La Spettroscopia. Lo Spettro Elettromagnetico. La radiazione elettromagnetica (e.m.)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Spettroscopia. Lo Spettro Elettromagnetico. La radiazione elettromagnetica (e.m.)"

Transcript

1 La Spettroscopia Il nome spettroscopia deriva dal latino spectrum che vuol dire immagine. Questa disciplina racchiude in sè l insieme delle tecniche, dette appunto spettroscopiche, attraverso le quali è possibile ottenere informazioni sulle proprietà strutturali dei corpi, studiando l interazione della materia con l energia elettromagnetica. In opportune condizioni sperimentali, il campione di una sostanza è capace di emettere, assorbire o diffondere radiazioni elettromagnetiche di frequenza caratteristica. L'analisi spettrale che ne deriva consente di rivelare nel campione preso in esame la presenza di piccolissime quantità di ogni elemento chimico e di molti composti chimici, o determinati gruppi di atomi contenuti in molecole molto complesse; in altri termini lo spettro prodotto da una data sostanza è strettamente legato alla natura e ai legami chimici dei costituenti della sostanza, tanto da poter essere considerato come una specie di impronta digitale della sostanza. Il diagramma della intensità della radiazione emessa o assorbita o diffusa dal campione in funzione della frequenza si chiama spettro, rispettivamente di emissione o di assorbimento o di diffusione. A seconda che il campione sia allo stato atomico o molecolare si parla di spettroscopia atomica o molecolare. Lo Spettro Elettromagnetico La radiazione elettromagnetica è una forma di energia che si propaga attraverso lo spazio ad altissima velocità. Essa si può presentare sotto forme diverse, le più comuni delle quali sono la luce ed il calore radiante. Altre forme, meno comuni, comprendono i raggi gamma, i raggi X, l ultravioletto, le micronde e le radiazioni a radiofrequenza. L insieme delle radiazioni elettromagnetiche costituisce lo spettro elettromagnetico. La radiazione elettromagnetica (e.m.) La radiazione e.m. può essere trattata secondo due punti di vista. La e.m. è, dal punto di vista dell'elettromagnetismo classico, un fenomeno ondulatorio dovuto alla contemporanea propagazione di perturbazioni periodiche di un campo elettrico e di un campo magnetico, oscillanti in piani tra di loro ortogonali (teoria ondulatoria). 1

2 Le caratteristiche della radiazione, in quanto onda, sono: a) la lunghezza d onda, che fisicamente rappresenta la lunghezza di una oscillazione completa. E' definita come la distanza tra due punti dell onda aventi la stessa fase. Il modo più semplice per rappresentare la lunghezza d onda, è considerare la distanza tra due creste successive (massimi) o tra due valli successive (minimi), equivalenti sia in termini di direzione sia di propagazione, che di posizione. Questa distanza può essere espressa in metri, centimetri, microns, nanometri o Angstrom. b) la frequenza per un onda che viaggia attraverso un punto nello spazio è pari al numero di onde complete che passano per quel punto in un determinato intervallo di tempo. Così, la frequenza è indicata di solito come il numero di cicli che passano in un secondo. L unità di misura della frequenza è 1/sec ed è detta Hertz. c) numero d onda (reciproco della lunghezza d onda). Queste grandezze sono correlate tra loro nel seguente modo, c= in cui c(=2,99792*10 8 m/s) rappresenta la velocità con cui le onde elettromagnetiche viaggiano attraverso lo spazio ed e nota come velocita della luce. Poiché c è una grandezza costante, si può risalire alla frequenza di una radiazione e.m. conoscendone la lunghezza d onda e viceversa. Il carattere ondulatorio della radiazione si manifesta in fenomeni come l interferenza e la diffrazione, ma invece per fenomeni come l effetto fotoelettrico è conveniente descrivere la radiazione come un flusso di particelle, o quanti di energia radiante. Secondo il modello corpuscolare, la radiazione è costituita da un fascio di particelle (fotoni o quanti) che si propagano in modo rettilineo con moto sinusoidale 2

3 di frequenza. Ciascun fotone è dotato di un energia E=h dove h = J s (costante di Planck). Il numero di fotoni che formano il fascio di radiazioni determina l intensità della radiazione. L'energia di un fascio di fotoni dipende quindi dal loro numero. La radiazione elettromagnetica, come del resto tutte le forme d energia, non è distribuita in modo continuo ma in modo quantizzato. Ciò rappresenta un punto d unione tra la teoria corpuscolare e la teoria ondulatoria. Infatti, è vero che la radiazione elettromagnetica si propaga ondulatoriamente e risponde a tutti i fenomeni fisici della fisica ondulatoria (diffrazione, rifrazione), ma è anche vero che trasmette l energia secondo pacchetti discreti. Per comprendere meglio la spettroscopia ed i processi relativi allo scambio di energia tra radiazione e.m. e materia è utile rifarsi alla natura corpuscolare della radiazione. Interazione radiazione-materia Nella fisica classica l energia di un sistema corrisponde ad un continuo, e di conseguenza se si definiscono le condizioni iniziali del sistema e la legge del suo movimento (es. E=1/2 mv 2 ), il sistema assume, nei diversi tempi, tutti i possibili lavori dell energia. La fisica quantistica invece, nega la possibilità di avere qualunque energia. Secondo la fisica quantistica, una molecola viene descritta come un sistema avente diversi valori possibili quantizzati di energia, per esempio rotazionale in virtù della rotazione intorno al suo centro di massa, vibrazionale per gli spostamenti periodici degli atomi dalla loro posizione di equilibrio, elettronica poiché gli elettroni intorno all atomo o quelli di legame sono in continuo movimento. L'energia di una molecola (elettronica, vibrazionale, rotazionale) e di un atomo (elettronica) non variano in modo continuo ma sono quantizzate, ossia una molecola o un atomo possono esistere solo in determinati stati energetici. Ad esempio, una molecola può esistere in differenti stati elettronici, ciascuno di essi caratterizzato da una certa configurazione elettronica. La configurazione a più basso contenuto di energia è lo stato elettronico fondamentale. Qualsiasi altra configurazione corrisponde ad uno stato eccitato. La differenza di energia tra due stati elettronici contigui è dell ordine di kcal/mole. Questa differenza è molto 3

4 grande, per cui le molecole tendono ad occupare esclusivamente lo stato elettronico fondamentale. Tra due stati elettronici contigui non esistono stati intermedi, quindi la molecola non può assumere valori di energia elettronica intermedi (l'energia è quantizzata) Quando una radiazione elettromagnetica interagisce con la materia possono verificarsi diversi fenomeni, tutti riconducibili al succedersi, più o meno rapido, di due fondamentali eventi: un trasferimento di energia dalla radiazione alla materia (eccitazione) cui segue la completa restituzione di energia sotto diverse forme (rilassamento). A temperatura ambiente, atomi e molecole si trovano in genere nel rispettivo stato fondamentale, cui corrisponde la minima energia; tuttavia, quando vengono sollecitati da una opportuna quantità di energia, passano in uno stato eccitato, cui corrisponde una maggiore energia. Lo stato eccitato non è stabile e dura per tempi brevissimi perché atomi e molecole tendono a ritornare quasi istantaneamente nello stato di partenza, restituendo all'ambiente l'energia assorbita. L interazione della materia con la radiazione si può schematizzare semplicemente con le due seguenti equazioni: Assorbimento: Molecola + h Molecola * Emissione: Molecola* Molecola + h in cui l asterisco indica che la molecola è ad un livello quantico di energia maggiore. Il trasferimento di energia di un fotone ad una molecola o atomo avviene per quanti: un fotone non può cedere solo una parte della propria energia alla molecola: o la cede tutta, oppure niente. D'altra parte, la molecola non può acquistare energia se il nuovo contenuto energetico totale che si troverebbe ad avere non corrisponde a nessun livello possibile (abbiamo detto prima che l'energia della molecola è quantizzata; tra due livelli contigui generici, es. 1 e 2, non esistono altri possibili livelli, quindi la molecola può avere il contenuto energetico totale che compete al livello 1, o quello che compete al livello 2. Non sono possibili contenuti energetici intermedi). 4

