La MESALAZINA è, ad oggi, una delle molecole raccomandate nell induzione e nel mantenimento della remissione nella Rettocolite Ulcerosa in fase di

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La MESALAZINA è, ad oggi, una delle molecole raccomandate nell induzione e nel mantenimento della remissione nella Rettocolite Ulcerosa in fase di"

Transcript

1

2 La MESALAZINA è, ad oggi, una delle molecole raccomandate nell induzione e nel mantenimento della remissione nella Rettocolite Ulcerosa in fase di attività lieve e moderata. Il farmaco, somministrato per via orale,esplica la sua azione antiinfiammatoria a livello topico sul versante luminale della mucosa intestinale. La molecola viene rapidamente assorbita dallo stomaco e del piccolo intestino e metabolizzata a N acetil 5 ASA dal fegato.

3 PROBLEMA Garantire l arrivo della molecola di mesalazina e quindi la propria attività antiinfiammatoria a livello della mucosa del colon che, nella RCU, è la regione bersaglio dalla malattia

4 SOLUZIONI ELABORATE Accoppiare la molecola di mesalazina ad una molecola carrier sulfasalazina, bensalamina, balsalazina Modificare la molecola di mesalazina generando un pro-farmaco non assorbibile attivato nel lume dal colon dal clivaggio dei ponti di azoto ad opera della flora batterica olsalazina Dotare il farmaco di un rivestimento a rilascio ritardato Asacol, Clavesal Creare microgranuli di 5 ASA rivestiti di ethyl cellulosa in grado di rilasciare il principio attivo in molte ore Pentasa.

5 AD OGGI NESSUNA DELLE FORMULAZIONI REALIZZATE HA GARANTITO UNA DISTRIBUZIONE UNIFORME E SODDISFACENTE DEL FARMACO IN QUESTIONE A LIVELLO DEL COLON OBBLIGANDO SPESSO, SOPRATTUTTO PER LOCALIZZAZIONI DELLA MALATTI NEL COLON SINSTRO AD ASSOCIARE ALLA SOMMINISTRAZIONE PER OS UN USO TOPICO DEL FARMACO TRAMITE CLISTERI, SUPPOSTE E SCHIUME RETTALI

6 NUOVA FORMULAZIONE L utilizzo della tecnologia Multi Matrix System (MMX), un avanzato sistema di rilascio multimatrice formato da 3 componenti:

7 Componente A: rivestimento gastroresistente che richiede un ph >7 per dissolversi assicurando così che il farmaco non sia rilasciato fino a che la compressa non raggiunge l ileo terminale

8 Componente B: una matrice idrofila che rilascia lentamente microparticelle di 5 ASA durante il transito attraverso il colon

9 Componente C: una matrice lipofila che incapsula la maggior parte delle particelle di 5ASA per prolungare il rilascio del principio attivo nell arco di 24 ore.

10 si dissolve a ph >7 ileo terminale prolunga il rilascio del 5-ASA (respinge acqua evita il passaggio in soluzione del 5-ASA) compressa si rigonfia rallenta fuoriuscita di 5-ASA nel colon

11

12

13 Brunner et al. Aliment Pharmacol Ther 17, La presenza nel sigma-retto inizia dopo 13 ore e si mantiene fino a 24 ore

14

15

16 Variabili di efficacia I pazienti sono stati valutati clinicamente: basale / week 4 / week 8 Variabile 1 aria: Remissione clinica: CAI score 4 a 8 settimane Variabili 2 arie: Tempo per la scomparsa dei sintomi: valutato dal diario dei pazienti Variazioni endoscopiche ed istologiche: procedura effettuata a inizio e fine studio Compliance alla terapia Sicurezza Prantera et al., Inflamm Bowel Dis 2005, 11, 421

17 Parametri oggetto di valutazione CAI score: 7 variabili N di scariche di diarrea nella settimana precedente Scariche di diarrea con sangue Dolore addominale Valutazione dello stato di salute da parte del medico Febbre Eventuali manifestazioni extraintestinali Variazioni dei parametri di laboratorio (VES, Hb) Remissione separata per CAI ed EI Prantera et al., Inflamm Bowel Dis 2005, 11, 421

18 Caratteristiche pazienti al basale MMX 3.6 g (n=40) Clisma 4 g (n=39) M/F 24/16 23/16 Età media (anni) Durata malattia (media in anni) Estensione RCU: Proctosigmoidite Colite sinistra CAI basale (media, range) 7.75 (6-13) 7.67 (6-12) EI basale (media, range) 6.73 (2-12) 6.49 (1-11) 5-ASA per os nell ultimo mese 29 (73%) 26 (67%) Prantera et al., Inflamm Bowel Dis 2005, 11, 421

19 Prantera et al., Inflamm Bowel Dis 2005, 11, 421

20 Remissione clinica (%) 4 settimane 8 settimane MMX 3.6 g (n=40) Clisma 4 g (n=39) CAI (media) 4 settimane 8 settimane Remissione endoscopica (%) EI (media) 8 settimane Prantera et al., Inflamm Bowel Dis 2005, 11, * 2.1* * 3.8* 2.8* * *p< 0.05 vs basale

21 Prantera et al., Inflamm Bowel Dis 2005, 11, 421 *p<0.05

22

23 Obiettivi dello studio Primario: EFFICACIA: Confronto della % di pz in remissione clinica ed endoscopica dopo 8 settimane [UC-Dai score 1] Sanguinamento score 0 / scariche di diarrea score 0 Score sigmoidoscopico: riduzione di almeno 1 punto Secondari: Cambiamenti dell ISTOLOGIA del sigma e del retto Correlazione tra dose orale e concentrazioni mucosali e plasmatiche di 5-ASA e Ac-5-ASA Compliance alla terapia Sicurezza D Haens et al., Aliment Pharmacol Ther 2006, 24, 1087

24 Caratteristiche demografiche dei pazienti Popolazione ITT MMX 1.2 g QD MMX 2.4 g QD MMX 4.8 g QD (n=13) (n=14) (n=11) M/F 9/4 7/7 8/3 Età (mediana, anni) Tempo da diagnosi [durata malattia] mediana, mesi (range) 28.3 ( ) 47 ( ) 22.3 ( ) Estensione RCU (%) Colon sn Coinvolgim. colon trasv Pancolite D Haens et al., Aliment Pharmacol Ther 2006, 24, 1087

25 Obiettivo primario: pz in remissione 38 pazienti colite ulcerosa lieve-moderata Dopo 8 settimane 13 pz 5-ASA MMX 1.2 g QD 0 pz in remissione (0%) 14 pz 5-ASA MMX 2.4 g QD 4 pz in remissione (30.8%) 11 pz 5-ASA MMX 4.8 g QD 2 pz in remissione (18.2%) Compliance media: 80% D Haens et al., Aliment Pharmacol Ther 2006, 24, 1087

26 Popolazione ITT MMX 1.2 g QD MMX 2.4 g QD MMX 4.8 g QD (n=13) (n=14) (n=11) UC-DAI PGA Score diarrea Score sanguinamento Score endoscopico Score bioptico (sigma) Peggior Score bioptico (retto) Pazienti in remissione (n) D Haens et al., Aliment Pharmacol Ther 2006, 24, 1087

