RICCARDO GUASTINI TEORIA E DOGMATICA DELLE FONTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RICCARDO GUASTINI TEORIA E DOGMATICA DELLE FONTI"

Transcript

1 RICCARDO GUASTINI TEORIA E DOGMATICA DELLE FONTI MILANO - DOTT. A. GIUFFRÈ EDITORE 1998

2 PARTE PRIMA NORME CAPITOLO I INTERPRETAZIONE pag- 1. Premessa 3 2. La definizione 4 3. Due tipi di definizioni Definizioni lessicali Definizioni stipulative Stipulazioni Ridefinizioni 5 4. L'interpretazione 6 5. Due tipi di interpretazioni Interpretazione-accertamento Interpretazione-decisione 7 6. Interpretazione «in abstracto» e interpretazione «in concreto» Interpretazione «in abstracto» Interpretazione «in concreto» 9 7. Enunciati interpretativi Due tipi di decisioni interpretative Tre accezioni di 'interpretazione' L'interpretazione della consuetudine 11 CAPITOLO II DISPOSIZIONI E NORME 11. Due accezioni di 'norma': l'enunciato e il suo significato Disposizioni esprimenti più norme Disposizioni ambigue Disposizioni sinonime Disposizioni senza norme Norme prive di disposizione 19

3 Vili INDICE-SOMMARIO CAPITOLO IH VARIETÀ DI NORME 17. 'Norma' nel linguaggio comune dei giuristi Classificazioni delle norme giuridiche Norme in senso stretto e norme in senso lato Norme e meta-norme Norme di condotta e norme di competenza Norme primarie e norme secondarie Norme regolative e norme costitutive Il linguaggio prescrittivo Il profilo pragmatico Il profilo sintattico Il profilo semantico Norme di condotta Norme imperative Norme permissive Norme di competenza Norme su norme Norme e frammenti di norme Norme costitutive La struttura condizionale delle norme giuridiche Peculiarità del discorso giuridico Norme ipotetiche e norme categoriche Le norme giuridiche come norme ipotetiche Norme incondizionate Disporre vs. provvedere 40 CAPITOLO PV NORME SULLA PRODUZIONE GIURIDICA 28. Il diritto disciplina la propria creazione Norme sulla produzione in senso stretto Norme che conferiscono competenze normative Norme che disciplinano l'esercizio di una competenza normativa Norme sulla produzione in senso lato Norme che circoscrivono l'oggetto di una competenza normativa Norme che riservano una competenza normativa Norme che pongono limiti sostanziali ad una competenza Limiti diretti Limiti indiretti 51

4 IX PARTE SECONDA DALLE NORME ALLE FONTI CAPITOLO V FONTI NORMATIVE 31. Due nozioni di fonte del diritto La nozione materiale di fonte Produzione, applicazione, esecuzione La dissociazione tra forma e contenuto «Norme» individuali e concrete La nozione formale di fonte Il criterio dell'efficacia Un argomento in favore della nozione formale di fonte Una nozione mista Autorità, procedimenti, documenti Le fonti come documenti normativi 70 CAPITOLO VI 'LEGGE' 42. Varietà di usi del termine 'legge' 'Legge' nel linguaggio comune 'Legge' nel linguaggio giuridico Varietà di «leggi» nell'ordinamento vigente 76 CAPITOLO VII LE FONTI DELL'ORDINAMENTO VIGENTE 46. L'art. 1 disp. prel. cod. civ Un elenco sommario delle fonti vigenti La questione della rilevanza pratica della identificazione delle fonti Gli artt. 113 e 360 cod. proc. civ 'Legge': un vocabolo polisenso Le disposizioni sull'applicazione «della legge in generale» 86 PARTE TERZA DALLE FONTI ALLE NORME CAPITOLO ATTI E FATTI NORMATIVI 52. Una distinzione suggestiva 91

5 53. Atti, procedimenti, e documenti normativi Fatto normativo Fonti «legali» e fonti «extra ordinem» Il principio di effettività 96 CAPITOLO LX LA GIURISPRUDENZA COME FONTE DEL DIRITTO? 57. 'Giurisprudenza' e 'dottrina' Giurisprudenza Dottrina Interpretazione dottrinale e interpretazione giudiziale I giudici creano diritto? H diritto giurisprudenziale in prospettiva teorico-generale H diritto giurisprudenziale come insieme di norme individuali L'interpretazione come creazione normativa L'integrazione del diritto lacunoso Il diritto giurisprudenziale in prospettiva dogmatica 106 CAPITOLO X FONTI DI COGNIZIONE 62. Conoscibilità ed entrata in vigore dei documenti normativi Fonti di produzione vs. fonti di cognizione Una distinzione problematica. Ili 65. La disciplina della pubblicazione La presunzione di conoscenza della legge (penale) Le raccolte di usi 117 PARTE QUARTA DALLE NORME AL SISTEMA CAPITOLO XI LA STRUTTURA DELL'ORDINAMENTO Sezione I Gerarchle normative e norme supreme 68. Varietà di gerarchle normative Gerarchie strutturali o formali Gerarchie materiali Gerarchie logiche Gerarchie assiologiche 123

6 XI 69. Gerarchie normative e validità Intermezzo: sul cosiddetto principio gerarchico Varietà di norme supreme Norma suprema e gerarchie formali Norma suprema e gerarchie materiali Norma suprema e gerarchie logiche Norma suprema e gerarchie assiologiche 127 Sezione II Validità 72. Validità, esistenza, efficacia Validità Validità formale e materiale (o sostanziale) Esistenza Efficacia Invalidità e inesistenza Vizio Invalidità (formale e materiale) Invalidità originaria e sopravvenuta Inesistenza 134 Sezione HI Ordinamento e sistema 74. La nozione corrente di ordinamento Norme o disposizioni? Validità o «esistenza»? Varietà di insiemi normativi Insiemi sincronici e insiemi diacronici Macro-insiemi e micro-insiemi Insiemi caotici e insiemi ordinati Criteri materiali di validità e di invalidità Criteri materiali di invalidità Criteri materiali di validità 145 Sezione IV Cenni alla statica e alla dinamica degli ordinamenti 80. «Esistenza fattuale» ed «esistenza giuridica» di norme Esistenza fattuale Esistenza giuridica Norme implicite Tre sottoinsiemi delle norme esistenti Norme convalidate, Norme abrogate 150

7 Xn INDICE-SOMMARIO 85. Norme effettive e norme ineffettive Varietà di atti normativi Creazione di norme Creazione di norme singolari Autonomia privata Giurisdizione Convalidazione di norme Annullamento di norme Abrogazione di norme Abrogazione e validità Abrogazione vs. annullamento 162 Sezione V Complessità dell'ordinamento vigente 92. Ordinamenti semplici e complessi Gerarchla e competenza Ambiti di competenza delle fonti principali Relazioni gerarchiche tra le fonti principali 165 CAPITOLO XII SUCCESSIONE DI NORME NEL TEMPO Sezione I Introduzione: il tempo delle norme 96. Diritto e tempo Il tempo dell'appartenenza Il tempo della vigenza Il tempo della validità Il tempo dell'applicabilità Il tempo dell'efficacia Norme retroattive, ultrattive, transitorie 175 Sezione II II principio di irretroattività 103. Nozione di norma retroattiva 17, Due tipi di norme retroattive Tre enunciazioni del principio di irretroattività H principio di irretroattività come principio generale non costituzionale L'efficacia del principio generale di irretroattività Nei confronti della legge statale Nei confronti della legge regionale Nei confronti dei regolamenti 184

8 XIII 108. Il principio costituzionale di irretroattività in diritto penale Le leggi di interpretazione autentica Problemi di identificazione delle leggi interpretative 186 Sezione HI Abrogazione 111. Nozione di abrogazione Abrogazione espressa Abrogazione tacita Abrogazione di disposizioni vs. abrogazione di norme Natura dell'effetto abrogativo Il principio di preferenza della legge successiva Limiti all'applicazione del criterio cronologico Due usi del criterio cronologico L'abrogazione innominata Abrogazione vs. deroga Abrogazione vs. annullamento per illegittimità costituzionale L'illegittimità costituzionale delle leggi anteriori alla costituzione Sezione IV Problemi di teoria dell'abrogazione 123. Reviviscenza di norme abrogate? Può una legge dettare limiti alle leggi future? 207 Sezione V Successione nel tempo di norme penali (cenni) 125. 'Norma penale' Principi Conseguenze 213 CAPITOLO XHI ANTINOMIE E SISTEMAZIONE DEL DIRITTO Sezione I Antinomie 128. Antinomie e coerenza Antinomie e regime delle fonti Antinomie assolute, unilaterali, eventuali Antinomie assolute Antinomie unilaterali Antinomie eventuali 218

9 XIV INDICE-SOMMARIO 131. Antinomie in astratto e antinomie in concreto Antinomie in astratto Antinomie in concreto 219 Sezione II Tecniche di prevenzione delle antinomie 132. Antinomie e interpretazione Creazione e prevenzione di antinomie mediante interpretazione L'interpretazione sistematica ; L'interpretazione adeguatrice L'interpretazione restrittiva L'argomento della dissociazione H criterio di specialità Prima variante Seconda variante La tecnica del bilanciamento 228 Sezione III Soluzione di antinomie 140. Osservazioni preliminari Cinque tipi di antinomie e relative tecniche di soluzione Il principio gerarchico Il principio di competenza Il principio cronologico Ancora sul criterio di specialità Criterio di specialità e principio gerarchico Criterio di specialità e principio cronologico Interferenze tra il principio gerarchico e il principio cronologico 241 CAPITOLO XIV LACUNE E INTEGRAZIONE DEL DIRITTO Sezione I Lacune e completezza 149. Lacune normative Lacune tecniche, assiologiche, istituzionali Lacune tecniche Lacune assiologiche Lacune istituzionali LI dogma della completezza Fondazioni del dogma Le norma generale esclusiva 247

10 XV Lo spazio vuoto di diritto H divieto di denegare giustizia L'illimitata capacità di espansione del diritto 252 Sezione LI Le lacune nel diritto vigente 153. Disposizioni vigenti in tema di lacune Nota sulle lacune nella giurisprudenza costituzionale 257 Sezione ILI Lacune, interpretazione, integrazione 155. Lacune e interpretazione Tecniche interpretative per prevenire le lacune Interpretazione estensiva Interpretazione evolutiva Tecniche interpretative per creare le lacune L'argomento della dissociazione L'argomento «a contrario» (prima variante) Tecniche per colmare le lacune L'argomento «a contrario» (seconda variante) L'argomento analogico 267 CAPITOLO XV PRINCIPI DEL DIRITTO Sezione I Problemi di definizione 159. Introduzione I principi non sono norme? La distinzione forte La distinzione debole Norme di principio e norme di dettaglio La formulazione dei principi H contenuto normativo dei principi La struttura logica dei principi La posizione dei principi nell'ordinamento 282 Sezione LI Varietà di principi 166. «Principi fondamentali», «principi generali», «principi» senza ulteriori specificazioni. 284

11 XVI INDICE-SOMMARIO Principi fondamentali o generali dell'ordinamento Principi generali di un settore della disciplina giuridica Principi fondamentali di una data materia Principi (senza ulteriori specificazioni) Principi di diritto positivo e principi di diritto naturale Principi espressi e principi inespressi Disposizioni di principio La fonte dei principi Principi costituzionali, principi legislativi, principi «supremi» 291 Sezione III Costruzione e usi dei principi 172. Costruzione di principi ad opera degli interpreti L'uso dei principi nella produzione del diritto L'uso dei principi nella interpretazione del diritto L'uso dei principi nella integrazione del diritto Conflitti tra principi 302 PARTE QUINTA COSTITUZIONE, REVISIONE COSTITUZIONALE, LEGGI COSTITUZIONALI CAPITOLO XVI LA COSTITUZIONE Sezione I Concetti di costituzione 177. Varietà di usi del termine 'costituzione' La costituzione come limite al potere politico La costituzione come insieme di norme «fondamentali» La «materia costituzionale» La costituzione come «codice» della materia costituzionale La costituzione come fonte differenziata La costituzione e le (altre) leggi La costituzione come fonte: in che senso? Potere costituente Instaurazione costituzionale vs. revisione della costituzione La concezione sostanziale (o sostanzialistica) La concezione formale (o formalistica) La locuzione 'costituzione (in senso) materiale' 319

12 XVII Sezione II La rigidità costituzionale 188. Flessibilità, rigidità, immodificabilità Costituzioni flessibili Costituzioni rigide La rigidità è questione di grado Costituzioni garantite 328 Sezione ILE Specificità dell'interpretazione costituzionale? 193. Il problema e le sue coordinate Gli agenti dell'interpretazione costituzionale Due concezioni della costituzione Il regime giuridico della costituzione H contenuto normativo della costituzione Interpretazione autentica della costituzione? Le tecniche dell'interpretazione costituzionale Costituzioni «octroyées» e costituzioni pattizie L'interpretazione liberale della costituzione La costituzione rifiuta l'interpretazione letterale? La costituzione esige l'argomento a contrario? La costituzione esige l'interpretazione evolutiva? Il bilanciamento dei principi Problemi dell'interpretazione costituzionale Costituzioni flessibili o costituzioni immodificabili? Riconoscimento o creazione di diritti? I preamboli esprimono norme? Vi sono limiti logici alla revisione? Completezza della costituzione? 347 Sezione IV Aspetti strutturali della costituzione vigente 197. Una costituzione «lunga» Una costituzione rigida Una costituzione garantita Molteplicità di fonti e loro rapporti Enumerazione delle fonti Gerarchia e competenza Varietà tipologica delle norme costituzionali Norme di organizzazione Norme di dettaglio, norme di principio, norme programmatiche. 353

13 XVIII INDICE-SOMMARIO CAPITOLO XVII LE LEGGI COSTITUZIONALI E DI REVISIONE COSTITUZIONALE Sezione I Leggi costituzionali 202. Leggi formalmente costituzionali Leggi materialmente costituzionali Leggi di revisione della costituzione Altre leggi costituzionali Il procedimento di formazione delle leggi costituzionali (cenno) Creazione di nuove Regioni e fusione di Regioni esistenti 365 Sezione LI II regime giuridico della legge costituzionale 208. Le collocazione della legge costituzionale nella gerarchia delle norme La gerarchia strutturale La gerarchia materiale La gerarchia assiologica Illegittimità costituzionale di leggi costituzionali Soggezione delle leggi costituzionali al controllo di legittimità costituzionale 369 Sezione IH Limiti alla revisione costituzionale 211. Tipologia dei limiti H divieto di revisione della forma repubblicana Un divieto insuperabile? Limiti impliciti alla revisione costituzionale Democrazia Diritti inviolabili Limiti logici alla revisione costituzionale La norma sulla revisione I principi supremi L'orientamento della Corte costituzionale 382 Sezione IV La «revisione bicamerale» 217. La legge costituzionale 1/ I limiti illusori della «revisione bicamerale» 387

14 XIX PARTE SESTA LA LEGGE ORDINARIA DELLO STATO CAPITOLO XVIII LA DISCIPLINA COSTITUZIONALE DELLA FUNZIONE LEGISLATIVA Sezione I La funzione legislativa 219. L'art. 70 cost Leggi meramente formali Leggi non normative previste in costituzione Illegittimità costituzionale delle leggi-prowedimento? Leggi-prowedimento in senso stretto Leggi singolari 403 Sezione II Cenni al procedimento di formazione della legge ordinaria statale 223. Le fonti di disciplina Iniziativa legislativa L'iniziativa legislativa del Governo Esame in commissione Deliberazione Promulgazione Pubblicazione 412 Sezione HI II regime costituzionale della legge ordinaria statale 230. Il regime costituzionale della legge La posizione gerarchica della legge L'ambito di competenza della legge La riserva di legge La soggezione dei giudici alla legge H controllo di legittimità sulla legge La violazione di legge Referendum abrogativo 'Forza di legge' 'Legge atipica' Varietà di leggi atipiche Leggi atipiche nella forma Leggi atipiche nel contenuto Leggi atipiche nella competenza Leggi «rinforzate» 423

15 XX INDICE-SOMMARIO Sezione IV La riserva di legge 235. Meta-norme, norme di rinvio, norme di riserva Norme di rinvio Norme di riserva Rinvii alla «legge» Rinvii alla «legge costituzionale» e alla «legge statale» Rinvii alla «legge» e riserve di legge Le funzioni della riserva di legge Riserve di legge e gerarchia materiale delle fonti Incostituzionalità sopravvenuta per violazione della riserva di legge Riserva «assoluta» e riserva «relativa» Riserva di legge e regolamenti governativi nella legge 400/ Riserva di legge e atti con forza di legge Riserva di legge formale 444 Sezione V II referendum abrogativo 246. Il referendum abrogativo come contropotere Cenni alla disciplina dell'istituto Sopravvenuta abrogazione delle disposizioni soggette a referendum H referendum come fonte del diritto Peculiarità del referendum in quanto fonte Carattere meramente abrogativo del referendum Non retroattività dell'abrogazione referendaria H referendum come forma di abrogazione espressa Abrogazione e manipolazione L'oggetto del referendum: leggi, disposizioni, frammenti di disposizioni Abrogazione totale Abrogazione parziale H controllo della Corte costituzionale sul referendum abrogativo Limiti giurisprudenziali al referendum...' CAPITOLO XLX LL GIUDICE E LA LEGGE Sezione I II giudice comune di fronte alla legge 255. 'Legge' nel contesto dell'ari. 101, LI e, cost Soggezione dei giudici alla legge 472

16 XXI Fondamento legale delle decisioni giurisdizionali Conformità alla legge delle decisioni giurisdizionali Divieto di diritto giurisprudenziale Obbligo di conoscenza della legge Insindacabilità della legge (ad opera dei giudici comuni) Soggezione «soltanto» alla legge Soggezione dei giudici alla costituzione Efficacia solo persuasiva dei precedenti Atti amministrativi illegittimi Autonomia di giudizio 482 Sezione II L'illegittimità costituzionale della legge 258. Norme sulla produzione giuridica e vizi della legge Incompetenza formale (o assoluta, o soggettiva) Inciso: il giudice «comune» di fronte alla legge inesistente Violazione di norme procedimentali Incompetenza materiale (o relativa, o oggettiva) Incompetenza materiale negativa Violazione di limiti «sostanziali» Invalidità formale e materiale Invalidità di norme, di disposizioni, e di fonti Incompetenza assoluta Vizi di forma Altri vizi 493 Sezione HI Le sentenze di accoglimento della Corte costituzionale 267. Peculiarità delle sentenze di accoglimento L'oggetto delle decisioni costituzionali: disposizioni o norme? L'oggetto delle sentenze di accoglimento Annullamento di disposizioni e annullamento di norme Illegittimità costituzionale di disposizioni Illegittimità costituzionale di norme Le sentenze manipolatila Sentenze additive Sentenze sostitutive Dichiarazione o costituzione d'illegittimità? Invalidità e inefficacia delle norme costituzionalmente illegittime Le sentenze di accoglimento sono fonti del diritto? La tesi negativa La tesi affermativa 511

17 XXE INDICE-SOMMARIO PARTE SETTIMA LA POTESTÀ NORMATIVA DELL'ESECUTIVO CAPITOLO XX NOZIONI INTRODUTTLVE E QUESTIONI PRELIMINARI 275. La regola L'eccezione Un'eccezione apparente La disciplina legislativa degli atti aventi forza di legge Relazioni gerarchiche tra legge 400/1988 e atti governativi aventi forza di legge Ancora sulla forza di legge Prima interpretazione Seconda interpretazione La sottrazione degli atti governativi con forza di legge al controllo preventivo della Corte dei conti 527 CAPITOLO XXI I DECRETI LEGISLATIVI DELEGATI 282. La disciplina costituzionale della delegazione legislativa Limiti impliciti alla delegazione H decreto legislativo delegato Condizioni di validità del decreto legislativo Problemi di interpretazione dell'art. 78 cost 'Guerra' Deliberazione dello stato di guerra Conferimento di poteri al Governo Quali poteri? I decreti presidenziali di amnistia e indulto (cenno) I testi unici La classificazione formale La classificazione materiale 545 CAPITOLO XXLI I DECRETI-LEGGE 289. Nozioni introduttive I presupposti di necessità e urgenza La responsabilità del Governo Efficacia del decreto-legge La conversione del decreto-legge Efficacia degli emendamenti 558

18 XXIII 295. La mancata conversione Iterazione di decreti-legge non convcrtiti Limiti del decreto-legge 565 CAPITOLO XXHI I REGOLAMENTI GOVERNATIVI 298. 'Regolamento' La potestà regolamentare del Governo Varietà di regolamenti governativi Regolamenti indipendenti Regolamenti «delegati» Il procedimento di formazione dei regolamenti governativi (cenno) Regolamenti ministeriali e interministeriali Limiti alla potestà regolamentare del Governo Limiti di competenza Limiti sostanziali Il controllo giurisdizionale sulla legittimità dei regolamenti 582 PARTE OTTAVA LE FONTI REGIONALI E LOCALI CAPITOLO XXIV GLI STATUTI REGIONALI 307. L'autonomia normativa delle Regioni Autonomia statutaria? Statuti speciali Statuti ordinali Gli statuti delle Regioni ad autonomia ordinaria La collocazione degli statuti ordinali nella gerarchia delle fonti Statuti regionali e fonti statali Statuti e altre fonti regionali 592 CAPITOLO XXV LA POTESTÀ LEGISLATIVA REGIONALE 311. La potestà legislativa delle Regioni: caratteri comuni La potestà legislativa «concorrente» La potestà legislativa «esclusiva» 602

19 XXW INDICE-SOMMARIO 314. La potestà legislativa di attuazione Relazioni tra legge statale e legge regionale Il procedimento di formazione delle leggi regionali (cenno) Il controllo statale sulle leggi regionali 608 CAPITOLO XXVI ALTRE FONTI REGIONALI 318. Il referendum regionale I regolamenti regionali La collocazione dei regolamenti regionali nel sistema delle fonti 613 CAPITOLO XXVTI LE FONTI LOCALI 321. L'autonomia normativa degli enti locali Gli statuti comunali e provinciali La collocazione degli statuti comunali e provinciali nel sistema delle fonti I regolamenti comunali e provinciali 619 PARTE NONA I REGOLAMENTI INTERNI DEGLI ORGANI COSTITUZIONALI CAPITOLO XXVIII I REGOLAMENTI PARLAMENTARI 325. Introduzione I regolamenti parlamentari nel sistema delle fonti I regolamenti parlamentari come fonti primarie I regolamenti parlamentari come fonti a competenza riservata Sovraordinazione strutturale dei regolamenti parlamentari alla legge Regolamenti «generali» e regolamenti «settoriali» I regolamenti parlamentari come «interna corporis»? I regolamenti parlamentari quali «norme interposte»? Illegittimità costituzionale dei regolamenti parlamentari? 633

20 XXV CAPITOLO XXLX I REGOLAMENTI DELLA CORTE COSTITUZIONALE 331. Il fondamento della potestà regolamentare della Corte I regolamenti della Corte nel sistema delle fonti 638 PARTE DECIMA CONSUETUDINI E CONVENZIONI CAPITOLO XXX LA CONSUETUDINE IN GENERE 333. Introduzione Nozione di consuetudine Classificazione delle consuetudini Efficacia della consuetudine Consuetudine «secundum legem» Consuetudine «praeter legem» Accertamento e prova della consuetudine 653 CAPITOLO XXXI CONSUETUDINI E CONVENZIONI COSTITUZIONALI 340. Le consuetudini costituzionali Le convenzioni costituzionali 657 CAPITOLO XXXLI LE CONSUETUDINI INTERNAZIONALI 342. L'adattamento del diritto interno al diritto internazionale L'adattamento «automatico» al diritto internazionale generale La posizione delle consuetudini internazionali nel sistema delle fonti PARTE UNDICESIMA LE FONTI COMUNITARIE CAPITOLO XXXLLI I TRATTATI COMUNITARI 345. Nozioni introduttive La posizione dei trattati comunitari nel sistema delle fonti 673

21 XXVI INDICE-SOMMARIO CAPITOLO XXXIV LE DIRETTIVE E I REGOLAMENTI 347. Le direttive comunitarie I regolamenti comunitari L'efficacia dei regolamenti comunitari Conflitti tra regolamenti comunitari e leggi statali Conflitti tra regolamenti comunitari e norme costituzionali Le procedure di esecuzione degli obblighi comunitari (cenno) 687 Riferimenti bibliografici 689 Indice delle fonti 729 Indice analitico 737

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA NORME CAPITOLO I LINGUAGGIO NORMATIVO

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA NORME CAPITOLO I LINGUAGGIO NORMATIVO INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA NORME CAPITOLO I LINGUAGGIO NORMATIVO 1. Il diritto come discorso... 3 2. Sintassi del linguaggio prescrittivo... 4 3. Pragmatica del linguaggio prescrittivo... 6 4. Semantica

Dettagli

Le fonti del diritto

Le fonti del diritto TRATTATO DI DIRITTO CIVILE E COMMERCIALE GIÀ DIRETTO DA ANTONIO CICU FRANCESCO MESSINEO CONTINUATO DA PIERO SCHLESINGER LUIGI MENGONI RICCARDO GUASTINI Le fonti del diritto Fondamenti teorici MILANO -

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CONCETTI

INDICE CAPITOLO I CONCETTI CAPITOLO I CONCETTI 1. Osservazioni introduttive... 1 2. Oggetti di interpretazione... 2 3. Interpretazione come soluzione di dubbi intorno al significato... 5 4. Interpretazione come comprensione del

Dettagli

quindici lezioni di diritto costituzionale

quindici lezioni di diritto costituzionale riccardo guastini quindici lezioni di diritto costituzionale seconda edizione g. giappichelli editore Indice Pag- I. Costituzione 9 1. n significato originario del termine 'costituzione' 9 2. 'Costituzione'

Dettagli

Indice. Nota del curatore. Introduzione Due approcci alla filosofia del diritto (positivo) Parte Prima. Linguaggio, diritto, norme

Indice. Nota del curatore. Introduzione Due approcci alla filosofia del diritto (positivo) Parte Prima. Linguaggio, diritto, norme INDICE V Indice Nota del curatore XVII Introduzione Due approcci alla filosofia del diritto (positivo) 1. Diritto e giurisprudenza 1 2. Gli strumenti della filosofia del diritto 3 3. La filosofia del diritto

Dettagli

il diritto corne linguaggio

il diritto corne linguaggio riccardo guastini il diritto corne linguaggio lezioni g. giappichelli editore Indice Pag- I. 'Diritto' Parte prima Componenti 0. Quattro accezioni del termine 'diritto' 3 1. Diritto in senso oggettivo

Dettagli

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI IX Introduzione.... XV CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI 1. La Costituzione.... 1 2. Le leggi costituzionali. A) Le leggi di revisione costituzionale.....

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. XV Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... pag. 1 2.

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... Pag. XIII Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... Pag. 1

Dettagli

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI SEZIONE II LE NORME SULLE FONTI

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI SEZIONE II LE NORME SULLE FONTI INDICE - SOMMARIO Presentazione.... Pag. XIII INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI 1. Premessa.... Pag. 2 2. La crisi del modello tradizionale di fonte del diritto....» 4 3. La crisi delle fonti

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI

INDICE INTRODUZIONE. Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI INDICE Presentazione... pag. XIII INTRODUZIONE Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI 1. Premessa... pag. 1 2. La crisi del modello tradizionale di fonte del diritto...» 3 3. La crisi delle fonti nazionali...»

Dettagli

CESARE PINELLI Diritto pubblico

CESARE PINELLI Diritto pubblico CESARE PINELLI Diritto pubblico INTRODUZIONE I. Sulla domanda «Cosa è il diritto?» 1. Premessa 2. Civiltà giuridica occidentale 3. Regole della natura e regole giuridiche 4. Regole morali o religiose e

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV INDICE Prefazione XV CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI 1.1. Considerazioni introduttive 1 1.2. Giusnaturalismo e giuspositivismo 4 1.3. (segue) Normativismo, decisionismo, realismo ed istituzionalismo

Dettagli

INDICE. Avvertenza... pag. XI INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI

INDICE. Avvertenza... pag. XI INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI INDICE Avvertenza... pag. XI INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI 1. Premessa...... pag. 1 2. La crisi del modello tradizionale di fonte del diritto.......» 3 3. La crisi delle fonti nazionali.........»

Dettagli

Le fonti del diritto. Le fonti del diritto. Fonti di produzione e fonti sulla produzione LE FONTI DEL DIRITTO: DEFINIZIONI

Le fonti del diritto. Le fonti del diritto. Fonti di produzione e fonti sulla produzione LE FONTI DEL DIRITTO: DEFINIZIONI Fonti di produzione e fonti sulla produzione La Costituzione come fonte e come fonte sulle fonti Fonti primarie e fonti secondarie I criteri per ordinare le fonti del diritto Abrogazione, interpretazione,

Dettagli

Indice generale 543 INDICE GENERALE

Indice generale 543 INDICE GENERALE Indice generale 543 INDICE GENERALE Prefazione alla terza edizione VII CAPITOLO 1 LO STATO COME ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Lo Stato come oggetto del diritto costituzionale 2 2. Lo Stato come la risultante

Dettagli

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Dalla premessa alla tredicesima edizione...» XI Dalla premessa alla dodicesima edizione...» XV I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE Capitolo 1 IL DIRITTO 1. Le regole prescrittive... pag. 1 2. Regole e sanzioni...»

Dettagli

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze.

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze. SOMMARIO CAPITOLO I. L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica. 2 3. Differenze. 3 CAPITOLO II. LO

Dettagli

INDICE SISTEMATICO. Premessa alla nona edizione Dichiarazione di Antigua sulla Giustizia costituzionale Abbreviazioni

INDICE SISTEMATICO. Premessa alla nona edizione Dichiarazione di Antigua sulla Giustizia costituzionale Abbreviazioni INDICE SISTEMATICO Premessa alla nona edizione Dichiarazione di Antigua sulla Giustizia costituzionale Abbreviazioni VII IX XI Capitolo I LE FONTI COSTITUZIONALI Sezione I La Costituzione 1.1. Costituzione

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE LE NOZIONI FONDAMENTALI... 3 Premessa: cosa studiamo?... 3 1. La pluralità degli ordinamenti giuridici e le norme... 4 2.

Dettagli

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO INDICE I LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO 1. Per partecipare... Pag. 1 2. L ordinamento giuridico...» 2 3. La norma...» 4 4. Norme morali e norme sociali...» 6 5. Norme giuridiche e norme sociali...»

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE LE NOZIONI FONDAMENTALI... 3 Premessa: cosa studiamo?... 3 1. La pluralità degli ordinamenti giuridici e le norme... 4 2.

Dettagli

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136 INDICE SEZIONE I LA FONTE COSTITUZIONALE 9 1. Considerazioni introduttive e metodologiche 9 2. Pluralità di significati e valore della Costituzione 14 3. La Costituzione come fonte normativa 19 4. Le leggi

Dettagli

RECENTI ORIENTAMENTI DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE IN TEMA DI FONTI NAZIONALI E COMUNITARIE di Filippo Donati

RECENTI ORIENTAMENTI DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE IN TEMA DI FONTI NAZIONALI E COMUNITARIE di Filippo Donati INDICE UN ANNO DI FENOMENI CONTRADDITTORI di Ugo de Siervo XI RECENTI ORIENTAMENTI DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE IN TEMA DI FONTI NAZIONALI E COMUNITARIE di Filippo Donati 12. L incostituzionalità

Dettagli

2) Quando l'ordinamento riconosce a un soggetto istituzionale la capacità di produrre norme giuridiche, si parla di:

2) Quando l'ordinamento riconosce a un soggetto istituzionale la capacità di produrre norme giuridiche, si parla di: Capitolo V. Esercizi 1) Si chiamano fonti sulla produzione del diritto: a. i fatti o gli atti ai quali l'ordinamento attribuisce la capacità di produrre norme giuridiche, che esso riconosce come proprie

Dettagli

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI Capitolo 1.1. IL DIRITTO 1.1.1. Diritto e società... 3 1.1.2. La norma giuridica... 4 1.1.3. L ordinamento giuridico... 6 1.1.4. Diritto

Dettagli

INDICE PARTE I GENERALITÀ PREMESSE TEORETICHE TIPOLOGIA DELLE FORME DI STATO E DELLE FORME DI GOVERNO

INDICE PARTE I GENERALITÀ PREMESSE TEORETICHE TIPOLOGIA DELLE FORME DI STATO E DELLE FORME DI GOVERNO INDICE Prefazione alla IV edizione di Sergio Bartole Introduzione alla IV edizione di Ludovico A. Mazzarolli Prefazione alla III edizione di Livio Paladin XVII XIX XXV PARTE I GENERALITÀ PREMESSE TEORETICHE

Dettagli

FONTI, NORME, CRITERI ORDINATORI

FONTI, NORME, CRITERI ORDINATORI Antonio Ruggeri FONTI, NORME, CRITERI ORDINATORI Lezioni Quinta edizione interamente rivista e aggiornata G. Giappichelli Editore - Torino Indice-Sommario Presentazione della prima edizione 1 Presentazione

Dettagli

Domande di Diritto Costituzionale II

Domande di Diritto Costituzionale II Domande di Diritto Costituzionale II Lo staff di Vivere Giurisprudenza ha raccolto per voi le domande di questa materia per facilitarvi nella preparazione della stessa. Tutto è stato possibile grazie al

Dettagli

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI C8 Petra GAY - Rossella RICCA COMPENDIO di DIRITTO COSTITUZIONALE VII edizione 2018 SOMMARIO PARTE I LO STATO CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della sesta edizione 1 ORIGINI (E FONTI) DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della sesta edizione 1 ORIGINI (E FONTI) DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE INDICE-SOMMARIO Presentazione della sesta edizione 1 PARTE I ORIGINI (E FONTI) DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE 1. La giustizia costituzionale nel quadro della teoria generale della Costituzione 5 2. Profili

Dettagli

II vizio formale nella teoria dell'invalidità amministrativa

II vizio formale nella teoria dell'invalidità amministrativa FABRIZIO LUCIANI II vizio formale nella teoria dell'invalidità amministrativa G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO Indice Premessa ed oggetto dell'indagine Parte Prima Diritto e forma Sezione I Diritto e metodo

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE

DIRITTO COSTITUZIONALE Petra GAY Compendio di DIRITTO COSTITUZIONALE Aggiornato a: Legge n. 18 del 2015 (Responsabilità civile dei magistrati); Legge n. 90 del 2014 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE

DIRITTO COSTITUZIONALE LUIGI ARCIDIACONO - ANTONIO CARULLO DIRITTO COSTITUZIONALE con contributi di A. Cartola - E. Castorina - G. Chiara - A. Ciancio CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 2011 INDICE SOMMARIO Prefazione

Dettagli

INDICE. Parte I NOZIONIGENERALIDIDIRITTO. Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE. Parte I NOZIONIGENERALIDIDIRITTO. Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INDICE Parte I NOZIONIGENERALIDIDIRITTO Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. La natura dell uomo, i suoi bisogni e i suoi interessi... 4 2. La gestione dei bisogni umani: economia, morale, politica e

Dettagli

Indice. Capitolo 1. Fonti, norme e ordinamenti

Indice. Capitolo 1. Fonti, norme e ordinamenti Capitolo 1 Fonti, norme e ordinamenti 1. La norma giuridica 1 2. Le fonti del diritto 5 3. La distinzione tra disposizione e norma 8 4. I principi 10 4.1. L efficacia delle norme programmatiche 11 5. La

Dettagli

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE SCIENZA GIURIDICA E DIRITTO DELL INTEGRAZIONE EUROPEA PARTE I IL SISTEMA POLITICO DELL UNIONE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE SCIENZA GIURIDICA E DIRITTO DELL INTEGRAZIONE EUROPEA PARTE I IL SISTEMA POLITICO DELL UNIONE INDICE-SOMMARIO PREMESSA UTOPIA E REALISMO NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA XVII INTRODUZIONE SCIENZA GIURIDICA E DIRITTO DELL INTEGRAZIONE EUROPEA 1. L ordinamento dell integrazione 1 2. Il dilemma

Dettagli

INDICE. Presentazione... I collaboratori... PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE. Presentazione... I collaboratori... PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE IX Presentazione... I collaboratori... VII XXI PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE CAPITOLO I CENNI DI TEORIA DELLO STATO. FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. Il concetto di Stato... 3 2. Lo Stato moderno:

Dettagli

CORSO DI DIRITTO PRIVATO

CORSO DI DIRITTO PRIVATO CORSO DI DIRITTO PRIVATO Anno Accademico 2010/2011 Prof. Francesco Scaglione Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale Università degli Studi di Perugia 1 TESTI 1) F. Galgano, Istituzioni

Dettagli

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO INDICE Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione XVII XIX CAPITOLO I CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO 1. Il diritto e la società 1 2. Le caratteristiche del fenomeno giuridico

Dettagli

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3.

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3. Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte prima Parte generale 1. Alcune nozioni di base 1.1. Diritto pubblico e diritto costituzionale....» 19 1.2. Lo Stato e i suoi caratteri essenziali...» 21 1.3. Gli

Dettagli

LE PERSONE GIURIDICHE

LE PERSONE GIURIDICHE Prefazione.... Presentazione... Presentazione alla nuova edizione... VII IX XI PARTE PRIMA LE PERSONE GIURIDICHE Capitolo I Concetti generali 1. Nozione................................ 3 2. Brevi cenni

Dettagli

4. Appendice giurisprudenziale... 18

4. Appendice giurisprudenziale... 18 INDICE pag. Prefazione alla prima edizione............................ Prefazione alla seconda edizione........................... Prefazione alla terza edizione............................. Prefazione

Dettagli

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE Indice Premessa... pag. VII Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE 1.1. Caratteri delle discipline giuridiche... 1 1.2. Il diritto come norma, come rapporto, come istituzione... 6 1.3. Soggetti, beni, rapporti,

Dettagli

L'INTERPRETAZIONE SISTEMATICA DEGLI STATUTI E DEI REGOLAMENTI

L'INTERPRETAZIONE SISTEMATICA DEGLI STATUTI E DEI REGOLAMENTI TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO SEZIONE IV: DIRITTO AMMINISTRATIVO 37 VITTORIO ITALIA SISTEMATICA DEGLI STATUTI E DEI REGOLAMENTI GIUFFRE MILANO 1993 EDITORE INDICE Avvertenza ix Parte Prima SISTEMATICA CAPITOLO

Dettagli

Indice. Introduzione. CAPITOLO I L Unione europea e il suo diritto

Indice. Introduzione. CAPITOLO I L Unione europea e il suo diritto Indice Presentazione Presentazione alla terza edizione Presentazione alla seconda edizione Presentazione alla prima edizione Abbreviazioni Nota bibliografica e di documentazione Cronologia essenziale V

Dettagli

Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE Indice pag. Premessa............................................ IX Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE 1.1. Approccio al fenomeno giuridico........................ 1 1.2. Il diritto come norma, come rapporto,

Dettagli

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI Il Diritto in Schemi diretti da Roberto GAROFOLI S8 Vito VALERIO Schemi di DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO Aggiornato a: - D.Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216 (Disposizioni in materia di intercettazioni

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. CLEM Prof. Silvio VANNINI ARGOMENTI PROVA SCRITTA 5 MAGGIO 2016 AD USO ESCLUSIVO DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. CLEM Prof. Silvio VANNINI ARGOMENTI PROVA SCRITTA 5 MAGGIO 2016 AD USO ESCLUSIVO DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO CLEM Prof. Silvio VANNINI ARGOMENTI PROVA SCRITTA 5 MAGGIO 2016 AD USO ESCLUSIVO DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI CON OBBLIGO DI FIRMA ORGANIZZAZIONE DEI POTERI PUBBLICI I. LO

Dettagli

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione... INDICE pag. Prefazione alla prima edizione............................ Prefazione alla seconda edizione........................... Prefazione alla terza edizione............................. Prefazione

Dettagli

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE INDICE-SOMMARIO Premessa non usuale alla VIII edizione...................... XV PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE Capitolo I DIRITTO E ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Concetto di ordinamento giuridico......................

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE C.D.L. MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE C.D.L. MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE C.D.L. MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA DIRITTO COSTITUZIONALE prof. Roberto Di Maria disposizioni positivo consuetudinario norme regole principi valori interessi DIRITTO

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PREMESSA Condizioni di uso dei termini e dei sintagmi... 1

INDICE-SOMMARIO PREMESSA Condizioni di uso dei termini e dei sintagmi... 1 Elenco delle abbreviazioni... pag. XIII PREMESSA 0.1. Condizioni di uso dei termini e dei sintagmi... 1 PARTE PRIMA ORIGINE ED EVOLUZIONE DEL CONTROLLO DI LEGALITÀ DEL GIUDICE PENALE SULL ATTO AMMINISTRATIVO:

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE IX Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE CAPITOLO I CENNI DI TEORIA DELLO STATO. FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. Il concetto di Stato... 3 2. Lo Stato moderno: profilo storico...

Dettagli

INDICE. Premessa INTRODUZIONE

INDICE. Premessa INTRODUZIONE INDICE Premessa... 11 INTRODUZIONE Lezione 1 COLLOCAZIONE SISTEMATICA DELLA PARTE GENERALE DEL DIRITTO CANONICO 1. Lo studio del diritto canonico e le sue branche... 15 2. La Parte generale del diritto

Dettagli

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... INDICE pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione.... XIII XV XVII Capitolo I REGOLAMENTI COMUNITARI E LEGGI NAZIONALI 1. Il «cammino comunitario»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII Dalla premessa alla prima edizione...» XV. Capitolo I L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E I POTERI AMMINISTRATIVI

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII Dalla premessa alla prima edizione...» XV. Capitolo I L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E I POTERI AMMINISTRATIVI INDICE SOMMARIO Premessa... Pag. XIII Dalla premessa alla prima edizione...» XV Capitolo I L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E I POTERI AMMINISTRATIVI 1. Amministrazione in senso generico... Pag. 1 2. L amministrazione

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE IX INDICE Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE CAPITOLO I CENNI DI TEORIA DELLO STATO. FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. Il concetto di Stato... 3 2. Le forme di Stato... 4 3. Le

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA Premessa alla settima edizione.......................... Pag. XIII Premessa alla sesta edizione............................» XIV Premessa alla quinta edizione..........................» XV Premessa alla

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa......................................... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali............. 1 2. Il sistema

Dettagli

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. VII PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI CAPITOLO I DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO: DEFINIZIONE, FONDAMENTO ED EVOLUZIONE STORICA 1. Il Diritto

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA INDICE Premessa alla settima edizione... Pag. XIII Premessa alla sesta edizione...» XIV Premessa alla quinta edizione...» XV Premessa alla quarta edizione...» XVII Premessa alla terza edizione...» XIX

Dettagli

Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO

Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO INDICE-SOMMARIO Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO I. COMUNITÀ E DIRITTO 1. I gruppi, gli interessi sociali ed il loro principio ordinatore. Fenomeno giuridico e fenomeno associativo...»

Dettagli

Indice VII INDICE CAPITOLO I COSTITUZIONALISMO E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI

Indice VII INDICE CAPITOLO I COSTITUZIONALISMO E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI Indice VII INDICE Premessa alla prima edizione Premessa alla seconda edizione Premessa alla terza edizione Premessa alla quarta edizione XIII XV XVII XIX CAPITOLO I COSTITUZIONALISMO E TUTELA DEI DIRITTI

Dettagli

INDICE PER ARTICOLI ARTICOLO 75

INDICE PER ARTICOLI ARTICOLO 75 ARTICOLO 75 CAPITOLO I IL REFERENDUM E LA «DEMOCRAZIA DIRETTA» 1. «Istituti di democrazia diretta» nella Costituzione?... 2. Alla ricerca della democrazia ideale... 3. Un (sotto)modello rappresentativo-referendario...

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali... 1 2. Il sistema costituzionale del Regno d Italia... 3 3. Il

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo II

INDICE SOMMARIO. Capitolo II INDICE SOMMARIO Premessa.... Pag. XIII Dalla premessa alla prima edizione....» XV Capitolo I L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E I POTERI AMMINISTRATIVI 1. Amministrazione in senso generico... Pag. 1 2. L amministrazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo II

INDICE SOMMARIO. Capitolo II INDICE SOMMARIO Premessa.... Pag. XIII Dalla premessa alla prima edizione....» XV Capitolo I L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E I POTERI AMMINISTRATIVI 1. Amministrazione in senso generico... Pag. 1 2. L amministrazione

Dettagli

SOMMARIO TEORIA DIRITTO AMMINISTRATIVO PARTE I LE FONTI

SOMMARIO TEORIA DIRITTO AMMINISTRATIVO PARTE I LE FONTI SOMMARIO TEORIA DIRITTO AMMINISTRATIVO PARTE I LE FONTI CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO 5 CAPITOLO II LE FONTI DELL ORDINAMENTO NAZIONALE 9 CAPITOLO III LA FUNZIONE AMMINISTRATIVA 15 PARTE

Dettagli

INDICE PARTE I L EMERGENZA NELLA TEORIA GIURIDICA CAPITOLO I PRESUPPOSTI TEORICI

INDICE PARTE I L EMERGENZA NELLA TEORIA GIURIDICA CAPITOLO I PRESUPPOSTI TEORICI PARTE I L EMERGENZA NELLA TEORIA GIURIDICA CAPITOLO I PRESUPPOSTI TEORICI 1. Questioni di metodo.... 3 2. Il concetto di «emergenza» nel linguaggio comune e in quello giuridico. Una prima definizione...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione alla seconda edizione. Legenda delle principali abbreviazioni Bibliografia generale NOZIONI INTRODUTTIVE

INDICE SOMMARIO. Prefazione alla seconda edizione. Legenda delle principali abbreviazioni Bibliografia generale NOZIONI INTRODUTTIVE INDICE SOMMARIO Prefazione alla prima edizione Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla terza edizione Legenda delle principali abbreviazioni Bibliografia generale XV XVII XIX XXI XXIII PARTE PRIMA

Dettagli

Indice. Capitolo primo Le origini della giustizia costituzionale, i modelli e le loro evoluzioni. La genesi della Corte costituzionale italiana

Indice. Capitolo primo Le origini della giustizia costituzionale, i modelli e le loro evoluzioni. La genesi della Corte costituzionale italiana VII Presentazione Presentazione della sesta edizione XV XVI Capitolo primo Le origini della giustizia costituzionale, i modelli e le loro evoluzioni. La genesi della Corte costituzionale italiana Sezione

Dettagli

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INDICE Prefazione alla VII edizione.... V Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO 1. Il diritto tributario e la struttura dell imposta.... 3 1.1. Il diritto tributario....

Dettagli

Istituzioni di diritto privato

Istituzioni di diritto privato Istituzioni di diritto privato Lezione 1- Traccia Introduzione Fonti del diritto prof. Angelo Venchiarutti Dipartimento IUSLIT Università di Trieste Introduzione Diritto Legge Prescrizione e regole Regole

Dettagli

INDICE. Introduzione... XIX. Parte prima IL FENOMENO GIURIDICO CAPITOLO I IL PROBLEMA DELLA COMPETENZA PENALE EUROPEA

INDICE. Introduzione... XIX. Parte prima IL FENOMENO GIURIDICO CAPITOLO I IL PROBLEMA DELLA COMPETENZA PENALE EUROPEA Introduzione.................................. XIX Parte prima IL FENOMENO GIURIDICO CAPITOLO I IL PROBLEMA DELLA COMPETENZA PENALE EUROPEA 1. Premessa terminologica.......................... 3 2. Il principio

Dettagli

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI IL DIRITTO IN SCHEMI diretti da Roberto GAROFOLI propone: IL DIRITTO IN SCHEMI : - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO/ DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO PROCESSUALE

Dettagli

LINEAMENTI DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE

LINEAMENTI DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE ANTONIO RUGGERI ANTONINO SPADARO LINEAMENTI DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE 1998 G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE-SOMMARIO pag- Presentazione 1 PARTE I ORIGINI (E FONTI) DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della settima edizione... pag. V. Premessa IL DIRITTO DELLA COSTITUZIONE

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della settima edizione... pag. V. Premessa IL DIRITTO DELLA COSTITUZIONE INDICE-SOMMARIO Presentazione della settima edizione... pag. V Premessa IL DIRITTO DELLA COSTITUZIONE 1. L individuabilità del concetto: criteri ideologici, formali e sostanziali pag. 1 2. La concezione

Dettagli

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione VII INDICE Premessa alla quinta edizione XVII CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. LO STATO 1 Schema 1. I principali modi di acquisto e di perdita della cittadinanza italiana (ex lege

Dettagli

INDICE PER ARTICOLI. 1. L antefatto. Il dibattito sulle riforme costituzionali I lavori parlamentari e l approvazione della legge costituzionale

INDICE PER ARTICOLI. 1. L antefatto. Il dibattito sulle riforme costituzionali I lavori parlamentari e l approvazione della legge costituzionale LEGGI COSTITUZIONALI E DI REVISIONE COSTITUZIONA- LE (1994-2005) LEGGE COSTITUZIONALE 24 gennaio 1997, n.1 (Commissione parlamentare per le riforme costituzionali)... 1. L antefatto. Il dibattito sulle

Dettagli

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO INDICE Prefazione alla prima edizione... Pag. XV Prefazione alla seconda edizione...» XIX Prefazione alla terza edizione...» XXI Prefazione alla quarta edizione...» XXIII Prefazione alla quinta edizione...»

Dettagli

STEFANO MARIA CICCONETTI DIRITTO PARLAMENTARE G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO

STEFANO MARIA CICCONETTI DIRITTO PARLAMENTARE G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO STEFANO MARIA CICCONETTI DIRITTO PARLAMENTARE G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE GENERALE pag. CAPITOLO 1 LE FONTI DEL DIRITTO PARLAMENTARE 1. Introduzione ed impostazione del tema 1 2. Le fonti del

Dettagli

INDICE. Premessa alla ristampa aggiornata della seconda edizione INTRODUZIONE STATO E DIRITTO. (Giovanni Grottanelli de Santi)

INDICE. Premessa alla ristampa aggiornata della seconda edizione INTRODUZIONE STATO E DIRITTO. (Giovanni Grottanelli de Santi) INDICE Premessa alla ristampa aggiornata della seconda edizione Premessa alla seconda edizione Premessa alla prima edizione XIX XX XXI INTRODUZIONE STATO E DIRITTO (Giovanni Grottanelli de Santi) 1. Premessa

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA LA COSTITUZIONE ITALIANA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE E UNIONALE. Capitolo I ORDINAMENTO, STATO, COSTITUZIONE VII. pag.

INDICE PARTE PRIMA LA COSTITUZIONE ITALIANA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE E UNIONALE. Capitolo I ORDINAMENTO, STATO, COSTITUZIONE VII. pag. VII INDICE Prefazione Abbreviazioni Avvertenza XXIII XXV XXVII PARTE PRIMA LA COSTITUZIONE ITALIANA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE E UNIONALE Capitolo I ORDINAMENTO, STATO, COSTITUZIONE 1. La dimensione sociale

Dettagli

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INDICE Prefazione alla VI edizione... V Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO 1. Il diritto tributario e la struttura dell imposta... 3 1.1. Il diritto tributario...

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1 SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1 1. Premessa: le tappe del processo di integrazione europea. 1 2. Le prime esperienze di integrazione: il modello della cooperazione

Dettagli

Il sistema delle fonti del diritto

Il sistema delle fonti del diritto Il sistema delle fonti del diritto Pisa, 13 aprile 2017 Paolo Passaglia Dipartimento di Giurisprudenza Università di Pisa Concetto di «fonte del diritto» Fonte del diritto definizione: atto o fatto idoneo

Dettagli

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini Presentazione........................................ Avvertenza......................................... XIII XV CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini 1. Introduzione.....................................

Dettagli

Indice. Prefazione... pag. 13

Indice. Prefazione... pag. 13 7 Indice Prefazione... pag. 13 Capitolo I Processo civile e funzione giurisdizionale 1. La funzione in generale del processo civile...» 15 2. La tutela di cognizione, di esecuzione e cautelare...» 16 3.

Dettagli