funzioni vitali di base: Il mantenimento della temperatura corporea La circolazione

Dettagli

Introduzione... 1 Per cominciare... 1 Amo la vita, non solo la mia... 2 Un bambino cresciuto senza carne... 3

Introduzione... 1 Per cominciare... 1 Amo la vita, non solo la mia... 2 Un bambino cresciuto senza carne... 3 Sommario Introduzione... 1 Per cominciare.... 1 Amo la vita, non solo la mia... 2 Un bambino cresciuto senza carne.... 3 Parte I PERCHÉ ESSERE VEGETARIANI... 7 1 Non sai cosa ti perdi... 9 2 I motivi di

Dettagli