8 mercoledì 20 aprile 2005

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "8 mercoledì 20 aprile 2005"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 mercoledì 20 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Avvisi ai Naviganti/Informazioni Nautiche Genova - Telefono Telefax iim.dn2@marina.difesa.it Direttore Responsabile Pierpaolo Cagnetti Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei Ente cartografico con Sistema di Qualità Certificato da BVQI ITALIA (n del 19/6/2002 secondo normativa ISO 9001 : 2000 Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Portuali; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00

2 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (1.8/) (7.7/) (5.9/) (6.3/) (17.5/2003) (22.5/2003) (5.4/2004) (19.9/2004) 435 INT (5.6/) (7.7/) (7.7/) (2.10/) (6.14/) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano 1/C, ed Portolano 6, ed AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed Catalogo I.I.3002, ed AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed Elenco Fari I.I.3135, ed INFORMAZIONI NAUTICHE D08003/05 LEVANTO E11004/05 MARINA DI CAMPO I23001/05 MESSINA III001/05 TIRRENO MERIDIONALE 2

3 SEZIONE A AVVISI NTM III 0160/05 MEDITERRANEAN SEA 0165/05 ALGERIA 0177/05 MEDITERRANEAN SEA A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Nell'ambito delle iniziative collegate al Sistema di gestione della Qualità a norma ISO 9901 : 2000, in atto presso questo Istituto, è stato predisposto un questionario da compilare e restituire tramite telefax (nr ) o, in alternativa, via posta ordinaria all'indirizzo: Istituto Idrografico della Marina Genova. Sarebbe preferibile che la compilazione fosse effettuata dai soggetti che hanno effettivamente avuto occasione di utilizzare la documentazione nautica. Si confida in una cortese e sollecita collaborazione, ritenuta di fondamentale importanza al fine di migliorare il servizio offerto. ERRATA CORRIGE ((Sezione A3 annullamenti AA.NN. del fascicolo 7/): Invece di Portolano 1/C, pag /2004 Scheda 834/2004, leggasi Portolano 1/C, pag /2004 Scheda 834/2004 A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Portolano 1/C, pag /1998 Scheda 333/ 3

4 B1 - AVVISI PER LE CARTE IV- Le Formiche - Zona Regolamentata MAR TIRRENO - ITALIA CAPRAIA 1) Inserire una zona di vietato ancoraggio e pesca (INT N - 20/21) con raggio 350 m centrata in 43 04'.52 N '.80 E. 2) Inserire un simbolo di vietata attività subacquea (N - C) in 43 04'.52 N '.90 E. Carta 116 (-17) (Scheda 330/) (R) IV- Capo Ceraso - Segnalamenti marittimi MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 322 Modificare in una meda elastica cardinale Est (INT Q ) BYB la boa conica presente circa in 40 55'.28 N '.16 E. Carte Modificare in una meda elastica cardinale Est (INT Q ) BYB la boa conica presente circa in 40 55'.30 N '.20 E. N.B. Su alcune carte la correzione risulta essere già apportata. Carte 42 (30) - 43 (-12) (-20) (Scheda 740/2003) IV- Gaeta - Impianto di itticoltura MAR TIRRENO - ITALIA Carta 78 Inserire il talloncino nella parte corrispondente della carta. AVVERTENZE: Le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti domestiche possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificarne le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 9 1) Inserire un simbolo di allevamento ittico (INT K , a sn.) in 41 14'.10 N '.00 E. 2) Inserire una boa luminosa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q ) FlY4s4M munita di miraglio ad "X" in: a) 41 14'.25 N '.55 E; b) 41 13'.85 N '.25 E. Carte 9 (33) - 78 (-17) (Scheda 702/2004) 4

5 IV- Giulianova - Relitto MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire un relitto (INT K - 29) in 43 19'.00 N '.00 E. Carte 35 (71) INT306 (77) (62) (-1) (Scheda 264/) IV- Porto San Giorgio - Piattaforme MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Cancellare la piattaforma "S.G.M.4." e le relative caratteristiche circa in 43 12'.5 N '.0 E. 2) Cancellare la piattaforma "M.R.M.1-4" e le relative caratteristiche circa in 43 16'.0 N '.5 E. 3) Inserire una piattaforma (INT L - 2) NAIDE in 44 20'.5 N '.5 E Carta 923 (2) (Scheda 295/) IV- Ravenna - Zona regolamentata MARE ADRIATICO - ITALIA Carte ) Inserire un limite (INT N - 21) congiungente i punti: a) 44 23'.00 N '.60 E; b) 44 23'.00 N '.20 E; c) 44 33'.60 N '.40 E; d) 44 32'.80 N '.10 E; e) punto in a). 2) Inserire la dicitura v. Port. centrato in 44 28'.00 N '.00 E. Carta 923 1) Inserire un limite (INT N - 21) congiungente i punti: a) 44 29'.7 N '.8 E, limite N carta; b) 44 23'.0 N '.6 E; c) 44 23'.0 N '.2 E; d) 44 29'.7 N '.7 E, limite N carta. 2) Inserire la dicitura v. Port. centrata in 44 28'.0 N '.0 E. Carte 37 (84) (3) (39) (Scheda 365/) STRETTO DI SICILIA - TUNISIA IV- Kuriat - Faro Modificare in FlWR18/14M la caratteristica del faro circa in 35 48'.0 N '.0 E. (Taunton Avv. n 1539/05) Carta 947 (27) (Scheda 327/) 5

6 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI IV- Chioggia - Pianetti MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire dopo la riga 18: «Pianetto del Terminal fluviomarittimo Chioggia - Val da Rio...» 166B Pianetto del porticciolo turistico Chioggia - Sporting Club Marina di Chioggia - Darsena Le Saline...» 166B Pianetto del porticciolo turistico Chioggia - Sporting Club Marina di Chioggia - Canaletta Morin...» 166B» Portolano 1/C, ed. 1991, pag. X (Scheda 333/) MARE ADRIATICO - ITALIA IV- Villanova di Ostuni - Fotografia; Pianetto Sostituire la Ved.13 e la relativa didascalia con: Ved Villanova di Ostuni - Porticciolo (2004) NOTA: Inserire il pianetto "Villanova di Ostuni - Porticciolo" tra le pagg Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 24 (Scheda 827/2004) 6

7 MARE ADRIATICO - ITALIA IV- Savelletri - Fotografia; Pianetto Inserire dopo la riga 13: Ved. 15a - Savelletri - Porticciolo (2004). NOTA: Sostituire il pianetto "Savelletri - Porticciolo" inserito tra le pagine col pianetto allegato al presente Fascicolo AA.NN.. Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 26 (Scheda 826/2004) MARE ADRIATICO - ITALIA IV- Ravenna - Zona di tutela biologica Inserire dopo la riga 38: «Un'altra zona di tutela biologica, denominata "Area fuori Ravenna" è stata istituita con Decreto 16/03/04 pubblicato sulla G.U. n. 77 del 01/04/04. Nell'area delimitata dalle congiungenti i punti aventi le seguenti coordinate sono vietate la pesca del novellame di qualsiasi specie e la pesca a strascico: a) 44 23'.00 N '.60 E; b) 44 23'.00 N '.20 E; c) 44 33'.60 N '.40 E; d) 44 32'.80 N '.10 E.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 137 (Scheda 328/2004) MARE ADRIATICO - ITALIA IV- Chioggia - Porticciolo turistico Inserire dopo la riga 27: «Sporting Club Marina di Chioggia - È un porticciolo turistico realizzato in località Isola Saloni e suddiviso in due bacini. La Darsena Le Saline (v. pianetto) sorge lungo il lato settentrionale della Diga delle Saline; l'ingresso è segnalato da fanali regolamentari e da briccole poste lungo il lato destro dell'imboccatura. È delimitata da un molo di protezione a tre bracci, contornato esternamente da catarifrangenti, e da un molo di sottoflutto orientato circa per N. All'interno del bacino, radicati alla diga della Saline, si trovano alcuni pontili galleggianti a pettine. I fondali all'interno sono di circa 3 m. La Canaletta Morin (v. pianetto) è una darsena che sorge a S della Diga delle Saline e vi si accede dal Bacino di Vigo. 7

8 Servizi in banchina - Circa 300 posti barca totali per unità di lunghezza fino a 24 m, presa d'acqua, presa elettrica, illuminazione banchina, antincendio, scivolo, gru. Servizi portuali - Rimessaggio barche, ormeggiatori, guardianaggio, officina riparazioni, subacqueo, servizio meteo, ritiro rifiuti, servizi igienici/docce, telefono pubblico, club nautico. Servizi accessori - Rivendita ghiaccio, parcheggio auto, accessori per la nautica, negozi d'ogni genere, alimentari, bar, ristorante, banca/cambio, pronto soccorso a Sottomarina.». Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 166A (Scheda 333/) IV- Chioggia - Pianetti MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire dopo la riga 5: «Una nuova area portuale, denominata Terminal Fluviomarittimo Val da Rio (v. pianetto), è collocata nella parte settentrionale dell'isola che sorge 2,4 M a SW dell'imboccatura del porto di Chioggia. Vi si giunge attraverso il Canale Lombardo Esterno, segnalato da briccole. L'area attualmente in uso deriva dal banchinamento di Punta Ostreghi e di parte della riva settentrionale dell'isola. I pescaggi consentiti presso le banchine variano tra 3,96 6 m. Vi possono accedere navi di lunghezza massima 140 m. Servizi in banchina - Presa d'acqua, illuminazione banchina, antincendio, 8 gru mobili (max 65 t). Servizi portuali - Pilotaggio, rimorchiatori, ormeggiatori, officina riparazioni, subacqueo, FAX, VHF, servizio meteo, ritiro rifiuti, raccolta oli usati/batterie al piombo esauste, servizi igienici, docce. Servizi accessori - Raccomandatario Marittimo/Agenzia Marittima, bombole (gas, gpl), noleggio barche/gommoni, noleggio auto/cicli, parcheggio auto, bar, ambulatorio medico, ospedale/pronto soccorso. Comunicazioni - Taxi, aeroporto a Venezia.. Autorità - Compamare, Dogana, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco.». NOTA: Inserire i pianetti "Chioggia - Val da Rio", "Chioggia - Sporting Club Marina di Chioggia - Darsena Le Saline" e "Chioggia - Sporting Club Marina di Chioggia - Canaletta Morin", allegati al presente fascicolo AA. NN. tra le pagg. 166B Portolano 1/C, ed. 1991, pag. 166B (Sostituisce l'a.n /2004). (Scheda 333/) MARE ADRIATICO - CROAZIA (T) IV- Novigrad - Lavori in corso Sono in corso lavori nel porto di Novigrad. Navigare a velocità ridotta. (Split, 11(T) - 10/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 10 (Scheda 1214/2004) 8

9 MARE ADRIATICO - CROAZIA IV- Funtana - Porticciolo Sostituire la riga 21 con: «SE del seno. Istruzioni per l'entrata - Prestare attenzione alla Secca Funtana, che di notte rimane nel settore oscurato del fanale posto sulla testata del molo del marina. Porticciolo - Di fronte all'abitato di Funtana sorge un marina protetto da un molo a gomito segnalato in testata da un fanale verde.». (Split, 12-10/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 15 (Scheda 1214/2004) IV- Supetarska Draga - Segnalamenti MARE ADRIATICO - CROAZIA Sostituire la riga 30 con: «sta SW. Circa 50 m a N dell'isolotto Sridnjak c'è uno scoglio semiaffiorante segnalato da una meda cardinale N. Il fondo della baia presenta acque poco profonde.». (Split, 14-10/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 90 (Scheda 1214/2004) IV- Starigrad - Segnalamenti MARE ADRIATICO - CROAZIA Inserire dopo la riga 42: «Sulla testata del molo è posizionato un fanale posto su una torre bianca.». (Split, 15-10/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 110 (Scheda 1214/2004) (T) IV- Krijal - Lavori in corso MARE ADRIATICO - CROAZIA Sono in corso lavori al frangiflutti del porto di Krijal. Navigare a velocità non superiore a 5 nodi. (Split, 16(T) - 10/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 118 (Scheda 1214/2004) 9

10 MARE ADRIATICO - CROAZIA IV- Paraggi dell'isola Premuda - Piattaforme off-shore Inserire dopo la riga 12: «Piattaforme - Al largo delle coste dalmate sono posizionate alcune piattaforme per l'estrazione di idrocarburi: - IKA A 44 21'.8 N '.5 E; - MARICA 44 04'.3 N '.6 E. Esse sono dotate di segnalamento luminoso e di nautofono. Nel raggio di 500 m dalla piattaforma IKA A sono vietati la navigazione, l'ormeggio e la pesca; nel raggio di 500 m dalla piattaforma MARICA è vietata la navigazione.». (Split, 9-10/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 118 (Scheda 1214/2004) IV- Uvala Luina - Segnalamenti MARE ADRIATICO - CROAZIA Sostituire la riga 39 con: «Utra (Ultran) (48 m), sul quale è posizionato un fanale verde. L'insenatura è ridossata da tutti i venti, ad eccezione del N e». (Split, 17-10/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 148 (Scheda 1214/2004) (T) IV- Zadar - Lavori in corso MARE ADRIATICO - CROAZIA Sono in corso lavori all'interno del porto lungo la banchina Istarska. Navigare a velocità ridotta. (Split, 18(T) - 10/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 183 (Sostituisce l'a.n. 5.27/2004). (Scheda 1214/2004) IV- Pakoštane - Segnalamenti MARE ADRIATICO - CROAZIA Inserire dopo la riga 33: «Ad E dell'isolotto Veli Školj è posizionata una meda di segnale speciale.». (Split, 7-9/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 195 (Scheda 1053/2004) 10

11 IV- Hrid Galijola - Segnalamenti MARE ADRIATICO - CROAZIA Inserire dopo la riga 26: «Lo scoglio è segnalato da un palo di pericolo isolato.». (Split, 8-9/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 207 (Scheda 1053/2004) (T) IV- Luka Zlarin - Divieti MARE ADRIATICO - CROAZIA È vietato l'ormeggio al molo principale del porto di Zlarin. (Split, 19(T) - 10/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 207 (Scheda 1214/2004) IV- Šibenski Kanal - Ancoraggi MARE ADRIATICO - CROAZIA Sostituire le righe con: «Ancoraggi - Nella parte NW del canale si può ancorare a N dell'isolotto Lupac, su fondali di m. Il fondo è buon tenitore. All'interno del canale sono presenti zone di divieto di ancoraggio per la presenza di cavi e condotte sottomarini. La tenuta del fondo è generalmente buona. Se si nutrono preoccupa-». (Split, 9-9/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 209 (Scheda 1053/2004) IV- Šibenski Kanal - Ancoraggi Cancellare le righe MARE ADRIATICO - CROAZIA (Split, 9-9/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 216 (Scheda 1053/2004) IV- Luka Grebaštica - Ancoraggi MARE ADRIATICO - CROAZIA Inserire dopo la riga 26: «Si può ancorare all'imboccatura di Luka Grebaštica, lungo la congiungente Rt.Oštrica - Isolotto Tmara, su fondali di circa 38 m. Il fondo è buon tenitore.». (Split, 9-9/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 219 (Scheda 1053/2004) 11

12 IV- Trogirski Kanal - Segnalamenti MARE ADRIATICO - CROAZIA Sostituire le righe con: «L'imboccatura W del canale è segnalata, sul lato N, da una boa rossa laterale sinistra luminosa. La boa è posizionata circa 160 m a WSW della torre più meridionale di Trogir, su fondali di circa 3 m.». (Split, 20-10/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 243 (Scheda 1214/2004) (Sostituisce l'a.n. 7.57/1998). (T) IV- Bol - Lavori in corso MARE ADRIATICO - CROAZIA Sono in corso lavori all'interno del porto di Bol. Navigare a velocità ridotta. (Split, 23(T) - 10/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 250 (Scheda 1214/2004) IV- Uvala Pomena - Segnalamenti MARE ADRIATICO - CROAZIA Sostituire la riga 44 con: «A N dell'insenatura emerge lo scoglio Crna seka, alto 4 m, segnalato da un fanale su torre bianca ed orlato, a SW e». (Split, 24-10/04) Portolano 6, ed. 1994, pag. 301 (Scheda 1214/2004) MARE ADRIATICO - SERBIA E MONTENEGRO IV- Rt. Oštra - Fotografia Sostituire la Ved. 39 e la relativa didascalia con: Ved Rt. Oštra (2004). Portolano 6, ed. 1994, pag. 321 (Scheda 160/) 12

13 MARE ADRIATICO - SERBIA E MONTENEGRO IV- Boka Kotorska - Pilotaggio Sostituire le righe con: «Il pilota imbarca in 42 23'.0 N '.4 E o, in caso di avverse condimeteo, all'interno dell'hercegnovski Zaliv in 42 26'.4 N '.8 E. La prima chiamata deve avvenire tramite Bar Radio almeno 4 ore prima del previsto arrivo. Rotta da Boka Kotorska a Kotor - L'avvicinamento alle Bocche di Cattaro si effettua puntando sull'isola di O Mamula (Ved. 39b). Giunti nel punto di imbarco del pilota procedere sul Rlv 319 per passare in franchia dal minimo di 11,7 m di fronte a U. Dobrec. Superato il pericolo si accosta a dritta con la prora sulla chiesa di S.ta Savina di Herceg-Novi (Castelnuovo) (Ved. 39c), visibile anche di notte, giungendo nell'hercegnovski Zaliv. Prima di dirigere verso Tivatski Zaliv si fa un'ulteriore breve accostata verso il fanale del porto di Zelenika, dopodiché si imbocca lo Stretto di Kombur (Kumborski Tijesnac) e si giunge nel Tivatski Zaliv prendendo come riferimento la chiesa sull'isolotto Otok. Successivamente, per transitare nello Stretto Le Catene (Tjesnac Verige), puntare dapprima sul fanale di Punta Turca (Turski rt.) e poi sul campanile di Perast (Ved. 39f). Oltrepassato lo stretto procedere per ESE puntando sul fanale di Stasija e poi dirigere per SE e S verso Kotor.». Portolano 6, ed. 1994, pag. 322 (Scheda 160/) MARE ADRIATICO - SERBIA E MONTENEGRO IV- O Mamula - Fotografia Inserire dopo la riga 4: Ved. 39b - O Mamula (2004). Portolano 6, ed. 1994, pag. 322 (Scheda 160/) MARE ADRIATICO - SERBIA E MONTENEGRO IV- Herceg-Novi - Fotografia Inserire dopo la riga 44: 13

14 Ved. 39c - Chiesa di Santa Savina di Herceg-Novi (2004). Portolano 6, ed. 1994, pag. 323 (Scheda 160/) MARE ADRIATICO - SERBIA E MONTENEGRO IV- Boka Kotorska - Prescrizioni Sostituire la riga 1 con: «gli stretti tra una baia e l'altra, ove tale limite è 9 nodi.». Portolano 6, ed. 1994, pag. 323 (Scheda 160/) MARE ADRIATICO - SERBIA E MONTENEGRO IV- Perast - Fotografie 1) Inserire dopo la riga 32: Ved 39d - Isolotto Madonna dello Scalpello e Isolotto San Giorgio (2004). 14

15 Ved 39e - Isolotto Madonna dello Scalpello (2004). 2) Inserire dopo la riga 36: Ved 39f - Perast - Campanile (2004). Portolano 6, ed. 1994, pag. 327 (Scheda 160/) MARE ADRIATICO - SERBIA E MONTENEGRO IV- Kotor - Fotografie Inserire dopo la riga 5: Ved. 39g - Kotor - Obelisco (2004). 15

16 Ved. 39h - Kotor - Porto e fanale (2004). Portolano 6, ed. 1994, pag. 329 (Scheda 160/) MARE ADRIATICO - SERBIA E MONTENEGRO IV- Kotor - Porto 1) Sostituire le righe 1 3 con: «Un cospicuo obelisco (Ved. 39g) si trova nei pressi della riva sul lato N del paese. Il porto (Ved. 39h) ospita navi mercantili e da crociera.». 2) Sostituire le righe 8 14 con: «a) per le navi di piccole dimensioni: - ad W ed a SW del fanale del porto di Kotor, in m, su fondo buon tenitore; - con vento di Scirocco davanti al porticciolo di Prcani, il fondo è buon tenitore; b) per le navi di grandi dimensioni: - ad WNW del fanale del porto di Kotor, su fondali di 16 m; - a SW o a N della chiesa di Sv. Matija (S: Matteo) su fondali di 16 m; - 1 M a NW del fanale di Sv. Stasija (zona di Dobrota) su fondali di 30 m.». 3) Sostituire la riga 17 con: «Ormeggi - Una banchina lunga oltre 450 m delimita il lato SW della città e si pro-». 4) Sostituire la riga 20 con: «li di 8,5 nella prima parte di 144 m a partire dalla testata e di 4,5 m nel restante tratto. La banchina può ospitare navi lunghe fino a 300 m.». 5) Cancellare le righe ) Sostituire la riga 28 con: «na; presa elettrica disponibile per piccole imbarcazioni; viveri in quantità limitate.». Portolano 6, ed. 1994, pag. 329 (Scheda 160/) B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. 16

17 B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) IV- MAR MEDITERRANEO Ricerche Idrocarburi - Piattaforme mobili Riferimento: A.N. (G) n. 12 della Premessa agli Avvisi ai Naviganti Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente. Nome Lat. Long. sconosciuta N E sconosciuta N E sconosciuta N E Port Fouad (SE-1) N E Port Fouad (M-SE2) N E P.Fouad N E Darfeel (1) N E Darfeel N E sconosciuta N E Merseak Andeur N E sconosciuta N E Nidoco N E Sedco Forex Express N E Karous (1) N E Baltim S N E Wakar N E Mari - B N E Merseak Gardein N E Baltim East N E Key Manhatten N E Maerks Guardin N E Temsah N E Key Singapore N E West Aken N E Happy N E Adrytic N E Actinia N E Jim Cunningham N E El Bibene N E Santa Fe N E Sabrata N E Didon N E BD N E Amilcar N E Ashtart N E Miskar N E 7 November N E Cercina III N E Cercina VII N E Cercina II N E Cercina VI N E Cercina I N E Zagreb N E Atwood Eagle N E sconosciuta N E Bonaccia N E Steward N E Labin N E Ika-A N E Ida-B N E Noble Carl Norberg N E Jupiter N E sconosciuta N E Saturn N E Prometeu N E 17

18 F.Gloria N E Sivash N E Taurida N E Numero N E Ulteriori varianti saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle Stazioni Costiere italiane (vedere Radioservizi per la Navigazione - Parte I - Capitolo VII) Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Sostituisce l'a.n. 7.22/). (Scheda 41/) 18

19 B5 - AVVISI PER I CATALOGHI IV- Idrogr. Idrogr. Rid/Part N. pag. Catalogo N. Carta Titolo Scala 1: Edizione Formato Cat. I Rid. A Da Porto San Giorgio a Porto Corsini e Zara DCO D Rid. B Rid. C Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3001, ed. (-1) (Scheda 379/) IV- 1. Pagina 53 Modificare le seguenti carte di nuova edizione: Numero ENC-S57 Nr. Carta Tradizionale Scopo Codice Scopo Scala Radar 1: Numero Edizione Edizione IT Coastal IT Coastal Pagina 54 Inserire le seguenti nuove carte: Numero ENC-S57 Nr. Carta Tradizionale Scopo Codice Scopo Scala Radar 1: Numero Edizione Edizione IT INT3387 Harbour IT INT3352 Approach IT50145A 145 Harbour IT50145B 145 Harbour IT Harbour IT Approach IT Harbour Pagina 55 Modificare la seguente carta di nuova edizione: Numero ENC-S57 Nr. Carta Tradizionale Scopo Codice Scopo Scala Radar 1: Numero Edizione Edizione IT Approach Pagina 55 Inserire le seguenti nuove carte: Numero ENC-S57 Nr. Carta Tradizionale Scopo Codice Scopo Scala Radar 1: Numero Edizione Edizione IT40270A 270 INT3394 Approach IT50270B 270 INT3394 Harbour Catalogo I.I.3001, ed. (2) (Scheda 263/) 19

20 IV- Idrogr. N. pag. Catalogo N. Carta Titolo Scala 1: Edizione Indice grafico V Ports in Marmara Denizi M Gemlik Ambarli Limani Bandirma Marmara Ereglisi Mudanya Tekirdag Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3002, ed (34) (Scheda 378/) IV- Idrogr. N. pag. Catalogo N. Carta Titolo Scala 1: Edizione Indice grafico II Palma D Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3002, ed (35) (Scheda 259/) IV- Idrogr. N. pag. Catalogo N. Carta Titolo Scala 1: Edizione Indice grafico II Approaches to Sète D Port de Sète Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Idrogr. N. pag. Catalogo NP No. Titolo Edizione Supp.to Extra (1) Admiralty List of Radio Signals - Volume 3 - /06 - Maritime Safety Information Services Part 1: Europe, Africa and Asia (excluding the Far East) Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3002, ed (36) (Scheda 291/) 20

21 IV- Idrogr. N. pag. Catalogo N. Carta Titolo Scala 1: Edizione Indice grafico II Strait of Gibraltar D Tarifa Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. NOTA: L'avviso è stato erroneamente attribuito con il Fascicolo di AN n. 6.25/05 al Catalogo I.I anzichè al Catalogo I.I Catalogo I.I.3002, ed (37) (Scheda 79/) B6 - AVVISI PER ELENCO FARI IV E E0193 GANDIA - Dique N, estr Molo sottoflutto, estr Fl G 5s 15 7 T triangolare verde 12 Fl R 5s 9 5 T triangolare rossa E Molo S, spigolo NE Fl(2) R 7s 5 3 Col/Ca rossa E Darsena Turistica -- Contradique, estr Fl(4) G 11s 5 1 T.ta quadrangolare verde fsc rossa E Muelle Frutero, spigolo NE Fl(3) R 9s 5 1 Col/ba quadrangolare rosse E LOS ALFAQUES - SAN CARLOS DE LA RAPITA -- Darsena E --- Diga di protezione, estr Q G 1s 4 1 Pl verde IMPIANTO DI ALLEVAMENTO DI TONNI Boa W soppresso Boa S soppresso Boa E soppresso Boa N soppresso

22 0291 E E E SANT JORDI D'ALFAMA - Dique de Levante, estr soppresso 8.46 TARRAGONA - Internacional Marina Tarraco -- Molo S, estr Meda elastica Fl(2) G 5s 3 1 Lant verde/muro Q W 1s 6 3 Cardinale N N E E AREA MARINA PROTETTA DI CAPO CARBONARA - ZONA "A" -- Fanale Fl(2) Y 10s Pl segnale speciale X P -- Fanale Fl(2) Y 10s Pl segnale speciale X P E E PARCO SOMMERSO DELLA GAIOLA -- Fanale Iso Y 1s 10 4 Pl segnale speciale X Fanale Fl(2) Y 10s 10 4 Pl segnale speciale X 5 P P E1646 NAPOLI - MOLO S.VINCENZO, estr Fl(3) W 15s Tci rossa Osc nel porto (131) Circa 4M ad WNW, su antenna: Fl R 2.5s el 524m - P 2 Fl R 2.5s el 517m - P 2 Fl R 2.5s el 473m -P 2 Fl R 2.5s el 430m - P E E PORTICCIOLO DI CAPO D'ORLANDO - Molo di sopraflutto, estr Fl W 5s... 5 Sost bianco P - Molo di sottoflutto, estr Fl R 3s... 3 Sost rosso P Boa Boa Fl Y 7s... 4 Segnale speciale X 1-6 P - Segnala una gabbia galleggiante Fl Y 3s 3 5 Segnale speciale X P - Segnala un impianto di itticoltura E E7463 INSTALLAZIONI PER IDROCARBURI - SGM 4 soppresso MRM 1-4 soppresso 8.46 Elenco Fari I.I.3134, ed

23 E E IKA-B IDA-B Mo(U) W 15s P.ma Nauto: Mo(U) 30s 2M 8.46 Mo(U) W 15s P.ma Nauto: Mo(U) 30s 2M 8.46 OTOK KRK (VEGLIA) - OMIŠALJSKI ZALIV (Castelmuschio) -- RT MALI KIJAC Circa 1100m a SE Fl R 2s... 3 Boa rossa R E3048 OTOK PREMUDA - Krijal Fl W 3s 6 4 T biancacon pl E BOKA KOTORSKA (BOCCHE DI CATTARO) - KUMBORSKI TJESNAC -- Baosici Fl G 5s 7 5 T rossa Fl R 5s nelle vicinanze 8.46 BOUDIS-JIJEL - Porto peschereccio Molo a dritta Fl(2) G 3s Fl(2) R 3s sul molo a sinistra 8.46 Elenco Fari I.I.3135, ed

24 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: B02001/05 S40011/04 - Informazioni Nautiche in vigore: B0/04 D07009/03 E12003/04 G16001/05 I25004/04 MMM001/04 P38002/05 B02002/05 D07001/04 E12001/05 G16002/05 I25001/05 MMM003/04 S38001/04 B02003/05 D07003/04 E12002/05 G17001/04 III003/04 N32001/04 S39001/05 B03002/03 D07004/04 E13001/04 G18002/05 L26001/04 N32002/05 S40001/04 B03002/04 D07010/04 E13001/05 G18003/05 L26003/04 N33007/02 S40006/04 B03003/04 D07001/05 F04001/04 G18004/05 L26007/04 N33003/04 S40007/04 B03001/05 D07002/05 F04001/05 G18005/05 L26001/05 N33001/05 S40008/04 D05002/04 D07003/05 F04002/05 G19005/04 L26002/05 N34001/04 S40009/04 D05003/04 D08004/03 F04003/05 G19006/04 L27002/04 N34002/04 S40001/05 D05001/05 D08006/04 F50006/04 G19007/04 L27003/04 N34003/04 S40002/05 D05002/05 D08001/05 F50007/04 G19001/05 L28002/04 N34004/04 S40003/05 D06007/04 D08002/05 F50008/04 G19002/05 L28005/04 P35002/04 S40004/05 D06008/04 D09001/05 F50001/05 H02002/04 L28007/04 P35001/05 S40005/05 D06009/04 D12002/04 G14005/03 I20001/05 L51001/04 P35002/05 S42003/04 D06010/04 D12001/05 G14003/04 I21002/04 LLL001/05 P36001/05 S42001/05 D06012/04 D12002/05 G15002/04 I22002/04 M22001/05 P36002/05 S42002/05 D06001/05 D12003/05 G15008/04 I24002/04 M23001/04 P37004/01 S42003/05 D06002/05 E11001/05 G15001/05 I24003/04 M29001/04 P37001/02 S43001/04 D06003/05 E11002/05 G15002/05 I24010/04 M29002/05 P37004/03 T45002/04 D06004/05 E11003/05 G16002/03 I24011/04 M29003/05 P37002/05 T46001/04 D07003/03 E12004/02 G16002/04 I24001/05 M30001/04 P38002/03 T46001/05 D07007/03 E12003/03 G16003/04 I24002/05 M31001/04 P38001/05 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: D08003/05 LEVANTO Informazioni portuali Sono in corso lavori di manutenzione straordinaria della scogliera a protezione della banchina del Porto Rifugio del comune di Levanto. Sopraccitati lavori avranno termine presumibilmente il 10 Giugno. Per tutto il periodo della durata dei lavori e nella zona interessata, sono interdette la navigazione, la sosta, la pesca nonchè qualsiasi altra attività marittima e subacquea estranea ai lavori stessi per una distanza di 10 metri da entrambi i lati della scogliera in questione. (Capitaneria di porto di La Spezia - Ordinanza n 74/ in data 7 Aprile ) Carta 3 E11004/05 MARINA DI CAMPO Condutture sottomarine Sono in corso lavori per l' adeguamento del sistema di smaltimento a mare delle acque reflue del comune di Marina di Campo ed in particolare nella zona di mare avente le seguenti coordinate geografiche: a) 42 44'30" N '19" E b) 42 43'38" N '53" E. I sopraccitati lavori avranno termine il 9 Giugno e sono effettuati con l'ausilio del pontone "AMELIA G." e del rimorchiatore "MANCOR X".Nel periodo e nella zona di mare suddetta, e comunque ad una distanza di 100 metri dai convogli in attività, sono vietati la sosta, l'ancoraggio, la pesca e qualsiasi altro tipo di attività marittima e subacquea. Le unità in navigazione nei pressi della zona suindicata dovranno procedere a lento moto, ponendo la massima attenzione ai sommozzatori in immersione. Carte /04 24

25 SEZIONE C I23001/05 MESSINA Lavori in corso Sono in corso lavori a difesa delle abitazioni di Rodia, San Saba e Acqualadroni, con l'ausilio della Motobetta "SIRIO I " per salpare e ricollocare massi artificiali in calcestruzzo posizionati sulle creste delle scogliere esistenti nel tratto compreso tra il torrente Calamina ed il torrente Giudeo. I sopraccitati lavori dureranno presumibilmente sino al 6 Luglio. Nel periodo indicato e fino al termine dei lavori, nello specchio acqueo antistante i paesi interessati dalle operazioni, ad una distanza di 200 metri dal pontone impiegato al posizionamento dei massi artificiali la navigazione, sono vietati l'ancoraggio, la sosta con qualunque unità sia da diporto che ad uso professionale, la balneazione, l' immersione con qualunque tecnica, l'attività di pesca di qualunque natura. (Capitaneria di porto di Messina - Ordinanza n 12/ in data ) Carte 138 INT III001/05 TIRRENO MERIDIONALE Rilievi/Ricerche Sono in corso operazioni di posizionamento di gabbie di mitili con boa sub superficie a 10 metri nei seguenti punti: a) 37 59'18" N '44" E; b) 37 59'37" N '11" E; c) 38 04'45" N '34" E; d) 38 13'30" N '21" E; e) 37 59'02" N '31" E; f) 37 59'32" N '23" E; g) 38 00'18" N '10" E; h) 38 02'16" N '19" E; i) 38 43'03" N '29" E; j) 38 12'54" N '30" E; k) 38 11'20" N '23" E; l) 38 33'27" N '09" E; m) 38 09'42" N '00" E. Tali operazioni dureranno circa sino al 18 Luglio con l'ausilio di due unità francesi, "L'EUROPE" e "TETHYS". Durante la permanenza delle gabbie sono vietate la pesca e qualsiasi attività connessa nell'area intorno alle gabbie per un raggio di 100 metri da ogni posizione. (Capitaneria di Porto di Milazzo - Ordinanza n 11/ in data 8 Aprile ) Carte INT INT INT

26 SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0111/05 - Avvisi NTM III in vigore: 0715/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /05 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0160/05 MEDITERRANEAN SEA Cable operations by C/S "RENE DESCARTES" from 18 MAR 05 till further notice in trackline defined by psns: a) 37 53'48" N '30" E; b) 37 53'06" N '06" E; c) 37 59'18" N '12" E; d) 38 02'30" N '30" E. Carta /05 ALGERIA The light of the buoy of access to the port of "EL KALA" in psn 36 54'06" N '18" E unlit. Carte 432 INT INT304/D INT /05 MEDITERRANEAN SEA 1.- Cable operations by C/S "RENE DESCARTES" from 29 MAR 05 till further notice in trackline defined by psn: a) 37 17'40" N '40" E; b) 38 02'50" N '50" E. 2.- One yellow buoy with flashing light moored at psn: 38 03'48" N '30" E. 26

27 Tagliare lungo la linea tratteggiata

28 Tagliare lungo la linea tratteggiata

29 Tagliare lungo la linea tratteggiata

30 Tagliare lungo la linea tratteggiata

31 Tagliare lungo la linea tratteggiata

32

33 QUESTIONARIO QUALITÀ (All attenzione del sistema di gestione della Qualità dell Istituto Idrografico della Marina) Istruzioni per la compilazione: Il presente questionario ha fini statistici, allo scopo di migliorare la qualità del servizio offerto dall Isituto Idrografico nei confronti del navigante. I dati relativi al mittente sono facoltativi; saranno comunque trattati in conformità al D.Lgs. 196/2003. Non è richiesta la compilazione di più di un questionario per persona fisica, società o Ente/Comando della Marina Militare; questi ultimi possono evitare di rispondere al quesito di cui al punto nr. 2. Il questionario potrà essere inviato via fax al nr , ovvero spedito a: Istituto Idrografico della Marina GENOVA GE. 1. Pubblicazioni dell Istituto Idrografico acquistate (nel caso di Comando M.M intendasi: ricevute) nel corso degli ultimi dodici mesi: Tipo Carte nautiche convenzionali Carte elettroniche (ENCs S-57) Portolani Elenco fari Radioservizi Abb. ai fascicoli Avvisi ai naviganti (a stampa) Fascicoli Avvisi ai naviganti scaricati gratuitamente tramite Internet Quantità (nr abb.) (nr fasc.) 2. Modalità d acquisto della predetta documentazione (se necessario, indicare più risposte): Direttamente al banco dell Uff. Vendite Nautica Da un rivenditore Per corrispondenza da Nautica Per corrispondenza da altro rivenditore Altro: 3. Uso prevalente, cui è stata destinata la predetta documentazione: Mercantile professionale Pesca professionale Pesca sportiva Diporto altura Diporto costiero Uso ufficio professionale Uso non professionale Uso didattico Altro: 4. Stato, della documentazione edita dall I.I.M., soggetta ad aggiornamento all atto dell acquisto: Aggiornata Aggiornamento non richiesto Aggiornamento non fornito Aggiornamento fornito parzialmente/scorrettamente Altro: 5. Modalità prevalente di aggiornamento, della documentazione edita dall I.I.M., successivamente all acquisto: Per mezzo di abbonamento al fascicolo Avvisi ai Naviganti Per mezzo degli avvisi pubblicati sul sito Internet dell Istituto Idrografico Non viene aggiornata Altro: 6. Utilizzo di documentazione non prodotta dall I.I.M.: Sì, usualmente, sia italiana che straniera Sì, usualmente, solo straniera Sì, ma solo occasionalmente No

34 7. Limitatamente all aspetto Sicurezza della navigazione, indicare una valutazione sulla utilità della seguente tipologia di documentazione nautica (a prescindere dall effettiva qualità del prodotto fornito): Tipo Inutile Poco utile Utile Molto utile Indispensabile Carte Carte elettroniche (ENCs S-57) Avvisi ai naviganti Portolani Elenco fari Radioservizi 8. Giudizio qualitativo, relativo alle seguenti pubblicazioni edite dall I.I.M.: Tipo Pessimo Mediocre Discreto Buono Ottimo Carte Carte elettroniche (ENCs S-57) Avvisi ai naviganti Portolani Elenco fari Radioservizi 9. Valutazione della facilità di acquisto della documentazione nautica edita dall I.I.M.: Tipo Pessimo Mediocre Discreto Buono Ottimo Carte Carte elettroniche (ENCs S-57) Avvisi ai naviganti Portolani Elenco fari Radioservizi 10. Valutazione dell atteggiamento e della professionalità del personale impiegato presso l Ufficio Vendite Nautica, sulla base dei contatti comunque avvenuti: Atteggiamento Professionalità Zelante Cortese Distaccato Scostante Scortese Ottima Buona Discreta Sufficiente Scarsa 11. Giudizio sul grado di qualità complessiva del servizio fornito dall Istituto Idrografico a favore del navigante: Ottimo Buono Discreto Sufficiente Scarso Compilatore: Qualifica (se dipendente): Data:

35 Scheda di segnalazione per notizie idrografiche/reclamo La presente scheda può essere inviata tramite telefax al nr o in busta regolarmente affrancata a : Istituto Idrografico della Marina Genova P.C. Indicare sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui si fa riferimento. Vedasi anche I.I.3147 par. 1. Carta Nautica n Elenco Fari Parte Prima pag. Radioservizi Parte Prima pag. Avviso ai Naviganti n Portolano n pag. Elenco Fari Parte Seconda pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Informazione Nautica n NOTIZIA IDROGRAFICA (All attenzione dell ufficio DD NN) DESCRIZIONE DELLA SEGNALAZIONE Tagliare lungo la linea INDICAZIONI DEL MITTENTE Data del rilievo: In navigazione: da a Posizione: lat. ; long. In porto a: a bordo della RECLAMO (All attenzione del sistema di gestione qualità) Richiesta di riscontro formale (per iscritto) Richiesta di riscontro informale (telefonico) Riscontro non richiesto Motivi del reclamo: Eventuali richieste: DATI DEL MITTENTE Qualifica (se dipendente): Cognome e Nome: Indirizzo: Tel: Nota informativa (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003): I dati personali vengono trattati per finalità istituzionali e statistiche. Non verranno divulgati a terzi. La natura del conferimento è comunque facoltativa. FIRMA DEL COMPILATORE li

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

18 mercoledì 21 settembre 2005

18 mercoledì 21 settembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 21 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 mercoledì 23 febbraio 2005

4 mercoledì 23 febbraio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 23 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

8 Mercoledì 19 Aprile 2006

8 Mercoledì 19 Aprile 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 19 Aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 10 Gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

9 Mercoledì 03 Maggio 2006

9 Mercoledì 03 Maggio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 03 Maggio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

12 Mercoledì 14 Giugno 2006

12 Mercoledì 14 Giugno 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 14 Giugno 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 13 Dicembre 2006

24 Mercoledì 13 Dicembre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 13 Dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 Mercoledì 23 luglio 2008

15 Mercoledì 23 luglio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 luglio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

6 mercoledì 23 marzo 2005

6 mercoledì 23 marzo 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 23 marzo 2005 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 mercoledì 11 agosto 2004

16 mercoledì 11 agosto 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 mercoledì 11 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

21 Mercoledì 03 novembre 2010

21 Mercoledì 03 novembre 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 03 novembre 2010 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

17 mercoledì 08 settembre 2004

17 mercoledì 08 settembre 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 08 settembre 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Chioggia: VISTO : VISTE l istanza pervenuta

Dettagli

11 Mercoledì 01 giugno 2011

11 Mercoledì 01 giugno 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 01 giugno 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Parenzo/Porec (Croazia)

Parenzo/Porec (Croazia) Parenzo/Porec (Croazia) 45 13 00 N 013 35 00 E Parenzo, il porto e il marina Il campanile della basilica Eufrasiana Vista di Parenzo e dell isola di San Nicola Vista di Parenzo dall entrata del porto Parenzo

Dettagli

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

1 Mercoledì 08 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

La carta La carta di Mercatore Prof.ssa Prof.ssa Maria Maria Fichera Fichera 24/02/2010 La Carta La Carta di Mercatore 1 maria fichera

La carta La carta di Mercatore Prof.ssa Prof.ssa Maria Maria Fichera Fichera 24/02/2010 La Carta La Carta di Mercatore 1 maria fichera 24/02/2010 La carta di Mercatore La Carta di Mercatore 1 La terra è sferica e la sua superficie non è rappresentabile in un piano senza deformazioni. I metodi di rappresentazione della terra su un piano

Dettagli

18 mercoledì 10 settembre 2003

18 mercoledì 10 settembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 10 settembre 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

13 mercoledì 02 luglio 2003

13 mercoledì 02 luglio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 mercoledì 02 luglio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 Mercoledì 04 Ottobre 2006

19 Mercoledì 04 Ottobre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 04 Ottobre 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

12 Mercoledì 17 giugno 2009

12 Mercoledì 17 giugno 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 17 giugno 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

10 Mercoledì 20 maggio 2009

10 Mercoledì 20 maggio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 20 maggio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

RELAZIONE SULLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

RELAZIONE SULLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO RELAZIONE SULLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A cura di Baccoli Alessandro, Cesaretti Giacomo, Dondini Francesco, Fantini Pietro 5C AFMP - I.T.C. G. GINANNI INTRODUZIONE Il porto di Ravenna è l unico porto

Dettagli

12 mercoledì 18 giugno 2003

12 mercoledì 18 giugno 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 mercoledì 18 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

CROCIERA CROAZIA 2015

CROCIERA CROAZIA 2015 CROCIERA CROAZIA 2015 Partenza 1 luglio ore 2.00 da Ponte Caffaro Arrivo a Marina Primero Grado ore 07.00 (354 km ~ 5 h), varo previsto con travellift ore 10 Via Monfalcone 16 Grado (GO) ** 0431-896880

Dettagli

7 Mercoledì 1 aprile 2015

7 Mercoledì 1 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 1 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

17 Mercoledi 05 Settembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledi 05 Settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

11 mercoledì 04 giugno 2003

11 mercoledì 04 giugno 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 mercoledì 04 giugno 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

17 Mercoledì 09 settembre 2009

17 Mercoledì 09 settembre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 09 settembre 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

9 Mercoledì 06 maggio 2009

9 Mercoledì 06 maggio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 06 maggio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

5 Mercoledì 05 marzo 2008

5 Mercoledì 05 marzo 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 05 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 Mercoledì 17 ottobre 2007

20 Mercoledì 17 ottobre 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 17 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Polo funzionale 5 Porto turistico ed arenile di Marina di Ravenna

Polo funzionale 5 Porto turistico ed arenile di Marina di Ravenna Polo funzionale 5 Porto turistico ed arenile di Marina di Ravenna Comune: Ravenna Tav.1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE Polo n. 5-1 Tav.2 INQUADRAMENTO URBANO ELENCO UNITÀ DEL POLO FUNZIONALE: Famiglia attività

Dettagli

ACQUE DI BALNEAZIONE

ACQUE DI BALNEAZIONE ACQUE DI BALNEAZIONE SCHEDA INFORMATIVA PUNTO DI CAMPIONAMENTO N. 72 1.1 Dati identificativi 1 Denominazione acqua di balneazione* ISOLA DI ALBARELLA NORD ALBARELLA 2 Id acqua di balneazione* IT005029040006

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Il sottoscritto Tenente di Vascello (CP) Comandante del Porto e Capo del Circondario Marittimo

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

PREMESSA OBIETTIVI DELLO STUDIO SIMULAZIONI ESEGUITE...4

PREMESSA OBIETTIVI DELLO STUDIO SIMULAZIONI ESEGUITE...4 INDICE 1. PREMESSA...2 2. OBIETTIVI DELLO STUDIO...3 3. SIMULAZIONI ESEGUITE...4 5. CONSIDERAZIONI SULL AGIBILITA NAUTICA NELLA SITUAZIONE DI PROGETTO...5 6. ANALISI CRITICA DEI RISULTATI E CONCLUSIONI...8

Dettagli

4 mercoledì 26 febbraio 2003

4 mercoledì 26 febbraio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 26 febbraio 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Sanremo: Vista Considerato Ritenuto necessario pubblica Vista Visto Visto Considerata

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016 1 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016 Il Capitano di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pescara:

Dettagli

13 mercoledì 29 giugno 2005

13 mercoledì 29 giugno 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 mercoledì 29 giugno 2005 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

7 Mercoledì 04 aprile 2012

7 Mercoledì 04 aprile 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 04 aprile 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Società Canottieri Genovesi Elpis

Società Canottieri Genovesi Elpis Società Canottieri Genovesi Elpis Porticciolo Duca degli Abruzzi Molo Giano - Genova I^ Traversata a remi da Genova a Capo Corso su Coastal Rowing Spirito di conquista : Punta dritto su Genova il dito

Dettagli

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia ORDINANZA n 55 /2005 Il Capitano di Vascello (CP), Capo del Circondario Marittimo e Comandante

Dettagli

8 Mercoledì 15 aprile 2015

8 Mercoledì 15 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 15 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 mercoledì 11 gennaio 2006

1 mercoledì 11 gennaio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 mercoledì 11 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

La tua immagine nella Marina di Villasimius

La tua immagine nella Marina di Villasimius La tua immagine nella Marina di Villasimius Fanale bianco Ban chin a0 Fanale verde a0 2 1 chin Marina di Villasimius. Caratteristiche, traffico e vincoli. Scheda Tecnica Ban Fanale rosso K La Marina di

Dettagli

6 Mercoledì 20 marzo 2013

6 Mercoledì 20 marzo 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 20 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordina

Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordina PAS A056 C180 LEZIONE 1 Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed. 2006 dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordinate, carte e documentazione

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3206 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P6 Sicilia meridionale e settentrionale Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI O R D I N A N Z A N 15/99 IL CAPO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO E COMANDANTE DEL PORTO DI SANREMO: - VISTA la Legge 11.02.1971, n 50 e successive modifiche, recante Norme sulla Navigazione da Diporto; - CONSIDERATO

Dettagli

7 Mercoledì 30 marzo 2016

7 Mercoledì 30 marzo 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 30 marzo 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

21 Mercoledì 29 ottobre 2008

21 Mercoledì 29 ottobre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 29 ottobre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

22 martedì 05 novembre 2002

22 martedì 05 novembre 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 martedì 05 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

22 Mercoledì 12 novembre 2008

22 Mercoledì 12 novembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 12 novembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

9 mercoledì 04 maggio 2005

9 mercoledì 04 maggio 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 mercoledì 04 maggio 2005 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

11 Mercoledì 31 Maggio 2006

11 Mercoledì 31 Maggio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 31 Maggio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

20 Mercoledì 18 Ottobre 2006

20 Mercoledì 18 Ottobre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 18 Ottobre 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

22 Mercoledì 15 Novembre 2006

22 Mercoledì 15 Novembre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 15 Novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ASSOREGATA & TROFEO LIONS 2016 ISTRUZIONI DI REGATA O.R.C. /ORC Grancrociera / J24 / Meteor 1 Luogo e giorno della regata La regate sarà disputata nelle acque del Golfo della Spezia il giorno 3 Luglio

Dettagli

9 Mercoledì 29 aprile 2015

9 Mercoledì 29 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 29 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Trofeo Lega Navale 2017 CHALLENGE MEMORIAL ALFREDO PERIOLI. Domenica 29 ottobre 2017

Trofeo Lega Navale 2017 CHALLENGE MEMORIAL ALFREDO PERIOLI. Domenica 29 ottobre 2017 CHALLENGE MEMORIAL ALFREDO PERIOLI Domenica 29 ottobre 2017 ISTRUZIONI DI REGATA Classi ammesse: ORC, ORC Gran Crociera, Meteor, J24 Data e Località: 29 ottobre 2017, primo segnale di avviso alle ore 12.00,

Dettagli

16 Mercoledì 05 agosto 2015

16 Mercoledì 05 agosto 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 05 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

MINISTERO DELL'AMBIENTE

MINISTERO DELL'AMBIENTE DECRETO MINISTERIALE 6 agosto 1993 MINISTERO DELL'AMBIENTE Modificazioni alle misure di tutela della riserva naturale marina Isole Egadi. IL MINISTRO DELL'AMBIENTE DICONCERTO CON IL MINISTRO DELLA MARINA

Dettagli

29a TRANS BENACO CRUISE RACE

29a TRANS BENACO CRUISE RACE 29a TRANS BENACO CRUISE RACE Portese, 8/9 agosto 2015 1. REGOLE 1.1 La regata sarà governata da: - le regole come definite nel Regolamento di Regata (RRS) 2013/2016; - la Categoria 5 delle ISAF Offshore

Dettagli

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante dei Porto di Arbatax: - Vista la Legge 11.02.1971,

Dettagli

Esercizio Esame 1. (con soluzione) Note COMPITO

Esercizio Esame 1. (con soluzione) Note COMPITO Esercizio Esame 1 Note Carta nautica Sulle coordinate geografiche N 3 Bis Scala 1:250.000 Vanno approssimate al decimo di primo. Sulle distanze Vanno approssimate al decimo di miglio Condizione di Superamento

Dettagli

6 martedì 26 marzo 2002

6 martedì 26 marzo 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 martedì 26 marzo 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2012 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

18 Mercoledì 31 Agosto 2016

18 Mercoledì 31 Agosto 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 31 Agosto 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2012 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

loro installazione. alla fine del mese di agosto.

loro installazione. alla fine del mese di agosto. Studi / progetti / opere 51 Opere alle bocche di porto per la regolazione delle maree in laguna. Interventi in corso (agosto 2005) Premessa La costruzione del sistema di difesa dalle acque alte prevede

Dettagli

7 Mercoledì 05 Aprile 2006

7 Mercoledì 05 Aprile 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 05 Aprile 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

23 Mercoledì 29 Novembre 2006

23 Mercoledì 29 Novembre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 29 Novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI

Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI Istituto Idrografico della Marina La produzione cartografica ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina è composta

Dettagli

24 Mercoledì 03 Dicembre 2003

24 Mercoledì 03 Dicembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 03 Dicembre 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

5 Mercoledì 04 marzo 2015

5 Mercoledì 04 marzo 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 04 marzo 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ORDINANZA N. 125/2017

ORDINANZA N. 125/2017 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ANCONA SEZIONE TECNICA SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 dm.ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.gov.it/ancona

Dettagli

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Concorso Interno, per titoli ed esami, a 40 posti per l ammissione al 21 corso di aggiornamento e formazione professionale

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA Via San Nicola n 1 0923/911027 ucpantelleria@mit.gov.it www.guardiacostiera.it/pantelleria ORDINANZA

Dettagli

1 mercoledì 15 gennaio 2003

1 mercoledì 15 gennaio 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 mercoledì 15 gennaio 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

15 Mercoledì 26 Luglio 2006

15 Mercoledì 26 Luglio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 26 Luglio 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

17 Mercoledì 02 settembre 2015

17 Mercoledì 02 settembre 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 02 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli