Palindromi e dintorni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Palindromi e dintorni"

Transcript

1 DOCUMENTAZIONE DI UN ESPERIENZA DIDATTICA EFFETTUATA NELLE CLASSI TERZA E QUARTA DI CANIGA Palindromi e dintorni dalla classe terza di Caniga Eh, sì! Anche nel mondo dei numeri naturali ci sono i vanitosi, quelli che si specchiano, riflettendosi identici. Vuoi sapere come si chiamano? Sono i numeri palindromi. Li abbiamo scoperti osservando curiosità in una griglia dei numeri Il numero che ha attirato la nostra attenzione era 333, formato da tre cifre identiche, anche se con valore diverso. Un bambino si è accorto che questo numero potevamo leggerlo sia partendo da sinistra verso destra, sia al contrario, cioè leggendo da destra verso sinistra. Divertiti, abbiamo cercato e trovato altri numeri palindromi nella stessa griglia, quali: ; ma ce ne sono tantissssimi altri. La maestra Maria Giovanna ha chiesto quali osservazioni potessimo fare su questi numeri. La maestra ci registrava e ognuno di noi diceva la sua ipotesi.

2 N.B. ho trascritto fedelmente le risposte fornite dai bambini. Eccone alcune: - Per esempio, se dico il numero 23, + 1 decina mi dà 33 e formiamo un numero palindromo; la stessa cosa se hai 10, con +1 dà 11, che è un numero palindromo - Il numero 11 è palindromo, ed è formato da 11 unità o da 1 da e 1 u - I numeri palindromi sono i numeri dove le cifre hanno diverso valore; per esempio 333, il primo 3 ha valore delle centinaia, il secondo 3 ha valore delle decine, il terzo 3 ha valore delle unità - Se tu fai una addizione con un numero palindromo, come , il risultato è un altro numero palindromo; 1u+1u dà 2u; 1da+1da, dà 2 da e 1h+1h, dà 2h ed esce fuori un altro numero palindromo; - Io ho capito che la parola palindromo è una parola che si può leggere in due modi: es. 222 la puoi leggere sia da destra sia da sinistra, perché in 222 c è 2 h, 2da e 2u e la puoi leggere anche all inverso - Io ho capito che questi numeri palindromi si possono leggere sia da sinistra che da destra, però anche dal centro, perché se le cifre sono tutte uguali, nel numero 333, tre decine sono le stesse - Allora, io ho 43. Per farlo diventare un numero palindromo devo aggiungere +1; però si potrebbe fare anche la sottrazione: 45-1, fa 44, che diventa un numero palindromo - Un numero palindromo si può mettere sia da sinistra che da destra e anche dal mezzo - Maestra : riflettiamo adesso su tutte le cose che avete detto. Secondo voi, ci sono delle ipotesi che non vi sono sembrate corrette? E avete pensato: Noooo, questa cosa qui non va proprio bene. - Secondo me sono sbagliate le ipotesi dei compagni che hanno detto che il numero palindromo si può leggere da sinistra, da destra e dal centro, perché questi numeri si possono leggere solo da destra e da sinistra. - Non è giusta questa ipotesi perché se hai il numero 111 e lo leggi dal centro, senti solo 11 e non tutto il numero - La mia ipotesi era sbagliata perché ho detto che un numero palindromo si poteva leggere da destra, da sinistra e dal centro, e questo non è vero. - Altri bambini intervengono per affermare che il numero palindromo non si può leggere partendo dal centro Un bambino parlando dei numeri palindromi ha usato la parola simmetria e ha affermato che questi numeri sono simmetrici. A questo punto ho portato in classe un grande specchio e ho invitato i bambini a scrivere in un foglio bianco un numero di fronte allo specchio. Ecco qualche foto:

3 Chiedo cosa sia successo. - Claudia: un compagno ha scritto il numero 10 e ha provato a rifletterlo no, 10 non è un numero palindromo, nello specchio vediamo Francesco: se inizi a disegnare da una parte si vede l altra parte - Alessia: per me lo scrivi e nello specchio vedi lo stesso, come quando tu ti specchi e ti vedi - Giulio: Per me se scrivi un numero in un foglio e lo guardi nello specchio c è il numero che hai scritto - Riccardo: per me se scrivi un numero e lo guardi allo specchio è come un numero tipo palindromo - Fabiana: se io scrivo 32 e lo metto nello specchio vedo 23 - Martino: se io scrivo in un foglio un numero, come ad esempio 54 c è il numero inverso, cioè 45 - Enrico: se io nel foglio scrivo un numero qualsiasi, tipo 63, nello specchio vedo il 36, perché è il numero inverso - Carla: quando scrivo nel foglio un numero, tipo 23 nello specchio non vedo lo stesso numero perché è al contrario, vedo 32 - Silvia: se io prendo un numero non palindromo, tipo 24, vedo 42. Se prendo un numero palindromo, tipo 44 vedo sempre 44 - Matteo: se scrivi un numero, tipo 1 lo vedi al contrario; se scrivi 32 si trasforma in 23 - Daniele: se tu scrivi 22, nello specchio vedi 22, non è che cambia perché lo specchio riflette. Infatti, quando io mi guardo allo specchio e alzo la mano non è che vedo l altra mano, vedo

4 sempre questa; è solo che dobbiamo alzare la mano diversa solo se mi metto di fronte a Roberta; io alzo questa mano e lei deve alzare l altra mano - Roberta: secondo me se scrivi il numero 43 nel foglio tu leggi 34 - Federica: se tu scrivi un numero nel foglio e lo metti davanti allo specchio, per esempio 2 lo vedi al contrario, invece con 30 vedi 03 - Anna Rita: se tu scrivi un numero nel foglio a destra lo vedi a sinistra. Se scrivi 69 nello specchio leggi 96 - Alessandro: se tu scrivi un numero palindromo nel foglio e lo leggi è sempre lo stesso numero perché i numeri palindromi li leggi da una parte e dall altra, tipo 66 Invito i bambini a continuare con le riflessioni e chiedo se queste osservazioni ci possono servire per trovare altri numeri palindromi - Federica: Noi abbiamo visto che allo specchio il numero 35 si è invertito ed è diventato 53 e questa scoperta noi possiamo utilizzarla così per ottenere un numero palindromo: allora, allora - Roberta: Noi abbiamo visto che una compagna ha scritto il numero 35 e nello specchio c era riflesso 53 e io posso trasformarlo in un numero palindromo: metto il 3 con il 3 e mi dà 33; il 5 con il 5 e mi dà 55 e sono due numeri palindromi - Daniele: AnnaRita ha scritto il numero 35, l ha messo davanti allo specchio e ha dato 53. A 35 per avere un numero palindromo dobbiamo aggiungere 2 decine e da 53 per diventare un numero palindromo togliamo 2 decine - Matteo: una compagna ha scritto 35 in un foglio, poi l ha riflesso ed è diventato 53. Questa scoperta, secondo me, la possiamo usare, tipo com era non mi viene più - Silvia: secondo me per fare un numero palindromo dobbiamo aggiungere 3 a due decine, così diventa 55 e se vogliamo che le unità cambino, dobbiamo fare -2 unità quindi diventa 33 - Carla: una compagna ha scritto in un foglio 35 e allo specchio andava al contrario, cioè 53, e noi possiamo usare questa scoperta aggiungendo +2 decine, passiamo al 40 però ci fermiamo al 50 - Enrico: una compagna ha scritto 35 e ha notato che allo specchio c era il numero inverso, cioè 53 e secondo me per trovare un numero palindromo bisognerebbe aggiungere 2 a 53 e toglierne 2 da 35 - Martino: una compagna ha scritto 35 in un foglio, l ha messo davanti allo specchio e il numero era cambiato, era l inverso di 35, cioè 53. Per trovare un numero palindromo possiamo scambiare le cifre: a 53 scambiamo le unità, dal 35 le mettiamo nel 53, così otteniamo 55 e invece per trovare un numero palindromo dal 35 prendiamo le 3 unità dal 53 e le mettiamo nelle unità del 35, così dà 33 - Fabiana: il numero 35 allo specchio diventa 53. Per avere un numero palindromo, la mia ipotesi è: dal 35 aggiungere 2 decine e dal 53 aggiungere 2unità - Claudia: L inverso di 35 allo specchio è 53. Poi Alessandro ha scritto il numero 44 ed è uscito sempre uguale - Giulio: per far diventare palindromo il numero 35 e il suo inverso 53 dobbiamo fare così: dobbiamo aggiungere 2 da al 3 e diventa 55; invece in quello dello specchio, dobbiamo togliere 2 u e diventa 33 - Alessia: il numero palindromo riflesso era sempre uguale; il numero non palindromo 35, specchiato, era 53. Per farlo diventare un numero palindromo, a 35 bisogna aggiungere 2 decine ; invece, al numero 53 bisogna togliere 2 decine - Francesco: Alessandro ha scritto il numero 44 e per farlo diventare un numero non palindromo bisogna aggiungere +1; Anna Rita ha fatto il numero 35 e per trovare un numero palindromo bisogna toglierne 2 - Giuseppe: Alessandro ha scritto 44, un numero palindromo, diverso da quello di AnnaRita. Si può anche fare Matteo chiede di intervenire ancora: dei compagni hanno scritto un numero e li hanno riflessi allo specchio : Anna Rita ha scritto 35 e allo specchio legge 53; Alessandro ha scritto 44 e siccome è un numero palindromo l ha lasciato. Questa scoperta, come si dice, la possiamo usare così: io metto due numeri che non sono palindromi, poi li addiziono o faccio la sottrazione, tipo faccio che mi dà 1111, che è palindromo. Poi io faccio 1.110, che non è palindromo, l addiziono con +1 e fa 1111 che è di nuovo palindromo. - Enrico:Una compagna aveva scritto 35 in un foglio e guardando nello specchio le è risultato il numero inverso cioè 53. Poi un altro compagno ha scritto il numero 44, che è un numero palindromo, e non è cambiato perché questi numeri rimangono gli stessi. Un altro compagno ha scritto 10 nel foglio ed è apparso 01, l inverso. Poi un altro compagno ancora ha scritto 123 ed è venuto il simmetrico, cioè 321. Secondo me, a 35, per trovare un numero palindromo devo toglierne 2 e a 53 devo aggiungerne 2. A 10 devo aggiungerne 1 e a 01 devo aggiungere una decina. A 123, devo aggiungere 2 centinaia e 1 decina a 321 devo aggiungere 12.

5 - Daniele: secondo me per arrivare ad un numero palindromo devi usare il + e il perché nel numero scritto da Alessandro, il 44, non dovevo aggiungere nessun numero, perché quello è un numero palindromo. Invece, nel numero scelto da Annarita, che non è palindromo, per arrivare al 55 devi aggiungere, quindi devo addizionare <<3+ nuvoletta >> per arrivare al 5, quindi 3+2decine, uguale 5. Invece, nel 53 devo aggiungere unità. Dal 3 devo aggiungere un +. <<+3 nuvoletta =5>> e devo aggiungere +2. Invece, nel numero che ha scritto Francesco, 10, dovevo aggiungere +1 per fare 11 e nel numero simmetrico devo aggiungere 10. Nel numero che ha scritto Carla, dal 123 dovevo togliere 1u e aggiungere 1 h per fare 222. Nel numero simmetrico, 321dovevo invece fare +2 - Martino: Dal 10 per arrivare ad un numero palindromo devi aggiungere 1 unità e ti dà 11; invece all 1 devi aggiungere 1 decina ed è l inverso delle unità. - Carla: una compagna ha scritto il numero 35 e riflettendolo con lo specchio mi ha dato 53 e per farlo diventare un numero palindromo dobbiamo diminuire e farlo arrivare al 33. Quindi saltiamo 4 e andiamo indietro ancora di 1 decina e ci viene 33. Io ho scritto il numero 123 e per farlo diventare palindromo dobbiamo mettere altri 3 piatti centinaia. Alla mia domanda: 3h+1h cosa ottieni?, Carla ha risposto: sì, ora si legge 423. Se noi riflettiamo 423, il 2 lo lasciamo sempre così, al 3 aggiungiamo +1 e diventa 4, così abbiamo un altro numero palindromo: Daniele: secondo me posso scoprire altri numeri palindromi unendoli. Se ho 35 e il suo simmetrico 53, da 35 più la decina che c è nell altro numero mi dà 80 e l unità dell altro numero con l unità dell altro mi dà 8, quindi in tutto mi dà un numero palindromo che è 88. Con 123 e 321, unisco e ho: 1+3=4; 2+2= 4 e 1+3=4. In tutto 444. Unendo 10+01, ho 1u+0u= 1 e 1da+0da=1da, quindi 11 unità Seguendo la proposta di Daniele, abbiamo provato a scrivere un procedimento per trovare i numeri palindromi: 1- partiamo da un numero 2- troviamo il suo simmetrico 3- li sommiamo 4- e troviamo un altro numero palindromo Il trucchetto usato per scoprire altri numeri palindromi è andato bene in molti casi: Martino si è però accorto che non funzionava sempre. Lui ha eseguito delle addizioni con il riporto e ha osservato che il trucchetto che avevamo usato non dava numeri palindromi.

6 Si continua Maestra MariaGiovanna: ho invitato alcuni bambini della classe terza in classe quarta e ho chiesto loro se volessero raccontare ai compagni più grandi qualcosa sui numeri palindromi. Divertiti, hanno esposto le osservazioni e le scoperte fatte nella terza. Tutto questo è stato di stimolo anche ai bambini più grandi che hanno voluto offrire dei contributi. Eccone alcuni: Gaia: io ho cercato tutti i numeri palindromi fino al mille. Ho costruito le griglie e ho scoperto che: - Nei primi dieci numeri,i palindromi sono: Allo specchio, solo le cifre 0 e 8 restano identiche; le altre sono al contrario. - Ci sono nove numeri palindromi dal 10 al 99, e sono:

7 - Ci sono dieci numeri palindromi dal 100 al 199, e sono: Ce ne sono dieci dal 200 al Ce ne sono dieci dal 300 al Poi ho pensato che se in ogni griglia c erano dieci numeri palindromi, potevo moltiplicare 10 x 10 che dà 100, più i nove palindromi a due cifre. In tutto, 109 numeri palindromi Gabriele: con la simmetria è facile trovare numeri palindromi e anche parole palindrome. Gabriele disegna degli schemi alla lavagna; Io scrivo a sinistra due cifre, es. 4 e 5. Metto la linea di simmetria e, a destra, riscrivo le due cifre al contrario, cioè 5 e 4. Ottengo così un numero palindromo: Posso anche trovare numeri palindromi più grandi, con le decine di migliaia. Es. scrivo a sinistra 3, 7, 2. Metto la linea di simmetria, lascio il 2 al centro e rifletto le cifre 3 e 7. Il numero palindromo è Silvia B.: ho preso un numero palindromo dispari, l ho addizionato a se stesso e il risultato l ho ancora addizionato a se stesso, così via, sempre continuando ad addizionare per sei volte di seguito e ho ottenuto un numero palindromo: 33+33=66+66= = = = = e ancora: abbiamo studiato i numeri fino alle centinaia di migliaia, cioè hk; allora ho scritto il numero più grande, cioè e l ho sottratto con se stesso, ottenendo 0. Ho poi addizionato 0 per un numero a caso, , e ho ottenuto lo stesso numero. Poi, siccome volevo ottenere un numero palindromo, ci ho pensato bene e ho addizionato e mi ha dato , cioè un numero palindromo. Ho provato anche con la divisione: 408:2= 204; ho fatto il doppio, 204x2 e l ho addizionato con 204; = 612, più il doppio di 612 e ho ottenuto un numero non palindromo, cioè 1836

8 Se divido un numero palindromo pari per 2, trovo un altro numero palindromo: 444:2= 222 Se invece divido un numero palindromo dispari per 2 non trovo un numero palindromo Marcello: ho scelto un numero a caso, 666. Ho fatto il doppio e ho ottenuto 1.332, che ho poi addizionato per il suo inverso, cioè Ho trovato il numero palindromo Dopo ho fatto tutto l inverso sono partito da 3.663,ho sottratto per e ho ottenuto Ho continuato a sottrarre per 666 e ho ritrovato il palindromo di partenza, 666. Sono poi partito da un numero palindromo dispari e ho seguito lo stesso procedimento precedente. Ho scoperto che la mia strategia ha avuto effetto anche su di un palindromo dispari. Marco C.: Ho provato ad addizionare il 2 addendo con il risultato di e mi ha dato un numero palindromo. Poi ho provato ad addizionare il risultato di e mi ha dato un numero palindromo. Ho addizionato il risultato di (cioè 828) più un numero non palindromo e ho ottenuto un numero non palindromo.

9

Numero decimale con la virgola -- numero binario

Numero decimale con la virgola -- numero binario Numero decimale con la virgola -- numero binario Parlando del SISTEMA DI NUMERAZIONE BINARIO abbiamo visto come è possibile trasformare un NUMERO decimale INTERO in un numero binario. La conversione avviene

Dettagli

Dott. Dallavalle Riccardo UNITA DIATTICA nr. 5 Gli argomenti di oggi:

Dott. Dallavalle Riccardo UNITA DIATTICA nr. 5 Gli argomenti di oggi: Gli argomenti di oggi: Le operazioni matematiche con i numeri INTERI RELATIVI Come facciamo a fare la ADDIZIONE con i numeri interi relativi? Consideriamo un esempio: (+5) + (+7) =? Come potrei fare? Prova

Dettagli

La proprietà associativa Applica la proprietà associativa, come nell esempio.

La proprietà associativa Applica la proprietà associativa, come nell esempio. La proprietà associativa Applica la proprietà associativa, come nell esempio. es.: (3 + 47) + 0 = 3 + (47 + 0) = 3 + 47 + 0 = 80 (9 +) + 74 =...... +... +... = 58 + (5 + 79) =... +... +... =...... +...

Dettagli

Il numero. Gli arabi usano simboli diversi dai nostri: Anche i cinesi usano altri simboli: I romani usavano simboli ancora diversi:

Il numero. Gli arabi usano simboli diversi dai nostri: Anche i cinesi usano altri simboli: I romani usavano simboli ancora diversi: il testo: 01 Il sistema di numerazione decimale Per scrivere i numeri in Italia usiamo un modo (sistema) diverso da altri paesi. Si chiama sistema di numerazione decimale perché usa 10 segni (simboli)

Dettagli

REGOLE PER IL CALCOLO MENTALE VELOCE

REGOLE PER IL CALCOLO MENTALE VELOCE REGOLE PER IL CALCOLO MENTALE VELOCE AGGIUNGERE o TOGLIERE DECINE AGGIUNGERE o TOGLIERE CENTINAIA AGGIUNGERE o TOGLIERE MIGLIAIA Se devo aggiungere una, due, tre. decine ad un numero, aggiungo 1, 2, 3.

Dettagli

CONVERSIONE DA DECIMALE A BINARIO

CONVERSIONE DA DECIMALE A BINARIO CONVERSIONE DA DECIMALE A BINARIO Il procedimento per convertire in forma binaria un certo numero decimale n consiste nello scrivere, andando da destra verso sinistra, le cifre oppure seguendo delle determinate

Dettagli

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI ESTENSIONE DEL METODO BRIGHT START UNITA COGNITIVE DI RIFERIMENTO RELAZIONI QUANTITATIVE CONFRONTI CLASSE SECONDA A TEMPO PIENO- SCUOLA ELEMENTARE C. CAVOUR SANTENA AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E

Dettagli

SCHEMI DI MATEMATICA

SCHEMI DI MATEMATICA SCHEMI DI MATEMATICA SCHEMA 1: somme algebriche tra numeri ( ci sono sia somme che sottrazioni) Obiettivo dello schema1: saper risolvere espressioni come : -3-6 Metodo: se il segno dei due numeri è uguale

Dettagli

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO.

