e.health and System Medicine: from Evidence Based Medicine to five P Precision Medicine GIAN FRANCO GENSINI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "e.health and System Medicine: from Evidence Based Medicine to five P Precision Medicine GIAN FRANCO GENSINI"

Transcript

1 e.health and System Medicine: from Evidence Based Medicine to five P Precision Medicine GIAN FRANCO GENSINI FIRENZE, 26 maggio 2014

2 4 novembre 1992: JAMA

3 What evidence-based medicine is: The practice of EBM requires the integration of individual clinical expertise with the best available external clinical evidence from systematic research patient values Centre for Evidence-based Medicine

4 La medicina basata sulle evidenze, per sua natura, in generale ricerca e ottiene evidenze relative a malattie a definizione ontologica ben circoscritta, con studi clinici focalizzati su pazienti il più possibile privi di altre condizioni cliniche rilevanti che risulterebbero confondenti per le evidenze ricercate.

5 Scandinavian Simvastatin Survival Study (4S) The Lancet, Vol 344, November 19, 1994

6 Coronary Death and Nonfatal MI % o f p a ti e n t s w it h o u t e v 34% Risk Reduction p< Years since randomization Inclusion e Criteria: Prior MI and/or angina pectoris n t s The Lancet, Vol 344, November 19, 1994

7 Baseline Characteristics Placebo (n=2223) Simvastatin (n=2221) The Lancet, Vol 344, November 19, 1994

8 Holmes 2003 Importance+of+co-morbidity Prevalence+and+age+trends+for+selected+co-morbidi7es

9 .in questi 20 anni che cosa è cambiato Progressivo invecchiamento della popolazione Aumento dei pazienti con comorbilità multiple - multimorbilità Queste categorie di pazienti sono solitamente non incluse nei trial clinici

10 LA MEDICINA CLASSICA Conce&o'di'mala-a La$medicina$ha$coniato$il$conce/o$di$ mala1a e$aderisce$a$questo$conce/o$nella$sua$a1vità. Le'mala-e'definite'come'ontologie'in medicina'rappresentano'il'risultato'di'un processo'di'consenso'talora'recentemente esplicito,'in'precedenza'più'frequentemente implicito,'rela;vamente'alla'definizione'di un ontologia.

11 LA MEDICINA CLASSICA! Il!ragionamento!diagnos0co!assume così!le!cara4eris0che!del riconoscimento!di!un impronta digitale:!si!ricercano!i!pun$%di iden$tà!fra!mala:a!conosciuta!e situazione!clinica!del!paziente!e, quando!i!pun0!di!iden0tà!superano un!certo!numero,!!si!definisce!la diagnosi%(approccio%euris$co%al

12 Il fenotipo clinico complesso HYPERTENSION S C A B P C O D M II Aritmie Heart Failure Complicanze periprocedurali I R E P Infezioni su device

13 New York Times 18 sep 2007 Dr. Michael Stern reported in the June issue of Emergency Medicine. By JANE E. BRODY Published: September 18, 2007 A 78-year-old woman was found unconscious on the floor of her apartment by a neighbor who checked on her. The woman could not remember falling but told doctors that before going to bed she had abdominal pain and nausea and had produced a black stool, after which she had palpitations and felt lightheaded.

14 New York Times 18 sep 2007 Her medical history included high blood pressure, coronary artery disease, atrial fibrillation, congestive heart failure and osteoarthritis. She also had a cold with a productive cough. For each condition, she had been prescribed a different drug, and she was taking a few over-the-counter remedies on her own.

15 New York Times 18 sep 2007 PERSONAL HEALTH The Poisonous Cocktail of Multiple Drugs These were the medications: Beta-blocker to control high blood pressure. Digitalis to help the heart pump and control its rhythm. Coumadin to prevent a stroke caused by blood clots. Furosemide, a potent diuretic to lower blood pressure. Statins to lower serum cholesterol. Baby aspirin to reduce cardiac risk from blood clots. Cox-2 inhibitor for arthritis pain. antidepressant for depression and anxiety. Diazepam, as needed, to help her sleep. Levofloxacin, an antibiotic for the cough. Ibuprofen for body aches. Cough medicine.

16 New York Times 18 sep 2007 PERSONAL HEALTH The Poisonous Cocktail of Multiple Drugs These were the medications: Beta-blocker to control high blood pressure. Digitalis to help the heart pump and control its rhythm. Coumadin to prevent a stroke caused by blood clots. Furosemide, a potent diuretic to lower blood pressure. Statins to lower serum cholesterol. Baby aspirin to reduce cardiac risk from blood clots. Cox-2 inhibitor for arthritis pain. antidepressant for depression and anxiety. Diazepam, as needed, to help her sleep. Levofloxacin, an antibiotic for the cough. Ibuprofen for body aches. Cough medicine.

17 New York Times 18 sep 2007 Her medical history included 1. high blood pressure, 2. coronary artery disease, 3. atrial fibrillation, 4. congestive heart failure and 5. osteoarthritis. She also had 6. a cold with a 7. productive cough. For each condition, she had been prescribed a different drug, and she was taking a few over-the-counter remedies on her own.

18 Comorbilità*e*mul-morbilità! Il!termine!comorbilità!è!stato!introdo/o!nel!1970!e!si riferisce!alla!compresenza!di!una!mala9a!aggiun;va!oltre!a quella!indice (Feinstein,)1970)! Con!il!termine!mul+morbilità!invece!ci!si!riferisce!alla coesistenza!di!vari!disturbi!nello!stesso!individuo;!l interesse si!sposta!pertanto!da!una!data!condizione!patologica!indice al!sogge/o!che!soffre!di!patologie!mul;ple!(pa1ent centered) (Batstra)et)al.,)2002)

19 Evalua&on)of)co,morbidity Charlson)co,morbidity)index)(1987) Index)1 Chronic)obstruc&ve)pulmonary)diseases - Cardiovascular,diseases: myocardial-infarc1on,-cardiac-decompensa1on, angina-pectoris,-peripheral-arterial-disease, intermigent-claudica1on,-abdominal-aneurysm Cerebrovascular-diseases: ---cerebrovascular-accident Hypertension-(medically-treated) - Diabetes-mellitus - AutoIimmune-disease Pep1c-ulcera1on Demen1a Liver-func1on-disturbances - - Index)2 Hemiplegia Kidney-func1on-disturbances-(moderate/severe) Diabetes-mellitus-with-terminal-organ-damage Tumours:-solid-tumours,-leukemia,-lymphoma - Index)3 Liver-func1on-disturbances-(moderate/severe) - Index)6 AIDS Metasta1c-cancer - -

20 Evalua&on)of)co,morbidity Charlson)co,morbidity)index)(1987) Index)1 Chronic)obstruc&ve)pulmonary)diseases - Cardiovascular,diseases: myocardial-infarc1on,-cardiac-decompensa1on, angina-pectoris,-peripheral-arterial-disease, intermigent-claudica1on,-abdominal-aneurysm Cerebrovascular-diseases: ---cerebrovascular-accident Hypertension-(medically-treated) - Diabetes-mellitus - AutoIimmune-disease Pep1c-ulcera1on Demen1a Liver-func1on-disturbances - - Index)2 Hemiplegia Kidney-func1on-disturbances-(moderate/severe) Diabetes-mellitus-with-terminal-organ-damage Tumours:-solid-tumours,-leukemia,-lymphoma - Index)3 Liver-func1on-disturbances-(moderate/severe) - Index)6 AIDS Metasta1c-cancer - - -

21 Il"singolo"malato" $potenzialmente$sempre, ma$in$par2colare$oggi$con$il$progressivo invecchiamento$della$popolazione$ $si$può presentare$con$un$quadro"clinico"complesso in$rapporto$alla$coesistenza$di$più$condizioni morbose. $ Questo$complica$e$rende$più$difficile,$e$talora impossibile,$il$processo$di"iden4ficazione"di una"di"queste"mala7e$con$la$condizione complessiva$del$paziente. $

22 Un#approccio#elementare#alla#complessità

23 Holmes 2003 Importance+of+co-morbidity Prevalence+and+age+trends+for+selected+co-morbidi7es

24 Some&common&measures&of&comorbidity Disease&Count&(DC)&(!!!?) Charlson&Index&(CI) Index&of&Co7Existent&Diseases&(ICEDDS)&! Index&of&Disease&Severity&(IDS) Geriatric&Index&of&Comorbidity&(GIC) Di Bari M, et al. J Am Geriatr Soc 2006; 54: 210

25 Etimologia della complessita Complesso, complicato e semplice sono termini che vengono tutti dalla stessa radice indoeuropea: plek- (parte, piega, intreccio).da plek- derivano, in latino: Il verbo plicare = piegare Il verbo plectere = intrecciare Il suffisso plex = parte La parola semplice = sine plex

26 Complex Systems A complex system is a system composed of interconnected parts that as a whole exhibit one or more properties (behavior among the possible properties) not obvious from the properties of the individual parts.

27 Reductionism vs System approach Reductionism System approach The Scientists base their research on a principle hypothesis that complex systems can be understood by seeking out its most fundamental constituents. Complex problems are resolved by dividing them into smaller, simpler and more tractable units. In the last 50 years, the In order to have a better understanding of the system wide behavior, three factors need to be considered: Context: the inclusion of all components involved in a process (and their interactions). Time: to consider the changing characteristics of each component. Space: to account for the topographic

28 The$systems$perspec,ve$is$rooted$in the$assump,on$that the$forest$cannot$be$explained$by studying the$trees$individually.

29 la#visione#sistemica#è#apparsa#come una#pericolosa#ed#a#tra2#inquietante modalità#di#allontanamento#dalla rassicurante##e#ordinata#capacità#di analisi#dello#specialismo. La#complessità#pertanto#è#un#tema sostanzialmente#al#momento#non presente#in#modo#organico#nella formazione#curriculare#e#post: curriculare.

30 La medicina basata sulle evidenze, per sua natura, in generale ricerca e ottiene evidenze relative a malattie a definizione ontologica ben circoscritta, con studi clinici focalizzati su pazienti il più possibile privi di altre condizioni cliniche rilevanti che risulterebbero confondenti per le evidenze ricercate.

31 EVIDENZE?

32

33 ALLHAT Cumulative Event Rates for the Primary Outcome (Fatal Coronary Heart Disease or Nonfatal Myocardial Infarction) Chlorthalidone Amlodipine Lisinopril (n=15,255) (n=9,048) (n=9,054)! Enrollment criteria Hypertension + 1 risk factor!(previous MI, or other CVD, LVH, type 2 diabetes, smoking, HDLChol <35 mg/dl) ALLHAT Collaborative Research Group. Group. JAMA. 2002; 288:

34 ALLHAT Effects of ACE inhibitor based and Diuretic based treatments on Blood Pressure and Outcomes Lisinopril vs Chlortalidone Outcomes RR (95% CI) CV mortality - All cause mortality 1.00 ( ) Myocardial infarction 0.99 ( ) Stroke 1.19 ( )* Heart failure 1.20 ( )* 35% * = p<0.01 of enrolled patients were blacks Clin Med Card Fi ALLHAT Collaborative Research Group. JAMA. 2002; 288:

35 !! Chlortalidone vs Lisinopril stroke BP (mmhg) All patients - 15% - 2 mmhg Blacks - 40% - 4 mmhg effect of race p<0.01 ALLHAT Collaborative Research Group. JAMA. 2002; 288:

36 BI#DIL conclusions The addition of a fixed dose of isosorbide dinitrate plus hydralazine to standard therapy for heart failure including neurohormonal blockers is efficacious and increases survival among black patients with advanced heart failure. Circulation. 2007;115:

37 Fino%ad%oggi%il%processo%decisionale medico%prevedeva%una%"catena%di esclusioni"%di%quadri%patologici%per arrivare%alla%diagnosi.%ne%è%esempio%il pensiero%"euris8co":%il%medico%di elevata%esperienza%ricerca%nella%propria memoria%il%quadro%più%simile%a%quello che%gli%è%di%fronte,%escludendo%gli%altri.

38 I"percorsi"(diagnos/co0terapeu/ci)"sequenziali abituali"giungono"alla"diagnosi"di"mala9a"a:raverso l esclusione!(guidate!dalla!evidence'based+medicine) di!altre. Di"fronte"alla"complessità,"al"processo"di"esclusione gerarchica"deve"essere"associata"la"capacità"di includere"i"diversi"elemen/,!poiché!tu3 contribuiscono!alla!genesi!del!quadro.! Il"solo"approccio"ridu9vo"si"associa"ad"una"rilevante, e"spesso"deviante,"perdita"di"informazioni"preziose.

39 L approccio) inclusivo )rappresenta(quindi(il solo(approccio(che(rispe1(l'interezza(dei descri5ori (necessari(per(garan8re(l'efficacia della(medicina(clinica. Non(è(tu5avia(da(tralasciare(un(altro(elemento 8pico(della(medicina(clinica:(la(convergenza)di condizioni)cliniche)diverse)su)di)un)unico elemento)clinico)dominante.(dispnea,(febbre, anemia).

40 La#complessità#di#un#elemento#clinico: ### ###La#dispnea

41 DISPNEA ACUTA (ENTRO POCHI MINUTI) Cause polmonari Pneumotorace Embolia polmonare Asma, broncospasmo o patologia reattiva delle vie aeree Inalazione di un corpo estraneo Lesione tossica delle vie aeree (p. es., inalazione di cloro, solfuro di idrogeno) Cause cardiache Ischemia miocardica acuta o infarto Disfunzione o rottura dei muscoli papillari Insufficienza cardiaca Altre cause Paralisi del diaframma Disturbo d ansia con iperventilazione DISPNEA SUBACUTA (ENTRO ORE O GIORNI) Cause polmonari Polmonite Esacerbazione di BPCO Cause cardiache Angina o coronaropatia Versamento pericardico o tamponamento

42 DISPNEA CRONICA (DA ORE AD ANNI) Cause polmonari Patologia polmonare ostruttiva Patologia polmonare restrittiva Patologia polmonare interstiziale Versamento pleurico Cause cardiache Insufficienza cardiaca Angina o coronaropatia Altre cause Anemia Decondizionamento fisico

43 DISPNEA ACUTA (ENTRO POCHI MINUTI) Cause polmonari Pneumotorace Embolia polmonare Asma, broncospasmo o patologia reattiva delle vie aeree Inalazione di un corpo estraneo Lesione tossica delle vie aeree (p. es., inalazione di cloro, solfuro di idrogeno) Cause cardiache Ischemia miocardica acuta o infarto Disfunzione o rottura dei muscoli papillari Insufficienza cardiaca Altre cause Paralisi del diaframma Disturbo d ansia con iperventilazione DISPNEA SUBACUTA (ENTRO ORE O GIORNI)

44 DISPNEA CRONICA (DA ORE AD ANNI) Cause polmonari Patologia polmonare ostruttiva Patologia polmonare restrittiva Patologia polmonare interstiziale Versamento pleurico Cause cardiache Insufficienza cardiaca Angina o coronaropatia Altre cause Anemia Decondizionamento fisico

45

46 TICAGRELOR

47 Polmonite Embolia polmonare Esacerbazione,di BPCO DISPNEA Insufficienza cardiaca,,,, Decondiziona6 mento7fisico Anemia Versamento pleurico

48 Il fenotipo clinico complesso HYPERTENSION ATRIAL FIBRILLATION B P C O D M II Heart Failure I R E P

49 An!Evolving!Scenario Integrated)Care)supported)by)ICT ICT!as!enabler!of!a!new!model!of!care 4P!medicine Predic+ve Personalized! Preven+ve Par$cipatory Efficient!pa+ent!management Modula+on!of!disease!progress

50

51 GUIDELINES

52 MINDLINES

53 Construction of mindlines BMJ 30 Oct 2004

54 Geographical+Informa/on+System System+Medicine

55 Systems biology approach to medicine creates network medicine. C on tin uu m De Keulenaer G W, Brutsaert D L Circulation 2011;123:

56 System approach to disease states The use of systems biology approaches to characterize disease states is just at the beginning stages.application of systems biology to disease states will occur at multiple organizational levels with a simultaneous focus on gene network, transcriptome network, protein network and metabolic networks.

57 System approach to disease states Delineation of the systems biology of various cardiovascular diseases, including heart failure, is particularly challenging due to the involvement of multiple organ systems in these disorders, each with a particular systems biology. Human heart failure is a syndrome involving multiple clinical phenotypes which share an undetermined number of common pathophysiological mechanisms. Each of these clinical phenotypes is characterized by multiorgan derangements involving multiple biochemical pathways and numerous molecular elements in each phenotype. Clearly, pathophysiological changes would involve numerous biomedomic domains, each requiring detailed description.

58 Towards System Medicine Genomic/Transcriptomic Sensoring Proteomic Metabolomic Social Network

59

60

61 Towards System Medicine Sensoring Genomic/Transcriptomic Proteomic Metabolomic Social Network

62 Feno%pizzazione*del*comportamento Lo#studio'del'comportamento#rappresenta#una#sfida#par.colare#per#la fenomica#in#quanto#dipende#dal#contesto#e#dal#tempo#ed#è#chiaramente molto#variabile. Le#tecnologie#a;ualmente#disponibili#combinano#sistemi#di#localizzazione basa.#su#gps#(global#posi.on#systems),#accelerometri,#e#strumen.#per#il monitoraggio#dell'a3vità'neuronale.#lo#studio#del#comportamento#umano può#anche#essere#effe;uato#mediante#strumen.#basa.#su#web'e smartphone.

63

64 Il fenotipo clinico complesso HYPERTENSION S C A B P C O D M II Aritmie Heart Failure Complicanze periprocedurali I R E P Infezioni su device

65 Il fenotipo clinico complesso HYPERTENSION ATRIAL FIBRILLATION B P C O D M II Heart Failure I R E P

66 An Evolving Scenario Integrated Care supported by ICT ICT as enabler of a new model of care 4P medicine Predictive Personalized Preventive Participatory Efficient patient management Modulation of disease progress

67 UNA QUINTA P : PRECISION MEDICINE Researchers and health-care providers must have access to vary large sets of health and diseaserelated data linked to individual patients. These data are also critical for the development of the Information Commons, the Knowledge Network of Disease, and the development and validation of the New Taxonomy, different from the usual Diseasebased Taxonomy.

68

69

70

71

72

73

74

75 New York Times 18 sep 2007 Her medical history included 1. high blood pressure, 2. coronary artery disease, 3. atrial fibrillation, 4. congestive heart failure and 5. osteoarthritis. She also had 6. a cold with a 7. productive cough. For each condition, she had been prescribed a different drug, and she was taking a few over-the-counter remedies on her own.

http://ktclearinghouse.ca/cebm/ What is EBM?

http://ktclearinghouse.ca/cebm/ What is EBM? Nascita della EBM 4 novembre 1992: su JAMA viene pubblicato un articolo manifesto dal titolo Evidence Based Medicine. A new approach to teaching the practice of medicine. Il nuovo paradigma per la pratica

Dettagli

System Medicine GIAN FRANCO GENSINI FIUMICINO, 30 NOVEMBRE 2013

System Medicine GIAN FRANCO GENSINI FIUMICINO, 30 NOVEMBRE 2013 System Medicine GIAN FRANCO GENSINI FIUMICINO, 30 NOVEMBRE 2013 4 novembre 1992: JAMA Practising EBM Formulating answerable clinical questions Searching for the best evidence Critical appraisal of the

Dettagli

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati Roma, 4 aprile 2006 Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati antonio e. pontiroli clinica medica, università degli studi di milano, ospedale san

Dettagli

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata EU vs USA: dove sta la verità? Dr Michele Bombelli Clinica Medica Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza LINEE

Dettagli

Domanda. L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze. Programma. Programma

Domanda. L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze. Programma. Programma Domanda L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze Perché è necessario un approccio interprofessionale in sanità? Giorgio Bedogni Unità di Epidemiologia Clinica Centro Studi Fegato

Dettagli

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ Dipartimento di Geriatria e Malattie del Metabolismo Seconda Università Napoli Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ Raffaele Marfella 52 Congresso Nazionale SIGG

Dettagli

Diabete ed apparato cardiovascolare: come la malattia cardiovascolare modifica le strategie di intervento Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Diabete ed apparato cardiovascolare: come la malattia cardiovascolare modifica le strategie di intervento Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Diabete ed apparato cardiovascolare: come la malattia cardiovascolare modifica le strategie di intervento Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Syncope Unit, Hypertension Centre Geriatric and Intensive Care Medicine

Dettagli

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità 1 Giornata Nazionale del Gruppo Donna IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità Olbia, 16 e 17 marzo 2012 Mercure Olbia Hermaea Il Gruppo Donna di AMD:

Dettagli

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Marta Pestrin Sandro Pitigliani Medical Oncology Dept. Hospital of Prato Istituto Toscano Tumori, Prato, Italy Hormonal strategies for breast cancer shown to

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia Scuola di Specializzazione in Mala/e dell Apparato Cardiovascolare Dire8ore Prof. Massimo Volpe Facoltà di Medicina e Psicologia, Università di Roma Sapienza Anno Accademico 2014-2015 Dr.ssa A8alla El

Dettagli

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Prof. Alberto Portioli Staudacher www.lean-excellence.it Dipartimento Ing. Gestionale Politecnico di Milano alberto.portioli@polimi.it Lean

Dettagli

Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo

Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo Dipartimento di Medicina Interna e Specialistica (DI.BI.MI.S.) Università degli Studi di Palermo Popolazione Italiana 1950-2020: Giovani ed Anziani

Dettagli

I dati ottenuti mediante l impiego delle carte del rischio non definiscono in. del singolo individuo

I dati ottenuti mediante l impiego delle carte del rischio non definiscono in. del singolo individuo La revisione delle carte del rischio cardiovascolare I dati ottenuti mediante l impiego delle carte del rischio non definiscono in modo accurato il rischio cardiovascolare del singolo individuo Relative

Dettagli

Stefano Goldwurm Medical geneticist Centro Parkinson - Parkinson Institute Istituti Clinici di Perfezionamento-Milan neurodegenerative diseases,

Stefano Goldwurm Medical geneticist Centro Parkinson - Parkinson Institute Istituti Clinici di Perfezionamento-Milan neurodegenerative diseases, Stefano Goldwurm Medical geneticist Centro Parkinson - Parkinson Institute Istituti Clinici di Perfezionamento-Milan neurodegenerative diseases, movement disorders, Parkinson disease 1- genetic counselling

Dettagli

Molte informazioni Insufficienza renale e diabete Maurizio Gallieni

Molte informazioni Insufficienza renale e diabete Maurizio Gallieni Insufficienza renale e diabete Molte informazioni Maurizio Gallieni U.O. Nefrologia e Dialisi A.O. Ospedale San Carlo Borromeo, Milano Medscape 21/9/2012 ASN September 2012 examine the relationship of

Dettagli

Marta Baviera, Mauro Tettamanti,Irene Marzona, Laura Cortesi, Fausto Avanzini, Alessandro Nobili, Emma Riva, Carla Roncaglioni

Marta Baviera, Mauro Tettamanti,Irene Marzona, Laura Cortesi, Fausto Avanzini, Alessandro Nobili, Emma Riva, Carla Roncaglioni WORKSHOP La drug utilization attraverso i database amministrativi Milano, 27 novembre 2012 Marta Baviera, Mauro Tettamanti,Irene Marzona, Laura Cortesi, Fausto Avanzini, Alessandro Nobili, Emma Riva, Carla

Dettagli

Confondimento da indicazione ed immeasurable time-bias: alcuni esempi pratici

Confondimento da indicazione ed immeasurable time-bias: alcuni esempi pratici Triple Whammy - Fisiopatologia Confondimento da indicazione ed immeasurable time-bias: alcuni esempi pratici Francesco Lapi, PharmD, PhD Health Search, Società Italiana di Medicina Generale Confondimento

Dettagli

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the 1 2 3 Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the body scientists say these cells are pluripotent.

Dettagli

Gestione dell insufficienza respiratoria acuta in autoambulanza: la CPAP pre-ospedaliera

Gestione dell insufficienza respiratoria acuta in autoambulanza: la CPAP pre-ospedaliera L INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL TERRITORIO ALLA MEDICINA D URGENZA Nola 28 SETTEMBRE 2010 Gestione dell insufficienza respiratoria acuta in autoambulanza: la CPAP pre-ospedaliera Pietro Di Cicco

Dettagli

Analoghi del GLP1 e protezione cardiovascolare

Analoghi del GLP1 e protezione cardiovascolare Analoghi del GLP1 e protezione cardiovascolare Edoardo Mannucci Conflitti di interessi Negli ultimi due anni, E. Mannucci ha ricevuto: compensi per consulenze da AstraZeneca, Boehringer Ingelheim, Eli

Dettagli

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova ? Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives

Dettagli

Michele Bombelli Clinica Medica. Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza

Michele Bombelli Clinica Medica. Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza 21 marzo IV Sessione: Rischio Cardiovascolare e infezione da HIV Michele Bombelli Clinica Medica Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza Le nuove linee guida ACC/AHA sul trattamento

Dettagli

I nuovi farmaci antidiabetici. Matteo Monami

I nuovi farmaci antidiabetici. Matteo Monami I nuovi farmaci antidiabetici Matteo Monami Titolo presentazione arial bold 8 pt Luogo e data arial regular 8 pt Conflitti di interessi Negli ultimi due anni, Matteo Monami ha ricevuto compensi per relazioni

Dettagli

Angelo Maurizio Clerici U.O.C. Neurologia Direttore Prof. Giorgio Bono Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università degli Studi dell Insubria

Angelo Maurizio Clerici U.O.C. Neurologia Direttore Prof. Giorgio Bono Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università degli Studi dell Insubria Angelo Maurizio Clerici U.O.C. Neurologia Direttore Prof. Giorgio Bono Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università degli Studi dell Insubria Disease Oriented-Therapy (if available) Primarily life-prolongation

Dettagli

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012 1 Half of what you are taught as medical students will in 10 years have been shown to be wrong. And the trouble is, none of your teachers know which half. Sydney Burwell, Dean Harvard Medical School 1935-1949

Dettagli

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania «Fiera delle idee» PO FESR SICILIA 2014-2020 Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania Presenter: Dr. Giulia Russo, giulia.russo@unict.it - University

Dettagli

Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro

Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro Testosterone Agostino Paoletta Endocrinologia ULSS 15 Alta Padovana November 2013 Roma, Is Testosterone treatment dangerous

Dettagli

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon HUMANITAS RESEARCH GROUP HUMANITAS UNIVERSITY CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon 2000-2008: identificati

Dettagli

L ipertensione arteriosa nell anziano

L ipertensione arteriosa nell anziano L ipertensione arteriosa nell anziano Como 23 Ottobre 2015 Congresso Regionale CFC Stefano Carugo Haemodynamic Patterns of Age-Related Changes in Blood Pressure Age (years) DBP (mmhg) SBP (mmhg) MAP (mmhg)

Dettagli

La rete cardiologica per la SCA:

La rete cardiologica per la SCA: La rete cardiologica per la SCA: quali vantaggi per le persone con diabete dall organizzazione e dalle innovazioni tecnologiche? Antonio Manari U.O. Cardiologia i Interventistica ti ti Azienda Ospedaliera

Dettagli

WHAT S NEW IN THE 2013 ESC GUIDELINES ON HYPERTENSION

WHAT S NEW IN THE 2013 ESC GUIDELINES ON HYPERTENSION Sunday, June 23rd, 2014 WHAT S NEW IN THE 2013 ESC GUIDELINES ON HYPERTENSION Riccardo Asteggiano Council of Cardiology Practice of the ESC No conflict of interest to declare ASL Torino 2 e 3 WHAT S NEW?

Dettagli

I dati sanitari nel progetto EPIAIR

I dati sanitari nel progetto EPIAIR I dati sanitari nel progetto EPIAIR Claudia Galassi AOU S Giovanni Battista di Torino, Servizio Epidemiologia dei Tumori e CPO Piemonte Roma 25 novembre 2009 Outline I dati di mortalità I dati dei ricoveri

Dettagli

Complicanze macroangiopatiche nel diabete

Complicanze macroangiopatiche nel diabete Complicanze macroangiopatiche nel diabete Diabete mellito e mortalità cardiovascolare Framingham Study: 20 anni di follow-up 18 Mortalità cardiaca ogni 1000 persone 16 14 12 10 8 6 4 2 17 8 17 4 DM No-DM

Dettagli

MIGLIORARE L ADERENZA ALLA TERAPIA E GLI ESITI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE. A.L. Catapano, G. Corrao

MIGLIORARE L ADERENZA ALLA TERAPIA E GLI ESITI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE. A.L. Catapano, G. Corrao UNA PROPOSTA DELLA CONSULTA PER MIGLIORARE L ADERENZA ALLA TERAPIA E GLI ESITI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE A.L. Catapano, G. Corrao alle terapie croniche nella pratica clinica corrente Dimensione

Dettagli

RAPPORTO DEL MEDICO DI FAMIGLIA PRIVATE MEDICAL ATTENDANT S REPORT. Compilare in stampatello

RAPPORTO DEL MEDICO DI FAMIGLIA PRIVATE MEDICAL ATTENDANT S REPORT. Compilare in stampatello RAPPORTO DEL MEDICO DI FAMIGLIA PRIVATE MEDICAL ATTENDANT S REPORT Si prega il medico di famiglia di rispondere con accuratezza ad ogni singola domanda The Medical Attendant is requested to take particular

Dettagli

Terapia medica della cardiopatia ischemica cronica: quali novità?

Terapia medica della cardiopatia ischemica cronica: quali novità? Terapia e prevenzione cardiovascolare: Tra novità, certezze e dubbi Brescia, 10 Novembre 2018 Terapia medica della cardiopatia ischemica cronica: quali novità? Dott Enrico Vizzardi Dipartimento di Specialità

Dettagli

La gestione dell urgenza cardiologica: il punto di vista del medico d urgenza Ivo Casagranda

La gestione dell urgenza cardiologica: il punto di vista del medico d urgenza Ivo Casagranda La gestione dell urgenza cardiologica: il punto di vista del medico d urgenza Ivo Casagranda Key points: 1 Funzioni e organizzazione del PS 2 Position paper ANMCO SIMEU 3 Real world It is one thing to

Dettagli

L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale. Edoardo Mannucci

L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale. Edoardo Mannucci L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale Edoardo Mannucci Conflitti di interessi Negli ultimi due anni, E. Mannucci ha ricevuto: compensi per consulenze da AstraZeneca, Boehringer Ingelheim,

Dettagli

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Bruno Meduri Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Follow up condiviso Il follow-up attivo della donna trattata è parte integrante del

Dettagli

DAVIDE - Ex fumatore - Post infartuato - 60 anni - In trattamento con una statina

DAVIDE - Ex fumatore - Post infartuato - 60 anni - In trattamento con una statina Enzo Manzato enzo manzato DAVIDE - Ex fumatore - Post infartuato - 60 anni - In trattamento con una statina C- LDL*: 130 mg/dl HDL: 50 mg/dl TG: 150 mg/dl * C-Tot: 210 mg/dl ANDREA - Ex fumatore - Post

Dettagli

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti Il cuore sano, il cuore malato e i modi per curarlo (B. Passare6, cardiologo) Come sme:ere di fumare e perché (M. Orlando, cardiologa) La ripresa dell a6vità fisica dopo la mala6a e/o l intervento (P.

Dettagli

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia QUESITO GRADE 3: Nelle pazienti operate con carcinoma mammario HR+ in premenopausa, il trattamento ormonale adiuvante con exemestane +soppressione ovarica è raccomandato rispetto a tamoxifen + soppressione

Dettagli

SGLT2i e outcome cardiovascolare: ultime evidenze dagli RCT al RWE. Gian Paolo Fadini

SGLT2i e outcome cardiovascolare: ultime evidenze dagli RCT al RWE. Gian Paolo Fadini 3 CONGRESSO CONGIUNTO SID - AMD SICILIA Palermo (PA) 29 novembre 30 novembre 2018 SGLT2i e outcome cardiovascolare: ultime evidenze dagli RCT al RWE Gian Paolo Fadini Professore Associato di Endocrinologia

Dettagli

Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type

Studio Re.mo.te A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type 2 diabetes" Protocollo di Studio:durata e campione La

Dettagli

Come ridurre il rischio di ictus e di infarto miocardico nell ipertensione arteriosa

Come ridurre il rischio di ictus e di infarto miocardico nell ipertensione arteriosa Come ridurre il rischio di ictus e di infarto miocardico nell ipertensione arteriosa Paolo Verdecchia, F.E.S.C., F.A.C.C. Hospital of Assisi. Department of Medicine Via Valentin Müller, 1 06081 - Assisi

Dettagli

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO Congresso Patient Blood Management - PBM Bologna, 19 Ottobre 2018 Giuseppe Di Pasquale Direttore Dipartimento Medico ASL Bologna Direttore Unità

Dettagli

Sindrome Coronarica Acuta. Antiaggreganti: quale molecola, quale paziente, quale durata? Alessandra Chinaglia

Sindrome Coronarica Acuta. Antiaggreganti: quale molecola, quale paziente, quale durata? Alessandra Chinaglia Sindrome Coronarica Acuta Antiaggreganti: quale molecola, quale paziente, quale durata? Alessandra Chinaglia Antiaggreganti piastrinici Quale molecola? P2Y12 receptor inhibitor + ASPIRINA Quale molecola?

Dettagli

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Share the experience Bologna 21-22 Giugno 2019 Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Gian Paolo Fadini Dipartimento di Medicina, Università di Padova U.O.C. Malattie

Dettagli

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Share the experience Bologna 21-22 Giugno 2019 Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Gian Paolo Fadini Dipartimento di Medicina, Università di Padova U.O.C. Malattie

Dettagli

consenso informato (informed consent) processo decisionale condiviso (shared-decision making)

consenso informato (informed consent) processo decisionale condiviso (shared-decision making) consenso informato (informed consent) scelta informata (informed choice) processo decisionale condiviso (shared-decision making) Schloendorff. v. Society of NY Hospital 105 NE 92 (NY 1914) Every human

Dettagli

Combinazioni serie IL-MIL + MOT

Combinazioni serie IL-MIL + MOT Combinazioni tra riduttori serie IL-MIL e MOT Combined series IL-MIL + MOT reduction units Combinazioni serie IL-MIL + MOT Sono disponibili varie combinazioni tra riduttori a vite senza fine con limitatore

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

Ruolo del controllo glicemico sugli outcomes delle sindromi coronariche acute. Raffaele Marfella

Ruolo del controllo glicemico sugli outcomes delle sindromi coronariche acute. Raffaele Marfella Ruolo del controllo glicemico sugli outcomes delle sindromi coronariche acute Raffaele Marfella 6374 patients admission or random glucose level >140 mg/dl 31 48% of patients with ACS were hyperglycemic.

Dettagli

Dal rigore scientifico alla pratica clinica

Dal rigore scientifico alla pratica clinica Dal rigore scientifico alla pratica clinica Riccardo C. Bonadonna Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Parma e AOU di Parma Riccardo C. Bonadonna dichiara di aver ricevuto negli

Dettagli

Linkage tra Database Sanitari

Linkage tra Database Sanitari Workshop La Drug Utilization attraverso i Database Amministrativi Linkage tra Database Sanitari Valutare il peso delle comorbilità Verificare l effectiveness dei trattamenti Supportare ipotesi di ricerca

Dettagli

L EVAR negli ultra-ottantenni è sempre giustificato?

L EVAR negli ultra-ottantenni è sempre giustificato? L EVAR negli ultra-ottantenni è sempre giustificato? Pini R, Faggioli G, Gargiulo M, Gallitto E, Mascoli C, Longhi M, Ancetti A, Stella A. Alma Mater Studiorum Università di Bologna Chirurgia Vascolare

Dettagli

Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Syncope Unit Hypertension Centre Cardiologia e Medicina Geriatrica SINCOPE 2 0 1 1 Dipartimento del Cuore e dei Vasi

Dettagli

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico RENE Salvatore A. De Cosmo S.C di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Istituto Scientifico CSS, San Giovanni Rotondo 153/million

Dettagli

Internet e social media per la medicina

Internet e social media per la medicina La letteratura scientifica per la qualità dei Servizi Sanitari Internet e social media per la medicina Eugenio Santoro eugenio.santoro@marionegri.it www.twitter.com/eugeniosantoro Laboratorio di Informatica

Dettagli

Fax dell Ufficio 0426940452 E-mail istituzionale r.palmieri@ulss19adria.veneto.it

Fax dell Ufficio 0426940452 E-mail istituzionale r.palmieri@ulss19adria.veneto.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Palmieri Rosa Data di Nascita 20-08-1963 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL 19 Adria (RO) Incarico Attuale -Dirigente Medico Internista -Specialista

Dettagli

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Filippo M. Sarullo U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo NSTE-ACS: ETA & Mortalità

Dettagli

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009 Gli Antidepressivi nella depressione maggiore Trieste, 26 Febbraio 2009 PRINCIPI GENERALI (I) Gli antidepressivi dovrebbero essere prescritti nei soggetti con depressione maggiore di intensità media-grave

Dettagli

Investire in prevenzione oggi per scongiurare la cronicità in futuro

Investire in prevenzione oggi per scongiurare la cronicità in futuro Investire in prevenzione oggi per scongiurare la cronicità in futuro Focus sulle cronicità respiratorie Fausto De Michele Dir. U.O.C. di Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria A.O.R.N. «A. Cardarelli»

Dettagli

CHE SUCCEDE QUANDO IL GERIATRA LEGGE LE NUOVE LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA? Andrea Ungar

CHE SUCCEDE QUANDO IL GERIATRA LEGGE LE NUOVE LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA? Andrea Ungar CHE SUCCEDE QUANDO IL GERIATRA LEGGE LE NUOVE LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA? Andrea Ungar Centro di Riferimento Regione Toscana per l Ipertensione Arteriosa dell Anziano Unità

Dettagli

21/07/2011. Medicina e Chirurgia

21/07/2011. Medicina e Chirurgia Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Preparazione alle Prove di Ammissione alle Lauree Sanitarie Gian Franco Gensini, Preside della Facoltà Anno Accademico 2011/12 1 JAMES LIND S CONTRIBUTION (1747)

Dettagli

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? Lucia Del Mastro SS Sviluppo Terapie Innovative Bergamo 6 luglio 2014 IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

TERAPIA ANTIAGGREGANTE TERAPIA ANTIAGGREGANTE RIDUZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOSI DI STENT RISCHIO DI COMPLICANZE EMORRAGICHE Duplice terapia antiaggregante - cenni storici - STARS Primary Endpoint (%) 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5

Dettagli

Scelta della statina nel paziente diabetico

Scelta della statina nel paziente diabetico Scelta della statina nel paziente diabetico Agostino Gnasso Università degli Studi Magna Græcia Catanzaro Primo Congresso Interregionale AME-Sud Italia Matera 9-10 Maggio 2014 Mortalità da CHD in uomini

Dettagli

HeatReCar. Reduced Energy Consumption by Massive Thermoelectric Waste Heat Recovery in Light Duty Trucks

HeatReCar. Reduced Energy Consumption by Massive Thermoelectric Waste Heat Recovery in Light Duty Trucks HeatReCar Reduced Energy Consumption by Massive Thermoelectric Waste Heat Recovery in Light Duty Trucks SST.2007.1.1.2 Vehicle/vessel and infrastructure technologies for optimal use of energy Daniela Magnetto,

Dettagli

Esperienze regionali a confronto. fabio samani direttore generale ASS1 Triestina

Esperienze regionali a confronto. fabio samani direttore generale ASS1 Triestina Esperienze regionali a confronto fabio samani direttore generale ASS1 Triestina come cambia il contesto progressivo invecchiamento della popolazione aumento delle patologie croniche evoluzione scientifica

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

Diabete Mellito di tipo 2 e Sindrome Metabolica

Diabete Mellito di tipo 2 e Sindrome Metabolica Cuneo 8-9 ottobre 2004 La Sindrome Metabolica: una sfida per l area endocrino-metabolica Diabete Mellito di tipo 2 e Sindrome Metabolica Luca Monge SOC MM e Diabetologia AO CTO-CRF-ICORMA Torino 1. Contratto

Dettagli

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA Coordinatore DEA Asl8 Osp. S. Donato Dott. Francini Roberto Asl8 Osp. S. Donato Inf. Master Il Modello di riferimento Milbank Q. 1996;74(4):511-44.

Dettagli

Aderenza e Terapia di combinazione

Aderenza e Terapia di combinazione Aderenza e Terapia di combinazione Perugia 21 febbraio 2016 Stefano Carugo Università degli Studi di Milano Stratificazione del rischio cardiovascolare globale in accordo con le linee guida ESH/ESC 2013

Dettagli

ASSISTERE LE PERSONE CON

ASSISTERE LE PERSONE CON IGEA. Dal progetto al sistema. L integrazione delle cure per le persone con malattie croniche. A ASSISTERE LE PERSONE CON CONDIZIONI CRONICHE Gavino Maciocco gavino.maciocco@unifi.it www.saluteinternazionale.info

Dettagli

Helping you to rescue me

Helping you to rescue me XI Autism-Europe International Congress 2016 33170 Italy Helping you to rescue me The rescue of people with ASD: guidelines for firefighters Emanuela Sedran, Marianna Filippini, Odette Copat, Stefano Zanut^,

Dettagli

Domenica Taruscio Direttore Centro Nazonale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità Roma.

Domenica Taruscio Direttore Centro Nazonale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità Roma. Domenica Taruscio Direttore Centro Nazonale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità Roma domenica.taruscio@iss.it Sessione: Malattie cronico-degenerative: appropriatezza, reti e linee guida Malattie

Dettagli

Esercizio fisico nel diabetico 29 gennaio 2011

Esercizio fisico nel diabetico 29 gennaio 2011 Esercizio fisico nel diabetico 29 gennaio 2011 Dr.ssa C. Baggiore 20 dicembre 2006 DPP: prevenzione del diabete in soggetti ad alto rischio per la malattia N = 3234 IFG e IGT, senza diabete 40 Placebo

Dettagli

Obiettivo. Alimentazione e scompenso cardiaco: rassegna dell evidenza. Programma. Programma

Obiettivo. Alimentazione e scompenso cardiaco: rassegna dell evidenza. Programma. Programma Obiettivo Alimentazione e scompenso cardiaco: rassegna dell evidenza Passare in rassegna l evidenza relativa al ruolo dell alimentazione nella prevenzione e nel trattamento dello scompenso cardiaco Giorgio

Dettagli

La dieta in terapia conservativa. La dieta in terapia conservativa: rassegna dell evidenza. La dieta ipoproteica nell era dell EBM

La dieta in terapia conservativa. La dieta in terapia conservativa: rassegna dell evidenza. La dieta ipoproteica nell era dell EBM La dieta in terapia conservativa La dieta in terapia conservativa: rassegna dell evidenza Giorgio Bedogni Unità Fegato e Nutrizione, Centro Studi Fegato, Basovizza Rallentare la progressione dell insufficienza

Dettagli

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O.

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O. 17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O. Geriatria H.S. Gerardo, Monza Le cadute nell anziano:fattori

Dettagli

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Sarzani R, Fedecostante M, Spannella F, Dessì-Fulgheri P

Dettagli

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Furio Colivicchi Dipartimento Cardiovascolare ACO S.Filippo Neri Roma Dicumarolici e Prevenzione dello Stroke nella FA non valvolare Per oltre 60 anni gli

Dettagli

Angina Stabile, Cardiopatia Ischemica Cronica: capiamoci

Angina Stabile, Cardiopatia Ischemica Cronica: capiamoci Angina Stabile, Cardiopatia Ischemica Cronica: capiamoci Esiste una notevole confusione terminologica e nosografica tra l Angina Stabile, come condizione sindromica su base ischemica, e la Cardiopatia

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

LE FRAGILITA DELL ANZIANO FRAGILITA

LE FRAGILITA DELL ANZIANO FRAGILITA LE FRAGILITA DELL ANZIANO Motoria FRAGILITA Cerebro-vascolare Cognitiva Ambientale Metabolica STROKE 80 % ISCHEMICO EMORRAGICO 20 % CORTICALE A. cerebrale ant. A. cerebrale media A. cerebrale post. SOTTOCORTICALE

Dettagli

Le sfide della vaccinazione di oggi

Le sfide della vaccinazione di oggi Epidemiologia delle malattie prevenibili da vaccino in Italia: cosa è cambiato? Le sfide della vaccinazione di oggi Le sfide della vaccinazione di domani «One of the most important medical development

Dettagli

Milano, 28-30 Ottobre 2015. Carlotta Buzzoni 1, Donella Puliti 1, Alessandro Barchielli 1, Marco Zappa 1 e Jonas Hugosson 2 per ERSPC Working2 Group

Milano, 28-30 Ottobre 2015. Carlotta Buzzoni 1, Donella Puliti 1, Alessandro Barchielli 1, Marco Zappa 1 e Jonas Hugosson 2 per ERSPC Working2 Group Approccio Incidence based mortality per la valutazione della riduzione di mortalità per carcinoma prostatico nello studio randomizzato europeo sullo screening per tumore della prostata (ERSPC) Milano,

Dettagli

Dott.ssa Silvia Briganti NUTRIRE IL CUORE. Linee Guida sulla Dieta e sul Lifestyle

Dott.ssa Silvia Briganti NUTRIRE IL CUORE. Linee Guida sulla Dieta e sul Lifestyle Dott.ssa Silvia Briganti NUTRIRE IL CUORE Linee Guida sulla Dieta e sul Lifestyle Sandouk Z et al, cleveland clinic journal of medicine volume 84 supplement 1 july 2017 Sandouk Z et al, cleveland clinic

Dettagli

Nuovi sviluppi nella terapia genica

Nuovi sviluppi nella terapia genica Nuovi sviluppi nella terapia genica Mauro Pistello Centro Retrovirus e Sezione Virologia, Dipartimento di Ricerca Traslazionale Università di Pisa Outline La terapia genica Cos è Come si fa Vantaggi e

Dettagli

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Laura Amato Rosella Saulle Zuzana Mitrova 1. Revisione della letteratura P Adulti

Dettagli

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale Martina Rafanelli Syncope Unit, Geriatria e UTIG, Università degli Studi di Firenze, AOU Careggi Firenze Syncopeis

Dettagli

La qualità vista dal monitor

La qualità vista dal monitor La qualità vista dal monitor F. Paolo Alesi - V Corso di aggiornamento sui farmaci - Qualità e competenza Roma, 4 ottobre 2012 Monitoraggio La supervisione dell'andamento di uno studio clinico per garantire

Dettagli

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis 7.4 ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Identification Assessment Control Measures Taccani 1 7.4.2 Identificare i pericoli e i livelli accettabili Identify

Dettagli

Obiettivi dello studio e outcomes. Outcomes (o end-points) o end-points (= risultato finale, ultimo fine, fine/scopo/obiettivo)

Obiettivi dello studio e outcomes. Outcomes (o end-points) o end-points (= risultato finale, ultimo fine, fine/scopo/obiettivo) E Evidence prior knowledge Obiettivi dello studio e outcomes o end-points (= risultato finale, ultimo fine, fine/scopo/obiettivo) T Type of study efficacy vs equivalence 1 CLINICAL EPIDEMIOLOGY: HOW TO

Dettagli

Ipertensione Arteriosa: Diagnostica strumentale e focus terapeutico.

Ipertensione Arteriosa: Diagnostica strumentale e focus terapeutico. Segni, 11 maggio 2013 Ipertensione Arteriosa: Diagnostica strumentale e focus terapeutico. La gestione dell iperteso tra Ospedale e Territorio A. Santoboni Perché l ipertensione Il più rilevante fattore

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 5 Contraccezione e rischio cardiovascolare Il rischio arterioso A.CAGNACCI, Modena

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 5 Contraccezione e rischio cardiovascolare Il rischio arterioso A.CAGNACCI, Modena CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 5 Contraccezione e rischio cardiovascolare Il rischio arterioso A.CAGNACCI, Modena A. Cagnacci 2013-2014 Tutti i diritti riservati A. Cagnacci 2013-2014 Tutti i diritti

Dettagli

Quali Progestinici e Quale Estrogeno nella Donna con Diabete

Quali Progestinici e Quale Estrogeno nella Donna con Diabete Quali Progestinici e Quale Estrogeno nella Donna con Diabete Prof. Angelo Cagnacci Ginecologia e Ostetricia Aziend Policlinico di Modena Reggio Emilia 10 e 11 aprile 2015 Centro Internazionale Loris Malaguzzi

Dettagli