Tecniche per l Analisi di Affidabilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tecniche per l Analisi di Affidabilità"

Transcript

1 Università degli Studi di Roma La Sapienza Cattedra di Sicurezza degli impianti Industriali Appunti del Corso di Sicurezza degli Impianti Industriali Tecniche per l Analisi di Affidabilità Lorenzo Fedele revisione: 1 di 28

2 INDICE 1. INTRODUZIONE 2. FAILURE MODES EFFECT AND CRITICALITY ANALYSIS (FMECA) 3. HAZARDS AND OPERABILITY (HAZOP) 4. FAULT TREE ANALYSIS (FTA) 5. ALBERO DEGLI EVENTI (EVENT TREE ANALYSIS) 6. CAUSE COMUNI DI GUASTO 7. RISK ANALYSIS 2 di 21

3 1. INTRODUZIONE Nella precedente Unità si sono introdotti i fondamenti del calcolo statistico e ci si è soffermato, soprattutto, sui concetti di affidabilità applicata ai singoli componenti ed ai sistemi complessi. Sulla base di queste considerazioni, dunque, è possibile passare ad analizzare le tecniche qualitative e quantitative dei sistemi complessi, utili sia in fase di progettazione e sia in fase di studio degli impianti e delle macchine in genere. Le procedure quantitative hanno avuto un forte impulso soprattutto nella direzione della cosidetta analisi predittiva, mirante - per l appunto - alla previsione su base probabilistica dei fenomeni. Le tecniche di tipo qualitativo, invece, sviluppatesi parallelamente alle precedenti, sono particolarmente adatte ad analizzare contesti applicativi. Mentre l analisi quantitativa, infatti, richiede l esame completo e sistematico di tutti i componenti in modo da identificare le fonti di rischio potenziale (hazards), l analisi qualitativa risulta più snella e flessibile nell utilizzo. D altra parte, occorre tenere conto del fatto che assai spesso gli aspetti qualitativi e quantitativi si confondono, rientrando in un medesimo quadro di informazioni. L insieme delle tecniche qualitative viene detto, con terminologia anglo-sassone, Hazard Evaluation Procedures, e rappresenta - per l appunto - l insieme degli esami che possono essere condotti su di un sistema od impianto per studiare le combinazioni rischiose di materiali e/o processi in un assegnato ambiente operativo. Lo scopo della applicazione delle Hazard Evaluation Procedures consiste nell identificare i possibili incidenti e stimare la loro frequenza. Per incidente si intende la sequenza di eventi imprevisti che conducono, mediante un meccanismo di concatenazione, al verificarsi di un evento non desiderato. Il primo evento della sequenza viene detto evento base e costituisce l evento iniziale dal quale potrebbe scaturire una potenziale pericolosità. Grazie al fatto di considerare l evento incidente come la conseguenza di una concatenazione di eventi, è possibile intervenire più agevolmente sul sistema nel senso di ridurre la possibilità del verificarsi di eventi imprevisti. le conseguenze di un evento iniziale, infatti, possono essere ridotte ricorrendo ad analisi quantitative condotte sui singoli componenti del sistema (ad esempio, valvole, pompe, sensori, etc.). Il calcolo dell affidabilità dei componenti, d altronde, richiede di conoscere i tassi di guasto dei componenti stessi, i quali possono essere desunti facendo riferimento alle banche dati esistenti sull argomento. Gli eventi intermedi, conseguenti all evento base iniziale, possono essere di due tipi: eventi propagativi, i quali portano l incidente a diffondersi nel sistema; eventi migliorativi, quando intervengono sistemi e dispositivi speciali atti a ridurre e minimizzare la magnitudo degli effetti provocati dalla sequenza di eventi scatenatasi in seguito ad un certo evento base. Dall identificazione degli elementi caratteristici di un incidente, e quindi della sequenza di eventi che lo hanno provocato, è possibile risalire alle variabili sulle quali è possibile agire per ridurre la probabilità che si verifichi la sequenza di eventi incriminata. Tali 3 di 21

4 variabili possono essere rappresentate dai materiali impiegati nei processi, le apparecchiature, il lay out, etc. Si comprende come, allora, sia possibile intervenire in modo incisivo in fase di progetto. A ciò si deve aggiungere la programmazione della formazione del personale, l effettuazione di studi di fattibilità tecnico-economica e di analisi affidabilistiche quantitative e qualitative. All occorrenza, si consiglia di preparare idonee check lists che aiutino nello svolgimento dei compiti indicati. Nel caso in cui, infine, durante la vita operativa dell impianto intervengano delle modificazioni sostanziali, è necessario pianificare l effettuazione di tali modifiche in modo che esse risultino idonee sotto il punta di vista affidabilistico. Le tecniche dell hazard evaluation sono di tipo qualitativo, come si è detto, e possono condurre all applicazione di regole, normative, standard e pratiche empiriche, la cui validità è emersa in un lungo periodo di applicazione, oppure alla previsione di fenomeni eventualmente dannosi. Questo secondo approccio è quello privilegiato in questa sede, come si è potuto constatare dalla non breve trattazione statistica ed affidabilistica già presentata. Tali tecniche qualitative consentono di valutare sia la probabilità di accadimento di un certo evento, sia la magnitudo delle conseguenze di esso. In tal senso, ci si ricollega al concetto di rischio già visto nella Unità 1 che collega, per l appunto la grandezza probabilità alla grandezza magnitudo. Quando un hazard è stato individuato, infatti, occorre valutarlo in termini di rischio nei confronti dei lavoratori, dell ambiente e dell azienda. A tale scopo occorre identificare l evento base, gli eventi intermedi, di tipo propagativo o migliorativo, e le conseguenze di questi. Da questa analisi è possibile desumere anche gli interventi da effettuarsi per ridurre il rischio. Nel seguito vengono presentate alcune fra le più usate tecniche qualitative per l analisi dei sistemi, cercando di fornire le informazioni utili per operare praticamente con questi strumenti. 2. FAILURE MODES EFFECT AND CRITICALITY ANALYSIS (FMECA) La metodologia FMECA consente di analizzare in modo qualitativo, come anticipato, i sistemi od i componenti e dedurre una serie di indicazioni che possono risultare utili per evidenziare: i componenti od i sistemi impiegati; i modi di guasto dei componenti o sistemi; gli effetti dei diversi modi di guasto; una classificazione (ranking) finalizzata a fornire una valutazione dei modi di guasto in base alla loro criticità. Attraverso tale analisi, dunque, è possibile stabilire gli effetti del funzionamento errato dei componenti di un sistema e dedurre le criticità legate ai modi di guasto. 4 di 21

5 L output di questa analisi, in definitiva, è una matrice le cui due dimensioni sono la probabilità di accadimento e le conseguenze dei guasti, e le celle contengono gli eventi classificati sotto i due punti di vista. probabilità di accadimento frequenti rari improbabili non credibili conseguenze nulle significative pesanti categoriche Fig Matrice per l analisi FMECA All interno della matrice di Fig. 9.1, è possibile evidenziare una zona corrispondente a livelli di probabilità e di magnitudo che è assolutamente da evitare. Per raggiungere questo obiettivo è possibile intervenire secondo due vie, cioè riducendo le conseguenze degli eventuali eventi dannosi (il che corrisponde ad un movimento orizzontale sulla matrice), oppure riducendo la probabilità di accadimento. La conseguenza di tali considerazioni, dunque, è il miglioramento dell affidabilità del componente, o del sistema di componenti, oppure il mutamento della configurazione del sistema. L analisi FMECA, in definitiva, consente di effettuare una stima della probabilità di guasto dei componenti, così da mettere in luce in quale direzione occorre sforzarsi per migliorare un sistema. Il limite, però, consiste nel fatto che è impossibile individuare le catene di guasto che portano all incidente. Ogni evento di guasto, infatti, è considerato in modo indipendente. L utilizzo della metodologia FMECA risulta utile in fase di progetto, quando essa consente di identificare le caratteristiche che possono essere tempestivamente previste nel sistema. In fase di funzionamento del sistema, altresì, la FMECA evidenzia i singoli guasti, come già ricordato. L analisi in questione, dunque, offre una fotografia dettagliata del sistema e la complessità legata al suo utilizzo dipende dal numero e dal tipo di componenti presi in considerazione. In taluni casi, infine, si parla di FMEA (Failure Modes Effect Analysis), cioè di una analisi FMECA in cui viene trascurata la componente valutativa rappresentata dall attribuzione del ranking di criticità (cioè un vero e proprio punteggio) agli eventi. 3. HAZARDS AND OPERABILITY (HAZOP) Anche l analisi Hazop è di tipo qualitativo, analogamente a quanto avviene per la FMECA; essa consente di evidenziare come un sistema potrebbe non corrispondere al comportamento previsto in fase progettuale. 5 di 21

6 La metodologia si basa sul lavoro di una squadra di esperti, dotati di differenti abilità tecniche e di varia estrazione scientifico-culturale. Il successo dell applicazione dell analisi Hazop, infatti, è strettamente legato ai seguenti fattori: la completezza ed accuratezza dei dati utilizzati; le conoscenze tecniche possedute dal team di operatori; l abilità del team di concentrarsi sugli hazards. I termini caratteristici dell analisi hazop, inoltre, sono: i nodi, cioè i parametri di processo fondamentali per l individuazione del funzionamento del processo e dei suoi eventuali malfunzionamenti; le intenzioni, cioè le finalità teoriche che dovrebbe perseguire il sistema durante il funzionamento; in definitiva, potrebbero essere i valori assunti dai parametri nodo; le deviazioni, che sono le variazioni che i parametri caratteristici possono avere in seguito all intervento di un malfunzionamento; le cause, cioè le ragioni che inducono gli scostamenti (che abbiamo chiamato deviazioni), dovute ad errori umani, hardware, esterni, etc. le conseguenze, cioè gli effetti delle deviazioni; le parole guida, che sono dei termini usati per evidenziare le situazioni in modo particolarmente efficace, così da agevolare il lavoro della squadra di esperti; esse vengono applicate ai nodi del sistema in esame. Le parole guida comunemente impiegate sono le seguenti: NO, ad indicare l assenza totale dell intenzione attesa; LESS, ad indicare il verificarsi del fenomeno con modalità ridotte; MORE, che indica una situazione opposta a quella descritta da LESS; PART OF, ad indicare il verificarsi parziale del fenomeno atteso; REVERSE, che indica il verificarsi del fenomeno opposto a quello atteso; OTHER THAN, quando si verifica un altro fenomeno rispetto a quello atteso. 4. FAULT TREE ANALYSIS (FTA) La Fault Tree Analysis, o analisi dell albero dei guasti, è una metodologia utilizzata nello studio dei sistemi che consente di evidenziare - in modo quantitativo - i rapporti esistenti fra gli eventi, a partire dagli eventi scatenanti per arrivare fino a quelli intermedi e di guasto di entità più o meno grave. Lo studio prende avvio dall individuazione dell evento accidentale di guasto (si tratta del cosidetto top event il cui accadimento si vuole scongiurare) e, via via livello dopo livello secondo un approccio di tipo top-down, attraverso gli eventi intermedi fino ad arrivare a quelli di base. 6 di 21

7 Ciò che differenzia tale analisi da quelle già viste è la possibilità di intervenire con gli strumenti del calcolo al fine di individuare la soluzione dell albero di guasto, consistente nella probabilità, o meglio la frequenza, di accadimento del top event a partire dai parametri probabilistici associati ai singoli eventi della catena considerata. Tale metodo, tra l altro, è largamente utilizzato per l analisi dei sistemi di sicurezza. Partendo dalla considerazione che ogni impianto o sistema è costituito da un certo numero di componenti elementari, si può supporre che tali componenti siano caratterizzati da un comportamento bistabile (o sono funzionanti o non sono funzionanti), così da poter attribuire a ciascuno di essi valore 1 o 0 a seconda dello stato funzionale. Gli elementi fondamentali per la costruzione dell albero dei guasti sono, dunque, le porte logiche e gli eventi opportunamente rappresentati in base alla loro tipologia. Tutti questi contribuiscono a formare la catena degli eventi. In particolare, si avranno: porte AND, che comportano il verificarsi dell evento in output solamente quando si verificano tutti gli eventi in input; porte OR, che rappresentano il verificarsi dell evento in output quando si verifica almeno uno dei due eventi in input; evento base, che è l evento primario che non ha bisogno di ulteriori analisi ed approfondimenti; evento primario, non sviluppato in una catena di eventi che potrebbero derivare da esso, perché non si hanno sufficienti informazioni e conoscenze; evento intermedio, successivo all evento base, esso può essere di tipo propagativo, se determina il verificarsi di successivi eventi dannosi, o migliorativo se determina, invece, un miglioramento generale dal punto di vista degli eventi accidentali; top event, cioè l evento di guasto le cui conseguenze, in termini di danni per gli uomini ed economici, sono gravi e da scongiurare. Il top event è normalmente un guasto, così come pure gli eventi intermedi e di base. I guasti possono essere così classificati: guasti primari, che sono i guasti che si verificano in un contesto operativo normale e non possono essere quindi imputati a cause esterne (ad esempio, al rottura di un serbatoio operante in un range di pressioni normali, cioè nei limiti della pressione per il quale il serbatoio è progettato); guasti secondari, che si verificano in un contesto operativo anomalo ed imputabili a particolari condizioni esterne (se, nel caso del serbatoio già visto, si manifesta una sovrapressione causata da un guasto esterno); guasti di comando, che sono malfunzionamenti per i quali il componente opera propriamente ma in un tempo ed in uno spazio sbagliati. Gli eventi base sono generalmente guasti primari; i guasti secondari e di comando, invece, sono eventi intermedi che richiedono, cioè, un supplemento di indagine. 7 di 21

8 L applicazione della Fault Tree Analysis, in sostanza, consiste in una serie di passi, attraverso i quali si giunge alla costruzione dell albero di guasto, alla definizione delle catene di eventi ed alla analisi quantitativa del top event. La prima azione da compiere consiste nell individuazione del top event. Si tratta di un passo essenziale per il successo dell analisi, giacché, in un ottica di esame top down, è estremamente importante circoscrivere i casi da considerare. Come si usa dire, occorre valutare il What (che cosa), il Where (dove) ed il When (quando), cioè le tre W. Se si individuasse come top event un evento particolarmente generico, come un incendio od un esplosione, si correrebbe il rischio di effettuare un analisi inefficace. La costruzione dell albero di guasto, e quindi l individuazione dei cammini di guasto, risulterebbe in tal caso lunga e poco utile ai fini della prevenzione o della protezione. Il passo successivo dell analisi consiste nella costruzione dell albero di guasto, basata sull individuazione di tutti i possibili eventi intermedi fino ad arrivare agli eventi base, cioè alle cause prime di qualunque cammino. Tale operazione si effettua collegando logicamente gli eventi, cioè ricorrendo alle porte AND ed OR, dato che si è supposto che i componenti sono caratterizzati da comportamento bistabile. Per la rappresentazione grafica dell albero si ricorre ad una simbologia pressoché universalmente riconosciuta rappresentata nella Figura 9.3. Costruito l albero di guasto, ed una volta realizzata la sua rappresentazione grafica, è possibile passare alla soluzione dell albero, consistente in una sua analisi finalizzata al calcolo della frequenza di accadimento del top event. Per la soluzione dell albero si può procedere attraverso l analisi dei minimal cut sets (cioè gli insiemi minimi di eventi base necessari e sufficienti a causare il top event), oppure mediante la metodologia gate by gate, d altronde poco usata. Quest ultima, infatti, è consigliata solamente quando si ha a che fare con strutture logiche particolarmente semplici, mentre alberi più grandi e complessi richiedono l utilizzo del metodo dei minimal cut sets, spesso implementato sui calcolatori. L analisi dei minimal cut sets è una tecnica attraverso la quale è possibile semplificare la struttura di un albero di guasto evidenziando così i cammini minimi che, a partire da un evento base, portano al top evento. In sostanza, si individuano tutte le possibili combinazioni di eventi base che conducono all evento sfavorevole. La semplificazione avviene applicando le regole dell algebra di Boole attraverso le quale si giunge a trovare un nuovo albero, più semplice da studiare, ma logicamente equivalente al precedente. Le proprietà dell analisi logica di Boole, applicabili allo studio degli alberi di guasto nell ottica di ricercare i minimal cut sets, sono le seguenti: proprietà commutativa A B = B A A B = B A proprietà associativa A (B C) = (A B) C A (B C) = (A B) C proprietà distributiva A (B C) = A B A C proprietà di assorbimento A A = A A A = A proprietà di idempotenza A A B = A 8 di 21

9 Nelle precedenti relazioni A, B rappresentano due generici eventi e le notazioni di calcolo unione ed intersezione stanno ad indicare l eventualità che A e B avvengano indipendentemente l uno dall altro o contemporaneamente, rispettivamente. Affinché sia possibile attuare questa metodologia, è necessario che siano verificate le seguenti condizioni: i guasti considerati sono di natura binaria; la transizione tra lo stato di funzionamento e lo stato di guasto è istantaneo; il tasso di guasto è costante (componenti senza memoria); il tasso di riparazione è costante; il tasso di guasto non cambia dopo ogni riparazione; l albero di guasto e quello delle riparazioni sono equivalenti (se, cioè, un guasto produce effetti su eventi di livello superiore, la riparazione conseguente ripristina le condizioni iniziali). Il modo più semplice ed immediato per capire il funzionamento della tecnica dei minimal cut sets è, sicuramente, quello di vedere una applicazione concreta del metodo. Si supponga di avere il circuito rappresentato nella Figura 9.4. Esso consiste di due lampade collegate in parallelo (L 1 ed L 2 ), un interruttore (I) ed un generatore (G). Il primo passo da compiere consiste nella costruzione dell albero di guasto e, quindi, nell individuazione del top event innanzi tutto. Supponiamo che l evento di guasto da scongiurare sia l assenza di luce, come è facile immaginare. Affinché si verifichi tale circostanza, le due lampade non devono funzionare, o perché le due lampade sono guaste o perché si verificano altri eventi, quali il guasto dell interruttore o il guasto del generatore. L albero di guasto rappresentativo del circuito della Fig. 9.4 e degli eventi appena descritti è presentato nella successiva Figura 9.5. Il passo successivo per trovare i minimal cut sets consiste nella determinazione delle equazioni analitiche rappresentative dell albero. Tenuto conto del significato degli eventi base B i : B 1 = lampada L 1 guasta; B 2 = B 5 = interruttore guasto; B 3 = B 6 = generatore guasto; B 4 = lampada L 2 guasta; 9 di 21

10 I E L 1 L 2 Fig Esempio di applicazione per l analisi dei Minimal Cut Sets 10 di 21

11 LUCE L 1 L 2 B 1 B 4 L 1 non è alimentata L 2 non è alimentata B 2 B 3 B 5 B 6 Fig Albero dei guasti del circuito rappresentato in Fig di 21

12 si giunge alla seguente equazione generale, in cui TE è il top event ed I 1 e I 2 sono gli eventi intermedi corrispondenti alle situazioni per cui le lampade L 1 ed L 2 non funzionano, rispettivamente: TE = I 1 I 2 = [B 1 + (B 2 + B 3 )] [B 4 + (B 5 + B 6 )] (9.1) Poiché B 2 = B 5 e B 3 = B 6, si ha: TE = I 1 I 2 = [B 1 + (B 2 + B 3 )] [B 4 + (B 2 + B 3 )] (9.2) e quindi, in base alle proprietà della logica di Boole: TE = B 1 B 4 + B 1 (B 2 + B 3 )+ B 4 (B 2 + B 3 ) + (B 2 + B 3 ) (B 2 + B 3 ) (9.3) e, infine: TE = B 2 + B 3 + (B 1 + B 4 ) (B 2 + B 3 ) + B 1 B 4 (9.4) TE = B 1 B 4 + (B 2 + B 3 ) (9.5) dalla quale è possibile ricavare l albero equivalente (Figura 9.6). L equazione 9.5 rappresenta il numero minimo di cammini necessari e sufficienti a determinare il verificarsi del top event, come è facile provare. In particolare, la relazione ci dice che il top event si verifica quando: 12 di 21

13 LUCE B 1 B 4 B 2 B 3 Fig Albero equivalente dell albero di Fig. 9.5 entrambi le lampade L 1 ed L 2 sono guaste, oppure quando o l interruttore o il generatore sono guasti. Al metodo dei minimal cut sets se ne aggiunge uno approssimato per analizzare l albero dei guasti e valutare, con semplici calcoli, i dati statistici riguardanti il top event. Il criterio in questione, in realtà, è applicabile solamente quando le probabilità degli eventi base o dei minimal cut sets non sono troppo elevate (all incirca maggiori di 0,1). In tal caso, infatti il criterio porterebbe a stime troppo prudenti, sovrastimando la probabilità di accadimento del top event. La procedura per analizzare un sistema, in definitiva, si esplica in una serie di passaggi di semplice comprensione, ove si sia già costruito l albero dei guasti relativo: definizione del sistema e dei suoi componenti; raccolta dei dati relativi agli eventi base (tempo di missione del componente, tasso di guasto e tempo medio di riparazione, relativo al tempo necessario a scoprire il guasto, a reperire un operatore ed a riparare il componente); selezione degli appropriati parametri affidabilistici (inaffidabilità F(t), indisponibilità Q(t) e PFOD, cioè la Probability of Failure on Demand 1 ); individuazione della frequenza di guasto degli eventi base; 1 Il significato di queste grandezze è già stato visto nella precedente Unità didattica. 13 di 21

14 calcolo dei parametri affidabilistici per tutti gli eventi base; calcolo dei parametri affidabilistici per il top event. 5. ALBERO DEGLI EVENTI (EVENT TREE ANALYSIS) Un altra metodologia di analisi molto comoda per schematizzare i sistemi e le situazioni che li possono riguardare è rappresentata dalla costruzione dell albero degli eventi. Anche in questo caso, come per l albero dei guasti, si ha a che fare con una struttura logica in grado di descrivere - in modo diagrammatico - tutti i potenziali cammini nei quali un evento può prodursi e svilupparsi in un sistema. La generica foglia dell albero rappresenta un possibile scenario, che si verificherebbe in corrispondenza di una particolare combinazione di eventi che costituiscono il cammino considerato. Si tratta, in definitiva, di uno strumento ampiamente utilizzato in una metodologia di analisi più ampia, ed oggi divenuta particolarmente rilevante, detta analisi cause-conseguenze 2. In tale approccio, si definisce il top event e si costruisce l albero dei guasti associati a questo specifico evento; si giunge, così, alla probabilità di accadimento del top event ed alle cause elementari che lo possono generare. Successivamente, si può costruire l albero degli eventi che consente di evidenziare i possibili scenari evolutivi della circostanza considerata ed associare a ciascuno di essi le probabilità di accadimento. Un esempio può aiutare a capire il significato e la portata della event tree analysis. Si supponga di considerare un sistema per il trasferimento di combustibile liquido: esso è costituito da una pompa, una condotta ed un sistema antincendio. Il top event di questo sistema può assumersi la fuoriuscita del liquido dall impianto. In tale caso, potrà limitarsi il danno, ad esempio, spegnendo la pompa. Ove non fosse possibile intervenire su tale dispositivo impiantistico, potranno verificarsi altri eventi contingenti, presi in esame dalla analisi. Innanzi tutto, esiste la possibilità che si inneschi l incendio del combustibile fuoriuscito e, successivamente, occorrerà prendere in considerazione l eventualità che il sistema antincendio entri in funzione. Il diagramma delle situazioni appena prese in considerazione serve a chiarire le idee (Figura 9.7). 2 Si pensi, ad esempio, alla analisi dei rischi richiesta dalla Legge 626/94 divenuta, dunque, una esigenza comune in molte realtà lavorative. 14 di 21

15 fuoriuscita liquido interdizione ignizione antincendio pompa evento probabilità SI SI SI E 1 p(e 1 ) NO E 2 p(e 2 ) NO E 3 p(e 3 ) NO SI SI E 4 p(e 4 ) NO E 5 p(e 5 ) NO E 6 p(e 6 ) Fig Esempio di albero degli eventi Come è possibile constatare dal diagramma, vengono individuati gli eventi relativi al top event e ad essi viene associata una probabilità condizionata. Le probabilità, cioè, sono valutate sapendo che ad ogni nodo dell albero, si verifica l evento del nodo precedente. La generica probabilità p(e i ), dunque, è espressa come il prodotto delle probabilità degli eventi presenti sul ramo considerato. Ad esempio nel caso precedentemente visto, se consideriamo l eventualità che si abbia fuoriuscita di combustibile e che questo non si incendi (evento E 6 ), la probabilità relativa è la seguente: p(e 6 ) = p(te) p(pompa off/te) p(no fire/pompa off e TE) (9.6) L esempio appena presentato costituisce una classica applicazione della event tree analysis. Oltre a calcolare la probabilità di accadimento dei possibili scenari, assai spesso è opportuno quantificare anche qualche altro aspetto che si vuole studiare come, ad esempio, eventuali danni economici che dovessero essere connessi. 6. CAUSE COMUNI DI GUASTO Le cause comuni di guasto o, con termine anglosassone, le Common Cause Failures (CCF), rappresentano eventi comuni a più componenti presenti in un sistema, in grado di indurre guasti in tutti i componenti coinvolti. Si possono manifestare diversi tipi di dipendenza, ad esempio: dipendenza funzionale, quando viene a mancare un input funzionale (ad esempio l alimentazione elettrica ad una classe di componenti); si può rilevare mediante l applicazione della fault tree analysis con cui è possibile evidenziare la presenza di eventi comuni a più rami dell albero, in grado di manifestare un influenza; presenza di un evento esterno comune, come, ad esempio, nel caso in cui si manifesti un incendio in grado di porli contemporaneamente fuori servizio; difetti presenti in una fornitura, quando si manifesti un difetto in un certo numero di componenti di un lotto; 15 di 21

16 presenza di fattori operativi che influenzano in uno stesso modo più componenti, ad esempio per la presenza di vibrazioni, temperature intense, etc. La presenza delle cause comuni di guasto ha una influenza non irrilevante sulle analisi affidabilistiche e, per tale motivo, si affronta tale argomento in questo punto della trattazione, dopo avere già affrontato i concetti generali della teoria dell affidabilità ed avere presentato alcune metodologie di analisi particolarmente comuni. In alcuni casi particolari, infatti, è possibile studiare tali effetti comuni, mediante l analisi diretta dell albero dei guasti ed una quantificazione approssimata delle conseguenze. Nel seguito si presenta la metodologia occorrente ad analizzare le CCF. Innanzi tutto, occorre costruire l albero dei guasti del sistema considerato e valutare i minimal cut sets. Sulla base di tale analisi quantitativa, è possibile listare gli eventi nelle colonne di una matrice le cui righe rappresentano, invece, le possibili cause comuni di guasto. Individuate in tal modo le classi delle CCF (ordinate per tipo, per importanza, per gravità, etc.) è possibile verificare se esistano, e se esistono quali sono, eventuali misure da adottare per ridurre gli effetti negativi delle cause comuni di guasto. A tale proposito, diviene importante potere quantificare la gravità degli effetti indotti. Esistono diversi metodi proposti in letteratura. Nel caso di eventi esterni quantificabili, ad esempio, si introduce quale parametro quantitativo la probabilità associata agli eventi presenti sull albero dei guasti. Nel caso di fattori non facilmente quantificabili (ad esempio difetti di fabbricazione, sensibilità ad alcuni parametri operativi, etc.)si ricorre all effettuazione di stime. In particolare si presentano due metodologie per la stima quantitativa delle CCF: fattore beta: considerati due eventi A e B, la CCF relativa ad essi viene rappresentata mediante un evento indipendente da A e B, avente probabilità pari al rapporto delle probabilità di A e B moltiplicato per un fattore β < 1, fissato sulla base dell esperienza dell analista; media geometrica: in tal caso, considerati i due eventi A e B, la probabilità di A B è compresa tra il prodotto delle probabilità dei singoli eventi, se questi sono indipendenti, e la probabilità del singolo evento, se essi sono totalmente dipendenti; si assume, quindi, la p(a B) pari alla media geometrica 3 di questi due valori. 7. RISK ANALYSIS Le tecniche di analisi dei rischio da sempre svolgono un ruolo di primaria importanza nella progettazione dei luoghi di produzione e di lavoro, per la minimizzazione del rischio di fuori servizio, la salvaguardia dell ambiente e l individuazione, infine, delle soluzioni più sicure, affidabili ed economiche. 3 La media geometrica di due valori è pari alla radice quadrata del prodotto di essi. 16 di 21

17 L emanazione del recente decreto legge 626/94 ha ulteriormente accentuato il significato dell analisi di rischio, enfatizzando gli aspetti correlati della sicurezza dei luoghi di lavoro, e rendendola uno strumento essenziale per la stesura della documentazione della sicurezza. Su tali aspetti si ritornerà più avanti nella trattazione, quando ci si soffermerà su questo importante e recente provvedimento legislativo. Nella presente Unità, più che altro, si pone l accento sulla risk analysis come strumento di progettazione e come supporto al processo decisionale. La crescente complessità dei luoghi di lavoro, arricchiti ogni giorno di nuove tecnologie, e la necessità di raggiungere livelli di efficienza ed eccellenza sempre maggiori impone, infatti, il ricorso a tecniche di ausilio nella progettazione e nel rinnovamento delle realtà produttive: la risk analysis, dunque, assume il ruolo di uno strumento utile sia nella progettazione, sia nell esercizio dei luoghi di lavoro. L obiettivo principale che si intende perseguire consiste nella individuazione e caratterizzazione di tutte le situazioni cui si associano conseguenze non previste e, in particolare, non volute. Le conseguenze in questione possono consistere in arresti indesiderati del processo di lavoro, con ripercussioni più o meno gravi sulla produzione e, quindi, sulla gestione economica, o in incidenti in grado di determinare danni più o meno estesi e gravi ai luoghi di lavoro ed alle persone, o, infine, in anomalie di funzionamento che possono avere ripercussioni spesso non accettabili, ad esempio sull ambiente. Più in generale, i macro-obiettivi tipicamente perseguiti, come già si è avuto modo di accennare, sono la minimizzazione delle interruzioni del ciclo di lavoro, il contenimento dell impatto ambientale ed il raggiungimento di elevati livelli di sicurezza, affidabilità ed economicità. Il criterio che normalmente si cerca di applicare in sede di progettazione, ed anche in sede esercizio dei luoghi di lavoro, consiste nella massimizzazione del ritorno degli investimenti, e, quindi, nella scelta di una ottimale dimensione economica, nell ambito di soluzioni altamente affidabili, più costose ma sempre comprese nell ambito di concrete esigenze di sicurezza per non andare fuori mercato. Il primo punto che deve essere soddisfatto affinché un impianto possa essere considerato sicuro è che esso sia progettato bene, e quindi, innanzi tutto, occorre che sia stabilito quanto esso deve essere sicuro. Per avere tale riferimento occorre tarare gli interventi sulla salvaguardia delle persone o delle cose e, dopo aver effettuato tali scelte, è possibile assicurarsi di avere raggiunto un livello di sicurezza sufficiente alle esigenze del caso. Nel caso specifico di assicurazione di livelli di sicurezza adeguati, che è il caso più di interesse in questa sede, il raggiungimento degli obiettivi si sviluppa attraverso una attività di safety management, o attività di sicurezza a progetto, tesa ad assicurare che ogni progettista, o chiunque sia chiamato ad intervenire sullo svolgimento dell attività lavorativa, abbia tenuto nel debito conto le problematiche della sicurezza. In sostanza, si tratta di effettuare una verifica di congruenza del progetto alle esigenze della sicurezza. E possibile immaginare, a tale fine, differenti livelli di approfondimento, in base al tipo di lavoro, alla sua pericolosità ed ai requisiti tecnici e normativi coinvolti. 17 di 21

18 Innanzi tutto occorre effettuare una valutazione qualitativa del sistema, degli obiettivi e dei requisiti generali di sicurezza che devono essere assicurati. In seguito, è possibile immaginare una serie di revisioni di progetto, attraverso audits multi-disciplinari e safety reviews, che consentono di verificare e documentare che i criteri di sicurezza siano stati implementati nella progettazione. Analisi e studi specifici, fra cui la analisi di rischio di cui si sta parlando, sempre più frequentemente sono presenti fra le attività di progettazione per i benefici non irrilevanti che tali azioni, se sistematicamente effettuate, possono portare allo sviluppo complessivo del progetto. Fra le innovazioni più rilevanti portate dal recente D.L. 626/94 d altronde, si ricorda ancora, c è l analisi dei rischi che diviene uno strumento essenziale per la pianificazione della sicurezza. Affinché esista una reale ed efficace integrazione fra le tradizionali attività progettuali ed il punto di vista della sicurezza diviene essenziale definire un piano di sicurezza a progetto, che è un documento programmatico ove si stabilisce il grado di sicurezza richiesto nel particolare progetto, i criteri e le norme che devono essere seguiti e gli studi che devono essere effettuati. La analisi di rischio, dunque, diviene una attività di supporto al progetto, inserita in un piano più ampio e definita caso per caso. La considerazione delle problematiche di sicurezza deve essere sempre rivolta non tanto al singolo componente, quanto all intero impianto, visto come un sistema integrato. Oltre alle condizioni operative nominali, inoltre, cioè quelle che il sistema svolge in condizioni normali, occorre prevedere anche condizioni anomale di funzionamento che, per loro caratteristica, inducono a muoversi sul campo dell incerto, cioè in campo probabilistico. In tal senso, dunque, si parla di analisi del rischio, se si ricorda che la grandezza rischio è definita come il prodotto fra la probabilità di accadimento di un evento e la magnitudo delle sue conseguenze. L analisi di rischio, infatti, può essere considerata come una raccolta ed elaborazione sistematica e documentata di informazioni che costituiscono un bagaglio prezioso di supporto alle decisioni. Le fasi attraverso cui si articola l analisi sono le seguenti: individuazione degli eventi accidentali; valutazione della probabilità attribuibile agli eventi; valutazione delle conseguenze degli eventi accidentali; individuazione della funzione di rischio; confronto con i criteri di accettabilità prestabiliti; processo decisionale: misure di prevenzione e protezione e pianificazione degli interventi. Il primo passo da compiere, dunque, consiste nella individuazione dei possibili incidenti, il che può essere effettuato mediante diverse tecniche: banche dati, e quindi ricorso ai dati storici; 18 di 21

19 ricorso a check lists; Failure Mode and Effect Analysis (FMEA); analisi Hazards and Operability (Hazop). Tali metodologie devono garantire completezza e correttezza. Il ricorso ai dati storici (banche dati) ed alle check lists è conveniente nel caso in cui abbia a che fare con sistemi semplici e standardizzati, sui quali, dunque, si dispone di un ampia esperienza. Nel caso in cui si abbiano sistemi di complessità superiore, il ricorso ai soli dati storici non può essere ritenuto sufficiente, poiché l esperienza pregressa non può garantire dal verificarsi di eventi legati alla maggiore completezza e complessità del sistema. In tali casi, dunque, si ricorre a tecniche più sofisticate, strutturate e formali. Quando si voglia indagare sul malfunzionamento di particolari componenti del sistema, la tecnica da ritenere più idonea è la FMEA, che costituisce un ottimo compromesso fra economicità e dettaglio della analisi. Nel caso in cui, invece, si abbia a che fare con sistemi nei quali occorra tenere conto delle possibili combinazioni di eventi, è opportuno ricorrere all analisi Hazop. L applicazione di tali tecniche, in definitiva, particolarmente la FMEA e l Hazop, consente di effettuare una simulazione a tavolino dei processi, evidenziando i possibili problemi e punti critici. Nel ricorrere alle analisi quantitative, occorre prestare molta attenzione all impegno di persone e di tempo richiesto. La consulenza di un gruppo specializzato nel particolare settore di lavoro che interessa può essere di grande aiuto e convenienza, per i benefici in termini di miglioramento al progetto che ne possono derivare, con un dispendio di risorse umane e materiali ragionevole. Un altro aspetto essenziale della analisi del rischio consiste nella valutazione della frequenza di accadimento dei possibili guasti, che rappresenta un passo successivo di tale attività, dopo avere individuato i particolari eventi da prendere in considerazione. Per ottenere tale parametro si può ricorrere - anche in questo caso - ai dati storici presenti in opportune banche dati. Ancora una volta, il ricorso a statistiche è consigliabile solamente quando si è sicuri, con un buon grado di certezza, di avere a che fare con un dato desunto da un campione di sistemi effettivamente confrontabili con quello in esame. L utilizzo di statistiche relative a sistemi generici, infatti, e dei quali non sia attentamente valutato l attinenza con il caso corrente, può condurre a sovrastime o a sottostime - anche di alcuni ordini di grandezza - delle probabilità che si vogliono valutare. Nel caso in cui si abbia a che fare con sistemi di una certa complessità (ad esempio, un qualunque impianto industriale), il ricorso a tecniche statistiche di tipo analitico appare, in generale, consigliabile, se non addirittura essenziale. La principale tecnica utilizzata in tal senso è quella già vista dell albero dei guasti. Tale metodologia, conducendo alla rappresentazione diagrammatica degli eventi, permette di tenere in conto anche le procedure di gestione, le informazioni sui cammini di guasto 19 di 21

20 più critici (rappresentati dai minimal cut sets) e la presenza di dipendenze causate da componenti comuni. E evidente, inoltre, che la bontà dei risultati è intimamente connessa con la corretta applicazione della FTA 4 e con la qualità dei dati statistici di cui si è potuto disporre, a riprova della importanza che occorre attribuire alla fase di scelta delle banche dati. In alcuni casi particolari si ricorre a tecniche più sofisticate e meno comuni che qui vengono solamente nominate, come i diagrammi di Markov, la simulazione Montecarlo ed altri metodi analitici concepiti caso per caso. Alle volte, inoltre, si ricorre anche alla event tree analysis già vista, utilizzata in particolare per calcolare la probabilità dei diversi scenari che possono verificarsi a partire da un evento iniziale, generatore della catena in esame. Il passo successivo della risk analysis è l analisi delle conseguenze che il verificarsi dell evento di guasto può indurre nell ambiente circostante. Tale attività si articola in una serie di passi logici di agevole comprensione: individuazione della sorgente del guasto; individuazione dei fenomeni conseguenti (rilascio, danni, etc.); valutazione del danno associato ai fenomeni fisici. L individuazione della sorgente è correlata con l analisi degli eventi incidentali; attraverso lo studio della estensione attesa del danno e di alcune informazioni specifiche (come sostanze coinvolte, loro stato fisico, etc.) è possibile realizzare opportuni modelli di grande aiuto nella quantificazione dei fenomeni. Sulla base delle informazioni acquisite, e mediante il ricorso alla analisi dell albero degli eventi, è poi possibile individuare gli scenari possibili (tipicamente, evaporazione, dispersioni, incendi, esplosioni, etc.). Per mezzo di un ulteriore modello, è infine possibile simulare l evento accidentale e risalire all entità delle conseguenze, nonché alla sua valutazione in termini tecnico-economici. Occorre notare, poi, che assai spesso l adozione efficace dei modelli di simulazione richiede di effettuare più simulazioni, in corrispondenza delle diverse condizioni che possono realizzarsi. L ultima fase della risk analysis è essenziale poiché rappresenta il momento in cui, grazie alle valutazioni precedentemente effettuate, si decide se accettare o meno il rischio. A tale scopo, occorre tenere conto del fatto che nelle diverse realtà nazionali e normative il rischio viene differentemente definito. Ad esempio, in Gran Bretagna ed in Norvegia sono richiesti specifici documenti per provare il raggiungimento di assegnati livelli di rischio individuale e sociale. In Italia, invece, la normativa lascia l Azienda autonoma nella definizione degli standard di sicurezza, fatto salvo il rispetto di prescrizioni specifiche. 4 Occorre assicurarsi, cioè, che la logica risultante dall applicazione della fault tree analysis sia sensata e corretta: in tale senso, un aiuto importante viene dalle metodologie FMECA o FMEA e Hazop. 20 di 21

21 Per definire criteri di accettabilità dei rischi che abbiano un fondamento tecnicoscientifico, dunque, si ricorre a diversi metodi. Uno dei più usati consiste nella costruzione di una matrice frequenza-conseguenze, all interno della quale vengono collocati gli eventi, consentendo così la visualizzazione evidente della loro portata in termini di probabilità di accadimento e di magnitudo delle conseguenze associate (Figura 9.8). Alla matrice di rischio di Figura 9.8 è possibile associare una legenda grafica per mezzo della quale risultano evidenziate le zone di rischio accettabile ed inaccettabile, e le zone nelle quali è necessario prevedere interventi opportuni. conseguenze frequenza frequente probabile improbabile remoto scarse serie rilevanti critiche eventi che non richiedono alcun intervento eventi che richiedono interventi sulla base delle prescrizioni della Legge e di considerazioni tecnico-economiche (analisi costi-benefici) eventi inaccettabili Fig Matrice di rischio 21 di 21

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

ANALISI DI RISCHIO SEMIQUANTITATIVA IN SUPPORTO ALLE VALUTAZIONI IN PRESENZA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX)

ANALISI DI RISCHIO SEMIQUANTITATIVA IN SUPPORTO ALLE VALUTAZIONI IN PRESENZA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX) ANALISI DI RISCHIO SEMIQUANTITATIVA IN SUPPORTO ALLE VALUTAZIONI IN PRESENZA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX) T. Pezzo *, D. Vannucci *, G. Uguccioni + * D Appolonia SpA, Genova + D Appolonia SpA, San Donato

Dettagli

METODI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO: Alberi di Evento e Alberi di Guasto

METODI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO: Alberi di Evento e Alberi di Guasto Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale METODI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO: Docente: Page 1 Quantificazione del Rischio Fase Fase 1. 1. Fase Fase 2. 2. Fase Fase 3. 3. Definizione Definizione

Dettagli

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali Scopo della prevenzione incendi è il conseguimento della sicurezza contro gli incendi mediante la determinazione degli strumenti idonei ad ottenere:

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

Piano di gestione della qualità

Piano di gestione della qualità Piano di gestione della qualità Pianificazione della qualità Politica ed obiettivi della qualità Riferimento ad un eventuale modello di qualità adottato Controllo della qualità Procedure di controllo.

Dettagli

Analisi sensitività. Strumenti per il supporto alle decisioni nel processo di Valutazione d azienda

Analisi sensitività. Strumenti per il supporto alle decisioni nel processo di Valutazione d azienda Analisi sensitività. Strumenti per il supporto alle decisioni nel processo di Valutazione d azienda Premessa Con l analisi di sensitività il perito valutatore elabora un range di valori invece di un dato

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Con il presente capitolo si chiude la presentazione delle basi teoriche della manutenzione. Si vogliono qui evidenziare alcune problematiche

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Progettazione Basi Dati: Metodologie e modelli!modello Entita -Relazione Progettazione Base Dati Introduzione alla Progettazione: Il ciclo di vita di un Sist. Informativo

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA http://www.sinedi.com ARTICOLO 3 LUGLIO 2006 EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA A partire dal 1980 sono state sviluppate diverse metodologie per la gestione della qualità

Dettagli

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci UNIVERSITA MILANO BICOCCA Corso di laurea di primo livello in servizio sociale anno accademico 2009-2010 Progettare il sociale Prof. Dario A. Colombo IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO Elementi essenziali di

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile Dr. Giacomo Gelmi Che cosa è una macchina utensile? E uno spazio fisico in cui si collocano, sostenuti da adeguate strutture ed in posizioni

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Incidenti ed Incidenti Mancati

Incidenti ed Incidenti Mancati Incidenti ed Incidenti Mancati 1/16 MEMORIA PASSATO INTELLIGENZA PRESENTE PREVISIONE Casi storici... La sicurezza oggi FUTURO La sicurezza domani 2/16 Ciò che è accaduto in passato accadrà ancora. Ciò

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

La gestione manageriale dei progetti

La gestione manageriale dei progetti PROGETTAZIONE Pianificazione, programmazione temporale, gestione delle risorse umane: l organizzazione generale del progetto Dimitri Grigoriadis La gestione manageriale dei progetti Per organizzare il

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Decreto Interministeriale del 30.11.2012 Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08

Decreto Interministeriale del 30.11.2012 Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08 LE PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI NELLE PICCOLE IMPRESE Decreto Interministeriale del 30.11.2012 Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08 (Ma anche dall

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Modulo: Scarsità e scelta

Modulo: Scarsità e scelta In queste pagine è presentato un primo modello di conversione di concetti, schemi e argomentazioni di natura teorica relativi all argomento le scelte di consumo (presentato preliminarmente in aula e inserito

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione dell impresa e del suo contesto e la valutazione dei rischi di errori significativi Ottobre 2013 Indice 1. La comprensione dell impresa e del suo contesto

Dettagli

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

LE CARTE DI CONTROLLO (4) LE CARTE DI CONTROLLO (4) Tipo di carta di controllo Frazione difettosa Carta p Numero di difettosi Carta np Dimensione campione Variabile, solitamente >= 50 costante, solitamente >= 50 Linea centrale

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO http://www.sinedi.com ARTICOLO 27 OTTOBRE 2008 IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO PRODUZIONE DI VALORE E RISCHIO D IMPRESA Nel corso del tempo, ogni azienda deve gestire un adeguato portafoglio di strumenti

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

CONCETTI E DEFINIZIONI

CONCETTI E DEFINIZIONI Contenuti del DVR CONCETTI E DEFINIZIONI Valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell ambito dell organizzazione in cui essi prestano la propria

Dettagli

Laboratorio di Usabilità per attrezzature medicali

Laboratorio di Usabilità per attrezzature medicali Laboratorio di Usabilità per attrezzature medicali Analisi e Miglioramento dell Usabilità di dispositivi elettromedicali tramite simulazione in laboratorio Centro di Ateneo per la Ricerca, Trasferimento

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Istituto Nazionale Previdenza Sociale MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE 1 INDICE

Dettagli

Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips.

Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips. Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips.com STUDI E VERIFICHE DI FATTIBILITÀ... 2 PROGETTAZIONE MECCANICA...

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi Indice generale OOA Analisi Orientata agli Oggetti Introduzione Analisi Metodi d' analisi Analisi funzionale Analisi del flusso dei dati Analisi delle informazioni Analisi Orientata agli Oggetti (OOA)

Dettagli

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance Sistemi di misurazione e valutazione delle performance 1 SVILUPPO DELL'INTERVENTO Cos è la misurazione e valutazione delle performance e a cosa serve? Efficienza Efficacia Outcome Requisiti minimi Indicatori

Dettagli

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/2008

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/2008 Formazione del personale Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro CONCETTI DI RISCHIO PERICOLO - DANNO PERICOLO Definizione di pericolo art. 2, lettera r, D.Lgs. 81/08 Proprietà o qualità intrinseca di

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

Azione su un prodotto-servizio NC, per renderlo conforme ai requisiti

Azione su un prodotto-servizio NC, per renderlo conforme ai requisiti Partipilo dr. Valerio ODONTOIATRIA E SISTEMA QUALITA Data: 14-07-09 Pag. 4 di 5 Prodotto (Uni en iso Prodotto di proprietà dei cliente (documentazione della) (uni 10722-3:1999) (modifica della) (uni en

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business Gianluca Meloni, Davide Brembati In collaborazione con 1 1 Le premesse del Progetto di ricerca Nella presente congiuntura

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

Pro e contro delle RNA

Pro e contro delle RNA Pro e contro delle RNA Pro: - flessibilità: le RNA sono approssimatori universali; - aggiornabilità sequenziale: la stima dei pesi della rete può essere aggiornata man mano che arriva nuova informazione;

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Fasi di creazione di un programma

Fasi di creazione di un programma Fasi di creazione di un programma 1. Studio Preliminare 2. Analisi del Sistema 6. Manutenzione e Test 3. Progettazione 5. Implementazione 4. Sviluppo 41 Sviluppo di programmi Per la costruzione di un programma

Dettagli

Format per la progettazione (di un unità formativa di xx ore per apprendere per competenze)

Format per la progettazione (di un unità formativa di xx ore per apprendere per competenze) Format per la progettazione (di un unità formativa di xx ore per apprendere per competenze) 1. Gli esiti dell apprendimento: selezione delle competenze e prestazioni oggetto di un unità formativa e costruzione

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE Sala delle Colonne BPM Milano 29 aprile 2010 Francesco G. Paparella Presidente AIBA PERCHE IL BROKER Nel 2009 i broker: hanno intermediato il 46,1% dei rami

Dettagli

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di

Dettagli

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED Applicazioni Ver. 1.1 INTRODUZIONE CONTROLLO IN TENSIONE DI LED In questo documento vengono fornite delle informazioni circa la possibilità di pilotare diodi led tramite una sorgente in tensione. La trattazione

Dettagli

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning di Marcello Sabatini www.msconsulting.it Introduzione Il business plan è uno strumento che permette ad un imprenditore di descrivere la

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

TECNICHE DI SIMULAZIONE

TECNICHE DI SIMULAZIONE TECNICHE DI SIMULAZIONE INTRODUZIONE Francesca Mazzia Dipartimento di Matematica Università di Bari a.a. 2004/2005 TECNICHE DI SIMULAZIONE p. 1 Introduzione alla simulazione Una simulazione è l imitazione

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Nota interpretativa La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Febbraio 2012 1 Mandato 2008-2012 Area di delega Consigliere Delegato

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

Concetti di base di ingegneria del software

Concetti di base di ingegneria del software Concetti di base di ingegneria del software [Dalle dispense del corso «Ingegneria del software» del prof. A. Furfaro (UNICAL)] Principali qualità del software Correttezza Affidabilità Robustezza Efficienza

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

PRINCIPI E TECNICHE PER L APPLICAZIONE DEL QUALITY RISK MANAGEMENT AI PROCESSI DI PRODUZIONE FARMACEUTICI

PRINCIPI E TECNICHE PER L APPLICAZIONE DEL QUALITY RISK MANAGEMENT AI PROCESSI DI PRODUZIONE FARMACEUTICI PRINCIPI E TECNICHE PER L APPLICAZIONE DEL QUALITY RISK MANAGEMENT AI PROCESSI DI PRODUZIONE FARMACEUTICI Alessandro Regola Intendis Manufacturing S.p.A. 14 aprile 2011 Definizioni Quality Risk Management

Dettagli

IL SOFTWARE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 13849-1:2008 (IIA PARTE) 1

IL SOFTWARE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 13849-1:2008 (IIA PARTE) 1 Ernesto Cappelletti (ErnestoCappelletti) IL SOFTWARE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 13849-1:2008 (IIA PARTE) 6 April 2012 1. Requisiti per la scrittura del software secondo la norma UNI EN ISO 13849-1:2008

Dettagli

IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto)

IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto) CORSO DI Gestione aziendale Facoltà di Ingegneria IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo Istituto di Tecnologie e-mail: cnoe@liuc.it 1 Il processo di

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 S OMMAR IO LA FUNZIONE DEI REPORT... 3 TIPOLOGIA DEI REPORT... 3 CRITERI

Dettagli

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive Il sistema di gestione della qualità a cui mi riferisco è quello relativo alla norma ISO-9001:2000. Prima di entrare

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

La Metodologia adottata nel Corso

La Metodologia adottata nel Corso La Metodologia adottata nel Corso 1 Mission Statement + Glossario + Lista Funzionalià 3 Descrizione 6 Funzionalità 2 Schema 4 Schema 5 concettuale Logico EA Relazionale Codice Transazioni In PL/SQL Schema

Dettagli

IL COLLAUDO DI ACCETTAZIONE

IL COLLAUDO DI ACCETTAZIONE IL COLLAUDO DI ACCETTAZIONE Il collaudo di accettazione 1 Popolazione Campione Dati MISURA Processo Lotto Campione DATI CAMPIONAMENTO INTERVENTO MISURA Lotto Campione DATI CAMPIONAMENTO INTERVENTO Il collaudo

Dettagli

Orientamenti sulla valutazione ex ante dei Programmi 2014-2020. Il sistema di indicatori nella programmazione 2014-2020

Orientamenti sulla valutazione ex ante dei Programmi 2014-2020. Il sistema di indicatori nella programmazione 2014-2020 Orientamenti sulla valutazione ex ante dei Programmi 2014-2020 Il sistema di indicatori nella programmazione 2014-2020 Simona De Luca, Anna Ceci UVAL DPS Roma 11 luglio 2013 Indice 1. Indicatori: un modo

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato PREMESSA. Il presente Sistema di misurazione e valutazione della performance del personale

Dettagli

Calcolatori: Algebra Booleana e Reti Logiche

Calcolatori: Algebra Booleana e Reti Logiche Calcolatori: Algebra Booleana e Reti Logiche 1 Algebra Booleana e Variabili Logiche I fondamenti dell Algebra Booleana (o Algebra di Boole) furono delineati dal matematico George Boole, in un lavoro pubblicato

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo SCHEDA di 3 II Fattore di Valutazione: Comportamenti professionali e organizzativi e competenze Anno Settore Servizio Dipendente Categoria Profilo professionale Responsabilità assegnate DECLARATORIA DELLA

Dettagli

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale n La Pianificazione n L Organizzazione n Il Coinvolgimento del Personale n Il Controllo Componenti del Sistema di Pianificazione n Valutazioni interne

Dettagli