27 Valutazione dei campioni bioptici raccolti a termine terapia Popolazione ITT MMX 1.2 g QD MMX 2.4 g QD MMX 4.8 g QD (n=13) (n=14) (n=11) PLASMA 5-ASA Ac-5-ASA MUCOSA 5-ASA Ac-5-ASA D Haens et al., Aliment Pharmacol Ther 2006, 24, 1087

28

29 Obiettivi dello studio Primario: Remissione clinica + endoscopica a 8 settimane [UC-DAI score modificato 1] Sanguinamento score 0 / scariche di diarrea score 0 Assenza friabilità della mucosa 1 punto dello score endoscopico Secondari: Miglioramento clinico [ di almeno 3 punti dello score UC-DAI modificato vs basale] Remissione clinica [score 0 per sanguinamento e scariche di diarrea ] Miglioramento endoscopico Compliance alla terapia Sicurezza Lichtenstein et al. Clin Gastroenterol Hepatol 2007, 5 (1):

30 IIT = 262 (pz che hanno assunto almeno 1 dose di farmaco) Lichtenstein et al. Clin Gastroenterol Hepatol 2007, 5 (1):

31 Caratteristiche demografiche dei pazienti Popolazione ITT Placebo (n=85) MMX 2.4 g/die b.i.d. (n=88) MMX 4.8 g/die o.d. (n=89) M/F (%) 48/52 53/47 54/46 Età (media, anni) Tempo da diagnosi (media, settimane) Estensione RCU (%) Colon sx Trasverso Pancolite Severità (%) Lieve Moderata

32 Lichtenstein et al. Clin Gastroenterol Hepatol 2007, 5 (1): ***P<0.01 **P=0.009 vs placebo

33 Lichtenstein et al. Clin Gastroenterol Hepatol 2007, 5 (1): ***P<0.001 **P<0.01 *P<0.05 vs placebo

34 43 gg 44 gg Time to initial clinical remission (the first day of 3 consecutive days of complete symptom resolution) Lichtenstein et al. Clin Gastroenterol Hepatol 2007, 5 (1):

35

36 Obiettivi dello studio Primario: Remissione clinica + endoscopica a 8 settimane [UC-DAI score modificato 1] Sanguinamento score 0 / scariche di diarrea score 0 Assenza friabilità della mucosa 1 punto dello score endoscopi co Secondari: Miglioramento clinico [ di almeno 3 punti dello score UC-DAI modificato vs basale] Remissione clinica [score 0 per sanguinamento e scariche di diarrea ] Miglioramento endoscopico Compliance alla terapia Sicurezza Kamm, Gastroenterology 2007, 132, 66

37 Kamm, Gastroenterology 2007, 132, 66 ITT: 341 pazienti

38 Caratteristiche demografiche dei pazienti Popolazione ITT Placebo (n=86) MMX 2.4 g o.d. (n=84) MMX 4.8 g o.d. (n=85) Asacol 2.4 g (n=86) M/F (%) 50/50 46/54 46/54 48/52 Età (media, anni) Tempo da diagnosi (media, settimane) Estensione RCU (%) Colon sx Trasverso Pancolite Severità (%) Lieve Moderata Nuova diagnosi (%) Kamm, Gastroenterology 2007, 132, 66

39 40.5% 41.2% 32.6% 22.1% ***P=0.01 ***P=0.007 vs placebo Kamm, Gastroenterology 2007, 132, 66

40 Sottoanalisi Severità: Lieve (UC-DAI score modificato pari a 4 o 5) Moderata (UC-DAI score modificato tra 6 e 10) Estensione: Colon sx Colon trasverso o Pancolite

41 Placebo MMX 2.4 g MMX 4.8 g ASACOL 2.4 g (n = 86) (n = 84) (n = 85) (n = 86) SEVERITA [n (%)] Lieve 6/29 (20.7) 13/29 (44.8) 17/35 (48.6) 12/32 (37.5) Moderata 13/57 (22.8) 21/54 (38.9) 18/50 (36.0) 16/53 (30.2) ESTENSIONE [n (%)] Colon sx 15/63 (23.8) 22/59 (37.3) 26/67 (38.8) 22/69 (31.9) Pancolite 4/23 (17.4) 12/25 (48.0) 9/18 (50.0) 6/17 (35.3)

42

43 Similitudini tra i due studi Stessi Autori degli articoli relativi agli studi 301 e articoli: Popolazione generale Sottogruppi di pazienti Criteri omogenei di inclusione, metodologia, cecità, valutazione Abolizione del gruppo Asacol dello studio 302 MMX 2.4 g (1.2 g b.i.d. e 2.4 g o.d.), MMX 4.8 g o.d. e placebo

44 280 pazienti colite ulcerosa lieve-moderata UC-DAI modificato 4-10; score endoscopico >= 1; PGA <=2 [nuova diagnosi o recidive (entro 6 settimane dal basale)] 93 pz Placebo 93 pz 5-ASA MMX 2.4 g/die B.I.D 94 pz 5-ASA MMX 4.8 g/die Q.D 343 pazienti colite ulcerosa lieve-moderata UC-DAI modificato 4-10; score endoscopico >= 1; PGA <=2 [nuova diagnosi o recidive (entro 6 settimane dal basale)] 86pz Placebo 86 pz 5-ASA MMX 2.4 g/die Q.D 85 pz 5-ASA MMX 4.8 g/die Q.D 86 pz ASACOL 2.4 g/die T.I.D

45 Sandborn, Aliment Pharmacol Ther 2007, 26, 205 ITT: 517 pz

46 Popolazione ITT Placebo (n= 171) MMX 2.4 g (n= 172) MMX 4.8 g (n= 174) M/F (%) 49/51 49/51 50/50 Età (media, anni) Tempo da diagnosi (media, anni) Estensione RCU (%) Colon sx Trasverso Pancolite Non precisato Severità (%) Lieve (UC-DAI <6) Moderata Non precisata Sandborn, Aliment Pharmacol Ther 2007, 26, 205

47 Sandborn, Aliment Pharmacol Ther 2007, 26, 205 ***P<0.001 vs placebo

48 Sandborn, Aliment Pharmacol Ther 2007, 26, 205 ***P<0.001 vs placebo

49 Placebo MMX 2.4 g MMX 4.8 g (n = 179) (n = 177) (n = 179 ) Pazienti con EA (%) Lievi Moderati Severi EA attribuiti al Trattamento (%) EA seri (n) EA con interruzione Sandborn, Aliment Pharmacol Ther 2007, 26, 205

50

51 Studio clinico 303 Estensione degli studi 301 e segmenti: Pazienti non in remissione => fase di estensione => trattamento con MMX 4.8 g/die b.i.d. (8 w) Pazienti in remissione => fase di mantenimento => randomizzazione a MMX 2.4 g/die (o.d. o b.i.d.)

52 Scopi dello studio 303 Estensione Sicurezza e tollerabilità Efficacia del trattamento per 8 settimane con la dose più alta di MMX (4.8 g/die b.i.d.) nell ottenere la remissione in pazienti precedentemente resistenti Mantenimento Sicurezza e tollerabilità a lungo termine Valutare la posologia ottimale di MMX per il mantenimento (2.4 g/die b.i.d. o o.d.)

53 ESTENSIONE DELLO STUDIO 280 pz dello studio pz dello studio 302= 558 pz arruolati per lo studio pz che effettivamente entrano nello studio 303 8pz esclusi per mancata compliance 304 popolazione efficace dello studio di estensione del trattamento con mesalazina MMX ad alte dosi (4.8 gr x b.i.d.) 181/304 (59.5%) pz in remissione clinica e endoscopica dopo 8 settimane 123/304 (48.5%) non in remissione dopo 8 settimane

54 Kamm, Inflamm Bowel Dis 2009, 15, 1

55 Primo segmento: tollerabilitàe sicurezza 156 eventi avversi riferiti da 72 pazienti (23% del totale pazienti) Per lo più lievi moderati: cefalea, peggioramento della RCU e vomito 60 eventi avversi attribuiti al trattamento in 27 pazienti (8.7%) per lo più eventi gastrointestinali (peggioramento della RCU, diarrea, nausea e vomito) 9 SAE: solo 1 correlato al trattamento (pancreatite)

56 Commentano gli autori Dallo studio emerge l esistenza di una possibilità di remissione clinica ed endoscopica di casi di UC in forma lieve e moderata con una terapia protratta con mesalazina MMX a dosi massimali sommisitrata per un periodo prolungato (in totale 16 settimane( 60% di remissioni nel pool dei pz che non evevano risposto dopo 8 settimane). Si riduce in tale modo la necessità al ricorso a terapie più aggressive con uso di steoridi e/o immunosoppressori.

57 Popolazione accedente alla fase di mantenimento dello studio pazienti in remissione dagli studi 301 e 302: 184 pazienti in vera remissione 62 pazienti non in vera remissione, ma su decisione del medico 213 pazienti provenienti dalla estensione dello studio 303 Totale 459 pazienti

58 Maintenance phase 83% Kamm, Gut 2008, 57, 893

59 Kamm, Gut 2008, 57, 893 Remissione a 12 mesi: 65-70%

60 MMX MMX 2.4 g o.d. 2.4 g/die b.i.d. n (%) di pazienti Pazienti con EA 88 (39.1) 86 (36.8) EA Lievi 62 (27.6) 63 (26.9) Moderati 44 (19.6) 38 (16.2) Severi 7 (3.1) 5 (2.1) EA seri 9 (4.0) 9 (3.8) EA con sospensione 11 (4.9) 10 (4.3) EA attribuiti al trattamento 25 (11.1) 22 (9.4) Più frequenti: Dolore addominale 3 (1.3) 2 (0.9) Peggioramento RCU 4 (1.8) 1 (0.4) Diarrea 3 (1.3) 2 (0.9)

61 Commentano gli autori La mesalazina MMX alla dose di 2.4 gr /die usata per un periodo di 12 mesi risulta essere ben tollerata Gli eventi avversi registrati sono stati di natura gastrointestinale e di intità lieve e moderata. La mesalazina MMX è in grado di mantenere la remissione clinica ed endoscopica per un periodo di 12 mesi nel 64.4 % di pazienti cui veniva somministrata la dose singola e nel 68.5% dei pazienti cui veniva eseguita la somministrazione frazionata (no differenza statisticamente significativa tra i due regimi terapeutici p=o.351) Non sono state registrate differenze nei due gruppi di trattamento per quanto riguarda il tempo di comparsa di recidiva

62

63 Tipologia di studio Primo studio comparativo vs farmaco attivo 12 mesi: valutazione mantenimento della remissione Confronto: MMX 2.4 g/die o.d. vs Asacol 2.4 g/die b.i.d. Studio multicentrico, randomizzato, doppio cieco, double dummy: 3 compresse/die: 2 mattina e 1 sera (2 MMX + 1 placebo, oppure 2 Asacol + 1 Asacol) Pazienti Proctosigmoidite o colite sn (esclusa proctite) in remissione: UC-DAI 1 da almeno 1 mese + 1 ricaduta negli ultimi 12 mesi Prantera et al. Aliment Pharmacol Ther 30, may 2009

64 Metodologia dello studio Centri: Italia (34), Polonia (7), Ucraina (6) 6 visite nei 12 mesi (screening, randomizzazione, 3, 6, 9 e 12 mesi) A 12 mesi (o fine studio): sigmoidoscopia o colonscopia Diario del paziente: registrare frequenza delle scariche e sanguinamento rettale Prantera et al. Aliment Pharmacol Ther 30,

65 Obiettivi PRIMARI: Confrontare dopo 12 mesi: SECONDARI Valutare: % pz in remissione clinica [UC-DAI 1] Tempo di comparsa di una recidiva [UC-DAI 1] % pazienti in remissione clinica + endoscopica Sicurezza e tollerabilità Prantera et al. Aliment Pharmacol Ther 30,

66 Prantera et al. Aliment Pharmacol Ther 30,

67 Popolazione ITT MMX 2.4 g (n= 162) Asacol 2.4 g (n= 169) Complessiva (n= 331) M/F; % 61.1/ / /39.3 Età; media (DS) 45.4 (13.5) 44.5 (13.5) 44.9 (13.8) Estensione RCU; n (%) Colon sx 70 (43.2) 66 (39.1) 136 (41.1) Retto sigma 92 (56.8) 103 (60.9) 195 (58.9) Durata malattia; anni (DS) 7.02 (6.07) 6.96 (6.28) 6.99 (6.17) N ricadute ultimo anno; % Score UC-DAI; % missing

68 Pazienti in remissione dopo 12 mesi Rem clinica (n=156) 5-ASA MMX Clinica + endoscopica (n=156) Rem clinica (n=167) Asacol Clinica + endoscopica (n=167) mitt Remissione; % 68.0* 60.9** 65.9* 61.7** *differenza 2.1% P=0.69 ; **differenza 0.8% P=0.89 ^differenza 10.7% P=0.053 Prantera et al. Aliment Pharmacol Ther 30,

69 Remissione clinica per Paese Italia mitt mitt+diari Polonia mitt mitt+diari Ucraina mitt mitt+diari % remissione Differenza 5-ASA vs MMX Asacol Asacol P value Prantera et al. Aliment Pharmacol Ther 30,

70 MMX Asacol Complessivo 2.4 g o.d. 2.4 g/die b.i.d. (n=162) (n=169) (n=331) n (%) di pazienti Pazienti con EA 92 (56.8) 99 (58.6) 191 (57.7) EA seri 6 (3.7) 5 (3.0) 11 (3.3) EA con sospensione 3 (1.9) 3 (1.8) 6 (1.8) EA attribuiti al trattamento 92 (56.8) 99 (58.6) 191 (57.7) Più frequenti: Disordini g.i. 77 (47.5) 76 (45.0) 153 (46.2) Prantera et al. Aliment Pharmacol Ther 30,

71 La parola agli autori La monosomminstrazione giornaliere di 5 ASA MMX sembra avere un efficacia e una sicurezza sovrapponibileall Asacol nel mantenimento della remissione della UC alla luce di ciò la monosomisitrazione soprattuttto nel lungo perodo potrebbe migliorare la compliance alla terapia e quindi la sua efficacia. Prantera et al. Aliment Pharmacol Ther 30,

72 .Take home message Masalazina MMX Elevata efficacia nell indurre la remissione clinica ed endoscopica della colite ulcerosa lieve e moderata Elevata efficacia nel mantenimento della remissione a 12 mesi Unica mesalazina ad alto dosaggio in monosomministrazione con sistema di rilascio MMX Elevato profilo di tollerabilità

BUDESONIDE NELLA MALATTIA DI CROHN. M. Astegiano Centro di Diagnosi e Cura delle Malattie dell Intestino Ospedale Molinette - Torino

BUDESONIDE NELLA MALATTIA DI CROHN. M. Astegiano Centro di Diagnosi e Cura delle Malattie dell Intestino Ospedale Molinette - Torino BUDESONIDE NELLA MALATTIA DI CROHN M. Astegiano Centro di Diagnosi e Cura delle Malattie dell Intestino Ospedale Molinette - Torino Saint Vincent, 23 Settembre 2005 TERAPIA MEDICA DELLE IBD Guarigione

Dettagli

Sanguinamento rettale nei pazienti con malattia diverticolare

Sanguinamento rettale nei pazienti con malattia diverticolare Sanguinamento rettale nei pazienti con malattia diverticolare Gianmichele Meucci Unità Operativa di Gastroenterologia e di Endoscopia digestiva (Direttore: Dott. F. Cosentino) Ospedale San Giuseppe -Milano

Dettagli

STORIA NATURALE DELLA MC

STORIA NATURALE DELLA MC STORIA NATURALE DELLA MC Sintomi Complicanze Lesioni Chirurgia Figura 1. Storia naturale della Malattia di Crohn. Localizzazione Decorso Severità Risposta a tx Ileale Colica Ileocolica Infiammatorio Stenosante

Dettagli

Produttività, capacità di attrarre risorse e trasferibilità

Produttività, capacità di attrarre risorse e trasferibilità Produttività, capacità di attrarre Trials clinici Anno 2008 Studio Gisas: aripiprazolo, olanzapina e aloperidolo nel trattamento a lungo termine della schizofrenia Lo studio si propone di valutare l utilità

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI.

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI. MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI MALATTIA INFIAMMATORIA INTESTINALE CRONICA Il termine Malattia infiammatoria intestinale cronica idiopatica è una diagnosi che comprende due malattie maggiori:

Dettagli

Reperti non neoplastici nella colonoscopia di screening

Reperti non neoplastici nella colonoscopia di screening Reperti non neoplastici nella colonoscopia di screening reperti nello screening reperti nello screening Italia survey 2012 adenoma avanzato: 24% carcinoma: 5% patologia non neoplastica:? il quadro clinico

Dettagli

SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO

SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO BUDESONIDE:ALTRI IMPIEGHI Rettocolite ulcerosa Pouchite Riduzione out-put

Dettagli

Terapia malattie infiammatorie croniche intestinali. IBD: rettocolite ulcerosa e morbo di Crohn

Terapia malattie infiammatorie croniche intestinali. IBD: rettocolite ulcerosa e morbo di Crohn Terapia malattie infiammatorie croniche intestinali IBD: rettocolite ulcerosa e morbo di Crohn Prevalenza EU e USA 1-2 per 1000 Sintomi: diarrea, dolore addominale, anemia, perdita di peso. Crohn: patologia

Dettagli

ACCETTAZIONE, ACCOGLIENZA, VOLUME DI ATTIVITA

ACCETTAZIONE, ACCOGLIENZA, VOLUME DI ATTIVITA ACCETTAZIONE, ACCOGLIENZA, VOLUME DI ATTIVITA Dott. Mauro Spandre Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale S Giovanni A.S. SIGMOIDOSCOPIA (1) Esplorazione del retto e del sigma con

Dettagli

Leucocitoaferesi e IBD: la Clinica. Maria di Girolamo, Alessandro Sartini, Erica Villa Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena

Leucocitoaferesi e IBD: la Clinica. Maria di Girolamo, Alessandro Sartini, Erica Villa Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Leucocitoaferesi e IBD: la Clinica Maria di Girolamo, Alessandro Sartini, Erica Villa Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) sono un gruppo eterogeneo

Dettagli

Corso Regionale Gastrocare 2016 Ferrara 23 settembre 2016 Imbarcadero Castello Estense Drssa Renata D Incà Gastroenterologia Azienda Ospedaliera di

Corso Regionale Gastrocare 2016 Ferrara 23 settembre 2016 Imbarcadero Castello Estense Drssa Renata D Incà Gastroenterologia Azienda Ospedaliera di Corso Regionale Gastrocare 2016 Ferrara 23 settembre 2016 Imbarcadero Castello Estense Drssa Renata D Incà Gastroenterologia Azienda Ospedaliera di Padova Il percorso della terapia nelle IBD Dal miglioramento

Dettagli

Sindrome dell intestine irritabile (IBS): Approcio terapeutico

Sindrome dell intestine irritabile (IBS): Approcio terapeutico Pesaro, 20 Marzo 2015 Sindrome dell intestine irritabile (IBS): ---------- Approcio terapeutico Dott. Andrea Lisotti UOC Gastroenterologia Ospedale di Imola DIMEC - Università di Bologna Agenda Background

Dettagli

Rettocolite ulcerosa (RCU)

Rettocolite ulcerosa (RCU) Rettocolite ulcerosa (RCU) 1) Introduzione 2) Epidemiologia 3) Segni e sintomi 4) Cause 5) Diagnosi 6) Terapia 1) Introduzione La RCU è un disordine infiammatorio del colon ad eziologia sconosciuta con

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 490 dell 11 aprile 2011) Documento relativo a: LAPATINIB Settembre 2011 Indicazioni registrate Lapatinib Il lapatinib ha ricevuto la seguente estensione

Dettagli

STUDI CLINICI IN CORSO nella MIELOFIBROSI

STUDI CLINICI IN CORSO nella MIELOFIBROSI Quinta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sabato 9 Maggio 2015 STUDI CLINICI IN CORSO nella MIELOFIBROSI Paola Guglielmelli Laboratorio Congiunto MMPC, AOU

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI RETTOCOLITE ULCEROSA Key points: -La colite ulcerosa ha una prevalenza maggiore nei paesi con stile di vita di tipo occidentale. Nella eziologia della malattia

Dettagli

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali Allegato II Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e il foglio

Dettagli

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza cardiaca (1) Introduzione (1) Età media dei pazienti con insufficienza

Dettagli

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000. 1. Gastroenterologia

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000. 1. Gastroenterologia Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 1. Gastroenterologia Scenario Clinico (1) Il signor

Dettagli

EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA

EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA In Italia sono attualmente approvati per il trattamento del DPNP soltanto tre farmaci; tra questi i due più

Dettagli

COLITE ULCEROSA MODERNI ORIENTAMENTI DI CURA ENDOSCOPIA. Carlo Manfrini

COLITE ULCEROSA MODERNI ORIENTAMENTI DI CURA ENDOSCOPIA. Carlo Manfrini COLITE ULCEROSA MODERNI ORIENTAMENTI DI CURA ENDOSCOPIA Carlo Manfrini RUOLO DELL'ENDOSCOPIA DIAGNOSI DIFFERENZIALE SEDE,ESTENSIONE, ATTIVITA' VALUTAZIONE MODIFICAZIONI INDOTTE DA TERAPIA SCREENING DISPLASIA

Dettagli

INDICAZIONI CLINICHE ALL USO DI ULIPRISTAL ACETATO

INDICAZIONI CLINICHE ALL USO DI ULIPRISTAL ACETATO Terapie ormonali: Novità e prospettive INDICAZIONI CLINICHE ALL USO DI ULIPRISTAL ACETATO FEDERICA ROSATI U.O. OSTERICIA E GINECOLOGIA RIMINI Dir. G. Battagliarin UPA INDICAZIONE TERAPEUTICA INDICAZIONE

Dettagli

2017: le novità nella mastocitosi e nella ipereosinofilia

2017: le novità nella mastocitosi e nella ipereosinofilia Settima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sabato 13 Maggio 2017 CRIMM Centro di Ricerca e Innovazione per le Malattie Mieloproliferative AOU Careggi 2017:

Dettagli

Attuali opzioni terapeutiche

Attuali opzioni terapeutiche Le Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) Tra appropriatezza e sostenibilità Attuali opzioni terapeutiche dott.ssa Antonietta Vozza UOC Farmacia Centralizzata AOU Federico II Scopo della terapia

Dettagli

I FARMACI BIOLOGICI NELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI. Rettocolite Ulcerosa. Manuela De Bona U.O.C. Gastroenterologia Feltre

I FARMACI BIOLOGICI NELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI. Rettocolite Ulcerosa. Manuela De Bona U.O.C. Gastroenterologia Feltre I FARMACI BIOLOGICI NELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI Rettocolite Ulcerosa Manuela De Bona U.O.C. Gastroenterologia Feltre RCU: EPIDEMIOLOGIA Incidenza 1.2-20.3 casi/100,000/anno Prevalenza

Dettagli

Imagine of the colon f r. izzello rizzello

Imagine of the colon f r. izzello rizzello Imagine of the colon f. rizzello 1 passo: quadro clinico Sintomi funzionali Stipsi Sintomi regionali dolore da rallentato transito organica da defecazione ostruita Diarrea acuta (< 2-3 sett) cronica (>

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI SILDENAFIL G04BE03 (REVATIO ) Presentata da Commissione Terapeutica Provinciale Sassari In data novembre 2008 Per le seguenti motivazioni (sintesi) Trattamento di pazienti

Dettagli

Malattia di Crohn. Malattia infiammatoria cronica che può colpire qualsiasi tratto del canale alimentare.

Malattia di Crohn. Malattia infiammatoria cronica che può colpire qualsiasi tratto del canale alimentare. Malattia di Crohn Malattia infiammatoria cronica che può colpire qualsiasi tratto del canale alimentare. Fattori di rischio Familiarità (4% consanguineo affetto) Concordanza tra gemelli omozigoti Fumo

Dettagli

AULA GIALLA STUDI CLINICI IN CORSO

AULA GIALLA STUDI CLINICI IN CORSO Terza Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche AULA GIALLA STUDI CLINICI IN CORSO Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? Si definisce sperimentazione clinica,

Dettagli

VITAMINA D E DENSITÀ MINERALE OSSEA IN PAZIENTI PEDIATRICI CON MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE (MICI)

VITAMINA D E DENSITÀ MINERALE OSSEA IN PAZIENTI PEDIATRICI CON MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE (MICI) Università degli studi di Parma Dipartimento Materno-Infantile U.O.C di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Direttore: Prof

Dettagli

Terzo Meeting di Ematologia non Oncologica Firenze gennaio

Terzo Meeting di Ematologia non Oncologica Firenze gennaio Dichiarazione di Trasparenza dei Rapporti Commerciali: La sottoscritta in qualità di Relatore, ai sensi dell art. 3.3 sul conflitto di interessi, dichiara che negli ultimi due anni non ha intrattenuto

Dettagli

CHE COS E LA COLONSCOPIA VIRTUALE

CHE COS E LA COLONSCOPIA VIRTUALE CHE COS E LA COLONSCOPIA VIRTUALE La colonscopia virtuale (CV) è un esame non invasivo del colon che si esegue attraverso una tomografia assiale computerizzata (TAC) dell addome dopo aver disteso il colon

Dettagli

Altri farmaci per Policitemia Vera e Trombocitemia essenziale

Altri farmaci per Policitemia Vera e Trombocitemia essenziale Prima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Venerdì 15 aprile 2011 Altri farmaci per Policitemia Vera e Trombocitemia essenziale Alessandro M. Vannucchi Università

Dettagli

Dott.ssa Silvia Ferrario

Dott.ssa Silvia Ferrario Radioterapia pelvica adiuvante e di salvataggio con IMRT-RapidArc: valutazione di tossicità e correlazione dosimetrica in 208 pazienti con carcinoma prostatico Dott.ssa Silvia Ferrario SCOPI! Confronto

Dettagli

70 CONGRESSO ITALIANO DI PEDIATRIA

70 CONGRESSO ITALIANO DI PEDIATRIA 70 CONGRESSO ITALIANO DI PEDIATRIA ECOGRAFIA IN PEDIATRIA PALERMO 12 GIUGNO 2014 MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI modalità di esecuzione dell esame e semeiotica ecografica Mauro Massimetti MALATTIE

Dettagli

RISPERIDONE formulazione im ( )

RISPERIDONE formulazione im ( ) RISPERIDONE formulazione im (18-10-2006) Specialità: Risperdal (Janssen Cilag) Forma farmaceutica: 1 fl 25 mg Prezzo: 165,69 1 fl 37,5 mg 213,80 1 fl 50 mg 267,24 Prezzo da banca dati Farmadati settembre

Dettagli

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Fonte: de Martino, M, Chiarugi A. Recent advances in pediatric use of oral paracetamol in fever and pain management.

Dettagli

Commissione del Farmaco dell Area Vasta Emilia Nord

Commissione del Farmaco dell Area Vasta Emilia Nord Alla c.a. Componenti della Commissione del farmaco dell Area Vasta Emilia Nord Loro Sedi Modena 13 dicembre 2010 OGGETTO: Verbale riunione 30/11/2010 della Commissione del Farmaco dell Area Vasta Emilia

Dettagli

STUDI CLINICI IN CORSO nella POLICITEMIA VERA

STUDI CLINICI IN CORSO nella POLICITEMIA VERA Quinta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sabato 9 Maggio 2015 STUDI CLINICI IN CORSO nella POLICITEMIA VERA Alessandro M. Vannucchi Laboratorio Congiunto

Dettagli

LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING

LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING BACKGROUND -I tumori pt1 sono divisi in alto e basso rischio di mts linfonodali -Fattori predittivi: invasione linfo-vascolare

Dettagli

Cenni di Farmacocinetica, Biofarmaceutica, Biodisponibilità

Cenni di Farmacocinetica, Biofarmaceutica, Biodisponibilità Cenni di Farmacocinetica, Biofarmaceutica, Biodisponibilità Rappresentazione schematica di assorbimento, distribuzione ed eliminazione del principio attivo Aulton M. E., Taylor K. M.G., Tecnologie Farmaceutiche.

Dettagli

Alti dosaggi di Ossicodone/Naloxone

Alti dosaggi di Ossicodone/Naloxone Roma 12 Ottobre 2013 - Giornate AAROI EMAC Alti dosaggi di Ossicodone/Naloxone CASE REPORT Domenico Russo Responsabile UO Cure Palliative San Marco - Latina Ossicodone/Naloxone Forma farmaceutica 5/2.5

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 novembre 2014 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 novembre 2014 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2056 del 03 novembre 2014 pag. 1/5 PRESCRIZIONE DI PRODOTTI IMMUNOTERAPICI PROVVISTI DI AIC INDICATI NEL TRATTAMENTO DELLA RINITE ALLERGICA NELLA REGIONE

Dettagli

L occlusione intestinale: l apporto l gastroenterologo

L occlusione intestinale: l apporto l gastroenterologo L occlusione intestinale: l apporto l del gastroenterologo Alessandro Pezzoli U.O di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Az ospedaliera Sant Anna Ferrara Società Med Chir 24/3/2012 Occlusione intestinale

Dettagli

Alessandro Pezzoli U.O di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Az. Osp. Sant Anna Ferrara

Alessandro Pezzoli U.O di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Az. Osp. Sant Anna Ferrara Alessandro Pezzoli U.O di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Az. Osp. Sant Anna Ferrara Le emergenze-urgenze in endoscopia digestiva, Ferrara 3/12/2010 Sanguinamento: ematochezia e rettoragia Occlusione

Dettagli

Approfondimenti scientifici

Approfondimenti scientifici Approfondimenti scientifici 2 J. Studi comparativi di farmacocinetica e sicurezza di capsule orali e compresse orodispersibili di lansoprazolo in soggetti sani W. FRESTON Aliment Pharmacol Ther 2003; 17:

Dettagli

Profilo prescrittivo e risultati terapeutici della terapia antiretrovirale nel paziente HIV presso l Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara

Profilo prescrittivo e risultati terapeutici della terapia antiretrovirale nel paziente HIV presso l Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Profilo prescrittivo e risultati terapeutici della terapia antiretrovirale nel paziente HIV presso l Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Missere M.L.,

Dettagli

Dr ALESSANDRO MAZZONI U. O. IMMUNOEMATOLOGIA - AOUP - PISA

Dr ALESSANDRO MAZZONI U. O. IMMUNOEMATOLOGIA - AOUP - PISA GRANULOMONOCITOAFERESI e MALATTIE INFIAMMATORIE dell INTESTINO Dr ALESSANDRO MAZZONI U. O. IMMUNOEMATOLOGIA - AOUP - PISA OBIETTIVI della TERAPIA: Superamento della fase acuta Mantenimento della remissione

Dettagli

PPI e flora batterica intestinale

PPI e flora batterica intestinale Appropriatezza dell uso dei PPI e H 2 -Inibitori Ferrara, 7 Maggio 2011 PPI e flora batterica intestinale Prof. Rocco Maurizio Zagari Associato di Gastroenterologia Università di Bologna Problema Aperto

Dettagli

Le malattie infiammatorie intestinali e il progetto ASSIOMI

Le malattie infiammatorie intestinali e il progetto ASSIOMI Convegno di Primavera dell Associazione Italiana di Epidemiologia 2012 MISURARE LA SALUTE Le malattie infiammatorie intestinali e il progetto ASSIOMI Riccardo Di Domenicantonio Istituto Superiore Sanità

Dettagli

Dott. Fabrizio Maggiorelli U.O. Medicina d Urgenza e Pronto Soccorso Azienda ospedaliero Universitaria Pisana

Dott. Fabrizio Maggiorelli U.O. Medicina d Urgenza e Pronto Soccorso Azienda ospedaliero Universitaria Pisana Pisa 26 febbraio 2016 L APPROCCIO CLINICO Dott. Fabrizio Maggiorelli U.O. Medicina d Urgenza e Pronto Soccorso Azienda ospedaliero Universitaria Pisana Non si tratta di una malattia ma di vari processi

Dettagli

Università degli Studi di Bari I Clinica Pediatrica V.L.Miniello, A.Laneve, S.Straziuso, R.Francavilla,C.Franco

Università degli Studi di Bari I Clinica Pediatrica V.L.Miniello, A.Laneve, S.Straziuso, R.Francavilla,C.Franco Università degli Studi di Bari I Clinica Pediatrica V.L.Miniello, A.Laneve, S.Straziuso, R.Francavilla,C.Franco I prebiotici nel latte in formula: il correlato funzionale del latte materno VIII Congresso

Dettagli

Trattamento farmacologico

Trattamento farmacologico Linee guida terapeutiche /12 Trattamento farmacologico della della Rettocolite Colite Ulcerosa nell adulto con particolare riferimento con particolare ai farmaci riferimento biologici ai farmaci biotecnologici

Dettagli

PROGRESSI NEL MANAGEMENT DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI. 17 Settembre 2016 EKK HOTEL CITTA SANT ANGELO

PROGRESSI NEL MANAGEMENT DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI. 17 Settembre 2016 EKK HOTEL CITTA SANT ANGELO PROGRESSI NEL MANAGEMENT DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI 17 Settembre 2016 EKK HOTEL CITTA SANT ANGELO Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 165380, edizione 1 Responsabile scientifico: Prof.

Dettagli

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO FtR LAZZERI MARTA 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO 1 OSTRUZIONE POLMONARE Cos è l asma Malattia infiammatoria cronica caratterizzata da attacchi acuti ( mancanza

Dettagli

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche?

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche? ANDREA GIUSTINA Direttore Cattedra Endocrinologia Università degli Studi di Brescia Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche? Come da determinazione

Dettagli

giorni da dedicare alla vita non alla psoriasi

giorni da dedicare alla vita non alla psoriasi Depositato presso AIFA in data 03/09/2010 RCP in allegato * giorni da dedicare alla vita non alla psoriasi Primo di una nuova classe di farmaci biologici che agisce selettivamente su IL-12 e IL-23, per

Dettagli

RIVISTA: lnt Journal of lmpotence Research (2006) 18, MJ. Dresser, D. Desai, S. Gidwani, AD. Seftel, NB. Modi O B I E T T I V I

RIVISTA: lnt Journal of lmpotence Research (2006) 18, MJ. Dresser, D. Desai, S. Gidwani, AD. Seftel, NB. Modi O B I E T T I V I I D E N T I F I C A T I V O A R T I C O L O TITOLO: Dapoxetine, a novel treatment for premature ejaculation, does not have pharmacokinetic interactions with phosphodiesterase-5 inhibitors Dapoxetina, nuovo

Dettagli

MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM)

MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM) www.fisiokinesiterapia.biz MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM) JAMA 1992;268:2420-2425 Evidence-Based Medicine Working Group Evidence-based medicine. A new approach to teaching the practice of medicine.

Dettagli

Lezione 2 Come leggere l articolo scientifico

Lezione 2 Come leggere l articolo scientifico Analisi critica della letteratura scientifica Lezione 2 Come leggere l articolo scientifico Struttura dell articolo Introduzione Metodi Risultati e Discussione Perché è stato fatto? Come è stato condotto?

Dettagli

SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2009/2011. MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI

SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2009/2011. MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2009/2011. MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI TERAPIA MEDICA Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia Azienda

Dettagli

Gli Antagonisti degli oppiodi. Dr. S. Di Santo

Gli Antagonisti degli oppiodi. Dr. S. Di Santo Gli Antagonisti degli oppiodi Dr. S. Di Santo Definizione - Un farmaco è detto antagonista quando, legandosi ad un recettore non lo attiva ma lo "blocca". - L'antagonista tende ad impedire all agonista

Dettagli

Vedolizumab. Irene Modesto, MD, PhD IBD Medical Lead, Takeda Italia

Vedolizumab. Irene Modesto, MD, PhD IBD Medical Lead, Takeda Italia Vedolizumab Irene Modesto, MD, PhD IBD Medical Lead, Takeda Italia Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinale Due facce della stessa medaglia Crohn s disease Ulcerative colitis 10% Colitis unclassified

Dettagli

Studi clinici in corso nella Policitemia Vera

Studi clinici in corso nella Policitemia Vera Sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche 9 aprile 2016 Studi clinici in corso nella Policitemia Vera Emanuela Sant Antonio CRIMM, Centro di Ricerca e Innovazione

Dettagli

CHIRURGIA PRECOCE NELLA MALATTIA DI CROHN

CHIRURGIA PRECOCE NELLA MALATTIA DI CROHN UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia XXIV Ciclo Titolo Tesi: CHIRURGIA PRECOCE NELLA MALATTIA

Dettagli

FORMOTEROLO FUMARATO ( )

FORMOTEROLO FUMARATO ( ) FORMOTEROLO FUMARATO (23-09-2003) Specialità: Eolus, Foradil, Oxis Turbohaler (Sigma-Tau, Novartis Farma, Astra Zeneca) Forma farmaceutica: Aerosol 1.6 mg (12 mcg/spruzzo) - Prezzo: euro 58,07 Capsule

Dettagli

Dimensioni del problema

Dimensioni del problema SIMPOSIO La stipsi severa: attualità terapeutiche Dimensioni del problema Stefano Tardivo Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità Università degli Studi di Verona FC (FUNCTIONAL CONSTIPATION)

Dettagli

Paolo Pierani SOS Oncoematologia Pediatrica Az Ospedali Riuniti Ancona. I Linfomi Intestinali

Paolo Pierani SOS Oncoematologia Pediatrica Az Ospedali Riuniti Ancona. I Linfomi Intestinali Paolo Pierani SOS Oncoematologia Pediatrica Az Ospedali Riuniti Ancona I Linfomi Intestinali I LINFOMI MALIGNI SONO NEOPLASIE CHE ORIGINANO DAI LINFONODI O DAI TESSUTI LINFATICI EXTRANODALI RAPPRESENTANO

Dettagli

Malattie infiammatorie croniche intestinali e polmone: quando sospettarle. M. Vecchi Università degli Studi di Milano IRCCS Policlinico San Donato

Malattie infiammatorie croniche intestinali e polmone: quando sospettarle. M. Vecchi Università degli Studi di Milano IRCCS Policlinico San Donato Malattie infiammatorie croniche intestinali e polmone: quando sospettarle M. Vecchi Università degli Studi di Milano IRCCS Policlinico San Donato Punti chiave Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

Dettagli

Malattia diverticolare del colon

Malattia diverticolare del colon Malattia diverticolare del colon la diverticolosi è molto frequente anche in individui asintomatici ma soprattutto nelle fasce d età più avanzata rara sotto i 40 anni, 5% nei cinquantenni, oltre il 75%

Dettagli

RISULTATI E PROGETTI FUTURI NELLA SINDROME NEFROSICA IN ETA PEDIATRICA. 2-7 casi/anno/ soggetti di età 0-14 anni

RISULTATI E PROGETTI FUTURI NELLA SINDROME NEFROSICA IN ETA PEDIATRICA. 2-7 casi/anno/ soggetti di età 0-14 anni RISULTATI E PROGETTI FUTURI NELLA SINDROME NEFROSICA IN ETA PEDIATRICA GIOVANNI CONTI UOSD Nefrologia e Reumatologia Pediatrica con Dialisi Direttore: C Fede 2-7 casi/anno/100.000 soggetti di età 0-14

Dettagli

e-news Progetto MOND N.1 /2014 Update in BPCO I SINTOMI NELLA BPCO NUOVE EVIDENZE TERAPEUTICHE A cura del Board del Progetto MOND

e-news Progetto MOND N.1 /2014 Update in BPCO I SINTOMI NELLA BPCO NUOVE EVIDENZE TERAPEUTICHE A cura del Board del Progetto MOND e-news Progetto MOND Update in BPCO N.1 /2014 I SINTOMI NELLA BPCO NUOVE EVIDENZE TERAPEUTICHE A cura del Board del Progetto MOND La BPCO è una malattia caratterizzata da una persistente e progressiva

Dettagli

Dinamiche del bisogno Dinamiche del consumo. Dinamiche dell offerta Dinamiche della spesa

Dinamiche del bisogno Dinamiche del consumo. Dinamiche dell offerta Dinamiche della spesa Dinamiche del bisogno Dinamiche del consumo Dinamiche dell offerta Dinamiche della spesa Caption or statement BDA Puglia* - Anagrafe * dati privati degli elementi identificativi diretti Banca Dati Assistito

Dettagli

ANTIBIOTICO PROFILASSI IN CHIRURGIA GENERALE

ANTIBIOTICO PROFILASSI IN CHIRURGIA GENERALE ANTIBIOTICO PROFILAS IN CHIRURGIA GENERALE 0. Indice 0. Indice... 1 1. Scopo e campo di applicazione... 1 2. Riferimenti...1 2.2 Documentali... 1 3. Modalità operative... 2 3.2 Classificazione degli interventi

Dettagli

VIA ORALE MODULO DI TECNICHE E FORME FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE ANNO ACCADEMICO 2004-2005

VIA ORALE MODULO DI TECNICHE E FORME FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE ANNO ACCADEMICO 2004-2005 VIA ORALE MODULO DI TECNICHE E FORME FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE ANNO ACCADEMICO 2004-2005 2005 VANTAGGI DELLA VIA ORALE! Le forme farmaceutiche orali sono facili e convenienti da usare

Dettagli

EMR Merck KGaA, Darmstadt, Germania. Fase clinica IIIb

EMR Merck KGaA, Darmstadt, Germania. Fase clinica IIIb 1/7 Sinossi Titolo della Numero della NEXT NSCLC ErbituX Trial Sperimentazione in aperto, randomizzata, multinazionale, di fase IIIb, di valutazione dell attività e della sicurezza di cetuximab come terapia

Dettagli

Farmaci bioequivalenti o generici: ostacolo o opportunità per l innovazione terapeutica?

Farmaci bioequivalenti o generici: ostacolo o opportunità per l innovazione terapeutica? Farmaci bioequivalenti o generici: ostacolo o opportunità per l innovazione terapeutica? Roberto Trevisan USC Malattie Endocrine - Diabetologia ASST Papa Giovanni XXIII (Bergamo) Background I farmaci costano.

Dettagli

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva Dr.ssa Chiara Ricci Università di Brescia Spedali Civili, Brescia Definizione La sindrome dell intestino irritabile Disordine funzionale dell intestino

Dettagli

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE ALLEGATO 1 SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE Cognome Nome Regione Comune ASL Codice fiscale Data di Nascita DATI ANAGRAFICI ED INFORMAZIONI

Dettagli

Schema dello studio clinico di Fase 2b

Schema dello studio clinico di Fase 2b Sommario dei risultati dello studio clinico di Fase 2b di Ataluren presentato in occasione dell American Academy of Neurology Meeting il 16 Aprile 2010 Toronto, 16 Aprile 2010 - Un nuovo farmaco sperimentale

Dettagli

AULA ROSSA STUDI CLINICI IN CORSO

AULA ROSSA STUDI CLINICI IN CORSO Terza Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche AULA ROSSA STUDI CLINICI IN CORSO Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? Si definisce sperimentazione clinica,

Dettagli

Work up diagnostico e terapeutico

Work up diagnostico e terapeutico EMORRAGIE DIGESTIVE DISTALI Work up diagnostico e terapeutico F. Cosentino Emorragie del tratto gastrointestinale inferiore Definizioni Approccio iniziale del paziente Concetti chiave Colonscopia ed indagini

Dettagli

CASI CLINICI. Malattia localizzata

CASI CLINICI. Malattia localizzata CASI CLINICI Malattia localizzata CASO CLINICO 1 53 anni, F Sintomatologia dispeptica solo parzialmente responsiva a procinetici e antisecretori EGDS: massa a partenza gastrica TC massa di 10 cm ad origine

Dettagli

Relazione del Prof Ari Zimran: note alle diapositive dell Intervento

Relazione del Prof Ari Zimran: note alle diapositive dell Intervento Relazione del Prof Ari Zimran: note alle diapositive dell Intervento 1) GAUCHER 2007 : TRIALS CLINICI?? ERT : TKT032 (Shire)?? ERT : TKT034 (Shire)?? ERT : PB-05-001 (Protalix)?? SRT : GENZ112638 (Genzyme)

Dettagli

SINOSSI. EudraCT number Versione del protocollo Version Octobre 2013

SINOSSI. EudraCT number Versione del protocollo Version Octobre 2013 SINOSSI Codice Studio Titolo IELSG38 EudraCT number 2012 004896 38 Versione del protocollo Version 1.3 18 Octobre 2013 Farmaci in studio Sponsor Fase Disegno Coordinatori Studio di fase II di combinazione

Dettagli

Analogo della prostaglandina E1 Economico Stabile a temperatura ambiente Pochi effetti collaterali Uterotonico Promuove la maturazione cervicale

Analogo della prostaglandina E1 Economico Stabile a temperatura ambiente Pochi effetti collaterali Uterotonico Promuove la maturazione cervicale Trattamento medico dell'aborto spontaneo Congresso Regionale AOGOI Rimini 23 marzo 2013 Dott.ssa E. De Ambrosi Misoprostolo: farmacocinetica Analogo della prostaglandina E1 Economico Stabile a temperatura

Dettagli

Specialità: Mabthera (Roche SpA) Forma farmaceutica: 1fl ev 500mg - Prezzo: euro fl 10ml 100mg - Prezzo: euro

Specialità: Mabthera (Roche SpA) Forma farmaceutica: 1fl ev 500mg - Prezzo: euro fl 10ml 100mg - Prezzo: euro RITUXIMAB Linfoma non-hodgkin: La terapia di mantenimento per pazienti con linfoma follicolare ricaduto/refrattario che rispondono a terapia di induzione con chemioterapia con o senza Rituximab. (09-01-2007)

Dettagli

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance 6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance Bologna, 11 febbraio 2011 Prescrizione delle colonscopie nella zona di Ancona: quali inappropriatezze? Matteo Marcosignori

Dettagli

La preparazione ottimale

La preparazione ottimale La colonscopia di qualità nell epoca dello screening La preparazione ottimale Omero Triossi Gastroenterologia AUSL Romagna Territorio di Ravenna 2013 2014 2015 2015 2013 2013 no high-quality bowel cleansing

Dettagli

Controlled. Retard. gradual release. Rilascio Modificato per via Orale. protracted. sustained

Controlled. Retard. gradual release. Rilascio Modificato per via Orale. protracted. sustained Rilascio Modificato per via Orale Controlled pulsed release timed release fast Modified release protracted extended release Retard pulsatile-release cessione continua repeat-action lenta cessione programmata

Dettagli

Bambini e lattanti Stipsi. Trattamento delle sindromi putrefattive dovute a disordini alimentari.

Bambini e lattanti Stipsi. Trattamento delle sindromi putrefattive dovute a disordini alimentari. LAEVOLAC granulato lattulosio Composizione Bustine da 10 g 1 bustina contiene: lattulosio 10 g. Eccipienti: aroma limone. Confezioni 10 bustine da 10 g Categoria farmacoterapeutica Regolatore della funzione

Dettagli

Vie di somministrazione dei farmaci

Vie di somministrazione dei farmaci Vie di somministrazione dei farmaci Vie enterali Vie parenterali sistemiche Orale Sublinguale o buccale Rettale Intravascolare lntramuscolare Cutanea Endovenosa, intracardiaca, intraarteriosa Sottocutanea,

Dettagli

TERAPIA MEDICA. Federica Grosso

TERAPIA MEDICA. Federica Grosso Federica Grosso # 230 nuovi casi/anno ~ 60 90 Provincia di Alessandria 33/100.000 anno CPO Piemonte Federica Grosso 2 INCIDENZA IN ITALIA 1.400 nuovi casi/anno UOMINI: 3,84/100.000 anno DONNE: 1,45/100.000

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR Presentata da RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI LEVETIRACETAM (KEPPRA ) ATC N03AX14 Prof. Giulio Rosati, componente della, a supporto di precedente relazione presentata dal Prof. Francesco Marrosu, Sezione

Dettagli

L USO RAZIONALE DEGLI

L USO RAZIONALE DEGLI ADHD: per una condivisione dei percorsi diagnostico-terapeutici Milano, 29 maggio 2013 L USO RAZIONALE DEGLI PSICOFARMACI SESSIONE: TERAPIA Azienda Ospedaliera SPEDALI CIVILI BRESCIA Antonio Clavenna IRCCS,

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DELLA MALATTIA PEPTICA

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DELLA MALATTIA PEPTICA Rev.: 0 Pag. 1/5 AUTORIZZAZIONI REV. DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO 26/06/02 DR. Matergi, Dr. Biscontri, Igiene e Dr. Diversi, Dr. Lavagni, Organizzazione dei Dr. Magnanelli Servizi Sanitari Rev.: 0

Dettagli

Incontri AIGO in EXPO Alimentazione nelle Malattie Infiammatorie croniche dell intestino : una terapia e una prevenzione

Incontri AIGO in EXPO Alimentazione nelle Malattie Infiammatorie croniche dell intestino : una terapia e una prevenzione Incontri AIGO in EXPO 2015 Alimentazione nelle Malattie Infiammatorie croniche dell intestino : una terapia e una prevenzione Tratto gastro-enterico e alimentazione compito a ciascuno il suo LE MALATTIE

Dettagli