Scelta della tecnica di imaging nello studio delle metastasi ossee

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scelta della tecnica di imaging nello studio delle metastasi ossee"

Transcript

1 361 Recenti Prog Med 2013; 104: Scelta della tecnica di imaging nello studio delle metastasi ossee Eugenio Annibale Genovese 1, Vania Mallardo 2, Immacolata Rosati 2, Maria Rosaria Prisco 2, Antonio Fontanarosa 3, Nicoletta Della Vecchia 4, Gianfranco D Agosto 5, Mario Santagata 6, Angelo Basile 3 Riassunto. L osso è il terzo più comune sito di metastasi a distanza nei pazienti affetti da cancro. Le metastasi ossee possono avere implicazioni per la prognosi, la qualità della vita e la terapia locale e sistemica. Numerose modalità di imaging possono essere utilizzate per rilevare le metastasi ossee. Le due principali modalità anatomiche sono la tomografia computerizzata (TC) e la risonanza magnetica, con molte varianti proposte per le procedure di risonanza magnetica, tra cui la diffusion-weighted imaging. Le due principali modalità funzionali sono la scintigrafia e la PET/TC, anche con molte varianti nei radiofarmaci. Scopo del nostro lavoro è quello di esaminare i più importanti radio-composti che possono essere utilizzati con successo per individuare e/o caratterizzare le metastasi ossee. Parole chiave. F-fluoruro, metastasi ossee, PET/TC, scintigrafia. Choice of the imaging technique for the diagnosis of bone metastases. Summary. Bone is the third common site of distant metastases in cancer patients. Bone metastases may have implications for prognosis, quality of life, and local and systemic therapy. Numerous imaging modalities may be used to detect bone metastases. The two main anatomical modalities are computed tomography (CT) and magnetic resonance imaging (MRI), with many variants proposed for the MRI procedure, including diffusion-weighted imaging. The two main functional modalities are scintigraphy and PET/CT, also with many variants in the radiopharmaceuticals. Aim of our paper is to review the most important radio-compounds that can be successfully used to detect and/or characterize bone metastases. Key words. Bone metastases, F-fluoride, PET/CT, scintigraphy. Introduzione Lo scheletro è la terza sede di metastasi dopo il fegato e il polmone. Le metastasi ossee sono diagnosticate durante il follow-up nel 70% dei pazienti con cancro della mammella o della prostata, dal 15 al 30% nei pazienti con altri tipi di tumore (tiroide, rene, polmone, stomaco, utero, vescica, colon, retto) 1. La ricerca delle caratteristiche biologiche del tumore primitivo potenzialmente predittive per lo sviluppo di metastasi ossee è stato argomento di una vasta ricerca 2. L evidenza di metastasi ossee è parte integrante della pianificazione del trattamento, per cui sono generalmente utilizzate una varietà di tecniche di imaging 3. ne del cancro o attraverso l individuazione della reazione del tessuto osseo al processo maligno. Sono disponibili diverse modalità di imaging e, come osservato in recenti raccomandazioni dell American College of Radiologists, nessuna singola modalità di imaging è considerata migliore nella valutazione della malattia metastatica ossea in tutti i tipi di tumore e situazioni cliniche. È quindi importante determinare la migliore strategia diagnostica a seconda del tumore primitivo e della situazione clinica, compreso il rischio metastatico in un dato paziente. Quando le diverse modalità sono ammissibili in un contesto definito, la medicina basata sull evidenza richiede studi comparativi delle prestazioni diagnostiche e la valutazione del rapporto rischio/beneficio. Diagnosi delle metastasi ossee: recenti studi comparativi delle metodiche di imaging METODICHE DI IMAGING E LORO CAPACITÀ DI DIAGNOSTICARE LE METASTASI OSSEE La diagnosi di metastasi ossee, attraverso l utilizzo di metodiche di diagnostica per immagini, si basa su una visualizzazione diretta della diffusio- RADIOLOGIA CONVENZIONALE Escludendo un processo osteoblastico o una reazione sclerotica, l indagine radiografica non consente di visualizzare metastasi, a meno che non sia distrutto il 50% dell osso trabecolare vertebrale; questo dato è evidentemente significativo dello scarso indice diagnostico di questa metodica nel valutare un eventuale coinvolgimento scheletrico in fase precoce 4. 1 Dipartimento di Scienze Mediche, Università di Cagliari; 2 Medicina Nucleare; 3 Diagnostica per Immagini, Seconda Università di Napoli; 4 Diagnostica per Immagini, Università di Cagliari; 5 Diagnostica per Immagini, Medicanova Polidiagnostica, Battipaglia (SA); 6 Dipartimento di Patologia del Distretto Testa Collo, Seconda Università di Napoli. Pervenuto il 10 giugno 2013.

2 362 Recenti Progressi in Medicina, 104 (7-8), luglio-agosto 2013 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA La tomografia computerizzata (TC) mostra principalmente le lesioni in relazione ad un contenuto anormale di minerali (ridotto in caso di lesioni osteoclastiche e aumentato in caso di lesioni osteoblastiche) e fornisce una morfologia ossea dettagliata. Sebbene sia stato dimostrato che la TC sia più sensibile rispetto alla radiologia convenzionale nell identificare metastasi ossee, deve essere presente comunque una notevole distruzione corticale affinché la metastasi venga rilevata. La distruzione corticale può essere ulteriormente difficile da valutare in presenza di osteoporosi grave o di alterazioni degenerative 5. È interessante notare che la TC può anche rilevare le metastasi all interno del midollo osseo prima che la distruzione ossea si sia verificata. Pertanto la TC è in grado di rilevare la lisi ossea trabecolare e corticale, l invasione dei tessuti molli paraspinali, la crescita del tumore, individuando la reazione sclerotica peritumorale. La TC può mostrare il rapporto di crescita tumorale a partire da lisi con bordo sclerotico, quindi lisi senza bordo sclerotico-definito e, infine, lisi con bordi mal definiti. I malati di cancro sono comunemente indirizzati alla TC per valutare ulteriormente le lesioni dubbie presenti alla scintigrafia ossea. sione del midollo spinale e fratture da compressione vertebrale. Tuttavia, la RM è meno sensibile della TC per l individuazione della distruzione corticale ossea perché la corticale ossea appare nera nelle sequenze T1 e T2-pesate. La RM presenta una sensibilità elevata, circa il 95% 7,8. La specificità della RM è di solito inferiore al 90% a causa della sovrapposizione nella comparsa di metastasi di una varietà di lesioni benigne. LA SCINTIGRAFIA OSSEA Le modalità diagnostiche di medicina nucleare svolgono un ruolo unico, riflettendo l intensità di un processo metabolico che è in relazione con la presenza del tessuto tumorale. La scintigrafia ossea, utilizzando i bisfosfonati marcati con 99m Tc, riflette la reazione osteoblastica dell osso in presenza di cellule tumorali. Il coinvolgimento corticale è probabilmente la causa dei risultati positivi della scintigrafia ossea 9 (figura 1). Rispetto ai tradizionali esami radiografici, essa è sicuramente una metodica più sensibile. Un approccio più frequentemente utilizzato per aumentare ulteriormente la sensibilità della scintigrafia ossea è di eseguire la SPECT, che permette una rappresentazione tridimensionale del sistema scheletrico e il confronto o la fusione di immagini con quelle di altre modalità di imaging 10. RISONANZA MAGNETICA F-FLUORURO PET E PET/TC La risonanza magnetica (RM) può identificare precocemente il coinvolgimento del midollo osseo. È ora possibile effettuare studi whole-body con la RM, così come per la TC, ma non viene considerata una procedura di routine. La RM offre un alta risoluzione sia spaziale sia di contrasto. Si tratta di una metodica ottimale per la valutazione del midollo osseo.essa è in grado di rilevare una lesione intra-midollare maligna prima che si verifichino la distruzione corticale o processi reattivi 6. L infiltrazione midollare maligna è meglio studiata con la RM che con la TC. Inoltre, la RM ha una migliore risoluzione di contrasto per la visualizzazione dei tessuti molli e per le lesioni del midollo spinale e, quindi, è superiore alla TC nel differenziare cause benigne e maligne di compres- La tomografia a emissione di positroni (PET) si sta sviluppando rapidamente come strumento dia- Figura 1. Donna di 47 anni in follow-up per carcinoma della mammella operato 5 anni prima. Ecografia addominale negativa, netto innalzamento dei marker. Scintigrafia Total Body con 99m Tc-difosfonati e SPECT/TC. Le immagini documentano multiple piccole metastasi ossee, da malattia in rapida progressione.

3 E.A. Genovese et al.: Scelta della tecnica di imaging nello studio delle metastasi ossee 363 gnostico di routine in oncologia negli ultimi dieci anni, inclusa l individuazione delle metastasi. La PET con F-fluoruro riflette l incorporazione dello ione fluoruro nella formazione della corticale ossea, processo metabolico tracciato anche dai bifosfonati utilizzati per la scintigrafia ossea 11. La PET/TC, prevede una migliore localizzazione anatomica dei focolai ipermetabolici e migliora l accuratezza diagnostica della PET nel rilevare il coinvolgimento maligno dell osso 12. F-fluoruro PET e PET/TC sono state confrontati da Even-Sapir et al. in 44 pazienti affetti da cancro 13. La sensibilità della PET con il F-fluoruro è stata del 72% quando le lesioni dubbie sono state considerate falsi-negativi e del 90% quando le lesioni dubbie sono state considerate veri positivi. In analoghe esperienze, la sensibilità è stata dell 88% per la PET e il 100% per la PET/TC ed i corrispondenti valori di specificità sono stati del 56% e dell 88%. I dati di letteratura ci portano a concludere che la PET/TC è sicuramente necessaria per una migliore interpretazione della PET con F-fluoruro (figura 2). La sua risoluzione superiore, rispetto a quella della scintigrafia ossea planare e della SPECT, consente una migliore gestione del paziente, in particolare, rilevando lesioni fotopeniche che corrispondono a invasione dell osso da cancro metastatico, senza un intensa reazione osteoblastica 14. F-FDG PET E PET/TC Altre vie metaboliche consentono l individuazione diretta del cancro con la PET: l approccio più frequente nella pratica di routine è tracciare il trasporto del glucosio intracellulare e il suo catabolismo attraverso l analogo del glucosio FDG 15. La PET F-FDG descrive direttamente l incrementato metabolismo glucidico delle cellule neoplastiche nel midollo osseo come pure l invasione della corticale ossea. Il midollo osseo rosso normale dimostra generalmente una bassa intensità di uptake del FDG, per cui un incremento della captazione consente di identificare il precoce coinvolgimento midollare prima che si verifichi una reazione ossea 16. Queste metastasi precoci sfuggono alla scintigrafia ossea e alla TC. Diversi dati in letteratura Figura 2. PET con F-fluoruro. Multiple lesioni secondarie ossee da carcinoma polmonare in fase di stadiazione primitiva. suggeriscono che la PET F-FDG sia più sensibile nel rilevare metastasi sia litiche sia sclerotiche. Quest ultimo tipo di lesione può infatti mostrare una captazione di minor intensità rispetto alle lesioni litiche e in alcuni casi anche una captazione normale. Si presume che la maggiore avidità della PET F-FDG nelle metastasi litiche rifletta l alto tasso di attività glicolitica e la relativa ipossia che caratterizza questo tipo di lesione, in contrasto con le metastasi sclerotiche, presentanti una cellularità relativamente povera, minore aggressività, minore tendenza all ipossia 17 (figura 3). Per quanto riguarda la specificità, PET F-FDG è meno soggetta, rispetto alla scintigrafia ossea, dalle lesioni ossee benigne non specifiche che si trovano incidentalmente. Tuttavia, l artrite focale non degenerativa e le più diffuse artriti degenerative, la spondilodiscite o la sarcoidosi possono generare falsi positivi, così come i tumori benigni, soprattutto gli osteogenici tra cui l osteoblastoma e i tumori gigantocellulari tra cui l osteoclastoma e la cisti ossea aneurismatica,19. I tessuti osteogenici e gigantocellulari derivano del sistema monocita-macrofagico e svolgono un ruolo centrale nella risposta dell ospite a lesioni e ad infezioni. La loro energia è prevalentemente fornita attraverso il metabolismo del glucosio intracellulare. La modalità ibrida PET/TC non solo fornisce una migliore localizzazione anatomica delle lesioni, ma aiuta anche a ridurre i falsi positivi. I dati presenti in letteratura indicano che aumenti di captazione con FDG PET, relativi alla patologia degenerativa

4 364 Recenti Progressi in Medicina, 104 (7-8), luglio-agosto 2013 Figura 3. Stesso caso della Fig. 1. La PET con F-FDG documenta ulteriori piccole metastasi ad elevato metabolismo. della colonna vertebrale sono comuni, ancor di più nel rachide lombo-sacrale, e possono essere riconosciuti alla TC. L aumentato uptake di FDG nella malattia degenerativa non sembra possa essere confuso quindi con la malattia metastatica. Tuttavia, in tutti i casi, focolai di aumentata captazione di FDG non corrispondono ad aspetti anomali alla TC. Il panorama è destinato ad avere a breve interessanti evoluzioni con la disponibilità clinica sul territorio dei nuovi tomografi integrati PET/RM 20. PET E PET/TC CON ALTRI TRACCIANTI Per rilevare metastasi ossee, in caso di neoplasie che solitamente non accumulano FDG, sono ora registrati e utilizzati di routine traccianti del metabolismo lipidico, come acetato ( 11 C), fluorocolina F-FCH o analoghi aminoacidi come fluorodiidrossifenilalanina ( F) DOPA 21,22. Risultati interessanti sono stati segnalati anche con radioligandi dei recettori sovra-espressi in alcuni tumori, come fluoroestradiolo (FES) nel cancro al seno e nei tumori ginecologici, fluorotestosterone nel cancro della prostata, o gli analoghi della somatostatina marcati con 68 Ga, nei tumori neuroendocrini 23,24. Tutti questi traccianti funzionali del tessuto tumorale sembrano rilevare precocemente siti metastatici nell osso corticale, ma anche nel midollo osseo e nei tessuti molli 25. Scintigrafia ossea vs altre metodiche SCINTIGRAFIA OSSEA VS TC MULTIDETETTORE Dai dati presenti in letteratura emerge che la tecnologia TC multidetettore consente di effettuare un dettagliato studio scheletrico wholebody 26. Pertanto, la scintigrafia ossea potrebbe essere evitata quando la TC è indicata per la stadiazione e ristadiazione dei pazienti. Nakahara et al. 27 hanno riportato, in 383 pazienti affetti da tumore, una performance migliore della TC multidetettore rispetto alla scintigrafia ossea, con una sensibilità del 100% vs 78% e con una specificità del 69% vs 28%. In ogni caso, sia la PET/TC che la SPECT-TC integrano una TC multidetettore, superando in questo modo la TC da sola. In 43 pazienti, la scintigrafia ossea ha rilevato metastasi ossee in 14 casi e la TC in 13 casi; erano presenti sette discordanze. Gli autori hanno concluso che i pazienti che sono stati sottoposti, nella fase di stadiazione, a una TC wholebody a 16 detettori possono non aver bisogno di una scintigrafia ossea 28. SCINTIGRAFIA OSSEA VS RM La tecnica di RM WB sta evolvendo rapidamente. Immagini pesate in diffusione (DWI) sono state proposte per la rilevazione di metastasi ossee; essa è stata paragonata alla RM WB convenzionale e alla scintigrafia ossea, in 30 pazienti con vari tipi di cancro 29. In 10 pazienti su 30, sono state rilevate un totale di 52 lesioni ossee metastatiche. Con la RM in DWI, la sensibilità basata sulla lesione è stata del 96% con un valore predittivo positivo (PPV) del 98%, contro l 88% e il 95% rispettivamente della RM effettuata con sequenze standard. La sensibilità della scintigrafia ossea riportata in letteratura è del 96% (uguale a quella della DWI), con un PPV leggermente inferiore (94%) 30,31. SCINTIGRAFIA OSSEA VS F PET FDG Nei pazienti con neoplasie maligne confermate alla biopsia e con sospette metastasi ossee, la PET F-FDG risulta avere una migliore specificità, ma

5 E.A. Genovese et al.: Scelta della tecnica di imaging nello studio delle metastasi ossee 365 una sensibilità inferiore rispetto alla scintigrafia ossea planare. L individuazione di una metastasi ossea singola è un elemento importante per la stadiazione o ristadiazione della malattia 32. Secondo i risultati di Ozülker et al. 33, PET/TC F-FDG rileva il coinvolgimento osseo in 68 su 70 pazienti con una sensibilità del 97%. Al contrario, la scintigrafia ossea ha mostrato la presenza di metastasi in soli 60 pazienti (86%). PET/TC F-FDG ha rilevato 666 di 721 lesioni metastatiche correttamente (92%), mentre la scintigrafia ossea ha rilevato 506 lesioni totalmente (70%). SCINTIGRAFIA OSSEA VS PET F-FLUORURO Schirrmeister 34 ha sottolineato che il divario di sensibilità tra la scintigrafia ossea e la PET Ffluoruro dipende dalla localizzazione anatomica. Rispetto alla PET F-fluoruro, i bifosfonati marcati con 99m Tc hanno un tasso di rilevamento di lesioni benigne o maligne del 72%-89% nel cranio, nelle coste, nello sterno e nelle estremità, ma solo del 20%-43% nella colonna vertebrale e nel bacino. Più recentemente Withofs et al. 35 hanno ottenuto risultati concordanti confrontando PET/TC F-fluoruro e la SPECT ossea in 34 pazienti con tumore della mammella o della prostata, utilizzando la TC con contrasto o la RM come indagini goldstandard. In un analisi basata sulla sede (274 lesioni), il fluoruro è stato più accurato rispetto alla SPECT ossea (sensibilità 75% vs 45%, specificità 84% vs 79%), con una marcata differenza nella rilevazione di lesioni pelviche o lombari. In un analisi basata sul paziente, è stata ottenuta una diagnosi corretta con il fluoruro in 32 dei 33 pazienti (97%), rispetto ai 28 dei 33 (85%) con la SPECT ossea. Gli autori hanno concluso che la PET F-fluoruro o PET/TC sono metodiche eccellenti per la diagnosi di metastasi ossee. Conclusioni L indicazione all imaging nella ricerca delle metastasi ossee diventerà meno sistematica e piuttosto basata sulla biologia e sulla valutazione del rischio individuale. Allo stato attuale, le modalità di imaging sono sempre più sensibili e in grado di rilevare la diffusione metastatica prima dei marker tumorali in molti tipi di tumore. Le linee-guida devono essere criticamente riviste alla luce delle nuove tecniche di diagnostica per immagini, come F PET/TC fluoruro o PET/TC FCH o RM con immagini pesate in diffusione. La scelta della modalità di imaging per la diagnosi di metastasi ossee si sta evolvendo, secondo i dati pubblicati, ma anche in base alla disponibilità locale delle apparecchiature 36,37. La scintigrafia ossea non è la tecnica più sensibile ed ha una specificità limitata, anche se la sua prestazione è migliorata utilizzando macchine più moderne come la SPECT/TC. La PET/TC con F-fluoruro ha una sensibilità superiore rispetto alla scintigrafia ossea, ma è improbabile che possa essere utilizzata nei tumori avidi di FDG. L interpretazione di modalità di imaging combinate, funzionale ed anatomica, dovrebbero potenziare la loro forza e diminuire i loro svantaggi. Recenti studi che mettono a confronto la PET/TC F- FDG con la RM per il rilevamento delle metastasi ossee hanno prodotto risultati contrastanti, dal momento che la PET/TC F-FDG risulterebbe avere una sensibilità superiore, inferiore o pari alla RM. La RM con sequenze di diffusione potrebbe diventare complementare alla PET/TC offrendo immagini di aspetto simile, ma soffre per il momento di una mancanza di specificità nella diagnosi delle metastasi ossee. Il futuro vedrà la fusione di queste due modalità che hanno mostrato le migliori prestazioni nella maggior parte dei tumori. Risultati promettenti sono stati ottenuti dalla fusione di software di PET/TC e RM, mentre è in via di sviluppo la fusione di altre modalità di imaging 38. L utilizzo di macchine PET/RM per scopi clinici è appena iniziato ed è troppo presto per commentare i risultati di studi comparativi nella diagnosi delle metastasi ossee, ma si può affermare che è ormai nata una nuova modalità di imaging ibrido. Bibliografia 1. Ferlay J, Parkin DM, Stellarova-Foucher E. Estimates of the cancer incidence and mortality in Europe in Eur J Cancer 2010; 46: Cuccurullo V, Cascini G, Rossi A, Tamburrini O, Rotondo A, Mansi L. Pathophysiological premises to radiotracers for bone metastases. Q J Nucl Med Mol Imaging 2011; 55: Coleman RE. Bone cancer in 2011: prevention and treatment of bone metastases. Nat Rev Clin Oncol 2011; 9: Rybak LD, Rosenthal DI. Radiological imaging for the diagnosis of bone metastases. Q J Nucl Med 2001; 45: Grassi R, Rambaldi PF, Di Grezia G, et al. Inflammatory bowel disease: value in diagnosis and management of MDCT-enteroclysis and 99mTc-HMPAO labeled leukocyte scintigraphy. Abdom Imaging 2011; 36: Nakanishi K, Kobayashi M, Nakaguchi K, et al. Whole-body MRI for detecting metastatic bone tumour: diagnostic value of diffusion-weighted images. Magn Reson Med Sci 2007; 6: Sauvage PJ, Thivolle P, Noel JB, et al. MRI in the early diagnosis of spinal metastases of bronchial cancer. J Radiol 1996; 77: Kosuda S, Kaji T, Yokoyama H, et al. Does bone SPECT actually have lower sensitivity for detecting vertebral metastasis than MRI? J Nucl Med 1996; 37: Cuccurullo V, Cascini GL, Tamburrini O, Rotondo A, Mansi L. Bone metastases radiopharmaceuticals: an overview. Curr Radiopharm 2013; 6: Raucci A, Gatta G, Cuccurullo V. DW-MRI e scintigrafia ossea con difosfonati nella valutazione del trattamento con radioterapia a fasci esterni delle metastasi ossee. Recenti Prog Med 2012; 103:

6 366 Recenti Progressi in Medicina, 104 (7-8), luglio-agosto Toegel S, Hoffmann O, Wadsak W, et al. Uptake of bone-seekers is solely associated with mineralization! A study with (99m)Tc-MDP, (153)Sm-EDTMP and fluoride-(f) on osteoblasts. Eur J Nucl Med Mol Imaging 2006; 33: Kawaguchi M, Tateishi U, Shizukuishi K, et al. Ffluoride uptake in bone metastasis: morphologic and metabolic analysis on integrated PET/CT. Ann Nucl Med 2010; 24: Even-Sapir E, Metser U, Flusser G, et al. Assessment of malignant skeletal disease: initial experience with F-fluoride PET/CT and comparison between F-fluoride PET and F-fluoride PET/CT. J Nucl Med 2004; 45: Parlato R, Rosica A, Cuccurullo V, et al. A preservation method that allows recovery of intact RNA from tissues dissected by laser capture microdissection. Anal Biochem 2002; 300: Cuccurullo V, Faggiano A, Scialpi M, et al. Questions and answers: what can be said by diagnostic imaging in neuroendocrine tumors? Minerva Endocrinol 2012; 37: Pauwels EK, Stokkel MP. Radiopharmaceuticals for bone lesions. Imaging and therapy in clinical practice. Q J Nucl Med 2001; 45: Rambaldi PF, Cuccurullo V, Briganti V, Mansi L. The present and future role of (111)In pentetreotide in the PET era. Q J Nucl Med Mol Imaging 2005; 49: Elzinga EH, van der Laken CJ, Comans EF, et al. 2- Deoxy-2-[F-]fluoro-D-glucose joint uptake on positron emission tomography images: rheumatoid arthritis versus osteoarthritis. Mol Imaging Biol 2007; 9: Ohtori S, Suzuki M, Koshi T, et al. F-fluorodeoxyglucose-PET for patients with suspected spondylitis showing Modic change. Spine (Phila Pa 1976) 2010; 35: E Mansi L, Ciarmiello A, Cuccurullo V. PET/MRI and the revolution of the third eye. Eur J Nucl Med Mol Imaging 2012; 39: Larson SM, Schoder H. New PET tracers for evaluation of solid tumor response to therapy. Q J Nucl Med Mol Imaging 2009; 53: Cascini GL, Cuccurullo V, Restuccia A, Tamburrini O, Rotondo A, Mansi L. Neurological applications for myocardial MIBG scintigraphy. Nucl Med Rev 2013; 16: Cuccurullo V, Cascini GL, Tamburrini O, Mansi L, Rotondo A. Less frequent requests for In-111 pentreotide and its brothers of endocrinological interest. Minerva Endocrinol 2011; 36: Cascini GL, Cuccurullo V, Mansi L. The non tumour uptake of (111)In-octreotide creates new clinical indications in benign diseases, but also in oncology. Q J Nucl Med Mol Imaging 2010; 54: Cascini GL, Cuccurullo V, Tamburrini O, Mansi L, Rotondo A. Nuclear medicine in multiple myeloma: more than diagnosis. Nucl Med Rev Cent East Eur 2010; 13: Langsteger W, Haim S, Knauer M, et al. Imaging of bone metastases in prostate cancer: an update. Q J Nucl Med Mol Imaging 2012; 56: Nakahara T, Suzuki T, Kitamura N, Kubo A. Bone scintigraphy is really unnecessary for evaluation of bone metastasis? Eur Radiol 2008; : Mansi L, Moncayo R, Cuccurullo V, Dottorini ME, Rambaldi PF. Nuclear medicine in diagnosis, staging and follow-up of thyroid cancer. Q J Nucl Med Mol Imaging 2004; 48: Nakanishi K, Kobayashi M, Nakaguchi K, et al. Whole-body MRI for detecting metastatic bone tumour: diagnostic value of diffusion-weighted images. Magn Reson Med Sci 2007; 6: Taoka T, Mayr NA, Lee HJ, et al. Factors influen- cing visualization of vertebral metastases on MR imaging versus bone scintigraphy. AJR 2001; 176: Nakanishi K, Kobayashi M, Takahashi S, et al. Who- le body MRI for detecting metastatic bone tumor: comparison with bone scintigrams. Magn Reson Med Sci 2005; 4: Cuccurullo V, Mansi L. Toward tailored medicine (and beyond): the phaeochromocytoma and paraganglioma model. Eur J Nucl Med Mol Imaging 2012; 39: Ozülker T, Küçüköz Uzun A, Ozülker F, Ozpaçac T. Comparison of ()F-FDG-PET/CT with (99m)Tc- MDP bone scintigraphy for the detection of bone metastases in cancer patients. Nucl Med Commun 2010; 31: Schirrmeister H. Detection of bone metastases in breast cancer by position emission tomography. Radiol Clin North Am 2007; 45: Withofs N, Grayet B, Tancredi T, et al. F-fluoride PET/CT for assessing bone involvement in prostate and breast cancers. Nucl Med Commun 2011; 32: Niccoli Asabella A, Notaristefano A, Pisani A, et al. Different causes of -fluorine-labelled-2-deoxy-2- fluoro-d-glucose uptake in a patient with non-hodgkin lymphoma. Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2012; 171: Rambaldi PF, Cuccurullo V, Cascini GL, Mansi L. Our experience in thymic hyperplasia using 67Gacitrate, 111In-pentetreotide and 201Tl-chloride. Eur J Nucl Med Mol Imaging 2010; 37: Cascini GL, Cuccurullo V, Tamburrini O, Rotondo A, Mansi L. Peptide imaging with somatostatin analogues: more than cancer probes. Curr Radiopharm 2013; 6: Indirizzo per la corrispondenza: Dott. Vania Mallardo Seconda Università di Napoli Diagnostica per Immagini Piazza Miraglia Napoli vania.mallardo@virgilio.it

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Sezione di Diagnostica per Immagini DIRETTORE: Prof. Giuseppe Angelelli METASTASI OSSEE: imaging Arnaldo Scardapane Le ossa sono una delle

Dettagli

Valutazione clinico-diagnostica delle lesioni ossee

Valutazione clinico-diagnostica delle lesioni ossee Valutazione clinico-diagnostica delle lesioni ossee Incontro AIRO LAM 22/10/2012 Dott. Maurizio Carcaterra U.O. RADIOTERAPIA Ospedale Belcolle Viterbo 1 introduzione Le ossa sono la sede più comune di

Dettagli

L imaging morfologico. Maja Ukmar. U.C.O di Radiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Trieste

L imaging morfologico. Maja Ukmar. U.C.O di Radiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Trieste LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NEL TREATMENT PLANNING DELLA RADIOTERAPIA L imaging morfologico Maja Ukmar U.C.O di Radiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Trieste Radiogramma diretto

Dettagli

L imaging per la rivalutazione e il follow-up del paziente trattato con Radio-223

L imaging per la rivalutazione e il follow-up del paziente trattato con Radio-223 L imaging per la rivalutazione e il follow-up del paziente trattato con Radio-223 Sergio Baldari Cattedra e UOC di Medicina Nucleare Policlinico Universitario «G. Martino» Messina sbaldari@unime.it Capri,

Dettagli

La PET in Endocrinologia Oncologica. PET/TC: Up-to-date dopo 10 anni di utilizzo in clinica

La PET in Endocrinologia Oncologica. PET/TC: Up-to-date dopo 10 anni di utilizzo in clinica Annibale Versari Medicina Nucleare-Centro PET Arcispedale S.Maria Nuova Reggio Emilia Bologna - 10 dicembre 2007 La PET in Endocrinologia Oncologica PET/TC: Up-to-date dopo 10 anni di utilizzo in clinica

Dettagli

Applicazioni cliniche imaging multimodale e nuovi radiofarmaci Oncologia Giorgio Treglia

Applicazioni cliniche imaging multimodale e nuovi radiofarmaci Oncologia Giorgio Treglia Applicazioni cliniche imaging multimodale e nuovi radiofarmaci Oncologia Giorgio Treglia Medicina Nucleare e Centro PET/CT Ente Ospedaliero Cantonale della Svizzera Italiana, Bellinzona e Lugano Disclosure

Dettagli

DW-MRI e scintigrafia ossea con difosfonati nella valutazione del trattamento con radioterapia a fasci esterni delle metastasi ossee

DW-MRI e scintigrafia ossea con difosfonati nella valutazione del trattamento con radioterapia a fasci esterni delle metastasi ossee 438 Articoli originali Recenti Prog Med 2012; 103: 438-443 DW-MRI e scintigrafia ossea con difosfonati nella valutazione del trattamento con radioterapia a fasci esterni delle metastasi ossee Antonio Raucci

Dettagli

VALORE PREDITTIVO POSITIVO DELLA FDG-PET NELL IDENTIFICAZIONE DELLA MALATTIA MIDOLLARE OSSEA IN PAZIENTI CON LINFOMA

VALORE PREDITTIVO POSITIVO DELLA FDG-PET NELL IDENTIFICAZIONE DELLA MALATTIA MIDOLLARE OSSEA IN PAZIENTI CON LINFOMA VALORE PREDITTIVO POSITIVO DELLA FDG-PET NELL IDENTIFICAZIONE DELLA MALATTIA MIDOLLARE OSSEA IN PAZIENTI CON LINFOMA D. Penna 1 ; F. Giunta 1 ; D. Deandreis 1 ; A. Chiappella 2 ; P. Pregno 2 ; A. Douroukas

Dettagli

In che modo la PET/TC influenza ed influenzerà le scelte collegiali? Daniele Penna Nuclear Medicine Physician Affidea IRMET PET/CT center, Turin

In che modo la PET/TC influenza ed influenzerà le scelte collegiali? Daniele Penna Nuclear Medicine Physician Affidea IRMET PET/CT center, Turin In che modo la PET/TC influenza ed influenzerà le scelte collegiali? Daniele Penna Nuclear Medicine Physician Affidea IRMET PET/CT center, Turin PET PET-TC uno strumento ibrido Da circa 15 anni la PET/CT

Dettagli

Efficacia della radiodiagnostica convenzionale e della medicina nucleare

Efficacia della radiodiagnostica convenzionale e della medicina nucleare 350 Recenti Prog Med 2013; 104: 350-355 Efficacia della radiodiagnostica convenzionale e della medicina nucleare nel trattamento del dolore osseo da metastasi Eugenio Annibale Genovese 1, Vania Mallardo

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO NEI TUMORI RARI. I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO: è ancora un tumore raro? Dr. Penna Daniele IRMET centro PET/TC Torino

GIORNATA DEL VOLONTARIATO NEI TUMORI RARI. I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO: è ancora un tumore raro? Dr. Penna Daniele IRMET centro PET/TC Torino GIORNATA DEL VOLONTARIATO NEI TUMORI RARI I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO: è ancora un tumore raro? La stadiazione PET Dr. Penna Daniele IRMET centro PET/TC Torino Sabato 11 settembre 2010 POSITRON EMISSION

Dettagli

semeiotica TC ed RM dei crolli vertebrali: osteoporotici vs neoplastici

semeiotica TC ed RM dei crolli vertebrali: osteoporotici vs neoplastici semeiotica TC ed RM dei crolli vertebrali: osteoporotici vs neoplastici Cremona, 13 gennaio 2017 C. Botti background: il caso clinico! pz maschio, 79 anni; in anamnesi microcitoma polmonare operato, ultimi

Dettagli

Nuovi approcci alla diagnostica per immagini nel mieloma multiplo

Nuovi approcci alla diagnostica per immagini nel mieloma multiplo 410 Recenti Prog Med 2012; 103: 410-416 Nuovi approcci alla diagnostica per immagini nel mieloma multiplo Andrea Vaccaro 1, Maria Rosaria Prisco 1, Gianluca Gatta 2, Michele Scialpi 3 Riassunto. Il mieloma

Dettagli

Dobbiamo considerare solo Octreoscan e/o PET-DOTATOC?

Dobbiamo considerare solo Octreoscan e/o PET-DOTATOC? Sessione I TUMORI NEUROENDOCRINI DEL TRATTO GEP L iter diagnostico : fondamentale il gioco di squadra Bologna - 10 dicembre 2007 Dobbiamo considerare solo Octreoscan e/o PET-DOTATOC? Annibale Versari Medicina

Dettagli

andate, insegnate, guarite.

andate, insegnate, guarite. andate, insegnate, guarite. Fondazione Istituto San Raffaele G.Giglio di Cefalù Servizio di Medicina Nucleare Servizio accoglienza: 0921 920553 Centro prenotazioni: 0921 920564 Servizio di Medicina Nucleare:

Dettagli

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS Fabia Attili MD, PhD Digestive Endoscopy Unit Cancro del pancreas I numeri: 10^ più comune neoplasia 4^ causa di mortalità per cancro American Cancer Society 2006:

Dettagli

RUOLO DELLA DIAGNOSTICA MEDICO-NUCLEARE NELL ONJ

RUOLO DELLA DIAGNOSTICA MEDICO-NUCLEARE NELL ONJ RUOLO DELLA DIAGNOSTICA MEDICO-NUCLEARE NELL ONJ IPOTESI PATOGENETICHE = è INCERTO IL MECCANISMO PER CUI I BIFOSFONATI INDURREBBERO ONJ 1. INFEZIONE (quasi universale reperimento di infezione da Actinomyces)

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Medicina nucleare

Domande relative alla specializzazione in: Medicina nucleare Domande relative alla specializzazione in: Medicina nucleare Domanda #1 (codice domanda: n.961) : Quale tra queste condizioni è controindicazione assoluta al trattamento radiometabolico del dolore da metastasi

Dettagli

PROTOCOLLO SPERIMENTALE DI IMPIEGO CLINICO MN3

PROTOCOLLO SPERIMENTALE DI IMPIEGO CLINICO MN3 PROTOCOLLO SPERIMENTALE DI IMPIEGO CLINICO MN3 DIAGNOSTICA CON ANALOGHI DELLA SOMATOSTATINA MARCATI CON 68 Ga DI TUMORI CON PROBABILE ESPRESSIONE DI RECETTORI SSTR2 e/o 5, DA INDIRIZZARE AL TRATTAMENTO

Dettagli

Colonscopia virtuale e PET/TC per la diagnosi e stadiazione del cancro del colon-retto

Colonscopia virtuale e PET/TC per la diagnosi e stadiazione del cancro del colon-retto 345 Recenti Prog Med 2013; 104: 345-349 Colonscopia virtuale e PET/TC per la diagnosi e stadiazione del cancro del colon-retto Michele Rossi 1, Vania Mallardo 2, Immacolata Rosati 2, Maria Rosaria Prisco

Dettagli

Dottor LOMUSCIO Giuseppe Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale UO Medicina Nucleare - Azienda Ospedaliera BUSTO ARSIZIO - Varese

Dottor LOMUSCIO Giuseppe Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale UO Medicina Nucleare - Azienda Ospedaliera BUSTO ARSIZIO - Varese Dottor LOMUSCIO Giuseppe Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale UO Medicina Nucleare - Azienda Ospedaliera BUSTO ARSIZIO - Varese L adesione alle Linee Guida NON sarà assicurare al Paziente

Dettagli

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI CASA DI CURA PRIVATA SANATRIX

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI CASA DI CURA PRIVATA SANATRIX DIAGNOSTICA PER IMMAGINI CASA DI CURA PRIVATA SANATRIX DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Il servizio di Diagnostica per Immagini di Clinica Sanatrix si avvale di apparecchiature che, utilizzando varie forme di

Dettagli

Dall invisibile al visibile: le immagini diagnostiche in medicina

Dall invisibile al visibile: le immagini diagnostiche in medicina CT [ 18 F]FDG PET Dall invisibile al visibile: le immagini diagnostiche in medicina Claudio Landoni Dipartimento di Scienza della Salute Come eravamo. Fino alla fine dell 800 indagare la struttura di un

Dettagli

Interpretativa Generale Non previsto INTRODUZIONE ALLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Interpretativa Generale Non previsto INTRODUZIONE ALLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI INTRODUZIONE ALLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Indirizza lo studente alla conoscenza delle varie macchine impiegate nella diagnostica per immagini (radiologia convenzionale, ultrasonografia, tomografia computerizzata,

Dettagli

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE COS' E`?

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE COS' E`? UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE SCINTIGRAFIA OSTEO-ARTICOLARE Franco Bui, Diego Cecchin COS' E`? E' una delle metodiche di imaging medico nucleare più comunemente utilizzate. Sfrutta

Dettagli

IL TUMORE DEL POLMONE - LA STADIAZIONE. Roberta Polverosi UOC RADIOLOGIA S. Donà di Piave (VE)

IL TUMORE DEL POLMONE - LA STADIAZIONE. Roberta Polverosi UOC RADIOLOGIA S. Donà di Piave (VE) IL TUMORE DEL POLMONE - LA STADIAZIONE Roberta Polverosi UOC RADIOLOGIA S. Donà di Piave (VE) 1974 2.155 casi da 1 centro 2009 67.725 casi da 46 centri PARAMETRI TNM POLMONE T grandezza del tumore e invasione

Dettagli

UP TO DATE CARCINOMA DELLA TIROIDE

UP TO DATE CARCINOMA DELLA TIROIDE UP TO DATE CARCINOMA DELLA TIROIDE Il follow up oncologico Dott.ssa O. Lora U.O.C. di Radioterapia Istituto Oncologico Veneto - IRCCS Padova 2 ottobre 2015 Criteri Disease Free PREMESSA Tg indosabile con

Dettagli

Carcinoma Differenziato della Tiroide: dalla Diagnosi al Follow-up. Nuove Tecniche di. Imaging. Giorgio Fagioli Giorgio Treglia

Carcinoma Differenziato della Tiroide: dalla Diagnosi al Follow-up. Nuove Tecniche di. Imaging. Giorgio Fagioli Giorgio Treglia Carcinoma Differenziato della Tiroide: dalla Diagnosi al Follow-up Nuove Tecniche di 2009 Imaging Bologna, 21 Marzo 2009 Giorgio Fagioli Giorgio Treglia U.O. Medicina Nucleare ASL di Bologna DTC: Imaging

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI Nell 22 in provincia di Modena sono stati diagnosticati 4138 nuovi casi di tumore, 2335 tra gli uomini e 183 tra le donne. Sempre nello stesso periodo sono deceduti per tumore 1159 uomini e 811 donne.

Dettagli

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile 90% dei pazienti affetti da neoplasie riferisce la comparsa di una sintomatologia algica associata. EBRT

Dettagli

DIAGNOSTICA PREOPERATORIA CANCRO DEL RETTO: IMAGING, DALL INUTILE AL NECESSARIO

DIAGNOSTICA PREOPERATORIA CANCRO DEL RETTO: IMAGING, DALL INUTILE AL NECESSARIO Congresso Annuale Fondazione Rosa Gallo Il cancro del retto oggi: attualità diagnostiche e terapeutiche Verona, 22-23 novembre 10 DIAGNOSTICA PREOPERATORIA CANCRO DEL RETTO: IMAGING, DALL INUTILE AL NECESSARIO

Dettagli

INDICE. parte prima NEOPLASIE DEL RENE

INDICE. parte prima NEOPLASIE DEL RENE INDICE parte prima NEOPLASIE DEL RENE INQUADRAMENTO ANATOMOCLINICO Anatomia patologica dei tumori renali parenchimali e calicopielici dell'adulto Evoluzione delle classificazioni anatomopatologiche Classificazione

Dettagli

PET-TC nei GEP NET: indicazioni e limiti

PET-TC nei GEP NET: indicazioni e limiti PET-TC nei GEP NET: indicazioni e limiti Nicola Fazio, MD, PhD GEP NEN: characterization of disease Bodei et al., Neuroendocrinology Sep 2014 Characterization of the disease SSTR Tumor grade Octreoscan

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Medicina nucleare

Domande relative alla specializzazione in: Medicina nucleare Domande relative alla specializzazione in: Medicina nucleare Domanda #1 (codice domanda: n.461) : La PET e la SPECT sono due tipologie d'indagine medico-nucleare che si differenziano per: A: i radionuclidi

Dettagli

DIFFUSION TENSOR IMAGING DEI NERVI DELL ARTO SUPERIORE:TRATTOGRAFIA E ANALISI QUANTITATIVA.

DIFFUSION TENSOR IMAGING DEI NERVI DELL ARTO SUPERIORE:TRATTOGRAFIA E ANALISI QUANTITATIVA. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Corso di laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia DIFFUSION TENSOR IMAGING DEI NERVI DELL ARTO SUPERIORE:TRATTOGRAFIA E ANALISI QUANTITATIVA.

Dettagli

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI APPROPIATEZZA DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA IN ONCOLOGIA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Alessandro Del Maschio Dipartimento di Radiologia Università Vita-Salute IRCCS San Raffaele Milano 1. NEOPLASIE POLMONARI Prof.

Dettagli

MANAGEMENT DEL NODULO POLMONARE RISCONTRATO INCIDENTALMENTE

MANAGEMENT DEL NODULO POLMONARE RISCONTRATO INCIDENTALMENTE MANAGEMENT DEL NODULO POLMONARE RISCONTRATO INCIDENTALMENTE WWW.THORACICSURGERY.IT Argomenti tratti dalle linee guid AIOM 2013 e SIRM - Società Italiana Radiologia Medica Il 96% dei noduli polmonari si

Dettagli

La PET cardiaca non può che essere quantitativa

La PET cardiaca non può che essere quantitativa Quantizzazione in Cardiologia Nucleare: obbligatoria od opzionale? La PET cardiaca non può che essere quantitativa Roberto Sciagrà Medicina Nucleare, DSBSC, Università di Firenze N - Associazione Italiana

Dettagli

UOC Medicina Nucleare Ospedale Santo Stefano, Prato

UOC Medicina Nucleare Ospedale Santo Stefano, Prato UOC Medicina Nucleare Ospedale Santo Stefano, Prato Biomarkers a characteristic that is objectively measured and evaluated as an indicator of normal biological processes, pathogenic processes, or pharmacologic

Dettagli

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO Università di Catania Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale PRECISION MEDICINE PER UNA ONCOLOGIA SOSTENIBILE DALLA DIAGNOSTICA ALLA

Dettagli

Caso clinico. Paziente di 67 anni, visto in altra sede(centro spoke) Comorbidità: Diabete tipo II in terapia. Stadiazione clinica: ct4 N0M1b

Caso clinico. Paziente di 67 anni, visto in altra sede(centro spoke) Comorbidità: Diabete tipo II in terapia. Stadiazione clinica: ct4 N0M1b , visto in altra sede(centro spoke) Comorbidità: Diabete tipo II in terapia Settembre 2013 PSA: 131 ng/ml Biopsia prostatica: E.I.: adenocarcinoma della prostata GS 4+4 in 14/14 prelievi RM prostata: «lesione

Dettagli

PDTA lesioni focali epatiche

PDTA lesioni focali epatiche PDTA lesioni focali epatiche Imaging TC e RM Dott. P.Bresciani U.O.C. Radiologia Azienda Ospedaliero Universitaria Parma I martedi dell ordine Parma 06/06/2017 Metodiche di imaging US. CEUS. TC con mdc.

Dettagli

I Sessione: Diagnostica per Immagini. Il nuovo in RM

I Sessione: Diagnostica per Immagini. Il nuovo in RM I Sessione: Diagnostica per Immagini Il nuovo in RM Dr. Luigi Natale Centro Oncologico Fiorentino CFO Ricercatore Università Cattolica S. Cuore - Roma Agenda Nuove tecniche di imaging RM Nuovi mezzi di

Dettagli

I Sessione: I tumori renali piccoli Quando e quale imaging? Michele Bertolotto. U.C.O. di Radiologia Università di Trieste

I Sessione: I tumori renali piccoli Quando e quale imaging? Michele Bertolotto. U.C.O. di Radiologia Università di Trieste I Sessione: I tumori renali piccoli Quando e quale imaging? Michele Bertolotto U.C.O. di Radiologia Università di Trieste Il problema clinico Incidenza crescente di piccole lesioni Aumento del numero di

Dettagli

V anno, II semestre (dal 1 Marzo al 26Maggio 2016, Aula di Dermatologia) Orario Mercoledì 1 Marzo Giovedì 2 Marzo Venerdì 3 Marzo

V anno, II semestre (dal 1 Marzo al 26Maggio 2016, Aula di Dermatologia) Orario Mercoledì 1 Marzo Giovedì 2 Marzo Venerdì 3 Marzo V anno, II semestre (dal 1 Marzo al 26 2016, Aula di Dermatologia) Orario Mercoledì 1 Marzo Giovedì 2 Marzo Venerdì 3 Marzo 8.00-14.00 TIROCINIO CLINICO TIROCINIO CLINICO 14.00-15.00 INAUGURAZIONE DEL

Dettagli

Positron Emission Tomography PET Dove e quando usarlo. Relatore M.Fayaz medico nucleare Centro Oncologico Fiorentino - CFO

Positron Emission Tomography PET Dove e quando usarlo. Relatore M.Fayaz medico nucleare Centro Oncologico Fiorentino - CFO Positron Emission Tomography PET Dove e quando usarlo Relatore M.Fayaz medico nucleare Centro Oncologico Fiorentino - CFO PET Indagine medico-nucleare che utilizza molecole biologiche (zuccheri, aminoacidi,

Dettagli

chirurgiarticolare.it

chirurgiarticolare.it LE NEOPLASIE DELLE OSSA E DELLE PARTI MOLLI DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA Cremona 2009 1 METASTASI OSSEE Sede metastatica più rappresentata dopo polmone e fegato Il 15% dei carcinomi metastatizza allo scheletro

Dettagli

METASTASI SCHELETRICHE da TUMORI SOLIDI

METASTASI SCHELETRICHE da TUMORI SOLIDI METASTASI SCHELETRICHE da TUMORI SOLIDI Alessandria 14 Maggio 2008 Il Carcinoma della Mammella M. Donadio Oncologia Medica I Ospedale San Giovanni Battista di Torino LE METASTASI OSTEOLITICHE DA CARCINOMA

Dettagli

Il percorso diagnostico. D. Caramella - D. Volterrani Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

Il percorso diagnostico. D. Caramella - D. Volterrani Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Il percorso diagnostico Le tecniche di imaging D. Caramella - D. Volterrani Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana PET/TC La FDG PET da diversi anni rappresenta una tecnica «affidabile» nella stadiazione

Dettagli

LE MALATTIE PROFESIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI

LE MALATTIE PROFESIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI LE MALATTIE PROFESIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI La diagnostica per immagini nella patologia osteoarticolare ALCUNE CONSIDERAZIONI DOTT. LORENZO RUBIN DIAGNOSTICA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

IL FOLLOW-UP DEL CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE SECONDO LE

IL FOLLOW-UP DEL CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE SECONDO LE IL FOLLOW-UP DEL CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE SECONDO LE LINEE GUIDA ATA 2016 Maria Grazia Castagna Dipartimento di Medicina Interna, Scienze Endocrino-Metaboliche e Biochimica, Sezione di Endocrinologia

Dettagli

CARCINOMA DEL PANCREAS dallo stato dell arte alla ricerca di uno screening

CARCINOMA DEL PANCREAS dallo stato dell arte alla ricerca di uno screening DIPARTIMENTO DI SCIENZE RADIOLOGICHE SERVIZIO DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOLOGIA INTERVENTISTICA Ospedale Civico e Benfratelli ( Direttore : Prof.Vincenzo Alessi) A.R.N.A.S PALERMO CARCINOMA DEL

Dettagli

L AUTOMAZIONE NELLE PREPARAZIONI DI RADIOFARMACI PET: GALLIO-68 DOTATOC. VALUTAZIONE E CONFRONTO CON TECNICHE MANUALI

L AUTOMAZIONE NELLE PREPARAZIONI DI RADIOFARMACI PET: GALLIO-68 DOTATOC. VALUTAZIONE E CONFRONTO CON TECNICHE MANUALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia ANNO ACCADEMICO: 2014/2015 L AUTOMAZIONE NELLE

Dettagli

IMAGING RADIOLOGICO NEL CARCINOMA GASTRICO LOCALMENTE AVANZATO

IMAGING RADIOLOGICO NEL CARCINOMA GASTRICO LOCALMENTE AVANZATO IMAGING RADIOLOGICO NEL CARCINOMA GASTRICO LOCALMENTE AVANZATO Silvia Venturini S.O.C. Radiologia Centro di Riferimento Oncologico Aviano (PN) Fino al 2006 intervento chirurgico unica opzione terapeutica

Dettagli

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA DI PERFUSIONE E DI DIFFUSIONE NELLA VALUTAZIONE PRECOCE DELLA RISPOSTA AL TRATTAMENTO RADIOCHIRURGICO DELLE

Dettagli

I CRITERI DI APPROPRIATEZZA AUDIT CLINICO E STIMA DEL FABBISOGNO

I CRITERI DI APPROPRIATEZZA AUDIT CLINICO E STIMA DEL FABBISOGNO IX CONGRESSO NAZIONALE AIMN 2009 20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI I CRITERI DI APPROPRIATEZZA AUDIT CLINICO E STIMA DEL FABBISOGNO Negro Antonella Agenzia sanitaria e sociale Regionale Agenzia

Dettagli

18F-Colina PET/TC riscontri incidentali in 691 Pazienti con AdCa della prostata M. Rensi, F. Giacomuzzi, L. Bastianutti, O. Geatti

18F-Colina PET/TC riscontri incidentali in 691 Pazienti con AdCa della prostata M. Rensi, F. Giacomuzzi, L. Bastianutti, O. Geatti 18F-Colina PET/TC riscontri incidentali in 691 Pazienti con AdCa della prostata M. Rensi, F. Giacomuzzi, L. Bastianutti, O. Geatti SOC di Medicina Nucleare, Azienda Ospedaliera Universitaria, Udine FLOGOSI

Dettagli

LA RM IN REUMATOLOGIA TRA ALTO E BASSO CAMPO

LA RM IN REUMATOLOGIA TRA ALTO E BASSO CAMPO LA RM IN REUMATOLOGIA TRA ALTO E BASSO CAMPO G. Garlaschi 1a. Cattedra di Radiologia DISSAL Università degli Studi di Genova LA RM IN REUMATOLOGIA TRA ALTO E BASSO CAMPO L ARTRITE REUMATOIDE E LE SPONDILOENTESOARTRITI

Dettagli

Date (da a) Dall 8 Aprile 2005 al 31 Dicembre 2006 Nome e indirizzo del IRMET S.p.a. Via Onorato Vigliani n. 87/10 Torino

Date (da a) Dall 8 Aprile 2005 al 31 Dicembre 2006 Nome e indirizzo del IRMET S.p.a. Via Onorato Vigliani n. 87/10 Torino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TESTA CLAUDIO Indirizzo TORINO Telefono 0113160158 Fax 0113160828 E-mail c.testa@irmet.com Nazionalità italiana Data di nascita 14.03.1980

Dettagli

When should dynamic 18F-Choline Positron Emission Tomography/Computed Tomography acquisition be performed in suspected recurrence of prostatic cancer?

When should dynamic 18F-Choline Positron Emission Tomography/Computed Tomography acquisition be performed in suspected recurrence of prostatic cancer? When should dynamic 18F-Choline Positron Emission Tomography/Computed Tomography acquisition be performed in suspected recurrence of prostatic cancer? C. Caldarella1, M.A. Isgrò2, G. Bencivenga1, V. Rufini1,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. CAPRARO CRISTINA nata a Giussano il 06/02/1983

CURRICULUM VITAE. CAPRARO CRISTINA nata a Giussano il 06/02/1983 CURRICULUM VITAE CAPRARO CRISTINA nata a Giussano il 06/02/1983 Diplomata al Liceo Scientifico Lucio Piccolo di Capo d Orlando nell anno 2000/2001 con 100/100. Iscritta alla facoltà di Medicina e Chirurgia

Dettagli

FOLLOW-UP. Dott. ssa Anna RUSSO Dott. Federico ZAMBONI

FOLLOW-UP. Dott. ssa Anna RUSSO Dott. Federico ZAMBONI Dipartimento di Radiologia Diagnostica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar (VR) Direttore: Dott. Giovanni Carbognin FOLLOW-UP Dott. ssa Anna RUSSO Dott. Federico ZAMBONI BRCA 1, BRCA2 E NEOPLASIA

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Nucleare

Unità Operativa di Medicina Nucleare Parte Seconda (per il Medico di Famiglia) INDICAZIONI "APPROPRIATE" Nonostante la documentata efficacia diagnostica, la diffusione dei tomografi PET/CT sul territorio nazionale e regionale è ancora limitata

Dettagli

TC/PET e WBMRI in pazienti affetti da mieloma multiplo in stadiazione e prima di trattamento

TC/PET e WBMRI in pazienti affetti da mieloma multiplo in stadiazione e prima di trattamento 444 Recenti Prog Med 2012; 103: 444-449 TC/PET e WBMRI in pazienti affetti da mieloma multiplo in stadiazione e prima di trattamento Carmela Falcone, Stefania Cipullo, Pasqualina Sannino, Antonio Restuccia

Dettagli

Complesso conventuale S. Maria del Rifugio Cava dei Tirreni (SA) 28 settembre 1 Ottobre 2005

Complesso conventuale S. Maria del Rifugio Cava dei Tirreni (SA) 28 settembre 1 Ottobre 2005 Complesso conventuale S. Maria del Rifugio Cava dei Tirreni (SA) 28 settembre 1 Ottobre 2005 L Eco-Color-Doppler nella chirurgia del cancro della mammella Dott. Luca Rotunno Grazie agli studi che hanno

Dettagli

Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015

Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015 Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015 TUMORI DELLA MAMMELLA: TERAPIA MEDICA Dr. Claudio Vergani U. O. di Oncologia P. O. Città di Sesto Sesto S. Giovanni - Milano TERAPIA MEDICA Adiuvante: - in fase postoperatoria

Dettagli

Ruolo della Medicina Nucleare nella valutazione del nodulo polmonare solitario Prof. Renato Palumbo

Ruolo della Medicina Nucleare nella valutazione del nodulo polmonare solitario Prof. Renato Palumbo Ruolo della Medicina Nucleare nella valutazione del nodulo polmonare solitario Prof. Renato Palumbo Si ringraziano per la collaborazione Dr S. Messina; Dr B. Palumbo; Dr S. Sivolella TRACCIANTI PET IN

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER I PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER I PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER I PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA Unità destinatarie e competenze Urologia (prevenzione, diagnosi e stadiazione), trattamento, riabilitazione,

Dettagli

Screening mammografico e. mammografia digitale 3D. Marco Rosselli Del Turco

Screening mammografico e. mammografia digitale 3D. Marco Rosselli Del Turco Convegno nazionle GISMa 12-13 MARZO 2009, PESCHIERA DEL GARDA (VR) Screening mammografico e mammografia digitale 3D Marco Rosselli Del Turco Eusoma European Society of Breast Cancer Specialists www.eusoma.org

Dettagli

Diagnostica clinica-strumentale

Diagnostica clinica-strumentale Diagnostica clinica-strumentale Dott. Enrico Guidetti S.C. Radiologia Diagnostica ed interventistica Ospedale Umberto Parini Aosta La storia Leborgne R. The breast in roentgen diagnosis. Montevideo, Uruguay,

Dettagli

STUDI MULTICENTRICI G.d.S. Oncologia (PET)

STUDI MULTICENTRICI G.d.S. Oncologia (PET) STUDI MULTICENTRICI G.d.S. Oncologia (PET) P. Zanco Segretario G.d.S. Oncologia (PET) pierluigi.zanco@ulssvicenza.it GdS AIMN Titolo Gruppo PET PET e radioterapia nel paziente oligometastatico Studio sperimentale

Dettagli

Osteoporosi nel paziente neoplastico: cause e gestione

Osteoporosi nel paziente neoplastico: cause e gestione Percorso 16: Endocrinologia Oncologica. L endocrinologo e il paziente oncologico Osteoporosi nel paziente neoplastico: cause e gestione - Modificazioni della densità minerale ossea indotte dal trattamento

Dettagli

UP TO DATE CARCINOMA DELLA TIROIDE

UP TO DATE CARCINOMA DELLA TIROIDE UP TO DATE CARCINOMA DELLA TIROIDE Diagnostica per immagini e elastosonografia Bortolo Perin U.O.C. RADIOLOGIA OSPEDALI RIUNITI PADOVA SUD 2 OTTOBRE 2015 Imaging nel carcinoma tiroideo TC Risonanza Magnetica

Dettagli

LINEE GUIDA DI FOLLOW-UP TUMORI GERMINALI DELL ADULTO

LINEE GUIDA DI FOLLOW-UP TUMORI GERMINALI DELL ADULTO LINEE GUIDA DI FOLLOW-UP TUMORI GERMINALI DELL ADULTO Aggiornamento: Gennaio 2011 ROL Linee Guida Tumori Germinali dell adulto (Gennaio 2011) 1 PREVENZIONE DELL INFERTILITÀ E DELL IPOGONADISMO IN SOGGETTI

Dettagli

George J. Chang, MD, MS, FACS, FASCRS

George J. Chang, MD, MS, FACS, FASCRS Follow-up does not improve cancer-related survival, is resource-inefficient, and does not improve quality of life, but may be a frequent source of inconvenience and anxiety [for patients]. George J. Chang,

Dettagli

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento della sanità e della socialità Sezione sanitaria 1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO 1996-2003 DEFINIZIONE La compilazione di questa scheda si

Dettagli

SPONDILODISCITI SUPPORTO DIAGNOSTICO DELLA NEURORADIOLOGIA

SPONDILODISCITI SUPPORTO DIAGNOSTICO DELLA NEURORADIOLOGIA SPONDILODISCITI SUPPORTO DIAGNOSTICO DELLA NEURORADIOLOGIA Enrico Cagliari U.O.C. di Neuroradiologia Mestre INFEZIONI SPINALI Spondiliti Disciti Spondilodisciti Ascessi epidurali SPONDILITE (osteomielite

Dettagli

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni I numeri del cancro in Italia 2017 Sandro Barni I quesiti in Sanità Pubblica nel 2017 Quale è l impatto della patologia neoplastica in Italia? Come si è modificato l andamento per le diverse neoplasie

Dettagli

A cura del Nucleo Tecnico Health Technology Assessment (HTA) A.Re.S.S. Piemonte

A cura del Nucleo Tecnico Health Technology Assessment (HTA) A.Re.S.S. Piemonte 123 La presente sintesi narrativa riguarda l analisi delle ultime revisioni di letteratura pubblicate sull utilizzo di carboniocolina (11c-colina) e di fluorocolina (18f-colina), come radiofarmaci per

Dettagli

Scintigrafia scheletrica

Scintigrafia scheletrica Scintigrafia scheletrica E' una delle indagini medico-nucleare più comuni. Utilizza alcuni radiofarmaci che si concentrano nell'osso in modo proporzionale alla vascola- rizzazione e all attivit attività

Dettagli

DERMO ONCOLOGIA MELANOMA MALIGNO CUTANEO: PET TAC quando. Dr. Pietro Bianchi - U.O.C. Medicina Nucleare USL 1- Massa Carrara

DERMO ONCOLOGIA MELANOMA MALIGNO CUTANEO: PET TAC quando. Dr. Pietro Bianchi - U.O.C. Medicina Nucleare USL 1- Massa Carrara DERMO ONCOLOGIA MELANOMA MALIGNO CUTANEO: PET TAC quando Dr. Pietro Bianchi - U.O.C. Medicina Nucleare USL 1- Massa Carrara Melanoma: PET-TC quando? Sangue membrana cellulare Cellula FDG FDG Esochinasi

Dettagli

Medicina Nucleare sistematica: Infettivologia Nucleare

Medicina Nucleare sistematica: Infettivologia Nucleare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Corso Integrato di Diagnostica per Immagini e Radioprotezione (A.A. 2015-16) Diagnostica per Immagini e Radioterapia

Dettagli

L ESPERIENZA DEL CLINICO IN AZIENDA OSPEDALIERA DI REGGIO EMILIA

L ESPERIENZA DEL CLINICO IN AZIENDA OSPEDALIERA DI REGGIO EMILIA L ESPERIENZA DEL CLINICO IN AZIENDA OSPEDALIERA DI REGGIO EMILIA DOTT:SSA RAVAIOLI SARA Dipartimento di Diagnostica per Immagini Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia La tomosintesi in ambito mammografico:

Dettagli

Problematiche acute del paziente oncologico. Ruolo della radioterapia nella prevenzione e controllo degli eventi scheletrici

Problematiche acute del paziente oncologico. Ruolo della radioterapia nella prevenzione e controllo degli eventi scheletrici Problematiche acute del paziente oncologico Ruolo della radioterapia nella prevenzione e controllo degli eventi scheletrici Francesco Pasqualetti Divisione di Radioterapia Universitaria Azienda Ospedaliero

Dettagli

Medicina Nucleare e Diagnostica Molecolare

Medicina Nucleare e Diagnostica Molecolare APPROPRIATEZZA DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA IN ONCOLOGIA Medicina Nucleare e Diagnostica Molecolare Emilio Bombardieri Sc Medicina Nucleare Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia Fondazione

Dettagli

LE EMORRAGIE ADDOMINALI IN PRONTO SOCCORSO: DIAGNOSI E TERAPIA

LE EMORRAGIE ADDOMINALI IN PRONTO SOCCORSO: DIAGNOSI E TERAPIA LE EMORRAGIE ADDOMINALI IN PRONTO SOCCORSO: DIAGNOSI E TERAPIA RUOLO DELLA TC ms NELLE EMORRAGIE PELVICHE Claudia Cecchi U.O.C. Radiologia Pronto Soccorso Dipartimento Emergenza Urgenza (Direttore: Dr.

Dettagli

Tiroide: Diagnostica

Tiroide: Diagnostica Tiroide: Diagnostica In vitro: dosaggio TRH, TSH, FT3, TT3, FT4, TT4, Ab-anti-TMS, Ab-anti-PO, Abanti-Tg,Tg, CT. In vivo: Scintigrafia tiroidea, Captazione tiroidea del Radio-iodio SCINTIGRAFIA DELLA TIROIDE

Dettagli

RUOLO DELLA R.M. DOTT. P. BRESCIANI U.O.C RADIOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PARMA

RUOLO DELLA R.M. DOTT. P. BRESCIANI U.O.C RADIOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PARMA APPROCCIO MULTIMODALE AL TUMORE DELLA PROSTATA:INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA, ECCELLENZA CLINICA E RICERCA RUOLO DELLA R.M. DOTT. P. BRESCIANI U.O.C RADIOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PARMA I martedi

Dettagli

IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SIMPOSIO. dall inutile al necessario. Enrico Bottona. Verona 23 novembre 2010

IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SIMPOSIO. dall inutile al necessario. Enrico Bottona. Verona 23 novembre 2010 IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SIMPOSIO Diagnostica pre operatoria: dall inutile al necessario Enrico Bottona Verona 23 novembre 2010 IL CANCRO DEL RETTO: definizione Tumors

Dettagli

Foto stroboscopica di una palla lasciata cadere da ferma (palla rossa) nello stesso istante in cui un altra (palla gialla) è sparata orizzontalmente

Foto stroboscopica di una palla lasciata cadere da ferma (palla rossa) nello stesso istante in cui un altra (palla gialla) è sparata orizzontalmente Il sistema cardiocircolatorio Foto stroboscopica di una palla lasciata cadere da ferma (palla rossa) nello stesso istante in cui un altra (palla gialla) è sparata orizzontalmente verso destra. Come si

Dettagli

La gestione delle trombosi venose diagnosticate incidentalmente

La gestione delle trombosi venose diagnosticate incidentalmente APPROFONDIMENTI, 2 novembre 2015 La gestione delle trombosi venose diagnosticate incidentalmente A cura di Walter Ageno L incidenza di trombosi venose diagnosticate in modo incidentale dopo esecuzione

Dettagli

L A MOBILITÀ SANITA R I A D A E VERSO IL P I E M O N T E

L A MOBILITÀ SANITA R I A D A E VERSO IL P I E M O N T E CAPITOLO 3 L A MOBILITÀ SANITA R I A D A E VERSO IL P I E M O N T E Di tutti i ricoveri avvenuti in Piemonte nel corso del 1999 (n=872.055) 124.847 (14.3%) erano oncologici. Dei 62.227 ricoveri di residenti

Dettagli

La radioterapia nel trattamento multimodale delle metastasi ossee e cerebrali. delle metastasi ossee e cerebrali. Taranto marzo 2007

La radioterapia nel trattamento multimodale delle metastasi ossee e cerebrali. delle metastasi ossee e cerebrali. Taranto marzo 2007 La radioterapia nel trattamento multimodale delle metastasi ossee e cerebrali delle metastasi ossee e cerebrali LE METASTASI OSSEE Il parere del neurochirurgo Dott. Nicola GIGANTE U.O. Neurochirurgia Ospedale

Dettagli

Andrea Ferrari. Lorenza Gandola. Michela Casanova. Referente: Tel: 02/

Andrea Ferrari. Lorenza Gandola. Michela Casanova. Referente: Tel: 02/ A cura di: Michela Casanova Andrea Ferrari Lorenza Gandola Referente: Michela Casanova Tel: 02/23902588 e-mail: casanova@istitutotumori.mi.it Versione 3.0 Marzo 2008 13.0 Elenco degli allegati Allegato

Dettagli

Inizio percorso: la diagnosi e le indagini di stadiazione

Inizio percorso: la diagnosi e le indagini di stadiazione LE COMPETENZE DELL INFERMIERE IN TUTTE LE FASI DEL PDTA PER PAZIENTI CON TUMORE DEL POLMONE Ed 1: 6-13 Ottobre 2014 Ed 2: 28 Ottobre 4 Novembre 2014 Inizio percorso: la diagnosi e le indagini di stadiazione

Dettagli

Radioiodio e Terapia Radiorecettoriale

Radioiodio e Terapia Radiorecettoriale Il carcinoma tiroideo in progressione Radioiodio e Terapia Radiorecettoriale Annibale Versari Medicina Nucleare Az.Osp. S.Maria Nuova IRCCS di Reggio Emilia versari.annibale@asmn.re.it Dichiaro di non

Dettagli

Imaging molecolare in Medicina Nucleare: dalla diagnosi alla terapia. Napoleone Prandini S.C. di Medicina Nucleare AOU Policlinico di Modena

Imaging molecolare in Medicina Nucleare: dalla diagnosi alla terapia. Napoleone Prandini S.C. di Medicina Nucleare AOU Policlinico di Modena Imaging molecolare in Medicina Nucleare: dalla diagnosi alla terapia Napoleone Prandini S.C. di Medicina Nucleare AOU Policlinico di Modena Dipartimento Interaziendale di Diagnostica per Immagini Direttore:

Dettagli

Follow-up del carcinoma tiroideo a rischio intermedio-alto

Follow-up del carcinoma tiroideo a rischio intermedio-alto Follow-up del carcinoma tiroideo a rischio intermedio-alto Minicorso 1 Identikit del paziente a rischio intermedio-alto C. Durante Tg ultrasensibile o stimolo con rhtsh? La sorveglianza loco-regionale

Dettagli

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia globale corporea/segmentaria con tracciante recettoriale indio 111 Octreotride cod

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia globale corporea/segmentaria con tracciante recettoriale indio 111 Octreotride cod Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia globale corporea/segmentaria con tracciante recettoriale indio 111 Octreotride cod. 92.18.5 Che cosa è la scintigrafia globale corporea / segmentaria con tracciante

Dettagli

CRITERI RADIOLOGICI DI VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA ALLA TERAPIA ONCOLOGICA Radiologia Ferrara CRITERI RECIST Response Evaluation Criteria In Solid Tumor CRITERI RECIST Sono un gruppo di regole atte ad identificare

Dettagli