Città di Sondrio. con il patrocinio di

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Città di Sondrio. con il patrocinio di"

Transcript

1 Città di Sondrio con il patrocinio di 2013

2 Venerdì 1 Novembre dalle ore 9.00 alle ore Sabato 2 Novembre dalle ore 9.00 alle ore ª MOSTRA MERCATO DEI FORMAGGI A LATTE CRUDO DI MONTAGNA Piazza Garibaldi Corso Italia Piazza Campello Centro Le Volte Piazza Cavour Mostra mercato di Formaggi a latte crudo Le Piazze del Gusto Cucina di strada Laboratori del Gusto Laboratori per bambini Show-cooking Formaggi in musica Visite guidate Trekking con gli Alpaca Cheese Hour e Menù a tema nei bar e ristoranti aderenti I formaggi A latte crudo Il latte crudo (latte non pastorizzato e quindi non privato dei suoi naturali batteri) trasferisce ai formaggi gli aromi e i profumi del suo territorio, racconta le erbe e i fiori dei pascoli, le caratteristiche delle razze autoctone, la manualità di pastori e casari. Insomma, la produzione casearia a latte crudo conferisce una personalità unica ad ogni forma di formaggio, che è frutto della combinazione degli elementi citati. Per questo i formaggi a latte crudo sono buoni, più complessi e più interessanti. Nell Unione Europea, il protocollo HACCP sull autocontrollo e il controllo sistematico delle condizioni microbiologiche da parte di autorità ufficiali, entrambi definiti nel cosiddetto pacchetto igiene dell Unione Europea, hanno cambiato in modo radicale il modo di produrre latte e formaggio a latte crudo. Le conoscenze e le tecniche odierne sono profondamente diverse rispetto al passato e hanno migliorato la sicurezza dell intero processo che è regolamentato in modo tale da avere frequenti controlli e autocontrolli documentati su ogni punto a rischio grazie anche al sostegno di un servizio capillare di veterinari. Lavorare bene per il benessere e il piacere di chi mangerà il formaggio e berrà il latte, il tutto nel rispetto della natura che li circonda, non è solo un dovere legale e morale, ma anche il miglior modo che permette ai produttori di valorizzare (anche economicamente) un prodotto che dipende in grande misura dalla reputazione e dalla responsabilità del produttore. La stagionatura è una fase fondamentale nella produzione di un formaggio a latte crudo. Ciò che fa la differenza, anche qui, è l approccio alla gestione del produttore. Il legno su cui da secoli si è fatto stagionare il formaggio non solo è un materiale sano, ma anche ricco di flora che, ceduta al formaggio, concorrerà al suo corretto sviluppo nella maturazione. La ricchezza e unicità dei formaggi a latte crudo sta nei loro gusti, nei paesaggi, nei luoghi di produzione e nelle persone che vi stanno dietro, con tutto il loro patrimonio di saperi.

3 GIOVEDÌ 31 OTTOBRE 2013 Ore Castello Masegra Cena a Castello aspettando Formaggi in Piazza. La serata inaugurale di Formaggi in Piazza 2013 si apre con una cena di gala con prodotti a base di formaggio preparati dalla professionalità di Jim Pini in abbinamento a vini di Valtellina. Evento a pagamento su prenotazione. Prenotazione obbligatoria entro il giorno 28 ottobre, con versamento di cauzione euro 10 non restituibile, presso lo Sportello del Cittadino del Comune di Sondrio, Piazza Campello, 1. Tel VENERDÌ 1 NOVEMBRE 2013 Dalle ore 9.00 alle ore Piazza Garibaldi Corso Italia Piazza Campello - Piazza Cavour 50 sfumature di giallo: Mostra mercato dei formaggi a latte crudo. Valtellina e Valchiavenna a latte crudo Viaggio tra i sapori della Valposchiavo Selezione di prodotti d alpeggio delle Alpi Lombarde e Piemontesi. Dalle ore alle ore Piazza Garibaldi - Corso Italia Piazza Campello Piazza Cavour Centro Le Volte Le Piazze del Gusto Esperienza dedicata a chi desidera compiere un tour enogastronomico della Valtellina oppure conoscere le diverse culture agroalimentari ospiti di Formaggi in Piazza assaggiando i prodotti e i piatti posti in degustazione, per confrontarsi con i produttori o per assistere a dimostrazioni, show cooking e laboratori in diretta. show-cooking I formaggi in tavola. Venerdì 1 e sabato 2 novembre, Centro Le Volte alle ore e alle ore Uno chef qualificato spiegherà e preparerà in diretta ricette a base di formaggio. A cura dell Associazione Cuochi di Valtellina e Valchiavenna. scopriamo i dolci al Formaggio. Venerdì 1 e sabato 2 novembre, Corso Italia dalle ore 9.00 alle ore A cura della Pasticceria Cattaneo di Sondrio. Dalle ore alle ore Lungo il percorso Cucina di strada e dintorni. Spuntini sfiziosi e piatti della cucina contadina a base di formaggio per un viaggio alternativo tra i prodotti di strada del territorio (sciatt, chiscioi, taroz, polenta taragna) e una selezione di birre artigianali rigorosamente made in Valtellina e Valchiavenna. Chisciol on the road. Venerdì 1 e sabato 2 novembre, Piazza Campello dalle ore alle ore A cura della Confraternita del Chisciol di Tirano. assaggi di polenta taragna, caldarroste e vin brulé ed esposizione I vecchi mestieri di Valtellina. Venerdì 1 e sabato 2 novembre, Piazza Campello dalle ore alle ore A cura del Gruppo Folkloristico I Buiatei. degustazioni di sciatt, taroz e salsicce, caldarroste su prenotazione presso il Bar Tourist, Sondrio. Dalle ore 9.00 alle ore Lungo il percorso A spasso con il Trenino Giallo. Esperienza dedicata a chi desidera scoprire o riscoprire il centro storico di Sondrio. Attività gratuita senza prenotazione. Partenza da Piazza Garibaldi e fermate nelle Piazze del Gusto. Dalle ore alle ore e dalle ore alle ore Centro storico cittadino e Castello Masegra Visite guidate alla scoperta dei Palazzi e delle Piazze del centro storico e a Castello Masegra. A cura della Cooperativa Involt. Attività gratuita su prenotazione con partenza da Piazza Campello davanti al Municipio. Prenotazioni al numero: Ore e ore Piazza Garibaldi Laboratorio per bambini Casaro a casa tua. Preparazione di un formaggio sotto la guida di un esperto. A cura dell Associazione Ventiventi. Iniziativa Family-friendly. Ore e ore Piazzetta Centro Le Volte Via Zara Laboratorio per bambini Il FormaggiONE. Giochi a tema formaggio. A cura della Cooperativa Sociale Ippogrifo. Iniziativa Family-friendly.

4 Ore 10 e ore Via Perego Cortile Palazzo Martinengo Trekking con alpaca e laboratorio per bambini Impariamo a conoscere la lana. Passeggiata in compagnia di alpaca. A seguire laboratorio con lana di alpaca. A cura dell Azienda agrituristica Alpacas La Foppa. Iniziativa Family-friendly. Ore Centro Le Volte Valtellina in verticale: degustazioni guidate gratuite di formaggi valtellinesi a latte crudo. Degustazione a numero chiuso condotta da un maestro assaggiatore Onaf. Prenotazione consigliata al numero 0342/ Ore 11 e ore Lungo il percorso Formaggi in musica. Esibizione della Banda Cittadina Celestino Pedretti (ore 11.00) e del Corpo musicale di Fusine (ore16.30). Ore e ore Ristoranti e bar cittadini appuntamento a tavola. Classico appuntamento con i menu a tema nei più rinomati ristoranti cittadini. I formaggi valtellinesi, sapientemente rielaborati dagli chef che li trasformeranno in piatti ispirati alla tradizione valtellinese, rendono omaggio al territorio durante l intera manifestazione. Cheese Hour. Aperitivi a tema nei bar aderenti all iniziativa. SABATO 2 NOVEMBRE 2013 Dalle ore 9.00 alle ore Piazza Garibaldi Corso Italia Piazza Campello Piazza Cavour 50 sfumature di giallo: Mostra mercato dei formaggi a latte crudo. Valtellina e Valchiavenna a latte crudo Viaggio tra i sapori della Valposchiavo Selezione di prodotti d alpeggio delle Alpi Lombarde e Piemontesi. Dalle ore alle ore Piazza Garibaldi - Corso Italia Piazza Campello Piazza Cavour Centro Le Volte Le Piazze del Gusto Esperienza dedicata a chi desidera compiere un tour enogastronomico della Valtellina oppure conoscere le diverse culture agroalimentari ospiti di Formaggi in Piazza assaggiando i prodotti e i piatti posti in degustazione, per confrontarsi con i produttori o per assistere a dimostrazioni, show cooking e laboratori in diretta. show-cooking I formaggi in tavola. Venerdì 1 e sabato 2 novembre, Centro Le Volte alle ore e alle ore Uno chef qualificato spiegherà e preparerà in diretta ricette a base di formaggio. A cura dell Associazione Cuochi di Valtellina e Valchiavenna. scopriamo i dolci al Formaggio. Venerdì 1 e sabato 2 novembre, Corso Italia dalle ore 9.00 alle ore A cura della Pasticceria Cattaneo di Sondrio. Dalle ore alle ore Lungo il percorso Cucina di strada e dintorni. Spuntini sfiziosi e piatti della cucina contadina a base di formaggio per un viaggio alternativo tra i prodotti di strada del territorio (sciatt, chiscioi, taroz, polenta taragna) e una selezione di birre artigianali rigorosamente made in Valtellina e Valchiavenna. Chisciol on the road. Venerdì 1 e sabato 2 novembre, Piazza Campello dalle ore alle ore A cura della Confraternita del Chisciol di Tirano. assaggi di polenta taragna, caldarroste e vin brulé ed esposizione I vecchi mestieri di Valtellina. Venerdì 1 e sabato 2 novembre, Piazza Campello dalle ore alle ore A cura del Gruppo Folkloristico I Buiatei. degustazioni di sciatt, taroz e salsicce, caldarroste su prenotazione presso il Bar Tourist, Sondrio. Dalle ore 9.00 alle ore Lungo il percorso A spasso con il Trenino Giallo. Esperienza dedicata a chi desidera scoprire o riscoprire il centro storico di Sondrio. Attività gratuita senza prenotazione. Partenza da Piazza Garibaldi e fermate nelle Piazze del Gusto.

5 Dalle ore alle ore e dalle ore alle ore Centro storico cittadino e Castello Masegra Visite guidate alla scoperta dei Palazzi e delle Piazze del centro storico e a Castello Masegra. A cura della Cooperativa Involt. Attività gratuita su prenotazione con partenza da Piazza Campello davanti al Municipio. Prenotazioni al numero: Ore e ore Piazza Garibaldi Laboratorio per bambini Casaro a casa tua. Preparazione di un formaggio sotto la guida di un esperto. A cura dell Associazione Ventiventi. Iniziativa Family-friendly. Ore e ore Piazzetta Centro Le Volte Via Zara Laboratorio per bambini Il FormaggiONE. Giochi a tema formaggio. A cura della Cooperativa Sociale Ippogrifo. Iniziativa Family-friendly. Ore 10 e ore Piazza Cavour Trekking con alpaca e laboratorio per bambini Impariamo a conoscere la lana. Passeggiata in compagnia di alpaca. A seguire laboratorio con lana di alpaca. A cura dell Azienda agrituristica Alpacas La Foppa. Iniziativa Family-friendly. Ore Centro Le Volte Valtellina in verticale: degustazioni guidate gratuite di formaggi valtellinesi a latte crudo. A cura dell Associazione De Gustibus. Laboratorio a numero chiuso. Prenotazione consigliata al numero 0342/ Ore 11 e ore Lungo il percorso Formaggi in musica. Esibizione della banda della Valmalenco (ore 11.00) e del Corpo musicale di Castione (ore16.30). Ore e ore Ristoranti e bar cittadini Appuntamento a tavola. Classico appuntamento con i menu a tema nei più rinomati ristoranti cittadini. I formaggi valtellinesi, sapientemente rielaborati dagli chef che li trasformeranno in piatti ispirati alla tradizione valtellinese, rendono omaggio al territorio durante l intera manifestazione. Cheese Hour. Aperitivi a tema nei bar aderenti all iniziativa. FORMAGGI ED ECCELLENZE DI VALTELLINA Forini Filippo Azienda Agricola Forini Valdisotto Formaggi Meraldi Ernesto Azienda Agricola Popi Bormio Prodotti lattiero caseari Mieleria Moltoni di Parolo Renata Villa di Tirano Miele e prodotti della terra Caccialanza Gabriella Apicoltura Lella Teglio Miele Bambini Sandro Ponte In Valtellina Mele e succo di mele Della Bosca Cristiano Apicoltura Ponte In Valtellina Miele - confetture - dolci e formaggi Romanello Agnese Tresivio Prodotti con lavanda i produttori Gaggi Alba e Christian Società Agricola Semplice Faedo Valtellino Formaggi e derivati Agnelli Ernesto Api Sondrio Soc. Cooperativa Sondrio Miele e prodotti alveare Della Maddalena Fabio Azienda. Agricola Agneda Sondrio Latticini e derivati PASTICCERIA CATTANEO Sondrio Dolci DE PAOLI STEFANO Birrificio Revertis s.r.l.s. Sondrio Birra artigianale ZEMA ANGELA Soc. Agricola Frutti e Sapori del Bosco Caiolo Prodotti alimentari - confetture, torte, biscotti Bagini Mirco Apicoltura Bagini Albosaggia Miele di Valtellina

6 Giambelli Barbara Apicoltura La Banderala Albosaggia Miele e derivati Paganoni Gianni Albosaggia Formaggi e salumi Treeffe Di Faldrini Angelo Az. Agricola Chiesa in Valmalenco Formaggi, latticini e derivati Nani Maria Pia - Il Cornetto Lanzada Prodotti caseari Aili Marco Castione Andevenno Miele - Agricoltura biologica MARCHESINI SILVIA Azienda Agricola Libera Colorina Bitto, semigrasso e formaggi freschi Bongiolatti Nicola Azienda Agricola La Taiada Berbenno Prodotti lattiero caseari biologici Biocca Lorenza Gruppo Folkloristico i Buiatei Buglio In Monte Piatti tipici e folklore Borromini Tiziana Azienda Agricola Buglio in Monte Formaggi e latticini Duca Carlo Az. Agricola F.lli Duca Talamona Formaggi Consorzio Bitto Storico Gerola Alta Formaggio Bitto Milesi Mara Soc. Agricola Milesi Dubino Formaggi e latticini TARABINI ANNA - Birrificio Legnone Dubino Birra in bottiglia Ciocca Diego Samolaco Prodotti caseari e miele i produttori PRODUTTORI CASEARI DI LOMBARDIA E PIEMONTE AZ. AGRICOLA LA GRANGIA di Togni Manuel Sorico (CO) Salumi, confetture, miele, verdure in conserva RUIU GIACOMO LUIGI - Azienda Agricola Gaddi San Fedele Intelvi (CO) Formaggi e salumi di capra GIANLUCA VISMARA Azienda Agricola Vismara Gianfranco Cenate Sotto (BG) Miele di montagna e agricoltura biologica Canti Daniela Azienda Agricola Malonno (BS) Formaggi vaccini, caprini e cosmesi con latte di capra FRANCESCONI ANGELA Az. Agricola La Corte Corteno Golgi (BS) Burro e Formaggi En Barlet di Giorgis Maria Maddalena Chiusa di Pesio (Cn) Formaggi a latte crudo e semigrassi di pecora e capra i produttori PRODUTTORI VALPOSCHIAVO MACELLERIA SCALINO Di Bruno Agostino Lardi CH - Poschiavo Prodotti di salumeria - macelleria GODENZI MORENO Soc. Cooperativa Caseificio Valposchiavo CH - Poschiavo Formaggio

7 le piazze 3 2 RISTORANTI 1 RISTORANTE IL LOCALE 2 RISTORANTE OPEN 3 TRATTORIA OLMO 4 PIZZERIA RISTORANTE MALLERETTO 5 CAFFE TOURIST P P CENTRO LE VOLTE P LE PIAZZE DEL GUSTO PIAZZA GARIBALDI P PIAZZA CAMPELLO CENTRO LE VOLTE PIAZZA CAVOUR

8 RISTORANTI CHE ADERISCONO ALL INIZIATIVA 1 RISTORANTE IL LOCALE Via Ferrari, SONDRIO - Tel Bresaola e sciatt Ravioloni di grano saraceno alla fondue di formaggio acqua e caffè 20,00 a persona (Domenica aperto solo a pranzo) 2 RISTORANTE OPEN Via Lavizzari, SONDRIO - Tel cell sformato di ricotta tortino al taleggio fonduta al formaggio con uovo morbido e pane croccante bavarese allo yogurt vini esclusi 35,00 a persona 3 TRATTORIA OLMO Piazza Cavour, SONDRIO - Tel Antipasto: Sfogliatina del casaro su letto di trevisana e petali di bresaola Bis Primi: Gnocchi di zucca allo speck e fonduta di bitto Risotto ai porcini Secondo: Costoletta di vitello ai carciofi Patate al rosmarino e zucchine trifolate i ristoranti Dolce: Torta alla segale con crema di mirtilli Bevande Comprese: 1/2 bottiglia di rosso di Valtellina 2011 (ARPEPE) Acqua e caffè 30,00 a persona 4 PIZZERIA RISTORANTE MALLERETTO Via Perego, SONDRIO - Tel Pizza al Bitto e bresaola 7,00 a persona Menù completo 20,00 a persona Insalata di prosciutto naturale e fonduta al Casera 8,00 a persona Gnocchetti della Val Chiavenna 8,00 a persona Cheesecake al cioccolato 5,00 a persona 5 CAFFÈ TOURIST Via Piazzi, SONDRIO - Tel Aperitivi: degustazioni di Bitto storico abbinamento con i vini Azienda agricola La Castellina Alberto Marsetti Sondrio STREET FOOD: taroz e salsicce 8,00 a persona (Solo su prenotazione, telefonando al n ) caldarroste 4,00 a persona sciatt 5,00 a persona i ristoranti

9 Organizzato da Città di Sondrio con il patrocinio di

Città di Sondrio 2014

Città di Sondrio 2014 Città di 2014 Sabato 1 Novembre dalle ore 9.00 alle ore 19.00 Domenica 2 Novembre dalle ore 9.00 alle ore 19.00 9ª MOSTRA MERCATO DEI FORMAGGI A LATTE CRUDO DI MONTAGNA Piazza Garibaldi Corso Italia Piazza

Dettagli

Cit à di Sondrio 2014

Cit à di Sondrio 2014 Città di 2014 Sabato 1 Novembre dalle ore 9.00 alle ore 19.00 Domenica 2 Novembre dalle ore 9.00 alle ore 19.00 9ª MOSTRA MERCATO DEI FORMAGGI A LATTE CRUDO DI MONTAGNA Piazza Garibaldi Corso Italia Piazza

Dettagli

- 6 - PROGETTI EDUCATIVI

- 6 - PROGETTI EDUCATIVI Progetto di educazione alimentare Il progetto A SCUOLA CON GUSTO consiste in una serie di interventi (tre oppure quattro, a seconda del percorso formativo) da effettuarsi in classe. L intento generale

Dettagli

CORNFIELD MARCHING BAND di Palestro Esibizione con simpatiche coreografie per inaugurare al meglio la manifestazione. Sabato 6 ottobre 2012

CORNFIELD MARCHING BAND di Palestro Esibizione con simpatiche coreografie per inaugurare al meglio la manifestazione. Sabato 6 ottobre 2012 PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 5 ottobre 2012 Ore 16.00 Inaugurazione ed apertura ufficiale di AUTUNNO PAVESE DOC 60 Edizione alla presenza delle Autorità Ore 17.00 Apertura area degustazioni:

Dettagli

Mercatini di Natale. Castione della Presolana. 21/22 novembre - 28/29 novembre - 5/6/7/8 dicembre 12/13 dicembre - 19/20 dicembre I RISTORANTI

Mercatini di Natale. Castione della Presolana. 21/22 novembre - 28/29 novembre - 5/6/7/8 dicembre 12/13 dicembre - 19/20 dicembre I RISTORANTI Mercatini di Natale Castione della Presolana 21/22 novembre - 28/29 novembre - 5/6/7/8 dicembre 12/13 dicembre - 19/20 dicembre I RISTORANTI Grand Hotel Presolana Via Santuario, 35 - Lantana (Dorga) -

Dettagli

Comunicato Stampa. Edizione 2014

Comunicato Stampa. Edizione 2014 Comunicato Stampa Edizione 2014 Gli appassionati pinerolesi di vini e prodotti tipici possono prepararsi, anche quest'anno sta per animarsi con le iniziative dalla ormai classica manifestazione di primavera

Dettagli

EXPO 2015 SLOW TRAIN E SLOW FOOD IL SOLO VIAGGIO IN TRENO

EXPO 2015 SLOW TRAIN E SLOW FOOD IL SOLO VIAGGIO IN TRENO EXPO 2015 SLOW TRAIN E SLOW FOOD IL SOLO VIAGGIO IN TRENO Un viaggio a bordo dello SLOW-TRAIN in cui lo chef stellato Gianni Tarabini delizierà gli ospiti con le sue preparazioni mentre sullo sfondo scorrono

Dettagli

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015. Nuova proposta di partecipazione

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015. Nuova proposta di partecipazione Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 Nuova proposta di partecipazione In occasione di Expo 2015, Confagricoltura ha scelto per il suo fuori Expo una magnifica location

Dettagli

www.valtellina.it Il Trenino Rosso di Tirano Patrimonio Mondiale UNESCO. Vi aspettiamo per i festeggiamenti il 12-13 - 14 settembre 2008 a Tirano!

www.valtellina.it Il Trenino Rosso di Tirano Patrimonio Mondiale UNESCO. Vi aspettiamo per i festeggiamenti il 12-13 - 14 settembre 2008 a Tirano! Il Trenino Rosso di Tirano Patrimonio Mondiale UNESCO. Vi aspettiamo per i festeggiamenti il 12-13 - 14 settembre 2008 a Tirano! Tirano e il Trenino Rosso. Programma dei festeggiamenti: Il comitato per

Dettagli

Menu Matrimoni 2015. Via Provinciale, 1 23832 Crandola Valsassina (LC) tel.+39 0341 840125 +39 0341 840583 http://www.sassirossi.

Menu Matrimoni 2015. Via Provinciale, 1 23832 Crandola Valsassina (LC) tel.+39 0341 840125 +39 0341 840583 http://www.sassirossi. Menu Matrimoni 2015 Informazioni generali La sala del nostro ristorante può ospitare fino a 220 persone, in un'unica sala, divisibile all occorrenza, la sala, così come il bar e la taverna sono sale non

Dettagli

Villa Fenaroli Palace Hotel

Villa Fenaroli Palace Hotel Menù Vischio Aperitivo di Benvenuto Sparkling cocktail analcolico, spumante Brut Salatini, pizzette, selezione di fritturine, grana in scaglie, Petto di tacchino cotto al punto rosa con scaglie di grana

Dettagli

Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015

Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 Expo 2015 Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre 2015 In occasione di Expo 2015, Confagricoltura ha scelto per il suo fuori Expo una magnifica location nel cuore di Milano:

Dettagli

Un nuovo concetto di benessere

Un nuovo concetto di benessere Un nuovo concetto di benessere by Mica, un luogo dove ti senti bene e ti prendi cura del tuo benessere. Sai di mangiare cibi di qualità in uno spazio accogliente, semplice ma raffinato. Dalla prima colazione

Dettagli

.com kiz fres adv MENÙ DEL GUSTO

.com kiz fres adv MENÙ DEL GUSTO MENÙ DEL GUSTO PIZZERIA FOCACCERIA DOLCERIA BIRRERIA MENÙ DEL GUSTO DEGUSTAZIONE E PER ASPORTO Scegliendo tra degustazione e per asporto, potrete gustare le nostre pizze alla pala, anche dette «alla romana»,

Dettagli

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it Boccaccesca, rassegna di prodotti e piaceri del gusto, avendo maturato un esperienza da grande evento e un credito da parte di

Dettagli

www.altatto.com +39 328 664 1670 Mangiare con i sensi. info@altatto.com Servizio di alta cucina vegetariana e vegana.

www.altatto.com +39 328 664 1670 Mangiare con i sensi. info@altatto.com Servizio di alta cucina vegetariana e vegana. www.altatto.com +39 328 Mangiare 664 1670 con i sensi. Servizio di alta cucina info@altatto.com vegetariana e vegana. Altatto è un esperienza di alta cucina vegetariana. Propone un percorso gastronomico

Dettagli

LOCANDA LA RAMERA MENÙ GIOVE

LOCANDA LA RAMERA MENÙ GIOVE LOCANDA LA RAMERA MENÙ GIOVE VIA RAMERA, 130 TEL. 035 575227 Antipasti Tagliere di salumi tipici con pere al vino rosso e focaccina. Tortino di polenta con salsiccetta bergamasca e fonduta di gongorzola.

Dettagli

Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA

Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA 21, 22, 23 Giugno 2013 FIERA DEL LIBRO E DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO L editoria enogastronomica da alcuni anni registra una crescita notevole. I media hanno dato e continuano

Dettagli

l Azienda Vitivinicola della famiglia Bersi Serlini

l Azienda Vitivinicola della famiglia Bersi Serlini Esperienze Gustose ! Esperienze Gustose Esperienze Gustose! La II edizione di Esperienze Gustose sarà ospitata nel cuore della Franciacorta, presso l Azienda Vitivinicola della famiglia Bersi Serlini,

Dettagli

Presenta. Dal 20 febbraio 2014 al 30 marzo 2014 Solo su prenotazione contattando direttamente il ristorante Costo 25 a persona

Presenta. Dal 20 febbraio 2014 al 30 marzo 2014 Solo su prenotazione contattando direttamente il ristorante Costo 25 a persona Presenta Dal 20 febbraio 2014 al 30 marzo 2014 Solo su prenotazione contattando direttamente il ristorante Costo 25 a persona Trattoria Edda Tagliere di salumi nostrani con contorni Risottino con lardo

Dettagli

L esigenza di nuovi spazi portò l azienda

L esigenza di nuovi spazi portò l azienda Gusto Valtellinese Gusto Valtellinese L esigenza di nuovi spazi portò l azienda a trasferirsi nell attuale sede di Montagna in Valtellina: ed è nel cuore delle alpi lombarde che Alberto, spinto dall entusiasmo

Dettagli

Piazza Garibaldi, 10-23826 Mandello del Lario (LC) Italy - Tel. +39 0341 700.487 info@ristoranteilgiardinetto.it - www.ristoranteilgiardinetto.

Piazza Garibaldi, 10-23826 Mandello del Lario (LC) Italy - Tel. +39 0341 700.487 info@ristoranteilgiardinetto.it - www.ristoranteilgiardinetto. Piazza Garibaldi, 10-23826 Mandello del Lario (LC) Italy - Tel. +39 0341 700.487 info@ristoranteilgiardinetto.it - www.ristoranteilgiardinetto.it Come Organizzare la Cerimonia più importante della vostra

Dettagli

Azienda Agricola Masseria Manone

Azienda Agricola Masseria Manone Azienda Agricola Masseria Manone Proposte Fattoria Didattica A.S. 2015/2016 Fattoria Didattica Masseria Manone: Proposte didattiche a.s. 2015/2016, Page 1 Masseria Manone Fattoria Didattica Egregio Signor

Dettagli

Organismo di controllo autorizzato MiPAAF IT BIO 005. Bios s.r.l. L.M. di Maria Lucia Melchiori & C. S.n.c. Operatore controllato n.

Organismo di controllo autorizzato MiPAAF IT BIO 005. Bios s.r.l. L.M. di Maria Lucia Melchiori & C. S.n.c. Operatore controllato n. Bios s.r.l. Organismo di controllo autorizzato MiPAAF IT BIO 005 L.M. di Maria Lucia Melchiori & C. S.n.c. Operatore controllato n. T020 B i o l o g i c o ART. 100362 100% Spremuta di Mela 100% Succo di

Dettagli

Salento Kitchen 17-24 May 2014

Salento Kitchen 17-24 May 2014 Salento Kitchen 17-24 May 2014 Porti un po di magia nelle vostre cucine Benvenuto in Salento Kitchen Il regalo perfetto per tutti voi amanti del cibo Salento Kitchen vi offre una vacanza per gustare la

Dettagli

39 a Mostra mercato dei prodotti biologici ed integrati della Val di Gresta

39 a Mostra mercato dei prodotti biologici ed integrati della Val di Gresta 39 a Mostra mercato dei prodotti biologici ed integrati della Val di Gresta Lunedì 14 settembre Ore 11.30 - Rovereto Sala Nello Aste - Via N. Tommaseo, 5 Conferenza stampa di presentazione con aperitivo

Dettagli

ATTIVITA PER LE SCUOLE DELL INFANZIA

ATTIVITA PER LE SCUOLE DELL INFANZIA Allegato 3 ATTIVITA PER LE SCUOLE DELL INFANZIA 1- FATTORIA DIDATTICA in collaborazione con l associazione La Centralina di Civo (SO) 1 GRADO SCOLASTICO: Infanzia Primaria Secondaria di Primo grado GIORNATE

Dettagli

Progetto di Promozione Turistica diretto ai gruppi organizzati in collaborazione con le Associazioni di guide Turistiche 2010 ELENCO LOCALI ADERENTI

Progetto di Promozione Turistica diretto ai gruppi organizzati in collaborazione con le Associazioni di guide Turistiche 2010 ELENCO LOCALI ADERENTI Città di U.O. Cultura Turismo Politiche Comunitarie Progetto di Promozione Turistica diretto ai gruppi organizzati in collaborazione con le Associazioni di guide Turistiche 10 ELENCO LOCALI ADERENTI PERNOTTAMENTO

Dettagli

PROVINCIA DI SIENA. Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle - 53020 Trequanda

PROVINCIA DI SIENA. Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle - 53020 Trequanda PROVINCIA DI SIENA Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle - 53020 Trequanda Sabato 6 Dicembre: aperitivo nella villa cinquecentesca della Fattoria (19.30), cena nella veranda

Dettagli

Villa Santi 2012. Villa Santi è la Casa natura gestita dal Parco Naturale Adamello Brenta nel Comune di Montagne.

Villa Santi 2012. Villa Santi è la Casa natura gestita dal Parco Naturale Adamello Brenta nel Comune di Montagne. Villa Santi 2012 SETTIMANE A TUTTA NATURA Villa Santi è la Casa natura gestita dal Parco Naturale Adamello Brenta nel Comune di Montagne. È un antica casa rurale rinnovata attraverso un progetto di restauro

Dettagli

ELENCO FORNITORI PRODOTTI E SERVIZI CONCESSIONARI DEL MARCHIO PRODOTTO DEL BALDO N NOME AZIENDA INDIRIZZO/RECAPITI PRODOTTI NUMERO

ELENCO FORNITORI PRODOTTI E SERVIZI CONCESSIONARI DEL MARCHIO PRODOTTO DEL BALDO N NOME AZIENDA INDIRIZZO/RECAPITI PRODOTTI NUMERO ELENCO FORNITORI PRODOTTI E SERVIZI CONCESSIONARI DEL MARCHIO PRODOTTO DEL BALDO N NOME AZIENDA INDIRIZZO/RECAPITI PRODOTTI NUMERO NUMERO DELIBERA DI CONVENZIONE CONCESSIONE 1 Az. Agricola Gentili Enrico

Dettagli

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia PROVINCIA DI VITERBO Programma delle Feste della Castagna della Tuscia Giovedì 2 ottobre 2008 17,00 Soriano nel Cimino Festa in contrada 19,30 Soriano nel Cimino Taverne di Quattro Rioni, Convivium secretum

Dettagli

Tartare di manzo da carni selezionate dal nostro macellaio, salse assortite fatte a mano dallo chef... 13.00

Tartare di manzo da carni selezionate dal nostro macellaio, salse assortite fatte a mano dallo chef... 13.00 P E R C O M I N C I A R E Cuore, impegno e territorio, sempre nel rispetto della tradizione. I buoni prodotti della fattoria, trasformati in piatti deliziosi, tutti da gustare! Tartare di manzo da carni

Dettagli

Parco Naturale Adamello Brenta

Parco Naturale Adamello Brenta Parco Naturale Adamello Brenta Villa Santi 2014, Settimane a tutta natura SETTIMANE A TUTTA NATURA Villa Santi, estate 2014 Villa Santi è la Casa Natura del Parco Naturale Adamello Brenta nel comune di

Dettagli

BARBERA IL GUSTO DEL TERRITORIO

BARBERA IL GUSTO DEL TERRITORIO Comunità delle Colline Tra Langa e Monferrato Comuni di Castagnole Delle Lanze Coazzolo Costigliole d Asti Montegrosso d Asti Via Roma, 05-14055 Costigliole d Asti (At) Tel. 0141.961850 26 aprile 5 maggio

Dettagli

ITINERARI ENOGASTRONOMICI

ITINERARI ENOGASTRONOMICI PRESENTAZIONE Il piacere di visitare e scoprire nuovi luoghi, scrutare affascinanti paesaggi, assaporare grandi vini, prodotti tipici e pietanze tradizionali tra itinerari del gusto e tradizioni popolari:

Dettagli

Wine tour. Brunello wine tour. Itinerario:

Wine tour. Brunello wine tour. Itinerario: Wine tour Brunello wine tour Visita guidata delle cantine e degustazione vini(brunello DOCG)in azienda vinicola di Montalcino Visita Abbazia Romanica di S. Antimo ed ascolto Canti Gregoriani dai monaci

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO

PROGRAMMA DETTAGLIATO Per un intera settimana (26-31 Maggio 2015), ogni giorno, si alterneranno wine tasting, degustazioni, incontri, laboratori e mini corsi di cucina per adulti e per bambini. Non mancheranno itinerari e visite

Dettagli

Varese 0 20-22 settembre 2013. organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di

Varese 0 20-22 settembre 2013. organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di Varese 0 20-22 settembre 2013 organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di Chi siamo Cresci con gusto è un associazione culturale nata nel 2010 per sviluppare progetti di didattica e di

Dettagli

VISITE IN CANTINA DEGUSTAZIONI VISITE AI VIGNETI CORNER VALTELLINA

VISITE IN CANTINA DEGUSTAZIONI VISITE AI VIGNETI CORNER VALTELLINA Cantine Nera propone una serie di attività, presso la propria sede, per avvolgere di cultura e tradizione valtellinese tutti i visitatori che ricercano un tuffo nella qualità e nell esclusività di prodotti

Dettagli

www.agriturismotrentino.com

www.agriturismotrentino.com www.agriturismotrentino.com PRODOTTO IN AGRITUR Gusto e Sapori dei nostri agriturismi Spinti dall amore per la terra e per il loro lavoro e sollecitati dagli ospiti, sempre più desiderosi di portarsi

Dettagli

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni)

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni) DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - Servizio Igiene della Nutrizione Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni) Per una crescita armoniosa è importante che il bambino assuma i pasti in modo

Dettagli

Fattoria Biò. Potete contattarci tramite il numero verde: 800 135 412 Il numero verde fax: 800 135 485 I telefoni mobili: 388 19 21 054 366 52 05 272

Fattoria Biò. Potete contattarci tramite il numero verde: 800 135 412 Il numero verde fax: 800 135 485 I telefoni mobili: 388 19 21 054 366 52 05 272 Fattoria Biò Fattoria Didattica Potete contattarci tramite il numero verde: 800 135 412 Il numero verde fax: 800 135 485 I telefoni mobili: 388 19 21 054 366 52 05 272 La mail: Web: Facebook: Info@fattoriabio.it

Dettagli

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE The Traveller Chef a tasty a tasty way way to to discover the city The Traveller on Tour FIRENZE Firenze Day Experience Cooking in Florence La cucina toscana ricca di tradizioni e di sapore. All interno

Dettagli

Salone del turismo rurale

Salone del turismo rurale Salone del turismo rurale 5-8 novembre 2015 Il Salone del Turismo Rurale E il primo evento in Italia interamente dedicato al turismo e allo stile di vita rurale. 1 edizione Palaexpo Veronafiere 5-8 novembre

Dettagli

PRODOTTI DEL TERRITORIO I NOSTRI PIATTI. Culatello d.o.p. 22/24 mesi di stagionatura 18,00

PRODOTTI DEL TERRITORIO I NOSTRI PIATTI. Culatello d.o.p. 22/24 mesi di stagionatura 18,00 PRODOTTI DEL TERRITORIO Culatello d.o.p. 22/24 mesi di stagionatura 18,00 Prosciutto di Parma 24 mesi di stagionatura.. 15,00 I Prestigiosi di Parma sono un assortimento dei salumipiù tipici di Parma:

Dettagli

Trattoria Da Natale Via Poggio Baldino I, 21 - Tel. 0583.286540

Trattoria Da Natale Via Poggio Baldino I, 21 - Tel. 0583.286540 Trattoria Da Natale Via Poggio Baldino I, 21 - Tel. 0583.286540 penne tre sapori o farro alla contadina grigliata mista di carne o pollo e coniglio fritto Contorni: patatine fritte o insalata mista Caffè

Dettagli

MENU LONGOBARDI. I menù e le proposte di pernottamento che troverete nel presente. documento sono state elaborate dai ristoratori locali

MENU LONGOBARDI. I menù e le proposte di pernottamento che troverete nel presente. documento sono state elaborate dai ristoratori locali MENU LONGOBARDI I menù e le proposte di pernottamento che troverete nel presente documento sono state elaborate dai ristoratori locali appositamente in occasione della mostra IL TESORO DI SPILAMBERTO,

Dettagli

Jolly s. Ristorante - Pizzeria - Caffetteria. Consegnamo direttamente A CASA VOSTRA dalle 11.45 alle 13.30 e dalle 18.30 alle 22.

Jolly s. Ristorante - Pizzeria - Caffetteria. Consegnamo direttamente A CASA VOSTRA dalle 11.45 alle 13.30 e dalle 18.30 alle 22. Ristorante - Pizzeria - Caffetteria Jolly s Consegnamo direttamente A CASA VOSTRA dalle 11.45 alle 13.30 e dalle 18.30 alle 22.00 organizziamo FESTE DI COMPLEANNO SPECIALITÀ PESCE Orari di apertura: tutti

Dettagli

COMUNE DI MONTEFIORINO (Provincia di Modena) Decorato di Medaglia d Oro al Valore Militare

COMUNE DI MONTEFIORINO (Provincia di Modena) Decorato di Medaglia d Oro al Valore Militare 24^ MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO MODENESE: 24/25/31 OTTOBRE - 1 NOVEMBRE 2015 PROGRAMMA GENERALE TUTTI I GIORNI dalle 10,00 alle 19,00 : in Piazza Teofilo Fontana IL MERCATO DEL TARTUFO in Piazza Teofilo

Dettagli

Programmazione dei Menù-degustazione convibionatura, Centro Degustazioni&Visite

Programmazione dei Menù-degustazione convibionatura, Centro Degustazioni&Visite Programmazione dei Menù-degustazione convibionatura, Centro Degustazioni&Visite Tradizione - convibionatura, Centro Degustazioni&Visite di Cencelleintour Tour Operator, è situato presso l'agriturismo Valentini

Dettagli

Catalogo corsi Gennaio - Marzo 2015

Catalogo corsi Gennaio - Marzo 2015 Catalogo corsi Gennaio - Marzo 2015 Corsi base Serate a tema Pasticceria e panificazione Alimentazione e benessere Eventi speciali La cucina per bambini e ragazzi Orario corsi: dalle 18.0 alle 21.0* *Eccetto

Dettagli

Da oggi le degustazioni in Langhe e Roero diventano un esperienza da vivere fino in fondo.

Da oggi le degustazioni in Langhe e Roero diventano un esperienza da vivere fino in fondo. Enoteche Regionali e Cantine Comunali, il WiMu - Museo del vino a Barolo e il MODA - Palazzo Martinengo Venue ospitano esperienze di degustazione dedicate a esperti e appassionati, con un calendario predefinito

Dettagli

Presenta. Dal 18 ottobre al 30 novembre 2013 Solo su prenotazione contattando direttamente il ristorante Costo 25 a persona

Presenta. Dal 18 ottobre al 30 novembre 2013 Solo su prenotazione contattando direttamente il ristorante Costo 25 a persona Presenta Dal 18 ottobre al 30 novembre 2013 Solo su prenotazione contattando direttamente il ristorante Costo 25 a persona Tagliere di salumi nostrani, Nervetti con cipolla di tropea, Insalata russa, Verdure

Dettagli

Proseguono gli incontri al centro di cultura gastronomica Nuara Cook Sicily, sabato appuntamento con la cucina friulana

Proseguono gli incontri al centro di cultura gastronomica Nuara Cook Sicily, sabato appuntamento con la cucina friulana Proseguono gli incontri al centro di cultura gastronomica Nuara Cook Sicily, sabato appuntamento con la cucina friulana Continuano le attività al centro di cultura gastronomica Nuara Cook Sicily (in via

Dettagli

Pr P opoopsote M e M nù n

Pr P opoopsote M e M nù n Proposte Menù INVERNO GRANAIO MENÙ LOMBARDO Flan di cardi e patate su leggera fonduta di Casera della Valtellina Risotto con zucca alla mantovana Braciola di maiale alla griglia con patate e speck Tiramisù

Dettagli

Ore 18,00 Conferenza Stampa presso Sala Farnese

Ore 18,00 Conferenza Stampa presso Sala Farnese Giovedì 19/11 Conferenza Stampa presso Sala Farnese Venerdi 20/11 Ore 15,30 Apertura ufficiale di Orgolio 2015 prima giornata HALL aperture, esposizione, aziende, Gastronomiche. SALA CONGRESSI, Show cooking

Dettagli

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015 BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015 Expo 2015: una grande vetrina della cultura, della storia, delle tradizioni, dell innovazione del sistema agroalimentare italiano e del mondo. Una esposizione internazionale

Dettagli

5ª MOSTRA - MERCATO DEI FORMAGGI DI MONTAGNA

5ª MOSTRA - MERCATO DEI FORMAGGI DI MONTAGNA 2010 Sabato 30 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 18.00 Domenica 31 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Lunedì 1 novembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00 5ª MOSTRA - MERCATO DEI FORMAGGI DI MONTAGNA Piazzetta

Dettagli

con il Chiosco equo e solidale

con il Chiosco equo e solidale con il Chiosco equo e solidale Cooperativa Karibù Cooperativa Il Ponte Comune di Villa Carcina Villa Glisenti ed il suo parco Villa Glisenti è stata edificata, su progetto del costruttore Cassa di Cogozzo,

Dettagli

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA BIANCO Rosso e ROSE Festival italiano del vino Rosato Enoteca

Dettagli

Corsi di cucina gratuiti e degustazioni per promuovere la Puglia. Dal 4 al 7 novembre in Fiera del Levante

Corsi di cucina gratuiti e degustazioni per promuovere la Puglia. Dal 4 al 7 novembre in Fiera del Levante Corsi di cucina gratuiti e degustazioni per promuovere la Puglia. Dal 4 al 7 novembre in Fiera del Levante [ Pubblicato Martedì, 2 Novembre 2010-8:44 ] Anice Verde, scuola di cucina di Corato partecipa

Dettagli

L Azienda. quality In Mensa garantisce i suoi pasti

L Azienda. quality In Mensa garantisce i suoi pasti L Azienda In Mensa é un azienda specializzata a 360 nel campo della ristorazione collettiva, che si avvale di eccellenti collaboratori. L azienda garanti- sce elevata professionalità, massima sicurezza

Dettagli

COOKING MANIA. PROGRAMMA CORSI DI CUCINA Anno 2015/2016

COOKING MANIA. PROGRAMMA CORSI DI CUCINA Anno 2015/2016 COOKING MANIA PROGRAMMA CORSI DI CUCINA Anno 2015/2016 La Sicilia ha un patrimonio gastronomico unico al mondo e la nostra Accademia ha come obiettivo principale quello di valorizzare tutti i prodotti

Dettagli

Corso per operatore di azienda agrituristica CALENDARIO azione formativa

Corso per operatore di azienda agrituristica CALENDARIO azione formativa Corso per operatore di azienda agrituristica CALENDARIO azione formativa La comunità Montana di Valle Camonica in collaborazione con Il Gal Valle Camonica Val di Scalve, e le Organizzazioni Professionali

Dettagli

Il Comune e la Pro-Loco di Pianezza vi invitano alla 3 SAGRA. dei 13-14 - 15

Il Comune e la Pro-Loco di Pianezza vi invitano alla 3 SAGRA. dei 13-14 - 15 Il Comune e la Pro-Loco di Pianezza vi invitano alla 3 SAGRA dei 13-14 - 15 GIUGNO 2014 Programma Venerdì 13 giugno Pianezza di sera : Negozi aperti... aspettando la Sagra! Meligotto Rock : Festa della

Dettagli

Dal 6 dicembre 2015 al 4 marzo 2016. 15 appuntamenti con aziende agricole, artigiani locali, musica dal vivo e laboratori per bambini

Dal 6 dicembre 2015 al 4 marzo 2016. 15 appuntamenti con aziende agricole, artigiani locali, musica dal vivo e laboratori per bambini Dal 6 dicembre 2015 al 4 marzo 2016 15 appuntamenti con aziende agricole, artigiani locali, musica dal vivo e laboratori per bambini DOMENICA 6 DICEMBRE Musica dal vivo: Irish Folck Acustic con The Dogs

Dettagli

Menù 01. Menù 02. Costo a persona: Euro 12.00. - Primo Piatto: Tagliatelle al Ragu' di Carne - Secondo Piatto: Petto di Pollo con patate fritte

Menù 01. Menù 02. Costo a persona: Euro 12.00. - Primo Piatto: Tagliatelle al Ragu' di Carne - Secondo Piatto: Petto di Pollo con patate fritte Menù 01 - Pizza: Pizza Tradizionale a Scelta - Bevande: a scelta tra bibita, birra piccola, 1/2 acqua naturale o frizzante - Dessert: Gelato 2 gusti (di nostra produzione) Costo a persona: Euro 12.00 Menù

Dettagli

Indagine agli Operatori della Ristorazione della Toscana

Indagine agli Operatori della Ristorazione della Toscana Indagine agli Operatori della Ristorazione della Toscana Oggi il cibo e l alimentazione hanno profondi significati simbolici, culturali e sociali. Alcuni di questi significati, oltre ad essere ricercati

Dettagli

BATTUTA DI FASSONA PIEMONTESE, zucca all'agro e crumble di amaretti - 14,00

BATTUTA DI FASSONA PIEMONTESE, zucca all'agro e crumble di amaretti - 14,00 ANTIPASTI BATTUTA DI FASSONA PIEMONTESE, zucca all'agro e crumble di amaretti - 14,00 Lavarello croccante in panatura di nocciole e mandorle, crema d'aglio dolce e finocchietto, radice amara * - 13,00

Dettagli

Info e prenotazioni Servizio prenotazioni Bystaff: - 02 49.79.72.22 -- 392.93.02.841 -- 340.55.47.123

Info e prenotazioni Servizio prenotazioni Bystaff: - 02 49.79.72.22 -- 392.93.02.841 -- 340.55.47.123 La Maison España Vi invita alla scoperta di una location di gran fascino, cornice ideale per le vostre serate: un antica Stazione della Posta dei primi del 1900, un luogo storico milanese dove le carrozze

Dettagli

Roma. Esploratori cercansi. Volete unirvi a noi?

Roma. Esploratori cercansi. Volete unirvi a noi? Roma Esploratori cercansi. Ci consideriamo dei ricercatori di sapori nuovi e di nuovi modi di proporre i sapori più tradizionali. Volete unirvi a noi? Il mondo DOC Le persone DOC Alessandro Moretti - Il

Dettagli

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0 Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0 1 Dove e quando si svolge? In via Alzaia Naviglio Pavese in Milano Domenica 29 Settembre 2013 Dalle ore 08.00 alle ore 19.30 2 Programma Dalle ore 08.00 alle

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO n. 1 CASARO PER UN GIORNO. Destinatari: - classi 4a, 5a della scuola primaria; - scuola secondaria di I grado.

PERCORSO DIDATTICO n. 1 CASARO PER UN GIORNO. Destinatari: - classi 4a, 5a della scuola primaria; - scuola secondaria di I grado. PERCORSO DIDATTICO n. 1 CASARO PER UN GIORNO : - classi 4a, 5a della scuola primaria; Obiettivi: - conoscere le caratteristiche nutrizionali e merceologiche del latte e dei suoi derivati; - sottolineare

Dettagli

- Risotto giallo - Petto di tacchino al limone - Fagiolini lessati - Pane e frutta

- Risotto giallo - Petto di tacchino al limone - Fagiolini lessati - Pane e frutta I menù dei nidi Al nido vengono proposti due diversi menù stagionali, uno per l'autunno-inverno e uno per la primavera-estate. In base alla diversa gestione del servizio mensa (cucina interna o pasto in

Dettagli

IL FATULI DELLA VALSAVIORE PRESIDIO SLOW FOOD

IL FATULI DELLA VALSAVIORE PRESIDIO SLOW FOOD IL FATULI DELLA VALSAVIORE PRESIDIO SLOW FOOD IL FATULI E un formaggio caprino, a latte crudo. E nato in Val Saviore ed è stato considerato da subito minore, un ripiego rispetto alle ben più famose (storicamente)

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

Il week end dell ecoturista

Il week end dell ecoturista Il week end dell ecoturista Un week end immersi nella natura, esplorandola ma con rispetto. Durante il giorno viaggerete alla scoperta delle bellezze della Liguria di ponente a bordo di uno scooter elettrico

Dettagli

Informativa sulle visite guidate a Torre de Picenardi (CR) e San Lorenzo de Picenardi. San Lorenzo

Informativa sulle visite guidate a Torre de Picenardi (CR) e San Lorenzo de Picenardi. San Lorenzo Informativa sulle visite guidate a Torre de Picenardi (CR) e San Lorenzo de Picenardi San Lorenzo Castello aperto per visite guidate e attività scolastica dal 30 marzo al 1 novembre con i seguenti orari:

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI LA VAL TIBERINA PRODOTTO TIPICO A KM 0

PROVINCIA DI TERNI LA VAL TIBERINA PRODOTTO TIPICO A KM 0 1 COMUNE DI OTRICOLI LA VAL TIBERINA PRODOTTO TIPICO A KM 0 Presso il centro storico di Otricoli dal 07 al 09 settembre 2012 si terrà OTRICOLI MUSIC FESTIVAL Eventi e Antiche Tradizioni, in Terra di Otricoli,

Dettagli

Esperienze da gustare

Esperienze da gustare 17-18-19 OTTOBRE 2014 Golf Club Ca della Nave Martellago (VE) Ospita: Esperienze da gustare Un viaggio alla scoperta di maestri e luoghi del territorio Veneto e non solo Workshop, Degustazioni, Lezioni

Dettagli

I NOSTRI PIATTI PRODOTTI DEL TERRITORIO. Focaccina di nostra produzione ai carciofi 13,00. Culatello d.o.p. 22/24 mesi di stagionatura 18,00

I NOSTRI PIATTI PRODOTTI DEL TERRITORIO. Focaccina di nostra produzione ai carciofi 13,00. Culatello d.o.p. 22/24 mesi di stagionatura 18,00 PRODOTTI DEL TERRITORIO Culatello d.o.p. 22/24 mesi di stagionatura 18,00 Prosciutto di Parma 24 mesi di stagionatura.. 15,00 I Prestigiosi di Parma sono un assortimento dei salumipiù tipici di Parma:

Dettagli

SABATO 9 MAGGIO 2015

SABATO 9 MAGGIO 2015 SABATO 9 MAGGIO 2015 Dalle ore 9,30 Apertura spazi espositivi Degustazione e vendita: PANE DI CHIASERNA, VISCIOLE E AMARENA, TARTUFO, BIRRA DEL CATRIA, CARNI, SALUMI ed altre eccellenze cantianesi. Prodotti

Dettagli

Proposta di Convenzione per l Anno 2012

Proposta di Convenzione per l Anno 2012 Proposta di Convenzione per l Anno 2012 Spettabile UMV Marciatori Veronesi, è con piacere che siamo a presentare la proposta di Convenzione 2012 per l utilizzo delle nostre strutture GRAN CAN RistorArte

Dettagli

Rassegna Stampa. Il menù di San Valentino a Fare più Napoli, giovedì 11 febbraio 2010. Info: ufficio.stampa@gescosociale.it 081 7872037 int.

Rassegna Stampa. Il menù di San Valentino a Fare più Napoli, giovedì 11 febbraio 2010. Info: ufficio.stampa@gescosociale.it 081 7872037 int. Rassegna Stampa Il menù di San Valentino a Fare più Napoli, giovedì 11 febbraio 2010 Info: ufficio.stampa@gescosociale.it 081 7872037 int. 206/240 Comunicato stampa rassegna stampa Il menù di San Valentino

Dettagli

Agriturismo Le Calandre

Agriturismo Le Calandre Agriturismo Le Calandre Le Cene Tematiche Organizziamo cene a tema a base di: zucca, tartufo, riso, radicchio, maiale, pere, mele, funghi, cioccolato, pesce di mare, Per assaporare una delle nostre cene

Dettagli

CORSI DI CUCINA PREPARAZIONE PRATICA

CORSI DI CUCINA PREPARAZIONE PRATICA La Riseria Melotti organizza presso la propria Sede Aziendale CORSI DI CUCINA PREPARAZIONE PRATICA NOVITA Corso sulla panificazione INFO E PRENOTAZIONI Tel. 0457300444 - melotti@melotti.it Via Tondello,

Dettagli

Home Formaggi Salumi Pane Olio Dolci Miele Vini Liquori Cesti Macomer. Home

Home Formaggi Salumi Pane Olio Dolci Miele Vini Liquori Cesti Macomer. Home Vera Sardegna Home Formaggi Salumi Pane Olio Dolci Miele Vini Liquori Cesti Macomer Home La Sarda Agroalimentari (Vera Sardegna) nasce dall idea di allargare i confini di conoscenza dei nostri naturali

Dettagli

Imparare a cucinare a Bologna

Imparare a cucinare a Bologna Imparare a cucinare a Bologna A scuola di gusto - ISCOM Bologna Un corso per scoprire e riscoprire il sapore della cucina tradizionale bolognese. Un'importante occasione sia per le imprese che vogliono

Dettagli

CORTE. Aquileia. agriturismo

CORTE. Aquileia. agriturismo CORTE Aquileia agriturismo L AGRITURISMO CORTE AQUILEIA propone tutto l anno i piatti più prelibati della tradizionale cucina mantovana rispettando tutti i carismi di un autentica azienda agricola che

Dettagli

Ristor Arte. Margutta. ristorante

Ristor Arte. Margutta. ristorante Ristor Arte il Margutta ristorante Menu Estate 2012 Gentile Cliente, La Direzione e lo Staff del Margutta RistorArte Le danno il più caloroso benvenuto e sono a sua disposizione per assisterla e indirizzarla

Dettagli

I FORMAGGI DI MAMBELLI AL SALE DOLCE DI CERVIA

I FORMAGGI DI MAMBELLI AL SALE DOLCE DI CERVIA I FORMAGGI DI MAMBELLI AL SALE DOLCE DI CERVIA Il Sale Dolce di Cervia La salina di Cervia ha intrapreso con decisione la strada della tipicità effettuando una produzione di sale molto contenuta e nel

Dettagli

per antipasto o contorno

per antipasto o contorno Cascina Agretti Peperone quadrato Fiume di Carmagnola Agrodolce, per antipasto o contorno Cascina Fiume Cascina Fiume di Tachis Enrico Via Grangia, 4 - Fraz. Casanova 10022 Carmagnola (To) Tel. 0039 011.979.51.26

Dettagli

UFFICIO STAMPA SETTIMANA DELLA CARNE

UFFICIO STAMPA SETTIMANA DELLA CARNE COMUNE DI CAVOUR CAVOUR 20/25 APRILE 2008: LA SETTIMANA DELLA CARNE Comunicato Stampa n.2 La vetrina della razza bovina Piemontese IL PROGRAMMA SABATO 19 APRILE Ore 21 PalasportCavour, via Vigone: anteprima

Dettagli

Corso Professionale sul vino per barman e addetti alla ristorazione

Corso Professionale sul vino per barman e addetti alla ristorazione Corso Professionale sul vino per barman e addetti alla ristorazione A Corciano (PG) dal 9 al 25 giugno 2014 presso LR Forniture in via Ponchielli, 40 l'associazione "A Tavola con Bacco" organizza in esclusiva

Dettagli

S.S. 401 Rapone (PZ) Tel. 3396211372 PROPOSTE FATTORIE DIDATTICHE

S.S. 401 Rapone (PZ) Tel. 3396211372 PROPOSTE FATTORIE DIDATTICHE Agriturismo ValleOfanto Referente Luciana Strollo S.S. 401 Rapone (PZ) Tel. 3396211372 www.valleofanto.com www.campaniadascoprire.it info@valleofanto.com info@campaniadascoprire.it PROPOSTE FATTORIE DIDATTICHE

Dettagli

Cucinare col cuore, mangiare con tutti i sensi nel cuore di Milano all'arte del Convivio Fondazione Gianna Vivante Sergio Jovinelli

Cucinare col cuore, mangiare con tutti i sensi nel cuore di Milano all'arte del Convivio Fondazione Gianna Vivante Sergio Jovinelli FONDAZIONE G I A N N A V I V A N T E S E R G I O JOVINELLI Cucinare col cuore, mangiare con tutti i sensi nel cuore di Milano all'arte del Convivio Fondazione Gianna Vivante Sergio Jovinelli ARTE DEL CONVIVIO

Dettagli

Fior d Arancio. Primi Piatti Risotto con Gamberi Rossi di Sicilia mantecato al Lemongras Fagottini di Crepes ripieni di Carciofi Liguri e Branzi

Fior d Arancio. Primi Piatti Risotto con Gamberi Rossi di Sicilia mantecato al Lemongras Fagottini di Crepes ripieni di Carciofi Liguri e Branzi Fior d Arancio Buffet di benvenuto Crudo di Parma al Coltello Finger food assortiti Forma di Grana Salatini, Pizzette, Bocconcini farciti Tartine miste, Polenta con Lardo Coni con pesce Fritto e Verdure

Dettagli

Calici di stelle 2009

Calici di stelle 2009 Calici di stelle 2009 Lunedì 10 agosto Sondrio, Centro Storico, dalle ore 20.30 Calici di stelle 2009 2 CIRCUITI DI DEGUSTAZIONE DOC e DOCG - Carnet di degustazione (8 buoni) 10 euro SFORZATI - Carnet

Dettagli

Country House il Moro

Country House il Moro MENU' CATERING BANCHETTI E CERIMONIE: POSSIBILI COMBINAZIONI : ANTIPASTO MISTO PRIMO SECONDO CONTORNO DOLCE (30,00 ) ANTIPASTO MISTO PRIMO PRIMO SECONDO CONTORNO DOLCE (35,00 ) ANTIPASTO FREDDO ANTIPASTO

Dettagli