5 Da quanto detto, si evince che un fotone può trasferire la propria energia alla molecola solo se questa è uguale alla differenza di energia tra due livelli possibili della molecola. In altri termini, se si irradia una molecola con un fotone di energia E = h pari alla differenza tra il livello in cui si trova la molecola e il livello di un suo possibile stato eccitato, la molecola può assorbire il fotone e compiere una transizione passando nello stato eccitato. E fotone = h = E stato eccitato - E stato fondamentale = E Una molecola per esempio può compiere transizioni elettroniche, cioè passaggi dallo stato elettronico fondamentale al primo stato eccitato (più correttamente si tratta di transizioni vibroelettroniche, poichè dallo stato vibrazionale fondamentale associato allo stato elettronico fondamentale si può arrivare ad uno qualsiasi degli stati vibrazionali associati al primo stato elettronico eccitato) oppure transizioni vibrazionali, cioè passaggi dallo stato vibrazionale fondamentale al primo stato vibrazionale eccitato, v = 1 (più raramente al secondo stato vibrazionale eccitato, v = 2). Per compiere transizioni elettroniche, la molecola deve assordire l'energia trasmessa da radiazioni appartenenti al campo del visibile-ultravioletto (spettroscopia UV-Vis), mentre le transizioni vibrazionali avvengono per interazione con radiazioni della zona dell'infrarosso (spettroscopia IR) (Figura 1). Figura 1 Rappresentazione della distribuzione dei livelli energetici di una molecola 5

6 Lo spettro d assorbimento Abbiamo detto che quando un atomo o molecola assorbono energia, viene promossa una transizione da un livello di energia più basso ad uno più alto. Immaginiamo di avere a disposizione tanti fasci di fotoni di frequenza 1, 2, 1,... n di intensità I 01, I 02, I 03,...I 0n. Inviamo uno alla volta questi fasci di fotoni su un campione di N molecole e misuriamo quindi l'intensità del fascio che emerge dal campione, I 1, I 2, I 3,...I n. I casi sono due: 1. la frequenza del fascio di fotoni incidente non corrisponde a nessuna transizione possibile per le molecole in esame. In tal caso, l'intensità del fascio in uscita dal campione (I) sarà identica a quella del fascio in entrata (I 0 ) in quanto nessun fotone è stato assorbito (I 0 = I); 2. la frequenza del fascio di fotoni incidente corrisponde ad una transizione possibile: un certo numero di fotoni sarà assorbito, in relazione alla probabilità di transizione e al numero di molecole presenti, e quindi l'intensità della radiazione in uscita (I) sarà minore di quella in entrata (I 0 ). Ora costruiamo un grafico che porti in ascisse una grandezza legata alla natura della radiazione (solitamente la lunghezza d'onda nella spettroscopia elettronica e il numero d onda nella spettroscopia vibrazionale) e in ordinata una grandezza legata alla variazione di intensità della radiazione. Un tale grafico si chiama spettro. Gli elementi caratteristici dello spettro sono la linea base, costituita dall'insieme dei punti di ordinata zero corrispondenti a tutte le frequenze 1 non assorbite, e i picchi di assorbimento, ciascuno corrispondente ad una frequenza assorbita (Figura 2). 1 Nel gergo comune una radiazione di frequenza si indica semplicemente con il termine frequenza. 6

7 Figura 2. Rappresentazione di uno spettro d'assorbimento In genere, anzichè picchi si possono avere bande di assorbimento, costituite dall'inviluppo di picchi vicini e non risolti. Analizzando la qualità delle frequenze assorbite e la quantità dell assorbimento è possibile trarre indicazioni sulla struttura della molecola. Le tecniche spettroscopiche d assorbimento molecolare che vedremo sono la Spettroscopia Ultravioletto-Visibile e la Spettroscopia InfraRossa Prima di vedere in particolare queste tecniche spettroscopiche è bene impadronirsi dei termini e dei simboli comunemente impiegati nella spettroscopia d assorbimento. La Legge di Lambert-Beer Sia dato un campione in soluzione irradiato con luce monocromatica e siano Io l'intensità della radiazione che entra nel campione ed I l'intensità della radiazione in uscita dal campione. I o Soluzione Campione I b Si definisce come trasmittanza, T, il rapporto tra l'intensità I e Io: T=I/Io E come assorbanza, A: A=-log(T)=log(Io/I) Si definisce con il nome Legge di Lambert-Beer la relazione tra l assorbanza, A e la concentrazione della specie assorbente,c, in soluzione: A=-log(T)= *b*c 7

8 dove e il coefficiente di estinzione molare alla lunghezza d onda (la cui unità di misura è comunemente data in M -1 cm -1 ), c e la concentrazione dell analita (M) e il termine b rappresenta il cammino ottico attraversato dalla radiazione (generalmente è pari a 1 cm). E' evidente che applicando la legge di Lambert-Beer, se e noto il coefficiente di estinzione molare di un analita ad una data lungheza d onda, la concentrazione dell'analita in soluzione puo essere determinata misurando la quantità di luce assorbita dal campione alla lunghezza d onda in esame. 8

9 La Spettroscopia Uv-vis La luce bianca contiene tutti i colori. In altre parole, contiene tutte le radiazioni con lunghezza d onda compresa fra 380 e 780 nm (1 nm = 10-9 m). La colorazione di alcuni oggetti o di determinate sostanze deriva dal fatto che questi assorbono parte di questa luce (determinate lunghezze d onda): il risultato è che noi vediamo soltanto i colori che non vengono assorbiti. Molte molecole organiche assorbono nel visibile ( nm) e danno luogo a colorazioni intense. E il caso di molecole quali il carotene (colore della carota e delle foglie d autunno), la clorofilla (colore delle foglie verdi), del licopene (colore rosso dei pomodori). In altre invece l assorbimento della luce cade nel campo dell ultravioletto (UV nm) e tali sostanze sono quindi incolori (nei liquidi e nelle soluzioni) o bianche (allo stato solido). La Spettroscopia Uv-visibile studia gli spettri di assorbimento di molecole nella regione compresa tra circa 10 e 700 nm. Le radiazioni della regione del visibile e dell'ultravioletto possiedono energia sufficiente a promuovere un salto degli elettroni nello stato fondamentale verso orbitali ad energia più alta in uno stato eccitato. Essendo coinvolti elettroni di legame, la lunghezza d assorbimento può essere correlata con i tipi di legame presenti nella specie in esame. Qui di seguito sono mostrate le più comuni transizioni energetiche: Queste transizioni sono caratteristiche sia di composti organici sia di composti inorganici. Il gruppo di atomi presente nella molecola che ha la capacità di assorbire radiazione elettromagnetica nella regione del visibile e in quella dell ultravioletto è chiamato cromoforo. I cromofori più comuni sono caratterizzati da legami chimici multipli e sono detti perciò insaturi: tra essi il gruppo etilenico C=C, acetilenico C C, carbonilico C=O. 9

10 E' evidente che, poiché l assorbimento molecolare di tali radiazioni dipende dalla struttura elettronica delle molecole, la spettroscopia UV-visibile può essere impiegata per l'identificazione dei gruppi funzionali della molecola. In realtà, a causa della bassa risoluzione degli spettri Uv-vis questa tecnica risulta poco utile al fine di una analisi qualitativa. Gli spettri Uv-vis non sono infatti generalmente sufficienti a risolvere problemi relativi alla delucidazione di strutture. Tuttavia, unitamente a quelli IR o NMR, forniscono informazioni preziose circa la struttura elettronica di un composto. Al contrario, la spettroscopia Uv-vis e di maggiore impiego per scopi quantitativi (si veda il paragrafo "Legge di Lambert-Beer"). Le principale caratteristiche della banda di assorbimento UV-visibile sono la sua posizione e la sua intensità: * La posizione del massimo d assorbimento corrisponde alla lunghezza d'onda della radiazione che induce la transizione elettronica. * L'intensità della banda è strettamente legata alla probabilità che avvenga tale transizione. La quantomeccanica consente di prevedere quali transizioni sono permesse e quali sono proibite e stabilisce le regole di selezione che governano tali previsioni. L'approfondimento di questo argomento non è oggetto di queste dispense. Esempio di uno spettro Uv-vis 10

11 La Spettroscopia IR La spettroscopia IR studia l'assorbimento da parte di molecole delle radiazioni e.m. nella regione dell infrarosso (fra 0.78 e 100 m). Lo studio degli spettri di assorbimento IR permette di trarre informazioni sulla flessibilità delle molecole (cioè sulla facilità con cui le lunghezze e gli angoli di legame possono variare rispetto ai valori che essi posseggono all equilibrio) e ha estese applicazioni in analisi qualitative e quantitative. Il suo uso più importante e caratteristico riguarda l'identificazione di composti organici il cui spettro IR fornisce una impronta digitale univoca. La spettroscopia IR si occupa di 3 regioni principali: 1. NIR (vicino IR) nm; numero d onda= cm MIR (medio IR) nm ; numero d onda= cm FIR (lontano IR) nm ; numero d onda = cm -1 L assorbimento di fotoni (di energia) provoca modifiche di energia vibrazionale (NIR e MIR) o rotazionale (FIR) delle molecole colpite tale da indurre un cambiamento nel momento di dipolo elettrico della molecola. La regione più utile per l'identificazione di composti organici è tra cm-1. I modi vibrazioni in una molecola possono essere divisi in due categorie: lo stretching (stiramento) e il bending (deformazione). Con il termine stretching si fa riferimento ad un movimento degli atomi lungo l asse di legame che può allungare o diminuire la distanza interatomica. Mentre il termine bending fa riferimento alla variazione dell angolo di legame tra legami aventi un atomo in comune: 11

12 a) Stiramento simmetrico b) Stiramento antisimmetrico + - Torsione fuori dal piano A forbice nel piano Oscillazione nel piano Ondeggio fuori dal piano Secondo le regole di selezione della quantomeccanica, solo le vibrazioni accompagnate da una variazione del momento di dipolo sono osservabili nella spettroscopia IR. Per esempio, nel caso della molecola CO 2, la vibrazione di stretching simmetrico e inattiva all IR poiché non causa alcuna variazione del momento di dipolo elettrico e per cui non compare nello spettro IR di questa molecola. Esaminando lo spettro IR di una qualsiasi molecola, possiamo distinguere due regioni: 12

13 la regione delle frequenze di gruppo (circa tra 3600 e 1200 cm -1 ) che comprende la frequenze (o bande) di vibrazione dei gruppi funzionali caratteristici del composto. la zona delle impronte digitali (compresa tra 1200 e 600 cm -1 ) le cui bande d'assorbimento sono dovute all'insieme delle vibrazioni dell'intera molecola di cui rappresentano una caratteristica unica ed irrepetibile Dall'esame delle bande dei gruppi funzionali, si può risalire alla composizione della molecola, mentre la seconda regione rappresenta una specie di carta d'identità di quell'unico composto La posizione delle bande IR e generalmente espressa in termini di numero d onda la cui unità di misura e cm -1. Spesso il numero d onda e chiamato frequenza che ovviamente non e rigorosamente corretto. L'intensità delle bande viene espressa comunemente come Trasmittanza. I parametri che caratterizzano una banda IR sono: posizione (lunghezza d onda o numero d onda del massimo d assorbimento) che dipende dallo stato fisico del campione, dalla natura del solvente, e dalla natura dei sostituenti. intensità che dipende dall'entità della variazione del momento di dipolo che accompagna la vibrazione; forma: stretta o larga; i polimeri per esempio hanno bande più larghe dei monomeri L interpretazione di uno spettro IR non e pero cosi semplice come può sembrare; alcune bande possono essere nascoste dalla sovrapposizione di altre bande, vi sono bande provocate da vibrazioni armoniche che si trovano ad esempio ad una frequenza multipla di quella della banda fondamentale e soprattutto le bande dovute ad un singolo gruppo possono essere spostate da svariate caratteristiche strutturali (coniugazione, repulsione elettronica da parte di gruppi vicinali..). 13

14 Spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare La Spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) studia l interazione tra radiazioni a radiofrequenza e i nuclei di molecole orientati da un campo magnetico applicato. Mediante l'osservazione dei segnali NMR è possibile acquisire dettagliate informazioni sui diversi aspetti della proprietà molecolari quali struttura, legami molecolari e comportamento dinamico. Il fenomeno della risonanza magnetica Alle particelle nucleari, protoni e neutroni, come tutte le particelle del mondo microscopico, viene associata una proprietà quantizzata, cioè lo spin. La grandezza fisica che viene influenzata dallo spin è il momento angolare, grandezza tipica di tutti gli oggetti rotanti. Essa tende a conservarsi e dipende dalla massa, dal raggio e dalla velocità angolare ed è associabile anche ai nuclei degli atomi. Anche nel caso degli atomi essa si conserva ed ha una variabile in più, il numero di spin I: I = 1/2 n dove n è un numero intero 0, 1, 2, 3... ecc. Il numero di spin puo essere calcolato in base alla massa atomica ed al numero atomico: Massa atomica pari e numero atomico pari I = 0 Massa atomica pari e numero atomico dispari I = 1, 2, 3.. Massa atomica dispari I = 1/2, 3/2,.. I nuclei per i quali I = 0 non possiedono momento angolare di spin e non possono essere studiati con la spettroscopia N.M.R. I nuclei 12 C e 16 O cadono in questa categoria. Nuclei per i quali I = 1/2 includono 1 H, 19 F 13 C, 31 P e 15 N. Infine 2 H e 14 N hanno I = 1 14

15 Da queste prime considerazioni si nota come il 12 C e l 16 O, che sono gli isotopi del carbonio e dell ossigeno più importanti e maggiormente presenti in natura non possano essere studiati con la spettroscopia N.M.R. Ciò spiega perché inizialmente la tecnica N.M.R. è stata utilizzata solo per lo studio dell isotopo 1 H dell idrogeno, presente per il 99,98% sulla terra. Quindi i chimici hanno studiato i composti organici basandosi sull idrogeno. Poi, a seguito di numerosi e rapidi progressi tecnologici, si sono potuti studiare anche altri nuclei quali 13 C ed 15 N, anch essi molto importanti nell identificazione dello scheletro molecolare. Poichè i nuclei atomici possiedono una carica, un nucleo che ruota genera una piccola corrente elettrica e ha un piccolo campo magnetico associato. Quindi, associato al momento angolare (rotazione del nucleo), c è anche un momento magnetico µ. In virtù dei loro momenti angolari, in presenza di un campo magnetico applicato (H 0 ), nuclei con spin non nullo si orientano in modo non statico rispetto alla direzione del campo magnetico compiendo movimenti di precessione intorno all asse del campo. La frequenza con cui avviene questa precessione è detta frequenza di Larmor ( L H 0 /2 in cui il rapporto giromagnetico rappresenta una proprietà intrinseca di ciascun nucleo. precessione del momento magnetico di spin intorno al campo magnetico applicato B. Nel caso di nuclei con spin pari a 1/2, il nucleo può assumere due orientazioni fisiche diverse legate al vettore magnetico: 1) parallelamente al campo magnetico portante. 2) antiparallelamente al campo magnetico portante. La prima situazione è quella a più bassa energia. 15

16 Orientazione del vettore momento magnetico nucleare per un nucleo con I=1/2 in presenza di un campo magnetico esterno (H 0 ) Se i nuclei orientati vengono ora irradiati con una radiazione elettromagnetica di opportuna frequenza, gli stati di energia più bassa assorbono un quanto di energia e ruotano il proprio spin per assumere lo stato di alta energia. Fenomeno di Risonanza Magnetica H 0 E h = E h /off Quando si verifica questa transizione di spin, si dice che i nuclei sono in risonanza con la radiazione applicata, da qui il nome di Risonanza Magnetica Nucleare, NMR. Perché sia soddisfatta la condizione di risonanza, la frequenza della radiazione elettromagnetica deve essere uguale alla frequenza di Larmor dei nuclei. Dopo la stimolazione con la radiazione elettromagnetica, gli spin tendono a ripristinare l equilibrio di popolazioni originario e trasferiscono l energia assorbita dalla radiazione elettromagnetica all ambiente circostante. Le radiazioni elettromagnetiche utilizzate nella spettroscopia NMR sono radiazioni a radiofrequenze. Poichè queste radiazioni hanno un basso contenuto energetico, la spettroscopia NMR è classificata come tecnica d indagine non invasiva e risulta particolarmente indicata per lo studio di sistemi biologici. Processi di Rilassamento Magnetico 16

17 Direzione campo magnetico applicato Il segnale NMR Un segnale NMR è caratterizzato da tre proprietà: posizione intensità larghezza Dato che il dipolo magnetico µ di un certo nucleo è una costante per il nucleo stesso, si potrebbe prevedere che tutti i nuclei di un certo tipo debbano risuonare esattamente alla stessa frequenza in un determinato campo magnetico applicato. Se le cose stessero così, la spettroscopia NMR sarebbe del tutto inutile perchè nello spettro NMR so osserverebe un unico segnale. Per fortuna, nelle molecole reali, questo fatto accade molto raramente. Infatti il segnale NMR di un certo nucleo risulta spostato nello spettro a frequenze più alte o più basse a seconda del suo intorno chimico. Questo accade perché gli elettroni nella molecola, essendo particelle cariche in movimento, possono generare un campo magnetico locale che tende ad opporsi al campo magnetico applicato, schermando il nucleo dalla piena forza del campo applicato. Nucleo Direzione del campo magnetico di natura elettronica Nuvola Tanto più grande è la densità elettronica, tanto maggiore è questa schermatura. Si deduce che i nuclei che si trovano in un intorno ricco di elettroni sono più schermati (ossia sentono un campo magnetico più basso) rispetto a nuclei con un intorno più povero di elettroni. Pertanto, risuoneranno ad una frequenza più bassa (si ricorda la relazione L H 0 /2. In generale, i nuclei 1 H o 13 C adiacenti ad atomi elettronegativi risultano deschermati, ossia sentono un campo magnetico applicato più intenso. 17

18 Lo spostamento nella riga di risonanza dovuto allo schermo è quindi caratteristico della densità elettronica e della distribuzione della nube elettronica attorno al nucleo e costituisce una sorta di impronta digitale della struttura chimica del frammento nel quale il nucleo è allocato. Ci sono stati numerosi tentativi di calcolare teoricamente l'entità dello schermo elettronico ma nessuno ha dato una corrispondenza esatta con i valori misurati sperimentalmente. Quello che sappiamo e che si può estrapolare sia dalla teoria che dalla pratica sperimentale è che le frequenze di risonanza di un composto sono strettamente legate alla distribuzione elettronica sulla molecola. Tale spostamento chimico (chemical shift) è pertanto influenzato dalla presenza di tutti quei sostituenti che modificano tale distribuzione. Lo spostamento chimico viene espresso attraverso un parametro adimensionale (δ), definito dalla seguente relazione: 0( Hz) * ( Hz) RF 6 dove ν è la frequenza di risonanza del nucleo nel campione in esame, ν 0 è la frequenza di risonanza dello stesso nucleo in un campione standard e ν RF è la frequenza della radiofrequenza utilizzata. Il vantaggio offerto dalla equazione sovrastante consiste nel fatto che lo spostamento chimico risulta indipendente dal campo magnetico applicato, e quindi dallo strumento utilizzato (in quanto sia il numeratore che il denominatore nell'espressione di sono direttamente proporzionali a H 0 ). Lo standard utilizzato per gli spettri protonici e del carbonio-13 è il Si(CH 3 ) 4 (tetrametilsilano, TMS). Per convenzione la scala degli spostamenti chimici negli spettri NMR aumenta da destra a sinistra. L intensità di un segnale NMR contiene informazioni di tipo quantitativo sul numero di nuclei che risuonano ad una data frequenza. Infatti, quando sono soddisfatte determinate condizioni sperimentali, l area integrata di un segnale è direttamente proporzionale al numero di nuclei che lo generano. La larghezza del segnale NMR è determinata dai processi di natura dinamica la cui trattazione non è prevista in queste dispense. 18

Spettroscopia. Spettroscopia

Spettroscopia. Spettroscopia Spettroscopia Spettroscopia IR Spettroscopia NMR Spettrometria di massa 1 Spettroscopia E un insieme di tecniche che permettono di ottenere informazioni sulla struttura di una molecola attraverso l interazione

Dettagli

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano S P E T T R O S C O P I A SPETTROSCOPIA I PARTE Cenni generali di spettroscopia: La radiazione elettromagnetica e i parametri che la caratterizzano Le regioni dello spettro elettromagnetico Interazioni

Dettagli

SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9

SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9 SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9 RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA La radiazione elettromagnetica è la propagazione nello spazio e nel tempo dell energia elettromagnetica tramite onde e corpuscoli. natura ondulatoria:

Dettagli

Metodi spettroscopici

Metodi spettroscopici Metodi spettroscopici I metodi spettroscopici sono tecniche sperimentali basate sull interazione tra energia e materia per la determinazione di proprietà fisiche e chimiche. Metodi spettroscopici L interazione

Dettagli

Capitolo 8 La struttura dell atomo

Capitolo 8 La struttura dell atomo Capitolo 8 La struttura dell atomo 1. La doppia natura della luce 2. La «luce» degli atomi 3. L atomo di Bohr 4. La doppia natura dell elettrone 5. L elettrone e la meccanica quantistica 6. L equazione

Dettagli

Esploriamo la chimica

Esploriamo la chimica 1 Valitutti, Tifi, Gentile Esploriamo la chimica Seconda edizione di Chimica: molecole in movimento Capitolo 8 La struttura dell atomo 1. La doppia natura della luce 2. L atomo di Bohr 3. Il modello atomico

Dettagli

Teoria Atomica di Dalton

Teoria Atomica di Dalton Teoria Atomica di Dalton Il concetto moderno della materia si origina nel 1806 con la teoria atomica di John Dalton: Ogni elementoè composto di atomi. Gli atomi di un dato elemento sono uguali. Gli atomi

Dettagli

Spettroscopia. 05/06/14 SPET.doc 0

Spettroscopia. 05/06/14 SPET.doc 0 Spettroscopia 05/06/14 SPET.doc 0 Spettroscopia Analisi del passaggio di un sistema da uno stato all altro con scambio di fotoni Spettroscopia di assorbimento Spettroscopia di emissione: In entrambi i

Dettagli

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA Anno Accademico 2012-2013 Corso di Laurea in Tecniche Sanitarie di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA Marta Ruspa 20.01.13 M. Ruspa 1 ONDE ELETTROMAGNETICHE

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA Anno Accademico 007-008 CORSO di FISCA ED APPLICAZIONE DEI LASERS Questionario del Primo appello della Sessione Estiva NOME: COGNOME: MATRICOLA: VOTO: /30 COSTANTI

Dettagli

La radiazione infrarossa si trova nella parte dello spettro elettromagnetico tra le regioni del visibile e delle microonde. La porzione di maggiore

La radiazione infrarossa si trova nella parte dello spettro elettromagnetico tra le regioni del visibile e delle microonde. La porzione di maggiore La radiazione infrarossa si trova nella parte dello spettro elettromagnetico tra le regioni del visibile e delle microonde. La porzione di maggiore interesse per la spettroscopia IR è quella compresa tra

Dettagli

Identificazione di un composto organico:

Identificazione di un composto organico: Identificazione di un composto organico: Laboratorio di Chimica Organica II? O O NO 2 Identificazione di un composto organico: Laboratorio di Chimica Organica II? Analisi elementare: formula bruta (C x

Dettagli

Fenomeni quantistici

Fenomeni quantistici Fenomeni quantistici 1. Radiazione di corpo nero Leggi di Wien e di Stefan-Boltzman Equipartizione dell energia classica Correzione quantistica di Planck 2. Effetto fotoelettrico XIII - 0 Radiazione da

Dettagli

La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO

La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO La luce La LUCE è una forma di energia detta radiazione elettromagnetica che si propaga nello spazio

Dettagli

TECNICHE SPETTROSCOPICHE

TECNICHE SPETTROSCOPICHE TECNICHE SPETTROSCOPICHE L interazione delle radiazioni elettromagnetiche con la materia e essenzialmente un fenomeno quantico, che dipende sia dalle proprieta della radiazione sia dalla natura della materia

Dettagli

Risonanza Magnetica Nucleare NMR

Risonanza Magnetica Nucleare NMR Risonanza Magnetica Nucleare NMR Numeri quantici di spin di alcuni nuclei Gli isotopi più abbondanti di C e O non hanno spin Element 1 H 2 H 12 C 13 C 14 N 16 O 17 O 19 F N.ro quantico di Spin 1/2 1 0

Dettagli

Risonanza Magnetica Nucleare

Risonanza Magnetica Nucleare Risonanza Magnetica Nucleare Il fenomeno della risonanza magnetica nucleare è legato ad una proprietà p di alcuni nuclei quale lo spin. Lo spin è una proprietà fondamentale come la carica e la massa. Protoni,

Dettagli

Sottodiscipline della Chimica Fisica Storicamente

Sottodiscipline della Chimica Fisica Storicamente Sottodiscipline della Chimica Fisica Storicamente Termodinamica Chimica. Si occupa di tutti i processi (principalmente macroscopici) legati all energia e al suo scambio, nelle varie forme che esso può

Dettagli

Risonanza magnetica nucleare

Risonanza magnetica nucleare Risonanza magnetica nucleare Università di Firenze Corso di Tecnologie Biomediche Lezione del 31 ottobre 2003 Leonardo Bocchi Principi fisici Premessa Modello classico Visualizzazione semplificata Equazione

Dettagli

L ONDA ELETTROMAGNETICA UNITA DI MISURA E DEFINIZIONI. ν ν. λ =

L ONDA ELETTROMAGNETICA UNITA DI MISURA E DEFINIZIONI. ν ν. λ = IR: Teoria L ONDA ELETTROMAGNETICA Campo elettrico Lunghezza d onda Direzione di propagazione Campo magnetico Lunghezza d onda (cm) Numero d onda (cm -1 ) UNITA DI MISURA E DEFINIZIONI c λ = ν ν ν = =

Dettagli

Identificazione di un composto organico:

Identificazione di un composto organico: Identificazione di un composto organico: Laboratorio di Chimica Organica II Analisi elementare: formula bruta (C x H y O z N x )? Analisi cromatografica: purezza, confronto con campioni noti Punto di fusione:

Dettagli

Risonanza Magnetico Nucleare

Risonanza Magnetico Nucleare Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Risonanza Magnetico Nucleare 21/3/2005 RMN ovvero NMR Spettroscopia RMN permette di - acquisire immagini 2D e 3D di parti del corpo umano ottima risoluzione

Dettagli

LO SPETTRO ELETTROMAGNETICO

LO SPETTRO ELETTROMAGNETICO LO SPETTRO ELETTROMAGNETICO cresce cresce Raggi γ Raggi X UV IR Micio onde Onde radio Medio corte medie lunghe Processo: Eccitazione dei nuclei atomici Lontano Vicino Lontano Transizione degli e-interni

Dettagli

Spettroscopia: introduzione.

Spettroscopia: introduzione. Spettroscopia: introduzione. Le tecniche spettroscopiche di indagine strutturale utilizzano l'interazione di una radiazione elettromagnetica con le molecole del campione in esame per ricavare informazioni

Dettagli

Lezione n. 13. Radiazione elettromagnetica Il modello di Bohr Lo spettro dell atomo. di idrogeno. Antonino Polimeno 1

Lezione n. 13. Radiazione elettromagnetica Il modello di Bohr Lo spettro dell atomo. di idrogeno. Antonino Polimeno 1 Chimica Fisica Biotecnologie sanitarie Lezione n. 13 Radiazione elettromagnetica Il modello di Bohr Lo spettro dell atomo di idrogeno Antonino Polimeno 1 Radiazione elettromagnetica (1) - Rappresentazione

Dettagli

Lezione n. 20. Visibile. La spettroscopia UV/Visibile. Antonino Polimeno 1

Lezione n. 20. Visibile. La spettroscopia UV/Visibile. Antonino Polimeno 1 Chimica Fisica Biotecnologie sanitarie Lezione n. 20 Principi generali delle spettroscopie ottiche La spettroscopia UV/Visibile Visibile Antonino Polimeno 1 Spettroscopie ottiche (1) - Le tecniche di misura

Dettagli

LE ONDE E I FONDAMENTI DELLA TEORIA QUANTISTICA

LE ONDE E I FONDAMENTI DELLA TEORIA QUANTISTICA LE ONDE E I FONDAMENTI DELLA TEORIA QUANTISTICA I PROBLEMI DEL MODELLO PLANETARIO F Secondo Rutherford l elettrone si muoverebbe sulla sua orbita in equilibrio tra la forza elettrica di attrazione del

Dettagli

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. descrivere la. Comprendere ed applicare analogie relative ai concetti presi in analisi. struttura.

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. descrivere la. Comprendere ed applicare analogie relative ai concetti presi in analisi. struttura. ca descrivere la struttura dell atomo, la tavola periodica e le sue caratteristiche per spiegare le differenze tra i vari tipi di legami, descrivendoli e interpretandoli alla luce degli elettroni di valenza

Dettagli

Generalità delle onde elettromagnetiche

Generalità delle onde elettromagnetiche Generalità delle onde elettromagnetiche Ampiezza massima: E max (B max ) Lunghezza d onda: (m) E max (B max ) Periodo: (s) Frequenza: = 1 (s-1 ) Numero d onda: = 1 (m-1 ) = v Velocità della luce nel vuoto

Dettagli

SPETTROFOTOMETRIA. Tutti sinonimi

SPETTROFOTOMETRIA. Tutti sinonimi SPETTROFOTOMETRIA SPETTROSCOPIA SPETTROMETRIA SPF FORS (Fiber Optics Reflectance Spectroscopy) RS (Reflectance Spectroscopy ma anche Raman Spectroscopy!!! ) Tutti sinonimi Analisi scientifiche per i Beni

Dettagli

Atomo. Evoluzione del modello: Modello di Rutherford Modello di Bohr Modello quantomeccanico (attuale)

Atomo. Evoluzione del modello: Modello di Rutherford Modello di Bohr Modello quantomeccanico (attuale) Atomo Evoluzione del modello: Modello di Rutherford Modello di Bohr Modello quantomeccanico (attuale) 1 Modello di Rutherford: limiti Secondo il modello planetario di Rutherford gli elettroni orbitano

Dettagli

INTRODUZIONE AI METODI OTTICI

INTRODUZIONE AI METODI OTTICI INTRODUZIONE AI METODI OTTICI Con l espressione Metodi Ottici s intende l insieme delle tecniche analitiche nelle quali interviene una radiazione elettromagnetica. Per avere una sufficiente comprensione

Dettagli

LASER. Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata

LASER. Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata LASER Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata Cenni storici 1900 Max Planck introduce la teoria dei quanti (la versione

Dettagli

4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi stato fondamentale stati eccitati

4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi stato fondamentale stati eccitati 4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi Accanto allo spettro continuo che i corpi emettono in ragione del loro stato termico, si osservano spettri discreti che sono caratteristici

Dettagli

Onde e oscillazioni. Fabio Peron. Onde e oscillazioni. Le grandezze che caratterizzano le onde

Onde e oscillazioni. Fabio Peron. Onde e oscillazioni. Le grandezze che caratterizzano le onde Onde e oscillazioni Lezioni di illuminotecnica. Luce e Onde elettromagnetiche Fabio Peron Università IUAV - Venezia Si parla di onde tutte le volte che una grandezza fisica varia la sua entità nel tempo

Dettagli

Applicazioni della Spettroscopia UV-vis all analisi delle proteine

Applicazioni della Spettroscopia UV-vis all analisi delle proteine Applicazioni della Spettroscopia UV-vis all analisi delle proteine La radiazione elettromagnetica Con il termine radiazione s intende normalmente ogni forma di energia che si propaga mediante onde o particelle

Dettagli

Spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR)

Spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) È basata sulle interazioni tra la componente magnetica di una radiazione elettromagnetica, dell ordine delle radiofrequenze, con i nuclei delle molecole poste in un forte campo magnetico. 1 L isotopo più

Dettagli

L ONDA ELETTROMAGNETICA UNITA DI MISURA E DEFINIZIONI. ν ν. λ =

L ONDA ELETTROMAGNETICA UNITA DI MISURA E DEFINIZIONI. ν ν. λ = IR: Teoria Campo elettrico L ONDA ELETTROMAGNETICA Lunghezza d onda Direzione di propagazione Campo magnetico Lunghezza d onda (cm) Numero d onda (cm -1 ) UNITA DI MISURA E DEFINIZIONI c λ = ν ν ν = =

Dettagli

L atomo. Il neutrone ha una massa 1839 volte superiore a quella dell elettrone. 3. Le particelle fondamentali dell atomo

L atomo. Il neutrone ha una massa 1839 volte superiore a quella dell elettrone. 3. Le particelle fondamentali dell atomo L atomo 3. Le particelle fondamentali dell atomo Gli atomi sono formati da tre particelle fondamentali: l elettrone con carica negativa; il protone con carica positiva; il neutrone privo di carica. Il

Dettagli

Unità 2. La teoria quantistica

Unità 2. La teoria quantistica Unità 2 La teoria quantistica L'effetto fotoelettrico Nel 1902 il fisico P. Lenard studiò l'effetto fotoelettrico. Esso è l'emissione di elettroni da parte di un metallo su cui incide un'onda elettromagnetica.

Dettagli

Lo Spettro Elettromagnetico

Lo Spettro Elettromagnetico Spettroscopia 1 Lo Spettro Elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è costituito da un insieme continuo di radiazioni (campi elettrici e magnetici che variano nel tempo, autogenerandosi) che va dai

Dettagli

Trasmissione di calore per radiazione

Trasmissione di calore per radiazione Trasmissione di calore per radiazione Sia la conduzione che la convezione, per poter avvenire, presuppongono l esistenza di un mezzo materiale. Esiste una terza modalità di trasmissione del calore: la

Dettagli

Chimica-Fisica Biologica.

Chimica-Fisica Biologica. Chimica-Fisica Biologica http://people.unica.it/flaminiacesaremarincola/ Il Il BIOLOGO MOLECOLARE studia negli organismi viventi i meccanismi molecolari fisiologici e patologici, concentrandosi in particolare

Dettagli

Particelle Subatomiche

Particelle Subatomiche GLI ATOMI Particelle Subatomiche ELEMENTI I diversi atomi sono caratterizzati da un diverso numero di protoni e neutroni; il numero di elettroni è sempre uguale al numero dei protoni (negli atomi neutri)

Dettagli

Cenni sulla struttura della materia

Cenni sulla struttura della materia Cenni sulla struttura della materia Tutta la materia è costituita da uno o più costituenti fondamentali detti elementi Esistono 102 elementi, di cui 92 si trovano in natura (i rimanenti sono creati in

Dettagli

SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS

SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS TECNICHE SPETTROSCOPICHE Le tecniche spettroscopiche sono tutte quelle tecniche basate sull interazione tra la materia e le radiazioni elettromagnetiche. La luce, il calore ed

Dettagli

L atomo di Bohr. Argomenti. Al tempo di Bohr. Spettri atomici 19/03/2010

L atomo di Bohr. Argomenti. Al tempo di Bohr. Spettri atomici 19/03/2010 Argomenti Spettri atomici Modelli atomici Effetto Zeeman Equazione di Schrödinger L atomo di Bohr Numeri quantici Atomi con più elettroni Al tempo di Bohr Lo spettroscopio è uno strumento utilizzato per

Dettagli

ASSORBIMENTO UV-VIS. Atomo

ASSORBIMENTO UV-VIS. Atomo ASSRBIMET UV-VIS 1 Atomo Molecola E 3 E 2 Livelli elettronici (interazioni UV) A Tipi di vibrazione molecolare: E 1 E 0 sottolivelli vibrazionali (interazioni IR) sottolivelli rotazionali (interazioni

Dettagli

Meccanica quantistica Mathesis 2016 Prof. S. Savarino

Meccanica quantistica Mathesis 2016 Prof. S. Savarino Meccanica quantistica Mathesis 2016 Prof. S. Savarino Quanti Corpo nero: è un oggetto che assorbe tutta la radiazione senza rifletterla. Come una corda legata agli estremi può produrre onde stazionarie

Dettagli

Modello atomico ad orbitali e numeri quantici

Modello atomico ad orbitali e numeri quantici Modello atomico ad orbitali e numeri quantici Il modello atomico di Bohr permette di scrivere correttamente la configurazione elettronica di un atomo ma ha dei limiti che sono stati superati con l introduzione

Dettagli

La Risonanza Magnetica Funzionale

La Risonanza Magnetica Funzionale La Risonanza Magnetica Funzionale Facoltà di Farmacia Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Attività a scelta dello studente AA 2004-2005 Cosimo Del Gratta Dipartimento di Scienze Cliniche

Dettagli

Teoria Atomica Moderna. Chimica generale ed Inorganica: Chimica Generale. sorgenti di emissione di luce. E = hν. νλ = c. E = mc 2

Teoria Atomica Moderna. Chimica generale ed Inorganica: Chimica Generale. sorgenti di emissione di luce. E = hν. νλ = c. E = mc 2 sorgenti di emissione di luce E = hν νλ = c E = mc 2 FIGURA 9-9 Spettro atomico, o a righe, dell elio Spettri Atomici: emissione, assorbimento FIGURA 9-10 La serie di Balmer per gli atomi di idrogeno

Dettagli

La Struttura degli Atomi

La Struttura degli Atomi La Struttura degli Atomi!!!!! Perché gli atomi si combinano per formare composti? Perché differenti elementi presentano differenti proprietà? Perché possono essere gassosi, liquidi, solidi, metalli o non-metalli?

Dettagli

ATOMO POLIELETTRONICO. Numero quantico di spin m s

ATOMO POLIELETTRONICO. Numero quantico di spin m s ATOMO POLIELETTRONICO La teoria fisico-matematica che ha risolto esattamente il problema dell atomo di idrogeno non è in grado di descrivere con uguale precisione l atomo polielettronico. Problema: interazioni

Dettagli

Estrazione di elettroni da un metallo illuminato. Prime osservazioni Hertz 1857 Esperimento di Lenard 1902 Spiegazione teorica di Einstein

Estrazione di elettroni da un metallo illuminato. Prime osservazioni Hertz 1857 Esperimento di Lenard 1902 Spiegazione teorica di Einstein Estrazione di elettroni da un metallo illuminato Prime osservazioni Hertz 1857 Esperimento di Lenard 1902 Spiegazione teorica di Einstein - 1905 L elettrone di conduzione in un metallo è in una buca di

Dettagli

L ATOMO SECONDO LA MECCANICA ONDULATORIA IL DUALISMO ONDA-PARTICELLA. (Plank Einstein)

L ATOMO SECONDO LA MECCANICA ONDULATORIA IL DUALISMO ONDA-PARTICELLA. (Plank Einstein) L ATOMO SECONDO LA MECCANICA ONDULATORIA IL DUALISMO ONDA-PARTICELLA POSTULATO DI DE BROGLIÈ Se alla luce, che è un fenomeno ondulatorio, sono associate anche le caratteristiche corpuscolari della materia

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE BANDE DI ASSORBIMENTO. Fig. 4

CLASSIFICAZIONE DELLE BANDE DI ASSORBIMENTO. Fig. 4 CLASSIFICAZIONE DELLE BANDE DI ASSORBIMENTO Fig. 4 1 E PERCE BANDE E NON RIGE? E 3 Nell pratica : E 2 E 1 E 0 4000 600 cm -1 4000 600 cm -1 Tra 2 livelli vibrazionali puliti Sottolivelli rotazionali 2

Dettagli

Le Caratteristiche della Luce

Le Caratteristiche della Luce 7. L Atomo Le Caratteristiche della Luce Quanti e Fotoni Spettri Atomici e Livelli Energetici L Atomo di Bohr I Modelli dell Atomo - Orbitali atomici - I numeri quantici e gli orbitali atomici - Lo spin

Dettagli

Corso di laboratorio di fisica della materia Prof. Mario Rocca AA Il progresso delle conoscenze in Fisica è indissolubilmente legato al

Corso di laboratorio di fisica della materia Prof. Mario Rocca AA Il progresso delle conoscenze in Fisica è indissolubilmente legato al Corso di laboratorio di fisica della materia Prof. Mario Rocca AA 2012-2013 Il progresso delle conoscenze in Fisica è indissolubilmente legato al progresso nei metodi di indagine sperimentale. Il corso

Dettagli

Fisica Tecnica Ambientale TRASMISSIONE DEL CALORE PER IRRAGGIAMENTO

Fisica Tecnica Ambientale TRASMISSIONE DEL CALORE PER IRRAGGIAMENTO PUNTO ENERGIA Fisica Tecnica Ambientale TRASMISSIONE DEL CALORE PER IRRAGGIAMENTO Con il patrocinio del: Davide Astiaso Garcia Sapienza Università di Roma Come si caratterizza un'onda Lunghezza d onda

Dettagli

Le onde elettromagnetiche

Le onde elettromagnetiche Campi elettrici variabili... Proprietà delle onde elettromagnetiche L intuizione di Maxwell (1831-1879) Faraday ed Henry misero in evidenza che un campo magnetico variabile genera un campo elettrico indotto.

Dettagli

Struttura Elettronica degli Atomi Meccanica quantistica

Struttura Elettronica degli Atomi Meccanica quantistica Prof. A. Martinelli Struttura Elettronica degli Atomi Meccanica quantistica Dipartimento di Farmacia 1 Il comportamento ondulatorio della materia 2 1 Il comportamento ondulatorio della materia La diffrazione

Dettagli

ATOMO. Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton

ATOMO. Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton Democrito IV secolo A.C. ATOMO Lavoisier Proust Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton (808) Teoria atomica Gay-Lussac volumi di gas reagiscono secondo rapporti interi

Dettagli

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (N.M.R.) o IMAGING A RISONANZA MAGNETICA (M.R.I.)

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (N.M.R.) o IMAGING A RISONANZA MAGNETICA (M.R.I.) RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (N.M.R.) o IMAGING A RISONANZA MAGNETICA (M.R.I.) e una tecnica non invasiva impiega radiazioni a bassa frequenza (non ionizzanti!) ν 10-100 MHz (radiofrequenze) sfrutta la

Dettagli

Risonanza magnetica di spin: ESR (o EPR) nucleare: RMN/NMR

Risonanza magnetica di spin: ESR (o EPR) nucleare: RMN/NMR Risonanza magnetica di spin: ESR (o EPR) nucleare: RMN/NMR 1944-prima osservazione della ESR 1938-prima osservazione della NMR Tecniche spettroscopiche oggi standard Applicazioni di caratterizzazione e

Dettagli

DEFINIZIONI (D.Lgs. 81/08)

DEFINIZIONI (D.Lgs. 81/08) Radiazioni Ottiche Artificiali -ROA- Cosa sono Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo Fonte ISPESL 1 DEFINIZIONI (D.Lgs. 81/08) si intendono per radiazioni ottiche:

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

Testi Consigliati. I. Bertini, C. Luchinat, F. Mani CHIMICA, Zanichelli. Qualsiasi altro testo che tratti gli argomenti elencati nel programma

Testi Consigliati. I. Bertini, C. Luchinat, F. Mani CHIMICA, Zanichelli. Qualsiasi altro testo che tratti gli argomenti elencati nel programma Chimica Generale ed Inorganica Testi Consigliati I. Bertini, C. Luchinat, F. Mani CHIMICA, Zanichelli Chimica Organica Hart-Craine Introduzione alla Chimica Organica Zanichelli. Qualsiasi altro testo che

Dettagli

LASER PRINCIPI FISICI

LASER PRINCIPI FISICI Corso di Tecnologie Speciali I LASER PRINCIPI FISICI Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale LASER Light Amplification

Dettagli

La struttura della materia

La struttura della materia La struttura della materia IL CORPO NERO In fisica, i corpi solidi o liquidi emettono radiazioni elettromagnetiche, a qualsiasi temperatura. Il corpo nero, invece, è un oggetto ideale che assorbe tutta

Dettagli

1. La struttura atomica Le particelle subatomiche L atomo, per molti secoli ritenuto indivisibile, è formato da particelle più piccole.

1. La struttura atomica Le particelle subatomiche L atomo, per molti secoli ritenuto indivisibile, è formato da particelle più piccole. 1. La struttura atomica Le particelle subatomiche L atomo, per molti secoli ritenuto indivisibile, è formato da particelle più piccole. Le particelle fondamentali che costituiscono l atomo sono: Il protone,

Dettagli

Radiazione e Materia. Insegnamento di Chimica Generale CCS CHI e MAT. Scuola di Ingegneria Industriale e dell Informazione

Radiazione e Materia. Insegnamento di Chimica Generale CCS CHI e MAT. Scuola di Ingegneria Industriale e dell Informazione Scuola di Ingegneria Industriale e dell Informazione Insegnamento di Chimica Generale 083424 - CCS CHI e MAT Radiazione e Materia Prof. Dipartimento CMIC Giulio Natta http://iscamap.chem.polimi.it/citterio

Dettagli

ANALISI CHIMICHE PER I BENI CULTURALI

ANALISI CHIMICHE PER I BENI CULTURALI ANALISI CHIMICHE PER I BENI CULTURALI Nicola Ludwig ricevimento: in via Noto giovedì dopo lezione Nicola.Ludwig@unimi.it Istituto di Fisica Generale Applicata, via Celoria 16 Programma Obbiettivo del corso

Dettagli

Esperimenti FT-NMR a impulsi

Esperimenti FT-NMR a impulsi Vettore magnetizzazione netta M 0 per un nucleo immerso in un campo magnetico B 0, per indurre la transizione l impulso RF è applicato lungo la direzione dell asse x. Il campo magnetico alternante applicato

Dettagli

La spettrofotometria è una tecnica analitica, qualitativa e quantitativa e permette il riconoscimento e la quantizzazione di una sostanza in base al

La spettrofotometria è una tecnica analitica, qualitativa e quantitativa e permette il riconoscimento e la quantizzazione di una sostanza in base al SPETTROFOTOMETRIA Tecnica che si basa sulla misura diretta dell intensitàdi colorecioènel potere da parte di una data soluzione di assorbire della luce in una regione specifica dello spettro. La spettrofotometria

Dettagli

Lezione n. 19. L equazione. di Schrodinger L atomo. di idrogeno Orbitali atomici. 02/03/2008 Antonino Polimeno 1

Lezione n. 19. L equazione. di Schrodinger L atomo. di idrogeno Orbitali atomici. 02/03/2008 Antonino Polimeno 1 Chimica Fisica - Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Lezione n. 19 L equazione di Schrodinger L atomo di idrogeno Orbitali atomici 02/03/2008 Antonino Polimeno 1 Dai modelli primitivi alla meccanica quantistica

Dettagli

Spettroscopia infrarossa

Spettroscopia infrarossa Spettroscopia infrarossa Utilizzata per studiare i livelli vibrazionali nelle molecole Energie in gioco: 5000-200 cm -1 (corrispondono a 2000-50000 nm), Il coefficiente di estinzione è circa di un ordine

Dettagli

Numero atomico Z : numero di protoni presenti nell atomo di quell elemento. Numero di massa A : somma dei protoni e dei neutroni in un atomo

Numero atomico Z : numero di protoni presenti nell atomo di quell elemento. Numero di massa A : somma dei protoni e dei neutroni in un atomo ATOMI E TAVOLA PERIODICA ATOMO: è il più piccolo costituente di un elemento che ne conservi le proprietà chimiche ELEMENTO: sostanza che non può essere scissa in una sostanza più semplice mediante reazione

Dettagli

3. (Da Veterinaria 2006) Perché esiste il fenomeno della dispersione della luce bianca quando questa attraversa un prisma di vetro?

3. (Da Veterinaria 2006) Perché esiste il fenomeno della dispersione della luce bianca quando questa attraversa un prisma di vetro? QUESITI 1 FENOMENI ONDULATORI 1. (Da Medicina 2008) Perché un raggio di luce proveniente dal Sole e fatto passare attraverso un prisma ne emerge mostrando tutti i colori dell'arcobaleno? a) Perché riceve

Dettagli

Meccanica quantistica (5)

Meccanica quantistica (5) Meccanica quantistica (5) 0/7/14 1-MQ-5.doc 0 Oscillatore armonico Se una massa è sottoposta ad una forza di richiamo proporzionale allo spostamento da un posizione di equilibrio F = kx il potenziale (

Dettagli

Misura del coefficiente di assorbimento di vari materiali in funzione dell'energia del fascio dei fotoni incidenti

Misura del coefficiente di assorbimento di vari materiali in funzione dell'energia del fascio dei fotoni incidenti materiali in funzione dell'energia del fascio dei fotoni Esperto Qualificato LNF - INFN Interazioni delle particelle indirettamente ionizzanti con la materia Le particelle indirettamente ionizzanti, principalmente

Dettagli

La Spettroscopia in Biologia

La Spettroscopia in Biologia La Spettroscopia in Biologia Linda Avesani Dip. Scientifico e Tecnologico Università di Verona Spettroscopia e Proprietà della luce La spettroscopia in biologia studia la struttura e la dinamica delle

Dettagli

Quarta unità didattica. Disposizione degli elettroni nell atomo

Quarta unità didattica. Disposizione degli elettroni nell atomo Quarta unità didattica Disposizione degli elettroni nell atomo Modello atomico di Bohr 1913 L' atomo di Borh consiste in un nucleo di carica positiva al quale ruotano intorno gli elettroni di carica negativa

Dettagli

GLI ORBITALI ATOMICI

GLI ORBITALI ATOMICI GLI ORBITALI ATOMICI Orbitali atomici e loro rappresentazione Le funzioni d onda Ψ n che derivano dalla risoluzione dell equazione d onda e descrivono il moto degli elettroni nell atomo si dicono orbitali

Dettagli

Nell'atomo l'energia dell'elettrone varia per quantità discrete (quanti).

Nell'atomo l'energia dell'elettrone varia per quantità discrete (quanti). 4. ORBITALI ATOMICI Energia degli orbitali atomici Nell'atomo l'energia dell'elettrone varia per quantità discrete (quanti). Il diagramma energetico dell'atomo di idrogeno: i livelli (individuati da n)

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA INORGANICA Barbara Milani tel

LABORATORIO DI CHIMICA INORGANICA Barbara Milani tel LABORATORIO DI CHIMICA INORGANICA Barbara Milani milaniba@units.it tel. 040 5583956 Ricevimento: venerdì dalle 15.00 alle 17.00 oppure previo appuntamento Libri di testo: gli stessi proposti dal Prof.

Dettagli

Lezione n. 26. Principi generali della spettroscopia IR. 02/03/2008 Antonino Polimeno 1

Lezione n. 26. Principi generali della spettroscopia IR. 02/03/2008 Antonino Polimeno 1 Chimica Fisica - Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Lezione n. 26 Principi generali della spettroscopia IR 02/03/2008 Antonino Polimeno 1 Spettroscopia infrarossa (1) - La spettroscopia infrarossa studia

Dettagli

fenomeno X nm Å UV - visibile legami chimici infrarosso

fenomeno X nm Å UV - visibile legami chimici infrarosso Spettroscopia IR radiazione f (Hz) energia (ev) fenomeno λ / dim. tipica X 10 18 10 20 10 3 10 5 livelli interni atomici nm Å UV - visibile 10 14 10 16 0.1 10 legami chimici 300 800 nm infrarosso 10 11

Dettagli

Il processo di cura - tecniche di studio Calorimetria a scansione differenziale (DSC) La calorimetria differenziale a scansione è la principale tecnica di analisi termica utilizzabile per caratterizzare

Dettagli

La teoria del corpo nero

La teoria del corpo nero La teoria del corpo nero Max Planck Primo Levi 2014 Roberto Bedogni INAF Osservatorio Astronomico di Bologna via Ranzani, 1 40127 - Bologna - Italia Tel, 051-2095721 Fax, 051-2095700 http://www.bo.astro.it/~bedogni/primolevi

Dettagli

Introduzione alla Meccanica Quantistica (MQ):

Introduzione alla Meccanica Quantistica (MQ): Introduzione alla Meccanica Quantistica (MQ): 1 MECCANICA QUANTISTICA ELETTRONI MATERIA MOLECOLE ATOMI NUCLEI La nostra attuale comprensione della struttura atomica e molecolare si basa sui principi della

Dettagli

I QUANTI DI PLANCK 1

I QUANTI DI PLANCK 1 I QUANTI DI PLANCK 1 prerequisiti Concetto di onda v= f Energia f 2 Per le onde elettromagnetiche v= c Spettro di emissione 2 SPETTRO ELETTROMAGNETICO 3 Quando un flusso di energia raggiante cade sulla

Dettagli

Radiazione elettromagnetica

Radiazione elettromagnetica Radiazione elettromagnetica Si tratta di un fenomeno ondulatorio dato dalla propagazione in fase del campo elettrico e del campo magnetico, oscillanti in piani tra loro ortogonali e ortogonali alla direzione

Dettagli

Che cosa è la luce? 1

Che cosa è la luce? 1 Che cosa è la luce? 1 CAMPO ELETTROMAGNETICO 2 Onde Che cosa è un onda? Un onda è una perturbazione di un mezzo, dove il mezzo può essere un campo (es: il campo gravitazionale) o di una sostanza materiale

Dettagli

fenomeno livelli interni atomici legami chimici vibrazioni nm Å

fenomeno livelli interni atomici legami chimici vibrazioni nm Å Spettroscopia Misura e studio dell andamento dell intensità della radiazione elettromagnetica/corpuscolare in funzione della frequenza (energia/lunghezza d onda) della radiazione stessa Quale tipo di informazione

Dettagli

Elettricità e Fisica Moderna

Elettricità e Fisica Moderna Esercizi di fisica per Medicina C.Patrignani, Univ. Genova (rev: 9 Ottobre 2003) 1 Elettricità e Fisica Moderna 1) Una candela emette una potenza di circa 1 W ad una lunghezza d onda media di 5500 Å a)

Dettagli

Si arrivò a dimostrare l esistenza di una forma elementare della materia (atomo) solo nel 1803 (John Dalton)

Si arrivò a dimostrare l esistenza di una forma elementare della materia (atomo) solo nel 1803 (John Dalton) Atomi 16 Si arrivò a dimostrare l esistenza di una forma elementare della materia (atomo) solo nel 1803 (John Dalton) 17 Teoria atomica di Dalton Si basa sui seguenti postulati: 1. La materia è formata

Dettagli

Bassa Energia Alta Energia

Bassa Energia Alta Energia L assorbimento di fotoni causa variazioni nelle vibrazioni molecolari hν Bassa Energia Alta Energia Vibrazioni Molecolari Atomi legati si muovono nello spazio Un ciclo vibrazionale ogni ~10-15 secondi

Dettagli

Spettroscopia molecolare: interazioni luce-materia

Spettroscopia molecolare: interazioni luce-materia Spettroscopia molecolare: interazioni luce-materia Nella spettroscopia molecolare il campione è irradiato con luce avente λ nell UV, nel visibile o nell infrarosso. Le molecole di cui è costituito il campione

Dettagli