NATURA E CAUSE SVILUPPO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NATURA E CAUSE SVILUPPO"

Transcript

1 NATURA E CAUSE SVILUPPO 1) Natura del cambiamento? Quantitativa -> graduale cambiamento nel tempo -> COMPORTAMENTISMO: b. è organismo plasmato da esperienze e apprendimento Qualitativa -> comparsa di nuove capacità o trasformazione di capacità presenti -> TEORIE ORGANISMICHE (Piaget-Vygotskij): b. attivo costruttore sue capacità e sviluppo causato da influenze interne non da fattori ambientali. 2) Processi che causano cambiamento? Fattori ambientali COMPORTAMENTISMO ->influenze ambientali modellano il comportamento in modo da determinare le naturali abilità che si sviluppano ed il ritmo. Fattori genetici: il b. si sviluppa a causa della programmazione genetica (teoria di Chomsky sull acquisizione linguaggio) TEORIE ORGANISMICHE: posiz. Intermedia: sviluppo= interazione di condizioni genetiche e ambientali 3) Cambiamento graduale e continuo/improvviso e discontinuo? Continuo e graduale = cambiamenti quantitativi Discontinuo = camb. Qualitativi, es. comparsa di nuove capacità come deambulazione e linguaggio. Teorie Diverse: a) cambiamento continuo all interno di uno stadio, discontinuo nel passaggio da 1 stadio a altro. Piaget: funzioni che rimangono invarianti durante lo sviluppo (continuità), ma strutture cognitive cambiano tra uno stadio e altro (discontinuità) APPROCCI TEORICI SVILUPPO Approccio COMPORTAMENTISTICO Individuo ha capacità illimitata di apprendere, è plasmabile dall ambiente xché ripete comportamenti che hanno avuto conseguenze positive (rinforzo positivo) e elimina quelli che non le hanno avute (rinf. Negativo) Metodo indagine: sperimentazione e osservazione massimo controllo esperimento di laboratorio è metodo ottimale 2 correnti: a) comportamentismo radicale: influenza di Skinner, sviluppo è lunga sequenza di esperienze di apprendimento. 2 processi: condizionamento classico e operante. b) teoria apprendimento sociale (Bandura): l apprendimento può derivare anche da osservazione, senza rinforzo e spiega vari comportamenti che i b. imparano osservando le persone. L apprendimento non è automatico ma influenzato da aspetti del comportamento osservato cui si presta attenzione e da capacità di ricordarli e interpretarli.

2 B. crede nei rinforzi intrinseci, derivanti dall interno non da esterno (soddisfazione per successo in compiti faticosi) Approccio ORGANISMICO Individuo è attivo teso a realizzare sue potenzialità Cambiamento è la caratteristica primaria del comportamento E guidato da leggi che regolano la sequenza dei cambiamenti: il b. costruisce gradualmente la sua comprensione e quella degli altri attraverso un continuo scambio con ambiente. Ogni nuova acquisizione non deriva da disposizione innata né da influenza dell ambiente, ma dalla coordinazione di essi. Strategia di ricerca: evolutiva e induttiva -> si confrontano b. di età diverse x individuare cambiamenti evolutivi. Teorie dello svil. Cognitivo: Piaget, Vygotskij, Werner Approccio PSICOANALITICO L individuo è simbolico, capace di attribuire significati a sé e al mondo. Il cambiamento è l esito di conflitti interni. Lo sviluppo è cambiamento qualitativo e procede secondo stadi (stadi psicosessuali di Freud). Metodo di indagine: osservazione con minimo controllo, osserv. Naturalistica, colloquio clinico e osservazione della relazione osservatore-osservato. Ricostruisce la storia personale e ne ricerca i nessi significativi, quindi non interessato a cause e conseguenze del comportamento MATURAZIONISMO Regola la comparsa delle nuove abilità con il procedere dell età attraverso il programma genetico. Arnold Gesell: regolarità con cui compaiono le prime abilità motorie del b., quindi sequenza temporale di tali abilità sono la conseguenza di un programma genetico predeterminato= sviluppo dovuto a maturazione si verifica indipendentemente dalla pratica. Es. non serve insegnare a camminare e nulla si deve fare affinché inizi la pubertà. Ma ciò può essere alterato da condiz. ambientali estreme: denutrizione o incidenti. Teoria CHOMSKY_ sostiene che capacità di acquisire il linguaggio è innata e specifica dell essere umano, ma l esperienza influisce sull acquisizione della lingua materna COMPORTAMENTISMO Solo i comportamenti esterni e osservabili possono essere oggetto di indagine scientifica. Principi ispiratori: Riduzionismo e Parsimonia _ Poiché il comport. complesso si può ridurre a comport. semplici, bisogna studiare le singole unità comportamentali Se un comportamento può essere spiegato in termini di meccanismi generali come il condizionamento operante o il rinforzo, vanno rifiutate spiegazioni di meccanismi + complessi e specifici. I meccanismi dell apprendimento operano allo stesso modo per l intero ciclo vitale = non è necessario confronto tra soggetti in momenti diversi dello sviluppo.

3 Critiche: L apprendimento non funziona in modo uniforme, non è indipendente dal materiale appreso e dalle relazioni che esso ha con le conoscenze già acquisite. Le prestazioni cognitive sono influenzate dal contesto e dal significato del compito. Se sappiamo come si apprende del materiale senza senso in laboratorio, non potremo capire come avviene l apprendimento di materiale significativo in contesti di vita quotidiana. Il cambiamento evolutivo influenza le capacità di apprendimento e memoria xché cambia le strategie usate x i compiti cognitivi. COSTRUTTIVISMO Si afferma anni 60 con Piaget. Piaget nega che psicologia sviluppo = psicol. Apprendimento xché pensiero infantile qualitativamente diverso da quello adulto. Il b. costruisce gradualmente la comprensione della realtà attraverso interazioni con l ambiente (inizialmente crede che versando un liquido in contenitori diversi, cambi la quantità) Il sistema cognitivo subisce profonde trasformazioni che corrispondono a strutture intellettive dette stadi di sviluppo che compaiono secondo una sequenza invariante e universale. Critiche: Teoria stadiale è una ipersemplificazione -> riduce lo sviluppo all evoluzione di singole strutture. Le descrizioni che P. fornisce delle strutture intellettive operazioni concrete e astratte non corrispondono a processi che il sogg. mette in atto risolvendo un compito, sono lontani dal comportamento reale. Non viene considerato il contesto sociale in cui si svolge l attività cognitiva. ECOLOGIA DELLO SVILUPPO Fino agli anni 70 il contesto in cui si sviluppa il b. si limitava al rapporto madre-bambino o alla relazione con i compagni di gioco. In seguito si è ampliato il concetto di contesto grazie a Bronfenbrenner, fondatore dell approccio ecologico allo sviluppo. All interno dell ambiente ecologico vi è una serie di strutture, incluse l una nell altra. 1 livello microsistema: situazione ambientale in cui è inserito il soggetto che si sviluppa, es. la relazione col genitore nella famiglia. 2 livello mesosistema: relazione fra microsistemi, es. l imparare a leggere può dipendere non solo da come viene insegnato al b. ma anche da legami esistenti tra scuola e famiglia. 3 livello esosistema: lo sviluppo è influenzato da eventi che si verificano in situazioni ambientali in cui il b. non è presente, come il tipo di attività lavorativa dei genitori. L esosistema è influenzato dal macrosistema, cioè dalle politiche sociali e dei servizi di una comunità, es. introdurre un nuovo tipo di assistenza alla maternità non solo influenza la relazione madre-neonato, ma produce degli effetti sullo sviluppo del b. DIFFERENZE INDIVIDUALI NELLO SVILUPPO Le differenze individuali intese sia come

4 1. differenze nello sviluppo di individui diversi (interindividuali) 2. differenze tra aspetti dello sviluppo in uno stesso individuo (intraindividuali) si manifestano nel temperamento e nel linguaggio. Il temperamento, lo stile di comportamento di un soggetto quando interagisce con l ambiente, è presente sin dalla nascita e possiede quindi l adattabilità a nuove esperienze, l intensità delle risposte, lo stato d animo e il livello di attività. Analizzando il livello di attività, si possono notare differenze individuali di temperamento (b. vivace, che si muove molto e b. calmo, che fa giochi tranquilli ). E importante la compatibilità tra il temperamento del b. e quella del genitore, con un livello di attività molto diverso le cose possono non andare molto bene. Altro aspetto in cui si osservano differenze individuali è la popolarità nell interazione con i coetanei, i soggetti popolari piacciono perché si comportano in modo positivo con gli altri, cercano di dare una mano e non sono aggressivi. L acquisizione della lingua materna può variare molto: a 8-9 mesi si possono pronunciare le prime parole oppure a mesi. Il b. che parla tardi non evidenzierà in seguito un ritardo del linguaggio. Spesso la precocità linguistica è frequente nel sesso femminile, in primogeniti e appartenenti a classi medio-alte. Come descrivere i cambiamenti in funzione dell età Si ricorre a 2 disegni di ricerca: Disegni di ricerca longitudinali: lo stesso gruppo viene osservato x un certo periodo, di solito alcuni anni. Vantaggi: si segue lo sviluppo individuale nel tempo e si controlla la stabilità del comportamento Utile anche x determinare gli effetti di esperienze antecedenti sullo sviluppo successivo. Svantaggi: metodo costoso in investimenti ed energie Si rischia di perdere i soggetti nel tempo Possibile confusione tra cambiamenti legati a età e quelli di tipo sociale e storico che si verificano nel corso della ricerca = difficile stabilire se soggetti sono cresciuti o sono cambiate le loro condizioni di vita. Sono comunque stati molto usati -> diari sullo sviluppo infantile di Darwin che descrisse le espressioni emotive del figlio e la loro evoluzione, Wilhelm Preyer ne L anima del bambino riportava le osservazioni sulla figlia. Durata: a breve termine si valutano gli stessi soggetti in almeno due punti di età, senza specificare l intervallo temporale tra questi punti. A lungo termine durata di almeno 3 anni e almeno 3 osservazioni ripetute nel tempo.

5 Disegni di ricerca trasversali gruppi di individui di età diversa confrontati nello stesso momento temporale. Vantaggi: è poco costoso e veloce nell esecuzione. Svantaggi: Si identificano differenze tra età ma non si possono osservare cambiamenti individuali in funzione del tempo. L ESPERIMENTO - Nella sperimentazione il ricercatore interviene attivamente, manipolando le variabili indipendenti e rileva se la modificazione influenza il comportamento indagato (variabile dipendente) Nell esperimento classico ci sono almeno 2 gruppi ai quali i soggetti vengono assegnati casualmente: un gruppo sperimentale viene sottoposto alla manipolazione della variabile indipendente, l altro gruppo di controllo non riceve nessun trattamento oppure un trattamento diverso. Se i cambiamenti previsti nella variabile dipendente si rilevano solo nel gruppo sperimentale, l ipotesi della ricerca viene confermata. L esperimento è condotto in laboratorio se è richiesta un apparecchiatura speciale (strumenti x registrare tempi reazione o movimenti oculari) o in ambiente naturale. Vantaggi: possibilità di stabilire relazioni causa-effetto tra variabili indipendenti e dipendenti facilità di replicazione, ottenendo conferme o disconferme dell ipotesi iniziale. Svantaggi: i soggetti osservati in condizioni di controllo potrebbero comportarsi diversamente nella realtà. La conseguenza è che difficilmente i risultati possono essere generalizzati al di fuori dell ambiente controllato in cui sono stati raccolti, tale generalizzabilità corrisponde alla validità esterna: minore è la generalizzabilità maggiore è la validità esterna dell esperimento. Tuttavia di solito l esperimento gode di una buona validità interna, nel senso che se le condizioni sperimentali sono ben controllate, la relazione tra variabili indipendenti e dipendenti è quella ipotizzata dal ricercatore. In alcuni casi non si possono manipolare le variabili indipendenti o assegnare casualmente i soggetti ai gruppi sperimentali e di controllo: se il ricercatore è interessato agli effetti del maltrattamento, malnutrizione, etc. non è evidentemente possibile x motivi etici riprodurre tali esperienze traumatiche. Il ricercatore deve trovare b. in cui la variabile da studiare sia presente naturalmente e li confronti con un altro gruppo il + possibile simile al primo x tutte le caratteristiche all infuori di quella indagata = disegni quasi-sperimentali in cui si confrontano fra loro gruppi la cui composizione non è casuale.

6 Il disegno correlazionale si usa quando non è possibile individuare gruppi che differiscono per l aspetto che interessa oppure si è interessati a descrivere il rapporto tra due variabili, cioè se ai cambiamenti di una variabile corrispondono cambiamenti nell altra variabile. Questo metodo permette di misurare il grado di associazione tra variabili senza manipolarle sperimentalmente. Es. si può misurare la quantità di spettacoli violenti che ragazzi guardano quotidianamente e registrare l aggressività comportamentale; è così possibile verificare se le 2 misure sono associate, cioè se all aumento degli spettacoli violenti corrisponde un aumento di comportamenti aggressivi (correlazione positiva tra variabili). L obiettivo dell uso dei disegni correlazionali è puramente descrittivo e non consente di ricavare conclusioni sulla relazione causa-effetto tra variabili: ragazzi che manifestano + spesso comportamenti aggressivi a scuola potrebbero essere geneticamente predisposti o essere esposti a episodi di aggressività in famiglia che li spinge a preferire la visione di spettacoli violenti. L OSSERVAZIONE E la selezione di un fenomeno degno di interesse su cui vengono raccolte informazioni in modo completo e accurato, è quindi metodo complesso e impegnativo, soggetto a distorsioni derivanti dalla soggettività dell osservatore. Diversa dalla sperimentazione: non controlla le variabili indipendenti perché il comportamento potrebbe alterarsi o non manifestarsi se si cerca di modificarlo intenzionalmente. Indaga le relazioni che esistono tra 2 o + variabili, mentre la sperimentazione è interessata alle relazioni che potrebbero esistere tra le variabili in risposta alle manipolazioni sperimentali. Si pone scopi descrittivi piuttosto che esplicativi e quindi non può verificare la presenza di relazioni causa-effetto. Può essere condotta in vari modi: Studi sul campo_ condotti negli ambienti di vita quotidiana del b. che prevedono o meno un intervento del ricercatore; osservazioni in laboratorio che possono essere o meno strutturate. 2 forme di osservazione: Naturalistica: il ricercatore esercita minimo controllo sul proprio oggetto di studio L osservazione etologica, grazie agli studi di Lorenz e Tinbergen, osserva il comportamento nell ambiente naturale in cui si manifesta e lo descrive obiettivamente. Per non influenzare la spontaneità del comportamento l osservatore si nasconde adottando un osservazione dissimulata. Controllata: l osservatore interviene attivamente anche se senza manipolare la variabile indipendente, esercitando un grado medio o max di controllo e fornisce stimoli per evocare il comportamento da studiare: Piaget, non solo registrava i comportamenti significativi nei suoi figli, ma proponeva anche delle stimolazioni per far emergere le risposte x lui interessanti. Tale tipo di osservazione può essere condotta sia in laboratorio che nell ambiente naturale.

7 Validità dell osservazione 3 fasi: 1) selezione fenomeno da osservare 2) registrazione fenomeno individuato 3) codifica dati registrati Bisogna riconoscere le fonti di errore e controllarle: A) Soggetti osservati - possono reagire alla presenza dell osservatore e comportarsi in modo innaturale. La reattività può essere controllata abituandoli alla presenza dell osservatore o adottando tecniche non invasive come l osservazione partecipante o mascherando la presenza dell osservatore dietro uno specchio unidirezionale B) Osservatore - Il comportamento degli osservatori può variare a seconda delle condizioni psicofisiche e delle capacità personali (consapevolezza di sé o assenza di pregiudizi) L osservatore reagisce anche alla valutazione dell attendibilità di ciò che registra (migliora la prestazione se sa di essere valutato), per ovviare a ciò si possono effettuare controlli casuali dell attendibilità C) Ricercatori possono influenzare l osservazione formulando aspettative e facendo commenti valutativi, adottando schemi di codifica eccessivamente complessi e difficili da applicare, soluzione -> definizioni operative chiare delle categorie di codifica e addestrare i codificatori a utilizzare uno schema prima di iniziare il lavoro di codifica Interviste e questionari utilizzate x interrogare i b. e gli adulti sul comportamento e la personalità dei b. Importante accertarsi che i b. abbiano buona capacità di comprensione e produzione del linguaggio -> quindi non usare tali tecniche con b. inferiori a 3 anni quando si intervista non usare questionari scritti a b. sotto 7-8 anni. I b. e adolescenti possono opporre resistenza a comunicare sentimenti, opinioni e rifiutare di essere intervistati -> soluzione: stimolare curiosità e interesse instaurando clima di fiducia. Importante che i soggetti abbiano un livello cognitivo adeguato alla comprensione delle domande dell intervistatore. Quando si interrogano adulti il rischio è che esprimano giudizi soggettivi, cercando di conformarsi alle aspettative dell intervistatore o di apparire adulti competenti. I loro giudizi sulle capacità del b. a diversi stadi dello sviluppo sono soggetti a errori sistematici: sottovalutano le capacità del b. in età prescolare e le sopravalutano in età scolare - > quindi è importante intervistare gli adulti sulle capacità attuali del b. piuttosto che sulle capacità pregresse, x essere + sicuri che essi forniscano info veritiere. Nell intervista e nel questionario le domande possono essere:

8 chiuse (sì-no/vero-falso) -> interviste e questionari strutturati, dove porre domande chiuse è vantaggioso per codificare facilmente le risposte e ridurre le risposte irrilevanti come non so aperte quando non si conoscono le diverse modalità di risposta o se le domande riguardano argomenti complessi Svantaggi: codifica laboriosa e raccolta di info potenzialmente irrilevanti e inutili, inoltre i soggetti devono possedere buona padronanza della lingua materna orale o scritta.

9 SVILUPPO FISICO E MOTORIO Sviluppo prenatale Nonostante l ambiente uterino protegga e nutra il feto, lo mantenga a una temperatura costante ed il liquido amniotico lo preservi dagli urti, attraverso il sangue materno passano anche sostanze chimiche, ormonali e virus che possono lasciare tracce sullo sviluppo successivo. Oggi si sa molto sugli agenti teratogeni, cioè su quei fattori ambientali che causano un danno congenito nell embrione e nel feto, come la mancanza di nutrimento adeguato o l introduzione di sostanze nocive, l ingestione di talidomide nei primi 2 mesi può causare gravi malformazioni, la nicotina e alcune droghe. 2 fasi nello sviluppo prenatale: 1) lo sviluppo dell embrione 2) del feto. Periodo embrionale Va dall inizio della 3^ alla fine dell 8^ settimana di gestazione, l embrione diventa feto, cioè organismo con caratteristiche umane. 4^ settimana - si sviluppano le cellule del sangue, si forma il sistema nervoso e il cuore. 5^ cervello e midollo spinale, occhi, orecchie, naso, reni e polmoni. Alla fine del 2 mese l embrione è lungo circa 2,5 cm. Periodo fetale - tale periodo ha inizio con il 3 mese di gravidanza (9^ settimana). In questo periodo la testa che era grande quanto il resto del corpo, cambia in proporzione e diviene pari a ¼ alla fine della gestazione. Il corpo, prima raggomitolato, si distende e durante il 4 mese, la madre percepisce distintamente i movimenti del feto. 4-5 mese raggiunge una lunghezza di 15 cm e pesa circa 250 gr polmoni ben sviluppati ma con liquido amniotico e non ancora funzionanti. 4 mese periodo di crescita + veloce. Dopo 5 mese la pelle è completamente sviluppata e compaiono capelli e unghie. 6 mese apre gli occhi e presto distingue la luce dall oscurità Negli ultimi mesi si completa l accrescimento degli organi. Il feto sembra meno attivo xché crescendo ha meno spazio all interno dell utero, quindi si posiziona con la testa verso il basso per sfruttare al massimo lo spazio disponibile. Al termine del 6 mese (26^ e 28^ settimana) il feto supera il limite minimo di sopravvivenza in caso di nascita prematura, poiché il sistema respiratorio e il sistema nervoso centrale sono abbastanza perfezionati. Diagnosi prenatale Ecografia fetale consente di valutare l età gestazionale, crescita feto e malformazioni.

10 Metodi di analisi dei tessuti fetali (amniocentesi)- aspirazione liquido amniotico al 2 trimestre di gravidanza (4 mese) Prelievo dei villi coriali - + vantaggioso perché avviene attraverso la vagina e può essere eseguito già all 8^ sett. di gestazione. Tali esami sono raccomandati nel caso di malattie genetiche nei genitori o nelle loro famiglie oppure se la madre ha superato i 40 anni. LA NASCITA E IL NEONATO Il passaggio dall ambiente intrauterino a quello extrauterino non è facile perché il n. deve respirare ossigeno attraverso i polmoni anziché tramite il cordone ombelicale, nutrirsi con la bocca anziché dal sangue materno, anche se è vero che il b. può ingerire cibo grazie ai riflessi di suzione, la termoregolazione ha ancora qualche problema, poiché mancano i tessuti adiposi. Può già respirare poiché il riflesso respiratorio mette subito in funzione i polmoni evitando l ipossia (carenza di ossigeno), che viene scongiurata grazie alla produzione di livelli elevati di ormoni dello stress, che proteggono il n. da situazioni sfavorevoli. Nella fase neonatale è importante l attenzione ai bisogni fondamentali per lo sviluppo, tra i quali il rapporto madre-bambino e un precoce attaccamento al seno, in quanto l attaccamento al seno presenta vantaggi sia nutrizionali e di difesa contro le infezioni, sia psicologici. La nascita dolce Sebbene il parto in ospedale è una difesa contro la mortalità neonatale e perinatale, presenta dei rischi per il tipo di manipolazione del n. piuttosto rude e l uso di tecniche dannose. Leboyer suggerì una tecnica di parto x rendere graduale e dolce il passaggio dal grembo materno all ambiente esterno: attenuare le luci e rumori, adagiare il n. x alcuni minuti sull addome materno, recidere il cordone soltanto dopo che il b. ha cominciato a respirare autonomamente. Ricerche hanno mostrato che una gravidanza e un parto sereni predicono che la madre sceglierà di allattare il b. al seno e che l allattamento durerà abbastanza a lungo. CRESCITA PRIMA E DOPO LA NASCITA Crescita = a) moltiplicazione cellulare che determina l aumento di volume dell organismo b) Differenziazione e sviluppo delle diverse funzioni corporee e psichiche in senso funzionale e biochimico. Asimmetria nella crescita -> tessuti e organi non si sviluppano assieme e con la stessa velocità. L età del lattante e la pubertà sono 2 periodi in cui la velocità della crescita è + rapida. Periodo pre - natale di crescita. Velocità crescita = primi 6 mesi alta 1,8mm/g rallenta dalla 35^ sett.

11 Modifica delle proporzioni corporee: a 2 mesi lunghezza testa pari a metà della lungh.totale, alla nascita si riduce a ¼ di questa. Periodo neonatale = nascita al 28 g. Prima infanzia = 0-2 anni Seconda infanzia = 2-6 anni Terza infanzia = 6-10 anni Adolescenza = 10 anni a completamento svil. sessuale Dopo Nascita = lung. 50 cm peso 3,4 kg circonf. cranio 35 cm AUMENTO PONDERALE : al 5 MESE raddoppia peso a 1 ANNO lo triplica STATURA: A 1 ANNO : AUMENTA DEL 50% 2 ANNI: aumenta di 1 cm al mese e decresce anni successivi CIRCONF. CRANIO: aumenta di 12 cm nel 1 ANNO Dal 2 anno e per tutta l infanzia la crescita prosegue meno rapidamente Nella pubertà aumenta di nuovo la crescita Movimenti pre-natali I movimenti pre-natali sono di natura spontanea più che riflessa, con fasi di attività e riposo. Il feto reagisce a stimoli sonori soprattutto, ma non è certo che possa memorizzare le caratteristiche sonore, come quelle della voce, della musica. I primi movimenti avvengono alla 7^ settimana di gestazione, seguiti da rapide contrazioni degli arti (sussulti) e da movimenti lenti che coinvolgono tutti i muscoli del corpo. In seguito, schemi motori: movimenti braccia, gambe, dita e capo,stiramenti, movimenti di suzione, singhiozzi Prima del parto si nota immobilità fetale, perché il feto sta maturando periodicità di momenti di attività e riposo che si troveranno nel neonato. Durante la fase di sonno agitato il feto sperimenta una forma di vita mentale, rielaborando le sensazioni derivanti dal suo movimento Nelle ultime settimane di gravidanza i periodi di tranquillità diventano + lunghi, diminuisce il sonno agitato e aumentano i periodi di veglia, ciò prosegue anche dopo la nascita Cosa sa fare il neonato Postura con il capo ruotato e arti flessi a causa spazio ridotto ultime sett. gestazione Presenta riflessi, cioè risposte motorie primitive involontarie (rotazione del capo, suzione, riflesso del moro:quando sente un rumore forte o subisce uno shock fisico, contrae i muscoli

12 dorsali con abduzione ed estensione degli arti; babinsky se gli si accarezza pianta piede, prima stende le dita e poi le richiude; presa, marcia automatica) I riflessi primitivi, cioè involontari non sono tali nel neonato, infatti già nelle prime fasi dello sviluppo il sistema nervoso può produrre spontaneamente movimenti ritmici (suzione e respirazione) o fasici. Tra la concezione neurofisiologica classica e quella moderna vi è grande differenza: il neonato visto come insieme di meccanismi inerti fino a che non vengono stimolati e il neonato visto come organismo attivo, composto da sottoinsiemi interconnessi, pronto a modulare la sua attività in funzione delle condizioni ambientali. Riflesso del Moro: in alcuni animali i piccoli sono spesso tenuti sospesi al ventre della madre o sugli alberi, in tale situazione una risposta di abbracciamento dopo stimolazioni brusche e improvvise è senza dubbio utile per impedire al piccolo di cadere. La presenza di alcuni movimenti nel neonato umano può essere dunque spiegata come un residuo di abilità utili ad altre specie ma che nell uomo hanno perso significato, infatti scompaiono dopo le prime settimane di vita. Il b. alla nascita non è sordo, cieco e insensibile; la ricerca dedicata alla vista è + ampia di quella relativa alle altre modalità sensoriali. Ciò che il neonato è capace di percepire dipende da quello che chiamiamo il suo stato: se dorme oppure è sveglio Prechtl distingue 5 diversi stati di coscienza: sonno profondo, sonno attivo, veglia tranquilla, veglia attiva, pianto e irrequietezza che si ripetono in modo ciclico durante la giornata, in media ogni 2 ore. Per stabilire uno scambio sociale con il n. il momento migliore è quando si trova nella veglia tranquilla, dopo essere stato nutrito. Sviluppo motorio In pochi mesi il b. passa da una quasi totale dipendenza dall adulto a una relativa autonomia, grazie a cambiamenti del sistema nervoso e in particolare nella corteccia cerebrale. Secondo la teoria classica in seguito alla maturazione del sistema nervoso comportamenti inizialmente controllati dai centri sottocorticali, come i riflessi primitivi, passano sotto il controllo di strutture corticali più evolute. Si spiega così come il riflesso di presa evolva nella prensione volontaria di oggetti. Lo sviluppo motorio segue la legge della progressione cefalo-caudale (il controllo del capo e dell asse corporeo precede quello degli arti) e prossimo-distale (lo sviluppo dei movimenti delle parti prossimali precede quello delle parti distali degli arti). Secondo l approccio HIP, che vede la mente umana simile a un pc, lo sviluppo delle diverse funzioni corrisponde alla costruzione di un sistema gerarchico di routine, schemi e rappresentazioni che diventa sempre + complesso in funzione delle interazioni con gli stimoli esterni.

13 Secondo la teoria dei sistemi dinamici, lo sviluppo motorio è dovuto non tanto all intervento di un singolo sistema, quanto all interazione di vari sistemi fra i quali anche i fattori ambientali (forza di gravità) e le caratteristiche biomeccaniche dell individuo (forze inerziali e forze dipendenti dal movimento). L acquisizione di una nuova condotta, es. deambulazione, dipende dalla cooperazione tra diversi sottosistemi. Il modello maturativo classico prevede che la marcia automatica venga inibita dalla progressiva maturazione dei centri nervosi che controllano il movimento, che generano la capacità matura di camminare. Viceversa la teoria dei sistemi dinamici ipotizza l influenza di altri fattori di natura non neurologica per spiegare lo sviluppo del cammino. La scomparsa della marcia automatica e la sua ricomparsa come deambulazione è dovuta a fattori fisici: nel lattante infatti la forza dei muscoli delle gambe non è più sufficiente a sostenere il peso del corpo. Nei primi 2 anni il b. conquista le principali abilità motorie riuscendo ad esplorare l ambiente e conquistare la posizione eretta, in modo da avere le mani libere per fare cose interessanti anziché usarle per appoggiarsi o camminare. Postura e deambulazione Il neonato presenta una ipertonia dei muscoli flessori degli arti (braccia e gambe piegate), mentre il tono dell asse del corpo, dal quale dipende la postura, è quasi inesistente. La prima tappa riguarda il sostenimento della testa che nei primi giorni è ciondolante. Quando è coricato sul ventre, il b. solleva prima il mento, poi testa e spalle (2 mesi) e si appoggia sugli avambracci (3 mesi). 4-5 mesi il b. sta seduto con un appoggio minimo, anche se l ipotonia del tronco gli fa assumere una posizione curva. 6 mesi sa mantenere tale posizione a lungo: la schiena è diritta ma il tronco è ancora inclinato in avanti. Fino alla fine del 6 mese il b. non sa spostarsi autonomamente, quindi si aiuta strisciando con le gambe, camminando carponi, anche se alcuni b. raggiungono la deambulazione eretta senza passare attraverso tale fase. 7 mesi sa stare seduto per un momento da solo, ma la posizione seduta senza appoggio è raggiunta completamente verso i 9 mesi. La posizione eretta rappresenta una nuova tappa, che il bambino comincia ad acquisire mentre ancora perfeziona la posizione seduta già raggiunta.

14 9-10 mesi è capace di tenersi in piedi sorretto o appoggiandosi e compie qualche passo, sostenuto sotto le ascelle o appoggiandosi mesi sa stare in piedi da solo. Lo sviluppo della deambulazione procede parallelamente a quello posturale, ma inizia più tardi. 1 anno sa camminare se tenuto x mano, mesi cammina da solo. Manipolazione - Si sviluppa durante il primo anno e mezzo e il suo progresso dipende dalla maturazione neuromuscolare e dall esercizio. Alla nascita c è una forma primitiva di prensione, il riflesso di presa, che durante il 1 mese si indebolisce e scompare verso i 2 mesi, quando il b. sviluppa la prensione vera e propria, che si differenzia dal riflesso poiché sotto il controllo volontario. Nello sviluppo di tale capacità si individuano 3 tipi di avvicinamento corrispondenti alla progressiva utilizzazione delle 3 articolazioni: spalla, gomito e polso: 1. All inizio il b. usa solo la spalla, mentre la mano è fissa 5-6 mesi 2. A 7-8 mesi l articolazione del gomito consente lo spostamento dell avambraccio e della mano avanti e indietro. 3. A 8 mesi le 3 articolazioni sono coordinate tra loro, consentendo alla mano di arrivare all oggetto. Prensione all inizio l oggetto viene afferrato dalla parte cubitale della mano (sotto il mignolo) senza usare il pollice (prensione cubito-palmare). In seguito esso viene condotto verso il palmo e afferrato con 3 dita insieme, pollice, indice e medio (prensione digito-palmare). Infine l oggetto viene posto sotto l indice e la prensione implica l opposizione fra pollice e indice (prensione radio-digitale) La percezione visiva ha un ruolo importante di guida all azione della mano: il riflesso di presa neonatale scompare verso il 2 mese e si ripresenta nei mesi successivi ma + evoluto. Nel neonato il semplice vedere un oggetto causa l avvicinamento del braccio ad esso, in seguito alla maturazione fra i due canali sensoriali, l attivazione di uno di essi (la vista) porta ad un inibizione dell altro (prensione), infine quando i 2 canali sensoriali si coordinano, il movimento di orientamento verso l oggetto ricompare sotto il controllo visivo. Dopo avere imparato ad afferrare e manipolare l oggetto, il b. impara a lasciarlo andare: inizialmente perde l oggetto perché la mano si riapre involontariamente quando si distrae, ma tra i 6-8 mesi, impara a lasciare l oggetto volontariamente. Soprattutto nel 1 semestre la prensione e la manipolazione permettono di entrare in contatto con l ambiente, provocando delle trasformazioni.

