Situazione al quarto trimestre 2004

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Situazione al quarto trimestre 2004"

Transcript

1 IL TERMOMETRO DELLA NET ECONOMY Situazione al quarto trimestre 2004 In collaborazione con

2 Tavola dei contenuti 1. Temperatura Sistema Italia La situazione al 4 trimestre L audience della Rete La banda larga Il Nuovo Mercato Volume di ecommerce La pubblicità online Hot Spot attivi in Italia Servizi a valore aggiunto nel fatturato della telefonia mobile Approfondimento PMI Connettività e acquisti online Utilizzo del sito aziendale Glossario indicatori Indice delle figure Figura 1 - Sito più visitato (dicembre 2004) Figura 2 - Abbonati larga banda consumer in Italia Figura 3 - Confronto tariffe ADSL consumer Figura 4 - Nuovo mercato: capitalizzazione e società quotate Figura 5 Volume di ecommerce B2B Figura 6 Volume di ecommerce B2C Pagina 2 di 26

3 Figura 7 Pubblicità online Figura 8 Pubblicità online: composizione per tipologia Figura 8 Numero Hot Spot attivi in Italia Figura 9 Percentuale ARPU da VAS Figura 10 - Tipologia di connettività (storico) Figura 11 - Connettività e acquisti online per settore merceologico Figura 12 - Utilizzo del sito aziendale Pagina 3 di 26

4 Premessa La Rete è ormai una realtà imprescindibile per l economia e la società nel suo complesso. Le nuove tecnologie web based rappresentano una grande opportunità che le aziende devono conoscere e saper realisticamente sfruttare adattando non solo il modello organizzativo e di business aziendale (problema essenzialmente culturale), ma anche la capacità di risposta alle esigenze di un mercato allargato e, in generale, più consapevole. Alla luce di quanto detto, il termometro della Net Economy intende monitorare il livello di pervasività dell economia digitale attraverso una selezione di Net Indicatori in grado di misurare le principali variabili - chiave collegate al suo sviluppo. Gli indicatori presi in considerazione sono: L audience della Rete La banda larga: penetrazione nel mercato residenziale ed evoluzione delle tariffe Il Nuovo Mercato: capitalizzazione e società quotate Il volume di ecommerce: transazioni B2B e B2C Il numero degli Hot Spot attivi in Italia La pubblicità online La percentuale ARPU generata dai VAS e il traffico dei principali operatori di telefonia mobile La Piccola e Media Impresa: connettività, acquisti online ed utilizzo del sito. Il primo indicatore misura preferenze e abitudini di comportamento degli utenti della Rete. L indice mette a confronto il mercato Italiano, francese e britannico e sarà aggiornato con periodicità trimestrale. Pagina 4 di 26

5 Il livello di utilizzo della banda larga misura il grado di evoluzione della connettività, driver dello sviluppo della Net Economy nel prossimo futuro. L indicatore prende in considerazione il mercato residenziale (consumer) e sarà aggiornato con una periodicità trimestrale. L andamento del Nuovo Mercato è un importante cartina di tornasole degli umori e delle aspettative del mercato. L indicatore considera sia il livello di capitalizzazione che il numero di società quotate e sarà aggiornato con una frequenza trimestrale. Il livello degli scambi online misura il grado di maturità nell utilizzo della Rete come canale di business. L indicatore considera separatamente le transazioni tra imprese (B2B) e quelle tra l azienda e il consumatore finale (B2C). L indice sarà aggiornato con periodicità semestrale. Il numero degli hot spot tende a misurare la penetrazione del wireless in Italia dopo un lancio commerciale ritardato nel tempo rispetto agli altri paesi industrializzati. Anche in questo caso l indice sarà aggiornato con cadenza semestrale. La pubblicità online, ovvero il valore degli investimenti che le aziende effettuano per la promozione della loro azienda o dei loro prodotti utilizzando Internet come media. L indice riflette l atteggiamento verso la rete delle aziende che, tanto più dedicano budget di comunicazione a questo canale quanto più ne riconoscono le capacità di raggiungere il proprio target sia per sviluppare brand awareness sia per stimolare gli acquisti on e offline. L indice sarà aggiornato con periodicità semestrale. La percentuale ARPU (Average Revenue Per User) generata dai servizi a valore aggiunto (VAS) offerti dai principali operatori di telefonia mobile. I VAS sono la componente più innovativa del fatturato degli operatori di telefonia mobile, quelle su cui si svilupperà nuovo business sia verso gli utenti consumer (SMS, MMS, entertainment...) sia verso quelli business (principalmente dati). L indice prevede aggiornamento semestrale. Infine un attenzione particolare è dedicata al segmento delle piccole e medie imprese, tradizionalmente più restie a modificare processi e metodi di business di tipo tradizionale. Gli elementi analizzati riguardano: Pagina 5 di 26

6 La tipologia di connessione e la percentuale di aziende che si stanno dotando di soluzione per la gestione online degli acquisti, suddivise per settore merceologico di appartenenza (Industria, Commercio e Servizi) L utilizzo del sito aziendale, da semplice vetrina a canale complementare di business. I dati prendono in considerazione circa 600 PMI monitorate all interno dell Osservatorio Net Economy di Commercio Elettronico Italia MATE, e saranno aggiornati con frequenza semestrale. Pagina 6 di 26

7 1. Temperatura Sistema Italia Il 2004, nonostante uno scenario economico non positivo, rappresenta per la Net Economy un anno importante: dopo le euforie iniziali e gli anni critici successivi, quest anno la Rete ha dato segnali positivi molto forti su tutti i fronti, affermando nuovi modelli di business delle aziende e nuovi comportamenti di consumo da parte degli utenti, con la diffusione di una connessione di qualità alla portata di tutti e lo sviluppo di nuove offerte consone ai nuovi strumenti distributivi. Unico neo è la mancata inversione della tendenza negativa negli investimenti IT, con conseguente stagnazione dell intero comparto dell offerta da un lato, ma soprattutto dall altro lato con i mancati effetti positivi dell investimento in IT sulla produttività del lavoro all interno delle aziende (la cui diretta correlazione è ormai dimostrata a livello internazionale). La diffusione della banda larga ha avuto una decisiva accelerazione raddoppiando il numero delle utenze in soli 12 mesi. Si stima che per il 2007 verrà raggiunto il tetto di 10 milioni di utenze, pari a circa una famiglia italiana su due, pari all attuale penetrazione della banda larga negli Stati Uniti (51%). Per quanto concerne il Nuovo Mercato si è assistito ad un inversione di tendenza: dopo i minimi raggiunti a settembre 2004, il mercato ha ripreso sfiorando, a febbraio 2005 i valori massimi del 2003, intorno ai 10 miliardi di euro. Segnali confortanti vengono dalle società incluse nell indice techstar, il cui fatturato aggregato è passato dai 2,8 miliardi nel 2003 ai 4,1 miliardi nel 2004, crescendo a ritmi superiori al 20% annuo, crescita a cui corrisponde un incremento del MOL da 297 milioni a 461 milioni. Analogamente l indici techstar ha registrato una performance pari al 22,8% nel corso del 2003, del 4,3% nel 2004 e cresce del 17% da inizio 2005 Il 2004 è stato un anno pieno di soddisfazioni per l ecommerce italiano, anno in cui sia il B2B che il B2C hanno registrato tassi di crescita notevoli. Anche il 2004 vede i due settori in crescita, nonostante il secondo continui a soffrire di una forte stagionalità che lo svantaggia nel primo periodo dell anno. In particolare, nel B2C sono nuovi settori quali la Pagina 7 di 26

8 spesa online e una generalizzata riduzione del timore di truffe nei pagamenti (anche grazie a BankPass e Paypal, strumenti ad hoc per il Web) a dare impulso alla crescita. La pubblicità online registra una crescita del 17% rispetto al 2003, portando la spesa sul Web oltre l 1% degli investimenti complessivi: l ingresso dei grandi spender della pubblicità tradizionale permette di affermare che il Web è entrato a pieno titolo tra i mezzi di comunicazione. La disponibilità di una connettività diffusa attraverso hotspot pubblici non ha avuto l espansione inizialmente prevista, ma dopo il ritardo iniziale nella partenza del servizio soprattutto hotel e centri congressi stanno integrando la connettività nei servizi offerti ai propri clienti, quei mobile worker numericamente in crescita ed equipaggiati con device mobili interconnessi. In relazione al fenomeno dei mobile worker, ma non solo (non è trascurabile infatti la componente entertainment, loghi, sonerie e news), anche il modello di business dei carrier di telefonia mobile stanno cambiando: il traffico voce - anche se in costante crescita - porta a ricavi per utente (ARPU) decrescenti per gli operatori, che su questo fronte usano il prezzo e le promozioni come arma competitiva. Sono quindi i servizi a valore aggiunto a rappresentare il potenziale di sviluppo maggiore per il futuro. Questa tendenza si sta già manifestando, e in poco più di due anni si è passati da una percentuale del 5% circa al 16,7% di ARPU generato dai VAS. E il continuo proliferare di nuovi servizi fa presumere che il dato sia in continua crescita. Per quanto riguarda il settore delle piccole e medie imprese, si assiste ad un aumento del grado di consapevolezza del ruolo che il Web ha sul livello competitivo generale dell azienda. Nonostante ciò, gli investimenti sono troppe volte ancora orientati solo a logiche di breve periodo senza un effettivo piano strategico aziendale globale. 2. La situazione al 4 trimestre 2004 Per la valutazione dell andamento generale della Net Economy del secondo trimestre verranno presi in considerazioni i seguenti indicatori: Pagina 8 di 26

9 L audience della Rete; La banda larga; Il Nuovo Mercato; Il volume dell ecommerce; La pubblicità online; Il numero degli Hot Spot attivi in Italia; La percentuale ARPU generata dai VAS e il traffico dei principali operatori di telefonia mobile L audience della Rete Gli utenti attivi collegati ad Internet continuano ad aumentare: hanno superato la soglia dei 16,6 milioni in Italia (home + work) mentre gli utenti domestici stanno raggiungendo i 14 milioni, in Francia sono circa 15,7 milioni e più di 22 milioni in Gran Bretagna. L universo degli utenti Internet ha superato in Italia i 30 milioni, a fronte di quasi 25 in Francia e oltre 35 in UK. Pagina 9 di 26

10 Figura 1 - Sito più visitato (dicembre 2004) 15 13,040 Unique visitors (Milioni) ,998 Reach: 57,31% 9,395 Reach: 59,75% Reach: 57,00% 0 Italia Francia Regno Unito Fonte: MATE - IT Research and Consulting Il sito più visitato è Google in tutti e tre i Paesi: il motore di ricerca, che già aveva raggiunto il primo posto in Gran Bretagna, ha sopravanzato Wanadoo di misura (+0,4% di reach) in Francia. Anche in Italia Google strappa il primato a Virgilio. Interessante, in Italia, il 6 posto di ebay (5 in Inghilterra), ad indicare come siti di scambi B2C e C2C stiano salendo tra le abitudini di navigazione degli italiani, con un reach che è comunque meno della metà del primo. Il primo sito di un media tradizionale è repubblica.it, con una reach del 10% circa. Le preferenze dei consumatori si concentrano su portali generalisti, ricchi di contenuti accessibili via wap, web e disegnati per offrire i servizi che la larghezza di banda crescente sta inserendo tra le preferenze dei consumatori: è il caso di Rossoalice.it, la cui reach è passata dal 4,65 al 9,82% nell arco degli ultimi 3 mesi. Pagina 10 di 26

11 2.2. La banda larga L Italia è leader nella crescita della diffusione della banda larga consumer: nel 2004 si è assistito ad un quasi raddoppio degli abbonamenti, con una crescente offerta di ultimo miglio gestito da operatori diversi dall incumbent (circa il 20% del totale). Le previsioni per il 2005 prevedono un ulteriore raddoppio (almeno da parte di Telecom Italia): il potenziale del mercato, finora considerato pari a 6 milioni di utenze, si sta allargando, trainato da un offerta sempre più accattivante di contenuti (prevalentemente entertainment) che rendono appetibile la maggior spesa a fasce più ampie della popolazione. Anche il profilo tariffario ha un impatto positivo nella sostituzione: gli abbonamenti a consumo sono ormai comparabili a quelli in dial-up, con evidenti vantaggi in termini di fruibilità di contenuti in tempi più rapidi. Figura 2 - Abbonati larga banda consumer in Italia Abbonamenti (x000) Dic. '00 Dic. '01 Dic. '02 Dic. '03 Mar. '04 Giu. '04 Set. '04 Dic. '04 Fonte: MATE IT Research and Consulting Il numero di abbonati ha superato i 4,3 milioni e ha segnato un raddoppio rispetto a 12 mesi fa: Telecom fa sempre la parte del leone, sia per vendite dirette, sia wholesale. Pagina 11 di 26

12 Figura 3 - Confronto tariffe ADSL consumer Euro/mese Italia Francia Regno Unito Regno Unito: valor medio tra 512k e 2 Mb Fonte: MATE IT Research and Consulting Per quanto riguarda le tariffe, sempre più complicato è trovare un profilo tariffario comparabile. In Italia Telecom ha raddoppiato la banda di Alice Flat, ma risulta sempre l offerta più cara a livello Europeo: a parità di banda l offerta dell incumbent francese (che comunque mantiene un offerta a 512k) è del 20% più bassa. Nel Regno Unito l offerta a 1 Mb non esiste, mentre l offerta a 2 Mb ha un costo mensile di 36 Euro; va notato come non si tratti di offerta illimitata, ma presenti un limite di dati scaricabili mensilmente, di 15 GB nell offerta a 2 Mb analizzata Il Nuovo Mercato Il secondo e il terzo trimestre hanno evidenziato una crisi per le società del nuovo mercato, collegata in parte alla riduzione del numero di società listate (-2 da inizio anno, -3 a dicembre), in parte alla sospensione di altre società, nel quarto trimestre 2004 la situazione torna a migliorare, seppur con 38 società attive, trend che continua anche nel più recente mese di febbraio, con una capitalizzazione che torna vicina ai massimi del 2003 (9,8 milioni di Euro). Pagina 12 di 26

13 Figura 4 - Nuovo mercato: capitalizzazione e società quotate Capitalizzazione mln euro Dic. '99 Dic. '00 Dic. ' Capitalizzazione NM Dic. '02 Giu. '03 Dic. '03 Mar. '04 Giu. '04 Set. '04 Dic. '04 Feb. ' Società quotate NM Fonte: MATE IT Research and Consulting Numero società quotate Il trend ci ricorda l euforia del primo momento, ma evidenzia come ormai, dopo i facili entusiasmi iniziali, la grande bolla ha lasciato in eredità società solide, che hanno saputo sviluppare il proprio modello di business sostenibile legato al Web, anche con riposizionamenti significativi nel corso del tempo, conseguenti al movimento che caratterizza i fondamentali della rete ancora oggi (accessi, banda larga, nuovi modelli di consumo dei contenuti, ). Se l ultima riga del bilancio è ancora negativa in molti casi, il MOL (margine operativo lordo, che quindi evidenzia gli andamenti della gestione corrente) segna trend positivi e molto positivi per le aziende della Net Economy. Complessivamente, il fatturato aggregato delle società del segmento techstar è passato dai 2,8 miliardi nel 2003 ai 4,1 miliardi nel 2004, crescendo a ritmi superiori al 20% annuo, cui corrisponde una crescita del MOL da 297 milioni a 461 milioni. Le azioni delle società hanno registrato performance brillanti che si sono riflesse nel costante progresso mostrato dagli indici: techstar ha registrato una performance pari al 22,8% nel corso del 2003, del 4,3% nel 2004 e cresce del 17% da inizio techstar ha esordito nell aprile 2004 con 25 società - oggi ne conta 28 ed è il mercato delle imprese il cui elevato potenziale di crescita nasce da una formula imprenditoriale innovativa o da prodotti/processi ad alto contenuto tecnologico. Le Pagina 13 di 26

14 società techstar devono avere il margine operativo lordo in crescita e l indebitamento non superiore a 6 volte il MOL Volume di ecommerce Figura 5 Volume di ecommerce B2B 40 35,1 35 Miliardi di Euro ,9 11,1 12,5 14,2 16,3 18,8 21,0 26,7 5 0 I sem '02 II sem '02 I sem '03 II sem '03 I sem '04 II sem ' Fonte: MATE IT Research and Consulting L ecommerce B2B registra anche per il 2004 un incremento superiore al 30% delle transazioni online, segno ormai di un trend che difficilmente cambierà direzione, nonostante questo rappresenti ancora pochi punti percentuali sul totale B2B. Pagina 14 di 26

15 Figura 6 Volume di ecommerce B2C 2,5 2,32 2 Miliardi di Euro 1,5 1 0,5 0,38 0,52 0,63 0,87 1,04 1,28 0,9 1,5 0 I sem '02 II sem '02 I sem '03 II sem '03 I sem '04 II sem ' Fonte: MATE IT Research and Consulting Nel B2C, a fronte di un dato USA che vede passare dalla Rete circa il 7% delle transazioni, anche il mercato italiano sta crescendo a tassi significativi, grazie soprattutto a pochi settori merceologici e ad un impulso degli acquisti in relazione a vacanze e shopping natalizio. Il bilancio del 2004 è positivo, con un più 55% sull anno precedente. Sembra che anche grazie ai nuovi sistemi di pagamento (Bankpass Web e PayPal) il timore legato alla sicurezza della Rete per la gestione dei pagamenti abbia fatto forti passi indietro, permettendo a Internet di sviluppare maggiormente il suo potenziale oltre che nella raccolta delle informazioni per la realizzazione di un acquisto, anche nella conclusione dello stesso online. Si ricorda che al di là dei settori tradizionalmente best seller della rete (viaggi e turismo, libri e CD) stanno emergendo con forza altre merceologie, in testa le assicurazioni auto online (14,4%) e l acquisto di generi alimentari (la spesa online, che porta la categoria all 11,1%). Si ricorda che il B2C presenta elementi di stagionalità legati alla merceologia acquistata. Stagionali sono infatti i viaggi e lo shopping natalizio, due elementi in grado di influenzare i volumi complessivi. Un elemento di destagionalizzazione viene dalla spesa Pagina 15 di 26

16 online, il cui impatto sul B2C inizia a farsi sentire. Per questo si presume che a fine anno la crescita di tutto il settore sia superiore a quella registrata nel primo semestre La pubblicità online La pubblicità online fenomeno nato con la Rete ha registrato tassi di crescita molto elevati (un fatturato che quadruplica dal 1999 al 2000), e previsioni di sviluppo ancor più allettanti (si pensi che a inizio 2000 circa una PMI su quattro prevedeva di investire nel nuovo media). Anche qui, lo scoppio della bolla ha portato ad una brusca frenata, risollevata da merceologie quali Adult, Gambling e Dialer, per le quali la successiva regolamentazione legislativa ha portato ad una contrazione di circa il 70% dei tre settori nel complesso. Per una completa evidenza del fenomeno, si riportano i dati dall origine, evidenziando, a partire dal 2002, le componenti di questi tre settori e il resto del mercato. I dati relativi al 2004 sono rilevati al netto dei settori indicati. Figura 7 Pubblicità online (Valori in milioni di euro) ,0 106,0 99,0 17,4 103,3 19,3 98,3 84,0 29,5 81, E Fonte: MATE IT Research and Consulting A settembre 2004 la quota di Internet sul totale dei diversi media rappresenta l 1,2%. Sembrano archiviati i grandi cali del 2001 e 2002 e il 2004 registra un incoraggiante + Pagina 16 di 26

17 17%. (NB: il dato è stato depurato dai settori Adult, Gambling e Dialers, che dopo i provvedimenti legislativi non sono più ammessi dai principali portali e siti verticali. Questa limitazione ha provocato un crollo del 70% circa degli investimenti nel 2004)). Siamo di fronte ad un mercato in crescita, in cui e questo è il fatto rilevante si affacciano i grandi inserzionisti dei settori tradizionali. Figura 8 Pubblicità online: composizione per tipologia Altre tipologie* 27% Banners 31% Keywords 11% / Newsletter 12% Sponsorizzazioni 19% * incluso 3% di SMS Fonte: MATE IT Research and Consulting Per quanto riguarda le tipologie di pubblicità, sempre più gli inserzionisti prediligono formati diversi dalla classica pubblicità tabellare. Rispetto al 2003, la variazione più importante riguarda i banner, che hanno perso terreno (dal 39 al 31%) e le keyword, che crescono di due punti percentuali. Le altre tipologie per ora non monitorate in dettaglio crescono dal 20 al 27%, segno che sempre più si accede alle nuove potenzialità offerte dalla comunicazione sul Web. Pagina 17 di 26

18 2.6. Hot Spot attivi in Italia Il lancio commerciale del wireless pubblico (non comprendente quindi le wireless lan private) in Italia è avvenuto a giugno del 2003, in netto ritardo rispetto alle principali nazioni europee e non. Molte sono state le iniziative commerciali nei primi mesi che portarono a registrare 450 hot spot attivi a settembre Nei primi momenti del lancio ci furono prospettive molto rosee rispetto allo sviluppo numerico degli hot spot: le aspettative per la fine del 2003 erano sull ordine dei punti di collegamento attivi. Queste previsioni furono disattese completamente in quanto il numero effettivamente attivo di collegamenti wireless pubblici fu di 650 unità. Una crescita comunque del 78% in sei mesi. Il numero di hotspot pubblici è in continua crescita e, sebbene non esistano fonti ufficiali, si stima che a fine 2004 ci si avvicini ai 1300 punti. Hotel e centri congressi fanno la parte del leone (si stima che 3 su 4 siano collocati all interno di tali strutture). A conferma di ciò citiamo un recente annuncio di Megabeam di connettere i 146 hotel Best Western italiani entro l anno: crescita sostenuta, orientata ad integrare la connettività nei servizi legati all ospitalità, per un target di utenti i mobile worker in crescita e sempre più dotati di device connessi. Pagina 18 di 26

19 Figura 9 Numero Hot Spot attivi in Italia H03 2H03 1H04 2H04 Fonte: MATE IT Research and Consulting 2.7. Servizi a valore aggiunto nel fatturato della telefonia mobile I modelli di consumo degli utenti di telefonia mobile sono in continua evoluzione, e questo si ripercuote sulla composizione dell ARPU (Average Revenue Per User) degli operatori. Il traffico voce resta la componente più importante dei ricavi delle società di telefonia mobile, ma la sua incidenza sta perdendo terreno nei confronti dei servizi a valore aggiunto (nonostante il traffico voce sia in continua crescita). Pagina 19 di 26

20 Figura 10 Percentuale ARPU da VAS 18% 16% 14,1% 14,8% 16,7% 14% 12% 10,9% 10% 8% 6% 5,2% 7,4% 4% 2% 0% 31/12/00 31/12/01 31/12/02 31/12/03 30/6/04 31/12/04 Fonte MATE Nel corso degli ultimi due anni la percentuale di ARPU generata dai VAS è progressivamente aumentata confermando il cambio di scenario competitivo tra i vari operatori di telefonia mobile. Si è passati dal 5,2% registrato alla fine del 2000 al 16,7% del secondo semestre Il maggior peso di 3 e l impatto dell offerta i-mode di Wind, unite ad offerte aggressive dell incumbent e di Vodafone hanno avuto impatti positivi sul numero di utilizzatori del servizio, anche se l impatto economico che ne è risultato è modesto, proprio come conseguenza di offerte prova sviluppatesi nel Questi risultati sono stati ottenuti grazie all aumento di servizi non voce offerti. Si consideri infatti il loro proliferare: sono passati dai semplici SMS ai più evoluti MMS, oltre agli importanti risultati di suonerie e loghi, per non dimenticare i servizi di news (attualità, sport, finanza ecc...) via SMS che oramai accompagnano la maggior parte degli utenti di telefonia mobile. È oramai chiaro che i servizi a valore aggiunto rappresentano il potenziale di sviluppo maggiore per il futuro. Pagina 20 di 26

21 2.8. Approfondimento PMI Gli investimenti delle aziende italiane in tecnologia sono in calo: anche se meno marcato del 2003, il trend nel 2004 è ancora negativo, registrando un -3,3% per le aziende fino a 50 addetti (un rallentamento della caduta, se confrontata con il -4,5% del 2003 sul 2002) e un modesto +0,1% per le medie aziende ( addetti), che nell anno precedente avevano registrato un -3% sul La maggior parte della spesa è a carico delle grandi aziende (> 250 addetti). Si è assistito, quindi, all attuazione di politiche di riduzione dei costi e di limitazione dei rischi, razionalizzando gli investimenti e adottando solo le nuove tecnologie in grado di garantire un ritorno nel breve periodo. Per quanto riguarda i segnali per il 2005 le piccole imprese saranno ancora un area critica, mentre sviluppi positivi riguarderanno le medie imprese, che hanno raggiunto una complessità gestionale paragonabile alle grandi e che pertanto si dovranno attrezzare anche in termini di software e hardware adeguati. Sarà il 2005 ancora anno di consolidamento, con la cautela e l attenzione negli investimenti registrata già per il Connettività e acquisti online Quasi la totalità delle aziende (oltre il 98%) è ormai collegata alla Rete. Per quanto riguarda la tipologia di collegamento si assiste ad un continuo progresso delle tecnologie a banda larga a scapito dei collegamenti tradizionali (dial up analogico e ISDN). Pagina 21 di 26

22 Figura 11 - Tipologia di connettività (storico) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 6% 12% 82% 6% 35% 59% 17% 42% 41% 1% 6% 59% 34% 10% 4% 61% 25% 1% 35% 2% 50% 12% 3% 56% 2% 31% 8% IS/04 3% 60% 2% 28% 7% Dial up analogico ISDN Linea dedicata DSL Fibra ottica Fonte: MATE IT Research and Consulting Nel corso del secondo semestre del 2004, la banda larga ha ormai conquistato due aziende su tre, con la netta prevalenza della tecnologia DSL che da sola copre il 64% delle PMI. La tipologia che maggiormente sta perdendo terreno nei confronti della DSL è l ISDN, che nell ultimo semestre ha perso ulteriori 3 punti percentuali. Persistono tuttavia evidenti disomogeneità sia dal punto di vista settoriale che dimensionale. I tassi di penetrazione della DSL sono infatti sensibilmente maggiori nel settore dei Servizi e del Commercio e nelle aziende che superano i 50 addetti. La gestione degli acquisti tramite soluzioni Internet è adottata (o prevista) dal 17% delle PMI. Anche in questo caso ci sono evidenti disomogeneità tra le aziende appartenenti ai diversi settori. Infatti si passa dal 21% registrato nel settore Commercio al 16% di quello industria. E bene ricordare che le logiche sottostanti all ecommerce da parte delle piccole e medie imprese sono ancora legate a risparmi ottenibili sul prezzo d acquisto, mentre meno Pagina 22 di 26

23 rilevanti sono, per le PMI, gli aspetti più qualitativi come la razionalizzazione dei tempi e dei costi generali di processo. Figura 12 - Connettività e acquisti online per settore merceologico % aziende che fanno 100% acquisti 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 3% 56% 2% 25% 6% 2% online 17% 16% 21% 15% 58% 3% 30% 7% 68% 2% 21% 5% 4% 3% 82% 10% 1% 4% Media Italia Industria Commercio Servizi Dial-up analogico ISDN Linea dedicata DSL Fibra ottica Fonte: MATE IT Research and Consulting Utilizzo del sito aziendale A dicembre 2003 circa l 80% delle PMI dispone di un sito aziendale e un ulteriore 4% si dichiara intenzionata a farlo nei prossimi 12 mesi. A dicembre 2004 il valore si mantiene stabile rispetto a sei mesi fa, nonostante le previsioni di sviluppo dei siti aziendali, con un ulteriore 6% che si dichiara intenzionato a realizzarlo nei prossimi 12 mesi. La presentazione della società continua a confermarsi come l uso principale, spesso esclusivo, del sito aziendale, anche se nell ultimo semestre la percentuale di PMI che lo usano esclusivamente come vetrina è passata dal 62% al 59%. Continua lo sviluppo dei cataloghi dinamici passati dal12% (dato di dicembre 2003) al 35%. Considerare il proprio sito, invece, come vero e proprio webstore è ancora lontano dagli obiettivi delle PMI italiane. Pagina 23 di 26

24 Da questi dati si evince come le aziende stiano recependo le grandi opportunità che Internet offre, spostando l utilizzo del sito da semplice vetrina promozionale a vero e proprio strumento di business. Figura 13 - Utilizzo del sito aziendale Catalogo dinamico 35% Webstore 6% Vetrina 59% Fonte: MATE IT Research and Consulting Pagina 24 di 26

25 Glossario indicatori Audience della Rete: Misura comportamenti e preferenze degli utenti che navigano tra le pagine del web. La misura dell'audience della Rete é indicata sia in termini assoluti che relativi. Nel primo caso si fa riferimento al numero di unique visitors - cioé di singoli visitatori - stimati sulla base dei singoli PC che si connettono ad un sito in un determinato periodo di tempo. Nel secondo caso si riporta il livello di reach, cioè la percentuale di unique visitor sulla totalità degli utenti che si sono collegati ad Internet nel periodo di tempo considerato. Banda larga consumer: Misura la penetrazione delle connessioni a banda larga dell utenza privata. Si considerano a larga banda le tecnologie di accesso xdsl, satellite e fibra ottica che permettono una fruizione veloce dei contenuti veicolati su Internet. La banda larga rappresenta pertanto il driver per lo sviluppo dei prossimi anni, su cui gli operatori hanno riposto grandi aspettative (ad esempio, in relazione all offerta di servizi innovativi e contenuti multimediali: elearning, telelavoro, ecc). Nuovo Mercato: Il Nuovo Mercato è la piazza in cui vengono scambiati i titoli tecnologici, cioè le azioni di società innovative ad alto potenziale di crescita. La numerosità delle aziende quotate indica le iniziative che hanno raggiunto una maturità tale da essere proposte sul mercato. Il livello di capitalizzazione misura il valore totale del mercato in un determinato momento. Esso è dato dalla somma delle capitalizzazione di tutti i titoli quotati (valore di mercato delle azioni x numero di azioni), e riflette gli umori e le aspettative di sviluppo delle aziende del settore da parte degli esperti. Volume di ecommerce: misura il grado di maturità nell utilizzo della Rete come canale di business. L indicatore considera sia le transazioni tra imprese (B2B), che quelle tra l azienda e il consumatore finale (B2C). Pagina 25 di 26

26 Pubblicità online: misura gli investimenti effettuati dalle aziende per la pubblicità in Rete. Oltre al totale degli investimenti, vengono anche monitorate le tipologie di pubblicità implementate. Hot spot attivi: misura il numero di hot spot pubblici attivi. Il wireless ISP di hot spot pubblici è partito in Italia nel giugno Servizi a valore aggiunto nel fatturato della telefonia mobile: misura la percentuale di ARPU generata dai servizi a valore aggiunto offerti dai principali operatori di telefonia mobile in Italia. PMI - Connettività e acquisti online: La tipologia di connessione, cioè la tecnologia con la quale le aziende sono collegate alla Rete, indica la maturità dell'utilizzo di Internet per un più rapido ed efficiente scambio di dati e accesso alle informazioni. La percentuale di PMI che fanno acquisti online misura il grado di consapevolezza raggiunto dalle aziende di minore dimensioni circa l impatto (positivo) della Rete e delle tecnologie Internet based nella gestione di processi tradizionali. PMI - Utilizzo del sito: L utilizzo del sito aziendale da semplice vetrina a webstore - misura la velocità alla quale il sistema delle PMI si muovono verso l ecommerce. Documento reperibile, assieme ad altre monografie, nella sezione Dossier del sito Documento pubblicato su licenza di MATE - IT RESEARCH AND CONSULTING Copyright MATE - IT RESEARCH AND CONSULTING Fonte: Osservatorio Net Economy - Commercio Elettronico Italia - MATE

Situazione al quarto trimestre 2003

Situazione al quarto trimestre 2003 IL TERMOMETRO DELLA NET ECONOMY Situazione al quarto trimestre 2003 In collaborazione con Tavola dei contenuti 1. Temperatura Sistema Italia... 5 2. La situazione al 4 trimestre 2003... 6 2.1. L audience

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

IL TERMOMETRO DELLA NET ECONOMY. Situazione al secondo trimestre 2005

IL TERMOMETRO DELLA NET ECONOMY. Situazione al secondo trimestre 2005 IL TERMOMETRO DELLA NET ECONOMY Situazione al secondo trimestre 2005 In collaborazione con Destinazione >>... Tavola dei contenuti 1. Temperatura Sistema Italia... 6 2. La situazione al 2 trimestre 2005...

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE A si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati Le

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Cittadini e Innovazione Tecnologica: un mercato in continua crescita

Cittadini e Innovazione Tecnologica: un mercato in continua crescita 1 Cittadini e Innovazione Tecnologica: un mercato in continua crescita L Osservatorio semestrale della Società dell Informazione, realizzato da Federcomin, analizza semestralmente lo stato e le dinamiche

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2015

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2015 Milano, 4 agosto 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2015 Nel primo semestre del 2015 risultano 41 milioni gli italiani che dichiarano di accedere a internet, 30,6

Dettagli

Shopping online: un italiano su cinque si affida al mobile

Shopping online: un italiano su cinque si affida al mobile OSSERVATORIO 7PIXEL Shopping online: un italiano su cinque si affida al mobile - Nel 2012 il traffico da dispositivi mobile è cresciuto di oltre 4 volte rispetto al 2011 - L utente mobile è più attivo

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 dicembre 2015 Credito alle imprese in stallo I dati di ottobre 2015 del sistema bancario italiano 1 confermano la ripresa del settore creditizio, con l unica nota stonata

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it ADSL CONSUMER

Osservatorio SosTariffe.it ADSL CONSUMER 1 Osservatorio SosTariffe.it ADSL CONSUMER ADSL E TELEFONIA DOMESTICA: LE MIGLIORI SOLUZIONI PER CONNETTERSI E TELEFONARE DA CASA INDICE p. 1 1. Introduzione p.2 2. I profili di consumo: l utilizzo di

Dettagli

Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull evoluzione. Relatore: Fabio Rossello Presidente UNIPRO

Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull evoluzione. Relatore: Fabio Rossello Presidente UNIPRO Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull evoluzione Relatore: Fabio Rossello Presidente UNIPRO Evoluzione industria cosmetica - valori in milioni di Previsioni mercato Italia - variazioni %

Dettagli

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita Presentazione del rapporto annuale L'ASSICURAZIONE ITALIANA 2011-2012 Roberto Manzato Vita e Danni non Auto Milano, 16 luglio 2012

Dettagli

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro 2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro Nel 2004 (dopo 3 anni di crescita stagnante dovuta principalmente agli effetti degli attacchi terroristici dell 11 settembre e all

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

ANIE ENERGIA: 2015 ANNO DEL RILANCIO PER IL SETTORE ELETTRICO

ANIE ENERGIA: 2015 ANNO DEL RILANCIO PER IL SETTORE ELETTRICO ANIE ENERGIA: 2015 ANNO DEL RILANCIO PER IL SETTORE ELETTRICO Un indagine di ANIE Energia analizza le possibili evoluzioni del mercato interno di inverter, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica.

Dettagli

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA CRESME IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Sintesi dello studio generale 2006 a cura di Federico Della Puppa I RISULTATI PRINCIPALI I risultati principali Prosegue

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 30 settembre 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:

Dettagli

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Osservatorio Assolombarda e Camera di commercio - Osmi Borsa Immobiliare Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Grazie ai prezzi più bassi e a una maggiore presenza di immobili di pregio

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 1 Regione Campania 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo trimestre del 2014 mostra un deciso rafforzamento numerico del sistema imprenditoriale

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) -Aggiornamento al 31 marzo 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Costruzioni, investimenti in ripresa?

Costruzioni, investimenti in ripresa? Costruzioni, investimenti in ripresa? Secondo lo studio Ance nelle costruzioni c'è ancora crisi nei livelli produttivi ma si riscontrano alcuni segnali positivi nel mercato immobiliare e nei bandi di gara

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia

13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia Febbraio 2012 13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia Il 13 Rapporto sulle retribuzioni in Italia 2012 fornisce nel dettaglio le informazioni sul mercato delle professioni ed offre una rappresentazione

Dettagli

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE Le ultime settimane sono caratterizzate da una situazione non facile

Dettagli

DALL INIZIO DELLA CRISI PERSI 109 MILIARDI DI INVESTIMENTI

DALL INIZIO DELLA CRISI PERSI 109 MILIARDI DI INVESTIMENTI DALL INIZIO DELLA CRISI PERSI 109 MILIARDI DI INVESTIMENTI Mezzi di trasporto (-43,4 per cento), opere pubbliche (-38,6 per cento) e casa (-31,6 per cento) sono stati i settori più colpiti. ========================================

Dettagli

Quello che trascuri del web potrebbe finire con l ucciderti. (Bob Phibbs)

Quello che trascuri del web potrebbe finire con l ucciderti. (Bob Phibbs) 1 Quello che trascuri del web potrebbe finire con l ucciderti (Bob Phibbs) 2 Via della Conciliazione 3 Via della Conciliazione 4 Negozi vuoti per la contrazione dei consumi Le lunghe code per comprare

Dettagli

Audiweb pubblica i dati di audience del mese di giugno 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia

Audiweb pubblica i dati di audience del mese di giugno 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia Milano, 27 luglio 2011 Audiweb pubblica i dati di audience del mese di giugno 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia Nel mese di giugno 2011 l audience online cresce

Dettagli

Management Game 2011

Management Game 2011 Management Game 2011 La Mobilé Inc 1 Introduzione 1.1 La Mobilé Inc in breve Mobilé Inc è un azienda produttrice di telefonini che ha sede negli Stati Uniti che si è concentrata sulla produzione di telefonini

Dettagli

Utilizzo dell E Commerce in Europa Italia fanalino di coda. Fanno peggio solo Grecia, Bulgaria e Romania

Utilizzo dell E Commerce in Europa Italia fanalino di coda. Fanno peggio solo Grecia, Bulgaria e Romania Tel. 421 6261 Mob. + 39 348 862267 ufficiostampa@mm one.com Utilizzo dell E Commerce in Europa fanalino di coda. Fanno peggio solo, e Acquisto online di viaggi e prodotti, attività di vendita e servizi

Dettagli

Rapporto PMI Mezzogiorno 2015

Rapporto PMI Mezzogiorno 2015 Rapporto PMI Mezzogiorno 2015 Il Rapporto PMI Mezzogiorno 2015 Gli effetti della crisi sulle PMI meridionali Il rischio delle PMI meridionali Le prospettive e le misure necessarie per favorire la ripresa

Dettagli

Il Management Consulting in Italia

Il Management Consulting in Italia Il Management Consulting in Italia Sesto Rapporto 2014/2015 Università di Roma Tor Vergata Giovanni Benedetto Corrado Cerruti Simone Borra Andrea Appolloni Stati Generali del Management Consulting Roma,

Dettagli

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it Il portale Venderequadri.it nasce nel 2011 ed è stato il primo sito di compravendita di opere d arte in Italia ed è diventato il punto di riferimento per appassionati, collezionisti e professionisti del

Dettagli

L uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese Anni 2003-2004

L uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese Anni 2003-2004 9 giugno 2005 L uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese Anni 2003-2004 Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini Università di Bologna Rimini Campus Branch Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini Il sistema congressuale riminese nel 2011 Ricerca promossa e finanziata da: 1. L attività congressuale nell

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB Consiglio di Amministrazione Gruppo Editoriale L Espresso: approvati i risultati consolidati del primo

Dettagli

OSSERVATORIO STATISTICO

OSSERVATORIO STATISTICO OSSERVATORIO STATISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA IL TRASPORTO CAMIONISTICO DI MERCI IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE ANNUALE 2013 EXECUTIVE REPORT ES1. Il movimento merci dell Interporto di Bologna nel 2013

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Il Motore di ricerca della Pubblica Amministrazione digitale www.italia.gov.it. 3 agosto 2010

Il Motore di ricerca della Pubblica Amministrazione digitale www.italia.gov.it. 3 agosto 2010 Il Motore di ricerca della Pubblica Amministrazione digitale www.italia.gov.it 3 agosto 2010 Indice Progetto www.italia.gov.it Da dove siamo partiti La linea che abbiamo seguito Il dominio.gov.it Il punto

Dettagli

Qualità e valore del lavoro: le principali dinamiche di mercato degli ultimi anni.

Qualità e valore del lavoro: le principali dinamiche di mercato degli ultimi anni. Qualità e valore del lavoro: le principali dinamiche di mercato degli ultimi anni. Quali sono le aspettative delle imprese, come le imprese riconoscono e valorizzano la qualità dell'offerta: l'esperienza

Dettagli

Il prezzo del gasolio a febbraio 2011 ha raggiunto livelli simili a quelli della primavera 2008, anno in cui il sostenuto aumento del prezzo dei

Il prezzo del gasolio a febbraio 2011 ha raggiunto livelli simili a quelli della primavera 2008, anno in cui il sostenuto aumento del prezzo dei Introduzione Nei primi mesi del 2011, l incremento del costo del gasolio sui livelli del 2008 ha compromesso la profittabilità del settore peschereccio, ponendo gli operatori in una situazione di incertezza

Dettagli

I sistemi di pagamento nella realtà italiana

I sistemi di pagamento nella realtà italiana I sistemi di pagamento nella realtà italiana La disponibilità delle informazioni sui sistemi di pagamento nel pimo trimestre del 2007, consente di aggiornare alcune delle analisi svolte in merito all evoluzione

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING 2.0 BUZZ MARKETING NEI SOCIAL MEDIA

SOCIAL MEDIA MARKETING 2.0 BUZZ MARKETING NEI SOCIAL MEDIA SOCIAL MEDIA MARKETING 2.0 BUZZ MARKETING NEI SOCIAL MEDIA info@nonickname.it 02 INDICE 1. CRESCONO I CONSUMATORI MULTICANALE 2. NUOVE STRATEGIE AZIENDALI 3. SOCIAL MEDIA MARKETING PER LE AZIENDE 4. L

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

Nel futuro c è l ebook e non solo

Nel futuro c è l ebook e non solo http://www.aie.it/ Stato dell editoria in Italia Nel futuro c è l ebook e non solo Nicoletta Salvatori - 2014-2015 Corso Editing e scritture professionali - Università di Pisa 1 Associazione Italiana Editori

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 2 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 2 1. L andamento

Dettagli

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA - report gennaio-giugno 2009 - Anche nella prima metà del 2009 Cofidi Veneziano si conferma la struttura di garanzia del credito più importante nella provincia

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione di Tiscali approva i risultati del 1 trimestre 2004 Ruud Huisman CEO del Gruppo

Il Consiglio di Amministrazione di Tiscali approva i risultati del 1 trimestre 2004 Ruud Huisman CEO del Gruppo Il Consiglio di Amministrazione di Tiscali approva i risultati del 1 trimestre 2004 Ruud Huisman CEO del Gruppo 267,1 milioni di Euro di ricavi, in crescita del 26% rispetto al primo trimestre 2003 Crescita

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

L assicurazione auto come elemento strategico nello sviluppo della bancassicurazione danni

L assicurazione auto come elemento strategico nello sviluppo della bancassicurazione danni L assicurazione auto come elemento strategico nello sviluppo della bancassicurazione danni Forum Bancassicurazione 2015 Roma, 8 ottobre 2015 BNL ha iniziato a vendere prodotti «non vita» nel 2007; nel

Dettagli

30 2015 RICAVI CARATTERISTICI AGGREGATI DI GIORDANO E PROVINCO IN CRESCITA DEL

30 2015 RICAVI CARATTERISTICI AGGREGATI DI GIORDANO E PROVINCO IN CRESCITA DEL COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di IWB S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2015 RICAVI CARATTERISTICI AGGREGATI DI GIORDANO E PROVINCO IN CRESCITA

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Channel Assicurativo

Channel Assicurativo Intermedia Channel Channel Assicurativo La soluzione per essere protagonisti di una nuova stagione della consulenza assicurativa Il mercato Assicurativo 2007 Il decreto Bersani Nel giro di qualche mese

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Settembre 211 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni e stime dell

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Aggiornamento al 31 Dicembre 2011 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

EBITDA pari a 13,2 milioni di Euro nel quarto trimestre 2002

EBITDA pari a 13,2 milioni di Euro nel quarto trimestre 2002 Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Tiscali ha approvato i risultati del quarto trimestre 2002. Raggiunto l obiettivo del pareggio a livello di EBITDA per l esercizio 2002 EBITDA pari a 13,2 milioni

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

COGLIERE I FRUTTI DELL'ERA DIGITALE: come trarre vantaggio da strategie di marketing e comunicazione Web oriented

COGLIERE I FRUTTI DELL'ERA DIGITALE: come trarre vantaggio da strategie di marketing e comunicazione Web oriented COGLIERE I FRUTTI DELL'ERA DIGITALE: come trarre vantaggio da strategie di marketing e comunicazione Web oriented Massimo Giordani m.giordani@timeandmind.com www.timeandmind.net Mac Frut 18 aprile 2008

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Company Profile. Quarto trimestre 2014

Company Profile. Quarto trimestre 2014 Company Profile Quarto trimestre 2014 CartaSi SpA Azienda del Gruppo ICBPI Corso Sempione 55 20145 Milano T. +39 02 3488.1 F. +39 02 3488.4180 www.cartasi.it CartaSi S.p.A. è la Società leader in Italia

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 9 luglio 2014 Ancora luci ed ombre I dati presentati in questo aggiornamento sono interlocutori. Da un lato, in negativo, abbiamo il credito, ancora in territorio negativo, e

Dettagli

IN ITALIA SI POSSONO RISPARMIARE FINO A 800 L ANNO CAMBIANDO TARIFFA SUL TELEFONINO. Report (giugno 2011)

IN ITALIA SI POSSONO RISPARMIARE FINO A 800 L ANNO CAMBIANDO TARIFFA SUL TELEFONINO. Report (giugno 2011) IN ITALIA SI POSSONO RISPARMIARE FINO A 800 L ANNO CAMBIANDO TARIFFA SUL TELEFONINO Report (giugno 2011) Abstract In Italia il consumatore si deve districare in una giungla di oltre 50.000 offerte. MobiSave

Dettagli

RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 -

RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 - RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 - L analisi congiunturale di TRENDER: indicatori di domanda fatturato totale - totale settori fatturato interno - totale settori 115 105,00 113,74 102,97 115,55 108,51

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it ADSL Consumer

Osservatorio SosTariffe.it ADSL Consumer Osservatorio SosTariffe.it ADSL Consumer Le tariffe per l abbonamento ADSL in Europa: analisi su prezzi e velocità proposti dai principali Provider europei INDICE p. 1 1. Le tariffe ADSL in Europa e in

Dettagli

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli)

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli) CAPITOLO II Utenti che non hanno scaricato contenuti digitali nell ultimo anno ma sono consapevoli della possibilità di acquistare contenuti culturali da internet (non downloader consapevoli) I COMPORTAMENTI

Dettagli

I servizi Bitstream e la saturazione della rete trasmissiva locale Situazione al 30 giugno 2012 Introduzione

I servizi Bitstream e la saturazione della rete trasmissiva locale Situazione al 30 giugno 2012 Introduzione I servizi Bitstream e la saturazione della rete trasmissiva locale Situazione al 30 giugno 2012 Introduzione Tra i temi che hanno visto impegnato l Organo di vigilanza nelle sue attività di verifica, ha

Dettagli

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA di Giuseppe D Aloia 1 - Retribuzioni Lorde di fatto Reali- Industria manifatturiera - Valuta Nazionale (deflazionate con il

Dettagli

Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring

Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring La finanza delle imprese tra crisi e ripresa Mario Valletta Università degli Studi

Dettagli

2. RIEPILOGO NAZIONALE

2. RIEPILOGO NAZIONALE 2. Nel 2005, come già anticipato nella nota semestrale concernente l andamento delle compravendite nel II semestre 2005 pubblicata nel mese di marzo 2006, continua l incremento del volume di compravendite,

Dettagli

L acqua trova nuovo slancio

L acqua trova nuovo slancio L acqua trova nuovo slancio Settembre Panoramica del mercato Il mercato dell Acqua Minerale Confezionata in GDO nei primi 8 mesi del registra una crescita rispetto al. Le performance sono migliori anche

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

GLI ORTAGGI DI IV GAMMA NEL RAPPORTO COMPETITIVO CON IL FRESCO TRADIZIONALE

GLI ORTAGGI DI IV GAMMA NEL RAPPORTO COMPETITIVO CON IL FRESCO TRADIZIONALE GLI ORTAGGI DI IV GAMMA NEL RAPPORTO COMPETITIVO CON IL FRESCO TRADIZIONALE Mario Schiano lo Moriello Cesena, 7 ottobre 2011 Report Economico Finanziario Gli obiettivi dell analisi ISMEA IPSOA Il REF è

Dettagli

Progetto PI.20060128, passo A.1 versione del 14 febbraio 2007

Progetto PI.20060128, passo A.1 versione del 14 febbraio 2007 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Corso di Progettazione del Software Proff. Toni Mancini e Monica Scannapieco Progetto PI.20060128,

Dettagli

IL COSTO DELL IGNORANZA NELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE

IL COSTO DELL IGNORANZA NELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE IL COSTO DELL IGNORANZA NELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE Prof. Alberto Postiglione Informatica Generale Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno Bibliografia Camussone,

Dettagli

Cloud Computing e Mobility:

Cloud Computing e Mobility: S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Cloud Computing e Mobility: Lo studio professionale agile e sicuro Davide Grassano Membro della Commissione Informatica 4 dicembre 2013 - Milano Agenda 1

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione

Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione 1 di 5 20/02/2013 22.11 prima pagina chi siamo Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione All interno di un quadro economico caratterizzato da una forte pressione e competitività

Dettagli

ecommerce Un nuovo modello di business per un mercato che cambia

ecommerce Un nuovo modello di business per un mercato che cambia Torino, 25 novembre 2011 ecommerce Un nuovo modello di business per un mercato che cambia Dr. Alessandro Aldrovandi Private & Consulting S.p.A. Definizione Per commercio elettronico (ecommerce)) si intende

Dettagli

IAB Forum 2014: Audiweb presenta i dati sull evoluzione dell'audience online

IAB Forum 2014: Audiweb presenta i dati sull evoluzione dell'audience online IAB Forum 2014: Audiweb presenta i dati sull evoluzione dell'audience online La diffusione di internet in Italia è capillare: sono 40 milioni gli italiani che possono accedere a internet in Italia, +6.8%

Dettagli

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO Società per Azioni RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2002 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA

Dettagli