Controlli Automatici LA Analisi armonica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Controlli Automatici LA Analisi armonica"

Transcript

1 1/1/8 Controlli Automatici LA Prof. Carlo Rossi DEIS-Università di Bologna Tel URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi 1. Analisi Armonica Azione filtrante dei sistemi dinamici 5. Relazioni tra rappresentazioni diverse di un modello 6. Riferimenti bibliografici Indice Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA Analisi Armonica Considerazioni tratte dalle conoscenze acquisite dall analisi in frequenza di segnali temporali per la sovrapposizione degli effetti nei sistemi lineari dall unione di questi due risultati acquista quindi significato studiare la risposta di sistemi dinamici a fronte di un generico ingresso sinusoidale Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 3 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 1

2 1/1/8 Analisi Armonica Risposta di sistemi lineari a segnali sinusoidali si vuole studiare l'evoluzione dell uscita di un sistema lineare stazionario asintoticamente stabile sollecitato con ingresso sinusoidale di ampiezza unitaria e pulsazione u u( t)= X cost G(s) Y ( s)= G( s)u ( s) = G( s) y s = G s s + X n k Y ( s)= i + k i=1 s + p i s + j + k * s j X s k = G( s) s + j s= j = G( j) j j = G j quanto vale y?? ( s + j) ( s j) X Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 4 k s sviluppo in fratti semplici = G( j) = arg( G( j) ) arg k Analisi Armonica Risposta di sistemi lineari a segnali sinusoidali k M = G j arg( k ) ϕ = arg( G( j) ) n k Y ( s)= i + k i=1 s + p i s + j + k * s j X esaurito il transitorio relativo ai moti propri, la risposta dipende solo dal modo forzato Y f (s) modi propri Y f ( s)= k se G(s) è s + j + k * s j X asintoticamente stabile s j Y f ( s)= Me jϕ + ( s + j) Me jϕ s + X Y f ( s)= M s e jϕ + e jϕ j( e jϕ e jϕ ) X s + scosϕ + sinϕ Y f ( s)= M transitori (si esauriscono) s + X Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 5 Analisi Armonica Risposta di sistemi lineari a segnali sinusoidali k M = G j arg( k ) ϕ = arg( G( j) ) scosϕ + sinϕ Y f ( s)= M s + X L 1 y t f = MX cos t ϕ dalle tabelle in CA LA 3 y f ( t)= Y ( )cos( t ϕ( ) ) risposta a regime ad ingresso sinusoidale Y ( )= G( j) X ϕ( )= arg G( j) Risultato generale Ogni sistema lineare stazionario asintoticamente stabile sollecitato da un ingresso sinusoidale di pulsazione risponde, a regime, con una uscita sinusoidale alla stessa pulsazione della forzante L'ampiezza e la fase della risposta a regime dipendono dalla pulsazione (oltre che da ampiezza e fase dell'ingresso) Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 6 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica

3 1/1/8 Analisi Armonica Risposta di un sistema lineare a segnale sinusoidale comando 1 risposta ampiezza u G(s) y.5 u( t)= cost pulsazione -.5 y( t)= Y ( )cos t ϕ -1 a regime transitorio fase sfasamento in ritardo tipico dei sistemi dinamici Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 7 Analisi Armonica La Funzione di a partire dalla risposta al segnale sinusoidale del sistema lineare asintoticamente stabile y f ( t)= Y ( )cos( t ϕ( ) ) Y ( )= G ( j ) con X ϕ( )= arg( G( j) ) si può definire un'altra funzione F( )= G( j) e j arg ( G ( j )) detta Funzione di (f.r.a.) la f.r.a. è una funzione complessa di variabile reale il suo modulo rappresenta il fattore di amplificazione/attenuazione a regime dell'ampiezza di ingressi sinusoidali il suo argomento rappresenta lo sfasamento tra ingresso ed uscita introdotto dal sistema che stiamo studiando Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 8 Funzione di Trasferimento Per i sistemi lineari stazionari e asintoticamente stabili si può dimostrare che Rappresentazione cartesiana F() è una funzione complessa di variabile reale Im[G(j)] G(j) Rappresentazione polare G(j) ϕ() Modulo Argomento Re[G(j)] Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 9 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 3

4 1/1/8 Osservazione importante il legame tra f.d.t e f.r.a. assume un importante significato la f.r.a. si presta ad una identificazione sperimentale mediante l'analisi delle risposte a fronte di ingressi sinusoidali lineare stazionario asint. stabile?? * * Valore del modulo e argomento di alla frequenza Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 1 Algoritmo per ricavare sperimentalmente la f.r.a. all ingresso del sistema di cui si vuole calcolare la f.r.a. si applica una sinusoide di ampiezza unitaria e pulsazione molto bassa si aspetta che il sistema esaurisca il transitorio uscita sinusoidale si registrano l ampiezza e lo sfasamento dell uscita rispetto all'ingresso si torna al punto 1 con una pulsazione più elevata ci si ferma quando l ampiezza dell uscita è trascurabile si graficano separatamente per i diversi valori di i valori delle ampiezze diagramma dei moduli i valori delle fasi diagramma delle fasi Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 11 Y (db) apple (deg) Esempio - Altoparlante rilievo sperimentale esaurito il transitorio u( t)= X cost G(s) y( t)= Y ( )cos t ϕ( ) = log Y ( ) db Y se X = 1 Y X = logy db k 1k (rad/sec) Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 1 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 4

5 1/1/8 Modellistica fisica Sperimentazione Funzione di trasferimento Funzione di risposta armonica?? Studiando i metodi grafici per la rappresentazione della funzione di risposta armonica, vedremo che sarà possibile mettere in diretta relazione l andamento (sperimentale) della funzione di risposta armonica con la posizione di poli/zeri della funzione di trasferimento Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 13 Sistemi semplicemente stabili o instabili Modi naturali (non smorzati) del sistema ( ) y f ( t)= Y ( )cos t ϕ Y ( )= G( j) X ϕ( )= arg( G( j) ) Modi forzanti Per sistemi semplicemente stabili o instabili la funzione di risposta armonica contiene informazioni relative alla parte della risposta associata all ingresso Significato fisico molto meno interessante Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 14 Metodi di rappresentazione grafica della f.r.a. Funzione complessa di variabile reale Tre possibili rappresentazioni Diagramma di Nyquist (ampiezze e fasi) Diagramma di Nichols Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 15 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 5

6 1/1/8 Forme fattorizzate di f.d.t. e f.r.a. zeri reali coppie di zeri complessi coniugati ( s + z G( s) = g s ±h k )... s ( + δ zl nzl s + nzl )... ( s + p j )... s ( + δ pi npi s + npi )... fattori poli/zeri nell origine poli reali coppie di poli complessi coniugati 1+ jτ k G( j ) = K ( j ) ±h δ zl j nzl nzl ( 1+ jτ j ) δ pi j npi Fattori elementari: costante K, poli/zeri nell'origine, poli/zeri reali, coppie poli/zeri complessi coniugati npi Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 16 ( 1+ 3s) = ( s) 1+ s + s G s G j ( 1+ 3j ) = ( j ) 1+ j zero reale Esempio Funzione di trasferimento Funzione di polo nell'origine G i (j) sono i termini della funzione complessa che corrispondono alle radici della f.d.t. coppia poli complessi coniugati Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 17 ampiezza(db) I diagrammi di Bode sono una rappresentazione polare della risposta armonica mediante due diagrammi logaritmici Frequency (rad/sec) diagramma logaritmico α (db) = log 1 A Fase (deg) Frequency (rad/sec) diagramma semi-logaritmico Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 18 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 6

7 1/1/8 proprietà dei numeri complessi ab = a b arg(ab) = arg(a) + arg(b) arg(a/b) = arg(a) - arg(b) il modulo della f.r.a. si ottiene moltiplicando i moduli delle f.r.a. dei singoli fattori l argomento della f.r.a. si ottiene sommando algebricamente gli argomenti delle f.r.a. dei singoli fattori proprietà dei logaritmi log (ab) = log(a) + log(b) log(a/b) = log(a) - log(b) log(a k ) = k log(a) usando diagrammi logaritmici il modulo della f.r.a. si ottiene sommando algebricamente i moduli (in unità logaritmiche) delle f.r.a. dei singoli fattori Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 19 ( 1+ 3s) = ( s) 1+ s + s G s G j ( 1+ 3j ) = ( j ) 1+ j Esempio = G 1 j G j Funzione di trasferimento G 3 j Risposta Armonica G( j ) log = G 1 ( j ) log G ( j ) log G 3 ( j ) log modulo Arg G( j ) = Arg G 1 j Arg G j Arg G 3 j fase Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA costante G( j)= µ * j Fattori elementari della f.r.a. poli/zeri nell origine zeri reali δ zl j nzl nzl ( 1+ jτ j ) δ pi j npi npi ±h 1+ jτ k Fattori elementari: costante µ, poli/zeri nell'origine, poli/zeri reali, coppie poli/zeri complessi coniugati coppie di zeri complessi coniugati poli reali coppie di poli complessi coniugati Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 1 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 7

8 1/1/8 costante G( j)= µ fattori elementari 1 apple > 1 apple < apple > apple < G( j) = log µ db apple = 1 argg( j)= arctan µ se µ > argg( j)= 18 se µ < Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA fattori elementari polo nell'origine G( j)= j db in = 1 1 decade db / decade G( j) = log 1 db j = - db = log argg( j)= arg 1 j = atan = 9 = arg ( j ) Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 3 zero nell'origine G( j)= j fattori elementari +db / decade - +9 db in = G( j) = log j = db = log argg( j)= arg( j)= = atan = 9 Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 4 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 8

9 1/1/8 fattori elementari polo reale ( τ > ) G( j)= 1 1+ jτ -3 db = 1/τ τ db / decade db = log G j 1 1+ jτ = = log 1+ τ argg( j)= arg( 1+ jτ)= = arctan τ Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 5 fattori elementari zero reale ( τ > ) G( j)=1+ jτ +db / decade db τ G( j) = log 1+ jτ = db = log 1+ τ argg( j)= +arg( 1+ jτ)= = +arctan τ Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 6 fattori elementari ( τ > ) diagrammi asintotici -1 G j = 1 1+ jτ = 1/τ 1 G( j)=1+ jτ τ = 4.81 τ 9 45 Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 7 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 9

10 1/1/8 fattori elementari ( τ < ) diagrammi asintotici G( j)= 1 1+ jτ instabile = 1/τ τ = 4.81 τ Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA fase non minima G( j)=1+ jτ Se τ < le fasi si invertono rispetto al caso di τ > fattori elementari poli/zeri reali doppi come due poli singoli coppia poli δ = 1 4 coppia zeri - +4 db/decade db/decade τ = 4.81 / n Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 9 fattori elementari poli complessi coniugati (δ ) 1+ δ j n n polo -4 db/decade δ = / n - -4 polo -4 db/decade δ = / n Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 3 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 1

11 1/1/8 fattori elementari zeri complessi coniugati (δ ) 4 +4 db/decade 4 1+ δ j n n +4 db/decade δ =.1 δ = / n / n Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 31.7 Sistemi del ordine Se δ 1 1 M in r = n 1 δ r = G ha un massimo δ 1 δ r n δ =.1 δ =.5 δ Valore in n G( j n ) = 1 δ se 1 δ 1 non interseca l'asse db (sta tutta sotto) se 1 δ 1 interseca l'asse db a sinistra di n se δ 1/ interseca l'asse db -18 a destra di n.1 1 / n 1 (sta tutta sopra) Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 3 G( s)= e jτ e jτ = cosτ jsin τ e jτ M = cos τ + sin τ =1 Ritardo di tempo Modulo unitario sin τ Arg( e jτ ) ϕ = arctan = τ Fase negativa crescente cosτ (in valore assoluto) con 18 ϕ deg = ϕ rad π ϕ 18 = τ deg π τ =1 ϕ = 58 τ = ϕ = 116 τ = 3 ϕ = τ =1 ϕ = τ 1 lo sfasamento cresce linearmente con Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 33 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 11

12 1/1/8 G( s)= e jτ fase Ritardo di tempo Modulo unitario 1 ordine ordine 3 ordine approssimazione valida fino a -54 M N τ τ 1 ( τs + τs τs Zeri a parte reale positiva ) G P ( s)=! 3! ( Approssimazione di Padè + τs + τs + τs)3 +...! 3! Poli a parte reale negativa I moduli si compensano le fasi si sommano Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 34 Ritardo di tempo risposta al gradino delle approssimanti di Padè Amplitude ordine 3 ordine 4 ordine Le risposte delle approssimanti di ordine dispari hanno derivata negativa nell'origine Le risposte delle approssimanti di ordine pari hanno derivata positiva nell'origine ordine -1 G P ( s) τs + ( τs) ( s τs) G( s)= e jτ =! 3! + τs + ( τs) + ( τs)3 +...! 3! Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 35 Proprietà i diagrammi degli zeri sono simmetrici (rispetto all'asse delle frequenze) di quelli dei poli della stessa natura per poli (zeri) a parte reale positiva i diagrammi dei moduli non cambiano, i diagrammi delle fasi sono simmetrici (rispetto all'asse reale) a quelli per poli/zeri a parte reale negativa ogni polo a parte reale negativa o nulla sfasa di -9 ogni polo a parte reale positiva sfasa di +9 ogni zero a parte reale negativa o nulla sfasa di +9 ogni zero a parte reale positiva sfasa di -9 il termine di ritardo puro genera uno sfasamento crescente con la frequenza Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 36 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 1

13 1/1/8 Proprietà i diagrammi di sistemi complessi si costruiscono a partire da quelli dei sistemi elementari componenti dalla conoscenza del diagramma del modulo non è possibile, in generale, risalire a quello della fase, perché la parte reale delle radici modifica solo la fase Sistemi a fase minima il guadagno è positivo tutte le radici (poli e zeri) sono a parte reale negativa o nulla non sono presenti ritardi di tempo Regola di Bode è possibile ricavare il diagramma (asintotico) della fase a partire da quello (asintotico) del modulo modulo a pendenza costante fase costante Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 37 Esempio - Altoparlante Schema costruttivo il suono è legato alla pressione acustica, che a sua volta è legata alla velocità di movimento del cono Bobina Cono z u e Bobina i Accoppiamento Elettromecc. Accoppiamento Meccanoelettr. f cono v h Magnete u - i k e k f - v z Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 38 u Modello - i k e k Esempio - Altoparlante f h f - v v z G - H u i - f v k e k Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 39 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 13

14 1/1/8 Modello u - i Esempio - Altoparlante k e k b 1 = k a = hr; a 1 = Lh+ βr+k a = L β +MR; a 3 = LM f Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 4 v u - G 1 Ls + R k s Ms + βs + h v = u 1 1+ Ls + R k s Ms + βs + h k H Sistema del 3 ordine con uno zero nell'origine v Esempio - Altoparlante Valore dei parametri fisici L = 1-4 H (Induttanza della bobina) R = 4Ω (Resistenza della bobina) k = 6.8 N/A (costante di forza della bobina) M = 1 - kg (massa del cono) h = 1 3 N/m (costante elastica della sospensione) β = Ns/m (coefficiente di attrito del cono nell'aria) G = 7 Ws/m (costante per trasformare la velocità in potenza acustica) con questi valori dei parametri i poli della f.d.t. diventano z 1 = p 1 = -34 p = -334 p 3 = potenza acustica G( s)= p a u = 7 6.8*1 6 s ( s + 34) s tensione applicata ( s ) Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 41 Esempio - Altoparlante con i parametri precedenti la F.d.t. ha uno zero nell'origine e tre poli reali distinti z 1 = p 1 = -34 p = -334 Poli meccanici p 3 = Polo elettrico non trasferisce le componenti continue zero nell'origine non è in grado di trasferire le frequenze molto elevate senso fisico Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 4 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 14

15 1/1/8 Esempio - Altoparlante diagramma di Bode della f.d.t db/decade -4dB/decade -db/decade si confronti con il diagramma ricavato sperimentalmente al lucido Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 43 Azione filtrante dei sistemi dinamici Ogni sistema dinamico agisce sullo spettro delle frequenze in ingresso in modo selettivo un sistema dinamico agisce sullo spettro come un filtro Tipi di azioni filtranti G G G Elimina banda Passa basso Passa alto Passa banda Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 44 Azione filtrante dei sistemi dinamici Filtri passa basso larghezza di banda (banda passante) G G() 1/τ -3dB banda passante B Il concetto si può estendere a tutti sistemi lineari asintoticamente stabili Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 45 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 15

16 1/1/8 Azione filtrante dei sistemi dinamici Larghezza di banda Risposta al gradino sistemi del 1 ordine T a1 4.6τ τ = 1/ B sistemi del ordine con poli reali distinti τ 1 >> τ (simile a sistema del 1 ordine) T a1 4.6τ 1 τ 1 = 1/ B τ 1 > τ ma non troppo T a1 ( )τ 1 τ 1 = 1/ B τ 1 τ T a1 6.6τ 1 τ 1 1/ B Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 46 Azione filtrante dei sistemi dinamici sistemi del ordine con poli complessi coniugati n B.75< δ< 1 Ta 1 (6.6 5)τ con τ = 1/ n poli complessi coniugati δ.75 Ta 1 4.6τ con τ = 1/δ n sistemi del ordine con δ << 1 Ta 1 = 4.6/δ n >> 4.6/ n Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 47 Azione filtrante dei sistemi dinamici interpretazione frequenziale della proprietà bloccante degli zeri (CA LA 3) 4 G( s)= s + n D s - -4 n alla pulsazione = n il modulo della risposta armonica è zero (- in db) ricordando che spettro dell'ingresso Y F ( )= F( j)u F ( ) se U F ( )= asin n t spettro dell'uscita Y F ( )= F( j)u F ( )= attenzione!!: è nullo il valore a regime Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 48 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 16

17 1/1/8 Azione filtrante dei sistemi dinamici interpretazione frequenziale della proprietà bloccante degli zeri (CA LA 3) - -4 G( s)= s D s -6 alla pulsazione = il modulo della risposta armonica è zero ( - in db) spettro dell'ingresso Y F ( )= F( j)u F ( ) se U F ( )= a = cost spettro dell'uscita Y F ( )= F( j)u F ( )= attenzione!!: è nullo il valore a regime Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 49 Azione filtrante dei sistemi dinamici interpretazione frequenziale della eccitazione della risonanza (CA LA 3) 4 G( s)= N ( s) s + n - -4 n alla pulsazione = n il modulo della risposta armonica è infinito uscita diversa da zero con ingresso nullo es. oscillazione massa molla senza attrito spettro dell'ingresso Y F ( )= F( j)u F ( ) se U F ( )= asin n t spettro dell'uscita Y F ( )= F( j)u F ( )= attenzione!!: è infinito il valore a regime Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 5 Relazioni tra rappresentazioni diverse di un modello Caratteristiche della risposta poli della f.d.t. Im(s) δ < 1 p 1 n arcsinδ j d δ = 1 δ n δ > 1 δ n -δ n Re(s) p veloce lento instabile Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 51 Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 17

18 1/1/8 Relazioni tra rappresentazioni diverse di un modello poli della f.d.t. δ Im(s) - Log n p 1 n arcsinδ j d Frequency (rad/sec) -δ n Re(s) p Frequency (rad/sec) veloce lento instabile Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 5 Per approfondimenti Riferimenti bibliografici Boltzern, Scattolini, Schiavoni "Fondamenti di Controlli Automatici", McGraw-Hill, II edizione Capitolo 6 Marro "Controlli Automatici", Zanichelli, V edizione, Capitolo 3 Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici LA 53 Controlli Automatici A FINE Prof. Carlo Rossi DEIS-Università di Bologna Tel crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi Prof. Carlo Rossi Analisi Armonica 18

Controlli Automatici LA Analisi armonica Diagrammi di Bode

Controlli Automatici LA Analisi armonica Diagrammi di Bode Controlli Automatici LA Analisi armonica Prof. Carlo Rossi DEIS-Università di Bologna Tel. 51 2932 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi 1. Analisi Armonica 2. Risposta Armonica

Dettagli

La funzione di risposta armonica

La funzione di risposta armonica Funzione di risposta armonica - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica La funzione di risposta armonica DEIS-Università di Bologna Tel. 5 2932 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi

Dettagli

La funzione di risposta armonica

La funzione di risposta armonica Funzione di risposta armonica - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Controlli Automatici L La funzione di risposta armonica DEIS-Università di Bologna Tel. 5 2932 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi

Dettagli

Spettri e banda passante

Spettri e banda passante Banda passante - 1 Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Spettri e banda passante DEIS-Università di Bologna Tel. 51 2932 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi Esempio: Altoparlante

Dettagli

Spettri e banda passante

Spettri e banda passante Banda passante - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Controlli Automatici L Spettri e banda passante DEIS-Università di Bologna Tel. 5 2932 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi

Dettagli

Controlli Automatici T. Analisi Armonica. Parte 5 Aggiornamento: Settembre Prof. L. Marconi

Controlli Automatici T. Analisi Armonica. Parte 5 Aggiornamento: Settembre Prof. L. Marconi Parte 5 Aggiornamento: Settembre 2010 Parte 5, 1 Analisi Armonica Prof. Lorenzo Marconi DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093788 Email: lmarconi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~lmarconi Analisi

Dettagli

FONDAMENTI DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccanica.

FONDAMENTI DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccanica. FONDAMENTI DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccanica http://web.ing.unimo.it/~lbiagiotti/fondamenticontrolli45.html Analisi Armonica Ing. e-mail: luigi.biagiotti@unimore.it http://www.dii.unimore.it/~lbiagiotti

Dettagli

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale ANALISI ARMONICA

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale  ANALISI ARMONICA CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/controlliautomaticigestionale.htm ANALISI ARMONICA Ing. Federica Grossi Tel. 059 2056333 e-mail: federica.grossi@unimore.it

Dettagli

ANALISI ARMONICA. G(s) Analisi armonica. Funzione di risposta armonica

ANALISI ARMONICA. G(s) Analisi armonica. Funzione di risposta armonica CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale e della Integrazione di Impresa http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/controlliautomaticigestionale.htm ANALISI ARMONICA Analisi

Dettagli

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale e della Integrazione di Impresa

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale e della Integrazione di Impresa CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale e della Integrazione di Impresa http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/controlliautomaticigestionale.htm ANALISI ARMONICA Ing. Luigi

Dettagli

Azione Filtrante. Prof. Laura Giarré https://giarre.wordpress.com/ca/

Azione Filtrante. Prof. Laura Giarré https://giarre.wordpress.com/ca/ Azione Filtrante Prof. Laura Giarré Laura.Giarre@UNIMORE.IT https://giarre.wordpress.com/ca/ Sviluppo in serie di Fourier Qualunque funzione periodica di periodo T può essere rappresentata mediante sviluppo

Dettagli

Analisi Armonica. Prof. Laura Giarré

Analisi Armonica. Prof. Laura Giarré Analisi Armonica Prof. Laura Giarré Laura.Giarre@UNIMORE.IT https://giarre.wordpress.com/ca/ Analisi armonica di sistemi dinamici Analisi nel dominio del tempo. Studio del comportamento dinamico di un

Dettagli

Banda passante e sviluppo in serie di Fourier

Banda passante e sviluppo in serie di Fourier CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo http://www.dii.unimore.it/~lbiagiotti/controlliautomatici.html Banda passante e sviluppo in serie di Fourier Ing. e-mail: luigi.biagiotti@unimore.it

Dettagli

Ingegneria e Tecnologie dei Sistemi di Controllo ANALISI ARMONICA

Ingegneria e Tecnologie dei Sistemi di Controllo ANALISI ARMONICA Ingegneria e Tecnologie dei Sistemi di Controllo ANALISI ARMONICA Luigi Biagiotti DEIS-Università di Bologna Tel. 5 29334 e-mail: lbiagiotti@deis.unibo.it Analisi armonica di sistemi dinamici Analisi nel

Dettagli

Ingegneria e Tecnologie dei Sistemi di Controllo ANALISI ARMONICA

Ingegneria e Tecnologie dei Sistemi di Controllo ANALISI ARMONICA Ingegneria e Tecnologie dei Sistemi di Controllo ANALISI ARMONICA Luigi Biagiotti DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093034 e-mail: lbiagiotti@deis.unibo.it Analisi armonica di sistemi dinamici Analisi

Dettagli

08. Analisi armonica. Controlli Automatici

08. Analisi armonica. Controlli Automatici 8. Analisi armonica Prof. Cesare Fantuzzi Ing. Cristian Secchi Ing. Alessio Levratti ARSControl - DISMI - Università di Modena e Reggio Emilia E-mail: {nome.cognome}@unimore.it http://www.arscontrol.org/teaching

Dettagli

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo. DIAGRAMMI DI BODE

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo.  DIAGRAMMI DI BODE CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo http://www.dii.unimore.it/~lbiagiotti/controlliautomatici.html DIAGRAMMI DI BODE Ing. e-mail: luigi.biagiotti@unimore.it http://www.dii.unimore.it/~lbiagiotti

Dettagli

Diagrammi Di Bode. Prof. Laura Giarré https://giarre.wordpress.com/ca/

Diagrammi Di Bode. Prof. Laura Giarré https://giarre.wordpress.com/ca/ Diagrammi Di Bode Prof. Laura Giarré Laura.Giarre@UNIMORE.IT https://giarre.wordpress.com/ca/ Diagrammi di Bode e polari Problema della rappresentazione grafica di funzioni complesse di variabile reale

Dettagli

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccatronica

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccatronica ) CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccatronica ANALISI ARMONICA Prof. Cesare Fantuzzi Ing. Cristian Secchi e-mail: cesare.fantuzzi@unimore.it, cristian.secchi@unimore.it http://www.automazione.ingre.unimore.it

Dettagli

ANALISI ARMONICA. G(s) Analisi armonica. Funzione di risposta armonica. CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccatronica

ANALISI ARMONICA. G(s) Analisi armonica. Funzione di risposta armonica. CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccatronica CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccatronica http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/automazione%2industriale.htm ANALISI ARMONICA Analisi armonica di sistemi dinamici Analisi nel dominio del

Dettagli

06. Analisi Armonica. Controlli Automatici. Prof. Cesare Fantuzzi Ing. Cristian Secchi Ing. Federica Ferraguti

06. Analisi Armonica. Controlli Automatici. Prof. Cesare Fantuzzi Ing. Cristian Secchi Ing. Federica Ferraguti Controlli Automatici 6. Analisi Armonica Prof. Cesare Fantuzzi Ing. Cristian Secchi Ing. Federica Ferraguti ARSControl - DISMI - Università di Modena e Reggio Emilia E-mail: {nome.cognome}@unimore.it http://www.arscontrol.org/teaching

Dettagli

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale DIAGRAMMI DI BODE

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale   DIAGRAMMI DI BODE CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/controlliautomaticigestionale.htm DIAGRAMMI DI BODE Ing. Federica Grossi Tel. 59 256333 e-mail: federica.grossi@unimore.it

Dettagli

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale e della Integrazione di Impresa

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale e della Integrazione di Impresa CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale e della Integrazione di Impresa http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/controlliautomaticigestionale.htm DIAGRAMMI DI BODE Ing. Luigi

Dettagli

Risposta a segnali dotati di serie o trasformata di Fourier. Identificazione della risposta in frequenza

Risposta a segnali dotati di serie o trasformata di Fourier. Identificazione della risposta in frequenza RISPOSTA IN FREQUENZA Risposta esponenziale Risposta sinusoidale Risposta a segnali dotati di serie o trasformata di Fourier Identificazione della risposta in frequenza Diagrammi di Bode Diagrammi polari

Dettagli

DIAGRAMMI DI BODE. Diagrammi di Bode e polari. Diagrammi di Bode

DIAGRAMMI DI BODE. Diagrammi di Bode e polari. Diagrammi di Bode CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale e della Integrazione di Impresa http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/controlliautomaticigestionale.htm DIAGRAMMI DI BODE Ing. Luigi

Dettagli

Diagrammi asintotici di Bode: esercizi. Tracciare i diagrammi asintotici di Bode della seguente funzione G(s): s 2. s(s 30)(1+ s

Diagrammi asintotici di Bode: esercizi. Tracciare i diagrammi asintotici di Bode della seguente funzione G(s): s 2. s(s 30)(1+ s .. 3.2 1 Nyquist: Diagrammi asintotici di Bode: esercizi Tracciare i diagrammi asintotici di Bode della seguente funzione G(s): 6(s2 +.8s+4) s(s 3)(1+ s 2 )2. Pendenza iniziale: -2 db/dec. Pulsazioni critiche:

Dettagli

Fondamenti di Automatica

Fondamenti di Automatica Fondamenti di Automatica Analisi armonica e metodi grafici Dott. Ing. Marcello Bonfè Dipartimento di Ingegneria - Università di Ferrara Tel. +39 053 974839 E-mail: marcello.bonfe@unife.it pag. Analisi

Dettagli

Controlli Automatici - Parte A

Controlli Automatici - Parte A Cognome: Nome: N. Matr.: Controlli Automatici - Parte A Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo Compito del 9 gennaio 217 - Quiz Per ciascuno dei seguenti quesiti, segnare con una crocetta le risposte

Dettagli

Studio di sistemi dinamici tramite FdT. Risposta transitoria e risposta a regime

Studio di sistemi dinamici tramite FdT. Risposta transitoria e risposta a regime Parte 8, 1 Studio di sistemi dinamici tramite FdT Risposta transitoria e risposta a regime Parte 8, 2 Alcune definizioni e richiami! Consideriamo un sistema LTI, a tempo continuo oppure a tempo discreto,

Dettagli

Alcune definizioni e richiami. Studio di sistemi dinamici tramite FdT. Risposta transitoria e risposta a regime

Alcune definizioni e richiami. Studio di sistemi dinamici tramite FdT. Risposta transitoria e risposta a regime Parte 8, 1 Parte 8, 2 Alcune definizioni e richiami Studio di sistemi dinamici tramite FdT Risposta transitoria e risposta a regime Consideriamo un sistema LTI, a tempo continuo oppure a tempo discreto,

Dettagli

Cognome Nome Matricola Corso

Cognome Nome Matricola Corso Fondamenti di Controlli Automatici - A.A. 23/4 23 luglio 24 - Quiz di Teoria Cognome Nome Matricola Corso Per ciascuno dei test a soluzione multipla segnare con una crocetta tutte le affermazioni che si

Dettagli

Controlli Automatici LA Introduzione all'analisi dei sistemi dinamici

Controlli Automatici LA Introduzione all'analisi dei sistemi dinamici Introduzione all'analisi dei sistemi dinamici lineari Prof. Carlo Rossi DEIS-Università di Bologna Tel. 5 2932 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi. 2. movimento e stabilità del

Dettagli

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale DIAGRAMMI DI BODE

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale DIAGRAMMI DI BODE CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale DIAGRAMMI DI BODE Ing. Luigi Biagiotti Tel. 51 29334 / 51 29368 e-mail: lbiagiotti@deis.unibo.it http://www-lar.deis.unibo.it/~lbiagiotti e polari

Dettagli

Cognome Nome: Matricola: Corso di Laurea: Fondamenti di Controlli Automatici - A.A. 2011/12 20 settembre Domande Teoriche

Cognome Nome: Matricola: Corso di Laurea: Fondamenti di Controlli Automatici - A.A. 2011/12 20 settembre Domande Teoriche Fondamenti di Controlli Automatici - A.A. / settembre - Domande Teoriche Cognome Nome: Matricola: Corso di Laurea: Per ciascuno dei test a soluzione multipla segnare con una crocetta tutte le affermazioni

Dettagli

Controlli Automatici - Parte A

Controlli Automatici - Parte A Cognome: Nome: N. Matr.: Controlli Automatici - Parte A Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo Compito del 2 febbraio 217 - Quiz Per ciascuno dei seguenti quesiti, segnare con una crocetta le risposte

Dettagli

Corso di Fondamenti di Automatica. Università di Roma La Sapienza. Diagrammi di Bode. L. Lanari. Dipartimento di Informatica e Sistemistica

Corso di Fondamenti di Automatica. Università di Roma La Sapienza. Diagrammi di Bode. L. Lanari. Dipartimento di Informatica e Sistemistica Corso di Fondamenti di Automatica Università di Roma La Sapienza Diagrammi di Bode L. Lanari Dipartimento di Informatica e Sistemistica Università di Roma La Sapienza Roma, Italy Ultima modifica May 8,

Dettagli

I diagrammi di Bode. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Controlli Automatici L

I diagrammi di Bode. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Controlli Automatici L Diagrammi di Bode - 1 Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica I diagrammi di Bode DEIS-Università di Bologna Tel. 51 2932 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi Diagrammi di Bode

Dettagli

Stabilità e risposte di sistemi elementari

Stabilità e risposte di sistemi elementari Parte 4 Aggiornamento: Settembre 2010 Parte 4, 1 Stabilità e risposte di sistemi elementari Prof. Lorenzo Marconi DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093788 Email: lmarconi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~lmarconi

Dettagli

Controlli Automatici LA Analisi di sistemi di controllo Funzioni di sensitività Stabilità e Prestazioni Errori a regime e tipo di sistema

Controlli Automatici LA Analisi di sistemi di controllo Funzioni di sensitività Stabilità e Prestazioni Errori a regime e tipo di sistema Controlli Automatici LA Analisi di sistemi di controllo Funzioni di sensitività Stabilità e Prestazioni Errori a regime e tipo di sistema Prof. Carlo Rossi DEIS-Università di Bologna Tel. 51 2932 Email:

Dettagli

Diagrammi di Bode. Esempio: j. 1+ s. 1+j ω. Diagrammi di Bode: ω Diagramma dei moduli. Ampiezza [db] Diagramma delle fasi.

Diagrammi di Bode. Esempio: j. 1+ s. 1+j ω. Diagrammi di Bode: ω Diagramma dei moduli. Ampiezza [db] Diagramma delle fasi. .. 3.2 Diagrammi di Bode La funzione di risposta armonica F(ω) = G(jω) può essere rappresentata graficamente in tre modi diversi: i Diagrammi di Bode, i Diagrammi di Nyquist e i Diagrammi di Nichols. I

Dettagli

Studio delle funzioni di sensitività

Studio delle funzioni di sensitività Funzioni di sensitività - 1 Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Studio delle funzioni di sensitività DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093020 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi

Dettagli

SISTEMI ELEMENTARI DEL 1 o E 2 o ORDINE

SISTEMI ELEMENTARI DEL 1 o E 2 o ORDINE CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo http://www.dii.unimore.it/~lbiagiotti/controlliautomatici.html SISTEMI ELEMENTARI DEL 1 o E 2 o ORDINE Ing. e-mail: luigi.biagiotti@unimore.it

Dettagli

Risposta a segnali dotati di serie o trasformata di Fourier. Identificazione della risposta in frequenza. Azione filtrante dei sistemi dinamici

Risposta a segnali dotati di serie o trasformata di Fourier. Identificazione della risposta in frequenza. Azione filtrante dei sistemi dinamici RISPOSTA IN FREQUENZA Risposta esponenziale Risposta sinusoidale Risposta a segnali dotati di serie o trasformata di Fourier Identificazione della risposta in frequenza Diagrammi di Bode Diagrammi polari

Dettagli

ANALISI E SIMULAZIONE DI SISTEMI DINAMICI. Lezione X: Risposta in Frequenza

ANALISI E SIMULAZIONE DI SISTEMI DINAMICI. Lezione X: Risposta in Frequenza ANALISI E SIMULAZIONE DI SISTEMI DINAMICI Lezione X: Risposta in Frequenza Rappresentazioni della Funzione di Trasferimento Risposta di regime permanente nei sistemi LTI Risposta armonica Diagrammi di

Dettagli

Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec. Altro.

Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec. Altro. Controlli Automatici A 22 Giugno 11 - Esercizi Si risolvano i seguenti esercizi. Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec. Altro. a.1) Calcolare la trasformata di Laplace X(s) dei seguenti segnali

Dettagli

I diagrammi di Bode. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Controlli Automatici L. Diagrammi di Bode

I diagrammi di Bode. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Controlli Automatici L. Diagrammi di Bode Diagrammi di Bode - 1 Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica I diagrammi di Bode DEIS-Università di Bologna Tel. 51 2932 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi Diagrammi di Bode

Dettagli

Controlli Automatici LA Introduzione all'analisi dei sistemi dinamici lineari

Controlli Automatici LA Introduzione all'analisi dei sistemi dinamici lineari Controlli Automatici LA Introduzione all'analisi dei sistemi dinamici lineari Prof. Carlo Rossi DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093020 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi

Dettagli

SOLUZIONE. Fondamenti di Automatica (CL Ing. Gestionale) a.a Prof. Silvia Strada Seconda prova intermedia 12 Febbraio 2015

SOLUZIONE. Fondamenti di Automatica (CL Ing. Gestionale) a.a Prof. Silvia Strada Seconda prova intermedia 12 Febbraio 2015 Politecnico di Milano Fondamenti di Automatica (CL Ing. Gestionale) a.a.24-5 Prof. Silvia Strada Seconda prova intermedia 2 Febbraio 25 SOLUZIONE ESERCIZIO punti: 8 su 32 Si consideri un sistema dinamico,

Dettagli

Scomposizione in fratti semplici

Scomposizione in fratti semplici 0.0.. Scomposizione in fratti semplici La determinazione dell evoluzione libera e dell evoluzione forzata di un sistema lineare stazionario richiedono l antitrasformazione di una funzione razionale fratta

Dettagli

Nome: Nr. Mat. Firma:

Nome: Nr. Mat. Firma: Fondamenti di Controlli Automatici - A.A. 1/13 1 giugno 13 - Domande Teoriche Nome: Nr. Mat. Firma: Per ciascuno dei test a soluzione multipla segnare con una crocetta tutte le affermazioni che si ritengono

Dettagli

COMPORTAMENTO DI UN SISTEMA IN REGIME SINUSOIDALE

COMPORTAMENTO DI UN SISTEMA IN REGIME SINUSOIDALE COMPORTAMENTO DI UN SISTEMA IN REGIME SINUSOIDALE Un sistema risponde ad una sinusoide in ingresso con una sinusoide in uscita della stessa pulsazione. In generale la sinusoide d uscita ha una diversa

Dettagli

I diagrammi di Bode. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Controlli AutomaticiL. Diagrammi di Bode

I diagrammi di Bode. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Controlli AutomaticiL. Diagrammi di Bode Diagrammi dibode - 1 Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Controlli Automatici L I diagrammi di Bode DEIS-Università di Bologna Tel. 51 93 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi

Dettagli

Modellazione e controllo di sistemi dinamici/ca2 25/06/2010

Modellazione e controllo di sistemi dinamici/ca2 25/06/2010 Modellazione e controllo di sistemi dinamici/ca2 25/6/21 a) Si considerino i due sistemi dinamici S1 e S2 con ingresso u e uscita y descritti rispettivamente da S1 : { ẋ = 4x + 8u y = x u S2 : G(s) = 5

Dettagli

Controlli Automatici Compito del - Esercizi

Controlli Automatici Compito del - Esercizi Compito del - Esercizi. Data la funzione di trasferimento G(s) = s (s +),sicalcoli a) La risposta impulsiva g(t); b) L equazione differenziale associata al sistema G(s); c) Si commenti la stabilità del

Dettagli

Sistemi Elementari. Prof. Laura Giarré https://giarre.wordpress.com/ca/

Sistemi Elementari. Prof. Laura Giarré https://giarre.wordpress.com/ca/ Sistemi Elementari Prof. Laura Giarré Laura.Giarre@UNIMORE.IT https://giarre.wordpress.com/ca/ Rappresentazioni di una funzione di trasferimento Una funzione di trasferimento espressa in forma polinomiale

Dettagli

Risposta in frequenza. Fondamenti di Automatica Prof. Silvia Strada

Risposta in frequenza. Fondamenti di Automatica Prof. Silvia Strada Risposta in frequenza Fondamenti di Automatica Prof. Silvia Strada Risposta sinusoidale u(t) G(s) y(t) Asintoticamente stabile U ampiezza ut ( ) Usin( t) π pulsazione T Vale il seguente Teorema della risposta

Dettagli

Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec. Altro.

Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec. Altro. Controlli Automatici - Prima parte Aprile 8 - Esercizi Si risolvano i seguenti esercizi. Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec. Altro. a.) Calcolare la trasformata di Laplace X(s) dei seguenti

Dettagli

Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec. Altro.

Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec. Altro. Controlli Automatici - Prima parte 18 Aprile 216 - Esercizi Si risolvano i seguenti esercizi. Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec. Altro. a.1) Calcolare la trasformata di Laplace X(s) dei seguenti

Dettagli

SISTEMI ELEMENTARI DEL 1 o E 2 o ORDINE

SISTEMI ELEMENTARI DEL 1 o E 2 o ORDINE CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale SISTEMI ELEMENTARI DEL o E 2 o ORDINE Ing. Luigi Biagiotti Tel. 5 29334 / 5 29368 e-mail: lbiagiotti@deis.unibo.it http://www-lar.deis.unibo.it/~lbiagiotti

Dettagli

SISTEMI ELEMENTARI DEL 1 o E 2 o ORDINE

SISTEMI ELEMENTARI DEL 1 o E 2 o ORDINE CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale e della Integrazione di Impresa http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/controlliautomaticigestionale.htm SISTEMI ELEMENTARI DEL o

Dettagli

Nome: Nr. Mat. Firma:

Nome: Nr. Mat. Firma: Fondamenti di Controlli Automatici - A.A. 212/13 9 novembre 212 - Domande Teoriche Nome: Nr. Mat. Firma: Per ciascuno dei test a soluzione multipla segnare con una crocetta tutte le affermazioni che si

Dettagli

Diagrammi di Bode e polari

Diagrammi di Bode e polari Marzo - Giugno Automation Robotics and System CONTROL Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica DIAGRAMMI DI BODE Cesare Fantuzzi (cesare.fantuzzi@unimore.it) Cristian Secchi (cristian.secchi@unimore.it)

Dettagli

5. Per ω = 1/τ il diagramma reale di Bode delle ampiezze della funzione G(jω) =

5. Per ω = 1/τ il diagramma reale di Bode delle ampiezze della funzione G(jω) = Fondamenti di Controlli Automatici - A.A. 211/12 3 luglio 212 - Domande Teoriche Cognome Nome: Matricola: Corso di Laurea: Per ciascuno dei test a soluzione multipla segnare con una crocetta tutte le affermazioni

Dettagli

Prof. Carlo Rossi DEIS - Università di Bologna Tel:

Prof. Carlo Rossi DEIS - Università di Bologna Tel: Prof. Carlo Rossi DEIS - Università di Bologna Tel: 051 2093020 email: carlo.rossi@unibo.it Sistemi Tempo-Discreti In questi sistemi i segnali hanno come base l insieme dei numeri interi: sono sequenze

Dettagli

Nome: Nr. Mat. Firma:

Nome: Nr. Mat. Firma: Fondamenti di Controlli Automatici - A.A. 2009/10 6 Settembre 2010 - Esercizi Compito Nr. Nome: Nr. Mat. Firma: a) Determinare la trasformata di Laplace X i (s) dei seguenti segnali temporali x i (t):

Dettagli

Controlli Automatici L-A - Esercitazione

Controlli Automatici L-A - Esercitazione Controlli Automatici L-A - Esercitazione 1. Si consideri lo schema a blocchi di figura. d(t) K d x(t) e(t) R(s) u(t) G(s) y(t) - R(s) = K τs + 1 s + 1, G(s) = K d = 2 s(s 2 + 6s + ), a) Considerando gli

Dettagli

Controlli Automatici - Parte A

Controlli Automatici - Parte A Cognome: Nome: N. Matr.: Controlli Automatici - Parte A Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo Compito del 8 giugno 217 - Quiz Per ciascuno dei seguenti quesiti, segnare con una crocetta le risposte

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Diagrammi di Bode Risposta in frequenza Rappresentazione grafica naturale Rappresentazione grafica modificata Diagrammi di Bode di fdt elementari Esempio

Dettagli

Nome: Nr. Mat. Firma:

Nome: Nr. Mat. Firma: Controlli Automatici - A.A. / Ingegneria Gestionale Luglio - Esercizi Nome: Nr. Mat. Firma: Rispondere alle seguenti domande. a) Calcolare la trasformata di Laplace X(s) dei seguenti segnali temporali

Dettagli

Capitolo. Risposta in frequenza 7.1. Risposta in regime sinusoidale 7.2. Generalità: diagrammi di Bode Tracciamento dei diagrammi di Bode 7.

Capitolo. Risposta in frequenza 7.1. Risposta in regime sinusoidale 7.2. Generalità: diagrammi di Bode Tracciamento dei diagrammi di Bode 7. Capitolo 7 7. 7. 7.3 7.4 7.5 7.6 7.7 7.8 7.9 Risposta in regime sinusoidale Generalità: diagrammi di Bode. Tracciamento dei diagrammi di Bode Grafici dei diagrammi di Bode delle funzioni elementari Esempi

Dettagli

Controlli Automatici - Parte A

Controlli Automatici - Parte A Cognome: Nome: N. Matr.: Ho seguito il corso con Prof Giarré Prof. Biagiotti Controlli Automatici - Parte A Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo Compito del 12 gennaio 218 - Quiz Per ciascuno

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Diagrammi di Bode Risposta in frequenza Rappresentazione grafica naturale Rappresentazione grafica modificata Diagrammi di Bode di fdt elementari Esempio

Dettagli

Cognome Nome Matricola Corso di Laurea

Cognome Nome Matricola Corso di Laurea Fondamenti di Controlli Automatici A.A. 213/14 7 gennaio 215 Quiz di Teoria Cognome Nome Matricola Corso di Laurea Per ciascuno dei test a soluzione multipla segnare con una crocetta tutte le affermazioni

Dettagli

Controlli Automatici - Parte A

Controlli Automatici - Parte A Cognome: Nome: N. Matr.: Ho seguito il corso con Prof Giarré Prof. Biagiotti Controlli Automatici - Parte A Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo Compito del 9 giugno 29 - Quiz Per ciascuno dei

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo. Fondamenti di Automatica Prof. Silvia Strada

Stabilità dei sistemi di controllo. Fondamenti di Automatica Prof. Silvia Strada Stabilità dei sistemi di controllo Fondamenti di Automatica Prof. Silvia Strada 1 Stabilità Nei sistemi dinamici LTI la stabilità non dipende dagli ingressi. Asintoticamente stabili tutte le FdT attraverso

Dettagli

Controlli Automatici LA Prova del 24/10/2006 gruppo A

Controlli Automatici LA Prova del 24/10/2006 gruppo A Cognome Nome Matr. 3 - - -3-9 45 Dato l impianto G(s) con: 8(s + 3) s(s + 8)(s + 5)(s + ) ) si traccino i diagrammi di Bode asintotici dei termini elementari e della funzione di trasferimento (indicandola

Dettagli

Termine G(jω) (1 jωt) (zero, figg. 2 e 3). Per ω

Termine G(jω) (1 jωt) (zero, figg. 2 e 3). Per ω 65 Diagrammi di Bode. Diagrammi di Bode I diagrammi di Bode sono una rappresentazione grafica della risposta in frequenza G(jω). Nei diagrammi di Bode si riportano separatamente, in due distinti diagrammi,

Dettagli

SISTEMI ELEMENTARI DEL 1 o E 2 o ORDINE

SISTEMI ELEMENTARI DEL 1 o E 2 o ORDINE CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/controlliautomaticigestionale.htm SISTEMI ELEMENTARI DEL o E 2 o ORDINE Ing. Federica Grossi Tel. 59 256333

Dettagli

Capitolo. Stabilità dei sistemi di controllo. 8.1 Generalità. 8.2 Criterio generale di stabilità. 8.3 Esercizi - Criterio generale di stabilità

Capitolo. Stabilità dei sistemi di controllo. 8.1 Generalità. 8.2 Criterio generale di stabilità. 8.3 Esercizi - Criterio generale di stabilità Capitolo 7 Stabilità dei sistemi di controllo 8.1 Generalità 8. Criterio generale di stabilità 8.3 Esercizi - Criterio generale di stabilità 8.4 Criterio di stabilità di Nyquist 8.5 Esercizi - Criterio

Dettagli

Controllo in retroazione: Analisi e Sensitività. Prof. Laura Giarré https://giarre.wordpress.com/ca/

Controllo in retroazione: Analisi e Sensitività. Prof. Laura Giarré https://giarre.wordpress.com/ca/ Controllo in retroazione: Analisi e Sensitività Prof. Laura Giarré Laura.Giarre@UNIMORE.IT https://giarre.wordpress.com/ca/ Schema di riferimento per il controllo in retroazione Come già visto lo schema

Dettagli

Modellazione e controllo Ca1 (a,b,c) Ca2 (d,e,f,g) Mec(a,c,d,e,g)

Modellazione e controllo Ca1 (a,b,c) Ca2 (d,e,f,g) Mec(a,c,d,e,g) Modellazione e controllo Ca1 (a,b,c) Ca (d,e,f,g) Mec(a,c,d,e,g) 13 Luglio 011 a) Una corpo di massa M e soggetto a una forza di richiamo elastica F el = K(x)x, una forza di attrito F att = hẋ e una forza

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica SISTEMI ELEMENTARI DEL 1 o E 2 o ORDINE

Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica SISTEMI ELEMENTARI DEL 1 o E 2 o ORDINE Automation Robotics and System CONTROL Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica SISTEMI ELEMENTARI DEL o E 2 o ORDINE CA 5 Cesare Fantuzzi (cesare.fantuzzi@unimore.it)

Dettagli

Cognome Nome Matricola Corso

Cognome Nome Matricola Corso Fondamenti di Controlli Automatici - A.A. 212/13 6 novembre 213 - Quiz di Teoria Cognome Nome Matricola Corso Per ciascuno dei test a soluzione multipla segnare con una crocetta tutte le affermazioni che

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica SISTEMI ELEMENTARI DEL 1 o E 2. ORDINE CA 05 Sistemi Elementari

Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica SISTEMI ELEMENTARI DEL 1 o E 2. ORDINE CA 05 Sistemi Elementari Automation Robotics and System CONTROL Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica SISTEMI ELEMENTARI DEL o E 2 o ORDINE CA 5 Sistemi Elementari Cesare Fantuzzi

Dettagli

Circuiti Elettrici Lineari Risposta in frequenza

Circuiti Elettrici Lineari Risposta in frequenza Facoltà di Ingegneria Università degli studi di Pavia Corso di aurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica Circuiti Elettrici ineari isposta in frequenza Circuiti Elettrici ineari a.a. 89 Prof.

Dettagli

Controlli Automatici 2 22/06/05 Compito a

Controlli Automatici 2 22/06/05 Compito a Controlli Automatici 2 22/6/5 Compito a a) Si consideri il diagramma di Bode (modulo e fase) di G(s) in figura 1. Si 5 Bode Diagram 5 15 45 9 135 18 3 2 1 1 2 3 Frequency (rad/sec) Figure 1: Diagrammi

Dettagli

Studio delle funzioni di sensitività

Studio delle funzioni di sensitività Funzioni dinsitività - 1 Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Controlli Automatici L Studio delle funzioni di nsitività DEIS-Università di Bologna Tel. 51 2932 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi

Dettagli

INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI

INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI FONDAMENTI DI AUTOMATICA Prof. Marcello Farina TEMA D ESAME E SOLUZIONI 18 febbraio 2014 Anno Accademico 2012/2013 ESERCIZIO 1 Si consideri il sistema descritto dalle

Dettagli

ANALISI DEI SISTEMI IN RETROAZIONE E FUNZIONI DI SENSITIVITA

ANALISI DEI SISTEMI IN RETROAZIONE E FUNZIONI DI SENSITIVITA CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo http://www.dii.unimore.it/~lbiagiotti/controlliautomatici.html ANALISI DEI SISTEMI IN RETROAZIONE E FUNZIONI DI SENSITIVITA Ing. e-mail:

Dettagli

SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo. RETI CORRETTRICI

SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo.  RETI CORRETTRICI SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo http://www.dii.unimore.it/~lbiagiotti/sistemicontrollo.html RETI CORRETTRICI Ing. Luigi Biagiotti e-mail: luigi.biagiotti@unimore.it http://www.dii.unimore.it/~lbiagiotti

Dettagli

B = Si studi, giustificando sinteticamente le proprie affermazioni, la stabilità del sistema. si A = G(s) = Y f (s) U(s) = 1.

B = Si studi, giustificando sinteticamente le proprie affermazioni, la stabilità del sistema. si A = G(s) = Y f (s) U(s) = 1. ESERCIZIO 1 Un sistema dinamico lineare invariante e a tempo continuo è descritto dall equazione differenziale che lega l ingresso all uscita:... y (t) + ÿ(t) + 4ẏ(t) + 4y(t) = u(t) 1. Si determinino le

Dettagli

Soluzione degli esercizi del Capitolo 7

Soluzione degli esercizi del Capitolo 7 Soluzione degli esercizi del Capitolo 7 Soluzione dell Esercizio 7.1 La trasformata di Laplace dell uscita del sistema è da cui, per t, Y(s) = G(s)U(s) = 2 3.2 1+5ss 2 +.16 = = 64 1 5s +12.8 s+.2 s 2 +.16

Dettagli

# MODELLI APPROSSIMATI DI SISTEMI DINAMICI

# MODELLI APPROSSIMATI DI SISTEMI DINAMICI # MODELLI APPROSSIMATI DI SISTEMI DINAMICI # Riferimento per approfondimenti: Bolzern-Scattolini-Schiavoni: Fondamenti di Controlli Automatici, McGraw-Hill, 998 Cap. 7. Il problema della determinazione

Dettagli

Esercitazione 09: Analisi di stabilità dei sistemi di controllo 23 maggio 2016 (3h)

Esercitazione 09: Analisi di stabilità dei sistemi di controllo 23 maggio 2016 (3h) Esercitazione 9: Analisi di stabilità dei sistemi di controllo 23 maggio 216 (3h) Alessandro Vittorio Papadopoulos alessandro.papadopoulos@polimi.it Fondamenti di Automatica Prof. M. Farina 1 Cruise control

Dettagli

Controlli Automatici L-B - A.A. 2002/2003 Esercitazione 16/06/2003

Controlli Automatici L-B - A.A. 2002/2003 Esercitazione 16/06/2003 Controlli Automatici L-B - A.A. 22/23 Esercitazione 16/6/23 1. Si consideri lo schema a blocchi di figura. x(t) e(t) R(s) u(t) G(s) y(t) - R(s) = K τ zs + 1 τ p s + 1, G(s) = (s + 5) s(s + 5)(s + 1) Assumendo

Dettagli

Funzione di trasferimento

Funzione di trasferimento Funzione ditrasferimento - 1 Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Funzione di trasferimento DEIS-Università di Bologna Tel. 51 2932 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi Definizione

Dettagli

Regolazione e Controllo dei Sistemi Meccanici 1 Giugno 2006

Regolazione e Controllo dei Sistemi Meccanici 1 Giugno 2006 Regolazione e Controllo dei Sistemi Meccanici 1 Giugno 26 Numero di matricola = 1α 1 = 1β 1 Si consideri lo schema di azionamento di una valvola rotativa riportato in fig1 Il sistema è costituito da tre

Dettagli