Un saluto dal Presidente. Il Consiglio Nazionale. Una strategia condivisa. I soci. Stresa novembre: il primo convegno nazionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Un saluto dal Presidente. Il Consiglio Nazionale. Una strategia condivisa. I soci. Stresa 28-29 novembre: il primo convegno nazionale"

Transcript

1 Il punto di riferimento della filantropia istituzionale Rapporto Annuale 2009

2 INDICE Un saluto dal Presidente Il Consiglio Nazionale Una strategia condivisa I soci Stresa novembre: il primo convegno nazionale La rete delle fondazioni: il progetto famiglie Le nuove fondazioni Sharing philanthropic experiences Le fondazioni di comunità a Venezia I dati dell Istat Un nuovo schema di bilancio I seminari I rapporti con l Agenzia per le Onlus I rapporti con i media Le relazioni internazionali La struttura operativa Il bilancio Un saluto dal presidente Il 2009 è stato un anno particolarmente importante per Assifero, per la prima volta abbiamo organizzato un convegno nazionale fra le fondazioni e gli enti d erogazione, abbiamo potuto illustrare la nostra esperienza in importanti assisi internazionali e abbiamo intensificato la nostra attività di servizi nei confronti dei soci grazie al fatto che possiamo finalmente disporre di un segretario generale a tempo pieno ed è quindi naturale presentare tutto ciò in questo primo rapporto annuale. Il mondo della filantropia istituzionale sta crescendo in Italia, sia quantitativamente, sia qualitativamente. Le fondazioni e gli altri enti d erogazione sentono sempre più forte l esigenza di conoscersi, confrontarsi ed eventualmente collaborare assieme per perseguire le proprie finalità. Il raddoppiato numero dei soci di Assifero dimostra come essa stia diventando quel punto di riferimento della filantropia istituzionale di cui il privato sociale e la società tutta hanno un così evidente bisogno. Felice Scalvini Presidente 2 3

3 il consiglio nazionale Assifero è amministrata, oltre che dal Presidente, da altri 6 volontari in rappresentanza delle diverse tipologie di soci. Accanto a Felice Scalvini che, oltre ad aver fondato Assifero, è anche vice presidente della Fondazione della Comunità Bresciana, vi sono due vice presidenti: Stefania Mancini Consigliere Delegato della Fondazione Italiana Charlemagne e Massimo Nobili, già presidente della Fondazione del VCO e attualmente presidente di quella provincia, che hanno il compito di esprimere le esigenze dei due principali mondi che si sono uniti per dar vita ad Assifero: quello delle fondazioni private e quello delle fondazioni di comunità. Il mondo della filantropia d impresa è rappresentato all interno del Consiglio Nazionale da Alberta Marniga, Presidente della Fondazione ASM, in sostituzione di Rosa Angela Comini, e da Nicola Corti, Segretario Generale della Fondazione UMANA MENTE del Gruppo Allianz. Completano la compagine Massimo Lanza, Direttore della Fondazione di Venezia e Romano Negri, Presidente della Fondazione di Lecco in rappresentanza delle fondazioni di comunità. Si tratta di un Consiglio molto diversificato, in cui molteplici sensibilità ed esperienze si sono integrate in un disegno armonico che è alla base dei risultati che Assifero ha potuto conseguire nel Un sentito grazie a Rosa Angela Comini per l impegno e la disponibilità con cui ha partecipato alle attività di Assifero. Ho trovato in Assifero un luogo in cui condividere problemi gestionali ed organizzativi, un importante tavolo di confronto sulle nuove sfide che le Fondazioni di erogazione si trovano ad affrontare. Rosa Angela Comini 4 5

4 LE DUE ASSEMBLEE del 2009 UNA STRATEGIA CONDIVISa La prima parte del 2009 è stata dedicata all elaborazione delle linee strategiche per il triennio Nella definizione di questo documento si è cercato di coinvolgere il più possibile i nostri soci in un confronto che ha permesso di individuare sei ambiti di intervento principali: il miglioramento del contesto in cui opera la filantropia, la promozione di nuovi enti d erogazione, l assistenza ai soci, il rafforzamento della rete e delle relazioni fra gli enti d erogazione, la dimensione internazionale e il rafforzamento della struttura. Nel corso del 2009 sono state convocate due assemblee. Lo scopo primario della prima, che si è tenuta il 9 febbraio, è stato quello di coinvolgere i soci e potenziali soci nella definizione del Piano Strategico di Assifero E inoltre servita sia per riflettere e approfondire il ruolo che le associazioni fra gli enti di erogazione, come Assifero, possono e devono svolgere nella propria nazione e nel mondo, sia per presentare ufficialmente a tutti i Soci il nuovo Segretario Generale Bernardino Casadei. L approvazione delle linee programmatiche , invece, è avvenuta durante la seconda Assemblea, convocata presso la sede di Fondazione UMANA MENTE del Gruppo Allianz il 4 maggio, dove sono state deliberate anche alcune modifiche statutarie. 6 7

5 Fondazioni d impresa/private/di famiglia Fondazioni di comunità i soci Nel 2009, non solo sono stati recuperati alcuni enti che avevano manifestato l intenzione di abbandonare il nostro sodalizio, ma è stato possibile suscitare nuove adesioni, il che ha permesso di raddoppiare il numero dei soci. Particolarmente importante è stata l adesione della Fondazione per il Sud e di enti che fanno riferimento a grandi imprese come Cattolica, Enel, Tassara, Telecom Italia, Vodafone permettendo così di ampliare e qualificare la presenza di Assifero. Nel contempo hanno aderito quasi tutte le fondazioni di comunità esistenti in Italia, fra cui la Fondazione Salernitana, avamposto della nostra associazione nel Mezzogiorno. Un luogo per avviare nuove collaborazioni. Fabrizio Serra, Fondazione Paideia Un opportunità strategica di crescita. Silvia Cordero, Fondazione di Mirafiori Un valido punto di riferimento. Luca Galli, Fondazione del Varesotto enti d erogazione Un partner competente, disponibile, attento e capace di ascoltare. Fabio Di Spirito, Fondazione Telecom Italia 8 9

6 stresa novembre: il primo convegno nazionale Per la prima volta i responsabili e il personale di diverse realtà erogative italiane hanno potuto incontrarsi, conoscersi e condividere obiettivi ed esigenze per due giorni interi. È probabilmente questo il legato più importante del Convegno nazionale organizzato a Stresa lo scorso novembre che ha coinvolto otre 150 addetti ai lavori e personaggi di spicco del mondo della filantropia istituzionale e del mondo politico nazionale ed europeo. Il Convegno è stato strutturato in due assemblee plenarie e in quattro seminari di approfondimento. La sessione inaugurale, che è stata animata dalle relazioni di Gian Paolo Barbetta dell Università Cattolica e di Sergio Ristuccia, Presidente del Consiglio Italiano delle Scienze sociali, ha avuto come obiettivo quello di cercare di individuare le possibili nuove frontiere della filantropia istituzionale e ha colto proprio nella collaborazione fra gli enti d erogazione, la principale sfida che questi dovranno, al di là della retorica, saper cogliere. I seminari di approfondimento si sono mossi lungo due direttive fondamentali. Da un lato, hanno posto le basi per un percorso volto a stabilire più proficui rapporti con due dei pubblici di riferimento più importanti: l Agenzia delle Entrate e il mondo dei professionisti. Dall altro, si è voluto approfondire il concetto stesso di erogazione, analizzandone gli aspetti giuridici e pratici, ma anche cercando di cogliere la complessità e l articolazione delle tante modalità attraverso le quali questi enti perseguono la loro missione. Nella seconda giornata il Presidente di Assifero Felice Scalvini e Carlo Borzaga dell Università di Trento hanno introdotto una tavola rotonda su economia del dono e sviluppo che ha visto la partecipazione dell Europarlamentare On. Patrizia Toia, del Vice Presidente della Camera On. Maurizio Lupi, del Presidente dell ACRI Avv. Giuseppe Guzzetti, dell imprenditore Vincenzo Manes e del portavoce di Giovanni Paolo II, Prof. Joaquín Navarro-Valls e che ha permesso di mostrare come la modalità dell erogazione sia, a volte, più importante del valore del contributo. Si è così inaugurato quel confronto interno ed esterno al mondo degli enti d erogazione che è indispensabile affinché questo settore possa dare il proprio contributo alla costruzione di una società solidale e sussidiaria

7 la rete delle fondazioni: il progetto famiglie Uno degli obiettivi strategici di Assifero è quello di favorire le relazioni e le forme di collaborazione fra i propri soci e i loro potenziali partner. Per questo quando la Fondazione Comasca ha chiesto alla nostra associazione la possibilità di aiutarla a meglio definire la propria strategia erogativa a favore delle famiglie, il primo passo è stato quello di verificare se altri soci avessero analoghi interessi e, sulla base delle risposte che sono pervenute, è stato organizzato un primo incontro fra gli interessati. Si è così costituito il primo gruppo di affinità promosso da Assifero, il cui obiettivo iniziale era sostanzialmente quello di condividere le esperienze maturate, individuare possibili modalità operative e, solo eventualmente, promuovere forme di concreta collaborazione. Il gruppo ha deciso di coinvolgere anche soggetti esterni, così da meglio comprendere quelli che potevano essere i bisogni e le opportunità per alcuni enti che hanno comunque risorse limitate, che devono essere utilizzate per favorire la nascita e lo sviluppo di attività che possano poi trovare una loro propria sostenibilità. Sono così stati coinvolti Elisabetta Carrà dell Università Cattolica, don Pierluigi Codazzi degli oratori lombardi, Paola De Cesari di Federsolidarietà, Ernesto Mainardi del Forum delle Associazioni Familiari della Lombardia. Grazie alle diverse caratteristiche che contraddistinguono i nostri soci, sono state poste le basi per una reale collaborazione. Sfruttando le possibili sinergie fra chi opera secondo i modelli della venture philanthropy ed è quindi in grado di testare nuove idee, anche attraverso un forte coinvolgimento del proprio personale e chi, invece, come le fondazioni di comunità, è in grado di mobilitare il proprio territorio, ma non ha le risorse per sviluppare competenze specialistiche. E nato quindi un progetto che sta già coinvolgendo tre fondazioni di comunità che, con il sostegno della Fondazione Paideia, sperimenteranno l affido di famiglia, nella speranza di raccogliere così le esperienze necessarie all elaborazione di una risposta adeguata ad uno dei bisogni più profondi che rischiano di minare la coesione sociale delle nostre comunità. LE FONDAZIONI CHE HANNO PARTECIPATO AL GRUPPO di LAVORO Fondazione Comunitaria del Varesotto Fondazione Comunitaria del Verbano-Cusio-Ossola Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi Fondazione della Comunità del Novarese Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Fondazione Provinciale della Comunità Comasca Fondazione Paideia Fondazione UMANA MENTE (Gruppo Allianz) 12 13

8 le nuove fondazioni Per favorire lo sviluppo della filantropia istituzionale, Assifero mette gratuitamente a disposizione di tutti i soggetti interessati a costituire un nuovo ente di erogazione, le proprie competenze e la propria esperienza. Non sempre è infatti facile trovare professionisti che possano dare una reale e qualificata assistenza in un settore che è molto specialistico, ma che non ha ancora sviluppato standard propri e riconosciuti da tutti. Non è infatti raro trovare statuti e bilanci che sono il mero adattamento di atti elaborati per le società commerciali. Unica è poi l assistenza che Assifero può mettere a disposizione di tutti coloro che desiderano promuovere la costituzione di una fondazione di comunità. Si tratta infatti di un processo complesso e articolato che presuppone il coinvolgimento di una pluralità di soggetti e l utilizzo di tecniche sofisticate che pochi conoscono, ma di cui Assifero, a cui sono associate la quasi totalità delle fondazioni di comunità italiane, ha grande padronanza, cosa peraltro riconosciuta anche internazionalmente. Abbiamo potuto misurare la validità della collaborazione che ci è stata prestata per la costituzione della nostra Fondazione. Abbiamo potuto contare su una significativa disponibilità, sia professionale, sia personale. In particolare, quest ultimo profilo, ha rappresentato per tutti noi il miglior lievito per far crescere le nostre convinzioni sulle scelte da operare ed incoraggiarci sulla strada che abbiamo intrapreso. Alberto Motta, Presidente Fondazione della Comunità Veronese La costante attività di assistenza in fase pre costitutiva ha consentito la partecipazione attiva ai lavori da parte di tutti i soggetti promotori garantendo e stimolando la loro massima collaborazione, attraverso un apprendimento continuo. Giovanni Vietri, Presidente della Fondazione della Comunità Salernitana 14 15

9 sharing philanthrophic experiences A settembre, in collaborazione con la Compagnia di San Paolo, è stato organizzato un programma che offrisse un momento di scambio di esperienze con alcune fondazioni di comunità del Regno Unito e la partecipazione alla conferenza del Community Foundations Network. 13 persone, fra cui consiglieri e personale di fondazioni di comunità promosse dalla Compagnia e alcuni ricercatori, hanno avuto la possibilità di partecipare alla conferenza e di fare un esperienza di scambio di know-how relativamente agli aspetti istituzionali e all operatività delle fondazioni di comunità britanniche. Il programma ha incluso la visita delle sedi della Essex Community Foundation, della Capital Community Foundation e della Northern Ireland Community Foundation, momenti di lavoro condivisi, lo scambio di conoscenze e l acquisizione di materiale documentale. Una delle azioni della Compagnia di San Paolo finalizzate alla promozione della cultura della filantropia in Italia consiste nell ideare iniziative volte alla divulgazione di buone pratiche, come pure azioni di networking tra i diversi soggetti che operano nel settore. Quando abbiamo deciso di proporre un iniziativa che avesse come obiettivo la crescita delle competenze delle persone che operano e fanno ricerca sul tema delle fondazioni di comunità, abbiamo scelto come partner naturale Assifero per elaborare un progetto di formazione di tali operatori. La rete di relazioni e la capacità organizzativa di Assifero hanno garantito la realizzazione di un momento formativo piacevole e fruttuoso dal punto di vista dell apprendimento e della conoscenza, valutato positivamente da tutti i partecipanti. Sonia Schellino, Ufficio Studi Compagnia di San Paolo 16 17

10 100% 90% 80% 70% 58,13% Sviluppo di tutte le fondazioni d'erogazione per area geografica percentuali 44,37% 44,55% 35,84% 36,05% 19,71% 9,30% le fondazioni di comunità a venezia Nel 2009 Assifero ha assistito la Fondazione di Venezia nei suoi sforzi volti a promuovere la crescita e lo sviluppo delle quattro fondazioni di comunità da lei promosse nel proprio territorio di riferimento. Attraverso l organizzazione di incontri periodici, la predisposizione di materiale ad hoc e l organizzazione di seminari per gli organi delle singole fondazioni, si vuole favorire quel salto di qualità che permetta loro di sfruttare a pieno le proprie potenzialità. Il progetto mira ad aiutare questi enti nei loro sforzi volti a darsi una struttura giuridica adeguata alle possibilità che la nuova definizione della beneficenza mette a disposizione degli intermediari filantropici, a individuare una missione più ambiziosa di quella di semplice terminale territoriale e a definire modalità più efficaci per favorire un maggior coinvolgimento degli amministratori nella vita della fondazione % 50% 40% 30% 20% 10% 0% ,92% 26,11% 38,37% 19,01% 18,05% 34,41% 11,68% 10,44% 17,83% 17,48% 16,28% 12,42% 10,04% Nord Ovest Nord Est Centro Sud Isole 179 I DATI DELL ISTAT Sviluppo delle fondazioni d'erogazione pure per area geografica valori assoluti Avere dati sulla composizione e sulle caratteristiche degli enti d erogazione è oggi particolarmente difficile. La fonte più attendibile, anche se fa riferimento a dati del 2005 e non è completa, in quanto non considera gli enti erogativi che non sono fondazioni, è il censimento dell Istat la quale su richiesta di Assifero lo ha depurato dai dati relativi alle fondazioni d origine bancaria e agli enti di previdenza che sono stati trasformati in fondazioni. Nel 2005 esistevano fondazioni d erogazione di cui circa il 38% pure e le altre miste. Si tratta di una realtà recente, quasi il 50% è stata costituita dopo il 1995, che aveva erogato oltre un miliardo e cento milioni di euro per progetti d utilità sociale, dato che in questi anni è molto cresciuto, ma che opera ancora in modo molto isolato: solo l 8% aderisce ad un associazione. 68 Prima del Nord Ovest Nord Est

11 un nuovo schema di bilancio L Agenzia per le Onlus ha pubblicato un modello di schema di bilancio che fosse adatto alle esigenze specifiche degli enti non profit. Questa esigenza è forse ancora più importante per gli enti d erogazione dove, spesso, il fondatore affida la gestione della contabilità al proprio commercialista o alla propria struttura aziendale, i quali, di norma, finiscono con l applicare i propri schemi, anche all ente d erogazione. La conseguenza è la presenza di tanti tipi di bilancio, assolutamente non comparabili, che spesso nel linguaggio utilizzano formule poco compatibili con le finalità e l operatività di un ente senza finalità di lucro e che non sempre riescono a dare una rappresentazione delle attività dell ente. A volte manca perfino la voce erogazioni. Si è così costituito un gruppo di lavoro composto da collaboratori e revisori di soci di Assifero che ha cercato di adattare lo schema proposto dall Agenzia per le Onlus alle esigenze specifiche di un ente d erogazione. Particolare attenzione è stata data alla gestione delle attività connesse all intermediazione filantropica, modalità operativa nuova, ma che si sta rapidamente diffondendo nel nostro Paese e per la cui corretta gestione sono necessari particolari accorgimenti, se non si vuole correre il rischio di fornire una rappresentazione non veritiera delle attività dell ente. Assifero ha deliberato di adottare per i suoi associati lo schema di bilancio di esercizio proposto dall Agenzia per le Onlus, adattandolo alla peculiarità dei soggetti partecipanti. Ritengo personalmente che tale scelta sia particolarmente apprezzabile almeno per due ragioni: 1) la prima è relativa alla volontà di adottare schemi uniformi per gli enti erogatori: ciò consentirà di favorire innanzitutto la trasparenza delle gestioni e consentirà di incentivare, con i confronti, sostanziali miglioramenti gestionali nelle erogazioni; 2) la seconda attiene alla possibilità di favorire meglio il dialogo con i vari stakeholders, con gli assistiti in particolare e con i donatori; nei confroni degli assistiti sarà poi oppurtuno estendere richieste di trasparenza, obbligando gli stessi a redigere bilanci chiari e, possibilmente, uniformi sempre seguendo gli schemi proposti dall Agenzia delle Onlus. Ciò renderà infatti possibile un miglior dialogo che favorirà relazioni fiduciarie con i beneficiari delle erogazioni. In sostanza, è vero che i bilanci non sono tutto,anzi di questi tempi altre sono le priorità, ma la scelta di Assifero può contribuire a migliorare i rapporti tra donatori e fruitori e diffondere quella cultura della trasparenza e verità che deve essere alla base di tutte le relazioni nel Terzo Settore. Prof. ADRIANO PROPERSI, Agenzia per le Onlus i partecipanti al gruppo di lavoro Alberto Barenghi, Project Manager - Financial & Budgeting Analyst della Fondazione UMANA MENTE (Gruppo Allianz) Stefano Cotellessa, Commercialista della Fondazione Italiana Charlemagne Antonio Dones, Revisore della Fondazione Nord Milano Marco Magnoni, Revisore della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca Pierfranco Savoldi, Commercialista della Fondazione della Comunità Bresciana Alessandro Tantardini, Revisore della Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona Alfonso Villa, Collaboratore della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Un contributo necessario per garantire trasparenza e rigore allo sviluppo della filantropia istituzionale. Antonio Dones, Fondazione Nord Milano 20 21

12 i seminari Assifero è disponibile ad intervenire a seminari, siano essi promossi dai propri soci o organizzati da altre realtà interessate alla filantropia istituzionale. Nel 2009 ha partecipato ad incontri promossi dalle Fondazioni di Como, Lodi, Salerno e Ticino Olona, ha animato la sessione del festival del Fundraising dedicata agli enti d erogazione e ha parlato dell intermediazione filantropica a Reggio Emilia e a Bologna

13 i rapporti con i media Il mondo degli enti d erogazione è sostanzialmente sconosciuto ai più. Oggi invece che, anche grazie allo sviluppo di nuovi modelli organizzativi, un numero crescente di persone può sperimentare direttamente la filantropia istituzionale, è indispensabile far sì che tutti siano consapevoli di queste nuove opportunità. Per questo Assifero sta sviluppando rapporti con i media, mettendosi a disposizione di tutti coloro che vogliono approfondire i nostri temi, siano essi di settore come il settimanale Vita o destinati ad un pubblico più vasto come il Sole 24 Ore e l Avvenire. i rapporti con l agenzia per le onlus Nel 2009 sono stati approfonditi i rapporti con l Agenzia per le Onlus. In particolare Assifero ha collaborato attivamente all elaborazione delle linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti non profit. La nostra associazione si è non solo accreditata come interlocutore in grado di rappresentare il nostro settore nei rapporti istituzionali, ma si è assicurata che le esigenze degli enti d erogazione fossero ben presenti nell elaborazione di un documento che si trasformerà presto in linee guida, tenendo aggiornati i propri soci su quanto si stava decidendo e offrendo loro la possibilità di intervenire

14 Convegni e momenti formativi internazionali LE RELAZIONI INTERNAZIONALI Assifero interviene ad incontri e convegni, partecipa a momenti formativi, favorisce il coinvolgimento dei soci in programmi internazionali, distribuisce documenti sviluppati all estero, prende parte a comitati. Incontro formativo sulla filantropia d impresa Relazione all Assemblea Generale dell European Foundation Centre Relazione al convegno della Federazione delle fondazioni di comunità polacche Relazione al convegno del Community Foundation Network (Regno Unito) Incontro formativo sulla sostenibilità delle fondazioni di comunità Partecipazione all Assemblea Annuale dell EVPA (venture philanthropy) comitati dei quali fa parte assifero Assifero è stata coinvolta da WINGS nel: Comitato Direttivo sulla Filantropia di Comunità Comitato consultivo sulla Gestione della Conoscenza 26 27

15 La struttura operativa A seguito della decisione della Fondazione Cariplo di distaccare gratuitamente per un triennio presso la nostra associazione Bernardino Casadei, per oltre dieci anni responsabile del Progetto Fondazioni delle Comunità Locali, Assifero ha potuto dotarsi di un Segretario Generale con una esperienza specifica nell assistenza agli enti d erogazione e un articolata rete di relazioni internazionali. Assieme ad Enrico Montefiori, che da anni collabora con Assifero, si è così formato un piccolo gruppo di lavoro che può mettere a disposizione dei soci e di tutti coloro interessati alla filantropia istituzionale delle competenze e una disponibilità che potranno dare un contributo rilevante allo sviluppo del nostro settore. Bernardino CASADEI Segretario Generale Tel ENRICO MONTEFIORI Rapporti con i soci Tel L ufficio virtuale di assifero Si ringrazia la Fondazione Cariplo per il suo generoso sostegno. Per permettere a tutti i soci di avere accesso al materiale prodotto, partecipare a gruppi di lavoro, condividere esperienze, Assifero si è dotata di una piattaforma con cui stimolare il lavoro in rete. Dato che lo sviluppo della filantropia dipenderà anche dalla capacità di utilizzare le nuove tecnologie si stanno studiano le varie opportunità offerte dall evoluzione dell informatica. Obiettivo di Assifero è quello di sperimentare su di sé i diversi strumenti per poi diffonderli ai propri soci prestando la dovuta assistenza

16 IL bilancio LO STATO PATRIMONIALE Il bilancio si presenta senza avanzi in quanto si è deciso di chiuderlo sempre a pareggio inserendo un apposita posta, fondo per attività future, che cresce o scende in funzione del risultato d esercizio, e che nel 2009 è aumentato di quasi rispetto all anno precedente. Complessivamente si è trattato di un anno positivo per Assifero, che, grazie alla sua liquidità, è in grado di promuovere progetti, anche anticipando i fondi necessari. Infine i fondi sono aumentati di circa , di cui sono stati destinati al rafforzamento di un fondo patrimoniale che ha così raggiunto quota il conto economico Nel conto economico non è presente lo stipendio del segretario generale che è a carico della Fondazione Cariplo. Rispetto al 2008 i valori sono più che raddoppiati, ma mentre i costi operativi sono leggermente diminuiti le spese per le attività a favore dei soci e gli accantonamenti sono stati moltiplicati per quasi 8 volte. Dal lato delle entrate è da rilevare come le quote associative siano quasi raddoppiate, i contributi a progetti siano aumentati di e sia stata introdotta una nuova voce relativa ai servizi ai soci. ATTIVITÀ Liquidità Crediti Immobilizzazioni Ratei e risconti attivi TOTALE ATTIVITÀ COSTI Risorse umane Struttura Attività Accantonamenti Tasse TOTALE COSTI RICAVI Contributi progetti Servizi ai soci Rendita Uso fondi Quote associative TOTALE RICAVI PASSIVITÀ Debiti Fondi Ratei e risconti passivi TOTALE PASSIVITÀ

17 w w w. a s s i f e r o. o r g Sede LEGALE Corso di Porta Romana, Milano info@assifero.org Sede operativa di Milano Via Monte di Pietà, Milano Tel Fax Sede operativa di Roma Via Arno, Roma Tel

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA Articolo 1. Denominazione e sede. Su iniziativa dell Associazione R.E TE. Imprese Italia è costituita la Fondazione R.E TE. Imprese Italia, con sede in Roma.

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità. Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN

Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità. Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN Fondazione di Comunità Una Fondazione di Comunità è un organizzazione nonprofit che ha a cuore una

Dettagli

Le Aziende Non Profit:

Le Aziende Non Profit: Le Aziende Non Profit: Aspetti istituzionali, accountability strumenti di gestione Maria Teresa Nardo mt.nardo@unical.it 1 6 novembre 2008 Le ANP: caratteri generali La crisi del welfare state ha comportato

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Comitato territoriale costituzione

Comitato territoriale costituzione Comitato territoriale - finalità CANALE STRUTTURATO DI DIALOGO L AZIENDA INCONTRA I SUOI STAKEHOLDERS UNIVERSITA CATEGORIE ECONOMICHE SCUOLE SUPERIORI ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE CONSUMATORI QUALITA DEI

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.50 - Ass. Costantini Angelo Ass. Politiche del Lavoro -

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014

FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014 FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014 FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014 STATO PATRIMONIALE ATTIVO Anno 2014 Anno 2013 Differenza A CREDITI VERSO ASSOCIATI

Dettagli

Da gruppo informale ad associazione

Da gruppo informale ad associazione DA GRUPPO INFORMALE AD ASSOCIAZIONE Da gruppo informale ad associazione Gruppo informale...9 Gruppo organizzato...9 Associazione:...10 L atto costitutivo e lo statuto...10 Come si organizza internamente

Dettagli

Linee guida Programmazione strategica 2015-2018. 1 dicembre 2014

Linee guida Programmazione strategica 2015-2018. 1 dicembre 2014 1 Linee guida Programmazione strategica 2015-2018 1 dicembre 2014 2 Indice Pag. Premessa 3 La missione 4 La visione 4 I valori 5 Stakeholders 6 Le aree di intervento 7 Centro di risorse, informazione e

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO FINANZIARIO CHIUSO AL 31.12.2013

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO FINANZIARIO CHIUSO AL 31.12.2013 LIFE FOR MADAGASCAR ONLUS VIA MONTE ROSA 15-20145 MILANO CODICE FISCALE 97583110156 NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO FINANZIARIO CHIUSO AL 31.12.2013 Signori associati, ai fini di una maggiore trasparenza

Dettagli

UMANA MENTE SUMMER SCHOOL

UMANA MENTE SUMMER SCHOOL UMANA MENTE SUMMER SCHOOL WEBINAIR Grautità e intermediazione filantropica Relatore: Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero 11 SETTEMBRE 2012 L intermediazione filantropica Un ente, di norma una

Dettagli

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit gennaio 13, Milano Il vostro bisogno, la nostra proposta L economia italiana attraversa una fase di generale difficoltà, all interno

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

LA FONDAZIONE PER IL SUD

LA FONDAZIONE PER IL SUD LA FONDAZIONE PER IL SUD Sostiene la costituzione di Fondazioni di Comunità nelle Regioni del Sud Italia che rientrano nelle regioni ammissibili all obiettivo prioritario 1 come da regolamento CE n. 1260

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Roberto Felici, Giorgio Gobbi, Raffaella Pico Servizio Studi di Struttura

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

PROGETTO Edizione 2015-2016

PROGETTO Edizione 2015-2016 in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Pag. 1 di 5 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro

Dettagli

Lo scopo. Finalità sociale ed efficienza economica possono camminare insieme.

Lo scopo. Finalità sociale ed efficienza economica possono camminare insieme. Èsotto gli occhi di tutti: nella realtàsociale che ci circonda il disagio e le difficoltàeconomiche stanno crescendo, coinvolgendo persone, famiglie, gruppi sociali. Cresce il bisogno ma non crescono le

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Diamogli Credito Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive (POGAS) e l

Dettagli

Assifact ANNUARIO 2013 DEL FACTORING

Assifact ANNUARIO 2013 DEL FACTORING Assifact ANNUARIO 2013 DEL FACTORING Assifact, Annuario 2013 del Factoring Copyright 2013 Edizioni del Faro Gruppo Editoriale Tangram Srl Via Verdi, 9/A 38122 Trento www.edizionidelfaro.it info@edizionidelfaro.it

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

Settore non profit Attività del Cndcec

Settore non profit Attività del Cndcec Settore non profit Attività del Cndcec Domenico Piccolo Consigliere Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili con delega all area Settore non profit Bergamo, 28 giugno 2011 1 Articolazione

Dettagli

AVIS COMUNALE ROMA & AVIS PROVINCIALE DI ROMA

AVIS COMUNALE ROMA & AVIS PROVINCIALE DI ROMA AVIS COMUNALE ROMA & AVIS PROVINCIALE DI ROMA Il nostro progetto non nasce da una nostra idea vera e propria ma è piuttosto la realizzazione del progetto del Servizio Civile Nazionale adattato alla nostra

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

BILANCIO 2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA 2012 PASSIVITÀ 2012 TOTALE ATTIVITÀ 257.279 TOTALE PASSIVITÀ 87.509 CONTO ECONOMICO

BILANCIO 2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA 2012 PASSIVITÀ 2012 TOTALE ATTIVITÀ 257.279 TOTALE PASSIVITÀ 87.509 CONTO ECONOMICO BILANCIO 2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA 2012 PASSIVITÀ 2012 Conto corrente 72.485 Risorse destinate all'attività erogativa 13.211 Immobilizzazioni Software 1.355 Risorse destinate alla gestione 74.298

Dettagli

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG 2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI 2013-2014 1 CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi costituisce una rappresentazione organica e trasparente dei servizi offerti dall Agenzia

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività. SCHEDA FEDERAVO n 16 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) AVO GIOVANI: obiettivi, organizzazione, compiti, attività OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti,

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALBERTO SCANU (12 giugno 2008) Ancora una volta Confindustria ci da l'opportunità di presentare

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA " " CONTINUIAMO A DOTARCI CONTRO LA CRISI Per il quarto anno consecutivo La Regione del Veneto ha promosso attraverso lo strumento della Dote Lavoro, percorsi

Dettagli

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010 Associazione dei Laureati in Economia dell Università degli Studi di Udine RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010 Sede Legale: Via Tomadini 30/a 33100 Udine C.F. 94078730309 info: 0432249960 - e-mail: info@aule.it

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA COACH PROFESSIONISTI SEDE LEGALE IN MILANO VIA EMILIO E MARCO DEI PRAGA 8 BILANCIO PREVENTIVO

ASSOCIAZIONE ITALIANA COACH PROFESSIONISTI SEDE LEGALE IN MILANO VIA EMILIO E MARCO DEI PRAGA 8 BILANCIO PREVENTIVO ASSOCIAZIONE ITALIANA COACH PROFESSIONISTI SEDE LEGALE IN MILANO VIA EMILIO E MARCO DEI PRAGA 8 BILANCIO PREVENTIVO ESERCIZIO 2014-2015 PIANO DI SVILUPPO DELL ESERCIZIO 1 settembre 2013 31 agosto 2014

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) riferimento

LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) riferimento LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) relatore: Monica riferimento Poletto Perché lavorate insieme? Non farsi questa domanda e non comunicarsi la risposta ha conseguenze negative sulla vita dell

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica Comitato CODAU per il Coordinamento degli Uffici di Supporto alla Ricerca Scientifica Promosso da dieci università: Università di Torino, Pavia, Modena e Reggio Emilia, Bologna, Roma La Sapienza, Palermo,

Dettagli

Costituire un associazione di volontariato

Costituire un associazione di volontariato Costituire un associazione di volontariato Per il Forum Giovani Trieste, 6 maggio 2011 Intervento di Pierpaolo Gregori Francesca Macuz 1 Il Csv Fvg L attività del Csv Fvg Gestire il CSV La Mission del

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI dell AISLA Onlus Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica Organizzazione non lucrativa di utilità sociale Indice Titolo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI C O M U N E D I D E R U T A PROVINCIA DI PERUGIA REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI CAPO I NORME ISTITUTIVE E ATTRIBUZIONI. Art. 1 Istituzione.. Art. 2 Attribuzioni.. CAPO II ORGANI DELLA

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

AVETE PROGETTI PER IL FUTURO?

AVETE PROGETTI PER IL FUTURO? AVETE PROGETTI PER IL FUTURO? BANDO PER PROGETTI EMBLEMATICI MINORI BANDO N. 1 ANNO 2011 FINALITÀ Gli interventi emblematici provinciali si riferiscono a progetti diretti a perseguire obiettivi coerenti

Dettagli

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015 POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DELLA FONDAZIONE AI.BI.

REGOLAMENTO INTERNO DELLA FONDAZIONE AI.BI. REGOLAMENTO INTERNO DELLA FONDAZIONE AI.BI. ***** NORME DI APERTURA Art. 1 Validità del regolamento interno Il presente regolamento, derivante dai principi espressi dallo Statuto da cui discende, rappresenta

Dettagli

E tu, lo sai chi è un filantropo?

E tu, lo sai chi è un filantropo? E tu, lo sai chi è un filantropo? Nel 2013 il Centro Ipsos ha chiesto agli italiani il significato del termine filantropia. Venne fuori che 2 su 3 lo ignoravano. Oggi la situazione è migliorata ma c è

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Introduzione La comunicazione nei progetti finanziati dalla Commissione europea svolge sempre un ruolo rilevante in

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2"<=/32$42>" '%0$-2&&$?'"9$44@"A<B"C'#D$%92$"AE32'"FGGG"H'-&$"/"6%2$-&$"

!!#$%&'()!*(+,'-./0-'1%'.2-32$4/5627'0-289:3$;.2<=/32$42> '%0$-2&&$?'9$44@A<BC'#D$%92$AE32'FGGGH'-&$/6%2$-&$ La nostra mission:! creare una rete tra tutti i soggetti coinvolti nei disturbi specifici dell apprendimento per l unico fine: " il benessere dello studente.!!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2""

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale La biblioteca multiculturale Porta di accesso a una società di culture diverse in dialogo Tutti viviamo in una società sempre più eterogenea. Nel mondo vi

Dettagli

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA ART. 1 - DENOMINAZIONE È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli articoli 36, 37 e 38 del Codice Civile e alle indicazioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO 1. Finalità degli interventi emblematici 2 2. Ammontare delle assegnazioni e soggetti destinatari 2 3. Aree filantropiche di pertinenza

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it L Ordine degli Psicologi del Veneto ed il processo di valutazione del rischio stress nella prospettiva delle azioni di miglioramento e lo sviluppo del benessere organizzativo. Andrea Petromilli Ordine

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA Approvato in data con deliberazione consiliare n. Premesso che la Legge 5 Febbraio 1992 n.

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK Nella convinzione che il rafforzamento delle relazioni tra Svezia e Italia nell ambito dell Unione Europea possa essere ottenuto con successo sviluppando

Dettagli

NUOVO SISTEMA VALUTAZIONE AERO CLUB D ITALIA

NUOVO SISTEMA VALUTAZIONE AERO CLUB D ITALIA AERO CLUB D'ITALIA NUOVO SISTEMA VALUTAZIONE AERO CLUB D ITALIA APPROVATO CON DELIBERA C. F. 244/2014 Via Cesare Beccaria, 35/A 00196 Roma - tel. +39 06 3608461 - fax +39 06 32609226 - codice fiscale 80109730582

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 740 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 Legge regionale n. 33/2006 Norme per lo Sviluppo dello Sport per Tutti Articolo 5 - Approvazione Protocollo d intesa e Convenzione tra

Dettagli

Il fundraiser questo s(conosciuto)

Il fundraiser questo s(conosciuto) ABBIAMO IL PALLINO PER IL FUNDRAISING Il fundraiser questo s(conosciuto) Chi è, cosa fa, quali strumenti utilizza, con chi si relaziona e quali obiettivi ha questa figura professionale complessa e specializzata

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29; OGGETTO: Emanazione del Regolamento per la formazione del personale tecnicoamministrativo novellato dalla delibera del Consiglio di Amministrazione in data 22/12/2010. IL RETTORE D.R. N. 1 VISTO lo Statuto

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire (Allegato a) STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire Sulle orme di Karol Titolo I Costituzione e Scopi Art. 1. E costituita l Associazione denominata Vds Voglia di stupire con sede presso parrocchia

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

BANDI E FINANZIAMENTI

BANDI E FINANZIAMENTI BANDI E FINANZIAMENTI 1. Accesso ai fondi europei Gli obiettivi strategici della proposta Lo sviluppo di progetti nel mondo non profit è ormai una funzione chiave sia a livello strategico che per la sostenibilità

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli