MENSILE DI INFORMAZIONE ECONOMICA SULLA REALTÀ CINESE Numero 3-06 novembre Sì all imitazione, no alla copia Difendere l originale per competere

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MENSILE DI INFORMAZIONE ECONOMICA SULLA REALTÀ CINESE Numero 3-06 novembre 2006. Sì all imitazione, no alla copia Difendere l originale per competere"

Transcript

1 Fare impresa in Cina MENSILE DI INFORMAZIONE ECONOMICA SULLA REALTÀ CINESE Numero 3-06 novembre 2006 Marchi e brevetti Sì all imitazione, no alla copia Difendere l originale per competere Difendere i marchi ma anche i brevetti: prodotto, dimenticandosi che il valore delle SOMMARIO best practices si riconosce anche al di questa una delle sfide che le aziende italiane devono accettare se intendono recuperare posizioni su un mercato dove, negli ul- modo si agevola il compito di copia. Oc- L opera di mediazione fuori della fabbrica. Ma soprattutto in tal CONTENZIOSI timi anni, si sono trovate a competere con corre ricordare che in Cina si copia, sia per dell Icbmc una concorrenza locale sempre più agguerrita. deferenza culturale che per abbreviare la PAGINA 2 Coinvolge soprattutto i beni strumen- strada dell arricchimento. Il Governo ha tali e la meccanica in genere, cioè i settori adottato da 28 anni una politica (To get rich is glorious) che ha liberato enormi po- inevitabile INVESTIRE IN ASIA La globalizzazione sui quali si concentra la maggior parte delle esportazioni italiane oltre la Grande Muraglia. L Italia conserva una grande speciagazione degli anni del maoismo. Questa tenzialità individuali, soffocate dall omolo- PAGINA 3 lizzazione di progetto e di processo; la esuberanza si estrinseca ora in MACCHINE TESSILI Cina, nel suo generalismo, è ancora arretrata rispetto al livel- legge e non è possibile è ancora aperta comportamenti al limite della Export, la partita lo tecnologico italiano, che per le autorità cinesi PAGINE 4-5 viene tuttavia eroso velocemente e sospinto tamente il mecca- La Cina di Miro Radici controllare compiu- PAGINA 5 sempre più verso nismo che esse segmenti specializzati e limitati. messo in mo- In Cina vince il lusso stesse hanno MODA La copia e l imitazione da parte ci- problema vimento. Il PAGINE 6-7 nese, infatti, quindi, deve BANCA MONDIALE hanno contribuito in questi anni frontato da tascabili essere af- Pmi, le multinazionali a ridurre la superiorità italiana, in- con un ap- parte italiana PAGINA 8 debolendo le posizioni negoziali del- nei principi ma proccio fermo le aziende. In questo contesto Osserzante anche per- non demoniz- In collaborazione con vatorio Asia ha avviato una ricerca ancora in mente, dalla copia e ché, paradossal- corso con l obiettivo di dall imitazione possono analizzare i due fenomeni puntando, nei limiti del possibile, a ripristinare la situazione a favore dell Italia. Va rilevato che copia e imitazione hanno caratteristiche differenti: irregolare la prima, lecita la seconda. Inoltre, chi copia, oltre a violare la legge, certifica la venire stimoli a una gestione più aggressiva. Gli altri Stati del G8 soffrono meno dell Italia per questi problemi, non solo perché la loro specializzazione è più sofisticata, ma anche perché il loro sistema industriale è da più tempo sottoposto alla concorrenza e attrezzato a difendersi con la propria arretratezza. Il primo suggerimento NUOVO SERVIZIO fornito alle aziende è di proteggersi nelle registrazione dei brevetti, la protezione dei BREAKING NEWS 24 sedi opportune sia individualmente sia marchi, l ausilio degli studi legali, l immissione sul mercato di prodotti selezionati. È un servizio di In tempo reale al tuo indirizzo su pc e palmare. con il supporto delle istituzioni contro la copia della loro tecnologia. La registrazione tempestiva ed accurata dei brevetti tanti nella fase in cui alla semplice espor- Questi aspetti diventano ancora più impor- Il Sole24Ore Radiocor. Tutte le informazioni su rappresenta quindi il primo passo che, tazione si va sostituendo l investimento diretto però, non sempre viene effettuato. Questo sulla base di una tradizionale concezione italiana secondo la quale il compito di un azienda si esaurisce con la realizzazione del e la Cina viene intesa anche e so- prattutto come base industriale e non soltanto come mercato di destinazione. Romeo Orlandi, Osservatorio Asia Leggi gli aggiornamenti su:

2 Contenziosi La ricerca della soluzione condivisa L opera di mediazione dell Icbmc Il contesto legale cinese, a seguito di 25 anni di riforme economiche e dell'ingresso della Cina nella Wto nel 2001, si è profondamente trasformato in questi anni. Esiste ormai un quadro legislativo relativamente aggiornato che copre i maggiori aspetti delle attività economiche e anche la qualità dei tribunali e la preparazione dei giudici, soprattutto nelle maggiori città, sono notevolmente migliorati. Contestualmente tutti i maggiori studi legali internazionali hanno aperto proprie sedi in Cina per assistere i propri clienti che operano in quel Paese. Restano però le difficoltà linguistiche, i costi e la distanza oltre che le incertezze riguardanti i tempi e l'effettiva esecuzione delle sentenze. In questo contesto molte imprese che operano con quel Paese preferiscono prevedere nei contratti che stipulano con controparti cinesi il ricorso all'arbitrato internazionale, che è espressamente riconosciuto dalla legislazione cinese. Infine una formula più leggera, che non sostituisce ma si affianca alla scelta della legislazione e del sistema giurisdizionale di riferimento, è il meccanismo della conciliazione. In sostanza chi decide di ricorrere a questo strumento accetta di inserire nei contratti una specifica clausola che impegna a sottoporre le questioni oggetto di controversia a una Camera di mediazione appositamente designata. In Italia opera da un anno un apposito centro di conciliazione (Icbmc: Italy China business mediation center) costituito congiuntamente da tre diversi organismi: la Camera Arbitrale di Milano, il China Council for the promotion of International Trade (Ccpit) e la Camera di commercio italo cinese. L'Icbmc è presieduta da Gabriele Crespi Reghizzi, docente di diritto privato comparato, esperto in alternative dispute resolution, che vanta una più che ventennale esperienza nella gestione di contenziosi con la Cina. In sostanza questo organismo mette a disposizione delle parti coinvolte in una controversia la possibilità di avere un luogo neutrale in cui dialogare nella massima riservatezza per arrivare a una soluzione condivisa. La neutralità di principio della Camera è garantita da un unico regolamento e dalla 'doppia nazionalità' italiana e ci- nese dei suoi promotori. In sostanza la procedura mette a disposizione delle parti una terza persona, neutrale, con una specifica conoscenza della legislazione civile italiana e cinese, priva di poteri decisori, che aiuta a gestire la controversia e a raggiungere un accordo. Il meccanismo funziona così: la parte che si ritiene lesa deposita una domanda di mediazione alla Segreteria Icbmc che opera con una sede a Milano e una a Pechino. Se la controparte accetta, entrambi i contendenti scelgono uno o due conciliatori tra quelli riconosciuti dalla stessa Icbmc. Se le parti non giungono a un accordo la scelta è fatta dalla Icbmc. È aperta anche la possibilità di chiedere la sostituzione dei conciliatori qualora uno o entrambi i contendenti esprimano dubbi motivati circa la loro imparzialità e indipendenza. Dopodiché il procedimento può essere avviato e il conciliatore assisterà le parti durante l'incontro facilitando il dialogo e il raggiungimento di un accordo, anche attraverso incontri riservati con ciascun contendente. Il processo si conclude positivamente se il conciliatore riesce a convincere le parti a sottoscrivere un accordo che, in linea di principio, resta riservato. I costi di avvio della procedura sono definiti sulla base di un tariffario e sono suddivisi tra i contendenti in parti uguali. Le spese che nascono nel corso della procedura (perizie, traduzioni e interpretariato, viaggi) sono suddivise in maniera concordata tra i contendenti. È da rilevare che le lingue utilizzate nel corso della procedura sono il cinese e l'italiano e/o l'inglese. Presto se ne andranno insieme. Qi Baishi, 1952 I soci partner Icbmc CAMERA ARBITRALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE DI MILANO È l'azienda speciale della Camera di commercio di Milano istituita nel 1985 per offrire servizi di arbitrato, conciliazione, risoluzione on-line delle controversie, formazione e documentazione in materia di risoluzione alternativa delle controversie. CAMERA DI COMMERCIO ITALO CINESE (CCIC) È una libera associazione di imprese senza fine di lucro riconosciuta dal Ministero delle attività produttive italiano e dal Governo cinese. Annovera circa 300 associati appartenenti a vari settori. La Ccic è parte del comitato Italia Cina del ministero degli Esteri, di Unioncamere, socio fondatore della fondazione Italia Cina e della Euro China business Association, nata per rispondere alle istanze dell'unione Europea nei confronti della Repubblica Popolare Cinese Grazie alle competenze sviluppate in oltre 35 anni di attività, la CCIC favorisce lo sviluppo delle relazioni economiche e commerciali tra i due Paesi, ricercando opportunità per le aziende italiane interessate al mercato cinese e viceversa, attraverso attività informative, formative e all'erogazione di numerosi servizi (principali aree di attività: commerciale, legale contrattualistica, dir. societario, proprietà industriale, linguistica, contabile, fiscale e doganale, organizzazione eventi e fiere). CHINA COUNCIL FOR THE PROMOTION OF INTERNATIONAL TRADE (CCPIT) È l'istituzione di riferimento per la promozione del commercio internazionale in Cina. Il centro di mediazione del Ccpit è l'istituzione di riferimento nell'offerta di strumenti per la risoluzione di controversie commerciali e marittime che siano alternativi all'arbitrato e alla giustizia ordinaria. PER INFORMAZIONI ICBMC Camera Arbitrale Nazionale e Internazionale Rif.: Nicola Giudice tel servizio.conciliazione@mi.camcom.it Camera di Commercio Italo Cinese Rif.: Alessia De Rito Tel info@china-italy.com 2

3 Investire in Asia Una strategia per le aziende italiane La globalizzazione inevitabile Inutile illudersi: gli effetti della globalizzazione non si possono evitare. Però possono essere governati, ed è proprio questo il messaggio che verrà proposto in occasione del Convegno annuale di Osservatorio Asia che si terrà a Treviso giovedì 9 novembre. L'evento è organizzato congiuntamente all'unione Industriali di questa Provincia e la scelta non è casuale. Le imprese localizzate nel territorio infatti, in questi anni, figurano tra quelle che hanno saputo cogliere con maggiore tempestività i cambiamenti dello scenario economico mondiale. In particolare Treviso, grazie anche al ruolo attivo svolto dalle sue organizzazioni imprenditoriali, è sede di un'intensa attività associativa mirata a supportare l'internazionalizzazione delle aziende e si colloca oggi al terzo posto tra le province italiane, per numero di imprese investitrici in Cina. Ma i temi trattati in occasione dell'incontro non si limiteranno alla sola Cina. Gli argomenti proposti dal Convegno si estendono infatti all'intera regione dell'asia Orientale che rappresenta oggi la punta più avanzata di quella sfida tutta particolare, fatta di minacce ma anche di opportunità con cui si devono confrontare le imprese dei Paesi maggiormente sviluppati. La crescita economica asiatica è infatti un processo di cambiamento economico e sociale il cui impatto è destinato ad avere conseguenze durature che investiranno il futuro dell'intero pianeta. La Cina è affiancata con crescente efficacia dall'india e oggi entrambi i Paesi si contendono la leadership della crescita su scala mondiale, anche se con caratteristiche e approcci molto differenti. Entrambe, comunque, stanno riprendendo il loro posto nella storia, quella di antiche civiltà che si stanno finalmente liberando dal sottosviluppo e sono destinate a diventare, entro qualche decennio le prime due economie al mondo. Di questo nuovo contesto le aziende devono tenere conto nel definire le proprie strategie. Ed è importante evitare errori che rischiano di essere pagati a caro prezzo. In particolare la tendenza tuttora diffusa ad affrontare l'asia Orientale come se fosse soltanto un nuovo grande mercato di consumo, rischia di rivelarsi una scelta particolarmente miope. L'export italiano, infatti, sta perdendo rapidamente posizioni su questi mercati, mentre gli investimenti stentano a decollare e restano attestati su livelli insufficienti, anche se rappresentano l'unica strada che consentirebbe alle aziende italiane e all'intero Sistema Paese di trarre duraturi benefici economici in termini di fatturato e di margini dall'emergere delle nuove potenze economiche asiatiche. Nel corso dei lavori, sarà messo quindi in evidenza il ruolo centrale assunto nei processi di globalizzazione dagli investimenti. In questo contesto gli organizzatori del Convegno hanno volutamente posto l'accento sul coinvolgimento di prestigiose organizzazioni internazionali. La presenza, tra i relatori, di Toshiya Masuoka, responsabile delle strategie della International Finance Corporation (Ifc), il braccio di investimento privatistico del gruppo Banca Mondiale, consentirà di mettere in evidenza il ruolo centrale assunto nei processi di globalizzazione dagli investimenti all'estero, spesso capaci di generare reddito e garantire occupazione anche nel Paese d'origine in un contesto di sviluppo sostenibile. Saranno analizzate le variabili che muovono i flussi finanziari di investimento: le opportunità, le partnership, la mitigazione del rischio, il ruolo delle istituzioni. A sua volta Ong Ken Yong, segretario generale dell'asean - l'organizzazione di cooperazione economica che raggruppa i Paesi del sudest asiatico quali ad esempio Thailandia, Malaysia, Indonesia, Filippine ma anche Vietnam e Cambogia, ricchi di risorse naturali e con una popolazione di 550 milioni - metterà in rilievo le strategie adottate con successo dai Paesi associati per rivendicare da un lato un ruolo autonomo rispetto al dragone cinese e all'elefante indiano e dall'altro per cogliere le opportunità che nascono dalla crescita in atto in questi due Paesi. Saranno infine presenti, tra i relatori, personaggi significativi del mondo imprenditoriale italiano come Eugenio Emiliani (direttore generale Sacmi), e Stefano Beraldo (amministratore delegato Coin), che illustreranno le esperienze delle loro aziende in differenti paesi asiatici. Toccherà agli esponenti del mondo finanziario come Pietro Modiano (direttore generale Sanpaolo IMI) esporre i nuovi strumenti che si offrono alle aziende italiane che vogliano affrontare quei mercati con strategie nuove. Investire in Asia. Una strategia per le aziende italiane Giovedì 9 Novembre 2006, ore Boscolo Hotel Maggior Consiglio Via Terraglio, 14 - Treviso OSSERVATORIO ASIA ore REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI ore L'ECONOMIA VERSO ORIENTE Alberto Zanatta, Vice Presidente Unindustria Treviso con delega all'internazionalizzazione Alberto Forchielli, Presidente Osservatorio Asia Toshiya Masuoka, Chief Strategist and Senior Manager, International Finance Corporation, World Bank Group I NUOVI ASSETTI GEO-ECONOMICI Ong Ken Yong, Secretary General, Asean, Jakarta SUDEST ASIATICO: LE DIVERSITÀ COME OPPORTUNITÀ DIBATTITO UNINDUSTRIA TREVISO ore STRUMENTI E OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE Pietro Modiano, Direttore Generale Sanpaolo IMI GLI INTERVENTI FINANZIARI Dimitris Tsitsiragos, Direttore del Dipartimento Global Manufacturing and Services, International Finance Corporation, World Bank Group IL SOSTEGNO PER LE AZIENDE Eugenio Emiliani, Direttore Generale Sacmi GLI INVESTIMENTI DELLA SACMI IN ASIA ORIENTALE Stefano Beraldo, Amministratore Delegato Gruppo Coin PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE IN ESTREMO ORIENTE DIBATTITO E CONCLUSIONI Conduce i lavori Romeo Orlandi Presidente Comitato Scientifico Osservatorio Asia Osservatorio Asia tel info@osservatorioasia.com 3

4 Macchine tessili Export, la partita è ancora aperta Ma la Cina resta il primo mercato di esportazione Un'occasione mancata, non ancora una partita persa. Almeno si spera Per l'industria italiana della macchine tessili la Cina resta ancora il primo mercato di esportazione, ma i nostri costruttori hanno perso posizioni. E questo proprio quando, con l'ingresso nella Wto, la Cina ha accelerato il suo ritmo di crescita. Nel corso degli ultimi quattro anni gli investimenti delle industrie tessili cinesi, che ormai coprono il 34% dell'export mondiale di prodotti tessili e di abbigliamento sono continuamente cresciuti. E una consistente quota dei macchinari acquistati (il 40% in valore secondo un'indagine di InterChina) sono importati. Le vendite sul mercato cinese dei costruttori italiani di telai e di macchine per filatura, maglieria e finissaggio però non ne hanno beneficiato. Al contrario, sono diminuite. Il punto di minimo è stato toccato nel Lo scorso anno c'è stata una lieve ripresa (+ 2%) rafforzatasi nei primi quattro mesi di quest'anno. Tengono bene il comparto dei telai e delle macchine per maglieria. In quest'ultimo comparto le vendite nel primo quadrimestre di quest'anno, pari a 29 milioni di euro, sono più che raddoppiate grazie anche al fatto che in alcuni segmenti (piccole macchine circolari per corsetteria, macchine per calzetteria) le aziende italiane sono tuttora leader a livello mondiale. In filatura tengono soprattutto i telai di tipo open end mentre il segmento del finissaggio, su cui in passato erano riposte forti attese, mantiene un ruolo limitato. Gli Italiani, distratti, perdono posizioni Nonostante una lieve ripresa nel 2005 e nei primi mesi di quest'anno, la quota italiana di export in Cina non ha risentito del boom che invece ha colpito il settore su scala internazionale, invertendo una tendenza che dieci anni fa ci vedeva leader nell'export verso Pechino. Teniamo solo nei comparti di nicchia dove siamo leader mondiali, come nelle macchine per maglieria o per corsetteria o per calzetteria. Per indagare i motivi alla base di questo trend non soddisfacente, in un mercato in rapida espansione, ne abbiamo parlato con Miro Radici, amministratore delegato di Itema, primo gruppo meccanotessile italiano. Dieci anni fa la Cina era diventata il nostro primo mercato, vendevamo addirittura più che in Italia. Poi abbiamo perso un po' il treno. Forse ci siamo creduti più bravi degli altri senza accorgerci che in realtà a darci una mano, allora, era soprattutto la svalutazione della lira. Invece i nostri concorrenti tedeschi, svizzeri, americani hanno capito il processo di globalizzazione prima di noi. Si sono insediati nel Paese, hanno iniziato a produrre localmente per contenere i costi e insomma... ci hanno scavalcato in classifica. Ora anche le imprese meccanotessili italiane iniziano a muovere i primi passi verso l'internazionalizzazione. Il problema è che spesso sono troppo piccole e non hanno sufficienti risorse finanziarie e umane per procedere in questa direzione. Non è il caso di Itema? In un certo senso noi rappresentiamo un'eccezione, anche se non siamo i soli. Tre anni fa abbiamo avviato uno stabilimento a Shanghai per produrre macchine destinate sia al mercato locale che ai vicini mercati asiatici, India inclusa. Abbiamo iniziato in filatura con le roccatrici - che oggi svolgono un compito importante nel ciclo produttivo in quanto controllano anche la qualità del filo - e in tessitura con i telai a pinza. Da quest'anno produrremo anche telai a getto d'aria. Sono comunque macchine semplici, appositamente studiate per il mercato locale, destinate alla produzione di tessuti e filati comuni. Da noi sarebbero difficilmente proponibili mentre in Cina costituiscono la parte preponderante del mercato. In questo segmento è fondamentale contenere i costi in quanto ci troviamo a competere anche con aziende locali o di Taiwan. La fascia alta della clientela cinese, costituita da aziende tessili che esportano e che devono soddisfare le richieste del mercato internazionale in termini di qualità, tecnologia, flessibilità nei Le macchine più vendute Maglieria: 34% Filatura: 29% Tessitura: 26% Finissaggio: 11% 2001: 414 milioni Le vendite in Cina 2002: 446 milioni 2003: 396 milioni 2004: 311 milioni 2005: 316 milioni Operai al lavoro nella sede Itema di Shanghai 4

5 A Shanghai la Miro Radici Group produce roccatrici e telai a pinza. Da quest anno inizierà anche la produzione di telai a getto d aria. tempi di consegna, viene invece coperta con macchine delle linee Savio e Promatech prodotte in Italia. Sono macchine più complesse, che ci vedono in concorrenza con i soliti competitor europei e giapponesi. Per il momento, invece, i costruttori cinesi non sono in grado di produrle, anche se è indubbio che stanno facendo rapidi progressi. Ad esempio ormai è possibile reperire in Cina anche alcuni componenti per le macchine che produciamo localmente. Li sottoponiamo a rigorosi controlli di qualità e i risultati sono molto soddisfacenti. Non importiamo però componentistica cinese per le macchine italiane in quanto per i clienti italiani preferiamo usare ancora componenti europei di altissima qualità che ci consentono un'eccellente versatilità. Come stanno andando le vendite in Cina e in Asia? Recentemente abbiamo acquisito una commessa di 776 telai a getto d'aria, di un modello che produciamo in Italia (Mythos), da un grande gruppo tessile locale (Jangsu Hengli Chemical) e un altro ordine di 680 macchine dello stesso tipo, da un consorzio di 11 imprese subfornitrici. È il più grosso ordine raccolto da un'azienda meccanotessile italiana in questo Paese. Il valore complessivo supera i 100 milioni di euro. La presenza in Cina ci ha consentito di rafforzare anche la rete commerciale e i servizi postvendita inclusa la fornitura di ricambi e accessori. Contestualmente cresce la nostra fabbrica di Shanghai. Quest'anno prevediamo di produrre 2200 telai e di superare i 55 milioni di fatturato. Per ora le macchine prodotte sono vendute quasi esclusivamente sul mercato locale. Le esportazioni dalla Cina sul mercato indiano sono invece limitate anche perché i produttori indiani, quando devono contenere i costi, preferiscono importare macchinari usati. La Miro Radici Group è presente in Cina anche con altre attività? Nella Provincia dello Shandong, la nostra controllata Europeyarn ha aperto recentemente uno stabilimento che produce filati per tappeti da bagno e moquettes in joint venture con un partner locale. Opera in prevalenza per il mercato cinese ma una quota della produzione sarà venduta anche sui mercati del Medio Oriente. Infine la Cina è la più importante piattaforma La Cina di Miro Radici Itema Shanghai: occupa 170 dipendenti e nel 2005 ha fatturato 30 milioni di euro. È interamente controllata dalla Itema, primo gruppo meccanotessile italiano a cui fanno capo Sultex e Promatech (telai), Savio (roccatrici per filatura), Steiger (macchine per maglieria), First (accessori) ed Eutron (elettronica). Il fatturato consolidato di Itema nel 2005 a livello mondiale è stato di circa 605 milioni di euro. Azionisti di Itema sono Miro Radici Group, Radicigroup e le famiglie Arizzi e Torri. Shandong Europeyarn: localizzata a Guangrao occupa 220 dipendenti ed è controllata al 60% dal gruppo Europeyarn specializzato nella produzione di filati per tappeti e moquettes e tappezzeria auto con stabilimenti anche in Italia e Germania. Nel 2005 Europeyarn, che fa parte di Miro Radici Group, ha prodotto un fatturato di circa 70 milioni di euro. di approvvigionamento per la Miro Radici Ag che opera a servizio delle supply chain della grande distribuzione internazionale nel settore retail in Germania. Presidiate l'intera filiera tessile ma dove avete i margini più elevati: nel meccanotessile? Nei filati? Nel trading? I margini sono complessivamente positivi ma il livello è tuttora insufficiente per fare fronte all'insieme dei nostri programmi di sviluppo. Stiamo lavorando per migliorarli e renderli sufficientemente attraenti anche per altri investitori. Miro Radici, a.d. di Itema-Miro Radici Group Miro Radici AG: società specializzata in supply chain nel settore tessile e abbigliamento, gestisce anche marchi propri e controlla diverse catene di abbigliamento (Boecker, fashion Wehmeier) con circa 150 negozi in Germania. Nel 2005 ha avuto un giro d'affari di circa 525 milioni di euro. Importa dalla Cina prodotti tessili e di abbigliamento, ma anche bici, lettori mp3 ed altri prodotti. 5

6 Moda La corsa verso Oriente delle griffe italiane In Cina vince il lusso ade in Italy'? In Cina vince il Mlusso. Le griffe della moda italiana si affrettano a inaugurare negozi in Cina, mentre i cinesi - anche quelli delle province più remote - diventano sempre più fashion victims. Oggi, a essere presenti in Cina sono oltre 100 marchi italiani con più di 600 negozi, prevalentemente nei grandi centri urbani, come Shanghai e Bejing. È noto che attualmente la Cina è ancora una società molto maschilista, dove il potere d'acquisto è quasi totalmente in mano agli uomini, che comunque stanno cominciando ad apprezzare la moda occidentale. Ma il fenomeno sta assumendo proporzioni sempre più ampie. E le sirene glamorous del fashion che viene da occidente diventeranno sempre più seduttive di pari passo con l'emancipazione femminile. In questi ultimi anni c'è stata una forte crescita delle importazioni di abbigliamento dall'italia: tra il 2004 e il 2005 si è assistito a un aumento del 18% dei flussi dall'italia verso la Cina. Nel 2005 l'italia è addirittura risultata essere il terzo Paese da cui la Cina importa capi di abbigliamento, dopo Hong Kong e Macao. La presenza del 'made in Italy' in Cina, poi, è stata favorita lo scorso anno anche dalla nuova legislatura approvata nel 2004 dal governo cinese che, rispettando gli obblighi assunti in sede di Wto, ha varato due nuove leggi relative alla liberalizzazione della distribuzio- ne. In particolare, il regolamento sulla distribuzione che consente la costituzione di società a capitale straniero nel settore della distribuzione commerciale in Cina e la legge sul commercio internazionale aboliscono il sistema delle autorizzazioni al commercio con l'estero e permettono la costituzione di società import-export a capitale straniero. Il business commerciale con la Cina ha portato ottimi frutti, in termini di vendite, ai marchi che per primi si sono buttati nel nuovo mercato. Basti dire che Gucci, in questo ultimo scorcio del 2006, ha visto incrementare il fatturato di oltre il 15% con l'area Asia e Pacific, in crescita del 28%. Anche Tod's, su ricavi totali in salita del 19,4%, ha potuto contare su una crescita di quasi il 40% in Asia. Secondo stime di Merril Lynch, nel 2004 la Cina pesava per l'11% sul fatturato totale dell'industria del lusso, mentre l'india solo l'1%. Ma nel 2014, la Cina salirà al 23% e l'india al 2%, mentre il Giappone calerà dal 26% attuale al 20%. È chiaro, quindi, il motivo per cui le imprese dell'industria italiana della moda che mirano ad ottenere posizionamenti e posizioni di leadership internazionale, stanno puntando ormai da tempo alla conquista dei migliori siti commerciali nei principali mercati-paese - ivi compresa la Cina - nell'ambito di un contesto competitivo sempre più globale e focalizzato su forme di integrazione verticale discendente, che deli- neano una dimensione della concorrenza basata sul controllo del retail. Quanto alla Cina, per poter avere successo nel lungo periodo in quel mercato, è necessario scegliere già oggi le strategie di penetrazione. Per rendersi conto delle grandi potenzialità del mercato cinese per la rete distributiva del Sistema moda italiano, basta dare un'occhiata ai dati di reddito e al profilo di spesa dei consumatori. In Cina ci sono 175 milioni potenziali clienti per i prodotti di lusso, di cui 10/13 milioni composti da una fascia di effettivi consumatori che crescerà raggiungendo i 250 milioni nel La città che rappresenta la più ampia fetta di mercato per l'abbigliamento italiano è Shanghai, seguita da Shenzhen, Hangzhou, Guangzhou e Beijing. In aumento sono le importazioni anche da parte delle città di seconda fascia, sbocchi commerciali a loro volta interessanti per le aziende del Sistema Moda Italia. Quali sono le strategie di ingresso dei marchi italiani del lusso? Li ha analizzati una recente indagine realizzata da Osservatorio Asia su La presenza delle imprese italiane del Sistema Moda nella distribuzione in Cina, dove si fa un distinguo tra la modalità diretta (ossia totalmente controllata dal brand owner) e indiretta (tramite partnership con un operatore locale attraverso joint venture management contracts, o contratti di distribuzione). Continua a pagina 7 Distribuzione della spesa nelle famiglie cinesi COMPOSIZIONE DEI CONSUMI (DATI PERCENTUALI) Cibo 54,25 50,09 39,44 37,68 37,12 Abbigliamento 13,36 13,55 10,01 9,80 9,79 Attrezzature, articoli e servizi per la casa 10,14 7,44 7,49 6,45 6,30 Farmaci e sanità 2,01 2,11 6,36 7,13 7,31 Trasporti, poste e Tc 1,20 5,18 8,54 10,38 11,08 Istruzione, cultura e tempo libero 11,12 9,36 13,40 14,96 14,35 Abitazione 6,98 8,02 11,31 10,35 10,74 Varie 0,94 3,25 3,44 3,25 3,30 La tabella mostra come era ripartita in percentuale la spesa delle famiglie cinesi tra il 1990 e il Nel corso degli anni la percentuale dedicata agli acquisti in articoli di abbigliamento è calata, mentre sono cresciute le quote per trasporti, educazione e sanità. Il dato non deve essere interpretato come negativo: in media l'intera popolazione cinese è stabilmente avviata verso un crescente livello di reddito, tale da permettere una maggior spesa per soddisfare bisogni più sofisticati. 6

7 In Cina vince il lusso Segue da pagina 6 I brand che sono entrati direttamente sul mercato cinese hanno utilizzato invece la costituzione di una sussidiaria in Cina (WOFE), prevalentemente Trading Company; e l'acquisizione di aziende cinesi che possedevano già una propria catena distributiva. La distribuzione sul mercato cinese assume prevalentemente la forma di negozio monomarca, con modalità di flagship store, shop-in-shop, corner localizzati prevalentemente nelle città più grandi. I brand di categoria medium/high e medium brand, hanno in alcuni casi dei flagship store, ma puntano soprattutto su shop-inshop e corner all'interno di centri commerciali per necessità di adeguare la location dei punti vendita alle scelte di comunicazione e di posizionamento del brand: zone prestigiose per il lusso e centri commerciali per i capi casual. La location e le tempistiche sono tuttavia problemi chiave, nell'affrontare quel mercato: si tratta di capire i trend economici e di individuare le città che avranno il maggior sviluppo nei prossimi anni. Come si comportano le aziende italiane? Di norma preferiscono concentrare le risorse in poche città, senza disperderle in uno sviluppo non sostenibile: ben il 50% di essi è presente soltanto in un paio di località (Beijing e Shanghai), e il 20% non supera le cinque. Solo il 5% dei brand ha negozi in più di 20 città. I medium/high brand hanno la tendenza ad aprire negozi in un numero TIPOLOGIA DI BRAND PRESENTI IN CINA Alta 37% Medio-alta 26% Fonte: Osservatorio Asia Media 18% Top 19% di città variabile tra le 6 e le 20, e la scelta contraddistingue anche alcuni top brand che oramai hanno maturato una forte esperienza sul mercato cinese. Ma non sono tutte rose e fiori, e non vanno certo trascurate le problematiche del retail in Cina: dalla gestione dei punti vendita, alla gestione del personale, alla logistica. Infine, i rapporti con l'italia e il ritorno degli investimenti: il tempo di attesa perché gli investimenti fatti in Cina co- Interscambio Italia - Cina CINA, ITALIA: IMPORT-EXPORT ABBIGLIAMENTO, ACCESSORI, ECC (IN MILIONI DI US$) Fonte: China Custom, gennaio 2006 % Quota di mercato Variazione % Posto /05 4 Import 6, ,768 17,4270 5,14 8,05 8, Export 127, , ,4912 2,21 2,52 2, Import Export Nella tabella sono riportati i dati relativi all'import-export di tutti i prodotti rientranti nella categoria moda, inclusi gioielli, accessori, oltre che ai capi d'abbigliamento. I valori posizionano l'italia al quarto posto fra i Paesi che importano dalla Cina e al settimo fra quelli che esportano in Cina. Tra il 2004 e il 2005 si è assistito ad un aumento del 18% dei flussi dall'italia verso la Cina, e un corrispondente aumento del 43,67% delle esportazioni della Cina verso l'italia. Nel grafico vengono considerati i soli flussi di interscambio nel segmento dell'abbigliamento Le fasce di mercato In base alla distinzione proposta, nel grafico viene riportata la ripartizione dei marchi italiani operanti sul mercato cinese fra le quattro diverse categorie. Si noti come più del 50% rientri fra i marchi di livello top o elevato, mentre il 26% appartenga alla categoria medio-alta e solo il 18% in quella media. Il mercato cinese risulta più interessante per i prodotti di lusso e di altissima qualità piuttosto che per altri di livello più basso (i prodotti di livello alto non sono assolutamente inferiori come qualità a quelli classificati top; semplicemente il loro marchio è meno conosciuto a livello globale rispetto a firme come Prada, Gucci o Armani). mincino a produrre un ritorno economico oscilla fra i tre e i sette anni, e in media i brand prevedono di raggiungere il break-even point nel giro di cinque. La difficoltà derivano dalla scarsità delle location valide e dai loro elevatissimi costi, e dal fatto che, comunque, il consumatore cinese è ancora 'in erba', nel suo approccio con il fashion che viene da Occidente. Ma dall'indagine di Osservatorio Asia emerge anche che le aziende italiane del fashion hanno ottime possibilità di mantenere la leadership nelle fasce medie e alte del mercato, dove 'vincono' il design, lo stile e il 'saper fare' tutti italiani. In altre parole, lo scenario che si prospetta per il 'made in Italy' nei prossimi anni - leggendo gli ultimi dati di mercato - lo vede protagonista e all'assalto dello shopping cinese, grazie a produzioni di qualità destinate a conquistare sempre più i consumatori del gigante dell'estremo Oriente. Beatrice Spagnoli Osservatorio Asia 7

8 Il presidente della World Bank, Paul Wolfowitz con il presidente cinese Hu Jintao (sopra) e in visita alla scuola elementare di Heping (a fianco). Foto: World Bank / Wu Zhiyi Banca mondiale Il ruolo dell Ifc (International Finance Corporation) Pmi, le multinazionali tascabili La Banca Mondiale è oggi una delle istituzioni mondiali più ascoltate dal Governo cinese cui ha fornito assistenza in tutto il processo di riforme economiche. Ora è molto attiva anche nel supporto alla crescita delle imprese. In quest area opera, con criteri di mercato, attraverso la Ifc (International finance corporation) che agisce sia direttamente sia supportando banche locali, provider di tlc, gestori di infrastrutture. Attualmente le priorità di Ifc sono rivolte a promuovere lo sviluppo delle aree interne del Paese ma anche la crescita delle pmi nell intero territorio, come spiegano, nell intervista che segue, Wolfgang Bertelsmeier, responsabile dell ufficio europeo di Ifc e Aurelio Mezzotero, senior investment officer. La Banca Mondiale è generalmente coinvolta nel finanziamento di grandi opere. Qual è il contributo che può dare alla politica di internazionalizzazione delle pmi? I singoli progetti finanziati dal gruppo Banca Mondiale e da Ifc variano da budget molto importanti, nell ordine delle centinaia di milioni di dollari, a importi molto più contenuti. Siamo infatti consapevoli che le pmi sono la spina dorsale dell economia di tutti i Paesi, avanzati o in via di sviluppo. Ed è per questo che assistiamo le piccole e medie imprese dotate di programmi di crescita nei Paesi emergenti, siano esse locali o straniere. Per sostenerne il massimo numero possibile, forniamo soprattutto training e capitali alle banche locali in modo che possano rispondere al meglio ai bisogni della loro clientela di pmi. Molto spesso Ifc supporta anche i governi locali nella modernizzazione del sistema finanziario e della pubblica amministrazione. Il tutto nel pieno rispetto delle logiche di mercato. Per operare in Cina bisogna investire. Il problema, nel caso delle pmi italiane, è spesso la disponibilità di capitali... Chi investe nei Paesi emergenti non si confronta solo con la sfida di reperire risorse adeguate, ma deve anche affrontare e gestire il rischio politico e il rischio Paese. In molti casi è vitale per il successo del progetto, o addirittura per la sua sopravvivenza, saper mitigare questo tipo di rischi. Ifc, fornendo finanziamenti a medio-lungo termine o partecipazioni nell equity, offre anche questo tipo di copertura istituzionale, grazie al proprio status di istituzione finanziaria multilaterale. Quali sono i segmenti che ritenete più attivi in Italia? Numerose pmi italiane si stanno rivolgendo a noi per chiedere assistenza su investimenti anche di pochi milioni di euro in Paesi emergenti. In questo contesto, ritengo che un segmento particolarmente dinamico sia quello delle aziende di media dimensione che agiscono con un ottica globale, da vere multinazionali tascabili. Ad esempio, di recente la IFC ha sostenuto lo sviluppo della Illva Saronno, co-investendo 18 milioni di dollari in Changyu Wine, grazie al proprio status di istituzione finanziaria multilaterale. Il Sole 24 ORE Radiocor - Agenzia d'informazione Registrazione Tribunale di Milano n. 813 del Direttore responsabile: Fabio Tamburini Caporedattore: Giorgio Maimone Redazione: Massimo di Nola In collaborazione con Osservatorio Asia Sede Legale e redazione: Via Monte Rosa n Milano Tel: Fax: Progetto editoriale Il Sole 24 ORE Radiocor Agenzia d informazione Progetto grafico - Artwork - Impaginazione Ubiquity srl Mensile distribuito in formato elettronico Copyright Il Sole 24 ORE S.p.A. - Radiocor Agenzia d'informazione È vietata la riproduzione anche parziale o ad uso interno con qualsiasi mezzo, non autorizzata. Questa newsletter, pubblicata ogni mese, è realizzata da Il Sole 24 Ore Radiocor in collaborazione con Sanpaolo Imprese. È possibile abbonarsi gratuitamente visitando il sito internet: 8

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL SETTORE DELL ABBIGLIAMENTO INDIANO

LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL SETTORE DELL ABBIGLIAMENTO INDIANO LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL SETTORE DELL ABBIGLIAMENTO INDIANO 1 Introduzione La nuova legge sugli Investimenti Diretti Esteri nel multi-brand retail apre nuovi scenari e nuove opportunità all interno

Dettagli

Cina: istruzioni per l uso Rivoli, 24 novembre 2005

Cina: istruzioni per l uso Rivoli, 24 novembre 2005 Camera Arbitrale Nazionale e Internazionale di Milano Il progetto Italy-China Business Mediation Center G. N. Giudice Cina: istruzioni per l uso Rivoli, 24 novembre 2005 CONCILIAZIONE (MEDIATION( MEDIATION):

Dettagli

Il Credito in Cina. Marco Gasparroni Tesoriere CCIC

Il Credito in Cina. Marco Gasparroni Tesoriere CCIC Il Credito in Cina Marco Gasparroni Tesoriere CCIC 1 Indice Le Banche Italiane in Cina - La presenza - La Mission - I Volumi Le Banche Cinesi - Il sistema Bancario Cinese - Il Mercato 2 La Presenza L apertura

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Fashion e Beni di Lusso Trend dell Head Hunting in Italia nel 2014.

Fashion e Beni di Lusso Trend dell Head Hunting in Italia nel 2014. Fashion e Beni di Lusso Trend dell Head Hunting in Italia nel 2014. Premessa Il mercato mondiale dei beni di lusso, secondo le stime degii analisti, è cresciuto del 6% rispetto ai 267 miliardi di euro

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze 110 BUSINESS & IMPRESE Maurizio Bottaro Maurizio Bottaro è family business consultant di Weissman Italia RETI D IMPRESA Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

Hong Kong e Cina Mercati di forte interesse per la moda Made in Italy Opportunità e analisi dei fattori di rischio per l export italiano

Hong Kong e Cina Mercati di forte interesse per la moda Made in Italy Opportunità e analisi dei fattori di rischio per l export italiano Hong Kong e Cina Mercati di forte interesse per la moda Made in Italy Opportunità e analisi dei fattori di rischio per l export italiano Milano 16 marzo 2012 Stefano de Paoli Strategie di inserimento nel

Dettagli

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l

Dettagli

Questionario sui fabbisogni. di servizi per l internazionalizzazione delle aziende

Questionario sui fabbisogni. di servizi per l internazionalizzazione delle aziende Via Valentini, 14-59100 Prato tel. 0574 4551 - fax 0574 604595 www.ui.prato.it e-mail: uip@ui.prato.it Questionario sui fabbisogni di servizi per l internazionalizzazione delle aziende L IMPRESA E I MERCATI

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano INTRODUZIONE Il ed economato (acquisti) della Provincia di Milano è impegnato da più di 6 anni per la diffusione

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014 Innovare in Filiere Tradizionali Federchimica 19-05-2014 Icap Leather chem L Azienda, fondata nel 1944, a seguito di espansione e di variazioni nell assetto societario acquisisce la denominazione di Icap

Dettagli

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel R G R O U P Company Profile Profilo Rilevi Group srl è un nome che è sinonimo di qualità e servizio nel campo del ricamo fatto a mano fin dal 1991, anno di costituzione. Rilievi Group è conosciuta presso

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali.

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali. Franco De Michelis - Direttore Generale Assodimi Assonolo Il noleggio dei beni strumentali. Una nuova opportunità di business,

Dettagli

LAB. Dalle startup la spinta alla crescita IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014. A piccoli passi verso il successo

LAB. Dalle startup la spinta alla crescita IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014. A piccoli passi verso il successo IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014 Dalle startup la spinta alla crescita Dall informatica alla ricerca scientifica A piccoli passi verso il successo 2 4 5 Imprese che

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

GUIDA VELOCE ALLA MEDIAZIONE

GUIDA VELOCE ALLA MEDIAZIONE GUIDA VELOCE ALLA MEDIAZIONE WWW.IOCONCILIO.COM RES AEQUAE ADR srl omnibus aequa CHE COSA E UN SISTEMA ADR? La nostra ragione sociale è RES AEQUAE ADR, dove ADR sta per ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION,

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Sguardo d insieme. Di cosa ci occupiamo. Apertura internazionale. I nostri clienti

Sguardo d insieme. Di cosa ci occupiamo. Apertura internazionale. I nostri clienti Sguardo d insieme Di cosa ci occupiamo Apertura internazionale I nostri clienti Sguardo d insieme Siamo uno studio integrato di avvocati e commercialisti. Mettiamo a disposizione dei clienti le nostre

Dettagli

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013 Sant Elpidio a Mare, 29 gennaio 2014 TOD S S.p.A.: i ricavi del Gruppo, a cambi costanti, salgono a 979,2 milioni nell (+1,7%); crescita a doppia cifra in Greater China e nelle Americhe. Ottima performance

Dettagli

FASHION Percorso di internazionalizzazione

FASHION Percorso di internazionalizzazione FASHION Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI DI CONSUMO - Abbigliamento - Accessori - Calzature PENETRAZIONE COMMERCIALE IN USA PERCHÉ INTRAPRENDERE QUESTA SCELTA STRATEGICA Quella tra l'italia

Dettagli

Uno studio globale rivela che un pricing debole riduce i profitti del 25%

Uno studio globale rivela che un pricing debole riduce i profitti del 25% COMUNICATO STAMPA Uno studio globale rivela che un pricing debole riduce i profitti del 25% Non tutti guadagnano ciò che meritano. Il più grande studio sul pricing mai effettuato, con oltre 3.900 intervistati,

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

Cina e India cambiano l economia mondiale. Michela Floris micfloris@unica.it

Cina e India cambiano l economia mondiale. Michela Floris micfloris@unica.it Cina e India cambiano l economia mondiale Michela Floris micfloris@unica.it Una premessa L Asia non è nuova a miracoli economici Giappone, Corea del Sud, Cina e India sono protagonisti di una rapida crescita

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni Agenda Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria Consulenza globale Ambiti d intervento Conferma e arricchimento soluzioni 1 Intesa Sanpaolo - Confindustria Piccola Industria Un impegno

Dettagli

MODA ITALIANA IN CINA. Presentazione a cura di Giulia Ziggiotti Segretario Generale Camera di Commercio italiana in Cina

MODA ITALIANA IN CINA. Presentazione a cura di Giulia Ziggiotti Segretario Generale Camera di Commercio italiana in Cina MODA ITALIANA IN CINA Presentazione a cura di Giulia Ziggiotti Segretario Generale Camera di Commercio italiana in Cina 1 INDICE CONTESTO SEGMENTO MODA DISTRIBUZIONE MADE IN ITALY E CERTIFICAZIONE TFashion

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Contare su un sistema che ci consente di valutare le performance di ogni elemento del nostro listino è una leva strategica

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

I numeri della giustizia alternativa in Italia: biennio 2005-2006

I numeri della giustizia alternativa in Italia: biennio 2005-2006 Primo rapporto sulla diffusione della giustizia alternativa in Italia Dal Centro Studi ADR della Camera Arbitrale di Milano, azienda speciale della Camera di Commercio di Milano. Il sistema della giustizia

Dettagli

Il valore generato dal teatro alla Scala

Il valore generato dal teatro alla Scala Il valore generato dal teatro alla Scala Paola Dubini Centro ASK Università Bocconi Sintesi dei risultati Nello scorso mese di gennaio, il teatro alla Scala ha affidato al centro ASK dell Università Bocconi

Dettagli

L ascensore: scende o sale? Tendenze dell Industria italiana di Ascensori e Scale Mobili. A cura del Servizio Centrale Studi Economici ANIE

L ascensore: scende o sale? Tendenze dell Industria italiana di Ascensori e Scale Mobili. A cura del Servizio Centrale Studi Economici ANIE Tendenze dell Industria italiana di Ascensori e Scale Mobili A cura del Servizio Centrale Studi Economici ANIE Con il contributo di: INDICE Premessa pag. 1 1. CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE E SOMMARIO pag.

Dettagli

In collaborazione con CORSO DI FORMAZIONE BUSINESS CHINA 2.0

In collaborazione con CORSO DI FORMAZIONE BUSINESS CHINA 2.0 In collaborazione con CORSO DI FORMAZIONE BUSINESS CHINA 2.0 2011 CORSO DI FORMAZIONE BUSINESS CHINA 2.0 2011 La Cina rappresenta un nuovo fattore competitivo per lo sviluppo strategico delle aziende del

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

schede di approfondimento.

schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 è l insieme delle attività volte a smaltirli, riducendo lo spreco(inparticolaredirisorsenaturaliedienergia)elimitandoipericoliperlasalutee

Dettagli

Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020

Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020 Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020 Assemblea ACIMIT 2014 1 / 11 Perimetro, Obiettivi e Strumenti dello studio Perimetro Prodotti tessili della filiera Sistema Persona

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

PARTNERSHIP 2014 STUDI PROFESSIONALI. Consulenti. Unione

PARTNERSHIP 2014 STUDI PROFESSIONALI. Consulenti. Unione PARTNERSHIP 2014 STUDI PROFESSIONALI Consulenti Unione PROGRAMMA 2014 PER STUDI PROFESSIONALI Il Partner ideale di Unione Consulenti Group è uno Studio Professionale con clienti che operano nei settori

Dettagli

A c s in tutte le citt` europee

A c s in tutte le citt` europee A c s in tutte le citt` europee baukreativ AG 02 baukreativ AG Non basta arrivare in prima fila, bisogna mantenere la posizione raggiunta. Questo riesce al meglio se seguiti da un partner con una lunga

Dettagli

Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo.

Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo. Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo. Sonia Di Naccio Coordinatrice Impresa Donna Roma, 8 ottobre 2014 Garanzia Giovani in Abruzzo La Regione Abruzzo dispone di

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

COMMERCIO ESTERO E QUOTE DI MERCATO LA COMPETITIVITÀ DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

COMMERCIO ESTERO E QUOTE DI MERCATO LA COMPETITIVITÀ DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA COMMERCIO ESTERO E QUOTE DI MERCATO LA COMPETITIVITÀ DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA COMMERCIO ESTERO E QUOTE DI MERCATO - la competitività della provincia di Bologna Indice 1. Esportazioni e competitività:

Dettagli

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower Made In Italy INTERNAZIONALIZZAZIONE epower Business Solutions & International Consulting Contatto: epower Synergies Europe, Srl Riccardo P. Coles Corso di

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Gestione dei processi di vendita Master di I livello L Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management, attraverso il Bando

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner Global Assicurazioni è la Prima Agenzia Assicurativa italiana. La Società agisce su mandato di 17 compagnie leader nazionali ed internazionali e

Dettagli

Un patto per promuovere l export Accordo Sistema Moda Italia Intesa Sanpaolo

Un patto per promuovere l export Accordo Sistema Moda Italia Intesa Sanpaolo Un patto per promuovere l export Accordo Sistema Moda Italia Intesa Sanpaolo Maggio 2012 I punti chiave dell Accordo Creare valore e competitività per le imprese del settore tessile e moda attraverso un

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

Export manager per il settore della nautica da diporto

Export manager per il settore della nautica da diporto PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA Progetto formativo per Export manager per il settore della nautica da diporto FORMAZIONE SUPERIORE Progetto formativo per Export manager per il settore della nautica

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con

Dettagli

Breaking News. Scheda prodotto. www.ilsole24ore.com/radiocor

Breaking News. Scheda prodotto. www.ilsole24ore.com/radiocor Breaking News Scheda prodotto www.ilsole24ore.com/radiocor www.ilsole24ore.com/radiocor L Agenzia Il Sole 24 ORE Radiocor L'informazione politico-economico-finanziaria in tempo reale del Sole 24 ORE è

Dettagli

CAMPAGNE A PERFORMANCE

CAMPAGNE A PERFORMANCE CAMPAGNE A PERFORMANCE PERFORMANCE FINALMENTE PAGHI SOLO I RISULTATI OTTENUTI Pay Per Acquisition Paghi una commissione soltanto per i nuovi clienti acquisiti Pay Per Download Paghi una commissione soltanto

Dettagli

Commento ai grafici: l analisi viene condotta su un totale di 215 imprenditori e manager d azienda.

Commento ai grafici: l analisi viene condotta su un totale di 215 imprenditori e manager d azienda. RISULTATI SURVEY INTERNATIONAL MANAGEMENT Luglio 2013 Premessa: l Area Executive Education della Fondazione CUOA ha lanciato un indagine per analizzare i fabbisogni formativi di imprenditori, manager e

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEI PROGRAMMI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE

GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEI PROGRAMMI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEI PROGRAMMI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE Torino, 14/10/2005 1 CONTENUTI DEL DOCUMENTO ACCORDO DI COLLABORAZIONE SANPAOLO IMI SIMEST YES MERCATI ESTERI 2 ACCORDO

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALBERTO SCANU (12 giugno 2008) Ancora una volta Confindustria ci da l'opportunità di presentare

Dettagli

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale Workflow grafico Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale Considerazioni Il mercato ANALISI - CONSIDERAZIONI

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

Esperienze di internazionalizzazione. SAMAR SpA

Esperienze di internazionalizzazione. SAMAR SpA Esperienze di internazionalizzazione SAMAR SpA Dott. Franco Iannutolo Gros Responsabile finanziario ed amministrativo SAMAR SpA - Esperienze di internazionalizzazione Investimenti effettuati: POLONIA struttura

Dettagli

Costruiamo reti vendita, di successo!

Costruiamo reti vendita, di successo! Costruiamo reti vendita, di successo! Sales Line è la sintesi delle esperienze professionali mie e degli specialisti che in questi anni hanno collaborato con me nella realizzazione di reti di vendita di

Dettagli

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani Direttamente dal produttore al consumatore Perchè il Biologico il 20% degli italiani sceglie alimenti bio Canali di vendita: Un giro d affari al

Dettagli

Padova, 13 gennaio 2011. Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni

Padova, 13 gennaio 2011. Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Fase sperimentale ECM 2002 Fase a regime ECM Accordo Stato-Regioni Novembre 2009 LA NOVITA PIU RILEVANTE: Non si accreditano più gli EVENTI MA si accreditano

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

Presentazione Ktesios S.p.a.

Presentazione Ktesios S.p.a. Presentazione Ktesios S.p.a. Università di Roma Tor Vergata Workshop di presentazione dell attività dei Laboratori di ricerca Roma 31 gennaio 2008 Ing. Massimo Minnucci Amministratore Delegato Ktesios

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli