0. Indice... Pag. 1 1 Oggetto e scopo... Pag. 2 2 Campo di applicazione... Pag. 2 3 Responsabilità. Pag. 2 4 Contenuto della procedura... Pag.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "0. Indice... Pag. 1 1 Oggetto e scopo... Pag. 2 2 Campo di applicazione... Pag. 2 3 Responsabilità. Pag. 2 4 Contenuto della procedura... Pag."

Transcript

1 Pag.1 /14 0. Indice 0. Indice.... Pag. 1 1 Oggetto e scopo..... Pag. 2 2 Campo di applicazione..... Pag. 2 3 Responsabilità. Pag. 2 4 Contenuto della procedura..... Pag Principi Generali.. Pag Accettazione del materiale da parte del punto di Pag Produzione dell etichetta all interno del punto di. Pag Gestione dell etichetta, della scheda e della busta all interno del punto di produzione Pag Gestione della documentazione relativa ai cicli di Pag. 10 () 4.6 Gestione della documentazione relativa ai cicli di Pag. 11 (Cliente) 4.7 Rintracciabilità in caso di test microbiologico positivo ed in caso di Pag. 12 indicatore di sterilità non valido 5 Risorse.. Pag Indicatori Pag Documenti di riferimento..... Pag Sigle e definizioni..... Pag Bibliografia... Pag Allegati. Pag. 14 File IOO Rev. 0 Redazione Data applicazione Verifica Copia NON CONTROLLATA Approvazione Sig.ra E. Bazzerla Sig.ra C. Cicogna Sig.ra A. M. Colognese Sig.ra N. Favalli Sig.ra D. Fenzi Sig. G. Nicolis Sig.ra R. Pachera Sig.ra C. Roccio Sig. M. Sartori Sig. M. Zanoni Dr.ssa E. Allegrini Dott. F. Bercelli Dr.ssa F. Fabris Dott. M. Sommavilla Dr.ssa G. Ghirlanda Dr.ssa E. Zandonà

2 Pag.2 /14 1. Oggetto e scopo La presente procedura definisce: 1.1 le modalità per il controllo della filiera di produzione (tracciabilità), l identificazione ed il recupero (rintracciabilità) dei dispositivi medici pluriuso ricondizionati all interno dei punti di (vapore, Et.O, Gas Plasma) dell Azienda ; 1.2 le modalità per tenere sotto controllo il numero di criticità alle quali si fornisce risposta entro 24 ore (ovvero il dispositivo è stato rintracciato nell arco delle 24 ore) rispetto alle criticità totali. Scopo della presente procedura è uniformare le modalità di approccio al processo di per quanto attiene alla tracciabilità e rintracciabilità dei dispositivi medici pluriuso ricondizionati all interno dei punti di dell Azienda. 2. Campo di applicazione La presente procedura si applica nei punti di dell Azienda indicati nel MAT Elenco delle autoclavi presenti in Azienda ed incluse nel processo di tracciabilità / rintracciabilità e nelle UU.OO. e nei Servizi che utilizzano, sui pazienti, dispositivi medici ricondizionati. 3. Responsabilità Processo Sistema Qualità Funzione Responsabilità Decisionali Responsabilità Operative Redazione Verifica Approvazione Verifica attuazione Formazione Consulenza Dipartimento di Igiene Organizzazione e Gestione Ospedaliera DIOGO Direttore Servizio per le Professioni Sanitarie Dir. SPS Servizio Miglioramento Qualità Val. Clinico Assistenziale SMQ Personale operante nei reparti e servizi Cliente Direttore Medico di Presidio (OCM / OP) Dir. Med. Dirigente Medico di Presidio (OCM / OP) Dirig. Med. Punti di Gruppo di lavoro GdL Ufficio Igiene Ospedaliera (OCM / OP) U.I.O.

3 Pag.3 /14 4. Contenuto

4 4.1 Principi generali Pag.4 /14 e cliente coincidono ovvero il materiale sterilizzato è impiegato all interno del l U.O che ha provveduto alla (es. Sala Operatoria che sterilizza da se un dispositivo) Il produttore genera l etichetta e la applica sul materiale da sterilizzare Il produttore utilizza l etichetta secondo le indicazioni fornite dalla presente. - IAT Modalità di costruzione delle etichette a doppia materiale sterile - IAT 04 Modalità di compilazione della dell autoclave e della busta per la raccolta della documentazione relativa al processo di e cliente NON coincidono ovvero il materiale sterilizzato è impiegato da terzi (es. U.O. di degenza che utilizza un dispositivo sterilizzato da uno dei punti di dell A.O.) Il produttore genera l etichetta e la applica sul materiale da sterilizzare Il cliente applica l etichetta secondo le indicazioni fornite dalla presente Cliente - MAT 03 Scheda per la raccolta delle etichette a doppia rintracciabilità dei lotti di - IAT Modalità di costruzione delle etichette a doppia materiale sterile - MAT 03 Scheda per la raccolta delle etichette a doppia rintracciabilità dei lotti di - Qualsiasi modulo in dotazione all U.O. o al Servizio che viene conservato in cartella o rilasciato al paziente Accettazione del materiale da parte del punto di Il materiale viene Il produttore controlla Scheda tecnica del accettato dal la conformità del dispositivo medico punto di prodotto Solamente se il prodotto è conforme viene avviato alla fase successiva

5 Pag.5 / Produzione dell etichetta all interno del punto di Codice colore delle etichette Impostazione dei dati sull etichettatrice Una barra colorata presente sull etichetta viene utilizzata per identificare il presidio ospedaliero in cui viene effettuata la : colore giallo OCM colore azzurro OP I produttori devono utilizzare solo le etichette con il codice colore del presidio di appartenenza. Il produttore indica / imposta il codice numerico dell autoclave secondo le indicazioni fornite dal MAT IOO Il produttore indica / imposta la temperatura del ciclo (121 / 134 ) in funzione della tipologia del materiale da sterilizzare Il produttore indica / imposta il numero di ciclo dell autoclave Il produttore indica / imposta la data di ovvero la data in cui avviene il processo Il produttore indica / imposta la data di scadenza (30 giorni, 90 giorni) secondo quanto contenuto nella IAT IOO 02 - IAT I.O.O 03 Modalità di composizione e lettura dell etichetta a doppia - MAT Elenco delle autoclavi presenti in Azienda Ospedaliera di Verona ed incluse nel processo di tracciabilità / rintracciabilità - IAT I.O.O 03 Modalità di composizione e lettura dell etichetta a doppia - IAT Modalità di costruzione delle etichette a doppia materiale sterile IAT I.O.O 02 Modalità di trasporto, stoccaggio e conservazione del

6 Pag.6 /14 Parametri facoltativi Identificazione della scheda di carico Identificazione di tutto il materiale da trattare Altri parametri sono del tutto facoltativi e possono essere convenuti all interno del punto di purchè siano poi dichiarati ai clienti Il produttore applica sulla scheda di carico due etichette con i dati impostati Il produttore pone la all interno dell autoclave e la sottopone al ciclo di cui fa riferimento Qualora nel carico fossero presenti prodotti con scadenze diverse (30 giorni, 90 giorni) Applicare sulla quattro etichette: due a scadenza 30 giorni e due a scadenza 90 giorni. Il produttore applica una etichetta su ogni confezione da sterilizzare tendendo conto della data di scadenza - IAT Modalità di costruzione delle etichette a doppia materiale sterile - IAT I.O.O 03 Modalità di composizione e lettura dell etichetta a doppia - IAT I.O.O 04 Modalità di compilazione della dell autoclave e della busta per la raccolta della documentazione relativa al processo di IAT I.O.O 02 Modalità di trasporto, stoccaggio e conservazione del - IAT I.O.O 02 Modalità di trasporto, stoccaggio e conservazione del - IAT I.O.O 03 Modalità di composizione e lettura dell etichetta a doppia 1 2 2

7 Pag.7 /14 Sterilizzazione ad Et.O e gas Plasma L etichetta deve essere utilizzata per tracciare anche il processo di a gas Et.O ed a gas Plasma. Per la a gas Plasma / EtO impostare il codice 050 Per il solo gas Plasma l etichetta deve essere applicata sul materiale DOPO che lo stesso è stato sterilizzato Sulle etichette per la a gas Et.O ed a gas Plasma non è presente l indicatore di processo - IAT Modalità di costruzione delle etichette a doppia materiale sterile - IAT I.O.O 03 Modalità di composizione e lettura dell etichetta a doppia - IAT I.O.O 04 Modalità di compilazione della dell autoclave e della busta per la raccolta della documentazione relativa al processo di 1 2 2

8 Pag.8 / Gestione dell etichetta, della scheda e della busta all interno del punto di produzione Parte a carico del produttore Ogni mattina e comunque al momento del primo avvio della giornata dell autoclave - il produttore prepara una busta per ogni autoclave in servizio Compilare, per ogni ciclo di, la parte ad esso dedicata assegnando ad ogni ciclo un numero progressivo Ogni busta assicura la possibilità di archiviare i dati di 11 cicli di Tale progressione numerica deve essere interrotta in caso di esecuzione da parte di un tecnico di cicli a vuoto di manutenzione straordinaria Se nella giornata si eseguono più di 11 cicli di, con la medesima autoclave, ricorrere ad una seconda busta continuando con la progressione numerica L eventuale seconda busta eve essere conservata unitamente alla prima Il produttore compila la busta in ogni sua parte - IAT I.O.O 04 Modalità di compilazione della dell autoclave e della busta per la raccolta della documentazione relativa al processo di

9 Pag.9 /14 Parte a carico del produttore Il produttore esegue i test quotidiani (riscaldamento, vuoto test e test di Bowie-Dick) e ne registra la validità sulla busta Nello spazio Note sotto l intestazione riportare eventuali anomalie o ripetizioni dei test quotidiani ed eventuali cicli a vuoto di manutenzione straordinaria eseguiti dal tecnico Nello spazio Note di ogni ciclo deve essere segnalata: l eventuale effettuazione del test biologico l eventuale effettuazione di cicli di manutenzione altre eventuali informazioni utili Alla conclusione del ciclo il produttore deve verificare la corretta esecuzione del processo spuntare sulla busta la casella di validità o di non validità del ciclo firmare, sulla busta, nell apposito spazio Applicare, nell apposito spazio sulla busta, l etichetta prelevata dalla scheda di carico - IAT I.O.O 03 Modalità di composizione e lettura dell etichetta a doppia - IAT I.O.O 04 Modalità di compilazione della dell autoclave e della busta per la raccolta della documentazione relativa al processo di

10 Pag.10 /14 Particolarità: Parte a carico del produttore qualora il materiale da sterilizzare abbia un unica data di scadenza Particolarità: Parte a carico del produttore qualora il carico abbia due date di scadenza diverse Prendere una delle due etichette presenti sulla scheda di carico ed applicarla nell apposito spazio sulla busta Prendere due delle quattro etichette attaccate sulla (una con scadenza 30 giorni ed una con scadenza 90 giorni) ed applicarle verticalmente nell apposito spazio sulla busta - IAT I.O.O 02 Modalità di trasporto, stoccaggio e conservazione del - IAT I.O.O 03 Modalità di composizione e lettura dell etichetta a doppia Gestione della documentazione relativa ai cicli di () Archiviazione della documentazione Porre le schede di carico all interno della busta Mettere nella busta tutta la documentazione relativa ai cicli di cui la stessa fa riferimento Archiviare nella busta copia del Foglio di Lavoro di una eventuale manutenzione straordinaria Al termine degli 11 cicli disponibili il Coordinatore o un suo delegato firma la chiusura della busta Tenere la busta per almeno 5 anni - IAT I.O.O 04 Modalità di compilazione della dell autoclave e della busta per la raccolta della documentazione relativa al processo di - Stampata / Parametrico del ciclo effettuato

11 Pag.11 / Gestione della documentazione relativa ai cicli di (Cliente) Conservazione dell etichetta Archiviazione del modulo per la raccolta delle etichette per il paziente ricoverato Il cliente che utilizza il dispositivo sterilizzato - per garantire la rintracciabilità - deve conservare l etichetta su apposito modulo Applicare l etichetta, asportata dalla confezione del dispositivo sterile utilizzato, su MAT 03 oppure su altra modulistica in uso nell U.O. Se il paziente è ricoverato (degenza ordinaria, ricoveri diurni, ecc.) archiviare il modulo per la raccolta delle etichette in cartella clinica Cliente - MAT 03 Scheda per la raccolta delle etichette a doppia rintracciabilità dei lotti di - Qualsiasi modulo, in dotazione all Unità Operativa o al Servizio, che viene conservato in cartella clinica - MAT 03 Scheda per la raccolta delle etichette a doppia rintracciabilità dei lotti di Archiviazione del modulo per la raccolta delle etichette per l utente esterno Si suggerisce l uso del MAT IOO 03 Se il paziente non è ricoverato ma ha effettuato una prestazione da esterno (es.: prestazione di Pronto Soccorso, controllo cardiologico, ambulatorio, ecc.) l etichetta deve essere applicata sulla documentazione rilasciata al paziente. - Qualsiasi modulo, in dotazione all Unità Operativa o al Servizio, che viene conservato in cartella clinica È indispensabile avvisare il paziente che la documentazione rilasciata deve essere debitamente conservata

12 Pag.12 / Rintracciabilità in caso di test microbiologico positivo ed in caso di indicatore di sterilità non valido Recupero del materiale in caso di test microbiologico positivo Recupero del materiale in caso di indicatore di sterilità non valido Il produttore effettua il fermo macchina e ne da comunicazione all Ufficio Igiene ed alla Direzione Medica Il produttore provvede al recupero del materiale non utilizzato Dopo la riparazione il produttore provvede alla rimessa in servizio della macchina Tutto il materiale rintracciato viene ritirato e ricondizionato L Ufficio Igiene effettua l istruttoria tecnico / clinica e la Direzione Medica valuta gli elementi a disposizione per i provvedimenti successivi Il produttore provvede al recupero del materiale non utilizzato Tutto il materiale rintracciato viene ritirato e ricondizionato L Ufficio Igiene effettua l istruttoria tecnico / clinica e la Direzione Medica valuta gli elementi a disposizione per i provvedimenti successivi Cliente - Direzione Medica - Ufficio Igiene Ospedaliera - IAT 05 Cosa fare in caso di Test Biologico positivo, di indicatore di sterilità non valido o di richiesta di verifica da parte di terzi - MAT 02 Indagine su un evento critico presentatosi nel corso del processo di IAT 05 Cosa fare in caso di Test Biologico positivo, di indicatore di sterilità non Cliente valido o di richiesta di verifica da parte di terzi UIO Dirig. Med.

13 Pag.13 /14 5. Risorse Quelle specifiche sono indicate nelle relative istruzioni 6. Indicatori Indice di risoluzione degli Eventi Critici (EvC) rilevato dagli Uffici Igiene ovvero: Numero di EvC risolti nell arco delle 24 ore Numero di EvC totali 7. Documenti di riferimento Linee Guida sull'attività di quale protezione collettiva da agenti biologici per l'operatore nelle strutture sanitarie (D.Lgs 626/94) (aggiornata a luglio 2007) - Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (Ispesl) Linee guida " Il confezionamento del materiale da sterilizzare" Azienda Anno 1999 Linea Guida per la prevenzione ed il controllo delle infezioni ospedaliere I quaderno " Corrette procedure di: disinfezione -Sterilizzazione- Pratica assistenziale Anno 2002 Direttiva 93/ 42/CEE sui dispositivi medici Normativa armonizzata sulle metodiche di Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 "Attuazione della direttiva 93/42/CEE, concernente i dispositivi medici" UNI EN 550: Sterilizzazione dei dispositivi medici - Metodo per la convalida e per il controllo sistematico della a ossido di etilene EN ISO Sterilizzazione dei prodotti sanitari Calore umido - Parte 1: Requisiti per lo sviluppo, convalida e il controllo di routine di un processo di per dispositivi medici UNI EN pra1: Sterilizzazione - Sterilizzatrici a vapore - Grandi sterilizzatrici UNI EN : Sterilizzazione dei dispositivi medici - Valutazione della popolazione di microrganismi sul prodotto - Linee guida UNI EN : Sterilizzazione dei dispositivi medici - Valutazione della popolazione di microrganismi sul prodotto - Guida ai metodi per la convalida delle tecniche microbiologiche UNI EN 868-2: Materiali e sistemi di imballaggio per i dispositivi medici che devono essere sterilizzati - Involucri di - Requisiti e metodi di prova UNI EN 868-6: Materiale e sistemi di imballaggio per dispositivi medici che devono essere sterilizzati- carta per la fabbricazione dei pacchi per uso medico per la con ossido di etilene- requisiti e metodi di prova. UNI EN 868-8: Materiali e sistemi di imballaggio per i dispositivi medici che devono essere sterilizzati - Contenitori riutilizzabili per per le sterilizzatrici a vapore in conformità alla EN Requisiti e metodi di prova. EN 556-1: Requisiti per i dispositivi medici sterilizzati terminalmente EN 556-2: Requisiti per i dispositivi medici preparati asetticamente UNI EN ISO 17664: Sterilizzazione dei dispositivi medici - Informazioni che devono essere fornite dal fabbricante per i processi di dispositivi medici risterilizzabili 8. Sigle e definizioni Tracciabilità: insieme articolato (detto anche 'rete' o 'sistema') che comprende la registrazione e l evidenza delle principali attività, delle risorse e delle organizzazioni che concorrono alla lavorazione, distribuzione e fornitura di un prodotto. Rintracciabilità: è la possibilità, garantita dal processo di tracciabilità, di poter recuperare uno o più prodotti : struttura (macchinari, personale, coordinamento) che effettua il processo di e che ne traccia le diverse fasi. Cliente: colui che utilizza (medico, infermiere, operatore socio sanitario, tecnico della riabilitazione, ecc) un dispositivo medico sterilizzato tracciato e rintracciabile. In alcuni casi produttore e cliente possono corrispondere.

14 Pag.14 /14 Numero di ciclo: numero progressivo assegnato ad ogni ciclo di effettuato dall autoclave in una giornata, ad esclusione dei cicli di prova e dei cicli di manutenzione. Cicli di prova: riscaldamento, vuoto test, test di Bowie and Dick. EvC: evento critico registrato su un presidio sottoposto a qualsiasi processo di Cicli di manutenzione: cicli effettuati dal personale tecnico per le prove di manutenzione ordinarie e straordinarie Lotto di : tutto il materiale che viene sterilizzato in un singolo ciclo Numero di lotto: codice alfanumerco formato da: sigla identificativa del codice colore di presidio (A = azzurro per l Ospedale Policlinico; G = giallo per l Ospedale Civile Maggiore) codice identificativo autoclave (vedere - MAT Elenco delle autoclavi presenti in Azienda ed incluse nel processo di tracciabilità / rintracciabilità) numero di ciclo data di. per un dispositivo sterilizzato in OCM (colore [G] giallo) nell autoclave n 14 Es. G (Centrale di Sterilizzazione della Cardiochirurgia) nel terzo ciclo della giornata il giorno 8 aprile del 2009 Scheda di carico: riporta la descrizione del materiale che compone il lotto; è la scheda che viene inserita in ogni carico e che riporta un indicatore di processo e due etichette; la prima etichetta resta sulla scheda di carico mentre la seconda viene applicata, a processo di concluso, nell apposito spazio presente sulla BUSTA per la raccolta della documentazione relativa alla del materiale. Busta: documento su cui vengono segnati i cicli effettuati, applicate le etichette della tracciabilità, e contenitore per la raccolta della documentazione relativa alla : tutta la documentazione relativa ai cicli di effettuati nella giornata (test di Bowie-Dick, stampati dell autoclave); le schede di carico dei lotti effettuati nella giornata; ogni altra eventuale documentazione che ha caratterizzato la vita dell autoclave nella giornata (esito dei test biologici, copia di eventuali schede di manutenzione straordinaria). 9. Bibliografia Il processo di dalla decontaminazione alla riconsegna del. Collana Assistenza Infermieristica Masson D. Tartaro, G. Sarti, Milano Allegati IAT I.O.O Modalità di costruzione delle etichette a doppia materiale sterile IAT I.O.O 02 Modalità di trasporto, stoccaggio e conservazione del all interno dell Azienda IAT I.O.O 03 Modalità di composizione e lettura dell etichetta a doppia IAT I.O.O 04 Modalità di compilazione della dell autoclave e della busta per la raccolta della documentazione relativa al processo di IAT I.O.O 05 Cosa fare in caso di Test Biologico positivo, di indicatore di sterilità non valido o di richiesta di verifica da parte di terzi MAT I.O.O Elenco delle autoclavi presenti in Azienda ed incluse nel processo di tracciabilità / rintracciabilità MAT I.O.O 02 Indagine su un evento critico presentatosi nel corso del processo di MAT I.O.O 03 Scheda per la raccolta delle etichette a doppia rintracciabilità dei lotti di

Congresso A. I. O. S. dal 4 al 6 giugno 2008, Milano. G. Salerio responsabile Divisione Beni di consumo e materiali

Congresso A. I. O. S. dal 4 al 6 giugno 2008, Milano. G. Salerio responsabile Divisione Beni di consumo e materiali Congresso A. I. O. S. dal 4 al 6 giugno 2008, Milano G. Salerio responsabile Divisione Beni di consumo e materiali La situazione normativa esistente e futura riguardante il settore della sterilizzazione

Dettagli

Il processo di sterilizzazione

Il processo di sterilizzazione Il processo di sterilizzazione http://wfhss.com/ Josefa Bizzarro Miniseminario 28 gennaio 2016 CPS-MT di Lugano 1 Metodi di sterilizzazione: collocazione Metodi chimico fisico Ossido di etilene Formald

Dettagli

COME STERILIZZARE COSA STERILIZZARE

COME STERILIZZARE COSA STERILIZZARE SAN MARINO 4 Congresso Infermieri di Camera Operatoria COME STERILIZZARE COSA STERILIZZARE Graziano Sarti Impariamo a distinguere:? 2 Siamo operatori sanitari o altro? Ora va meglio! QUI C E UN PROCESSO

Dettagli

MONITORAGGIO DEL SERVIZIO: CONTROLLO DI PROCESSO O CONTROLLO DI RISULTATO

MONITORAGGIO DEL SERVIZIO: CONTROLLO DI PROCESSO O CONTROLLO DI RISULTATO MONITORAGGIO DEL SERVIZIO: CONTROLLO DI PROCESSO O CONTROLLO DI RISULTATO Gianfranco Finzi Nazzareno Manoni Direzione Medica Ospedaliera Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico Sant Orsola-Malpighi

Dettagli

Modalità di identificazione del paziente International Patient Safety Goals IPSG IPSG. 1 Accuratezza della identificazione del paziente

Modalità di identificazione del paziente International Patient Safety Goals IPSG IPSG. 1 Accuratezza della identificazione del paziente 1 di 6 LISTA DI DISTRIBUZIONE Direttori Presidi Ospedalieri Direttori di Dipartimento Servizio Infermieristico Direttori UU.OO. Coordinatori Infermieristici UU.OO. Rev. Data Causale Redazione Verifica

Dettagli

Percorso strutturato di formazione per operatori di centrale di sterilizzazione

Percorso strutturato di formazione per operatori di centrale di sterilizzazione Percorso strutturato di formazione per operatori di centrale di sterilizzazione Ripensare alla sterilizzazione dei DM : Sfide organizzative e soluzioni innovative Pisa, 6 febbraio 2015 Dr.sa Elisabetta

Dettagli

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE DOTT.SSA SILVANA BARBARO AOSTA 24 MAGGIO 2006 STERILIZZAZIONE Processo che si prefigge di distruggere tutte le forme di vita, spore comprese. La sterilizzazione è mezzi:

Dettagli

BOWIE & DICK TEST PACK

BOWIE & DICK TEST PACK BOWIE & DICK TEST PACK Sistema alternativo per il test di Bowie & Dick Pacco pronto monouso DOCUMENTAZIONE Schede tecniche illustrative Certificati B.S. Export S.r.l. Via Tedeschi, 4 42124 Reggio Emilia

Dettagli

POIA n. 04 PROTOCOLLO INTERAZIENDALE ACCERTAMENTO DEL TASSO ALCOOLEMICO IN PRONTO SOCCORSO

POIA n. 04 PROTOCOLLO INTERAZIENDALE ACCERTAMENTO DEL TASSO ALCOOLEMICO IN PRONTO SOCCORSO Pagina 1 di 8 Revisione Data Causale 0 20/07/2009 Prima stesura 1 Recepimento nuovo format aziendale Fasi Funzioni Firma Data Resp. UO PS Nottola USL 7 Redazione Resp. UF Laboratorio AOUS Verifica Approvazione

Dettagli

4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI

4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI Unione Industriale 55 di 94 4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI 4.10.1 Generalità Il fornitore deve predisporre e mantenere attive procedure documentate per le attività di prova, controllo e collaudo allo

Dettagli

LISTA DI RISCONTRO PER GLI AUDIT INTERNI

LISTA DI RISCONTRO PER GLI AUDIT INTERNI INTEGRATI QUALITA E SICUREZZA Data: Unità Operativa: Cognome e Nome Auditor Firma Personale contattato: Cognome e Nome Ruolo Area/ processi auditati: Considerazioni Complessive Pagina 1 di 9 Modalità di

Dettagli

P04 - GESTIONE DELLE NC, AC, AP. 16 luglio luglio luglio 2015 DATA DI APPROVAZIONE REVISIONE. 00 Emissione del documento

P04 - GESTIONE DELLE NC, AC, AP. 16 luglio luglio luglio 2015 DATA DI APPROVAZIONE REVISIONE. 00 Emissione del documento Pagina 1 di 6 PROCEDURA DI GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ, AZIONI CORRETTIVE E AZIONI PREVENTIVE REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE 16 luglio 2015 17 luglio 2015 24 luglio 2015 INDICE DI CAPITOLO/PARAGRAFO

Dettagli

COMPETENZE E RESPONSABILITÀ DEGLI OPERATORI DI SUPPORTO IN CENTRALE DI STERILIZZAZIONE

COMPETENZE E RESPONSABILITÀ DEGLI OPERATORI DI SUPPORTO IN CENTRALE DI STERILIZZAZIONE WFHSS-AIOS Combined Meeting World Congress of Sterilization San Donato Milanese- Milano- Italy 4-7 Giugno 2008 COMPETENZE E RESPONSABILITÀ DEGLI OPERATORI DI SUPPORTO IN CENTRALE DI STERILIZZAZIONE A.Luperi

Dettagli

R.D.O n MATERIALE PER STERILIZZAZIONE

R.D.O n MATERIALE PER STERILIZZAZIONE R.D.O n. 515 - MATERIALE PER STERILIZZAZIONE ELENCO PRODOTTI U.M. PREZZO LOTTO AGGIUDICATARIO IVA % esclusa LOTTO 1: CARTA CRESPATA MEDICALE FOGLIO cm 0 X 0 foglio 0,073 0.000 0.000 1.093,60 0,00 0,00

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE

PROTOCOLLO PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE STRUTTURA IGIENE OSPEDALIERA E GESTIONE Versione n.01 del 12/03/2009 Pagina 1 di 6 PROTOCOLLO PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE Redazione / Aggiornamento Verifica / Approvazione Autorizzazione

Dettagli

PROCEDURA INSERIMENTO-ELIMINAZIONE-MODIFICA ANAGRAFICA PRODOTTI DEL DATABASE AZIENDALE

PROCEDURA INSERIMENTO-ELIMINAZIONE-MODIFICA ANAGRAFICA PRODOTTI DEL DATABASE AZIENDALE originale copia controllata copia non controllata N. distribuzione interna a cura del RQ bozza La presente procedura definisce ed uniforma le modalità di gestione dell archivio generale di tutti i prodotti

Dettagli

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA 24.1.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 22/1 IV (Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA Comunicazione

Dettagli

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO DISTRIBUTORE St. Jude Medical Italia S.p.A. Centro Direzionale Colleoni, Palazzo Andromeda, 16/1 20041 Agrate Brianza, Milano (Italia) FABBRICANTE Radi Medical Systems AB Palmbladsgatan 10 Box 6350; SE-751

Dettagli

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Corso di formazione ai sensi della DGR 465/2007 Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Rimini, Via Coriano, 38 Sala Smeraldo - piano terra, scala G 15, 22 Febbraio 2010-1 Marzo 2010 Aspetti

Dettagli

GESTIONE E CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

GESTIONE E CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI PER LA QUALITA 04 03.01.2009 1 6 GESTIONE E CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI 1. Scopo 2. Generalità 3. Identificazione 4. Emissione 5. Distribuzione 6. Archiviazione 7. Modifica 8. Controllo

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CIG N C19

CAPITOLATO TECNICO CIG N C19 Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063771 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA

Dettagli

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI PROCEDURA Sistema di gestione per la qualità TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI Rev Descrizione Data Redazione Verifica Approvazione Emissione Soggetto Staff qualità RSGQ SG 02 Terza emissione

Dettagli

Dott.ssa Patrizia Ferri Segretario Generale

Dott.ssa Patrizia Ferri Segretario Generale INTEGRAZIONE DI SISTEMA I fattori chiave nella gestione completa e integrale del servizio di sterilizzazione: certificazioni, logistica, tracciabilità, aggiornamenti normativi Dott.ssa Patrizia Ferri Segretario

Dettagli

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Documento Organizzativo dell Unità Operativa Clinica Nefrologica, Dialisi e Trapianto (U25) Ambulatorio

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO Modalità di esecuzione del test di simulazione Bowie-Dick con sistema gke

GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO Modalità di esecuzione del test di simulazione Bowie-Dick con sistema gke Istruzione Operativa GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO Modalità di esecuzione del test di simulazione Bowie-Dick con sistema gke I_PGS-DSA-7-02_02 ed. 1 rev. 00 del 27 maggio 2013 originale X copia controllata

Dettagli

ROBERTO RICCI Dr. Roberto Ricci Igiene Ospedaliera Igiene Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona Ospedali Riuniti di

ROBERTO RICCI Dr. Roberto Ricci Igiene Ospedaliera Igiene Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona Ospedali Riuniti di ROBERTO RICCI 80 60 40 20 0 Periodo 1980-1989 Periodo 1990-1999 Periodo 2000-2009 n norme pubblicate 4 19 80 IERI OGGI IERI OGGI Ma ancora oggi!! Dal punto di vista normativo sono stati fatti enormi progressi

Dettagli

Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO Una fase importante del processo di sterilizzazione.

Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO Una fase importante del processo di sterilizzazione. ASSOCIAZIONE ITALIANA OPERATORI SANITARI ADDETTI ALLA STERILIZZAZIONE XII Congresso Nazionale AIOS Palazzo dei Congressi, Riccione (RN) Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO

Dettagli

PROCEDURA MAPPATURA SINISTRI

PROCEDURA MAPPATURA SINISTRI Pagina 1 di 14 PROCEDURA MAPPATURA SINISTRI Revisione Prima emissione Data. Descrizione delle modifiche Redazione Verifica Approvazione PR 2- v 0 17-09-14 Pagina 2 di 14 1. Campo di applicazione La presente

Dettagli

C.so Garibaldi, n Roma (RM) Tel Fax Procedure del sistema di gestione qualità

C.so Garibaldi, n Roma (RM) Tel Fax Procedure del sistema di gestione qualità Organizzazione AZIENDA s.p.a. C.so Garibaldi, n. 56-00195 oma (M) Tel. 0612345678 - Fax. 0612345678 Web : www.nomeazienda.it E-Mail : info@nomeazienda.it Qualità UNI EN ISO 9001:2015 del sistema di gestione

Dettagli

SISTEMA QUALITA. Pagina 1 di 8. GESTIONE DELLE REGISTRAZIONI DELLA QUALITA. Rev. Data Descrizione revisione Redatto Verificato Approvato

SISTEMA QUALITA. Pagina 1 di 8. GESTIONE DELLE REGISTRAZIONI DELLA QUALITA. Rev. Data Descrizione revisione Redatto Verificato Approvato Pagina 1 di 8. GESTIONE DELLE REGISTRAZIONI DELLA QUALITA 1 08/04/2011 Rev. Data Descrizione revisione Redatto Verificato Approvato Pagina 2 di 8 INDICE 1.0 SCOPO 2.0 NORME E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3.0

Dettagli

GUIDA PER IL PROCESSO DI AUTORIZZAZIONE STAMPA IN PROPRIO RACCOMANDATA INCITTÀ

GUIDA PER IL PROCESSO DI AUTORIZZAZIONE STAMPA IN PROPRIO RACCOMANDATA INCITTÀ GUIDA PER IL PROCESSO DI AUTORIZZAZIONE STAMPA IN PROPRIO RACCOMANDATA INCITTÀ questo documento è proprietà di Poste Italiane S.p.A. che se ne riserva tutti i diritti Pagina 1 di 10 INDICE 1 SO E CAMPO

Dettagli

Elenco lotti e specifiche tecniche. GUANTI necessari per le attività chirurgiche, mediche e di assistenza no DPI.

Elenco lotti e specifiche tecniche. GUANTI necessari per le attività chirurgiche, mediche e di assistenza no DPI. Allegato A del Capitolato Speciale Elenco lotti e specifiche tecniche GUANTI necessari per le attività chirurgiche, mediche e di assistenza no DPI. 1. I guanti devono corrispondere alle specifiche tecniche

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA PER L ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO TOSSICOLOGICO

ISTRUZIONE OPERATIVA PER L ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO TOSSICOLOGICO Pag. 1/9 ISTRUZIONE OPERATIVA PER L ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO REVISIONE DATA PREPARATO DA VERIFICATO DA APPROVATO DA 1) UU.OO.: - Direzione Sanitaria Direzione Sanitaria Direttore Sanitario Rosalia Fiore

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE DOCUMENTI E REGISTRAZIONI

PROCEDURA GESTIONE DOCUMENTI E REGISTRAZIONI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE RGQ Nome prima stesura Nome prima stesura DIR Nome prima stesura STATO DELLE REVISIONI Nr. Data Redazione Aggiornamento Verifica Approvazione

Dettagli

Responsabilità Operative. Responsabilità Decisionali O O O O O

Responsabilità Operative. Responsabilità Decisionali O O O O O Pag.1 di 3 1. Oggetto e scopo Uniformare le modalità di intervento ed esecuzione del lavoro da parte di tutto il personale dell U.O. di Terapia intensiva di I e II livello, che effettua i trasporti. La

Dettagli

IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO PER IL SETTORE

IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO PER IL SETTORE IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO PER IL SETTORE Evoluzione degli standard UNI EN ISO 7396-1 ed UNI EN ISO 7396-2. RELATORE: Alessandro Sassi Ente / Azienda: Certiquality S.r.l. POLITECNICO DI MILANO,

Dettagli

Pr.Osp.2/2010. Ricerca del linfonodo sentinella RICERCA DEL LINFONODO SENTINELLA

Pr.Osp.2/2010. Ricerca del linfonodo sentinella RICERCA DEL LINFONODO SENTINELLA Pag. 1 di 2 RICERCA DEL LINFONODO SENTINELLA Rev. n. Data Causale modifica Redatto da: Approvato da: Validato da: Direttore Dip. DSP DSA 01/02/2010 0 10/02/2010 Prima Redazione Chirurgico Il 25/01/2010

Dettagli

STERILIZZAZIONE IN OSPEDALE

STERILIZZAZIONE IN OSPEDALE STERILIZZAZIONE STERILIZZAZIONE È quel processo fisico e/o chimico attraverso il quale si tende a eliminare tutti i microrganismi viventi, incluse le spore da un substrato. Può essere ottenuta attraverso:

Dettagli

Quali standard di qualità per l assistenza infermieristica in Pronto Soccorso?

Quali standard di qualità per l assistenza infermieristica in Pronto Soccorso? Quali standard di qualità per l assistenza infermieristica in Pronto Soccorso? 12 Novembre 2015 Riva del Garda Nicola Ramacciati Infermiere Coordinatore, S.C. Pronto Soccorso Accettazione OBI Ieri Quali

Dettagli

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Unità Operativa Laboratorio Analisi di Fiorenzuola Direttore: Andrea Ballabio AUSL PIACENZA (I edizione - Settembre 2009) 1.

Dettagli

Istruzione Operativa per le Persone che necessitano di contenzione fisica degenti presso il Dipartimento Riabilitativo Azienda ULSS 20 Verona

Istruzione Operativa per le Persone che necessitano di contenzione fisica degenti presso il Dipartimento Riabilitativo Azienda ULSS 20 Verona AZIENDA ULSS 20 VERONA OSPEDALE INTEGRATIVO DI RETE Marzana Dipartimento Riabilitativo Degenze Accredited - Agréé Istruzione Operativa per le Persone che necessitano di contenzione fisica degenti presso

Dettagli

Tracciabilità dei Dispositivi Medici

Tracciabilità dei Dispositivi Medici Pavia, 22 febbraio 2010 Tracciabilità dei Dispositivi Medici S.C. Farmacia FONDAZIONE I.R.C.C.S. Policlinico S. Matteo Pavia Normative correnti italiane ed europee Le tre normative che regolamentano, rispettivamente,

Dettagli

VAPOR LINETM Integratore chimico per sterilizzazione con vapore saturo DOCUMENTAZIONE

VAPOR LINETM Integratore chimico per sterilizzazione con vapore saturo DOCUMENTAZIONE VAPOR LINETM Integratore chimico per sterilizzazione con vapore saturo DOCUMENTAZIONE Schede tecniche illustrative Certificati B.S. Export S.r.l. Via Adua, 100 42100 Reggio Emilia Tel.: 0522.515380 Fax:

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA PER MANUTENZIONI E VERIFICHE PERIODICHE DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICALI

ISTRUZIONE OPERATIVA PER MANUTENZIONI E VERIFICHE PERIODICHE DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICALI Rev. 0 del 15/02/2011 Pagina 1 di 12 Istruzione Operativa ISTRUZIONE OPERATIVA PER MANUTENZIONI E VERIFICHE PERIODICHE DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICALI Adottata dall Azienda USL 3 di Pistoia a far data

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Premessa.

CAPITOLATO TECNICO. Premessa. All. Sub. a. OGGETTO DELLA GARA: Fornitura di un sistema per la gestione informatizzata e tracciabilità/rintracciabilità per la centrale di sterilizzazione dell Ospedale di Monfalcone. Premessa. CAPITOLATO

Dettagli

ORGANIGRAMMA DIPARTIMENTO PREVENZIONE

ORGANIGRAMMA DIPARTIMENTO PREVENZIONE Pag. 1/6 Indice 1 Oggetto e scopo 2 2 Campo di applicazione 2 3 Responsabilità 2 4 Documenti 2 5 Indicatori 2 6 Contenuto 3 6.1 Generalità 3 6.2 Contenuti. 4 6.3 Definizioni 6 7 Registrazioni 6 8 Allegati

Dettagli

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori.

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori. SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE di prodotti in acciai da bonifica da costruzione cui alla norma UNI EN 10343:2009 0 STORIA Edizione 0

Dettagli

Procedura per la verifica della regolarità del servizio di lavanolo

Procedura per la verifica della regolarità del servizio di lavanolo Pagina 1 di 10 Referenti del documento responsabili della revisione: Elisabetta Sensoli Stefania Travaglia Cristiana Coutoupidis AUTORIZZAZIONI REV. DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO 0 17.05.2012 U.O.

Dettagli

POSITION PAPER. ASSOGASTECNICI Associazione Nazionale Imprese gas tecnici, speciali e medicinali. EDIZIONE dicembre 2014

POSITION PAPER. ASSOGASTECNICI Associazione Nazionale Imprese gas tecnici, speciali e medicinali. EDIZIONE dicembre 2014 POSITION PAPER IMMISSIONE IN COMMERCIO, MESSA IN SERVIZIO E AUTORIZZAZIONE ALL USO DEI DISPOSITIVI MEDICI: IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEI GAS MEDICINALI, DEL VUOTO E DI EVACUAZIONE DEI GAS ANESTETICI EDIZIONE

Dettagli

SCELTA ED ASSEGNAZIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI

SCELTA ED ASSEGNAZIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI Proc. Pagina 1 di 7 Rev. Data Motivazione della Redazione Verifica Approvazio revisione ne 0 24/10/2012 RSPP Proc. Pagina 2 di 7 INDICE 1 SCOPO...3 2 CAMPO DI APPLICAZIONE...3 3 RIFERIMENTI...3 4 DEFINIZIONI...3

Dettagli

LE PROCEDURE INFORMATICHE PER LA GESTIONE DEL PROCESSO TERAPEUTICO IN ONCOLOGIA

LE PROCEDURE INFORMATICHE PER LA GESTIONE DEL PROCESSO TERAPEUTICO IN ONCOLOGIA La Rete delle Farmacie Oncologiche della Regione Emilia Romagna I Corso regionale per Farmacisti e Tecnici di Laboratorio dell'area Oncologica Bologna, 20-21 ottobre 2009 LE PROCEDURE INFORMATICHE PER

Dettagli

5 Modulo didattico. Docenti: Albergo Francesco - Inglese Agostino

5 Modulo didattico. Docenti: Albergo Francesco - Inglese Agostino 5 Modulo didattico Docenti: Albergo Francesco - Inglese Agostino La sterilizzazione rappresenta uno dei punti cardini della prevenzione delle Infezioni correlate all assistenza. Il concetto di sterilizzazione

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA Gestione della cartella clinica del donatore di sangue ed emocomponenti REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE, EMISSIONE

ISTRUZIONE OPERATIVA Gestione della cartella clinica del donatore di sangue ed emocomponenti REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE, EMISSIONE REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE, EMISSIONE REDAZIONE Dott. Gino Bernuzzi, Dirigente Medico Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale APPROVAZIONE Dott. Alessandro Formentini Dirigente Medico.

Dettagli

REALIZZAZIONE CENTRALE DI STERILIZZAZIONE NEL NUOVO OSPEDALE F. MIULLI DI ACQUAVIVA DELLE FONTI

REALIZZAZIONE CENTRALE DI STERILIZZAZIONE NEL NUOVO OSPEDALE F. MIULLI DI ACQUAVIVA DELLE FONTI REALIZZAZIONE CENTRALE DI STERILIZZAZIONE NEL NUOVO OSPEDALE F. MIULLI DI ACQUAVIVA DELLE FONTI Dott. Alessio NITTI Direttore Sanitario Ospedale F. Miulli Acquaviva delle Fonti (BA) INTRODUZIONE L Ospedale

Dettagli

cos è nel quotidiano

cos è nel quotidiano I SGS in pratica cos è nel quotidiano Il sistema di gestione è un modello di funzionamento e di regole che l organizzazione si da per realizzare quotidianamente i processi aziendali. Alcuni modelli definiti

Dettagli

Bioster Spa. Servizi di sterilizzazione, certificazione e convalide RIF. PROCEDURA QUALITÀ BIOSTER PQ008. DOCUMENTO CLIENTE n 05 del 16 Giugno 2015

Bioster Spa. Servizi di sterilizzazione, certificazione e convalide RIF. PROCEDURA QUALITÀ BIOSTER PQ008. DOCUMENTO CLIENTE n 05 del 16 Giugno 2015 RIF. PROCEDURA QUALITÀ BIOSTER PQ008 Bioster Spa Via Ca Bertoncina, 29 24068 Seriate (Bg) Italy info@bioster.com Servizi di sterilizzazione, certificazione e convalide REPORT AUDIIT DII DOSE PROCESSO DII

Dettagli

Il Ministro della Salute

Il Ministro della Salute Il Ministro della Salute Nuove modalità per gli adempimenti previsti dall articolo 13 del decreto legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 e successive modificazioni e per la registrazione dei dispositivi impiantabili

Dettagli

STEAMPlus. Indicatore integratore per il controllo della sterilizzazione con vapore saturo. Rev /07/10

STEAMPlus. Indicatore integratore per il controllo della sterilizzazione con vapore saturo. Rev /07/10 STEAMPlus Indicatore integratore per il controllo della sterilizzazione con vapore saturo INTRODUZIONE L indicatore integratore chimico STEAMPlus è un prodotto ad avanzata tecnologia in grado di garantire

Dettagli

Premessa. Responsabilità La responsabilità associata alla gestione della presente procedura è precisata nella Tabella 1 ( allegato 1)

Premessa. Responsabilità La responsabilità associata alla gestione della presente procedura è precisata nella Tabella 1 ( allegato 1) Premessa La somministrazione inappropriata endovenosa di sali di Potassio può comportare grave rischio per il paziente ed è una delle principali cause di incidenti ad effetto letale nelle unità operative

Dettagli

PROCEDURA TECNICA DI TRASPORTO CAMPIONI BIOLOGICI DAI REPARTI AL LABORATORIO

PROCEDURA TECNICA DI TRASPORTO CAMPIONI BIOLOGICI DAI REPARTI AL LABORATORIO Data di applicazione della procedura Redazione Verifica Approvazione Ruolo Data Firma Ruolo Data Firma Ruolo Data Firma Dirigente 1 livello Dr. M.L. Capuano 18/12/00 Responsabile U.O. Lab. P.O. Dr. R.

Dettagli

La cartella infermieristica

La cartella infermieristica La cartella clinica: strumento di buona pratica clinica La cartella infermieristica P.O. di Novi Ligure 10 novembre 2011 CPSE Dr Massimo Camani Strumento operativo e informativo utile per registrare, progettare,

Dettagli

PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI Generalità Prove, controlli e collaudi al ricevimento

PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI Generalità Prove, controlli e collaudi al ricevimento PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI 4.10.1 Generalità Tale punto della norma ha la finalità di garantire la verifica che le materie prime e i materiali tecnici utilizzati nel processo di lavorazione, i semilavorati

Dettagli

STRUTTURA TECNICA E TECNOLOGIE

STRUTTURA TECNICA E TECNOLOGIE STRUTTURA TECNICA E TECNOLOGIE La qualità del nostro servizio non può prescindere oltre che dalla costante preparazione professionale e aggiornamento dei professionisti, anche da un elevato standard qualitativo

Dettagli

Versione 0.1 Data Maggio 2012 Pag. 1/1 PROCEDURA GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE SANITARIA REGISTRO OPERATORIO E VERBALE OPERATORIO REDATTA DA:

Versione 0.1 Data Maggio 2012 Pag. 1/1 PROCEDURA GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE SANITARIA REGISTRO OPERATORIO E VERBALE OPERATORIO REDATTA DA: Versione 0.1 Data Maggio 2012 Pag. 1/1 REGISTRO OPERATORIO E VERBALE OPERATORIO DATA: REDATTA DA: APPROVATO DA: Dott.ssa Bellettieri Angela Pia (Responsabile Struttura Semplice Dipartimentale Qualità,

Dettagli

GESTIONE DEL SISTEMA SICUREZZA OHSAS CON L UTILIZZO DI QUALIBUS CASO DI STUDIO Q061

GESTIONE DEL SISTEMA SICUREZZA OHSAS CON L UTILIZZO DI QUALIBUS CASO DI STUDIO Q061 GESTIONE DEL SISTEMA SICUREZZA OHSAS 18001 CON L UTILIZZO DI QUALIBUS CASO DI STUDIO Q061 Rev. 3 Febbraio 2014 Sommario Il caso studio riguarda l utilizzo degli applicativi di Qualibus per la gestione

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità Allegato 4 al Disciplinare di Gara R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DI MEDICAZIONI

Dettagli

gke Batch control system Sistema per il monitoraggio della sterilità del lotto mediante vapore

gke Batch control system Sistema per il monitoraggio della sterilità del lotto mediante vapore Sistema per il monitoraggio della sterilità Applicazione Per il controllo individuale di ogni ciclo di sterilizzazione. Per controllare l insufficiente rimozione dell aria o penetrazione del vapore, perdite

Dettagli

Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia

Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità

Dettagli

PROCEDURA Procedura per l elaborazione delle procedure

PROCEDURA Procedura per l elaborazione delle procedure 2.01.2012 1 di 7 LISTA DI DISTRIBUZIONE Direttori Presidi Ospedalieri Responsabili Uffici di Staff Direttori Dipartimenti Responsabili UOC Amministrative e Tecniche Servizio Infermieristico Direttori UU.OO.

Dettagli

IL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE: REQUISITI GENERALI DELL ORGANIZZAZIONE 19 Maggio 2009

IL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE: REQUISITI GENERALI DELL ORGANIZZAZIONE 19 Maggio 2009 Programma Corso Centro Trasfusionale IL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE: REQUISITI GENERALI DELL ORGANIZZAZIONE 19 Maggio 2009 SESSIONE A ELEMENTI DI INDIRIZZO DIREZIONALE, GESTIONE DEI DOCUMENTI

Dettagli

2. STRUTTURA ORGANIZZATIVA

2. STRUTTURA ORGANIZZATIVA 42 2. STRUTTURA ORGANIZZATIVA 2.1 43 Questa sezione del D.A. 890/2002 comprende 7 requisiti identificati dalla sigla SROR1.1A, i cui contenuti essenzialmente rappresentati dalla richiesta di definire e

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITA

GESTIONE DELLE NON CONFORMITA Pag. 1 di 6 INDICE 1. Scopo e campo di applicazione 2. Termini e definizioni 3. Legenda 4. Documenti di riferimento 5. Flusso delle modalità operative 6. Modalità operative aggiuntive 7. Descrizione delle

Dettagli

La gestione operativa degli impianti gas medicali nelle strutture ospedaliere secondo le norme UNI e UNI 11100/2011

La gestione operativa degli impianti gas medicali nelle strutture ospedaliere secondo le norme UNI e UNI 11100/2011 La gestione operativa degli impianti gas medicali nelle strutture ospedaliere secondo le norme UNI 7396-1 e UNI 11100/2011 Ing. Orazio Scuderi Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Cà Granda - Milano POLITECNICO

Dettagli

Il Cascading nei serramenti in legno. Considerazioni e punti di vista Dott. Ing. Giuseppe Persano Adorno Direttore Tecnico CPD

Il Cascading nei serramenti in legno. Considerazioni e punti di vista Dott. Ing. Giuseppe Persano Adorno Direttore Tecnico CPD www.giordano.it Il Cascading nei serramenti in legno. Considerazioni e punti di vista Dott. Ing. Giuseppe Persano Adorno Direttore Tecnico CPD 2 LINEA GUIDA «M» Valutazione della conformità nella CPD:

Dettagli

OSPEDALIZZAZIONE DOMICIALIARE: PERCORSO AGEVOLATO E PROTETTO AI SERVIZI OSPEDALIERI PER PAZIENTI SEGUITI A DOMICILIO OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE:

OSPEDALIZZAZIONE DOMICIALIARE: PERCORSO AGEVOLATO E PROTETTO AI SERVIZI OSPEDALIERI PER PAZIENTI SEGUITI A DOMICILIO OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE: Pagina 1 di 7 OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE: REV. DATA Redatto da: Emesso da: Approvato da: 0 28.10.2011 Gruppo interdisciplinare aziendale Staff Direzione Sanitaria Direttore Sanitario Firma Firma Pagina

Dettagli

Rispetto dei requisiti di legge per le Dichiarazioni di Conformità e i Protocolli di Ispezione dei modelli di certificazione.

Rispetto dei requisiti di legge per le Dichiarazioni di Conformità e i Protocolli di Ispezione dei modelli di certificazione. Rispetto dei requisiti di legge per le Dichiarazioni di Conformità e i Protocolli di Ispezione dei modelli di certificazione Italo Vailati Desenzano 26 giugno 2013 1 Sommario Requisiti di legge Dichiarazioni

Dettagli

PA.GRC.19 MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI/APPARECCHI ELETTROMEDICALI. Indice delle revisioni Codice Documento Revisione Data emissione

PA.GRC.19 MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI/APPARECCHI ELETTROMEDICALI. Indice delle revisioni Codice Documento Revisione Data emissione Pag.: 1 di 6 PROCEDURA AZIENDALE PER LA GESTIONE DELLA RACCOMANDAZIONE N 9 DEL MINISTERO DELLA SALUTE: PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI CONSEGUENTI AL MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI/APPARECCHI

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SANITA

DIREZIONE GENERALE SANITA DIREZIONE GENERALE SANITA Indicazioni alle ASL in merito al possesso dei requisiti specifici da parte delle strutture dell area della psichiatria per l attuazione della D.G.R. n. 38133/98 IL DIRETTORE

Dettagli

4.11 CONTROLLO DELLE APPARECCHIATURE

4.11 CONTROLLO DELLE APPARECCHIATURE Unione Industriale 61 di 94 4.11 CONTROLLO DELLE APPARECCHIATURE PER PROVA, MISURAZIONE E COLLAUDO 4.11.1 Generalità Il capitolo indica le modalità con cui devono essere gestite le apparecchiature di controllo,

Dettagli

RACCOMANDAZIONE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA N 3 «GESTIONE SICURA DEI FARMACI ANTINEOPLASTICI»

RACCOMANDAZIONE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA N 3 «GESTIONE SICURA DEI FARMACI ANTINEOPLASTICI» RACCOMANDAZIONE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA N 3 «GESTIONE SICURA DEI FARMACI ANTINEOPLASTICI» Bologna 8 Aprile 2014 APPROVVIGIONAMENTO e STOCCAGGIO del FARMACO ANTINEOPLASTICO

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION MEASUREMENT (CSM) Revisione Descrizione della modifica Elaborazione Verifica Approvazione

REGOLAMENTO DELLE INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION MEASUREMENT (CSM) Revisione Descrizione della modifica Elaborazione Verifica Approvazione REGOLAMENTO DELLE INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION MEASUREMENT (CSM) Revisione Descrizione della modifica Elaborazione Verifica Approvazione 0 NUOVA EMISSIONE C. Vestrella D. Borsani CV/DB 1 Revisione

Dettagli

INNOVAZIONE E SICUREZZA NEL CONTROLLO DEL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE DI STRUMENTI CRITICI

INNOVAZIONE E SICUREZZA NEL CONTROLLO DEL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE DI STRUMENTI CRITICI Settore Ricerca Dip.to Tecnologie di Sicurezza INNOVAZIONE E SICUREZZA NEL CONTROLLO DEL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE DI STRUMENTI CRITICI RIPENSARE LA STERILIZZAZIONE DEI DM PISA 6 FEBBRAIO 2015 Roberto

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO GARA MATERIALE PER STERILIZZAZIONE LOTTO 1 BUSTE PER STERILIZZAZIONE A VAPORE ED OSSIDO DI ETILENE (ETO)

CAPITOLATO TECNICO GARA MATERIALE PER STERILIZZAZIONE LOTTO 1 BUSTE PER STERILIZZAZIONE A VAPORE ED OSSIDO DI ETILENE (ETO) CAPITOLATO TECNICO GARA MATERIALE PER STERILIZZAZIONE LOTTO 1 BUSTE PER STERILIZZAZIONE A VAPORE ED OSSIDO DI ETILENE (ETO) Sub A) BUSTE PIATTE IN ACCOPPIATO CARTA/FILM PLASTICO PER STERILIZZAZIONE A VAPORE

Dettagli

La cartella infermieristica informatizzata: esperienza dell U.O. di Rianimazione

La cartella infermieristica informatizzata: esperienza dell U.O. di Rianimazione La cartella infermieristica informatizzata: esperienza dell U.O. di Rianimazione 1 Lentamente muore chi diventa schiavo dell abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia,

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO TUTELA DELLA MATERNITA' DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

SICUREZZA SUL LAVORO TUTELA DELLA MATERNITA' DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Norme in Materia di Sicurezza SICUREZZA SUL LAVORO Decreto Legislativo 2 febbraio 2002 n. 25 Protezione da agenti chimici Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 66 Attuazione delle direttive 97/42/CE

Dettagli

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA PROCEDURA EROGAZIONE VISITE DOMICILIARI IN RIABILITAZIONE

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA PROCEDURA EROGAZIONE VISITE DOMICILIARI IN RIABILITAZIONE REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA PROCEDURA EROGAZIONE VISITE DOMICILIARI IN RIABILITAZIONE 1 INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 2.DESTINATARI... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 215 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 215 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 215 del 6-4-2016 O G G E T T O Spese di investimento e di parte corrente per prodotti informatici, per un importo complessivo

Dettagli

PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART.

PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART. PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART. 26 VALUTAZIONI DI IDONEITA AL RICOVERO VALUTAZIONI INERENTI IL PERCORSO

Dettagli

PROCEDURA PER LA SICUREZZA TRASFUSIONALE

PROCEDURA PER LA SICUREZZA TRASFUSIONALE PROCEDURA PER LA SICUREZZA TRASFUSIONALE RGQ DG DG Funz. Firma Funz. Firma Funz. Firma PREPARATO VERIFICATO APPROVATO Stato delle Revisioni della PRO.7.5 Procedura Rev. Data Rev. Data Rev. Data Rev. Data

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE

REGOLAMENTO AZIENDALE OLAMENTO AZIENDALE Disciplina l assistenza non sanitaria aggiuntiva resa ai degenti le strutture ospedaliere la ASL 2 Savonese Pag. 1 di 6 1. Oggetto e scopo Il presente regolamento definisce le modalità

Dettagli

IDENTIFICAZIONE E NOTIFICA DELLE REAZIONI E DEGLI EVENTI AVVERSI RELATIVI AL RICEVENTE ED AL DONATORE

IDENTIFICAZIONE E NOTIFICA DELLE REAZIONI E DEGLI EVENTI AVVERSI RELATIVI AL RICEVENTE ED AL DONATORE L'identificazione e la notifica degli effetti indesiderati ed incidenti gravi correlati alla raccolta, al controllo, alla lavorazione, alla conservazione, alla distribuzione e alla trasfusione di emocomponenti

Dettagli

GMP nella produzione dei cosmetici

GMP nella produzione dei cosmetici GMP nella produzione dei cosmetici Giulia Trovato DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.C. IGIENE E SANITA PUBBLICA ASL TO 5 Regolamento (CE) n.1223/2009 Considerazione 16 Per garantirne la sicurezza, i prodotti

Dettagli

MATERIALI E DOTAZIONI

MATERIALI E DOTAZIONI Pagina 1 di 5 MATERIALI E DOTAZIONI Rev. Data Redazione Verificato Approvato 0 15/03/2012 Resp. Protocolli - S. Dami Coord inf. - S. Brogini UO Assicurazione Qualità Coord. Inf. R. Montalbano Resp. DEU

Dettagli

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA Area Sicurezza Alimentare e Produttiva I Regolamenti comunitari sulla sicurezza alimentare e dei mangimi Regolamento 178/2002 Reg.854/2004 Alimenti

Dettagli

Progetto interaziendale di continutà assistenziale ospedale territorio AOUI e ULSS 20 di Verona

Progetto interaziendale di continutà assistenziale ospedale territorio AOUI e ULSS 20 di Verona Progetto interaziendale di continutà assistenziale ospedale territorio AOUI e ULSS 20 di Verona Gruppo progetto continuità assistenziale ospedale territorio: De Biasi Tiziana, Magagnotti Maria Cristina,

Dettagli

CONFERENZA STATO-REGIONI SEDUTA DEL 22 NOVEMBRE 2001

CONFERENZA STATO-REGIONI SEDUTA DEL 22 NOVEMBRE 2001 CONFERENZA STATO-REGIONI SEDUTA DEL 22 NOVEMBRE 2001 Repertorio Atti n. 1327 del 22 novembre 2001 Oggetto: Accordo tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province Autonome sul documento di Linee

Dettagli

L IMPORTANZA DEL CONTROLLO DI FILIERA NEL LATTE ALIMENTARE

L IMPORTANZA DEL CONTROLLO DI FILIERA NEL LATTE ALIMENTARE L IMPORTANZA DEL CONTROLLO DI FILIERA NEL LATTE ALIMENTARE Dott. Olindo Mazzotti Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Unità Operativa CLR Latte Tigullio GENOVA PALAZZO DUCALE, 5 NOVEMBRE 2014 IL LATTE

Dettagli

PROCESSO E PROCEDURA AUTORIZZAZIONE STAMPA IN PROPRIO POSTA REGISTRATA

PROCESSO E PROCEDURA AUTORIZZAZIONE STAMPA IN PROPRIO POSTA REGISTRATA PROCESSO E PROCEDURA AUTORIZZAZIONE STAMPA IN PROPRIO POSTA REGISTRATA Giugno 2009 1 INDICE MODULI APPLICABILI... 3 DOCUMENTI CITATI... 3 1 SCOPO... 3 2 CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 3 LINEA DI PRODOTTO...

Dettagli

Tracciabilità e Rintracciabilità a garanzia della qualita` e sicurezza dei prodotti alimentari

Tracciabilità e Rintracciabilità a garanzia della qualita` e sicurezza dei prodotti alimentari Specialisti della Codifica, marcatura ed etichettatura Tracciabilità e Rintracciabilità a garanzia della qualita` e sicurezza dei prodotti alimentari SICUREZZA ALIMENTARE La garanzia della sicurezza degli

Dettagli

ALLEGATO n 1 CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI LENTI INTRAOCULARI

ALLEGATO n 1 CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI LENTI INTRAOCULARI ALLEGATO n 1 CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI LENTI INTRAOCULARI - ART. 1 - OGGETTO DELLA FORNITURA. Il presente Capitolato disciplina la fornitura di LENTI INTRAOCULARI occorrenti all'azienda Ospedaliera

Dettagli