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO. I NUMERI NATURALI DEFINIAMO NUMERI NATURALI I NUMERI A CUI CORRISPONDE UN INSIEME. 0 (ZERO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME VUOTO. A = (ALUNNI DI 4ª A CON I CAPELLI ROSSI) NESSUN ALUNNO HA

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI. chiameremo logaritmica (e si legge il logaritmo in base a di c è uguale a b ).

ESPONENZIALI E LOGARITMI. chiameremo logaritmica (e si legge il logaritmo in base a di c è uguale a b ). ESPONENZIALI E LOGARITMI Data una espressione del tipo a b = c, che chiameremo notazione esponenziale (e dove a>0), stabiliamo di scriverla anche in un modo diverso: log a c = b che chiameremo logaritmica

Dettagli

Per la terza classe della scuola secondaria di I grado. Numeri e rettangoli

Per la terza classe della scuola secondaria di I grado. Numeri e rettangoli Per la terza classe della scuola secondaria di I grado Numeri e rettangoli Qui sotto vedete due rettangoli, disegnati sulla carta a quadretti: il primo ha un lato di 39 quadretti e l altro di 27; il secondo

Dettagli

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande.

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande. La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande. CCCCCCCCCCCC + 0 4 5 6 7 8 9 0 0 4 5 6 7 8 9 0 A ogni coppia ordinata di numeri naturali corrisponde sempre un numero naturale?

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? 19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? Quando ci siamo incontrati con tutti gli altri bambini, ci siamo presi l incarico di costruire la mappa del futuro BOSCO DELLA COSTITUZIONE. Ma come si costruisce

Dettagli

Il primo insieme numerico che abbiamo scoperto è stato l insieme dei numeri naturali, l insieme N. L impossibilità di trovare in N il quoziente tra

Il primo insieme numerico che abbiamo scoperto è stato l insieme dei numeri naturali, l insieme N. L impossibilità di trovare in N il quoziente tra Il primo insieme numerico che abbiamo scoperto è stato l insieme dei numeri naturali, l insieme N. L impossibilità di trovare in N il quoziente tra due numeri naturali ci ha portati a vedere la frazione

Dettagli

Scegliamo a caso i numeri e vediamo alcuni esempi:

Scegliamo a caso i numeri e vediamo alcuni esempi: Un programmatore propone di utilizzare questa serie di operazioni: Passo 1 - si sceglie un numero naturale di partenza composto da n cifre (per esempio 2 cifre). Passo 2 - si scrive il numero scelto con

Dettagli

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande.

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande. La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande. CCCCCCCCCCCC + 0 4 5 6 7 8 9 0 0 4 5 6 7 8 9 0 A ogni coppia ordinata di numeri naturali corrisponde sempre un numero naturale?

Dettagli

Ieri i vostri compagni della terza A hanno festeggiato il compleanno di Jessica. Le maestre hanno raccolto in questo sacchetto le bottiglie vuote.

Ieri i vostri compagni della terza A hanno festeggiato il compleanno di Jessica. Le maestre hanno raccolto in questo sacchetto le bottiglie vuote. 1 1. Ins. Ieri i vostri compagni della terza A hanno festeggiato il compleanno di Jessica. Le maestre hanno raccolto in questo sacchetto le bottiglie vuote. Quanti litri hanno bevuto? 1 [Materiale: una

Dettagli

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :07 - Ultimo aggiornamento Martedì 01 Marzo :11

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :07 - Ultimo aggiornamento Martedì 01 Marzo :11 Sin dai tempi di Pitagora, sono state esplorate le interessanti proprietà di un certo numero di sassolini messi in forme geometriche, cercando di ricavarne leggi universali. Ad esempio il numero 10, la

Dettagli

LE FRAZIONI Impara! Frazionare significa dividere in parti uguali. A. Osserva, impara e poi continua a scrivere le parole mancanti.

LE FRAZIONI Impara! Frazionare significa dividere in parti uguali. A. Osserva, impara e poi continua a scrivere le parole mancanti. LE FRAZIONI Impara! Frazionare significa dividere in parti uguali. A. Osserva, impara e poi continua a scrivere le parole mancanti. Questo rombo ha parti uguali. È stato diviso in mezzi. Ogni parte si

Dettagli

4 + 7 = 11. Possiamo quindi dire che:

4 + 7 = 11. Possiamo quindi dire che: Consideriamo due numeri naturali, per esempio 4 e 7. Contando successivamente, dopo le unità del primo, le unità del secondo si esegue l operazione aritmetica detta addizione, il cui simbolo è + ; 4 +

Dettagli

7 giorni 30 giorni 365 giorni

7 giorni 30 giorni 365 giorni Budini, torte, biscotti 7 coppie e un gruppo da tre Tutte le coppie calcolano esattamente i litri di latte necessari per le torte e per i budini. Per i biscotti (2,5 litri di latte al giorno) si hanno

Dettagli

La sottrazione di numeri naturali: esercizi svolti

La sottrazione di numeri naturali: esercizi svolti La sottrazione di numeri naturali: esercizi svolti Nella pagina dedicata all'addizione di numeri naturali abbiamo visto che questa è la più semplice e naturale delle operazioni. Ci chiediamo adesso se,

Dettagli

Equazioni di primo grado. Equazione. Es. 2x = 3x - x + 3 metto x = = se risolvo ottengo 5 = 5

Equazioni di primo grado. Equazione. Es. 2x = 3x - x + 3 metto x = = se risolvo ottengo 5 = 5 01 Equazione Equazione: prese due quantità che contengono una lettera x (non conosciuta), queste quantità vengono scritte una a destra ed una a sinistra mettendo un segno = (uguale) tra loro. x + 1 = 3x

Dettagli

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori Addizione Sottrazione Potenze Moltiplicazione Divisione Multipli e divisori LE QUATTRO OPERAZIONI Una operazione aritmetica è quel procedimento che fa corrispondere ad una coppia ordinata di numeri (termini

Dettagli

Proposta didattica per la classe terza - quarta della scuola primaria. I. C. Visconti

Proposta didattica per la classe terza - quarta della scuola primaria. I. C. Visconti Proposta didattica per la classe terza - quarta della scuola primaria I. C. Visconti FASI DELL ESPERIENZA Cosa pensano i bambini di metà, un terzo e un quarto Raccolta delle loro idee e visualizzazione

Dettagli

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere Unità Confronti metodo Bright Start Scuola dell Infanzia Villastellone Insegnante Emanuela Tosco Lezione N 1 Funzioni cognitive: Utilizzare un modello Confrontare Esplorare sistematicamente Etichettare

Dettagli

LEZIONE DI MATEMATICA SISTEMI DI NUMERAZIONE. (Prof. Daniele Baldissin)

LEZIONE DI MATEMATICA SISTEMI DI NUMERAZIONE. (Prof. Daniele Baldissin) LEZIONE DI MATEMATICA SISTEMI DI NUMERAZIONE (Prof. Daniele Baldissin) L'uomo usa normalmente il sistema di numerazione decimale, probabilmente perché ha dieci dita. Il sistema decimale è collegato direttamente

Dettagli

Divisibilità per 4. Riprendiamo il nostro numero. se e solo se

Divisibilità per 4. Riprendiamo il nostro numero. se e solo se Divisibilità per 4 Riprendiamo il nostro numero N = a n 10 n + a n 1 10 n 1 + + a 2 10 2 + a 1 10 + a 0 Osserviamo che le potenze di dieci sono divisibili per 4 a partire da 10 2 e quindi tutti gli addendi

Dettagli

Informatica (Sistemi di elaborazione delle informazioni)

Informatica (Sistemi di elaborazione delle informazioni) Informatica (Sistemi di elaborazione delle informazioni) Corso di laurea in Scienze dell'educazione Lezione 6 Conversioni di base (parte 2) Mario Alviano Divisione intera Dividendo 2374 16 16 148 7 7 64

Dettagli

Il Sistema di numerazione decimale

Il Sistema di numerazione decimale Il Sistema di numerazione decimale Il NUMERO è un oggetto astratto, rappresentato da un simbolo (o cifra) ed è usato per contare e misurare. I numeri usati per contare, 0,1,2,3,4,5,. sono detti NUMERI

Dettagli

La scomposizione in fattori primi

La scomposizione in fattori primi La scomposizione in fattori primi In matematica la fattorizzazione è la riduzione in fattori: fattorizzare un numero n significa trovare un insieme di numeri {a0, a1, a2, a3 } tali che il loro prodotto

Dettagli

Somma di due o più numeri naturali

Somma di due o più numeri naturali Somma di due o più numeri naturali Somma di due o più numeri naturali Abbiamo visto in precedenza che ad ogni insieme finito A corrisponde un ben preciso numero naturale che possiamo indicare col seguente

Dettagli

DOMANDA STIMOLO COSA CI SERVE PER FARE IL PANE?

DOMANDA STIMOLO COSA CI SERVE PER FARE IL PANE? DOMANDA STIMOLO COSA CI SERVE PER FARE IL PANE? I BAMBINI DISCUTONO TRA DI LORO IOLE: Ci serve della farina ANDREA: Poi lo dobbiamo impastare SABRINA: Ci devi mettere le uova LUDOVICA: Poi metti la farina

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 5

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 5 Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2012 2013 PROVA DI MATEMATICA Scuola primaria Classe Seconda Fascicolo 5 Spazio per l etichetta autoadesiva ISTRUZIONI Troverai nel fascicolo 21 domande

Dettagli

La divisione di numeri naturali: esercizi svolti

La divisione di numeri naturali: esercizi svolti La divisione di numeri naturali: esercizi svolti Come abbiamo fatto per la sottrazione, ci chiediamo adesso se, effettuata una operazione di moltiplicazione, sia possibile definire (trovare) una operazione

Dettagli

(ED IMPARARE LE REGOLE DELLE OPERAZIONI)

(ED IMPARARE LE REGOLE DELLE OPERAZIONI) COME CALCOLARE IL PERIMETRO DI UN RETTANGOLO (ED IMPARARE LE REGOLE DELLE OPERAZIONI) Mettiamo che io abbia 8 panini, per calcolare la loro somma posso fare panino+panino+panino+panino+panino+panino+panino+panino=

Dettagli

Analizziamo sinteticamente da dove deriva l algoritmo di estrazione della radice quadrata

Analizziamo sinteticamente da dove deriva l algoritmo di estrazione della radice quadrata ALGORITMO ESTRAZIONE DI RADICE quadrata Analizziamo sinteticamente da dove deriva l algoritmo di estrazione della radice quadrata Nell algoritmo abbiamo applicato semplicemente il quadrato di un binomio

Dettagli

Notazione scientifica e inversione di formule

Notazione scientifica e inversione di formule Notazione scientifica e inversione di formule M. Spezziga Liceo Margherita di Castelvì Sassari Indice 1 Calcoli in notazione scientifica 2 1.1 Moltiplicazioni per potenze di dieci.......................................

Dettagli

LE OPERAZIONI CON I NUMERI

LE OPERAZIONI CON I NUMERI ARITMETICA PREREQUISITI l conoscere le caratteristiche del sistema di numerazione decimale CONOSCENZE 1. il concetto di somma 2. le proprietaá dell'addizione 3. il concetto di differenza 4. la proprietaá

Dettagli

Le operazioni fondamentali con i numeri relativi

Le operazioni fondamentali con i numeri relativi SINTESI Unità Le operazioni fondamentali con i numeri relativi Addizione La somma di due numeri relativi concordi è il numero relativo che ha lo stesso segno degli addendi e come valore assoluto la somma

Dettagli

L insieme dei numeri Relativi

L insieme dei numeri Relativi L insieme dei numeri Relativi ITIS Feltrinelli anno scolastico 007-008 R. Folgieri 007-008 1 Ampliamento di N e Q: i relativi Nell insieme N non possiamo fare operazioni quali -1 perché il risultato non

Dettagli

STIMA PIU CHE PUOI Un gioco per diventare abili stimatori

STIMA PIU CHE PUOI Un gioco per diventare abili stimatori ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTALE ISTITUTO COMPRENSIVO B. da Montemagno DI QUARRATA a.s. 2012-2013 GRUPPO DI RICERCA-AZIONE DI MATEMATICA STIMA PIU CHE PUOI Un gioco per diventare abili stimatori Classi

Dettagli

La tabella è completa perché l'addizione è un'operazione sempre possibile.

La tabella è completa perché l'addizione è un'operazione sempre possibile. Operazioni aritmetiche fondamentali in N Addizione Operazione che a due numeri (addendi) ne associa un terzo (somma) ottenuto contando di seguito al primo tante unità quante ne rappresenta il secondo.

Dettagli

Criteri di divisibilità

Criteri di divisibilità Criteri di divisibilità Criterio di divisibilità per 9. Supponiamo, ad esempio, di voler dividere 2365 palline a 9 persone. Sappiamo che per stabilire se un numero è divisibile per 9 occorre sommare tutte

Dettagli

Esercitazione su grafici di funzioni elementari

Esercitazione su grafici di funzioni elementari Esercitazione su grafici di funzioni elementari Davide Boscaini Queste sono le note da cui ho tratto le esercitazioni del giorno 8 Novembre 0. Come tali sono ben lungi dall essere esenti da errori, invito

Dettagli

Morfologia e sintassi

Morfologia e sintassi Morfologia e sintassi Organizzando la biblioteca in seconda Agli alunni sono stati consegnati piccoli gruppi di libri affinché ne leggano il titolo e individuino la prima lettera del titolo, per poter

Dettagli

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 4 2016

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 4 2016 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA Lezione n 4 2016 GLI INSIEMI NUMERICI N Numeri naturali Z : Numeri interi Q : Numeri razionali R : Numeri reali Q A meno di isomorfismi!!! R 5 π

Dettagli

A. I. C.M. c/o L.S. S. Cannizzaro Via Arimondi, 14 Palermo

A. I. C.M. c/o L.S. S. Cannizzaro Via Arimondi, 14 Palermo A. I. C.M. c/o L.S. S. Cannizzaro Via Arimondi, 14 Palermo http://aicm.cjb.net aicm@dipmat.math.unipa.it GARA DI MATEMATICA PER LA SCUOLA DELL O OBBLIGO DELLA REGIONE AUTONOMA SICILIA QUALIFICAZIONE ELEMENTARI

Dettagli

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale Rinnova mente è un attività che associa due materie, matematica e scienze, con un approccio matematico-ambientale. Abbiamo parlato di simmetria nel mondo della natura, di strisce, tassellazioni, spirali,

Dettagli

SCOMPOSIZIONE IN FATTORI PRIMI:

SCOMPOSIZIONE IN FATTORI PRIMI: SCOMPOSIZIONE IN FATTORI PRIMI: 2 3 5 7 11 13 17 19 23 29 31 37 41 43 47 53 59 61 67 71 73 79 83 89 97 101 103 107 109 113 127 131 137 139 149 151 157 163 167 173 179 181 191 193 197 199 211 223 227 229

Dettagli

Nome PREREQUISITI di MATEMATICA Autovalutazione STRUTTURA DEL NUMERO SI NO 1. Conosco i numeri entro il 100 (li so recitare in avanti e in indietro)? 2. So scrivere i numeri entro il 100 in cifre? 3. So

Dettagli

Numeri interi relativi

Numeri interi relativi Numeri interi relativi 2 2.1 I numeri che precedono lo zero Con i numeri naturali non sempre è possibile eseguire l operazione di sottrazione. In particolare, non è possibile sottrarre un numero più grande

Dettagli

SOLUZIONI QUARTA TAPPA CLASSE PRIMA

SOLUZIONI QUARTA TAPPA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA CARI AMICI, QUESTO PROBLEMA È STATO DAVVERO DIFFICILE PER ELENA! HA DOVUTO LEGGERE IL TESTO TANTE VOLTE PER CAPIRE BENE IL PROBLEMA, MA ALLA FINE È RIUSCITA A RISOLVERLO, ANCHE GRAZIE AL VOSTRO

Dettagli

Parte Seconda. Prova di selezione culturale

Parte Seconda. Prova di selezione culturale Parte Seconda Prova di selezione culturale TEORIA DEGLI INSIEMI MATEMATICA ARITMETICA Insieme = gruppo di elementi di cui si può stabilire inequivocabilmente almeno una caratteristica in comune. Esempi:

Dettagli

LEZIONE N 3 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LEZIONE N 3 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA LEZIONE N 3 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA GLI INSIEMI NUMERICI N Numeri naturali Z : Numeri interi Q : Numeri razionali R : Numeri reali Q A meno di isomorfismi!!! R 5 π 2 3 11

Dettagli

1) Premessa: Al posto dei numeri posso utilizzare delle.. m) La differenza tra due numeri qualsiasi:...

1) Premessa: Al posto dei numeri posso utilizzare delle.. m) La differenza tra due numeri qualsiasi:... IL Calcolo letterale ( o algebrico ). 1) Premessa: Al posto dei numeri posso utilizzare delle.. Esempi:. 2) Introduzione. a) Un numero qualsiasi: b) Il doppio di un numero qualsiasi:. c) Il triplo di un

Dettagli

1.5 DIVISIONE TRA DUE POLINOMI

1.5 DIVISIONE TRA DUE POLINOMI Matematica C Algebra. Le basi del calcolo letterale.5 Divisione tra due polinomi..5 DIVISIONE TRA DUE POLINOMI Introduzione Ricordiamo la divisione tra due numeri, per esempio 47:4. Si tratta di trovare

Dettagli

Sistemi di numerazione

Sistemi di numerazione Sistemi di numerazione Sistema di numerazione decimale Sapete già che il problema fondamentale della numerazione consiste nel rappresentare con un limitato numero di segni particolari, detti cifre, tutti

Dettagli

BREVE RIEPILOGO SULLE FRAZIONI

BREVE RIEPILOGO SULLE FRAZIONI BREVE RIEPILOGO SULLE FRAZIONI ---> Numeratore = numero di parti uguali considerate Linea di frazione Denominatore = numero di parti uguali in cui è diviso l'intero la frazione si

Dettagli

Scrivo l equazione di circonferenze di cui mi vengono forniti alcuni elementi

Scrivo l equazione di circonferenze di cui mi vengono forniti alcuni elementi Scrivo l equazione di circonferenze di cui mi vengono forniti alcuni elementi In questa scheda presenterò alcuni esercizi inerenti la circonferenza includendo una piccola spiegazione che spero vi aiuti

Dettagli

METODO DEI SEGMENTINI (Prof. Daniele Baldissin)

METODO DEI SEGMENTINI (Prof. Daniele Baldissin) METODO DEI SEGMENTINI (Prof. Daniele Baldissin) Il metodo dei segmentini costituisce una procedura di soluzione di particolari problemi che si incontrano spesso in geometria e nella vita di tutti i giorni.

Dettagli

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNOLO MELL A S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T 2014-2015 PROGETTO UGUAGLIANZA-DIVERSITÀ Leggendo le diverse conversazioni che abbiamo tenuto con i bambini

Dettagli

LA GEOMETRIA DELLA TARTARUGA

LA GEOMETRIA DELLA TARTARUGA LA GEOMETRIA DELLA TARTARUGA CAPITOLO 4 Tracciare figure Iniziamo con una figura semplice: il QUADRATO. Certamente sai che un quadrato ha tutti i lati uguali e gli angoli uguali. Dopo aver avviato Logo

Dettagli

Equazioni Problemi con Equazioni.(Teoria 27-28/es ) A ) Introduzione.

Equazioni Problemi con Equazioni.(Teoria 27-28/es ) A ) Introduzione. Equazioni Problemi con Equazioni.(Teoria 27-28/es.96-100) A ) Introduzione. 1) Ad un numero aggiungo quattro ed ottengo 12. Trova il numero. Il numero che non conosciamo è detto incognita, e viene normalmente

Dettagli

La moltiplicazione di numeri naturali: esercizi svolti

La moltiplicazione di numeri naturali: esercizi svolti La moltiplicazione di numeri naturali: esercizi svolti La moltiplicazione è una delle quattro operazioni fondamentali dell'aritmetica. È un modo sintetico per rappresentare la somma di numeri uguali. Il

Dettagli

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1. Definizione di circonferenza e cerchio. Equazione della circonferenza centrata in O e di raggio R. Esercizi. La circonferenza e il cerchio Definizioni: dato un punto C nel piano cartesiano e dato un numero

Dettagli

Le quattro operazioni fondamentali

Le quattro operazioni fondamentali Le quattro operazioni fondamentali ADDIZIONE Def: Si dice ADDIZIONE l operazione con la quale si calcola la somma; i numeri da addizionare si dicono ADDENDI e il risultato si dice SOMMA o TOTALE. Proprietà:

Dettagli

VOGLIAMO SCOPRIRE CHI HA FATTO IL VIAGGIO PIÙ LUNGO

VOGLIAMO SCOPRIRE CHI HA FATTO IL VIAGGIO PIÙ LUNGO Il viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi M. Proust VOGLIAMO SCOPRIRE CHI HA FATTO IL VIAGGIO PIÙ LUNGO PER ARRIVARE ALLA LOCALITÀ DI VACANZA! Individuiamo, in un primo tempo,

Dettagli

In questo capitolo descriveremo il sistema numerico internazionale e le operazioni in esso definite. Indice del capitolo

In questo capitolo descriveremo il sistema numerico internazionale e le operazioni in esso definite. Indice del capitolo Capitolo 1 Operare con i Numeri In questo capitolo descriveremo il sistema numerico internazionale e le operazioni in esso definite Indice del capitolo 1.1 Mettiamoci d accordo!!!................. 2 1.1.1

Dettagli

Ancora sui criteri di divisibilità di Marco Bono

Ancora sui criteri di divisibilità di Marco Bono Ancora sui criteri di divisibilità di Talvolta può essere utile conoscere i divisori di un numero senza effettuare le divisioni, anche se la diffusione delle calcolatrici elettroniche, sotto varie forme,

Dettagli

Kangourou della Matematica 2016 Coppa a squadre Kangourou Ecolier Cervia, 6 maggio 2016

Kangourou della Matematica 2016 Coppa a squadre Kangourou Ecolier Cervia, 6 maggio 2016 Kangourou della Matematica 2016 Coppa a squadre Kangourou Ecolier Cervia, 6 maggio 2016 Quesiti 1. Chi sono? Sono uguale al triplo del mio doppio. Che numero sono? 2. La numerazione Al numero 7 sommiamo

Dettagli

I numeri naturali e i numeri decimali. Rita Fazzello

I numeri naturali e i numeri decimali. Rita Fazzello 1 Il numero I numeri naturali e decimali E-book realizzato dall'insegnante D. 2 I l concetto di numero Da sempre l'uomo ha sentito l'esigenza di contare e ha cercato un sistema per scrivere i numeri: 3

Dettagli

Le equazioni di I grado

Le equazioni di I grado Le equazioni di I grado ITIS Feltrinelli anno scolastico 007-008 R. Folgieri 007-008 1 Le equazioni abbiamo una uguaglianza tra due quantità (espressioni algebriche, perché nei due termini ci possono essere

Dettagli

Esercizi svolti di aritmetica

Esercizi svolti di aritmetica 1 Liceo Carducci Volterra - Classi 1A, 1B Scientifico - Francesco Daddi - 15 gennaio 29 Esercizi svolti di aritmetica Esercizio 1. Dimostrare che il quadrato di un numero intero che finisce per 25 finisce

Dettagli

Congruenze. Alberto Abbondandolo Forte dei Marmi, 17 Novembre 2006

Congruenze. Alberto Abbondandolo Forte dei Marmi, 17 Novembre 2006 Congruenze Alberto Abbondandolo Forte dei Marmi, 17 Novembre 2006 1 Il resto nella divisione tra interi Consideriamo i numeri naturali 0, 1, 2, 3,... ed effettuiamone la divisione per 3, indicando il resto:

Dettagli

35 è congruo a 11 modulo 12

35 è congruo a 11 modulo 12 ARITMETICA MODULARE Scegliamo un numero m che chiameremo MODULO Identifichiamo ogni altro numero con il suo resto nella divisione per m Tutti i numeri col medesimo resto si trovano insieme nella classe

Dettagli

RELAZIONE SUI CHICCHI DI RISO

RELAZIONE SUI CHICCHI DI RISO Irene Ocri, Giulia Guido, Erica Meucci, Viviana Moschini Classe I a CL Anno Scolastico 2008/09 Obiettivi: RELAZIONE SUI CHICCHI DI RISO Elevare a potenza numeri naturali. Leggere e scrivere numeri naturali

Dettagli

Anno 1. Divisione fra polinomi

Anno 1. Divisione fra polinomi Anno 1 Divisione fra polinomi 1 Introduzione In questa lezione impareremo a eseguire la divisione fra polinomi. In questo modo completiamo il quadro delle 4 operazioni con i polinomi. Al termine di questa

Dettagli

I POLIGONI. DEFINIZIONE: un poligono è una parte limitata di piano definita da una linea chiusa, spezzata, non intrecciata.

I POLIGONI. DEFINIZIONE: un poligono è una parte limitata di piano definita da una linea chiusa, spezzata, non intrecciata. I POLIGONI COS È UN POLIGONO? DEFINIZIONE: un poligono è una parte limitata di piano definita da una linea chiusa, spezzata, non intrecciata. Un poligono è fatto di: - SEGMENTI detti LATI - ESTREMI DEI

Dettagli

Le operazioni fondamentali in R

Le operazioni fondamentali in R La REGOLA DEI SEGNI: 1. ADDIZIONE Le operazioni fondamentali in R + per + dà + per dà + + per dà per + dà Esempi: (+5) + (+9) = + 5 + 9 = + 14 (+5) + ( 3) = + 5 3 = + 2 ( 5) + ( 9) = 5 9 = 14 ( 5) + (+3)

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

1. equivalenze e implicazioni logiche. Esercizio 1.2. Trovare le implicazioni che legano i seguenti enunciati (x, y R):

1. equivalenze e implicazioni logiche. Esercizio 1.2. Trovare le implicazioni che legano i seguenti enunciati (x, y R): . equivalenze e implicazioni logiche Esercizio.. Trovare le implicazioni che legano i seguenti enunciati (x, y R): () x < y, () x = y, () x y, () x y, () (x y) > 0. Osserviamo subito che (x y) > 0 equivale

Dettagli

Architettura degli Elaboratori

Architettura degli Elaboratori Moltiplicazione e divisione tra numeri interi: algoritmi e circuiti slide a cura di Salvatore Orlando, Marta Simeoni, Andrea Torsello Operazioni aritmetiche e logiche Abbiamo visto che le ALU sono in grado

Dettagli

LA CAMERA DEGLI SPECCHI

LA CAMERA DEGLI SPECCHI LA CAMERA DEGLI SPECCHI Alunna: Prisca Iacovone (Classe 2B, a. s. 2013 2014, scuola secondaria di primo grado, G. Mezzanotte, Chieti, Ch) Referente: Prof.ssa Diana Cipressi Un architetto deve costruire

Dettagli

La cabala di Lord Byron

La cabala di Lord Byron La cabala di Lord Byron Adattamento letterario di Gino Pinna L intera prassi della metodologia, attribuita al Byron, fu scoperta in una biblioteca della città di Londra, si dice scritta dietro la copertina

Dettagli

INSIEME N. L'insieme dei numeri naturali (N) è l'insieme dei numeri interi e positivi.

INSIEME N. L'insieme dei numeri naturali (N) è l'insieme dei numeri interi e positivi. INSIEME N L'insieme dei numeri naturali (N) è l'insieme dei numeri interi e positivi. N = {0;1;2;3... Su tale insieme sono definite le 4 operazioni di base: l'addizione (o somma), la sottrazione, la moltiplicazione

Dettagli

OPERAZIONI IN Q = + = = = =

OPERAZIONI IN Q = + = = = = OPERAZIONI IN Q A proposito delle operazioni tra numeri razionali, affinché il passaggio da N a vero e proprio ampliamento è necessario che avvengano tre cose: Q risulti un ) le proprietà di ciascuna operazione

Dettagli

LICEO STATALE G.P. VIEUSSEUX. Classico, Scientifico e. Scientifico opzione scienze applicate

LICEO STATALE G.P. VIEUSSEUX. Classico, Scientifico e. Scientifico opzione scienze applicate 1. Utilizzando la codifica ASCII scrivi in binario le lettere a (minuscolo) e B (MAIUSCOLO) Ricordiamo che A = 65 B=66 ecco tutto l alfabeto di 26 lettere 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 A B C D

Dettagli

Soluzioni Cat. E3 (Alunni di terza elementare)

Soluzioni Cat. E3 (Alunni di terza elementare) VIII Edizione Giochi di Achille e la tartaruga 12-DIC-2013 Chieti - Italia Con il Patrocinio del Comune di Chieti Il Responsabile coordinatore dei giochi: Prof. Agostino Zappacosta Chieti - Tel. 0871 65843

Dettagli

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

Concita De Gregorio: Sognavo di diventare come Oriana Fallaci Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci" di Elisa Guccione - 31, ago, 2015 http://www.siciliajournal.it/concita-de-gregorio-sognavo-di-diventare-come-oriana-fallaci/ 1 / 5 2 / 5

Dettagli

Partiamo da un informazione comune a tutti gli alunni della scuola italiana: La somma degli angoli interni di un triangolo è 180.

Partiamo da un informazione comune a tutti gli alunni della scuola italiana: La somma degli angoli interni di un triangolo è 180. 1 Partiamo da un informazione comune a tutti gli alunni della scuola italiana: La somma degli angoli interni di un triangolo è 180. Come giustificare questo fatto? Con delle prove sperimentali, ad esempio.

Dettagli

3 frutti si ripetono per una volta. Sono 3 frutti.

3 frutti si ripetono per una volta. Sono 3 frutti. LA MOLTIPLICAZIONE Cosa significa moltiplicare? Impariamo! Ecco un insieme di 3 frutti. Quanti frutti sono? 3 frutti si ripetono per una volta. Sono 3 frutti. Con i simboli matematici posso scrivere così:

Dettagli

Sicurezza è una benda oculare

Sicurezza è una benda oculare Sicurezza è una benda oculare UNA BENDA? PERCHE DOVREI METTERE UNA BENDA OCULARE? PERCHE HO INTENZIONE DI TESTARTI PER L OCCHIO PIGRO E SOLO UN SEMPLICE TEST MA E DAVVERO IMPORTANTE ECCO, METTI LA BENDA

Dettagli

In quanto segue ci interesseranno particolarmente le forme che si comportano come l esempio del quadrato A qui sopra. Le chiameremo forme di tipo A.

In quanto segue ci interesseranno particolarmente le forme che si comportano come l esempio del quadrato A qui sopra. Le chiameremo forme di tipo A. I MOSAICI E IL CONCETTO DI GRUPPO (triennio sc.sec II grado) Qui sotto avete una griglia, che rappresenta una normale quadrettatura, come quella dei quaderni a quadretti; nelle attività che seguono dovrete

Dettagli

ESPERIENZE CON GLI SPECCHI PIANI

ESPERIENZE CON GLI SPECCHI PIANI 1. Qual è la posizione dell immagine fornita da uno specchio piano? Di che tipo di immagine si tratta? Disponi il cilindro giallo dietro lo specchio, in modo che coincida con l immagine riflessa del cilindro

Dettagli

Esempio B2.1: dire il grado del monomio seguente rispetto ad ogni lettera e il suo grado complessivo:

Esempio B2.1: dire il grado del monomio seguente rispetto ad ogni lettera e il suo grado complessivo: B. Polinomi B.1 Cos è un polinomio Un POLINOMIO è la somma di due o più monomi. Se ha due termini, come a+b è detto binomio Se ha tre termini, come a-3b+cx è detto trinomio, eccetera GRADO DI UN POLINOMIO

Dettagli

laboratoriale I.C. Casalotti 23 novembre 2015

laboratoriale I.C. Casalotti 23 novembre 2015 Attività laboratoriale I.C. Casalotti 23 novembre 2015 Leggi il problema. A Maria mancano 32 pagine per finire di leggere il libro che ha preso in biblioteca. Se ogni giorno leggerà 4 pagine, quanti giorni

Dettagli

L INSIEME DEI NUMERI RELATIVI

L INSIEME DEI NUMERI RELATIVI L INSIEME DEI NUMERI RELATIVI Scegli il completamento corretto.. L insieme dei numeri reali R si indica con: a. R = Q I b. R = Q I c. R = Q Z I. L insieme Z: a. è costituito dallo zero e da tutti i numeri

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

I nomi dei bambini sono sostituiti dai numeri

I nomi dei bambini sono sostituiti dai numeri Ecco le impressioni riportate dai bambini della nostra scuola dell infanzia dopo essere stati a consegnare i biglietti d invito agli amici delle classi prime per la FESTA DEL RITORNO Mae: allora avete

Dettagli