Indice. 1 Approccio diagnostico e terapeutico alle lesioni dei tessuti molli... 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indice. 1 Approccio diagnostico e terapeutico alle lesioni dei tessuti molli... 1"

Transcript

1 1 Approccio diagnostico e terapeutico alle lesioni dei tessuti molli Diagnosi Dolore riferito... 4 Fisiopatologia del dolore riferito... 5 Interpretazione del dolore riferito Processo diagnostico... 8 Anamnesi... 8 Esame obiettivo... 9 Interpretazione e diagnosi differenziale Lesioni dei tessuti molli: principî di trattamento Lesioni muscolari di primo grado Tendinopatie Esercizio eccentrico e fasi della disfunzione tendinea Metodiche di trattamento Lesioni dei legamenti di primo grado Criteri generali per l esecuzione di infiltrazioni e iniezioni Asepsi Numero delle iniezioni e delle infiltrazioni Precauzioni post-trattamento Pronto soccorso Modalità operativa in presenza di terapia anticoagulante Iniezioni e infiltrazioni di steroidi Indicazioni Controindicazioni Effetti collaterali Iniezioni e infiltrazioni di anestetico locale Indicazioni Effetti collaterali Infiltrazioni sclerosanti o proloterapia Indicazioni Iniezioni di prodotti alternativi Acido ialuronico e prodotti assimilabili Fattori di crescita Aprotinina Bibliografia VII

2 2 Spalla Anamnesi Esame obiettivo TEST 2.1 Elevazione bilaterale attiva degli arti superiori TEST 2.2 Elevazione monolaterale passiva dell arto superiore TEST 2.3 Elevazione monolaterale attiva dell arto superiore TEST 2.4 Abduzione passiva dell articolazione glenomerale TEST 2.5 Extrarotazione passiva dell articolazione glenomerale TEST 2.6 Intrarotazione passiva dell articolazione glenomerale TEST 2.7 Abduzione isometrica dell articolazione glenomerale TEST 2.8 Adduzione isometrica dell articolazione glenomerale TEST 2.9 Extrarotazione isometrica dell articolazione glenomerale TEST 2.10 Intrarotazione isometrica dell articolazione glenomerale TEST 2.11 Flessione isometrica del gomito TEST 2.12 Estensione isometrica del gomito TEST 2.13 Adduzione orizzontale passiva dell arto superiore Interpretazione dei test e diagnosi differenziale Interpretazione dei test passivi Interpretazione dei test attivi Interpretazione dei test isometrici Tendinopatie e borsiti Lesioni muscolari Elementi per una diagnosi differenziale Neuropatie Frattura del processo spinoso di C7 o T Frattura della prima costa Neoplasia polmonare Accorciamento dell aponeurosi costocoracoidea Metastasi all acromion Iperlassità capsulare Protrusione discale cervicale Patologie: quadro clinico e trattamento Artrosi della spalla Artrite della spalla Artrite post-traumatica Artrite da immobilizzazione Artrite corticosensibile Diagnosi differenziale Lesione dell articolazione acromioclavicolare Lesione del legamento acromioclavicolare profondo Borsite sottodeltoidea acuta Borsite sottodeltoidea cronica o atipica Borsite sottoacromiale cronica Borsite sottocoracoidea VIII INFILTRAZIONI ARTICOLARI ED EXTRARTICOLARI TECNICHE

3 .9 Borsite dell inserzione distale del muscolo deltoide Tendinopatia del muscolo sopraspinato Rottura del tendine del muscolo sopraspinato Tendinopatia del muscolo infraspinato Tendinopatia del muscolo sottoscapolare Lesione nella porzione intracapsulare del capo lungo del muscolo bicipite brachiale SPALLA SCHEDE OPERATIVE 2.1 Infiltrazione nell articolazione glenomerale Spina della scapola Infiltrazione nel legamento e nell articolazione acromioclavicolari Legamento acromioclavicolare superficiale Infiltrazione nella borsa sottodeltoidea Borsa sottodeltoidea Infiltrazione nella borsa sottoacromiale Acromion Infiltrazione nella borsa sottocoracoidea Processo coracoideo Infiltrazione nell entesi del tendine distale del muscolo deltoide Muscolo deltoide Infiltrazione nell entesi del tendine del muscolo sopraspinato Tendine del muscolo sopraspinato Infiltrazione nell entesi del tendine del muscolo infraspinato Tendine del muscolo infraspinato Infiltrazione nell entesi del tendine del muscolo sottoscapolare Solco intertubercolare Infiltrazione nell entesi del tendine del capo lungo del muscolo bicipite brachiale Clavicola Bibliografia Gomito Esame strumentale Anamnesi Esame obiettivo TEST 3.1 Flessione passiva del gomito TEST 3.2 Estensione passiva del gomito TEST 3.3 Pronazione passiva dell avambraccio TEST 3.4 Supinazione passiva dell avambraccio TEST 3.5 Flessione isometrica del gomito TEST 3.6 Estensione isometrica del gomito TEST 3.7 Pronazione isometrica dell avambraccio TEST 3.8 Supinazione isometrica dell avambraccio TEST 3.9 Flessione isometrica del polso TEST 3.10 Estensione isometrica del polso Interpretazione dei test e diagnosi differenziale IX

4 .1 Interpretazione dei test passivi Interpretazione dei test isometrici Flessione isometrica del gomito Estensione isometrica del gomito Supinazione isometrica dell avambraccio Pronazione isometrica dell avambraccio Patologie: quadro clinico e trattamento Artrite e artrosi del gomito Artrosi Artrite post-traumatica Artrite reumatoide Tendinopatia dell inserzione distale del muscolo bicipite brachiale Tendinopatia del muscolo tricipite brachiale Tendinopatia del muscolo supinatore Epicondilite laterale Epicondilite mediale Neuropatie Sindrome del tunnel radiale Compressione del nervo radiale Compressione della radice di C Compressione della radice nervosa di C5 o C GOMITO SCHEDE OPERATIVE 3.1 Infiltrazione nell articolazione del gomito Testa del radio In fi ltrazione nell entesi del tendine distale del muscolo bicipite brachiale Corpo dell ulna In fi ltrazione nell entesi del tendine distale del muscolo tricipite brachiale Olecrano Infiltrazione nell entesi del muscolo supinatore Muscolo supinatore In fi ltrazione nell origine del muscolo estensore radiale lungo del carpo Cresta sopraepicondilare laterale dell omero In fi ltrazione nell entesi del tendine prossimale del muscolo estensore radiale breve del carpo Epicondilo laterale dell omero In fi ltrazione nel tendine del muscolo estensore radiale breve del carpo Muscoli estensori radiali lungo e breve del carpo In fi ltrazione nel ventre del muscolo estensore radiale breve del carpo Muscolo brachioradiale Infiltrazione nel tendine comune dei muscoli flessori Tendine comune dei muscoli flessori In fi ltrazione nel nervo interosseo posteriore, ramo del nervo radiale Epicondilo mediale dell omero Bibliografia X INFILTRAZIONI ARTICOLARI ED EXTRARTICOLARI TECNICHE

5 4 Polso e mano Anamnesi Esame obiettivo TEST 4.1 Pronazione passiva del polso TEST 4.2 Supinazione passiva del polso TEST 4.3 Flessione passiva del polso TEST 4.4 Estensione passiva del polso TEST 4.5 Deviazione ulnare passiva del polso TEST 4.6 Deviazione radiale passiva del polso TEST 4.7 Estensione isometrica del polso TEST 4.8 Flessione isometrica del polso TEST 4.9 Deviazione radiale isometrica del polso TEST 4.10 Deviazione ulnare isometrica del polso TEST 4.11 Deviazione orizzontale passiva dell articolazione carpometacarpica del pollice TEST 4.12 Estensione isometrica del pollice TEST 4.13 Flessione isometrica del pollice TEST 4.14 Adduzione isometrica del pollice TEST 4.15 Abduzione isometrica del pollice TEST Abduzione isometrica di indice, medio, anulare e mignolo TEST Adduzione isometrica di indice, medio, anulare e mignolo Interpretazione dei test e diagnosi differenziale Interpretazione dei test passivi Schema capsulare Schema non capsulare Interpretazione dei test isometrici Ipostenia del polso nel movimento di estensione Ipostenia del polso nel movimento di flessione Ipostenia del pollice Ipostenia dei muscoli della mano Parestesie Patologie: quadro clinico e trattamento Sublussazione di un osso del carpo Lesione dell articolazione radioulnare distale Lesione dell articolazione radiocarpica Artrosi del polso Artrite post-traumatica del polso Artrite reumatoide del polso Lesione delle articolazioni metacarpofalangee e interfalangee Artrosi delle articolazioni delle dita Artrite post-traumatica delle articolazioni delle dita Artrite reumatoide delle articolazioni delle dita Lesione dell articolazione carpometacarpica del pollice Distorsione dei legamenti collaterali ulnare e radiale del carpo Patologie dei legamenti dorsali XI

6 .8 Tendinopatia dei muscoli estensori Tendinopatia dei muscoli flessori Tendinopatia dei muscoli abduttore lungo del pollice ed estensore breve del pollice Pollice a scatto Dita a scatto Neuropatie Compressione del nervo radiale Compressione del nervo ulnare Sindrome del tunnel carpale Sindrome del canale di Guyon POLSO E MANO SCHEDE OPERATIVE 4.1 Infiltrazione nell articolazione radioulnare distale Tendine del muscolo estensore del mignolo Infiltrazione nell articolazione radiocarpica Ossa del carpo prossimali Infiltrazione nel legamento collaterale ulnare del carpo Legamento collaterale ulnare del carpo Infiltrazione nel legamento collaterale radiale del carpo Legamento collaterale radiale del carpo Infiltrazione nell entesi dei tendini dei muscoli estensore radiale lungo del carpo ed estensore radiale breve del carpo Muscolo estensore radiale breve del carpo In fi ltrazione nell entesi del tendine del muscolo estensore ulnare del carpo Muscolo estensore ulnare del carpo In fi ltrazione nell entesi del tendine del muscolo flessore radiale del carpo Secondo osso metacarpale In fi ltrazione nell entesi del tendine del muscolo flessore ulnare del carpo Osso pisiforme Infiltrazione nell articolazione carpometacarpica del pollice Osso trapezio In fi ltrazione nella guaina dei tendini dei muscoli abduttore lungo del pollice ed estensore breve del pollice Muscolo abduttore lungo del pollice In fi ltrazione nel tendine del muscolo flessore lungo del pollice Tendine del muscolo flessore lungo del pollice Infiltrazione nel tendine del muscolo flessore lungo del pollice in presenza di nodulo Primo osso metacarpale In fi ltrazione nella guaina comune dei tendini dei muscoli flessori delle dita Retinacolo dei muscoli flessori In fi ltrazione nella guaina comune dei tendini dei muscoli flessori delle dita in presenza di nodulo Articolazione metacarpofalangea Infiltrazione nel tunnel carpale XII INFILTRAZIONI ARTICOLARI ED EXTRARTICOLARI TECNICHE

7 Osso scafoide Infiltrazione nel canale ulnare Uncino dell osso uncinato Anca Anamnesi Esame obiettivo TEST 5.1 Flessione passiva dell anca in decubito supino TEST 5.2 Extrarotazione passiva dell anca in decubito supino TEST 5.3 Intrarotazione passiva dell anca in decubito supino TEST 5.4 Adduzione passiva dell anca in decubito supino TEST 5.5 Abduzione passiva dell anca in decubito supino TEST 5.6 Flessione isometrica dell anca in decubito supino TEST 5.7 Estensione isometrica dell anca in decubito supino TEST 5.8 Adduzione isometrica bilaterale dell anca in decubito supino TEST 5.9 Abduzione isometrica bilaterale dell anca in decubito supino TEST 5.10 Estensione passiva dell anca in decubito prono TEST 5.11 Intrarotazione passiva bilaterale dell anca in decubito prono TEST 5.12 Intrarotazione isometrica bilaterale dell anca in decubito prono TEST 5.13 Extrarotazione isometrica bilaterale dell anca in decubito prono TEST 5.14 Estensione isometrica del ginocchio in decubito prono TEST 5.15 Flessione isometrica del ginocchio in decubito prono Interpretazione dei test e diagnosi differenziale Interpretazione dei test passivi e isometrici Elementi per una diagnosi differenziale Origine psicogena Claudicatio glutea Lesioni dell anca nei bambini Segno del gluteo Patologie: quadro clinico e trattamento Necrosi asettica dell anca Malattia di Sudeck Corpo mobile senza artrosi Pelvispondilite Artrite della mezza età Artrite reumatoide Coxartrosi Borsite ileopettinea Borsite ischiatica Borsite glutea Borsite trocanterica Lesione del muscolo grande psoas Lesione del muscolo sartorio XIII

8 .14 Lesione del muscolo medio gluteo Lesione del tratto ileotibiale Lesione dei muscoli quadricipite femorale e ischiocrurali Tendinopatia del muscolo adduttore lungo ANCA SCHEDE OPERATIVE 5.1 Infiltrazione nella parte posteriore della capsula articolare dell anca Grande trocantere Infiltrazione nell articolazione dell anca Femore Infiltrazione nella borsa ileopettinea Arteria femorale Infiltrazione nella borsa ischiatica Tuberosità ischiatica Infiltrazione nella borsa glutea del muscolo medio gluteo Muscolo medio gluteo Infiltrazione nella borsa glutea del muscolo grande gluteo Spina iliaca anteriore superiore Infiltrazione nella borsa trocanterica Muscolo tensore della fascia lata Infiltrazione nell entesi dei tendini prossimali dei muscoli ischiocrurali Muscoli ischiocrurali Infiltrazione nell entesi del tendine prossimale del muscolo adduttore lungo Ramo inferiore del pube Ginocchio Anamnesi Esame obiettivo TEST 6.1 Flessione passiva del ginocchio TEST 6.2 Estensione passiva del ginocchio TEST 6.3 Extrarotazione passiva del ginocchio TEST 6.4 Intrarotazione passiva del ginocchio TEST 6.5 Test del ginocchio in valgismo passivo TEST 6.6 Test del ginocchio in varismo passivo TEST 6.7 Test del cassetto anteriore TEST 6.8 Test del cassetto posteriore TEST 6.9 Estensione isometrica del ginocchio TEST 6.10 Flessione isometrica del ginocchio TEST 6.11 Test del ballottamento rotuleo TEST 6.12 Test dell accovacciamento TEST 6.13 Extrarotazione passiva bilaterale delle ginocchia in posizione prona TEST 6.14 Test di Lachman TEST 6.15 Flessione isometrica del ginocchio in extra- e intrarotazione TEST 6.16 Test di McMurray XIV INFILTRAZIONI ARTICOLARI ED EXTRARTICOLARI TECNICHE

9 6.3 Interpretazione dei test Interpretazione dei test passivi Interpretazione dei test isometrici Patologie: quadro clinico e trattamento Lesione del menisco a manico di secchio Lesioni del menisco senza spostamento Cisti Corpo mobile Lussazione recidivante della rotula Artrite del ginocchio Borsite infrapatellare Borsite della zampa d oca Lesioni legamentose da trauma Distorsione del legamento tibiofibulare anteriore Distorsione del legamento posteriore della testa della fibula Lesione del legamento collaterale tibiale Lesione del legamento coronario Lesione dei legamenti crociati Lesioni dei muscoli posteriori della coscia Irritazione del tratto ileotibiale Lesioni del muscolo quadricipite femorale Piccola rottura nel ventre muscolare Tendinopatia rotulea Lesioni del muscolo popliteo Piccola rottura nel ventre muscolare Tendinopatia inserzionale Microrottura del muscolo gastrocnemio (tennis leg) GINOCCHIO SCHEDE OPERATIVE 6.1 Infiltrazione nell articolazione del ginocchio Patella Infiltrazione nella borsa infrapatellare Tuberosità tibiale Infiltrazione nella borsa della zampa d oca Zampa d oca Infiltrazione nel legamento tibiofibulare anteriore Testa della fibula Infiltrazione nel legamento posteriore della testa della fibula Nervo peroniero comune Infiltrazione nel legamento collaterale tibiale Legamento collaterale tibiale Infiltrazione nel legamento coronario mediale Menisco mediale Infiltrazione nel tratto ileotibiale Condilo laterale del femore XV

10 6.9 Infiltrazione nell entesi soprapatellare del tendine del muscolo quadricipite femorale Muscolo quadricipite femorale Infiltrazione nell entesi sottopatellare del tendine del muscolo quadricipite femorale Legamento patellare Infiltrazione nel tendine del muscolo popliteo Legamento collaterale fibulare e tendine popliteo Infiltrazione nel muscolo gastrocnemio Muscolo gastrocnemio Bibliografia Caviglia e piede Anamnesi Esame obiettivo TEST 7.1 Appoggio unipodale sulla punta del piede TEST 7.2 Estensione passiva della caviglia TEST 7.3 Flessione passiva della caviglia TEST 7.4 Caviglia in varismo passivo TEST 7.5 Estensione, abduzione e pronazione passive del piede TEST 7.6 Estensione, adduzione e supinazione passive del piede TEST 7.7 Articolazione subtalare in varismo passivo TEST 7.8 Articolazione subtalare in valgismo passivo TEST 7.9 Estensione passiva delle articolazioni tarsometatarsali TEST 7.10 Flessione passiva delle articolazioni tarsometatarsali TEST 7.11 Adduzione passiva delle articolazioni tarsometatarsali TEST 7.12 Abduzione passiva delle articolazioni tarsometatarsali TEST 7.13 Extrarotazione passiva delle articolazioni tarsometatarsali TEST 7.14 Intrarotazione passiva delle articolazioni tarsometatarsali TEST 7.15 Estensione isometrica della caviglia TEST 7.16 Flessione isometrica della caviglia TEST 7.17 Inversione isometrica del piede TEST 7.18 Eversione isometrica del piede Interpretazione dei test e diagnosi differenziale Interpretazione dei test passivi Articolazione della caviglia Articolazioni tarsometatarsali Interpretazione dei test isometrici Estensione della caviglia Flessione della caviglia Inversione del piede Eversione del piede Patologie: quadro clinico e trattamento Patologie dell articolazione della caviglia Artrosi Artrite subacuta della mezza età XVI INFILTRAZIONI ARTICOLARI ED EXTRARTICOLARI TECNICHE

11 Artrite reumatoide Instabilità del mortaio tibiofibulare Patologie dell articolazione subtalare Artrosi Artrite reumatoide Artrite post-traumatica subacuta Rigidità da immobilizzazione Corpo mobile Patologie delle articolazioni tarsometatarsali Artrosi Flogosi dell articolazione tarsometatarsale Patologie delle articolazioni metatarsofalangee Flogosi dell articolazione metatarsofalangea dell alluce Flogosi delle articolazioni metatarsofalangee dalla seconda alla quinta Lesioni delle ossa sesamoidi del primo osso metatarsale Fratture da stress delle ossa metatarsali Piede plantare Metatarso inverso Caviglia della danzatrice Periostite fibulare Periostite dell osso trigono Periostite del margine anteroinferiore della tibia Distrazione del legamento tibiotalare anteriore Distorsione del legamento talofibulare posteriore Distorsione di caviglia in varismo Distorsione di caviglia in valgismo Distorsione delle articolazioni tarsometatarsali Retrazione dei legamenti tarsometatarsali Fascite plantare Fascite plantare superficiale Borsite retrocalcaneale Metatarsalgia cronica Tenosinovite del muscolo estensore delle dita Miosinovite del muscolo tibiale anteriore Sindrome compartimentale del muscolo tibiale anteriore Tendinopatia del muscolo peroniero breve Tendinopatia del muscolo tibiale posteriore Tendinopatia del tendine calcaneale Neuropatie Sindrome di Morton Compressione del nervo tibiale Compressione del nervo safeno Lesione del nervo peroniero comune Compressione del nervo peroniero superficiale Compressione del nervo peroniero profondo XVII

12 Contusione dei nervi digitali plantari Calzature ortopediche CAVIGLIA E PIEDE SCHEDE OPERATIVE 7.1 Infiltrazione nell articolazione della caviglia Muscolo tibiale anteriore Infiltrazione nell articolazione subtalare Sustentaculum tali Infiltrazione nelle articolazioni tarsometatarsali Ossa cuneiformi Infiltrazione nell articolazione metatarsofalangea dell alluce Articolazione metatarsofalangea dell alluce Infiltrazione nelle articolazioni metatarsofalangee dalla seconda alla quinta Muscolo estensore lungo delle dita Infiltrazione nelle ossa sesamoidi del primo osso metatarsale Ossa sesamoidi Infiltrazione nel margine posteroinferiore della tibia Malleolo mediale Infiltrazione nel margine anteroinferiore della tibia Arteria dorsale del piede Infiltrazione nel margine anteroinferiore della fibula Malleolo laterale Infiltrazione nell osso trigono Osso trigono Infiltrazione nel legamento tibiotalare anteriore Articolazione della caviglia In fi ltrazione nell entesi del legamento talofibulare posteriore Talo In fi ltrazione nell entesi fibulare del legamento talofibulare anteriore Legamento talofibulare anteriore In fi ltrazione nell entesi talare del legamento talofibulare anteriore Troclea del talo In fi ltrazione nel legamento calcaneocuboideo dorsale Legamento calcaneocuboideo dorsale In fi ltrazione nell entesi tibiale del legamento deltoideo Legamento deltoideo In fi ltrazione nel legamento talonavicolare Articolazione trasversa del tarso In fi ltrazione nel legamento calcaneonavicolare plantare Legamento calcaneonavicolare plantare In fi ltrazione nell entesi dell aponeurosi plantare Aponeurosi plantare In fi ltrazione nel corpo adiposo calcaneale Muscolo flessore breve delle dita In fi ltrazione nella borsa del tendine calcaneale XVIII INFILTRAZIONI ARTICOLARI ED EXTRARTICOLARI TECNICHE

13 Borsa del tendine calcaneale In fi ltrazione nell entesi del tendine distale del muscolo peroniero breve Muscolo peroniero breve In fi ltrazione nell entesi del tendine distale del muscolo tibiale posteriore Tuberosità dell osso navicolare In fi ltrazione nel tendine calcaneale a livello del corpo tendineo Tendine calcaneale In fi ltrazione nel tendine calcaneale a livello dell entesi sulla tuberosità calcaneale Tuberosità calcaneale In fi ltrazione nel terzo o quarto spazio interdigitale delle ossa metatarsali Ossa metatarsali Colonna vertebrale Morfologia della colonna vertebrale Dischi intervertebrali Dura madre Colonna cervicale e toracica Anamnesi Esame obiettivo Test per la colonna cervicale Test per la colonna toracica Test per la scapola Interpretazione dei test e diagnosi differenziale Patologie: quadro clinico e trattamento Lesione dell articolazione temporomandibolare Patologia delle articolazioni costovertebrali Patologia delle articolazioni zigoapofisarie cervicali Patologia delle articolazioni zigoapofisarie toraciche Patologie delle articolazioni costotrasversarie Borsite scapolotoracica Sindrome della punta costale Patologia dei legamenti sopraspinoso e interspinosi toracici Dolore radicolare cervicale Sindrome post-toracotomica Lombalgia sternale Colonna lombare, sacrale e coccigea Cause della lombalgia Dura madre e radici nervose Articolazioni zigoapofisarie Sistema miofasciale Sistema legamentoso Plesso epidurale Dolore alla colonna vertebrale non organico XIX

14 Dolore alla colonna vertebrale reumatico Anamnesi Tipi di dolore Durata dei sintomi e attacchi Anamnesi tipiche Esame obiettivo Ispezione e osservazione del paziente Esame funzionale TEST Estensione, inclinazioni laterali destra e sinistra e flessione attive della colonna lombare con flessione del collo TEST 8.5 Sollevamento unilaterale attivo sulla punta del piede 411 TEST 8.6 Diastasi passiva delle articolazioni sacroiliache TEST 8.7 Straight leg raise passivo con flessione del collo TEST Flessione, intrarotazione ed extrarotazione passive dell anca TEST Contrazioni isometriche in posizione supina TEST Contrazioni isometriche in posizione prona TEST 8.19 Percussione del legamento patellare TEST 8.20 Strisciamento della pianta del piede TEST 8.21 Percussione del tendine calcaneale TEST 8.22 Test di Wassermann o stiramento femorale TEST 8.23 Pressione in estensione dei processi spinosi Interpretazione dei test Movimenti articolari Straight leg raise passivo con flessione del collo Deficit neurologici Diagnosi differenziale Lombalgia acuta Lombalgia cronica Sciatica Patologie: quadro clinico e trattamento Dischi intervertebrali: le protrusioni discali Patologie delle vertebre Patologie dei legamenti Patologie delle articolazioni zigoapofisarie Patologie dell articolazione sacroiliaca Pseudoclaudicazione midollare con o senza stenosi del canale vertebrale Patologie del coccige COLONNA VERTEBRALE SCHEDE OPERATIVE 8.1 Infiltrazione nell articolazione temporomandibolare Condilo della mandibola Infiltrazione nelle articolazioni della testa della costa Articolazioni costovertebrali Infiltrazione nelle articolazioni zigoapofisarie cervicali Processi spinosi delle vertebre cervicali XX INFILTRAZIONI ARTICOLARI ED EXTRARTICOLARI TECNICHE

15 8.4 Infiltrazione nelle articolazioni zigoapofisarie toraciche Processi spinosi delle vertebre toraciche Infiltrazione nell articolazione costotrasversaria Processi trasversi delle vertebre toraciche In fi ltrazione nella borsa scapolotoracica Angolo inferiore della scapola Infiltrazione nell estremità sternale della costa Cartilagine costale In fi ltrazione nei legamenti sopraspinoso e interspinosi toracici Legamento sopraspinoso In fi ltrazione periradicolare per il blocco di un nervo spinale cervicale Muscolo sternocleidomastoideo Infiltrazione del nervo intercostale Angolo costale Infiltrazione epidurale caudale Cresta sacrale mediana Infiltrazione periradicolare per il blocco del ramo meningeo del nervo spinale Lamine dell arco vertebrale Infiltrazione periradicolare per il blocco dei nervi L2-L Processi trasversi delle vertebre lombari Infiltrazione periradicolare per il blocco del nervo S Cresta iliaca In fi ltrazione nei legamenti interspinosi tra L3 ed L4, L4 ed L5, L5 ed S Processi spinosi delle vertebre lombari In fi ltrazione nella parte posteriore delle articolazioni zigoapofisarie tra L3 ed L4, L4 ed L5, L5 ed S Vertebre lombari In fi ltrazione nella parte mediale della fascia lombare profonda a livello delle vertebre L4 ed L Fascia toracolombare Infiltrazione nel legamento ileolombare Legamento ileolombare Infiltrazione nel legamento sacroiliaco posteriore Osso sacro Infiltrazione nell articolazione sacroiliaca Articolazione sacroiliaca Infiltrazione nel coccige Coccige analitico XXI

ROSARIO BELLIA E FRANCISCO SELVA SARZO INDICE. Presentazione...15

ROSARIO BELLIA E FRANCISCO SELVA SARZO INDICE. Presentazione...15 ROSARIO BELLIA E FRANCISCO SELVA SARZO INDICE Presentazione...15 1. Introduzione 1.1 Un po di storia...17 1.2 Linee di forza del corpo umano...18 1.3 I poligoni di forze...19 2. L'azione dei punti di agopuntura

Dettagli

INDICE. capitolo 1 Anatomia, biochimica e fisiologia articolare Paolo Borghetti Introduzione Articolazioni sinoviali

INDICE. capitolo 1 Anatomia, biochimica e fisiologia articolare Paolo Borghetti Introduzione Articolazioni sinoviali INDICE capitolo 1, biochimica e fisiologia articolare Articolazioni sinoviali capitolo 2 Fisiopatologia articolare capitolo 3 Patologia delle articolazioni capitolo 4 Approccio diagnostico Segnalamento

Dettagli

SINTOMI/SEGNI SENSITIVI - DERMATOMO

SINTOMI/SEGNI SENSITIVI - DERMATOMO IL PLESSO BRACHIALE SINDROMI RADICOLARI Distribuzione METAMERICA SINTOMI/SEGNI SENSITIVI - DERMATOMO dolore esacerbato dalle manovre che stirano la radice o che aumentano la pressione liquorale (tosse,

Dettagli

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello Il tnm è una tecnica basata sui processi naturali di guarigione naturale del corpo infatti favorisce una migliore circolazione sanguigna

Dettagli

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28 1 APPROCCIO ALL INTEGRITÀ BIOPSICOSOCIALE.......... 1 2 VALUTAZIONE DELLA PATOLOGIA SPECIFICA............ 3 Scopi della valutazione............................ 3 Contenuti della valutazione.........................

Dettagli

IMC advanced education ARTO SUPERIORE

IMC advanced education ARTO SUPERIORE IMC advanced education ARTO SUPERIORE Ciascun braccio si articola con il tronco attraverso il cingolo scapolare. Esso è costituito dalla clavicola e dalla scapola, cui si connette l omero. La clavicola

Dettagli

INDICE. 1 Lesioni da sport... 3. 3 Allenamento e riabilitazione... 35. 4 Riabilitazione dell atleta... 43. 2 Lesioni muscolari...

INDICE. 1 Lesioni da sport... 3. 3 Allenamento e riabilitazione... 35. 4 Riabilitazione dell atleta... 43. 2 Lesioni muscolari... INDICE PRINCIPI GENERALI DELLE LESIONI DA SPORT 1 Lesioni da sport... 3 1.1 Lesioni traumatiche... 3 Lesioni scheletriche... 3 Lesioni articolari-legamentose... 6 Distorsioni... 6 Tipi di lesioni legamentose...

Dettagli

Corso taping kinesiologico nella fisioterapia generale, e nella fase post chirurgica.

Corso taping kinesiologico nella fisioterapia generale, e nella fase post chirurgica. Corso taping kinesiologico nella fisioterapia generale, e nella fase post chirurgica. docente: prof. Rosario per dieci anni fisioterapista della nazionale italiana F.I.H.P. docente presso l Università

Dettagli

Alivello del collo i muscoli sono localizzati in due regioni triangolari

Alivello del collo i muscoli sono localizzati in due regioni triangolari ICOLLO COLLO Alivello del collo i muscoli sono localizzati in due regioni triangolari denominate triangolo anteriore e posteriore. Il triangolo anteriore è delimitato dalla mandibola, dallo sterno e dal

Dettagli

TECNICA E PRATICA INFILTRATIVA

TECNICA E PRATICA INFILTRATIVA A.U.S.L. n 12 di Viareggio Ospedale Versilia U.O.C. Ortopedia e Traumatologia Direttore: M. Manca TECNICA E PRATICA INFILTRATIVA Carlo Foddai 1 TECNICA E PRATICA INFILTRATIVA ARTROCENTESI TERAPIA INFILTRATIVA

Dettagli

ECOGRAFIA IL GOMITO. Ferdinando Draghi. Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo - Pavia. Istituto di Radiologia Università di Pavia

ECOGRAFIA IL GOMITO. Ferdinando Draghi. Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo - Pavia. Istituto di Radiologia Università di Pavia ECOGRAFIA IL GOMITO Ferdinando Draghi Istituto di Radiologia Università di Pavia Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo - Pavia Omero Articolazione Condiloidea Ulna Radio Omero Ginglimo angolare Ulna Radio

Dettagli

SINDROME DEL CANALE CARPALE E PATOLOGIA INFIAMMATORIA TENDINEA

SINDROME DEL CANALE CARPALE E PATOLOGIA INFIAMMATORIA TENDINEA SINDROME DEL CANALE CARPALE E PATOLOGIA INFIAMMATORIA TENDINEA Nervi arto superiore Visione anteriore SINDROME CANALE CARPALE Compressione del nervo mediano nel canale osteofibroso del carpo Idiopatico

Dettagli

REGIONE DEL COLLO. Movimenti attivi della colonna vertebrale cervicale

REGIONE DEL COLLO. Movimenti attivi della colonna vertebrale cervicale Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale Linee guida per la formazione continua e l accreditamento del medico del lavoro: UE WMSDs Allegato 10 Manovre di semeiotica clinica (da Sluiter

Dettagli

Taping NeuroMuscolare (TNM) propriocettivo applicazione in fisioterapia

Taping NeuroMuscolare (TNM) propriocettivo applicazione in fisioterapia Taping NeuroMuscolare (TNM) propriocettivo applicazione in fisioterapia Modulo I, II - 4 giorni per Fisioterapisti fra 27 e 32 crediti Codice: TNM 4/I Data: 4 giorni - da vedere pagina 18 per le date disponibili

Dettagli

SINDROMI CANALICOLARI. Paolo Giacchè

SINDROMI CANALICOLARI. Paolo Giacchè SINDROMI CANALICOLARI Paolo Giacchè DEFINIZIONE Neuropatie periferiche con alterazioni sensitive e/o motorie conseguenti a compressione in sedi elettive ove il nervo sia particolarmente costretto. ) ALBA

Dettagli

Figura 1 Distrofia simpatico riflessa:

Figura 1 Distrofia simpatico riflessa: I conografia Figura 1 istrofia simpatico riflessa: alterazioni radiografiche.,. Quest uomo di 65 anni ha presentato dolore e tumefazione alla mano dopo un lieve trauma. Nella prima radiografia () si rileva

Dettagli

Le Sindromi da Intrappolamento

Le Sindromi da Intrappolamento Le Sindromi da Intrappolamento Mauro Pluderi Neurochirurgia Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Sindromi da Intrappolamento Sono determinate dalla compressione acuta, cronica

Dettagli

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI MUSCOLI CHE MOBILIZZANO IL PIEDE

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI MUSCOLI CHE MOBILIZZANO IL PIEDE ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI MUSCOLI CHE MOBILIZZANO IL PIEDE Estensore lungo dell alluce Flette (flessione dorsale) l'alluce e il piede (a). In sinergia con il Tibiale anteriore solleva

Dettagli

L' ESAME OBIETTIVO IN ORTOPEDIA

L' ESAME OBIETTIVO IN ORTOPEDIA L' ESAME OBIETTIVO IN ORTOPEDIA L' esame obiettivo rappresenta una delle tappe fondamentali nella diagnosi e quindi nella terapia di qualsiasi patologia; tuttavia, in ambito ortopedico, il legame con altri

Dettagli

ANATOMIA DEL GINOCCHIO

ANATOMIA DEL GINOCCHIO IL GINOCCHIO ANATOMIA DEL GINOCCHIO Il ginocchio è formato da tre ossa il femore, la tibia e la rotula che costituiscono due articolazioni femoro tibiale femoro rotulea ANATOMIA DEL GINOCCHIO L articolazione

Dettagli

Caviglia e piede. Tibia e perone Tarso: astragalo calcagno, navicolare, cuboide, 3 cuneiformi Metatarso falangi

Caviglia e piede. Tibia e perone Tarso: astragalo calcagno, navicolare, cuboide, 3 cuneiformi Metatarso falangi Caviglia e piede Tibia e perone Tarso: astragalo calcagno, navicolare, cuboide, 3 cuneiformi Metatarso falangi Articolazione tibio-tarsica tarsica Articolazione a troclea tra: tibia Fibula astragalo ossa

Dettagli

cell. +39.347.86.66.834 fax +39.0422.422.963 www.paolobruniera.it info@paolobruniera.it PROGRAMMA 1 ANNO CORSO DI OSTEOPATIA N.S.O.

cell. +39.347.86.66.834 fax +39.0422.422.963 www.paolobruniera.it info@paolobruniera.it PROGRAMMA 1 ANNO CORSO DI OSTEOPATIA N.S.O. PROGRAMMA 1 ANNO CORSO DI OSTEOPATIA N.S.O. Tot ore annue 272 da 45 OSTEOPATIA DELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO: 158 ORE da 45 Piede e caviglia: Presentazione: anatomia funzionale e biomeccanica della

Dettagli

RACHIDE CERVICALE. linea mediana al centro della linea nucale)

RACHIDE CERVICALE. linea mediana al centro della linea nucale) RACHIDE CERVICALE ISPEZIONE (già come entra il pz) PALPAZIONE: I. occipite II. inion (protuberanza a forma di cupola sulla linea mediana al centro della linea nucale) III. Processo mastoideo IV. Processi

Dettagli

CAVIGLIA. Il protocollo prevede la suddivisione della caviglia in 4 compartimenti: laterale, mediale, posteriore e anteriore. COMPARTIMENTO LATERALE

CAVIGLIA. Il protocollo prevede la suddivisione della caviglia in 4 compartimenti: laterale, mediale, posteriore e anteriore. COMPARTIMENTO LATERALE CAVIGLIA Il protocollo prevede la suddivisione della caviglia in 4 compartimenti: laterale, mediale, posteriore e anteriore. COMPARTIMENTO LATERALE Check list: legamento peroneoastragalico anteriore (PAA)

Dettagli

La terapia infiltrativa della spalla

La terapia infiltrativa della spalla Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Traumatologica e Riabilitativa La terapia infiltrativa della spalla Prof. F. Zanchini Professore Aggregato di Ortopedia e

Dettagli

TIPOLOGIA DI LESIONE LESIONI APPARATO SCHELETRICO CRANIO

TIPOLOGIA DI LESIONE LESIONI APPARATO SCHELETRICO CRANIO TIPOLOGIA DI LESIONE LESIONI APPARATO SCHELETRICO CRANIO TABELLA A TABELLA B FRATTURA OSSO FRONTALE O OCCIPITALE O PARIETALE O TEMPORALE O LINEE DI FRATTURA INTERESSANTI TRA LORO TALI OSSA 650,74 1.554,54

Dettagli

LESIONI APPARATO SCHELETRICO CRANIO COLONNA VERTEBRALE TRATTO CERVICALE TRATTO DORSALE TRATTO LOMBARE OSSO SACRO COCCIGE

LESIONI APPARATO SCHELETRICO CRANIO COLONNA VERTEBRALE TRATTO CERVICALE TRATTO DORSALE TRATTO LOMBARE OSSO SACRO COCCIGE LESIONI APPARATO SCHELETRICO CRANIO FRATTURA OSSO FRONTALE O OCCIPITALE O PARIETALE O TEMPORALE O LINEE DI FRATTURA INTERESSANTI TRA LORO TALI OSSA 1.265,32 3.615,20 FRATTURA SFENOIDE 516,46 1.162,03 FRA

Dettagli

LA FASCIA LATA, LA FASCIA CRURALE, LE VENE SUPERFICIALI ED I NERVI CUTANEI. www.slidetube.it

LA FASCIA LATA, LA FASCIA CRURALE, LE VENE SUPERFICIALI ED I NERVI CUTANEI. www.slidetube.it LA FASCIA LATA, LA FASCIA CRURALE, LE VENE SUPERFICIALI ED I NERVI CUTANEI LA VENA GRANDE SAFENA LA VENA PICCOLA SAFENA LE VENE SUPERFICIALI, PERFORANTI E PROFONDE HANNO VALVOLE; SE LE VALVOLE NON SONO

Dettagli

MODENA 11 Maggio 2006 1 CORSO NAZIONALE PER ALLENATORE DI BEACH VOLLEY TRAUMI ACUTI DEGLI ARTI INFERIORI

MODENA 11 Maggio 2006 1 CORSO NAZIONALE PER ALLENATORE DI BEACH VOLLEY TRAUMI ACUTI DEGLI ARTI INFERIORI MODENA 11 Maggio 2006 1 CORSO NAZIONALE PER ALLENATORE DI BEACH VOLLEY TRAUMI ACUTI DEGLI ARTI INFERIORI TRAUMI ACUTI DEI TESSUTI MOLLI lesioni muscolari lesioni tendinee TRAUMI OSTEO-ARTICOLARI distorsioni

Dettagli

CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 2. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S. 2007-2008

CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 2. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S. 2007-2008 CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 2 DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S. 2007-2008 24 APPARATO SCHELETRICO Lo scheletro umano, formato da circa 206 ossa (circa il 20% del nostro peso corporeo),

Dettagli

TIPOLOGIA DI LESIONE LESIONI APPARATO SCHELETRICO CRANIO

TIPOLOGIA DI LESIONE LESIONI APPARATO SCHELETRICO CRANIO APPARATO SCHELETRICO CRANIO FRATTURA OSSO FRONTALE O OCCIPITALE O PARIETALE O TEMPORALE O LINEE DI FRATTURA INTERESSANTI TRA LORO TALI OSSA 4.338,24 FRATTURA SFENOIDE 1.291,14 FRA TTURA OSSO ZIGOMATICO

Dettagli

Termine d iscrizione 10.09.2015 Il corso è a numero chiuso, con un massimo di 20 partecipanti per Anno Accademico.

Termine d iscrizione 10.09.2015 Il corso è a numero chiuso, con un massimo di 20 partecipanti per Anno Accademico. Terapia Funzionale Globale Tematiche Anatomia funzionale e meccanica articolare dei vari distretti dell apparato di movimento Anatomia palpatoria finalizzata alla conoscenza dei punti di repere principali

Dettagli

accreditato per medici chirurghi (47cf) e fisioterpisti (50cf)

accreditato per medici chirurghi (47cf) e fisioterpisti (50cf) Corso di Formazione nel Trattamento Manuale Globale del Bacino, Colonna Lombare e Dorsale CE.S.TE.M. Centro Studi in Terapia manuale Via Dora 7 00198 Roma www.cestem.it cestem@fastwebnet.it accreditato

Dettagli

LE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO NELLO SPORTIVO

LE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO NELLO SPORTIVO LE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO NELLO SPORTIVO Dott. Francesco Menotti Specialista in Ortopedia e Traumatologia MEDICO NAZIONALE CALCIO A 5 aa 2009-20011 PATOLOGIE PIÙ FREQUENTI TENDINITE / TENDINOSI PUBALGIA

Dettagli

L'ALLENAMENTO DEI MUSCOLI DELLA REGIONE LOMBARE

L'ALLENAMENTO DEI MUSCOLI DELLA REGIONE LOMBARE L'ALLENAMENTO DEI MUSCOLI DELLA REGIONE LOMBARE Testo e disegni di Stelvio Beraldo Il mantenimento della stazione eretta è garantita soprattutto dalle catene muscolari posteriori dell'apparato scheletrico

Dettagli

ISTITUTO ITALIANO di SHIATSU DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi

ISTITUTO ITALIANO di SHIATSU DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi 1 ISTITUTO ITALIANO di SHIATSU DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi PROGRAMMA DEL CORSO TEORICO-PRATICO DI SHIATSU METODO NAMIKOSHI PER L ANNO 2015-2016 1 Giorno: Sabato 21 novembre

Dettagli

LE LESIONI NERVOSE PERIFERICHE

LE LESIONI NERVOSE PERIFERICHE LE LESIONI NERVOSE PERIFERICHE TIPI DI LESIONE NERVOSA CLASSIFICAZIONE DI SEDDON NEUROAPRAXIA: : DEFICI DELLA CONDUZIONE NERVOSA SENZA SOLUZIONE DI CONTINUO DELL ASSONE AXONOTMESI: : INTERRUZIONE DELLA

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DI APPLICAZIONE DEL TAPING KINSIOLOGICO NELLA TRAUMATOLOGIA SPORTIVA

CORSO DI FORMAZIONE DI APPLICAZIONE DEL TAPING KINSIOLOGICO NELLA TRAUMATOLOGIA SPORTIVA CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LE PROFESSIONI SANITARIE CORSO DI FORMAZIONE DI APPLICAZIONE DEL TAPING KINSIOLOGICO NELLA TRAUMATOLOGIA SPORTIVA Ed. 1 del 27-28/02-01/03/2015 - Fisiosport Medical Center Macerata

Dettagli

IL DOLORE ALLA SPALLA

IL DOLORE ALLA SPALLA IL DOLORE ALLA SPALLA Anatomia 1. Strato superficiale Muscolo Deltoide Muscolo Grande e Piccolo pettorale Muscolo Trapezio 2. Borsa Sottodeltoidea Anatomia 3. Cuffia dei rotatori Supraspinato Infraspinato

Dettagli

PATOLOGIE DEL CORRIDORE. Relatori: Dr. Marco Ciervo Prof. Massimo Carignano Assistenti: Andrea Mastromauro Valentina Bertello

PATOLOGIE DEL CORRIDORE. Relatori: Dr. Marco Ciervo Prof. Massimo Carignano Assistenti: Andrea Mastromauro Valentina Bertello PATOLOGIE DEL CORRIDORE Relatori: Dr. Marco Ciervo Prof. Massimo Carignano Assistenti: Andrea Mastromauro Valentina Bertello L ARTICOLAZIONE TIBIO-TARSICA FASCITE PLANTARE Sintomi: Dolore acuto e intenso

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI

ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI SPETT.LE ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI SEZIONE DI BOLOGNA ROTONDA ITALIA, 8 40139 BOLOGNA (BO) Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative

Dettagli

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI : SPALLA ALESSANDRO GASTALDO

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI : SPALLA ALESSANDRO GASTALDO DIAGNOSTICA PER IMMAGINI : SPALLA ALESSANDRO GASTALDO Articolazione complicata a) Art gleno omerale b) Art acromion claveare c) Art sterno claveare Classificazione patologia Conflitto Instabilita Rm ArtroRm

Dettagli

DIARTROSI SINARTROSI ARTICOLAZIONI

DIARTROSI SINARTROSI ARTICOLAZIONI DIARTROSI ARTICOLAZIONI SINARTROSI LE SINARTROSI O ARTICOLAZIONI PER CONTINUITA Non permettono movimenti, o ne permettono di estremamente limitati I capi articolari sono uniti da tessuto connettivo, non

Dettagli

Lesioni dei nervi periferici

Lesioni dei nervi periferici Lesioni dei nervi periferici Il sistema nervoso periferico (SNP): - tutti i nn cranici tranne il I ed il II n. cranico - radici nervose spinali - gangli della radice dorsale - nervi spinali e diramazioni

Dettagli

Nervi e vene del collo

Nervi e vene del collo Nervi e vene del collo Vedi anche Tavole 128-130 Ramo anteriore della vena retromandibolare Vena retromandibolare Ramo posteriore della vena retromandibolare Vena auricolare posteriore Nervo piccolo occipitale

Dettagli

LESIONI APPARATO SCHELETRICO CRANIO TIPOLOGIA DI LESIONE FRATTURA OSSO FRONTALE O OCCIPITALE O PARIETALE O

LESIONI APPARATO SCHELETRICO CRANIO TIPOLOGIA DI LESIONE FRATTURA OSSO FRONTALE O OCCIPITALE O PARIETALE O Allegato A) LESIONI APPARATO SCHELETRICO CRANIO FRATTURA OSSO FRONTALE O OCCIPITALE O PARIETALE O 7,00% TEMPORALE O LINEE DI FRATTURA INTERESSANTI TRA LORO TALI OSSA FRATTURA SFENOIDE FRATTURA OSSO ZIGOMATICO

Dettagli

A.A. 2012/13 BIOMECCANICA INTERVERTEBRAL DISC. Scaricato da Sunhope.it

A.A. 2012/13 BIOMECCANICA INTERVERTEBRAL DISC. Scaricato da Sunhope.it BIOMECCANICA INTERVERTEBRAL DISC Nucleo polposo Rispondere a sollecitazioni delle forze agenti sulla colonna in Compressione Rotazione Flesso estensione Grado I: juvenile disc Grado II: adult disc Grado

Dettagli

TIPOLOGIA DI LESIONE. Tabella "A", allegata alla polizza 298/07/3200. Groupama Assicurazioni S.p.A. percentuale LESIONI APPARATO SCHELETRICO CRANIO

TIPOLOGIA DI LESIONE. Tabella A, allegata alla polizza 298/07/3200. Groupama Assicurazioni S.p.A. percentuale LESIONI APPARATO SCHELETRICO CRANIO TIPOLOGIA DI LESIONE percentuale LESIONI APPARATO SCHELETRICO CRANIO FRATTURA OSSO FRONTALE O OCCIPITALE O PARIETALE O TEMPORALE O LINEE DI FRATTURA INTERESSANTI TRA LORO TALI OSSA 7,00% FRATTURA SFENOIDE

Dettagli

PATOLOGIA DEL PORTIERE

PATOLOGIA DEL PORTIERE PATOLOGIA DEL PORTIERE PATOLOGIE DELLA MANO E DEL POLSO: trattamento e riabilitazione Dott. P. Odorizzi, Dott I. Dakovic Infortuni da sport alla mano 1/4 degli infortuni sportivi 10% degli infortuni calcistici

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Rieducazione a secco LA SPALLA Prof.ssa Florence Di Muro

Dettagli

LUNGHEZZE SEGMENTALI DEGLI ARTI TESA O GRANDE APERTURA DELLE BRACCIA (ARM SPAN)

LUNGHEZZE SEGMENTALI DEGLI ARTI TESA O GRANDE APERTURA DELLE BRACCIA (ARM SPAN) LUNGHEZZE SEGMENTALI DEGLI ARTI TESA O GRANDE APERTURA DELLE BRACCIA (ARM SPAN) o D:teledactylionteledactylion --NASTRO METRICO -- DUE OPERATORI --ALLA NASCITA E INFERIORE ALL ALTEZZA POI TENDE AD EQUIVALERSI

Dettagli

ANCA. Il protocollo prevede la suddivisione dell anca in 4 compartimenti: anteriore, mediale, laterale e posteriore.

ANCA. Il protocollo prevede la suddivisione dell anca in 4 compartimenti: anteriore, mediale, laterale e posteriore. ANCA Il protocollo prevede la suddivisione dell anca in 4 compartimenti: anteriore, mediale, laterale e posteriore. COMPARTIMENTO ANTERIORE Check list: sartorio e tensore della fascia lata retto femorale

Dettagli

Terapia Manuale secondo il Concetto OMT Kaltenborn-Evjenth

Terapia Manuale secondo il Concetto OMT Kaltenborn-Evjenth Terapia Manuale secondo il Concetto OMT Kaltenborn-Evjenth Corso sull arto inferiore Docente: Jochen Schomacher, PhD, PT-OMT Supplemento fotografico per completare il libro: Schomacher, J. Terapia manuale

Dettagli

Mobilizzazione senza Impulso

Mobilizzazione senza Impulso Patologie degenerative e traumatiche di muscoli e tendini Possibilità terapeutiche Dr.essa Med. M.G. Canepa Patologie degenerative e traumatiche di muscoli e tendini!! Possibilità terapeutiche! Medicina

Dettagli

Corso di Medicina Osteopatica: tecniche di trattamento integrato

Corso di Medicina Osteopatica: tecniche di trattamento integrato Corso di Medicina Osteopatica: tecniche di trattamento integrato Programma Provvisorio CE.S.TE.M. Centro Studi in Terapia manuale www.cestem.it infocestem@gmail.com Scopi del corso: presentazione, obiettivi

Dettagli

SCIENZE DI BASE ANATOMIA BIOMECCANICA DEL PIEDE

SCIENZE DI BASE ANATOMIA BIOMECCANICA DEL PIEDE SCIENZE DI BASE ANATOMIA BIOMECCANICA DEL PIEDE Strutture statiche Ossa Astragalo Calcagno Scafoide Cuboide 3 cuneiformi 5 metatarsali 5 falangi 4 falangine 5 falangette Capsula Legamenti Vues os du pied

Dettagli

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA 1- NELLA SPALLA I TENDINI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI TRANSITANO FRA DUE ZONE OSSEE PRIMA DI INSERIRSI SULL OMERO 2- FREQUENTI MOVIMENTI DEL BRACCIO PROVOCANO RIPETUTE COMPRESSIONI SUI TENDINI PROVOCANDONE

Dettagli

Infiltrazioni epidurali

Infiltrazioni epidurali Infiltrazioni epidurali Sono metodiche antalgiche invasive, eseguite nella quasi totalità dei casi dagli anestesisti in sala operatoria. Si eseguono su pazienti portatori di protrusioni erniarie in sede

Dettagli

G. Rinonapoli, S.Palladini, D.Orlando

G. Rinonapoli, S.Palladini, D.Orlando Università degli studi di Perugia Clinica ort opedica e t raumat ologica Ospedale S.M. della misericordia Perugia Il piede doloroso: G. Rinonapoli, S.Palladini, D.Orlando Una sintomatologia dolorosa ai

Dettagli

Indice PARTE 2. L APPARATO LOCOMOTORE ATTIVO E PASSIVO

Indice PARTE 2. L APPARATO LOCOMOTORE ATTIVO E PASSIVO Indice PARTE I. ELEMENTI DI CITOLOGIA ED ISTOLOGIA 1.ELEMENTI DI CITOLOGIA ED ISTOLOGIA CENNI DI CITOLOGIA La struttura della cellula CENNI DI ISTOLOGIA Il tessuto epiteliale L epitelio di rivestimento

Dettagli

Taping Neuro Muscolare TNM

Taping Neuro Muscolare TNM Taping Neuro Muscolare TNM N 8 Settembre 2008 Newsletter della Taping NeuroMuscolare Institute Italy www.tapingneuromuscolare.eu Taping Neuromuscolare è un marchio registrato collegato a procedure codificate

Dettagli

I PRINCIPALI TRONCHI NERVOSI DELL ARTO SUPERIORE. Stefano Tamburin. Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione, Università di Verona

I PRINCIPALI TRONCHI NERVOSI DELL ARTO SUPERIORE. Stefano Tamburin. Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione, Università di Verona I PRINCIPALI TRONCHI NERVOSI DELL ARTO SUPERIORE Stefano Tamburin Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione, Università di Verona Esplorazione Neurofisiologica dei Tronchi Nervosi dell Arto

Dettagli

Terapia Manuale secondo il Concetto OMT Kaltenborn-Evjenth Livello I

Terapia Manuale secondo il Concetto OMT Kaltenborn-Evjenth Livello I Educazione Continua in Medicina Terapia Manuale secondo il Concetto OMT Kaltenborn-Evjenth Livello I Documentazione per poter richiedere accreditamento al Ministero della Salute per i corsi di Terapia

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA FUNZIONALITA MUSCOLARE

LA VALUTAZIONE DELLA FUNZIONALITA MUSCOLARE 2 CORSO NAZIONALE PREPARATORI FISICI PALLAVOLO LA VALUTAZIONE DELLA FUNZIONALITA MUSCOLARE GIACOMO TOLLINI NORCIA 20/21 GIUGNO 2005 FUNZIONALITA FLESSIBILITA ORGANIZZAZIONE CATENE CINETICHE POSTURA Metodi

Dettagli

TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT

TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT ROMANO FRIGNANI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT Lesioni tipiche da Sport e Tutela dell Atleta III Edizione completamente riveduta, aggiornata ed ampliata Tutti i diritti sono riservati. È vietato riprodurre,

Dettagli

Le discipline dell atletica leggera sono molte e diversi sono i traumi di ciascuna di esse.

Le discipline dell atletica leggera sono molte e diversi sono i traumi di ciascuna di esse. Principali traumi in atletica Le discipline dell atletica leggera sono molte e diversi sono i traumi di ciascuna di esse. In questa breve relazione si è incentrata l attenzione soprattutto sulla corsa

Dettagli

Traumi distorsivi di Caviglia

Traumi distorsivi di Caviglia Traumi distorsivi di Caviglia La distorsione è la perdita momentanea ed incompleta dei rapporti articolari fra due capi ossei. 5000 traumi distorsivi ogni giorno in Italia 20% traumi sportivi disfunzione

Dettagli

PATOLOGIE DEL PIEDE. I due piedi non sono sempre l uno l immagine speculare dell altro, anzi

PATOLOGIE DEL PIEDE. I due piedi non sono sempre l uno l immagine speculare dell altro, anzi PATOLOGIE DEL PIEDE I due piedi non sono sempre l uno l immagine speculare dell altro, anzi frequentemente è la loro asimmetria nel lavoro che devono compiere la vera protagonista di problematiche che

Dettagli

Patologie muscolo scheletriche del rachide ed attività lavorativa

Patologie muscolo scheletriche del rachide ed attività lavorativa Patologie muscolo scheletriche del rachide ed attività lavorativa Patologie muscolo scheletriche del rachide ed attività lavorativa Patologie di frequente riscontro presso collettività lavorative dell

Dettagli

DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN

DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN (quadrante inferiore) DATA : 5-6 ottobre, 30 novembre e 1 dicembre LUOGO

Dettagli

TENDINE DEL SOVRASPINOSO. Area ischemica o zona critica perinserzionale

TENDINE DEL SOVRASPINOSO. Area ischemica o zona critica perinserzionale TENDINE DEL SOVRASPINOSO Area ischemica o zona critica perinserzionale PROGRESSIONE DELLA LESIONE La lesione principale moltiplica lo stress meccanico sulle fibre adiacenti conducendo alla lesione di altre

Dettagli

U.O. Ortopedia e Traumatologia Asl 3 Direttore Prof. G. Maffei

U.O. Ortopedia e Traumatologia Asl 3 Direttore Prof. G. Maffei U.O. Ortopedia e Traumatologia Asl 3 Direttore Prof. G. Maffei APPROCCIO PRATICO AL PAZIENTE CON PATOLOGIA DI SPALLA Dr. Andrea Poggetti Ospedale SS. Cosma e Damiano Pescia poggetti.andrea@gmail.com +39

Dettagli

I traumi nei lanci: come prevenirli

I traumi nei lanci: come prevenirli I traumi nei lanci: come prevenirli Maria Marello maria.marello@alice.it Lucca, 25 febbraio 2012 I TRAUMI NELLO SPORT Eventi improvvisi e violenti Squilibri muscolari conseguenti a gesti specifici dello

Dettagli

Gestione posizionamento del paziente in S.O. di Ortopedia

Gestione posizionamento del paziente in S.O. di Ortopedia Gestione posizionamento del paziente in S.O. di Ortopedia Coordinatrice Stefania Laici Infermiere Strumentista Francesco Paniccià Infermiere Strumentista Riccardo Finucci Asur Marche Z.T. n8 Civitanova

Dettagli

PAR A A R M A OR O F R I F SMI

PAR A A R M A OR O F R I F SMI PARAMORFISMI LA COLONNA VERTEBRALE IL RACHIDE È COMPOSTO DA NUMEROSI SEGMENTI SOVRAPPOSTI L UNO ALL ALTRO, LE VERTEBRE. È MOLTO FLESSIBILE È COSTITUISCE UN SOSTEGNO STABILE, MOBILE ED ELASTICO PER TESTA,

Dettagli

Corso di Formazione nel Trattamento Manuale Globale del Tessuto Connettivo e dei Tendini

Corso di Formazione nel Trattamento Manuale Globale del Tessuto Connettivo e dei Tendini Corso di Formazione nel Trattamento Manuale Globale del Tessuto Connettivo e dei Tendini CE.S.TE.M. Centro Studi in Terapia manuale Via Dora 7 00198 Roma www.cestem.it cestem@fastwebnet.it In fase di accreditamento

Dettagli

Le sindromi da compressione canalicolare. DR. GIANLUIGI DA CAMPO responsabile di Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano

Le sindromi da compressione canalicolare. DR. GIANLUIGI DA CAMPO responsabile di Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Le sindromi da compressione canalicolare DR. GIANLUIGI DA CAMPO responsabile di Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Le sindromi da compressione canalicolare Le sindromi da compressione canalicolare

Dettagli

CLASSIFICAZIONI SPORTIVE

CLASSIFICAZIONI SPORTIVE CLASSIFICAZIONI SPORTIVE CLASSIFICAZIONE E DEFICIT SENSORIALI DIR FISICI DEFICIT VISIVO International Blind Sport Association Parametri: acuità visiva e campo visivo. Basta il deficit di uno dei due secondo

Dettagli

Definizione Epidemiologia Segni e sintomi

Definizione Epidemiologia Segni e sintomi Definizione Sindrome caratterizzata dalla presenza di multipli tender-point, dolore muscoloscheletrico, rigidità muscolare, in assenza di manifestazioni sistemiche e alterazioni dei comuni esami di laboratorio.

Dettagli

Il piede osteopatico. Dott. Paolo Bruniera Fisioterapista, Osteopata D.O.

Il piede osteopatico. Dott. Paolo Bruniera Fisioterapista, Osteopata D.O. Il piede osteopatico Dott. Paolo Bruniera Fisioterapista, Osteopata D.O. Denominazione della disfunzione osteopatica La disfunzione viene definita nel senso della facilitazione del movimento ossia nel

Dettagli

Strategia di Valutazione EHFA (EAD 03) Ragione sociale dell Ente di formazione:

Strategia di Valutazione EHFA (EAD 03) Ragione sociale dell Ente di formazione: Strategia di Valutazione EHFA (EAD 03) Ragione sociale dell Ente di formazione: Introduzione Standard della European Health and Fitness Association (Associazione Europea di Salute e Fitness - EHFA) Sono

Dettagli

IL TENDINE È UNA STRUTTURA FONDAMENTALE DELL APPARATO LOCOMOTORE

IL TENDINE È UNA STRUTTURA FONDAMENTALE DELL APPARATO LOCOMOTORE IL TENDINE È UNA STRUTTURA FONDAMENTALE DELL APPARATO LOCOMOTORE osso tendine muscolo NELL ATTO MOTORIO INTERVIENE COME TRASMETTITORE E MODULATORE DELL ATTIVITÀ MUSCOLARE NEI CONFRONTI DELLE LEVE SCHELETRICHE

Dettagli

Il sistema muscolare

Il sistema muscolare 1 Leggere Leggi questo testo. I muscoli 1 I muscoli, a seconda del tipo di movimento, si chiamano: 5 10 flessori o adduttori, se permettono l avvicinamento di due ossa (in particolare, il muscolo flessore

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE IN OSTEOPATIA III ANNO PART TIME

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE IN OSTEOPATIA III ANNO PART TIME PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE IN OSTEOPATIA III ANNO PART TIME OSTEOPATIA III Il Rachide cervicale superiore (C0-C1-C2) o Test analitici di mobilità delle vertebre cervicale. o Test di mobilità articolare.

Dettagli

Tecnologie ortopediche e medicali. Semplicità, efficacia e tradizione vincenti nel prezzo

Tecnologie ortopediche e medicali. Semplicità, efficacia e tradizione vincenti nel prezzo Tecnologie ortopediche e medicali Linea Winner Semplicità, efficacia e tradizione vincenti nel prezzo Da 30 anni in Lanso produciamo nei nostri laboratori in Italia la Linea Winner, questa lunga esperienza

Dettagli

Pag.2. Esempi di analisi della postura.

Pag.2. Esempi di analisi della postura. Pag.2 Esempi di analisi della postura. NB: questi sono appunti/pro memoria, esempi per una sensibilizzazione all'osservazione, non sono situazioni da diktat né certamente sono le uniche osservabili e meno

Dettagli

PROGRAMMA' CORSO%DI%PERFEZIONAMENTO%IN%TERAPIA% MANUALE%CON%MODALITA %OSTEOPATICHE%

PROGRAMMA' CORSO%DI%PERFEZIONAMENTO%IN%TERAPIA% MANUALE%CON%MODALITA %OSTEOPATICHE% PROGRAMMA' CORSODIPERFEZIONAMENTOINTERAPIA MANUALECONMODALITA OSTEOPATICHE a.a2014/2015 Universita deglistudi G.d Annunzio Chieti Primo anno- ARTO INFERIORE / CRANIO SACRALE 1 / VISCERALE 1 Medicina manuale

Dettagli

A cosa servono le ortesi?

A cosa servono le ortesi? ORTESI PER L ARTO SUPERIORE ORTESI PER L ARTO SUPERIORE Definizione: dispositivi esoscheletrici applicati esternamente a segmenti del corpo con la funzione di limitare o assistere il movimento Obbiettivo:

Dettagli

OSTEOPATIA E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

OSTEOPATIA E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE OSTEOPATIA E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE Maschile Giorno Sole Cielo Fuoco Estate Primavera Caldo Secco Luce Leggero Funzionale Esterno Superiore Immateriale Dinamismo Movimento YANG Femminile Notte

Dettagli

Vacoped è il primo tutore fatto su misura per ogni paziente!

Vacoped è il primo tutore fatto su misura per ogni paziente! Vacoped è il primo tutore fatto su misura per ogni paziente! Il tutore tedesco Vacoped offre la stessa stabilità di un gesso per un immobilizzazione sicura Combina la stabilità di un gesso con un trattamento

Dettagli

PROBLEMATICHE DI SPALLA NEL PALLAVOLISTA. La Prevenzione ed il trattamento

PROBLEMATICHE DI SPALLA NEL PALLAVOLISTA. La Prevenzione ed il trattamento PROBLEMATICHE DI SPALLA NEL PALLAVOLISTA La Prevenzione ed il trattamento Gli sport di lancio Baseball ( ruolo pitcher,piedi a terra lancio in presa orizzontale peso palla 150 grammi Pallavolo (ruolo schiacciatori,

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA TRIGGER POINT DIGITOPRESSIONE E TRATTAMENTO MIOFASCIALE DOTT.SSA SIMONA BRASCHI

UNIVERSITA DI PISA TRIGGER POINT DIGITOPRESSIONE E TRATTAMENTO MIOFASCIALE DOTT.SSA SIMONA BRASCHI UNIVERSITA DI PISA TRIGGER POINT DIGITOPRESSIONE E TRATTAMENTO MIOFASCIALE DOTT.SSA SIMONA BRASCHI Le dimensioni di un nodulo di trigger point variano in rapporto con le dimensioni, la forma e il tipo

Dettagli

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ARTICOLAZIONI DELLA CAVIGLIA Flessioni del piede da stazione eretta con la punta su un rialzo o contro una parete

Dettagli

LA SPALLA. Lezioni di M. Lemonnier. Boselli Marco e Bozzini Claudio (4to Anno)

LA SPALLA. Lezioni di M. Lemonnier. Boselli Marco e Bozzini Claudio (4to Anno) LA SPALLA Lezioni di M. Lemonnier Boselli Marco e Bozzini Claudio (4to Anno) I problemi di spalla possono essere condizionati da : Arto superiore Rachide cervicale Rachide dorsale superiore Plesso brachiale

Dettagli

PLESSO LOMBO-SACRALE. Julia Bottini. Ferrara 10 marzo 2015

PLESSO LOMBO-SACRALE. Julia Bottini. Ferrara 10 marzo 2015 PLESSO LOMBO-SACRALE Julia Bottini Ferrara 10 marzo 2015 RADICOLOPATIE PLESSOPATIE LESIONI DEI SINGOLI NERVI PERIFERICI Plesso lombare Entro il muscolo psoas Rami anteriori delle radici L1-L4 ; nel 50%

Dettagli

ANCA. ENARTROSI: Superficie sferica articolata con superficie concava. Movimenti su tutti i piani

ANCA. ENARTROSI: Superficie sferica articolata con superficie concava. Movimenti su tutti i piani L ANCA ANCA ANATOMIA DI SUPERFICIE: CRESTA ILIACA (1) (PUNTI DI REPERE OSSEI) SIAS (Spina Iliaca Anteriore Superiore) (2) SIPS (Spina Iliaca Posteriore Superiore) (4) TUBEROSITA ISCHIATICA (5) GRANDE TROCANTERE

Dettagli

WORKSHOP di ANESTESIA LOCOREGIONALE ECOGUIDATA

WORKSHOP di ANESTESIA LOCOREGIONALE ECOGUIDATA OSPEDALE REGIONALE BELLINZONA E VALLI 20 NOVEMBRE 2010 WORKSHOP di ANESTESIA LOCOREGIONALE ECOGUIDATA GUIDA DIDATTICA Dott. med. Andrea Saporito, Anestesia ORBV Workshop di anestesia locoregionale eco

Dettagli

Corso di Laurea in Fisioterapia. Corso integrato di INTRODUZIONE ALLA MEDICINA RIABILITATIVA aa 2015-2016. Esame obiettivo

Corso di Laurea in Fisioterapia. Corso integrato di INTRODUZIONE ALLA MEDICINA RIABILITATIVA aa 2015-2016. Esame obiettivo Corso di Laurea in Fisioterapia Corso integrato di INTRODUZIONE ALLA MEDICINA RIABILITATIVA aa 2015-2016 prof.ssa Laura Perucca IRCCS Istituto Auxologico Italiano UO Riabilitazione Neuromotoria Milano

Dettagli

Semeiotica. del distretto lombosacrale/arto inferiore

Semeiotica. del distretto lombosacrale/arto inferiore Semeiotica del distretto lombosacrale/arto inferiore 1 2 Visita Anamnesi Esame obiettivo Indagini strumentali 3 Anamnesi Verifica della topografia del dolore Verifica della cronologia del dolore Verifica

Dettagli

MANUALE SUL PIEDE. Doctor Foot srl. 00060 Formello (RM) Via degli Olmetti, 18 tel. 06 9075520 fax 06 9075155 www.doctorfoot.it info@doctorfoot.

MANUALE SUL PIEDE. Doctor Foot srl. 00060 Formello (RM) Via degli Olmetti, 18 tel. 06 9075520 fax 06 9075155 www.doctorfoot.it info@doctorfoot. MANUALE SUL PIEDE 1 Il Piede Il piede è un capolavoro unico d architettura, o meglio di biomeccanica, con le sue 26 ossa, 33 articolazioni, 114 legamenti, 20 muscoli e 250.000 ghiandole sudorifere presiede

Dettagli