culturale, da cui nessuna lingua può prescindere e considerando i punti di vista e le teorie linguistiche dei maggiori linguisti croati.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "culturale, da cui nessuna lingua può prescindere e considerando i punti di vista e le teorie linguistiche dei maggiori linguisti croati."

Transcript

1 PREFAZIONE Il mio interesse per il processo di standardizzazione del croato è cresciuto durante i mesi di soggiorno e di studio che ho trascorso presso l Università di Zagabria. Spesso mi sono trovata a discutere con persone del posto sull esistenza o meno di una lingua serbocroata e sulle varie differenze che ci sono tra il serbo e il croato, cercando di capire cosa spingesse quelle persone ad affermare con tanta sicurezza che il serbo e il croato sono due lingue diverse. Infatti, i miei interlocutori croati erano quasi sempre in disaccordo con me quando gli spiegavo che da un punto di vista linguistico non ci sono differenze così consistenti per poter dire che si tratti di lingue diverse. Le loro motivazioni, evidentemente erano del tutto extra-linguistiche e legate a fattori nazionalistici e politici, ossia al fatto che ogni nazione deve avere una propria lingua, per cui, visto che la Croazia è una nazione esattamente come lo sono l Italia, la Francia o la Germania, anch essa deve avere una sua specifica lingua separata e distinta da qualsiasi altra. Quasi sempre, infatti, finivo col cedere perché a volte si creavano situazioni delicate in cui una persona straniera, in quel caso io, un italiana, non poteva pretendere di intromettersi e capire realmente ciò che è radicato nella tradizione, nella cultura e nella storia di quel popolo. Per questo ho deciso di approfondire l argomento, ripercorrendo la storia della lingua croata, inserendola ovviamente in un contesto storico, politico e 4

2 culturale, da cui nessuna lingua può prescindere e considerando i punti di vista e le teorie linguistiche dei maggiori linguisti croati. Il materiale bibliografico utilizzato è quasi tutto in lingua croata perché ho avuto la fortuna e la possibilità di poter condurre le ricerche sul campo, a Zagabria, e accedere a varie biblioteche tra cui quella dell università dove frequentavo i corsi. Due paragrafi di apertura (scritti in croato) illustreranno, in breve, i punti di vista degli attuali linguisti in Croazia, in Serbia e nel mondo. Nel I capitolo presenterò un quadro generale sulle lingue slave e la loro suddivisione per poi focalizzare l attenzione sul serbo-croato, con un breve excursus storico-linguistico. Il II capitolo affronta il tema, alquanto controverso, della standardizzazione del croato e dei contrasti politici e storici fino alla fine del XIX secolo, toccando e illustrando le caratteristiche delle principali scuole linguistiche croate. Infine, il III capitolo si concentrerà sulle problematiche della standardizzazione nel XX secolo (quando l assetto storico-politico è stato modificato numerose volte), con i movimenti puristici, fino alla situazione del croato attuale, come lingua standard del nuovo stato indipendente. Si potranno, inoltre, consultare le traduzioni dei testi che rappresentano i momenti salienti del rapporto storico, politico e linguistico tra il serbo e il croato, l ultimo dei quali ha costituito un vero e proprio tentativo di separazione del croato dal serbo, in un periodo in cui l egemonia della Jugoslavia era ancora molto forte. 5

3 INTRODUZIONE Parlare una lingua standard non è prerogativa di tutti, infatti esistono tantissime lingue al mondo che non sono standardizzate ma che assolvono ugualmente alla funzione comunicativa. Bisogna, quindi, capire cosa distingue una lingua standard da una lingua nonstandard e che differenze determina ai fini di un corretta e completa interazione linguistica. Inoltre, è inevitabile esaminare la relazione tra lingue e stati nazionali, perché la maggior parte dei dizionari associa al concetto di nazione quello di comunanza di lingua. Per cui, ogni nazione dovrebbe avere solo una lingua standard, come mezzo principale di comunicazione accettato e conosciuto da tutti, che consenta una totale comprensione, senza ostacoli di alcun genere e che sia anche un ulteriore conferma di appartenenza etnica e culturale. A questo assunto potrebbero essere mosse numerose obiezioni in quanto molti casi concreti e reali testimoniano come in uno stato nazionale possano essere presenti anche più lingue standard, tutte ufficiali (es. Svizzera, Belgio) e viceversa, come una stessa lingua possa essere parlata in più nazioni, com è il caso della Serbia e della Croazia (sebbene con alcune differenze di cui si parlerà in seguito); quindi non si può dire con estrema sicurezza se tra lingua e nazione ci sia corrispondenza biunivoca. Una lingua nazionale, chiaramente, non nasce dal nulla, ma è il risultato di una serie di operazioni linguistiche che consentono il passaggio dalle varietà naturali, ossia il dialetti, ad una varietà linguistica nazionale. Tutte queste operazioni determinano il processo di standardizzazione linguistica che richiede tempi assai lunghi, 6

4 poiché qualsiasi mutamento linguistico, per affermarsi, deve essere gradualmente accettato da tutti. Einar Haugen, uno studioso norvegese, ha proposto, verso gli inzi degli anni 70, uno schema che descrive il processo di standardizzazione, diviso in quattro fasi: a) scelta di un modello normativo b) codificazione formale di tale modello c) estensione delle funzioni connesse d) accettazione del modello da parte della comunità dei parlanti. La situazione di partenza è caratterizzata dalla presenza di vari dialetti, cioè di varietà diatopiche che hanno un rapporto paritario e una più o meno definita ripartizione territoriale. Per avviare un processo di standardizzazione è necessario effettuare una scelta tra i vari dialetti, innalzandone uno a modello. La scelta è effettuata dai parlanti e il motivo della scelta non è mai linguistico; infatti, questa è influenzata molto spesso da questioni politiche, sociali o letterarie. Dopo la scelta del modello, il secondo passo è quello di scrivere un dizionario, una grammatica normativa per fissare l ortografia, il lessico, la struttura grammaticale e per poterlo diffondere attraverso l insegnamento. A questo punto inizia l ampliamento funzionale della lingua, cioè la formazione di vari registri e livelli linguistici per poter assolvere alle più disparate funzioni, all interno della società. L ultima fase richiede l accettazione totale da parte di tutti i parlanti e non solo degli specialisti. Il ruolo più importante per raggiungere tale scopo è affidato alla scuola che riesce, almeno nei Paesi più sviluppati, a interessare quasi la totalità della popolazione. 7

5 Alla fine di tale processo si ottiene quindi una nuova lingua, definita da Heinz Kloss Ausbau Sprache (varietà per elaborazione) che si oppone agli altri dialetti o Abstand Sprächen (varietà per distanza). Dalle interferenze tra la lingua standard formatasi e gli altri dialetti esistenti si producono poi le varietà regionali, inferiori allo standard, ma che basano la loro struttura sulla lingua standard e non sui dialetti. La linguistica offre delle precise descrizioni sulle lingue e sui dialetti e su ciò che li rende diversi, tuttavia vedremo come, nel caso specifico del croato e/o serbocroato, le definizioni linguistiche si sono talmente rivestite di connotazioni politiche che alla fine risulta difficile dare una risposta oggettiva e univoca alla ormai sempre più frequente domanda: il serbo e il croato sono la stessa lingua oppure no? 8

6 JEZIKOSLOVNE DVOJBE Hrvatski jezik nastao na temelju narodnih govora ili vernakulara postoji od XIII. stoljeća (iako neki jezikoslovci, kao Tomislav Ladan 1, drže da se može govoriti o kontinuitetu hrvatskoga od X. ili XI. stoljeća), a idiom što je postao osnovom standardnoga jezika, pojavio se kao regionalni književni jezik u Dubrovniku koncem XV. stoljeća. Suvremeni standardni jezici prolaze doba ubrzane kristalizacije i stilizacije u prvoj polovici i sredini XIX. stoljeća te se pojam "srpskohrvatski jezik" pojavio i počeo afirmirati 30-ih i 40-ih godina XIX. stoljeća kao kompromisni odgovor na zbunjujuću situaciju: dva jezika, hrvatski i srpski, bili su praktički potpuno međusobno razumljivi, zadržavši pritom neprijepornu individualnost na svim razinama komunikacije. No, u vrijeme nacionalih romantizama, panslavenske i južnoslavenske ideologije, pristup je bio posve drugačiji: srpski jezik, koji su standardizirali, u glavnim crtama, Vuk Karadžić i Ðuro Daničić, te hrvatski, kojeg je grafijski, pravopisno i gramatički definitivno oblikovao niz filologa, od Gaja preko Šuleka do Maretića i Broza, u svijesti je protagonista standardizacije bio jedan jedinstven jezik kojeg su najčešće nazivali nacionalnim imenom - Hrvati "hrvatski", a Srbi -srpski". Na prijelazu XIX. u XX. stoljeće, promjena u fizionomiji hrvatskoga standardnoga jezika, sa hrvatskim vukovcima Maretićem, Brozom, Rozićem itd., približila je hrvatski srpskomu jeziku (poglavito u novoštokavskim oblicima množinskih padeža i fonološkome pravopisu) i mladi hrvatski pisci kao Tin Ujević, Miroslav Krleža, Dobriša Cesarić i Antun Branko Šimić htjeli su pokazati ovo približavanje koristeći ekavski, no, uz zadržavanje 1 Hrvatski književnik, prevoditelj i polihistor. 9

7 hrvatskih tvorbenih, naglasnih i sintaktičkih svojstava. To je bio pokušaj da se provede ideja iz tzv. Skerlićeve ankete o prijedlogu da Srbi "žrtvuju" ćirilicu, a Hrvati jekavicu. Tako bi se dobio jedan, srpskohrvatski jezik, ekavskoga refleksa jata i pisan latiničnim pismom. U četvrtom desetljeću, poglavito koncem 1930-ih, na jezikoslovnom polju dva su značajna događaja: osnutak časopisa Hrvatski jezik te izlazak prve moderne knjige o odnosu hrvatskoga i srpskoga, Razlike između hrvatskog i srpskoga jezika, 1940., autora Petra Guberine i Krune Krstića, koja je, lučeći književni jezik od dijalekta, otvorila novo poglavlje u hrvatskoj lingvistici, ponajprije uvođenjem strukturalističkih metoda i naglaskom na stilskim, leksičkim i semantičkim razinama jezika. U poslijeratnoj praksi došli su do tzv. Novosadskog dogovora koji je smjerao ujednačiti hrvatski i srpski na pravopisnoj, terminološkoj i drugim razinama. Naziv jezika je određen kao srpskohrvatski ili hrvatskosrpski-prvi je termin esencijalno označavao srpski, a drugi hrvatski jezik. Kao politička motivacija, navodilo se uvođenje ravnopravnosti u nacionalno izmiješanim sredinama dijelovima Hrvatske, Crne Gore i Srbije. Ali Hrvatska je bila protiv tog čina, što se imena i sadržaja tiče. Naime, naziv hrvatskosrpski nije u Hrvatskoj imao tradiciju. Hrvati su, godine, objavili Deklaraciju o položaju hrvatskoga jezika a taj čin je postao veliki problem za srpski ujediniteljski cilj. U Hrvatskoj je ustavnim amandmanima proglašeno pomalo dvosmisleno rješenje po kojem je službeni jezik u SR Hrvatskoj hrvatski književni jezik koji se zove hrvatski ili srpski. Što je jezik, a što dijalekt, što su različiti jezici, a što varijante jednoga jezika? Teško je odgovoriti na to pitanje i treba priznati da je prije svega političko pitanje koje zapravo i ne spada u lingvistiku. Ironija je u tom 10

8 da jezikoslovlje ne određuje što je jezik, a što dijalekt nego ih samo opisuje. Proizvoljnost lingvističkih kriterija vidi se i po klasifikacijama broja jezika: npr., neki sveučilišni udžbenici daju broj od oko jezika u svijetu, neki pak mrtva i živih jezika i dijalekata, dok se drugi, kao atlas jezika Cambridgea donosi brojke 6.500, a u knjizi Merrita Ruhlena A guide to the languages of the world, 1976., Stanford University Press, stoji da ih ima između i U hrvatskom slučaju ilustrativni su udžbenici Dubravka Škiljana, Pogled u lingvistiku, i Ranka Matasovića, Uvod u poredbenu lingvistiku, U prvom su navedeni kao jezici hrvatskosrpski/srpskohrvatski, hindustani (urdu-hindi) i malajski (malajski i indonežanski). U drugom udžbeniku, umjesto hrvatskosrpskog/srpskohrvatskog, pojavio se «srednjojužnoslavenski» nadjezik (očito preimenovani srpskohrvatski) koji se realizira kao hrvatski, srpski i bošnjački. I ovdje je očita politička dimenzija u klasifikaciji. Među hrvatskim jezikoslovcima postoji praktički uniformno mišljenje da je taj jezik ideološko-politički konstrukt koji nikada nije opstojao u stvarnosti. Stav je hrvatskih jezikoslovaca prema fenomenu srpsko-hrvatskoga oblikovan u nizu studija što su počele djelom Petra Guberine i Krune Krstića (Razlike između hrvatskoga i srpskoga jezika, 1940.), a nastavile su se člancima, tekstovima, knjigama i monografijama Ljudevita Jonkea, Radoslava Katičića, Dalibora Brozovića, Stjepana Babića, Branka Franolića, Josipa Silića, Ive Pranjkovića, Marka Samardžije, Branke Tafre, Mire Kačića, Mirka Petija, Nataše Bašić i drugih. Među njima, mišljenje što se tiče srpskohrvataskoga (hrvatskosrpskoga, hrvatskog ili srpskog) je unisono: taj jezik nikada nije postojao (stoga-nije se ni raspao niti još opstoji u ostatcima) osim kao imaginarni politički konstrukt bez 11

9 stvarnoga sadržaja. Hrvatski i srpski se razlikuju i na razini sustava dijalekata (hrvatski je tronarječan, dok je srpski temeljen na jednom narječju, štokavskom, uz marginalno torlačko), i kao standardni jezici. Ukratko: srpski i hrvatski međusobno su razumljivi jezici koji se razlikuju i kao sustavi, i kao standardi. U odnosu na sadržaj nazivka srpskohrvatski prevladava mišljenje o dominatno etničko srpskom značaju toga imena te stav da su hrvatski i bošnjački jezici nastali raspadom srpskohrvatskoga koji je slijedio raspad Jugoslavije. Po mišljenju srpskih jezikoslovaca, srpskohrvatski još postoji, tj. raspao se politički, ali ne i lingvistički. GLEDALIŠTE SVIJETSKIH JEZIKOSLOVACA I INSTITUCIJA Nakon razdoblja rane slavistike, u kojem je bio velik kaos što je kasnije otežao odnose među južnoslavenskim narodima i jezicima, dolazi koncem XIX. stoljeća do afirmacije pojma srpsko-hrvatski, i to u djelima jednoga od najuglednijih mladogramatičara, slavista Augusta Leskiena. U XX. je stoljeću situacija glede statusa i nazivka pojedinih jezika bila dosta ujednačena, kao i politizirana. Uglavnom su prevladavali serbokroatisti. Najpoznatiji slavisti koji su se bavili srpskohrvatskim, hrvatskim ili srpskim, srpskim, hrvatskim i sl. su: Arturo Cronia, Gerhard Nelkowsky, Kenneth Naylor, Roger Auty, Thomas Magner i dr. Sumarno, moglo bi se reći da je u doba SFRJ srpskohrvatski uživao popularnost koja je bila refleks utjecaja Jugoslavije u međunarodnoj politici kao tampon-zone među blokovima. Ali, po nestanku komunizma srpskohrvatski je izgubio dosta od političke važnosti. Jedan, pretežniji dio slavista starije 12

10 generacije i dalje smatra da srpskohrvatski jos postoji. No, mišljenje je većine mlađih da više ne postoji ili da nikada i nije postojao. U svjetskim institucijama stoga vlada dosta kaotično stanje. Većina kataloga svjetskih institucija i dalje zadržava pojam srpskohrvatski, uz pojmove srpski i hrvatski (često i bošnjački). Knjižnice i instituti više zemalja (Francuska, Kanada) primijetili su da brzo gube hrvatsko čitateljstvo koje ne želi imati nikakve veze s pojmom srpskohrvatski. Tako srpskohrvatski u inozemstvu postaje sve više srpski, dok se studiji i katedre za hrvatski i, u manjoj mjeri, bošnjački otvaraju neovisno o staroj nomenklaturi. 13

CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA

CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA Lezione 2 - Lekcija 2 CONTENUTI LINGUISTICI - JEZIČNI SADRŽAJ Parliamo

Dettagli

CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA

CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA Lezione 1 - Lekcija 1 CONTENUTI LINGUISTICI - JEZIČNI SADRŽAJ Parliamo

Dettagli

Ali ja kažem shvaćam. ( Ma io dico capisco. )

Ali ja kažem shvaćam. ( Ma io dico capisco. ) 1 Ali ja kažem shvaćam. ( Ma io dico capisco. ) La questione del serbo-croato-bosniaco-montenegrino (Articolo pubblicato in «Informacattedre», 24 agosto 2015, n. 8, pp. 20-24.) Il serbo e il croato sono

Dettagli

CROATO, SERBO, MONTENEGRINO E BOSNIACO. QUATTRO LINGUE O UNA LINGUA CON QUATTRO NOMI?

CROATO, SERBO, MONTENEGRINO E BOSNIACO. QUATTRO LINGUE O UNA LINGUA CON QUATTRO NOMI? CROATO, SERBO, MONTENEGRINO E BOSNIACO. QUATTRO LINGUE O UNA LINGUA CON QUATTRO NOMI? JELENA MILOVIĆ Università di bari Abstract Questo articolo si propone di mettere in luce alcune problematiche attuali

Dettagli

VELEUČILIŠTE U ŠIBENIKU IZVEDBENI PLAN NASTAVE OPĆE INFORMACIJE O KOLEGIJU OPIS KOLEGIJA

VELEUČILIŠTE U ŠIBENIKU IZVEDBENI PLAN NASTAVE OPĆE INFORMACIJE O KOLEGIJU OPIS KOLEGIJA VELEUČILIŠTE U ŠIBENIKU Stranica: 1 od 4 Studij: Menadžment Studijska godina: 1 Akad. godina: 2014./2015. Smjer: Semestar: Turistički menadžment 3 OPĆE INFORMACIJE O KOLEGIJU Šifra kolegija O / I Naziv

Dettagli

Le varietà dell italiano: Standard e Neostandard

Le varietà dell italiano: Standard e Neostandard Le varietà dell italiano: Standard e Neostandard Occupiamoci ancora nello specifico della varietà strutturale. Visto il principio generale che raccomanda, nella redazione di testi scritti, l'aderenza alle

Dettagli

LA GRAMMATICA PEDAGOGICA

LA GRAMMATICA PEDAGOGICA LA GRAMMATICA PEDAGOGICA Convegno Il primo passo Torino, 8 aprile 2014 Franca Bosc, Università degli Studi di Milano Nozioni di Lingua e Grammatica : Sistemi logico formali che offrono concettualizzazioni

Dettagli

CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA

CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA Lezione 3 - Lekcija 3 CONTENUTI LINGUISTICI - JEZIČNI SADRŽAJ Parliamo

Dettagli

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING CLASSE TERZA RIM CONOSCENZE ABILITA' ECONOMIA AZIENDALE GEOPOLITICA Organizzazione aziendale e analisi del fabbisogno finanziario. Regole e tecniche di contabilità

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO CLASSE INDIRIZZO FRANCESE PRIMO BIENNIO LINGUISTICO SCIENZE UMANE (OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE) OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ

Dettagli

La ricerca bibliografica

La ricerca bibliografica La ricerca bibliografica Titolo della ricerca PRONOMI DI CORTESIA NELL ITALIANO REGIONALE Come costruirsi una bibliografia Farsi una bibliografia significa cercare quello di cui non si conosce ancora l

Dettagli

yrs cf. 100m cf. 400m cf. 1500m cm. 100m cm. 400m cm. 1500m 12 0,8116727 0,8535197 0,85712198 0,85596447 0,87388057 0,863889926

yrs cf. 100m cf. 400m cf. 1500m cm. 100m cm. 400m cm. 1500m 12 0,8116727 0,8535197 0,85712198 0,85596447 0,87388057 0,863889926 Osim Pool Open Water Swimming (Pool OWS) - utrke koja se u bazenu pliva po pravilima daljinskog- plivanja u otvorenim vodama, želja je autora bila organizirati plivačko takmičenje za sve dobne skupine

Dettagli

Ovo je prijavnica koju upućujete VIJEĆU ZA KNJIŽEVNOST I IZDAVAŠTVO Questa scheda viene inoltrata al CONSIGLIO PER LA LETTERATURA E L'EDITORIA

Ovo je prijavnica koju upućujete VIJEĆU ZA KNJIŽEVNOST I IZDAVAŠTVO Questa scheda viene inoltrata al CONSIGLIO PER LA LETTERATURA E L'EDITORIA (Naziv predlagatelja / Nome del proponente) (Naziv programa / Nome del progetto) (Ovaj dio popunjava Upravni odjel za kulturu / Dati riservati all'assessorato) Otkup knjiga, zbornika i časopisa / Acquisto

Dettagli

Curricolo di LINGUE STRANIERE

Curricolo di LINGUE STRANIERE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE ALVARO - MODIGLIANI Via Balla, 27 10137 TORINO Tel. 011/3111745 e-mail: alvaro.modigliani@virgilio.it Via Collino, 4 10137 TORINO Tel. 011/3113029 e-mail: nuovamodi@libero.it

Dettagli

1. Javna rasprava o prijedlogu Izmjena i dopuna Prostornog plana uređenja Općine Tar-

1. Javna rasprava o prijedlogu Izmjena i dopuna Prostornog plana uređenja Općine Tar- Broj: 5/2017 Službeni glasnik broj 5776 SLUŽBENI GLASNIK OPĆINE TAR-VABRIGA-TORRE-ABREGA Broj: 5/2017 Tar-Torre, 28.03.2017. Godina: X Cijena po komadu: 30 kn Izdavač: Uredništvo: Tar-Torre, Istarska 8

Dettagli

Škola primijenjene umjetnosti i dizajna. Scuola per l arte applicata e il design Zagabria

Škola primijenjene umjetnosti i dizajna. Scuola per l arte applicata e il design Zagabria Škola primijenjene umjetnosti i dizajna Zagreb Scuola per l arte applicata e il design Zagabria ZAVIČAJNI MUZEJ GRADA ROVINJA MUSEO CIVICO DELLA CITTÀ DI ROVIGNO 6. 23. svibnja 2013. 6 23 maggio 2013 IZLOŽBA

Dettagli

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione CPIA PALERMO 2 PROGETTAZIONE PER UNITA DI APPRENDIMENTO PERCORSO DI ISTRUZIONE DI I LIVELLO - SECONDO PERIODO DIDATTICO a.s. 2016/2017 ASSE DEI LINGUAGGI (ITALIANO) UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01:

Dettagli

TAL A TALIJANSKI JEZIK. viša razina ISPIT SLUŠANJA (Ascolto) TALA.25.HR.R.K2.12 TAL A IK-2 D-S025. TAL A IK-2 D-S025.indd

TAL A TALIJANSKI JEZIK. viša razina ISPIT SLUŠANJA (Ascolto) TALA.25.HR.R.K2.12 TAL A IK-2 D-S025. TAL A IK-2 D-S025.indd TAL A TALIJANSKI JEZIK viša razina ISPIT SLUŠANJA () TAL25.HR.R.K2.12 12 1.indd 1 25.4.2016. 15:24:10 Prazna stranica 99 2.indd 2 25.4.2016. 15:24:10 OPĆE UPUTE Pozorno pročitajte sve upute i slijedite

Dettagli

La nostra gita scolastica Put u Italiju

La nostra gita scolastica Put u Italiju La nostra gita scolastica Put u Italiju Stručna ekskurzija učenika osmih razreda iz talijanskog jezika: Padova Verona Gardaland 27. 28.10.2017. Voditeljice: Renata Matošić i Kristina Štefiček Put u Italiju

Dettagli

FUTUR I- FUTURO SEMPLICE. Futur se gradi tako što odbacimo infinitivne nastavake ARE, ERE ili IRE i dodamo odgovarajuće nastavke:

FUTUR I- FUTURO SEMPLICE. Futur se gradi tako što odbacimo infinitivne nastavake ARE, ERE ili IRE i dodamo odgovarajuće nastavke: FUTUR I- FUTURO SEMPLICE Futur se gradi tako što odbacimo infinitivne nastavake ARE, ERE ili IRE i dodamo odgovarajuće nastavke: PARLARE io parlerò tu parleraì lui,lei Lei parlerà noi parleremo voi parlerete

Dettagli

L Educazione interculturale di fronte ai razzismi ( )

L Educazione interculturale di fronte ai razzismi ( ) L Educazione interculturale di fronte ai razzismi (10.02.2010) Educare interculturale in una società multiculturale Il diritto all istruzione (dichiarazione dei diritti dell infanzia) Altrove: bisogni

Dettagli

TALIJANSKI JEZIK. viša razina ISPIT SLUŠANJA (Ascolto) TALA.23.HR.R.K2.12 TAL A IK-2 D-S023. TAL A IK-2 D-S023.indd 1 28.4.2015.

TALIJANSKI JEZIK. viša razina ISPIT SLUŠANJA (Ascolto) TALA.23.HR.R.K2.12 TAL A IK-2 D-S023. TAL A IK-2 D-S023.indd 1 28.4.2015. TALIJANSKI JEZIK viša razina ISPIT SLUŠANJA () TAL23.HR.R.K2.12 12 1.indd 1 28.4.2015. 11:02:22 Prazna stranica 99 2.indd 2 28.4.2015. 11:02:22 OPĆE UPUTE Pozorno pročitajte sve upute i slijedite ih. Ne

Dettagli

014 5 Pragmatica Lingue per scopi speciali. [014 8] Abbreviazioni e simboli Filosofia e teoria

014 5 Pragmatica Lingue per scopi speciali. [014 8] Abbreviazioni e simboli Filosofia e teoria T4 T4 014 301 Filosofia e teoria 014 301 8 Scuole, teorie, metodologie 014 301 82 Linguistica formale Notazione 01 dalla Tavola 1 come di seguito modificata Da non usare per scuole e teorie semantiche;

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE. Protocollo dei saperi imprescindibili

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE. Protocollo dei saperi imprescindibili CLASSE/ INDIRIZZO: Prima Servizi Commerciali-Amministrativo e Grafico Ricercare informazioni, all interno di testi di breve estensione, di interesse personale, uotidiano, sociale, professionale. Interagire

Dettagli

L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE A SCUOLA IN EUROPA

L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE A SCUOLA IN EUROPA L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE A SCUOLA IN EUROPA Simona Baggiani Quali sono le lingue più studiate nelle scuole europee e a che età gli studenti cominciano a studiare la prima e la seconda lingua

Dettagli

Quali progetti per la manualistica del cinese?

Quali progetti per la manualistica del cinese? Quali progetti per la manualistica del cinese? F. Casalin, F. Masini Università di Roma Sapienza Istituto Italiano di Studi Orientali (ISO) Il passato Manuali di lingua cinese scritti in lingua inglese

Dettagli

Tema broja Pristupanje Republike Hrvatske Europskoj uniji. Radoslav Katičić Hrvatski jezik i Europa. Boris Ljubičić

Tema broja Pristupanje Republike Hrvatske Europskoj uniji. Radoslav Katičić Hrvatski jezik i Europa. Boris Ljubičić Broj 2 Godište XIII / 2013. Cijena 30,00 kn Č a s o p i s M a t i c e h r v a t s k e Tema broja Pristupanje Republike Hrvatske Europskoj uniji Radoslav Katičić Hrvatski jezik i Europa Boris Ljubičić A

Dettagli

CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA

CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA Lezione 3 - Lekcija 3 CONTENUTI LINGUISTICI - JEZIČNI SADRŽAJ I

Dettagli

Psicologia della comunicazione Fondamenti. Psicologia della comunicazione I. Riccioni 1

Psicologia della comunicazione Fondamenti. Psicologia della comunicazione I. Riccioni 1 Psicologia della comunicazione Fondamenti Psicologia della comunicazione I. Riccioni 1 Psicologia della comunicazione Settore scientifico-disciplinare: Psicologia generale Campo di ricerca interdisciplinare

Dettagli

Andrea Loi Introduzione alla Topologia generale

Andrea Loi Introduzione alla Topologia generale A01 Andrea Loi Introduzione alla Topologia generale Copyright MMXIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 978-88-548-xxxx-x

Dettagli

ODVOJI _ DIFFERENZIA RECIKLIRAJ _ RICICLA STEDI _ RISPARMIA

ODVOJI _ DIFFERENZIA RECIKLIRAJ _ RICICLA STEDI _ RISPARMIA ODVOJI _ DIFFERENZIA RECIKLIRAJ _ RICICLA STEDI _ RISPARMIA UPUTE ZA ODVOJENO SAKUPLJANJE OTPADA ISTRUZIONI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI Za ljepše lice Vodnjanštine! Per un volto più bello

Dettagli

Srednja škola Vladimir Gortan Buje Predstavlja projekt

Srednja škola Vladimir Gortan Buje Predstavlja projekt Srednja škola Vladimir Gortan Buje Predstavlja projekt Dobro došli u zavičaj duha Benvenuti nella terra magica Područje grada Buja nalazi se na sjeverozapadnom dijelu istarskog poluotoka i Republike Hrvatske.

Dettagli

Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Vers

Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Vers Materia: Pratica del commercio al dettaglio Capitolo 1: 1.1 Comprendere le modalità per favorire il successo aziendale e personale 1.2 Conoscere l importanza del lavoro di gruppo 1.3 Comprendere, capire,

Dettagli

La didattica del croato e del serbo nella Sezione di Studi di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori dell Università di Trieste

La didattica del croato e del serbo nella Sezione di Studi di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori dell Università di Trieste La didattica del croato e del serbo nella Sezione di Studi di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori dell Università di Trieste VESNA PIASEVOLI Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell

Dettagli

MANUALI SCOLASTICI ANNO SC. 2016/17 COMUNICAZIONE

MANUALI SCOLASTICI ANNO SC. 2016/17 COMUNICAZIONE MANUALI SCOLASTICI ANNO SC. 2016/17 COMUNICAZIONE I manuali pervenuti dall'italia verranno distribuiti direttamente agli allievi all'inizio dell'anno scolastico. MANUALI SCOLASTICI (disponibili presso

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA DI RACCONIGI CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

DIREZIONE DIDATTICA DI RACCONIGI CURRICOLO DI LINGUA INGLESE DIREZIONE DIDATTICA DI RACCONIGI CURRICOLO DI LINGUA INGLESE PREMESSA Il Curricolo di lingua straniera attualmente in uso nel nostro circolo è stato elaborato tenendo presenti le indicazioni del Progetto

Dettagli

Anno Accademico 2017/18 II semestre. Lingua ebraica I (Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica) (6 CFU)

Anno Accademico 2017/18 II semestre. Lingua ebraica I (Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica) (6 CFU) Anno Accademico 2017/18 Lingua ebraica I (Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica) Introduzione alla lingua ebraica biblica e contemporanea. L'alfabeto e elementi di morfologia. Conversazione in

Dettagli

4.5. Novije demografsko stanje na otoku Iloviku. radionica seminario. Nuova situazione demografica sull isola di Ilovik

4.5. Novije demografsko stanje na otoku Iloviku. radionica seminario. Nuova situazione demografica sull isola di Ilovik Dr. sc. IVAN LAJIĆ, Institut za migracije i narodnosti u Zagrebu Dr. sc. IVAN LAJIĆ, Istituto per le emigrazioni e la nazionalitá a Zagabria 4.5. Novije demografsko stanje na otoku Iloviku Nuova situazione

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA - Vili LEGISLATURA - (N, 1119) DISEGNO DI LEGGE approvato dalla Camera dei deputati nella seduta del 23 settembre 1980 (V, Stampato n. 1100) presentato dal Ministro degli Affari

Dettagli

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado FRANCESE Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Ascolto Suoni, ritmo ed intonazione della Ascoltare e capire lingua globalmente brevi (Ricezione orale) conversazioni

Dettagli

Seconda Lingua Comunitaria (Francese Spagnolo) Classe seconda secondaria

Seconda Lingua Comunitaria (Francese Spagnolo) Classe seconda secondaria CURRICOLO DISCIPLINARE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Seconda Lingua Comunitaria (Francese Spagnolo) Classe seconda secondaria Traguardi per lo sviluppo delle competenze Conoscenze Obiettivi di apprendimento

Dettagli

L EMIGRAZIONE ITALIANA IN AUSTRALIA

L EMIGRAZIONE ITALIANA IN AUSTRALIA Antonio Cortese L EMIGRAZIONE ITALIANA IN AUSTRALIA TESTIMONIANZE E ESPERIENZE DELLE MIGRAZIONI 02 Fondazione Migrantes Copertina: Battello passa di fronte al Teatro dell opera di Sydney Foto Archivio

Dettagli

Conflitto linguistico tra le varietà standard e non standard sull esempio della città di Spalato

Conflitto linguistico tra le varietà standard e non standard sull esempio della città di Spalato Conflitto linguistico tra le varietà standard e non standard sull esempio della città di Spalato Nada Županović Filipin Facoltà di lettere e filosofia di Zagabria nzupanov@ffzg.hr Ivana Kljaković-Gašpić

Dettagli

ULSS N.5 OVEST VICENTINO IL SERVIZIO DI MEDIAZIONE CULTURALE DELL OVEST VICENTINO

ULSS N.5 OVEST VICENTINO IL SERVIZIO DI MEDIAZIONE CULTURALE DELL OVEST VICENTINO ULSS N.5 OVEST VICENTINO IL SERVIZIO DI MEDIAZIONE CULTURALE ATTIVITA DEL SERVIZIO DI MEDIAZIONE CULTURALE: INTERVENTI DI MEDIAZIONE CULTURALE CORSI DI FORMAZIONE PER I MEDIATORI CULTURALI INTERVENTI DI

Dettagli

Gli abitanti d Europa

Gli abitanti d Europa Gli abitanti d Europa La popolazione POPOLO E POPOLAZIONE Un popolo è un gruppo di persone caratterizzate da: stesso modo di vivere stessa lingua e cultura. La popolazione è l insieme degli abitanti che

Dettagli

Delimano torta - Torta Delimano

Delimano torta - Torta Delimano Delimano torta - Torta Delimano Per vedere la ricetta in lingua italiana, andate sotto. Za početak vikenda, želi sa vama da podelim jednu divnu kremastu tortu koja je od degustatora, domaćih i stranih,

Dettagli

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim Biennium/ Inhalte der 1. Klasse Lehrplan aus dem Fach: Italienisch KOMPETENZEN COMPETENZE Interagire oralmente utilizzando strumenti espressivi

Dettagli

SAVREMENI ITALIJANSKI JEZIK G-5

SAVREMENI ITALIJANSKI JEZIK G-5 SAVREMENI ITALIJANSKI JEZIK G-5 Studijski profil (13) Italijanski jezik, književnost i kultura Naziv predmeta Savremeni italijanski jezik G-5 Status predmeta Obavezan predmet (OP) Trajanje Jedan semestar

Dettagli

La lingua dell autonomia e del successo

La lingua dell autonomia e del successo La lingua dell autonomia e del successo Le ricerche sull educazione bilingue hanno dimostrato che L apprendimento della madrelingua in ambito scolastico sia come strumento veicolare sia come materia facoltativa

Dettagli

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe III

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe III III Circolo di Rho Programmazione annuale Lingua Italiana Classe III ASCOLTARE E PARLARE Ascolta e comprende le informazioni principali di un messaggio Interviene nel dialogo e nella conversazione in modo

Dettagli

CILS livelli A1 e A2 Certificazione di Italiano come Lingua Straniera per apprendenti iniziali

CILS livelli A1 e A2 Certificazione di Italiano come Lingua Straniera per apprendenti iniziali CILS livelli A1 e A2 Certificazione di Italiano come Lingua Straniera per apprendenti iniziali Il Centro Certificazione CILS dell'università per Stranieri di Siena ha creato altri due livelli di certificazione

Dettagli

PRINCIPI DELLA COMUNICAZIONE

PRINCIPI DELLA COMUNICAZIONE PRINCIPI DELLA COMUNICAZIONE La Comunicazione: Trasmissione di una informazione, di un messaggio da parte di un emittente Nella comunicazione si distinguono: L emittente Il mezzo Il segnale Il codice La

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO LA DIDATTICA PER COMPETENZE: NUOVI STRUMENTI PER L ACQUISIZIONE, LA VALUTAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Liceo Artistico G.Sello di Udine a.s. 2014/2015 UNITÀ DI APPRENDIMENTO La descrizione

Dettagli

L italiano della comunicazione elettronica

L italiano della comunicazione elettronica Linguistica italiana Mirko Tavosanis A. a. 2015-2016 7. Analizzare i testi 17 novembre 2015 L italiano della comunicazione elettronica Oggi Parlare di un testo, descrivendone i tratti linguistici a diversi

Dettagli

EDUCAZIONE LINGUISTICA :

EDUCAZIONE LINGUISTICA : EDUCAZIONE LINGUISTICA : PRESUPPOSTI STORICI E RIFERIMENTI TEORICI Laboratorio Didattica Speciale: Codici comunicativi dell educazione linguistica Gruppo B Prof.ssa Michela Lupia BRAINSTORMING: EDUCAZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. Corso di laurea in FILOSOFIE E SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA CONOSCENZA

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. Corso di laurea in FILOSOFIE E SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA CONOSCENZA 1 UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di laurea in FILOSOFIE E SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA CONOSCENZA Elaborato finale QUANDO IL FARE È UN DIRE. La performance artistica

Dettagli

CONSULTA UNIVERSITARIA DI STUDI LATINI Certificazione linguistica del latino Linee guida nazionali

CONSULTA UNIVERSITARIA DI STUDI LATINI Certificazione linguistica del latino Linee guida nazionali CONSULTA UNIVERSITARIA DI STUDI LATINI Certificazione linguistica del latino Linee guida nazionali Premessa A distanza di 5 anni dall avvio delle prime sperimentazioni di certificazione linguistica del

Dettagli

PROVE DI CERTIFICAZIONE LINGUA TEDESCA LIVELLO A2

PROVE DI CERTIFICAZIONE LINGUA TEDESCA LIVELLO A2 PROVE DI CERTIFICAZIONE LINGUA TEDESCA TEST INFORMATIZZATO (durata 55 min) 5 cloze: 1 cloze lessico 1cloze preposizioni 1 cloze pronomi 1 cloze sostantivi 1 cloze verbi 1 c-test (grammatica) 2 esercizi

Dettagli

Reti Complesse Biologiche

Reti Complesse Biologiche Reti Complesse Biologiche Corso di Modelli di Sistemi Biologici II Università di Roma Sapienza Anno Accademico 2008/2009 Fabrizio De Vico Fallani, PhD Dipartimento di Fisiologia Umana e Farmacologia fabrizio.devicofallani@uniroma1.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE LICEO STATALE SANDRO PERTINI Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane (con Opzione Economico- Sociale) Liceo Musicale e Coreutico Sez. Musicale Via C. Battisti, 5-16145 Genova - Corso Magenta, 2 A

Dettagli

Scuola Primaria. Scuola Secondaria di Primo Grado. L I N G U A T E D E S C A Scuola dell Infanzia. Primo anno Secondo anno Terzo anno

Scuola Primaria. Scuola Secondaria di Primo Grado. L I N G U A T E D E S C A Scuola dell Infanzia. Primo anno Secondo anno Terzo anno Primo anno Secondo anno Terzo anno Primo anno Secondo anno Terzo anno Quarto anno Quinto anno L I N G U A T E D E S C A Scuola dell Infanzia Scuola Primaria a. Obiettivi formativi della disciplina Scuola

Dettagli

Insegnare la pragmatica in (italiano) L2

Insegnare la pragmatica in (italiano) L2 Insegnare la pragmatica in (italiano) L2 indice O Che cosa c è da imparare O Perché è opportuno insegnare la pragmatica O Perché insegnare la pragmatica è più complicato che insegnare la grammatica 2 I

Dettagli

POVIJESNI PREGLED TALIJANSKE KNJIŽEVNOSTI. II Dio. Dall età dell Arcadia ai giorni nostri

POVIJESNI PREGLED TALIJANSKE KNJIŽEVNOSTI. II Dio. Dall età dell Arcadia ai giorni nostri Sveučilište Jurja Dobrile u Puli Filozofski Fakultet Odsjek za talijanistiku 1 POVIJESNI PREGLED TALIJANSKE KNJIŽEVNOSTI Nositelj kolegija: doc. dr. sc. Roberta Matković Asistent: dr.sc. Fioretti Fabrizio

Dettagli

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo I. Che cos è la sociologia? CHE COS È LA SOCIOLOGIA?

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo I. Che cos è la sociologia? CHE COS È LA SOCIOLOGIA? CHE COS È LA SOCIOLOGIA? 1 Contenuti della lezione: Tre domande sulla sociologia ( cos è, a cosa serve, quando nasce ) Modernità e Società 2 Parte I: tre domande sulla sociologia 3 Che cos è la sociologia?

Dettagli

Nina SPICIJARIĆ, prof.

Nina SPICIJARIĆ, prof. Nina SPICIJARIĆ, prof. PRISTUP GIACOMA SCOTTIJA, ŽARKA MULJAČIĆA I PETRA STRČIĆA, VELJOTSKI/VEGLIOTTO/VECLISUN ROMANSKOMU KRČKOMU GOVORU I NJEGOVU POSLJEDNJEM GOVORNIKU UDK: 930-05 Scotti, G. Nina Spicijarić,

Dettagli

Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara

Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Serbo-croato e italiano a confronto: elementi di lingiustica contrastiva di Sara Nardicchia Relatore:

Dettagli

La ricerca sociale: metodologia e tecniche

La ricerca sociale: metodologia e tecniche La ricerca sociale: metodologia e tecniche [Corso di Sociologia generale] a.a. 2014 2015 Docenza: Pierpaola Pierucci - Mail: pierpaola.pierucci@unife.it Quali metodi? Quali tecniche? Ricerca quantitativa

Dettagli

Mjesto izvođenja nastave Sveučilište u Zadru, Stari campus, dvorane 154 i 142

Mjesto izvođenja nastave Sveučilište u Zadru, Stari campus, dvorane 154 i 142 Naziv studija Preddiplomski sveučilišni studij talijanskog jezika i književnosti; Preddiplomski sveučilišni prevoditeljski studij talijanistike Naziv kolegija TALIJANSKI JEZIK 4 Status kolegija obvezni

Dettagli

Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture dell Asia e dell Africa Dipartimento di Studi Umanistici a.a

Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture dell Asia e dell Africa Dipartimento di Studi Umanistici a.a Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture dell Asia e dell Africa Dipartimento di Studi Umanistici a.a. 2015-2016 Università degli Studi di Torino ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso comporta lo studio

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: Seconda lingua comunitaria - spagnolo Classi: prime NUCLEI ESSENZIALI ASCOLTO E COMPRENSIONE DI MESSAGGI ORALI PARLATO (PRODUZIONE E INTERAZIONE ORALE) TRAGUARDI

Dettagli

PROGETTO LINGUA FRANCESE SCUOLA ELEMENTARE-MEDIA Je parle français

PROGETTO LINGUA FRANCESE SCUOLA ELEMENTARE-MEDIA Je parle français email: info@lpinternational.it - PROGETTO LINGUA FRANCESE SCUOLA ELEMENTARE-MEDIA Je parle français Quest anno l Associazione LANGUAGE POINT propone per l A.S. 2016-2017 un corso di lingua francese: protagonisti

Dettagli

CURRICOLO. Maurizio Muraglia Villafrati

CURRICOLO. Maurizio Muraglia Villafrati CURRICOLO E DIALETTO Maurizio Muraglia Villafrati 26.2.2016 STORIA E CULTURA ORDINAMENTI SCOLASTICI DIDATTICA TRE TAVOLI LINGUISTICI LINGUA STANDARD ITALIANO REGIONALE DIALETTO Nel nostro paese l'apprendimento

Dettagli

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico. ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO SCRITTURA LETTURA ASCOLTO E PARLATO ITALIANO classe prima Ascoltare per un tempo adeguato e comprendere il messaggio in modo globale, distinguendo

Dettagli

I periodo didattico. II periodo didattico (Biennio dell Obbligo) Lingua Italiana Livello B2 Livello C1/C2. Matematica/Scienze Moduli 1-2-3

I periodo didattico. II periodo didattico (Biennio dell Obbligo) Lingua Italiana Livello B2 Livello C1/C2. Matematica/Scienze Moduli 1-2-3 3. OFFERTA FORMATIVA Corsi del CPIA Percorsi di alfabetizzazione e Italiano lingua 2 Livello A1 Livello A2 Livello B2 Livello pre A1 Livello B1 I periodo didattico Primo Livello Inglese Informatica II

Dettagli

S A D R Ž A J I N D I C E

S A D R Ž A J I N D I C E Br. Nr. 3/06. Službeni glasnik Bollettino ufficiale Str. Pag. 1 S A D R Ž A J N D C E Str. Pag. 39. 40. 41. 42. 43. 44. 45. 46. Gradsko vijeće Consiglio municipale Davanje suglasnost na Statut Gradske

Dettagli

Tecnologie dell Istruzione. Come insegniamo?

Tecnologie dell Istruzione. Come insegniamo? Tecnologie dell Istruzione Come insegniamo? 1 A CHI CI RIVOLGIAMO? Burns, pag. 113: nessun altra generazione ha avuto prima una tale esposizione all inglese (media, personal network, traveling) La scuola

Dettagli

CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA

CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA CORSO DI ITALIANO PER I MEMBRI DELLA MINORANZA ITALIANA DI ZAGABRIA TEČAJ TALIJANSKOG JEZIKA ZA ČLANOVE TALIJANSKE MANJINE GRADA ZAGREBA Lezione 2 - Lekcija 2 CONTENUTI LINGUISTICI - JEZIČNI SADRŽAJ Colloquio

Dettagli

Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica di Croazia sulla abolizione dei visti di ingresso

Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica di Croazia sulla abolizione dei visti di ingresso Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica di Croazia sulla abolizione dei visti di ingresso (Roma, 27 Giugno 1997 Scambio di Lettere) Roma, 27. giugno 1997. A Sua

Dettagli

SEMINARI DI FORMAZIONE DOCENTI ITALIANO L1 + L2 Scuole bilingui albanesi

SEMINARI DI FORMAZIONE DOCENTI ITALIANO L1 + L2 Scuole bilingui albanesi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO CALCIF - Centro d Ateneo per la Promozione della Lingua e Cultura Italiana G. e C. Feltrinelli SEMINARI DI FORMAZIONE DOCENTI ITALIANO L1 + L2 Scuole bilingui albanesi

Dettagli

Consumo di droga e conseguenze sulla salute

Consumo di droga e conseguenze sulla salute Consumo di droga e conseguenze sulla salute INDICE I. Introduzione II. Obbiettivi del Progetto III. Struttura A. Grafica IV. Descrizione dei dati V. Storia dell arte VI. Fonti VII. Conclusioni Relazione

Dettagli

Esercitazione sullo schema IS-LM 1

Esercitazione sullo schema IS-LM 1 Esercitazione sullo schema IS-LM 1 Esercizio 1. Sia dato il sistema economico caratterizzato dalle seguenti equazioni che definiscono il mercato dei beni e della moneta: C = C 0 cyd = 290 + 0,8Yd I = I

Dettagli

Testi del Syllabus. LM38 - LINGUE STRANIERE PER L'IMPRESA E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Anno regolamento: 2015 CFU:

Testi del Syllabus. LM38 - LINGUE STRANIERE PER L'IMPRESA E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Anno regolamento: 2015 CFU: COSTANTINI Mariaconcetta Matricola: 001730 Insegnamento: L0644 - CULTURA E ISTITUZIONI - LINGUA INGLESE Anno regolamento: 2015 6 L-LIN/10 C - Affine/Integrativa 1 Primo Semestre Testi in italiano Lingua

Dettagli

Indirizzo Via Angelo Roth, Sassari Telefono Mobile

Indirizzo Via Angelo Roth, Sassari Telefono Mobile Curriculum Vitae Informazioni personali CognomeNome Pirisi Marcella Indirizzo Via Angelo Roth, 19-07100 Sassari Telefono +39 079 291672 Mobile +39 333 4335787 E-mail marpirisi@tiscali.it Nazionalità Luogo

Dettagli

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe II

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe II III Circolo di Rho Programmazione annuale Lingua Italiana Classe II ASCOLTARE E PARLARE Interagisce nello scambio comunicativo rispettando le regole. Interagisce nello scambio comunicativo in modo adeguato

Dettagli

A. Pozorno poslušajte snimljeni tekst. Nakon toga označite zaokruživanjem jesu li tvrdnje, koje su napisane, točne (T) ili netočne (N)!

A. Pozorno poslušajte snimljeni tekst. Nakon toga označite zaokruživanjem jesu li tvrdnje, koje su napisane, točne (T) ili netočne (N)! Predispit znanja iz talijanskog jezika 2012/ 13. A. Pozorno poslušajte snimljeni tekst. Nakon toga označite zaokruživanjem jesu li tvrdnje, koje su napisane, točne (T) ili netočne (N)! 1. Questa è un intervista

Dettagli

Emidio Tribulato CENTRO STUDI LOGOS ONLUS - MESSINA

Emidio Tribulato CENTRO STUDI LOGOS ONLUS - MESSINA Emidio Tribulato CENTRO STUDI LOGOS ONLUS - MESSINA 1 I due album per la lettura sillabica fonematica che proponiamo all attenzione dei genitori e degli insegnanti, hanno lo scopo di portare il bambino

Dettagli

Pogača "Bela Rada"- Rustico Margherita

Pogača Bela Rada- Rustico Margherita Pogača "Bela Rada"- Rustico Margherita Per vedere la ricetta in lingua italiana, andate sotto. Hvala svima koji su na mojoj fb straniučestvovali u pronalaženju pravog imena za ovu pogaču, a posebno Mariji

Dettagli

LINGUA SPAGNOLA SECONDA LINGUACOMUNITARIA

LINGUA SPAGNOLA SECONDA LINGUACOMUNITARIA LINGUA SPAGNOLA SECONDA LINGUACOMUNITARIA RISULTATI DI APPRENDIMENTO SPAGNOLO SECONDA LINGUA INDIRIZZO TURISMO RELAZIONI INTERNAZIONALI MARKETING AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING - Si è proceduto alla

Dettagli

< < < laboratori di italiano L2 nelle scuole > > > Scuole secondarie di I grado. "San Carlo" anno scolastico 2013/1014

< < < laboratori di italiano L2 nelle scuole > > > Scuole secondarie di I grado. San Carlo anno scolastico 2013/1014 < < < laboratori di italiano L2 nelle scuole > > > Scuole secondarie di I grado "San Carlo" anno scolastico 2013/1014 < < < > > > insegnante facilitatrice Stefania Ferrari CLASSE 1^M Scuola Secondaria

Dettagli

LINGUA INGLESE CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA. PARLATO Produzione e interazione orale. ASCOLTO Comprensione orale

LINGUA INGLESE CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA. PARLATO Produzione e interazione orale. ASCOLTO Comprensione orale CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA LINGUA INGLESE CLASSI PRIMARIA ASCOLTO Comprensione orale O B I E T T I V I D I PARLATO Produzione e interazione orale A P P R E N D I M E N T O LETTURA Comprensione

Dettagli

Titolo corso: Italiano per stranieri Livello A1-A2

Titolo corso: Italiano per stranieri Livello A1-A2 Titolo corso: Italiano per stranieri Livello A1-A2 - Obiettivi del corso: L obiettivo principale è quello di far acquisire agli allievi le strutture grammaticali e le funzioni connesse alla produzione

Dettagli

Sociolinguistica a.a. 2005-2006 II modulo didattico. VI Standard e non standard

Sociolinguistica a.a. 2005-2006 II modulo didattico. VI Standard e non standard Sociolinguistica a.a. 2005-2006 II modulo didattico VI Standard e non standard 1 Standard e non-standard Sia nell analisi delle variabili sociolinguistiche, già esaminate in riferimento ai parametri diafasici

Dettagli

Programmazione Annuale a.s

Programmazione Annuale a.s MIRH0000X Via Uruguay 6/ - 0151 Milano - Tel. 0.8.00.6.86 r.a. - Fax 0.0.84.47 Programmazione Annuale a.s. 016-017 MATERIA: CLASSE: FRANCESE PRIMA LIBRO DI TESTO: AUTORE: TITOLO: EDITORE: BELLANO-GHEZZI

Dettagli

LA LINGUA DEL TEATRO CIVILE ANALISI DEI TESTI DI MARCO PAOLINI

LA LINGUA DEL TEATRO CIVILE ANALISI DEI TESTI DI MARCO PAOLINI UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE UMANISTICHE PER LA COMUNICAZIONE LA LINGUA DEL TEATRO CIVILE ANALISI DEI TESTI DI MARCO PAOLINI RELATORE Prof.

Dettagli

Proprietà del linguaggio: - Congenito: è una facoltà mentale che nasce con l organismo, è registrato nel suo patrimonio genetico e rimane a livello

Proprietà del linguaggio: - Congenito: è una facoltà mentale che nasce con l organismo, è registrato nel suo patrimonio genetico e rimane a livello Proprietà del linguaggio: - Congenito: è una facoltà mentale che nasce con l organismo, è registrato nel suo patrimonio genetico e rimane a livello potenziale finché uno stimolo la fa emergere; - Inapprendibile:

Dettagli

LE MIGRAZIONI. Prima fase: motivazione

LE MIGRAZIONI. Prima fase: motivazione LE MIGRAZIONI Target: Studenti stranieri di livello B1 di una classe prima superiore Disciplina di riferimento: Geografia Obiettivi: Conoscere i principali tipi di migrazioni dell uomo. Mettere in relazione

Dettagli

PODZEMNA CRKVA U CRKVI

PODZEMNA CRKVA U CRKVI PODZEMNA CRKVA U CRKVI Jakov Jukić Sociologija religije ne iscrpljuje svoj znanstveni interes u pukom opisu religijskih pojava, nego pokušava još odgovoriti na pitanje o porijeklu tih pojava. Stoga je

Dettagli

L insegnamento di ambiti disciplinari in lingua inglese. Graziano Serragiotto

L insegnamento di ambiti disciplinari in lingua inglese. Graziano Serragiotto L insegnamento di ambiti disciplinari in lingua inglese Graziano Serragiotto serragiotto@unive.it Lingua veicolare L uso veicolare della lingua straniera per insegnare altre discipline CLIL Content and

Dettagli

Tipologie di glottodidattica

Tipologie di glottodidattica Induttivo o deduttivo, questo è il dilemma. Al centro delle considerazioni didattiche può stare lingua oggetto l apprendente. Nel primo caso possiamo distinguere due principali filoni di glottodidattica:

Dettagli

Aspetti di lingua russa

Aspetti di lingua russa A10 271 Ekaterina Gruzova Aspetti di lingua russa Lessicologia, fraseologia e linguaggio giornalistico Copyright MMVII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo,

Dettagli