15 La prensione si coordinerà ad altre capacità quali la vista e la suzione. Differenze individuali sviluppo motorio Ogni b. ha il proprio ritmo di sviluppo e sceglie tempi e modi che si adattano al suo stile di movimento e ai suoi obiettivi: alcuni sono veloci nell imparare a stare in piedi, altri + lenti, altri saltano tappe motorie o dimenticano una competenza già acquisita e la riscoprono successivamente. Cause: maturazione neurologica, fattori fisici e meccanici (modifiche di ossa e muscoli), ambientali (esperienze, motivazioni e sollecitazioni) Naturalmente vi sono tappe importanti da rispettare: se a 4 mesi un b. non riesce a sollevare il capo avrà un ritardo nella manipolazione, alterazioni nella percezione visiva possono condurre a ritardi nello sviluppo posturale. SVILUPPO SESSUALE Al momento della fecondazione si stabilisce il sesso cromosomico dell embrione. All 8^ settimana di gestazione diventano riconoscibili i testicoli e alla 9^ si differenziano dentro i testicoli le cellule che producono il testosterone, ormone responsabile della formazione dei genitali maschili. La gonade femminile non richiede uno stimolo ormonale specifico per differenziarsi, basta che non venga prodotto il testosterone. Nella pubertà si raggiunge la maturità sessuale, grazie a complessi cambiamenti ormonali. 5 FASI secondo Tanner: 1) preadolescenza 2) cambiamento puberale 5) acquisizione di caratteristiche tipiche dell adulto L ordine è lo stesso x tutti, varia l età Il dimorfismo sessuale (modifiche della differenza fra sessi) riguarda tutti gli organi e gli apparati: spalle, statura, forza muscolare nel maschio, larghezza fianchi nelle femmine. La velocità max di crescita x le femmine è intorno ai 12 anni, 14 x i maschi. Per i maschi i cambiamenti puberali ritardano in media di 2 anni rispetto alle femmine. Dopo la pubertà il ritmo di crescita diminuisce, ma non la crescita corporea che nei maschi dopo i 17 anni può aumentare ancora del 2%, dopo i 15 nelle femmine. SVILUPPO SISTEMA NERVOSO

16 Il cervello cambia morfologicamente in grandezza, peso e aspetto con l età gestazionale: al 6 mese di gravidanza è il 21% del peso corporeo, il 14% alla nascita e il 3% nell età adulta. Il suo peso raddoppia nei primi 9 mesi e raggiunge il peso del cervello adulto a circa 6 anni. Alla nascita sono presenti la maggior parte dei neuroni, ma le connessioni tra neuroni (sinapsi) sono ancora imperfette. Sono presenti assoni e dendriti attraverso cui si ricevono e si inviano fra cellule sostanze chimiche e informazioni. All inizio sinapsi, assoni e dendriti sono superiori al numero definitivo, infatti vengono progressivamente eliminati parzialmente, lo stesso avviene per i neuroni (morte cellulare). Altro processo è la mielinizzazione, che inizia con la gestazione fino all età adulta. La mielina è una sostanza che avvolge come una guaina le fibre nervose e aumenta la velocità di trasmissione dell impulso nervoso: alla nascita il midollo spinale non è del tutto mielinizzato, quindi lo sviluppo del controllo muscolare nella parte inferiore del tronco e nelle gambe è + lento L esperienza ha un ruolo importante nello sviluppo cerebrale. Vi sono periodi critici, di solito nello sviluppo postnatale, in cui esperienze traumatiche possono causare conseguenze sull organizzazione cerebrale, es. esperienza visiva precoce sull organizzazione della corteccia visiva e comportamento (esper. se gatto neonato viene privato della vista di un occhio, il cervello perde la capacità di fondere gli stimoli provenienti dai 2 occhi, visione binoculare)

17 SVILUPPO PERCETTIVO Il mondo percepito non corrisponde esattamente al mondo reale, ma è il risultato di mediazioni e attività svolte dall organismo, la percezione consente di analizzare, selezionare, organizzare in modo coerente i dati dell ambiente. Sensazione: effetto soggettivo e immediato provocato dagli stimoli sui vari apparati dell organismo (uditivo, visivo ), processo con il quale le info dell ambiente vengono recepite dai recettori sensoriali e trasmesse al cervello. Percezione: processo attivo e dinamico di elaborazione degli stimoli sensoriali attraverso l analisi, selezione, coordinamento ed elaborazione delle info. Secondo la teoria empirista della percezione, Helmholtz concepisce il neonato come una tabula rasa, su cui si imprimono i dati dell esperienza e dell apprendimento, attraverso tali esperienze si svilupperebbe la percezione vera e propria, processo che si affina progressivamente per organizzare in modo significativo i dati forniti dalla sensazione. James parla di un ronzio indistinto dei vari stimoli sensoriali sul neonato, che solo con l esperienza assume significato. Nel secolo scorso, però, si è diffusa l idea che la struttura percettiva della realtà contenga degli elementi già organizzati a cui l essere umano è predisposto e che può cogliere in modo immediato grazie alla sua dotazione innata. I b. nascono infatti con facoltà percettive e predisposizioni + ampie di quelle ipotizzate dagli empiristi, anche se non vi è dubbio che la stessa capacità infantile di apprendere dall esperienza sia nettamente superiore a quella ipotizzata dagli innatisti. Percezione gustativa e olfattiva Sensibilità gustativa: fin dalle prime ore i n. sanno manifestare configurazioni facciali differenziate ai sapori piacevoli o meno, che denotano soddisfazione, come x i sapori dolci, o disgusto x sapori amari e acidi. Le sensazioni gustative e olfattive sono importanti non solo x la nutrizione, ma hanno un valore adattivo per il ruolo di mediazione nella relazione con l adulto che si prende cura del b. I n. discriminano tra varie concentrazioni di zucchero, le soluzioni salate aboliscono il riflesso di suzione e quelle dolci lo provocano, segno di capacità discriminative tra i 2 sapori. La sensibilità olfattiva è ben sviluppata alla nascita, il n. reagisce a vari tipi di odore, come l ammoniaca, l anice o l acido acetico e in particolare al latte della madre, che viene distinto addirittura dall odore del latte di altre donne e che sembra stimolare un attività motoria generale e movimenti orientativi del capo, necessari a guidare il piccolo verso il capezzolo.

18 Percezione uditiva Nel n. la conformazione anatomica dell organo recettore non presenta sostanziali differenze rispetto all adulto, anche se le dimensioni del condotto uditivo esterno, della membrana del timpano e la cavità dell orecchio medio non sono tali da consentire la trasmissione efficace delle vibrazioni sonore. Quindi nonostante i n. percepiscano gli stimoli sonori in modo attutito rispetto all adulto, sono reattivi ai suoni dopo la nascita e orientano la direzione degli occhi della testa verso un suono ritmico soprattutto se testati al buio, senza stimoli visivi. I n. discriminano suoni umani da altri tipi di suoni e preferiscono la voce materna. Mostrano già a pochi giorni una sensibilità precoce al ritmo, intonazione, variazione di frequenza e componenti fonetiche della lingua madre. Attraverso registrazioni elettromiografiche delle reazioni, i n. mostrano una maggiore rispondenza ai suoni simili al linguaggio umano piuttosto che ai suoni puri, segno che l apparato uditivo alla nascita è predisposto a recepire la voce, in particolare quella materna. La preferenza per la voce materna alla nascita dipende dal fatto che tale stimolo uditivo viene recepito già nella fase fetale (apprendimento prenatale), al contrario il feto non sa distinguere la voce della madre da quella di un estranea, quando entrambe giungano solo da canali esterni. Dopo la nascita predilige ancora il suono proveniente dagli organi interni, ma è già capace di discriminare la voce normale della madre da quella di altre donne. Il n. mostra preferenza per i suoni ritmici più che per i suoni isolati e capacità di distinguere stimoli verbali e non verbali come quelli musicali. Nei primi gg. è presente una forma di sincronia interattiva, una modulazione tra i movimenti del b. e discorso dell adulto che si verifica anche in risposta a conversazioni registrate nel ritmo naturale della lingua parlata, ma non se lo stimolo è costituito da voci sconnesse oppure da suoni come il tamburellare. Caratteristiche fonologiche della lingua I b. non solo discriminano i fonemi della propria lingua, ma mostrano abilità anche nei confronti di altre lingue, discriminando tra categorie fonetiche diverse, come le occlusive sonore (b,d,g) da quelle sorde (p,t,k), non vi sono quindi, differenze sostanziali fra adulti e neonati. Si tratta di un abilità che deriva da una dotazione innata che permette al b. di riconoscere la lingua parlata da altri tipi di suoni fin dalla + tenera età. Con lo sviluppo, già a 4 anni, tale capacità innata di discriminazione fonetica diminuisce, ciò a causa delle influenze dell ambiente, può essere mantenuta solo se sostenuta dall esperienza.

19 Percezione visiva Il sistema visivo è ancora imperfetto a causa di una incompleta maturazione del sistema visivo e nervoso: la macula lutea posta nella retina, ancora immatura, impedisce la acuità visiva cioè la possibilità di percepire i dettagli. Ciò migliora intorno al 1 mese e si completa al 4. La immaturità del sistema nervoso implica la imperfetta mielinizzazione delle fibre delle vie ottiche che impedisce sia una rapida trasmissione dei messaggi al cervello, sia una adeguata motilità oculare. Fino a circa 1 mese il coordinamento binoculare (movimento sincronico di entrambi gli occhi che consente la visione tridimensionale, cioè distanza e profondità) e l accomodazione del cristallino, che consente la messa a fuoco di oggetti posti a diverse distanze è minima. I movimenti oculari consentono l ispezione visiva dell ambiente e sono governati dalla zona motoria corticale che alla nascita è abbastanza sviluppata, come pure l area corticale della proiezione visiva situata nella zona occipitale: il n. può quindi percepire luci, buio, colori.. Egli può compiere i movimenti coniugati che consentono un ampia esplorazione del campo visivo, in direzione orizzontale + che verticale e i movimenti di inseguimento che gli consentono di seguire uno stimolo che si sposta dal centro del suo campo visivo verso la periferia. Il riflesso pupillare indica che il n. è sensibile alle diverse intensità degli stimoli visivi. La coordinazione e convergenza indispensabili per la messa a fuoco degli stimoli e per la percezione della profondità, assenti alla nascita, compaiono poche ore dopo. Inizialmente il n. mette a fuoco solo oggetti vicini (circa 25 cm), a 2-3 mesi percepisce correttamente l ambiente che lo circonda. Il n. presenta una limitazione delle capacità attentive che gli impedisce di prestare attenzione per lungo tempo agli oggetti e alle persone a lui vicini; un grande miglioramento avviene entro i 3 mesi con lo sviluppo della visione binoculare e messa a fuoco degli oggetti con entrambi gli occhi. Percezione cromatica Il b. percepisce le sfumature cromatiche, preferisce i colori + saturi, rosso e blu e sa distinguerli indipendentemente dalla brillantezza. Alla nascita discriminano il rosso, se messo a confronto col verde o blu; a 3 mesi possiedono una buona visione tricromatica, poiché capaci di differenziare 3 tonalità, rosso, blu e verde. A 4 mesi la percezione cromatica somiglia molto a quella adulta. L attenzione focalizzata

20 Nelle prime settimane i n. esplorano visivamente gli stimoli che attirano la loro attenzione, interrompendo l attività di suzione se incuriositi, segno di percezione dei cambiamenti nell ambiente. L attenzione selettiva indica che i n. di meno di 1 settimana preferiscono gli stimoli curvilinei a quelli acuminati, anche se tale preferenza svanisce quando gli stimoli sono collocati su uno sfondo omogeneo. Anche i contorni attirano l attenzione, maggiormente se curvilinei e le figure strutturate e complesse rispetto a quelle uniformi e semplici. L attenzione focalizzata è segno di attività cognitiva: si ritiene che la direzione dello sguardo e i tempi di fissazione nell esplorare uno stimolo indichino un attività cognitiva che seleziona, elabora e immagazzina le info. I n. sono attratti dalla novità dello stimolo e dalla sua complessità ed impiegano + tempo per osservare oggetti complessi rispetto ad uno stimolo già noto o semplice. L elaborazione degli stimoli è + veloce col progredire dell età perché i b. diventano capaci di cogliere la relazione tra le singole unità di informazione e quindi impiegano meno tempo nella percezione dello stimolo. Esistono differenze individuali nelle strategie utilizzate per selezionare ed elaborare lo stimolo: 1. short lookers: b. con tempi di reazione brevi poiché analizzano prima gli aspetti generali e poi quelli particolari; 2. long-lookers: b. che analizzano elemento x elemento con tempi lunghi di fissazione anche se, quando le condizioni dello stimolo sono facilitanti, tale strategia cambia e si comportano come gli short-lookers, quindi come gli adulti -> le caratteristiche dello stimolo influenzano la strategia. L attenzione obbligatoria Consiste nella fissazione protratta a lungo, con concentrazione, nei primi mesi di vita, con difficoltà a distogliere lo sguardo, ciò dimostra il carattere coercitivo che esclude la volontarietà nell esplorazione. In seguito il n. mostra segni di stress, irritabilità e di pianto. I n. sono costretti a fissare gli stimoli a causa della imperfetta coordinazione tra sistema oculomotorio e sistema attenzionale oppure a causa di una incompleta maturazione neuronale. Secondo la prospettiva classica, la coordinazione tra il sistema attenzionale e quello oculomotorio, separati alla nascita, si manifesta in seguito alla maturazione dai 3-4 mesi. L attenzione obbligatoria è causata da un controllo assente o carente, sul sistema oculomotorio, da parte dei meccanismi centrali ancora immaturi alla nascita. Secondo la prospettiva + recente l attenzione obbligatoria è un fenomeno connesso alla comparsa di un secondo circuito neurale che ha lo scopo di inibire l orientamento verso stimoli periferici ed inibisce temporaneamente il controllo oculomotorio.

SVILUPPO DEL CORPO: l esercizio fisico stimola la respirazione e la circolazione, quindi le cellule sono nutrite meglio, e le loro scorie sono più

SVILUPPO DEL CORPO: l esercizio fisico stimola la respirazione e la circolazione, quindi le cellule sono nutrite meglio, e le loro scorie sono più La motricità nello sviluppo e nel comportamento del bambino Tutti gli autori sono d accordo nel riconoscere che l esercizio fisico ha un importanza fondamentale per lo sviluppo del corpo, della mente e

Dettagli

PERCEZIONE DELLE FORME

PERCEZIONE DELLE FORME PERCEZIONE DELLE FORME CHE COS'E' LA PERCEZIONE? La percezione consiste nell' assegnare un significato agli stimoli provenienti dagli organi di senso e nell'attribuire ad essi proprietà fisiche: nitidezza

Dettagli

La comunicazione e il linguaggio

La comunicazione e il linguaggio Linguaggio = sistema di simboli, suoni, significati e regole per la loro combinazione che costituisce la modalita primaria di comunicazione tra gli esseri umani Caratteristiche fondamentali del linguaggio:

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

Psicologia dello Sviluppo

Psicologia dello Sviluppo Psicologia dello Sviluppo DESCRIVE i cambiamenti dell essere umano nei comportamenti e nelle competenze (motorie, percettive, sociali, emotive, comunicativo-linguistiche, cognitive) in funzione del trascorrere

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI 3 anni IL SÉ E L ALTRO Supera il distacco dalla famiglia Prende coscienza di sé Sviluppa

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA) /ESPERIENZE LA CONOSCENZA DEL MONDO L alunno osserva con curiosità lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause, rendendosi sempre più

Dettagli

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Via Leopardi 002 Certaldo (Firenze) - tel. 011223-0112 - 0131 - fax. 0131 E-mail:FIIC200@istruzione.it - sito web: www.ic-certaldo.it

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIA

SCIENZE E TECNOLOGIA SCIENZE E TECNOLOGIA COMPETENZE Dimostra conoscenze scientifico-tecnologiche che gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche

Dettagli

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI Allegato 4 - Manerbio META EDUCATIVA: autonomia in ambito scolastico (classe 4/5 scuola primaria) DIMENSIONI CRITERI INDICATORI GESTIONALE OPERATIVA Uso degli strumenti Conoscere gli strumenti necessari

Dettagli

Sviluppo psicomotorio

Sviluppo psicomotorio Sviluppo psicomotorio Sviluppo motorio Sviluppo percettivo sviluppo psicomotorio insieme delle acquisizioni del bambino dalla nascita all età scolare Sviluppo cognitivo L esame dello sviluppo psicomotorio

Dettagli

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche L insegnamento del Laboratorio di Fisica Alcune considerazioni didattiche La Fisica nasce come scienza sperimentale, ma è spesso insegnata in modo soltanto teorico. Senza il supporto del laboratorio, si

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE I DISCORSI E LE PAROLE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati

Dettagli

I disturbi di comprensione del testo scritto

I disturbi di comprensione del testo scritto I disturbi di comprensione del testo scritto Le difficoltà nella comprensione del testo sono pervasive e difficili da identificare. L insegnante avverte una sensazione di disagio nell interazione con il

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

MODULO 14: L individuazione e le traiettorie di sviluppo

MODULO 14: L individuazione e le traiettorie di sviluppo MODULO 14: L individuazione e le traiettorie di sviluppo - L individualità - Lo sviluppo dell identità di genere - La costruzione e lo sviluppo del sé - Continuità e discontinuità nello sviluppo - Traiettorie

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali Finalità: 1. Sviluppare un metodo di lavoro scientifico 2. Favorire lo sviluppo di capacità critiche e di autonomia di pensiero 3. Maturare il proprio senso di responsabilità

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

Programmazione annuale 2010-2011 Scuola dell infanzia di Coniolo. LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura)

Programmazione annuale 2010-2011 Scuola dell infanzia di Coniolo. LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura) Programmazione annuale 2010-2011 Scuola dell infanzia di Coniolo LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura) Raggruppare e ordinare Confrontare e valutare quantità Utilizzare semplici

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA

SCHEDA VALUTAZIONE DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA titolo documento SCHEDA VALUTAZIONE DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA SCOPO e CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente modulo costituisce la scheda da utilizzare per la valutazione del processo

Dettagli

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri COMPETENZA CHIAVE MATEMATICA Fonte di legittimazione Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno utilizza il calcolo scritto e mentale con i numeri

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) COMPETENZE EUROPEE INFANZIA CAMPO D ESPERIENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA E CONTENUTI LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) Ha interiorizzato le nozioni

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

Il neonato e i suoi stati I riflessi Il pianto Il sorriso L attenzione La percezione L udito Il gusto e l olfatto

Il neonato e i suoi stati I riflessi Il pianto Il sorriso L attenzione La percezione L udito Il gusto e l olfatto Il neonato e i suoi stati I riflessi Il pianto Il sorriso L attenzione La percezione L udito Il gusto e l olfatto Il periodo neonatale ed i primi mesi di vita sono il momento migliore per verificare l

Dettagli

Lo Sviluppo Fisico e Cerebrale. Psicologia dello Sviluppo 2012-2013, prof.ssa Viola Macchi Cassia! 1!

Lo Sviluppo Fisico e Cerebrale. Psicologia dello Sviluppo 2012-2013, prof.ssa Viola Macchi Cassia! 1! Lo Sviluppo Fisico e Cerebrale Psicologia dello Sviluppo 2012-2013, prof.ssa Viola Macchi Cassia 1 Psicologia dello Sviluppo 2012-2013, prof.ssa Viola Macchi Cassia 2 LO SVILUPPO FISICO-CEREBRALE Considerate

Dettagli

LA CONOSCENZA DEL MONDO

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA INDICATORI LA CONOSCENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni. DEL MONDO FISICO E.. Esplorare con curiosità attraverso i sensi. Manipolare materiali diversi. Sperimentare

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Sviluppo del linguaggio. Le fasi dello sviluppo del linguaggio

Sviluppo del linguaggio. Le fasi dello sviluppo del linguaggio Sviluppo del linguaggio Le fasi dello sviluppo del linguaggio 1 2 Sviluppo del linguaggio: fase pre-linguistica I bambini sviluppano la capacità di parlare secondo una sequenza ordinata di fasi: passando

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO MUSICA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI La musica, componente fondamentale

Dettagli

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test Dalla Diagnosi Funzionale al PEI Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test Effetti del non Valutare Sopravvalutare Problemi di comportamento (isolamento) Sottovalutare

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una IL PROGRAMMA TEACCH Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una presa in carico globale in senso sia

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Dettagli

SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO

SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO Unità SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO Il sistema nervoso Un uomo viaggia in autostrada. E molto attento: guarda le auto che gli stanno davanti, guarda lo specchietto retrovisore, controlla la velocità,

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo.

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo. SISTEMA NERVOSO In tutti gli animali, il sistema nervoso è la rete di coordinamento e controllo che riceve tutte le informazioni, le interpreta e risponde ad esse in vari modi. Il sistema nervoso controlla

Dettagli

INGLESE - CLASSE PRIMA

INGLESE - CLASSE PRIMA INGLESE - CLASSE PRIMA 1) Discriminazione di suoni, intonazione e ritmo Sa riconoscere suoni non familiari della lingua 2 Sa pronunciare parole in lingua inglese Capisce parole e espressioni di uso frequente

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano.

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano. matematica Comunicazione nella madrelingua 1. Descrive e denomina figure 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano. - Terminologia specifica

Dettagli

Fecondazione Gestazione Nascita

Fecondazione Gestazione Nascita Lezione 9 Fecondazione Gestazione Nascita Fecondazione Fecondazione Fecondazione Gestazione Sviluppo prenatale Periodo germinale: fino alla II settimana Periodo embrionale: dalla III alla VIII settimana

Dettagli

Già negli nella prima metà del 900 la ricerca mostrò che copiare forme geometriche correlava in modo significativo con determinate funzioni

Già negli nella prima metà del 900 la ricerca mostrò che copiare forme geometriche correlava in modo significativo con determinate funzioni Già negli nella prima metà del 900 la ricerca mostrò che copiare forme geometriche correlava in modo significativo con determinate funzioni psicologiche. L autore del V.M.I. Test rilevò,negli anni 60,

Dettagli

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE Scuola Italia via Italia n 10 - Roma studente Francesco M. classe III A N.B. Ricorda che quanto leggerai è totalmente riservato, vincolato dal

Dettagli

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b 32030 - QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b 32030 - QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH I PLAY WITH ENGLISH Progetto di Lingua Inglese - Scuola dell Infanzia - ANNO SCOLASTICO 2012/2013 1. PREMESSA La società multietnica e multiculturale fa emergere il bisogno formativo relativo alla conoscenza

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

IMMAGINI, SUONI, COLORI

IMMAGINI, SUONI, COLORI IMMAGINI, SUONI, COLORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente 2. Inventa storie

Dettagli

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute CHE COS È È una classificazione della salute e dei domini ad essa correlati che aiuta a descrivere i cambiamenti

Dettagli

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina CURRICULUM DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE/EDUCAZIONE FISICA Nella stesura del curriculum di Scienze Motorie e Sportive/Educazione Fisica si

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

SAPERI 3 ANNI OBIETTIVI

SAPERI 3 ANNI OBIETTIVI CAMPO D ESPERIENZA: LA CONOSCENZA DEL MONDO 1.Il bambino raggruppa e ordina secondo criteri diversi, confronta e valuta quantità. Utilizza semplici simboli per registrare; compie misurazioni mediante semplici

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima Matematica Anno Scolastico 2015/ 2016 COMPETENZE : A -NUMERO Comprende il significato dei numeri, i modi per

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

1) FIBRE ROSSE A CONTRAZIONE LENTA (Tipo I) 2) FIBRE BIANCHE INTERMEDIE (Tipo IIa) 3) FIBRE BIANCHE A CONTRAZIONE RAPIDA (Tipo IIb)

1) FIBRE ROSSE A CONTRAZIONE LENTA (Tipo I) 2) FIBRE BIANCHE INTERMEDIE (Tipo IIa) 3) FIBRE BIANCHE A CONTRAZIONE RAPIDA (Tipo IIb) LE FIBRE MUSCOLARI La fibra muscolare è considerata l' unità funzionale del muscolo scheletrico o, più semplicemente, una delle tante cellule che lo compongono. Ogni muscolo è infatti formato da un certo

Dettagli

FARE MUSICA A SCUOLA.. STARE INSIEME ATTRAVERSO LA MUSICA

FARE MUSICA A SCUOLA.. STARE INSIEME ATTRAVERSO LA MUSICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREDAPPIO FARE MUSICA A SCUOLA.. STARE INSIEME ATTRAVERSO LA MUSICA OVVERO IL RUOLO DELL EDUCAZIONE MUSICALE NEL CURRICOLO VERTICALE COME MOMENTI DI FORMAZIONE QUALIFICANTE PER

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni SCUOLA DELL INFANZIA INDICATORI LA CONOSCENZA DEL MONDO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni Riconoscere la quantità. Ordinare piccole quantità. Riconoscere la quantità. Operare e ordinare piccole

Dettagli

La costruzione della respirazione

La costruzione della respirazione La costruzione della respirazione ovvero : La funzione toracica nel nuoto di Gabriele SALVADORI Spazio emozione sport Lo spazio dà la chiave dell emozione, l emozione dà la chiave dello sport Bernard Jeu

Dettagli

Guida per i nuotatori

Guida per i nuotatori Guida per i nuotatori Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

UDA n:1 In equilibrio tra arte, musica e movimento

UDA n:1 In equilibrio tra arte, musica e movimento PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Seconde NUMERO UDA UDA N.1 TITOLO In equilibrio tra arte, musica e movimento PERIODO ORIENTATIVO DI

Dettagli

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? Il Lavoro di cura fisica e psichica necessaria al benessere e alla crescita del bambino è parte integrante del Progetto Educativo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014 Articolazione dell apprendimento Dati identificativi ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014 Titolo significativo Risolvere i problemi Insegnamenti coinvolti

Dettagli

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI L apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all alunno di sviluppare una

Dettagli

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA LA SINDROME DI DOWN LA STORIA La sindrome di Down, che è detta anche trisomia 21 o mongoloidismo, è una malattia causata dalla presenza di una terza copia del cromosoma 21; è la più comune anomalia cromosomica

Dettagli

A.D.H.D. DISTURBO DA DEFICIT DELL ATTENZIONE E DELL IPERATTIVITA Negli ultimi anni, con una frequenza superiore rispetto al passato, si sente parlare di bambini e adolescenti iperattivi o con problemi

Dettagli

IPDA QUESTIONARIO OSSERVATIVO PER L IDENTIFICAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO

IPDA QUESTIONARIO OSSERVATIVO PER L IDENTIFICAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO IPDA QUESTIONARIO OSSERVATIVO PER L IDENTIFICAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO Struttura dello strumento. Si compone di 43 item suddivisi in due sezioni principali: la prima riguarda le

Dettagli

Alberto Viale I CROMOSOMI

Alberto Viale I CROMOSOMI Alberto Viale I CROMOSOMI DA MENDEL ALLA GENETICA AL DNA ALLE MUTAZIONI I cromosomi sono dei particolari bastoncelli colorati situati nel nucleo delle cellule. Sono presenti nelle cellule di ogni organismo

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento Curricolo di MUSICA La musica in un quadro didattico occupa una posizione centrale perché è una componente fondamentale dell esperienza umana. Essa ha un ruolo di primo piano nello sviluppo della personalità

Dettagli

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH) CURRICOLO A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI Sviluppa

Dettagli

LE DIFFICOLTÀ DI ATTENZIONE E DI IPERATTIVITÀ NEI BAMBINI E NEI RAGAZZI:

LE DIFFICOLTÀ DI ATTENZIONE E DI IPERATTIVITÀ NEI BAMBINI E NEI RAGAZZI: LE DIFFICOLTÀ DI ATTENZIONE E DI IPERATTIVITÀ NEI BAMBINI E NEI RAGAZZI: SPUNTI TEORICI E STRATEGIE DI INTERVENTO NELLA SCUOLA DELL INFANZIA 5 dicembre 2012 Federica Vandelli, Fabiana Zani STRUTTURA DELL

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO INSEGNANTI TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I Osserva con curiosità che lo circonda, ponendo spontaneamente

Dettagli

LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA 2013-14

LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA 2013-14 LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA 2013-14 1 Psicologia dell età evolutiva Per molto tempo l oggetto principale è stato lo sviluppo dalla nascita alla fine dell adolescenza Necessità pratiche: Ø

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014 SCUOLA DELL INFANZIA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO

Dettagli

Intelligenza numerica:

Intelligenza numerica: Intelligenza numerica: intelligere, capire pensare al mondo in termini di numeri e di quantità. Tale capacità è innata e permea il nostro sistema di interpretazione di eventi e fenomeni di diverso grado

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009 RICERCA-AZIONE ovvero l insegnamento riflessivo Gli insegnanti sono progettisti.. riflettono sul contesto nel quale devono lavorare sugli obiettivi che vogliono raggiungere decidono quali contenuti trattare

Dettagli

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO SCUOLA DELL INFANZIA IL CORPO E IL MOVIMENTO POTENZIARE LE ATTIVITÀ MOTORIE ALLE ATTIVITÀ DI GIOCO MOTORIO/ SPORTIVO DENOMINARE E INDIVIDUARE LE PARTI DEL CORPO CONTROLLANDOLE GLOBALMENTE. DISCRIMINARE

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

GUIDA ALLA OSSERVAZIONE DELLO STATO DI BENESSERE DEL NEONATO E DEL LATTANTE,

GUIDA ALLA OSSERVAZIONE DELLO STATO DI BENESSERE DEL NEONATO E DEL LATTANTE, Dr. Mario CERIOLI Specialista in Neuropsichiatria Infantile, Terapia Fisica e Riabilitazione, Psicoterapeuta Mob: 3477307275, telefonare dalle 8.00 alle 9.00. Tel e fax: 0374 58154 (ore serali) Studi:

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

Descrittori di competenze per Francese e Inglese nella scuola secondaria di I grado

Descrittori di competenze per Francese e Inglese nella scuola secondaria di I grado Descrittori di competenze per Francese e Inglese nella scuola secondaria di I grado Milano, 7 Marzo 2006 Lorena Parretti Testo base per le lingue straniere del Consiglio d Europa Quadro Comune Europeo

Dettagli

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

QUESTO E IL NOSTRO CUORE QUESTO E IL NOSTRO CUORE Classe V Scuola Primaria Fase di engage Per comprendere meglio alcuni significati che collegano la pratica motoria alla salute del nostro cuore, in questa fase la classe viene

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti PER LA SCUOLA DELL INFANZIA Fonte di legittimazione: Indicazioni per il curricolo 2012 IL SE E L ALTRO - Gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

Curricolo per campi di esperienza a.s. 2013-2014 - Istituto Comprensivo Assisi 2

Curricolo per campi di esperienza a.s. 2013-2014 - Istituto Comprensivo Assisi 2 La comunicazione nella madrelingua Vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo,matura condotte che gli consentono una buona autonomia nelle gestione della

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli