RISULTATI ATTIVITÀ TECNICA VITE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RISULTATI ATTIVITÀ TECNICA VITE"

Transcript

1 RISULTATI ATTIVITÀ TECNICA 2015 VITE

2 RISULTATI ATTIVITÀ TECNICA 2015 VITE

3 4

4 VITE IN ITALIA VITE DA VINO L obiettivo delle prove demo 2015 su vite è stato quello di continuare a valutare l efficacia del biostimolante IlsaC-on su vitigni non ancora sperimentati. Il biostimolante a base di idrolizzato enzimatico di Fabaceae è stato testato, anche in abbinamento ad altri prodotti, su Montepulciano in Abruzzo e su Lambrusco in provincia di Brindisi, al fine di aumentare il benessere vegetale, lo sviluppo vegetativo iniziale e del legno in estate, e la qualità finale dell uva e del mosto in termini di grado zuccherino. I risultati in termini di gradi brix ed altri parametri vegetativi hanno confermato che IlsaC-on migliora la qualità finale dell uva e quindi il reddito atteso dal viticoltore. L azione positiva sul metabolismo delle piante, seppur in un annata più tranquilla dal punto di vista climatico e fitopatologico rispetto alla stagione scorsa, ha evidenziato ancora una volta l efficacia di IlsaC-on come strumento di garanzia del benessere delle piante coltivate. VITE DA TAVOLA Le prove demo 2015 sono state impostate al fine di confermare l efficacia dei biostimolanti e concimi liquidi ILSA su colture ad alto reddito dell Italia Meridionale. In particolare è stata effettuata una prova su uva da tavola in provincia di Bari utilizzando la strategia completa, a partire dalla concimazione al suolo e successivamente con interventi in fertirrigazione e per via fogliare. Ciò ha consentito di dimostrare l efficacia della nutrizione con concimi e biostimolanti naturali senza ricorrere all uso di ormoni di sintesi. VITE NEL MONDO VITE DA VINO...4 VITE DA TAVOLA...15 Le prove su campo svolte da ILSA nel 2015 fuori dall Italia sono state condotte in nuovi territori rispetto agli anni precedenti. L obiettivo è stato dimostrare la validità dei concimi e dei biostimolanti ILSA in ambienti molto diversi, confermando quindi la loro efficienza in condizioni pedo-climatiche completamente differenti. VITE DA TAVOLA...20

5 6 VITE DA VINO EFFETTI SULLO STATO VEGETATIVO E SULLA QUALITÀ DELLA PRODUZIONE Luogo della prova: CO.TE.S.S., di Di Maria Cosimo Francavilla Fontana (BR) Responsabile: G. Agnusdei Numero campi test: 2 Tipo di prova: Pieno campo Tecnica: Applicazione fogliare Durata: 21/05/ /10/2015 Varietà: Lambrusco (6 anni) OBIETTIVO Valutare l efficacia di IlsaC-on e dei concimi fogliari a base di amminoacidi su vite da vino, quindi sull aumento della qualità del mosto e sul benessere vegetativo della pianta.

6 7VITE RISULTATI OTTENUTI I sopralluoghi sullo stato vegetativo e le analisi finali dell uva hanno confermato l effetto positivo di IlsaC-on e dei fogliari ILSA a base di amminoacidi sullo sviluppo regolare dei grappoli, rendendo la vegetazione più vigorosa con l assenza di problemi di disseccamento e con la migliore qualità finale dell uva. Anche su Lambrusco, le applicazioni di IlsaC-on, Ilsamin Boro e, alla fine, di Glucos K, hanno permesso uno sviluppo maggiore della vegetazione, una migliore formazione dei tralci legnosi (importanti per la prossima stagione) e, grazie al maggiore trasferimento di zuccheri nei grappoli, anche l aumento del grado zuccherino. La maggiore lunghezza finale dei grappoli è un ulteriore indice di qualità, in quanto consente di ridurre il manifestarsi di marciumi (botrite, muffa acida) all interno del grappolo. La resa finale per ettaro è stata scarsa, ossia di circa 100 quintali ad ettaro, a causa della forte bufera verificatasi a luglio e della successiva grandinata in agosto che, da sola, ha danneggiato almeno il 30% della produzione rimasta. L uva ha subìto uno shock termico e diversi danni da grandine per cui, se non è stato possibile avere una buona attendibilità sul dato produttivo, il dato finale qualitativo è risultato ancora più interessante. PROTOCOLLO PROVA* Fase Tesi ILSA Testimone non trattato 50% Fioritura 21/05/2015 Fine fioritura 05/06/2015 Fine Allegagione 20/06/2015 Fine Ingrossamento - Invaiatura 15/07/2015 Maturazione 04/09/2015 IlsaC-on: 1,5 kg/ha Ilsamin Boro: 1,5 kg/ha IlsaC-on: 1,5 kg/ha Ilsamin Boro: 1,5 kg/ha Prodotto a base di boro: 1,5 kg/ha Prodotto a base di boro: 1,5 kg/ha IlsaC-on: 1,5 kg/ha / IlsaC-on: 1,5 kg/ha / IlsaC-on: 1,5 kg/ha Glucos K: 2 kg/ha / * Gli altri interventi fitoiatrici e di concimazione sono stati analoghi per entrambe le tesi, come da prassi aziendale.

7 8 VITE DA VINO EFFETTI SULLO STATO VEGETATIVO E SULLA QUALITÀ DELLA PRODUZIONE RISULTATI OTTENUTI Tesi ILSA Testimone non trattato PARAMETRI VEGETATIVI Lunghezza media germogli (cm) - 27/05/ Lunghezza media grappoli (cm) - 04/08/ ,1 12,4 RISULTATI ANALISI UVA - 08/10/2015 Gradi Brix 21,70 20,53 Acidità totale (g/l di acido tartarico) 6,60 7,65 ph 3,76 3,62 Dimensione media acini (g) 1,54 1,72 GRADI BRIX

8 9VITE TESTIMONE In occasione del sopralluogo di fine maggio (foto sopra), era già evidente il maggiore sviluppo vegetativo delle piante della tesi ILSA rispetto al testimone. Inoltre, le applicazioni di IlsaC-on (foto sotto, a sinistra) hanno permesso un maggiore allungamento del rachide, tale da evitare problemi di marciumi, ed il mantenimento di una vegetazione più sana, rispetto al testimone (foto sotto, a destra)

9 10 VITE DA VINO EFFETTI SULLA MATURAZIONE E SULLA QUALITÀ DELLA PRODUZIONE Luogo della prova: Azienda Marinucci Francavilla al Mare (CH) Responsabile: D. D Alessandro Numero campi test: 2 Tipo di prova: Pieno campo Tecnica: Applicazione fogliare Durata: 30/06/ /09/2015 Varietà: Montepulciano OBIETTIVO Valutare l efficacia di IlsaC-on su Montepulciano, sull aumento della qualità del mosto e sul regolare svolgimento delle fasi di maturazione.

10 11VITE RISULTATI OTTENUTI Dai sopralluoghi e dalle analisi finali del mosto, risulta che le applicazioni di IlsaC-on hanno favorito una migliore conformazione dei grappoli ed un aumento del grado zuccherino finale, nonostante un estate particolarmente siccitosa che ha provocato ovunque problemi in fase di maturazione anticipata. Infatti, dall analisi del contenuto in acido malico (più alto per la tesi ILSA), del ph e dell acidità totale, il testimone risulta ad uno stadio di maturazione più avanzato ma con un grado zuccherino inferiore. Ciò significa che IlsaC-on ha equilibrato le fasi finali di maturazione, consentendo il più regolare trasferimento di metaboliti e zuccheri nell uva che, al momento delle analisi, poteva essere vendemmiata anche più tardi rispetto al testimone, pur avendo già un più alto tenore zuccherino. PROTOCOLLO PROVA* Fase Tesi ILSA Testimone non trattato Fine Allegagione 30/06/2015 Ingrossamento Acini 20/07/2015 Invaiatura 15/08/2015 IlsaC-on: 1,5 kg/ha / IlsaC-on: 1,5 kg/ha / IlsaC-on: 1,5 kg/ha / * Gli altri trattamenti di concimazione (boro, ferro, microelementi, amminoacidi) e di difesa fitosanitaria sono stati analoghi per entrambe le tesi, come da prassi aziendale.

11 12 VITE DA VINO EFFETTI SULLA MATURAZIONE E SULLA QUALITÀ DELLA PRODUZIONE RISULTATI OTTENUTI Tesi ILSA Testimone non trattato RISULTATI ANALISI UVA - 29/09/2015 Gradi Brix 25,4 24,7 Acidità totale (g/l di acido tartarico) 6,19 6,72 ph 3,51 3,31 Acido L-malico (g/l) 1,70 1,00 GRADI BRIX

12 13 VITE Oltre al positivo effetto in fase di maturazione, le applicazioni di IlsaC-on (foto sopra) hanno favorito una conformazione più regolare dei grappoli. Dalle foto è anche evidente la riduzione dello stress idrico in fase di maturazione, rispetto al testimone (foto sotto).

13 14 VITE DA VINO EFFETTI SULLA MATURAZIONE E SULLA QUALITÀ DELLA PRODUZIONE Luogo della prova: Azienda Di Sario Cinzia - Tollo (CH) Responsabile: A. De Bosis (Coop. Agricola Coltivatori Diretti Tollo) D. D Alessandro Numero campi test: 2 Tipo di prova: Pieno campo Tecnica: Applicazione fogliare Durata: 29/05/ /09/2015 Varietà: Montepulciano OBIETTIVO Valutare l efficacia di IlsaC-on su Montepulciano, sull aumento della qualità del mosto e sul benessere vegetativo.

14 15VITE RISULTATI OTTENUTI I risultati delle analisi (eseguite da un laboratorio esterno) non risultano attendibili, in virtù della non rappresentatività dei campioni prelevati e/o dei metodi di analisi adottati. Le differenze tra i gradi Brix ma anche degli altri parametri, infatti, risultano troppo ampie, cosa che non si è riscontrata dai prelievi in campo e dell analisi fatta in cantina alla consegna dell uva. In quest ultimo caso, i valori di gradi Brix risultavano praticamente analoghi, pari a 24 Brix. Per tali motivi, la prova verrà riproposta il prossimo anno adottando lo stesso protocollo. A livello vegetativo, tra le tesi si sono notate differenze soprattutto per quanto riguarda la conformazione dei grappoli, sempre molto più uniforme e regolare per le piante trattate con IlsaC-on. Il migliore sviluppo vegetativo, infatti, ha permesso un leggero allungamento del grappolo fiorale, tale da permettere lo sviluppo di acini più grossi e uniformi. PROTOCOLLO PROVA* Fase Tesi ILSA Testimone non trattato Fioritura 29/05/2015 Allegagione 13/06/2015 Fine Allegagione 27/06/2015 Ingrossamento Acini 10/07/2015 Invaiatura 27/07/2015 Fine invaiatura 10/09/2015 IlsaC-on: 1,5 kg/ha / IlsaC-on: 1,5 kg/ha / IlsaC-on: 1,5 kg/ha / IlsaC-on: 1,5 kg/ha / IlsaC-on: 1,5 kg/ha / Glucos K: 2 kg/ha / * Gli altri trattamenti di concimazione (boro, ferro, microelementi, amminoacidi) e di difesa fitosanitaria sono stati analoghi per entrambe le tesi, come da prassi aziendale.

15 16 VITE DA VINO EFFETTI SULLA MATURAZIONE E SULLA QUALITÀ DELLA PRODUZIONE VITE RISULTATI OTTENUTI Tesi ILSA Testimone non trattato RISULTATI ANALISI UVA - 29/09/2015 Gradi Brix 23,1 17,4 Acidità totale (g/l di acido tartarico) 6,19 8,99 ph 0,88 2,20 Acido L-malico (g/l) 1,70 1,00 Indice di Polifenoli a 280 nm (in acido gallico) (mg/l) Le applicazioni di IlsaC-on hanno consentito una buona conformazione dei grappoli ed una buona pezzatura degli acini. Quest ultima, grazie ad un buon sviluppo del rachide, non ha inciso troppo sulla compattezza del grappolo.

16 17VITE VITE DA TAVOLA EFFETTI SULLO SVILUPPO VEGETATIVO E SULLA PRODUZIONE FINALE Luogo della prova: Rutigliano, Conversano (BA) Responsabili: V. Renna, A. Mallardi, A. Adamo Numero campi test: 4 Tipo di prova: Pieno campo Tecnica: Concimazione al suolo + Fertirrigazione + Fogliare Durata: 14/03/ /10/2015 Varietà: Italia OBIETTIVO Prova dimostrativa di efficacia dei concimi e biostimolanti ILSA su vite da tavola.

17 18 VITE DA TAVOLA EFFETTI SULLO SVILUPPO VEGETATIVO E SULLA PRODUZIONE FINALE RISULTATI OTTENUTI I concimi ed i biostimolanti ILSA sono stati applicati in due differenti tendoni, adiacenti a tendoni gestiti in maniera tradizionale, con l uso di concimi prevalentemente minerali e di fitoregolatori di sintesi (citochinine e gibberelline). Dal confronto è emerso che i prodotti ILSA, seppur agendo in maniera meno immediata sullo sviluppo di grappoli e acini, hanno consentito il regolare e uniforme ingrossamento degli acini, senza l utilizzo di ormoni di sintesi, favorendo una struttura medio-compatta del grappolo di grandi dimensioni, una minore acinellatura, una maturazione uniforme, una buona colorazione (buccia di colore verdegiallo pruinosa) ed una polpa molto croccante. La carica di grappoli è stata eccellente, con acini ben sviluppati. La produzione finale è stata di circa 350 quintali per ettaro, con un peso medio dei grappoli di circa 1 kg. Inoltre, rispetto ai campi limitrofi, si sono rilevati tralci maggiormente lignificati, con un numero elevato di gemme ben mature, più alto rispetto alla media e importantissimo per la produzione dell anno successivo. L uso dei concimi e biostimolanti naturali di ILSA ha ridotto anche i fenomeni di cracking (spaccatura degli acini) nelle fasi finali di ingrossamento o in conseguenza di sbalzi termici e piogge. Al contrario dell effetto degli ormoni di sintesi, lo sviluppo più graduale ed equilibrato degli acini ha consentito una maggiore elasticità dell epidermide garantendo, alla fine, anche una shelf-life più prolungata dell uva (raccolta anche in maniera posticipata). La maggiore pezzatura degli acini, l uniformità dei grappoli e la minore presenza di acini crudi, cioè non ancora ben formati, sono risultati aspetti importanti per la vendita finale dell uva che, così, è stata più apprezzata e meglio pagata. PROTOCOLLO PROVA* Concimazione al suolo Ripresa Vegetativa - 14/03/2015 Fertorganico: kg/ha Fertirrigazione Etixamin DF: 10 kg/ha Tralci di 1 metro - 22/04/2015 Ilsactive Start: 40 kg/ha Ilsadrip Ferro: 30 kg/ha Etixamin DF: 10 kg/ha Post-Allegagione - 13/06/2015 Ilsactive Start: 20 kg/ha Ilsadrip Ferro: 30 kg/ha Applicazioni Fogliari IlsaVis+: 2,5 kg/ha - Fitocell: 2 kg/ha Pre-Fioritura - 30/04/2015 (in miscela con altri microelementi) IlsaVis+: 2,5 kg/ha - Fitocell: 2 kg/ha Post-Allegagione - 20/06/2015 (in miscela con Ca, Mg) IlsaVis+: 2,5 kg/ha - Siliforce: 300 cc/ha Ingrossamento acini - 15/07/2015 (in miscela con Ca, Mg) Siliforce: 300 cc/ha 02/10/2015 (per favorire shelf-life) (in miscela con antimuffa) * I trattamenti di difesa fitosanitaria sono stati eseguiti come da prassi aziendale. Le altre concimazioni al suolo con concimi minerali sono state: Perfosfato semplice: 400 kg/ha a gennaio - Solfato ammonico: 250 kg/ha ad aprile - Nitrato di Calcio: 150 kg/ha a giugno

18 19 VITE RISULTATI OTTENUTI (incrementi percentuali rispetto alla pratica tradizionale) Tesi ILSA Lunghezza dei tralci > 15% Lunghezza dei grappoli > 10% Giorni per acinellatura < 20% Peso grappoli > 15% Dopo i primi interventi in fertirrigazione e per via fogliare con i prodotti ILSA, era evidente un colorito della vegetazione più accentuato ed un maggiore allungamento ed ingrossamento del rachide rispetto al testimone. In particolare, l applicazione di IlsaVis+ e Fitocell ha favorito un allegagione più uniforme, riducendo l acinellatura, anche grazie alla formazione di una caliptra più grossa che ha portato considerevoli vantaggi in fase di fioritura (scaliptramento più rapido e uniforme).

19 20 VITE DA TAVOLA EFFETTI SULLO SVILUPPO VEGETATIVO E SULLA PRODUZIONE FINALE A fine luglio (foto sotto) era già evidente la buona formazione dei grappoli e la bassissima presenza di acini crudi (non ancora ben formati). A metà settembre (foto pagina successiva) l uva aveva già raggiunto il giusto ed uniforme livello di maturazione, poi mantenuto fino alla effettiva raccolta a novembre.

20 21 VITE

21 22 VITE DA TAVOLA AUMENTO DEI PARAMETRI QUALITATIVI ALLA RACCOLTA CILE Luogo della prova: San Fernando - VI Regione, O Higgins Responsabile: Raùl Arriagada Numero campi test: 2 Tipo di prova: Pieno campo Tecnica: Applicazione Fogliare Durata: 03/01/ /02/2015 Varietà: Ralli Seedless (tipo Crimson) OBIETTIVO Valutare l effetto biostimolante di IlsaC-on sull aumento del contenuto zuccherino e, insieme a Ilsamin Boro, sulla uniformità di colorazione in fase di maturazione.

22 23 VITE RISULTATI OTTENUTI Le applicazioni di IlsaC-on e Ilsamin Boro, a partire dalla fase di invaiatura, hanno avuto il solo obiettivo di aumentare specificatamente il trasferimento di solidi solubili nei grappoli ed uniformare la colorazione dell uva. L aumento dei gradi Brix è stata l ulteriore conferma di questo benefico effetto di IlsaC-on. Si è avuto anche un buon risultato in termini di colorazione, non confermato però in altri campi prova svolti in Cile. Il leggero aumento della pezzatura non è stato significativo ma non rientrava nell obiettivo della prova, in quanto è stato adottato un protocollo specifico per l aumento della qualità finale. PROTOCOLLO PROVA* Tesi ILSA Testimone Inizio Invaiatura 15 giorni dopo la prima applicazione IlsaC-on: 1 L/ha Ilsamin Boro: 2,5 L/ha IlsaC-on: 1 L/ha Ilsamin Boro: 2,5 L/ha / / * Gli altri interventi, fitoiatrici e di concimazione, sono stati analoghi per tutte le tesi, come da prassi aziendale

23 24 VITE DA TAVOLA AUMENTO DEI PARAMETRI QUALITATIVI ALLA RACCOLTA RISULTATI OTTENUTI Tesi ILSA Testimone Peso medio grappolo (g) Media Solidi Solubili ( Brix) 18,2 17,1 Media Colore 4,7 3,7 * Categorie di colore: 1: 0-25% degli acini colorati di rosso poco intenso 2: 25-50% degli acini colorati di rosso poco intenso 3: 50-75% degli acini colorati di rosso 4: > 75% degli acini colorati di rosso intenso 5: 100% degli acibi colorati di rosso intenso 6: 100% degli acini colorati di rosso molto intenso quasi nero MEDIA COLORE

24 25 VITE PARAMETRI QUALITATIVI ALLA RACCOLTA Le applicazioni di IlsaC-on e Ilsamin Boro hanno favorito un maggior trasferimento di solidi solubili negli acini, consentendo così anche un anticipo della maturazione, che si è tradotto in una più precoce e uniforme colorazione dell uva. TESTIMONE

25 ILSA S.p.A. Via Quinta Strada, 28 Z.I Arzignano (VI) - ITALY Tel Fax ilsa@ilsagroup.com REV. 0 15/01/2016

Drupacee: Biostimolanti naturali per limitare gli stress ambientali, a partire dalle precoci

Drupacee: Biostimolanti naturali per limitare gli stress ambientali, a partire dalle precoci Comunicato stampa Marzo 2017 Drupacee: Biostimolanti naturali per limitare gli stress ambientali, a partire dalle precoci I biostimolanti Viridem di Ilsa consentono di ridurre gli scarti produttivi e di

Dettagli

Valutazione degli effetti della concimazione eseguita con Phenix e Auxym su Cabernet Sauvignon. A cura dell UFFICIO AGRONOMICO ITALPOLLINA SPA

Valutazione degli effetti della concimazione eseguita con Phenix e Auxym su Cabernet Sauvignon. A cura dell UFFICIO AGRONOMICO ITALPOLLINA SPA Valutazione degli effetti della concimazione eseguita con Phenix e Auxym su Cabernet Sauvignon A cura dell UFFICIO AGRONOMICO ITALPOLLINA SPA COS E AUXYM AUXYM è un complesso di estratti vegetali naturali

Dettagli

Pomodori e Peperoni: grandi, colorati, saporiti e senza spaccature

Pomodori e Peperoni: grandi, colorati, saporiti e senza spaccature Pomodori e Peperoni: grandi, colorati, saporiti e senza spaccature Comunicato stampa Luglio 2016 Calibro, colorazione e riduzione dei tempi di raccolta, alla base del successo sul mercato Pomodori e peperoni,

Dettagli

INDUTTORE DI RESISTENZA ILSAC-ON

INDUTTORE DI RESISTENZA ILSAC-ON ILSAC-ON VITE INDUTTORE DI RESISTENZA ILSAC-ON per un uva di qualità 4 ILSAC-ON per un uva di qualità Il vino buono chiede grandi uve. Per ottenere grandi uve i vigneti devono potersi esprimere al massimo,

Dettagli

La gestione della potatura secca e verde del Cannonau ai fini dell'ottenimento di prodotti di qualità

La gestione della potatura secca e verde del Cannonau ai fini dell'ottenimento di prodotti di qualità Dorgali 25 ottobre 2016 La gestione della potatura secca e verde del Cannonau ai fini dell'ottenimento di prodotti di qualità Luciano De Pau Daniela Satta Servizio Arboricoltura La forma di allevamento

Dettagli

Grandi rese e più qualità per il pomodoro con i prodotti ILSA

Grandi rese e più qualità per il pomodoro con i prodotti ILSA dossier POMODORO 2 Grandi rese e più qualità per il pomodoro con i prodotti ILSA Il pomodoro è una coltura molto esigente dal punto di vista nutrizionale, ma in virtù dell elevata qualità richiesta dall

Dettagli

Fisiopatie della Vite

Fisiopatie della Vite Fisiopatie della Vite Montefusco Colli Irpini - Marzo2005 Alcune delle fisiopatie più importanti nella Vite Acinellatura, disturbi durante la fecondazione e fioritura, con la formazione di acini piccoli

Dettagli

RISULTATI ATTIVITÀ TECNICA CEREALI

RISULTATI ATTIVITÀ TECNICA CEREALI RISULTATI ATTIVITÀ TECNICA 2015 CEREALI RISULTATI ATTIVITÀ TECNICA 2015 CEREALI 2 CEREALI CEREALI IN ITALIA Nel 2015, l attività tecnica dimostrativa effettuata dal Servizio Agronomico è stata incentrata

Dettagli

E una società di servizio che offre assistenza tecnica alle aziende agricole, dal 1989.

E una società di servizio che offre assistenza tecnica alle aziende agricole, dal 1989. Chi è Agriproject group srl? E una società di servizio che offre assistenza tecnica alle aziende agricole, dal 1989. 1 La fertilizzazione a base di acido ortosilicico: un esperienza su diverse colture.

Dettagli

Impiego di fitoregolatori su uva da tavola

Impiego di fitoregolatori su uva da tavola Impiego di fitoregolatori su uva da tavola 14 marzo 2013 Rocco Perniola CRA-Unità di ricerca per l uva da tavola e la vitivinicoltura in ambiente mediterraneo Fitoregolatori e Uva da Tavola Interesse scientifico

Dettagli

RELAZIONE APPLICAZIONE DI XURIAN OPTIMUM NEI VIGNETI IN PRODUZIONE

RELAZIONE APPLICAZIONE DI XURIAN OPTIMUM NEI VIGNETI IN PRODUZIONE Casarsa 28 ottobre 2010 RELAZIONE APPLICAZIONE DI XURIAN OPTIMUM NEI VIGNETI IN PRODUZIONE Terzo anno di prove con applicazione di XURIAN nei terreni della cantina sociale. La prova è continuata presso

Dettagli

dossier VITE DA VINO

dossier VITE DA VINO dossier VITE DA VINO 2 Con Ilsa, la migliore nutrizione per un elevata qualità dell uva La crescente richiesta di qualità ha mutato profondamente le tecniche ed i mezzi di coltivazione della vite. Per

Dettagli

Piano per vigneti in allevamento (nuovi impianti 1 e 2 anno)

Piano per vigneti in allevamento (nuovi impianti 1 e 2 anno) GERMINA VITE Obiettivi colturali Di per sé la concimazione della vite non è complicata, ma diventa complessa nel momento in cui si desidera ottenere uve di qualità. In questo caso, allora, non é solo importante

Dettagli

La maturazione del Glera

La maturazione del Glera GLERA: GLI STUDI DEL CREA PER LA SUA COLTIVAZIONE AGRONOMIA, FISIOLOGIA, GENETICA, DIFESA La maturazione del Glera Dr Patrick Marcuzzo CREA - VIT Susegana, Tv 14 dicembre 2016 La maturazione inzia con

Dettagli

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio Via Volpare 104/B - 37069 Villafranca di Verona (VR) IT tel. / fax (+39) 045 6300192 - cell. (+39) 348 0069434 website: www.riccadona.it e-mail: info@riccadona.it

Dettagli

EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS

EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS OBIETTIVO DELLA PROVA Valutazione dell effetto di diverse dosi del concime organo-minerale

Dettagli

Olive e olio di qualità con ILSA

Olive e olio di qualità con ILSA dossier OLIVO 2 Olive e olio di qualità con ILSA Per fare un olivicoltura specializzata è importante non solo ottenere una buona resa finale ma anche olive con caratteristiche organolettiche tali da valorizzare

Dettagli

Risultati Attività Tecnica

Risultati Attività Tecnica Risultati Attività Tecnica 2013 Risultati Attività Tecnica 2013 CEREALI 3 VITE 51 ORTICOLE e FRUTTIFERI 97 4 Fertorganico e Azoka hanno tutta la forza della matrice Agrogel Agrogel, NEL SUO TERRENO NON

Dettagli

ASTRA Innovazione e Sviluppo Unità Operativa Mario Neri Imola

ASTRA Innovazione e Sviluppo Unità Operativa Mario Neri Imola ASTRA Innovazione e Sviluppo Unità Operativa Mario Neri Imola Punto EM Attività in serra su rucola e spinacio Confronto fra diversi prodotti fertilizzanti Responsabili delle prove: Dr. P. Pasotti, Dr.ssa

Dettagli

LA GESTIONE DEL VIGNETO: LA POTATURA SECCA

LA GESTIONE DEL VIGNETO: LA POTATURA SECCA LA GESTIONE DELLA CHIOMA E LA QUALITÀ DELL UVA LA GESTIONE DEL VIGNETO: LA POTATURA SECCA Rosario Di Lorenzo Dipartimento di Colture Arboree Palermo EQUILIBRIO Relazione tra quantità e qualità dell uva

Dettagli

La parete vegetativa deve essere verticale e sottile

La parete vegetativa deve essere verticale e sottile La parete vegetativa deve essere verticale e sottile Come impostare la chioma Principi per una chioma ideale La superficie fogliare deve mantenersi sana ed efficiente e con forte sviluppo primaverile;

Dettagli

CONVEGNO TECNICO PESCARA 04-MARZO-2012

CONVEGNO TECNICO PESCARA 04-MARZO-2012 1 CONVEGNO TECNICO PESCARA 04-MARZO-2012 DI SEGUITO SONO RIPORTATE ALCUNE PROVE TECNICHE DI UTILIZZO DEI PRODOTTI ICAS ED I LORO CONSEGUENTI RISULTATI 2 SU CRIMSON PER LA COLORAZIONE DEL VIGNETO APPLICAZIONE:

Dettagli

Risultati Progetti su irrigazione, olivo, agricoltura biologica e germoplasma orticole IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE

Risultati Progetti su irrigazione, olivo, agricoltura biologica e germoplasma orticole IRRIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTÀ DI AGRARIA Risultati Progetti su irrigazione, olivo, agricoltura biologica e germoplasma orticole RIGAZIONE DELLA VITE NELLE MARCHE Microirrigazione: progetti

Dettagli

RENDI IL TUO RACCOLTO ANCORA PIÙ ABBONDANTE!

RENDI IL TUO RACCOLTO ANCORA PIÙ ABBONDANTE! b m,m RENDI IL TUO RACCOLTO ANCORA PIÙ ABBONDANTE! m EQUILIBRATORE VEGETALE ORGANICO b m,m Su melo e pero, nonostante quest annata sia stata caratterizzata da una fioritura scarsa e una forte cascola,

Dettagli

CONCIME 3F CONFEZIONI: CONCIME ORGANO MINERALE NPK+C+SO3 UNIVERSALE

CONCIME 3F CONFEZIONI: CONCIME ORGANO MINERALE NPK+C+SO3 UNIVERSALE CONCIME 3F CONCIME ORGANO MINERALE NPK+C+SO3 UNIVERSALE È un prodotto granulare universale in formulazione bilanciata, adatto per concimazioni d impianto e produzione di ortaggi, fiori, fruttiferi, giardini

Dettagli

ottobre febbraio 1999 settembre febbraio novembre

ottobre febbraio 1999 settembre febbraio novembre Nuovo Fitoregolatore per l Uva da Tavola 23 Forum di Medicina Vegetale Bari, 15/12/2011 Dott. Giovanni PAPA 1 2006 1 ottobre 2001 9 febbraio 1999 settembre 1978 9 febbraio 1908 6 novembre AlzChem AG Prodotti

Dettagli

Caratteristiche vegetative e produttive di 20 biotipi di Cannonau

Caratteristiche vegetative e produttive di 20 biotipi di Cannonau Caratteristiche vegetative e produttive di 20 biotipi di Cannonau relatore Franco FRONTEDDU Dorgali 25 ottobre 2016 Progetto di ricerca N.O.V.E.S. (Nuovi Orientamenti per la Viticoltura ed Enologia Sarda)

Dettagli

Prova di concimazione pero Abate Fètel - Eutrofit e Orgazot

Prova di concimazione pero Abate Fètel - Eutrofit e Orgazot Prova di concimazione pero Abate Fètel - Eutrofit e Orgazot Frutteto Dimostrativo Fondazione Navarra Malborghetto di Boara (FE) Committente Cultivar: Abate Fètel P.I. : Adams Distanza di impianto: 3,3

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2004-2010 Azienda Agricola Scandola Riccardo - Emiliano tecnologia

Dettagli

Quando si deve concimare il vigneto? Come si deve concimare?

Quando si deve concimare il vigneto? Come si deve concimare? Quando si deve concimare il vigneto? Come si deve concimare? Quando si deve concimare il vigneto? Quando la naturale fertilità del suolo non è adeguata a sostenere il potenziale vegeto produttivo desiderato.

Dettagli

Perfectpeel (Seminis) 11/04/2016 in contenitori da 160 fori

Perfectpeel (Seminis) 11/04/2016 in contenitori da 160 fori Pomodoro da industria prova di confronto materiali pacciamanti incolori 0 Scopo della prova Valutare l efficacia della copertura del terreno (pacciamatura) con differenti materiali biodegradabili in confronto

Dettagli

Aureobasidium pullulans

Aureobasidium pullulans Bari, 30/09/2016 Aureobasidium pullulans Rolando Del Fabbro Responsabile tecnico Manica spa La Sostanza attiva Due ceppi di Aureobasidium pullulans (DSM 14941 e DSM 14940) È un Eu-Ascomicete caratterizzato

Dettagli

Proseguiamo e concludiamo in questo numero la

Proseguiamo e concludiamo in questo numero la inserto I PORTINNESTI DELLA VITE / A cura di GIOVANNI NIGRO - Centro Ricerche Produzioni Vegetali e MIRKO MELOTTI - Astra Innovazione e Sviluppo Crpv Proseguiamo e concludiamo in questo numero la panoramica

Dettagli

Buoni i risultati produttivi

Buoni i risultati produttivi Trattamenti con forchlorfenuron e acido gibberellico Fitoregolatori, effetti sulle nuove cultivar di uva da tavola senza semi Tra le varietà nuove di uva senza semi si evidenziano varietà paragonabili

Dettagli

EFFETTI DELLA CONCIMAZIONE ORGANO- MINERALE SUI PARAMETRI VITICOLI ED ENOLOGICI DI CHARDONNAY E NERO DI TROIA IN AMBIENTE CALDO-ARIDO

EFFETTI DELLA CONCIMAZIONE ORGANO- MINERALE SUI PARAMETRI VITICOLI ED ENOLOGICI DI CHARDONNAY E NERO DI TROIA IN AMBIENTE CALDO-ARIDO EFFETTI DELLA CONCIMAZIONE ORGANO- MINERALE SUI PARAMETRI VITICOLI ED ENOLOGICI DI CHARDONNAY E NERO DI TROIA IN AMBIENTE CALDO-ARIDO TARRICONE Luigi, DI GENNARO Domenico SURIANO Serafino, MASI Gianvito,

Dettagli

COLTURA DOSAGGIO EPOCA D'IMPIEGO E CONSIGLI

COLTURA DOSAGGIO EPOCA D'IMPIEGO E CONSIGLI NUTRISPORE è una linea di prodotti idrosolubili con microrganismi e titoli in Azoto, Fosforo, Potassio e Magnesio specificamente creati per fornire un duplice vantaggio alle colture. Il primo, è rappresentato

Dettagli

PROVA di FERTIRRIGAZIONE su POMODORO da INDUSTRIA - Anno 2008 Arsia Regione Toscana - Pavoni S.p.a. Caratteristiche della prova

PROVA di FERTIRRIGAZIONE su POMODORO da INDUSTRIA - Anno 2008 Arsia Regione Toscana - Pavoni S.p.a. Caratteristiche della prova PROVA di FERTIRRIGAZIONE su POMODORO da INDUSTRIA - Anno 2008 Arsia Regione Toscana - Pavoni S.p.a. Caratteristiche della prova La prova ha previsto il confronto, a parità di unità fertilizzanti, tra alcune

Dettagli

La nutrizione fogliare: interventi di qualità. Elisa Savoia Kalòs

La nutrizione fogliare: interventi di qualità. Elisa Savoia Kalòs La nutrizione fogliare: interventi di qualità Elisa Savoia Kalòs La nutrizione fogliare - Per risolvere le carenze ma non solo - Per equilibrare la pianta allo scopo di ottenere raccolti di maggiore quantità

Dettagli

Paula. Fonte bibliografica: [Omissis] Pagina 1 di 2

Paula. Fonte bibliografica: [Omissis] Pagina 1 di 2 Paula Fonte bibliografica: [Omissis] Sinonimi (ed eventuali errati) Varietà ottenuta presso l'istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano nel 1985 dall'incrocio tra l'italia (I. P. 65) con Flame

Dettagli

Olivicoltura: le cure colturali. Muggia 11 maggio 2015

Olivicoltura: le cure colturali. Muggia 11 maggio 2015 Olivicoltura: le cure colturali Muggia 11 maggio 2015 Olivicoltura: le cure colturali Muggia 11 maggio 2015 Cos è la gestione agromonica? E l insieme di tutte le pratiche effettuate dall uomo per riuscire

Dettagli

Metodologia di nutrizione per agricoltura specializzata

Metodologia di nutrizione per agricoltura specializzata PER L UVA DA TAVOLA OBIETTIVO ILSA: PRODUZIONE E QUALITA Metodologia di nutrizione per agricoltura specializzata 1 L uva da tavola...3 La qualità del frutto...3 Asporti e fabbisogno di nutrienti...3 Ruolo

Dettagli

PROVE SPERIMENTALI DI FERTIRRIGAZIONE DELL OLIVO NELLE MARCHE

PROVE SPERIMENTALI DI FERTIRRIGAZIONE DELL OLIVO NELLE MARCHE Dipartimento di Scienze Ambientali e delle Produzioni Vegetali Università Politecnica delle Marche, Ancona PROVE SPERIMENTALI DI FERTIRRIGAZIONE DELL OLIVO NELLE MARCHE Enrico Maria Lodolini e Davide Neri

Dettagli

Cantus. Oidio e Botrite in un unica soluzione, a difesa della qualità

Cantus. Oidio e Botrite in un unica soluzione, a difesa della qualità Cantus Oidio e Botrite in un unica soluzione, a difesa della qualità Cantus Oidio e Botrite in un unica soluzione Le infezioni di Oidio, se non adeguatamente controllate, possono incidere negativamente

Dettagli

Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia RADICCHIO 2012

Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia RADICCHIO 2012 www.regione.lombardia.it Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia RADICCHIO 2012 in collaborazione con: RADICCHIO Nel 2012 la superficie di radicchio in pieno campo in Lombardia si è

Dettagli

VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI.

VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI. VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI. A cura dell ufficio Agronomico Italpollina Spa OBIETTIVO DELLA PROVA L obiettivo della prova

Dettagli

LA CONCIMAZIONE DEL MELO

LA CONCIMAZIONE DEL MELO FERTILIZER TECHNICAL N PRODUCTS growing with joy. LA CONCIMAZIONE DEL MELO coltivare con passione. LA CONCIMAZIONE DEL MELO La concimazione serve a sostenere le rese del frutteto, a raggiungere la qualità

Dettagli

P. Pasotti, M.Pelliconi ASTRA Faenza U.O. Mario Neri Imola Bologna 14 Novembre 2013

P. Pasotti, M.Pelliconi ASTRA Faenza U.O. Mario Neri Imola Bologna 14 Novembre 2013 P. Pasotti, M.Pelliconi ASTRA Faenza U.O. Mario Neri Imola Bologna 14 Novembre 2013 Obiettivi Valutare su melone e pomodorino in pieno campo, nel biennio 2012-2013, l efficacia di due linee di concimazione

Dettagli

LA COLTIVAZIONE DI ANEMONE, RANUNCOLO

LA COLTIVAZIONE DI ANEMONE, RANUNCOLO PRIN 2003: Fisiologia della Produzione e Tecnologie di Programmazione di Specie Floricole LA COLTIVAZIONE DI ANEMONE, RANUNCOLO E IRIS IN FLOATING SYSTEM PER LA PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE U.O: Università

Dettagli

DOLCETTO CVT 8. Vitigni del Piemonte Varietà e Cloni

DOLCETTO CVT 8. Vitigni del Piemonte Varietà e Cloni DOLCETTO CVT 8 Origine: Alba (CN). Anno di omologazione: 2001. Vigneto di riferimento: La Morra (CN); collinare, terreno medio impasto, controspalliera potata a Guyot, densità di impianto 3250 ceppi/ha;

Dettagli

Concetti di base per un corretto uso del nuovo fitoregolatore. Dott. Giovanni PAPA

Concetti di base per un corretto uso del nuovo fitoregolatore. Dott. Giovanni PAPA Concetti di base per un corretto uso del nuovo fitoregolatore Dott. Giovanni PAPA Nuova società del gruppo tedesco nasce dall unione dei siti produttivi di Degussa AG, e delle connesse organizzazioni commerciali,

Dettagli

L ASTUZIA DELLA NATURA PER LA DIFESA DELLA VITE

L ASTUZIA DELLA NATURA PER LA DIFESA DELLA VITE L ASTUZIA DELLA NATURA PER LA DIFESA DELLA VITE 25 FORUM DI MEDICINA VEGETALE BARI 13 DICEMBRE 2013 ANTOINE MARTIN, PHILIPPE PUJOS, FRANCESCO FARABULLINI, MICHELE PIZZI LE AZIENDE SPECIALIZZATA IN LIEVITI

Dettagli

Filiera cipolla bianca di Pompei Individuazione del fabbisogno di azoto in funzione del biotipo e della destinazione commerciale.

Filiera cipolla bianca di Pompei Individuazione del fabbisogno di azoto in funzione del biotipo e della destinazione commerciale. Attività 2013-2014 del Centro Orticolo Campano Area Tematica Messa a punto di tecniche colturali ecosostenibili Filiera cipolla bianca di Pompei 2.2.1. Individuazione del fabbisogno di azoto in funzione

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2006-2011 Azienda Agricola LADURNER MARKUS tecnologia disinquinante

Dettagli

LINEA BluVite Armonia

LINEA BluVite Armonia LINEA BluVite Armonia > ALCUNE PROBLEMATICHE IN VIGNETO: 1 PARTENZA STENTATA DEI NUOVI IMPIANTI Difficoltà di formazione di una solida struttura Incremento dei costi di gestione Ritardo nell entrata in

Dettagli

Cetriolo SCOPO DELLA PROVA MATERIALI E METODI. CENTRO PO DI TRAMONTANA Risultati Sperimentali 2007 nel settore orticolo

Cetriolo SCOPO DELLA PROVA MATERIALI E METODI. CENTRO PO DI TRAMONTANA Risultati Sperimentali 2007 nel settore orticolo Cetriolo Indicazioni variet ali SCOPO DELLA PROVA Valutare, sulla base dei principali parametri quanti-qualitativi, l attitudine commerciale di 3 di cetriolo in coltura protetta primaverile. MATERIALI

Dettagli

Biostimolanti - alga. phylgreen. biostimolante unico 100% naturale

Biostimolanti - alga. phylgreen. biostimolante unico 100% naturale Biostimolanti - alga phylgreen biostimolante unico 100% naturale PHYLGREEN un biostimolante unico, ricavato da un estratto puro al 100% di Ascophyllum nodosum A differenza degli altri biostimolanti nel

Dettagli

Melone prova di confronto materiali pacciamanti 2016

Melone prova di confronto materiali pacciamanti 2016 Melone prova di confronto materiali pacciamanti 06 Scopo della prova Valutare l efficacia della copertura del terreno (pacciamatura) con differenti materiali biodegradabili (tab. ), sulle rese areiche

Dettagli

GLERA: La vite appartiene alla famiglia delle Vitaceae. Piante rampicanti con portamento lianoso/strisciante o cespuglioso

GLERA: La vite appartiene alla famiglia delle Vitaceae. Piante rampicanti con portamento lianoso/strisciante o cespuglioso GLERA: GLI STUDI DEL CREA PER LA SUA COLTIVAZIONE AGRONOMIA, FISIOLOGIA, GENETICA, DIFESA Esperienze di potatura in Glera Dott. Luigi Falginella CREA - VIT Susegana, Tv 14 dicembre 2016 14/12/2016 1 INTRODUZIONE

Dettagli

Comune di Amatrice FRAGOLA DI AMATRICE DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

Comune di Amatrice FRAGOLA DI AMATRICE DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Comune di Amatrice FRAGOLA DI AMATRICE DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Frutto nobile decantato da Ovidio, Plinio e Virgilio trova nell areale del Comune di Amatrice, per le caratteristiche geomorfologiche e

Dettagli

Biolchim, da sempre sensibile ai temi del rispetto ambientale e della

Biolchim, da sempre sensibile ai temi del rispetto ambientale e della www.biolchim.it Biolchim, da sempre sensibile ai temi del rispetto ambientale e della tutela dei consumatori, offre agli agricoltori un ampia gamma di prodotti efficaci e sicuri. Questi formulati, nati

Dettagli

AGRUMI DIFESA E NUTRIZIONE

AGRUMI DIFESA E NUTRIZIONE AGRUMI DIFESA E NUTRIZIONE PRODOTTI CHIAVE PER LA DIFESA INSETTICIDI garantisce ottimi risultati contro più parassiti degli agrumi, in particolare afidi, cocciniglie e mosca della frutta. Riconosciuto

Dettagli

CABRIO WG Nuovo fungicida a base di Pyraclostrobin, per la protezione delle colture frutticole

CABRIO WG Nuovo fungicida a base di Pyraclostrobin, per la protezione delle colture frutticole CABRIO WG Nuovo fungicida a base di Pyraclostrobin, per la protezione delle colture frutticole Marco Pancaldi Technical Crop Manager Frutta - BASF Italia Crop Protection CABRIO WG caratteristiche tecniche

Dettagli

GRIGNOLINO CVT 113. Vitigni del Piemonte Varietà e Cloni

GRIGNOLINO CVT 113. Vitigni del Piemonte Varietà e Cloni GRIGNOLINO CVT 113 Origine: Cuccaro M.to (AL). Anno di omologazione: 2001. Vigneto di riferimento: Scurzolengo (AT); collinare, terreno medio impasto, controspalliera potata a Guyot, densità di impianto

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2007-2010 Azienda Agricola Bovi Giuseppe tecnologia disinquinante

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI SAVONA Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola "Franco Ugo" RELAZIONE FINALE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI SAVONA Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola Franco Ugo RELAZIONE FINALE RELAZIONE FINALE Descrizione sintetica della prova N complessivo delle prove 1 Sito sperimentale Ce.R.S.A.A., Regione Rollo 98, 17031 Albenga (SV) Superficie complessivamente interessata dalla prova 50

Dettagli

A cura di Mario Colapietra, ricercatore

A cura di Mario Colapietra, ricercatore A cura di Mario Colapietra, ricercatore Come è noto il 9 maggio si è svolto presso l azienda Villasor (CA) dell Agris - Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura - Dipartimento per la ricerca nella

Dettagli

VITE DA TAVOLA DIFESA E NUTRIZIONE

VITE DA TAVOLA DIFESA E NUTRIZIONE VITE DA TAVOLA DIFESA E NUTRIZIONE PRODOTTI CHIAVE PER LA DIFESA NOVITÀ! FUNGICIDI Nuova formulazione a base di cimoxanil e zoxamide Formulazione migliorata con rapporto ottimale tra i due principi attivi

Dettagli

Frutteto Sostenibile. Fondazione per l agricoltura F.lli Navarra

Frutteto Sostenibile. Fondazione per l agricoltura F.lli Navarra Progetto Frutteto Sostenibile Due anni di lavoro 2014-2015 F.Galli,M.Mariani,D.Verzella,A.Zago Fondazione per l agricoltura F.lli Navarra Bayer CropScience Obiettivo Dimostrare che si può produrre in modo

Dettagli

QUANTITÁ E QUALITÁ DEL PRODOTTO UVA

QUANTITÁ E QUALITÁ DEL PRODOTTO UVA QUANTITÁ E QUALITÁ DEL PRODOTTO UVA GIUSEPPE FERRAZZANO, VITALE NUZZO, ASSUNTA MARIA PALESE E GIUSEPPE CELANO UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA, DIPARTIMENTO DELLE CULTURE EUROPEE MEDITERRANEE (DICEM) QUANTITÀ

Dettagli

CLIMA ED ANNATA VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO

CLIMA ED ANNATA VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO VINSANTO 2007 L inverno ha avuto temperature al di sopra delle medie di stagione. I successivi mesi di Marzo ed Aprile sono proseguiti con piogge scarse e temperature miti. Il risveglio vegetativo è avvenuto

Dettagli

Valutazioni dopo il primo anno di autorizzazione all uso su uva da tavola

Valutazioni dopo il primo anno di autorizzazione all uso su uva da tavola Valutazioni dopo il primo anno di autorizzazione all uso su uva da tavola 24 Forum di Medicina Vegetale Bari, 13/12/2012 Dott. Giovanni PAPA 1 2006 1 ottobre 2001 9 febbraio 1999 settembre 1978 9 febbraio

Dettagli

Relazione finale: Influenza della concimazione con Idrogrena e Grena Ultra Micro sulle produzioni - Actinidia, vite, pesco, patata, pero

Relazione finale: Influenza della concimazione con Idrogrena e Grena Ultra Micro sulle produzioni - Actinidia, vite, pesco, patata, pero Relazione finale: Influenza della concimazione con Idrogrena e Grena Ultra Micro sulle produzioni - Actinidia, vite, pesco, patata, pero Az. Agr. Ferrucci Maurizio Faenza (RA) Az. Todeschini San Martino

Dettagli

DALL UVA AL MOSTO. Struttura del grappolo e composizione chimica dell uva

DALL UVA AL MOSTO. Struttura del grappolo e composizione chimica dell uva DALL UVA AL MOSTO Struttura del grappolo e composizione chimica dell uva L infruttescenza della vite è un grappolo composto che si presenta, a seconda del vitigno, con forme e dimensioni diverse. Il peso

Dettagli

La Catalanesca: Varietà Interessante Coltivata In Campania SCAGLIONE G.*, FEDERICO R.*

La Catalanesca: Varietà Interessante Coltivata In Campania SCAGLIONE G.*, FEDERICO R.* La Catalanesca: Varietà Interessante Coltivata In Campania SCAGLIONE G.*, FEDERICO R.* *Dipartimento d Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale, Università degli Studi di Napoli "Federico II". E-mail:

Dettagli

IMPIEGO DI ACIDO GIBBERELLICO SU

IMPIEGO DI ACIDO GIBBERELLICO SU 40 GIORGIO STEFANELLI, LUCA VINZI, ALBERTO VILLANI Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente del Friuli-Venezia Giulia MARCO MASOTTI Consorzio Tutela Vini DOC Friuli Grave IMPIEGO DI ACIDO GIBBERELLICO

Dettagli

Potenziale vitivinicolo pugliese e prime

Potenziale vitivinicolo pugliese e prime Potenziale vitivinicolo pugliese e prime indicazioni per la vendemmia 2013 Settembre 2013 Centro studi Confagricoltura Puglia Via Amendola 166/5 Executive Center 70126 Bari Tel/fax +39 080 5484573 centrostudi@confagricolturapuglia.it

Dettagli

BIOSTIMOLANTI A BASE DI ESTRATTI VEGETALI PER MIGLIORARE PRODUZIONE, QUALITA E TOLLERANZA AGLI STRESS BIOTICI NELLA FRAGOLA

BIOSTIMOLANTI A BASE DI ESTRATTI VEGETALI PER MIGLIORARE PRODUZIONE, QUALITA E TOLLERANZA AGLI STRESS BIOTICI NELLA FRAGOLA BIOSTIMOLANTI A BASE DI ESTRATTI VEGETALI PER MIGLIORARE PRODUZIONE, QUALITA E TOLLERANZA AGLI STRESS BIOTICI NELLA FRAGOLA Vanina Ziosi R&D, Biolchim S.p.A., Via San Carlo 2130, 40059 Medicina (BO) Introduzione

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion Orion È una cultivar mediamente vigorosa e molto produttiva, interessante fra le Nettarine tardive per le caratteristiche organolettiche dei frutti. Epoca di fioritura: II decade di Marzo (Intermedia).

Dettagli

Tecnologia per l uva da tavola

Tecnologia per l uva da tavola Tecnologia per l uva da tavola Aut. Ministero della Salute n. 12828 del 02/10/2006. Estensione per l uva da tavola autorizzata il 16/01/2012. Incremento del peso e delle dimensioni dell acino Mantenimento

Dettagli

A g r i c u l t u r a l V a r i e t i e s I n n o v a t i o n

A g r i c u l t u r a l V a r i e t i e s I n n o v a t i o n A g r i c u l t u r a l V a r i e t i e s I n n o v a t i o n La famiglia Giumarra, proprietaria di oltre 5.000 ha di vigneti da tavola in California USA, da 70 anni è impegnata nella coltivazione e commercializzazione

Dettagli

Forum Top. L antiperonosporico che contribuisce a una gestione ottimale del lavoro in campo

Forum Top. L antiperonosporico che contribuisce a una gestione ottimale del lavoro in campo Forum Top L antiperonosporico che contribuisce a una gestione ottimale del lavoro in campo 2013 Forum Top: l antiperonosporico che contribuisce a una gestione ottimale del lavoro in campo Grazie alla formulazione

Dettagli

AVVERSITÀ DELLA VITE

AVVERSITÀ DELLA VITE Michele Borgo con la collaborazione di Giancarlo Moretti AVVERSITÀ DELLA VITE PARTE SECONDA ATLANTE MALATTIE SU VITIGNI SOMMARIO Prefazione 1 Varietà ad uva da vino analizzate A. Vitigni ad uva da vino

Dettagli

La vendemmia. in Trentino

La vendemmia. in Trentino La vendemmia 2016 in Trentino Consorzio Vini del Trentino Novembre 2016 LA VENDEMMIA 2016 IN TRENTINO Il Consorzio Vini del Trentino, come consueto, ha rilevato presso le Aziende proprie associate i dati

Dettagli

Relazione finale: Confronto fra differenti strategie di fertirrigazione nel pomodoro da industria. Annata Az. Riccardo Bellosi (Savarna)

Relazione finale: Confronto fra differenti strategie di fertirrigazione nel pomodoro da industria. Annata Az. Riccardo Bellosi (Savarna) Relazione finale: Confronto fra differenti strategie di fertirrigazione nel pomodoro da industria Az. Riccardo Bellosi (Savarna) Annata 2013 Committente: Sacom A cura di R&S Coop. Terremerse Via Cà del

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2008-2011 Azienda Agricola PETRONILLI ZERBINO GIOVANNI tecnologia

Dettagli

Convegno tecnico SILIFORCE - DAY Bologna, 24 marzo Prove con Siliforce

Convegno tecnico SILIFORCE - DAY Bologna, 24 marzo Prove con Siliforce Convegno tecnico SILIFORCE - DAY Bologna, 24 marzo 2009 Prove con Siliforce Esperienze triennali su melo e vite Duilio Porro Fondazione Edmund Mach Istituto Agrario di San Michele all Adige (TN) CTT -

Dettagli

Risultati del confronto varietale campagna Dal campo allo stabilimento 03/02/2015

Risultati del confronto varietale campagna Dal campo allo stabilimento 03/02/2015 Progetto di sperimentazione varietale del pomodoro da industria, dello sviluppo della filiera e agrotecnica in Provincia di Alessandria Risultati del confronto varietale campagna 2014 Dal campo allo stabilimento

Dettagli

VENDEMMIA Dr. Mirko Trevisi. Responsabile viticolo Collis Veneto Wine Group

VENDEMMIA Dr. Mirko Trevisi. Responsabile viticolo Collis Veneto Wine Group VENDEMMIA 2015 Dr. Mirko Trevisi Responsabile viticolo Collis Veneto Wine Group Qualità delle uve conferite Riepilogo TOTALE: 0,9% 96,2% 2,9% 1,6% 0,5% 0,2% 0,6% sana attenzione 6-12 13-18 19-24 >25 L

Dettagli

A cura di Mario Colapietra, ricercatore

A cura di Mario Colapietra, ricercatore A cura di Mario Colapietra, ricercatore Visite tecniche in Sicilia ai vigneti per la produzione tipica di uva da tavola ad indicazione geografica tipica IGP Canicattì e IGP Mazzarrone. Fra 55 giorni sui

Dettagli

Controllo della maturazione delle uve da vino nella Regione Puglia

Controllo della maturazione delle uve da vino nella Regione Puglia Controllo della maturazione delle uve da vino nella Regione Puglia Il progetto ha previsto di prendere in esame la maturazione delle uve dei vitigni più rappresentativi delle province pugliesi. I campioni,

Dettagli

LA FERTIRRIGAZIONE DELLA FRAGOLA

LA FERTIRRIGAZIONE DELLA FRAGOLA FORUM NUTRIZIONE SULLA FRAGOLA LA FERTIRRIGAZIONE DELLA FRAGOLA 18 SETTEMBRE 2014 dott. agr. Marco Valerio DEL GROSSO Libero Professionista Battipaglia (SA) presidente@antesia.it Associazione Nazionale

Dettagli

CETRIOLO SERRA 2013 INTRODUZIONE

CETRIOLO SERRA 2013 INTRODUZIONE CETRIOLO SERRA 2013 INTRODUZIONE La coltura del cetriolo in coltura protetta in Italia ha registrato, nel triennio 2010/2012 (dati ISTAT), un netto incremento, soprattutto in termini di superfici, attestandosi

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2007-2010 Società Cooperativa Agricola CA MAGRE tecnologia disinquinante

Dettagli

Il compost in viticoltura

Il compost in viticoltura Il compost in viticoltura La fertilizzazione del vigneto in produzione 2 Per produrre 10 tonnellate di uva rossa di qualità per ettaro si ritiene che il rapporto di asportazioni totali tra i 3 macroelementi

Dettagli

Sperimentazione grano Società Italian Semeni

Sperimentazione grano Società Italian Semeni Sperimentazione grano 2012-2013 Società Italian Semeni DUALGREEN + radici + resa Grano Tenero Società Italian Semeni - Sperimentazione grano 2012-2013 La collaborazione con SIS La collaborazione nasce

Dettagli

Concimazione della vite Giancarlo Scalabrelli

Concimazione della vite Giancarlo Scalabrelli Concimazione della vite Giancarlo Scalabrelli Problematiche della nutrizione Metodi di determinazione elementi nel suolo Diagnostica fogliare Determinazione quantità fertilizzanti da apportare Concimazione

Dettagli

Nuovo antioidico per vite e melo. 13 dicembre 2012 XXIV Forum di Medicina Vegetale

Nuovo antioidico per vite e melo. 13 dicembre 2012 XXIV Forum di Medicina Vegetale Nuovo antioidico per vite e melo 13 dicembre 2012 XXIV Forum di Medicina Vegetale REBEL TOP Ciflufenamid 51,3 g/l EW Cyflufenamid: caratterizzazione biologica in sintesi Spettro d azione prevelentemente

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2009-2010 Azienda Agricola GIRARDI CLAUDIO tecnologia disinquinante

Dettagli

MOSCATO BIANCO CN 4. Vitigni del Piemonte Varietà e Cloni

MOSCATO BIANCO CN 4. Vitigni del Piemonte Varietà e Cloni MOSCATO BIANCO CN 4 Origine: Castiglione Tinella (CN). Anno di omologazione: 1980. Nucleo di premoltiplicazione: CE.PRE.MA.VI.-Regione Piemonte. Vigneto di riferimento: Canelli (AT); collinare, terreno

Dettagli

Terreno e Fertilizzazione: preservare la fertilità e trasferire l innovazione tecnologica Dr. Agr. Mauro Schippa Area Manager Haifa Italia Srl

Terreno e Fertilizzazione: preservare la fertilità e trasferire l innovazione tecnologica Dr. Agr. Mauro Schippa Area Manager Haifa Italia Srl Terreno e Fertilizzazione: preservare la fertilità e trasferire l innovazione tecnologica Dr. Agr. Mauro Schippa Area Manager Haifa Italia Srl Il Pomodoro da Industria: dinamiche produttive e di mercato

Dettagli