Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 facebook Autunno Pavese Doc youtube AUTUNNOPAVESE DOC COMUNICATO STAMPA Marco Lodola direttore artistico della manifestazione Autunno Pavese DOC 2017: i colori del gusto Dal 22 al 25 settembre al Castello Visconteo di Pavia Milano, 11 settembre Sessantacinquesimo taglio del nastro per Autunno Pavese DOC, la rassegna di prodotti enoagroalimentari più importante del territorio pavese, promossa dalla Camera di Commercio di Pavia attraverso l azienda speciale Paviasviluppo. Quattromila metri quadri, 75 espositori, 35 laboratori, 3 aree degustazioni, area spettacoli: in quattro giorni Autunno Pavese DOC propone un percorso all interno del mondo agroalimentare guidato dal gusto ma attento a quello che il settore offre in termini di qualità e di benessere e di innovazione. Autunno Pavese DOC 2017 si svolge in collaborazione con il Comune di Pavia e con il patrocinio di Regione Lombardia, con la partecipazione dell Università degli Studi di Pavia e con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Nella nuova location del Castello la più importante rassegna del settore sta crescendo e guarda sempre avanti nella valorizzazione del territorio. Anche quest anno manifesta un importante valenza culturale sia per il collegamento alla mostra allestita nei Musei Civici sia per la partecipazione delle punte più avanzate della ricerca nel settore agroalimentare con numerosi dipartimenti universitari. Siamo pronti per offrire a pavesi e visitatori che vengono anche da lontano un immagine reale del valore della nostra provincia e della nostra regione dichiara il Presidente della Camera di Commercio, Franco Bosi. La manifestazione si svolgerà nel cortile del Castello Visconteo di Pavia, come da tre anni a questa parte, dal 22 al 25 settembre. Marco Lodola, direttore artistico di Autunno Pavese DOC, accenderà di colori la preziosa location sia negli allestimenti interni che all esterno: ogni sera sul Castello il nuovo disegno di luci ideato dall artista pavese per Autunno Pavese DOC 2017.

2 Gli stand di prodotti tipici: riso, vino, ortaggi, funghi, tartufi, birra, dolci, cioccolato, formaggi e non solo, saranno disposti nel cortile interno del castello sotto la tendostruttura. Anche l Università degli Studi di Pavia partecipa per la prima volta ad Autunno Pavese DOC per raccontare al pubblico alcune tra le più interessanti ricerche condotte in ambito agroalimentare e della salute. Tra gli stand istituzionali, oltre a quello della Camera di Commercio di Pavia e di Cremona, sarà presentata Mirabilia - European Network of UNESCO Sites: la rete, promossa da 12 Camere di Commercio italiane, che mette in collegamento i luoghi riconosciuti dall'unesco come Patrimonio dell'umanità ma meno noti al turismo italiano e internazionale, con l'obiettivo di aumentarne la promozione e la riconoscibilità presso il grande pubblico. La Camera di Commercio di Pavia è, infatti, candidata a sede della VII Borsa Internazionale del Turismo Culturale nel La rassegna ospita, quest anno, Battaglie dell ovest, un allestimento delle opere di Stefano Chiodaroli, il comico di Zelig e Colorado, attore e protagonista di sit com e pellicole, che esercita l arte su tela oltre a quella sul palcoscenico. Sono tele dedicate al tema della battaglia medioevale. Ristorazione: food and wine Sfiziose e varie come sempre le occasioni di degustazione ad Autunno Pavese DOC, gli Assaggi con gusto: La via del Carnaroli, l area dei risotti cucinati rigorosamente con Carnaroli da Carnaroli pavese, il marchio del progetto realizzato da Camera di Commercio di Pavia e promosso da Coldiretti Pavia: quattro risotti per quattro serate al ritmo di 120 ogni mezz ora. Sempre al riso è dedicata l area Fantasie di riso dove i chicchi danno vita ad altri piatti stuzzicanti. Non manca il classico Salumi e formaggi gourmet con le tipicità del territorio. Per gli amanti del vino la tasca col bicchiere garantisce tre degustazioni. Domenica 24 dalle ore 12,30 alle 13,30 La Via del Carnaroli: Il chicco del risotto perfetto: Showcooking e degustazione di Carnaroli da Carnaroli Pavese con lo Chef Sergio Barzetti. I laboratori: novità Mani in pasta nel riso, semi, farina e molto altro: articolato e interessante il programma dei laboratori per adulti e bambini di Autunno Pavese DOC Diverse le novità: quest anno per la prima volta le aziende espositrici sono anche tutor di laboratori esperienziali legati al loro prodotto. E l Università degli Studi di Pavia porterà in laboratorio la sperimentazione legata ad alcune importanti ricerche scientifiche in campo sanitario ed enoagroalimentare. Per i bambini arriva la musica con laboratori specifici dedicati a vari strumenti. Alcuni laboratori, infine, sono in tema longobardo in relazione alla mostra allestita nel Castello Sono 35 i laboratori tematici. I laboratori per adulti si alterneranno a quelli per i più piccoli. Sono aperti a tutti fino ad esaurimento posti. Le iscrizioni ai laboratori si effettuano on-line. Spettacoli Ogni sera sul palco di Autunno Pavese Show è previsto uno spettacolo: musica, cabaret, disco-dance e calcio. Il biglietto si potrà acquistare all interno fino ad un massimo di 750 posti. Autunno Longobardo Durante gli orari di apertura di Autunno Pavese DOC, venerdì sabato e domenica, l ingresso alla mostra Longobardi. Un popolo cambia la storia, allestita nel Castello Visconteo, costerà 3 euro (invece che 12 intero/8 ridotto) per i possessori del biglietto di Autunno Pavese DOC (costo 4 euro). Il popolo che ha cambiato la storia, a cui è dedicata la Mostra allestita nel Castello, è protagonista anche di alcuni laboratori di Autunno Pavese DOC (vedi sito ). Domenica 24 una merenda longobarda con sapori presentati da re Alboino in persona che accompagnerà grandi e piccini tra gli stand incantandoli con i suoi racconti eno-gastrostorici: il primo re longobardo ad entrare in Pavia narrerà la leggenda del suo ingresso in città cui è legata l'origine del dolce pasquale della colomba. La passeggiata sarà l'occasione anche per conoscere usi e abitudini alimentari del popolo longobardo e di come molti dei cibi della loro tradizione siano entrati a far parte della cucina di oggi. Per i più piccoli, invece, costruzione di accessori longobardi e visita alla sezione longobarda dei Musei Civici: armati delle fantasiose barbe realizzate per far parte del seguito del re Alboino, i bambini saranno condotti dal sovrano longobardo a scoprire i preziosi tesori custoditi nella sezione longobarda del museo: gioielli, spade, scudi e lance, animali scolpiti nella pietra e lavorati in preziosi metalli ci faranno rivivere l'immaginario del popolo longobardo. Autunno al ristorante

3 In alcuni ristoranti di Pavia e provincia che aderiscono all iniziativa (v. sito) verrà applicato uno sconto del 10% sul menù ai clienti che esibiscono il biglietto acquistato ad Autunno Pavese DOC sia durante la manifestazione che nei 30 giorni successivi. Come raggiungerci Da Milano Da Milano la città di Pavia è facilmente raggiungibile con treni ogni venti minuti da diverse stazioni, per gli orari visita il sito di Trenord. A piedi dalla zona della Stazione (20 min) o dal centro (10 min) v.sito In Autobus Bus in partenza dal piazzale della stazione e dalla via antistante. Per maggiori informazioni su autobus visita il sito ufficiale Line Servizi Parcheggi consigliati Parcheggio ASL Viale Indipendenza (con Area riservata dedicata agli espositori) Parcheggio Viale Nazario Sauro (gratuito sabato-domenica e serale) Prezzi Biglietto d ingresso: 4 Euro Gratuito fino a 12 anni e L ingresso sarà consentito fino a raggiungimento del numero di duemila visitatori contemporaneamente. All interno: Tasca/bicchiere per n.3 degustazioni: 5 Euro - Assaggi con gusto (degustazioni): 5 Euro Spettacoli: 4 euro I cani sono ammessi muniti di guinzaglio e museruola Per informazioni: Tel. / Ufficio Stampa: Tel./ comunicazione@pv.camcom.it Assaggi con gusto abbinati a vini dell Oltrepò Pavese IL PROGRAMMA Area degustazioni risotti: Tutti i risotti sono cucinati con riso Carnaroli da Carnaroli Pavese Venerdì 22 SETTEMBRE 2017 dalle ore AGRITURISMO GRANAI CERTOSA Certosa di Pavia (PV) Risotto alla zucca Sabato 23 SETTEMBRE 2017 dalle ore CASTELLO MALASPINA Varzi (PV) Risotto del Castello al salame di Varzi

4 Domenica 24 SETTEMBRE 2017 dalle ore RISTORANTE LOCANDA DEL CARMINE Pavia Risotto con polvere di fagioli e pancetta croccante Lunedì 25 SETTEMBRE 2017 dalle ore RISTORANTE LIROS Broni (PV) Risotto mantecato al radicchio, crema di gorgonzola e guanciale croccante Area degustazione salumi e formaggi: Salumi e Formaggi Gourmet: un viaggio gustoso tra profumi e sapori dei salumi e dei formaggi del territorio pavese. Fantasie di Riso Creazioni stuzzicanti fatte con il riso abbinate ai prodotti del territorio: dai formaggi agli ortaggi fantasie per tutti i gusti! Autunno Pavese Show Presentato da Marzia Forni VENERDI 22 SETTEMBRE ore 21 - Show dance ExtraDance Project - Datura spettacolo "We Love The 90s" SABATO 23 SETTEMBRE ore 21 - Sergio DJ "Dj set" - Maserati Dj "Dj set" - DJ Matrix "Musica da giostra DJ set" - Lorenzo Casalino Voice DOMENICA 24 SETTEMBRE ore 21 - cabaret di Gene Gnocchi spettacolo "Cose che mi sono capitate... ancora" - Davide Locatelli Live Piano "La vie en Rock" LUNEDI 25 SETTEMBRE ore 21 - quiz con Gli Autogol - Tributo ufficiale italiano alla discomusic con Shary Band Laboratori & Showcooking I posti sono limitati e la prenotazione è on-line. L iscrizione ai laboratori è gratuita e si chiude cinque ore prima dell orario di inizio di ciascun workshop. Presentandosi all inizio dei laboratori si potrà occupare eventuali posti disponibili. VENERDI 22 SETTEMBRE UNIVERSALMENTE La genetica del gusto: un test in diretta workshop a cura Prof. sse G.N. Ranzani e O. Semino- Dip. Biologia e Biotecnologie L. Spallanzani - Università degli Studi di Pavia (max 25 posti) L AZIENDA INSEGNA - Il Salame di Varzi: la tradizione degustazione a cura di Angelo Dedomenici del Salumificio Dedomenici (max 25 posti) Festival della Mostarda degustazione a cura della Camera di Commercio di Cremona e della Strada del Gusto Cremonese (max 25 posti) Bianco Oltrepò. Non solo Barbera e croatina, l'oltrepò è anche terra di grandi vini bianchi degustazione a cura di AIS PAVIA (max 25 posti) SABATO 23 SETTEMBRE Conoscere il tartufo dell Oltrepò Pavese workshop a cura di A.R.T.O.P. - Associazione Ricercatori Tartufi Oltrepò Pavese (max 25 posti) Il moscato: una vita da aromatico degustazione a cura di FISAR Pavia (max 25 posti)

5 Il lato artistico dei vegetali: l arte dell intagliare frutta e verdura workshop a cura di Agostino D Anna - Istituto L. Cossa (max 15 posti) FotografaTi il piatto! Impariamo a scattare una buona foto con lo smartphone workshop a cura di Alessandra Fuccillo dello studio fotografico Camera Off (max 25 posti) L AZIENDA INSEGNA-La pasticceria di Domenico Spadafora showcooking a cura di Domenico Spadafora SPADAFORA DESSERT - Chef Patissier tutor di pasticceria e cioccolateria di Detto Fatto di RAI2 (max 25 posti) L AZIENDA INSEGNA - Oltrecheese: abbinamento formaggi e birre del territorio a cura di S. Cristiani del Birrificio Oltrepò e B. Casolo ONAF con la collaborazione di Slow Food (max 25 posti) Artisti del riso - showcooking a cura dello Chef Enzo Esposito per Cascina Alberona in collaborazione con ERSAF Regione Lombardia (max 25 posti) Sua Maestà il Buttafuoco Storico: vino delle grandi occasioni, da meditazione, da scoprire degustazione a cura di AIS PAVIA (max 25 posti) DOMENICA 24 SETTEMBRE Area Porticato Ingresso La Tavola Sapiente: laboratorio pratico dedicato alla preparazione e decorazione della tavola dal mood tropical country a cura di Chiara di Sfumaturedicipria (max 15 posti) Approfondimenti, chiarimenti nella lievitazione dei prodotti da forno workshop a cura di Fabio Lodigiani, tecnologo alimentare Associazione Panificatori della Provincia di Pavia (max 25 posti) L AZIENDA INSEGNA - L educazione sociale del cane a cura del Centro Cinofilo Il Biancospino Che riso è?... "Avvicinarsi al mondo del riso rispondendo a dieci semplici domande" analisi sensoriale a cura di Massimo Biloni sommelier del riso AcquaVerdeRiso (max 25 posti) Bollicine d Oltrepò degustazione a cura di ONAV Pavia(max 25 posti) L AZIENDA INSEGNA - Sono senza sono buoni! Ecco la frolla senza lattosio laboratorio a cura di Marco Vaiani di Dolce & Salato (max 25 posti) UNIVERSALMENTE - Come sono fatti i semi e come conservarli al meglio (per grandi e piccini) a cura Prof.G. Rossi e Dott. A. Mondoni Dip. Scienze della Terra e dell Ambiente - Università degli Studi di Pavia (max 15 posti) Merenda longobarda: sapori tra passato e presente presentati da Re Alboino degustazione a cura di APOLF Pavia e Dedalo il laboratorio è preceduto da una passeggiata tra gli stand accompagnati dai racconti eno-gastrostorici di Re Alboino a partire dalle ore (max 25 posti) L AZIENDA INSEGNA Identikit di un ape -Entriamo nell alveare e conosciamo il mondo delle api attraverso i loro occhi e le loro antenne ed assaggiamo il loro miele! a cura di Riccardo e Silvia dell Azienda Agricola Garavaglia in collaborazione con ERSAF Regione Lombardia (max 25 posti) La Bonarda, espressione unica della croatina degustazione a cura di FISAR Pavia (max 25 posti) LUNEDI 25 SETTEMBRE Festa del Salame e Festa del Torrone degustazione a cura della Camera di Commercio di Cremona e della Strada del Gusto Cremonese (max 25 posti) Sangue di Giuda: il lato dolce dell Oltrepò degustazione a cura di ONAV Pavia (max 25 posti) L AZIENDA INSEGNA C è fermento in cucina showcooking con degustazione a cura dello Chef Rodolfo Condoluci di Mens@Sana con la consulenza e il supporto del nutrizionista e naturopata Dott. Roberto Marrocchesi (max 25 posti) PER I Più PICCOLI (max 15 posti) SABATO 23 SETTEMBRE CAVALaboratorio- laboratorio di costruzione di piccoli oggetti di bricolage (cornici, segnalibri, disegni con tecniche pittoriche diverse) sul mondo dei cavalli a cura di Maria Elena Rondi di Sogni e Cavalli Onlus PROVA L ARPA: presentazione e prova dello strumento per bambini dai 4 ai 7 anni a cura di Elena Gorna di CrescendoinMusicaPavia Laboratorio musicale Children Music laboratory per bambini dai 3 ai 5 anni e PROVA del PIANOFORTE a cura di Francesca Bisson di CrescendoinMusicaPavia DOMENICA 24 SETTEMBRE Storie degli uomini dalle lunghe barbe- costruzione di accessori longobardi e visita alla sezione del museo per bambini dai 6 ai 10 anni a cura di Dedalo PROVA IL VIOLINO: presentazione e prova dello strumento per bambini dai 4 ai 7 anni a cura di Paola Diamanti di CrescendoinMusicaPavia Laboratorio musicale per bambini dai 6 anni a cura di Gabriel Mengher di CrescendoinMusicaPavia

6 UNIVERSALMENTE - Come sono fatti i semi e come conservarli al meglio (per grandi e piccini) a cura Prof.G. Rossi e Dott. A. Mondoni Dip. Scienze della Terra e dell Ambiente - Università degli Studi di Pavia UNIVERSALMENTE - Giochiamo con gli alberi in provetta? Scoprirai un mondo fantastico! a cura della Prof.ssa. A. Balestrazzi e Dott.ssa A. Macovei Dip. Biologia e Biotecnologie L. Spallanzani - Università degli Studi di Pavia LUNEDI 25 SETTEMBRE Laboratorio musicale Children Music laboratory per bambini dai 3 ai 5 anni a cura di Marta Bianchi di CrescendoinMusicaPavia PROVA LA CHITARRA: presentazione e prova dello strumento per bambini dai 4 ai 7 anni a cura di Maurizio Preda PROVA IL VIOLONCELLO: presentazione e prova dello strumento per bambini dai 4 ai 7 anni a cura di Marcello Rosa di CrescendoinMusicaPavia UNIVERSALMENTE : la ricerca con gusto! Al desk ogni mezzora! Nello stand dell Università degli studi di Pavia ogni giorno verranno illustrate al pubblico di Autunno Pavese DOC 2017 le ricerche su temi che lo interessano da vicino. Molte curiosità e approfondimenti sull agroalimentare da tanti diversi punti di vista: dal ripristino di antichi semi tipici delle coltivazioni locali alla genetica del gusto e la sua applicazione in chiave economica nelle politiche di esportazione, dalla nutraceutica alla tecnologia in agricoltura. Il programma nello stand ai desk 1,2 e 3. VENERDI 22 SETTEMBRE La ricerca sui funghi medicinali PRODOTTI DEL TERRITORIO E SCARTI AGROALIMENTARI A VALENZA SALUTISTICA: nuove fonti di ricchezza per l azienda agricola? 19,30-21: Come la genetica del gusto amaro può influenzare le nostre preferenze alimentari (anche nella scelta di un buon vino) 19,30-21 Longevità e resilienza delle imprese vitivinicole oltrepadane: strategie d impresa dalla tradizione alla sostenibilità 19,30-21 Nutrirsi e curarsi con i funghi medicinali: la Miconet s.r.l. in Università Universitiamo insieme per Pavia città dell armonia Respiriamo la vita SABATO 23 SETTEMBRE 16,30-21 La dietista risponde? 17-19,30 Food packaging innovativo e creativo per allungare la vita Spinoff UB-CARE s.r.l. 19,30-21 Polifenoli dell'uva per la cura e il benessere della pelle 19:30-21:00 La cura in una cellula DOMENICA 24 SETTEMBRE 11,30-24 La banca del germoplasma vegetale dell Università di Pavia: dalla salvaguardia al rilancio produttivo delle cultivar tradizionali pavesi 11,30-16,30 Biotecnologie e semi di qualità Luce e Chimica: due alleate nella lotta ai Tumori LUNEDI 25 SETTEMBRE Automazione in agricoltura

7 19,30-21 Agricoltura di precisione Garantire sicurezza e salubrità alimentare proteggendo e conservando le risorse naturali Spin-Off ECATES: un nuovo sguardo per conoscere il territorio.

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

Programma degustazioni presso la Sala Sapori di Lombardia Padiglione 2 - Stand 2C136 dalle ore 11.00

Programma degustazioni presso la Sala Sapori di Lombardia Padiglione 2 - Stand 2C136 dalle ore 11.00 Programma degustazioni presso la Sala Sapori di Lombardia Padiglione 2 - Stand 2C136 dalle ore 11.00 con la collaborazione delle Strade dei Vini e dei Sapori di Lombardia Le degustazioni sono gratuite

Dettagli

Autunno Pavese DOC 2016: tutto il #gustopavese Il click d inaugurazione venerdì 23 settembre

Autunno Pavese DOC 2016: tutto il #gustopavese Il click d inaugurazione venerdì 23 settembre www.autunnopavesedoc.it COMUNICATO STAMPA Autunno Pavese DOC 2016: tutto il #gustopavese Il click d inaugurazione venerdì 23 settembre Pavia, 6 settembre 2016. Autunno Pavese DOC 2016, la rassegna enogastronomica

Dettagli

Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona

Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona Author : Francesca Date : 10 maggio 2017 Questo week end nel pieno centro di Verona si svolgerà Bollicine in Torre, un evento imperdibile

Dettagli

CONCEPT DELL EVENTO EVENTI COLLATERALI

CONCEPT DELL EVENTO EVENTI COLLATERALI CONCEPT DELL EVENTO I Migliori Vini Italiani selezionati da Luca Maroni, in libera degustazione al pubblico, accompagnati da assaggi di prodotti gastronomici d eccellenza. EVENTI COLLATERALI NOVITA 2015:

Dettagli

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015 Comune di CHIUSA DI SAN MICHELE Provincia di Torino 011-964.31.40 e:mail protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it www.comune.chiusadisanmichele.to.it Comunicato stampa GUSTO di MELIGA a Chiusa di S.

Dettagli

Calendario delle lezioni del 2017

Calendario delle lezioni del 2017 Calendario delle lezioni del 2017 Venerdi 13 Gennaio ore 19.00 Tutto integrale! Sabato 14 gennaio ore 17.00 Tutto integrale! Sabato 21 gennaio ore 15.00 Arance e agrumi prima parte conserve e preparazioni

Dettagli

GLI EVENTI DE IL BONTA'

GLI EVENTI DE IL BONTA' GLI EVENTI DE IL BONTA' Venerdì 11 Novembre 2016 ORE 15,00-17,00: AREA DEGUSTAZIONI ARTUSI SHOW COOKING E DEGUSTAZIONE Sabato 12 Novembre 2016 ORE 10,00-13,00: AREA DEGUSTAZIONI ARTUSI A TAVOLA CON I PIATTI

Dettagli

Programmazione corsi 2010

Programmazione corsi 2010 Programmazione corsi 2010 Aggiornamento al 29 gennaio 2010 La stagione 2010 è alle porte, di seguito trovate la programmazione dei corsi; anche per quest anno rimane invariato il prezzo e lo stile: prima

Dettagli

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre -10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre Il BonTà si pone come canale commerciale privilegiato per i piccoli e medi produttori

Dettagli

Siti Web che Parlano di Noi

Siti Web che Parlano di Noi Siti Web che Parlano di Noi Inviato da Alex ed Elisa Ultimo aggiornamento giovedì 20 settembre 2012 I Giornali che Parlano della Festa Del Gnocco 8ª Festa del Gnocco Successo annunciato per l ottava Festa

Dettagli

Acquistando questo pacchetto a prezzo agevolato, avrai diritto alle seguenti attività:

Acquistando questo pacchetto a prezzo agevolato, avrai diritto alle seguenti attività: IN COSA CONSISTONO I LABORATORI. Mercato Mondiale del Tartufo:rappresenta la più grande esposizione mondiale di tartufi provenienti dalle colline piemontesi di Langhe, Roero e Monferrato. Sono presenti

Dettagli

we-food Le Venezie ottobre 2017 Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto

we-food Le Venezie ottobre 2017 Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto UN PROGETTO CURATO DA we-food Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto Le Venezie 28-29 ottobre 2017 venezieatavola.it @VeneziePost IL PROGETTO IL PROGETTO We-Food è un weekend alla scoperta

Dettagli

Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale

Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale Novembre 2010 Giovedì 4 Novembre h. 20.30 Porcini e Vino Un Men all insegna dei profumi e dei sapori. Si inaugura la

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

Gourmet Food Festival Torino

Gourmet Food Festival Torino Gourmet Food Festival Torino Author : La Redazione Categories : Eventi food & wine Date : 17/11/2017 Presentata alla città di Torino, la prima edizione di Gourmet Food Festival, manifestazione biennale

Dettagli

PARMA MALVASIA EXPO giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio. Racconti di MALVASIE dal mondo

PARMA MALVASIA EXPO giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio. Racconti di MALVASIE dal mondo PARMA MALVASIA EXPO 2-3-4 giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio Racconti di MALVASIE dal mondo la Malvasia aromatica di Candia Il progetto nasce dall idea di valorizzazione della viticoltura parmense e del

Dettagli

PROGRAMMA PECCATI DI GOLA 2016 SABATO 29 OTTOBRE

PROGRAMMA PECCATI DI GOLA 2016 SABATO 29 OTTOBRE PROGRAMMA PECCATI DI GOLA 2016 SABATO 29 OTTOBRE IL TARTUFO e le sue meraviglie in Piazza Cesare Battisti Ore 10,00-18,00: PECCATI IN GIOCO - il sentiero dedicato ai piccoli golosi a cura di Ore 10,00-12,00:

Dettagli

A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei. Aggiornato al 18 Settembre 2012

A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei. Aggiornato al 18 Settembre 2012 Programma Generale A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei Aggiornato al 18 Settembre 2012 Venerdì 12 ottobre 2012 - PIAZZA DEL POPOLO Dalle ore 10.00 alle 20.00 -

Dettagli

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016 25>26 GIUGNO 2016 La Franciacorta si trova nel cuore della Lombardia, a due passi da Milano, affacciata sulle sponde del Lago d Iseo in un area che comprende 19 Comuni della Provincia di Brescia, per una

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

GIOVINBACCO IN FESTA 2009

GIOVINBACCO IN FESTA 2009 . GIOVINBACCO IN FESTA 2009 L'Evoluzione del Sangiovese di Romagna È il principale evento enologico in provincia di Ravenna dedicato al più noto prodotto identitario del territorio: il Sangiovese di Romagna.

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

18 novembre febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI

18 novembre febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI 18 novembre 2017-18 febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI La Fabbrica-Museo del Cioccolato Il villaggio tematico di educational entertainment liberamente ispirato al mondo del cioccolato,

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011

Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011 Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011 Inycon, la storica festa del vino di Menfi, si terrà da venerdì 24 a domenica 26 giugno. Tre giorni di festa, degustazioni, mostre, convegni e incontri,

Dettagli

domenica 31 maggio 2015 h10-17 BANCO DEGUSTAZIONE GRATUITO PRODOTTI ENO-GASTRONOMICI

domenica 31 maggio 2015 h10-17 BANCO DEGUSTAZIONE GRATUITO PRODOTTI ENO-GASTRONOMICI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 A B C DATA ORA TEMA sabato 2 maggio 2015 h 11 ALLA SCOPERTA DELLA DOC BUTTAFUOCO STORICO domenica 3 maggio 2015 h 10-17 BANCO DEGUSTAZIONE GRATUITO PRODOTTI ENO-GASTRONOMICI

Dettagli

Programma. martedì 30 agosto 2011

Programma. martedì 30 agosto 2011 Fiera di S. Abbondio 30 agosto - 6 Settembre 2011 complesso di S. Abbondio e dei SS. Cosma e ingresso da via Regina Programma martedì 30 agosto 2011 ore 16.00 23.00 ore 16.00 22.00 Inaugurazione ufficiale

Dettagli

Calendario corsi Gennaio - Aprile 2017

Calendario corsi Gennaio - Aprile 2017 www.scuola.lacucinaitaliana.it Calendario corsi Gennaio - Aprile 2017 Via San Nicolao (ang. Piazzale Cadorna, 7) Milano T. 0249748004 scuola@lacucinaitaliana.it CALENDARIO CORSI GENNAIO - APRILE 2017 I

Dettagli

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina XVI^ Fiera di primavera 2016 PANDINO 19-20 21 MARZO 2016 Martedì 15 marzo 2016 - Ore 21.00 - Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Dettagli

BIRRA SHOW Villaggio del Gusto e della Birra Artigianale e di Qualità Umbriafiere (PG), Novembre Media & Press Kit

BIRRA SHOW Villaggio del Gusto e della Birra Artigianale e di Qualità Umbriafiere (PG), Novembre Media & Press Kit BIRRA SHOW Villaggio del Gusto e della Birra Artigianale e di Qualità Umbriafiere (PG), 17 18 Novembre 2012 Media & Press Kit BIRRA VILLAGE Salone Nazionale della Birra Artigianale di Qualità BIRRA SHOW

Dettagli

www.esperienzegustose.it Dal 6 al 8 Maggio 2016 Villa Mattarana Verona Esperienze Gustose è la meta di un viaggio sensoriale in cui curiosità e passione per il cibo convergono in un circuito di eventi

Dettagli

Fondazione Ordine Mauriziano

Fondazione Ordine Mauriziano Fondazione Ordine Mauriziano Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Ottobre: Lo stile e la moda a corte Domenica 8 ottobre LIFE! Vita di corte Domenica 15 ottobre

Dettagli

Cena sotto le Stelle. Il centro storico di Cremona ospita la Terza Edizione dell evento: Ristoranti in Piazza Cena sotto le Stelle

Cena sotto le Stelle. Il centro storico di Cremona ospita la Terza Edizione dell evento: Ristoranti in Piazza Cena sotto le Stelle Il centro storico di Cremona ospita la Terza Edizione dell evento: Ristoranti in Piazza Cena sotto le Stelle Cena sotto le Stelle Venerdì 23 Giugno 2017 Piazza Stradivari - Cremona con il patorcinio e

Dettagli

UNA SCELTA DI GUSTO PER LA TUA AZIENDA

UNA SCELTA DI GUSTO PER LA TUA AZIENDA UNA SCELTA DI GUSTO PER LA TUA AZIENDA LA MISSION Il loft di Lorenzo Vinci è uno spazio moderno ed esclusivo concepito per eventi privati di vario genere. La cucina di design a vista, versatile per ogni

Dettagli

we-food Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto MAIN PARTNER

we-food Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto MAIN PARTNER UN PROGETTO MAIN PARTNER CURATO DA we-food Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto venezieatavola.it @VeneziePost IL PROGETTO IL PROGETTO We-Food è un weekend alla scoperta delle fabbriche

Dettagli

Domenica 9 aprile 2017 è lieta di invitarvi a partecipare al 17 CONVIVIO

Domenica 9 aprile 2017 è lieta di invitarvi a partecipare al 17 CONVIVIO Confraternita enogastronomica del Gorgonzola di Cameri (Novara) AFFILIATA La Confraternita del Gorgonzola di Cameri Domenica 9 aprile 2017 è lieta di invitarvi a partecipare al 17 CONVIVIO Dove l acqua

Dettagli

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario Luglio 2016 Anno 4 - N. 41 Ecomuseo su FB Inoltra ad un amico E-STATE IN BICI!!! Sommario E-state in bici Raccolta manuale dei fiori Lo sport come esperienza Notti di luna piena Cereali antichi Il Museo

Dettagli

MareDiVino V edizione, novembre 2014

MareDiVino V edizione, novembre 2014 MareDiVino V edizione, 29-30 novembre 2014 Piazzale dei Marmi Varco Fortezza PROGRAMMA GRANDE DEGUSTAZIONE AL BANCO Sabato 29 novembre 2014 dalle 15.00 alle 19.30 Domenica 30 novembre 2014 dalle 11.30

Dettagli

Pavia, settembre 2017

Pavia, settembre 2017 1 Pavia, 22-25 settembre 2017 3 desk 1 18:00-19:30 La ricerca sui funghi medicinali desk 1 19:30-21:00 Come la genetica del gusto amaro può influenzare le nostre preferenze alimentari (anche nella scelta

Dettagli

Nuovo weekend di forti emozioni al Parco 20, 21 Maggio 2017

Nuovo weekend di forti emozioni al Parco 20, 21 Maggio 2017 SABATO 20 MAGGIO PROGRAMMA Nuovo weekend di forti emozioni al Parco 20, 21 Maggio 2017 SERVIZI a Casa Gioiosa Sede del Parco Ore 9.30 18.00 Parcheggio (gratuito) Laboratorio didattico Vita da Api (gratuito)

Dettagli

Quali sono i migliori rosati Pugliesi di quest anno?

Quali sono i migliori rosati Pugliesi di quest anno? Camera di Commercio di, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto e Unioncamere Quali sono i migliori rosati Pugliesi di quest anno? Scoprilo a Rosati in Terra di Rosati 2009 Sedicesima edizione: rassegna e degustazione

Dettagli

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e spettacolo, passeggiate, piaceri del cibo, giochi e relax

Dettagli

EVENTI LABORATORI ESPOSIZIONE DEGUSTAZIONI CORSI FINALE LIGURE BORGO (SV) prodotti enogastronomici liguri di qualità

EVENTI LABORATORI ESPOSIZIONE DEGUSTAZIONI CORSI FINALE LIGURE BORGO (SV) prodotti enogastronomici liguri di qualità EVENTI LABORATORI DEGUSTAZIONI CORSI OroArgento Group PROGRAMMA ESPOSIZIONE prodotti enogastronomici liguri di qualità FINALE LIGURE BORGO (SV) Complesso Monumentale di Santa Caterina & Centro Storico

Dettagli

FESTIVAL DEL RISO settembre 2015

FESTIVAL DEL RISO settembre 2015 FESTIVAL DEL RISO 18-20 settembre 2015 Antico opificio La Brilla e Parco Giuseppe Del Soldato Loc. Quiesa Massarosa (LU) Nei giorni 18-20 settembre l area della Porta del Parco presso la Brilla di Massarosa

Dettagli

Un Podere di Gusto. Qualità e stile tra le vigne Degustazioni 2016

Un Podere di Gusto. Qualità e stile tra le vigne Degustazioni 2016 Un Podere di Gusto Qualità e stile tra le vigne Degustazioni 2016 Per tutte le proposte che seguono, il gruppo verrà inizialmente accolto in azienda e subito accompagnato in vigna: i nostri ospiti potranno

Dettagli

APERTURA INVERNALE AGRITURISMO: venerdì e sabato a cena domenica e festivi a pranzo

APERTURA INVERNALE AGRITURISMO: venerdì e sabato a cena domenica e festivi a pranzo Il ristorante agrituristico è chiuso per ferie fino al 23 Gennaio 2017 ---------------------- Pranzo di Natale in agriturismo ----------------------- APERTURA STRAORDINARIA: Giovedì 8 Dicembre 2016 a Pranzo

Dettagli

CORNFIELD MARCHING BAND di Palestro Esibizione con simpatiche coreografie per inaugurare al meglio la manifestazione. Sabato 6 ottobre 2012

CORNFIELD MARCHING BAND di Palestro Esibizione con simpatiche coreografie per inaugurare al meglio la manifestazione. Sabato 6 ottobre 2012 PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 5 ottobre 2012 Ore 16.00 Inaugurazione ed apertura ufficiale di AUTUNNO PAVESE DOC 60 Edizione alla presenza delle Autorità Ore 17.00 Apertura area degustazioni:

Dettagli

CASCIA XVI MOSTRA MERCATO DELLO ZAFFERANO 29 / 30 / 31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE zafferanocascia.com

CASCIA XVI MOSTRA MERCATO DELLO ZAFFERANO 29 / 30 / 31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE zafferanocascia.com XVI MOSTRA MERCATO DELLO ZAFFERANO CONVEGNI DEGUSTAZIONI L ORO ROSSO DI SERA GOURMET DINNER STREET FOOD PARK 29 / 30 / 31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE 2016 CASCIA zafferanocascia.com ZAFFERANO 2016 XVI MOSTRA NTERNAZIONALE

Dettagli

Programma Montagnana in Festa 2016

Programma Montagnana in Festa 2016 Programma Montagnana in Festa 2016 VENERDÌ 13 MAGGIO Convegno: Tutela e promozione delle DOP nella comunicazione digitale dalle ore 14.00 alle 18.00, sala Veneziana di Castel San Zeno a Montagnana Inaugurazione

Dettagli

Progetto di comunicazione ed educazione alimentare per le scuole dell Infanzia della provincia di Mantova

Progetto di comunicazione ed educazione alimentare per le scuole dell Infanzia della provincia di Mantova Progetto di comunicazione ed educazione alimentare per le scuole dell Infanzia della provincia di Mantova Anno scolastico 2010/2011 Per l anno scolastico 2010/2011 la propone una serie di attività, di

Dettagli

PROFESSIONE CUOCO II LIVELLO. Corso professionale di cucina

PROFESSIONE CUOCO II LIVELLO. Corso professionale di cucina PROFESSIONE CUOCO II LIVELLO Corso professionale di cucina Ristorazione Titolo del corso: Professione Cuoco II livello Approfondire la professione Professionale, Ristorazione Professionale Il nuovo corso

Dettagli

INGRESSO LIBERO FREE ENTRANCE

INGRESSO LIBERO FREE ENTRANCE www.golosaria.it INGRESSO LIBERO FREE ENTRANCE sabato 31 MAGGIO 16.00 Apertura della rassegna con le aree degli Artigiani FOOD&WINE selezionati da ilgolosario, guida alle cose buone d Italia Apertura TERRAZZA

Dettagli

SOAVE VERSUS 2017 Gli Eventi

SOAVE VERSUS 2017 Gli Eventi www.soaveversus.com SOAVE VERSUS 2017 Gli Eventi #SoaveVersus @SoaveWine #Soave VENERDI 1 Settembre Ore 19:00 Anteprima Soave Versus: Sapori delle Terre del Soave Una cena esclusiva in Gran Guardia con

Dettagli

ISTITUTO ORTHOVIS. Giovedì 2 Ottobre. Venerdì 3 Ottobre AMBULATORIO DI FISIOTERAPIA E OSTEOPATIA

ISTITUTO ORTHOVIS. Giovedì 2 Ottobre. Venerdì 3 Ottobre AMBULATORIO DI FISIOTERAPIA E OSTEOPATIA FIERA del Riso Vialone Nano mantovano dal 2 al 19 ottobre presso piazzale Levoni MANTOVA zona parcheggio LA FAVORITA dalle ore 19 tutte le sere e le domeniche anche a pranzo stand gastronomici con menù

Dettagli

Presentazione. Programma Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 giugno dalle fino alle 24.00

Presentazione. Programma Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 giugno dalle fino alle 24.00 Presentazione Tre giorni di iniziative ed eventi creati per solleticare tutti e cinque i sensi: il visitatore potrà farsi coinvolgere in gare e laboratori di cucina, cooking show, degustazioni guidate,

Dettagli

Giochi di sfoglia. Singles ai fornelli

Giochi di sfoglia. Singles ai fornelli Giochi di sfoglia Pasta fresca che passione! Una lezione pratica dedicata ai segreti di pasta sfoglia, pasta semplice e pasta ripiena. Durata: una lezione di 3 ore martedì 26 settembre 2017 Singles ai

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino Terra Madre Salone del Gusto voler bene alla terra 22-26 settembre in Torino www.slowfood.it Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano pr e s e n t an o presenta

Dettagli

Ritorna il rosa sul Lago di Garda

Ritorna il rosa sul Lago di Garda Ritorna il rosa sul Lago di Garda Dal 10 al 12 giugno 2016 arriva la nona edizione dell «Italia in Rosa», la vetrina dei rosè organizzata dal Consorzio Valtènesi a Moniga del Garda (Bs). A questa manifestazione

Dettagli

Come vivere un esperienza unica ed irripetibile FICO per i visitatori individuali Dettagli delle esperienze

Come vivere un esperienza unica ed irripetibile FICO per i visitatori individuali Dettagli delle esperienze Indice Come vivere un esperienza unica ed irripetibile FICO per i visitatori individuali Dettagli delle esperienze Come vivere un esperienza unica ed irripetibile FICO Eataly World è il più grande parco

Dettagli

Programma. Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO

Programma. Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO Programma Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO Venerdì 30 Settembre h. 19:00 Anteprima Il Giallo della Malvasia Presentazione della nuova edizione della guida VITIGNI

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

Partecipa con la tua azienda al Florence Wine Event edizione speciale per Biennale Enogastronomica di Firenze

Partecipa con la tua azienda al Florence Wine Event edizione speciale per Biennale Enogastronomica di Firenze Partecipa con la tua azienda al Florence Wine Event edizione speciale per Biennale Enogastronomica di Firenze Con grande entusiasmo comunichiamo che il nostro Florence Wine Event sarà l unico evento in

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana RASSEGNA STAMPA a cura di Ufficio Stampa Comune di Mentana 5 ottobre 2016 Mentana. Una nuova era per la Sagra dell Uva Mentana. Una nuova era per la Sagra dell Uva E ufficialmente iniziata la nuova

Dettagli

ANDORA (SV) FOOD& NAUTICA. esposizione e vendita di prodotti ittici e salati PROGRAMMA PORTO TURISTICO MAGGIO 2011

ANDORA (SV) FOOD& NAUTICA. esposizione e vendita di prodotti ittici e salati PROGRAMMA PORTO TURISTICO MAGGIO 2011 ANDORA (SV) PORTO TURISTICO 21-22 MAGGIO 2011 ore 10.00-19.00 INGRESSO LIBERO esposizione e vendita di prodotti ittici e salati PROGRAMMA FOOD& NAUTICA RASSEGNA GASTRONOMICA DI PRODUZIONI ITTICHE E SALATE

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Febbraio: La Casa del Re Domenica 5 febbraio Focus e Assaggi d Opera : una carrellata delle arie più divertenti dedicate

Dettagli

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO COMUNE DI ASTI ASTI16 17-2012 18 novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO [il suo profumo] ASTI16 17-2012 18 novembre Il Tartufo Bianco, unico, irripetibile, gioia e desiderio di ogni chef

Dettagli

Gli Stati Generali della RISTORAZIONE RAGIONEVOLE

Gli Stati Generali della RISTORAZIONE RAGIONEVOLE Gli Stati Generali della RISTORAZIONE RAGIONEVOLE 3 e 4 Ottobre 2017 PALAZZO DELLE STELLINE Corso Magenta, 61 - Milano ARTÙ: THE CONTENT IS KING «The content is king» i contenuti sono al primo posto e

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 29 OTTOBRE al 2 NOVEMBRE 2016 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA CASTELLO DI

Dettagli

I nostri corsi

I nostri corsi I nostri corsi 2010 2011 I continuativi Settore ristorazione A chi si rivolgono a tutti coloro che hanno il desiderio di conoscere i grandi tradizionali della buona tavola La tradizione italiana in cucina

Dettagli

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Comune di Rio Saliceto (Provincia di Reggio Emilia) Torna anche quest anno l appuntamento con

Dettagli

SALONE OFF AGROALIMENTARE MARZO esposizione vendita eventi. anteprima

SALONE OFF AGROALIMENTARE MARZO esposizione vendita eventi. anteprima DELL LIGURE anteprima 14-15 MARZO 2015 prodotti enogastronomici provenienti da Liguria Piemonte Valle d Aosta Provenza degustazioni corsi workshop 8-10 maggio esposizione vendita eventi IN COLLABORAZIONE

Dettagli

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO [ Roma Città del gusto inizio corso: 27.09.2010 IX EDIZIONE [ [ Una full immersion nel mondo del cibo e del vino per cogliere tutte le sfumature del

Dettagli

16 / 17 / 18 GIUGNO - LUNGOMARE PESARO PRESENTAZIONE EVENTO

16 / 17 / 18 GIUGNO - LUNGOMARE PESARO PRESENTAZIONE EVENTO 16 / 17 / 18 GIUGNO - LUNGOMARE PESARO PRESENTAZIONE EVENTO PRESENTAZIONE 02 Europa Street Food Festival è stato il primo grande evento nelle Marche dedicato al variegato e ricco mondo del cibo di strada

Dettagli

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 29^ FIERA DEL RADICCHIO RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 VENERDI 29 gennaio ORE 19,00 Inaugurazione della 29ª Fiera con la presenza delle autorità. ORE 20,00 : il Comitato Valorizzazione Prodotti

Dettagli

MEETING THE CASTLE EXPERIENCE

MEETING THE CASTLE EXPERIENCE MEETING THE CASTLE EXPERIENCE PROPOSTA AZIENDE - 2017 OSPITALITÀ OSPITI Le camere del Castello sono ricavate nel secondo piano e nella torre nord. Farnese, Borbone, Visconti, Landi, Grimaldi... ogni camera

Dettagli

Il Sistema Turistico Po di Lombardia al Salone del Gusto di Torino

Il Sistema Turistico Po di Lombardia al Salone del Gusto di Torino Comunicato stampa Il Sistema Turistico Po di Lombardia al Salone del Gusto di Torino Il Sistema Turistico Po di Lombardia è presente alla edizione 2012 del Salone del Gusto di Torino, dal 25 al 29 ottobre,

Dettagli

18 giorni di iniziative per

18 giorni di iniziative per Il Camping Village Capo Ferrato presenta Le Settimane Sarde 3 21 Ottobre 2017 18 giorni di iniziative per un esperienza originale ed emozionale, ogni giorno qualcosa di diverso organizzato in esclusiva

Dettagli

22-26 settembre. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano

22-26 settembre. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano presentano Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! 22-26 settembre in Torino A vent anni dalla prima edizione, il principale evento internazionale di Slow Food esce dai

Dettagli

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere Video 30 IDEE E PROPOSTE - GIUGNO 2013 Accogliere PALACE GRAND HOTEL VARESE: CHI SIAMO Il Palace Grand Hotel Varese sorge sul Colle Campigli Della Città giardino ed è il simbolo del Liberty varesino. Costruito

Dettagli

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Visita tipica a due Musei Eccezionali Mi diverto nel Museo Presenta CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Info e prenotazioni tel.: 0564-614067 mobile: 389-5933592 e-mail: midivertonelmuseo@alice.it

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

Corso di qualificazione professionale da Sommelier Intensivo Perugia

Corso di qualificazione professionale da Sommelier Intensivo Perugia Corso di qualificazione professionale da Sommelier Intensivo Perugia Occasione unica in Italia! Se hai poco tempo a disposizione, se ti stai preparando ad andare all estero, se stai cercando una occupazione,

Dettagli

Outdoor. Durata indicativa: 5 ore Prezzo a persona: a partire da 50,00 Euro

Outdoor. Durata indicativa: 5 ore Prezzo a persona: a partire da 50,00 Euro Enogastronomia VISITA CASEIFICIO Un escursione in alta langa per scoprire come nascono i formaggi più rinomati della zona. L attività prevede la visita ad un produttore locale con degustazione. Durata

Dettagli

NOTIZIARIO. novembre 2017

NOTIZIARIO. novembre 2017 11 NOTIZIARIO novembre 2017 Il Presidio SOCI COOP di Avigliana con la collaborazione dell UNI 3 di Avigliana e di Buttigliera Alta propone: BENESSERE UNO STILE DI VITA ADEGUATO AD OGNI ETA : COME RAGGIUNGERLO

Dettagli

CASA DELLE FARFALLE & Co.

CASA DELLE FARFALLE & Co. CASA DELLE FARFALLE & Co. Via Jelenia Gora 6/d 48015 Milano Marittima (RA) tel. 0544/995671 fax: 0544/998308 e/mail:casadellefarfalle@atlantide.net sito:www.atlantide.net/casadellefarfalle La Casa delle

Dettagli

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento 28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle Via Asciano - Monteantico - Buonconvento Ore 09:00 Partenza da Siena Ore 09:35 Partenza da Asciano Ore 11:00 Arrivo

Dettagli

COMUNE DI MACOMER ASSO.NA.PA. ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLA PASTORIZIA

COMUNE DI MACOMER ASSO.NA.PA. ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLA PASTORIZIA PROGRAMMA MOSTRA VENERDÌ 24 APRILE Ore 7,30 13.00 Arrivo e sistemazione degli animali; Allestimento degli stand della 6a Mostra Regionale Prodotti della Filiera Ore 14,30 18.00 Lavoro delle Giurie per

Dettagli

Forum Internazionale della Cultura del Vino e dell Olio

Forum Internazionale della Cultura del Vino e dell Olio 10 Forum Internazionale della Cultura del Vino e dell Olio con il Patrocinio del Presidente del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Dettagli

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 Venerdì 10 settembre 2010 Magazzino del Sale Torre dalle 17.00 Esposizioni Aula Il sale ieri, oggi, domani. Incontri e racconti "a voce" sulla storia del sale e l'esperienza

Dettagli

info e contatti: info@loveat2016.it

info e contatti: info@loveat2016.it Perché tutto comincia da un assaggio. LovEat è la prima Fiera Alimentare a Venezia, in programma al Pala ExpoVenice il 2-3 - 4 dicembre 2016. Un percorso enogastronomico costellato di eccellenze italiane.

Dettagli

THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015.

THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015. THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015 Milano for EXPO2015 Le attività e gli itinerari di Milano for EXPO2015 nascono dall intento di creare un percorso strutturato della città, incentrato sul cibo,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site: p.

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site:  p. RASSEGNA STAMPA OTTOBRE 2015 Quotidiano Piemontese Una Mole di pane _ nel weekend a Torino la seconda edizione, tra delizie e beneficenza _ TORINO 7 Nel cortile svetta una Una Mole di pane Quotidiano

Dettagli

GENERE: DIVULGAZIONE

GENERE: DIVULGAZIONE IL CAPITALE di Philippe Daverio è un programma televisivo settimanale condotto da Philippe Davvero in onda la domenica su RAI 3 nel gennaio 2012 e in replica il martedì in seconda serata su RAI 5. Ogni

Dettagli

Programma Love Chocolate 2011

Programma Love Chocolate 2011 Programma Love Chocolate 2011 Giovedì 17 marzo Inaugurazione Love Chocolate 2011 Apertura degli stand espositivi con la presenza di autorità civili, militari ed ecclesiastiche. Ore 12:00 Bouquet & Gourmet,

Dettagli

Firenze, 04/04/2011 Prot. n. 2011/2731 Spett. li Aziende e Consorzi interessati

Firenze, 04/04/2011 Prot. n. 2011/2731 Spett. li Aziende e Consorzi interessati Firenze, 04/04/2011 Prot. n. 2011/2731 Spett. li Aziende e Consorzi interessati Oggetto: Selezione prodotti enogastronomici per Promozione presso magazzini di Harrods (3/22 ottobre) durante l ITALIAN FOOD

Dettagli

SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO

SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 20 26 SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO PROGRAMMA Ambasciata d Italia TIRANA Consolato Generale d Italia VALONA 20 Lunedì TIRANA Ore 19:00: Residenza d Italia a Tirana Il quartetto dei

Dettagli

dalle Aziende di Fumane. Completata la proposta una rappresentanza delle altre Doc Veronesi.

dalle Aziende di Fumane. Completata la proposta una rappresentanza delle altre Doc Veronesi. La Locanda Le Salette di Fumane, insieme al Ristorante Hotel Gran Can di Pedemonte, fa parte del progetto di Azalea Cooperativa Sociale Onlus, realtà veronese che opera da anni nell ambito socio assistenziale

Dettagli

giovedì 7 settembre 2017 venerdì 8 settembre 2017

giovedì 7 settembre 2017 venerdì 8 settembre 2017 Calendario eventi aree ERSA a FRIULI DOC 2017 giovedì 7 settembre 2017 ore 18.00 circa TAGLIO DEL NASTRO E INAUGURAZIONE delle aree dell ERSA in via Mercatovecchio dalle ore 11.00 alle ore 12.15 venerdì

Dettagli