Manuale per i responsabili della formazione professionale dei muratori / muratrici AFC e degli aiuto muratori / aiuto muratrici CFP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale per i responsabili della formazione professionale dei muratori / muratrici AFC e degli aiuto muratori / aiuto muratrici CFP"

Transcript

1 Versione 2010 Manuale per i responsabili della formazione professionale dei muratori / muratrici AFC e degli aiuto muratori / aiuto muratrici CFP

2 1 Introduzione Uso del manuale Linguaggio, termini tecnici e basi legali Argomentazioni a favore della formazione professionale di base Persone in formazione provenienti da altri Paesi Aiuto muratore/aiuto muratrice con certificato federale di formazione pratica (CFP) 4 2 Selezione e assunzione Da azienda a azienda formatrice Ricerca di nuove leve Stage di orientamento professionale Requisiti posti alle persone in formazione Procedura di selezione Contratto di tirocinio 10 3 Preparazione della formazione di base in azienda e inizio del tirocinio Preparazione della formazione di base in azienda Inizio del tirocinio 11 4 Insegnare e apprendere in azienda Presupposti per un buon apprendimento Il metodo dei piccoli passi Ausili per la formazione in azienda Corsi interaziendali Rapporto di formazione Prepararsi al conseguimento del titolo professionale Basi Inizio della preparazione Procedura 21 5 Appendice Glossario 22 6 Appendice Basi legali Costituzione federale (RS 101) Legge federale sulla formazione professionale (LFPr) (RS ) Codice delle obbligazioni (CO) (RS 220) Legge sul lavoro Stage di orientamento professionale 24 7 Appendice Selezione e assunzione Lista di controllo Da azienda a azienda formatrice Lista di controllo Stage di orientamento professionale Colloquio finale dello stage di orientamento professionale Lista di controllo Attitudine alla professione Lista di controllo Procedura di selezione Valutazione dello stage di orientamento professionale Contratto di tirocinio (modulo) 31 8 Appendice Preparazione della formazione di base in azienda Lista di controllo Preparazione della formazione di base in azienda Lista di controllo Primo giorno Lista di controllo Disdetta del contratto di tirocinio 34 9 Appendice Insegnare e apprendere in azienda Esempi di applicazione del metodo dei piccoli passi nella formazione di muratore/muratrice e aiuto muratore/aiuto muratrice Trasmettere conoscenze tecniche Appendice Valutazione, rapporto di formazione Rapporto di formazione Appendice Preparazione della procedura di qualificazione Lista di controllo Dossier di formazione 38 Pagina 2

3 1 Introduzione Il presente manuale si rivolge ai formatori professionali responsabili della formazione in a- zienda di muratori/muratrici e aiuto muratori/aiuto muratrici. Vi sono trattati i seguenti temi: selezione e assunzione (capitolo 2) preparazione della formazione di base in azienda e inizio del tirocinio (capitolo 3) insegnare e apprendere in azienda (capitolo 4) 1.1 Uso del manuale I capitoli da 1 a 3 contengono informazioni di base, consigli e indicazioni su diversi aspetti della formazione in azienda. Gli approfondimenti e gli strumenti di lavoro sono contraddistinti dai seguenti simboli grafici: Approfondimenti quali letteratura specializzata, opuscoli, siti internet, testi di legge, indirizzi dei servizi di informazione e orientamento, numeri telefonici, fonti complementari ecc. Strumenti di lavoro, liste di controllo, fogli informativi, esempi ecc. che si trovano in appendice al manuale e, all occorrenza, possono essere ripresi e utilizzati. 1.2 Linguaggio, termini tecnici e basi legali Con la revisione della legge sulla formazione professionale sono stati modificati diversi termini specifici. Per maggiore chiarezza proponiamo un glossario che riporta le nuove espressioni e quelle usate in precedenza. Nel manuale viene impiegata esclusivamente la nuova terminologia. Il glossario è riportato in appendice. In appendice si trovano anche le disposizioni di legge rilevanti per la formazione professionale di base. Le basi legali sono riportate in appendice. 1.3 Argomentazioni a favore della formazione professionale di base Perché formare nuove leve? Diversi fattori concorrono al successo economico della Svizzera. Un aspetto essenziale è senza dubbio la qualità del lavoro. Il livello di eccellenza raggiunto dipende dall organizzazione, dalla concezione e dalla struttura della formazione. L apprendimento della professione di muratore/muratrice e aiuto muratore/aiuto muratrice avviene nell azienda formatrice sotto la guida e la sorveglianza di un formatore professionale. Pagina 3

4 La formazione di nuove leve è un opportunità o un dovere? Le aziende si pongono frequentemente domande quali: «Possiamo...?», «Possiamo ancora...?» e «Siamo obbligati a formare dei giovani?». Non dimentichiamolo: le persone in formazione di oggi sono gli specialisti di domani. Senza la formazione professionale, in pochi anni verrebbero a mancare al settore collaboratori in grado di offrire le prestazioni necessarie nella qualità richiesta. Chi ha dunque a cuore una professione sa che il suo sviluppo dipende in modo decisivo dalla formazione professionale, che deve essere di ottimo livello. La formazione di giovani è quindi un contributo responsabile alla capacità di un intero settore di affrontare il futuro. I collaboratori chiamati a occuparsi delle persone in formazione devono essere convinti e motivati per poter assumere questo importante incarico. Se così non fosse, il rischio di insuccessi nel percorso formativo del giovane sarebbe molto elevato. 1.4 Persone in formazione provenienti da altri Paesi Paese che vai, usanze che trovi! Ciò vale anche per i giovani che non hanno ancora trovato la propria dimensione sociale. Il fatto di ritrovarsi in un Paese straniero, con una cultura diversa, complica ulteriormente la loro ricerca identitaria. In molte culture, il capofamiglia prende le decisioni per tutti i componenti del nucleo familiare. La scelta della professione dipende inoltre in larga misura dalle esperienze fatte e dalle opportunità avute nel Paese d origine (ove spesso manca un sistema di formazione strutturato). Capita con una certa frequenza che le aziende siano confrontate a giovani stranieri che non hanno alcuna idea di come presentare la propria candidatura e di come comportarsi nell ambiente professionale. Ciò malgrado, sono molte le persone provenienti dall estero che desiderano apprendere una professione e lavorare nel nostro Paese. È quindi necessario far leva sulla loro motivazione. In molti casi le aziende formatrici non sanno bene come comportarsi con i giovani provenienti da altre culture e tendono piuttosto a chiudersi. Una verifica precisa delle capacità, delle conoscenze, della voglia di apprendere e delle motivazioni può permettere di individuare fra i giovani stranieri delle persone perfettamente adatte a un tirocinio professionale nel settore della costruzione. 1.5 Aiuto muratore/aiuto muratrice con certificato federale di formazione pratica (CFP) Accanto alla formazione di base della durata di tre anni di muratore/muratrice AFC è stata introdotta una formazione di base della durata di due anni di aiuto muratore/aiuto muratrice CFP. Gli aiuto muratori operano agli ordini di un responsabile all interno di una squadra. La nuova formazione di base biennale offre ai giovani dotati di buona manualità, ma che non possiedono i requisiti scolastici per diventare muratori/muratrici AFC, l opportunità di formarsi professionalmente. Gli aspiranti aiuto muratori/aiuto muratrici vanno però seguiti con particolare attenzione dalle rispettive aziende formatrici, dato che sono chiamati a colmare un importante deficit di conoscenze e che, probabilmente, il loro processo di apprendimento è piuttosto lento. L applicazione accurata del metodo dei piccoli passi descritto nel capitolo 4 è, in questi casi, particolarmente importante. Se l azienda formatrice garantisce un inquadramento adeguato, la formazione di base biennale può rappresentare una vera opportunità per i giovani che non hanno ancora trovato la Pagina 4

5 propria strada e che altrimenti non avrebbero potuto formarsi professionalmente. I corsi interaziendali, le scuole professionali di base e gli uffici della formazione professionale hanno sviluppato diverse offerte di coaching per i giovani che si trovano in questa situazione. Vi suggeriamo di informarvi in merito presso l ufficio della formazione professionale. La formazione di base biennale potrebbe rappresentare un ottima soluzione anche in caso di disdetta del contratto di tirocinio determinato da risultati scolastici insufficienti. Un nuovo contratto di tirocinio per la formazione di base biennale offrirebbe agli interessati una seconda opportunità per completare un percorso formativo professionale. Una volta terminata la formazione, gli aiuto muratori possono entrare nel secondo anno di formazione per muratori/muratrici AFC. Al termine del tirocinio hanno le stesse opportunità di questi ultimi. Pagina 5

6 2 Selezione e assunzione In questo capitolo sono trattati i seguenti temi: da azienda a azienda formatrice ricerca di nuove leve stage di orientamento professionale requisiti posti alle persone in formazione procedura di selezione contratto di tirocinio 2.1 Da azienda a azienda formatrice Le aziende formatrici trasmettono ai giovani i contenuti previsti dall ordinanza sulla formazione professionale di base e dal relativo piano di formazione. Per diventare azienda formatrice è necessario: documentarsi sulla formazione assicurarsi che vi siano le risorse interne e allestire un budget designare un formatore che possieda capacità professionali e caratteristiche personali adeguate, disponga di una qualifica pedagogico-professionale (corsi per formatori professionali) e sia in grado di assicurare la formazione tecnica dei giovani senza esporli a rischi fisici o morali ottenere l autorizzazione cantonale. La lista di controllo «Da azienda a azienda formatrice» è riportata in appendice. 2.2 Ricerca di nuove leve La ricerca di nuove leve non va circoscritta alla necessità di occupare un nuovo posto di tirocinio. A seconda della dimensione e dell ubicazione dell azienda, essa può concretizzarsi in diverse attività. Vanno prese in considerazione, fra le altre, le seguenti iniziative: Fiere: si tratta di un ottima occasione per presentare le possibilità di formazione in seno all azienda. Forum della formazione professionale: una collaborazione attiva in seno al forum regionale della formazione professionale consente di creare un utile rete fra orientatori professionali, insegnanti e imprese, ossia tra gli attori direttamente interessati alla riuscita della formazione professionale. I posti di tirocinio disponibili possono essere comunicati ai partner attraverso questo canale. Visite nelle scuole: la professione e l azienda possono essere presentate nelle scuole. A tal scopo, i migliori «ambasciatori» sono certamente le persone in formazione. Parlano la stessa lingua degli allievi delle classi superiori e sono da questi ammirati per le loro conoscenze. Visite in azienda: si tratta di iniziative che suscitano sempre un grande interesse da tra i giovani. Invitate direttamente le classi e chiedete a una persona in formazione di presentare la sua professione e la formazione professionale. Pagina 6

7 Pubbliche relazioni: un adeguato lavoro di pubbliche relazioni contribuisce a mantenere o aumentare il grado di notorietà della professione e dell azienda. Nell ambito della ricerca di nuove leve, esistono diverse opportunità per rivolgersi al grande pubblico, comunicando ad esempio: - il superamento dell esame finale, magari con un voto eccellente - l assunzione del 10 apprendista in azienda - il contributo e il ruolo delle persone in formazione in un progetto interessante o di pubblica rilevanza - il sostegno a un progetto di una scuola professionale di base ecc. Passaparola: si tratta di un canale importante ed efficace per la ricerca di nuove leve. Quando un posto, in particolare un posto di tirocinio, si rende disponibile nella vostra a- zienda, informate attivamente il vicinato, gli amici, le associazioni sportive e culturali della zona ecc. e, prima ancora, i vostri stessi collaboratori. 2.3 Stage di orientamento professionale Lo stage di orientamento professionale permette ai giovani di farsi un idea del lavoro quotidiano e delle esigenze che esso pone. Gli stagisti hanno modo di scoprire, solitamente su un arco di tempo di cinque giorni, gli aspetti positivi e le zone d ombra della professione. La lista di controllo «Stage di orientamento professionale» è riportata in appendice. Presso lo shop SSIC è disponibile il seguente materiale informativo: «Bau-Berufe-Magazin» (art. n ) Pieghevole «Bauberufe von A-Z» (art. n ) Opuscolo «Tipps für die Maurerlehre und die ersten Schritte danach» (art. n ) Preparazione dello stage di orientamento professionale Gli stage di orientamento professionale richiedono una certa preparazione.: Il personale deve essere informato per tempo su date, orari e obiettivi. Occorre indicare ai collaboratori come devono comportarsi con gli stagisti. In generale questi ultimi dovrebbero essere trattati come le persone in formazione nella prima settimana di tirocinio. Il compito di seguire gli stagisti può essere delegato a collaboratori interessati e adeguatamente preparati. I responsabili devono elaborare un programma variato, che permetta agli stagisti di farsi un idea delle diverse mansioni della professione di muratore/muratrice e aiuto muratore/aiuto muratrice. I giovani non sono abituati al lavoro fisico, per cui vanno programmate pause e fasi più tranquille per evitare sovraffaticamenti. Agli stagisti vanno inoltre evitati i lavori particolarmente pericolosi. Nell opuscolo «Meine Schnupperlehre Wegleitung für den Lehrmeister» è presentato un possibile programma di stage di orientamento professionale (shop SSIC, art. n / 50171) Pagina 7

8 2.3.2 Lavoro quotidiano con gli stagisti Lo stage di orientamento professionale deve permettere ai giovani partecipanti di rispondere alle seguenti domande: La professione che sto provando e il contesto nel quale si svolge corrispondono alle mie aspettative? Il cantiere, con la sua atmosfera, è un posto di lavoro adatto a me? Mi piace il clima che regna all interno dell azienda? Al termine dello stage i giovani devono poter decidere pro o contro la professione. Per questo devono farsi un idea esaustiva del mestiere. L approccio migliore è fargli scoprire la professione e l azienda attivamente chiedendogli di svolgere piccoli lavori pratici. In questo modo possono oltretutto venire a contatto con i materiali, i macchinari e gli attrezzi. Tutte le attività che gli stagisti non sono in grado di svolgere dovrebbero quantomeno essere mostrate e spiegate in modo sintetico. I giovani partecipanti devono inoltre avere l opportunità di porre delle domande. Un dialogo aperto sulle esigenze poste dalla professione consente agli stagisti di capire quali conoscenze e capacità sono particolarmente importanti. Devono inoltre essere presentati senza tanti giri di parole gli aspetti positivi e quelli negativi del mestiere e fornite precisazioni sulla durata del tirocinio, le prospettive professionali, le possibilità di guadagno e quelle di crescita professionale Colloquio finale Lo stage termina con un colloquio condotto dal collaboratore che ha seguito il giovane o da un responsabile dell azienda. Prevedere tempo a sufficienza per l incontro. Le seguenti domande possono essere utili in sede di preparazione del colloquio: Quali riscontri abbiamo avuto sul giovane, il suo impegno e il suo comportamento durante lo stage? Cosa dice il giovane? Quali domande si pone su di noi? Si presta alla professione di muratore/muratrice o aiuto muratore/aiuto muratrice? (In caso contrario bisogna dirlo chiaramente all interessato e ai suoi genitori) È adatto al lavoro di squadra? Come valuta egli stesso la sua attitudine al lavoro di squadra? Le aspettative professionali del giovane corrispondono alla realtà? Pagina 8

9 2.4 Requisiti posti alle persone in formazione La professione di muratore/muratrice e aiuto muratore/aiuto muratrice è caratterizzata da uno specifico profilo dei requisiti. La riuscita del tirocinio dipende spesso dalla misura in cui gli interessati soddisfano il profilo dei requisiti e dalla loro attitudine al lavoro di squadra. I futuri muratori/muratrici e aiuto muratori/aiuto muratrici devono soddisfare i seguenti criteri: Personalità Affidabilità, puntualità Buone maniere Flessibilità Salute Motivazione Immagine realistica della professione Impegno Capacità di concentrazione e perseveranza Riflessioni sulla scelta della professione in generale Modo di lavorare Secondo le istruzioni date Spirito di gruppo Disponibilità a collaborare Interazione con persone di cultura diversa Comunicazione Disponibilità al dialogo Comprensibilità Lingua Italiano Capacità di espressione Comprensione Capacità di apprendere Lavori teorici Italiano Calcolo, geometria Logica Lavori pratici Abilità Capacità di rappresentazione spaziale Tenuta del diario di stage Accuratezza Pulizia, ordine Precisione Efficienza Rispetto delle misure di sicurezza sul lavoro Lo stage di orientamento professionale offre l opportunità di verificare se il candidato soddisfa questi criteri. Alla sua conclusione, i diversi aspetti possono essere discussi con l interessato. La lista di controllo «Colloquio finale dello stage di orientamento professionale» è riportata in appendice. Nell opuscolo «Meine Schnupperlehre Wegleitung für den Lehrmeister» (shop SSIC, art. n / 50171) potrete trovare: la valutazione da parte dello stagista Pagina 9

10 la valutazione da parte del collaboratore responsabile dello stage. La lista di controllo «Attitudine alla professione» è riportata in appendice. 2.5 Procedura di selezione Una selezione accurata è fondamentale per la riuscita del percorso formativo. Si raccomanda pertanto di procedere in modo sistematico. Ecco un esempio di «scaletta» da seguire: Definire la procedura di selezione Mettere a concorso il posto di tirocinio Esaminare le candidature pervenute e fare una prima selezione Colloquio di selezione Stage di orientamento professionale Colloquio finale Decisione La lista di controllo «Procedura di selezione» è riportata in appendice. I seguenti documenti possono aiutarvi nella decisione: candidatura liste di controllo «Colloquio di selezione» risultati di eventuali test attitudinali documentazione relativa allo stage di orientamento professionale referenze Il modulo «Valutazione dello stage di orientamento professionale» è riportato in appendice. 2.6 Contratto di tirocinio Il rapporto con la persona in formazione è retto dal contratto di tirocinio. È quindi importante che a tutte le parti coinvolte sia chiaro il carattere vincolante di tale documento. Diverse disposizioni di legge (art a CO, normativa sulla formazione professionale, legge sul lavoro, contratto collettivo di lavoro, CC) determinano il quadro giuridico, la forma e i contenuti di questo tipo di contratto. Il contratto di tirocinio prevede la forma scritta obbligatoria e precisa il tipo e la durata della formazione, il salario, il tempo di prova, l orario di lavoro e le vacanze. Deve essere inoltre approvato dalle competenti autorità cantonali. Per evitare problemi, si consiglia di utilizzare il modello messo a disposizione dalla Conferenza svizzera degli uffici della formazione professionale (CSFP). Il modello di contratto di tirocinio è riportato in appendice. I moduli sono disponibili online all indirizzo o possono essere richiesti all ufficio competente in materia di formazione professionale. Per ulteriori approfondimenti si rinvia all opera «Rechtsgrundlagen für die Praxis der Berufsbildung» di Franz Dormann o al «Manuale per la formazione degli apprendisti in a- zienda» della CSFP: Pagina 10

11 3 Preparazione della formazione di base in azienda e inizio del tirocinio In questo capitolo sono trattati i seguenti temi: preparazione della formazione di base in azienda inizio del tirocinio periodo di prova disdetta del contratto di tirocinio 3.1 Preparazione della formazione di base in azienda Al momento della pianificazione della formazione è necessario sapere in quale scuola professionale di base sarà impartito l insegnamento scolastico e in quale centro di formazione si terranno i corsi interaziendali. Devono essere pianificati e preparati i seguenti aspetti: Responsabile della persona in formazione: attribuzione formale delle relative competenze. Preparazione del posto di lavoro: la persona in formazione ha diritto a un proprio posto di lavoro, equipaggiato esattamente come quello degli altri collaboratori. Attrezzi: alla persona in formazione devono essere messi a disposizione tutti gli attrezzi necessari. All inizio del tirocinio deve esserle fornita una cassetta degli attrezzi contenente tutto il materiale necessario. La persona in formazione deve conservare con cura gli attrezzi ed è responsabile di eventuali danni. Si consiglia di disciplinare i risarcimenti nel contratto di tirocinio. Abiti da lavoro: alla persona in formazione sono messi a disposizione, a titolo gratuito o oneroso, i dispositivi di protezione individuale e gli abiti da lavoro necessari. L eventuale partecipazione finanziaria deve essere disciplinata nel contratto di tirocinio. Armadietto: tutte le persone in formazione devono inoltre disporre di un armadietto in cui riporre gli abiti. Questo si trova abitualmente nella baracca del capo muratore. La lista di controllo «Preparazione della formazione di base in azienda» è riportata in appendice 3.2 Inizio del tirocinio La fase iniziale è decisiva per la riuscita del tirocinio. La persona in formazione essere inserita nell azienda esattamente come gli altri collaboratori Primo giorno: benvenuto e presentazioni Per la persona in formazione si tratta di una giornata importante: il primo passo nella tanto ambita quanto sconosciuta vita professionale. Di questo giorno dovrebbe restare un ricordo positivo e incoraggiante. L interessato deve sentirsi benvenuto e trattato con serietà. Dopo l accoglienza da parte del formatore, il giovane è messo al corrente di cosa ci si attende da lui nel corso dei giorni, delle settimane e dei mesi a venire. Sono presentate le persone di riferimento, affinché sappia sempre a chi rivolgersi in caso di domande o problemi. Pagina 11

12 Dopo un piccolo giro di ricognizione, vanno consegnati alla persona in formazione gli abiti da lavoro e gli attrezzi necessari. Nel corso del primo giorno è indispensabile affrontare anche il tema della sicurezza sul lavoro, in quanto per la persona in formazione il cantiere è un ambiente completamente nuovo con fonti di pericolo sconosciute. La lista di controllo «Primo giorno» è riportata in appendice Prima settimana: acclimatazione La vita professionale non è assolutamente comparabile a quella scolastica. La persona in formazione è confrontata a nuove esigenze. L obiettivo della prima settimana è fare in modo che si familiarizzi con il nuovo ambiente e acquisisca una prima sicurezza professionale Primo mese: integrazione La persona in formazione, che fa progressivamente conoscenza delle persone con le quali collabora, ha eseguito i primi lavori e ottenuto le prime piccole riuscite professionali. Ciò la fa sentire un po più sicura di sé nell ambiente di lavoro. Ha iniziato a frequentare la scuola professionale di base e conosce l impegno che questa comporta. Affinché si stabilisca un rapporto di fiducia fra la persona in formazione e il formatore professionale, quest ultimo deve prendersi il tempo sufficiente per seguire il proprio allievo. Una delle attività importanti è ad esempio quella di visionare regolarmente insieme al giovane il dossier di formazione e i quaderni della scuola professionale, offrendo, se necessario, un eventuale sostegno. In questo modo è possibile verificare se, accanto ai progressi nelle attività pratiche, la persona in formazione ha assimilato anche le basi teoriche Tempo di prova Il tempo di prova non può durare meno di un mese né più di tre. In casi eccezionali e motivati, d intesa tra le parti e con l approvazione del competente ufficio della formazione professionale, può essere prolungato fino a un massimo di sei mesi. L obiettivo del periodo di prova è di accertare se il giovane si adatta alle nuove condizioni, raggiunge gli obiettivi di formazione e riesce a integrarsi nel gruppo di lavoro. Questo periodo deve inoltre permettere alla persona in formazione di capire se il percorso formativo iniziato corrisponde effettivamente ai suoi interessi e alle sue capacità. Eventuali difficoltà emerse nel periodo di prova vanno affrontate immediatamente. Se è necessaria o auspicata un assistenza esterna, questa può essere richiesta alle sezioni / ai responsabili dei corsi interaziendali, a specialisti esterni o all ufficio della formazione professionale Disdetta del contratto di tirocinio Nel corso del periodo di prova, il contratto di tirocinio può essere disdetto in modo relativamente semplice da entrambe le parti con un preavviso di sette giorni. Se ciò non avviene, il contratto resta valido fino al termine del tirocinio, fatta salva un eventuale disdetta per cause gravi. Se la disdetta del contratto di tirocinio appare inevitabile, è necessario informarne l ufficio della formazione professionale che potrà proporre eventuali alternative o confermare la disdetta, qualora non si prospettino altre soluzioni. Pagina 12

13 Il contratto di tirocinio può essere disdetto immediatamente per cause gravi (analogamente al contratto individuale di lavoro). Le cause gravi corrispondono a quelle previste per il normale contratto di lavoro, ma sono ulteriormente precisate dall articolo 346 CO per il rapporto di tirocinio: Inadeguatezza del formatore professionale Inidoneità della persona in formazione o rischio di comprometterne la salute o la moralità Impossibilità di completare regolarmente la formazione Quali possibili motivi di disdetta del contratto di tirocinio, l ufficio della formazione professionale riconosce anche la risoluzione consensuale, le ragioni di salute, il cambio di domicilio, i risultati scolastici insufficienti (in particolare per quanto riguarda la scuola professionale di base) e il cambiamento dell indirizzo professionale (il giovane passa a un altra formazione). La lista di controllo «Disdetta del contratto di tirocinio» è riportata in appendice. Pagina 13

14 4 Insegnare e apprendere in azienda In questo capitolo sono trattati i seguenti temi: presupposti per un buon apprendimento metodo dell apprendimento a piccoli passi ausili per la formazione in azienda corsi interaziendali 4.1 Presupposti per un buon apprendimento Motivazione Il miglior presupposto per l insegnamento e l acquisizione dei contenuti didattici è la motivazione dei formatori professionali e delle persone in formazione. La motivazione dipende da diversi fattori: lavoro interessante e vario prospettive di riuscita professionale riconoscimento possibilità di contatto vantaggi sul piano personale aspettative professionali attitudine personale influssi esterni L impresa può incentivare la motivazione offrendo un clima stimolante e condizioni di apprendimento ottimali Integrazione nella squadra All inizio del tirocinio, le persone in formazione devono familiarizzarsi con il nuovo contesto, ovvero integrarsi in un gruppo già esistente, imparare a interagire con diversi specialisti, lavorare in luoghi diversi e abituarsi all idea di avere soltanto alcune settimane di vacanza all anno. Un buon rapporto tra la persona in formazione e il formatore professionale, basato sulla fiducia e il rispetto reciproco, è il presupposto fondamentale per un apprendimento proficuo. Al riguardo è importante tenere presente che, a seconda delle esperienze fatte in precedenza dal giovane con i propri insegnanti a scuola, il rapporto può essere pregiudicato da incomprensioni reciproche e problemi che vanno risolti al più presto. La squadra di lavoro, con la sua struttura e la sua composizione, è un esperienza nuova per il giovane: è nuovo nel gruppo, gli altri si conoscono già è il più giovane in un gruppo di persone di età, provenienze e formazioni diverse Pagina 14

15 non conosce ancora gli schemi comportamentali e non sa come regolarsi nel nuovo contesto è insicuro e apprensivo non osa chiedere per paura di fare domande stupide. Il formatore professionale può aiutare la persona in formazione a familiarizzarsi con questo nuovo mondo, impegnandosi attivamente affinché si integri nella squadra e sia rispettato dai colleghi di lavoro. 4.2 Il metodo dei piccoli passi L esperienza di apprendimento fatta finora dal giovane è la seguente: scuola materia preparata dal docente e dispensata a piccole dosi insegnamento impartito nel quadro di un orario chiaramente strutturato, con lezioni e pause chiara delimitazione fra scuola e tempo libero, circa 12 settimane di vacanze all anno ecc. Con l inizio del tirocinio, la situazione cambia radicalmente da un giorno all altro. Il giovane non ha alcuna esperienza del mondo del lavoro. L attività nel cantiere è una novità, con ritmi di lavoro e di apprendimento totalmente diversi. Il metodo dei piccoli passi lo aiuta a imparare e sperimentare gradualmente i vari aspetti di questa nuova realtà. Possibili applicazioni del metodo dei piccoli passi: all inizio del lavoro, il formatore professionale affida alla persona in formazione un compito che può eseguire autonomamente durante i corsi interaziendali, all inizio del tirocinio, le persone in formazione vengono familiarizzate con determinate attività e acquisiscono progressivamente le capacità necessarie all esercizio della professione. Esempi per l apprendimento a piccoli passi nella formazione di muratore/muratrice e aiuto muratore/aiuto muratrice sono riportati in appendice Fasi Preparazione Il formatore professionale deve preparare e pianificare accuratamente le diverse fasi dell apprendimento per permettere alla persona in formazione di acquisire i fondamenti della professione in modo esaustivo e coerente. Nel lavoro di preparazione e pianificazione, il formatore professionale può basarsi sulle seguenti domande: Che cosa? Quale compito specifico si vuole insegnare nel quadro dell apprendimento a piccoli passi? Che cosa sa già la persona in formazione? A quali aspetti già trattati ci si può ricollegare? Per determinare l obiettivo di apprendimento ci si può riferire al piano di formazione e al dossier di formazione. Occorre inoltre Pagina 15

16 Come? Perché? Quando e per quanto tempo? Quale posto di lavoro, quali attrezzi? osservare la persona mentre lavora: qualcosa non va? Come si destreggia con gli attrezzi e i macchinari? Quali attività devono essere rivedute e ripetute? Affinché la persona in formazione abbia le idee chiare sulle a- spettative del formatore professionale, quest'ultimo deve definire già durante la preparazione i punti importanti, i consigli e i suggerimenti da dare. Deve inoltre considerare eventuali pericoli, le prescrizioni di sicurezza e le misure da adottare per prevenire gli infortuni. Come si svolge al meglio questo compito? Qual è la procedura più logica da seguire? È importante istruire la persona in formazione passo per passo, rispettando una sequenza logica. Per quanto ciò possa risultare difficile, il formatore professionale deve spiegare ogni singola fase nel modo più semplice possibile, senza menzionare subito eccezioni e casi speciali. Perché questo compito va eseguito in questo modo e non altrimenti? Chi lo sa apprende più facilmente, perché riesce a contestualizzare. Questo è il modo migliore per evitare errori e malintesi. Alle domande della persona in formazione bisogna rispondere in modo chiaro e comprensibile. La risposta: «Perché abbiamo sempre fatto così!» non aiuta, al contrario! Qual è il momento più opportuno per istruire il giovane su un determinato compito? Quanto tempo ci vorrà? La durata dipende dalla situazione specifica e dall abilità della persona in formazione. In sede di pianificazione occorre tenere conto di questo aspetto. Ogni fase di apprendimento deve durare solo alcuni minuti, soprattutto all inizio della formazione. Il giovane impara meglio se gli vengono impartite poche istruzioni in diverse fasi di apprendimento ripartite su tutto l arco della giornata. A seconda del livello di formazione del giovane, all'inizio del tirocinio si prevedono 3-4 fasi di apprendimento al giorno e successivamente 2-3. In quale posto di lavoro viene istruita la persona in formazione? Quali attrezzi sono necessari? Il formatore professionale deve pensare a preparare adeguatamente il posto di lavoro. Una postazione predisposta con tutti gli attrezzi necessari facilita l istruzione. Il formatore professionale che deve cercare documenti, attrezzi, modelli, disegni, manuali o piani durante l istruzione non solo perde tempo prezioso, ma dà un cattivo esempio! Pagina 16

17 Istruzione Durante l istruzione è bene considerare i seguenti punti: Comunicare esplicitamente alla persona in formazione che le viene presentato qualcosa di nuovo. Ricollegarsi a una fase di apprendimento già trattata o a un aspetto noto al giovane. Tenere conto anche delle conoscenze acquisite durante i corsi interaziendali o presso la scuola professionale di base. Eseguire l operazione lentamente. In un primo tempo la persona in formazione osserva, poi tenta a sua volta di eseguire l operazione. In questa fase la fiducia e il rispetto reciproco sono fondamentali affinché il giovane riconosca nel formatore professionale un e- sempio da seguire. Spiegare quali sono gli aspetti più importanti e dare consigli e suggerimenti. Spiegare perché una certa azione viene svolta in un dato modo e non in un altro. Informare su a- spetti relativi alla sicurezza sul lavoro. Lodare il giovane quando capisce ed esegue l'operazione correttamente. Mostrarsi pazienti quando l istruzione richiede più tempo del previsto. Seguire i progressi e fare domande di controllo per assicurarsi che il giovane abbia capito le spiegazioni. Eventualmente intervenire per correggere. Lodare e formulare critiche costruttive. Le persone in formazione non dispongono di un metro per valutare le loro prestazioni. Occorre quindi controllarne l operato e dar loro un feedback immediato. Un giovane è più motivato se vede che il proprio formatore si interessa al suo lavoro e ai suoi progressi. Lodare significa riconoscere l impegno profuso e predispone favorevolmente alle tappe successive dell apprendimento. Nelle critiche è importante essere costruttivi per non scoraggiare il giovane, ma stimolarlo a migliorare. Giudizi discreditanti e termini come «mai» o «sempre» hanno un effetto demotivante. La persona in formazione deve poter mettere in pratica le conoscenze acquisite. L esercizio, infatti, è un buon maestro. A tal fine occorre affidarle compiti confacenti alle sue competenze. La scheda «Trasmettere conoscenze tecniche» riporta i principali aspetti da considerare per l applicazione pratica del metodo dei piccoli passi. Per approfondimenti si veda la pubblicazione di René Galizzi: «Bau-Fragen Bau- Antworten für Maurer, Vorarbeiter, Polieren und Bauführer», Baufach-Verlag Vantaggi Il metodo dei piccoli passi tiene conto delle esigenze della persona in formazione, ma anche di quelle del formatore professionale. Presenta quindi indubbi vantaggi per entrambe le parti. Vantaggi per il formatore professionale: L apprendimento a piccoli passi è facile da integrare nell attività lavorativa quotidiana. L applicazione pratica non implica un grande investimento di tempo; se necessario, la persona in formazione può essere istruita su una fase di lavoro anche in modo estemporaneo. Il formatore professionale segue direttamente la persona in formazione nel processo di lavoro. Ciò gli consente di individuare rapidamente i punti di forza e i punti deboli del giovane e di pianificare le fasi di apprendimento successive. Pagina 17

18 Formatore professionale e persona in formazione intrattengono contatti diretti e regolari. Ogni fase di apprendimento è un occasione di scambio per entrambe le parti. Vantaggi per la persona in formazione: Il metodo dei piccoli passi è adatto alle capacità di assimilazione e alla rapidità di apprendimento del giovane. Gli input sono dati a intervalli regolari su tutto l arco del tirocinio. In questo modo è garantita una formazione orientata alla pratica. Già poco dopo l inizio del tirocinio, le persone in formazione compiono progressi tangibili. La motivazione e l orgoglio professionale ne risultano rafforzati. Le abilità manuali e le conoscenze professionali migliorano di giorno in giorno, soddisfacendo il bisogno di riconoscimento e considerazione professionale dei giovani. Il metodo dei piccoli passi è compatibile con le necessità relazionali del giovane, che si sta staccando dai genitori e non vuol essere controllato costantemente: tra le diverse fasi di apprendimento, infatti, può mettere in pratica autonomamente le conoscenze e le abilità acquisite. 4.3 Ausili per la formazione in azienda Il formatore professionale e la persona in formazione dispongono di diversi ausili per la formazione in azienda: piano di formazione e annessi dossier di formazione per il formatore con allegati dossier di formazione per la persona in formazione rapporto di formazione Questi ausili garantiscono la qualità della formazione in azienda Ordinanze sulla formazione professionale di base e piani di formazione L Ufficio federale della formazione professionale e della tecnologia (UFFT) ha emanato ordinanze e piani per la formazione di muratore/muratrice AFC e aiuto muratore/aiuto muratrice CFP, validi in tutta la Svizzera. Questi documenti riportano dettagliatamente i contenuti didattici che l azienda formatrice, i corsi interaziendali e le scuole professionali di base devono dispensare alle persone in formazione. La procedura di qualificazione è disciplinata negli annessi ai piani di formazione Dossier di formazione (formatore) A titolo di supporto per il formatore professionale sono stati allestiti dei dossier per le formazioni di muratore/muratrice AFC e aiuto muratore/aiuto muratrice CFP. Queste documentazioni riportano esempi, materiale di riferimento e direttive per l impostazione della formazione in azienda, nei corsi interaziendali e nella scuola professionale di base e forniscono raccomandazioni sull iter da seguire. La documentazione permette al formatore professionale di preparare rapidamente un piano per la formazione in azienda. Il dossier di formazione è uno strumento che consente ai formatori professionali di seguire i progressi compiuti e di verificare il conseguimento degli obiettivi di apprendimento. Pagina 18

19 I dossier per le formazioni di muratore/muratrice e aiuto muratore/aiuto muratrice destinati ai formatori professionali si possono ottenere allo Shop SSIC: Dossier di formazione (persona in formazione) Fin dal primo giorno di formazione nell impresa, il giovane tiene un dossier di formazione nel quale riporta in forma scritta e mediante schizzi le principali attività svolte, come anche le competenze e le esperienze acquisite. Questo lavoro consente al giovane di rielaborare le fasi di apprendimento e di assimilarle. Nell ambito dei corsi interaziendali, la persona in formazione impara a gestire il proprio dossier. Le si spiega fra l altro come definire delle priorità tenendo conto dei propri punti di forza e dei propri punti deboli. Il formatore professionale consulta regolarmente il dossier per verificare il livello del giovane e per pianificare le tappe successive della formazione. Inoltre discute regolarmente i contenuti del dossier nell ambito con la persona in formazione. Il dossier di formazione fornisce ai genitori, ai periti d esame e all autorità cantonale di controllo indicazioni importanti sull andamento del tirocinio e viene valutato con una nota nella procedura di qualificazione. I dossier per le formazioni di muratore/muratrice e aiuto muratore/aiuto muratrice destinati alle persone in formazione si possono ottenere allo Shop SSIC: Rapporto di formazione Il formatore professionale e la persona in formazione verificano ogni sei mesi se gli obiettivi di formazione prefissati sono stati raggiunti Qualicarte La Qualicarte è uno strumento che serve a valutare la qualità della formazione dispensata in azienda. È utile per fare il punto della situazione e può essere utilizzata non solo per valutazioni esterne, ma anche per l autovalutazione. La Qualicarte è descritta nel capitolo 1.2 del «Manuale per la formazione degli apprendisti in azienda» della CSFP: Corsi interaziendali Nei corsi interaziendali (centri di formazione), che costituiscono un elemento essenziale della formazione di base, i giovani acquisiscono le competenze fondamentali della professione. Durante il primo corso, per esempio, imparano a utilizzare correttamente gli attrezzi. Gli operatori dei corsi interaziendali sono anche a disposizione per domande sulla formazione di base in azienda o sulla formazione continua. Su mandato della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori, i corsi interaziendali assicurano il coordinamento e l organizzazione del bilancio personale delle competenze alla fine del secondo semestre della formazione di base di muratore/muratrice AFC. Pagina 19

20 4.5 Rapporto di formazione Scopo Per poter pianificare le tappe successive della formazione, occorre sapere che cosa il giovane ha imparato e come è considerato dai colleghi per le sue prestazioni, il suo impegno e la sua capacità di integrarsi nella squadra. Il rapporto è fondamentale, poiché permette alla persona in formazione di individuare i punti ancora da migliorare Procedura La tabella sottostante presenta l iter da seguire e il contenuto dettagliato di ogni singola tappa. Raccogliere fatti Colloqui intermedi Valutazione dei fatti Rapporto di formazione Colloquio sul rapporto di formazione Per poter valutare le prestazioni di una persona, bisogna disporre di informazioni su quanto è stato fatto. Che cosa va bene? Quali aspetti si potrebbero migliorare? Quali ambiti teorici conosce la persona in formazione e quali no? Quali lavori pratici conosce la persona in formazione e quali no? Lodare sempre e subito un lavoro ben fatto, richiamare l attenzione su situazioni pericolose e tematizzare i comportamenti problematici. Che cosa è importante / meno importante? Perché si fa così? Compilare il modulo del rapporto di formazione. Saluto Prestazioni osservate, comportamento Punti di forza della persona in formazione Punti deboli della persona in formazione Note della scuola professionale di base Note dei corsi interaziendali Feedback della persona in formazione Obiettivi per il prossimo periodo di valutazione Conclusione Il rapporto di formazione è riportato in appendice. Il rapporto di formazione può essere scaricato all indirizzo Prepararsi al conseguimento del titolo professionale Per concludere una formazione in modo ottimale è fondamentale una buona preparazione. Pagina 20

21 4.6.1 Basi Le basi giuridiche sono riportate nella normativa sulla formazione professionale e nei piani di formazione Inizio della preparazione La preparazione al conseguimento del titolo inizia con la formazione e si conclude al termine della stessa. All inizio dell ultimo semestre si controlla nel dossier di formazione se sono state trasmesse tutte le nozioni professionali richieste e se il giovane deve recuperare ritardi nell apprendimento o nella formazione pratica. Questa è l ultima occasione per intervenire Procedura Ogni nuova fase di lavoro deve essere documentata in modo dettagliato nel dossier di formazione, facendo riferimento ad azioni precedentemente descritte per evidenziare i nessi e facilitare il lavoro di ripasso in vista della procedura di qualificazione. Un dossier di formazione esaustivo e ben tenuto è il miglior sussidio per la procedura di qualificazione. Durante la procedura di qualificazione si può consultare il dossier di formazione! La lista di controllo «Dossier di formazione» è riportata in appendice. Pagina 21

22 5 Appendice Glossario Termine usato attualmente Formazione con certificato finale Formazione professionale di base Formatore professionale Formatore Scuola professionale di base Acquisto di strumenti e mezzi necessari all esercizio della professione Formazione continua orientata alla professione Formazione dei formatori professionali Rapporto di formazione Autorizzazione a formare Piano di formazione Sostegno individuale speciale - Formazione professionale superiore Mezzi per assicurare la qualità della formazione nell azienda Termine usato in precedenza Formazione empirica Apprendistato Maestro di tirocinio Termine generico per i formatori professionali, gli insegnanti della formazione scolastica di base e della maturità professionale e gli istruttori dei corsi interaziendali Scuola professionale Abiti da lavoro Perfezionamento Corso per maestri di tirocinio Rapporto di formazione Autorizzazione a formare Piano di formazione Perfezionamento Mezzi ausiliari di formazione Rete di aziende di tirocinio Insegnante della formazione scolastica di base e della maturità professionale Dossier di formazione Persona in formazione Luoghi di formazione azienda formatrice, corsi interaziendali, scuola professionale di base Formazione scolastica obbligatoria Organizzazioni del mondo del lavoro (o.m.l.) Procedura di qualificazione Ordinanza sulla formazione professionale di base, piano di formazione Formazione professionale di base di due anni con certificato federale di formazione pratica Rete di formazione Insegnante di scuola professionale Libro di lavoro Apprendista Azienda formatrice, centro di formazione, scuola professionale Insegnamento obbligatorio Associazioni settoriali e professionali Esame di fine tirocinio Regolamento di tirocinio, regolamento d esame Formazione empirica Pagina 22

23 6 Appendice Basi legali Le versioni aggiornate dei testi di legge sono disponibili all indirizzo Costituzione federale (RS 101) L articolo 63 della Costituzione federale, dedicato alla formazione professionale, costituisce la base di tutti gli atti normativi riferiti a questo ambito tematico. 6.2 Legge federale sulla formazione professionale (LFPr) (RS ) La nuova legge sulla formazione professionale, entrata in vigore nel 2004, disciplina la formazione di base di tutte le professioni e di tutti gli orientamenti professionali. Il testo di legge tratta gli aspetti fondamentali della formazione professionale di base. Le disposizioni complementari sono invece contemplate nell ordinanza sulla formazione professionale (RS ). 6.3 Codice delle obbligazioni (CO) (RS 220) Gli articoli da 319 a 362 disciplinano il diritto contrattuale. Il contratto di tirocinio è trattato agli articoli a. Il contratto di tirocinio richiede per la sua validità la forma scritta e deve disciplinare il tipo e la durata della formazione il salario il tempo di prova l orario di lavoro e le vacanze Tempo di prova Il tempo di prova non può durare meno di un mese né più di tre. Se il contratto non stabilisce il tempo di prova, quest ultimo dura tre mesi. Il tempo di prova può essere eccezionalmente prolungato, fino a sei mesi, d intesa tra le parti e con l approvazione delle autorità cantonali (art. 344a CO) Disdetta del contratto Dopo il periodo di prova, il contratto di tirocinio non può più essere disdetto. Tuttavia, come il contratto di lavoro individuale, anche il rapporto di tirocinio può essere disdetto immediatamente per cause gravi. Tali cause sono riportate all art. 346 CO: inadeguatezza del formatore professionale (persona del mestiere responsabile), inidoneità della persona in formazione o rischio di comprometterne la salute o la moralità, impossibilità di terminare la formazione nelle condizioni previste. 6.4 Legge sul lavoro La legge sul lavoro contiene disposizioni sulla protezione dei giovani, che si applicano anche alle persone in formazione (art LL). Pagina 23

24 È considerata giovane ogni persona fino ai 19 anni compiuti, nella formazione di base fino ai 20 anni compiuti. Per maggiori informazioni si veda l ordinanza 5 concernente la legge sul lavoro: Stage di orientamento professionale Per gli stage di orientamento professionale vanno rispettate le seguenti disposizioni: il giovane deve avere almeno 15 anni occupazione nei giorni infrasettimanali, dalle alle 20.00, per un massimo di 8 ore al giorno in alcuni Cantoni vige l obbligo di notifica, in altri va richiesta un autorizzazione gli stagisti devono figurare nel libro paga in modo da essere assicurati contro gli infortuni professionali. Pagina 24

25 7 Appendice Selezione e assunzione 7.1 Lista di controllo Da azienda a azienda formatrice Un azienda formatrice deve soddisfare determinati requisiti. La presente lista di controllo permette di assicurarsi che la propria impresa soddisfa tutte le condizioni per accogliere una persona in formazione. Documentarsi sulla formazione Assicurarsi che vi siano le risorse interne necessarie Cercare ev. un azienda partner Allestire un budget Assicurarsi che l idea sia sostenuta dalla direzione e dal personale Designare i responsabili Provvedere alla formazione del formatore professionale Adeguare il mansionario del formatore professionale Ottenere l autorizzazione dell ufficio cantonale della formazione professionale Data Pagina 25

26 7.2 Lista di controllo Stage di orientamento professionale Per ottenere i risultati auspicati è necessaria una certa preparazione prima, durante e dopo lo stage di orientamento professionale. La seguente lista di controllo è un aiuto in tal senso. Assicurarsi che vi siano le risorse interne necessarie Designare i collaboratori responsabili Istruzione dei collaboratori responsabili obiettivo programma modalità Preparare uno scadenzario Far firmare l accordo scritto Allestire il programma dello stage Informare il personale Iscrivere lo stagista nel libro paga Valutazione dello stage Colloquio finale Decisione e informazione sull ulteriore procedura Data Pagina 26

Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento

Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento Versione 2010 2011 SSIC Documentazione Formatori Muratore / Muratrice AFC 1 Indice 3 Prefazione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori. Riforma della formazione professionale di base dei pittori

ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori. Riforma della formazione professionale di base dei pittori ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori Pittrice AFC / Pittore AFC e Aiuto pittrice CFP / Aiuto pittore CFP Riforma della formazione professionale di base dei pittori COSA CAMBIA DAL

Dettagli

Linee guida riguardanti la documentazione dell apprendimento

Linee guida riguardanti la documentazione dell apprendimento Linee guida riguardanti la documentazione dell apprendimento Giardiniera / Giardiniere CFP Indirizzo professionale: Produzione di piante Indice 1. Introduzione nella documentazione dell apprendimento 2

Dettagli

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Aiuto muratrice/aiuto muratore con certificato federale di formazione pratica (CFP) del 14 settembre 2010 (Stato: 1 settembre 2014) 51007 Aiuto

Dettagli

Documenti per i corsi

Documenti per i corsi Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base Documenti per i corsi inter a ziendali (CI): Corsi interaziendali progr amma di forma zione per i corsi inter a ziendali, controlli

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

persona in formazione è stipulato dall azienda o organizzazione di riferimento. Art. 9 Ubicazione della formazione di base ad impostazione aziendale

persona in formazione è stipulato dall azienda o organizzazione di riferimento. Art. 9 Ubicazione della formazione di base ad impostazione aziendale Promemoria 19 Reti di aziende formatrici Cos è una rete di aziende formatrici? Una rete di aziende formatrici è un unione di aziende che, non sono in grado o preferiscono non dover offrire una formazione

Dettagli

Promemoria 08. Stage d orientamento e d osservazione

Promemoria 08. Stage d orientamento e d osservazione Promemoria 08 Stage d orientamento e d osservazione Promemoria per l organizzazione di stage d orientamento e d osservazione presso l azienda formatrice Scopo di uno stage d orientamento e d osservazione

Dettagli

Guida al colloquio d esame

Guida al colloquio d esame Guida al colloquio d esame Allegato A3 Requisiti e disposizioni per le candidate e i candidati così come indicatori e criteri per la valutazione dell esame orale: colloquio d esame (guida al colloquio

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Riforma "Specialista del commercio al dettaglio" Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al

Riforma Specialista del commercio al dettaglio Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al Specialista del commercio al Riforma "Specialista del commercio al " Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al (La designazione di persone o gruppi

Dettagli

Ordinanza sulla formazione professionale di base

Ordinanza sulla formazione professionale di base Ordinanza sulla formazione professionale di base Operatrice pubblicitaria/operatore pubblicitario con attestato federale di capacità (AFC) del 20 dicembre 2005 (Stato 26 febbraio 2007) 53106 Operatrice

Dettagli

Rapporti di formazione dell azienda

Rapporti di formazione dell azienda Assistente di farmacia AFC Rapporti di formazione dell azienda Versione agosto 2013 Persona in formazione: Farmacia: Schweizerischer Apothekerverband Société Suisse des Pharmaciens Società Svizzera dei

Dettagli

Allegato 2: Programma dei corsi della formazione di base organizzata dalla scuola

Allegato 2: Programma dei corsi della formazione di base organizzata dalla scuola Regolamento organizzativo dei corsi interaziendali Impiegata di commercio/impiegato di commercio con attestato federale di capacità (AFC) Ramo di formazione e d'esame Servizi e amministrazione Allegato

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI Allegato 4 - Manerbio META EDUCATIVA: autonomia in ambito scolastico (classe 4/5 scuola primaria) DIMENSIONI CRITERI INDICATORI GESTIONALE OPERATIVA Uso degli strumenti Conoscere gli strumenti necessari

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

IPERCA. Il metodo a sei fasi Per gestire con successo progetti, incarichi e situazioni di vita e per accrescere continuamente l esperienza.

IPERCA. Il metodo a sei fasi Per gestire con successo progetti, incarichi e situazioni di vita e per accrescere continuamente l esperienza. PRInCIPI IPERCA Il metodo a sei fasi Per gestire con successo progetti, incarichi e situazioni di vita e per accrescere continuamente l esperienza. 1 Informare Qual è esattamente il mio incarico? 2 Pianificare

Dettagli

Ordinanza sulla formazione professionale di base

Ordinanza sulla formazione professionale di base Ordinanza sulla formazione professionale di base con attestato federale di capacità (AFC) del 2 novembre 2010 28404 Imbottitrice di mobili AFC/Imbottitore di mobili AFC Industriepolsterin EFZ/Industriepolsterer

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Operatrice sociosanitaria/ con attestato federale di capacità (AFC) del 13 novembre 2008 86911 Operatrice sociosanitaria AFC/ Operatore sociosanitario

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base con certificato federale di formazione pratica (CFP) del 3 maggio 2011 35316 CFP Printmedienpraktikerin EBA/Printmedienpraktiker EBA Assistante

Dettagli

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; Lezione 6 La riunione periodica (art 35) La riunione periodica è un momento di discussione sui temi della prevenzione e della tutela della salute e dell integrità psicofisica dei lavoratori, prevista per

Dettagli

ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE. CFP (certificato federale di formazione pratica)

ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE. CFP (certificato federale di formazione pratica) ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE CFP (certificato federale di formazione pratica) Profilo della professione per l addetto alle cure sociosanitarie Può lavorare in case per anziani/ ambulatori/ centri diurni/

Dettagli

IL COMITATO DEI SINDACI

IL COMITATO DEI SINDACI IL COMITATO DEI SINDACI VISTO il documento istruttorio allegato, nel quale si propone di approvare lo schema di accordo di programma con l Az. USL n. 2 di Urbino per l attivazione della Equipe adozione

Dettagli

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure International School of Siena Procedura di ammissione L International School of Siena accoglie culture e nazionalità diverse. Offriamo un educazione generale utilizzando l inglese come lingua veicolare,

Dettagli

Ordinanza sulla formazione professionale di base

Ordinanza sulla formazione professionale di base Ordinanza sulla formazione professionale di base Ottico con attestato federale di capacità (AFC) del 10 maggio 2010 85504 Ottico AFC Augenoptikerin EFZ/Augenoptiker EFZ Opticienne CFC/Opticien CFC L Ufficio

Dettagli

Novità. Documentazione dell apprendimento e delle prestazioni Impiegata/impiegato di commercio AFC S&A. Servizi e. amministrazione

Novità. Documentazione dell apprendimento e delle prestazioni Impiegata/impiegato di commercio AFC S&A. Servizi e. amministrazione Documentazione dell apprendimento e delle prestazioni Impiegata/impiegato di commercio AFC Novità S&A Servizi e amministrazione Sommario Panoramica In breve 1 Introduzione 2 Impiegata/impiegato di commercio

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita?

Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita? Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita? Lavorare contemporaneamente, successivamente, insieme, ma mai uno contro l altro. Perché la mancanza di coordinamento causa interruzioni di

Dettagli

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA INSEGNANTI DI RIFERIMENTO: Scainelli Stefania e Pallotti Alessandra PREMESSA - L INGRESSO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. L ingresso alla Scuola dell Infanzia è una tappa

Dettagli

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Assistente d ufficio con certificato federale di formazione pratica (CFP) dell 11 luglio 2007 (stato il 1 febbraio 2012) 68103 Assistente d ufficio

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Specialista in fotografia con attestato federale di capacità (AFC)

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Specialista in fotografia con attestato federale di capacità (AFC) Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Specialista in fotografia con attestato federale di capacità (AFC) 412.101.220.01 dell 8 dicembre 2004 (Stato 1 gennaio 2013) 35210 Specialista

Dettagli

Consultazione inerente al piano di formazione revisionato e all ordinanza sulla formazione professionale Falegname CFP

Consultazione inerente al piano di formazione revisionato e all ordinanza sulla formazione professionale Falegname CFP Consultazione inerente al piano di formazione revisionato e all ordinanza sulla formazione professionale Falegname CFP 1. Situazione iniziale La formazione per Falegname CFP con certificato federale di

Dettagli

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE CATEGORIA AREE DEFINIZIONE IMPLICAZIONI CHIAVE Relazioni e Comunicazione Interpersonale A - B - C Sviluppo delle conoscenze e Abilità Qualità e Prestazioni Soddisfazione

Dettagli

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA

Dettagli

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Falegname con certificato federale di formazione pratica (CFP) 1 del 1 dicembre 2005 (stato al 1 gennaio 2013) 30506 Falegname CFP Schreinerpraktikerin

Dettagli

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 Convenzione 161 CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell Ufficio Internazionale

Dettagli

Presidio Qualità di Ateneo

Presidio Qualità di Ateneo Premessa Le Commissioni Paritetiche di Scuola (CP) previste dal D.Lgs. 19/2012 e dal DM 47/2013 devono redigere annualmente una Relazione che, attingendo dalle SUA-CdS, dai risultati delle rilevazioni

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

Questionario di fine modulo Accoglienza

Questionario di fine modulo Accoglienza Questionario di fine modulo Accoglienza Si propongono di seguito n. 18 di domande chiuse con 4 possibili risposte. Solo una risposta è corretta. Le domande sono state divise in 4 sezioni (A, B, C, D).

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Nome........ Classe. SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Perché perché Ci sono tanti buoni motivi per impegnarsi nello stage? Individua 3 buoni motivi per cui ritieni che valga la

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Biografia linguistica

Biografia linguistica EAQUALS-ALTE Biografia linguistica (Parte del Portfolio Europeo delle Lingue di EAQUALS-ALTE) I 1 BIOGRAFIA LINGUISTICA La Biografia linguistica è un documento da aggiornare nel tempo che attesta perché,

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI

CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI A) L accesso alla qualifica di dirigente scolastico avviene per corsoconcorso selettivo di formazione bandito annualmente dalla SNA; B) Il corso-concorso è bandito per tutti i posti vacanti e disponibili

Dettagli

Presidiare una consultazione online

Presidiare una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Presidiare una consultazione online Autore: Maria Antonietta Sanna Artizzu, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i liste di controllo per il manager r il manager liste di controllo per il manager di contr liste di liste di controllo per il manager i controllo trollo per il man liste di il man liste di controllo per

Dettagli

del 30 novembre 1998 (Stato 21 dicembre 2004)

del 30 novembre 1998 (Stato 21 dicembre 2004) Ordinanza sulla maturità professionale 412.103.1 del 30 novembre 1998 (Stato 21 dicembre 2004) L Ufficio federale della formazione professionale e della tecnologia (Ufficio federale), visto l articolo

Dettagli

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Falegname CFP Del 1 dicembre 2005 (stato: ) Proposte di modifica del 24.02.2012 30506 Falegname CFP Schreinerpraktikerin/Schreinerpraktiker Aide-menuisière/Aide-menuisier

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI 5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI INTRODUZIONE NORMATIVA I minori stranieri presenti sul territorio nazionale hanno diritto all istruzione indipendentemente dalla regolarità

Dettagli

Ordinanza sulla formazione professionale di base

Ordinanza sulla formazione professionale di base Ordinanza sulla formazione professionale di base Operatrice per la pulizia ordinaria e manutentiva/ Operatore per la pulizia ordinaria e manutentiva con attestato federale di capacità (AFC) del 15 settembre

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI

PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI A fini dell erogazione della produttività individuale e di gruppo ( art 17 comma 1 lettera a) dell Accordo nazionale e ai fini della progressione economica

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Questo documento si propone quale parte integrante del P.O.F. e intende presentare un modello di accoglienza che illustri una modalità comune, corretta

Dettagli

18 COSE CHE NON PUOI NON SAPERE SULL HIGH SCHOOL PROGRAM

18 COSE CHE NON PUOI NON SAPERE SULL HIGH SCHOOL PROGRAM 18 COSE CHE NON PUOI NON SAPERE SULL HIGH SCHOOL PROGRAM 1.Cos è L HIGH SCHOOL PROGRAM: E un programma di studio all estero, rivolto a studenti dai 14 ai 18 anni; 2.LA DURATA DEL PROGRAMMA: E possibile

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce Premessa (SCAMBI EDUCATIVI INDIVIDUALI) ESPERIENZE EDUCATIVE ALL ESTERO Le norme che regolano le Esperienze educative all Estero (gli scambi scolastici) sono poche e, in ogni caso, la premessa da tener

Dettagli

Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro

Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro Mario ALVINO Formazione efficace : perché? è una misura di sicurezza, infatti svolge una

Dettagli

CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO?

CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO? CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO? Le finalità del Dlgs. 77/2005 I percorsi di formazione in Alternanza Scuola-Lavoro sono realizzati con l obiettivo di: attuare modalità di apprendimento

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Pag. Pagina 1 di 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Di Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica anno scolastico 2014/ 2015 FUNZIONE 1^A 1^B 1^ C 1^ ITI ( )DOC. prof.ssa Silvana Rizzo ( )ITP.

Dettagli

La nuova piattaforma di comunicazione della CIFC Svizzera

La nuova piattaforma di comunicazione della CIFC Svizzera La nuova piattaforma di comunicazione della CIFC Svizzera KONVINK, la nuova piattaforma di comunicazione della CIFC Svizzera, è ora online. Sostituisce la sezione protetta del sito Internet della CIFC

Dettagli

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate Linee guida per la costruzione di test per la valutazione degli esiti dei percorsi di apprendimento per Coordinatori all interno delle strutture residenziali per anziani Queste linee guida sono rivolte

Dettagli

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA Chiarimenti per applicare questa monografia? Telefonate al nr. 3387400641, la consulenza telefonica è gratuita. Best Control Milano www.best-control.it Pag. 1 Il

Dettagli

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione COACHING Bocconi Alumni Association Presentazione INDICE Perché il Coaching? Coaching e Mentoring: le differenze Ruoli, competenze e comportamenti del Coach e del Coachee (cliente) Regole del rapporto

Dettagli

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo SCHEDA di 3 II Fattore di Valutazione: Comportamenti professionali e organizzativi e competenze Anno Settore Servizio Dipendente Categoria Profilo professionale Responsabilità assegnate DECLARATORIA DELLA

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE SOPRA - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FERRUCCIO DELL ORTO OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI CLASSI PRIME SOCIALIZZAZIONE - PARTECIPAZIONE Primo quadrimestre Si pone nella

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

L elearning nell Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori (21 dicembre 2011) RUO FSRU Formazione Tecnico-Specialistica e Finanziata

L elearning nell Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori (21 dicembre 2011) RUO FSRU Formazione Tecnico-Specialistica e Finanziata L elearning nell Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori (21 dicembre 2011) Indice 2 1. L elearning nell Accordo Stato Regioni: applicabilità e requisiti 2. Sede e strumentazione 3. Programma

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO E LA SELEZIONE DEL PERSONALE

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO E LA SELEZIONE DEL PERSONALE 6/02/20 REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 2/0/200, Mondo Acqua S.p.A. adotta il presente regolamento per il reclutamento e la selezione del personale da

Dettagli

ENTE TITOLARE: ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO

ENTE TITOLARE: ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO ENTE TITOLARE: ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO PROGETTO 2/1/1/1758/2009 Riconoscimento e certificazione delle competenze acquisite in ambiente di lavoro dagli occupati in contratto di apprendistato AzioneMacro

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Impiegata del commercio al dettaglio/ Impiegato del commercio al dettaglio con attestato federale di capacità (AFC) 1 dell 8 dicembre 2004 (stato

Dettagli

Descrizione dettagliata delle attività

Descrizione dettagliata delle attività LA PIANIFICAZIONE DETTAGLIATA DOPO LA SELEZIONE Poiché ciascun progetto è un processo complesso ed esclusivo, una pianificazione organica ed accurata è indispensabile al fine di perseguire con efficacia

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA All.10 POF 2015-2016 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA ONZA PER GLI Il Protocollo di Accoglienza è il documento che predispone e organizza le modalità che l Istituto intende seguire relativamente

Dettagli

COACHING & COUNSELING, IDENTITA E DIFFERENZE.

COACHING & COUNSELING, IDENTITA E DIFFERENZE. COACHING & COUNSELING, IDENTITA E DIFFERENZE. A cura di: Domenico Nigro. Direttore didattico e trainer della Scuola IN Counseling. Consulente aziendale. Life e Business Coach. INDICE Cap.1: Coaching &

Dettagli

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico 916.402 del 16 novembre 2011 (Stato 1 gennaio 2012) Il Consiglio federale

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

4.06 Stato al 1 gennaio 2013 4.06 Stato al 1 gennaio 2013 Procedura nell AI Comunicazione 1 Le persone che chiedono l intervento dell AI nell ambito del rilevamento tempestivo possono inoltrare una comunicazione all ufficio AI del

Dettagli