Monitoraggio della Rete di Assistenza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Monitoraggio della Rete di Assistenza"

Transcript

1 Studio di fattibilità Allegato al Deliverable A Monitoraggio della Rete di Assistenza Fase 1 Anagrafica ASL Comuni assistibili () ESTRATTO

2 Indice del documento A.20 SCOPO DELL APPLICAZIONE...3 A Obiettivi dell applicazione...3 A Contesto dell applicazione...5 Contesto informativo...5 Interrelazioni esterne...6 Contesto informatico...8 A.30 SOLUZIONE DI MASSIMA...12 A Aspetti informativi...12 A Schema organizzativo...12 A Schema del processo di business

3 A.20 SCOPO DELL APPLICAZIONE A Obiettivi dell applicazione Lo studio di fattibilità per la realizzazione all interno del del sistema di Monitoraggio della rete di assistenza, è stato frazionato in tre fasi, corrispondenti all implementazione di tre moduli distinti e indipendenti: Anagrafe ASL Comuni 1 Assistibili 2 Monitoraggio delle Strutture di ricovero Monitoraggio delle Strutture territoriali In questa prima fase saranno affrontate le parti del CNR Method, per cui sarà necessaria una trattazione specifica al di là dei contenuti esplicitati nella parte introduttiva, che costituiscono il cappello generale di introduzione allo sviluppo dell intero Sistema di monitoraggio della rete di assistenza. In merito allo scopo dell applicazione, obiettivo principale di questa fase è la messa a disposizione di un Anagrafica ASL Comuni Assistibili completa e aggiornata. Obiettivi specifici: Realizzazione e gestione dell anagrafica ASL Comuni Assistibili: revisione e reingegnerizzazione della struttura delle informazioni attualmente disponibili riguardo la competenza territoriale delle Aziende Sanitarie Locali ed integrazione con i dati sulla popolazione residente in ciascun Comune, al fine di: - associare ad ogni ASL tutti i Comuni afferenti; - monitorare, per ogni ASL, la popolazione residente nel territorio di competenza. Reingegnerizzazione del processo di alimentazione: fornire sistematicità nei tempi e nelle modalità alle azioni intercorrenti tra gli attori coinvolti. Aggiornamento del dato: garantire l aggiornamento dinamico dell evoluzione delle ASL su base territoriale ed il rinnovo periodico delle informazioni relative ai confini territoriali dei Comuni e alla popolazione ivi residente. Condivisione del dato: garantire a tutti i livelli di governo l accesso all anagrafe territoriale che mappi in tempo reale la situazione della dislocazione delle ASL. 1 Per i comuni di Roma e Torino, l Asl e i suoi assistibili saranno associati al singolo/a municipio/ circoscrizione. 2 Per Assistibili si intende la popolazione residente nel territorio di competenza della ASL 3

4 Storicizzazione del dato: garantire il tracciamento dell evoluzione delle informazioni relative agli ambiti sanitari, al territorio e alla popolazione. Tempestiva comunicazione delle variazioni: garantire un meccanismo di alert ai soggetti interessati a fronte di ogni variazione apportata sulle informazioni contenute nella suddetta anagrafica. Obiettivi trasversali: Cooperazione applicativa: garantire lo scambio informativo bidirezionale, tempestivo e congruente tra i sistemi coinvolti a livello nazionale del, attraverso meccanismi di cooperazione applicativa o, dove impossibile, di interoperabilità con sistemi esterni, nel rispetto delle linee guida definite nella Macro Architettura ICT di riferimento. Qualità del sistema: il software prodotto deve rispettare lo standard ISO 9126 e comunque riferirsi alle linee guida definite nella Macro Architettura ICT di riferimento. Sicurezza del sistema: il sistema realizzato deve rispettare gli standard contenuti nelle linee guida definite nella Macro Architettura ICT di riferimento. Flessibilità del sistema: il sistema deve adattarsi alle esigenze degli utenti, per i dati di propria competenza, in modo veloce e maneggevole, con il minor sforzo possibile sia da parte del gestore che del sistema stesso. Automazione dei processi: devono essere minimizzati i processi manuali, in ottica di: riduzione dei tempi di acquisizione ed elaborazione; supporto ai processi decisionali; salvaguardia dell informazione; riduzione errori manuali. 4

5 A Contesto dell applicazione Il contesto mira a circoscrivere il dominio e l ambito in cui considerare l applicazione da sviluppare, descritto in termini di: contesto informativo; interrelazioni esterne; contesto informatico. Contesto informativo In merito alla realizzazione dell Anagrafe ASL Comuni Assistibili gli attori coinvolti saranno: le, responsabili dell aggiornamento riguardo: la nascita di una nuova ASL la dismissione di una ASL per accorpamento in un altra variazioni degli ambiti sanitari delle ASL ISTAT, responsabile dell aggiornamento sul delle informazioni relative alla popolazione residente nei comuni e alla variazione del territorio comunale Ministero della Salute (MdS), che provvede alla disaggregazione della popolazione comunale in popolazione per circoscrizione/municipio ed è responsabile del relativo aggiornamento Altri utenti (ASSR, Strutture eroganti, Cittadino), che possono accedere in sola consultazione. Il processo interessato dall utilizzo del sistema provvede ad acquisire e a collegare l informazione della popolazione residente e del territorio per Comune con l informazione degli ambiti sanitario amministrativi delle ASL. I servizi che il sistema garantirà all ambiente esterno, in merito all Anagrafica in esame, sono: Variazioni ambiti sanitari: il sistema rileva le variazioni delle ASL e delle corrispondenti aree di competenza e ne fornisce il dato aggiornato e la relativa evoluzione nel tempo. Aggiornamento territorio e popolazione: il sistema rileva le variazioni di popolazione e territorio e ne fornisce il dato aggiornato e la relativa evoluzione. Alert di variazione: il sistema, man mano che rileva una variazione, ne informa tutti gli utenti interessati. Gestione delle incongruenze: il sistema verifica la congruenza dei dati, dando comunicazione dell eventuale incongruenza a chi ne detiene la responsabilità. Consultazione: il sistema fornisce l accesso all Anagrafica, al fine di effettuare interrogazioni e analisi di tipo quantitativo e cartografico. 5

6 Interrelazioni esterne La figura seguente evidenzia i servizi descritti, che il mette a disposizione dei corrispondenti domini coinvolti, ed illustra le principali modalità di interazione da parte del sistema con l esterno. Non fornisce indicazioni in merito alla soluzione architetturale né alle funzionalità interne del sistema, che deve essere ancora considerato come una black box. Gestione incongruenze Alert avvenuta variazione Variazione ambiti sanitari MDS Consultazione Aggiornamento territorio e popolazione Altri utenti (ASSR, Strutture eroganti, cittadino) ISTAT Sistema Monitoraggio della Rete di di Assistenza Anagrafica ASL-Comuni-Assistibili Figura 1 - Interrelazioni esterne La seguente tabella illustra le caratteristiche di comunicazione tra il sistema e i diversi domini, evidenziando quelle relazioni che occorre considerare informatizzate. 6

7 Tabella 1 Descrizione dei servizi offerti ISTAT MDS MDS Attore Servizio Tipo Modalità Descrizione MDS ISTAT Altri utenti Variazione ambiti sanitari Gestione incongruenze Aggiornamento territorio e popolazione Aggiornamento territorio e popolazione Alert avvenuta variazione E A Il sistema risponde all esigenza di disporre degli aggiornamenti relativi agli ambiti sanitari delle ASL E A Il sistema consente di verificare la congruenza tra ambiti sanitari e Comuni (o circoscrizioni/municipi) e di segnalare eventuali discordanze, nell ottica di garantire la coerenza dell anagrafica disponibile E A Il sistema risponde all esigenza di disporre degli aggiornamenti relativi al territorio e alla popolazione residente per Comune E A Il sistema risponde all esigenza di disporre dei dati relativi alla popolazione per singola circoscrizione dei comuni comprendenti più di una ASL E A Il sistema permette di ricevere tempestiva comunicazione ogni qualvolta siano disponibili nuove informazioni Consultazione E A Il sistema consente l accesso diretto alle informazioni relative all anagrafica ASL Comuni Assistibili Legenda Elettronica: l informazione, al momento della raccolta, è trattata su supporto elettronico (DataBase, file.). Automatica: l informazione usufruisce di una modalità di trasporto informatizzata. Cartacea: l informazione al momento della raccolta è trattata su supporto cartaceo. Manuale: l informazione usufruisce di una modalità di trasporto non informatizzata. 7

8 Contesto informatico I sistemi coinvolti nel processo di gestione dell anagrafica ASL Comuni Assistibili, nell ambito del Monitoraggio della Rete di Assistenza, sono quelli appartenenti agli attori, già rappresentati nei paragrafi precedenti. Le modalità con la quale tali sistemi interagiranno con il vengono di seguito riportate per ciascun servizio e si basano sui paradigmi di cooperazione definiti nelle linee guida della Macro architettura ICT. Paradigma Servizio Dominio cliente Dominio servente Richiesta di servizio - Interrogazione Consultazione MDS ISTAT Altri utenti Richiesta di servizio - Transazione Variazione ambiti sanitari Richiesta di servizio - Transazione Aggiornamento territorio e popolazione MDS ISTAT Figura 2 Richiesta di servizio La Richiesta di servizio è caratterizzata da un messaggio XML/SOAP che determina l esecuzione di un applicazione del dominio servente, che, in base alle specifiche del messaggio, esegue una procedura e invia una risposta al dominio cliente. Si distingue secondo i modelli di Interrogazione e Transazione che vengono applicati rispettivamente ai servizi di: Consultazione : si devono prevedere tre possibili scenari, in funzione delle scelte organizzative e tecnologiche dei singoli domini interessati; il primo si basa sull utilizzo di Web Services, il secondo sull impiego di strumenti quali Business Objects/Web Intelligence, il terzo sull accesso a funzionalità in ambiente web tramite Portale: Modalità Web services (scenario esemplificativo) 1. Il offre un servizio di consultazione dell Anagrafica ASL Comuni Assistibili per eseguire query e restituire schede anagrafiche, sulla base dei dati ivi inseriti 2. Il pubblica il servizio nella Porta Applicativa, genera il descrittore del servizio (WSDL) nel Repository Documentale XML e inserisce i riferimenti al servizio nel registro UDDI 8

9 3. Il dominio cliente interroga il registro UDDI attraverso un interfaccia web, per cercare il servizio ed ottenere l URL del descrittore WSDL 4. Il dominio cliente utilizza il descrittore WSDL per generare il web service Stub da inserire nella propria Porta Delegata 5. Il dominio cliente crea un form web (da integrare nel proprio eventuale Portale), per utilizzare il web service stub ed eseguire quindi le query del servizio offerto dal Modalità B.O./Web Intelligence 1. Il offre un servizio di consultazione dell anagrafica ASL Comuni Assistibili per eseguire query e restituire schede anagrafiche, sulla base dei dati ivi inseriti 2. Il dominio cliente attiva lo strumento B.O./Web Intelligence per accedere agli universi di propria competenza Modalità Accesso da Portale 1. Il offre, direttamente accessibile dal Portale, un servizio di consultazione dell anagrafica ASL Comuni Assistibili 2. L utente accede al servizio ed effettua le ricerche desiderate, attraverso opportune interfacce grafiche 3. I risultati vengono presentate su pagine html Variazione ambiti sanitari e Aggiornameno territorio e popolazione : si devono prevedere due possibili scenari, in funzione delle scelte organizzative e tecnologiche dei singoli domini interessati; il primo si basa sull utilizzo di Web Services, il secondo sull uso delle funzionalità di un applicazione web based: Modalità Web services (scenario esemplificativo) 1. Il offre un servizio un servizio di aggiornamento dell Anagrafica ASL Comuni Assistibili 2. Il pubblica il servizio nella Porta Applicativa, genera il descrittore del servizio (WSDL) nel Repository Documentale XML e inserisce i riferimenti al servizio nel registro UDDI 3. Il dominio cliente interroga il registro UDDI attraverso un interfaccia web, per cercare il servizio ed ottenere l URL del descrittore WSDL 4. Il dominio cliente utilizza il descrittore WSDL per generare il web service Stub da inserire nella propria Porta Delegata 5. Il dominio cliente crea un form web (da integrare nel proprio eventuale Portale), per utilizzare il web service Stub ed eseguire le operazioni relative al servizio di aggiornamento, nel momento in cui i propri sistemi rilevino variazioni di dati 9

10 Modalità Applicazione Web 1. Il dominio cliente effettua l aggiornamento dell Anagrafica mediante apposite funzionalità di un applicazione web based Paradigma Servizio Dominio sorgente Dominio destinatario Notifica di evento Alert di avvenuta variazione MDS Notifica di evento Gestione incongruenze Figura 3 Notifica di evento La Notifica di evento, ossia la segnalazione dell avvenuto cambiamento del valore di un oggetto applicativo all interno del dominio sorgente, è un messaggio che un applicazione invia allo scopo di informare dell evento applicazioni di domini destinatari, che possono produrre, in base alle specifiche del messaggio, un cambiamento del valore di propri oggetti applicativi. Anche in questo caso si devono prevedere due possibili scenari, da adottare in funzione delle scelte organizzative e tecnologiche dei singoli domini interessati. Il primo si basa sull interscambio di messaggi tramite busta e-gov, il secondo adotta il meccanismo dell automatica: Modalità busta e-gov (scenario esemplificativo) 1. Registrazione come dominio pubblicante (sorgente) e dominio sottoscrittore (destinatario) presso il sistema di Gestione Eventi, compreso all interno del Canale di Interscambio e Cooperazione (cfr. modello di riferimento in Macro architettura ICT ) 2. L evento di variazione/incongruenza ha luogo nel e viene generato in formato XML; questo viene pubblicato sulla Porta di Dominio, che si prende carico di consegnare l evento inserendolo in una coda locale 3. La Porta Delegata apre una connessione https, crea un busta e-gov (formato SOAP/XML) che invia al sistema Gestore Eventi 4. Il Gestore Eventi inoltra l evento ai domini destinatari 10

11 5. Il dominio destinatario riceve il messaggio ed esegue le eventuali istanze applicative connesse (es. correzione dell incongruenza) Modalità automatica 1. Il notifica l avvenuto evento ai domini destinatari inoltrando, via SMTP, il messaggio in formato XML come allegato di una mail; 2. Il dominio destinatario riceve la mail e manda in esecuzione un applicazione che legge il contenuto dell allegato ed aggiorna, laddove necessario, il proprio sistema informativo 11

12 A.30 SOLUZIONE DI MASSIMA A Aspetti informativi La presente sezione dello studio consiste nella individuazione e rappresentazione del nuovo assetto che strutture organizzative, processi, funzionalità, servizi, basi informative interessate dal progetto assumeranno a conclusione dello stesso. Definisce inoltre insiemi di dati/processi omogenei dal punto di vista della contiguità funzionale. Si articola in: A Schema organizzativo; A Schema del processo di business; A Schema dei dati; A Aree di business. A Schema organizzativo In questa parte dello studio non emergono necessità di modificare l organizzazione attuale. A Schema del processo di business In relazione al processo di associazione ASL Comuni Assistibili, nella parte generale di introduzione allo studio, è presente, nella descrizione della situazione attuale, un riferimento specifico al processo As Is, pertanto, prima di procedere alla trattazione della soluzione To Be, se ne invita la lettura in modo da coglierne limiti e punti d attenzione. Si riportano, comunque, qui di seguito, fasi e azioni del processo, che risentono nella situazione attuale di un assenza di sistematicità: Scambio e acquisizione di dati e informazioni Momenti di verifica Comunicazioni di verifica e di supporto Condivisione dell informazione Allaccio delle diverse informazioni. A tal proposito nella soluzione to be si è proceduto a regolarizzare il processo inserendo fasi che rispondessero ai punti di attenzione rilevati nell as is e all esigenza regionale di avere un anagrafica il più possibile aggiornata e condivisa. Il sistema dovrà prevedere la gestione delle informazioni relative a territorio e popolazione a livello di singola Area sanitaria: per Area sanitaria si intende l area territoriale minima di ciascun Comune che sia significativa ai fini dell associazione degli ambiti sanitari alle ASL. Attualmente, per il Comune di Roma tali aree corrispondono ai 20 municipi, per il Comune di Torino alle 10 circoscrizioni, negli altri casi agli interi Comuni. 12

13 Al grafico UML del processo seguiranno le tabelle con le relative descrizioni, articolate sulla base dei seguenti elementi: Attività in cui è riportata la denominazione dell attività così come riportata nell activity diagram; Decisioni in cui è riportata un indicazione della decisione da cui derivano le diverse alternative di processo; Descrizione in cui è riportata la descrizione dell attività/decisione 13

14 Processo di associazione ASL - Aree sanitarie - Assistibili TO BE ISTAT Regione MdS A.1 Variazione ambiti sanitari A.2 Espone variazione ambiti A.3 Acquisisce variazione ambiti A.3.1 Produce alert A.3.2 Aggiorna elenco ambiti sanitari A A Riceve alert Riceve alert A.4.1 Invia dati su popolazione per comuni A.4.2 Comunica invio dati per comune Riceve comuinicazione A A Espone proporzioni della popolazione per circoscrizioni/municipi A.5 Acquisisce dati di Area sanitaria(comuni/municipi/ Circoscrizioni) - pop. A.6.1 D.6 [Dati P2] [Dati Posas] Crea classi di età per Area sanitaria A.7 Verifica elenco Aree sanitarie D.8 [Variazione] A.8.1 A.8.2 Produce alert Aggiorna elenco Aree sanitarie A.9 A.9 Riceve alert Riceve alert A.11.1 Verifica congruenza tra elenco Aree sanitarie e ambiti territoriali sanitari A.10 A.11.2 Segnala incongruenza [Incongruenza] D.11 Riceve Segnalazione A.12 Produce associazione aggiornata ASL - Aree sanitarie - Popolazione A.11.3 Espone dato da integrare A.12.3 Produce alert A.12.2 Espone Ambiti territoriali di ASL aggiornati A.12.1 Espone associazione ASL-Aree- Popolazione aggiornata A.13 A.13 Acquisizione Associazione ASL - Aree sanitarie - Popolazione e mappa Acquisizione Associazione ASL - Aree sanitarie - Popolazione e mappa Figura 4 Processo di aggiornamento dell Associazione ASL-Aree sanitarie-popolazione

15 Tabella 2 Descrizione del processo Associazione ASL - Aree sanitarie - Assistibili (TO BE) Codice Attività Attore Descrizione A.1. Variazione ambiti sanitari A.2 Espone Variazione ambiti A.3 Acquisisce variazione ambiti Regione Regione La Regione varia gli ambiti sanitari: - Istituisce nuova ASL - Accorpa quelle esistenti - Sposta comuni fra ASL Espone i dati rappresentanti la variazione Il acquisisce la variazione A.3.1 Produce alert Il produce un alert agli attori coinvolti in cui informa delle avvenute variazioni A.3.2 Aggiorna elenco ambiti sanitari A Riceve alert MdS A Riceve alert A.4.1 A.4.2 A A Invia dati su Istat popolazione per comune Comunica invio dati per Istat comune Riceve comunicazione MdS Espone proporzioni MdS della popolazione per circoscrizioni/municipi A.5 Acquisisce dati di Area Sanitaria (Comuni/Circoscrizioni/ Municipi) popolazione Il aggiorna elenco degli ambiti sanitari tenendo traccia dello storico Invia i dati validati relativi alla popolazione (P2 e Posas) 3 Comunica l'avvenuto invio dei dati di popolazione al Espone le proporzioni di ripartizione, elaborate sulla base delle proprie indagini, delle popolazioni comunali di Roma e Torino rispetto alle proprie circoscrizioni o municipi. Il sistema, ricevuti i dati dell'istat e le percentuali di ripartizioni da parte del MdS, crea il dato per area sanitaria al fine di ricavare i dati a livello di ASL D.6 Tipologia di dati Il sistema valuta se i dati appartengono al flusso Posas o al P2: - se Posas va al A se P2 va al A.7 A.6.1 Crea le classi di età Il sistema crea la ripartizione per classi di età, dal dato di partenza del Posas per età 3 I flussi informativi gestiti dal sistema saranno descritti in seguito alla descrizione del processo di business.

16 Associazione ASL - Aree sanitarie - Assistibili (TO BE) Codice Attività Attore Descrizione A.7 Verifica elenco Aree sanitarie Il sistema provvede a verificare le variazioni rispetto l'elenco delle Aree sanitarie del periodo precedente D.8 Variazione Se c'è stata variazione fra i due anni prosegue da 8.1 Se non c'è stata variazione prosegue da A.10 A.8.1 Produce alert Il sistema produce un alert in cui è steso un report di tutte le variazioni di territorio delle Aree sanitarie raggruppate per regioni A.8.2 Aggiorna elenco Aree sanitarie A.9 Riceve alert MdS A.9 Riceve alert A.10 Verifica congruenza tra elenco Aree sanitarie aggiornato e ambiti territoriali sanitari In base alle variazioni avvenute provvede all'aggiornamento del relativo elenco Il sistema verifica che tutte le Aree sanitarie siano state assegnate ad un'asl D.11 Incongruenza? Se risulta che una Area sanitaria non è stata assegnata a nessuna ASL prosegue da A.11.1 Se tutti le aree risultano essere assegnati ad un'asl prosegue da A.12 A.11.1 Segnala incongruenza Produce una segnalazione in cui chiede alla regione cui appartiene l Area sanitaria di assegnarla ad un'asl A.11.2 Riceve segnalazione Regione La regione riceve segnalazione con la o le Aree sanitarie da collocare A.11.3 Espone dato da integrare A.12 Produce associazione ASL Aree sanitarie Popolazione A.12.1 Espone associazione ASL Aree sanitarie Popolazione aggiornata Regione La Regione espone il dato da integrare e riprende da A.2 Il sistema produce l'associazione tra Aree sanitarie, ASL, popolazione e territorio Espone il dato quantitativo di associazione della popolazione di Area sanitaria all'asl tenendo traccia dell'evoluzione storica dell'associazione storica ASL Aree sanitarie

17 Associazione ASL - Aree sanitarie - Assistibili (TO BE) Codice Attività Attore Descrizione A.12.2 Espone Ambiti territoriali di ASL aggiornati Produce ed espone i confini e le aree di competenza di ogni ASL, tenendo traccia di come questi siano variati nel tempo A.12.3 Produce alert Produce un alert in cui informa dell'avvenuto aggiornamento A.13 Acquisizione associazione ASL Aree sanitarie - Popolazione e mappa A.13 Acquisizione associazione ASL Aree sanitarie - Popolazione e mappa MdS Le regioni, ricevuto l'alert, sono nella condizione di acquisire sul proprio sistema i dati dell'anagrafica Il MdS, ricevuto l'alert, è nella condizione di acquisire sul proprio sistema i dati dell'anagrafica

18 Flussi informativi gestiti dal sistema Il sistema acquisirà in input: dall ISTAT, al fine di rilevare popolazione e territorio comunale: - I dati del modello Posas (dato oggi utilizzato), che fornisce popolazione per il 98% dei comuni distinta per età, stato civile e sesso; - I dati stimati ad integrazione dei dati Posas, relativi alla copertura del restante 2%; - I dati del modello P2, che rileva la popolazione e la relativa dinamica distinta per sesso. dal MDS, al fine di ripartire la popolazione comunale sulle Aree sanitarie: - i dati relativi alle percentuali di ripartizione per Area sanitaria; dalle : - i dati relativi alle variazioni degli ambiti sanitari e produrrà in output le incongruenze rilevate a seguito delle verifiche incrociate e il ritorno informativo per gli attori interessati. ISTAT MDS Variazioni ambiti sanitari Dati Posas + dati stimati integrativi Dati P2 Dati Popolazione Area Sanitaria Sistema Monitoraggio della Rete di Assistenza Anagrafica ASL-Comuni-Assistibili Incongruenze Ritorno informativo sull anagrafica Tutti gli attori coinvolti Figura 5 Flussi informativi in ingresso e uscita

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

Monitoraggio della rete d assistenza Fase1 Anagrafica ASL Comuni - Assistibili

Monitoraggio della rete d assistenza Fase1 Anagrafica ASL Comuni - Assistibili Monitoraggio della rete d assistenza Fase1 Anagrafica ASL Comuni - Assistibili Versione 1.1 30 Novembre 2004 Manuale_Utente_MRA.doc Pagina 1 di 97 Versione 1.1 Indice 1. Introduzione... 5 1.1 Definizioni...

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Manuale d uso del Sistema di e-procurement Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

Prodotto <ADAM DASHBOARD> Release <1.0> Gennaio 2015

Prodotto <ADAM DASHBOARD> Release <1.0> Gennaio 2015 Prodotto Release Gennaio 2015 Il presente documento e' stato redatto in coerenza con il Codice Etico e i Principi Generali del Controllo Interno Sommario Sommario... 2 Introduzione...

Dettagli

Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili

Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili Questa presentazione intende illustrare brevemente la nuova funzionalità (Notifiche multiple di DM simili) predisposta

Dettagli

ARTeS iscrizione Albi e Registri Terzo Settore della Regione Lazio Guida alle procedure di iscrizione. Rev. 0 del 2 maggio 2012

ARTeS iscrizione Albi e Registri Terzo Settore della Regione Lazio Guida alle procedure di iscrizione. Rev. 0 del 2 maggio 2012 ARTeS iscrizione Albi e Registri Terzo Settore della Regione Lazio Guida alle procedure di iscrizione Rev. 0 del 2 maggio 2012 1 Il sistema informativo A.R.Te.S. È operativa dal 2 maggio la nuova procedura

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO Modalità tecniche per la predisposizione e l invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia all INPS

DISCIPLINARE TECNICO Modalità tecniche per la predisposizione e l invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia all INPS DISCIPLINARE TECNICO Modalità tecniche per la predisposizione e l invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia all INPS 1. Introduzione Il presente documento ha lo scopo di definire le modalità

Dettagli

Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi

Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi Guida Operativa Versione 1.0 del RTI

Dettagli

Portale regionale della Salute. Servizi di prenotazione prestazione e pagamento ticket.

Portale regionale della Salute. Servizi di prenotazione prestazione e pagamento ticket. Portale regionale della Salute Servizi di prenotazione prestazione e pagamento ticket. Specifiche di integrazione dei servizi di cooperazione applicativa e dei web services. Versione 1.10 16 Ottobre 2013

Dettagli

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID) Sistema per l interscambio dei dati (SID) Specifiche dell infrastruttura per la trasmissione delle Comunicazioni previste dall art. 11 comma 2 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201 Sommario Introduzione...

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl CitySoftware PROTOCOLLO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it SISTEMA DI PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA Realizzato

Dettagli

Le comunicazioni telematiche in Toscana

Le comunicazioni telematiche in Toscana Le comunicazioni telematiche in Toscana Stampa Centro stampa Giunta Regione Toscana I N D I C E Le comunicazioni telematiche I canali di comunicazioni InterPRO e le Amministrazioni Pubbliche Come attivare

Dettagli

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA Ottimizzazione dei processi aziendali Con il modulo E-mail Integrata, NTS Informatica ha realizzato uno strumento di posta elettronica

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Guida all accesso al portale e ai servizi self service

Guida all accesso al portale e ai servizi self service Guida all accesso al portale e ai servizi self service INDICE PREMESSA 2 pag. 1 INTRODUZIONE 2 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO 2 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA 2 2.2 L INSERIMENTO DELLA

Dettagli

Servizio Telematico Paghe

Servizio Telematico Paghe Servizio Telematico Paghe GUIDA ALL USO DELLE PAGINE DI AMMINISTRAZIONE DEL SERVIZIO PAGHE.NET Software prodotto da Nuova Informatica srl 1 SOMMARIO SOMMARIO...2 INTRODUZIONE...3 FLUSSO DELLE INFORMAZIONI...3

Dettagli

SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE

SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE EGIDIO PICERNO POTENZA 9 LUGLIO 2010 Interoperabiltà è la capacità di due o più sistemi informativi di scambiarsi informazioni e di attivare, a suddetto

Dettagli

ALLEGATO. Fase operativa area socio-sanitaria (ASL)

ALLEGATO. Fase operativa area socio-sanitaria (ASL) ALLEGATO PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA DEFINIZIONE DI UN PAI INTEGRATO A FAVORE DI CITTADINI IN CONDIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA Ne La DGR n. 8243 del 22.10.2008, allegato

Dettagli

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA Ottimizzazione dei processi aziendali Con il modulo E-mail Integrata, NTS Informatica ha realizzato uno strumento di posta elettronica

Dettagli

SERVICE BROWSER. Versione 1.0

SERVICE BROWSER. Versione 1.0 SERVICE BROWSER Versione 1.0 25/09/2008 Indice dei Contenuti 1. Scopo del documento... 3 2. Introduzione... 3 3. Accordi di Servizio... 4 4. Servizi... 5 5. Servizio: Schede Erogatori... 8 6. Servizio:

Dettagli

LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A.

LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A. LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A. Udine, 11 giugno 2013 Il processo Sistemi documentali Sistema di conservazione Documenti archiviati Presa in carico e controllo

Dettagli

Studio di fattibilità Deliverable A. Sistema Informativo Nazionale Dipendenze ESTRATTO

Studio di fattibilità Deliverable A. Sistema Informativo Nazionale Dipendenze ESTRATTO Studio di fattibilità Deliverable A Sistema Informativo Nazionale Dipendenze ESTRATTO INDICE A. STUDIO DI FATTIBILITÀ... 3 PREMESSA...3 A.20 SCOPO DELL APPLICAZIONE...4 A.20.10 NECESSITÀ UTENTE...4 Necessità

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici renzo ullucci Contesto Il completamento dell apparato normativo e la concreta implementazione delle nuove tecnologie rendono più reale

Dettagli

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE Pag. 1 di 16 SOFTWARE A SUPPORTO DELLA (VERS. 3.1) Specifica dei Requisiti Utente Funzionalità di associazione di più Richiedenti ad un procedimento Codice Identificativo VERIFICHE ED APPROVAZIONI CONTROLLO

Dettagli

Dai sistemi documentari al knowledge management: un'opportunità per la pubblica amministrazione

Dai sistemi documentari al knowledge management: un'opportunità per la pubblica amministrazione Dai sistemi documentari al knowledge management: un'opportunità per la pubblica amministrazione Reingegnerizzazione dei sistemi documentari e knowledge management Paola Montironi Quadro di riferimento

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici Circolare n. 1/SCU Protocollo n. Al Dirigente scolastico Indirizzo email Roma, Oggetto: 9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit. Rilevazione sulle istituzioni

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI PROCESSO CIVILE TELEMATICO Modalità per l esecuzione dei test di interoperabilità da parte di enti o

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute MATTONE PATIENT FILE Anagrafe delle Persone Fisiche Gianni Maglione Regione Friuli Venezia Giulia Roma 19 giugno 2007 2005 Anagrafe delle Persone Fisiche: il mandato Fornire Linee

Dettagli

PARCO OGLIO NORD ENTE DI DIRITTO PUBBLICO

PARCO OGLIO NORD ENTE DI DIRITTO PUBBLICO PARCO OGLIO NORD ENTE DI DIRITTO PUBBLICO ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA - PEC Che cos è la Posta Elettronica Certificata? La Posta Elettronica Certificata (PEC) è una soluzione

Dettagli

Scenari di Deployment i. Scenari di Deployment

Scenari di Deployment i. Scenari di Deployment i Scenari di Deployment ii Copyright 2005-2011 Link.it srl iii Indice 1 Introduzione 1 2 La configurazione minima 1 3 La gestione totalmente centralizzata 3 4 Porte di Dominio Locali con Registro Centrale

Dettagli

Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione

Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione Fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione SCENARIO DI RIFERIMENTO Quadro Normativo Tempistiche Attori e mercato Zucchetti: ipotesi implementative QUADRO NORMATIVO Due nuovi decreti regolamentano

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Andrea Di Ceglie 25/09/2014 Premessa Data la complessità del processo e la necessità di eseguirlo tramite procedure e canali informatici, il legislatore

Dettagli

Fattura elettronica e conservazione

Fattura elettronica e conservazione Fattura elettronica e conservazione Maria Pia Giovannini Responsabile Area Regole, standard e guide tecniche Agenzia per l Italia Digitale Torino, 22 novembre 2013 1 Il contesto di riferimento Agenda digitale

Dettagli

Equitalia spa Equitalia è una società per azioni, a totale capitale pubblico (51% Agenzia delle entrate, 49% Inps), incaricata dell attività di riscossione nazionale dei tributi. Il suo fine è di contribuire

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA Fornitore: Publisys Prodotto: Intranet Provincia di Potenza http://www.provincia.potenza.it/intranet Indice 1. Introduzione... 3 2. I servizi dell Intranet...

Dettagli

Allegato 4 Capitolato Tecnico. ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione S.P. per Casamassima, Km 3 70010 Valenzano BA

Allegato 4 Capitolato Tecnico. ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione S.P. per Casamassima, Km 3 70010 Valenzano BA REGIONE PUGLIA ASSESSORATO AL DIRITTO ALLO STUDIO Progetto Osservatorio Regionale dei Sistemi di Istruzione e Formazione in Puglia - Attività cofinanziata dall Unione Europea a valere sul P.O. Puglia FSE

Dettagli

Fatturazione elettronica con WebCare

Fatturazione elettronica con WebCare Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate

Dettagli

Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee

Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee Sommario 1 Introduzione... 2 2 Garanzia Giovani... 2 3 La Cooperazione Applicativa... 2 3.1 Presa in carico del cittadino... 3 3.1.1 Adesione

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it

PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it igrafx Process Central è una soluzione che aiuta le organizzazioni a gestire, sviluppare, documentare

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A Allegato A alla deliberazione 18 dicembre 2006, n. 294/06 così come modificata ed integrata con deliberazione 17 dicembre 2008 ARG/gas 185/08 DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

Servizio Fatt-PA PASSIVA

Servizio Fatt-PA PASSIVA Sei una Pubblica Amministrazione e sei obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Attivate il servizio di ricezione al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA PASSIVA di Namirial S.p.A.

Dettagli

Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante

Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante Rifer. a nota n. del Classificazione Oggetto Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante La Banca d Italia, in attuazione del Decreto Legislativo 19 novembre 2008,

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Prospetto Informativo on-line Standard tecnici del sistema informativo per l invio telematico del Prospetto Informativo Documento: UNIPI.StandardTecnici Revisione

Dettagli

Manuale d uso. Fatturazione elettronica attiva

Manuale d uso. Fatturazione elettronica attiva Manuale d uso Fatturazione elettronica attiva Prima FASE Data Versione Descrizione Autore 10/03/2015 Versione 2.0 Manuale Utente Patrizia Villani 28/05/2015 Versione 3.0 Revisione Manuale Utente Patrizia

Dettagli

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI Clienti, prodotti, categorie merceologiche e stabilimenti di produzione. Difetti, tipologia difetti, test ed esiti finali di verifica. Raggruppamento dei test loro in schede

Dettagli

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente (Giugno 2014) Hub-PA è la porta d ingresso al servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (PA) a disposizione di ogni fornitore. Questo manuale

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

Relazione introduttiva Febbraio 2006

Relazione introduttiva Febbraio 2006 Amministrazione Provincia di Rieti Febbraio 2006 1 Progetto Sistema Informativo Territoriale Amministrazione Provincia di Rieti Premessa L aumento della qualità e quantità dei servizi che ha caratterizzato

Dettagli

Sistemi Informativi I Caso di studio con applicazione di UML

Sistemi Informativi I Caso di studio con applicazione di UML 9 CASO DI STUDIO CON APPLICAZIONE DI UML...2 9.1 IL CASO DI STUDIO...2 9.1.1 Il sistema attuale...2 9.2 IL PROBLEM STATEMENT...3 9.2.1 Formulazione del Problem statement per il caso proposto...3 9.3 USE

Dettagli

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino Soluzioni integrate per la gestione del magazzino whsystem Light è la versione di whsystem dedicata alla gestione di magazzini convenzionali. Questa variante prevede un modulo aggiuntivo progettato per

Dettagli

Manuale Utente SIRECO

Manuale Utente SIRECO Corte Dei Conti Manuale Utente SIRECO Guida all accesso a SIRECO Indice dei contenuti 1. Obiettivo del documento... 3 1.1 Acronimi, abbreviazioni, e concetti di base... 3 2. Registrazione di un Responsabile...

Dettagli

Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy Informativa sulla privacy Data di inizio validità: 1 Maggio 2013 La presente informativa sulla privacy descrive il trattamento dei dati personali immessi o raccolti sui siti nei quali la stessa è pubblicata.

Dettagli

Processi di business sovra-regionali relativi ai sistemi regionali di FSE. Versione 1.0 24 Giugno 2014

Processi di business sovra-regionali relativi ai sistemi regionali di FSE. Versione 1.0 24 Giugno 2014 Processi di business sovra-regionali relativi ai sistemi regionali di FSE Versione 1.0 24 Giugno 2014 1 Indice Indice... 2 Indice delle figure... 3 Indice delle tabelle... 4 Obiettivi del documento...

Dettagli

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI Regione Piemonte Comunicazione Istituzionale della Giunta Regionale Direttore: Roberto Moisio

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 Introduzione normativa...2 Contenuti del rilascio...3 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00006z)...3 ANTIRICICLAGGIO D.M. 141...3 Tabella Natura

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

L integrazione end-to-end della Fatturazione e degli scambi informativi con la Distribuzione

L integrazione end-to-end della Fatturazione e degli scambi informativi con la Distribuzione L integrazione end-to-end della Fatturazione e degli scambi informativi con la Distribuzione 5 Marzo 2015 Relatori Samanta Golinelli Marì Malagola I processi e gli attori Nei processi di vendita del mercato

Dettagli

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013 L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Chiara Penello Decreto Crescita 2.0 (DL 179/2012 conv. in Legge n.

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI PROCESSO CIVILE TELEMATICO Modalità per l esecuzione dei test di interoperabilità da parte di enti o

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Documentazione illustrativa

Documentazione illustrativa Documentazione illustrativa 1. INTRODUZIONE... 3 2. DESCRIZIONE SOMMARIA DEL SOFTWARE... 3 2.1 L aiuto fornito dalle tabelle... 3 2.2 Gestione dei manifesti di arrivo e di partenza... 4 2.3 Stampa del

Dettagli

DigitPA. VISTI gli articoli 16 e 16 bis del decreto Legge 29 novembre 2008, n. 185 convertito con modificazioni dalla Legge 28 gennaio 2009 n.

DigitPA. VISTI gli articoli 16 e 16 bis del decreto Legge 29 novembre 2008, n. 185 convertito con modificazioni dalla Legge 28 gennaio 2009 n. DigitPA VISTO l art. 6, comma 1 bis, del decreto legislativo 7 marzo 2005 n. 82 (indicato in seguito con l acronimo CAD), come modificato dal decreto legislativo 30 dicembre 2010 n. 235; VISTI gli articoli

Dettagli

Business Process Management

Business Process Management Business Process Management Comprendere, gestire, organizzare e migliorare i processi di business Caso di studio a cura della dott. Danzi Francesca e della prof. Cecilia Rossignoli 1 Business process Un

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini del presente

Dettagli

ING SW. Progetto di Ingegneria del Software. e-travel. Requisiti Utente. Specifiche Funzionali del Sistema

ING SW. Progetto di Ingegneria del Software. e-travel. Requisiti Utente. Specifiche Funzionali del Sistema Pagina: 1 e-travel ING SW Progetto di Ingegneria del Software e-travel Requisiti Utente Specifiche Funzionali del Sistema e Pagina: 2 di 9 Indice dei contenuti 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

Attività relative al primo anno

Attività relative al primo anno PIANO OPERATIVO L obiettivo delle attività oggetto di convenzione è il perfezionamento dei sistemi software, l allineamento dei dati pregressi e il costante aggiornamento dei report delle partecipazioni

Dettagli

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale di Finanza MANUALE UTENTE P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl Versione 1.0 INDICE

Dettagli

POR Calabria FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità Obiettivo operativo D1

POR Calabria FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità Obiettivo operativo D1 Allegato n. 2 al Capitolato speciale d appalto. ENTE PUBBLICO ECONOMICO STRUMENTALE DELLA REGIONE CALABRIA POR Calabria FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità Obiettivo operativo D1 Procedura aperta sotto

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

REGOLE PROCEDURALI DI CARATTERE TECNICO OPERATIVO PER L ACCESSO AI SERVIZI DISPONIBILI TRAMITE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

REGOLE PROCEDURALI DI CARATTERE TECNICO OPERATIVO PER L ACCESSO AI SERVIZI DISPONIBILI TRAMITE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Penale Decreto Dirigenziale Articolo 39 D.P.R. 14 Novembre 2002, N. 313 Decreto Dirigenziale del 5 dicembre 2012 recante le regole

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

Brochure informativa del prodotto

Brochure informativa del prodotto Versione 1.0 Brochure informativa del prodotto Ipweb s.r.l. --- G.A.R.I. WEB: Brochure informativa del prodotto 1 Le informazioni contenute nel presente documento possono essere soggette a modifiche senza

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM Monitoraggio Indebitamento Enti Locali e Territoriali e Accesso ai Mercati Rilevazione

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica CLOUD4BUSINESS SRL La Fattura Elettronica è un documento elettronico in formato XML il cui contenuto deve essere nel tempo immutabile e non alterabile; è la sola tipologia di fattura

Dettagli

Documentazione illustrativa

Documentazione illustrativa Documentazione illustrativa 1 DESCRIZIONE SOMMARIA DEL SOFTWARE... 3 1.1 Gestione anagrafiche clienti... 3 1.2 Voci di fatturazione... 3 1.3 Tariffe clienti... 4 2 FATTURAZIONE AUTOMATICA... 5 2.1 Fatturazione

Dettagli

Codice di Condotta relativo alla fornitura di servizi di messaggistica aziendale contenenti codici alfanumerici (Alias) come mittenti ( Codice )

Codice di Condotta relativo alla fornitura di servizi di messaggistica aziendale contenenti codici alfanumerici (Alias) come mittenti ( Codice ) Codice di Condotta relativo alla fornitura di servizi di messaggistica aziendale contenenti codici alfanumerici (Alias) come mittenti ( Codice ) Premessa Il presente Codice di Condotta è redatto ai sensi

Dettagli

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco. Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE Direzione per i giochi Ufficio 11 - Bingo Roma, 17 giugno 2011 AI CONCESSIONARI DEL GIOCO A DISTANZA

Dettagli

Per informazioni rivolgersi allo Studio:

Per informazioni rivolgersi allo Studio: Lo Studio, notificando direttamente via e-mail o sms l avvenuta pubblicazione di news, circolari, prontuari, scadenzari, dà la possibilità all azienda di visualizzare immediatamente ed in qualsiasi luogo,

Dettagli

COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI DI RESTITUZIONE AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 1-BIS, DEL D. LGS. 231 DEL 2007 MANUALE OPERATIVO

COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI DI RESTITUZIONE AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 1-BIS, DEL D. LGS. 231 DEL 2007 MANUALE OPERATIVO Unità di Informazione Finanziaria per l Italia COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI DI RESTITUZIONE AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 1-BIS, DEL D. LGS. 231 DEL 2007 MANUALE OPERATIVO INDICE Premessa 1 Come fare

Dettagli

Strategie di system integration per l interoperabilità di sistemi eterogenei di Fascicolo Sanitario Elettronico

Strategie di system integration per l interoperabilità di sistemi eterogenei di Fascicolo Sanitario Elettronico Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni Strategie di system integration per l interoperabilità di sistemi eterogenei di Fascicolo Sanitario Elettronico Mario Ciampi

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

Studio di Fattibilità Deliverable A Monitoraggio e Tutela della Salute Mentale

Studio di Fattibilità Deliverable A Monitoraggio e Tutela della Salute Mentale Studio di Fattibilità Deliverable A Monitoraggio e Tutela della Salute Mentale ESTRATTO INDICE A. Studio di fattibilità...3 PREMESSA... 3 A.20 SCOPO DELL APPLICAZIONE... 7 A.20.10 Necessità utente... 7

Dettagli

Architettura del sistema

Architettura del sistema 18/06/15 I N D I C E 1 INTRODUZIONE... 2 2 DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI... 2 3 PROGETTO DI MASSIMA... 3 3.1 REQUISITI DELLA SOLUZIONE... 4 4 LA SOLUZIONE... 4 4.1 IL NUCLEO CENTRALE... 5 4.1.1 La gestione

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Prot. n. 01/ALBO/CN 23 LUGLIO 2014 Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Deliberazione 23 Luglio 2014 Modalità per la fruizione telematica dei

Dettagli

Ministero dell Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

Ministero dell Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici ALLEGATO TECNICO ALLA CIRCOLARE N. 23/05 Ai sensi del presente allegato tecnico si intende: a) per "S.S.C.E. il sistema di sicurezza del circuito di emissione dei documenti di identità elettronica; b)

Dettagli

Gestione Risorse Umane Web

Gestione Risorse Umane Web La gestione delle risorse umane Gestione Risorse Umane Web Generazione attestati di partecipazione ai corsi di formazione (Versione V03) Premessa... 2 Configurazione del sistema... 3 Estrattore dati...

Dettagli

L. 12 MARZO 1999, N. 68 NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI APPLICATIVO PER LA GESTIONE DEI PROSPETTI INFORMATIVI

L. 12 MARZO 1999, N. 68 NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI APPLICATIVO PER LA GESTIONE DEI PROSPETTI INFORMATIVI L. 12 MARZO 1999, N. 68 NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI APPLICATIVO PER LA GESTIONE DEI PROSPETTI INFORMATIVI SOMMARIO Riferimenti normativi 1ª fase: l analisi 2ª fase: definizione degli obiettivi

Dettagli