DREMOMETER AM A B BC C CD D DR DS DX E F SERVICE-HOTLINE (180) Assistenza Taratura Riparazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DREMOMETER AM A B BC C CD D DR DS DX E F SERVICE-HOTLINE (180) Assistenza Taratura Riparazioni"

Transcript

1 DREMOMETER AM A B BC C CD D DR DS DX E F SERVICE-HOTLINE (180) Assistenz Trtur Riprzioni DKD-K DICHIARAZIONE DEL COSTRUTTORE Le nostre hivi torsiometrihe soddisfno i requisiti dell norm DIN ISO 6789, Tipo II: hivi torsiometrihe stto; Clsse A: hive on sl regolile

2 % +10% 3 100% d e f 3 4

3 Le presenti istruzioni per l uso ontengono importnti suggerimenti e onsigli per un uso orretto e un funzionmento sorrevole del Vostro DREMOMETER! INDICE Dihirzione del ostruttore Istruzioni per l siurezz Sfer di pplizione... 6 Unità funzionli Impostzione del momento torente Serrggio ontrollto dell vite Colludo & ssistenz.. 8 Slvgurdi dell miente Aessori & pezzi di rimio Aessori speili Misure & unità Dimensioni & pesi Grnzi DREMOMETER. 10 ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA Il Vostro DREMOMETER è uno strumento di preisione. Nonostnte l su roustezz, il DREMOMETER dovree essere utilizzto ome strumento per l 5 misurzione e il olludo. Non utilizzte il Vostro DRE- MOMETER ome ttrezzo per perussioni in qunto, se usto in questo proesso, potree essere distrutto. Prim di utilizzre il Vostro DREMOMETER Vi preghimo di verifire e ertre he questo si trto in onformità on le speifihe. Ad ogni nuovo modello di DREMOMETER si lleg un ertifito in onformità on DIN ISO 6789 (3.5). Per il Vostro DREMOME- TER utilizzte solo inserti e essori stndrd. Non uste essori usurti o difettosi e, per qunto possiile, non utilizzte riduzioni o mggiorzioni. Al fine di evitre il rishio e periolo di dute, tenete sempre il Vostro DREMOMETER fisso sul giunto vite d ngolo retto. Non superte il vlore del momento torente impostto. Il Vostro DREMO- METER si innes utomtimente qundo viene rggiunto il vlore del momento torente. Tle rggiungimento è segnlto d uno stto distintmente udiile ("lik ). Quindi, rilsite il più veloemente possiile l tensione o solleitzione. Non superte il rnge di torsione mmess per il Vostro DREMOMETER. Un serrggio eessivo potree provore l rottur di prti opernti nel Vostro DREMOMETER! Il Vostro DREMOMETER non deve essere utilizzto per llentre giunti vite. SFERA DI APPLICAZIONE Il Vostro DREMOMETER è dtto eslusivmente per lo sopo speifito. Il Vostro DREMOMETER è progettto eslusivmente per il serrggio ontrollto di viti. Qulsisi ltro utilizzo ggiuntivo del Vostro DRE- MOMETER è onsiderto un uso o omunque un operzione non onforme llo sopo speifito. L soietà non si ssume lun responsilità per dnni verifiti in questo modo né, in tl so, etterà ltre rivendizioni i sensi dell grnzi. UNA FUNZIONALI Lev di omndo on qudro semplie o doppio Serie di leve Moll di ompressione d Sl doppi N.m e lf.in / lf.ft e Corpo / impugntur f Chive snodo esgonle IMPOSTAZIONE DEL MOMENTO TORCENTE Figure Estrete l hive snodo esgonle dll estremità dell impugntur in modo he si d ngolo retto. 2 Impostre il vlore del momento torente l 5-10 % oltre il vlore desiderto. 3 Ruotre in senso ontrrio l hive snodo esgonle fino qundo il vlore del momento torente rihiesto non orrisponde ll t sul orpo dell utensile. 6 4 Inserite nuovmente l hive snodo esgonle nell impugntur.

4 Site preisi nel segliere l unità di misur dell sl Voi neessri. (N.m o lf.in / lf.ft). SERRAGGIO CONTROL- LATO DELLA VE Figure Per le operzioni di serrggio introduete un rihetto (essorio) e/o un inserto idoneo. 6 Posizionte il Vostro DREMOMETER on l inserto perpendiolre sul giunto vite. 7 Attenzione! Per evitre inlinzioni o dute, utilizzre sempre l prolung he port il DREMOME- TER il più viino possiile l giunto vite. 8 Per qunto possiile, utilizzte il Vostro DREMO- METER servendovi di entrme le mni e stringete on mnovr uniforme seguendo l direzione dell frei, fino llo stto distintmente udiile ("lik ). A questo punto vete rggiunto il momento torente. 7 Il segnle di stto è hirmente e distintmente udiile. Non ontinute serrre l vite dopo il segnle di stto! L direzione di serrggio è in senso orrio ed è indit d un frei sull hive dinmometri. Siete pregti di prestre ttenzione ll direzione dell frei, rispettivmente in senso orrio o ntiorrio, in prtiolre nel so di un DREMOME- TER on omndo qudro doppio. Dopo lo stto utomtio, il Vostro DREMOMETER è suito pronto per l utilizzo suessivo. L impiego dell ttrezzo l di fuori dell re dell impugntur o l utilizzo di un tuo di prolung non hnno effetti negtivi sui vlori del momento torente. Solo on DREMOME- TER il pssggio del momento torente è indipendente dll lunghezz del rio dell lev, in qunto il entro di rotzione si trov l entro del qudro di omndo. L impiego di inserti speili provo uno spostmento del entro di rotzione he rihiede un nuov impostzione del momento torente. COLLAUDO & ASSISTENZA Il produttore grntise, per il DREMOMETER, un preisione pri +/- il 3% dell sl vlori per un mssimo di stti. Pertnto, è neessrio he olludite il Vostro DRE- MOMETER lmeno ogni stti su un dispositivo di olludo trto e ripristinile. Per il olludo del Vostro strumento Vi onsiglimo l impiego delle pprehiture di olludo DREMO- TEST-Troni. Per informzioni srivete RAHSOL DREMOTEC o telefonte sempliemente l nostro servizio Servie-Hotline o il rppresentnte utorizzto nel vostro pese. 8 Il Vostro DREMOMETER deve essere trto lmeno un volt ll nno. L trtur dovree essere ttut soltnto d personle utorizzto, d lortori di trtur reditti o dl produttore. Per l trtur, l reimpostzione o le riprzioni Vi onsiglimo il reprto di ssistenz RAHSOL DREMOTEC o il lortorio di trtur DKD interno ll struttur. Qundo prevedete di non usre il Vostro DRE- MOMETER per un periodo prolungto oorre ridurre l tensione dell moll e impostre il momento torente sul vlore più sso dell sl. Dopo l uso, proteggete il Vostro DREMOMETER dll polvere, dll sporizi e dll si posizionndolo nell su stol e onservtelo in un luogo siutto e pulito. E suffiiente un pulizi estern del Vostro DREMO- METER d effettursi on pnno morido e siutto. Evitte l uso di enzin o di ltri solventi himii in qundo potreero provore l sportzione dell lurifizione permnente di ui il menismo si trov impregnto. SALVAGUARDIA DELL AMBIENTE I mterili utilizzti per l imllggio e per il DRE- MOMETER sono relizzti on mterile riilile e

5 devono essere smltiti negli opportuni ed ppositi entri di riilggio. ACCESSORI & PEZZI DI RICAMBIO Figure Prolunghe, inserti ussol, inserti mshi rihetti goniometri 12 strumenti speili per svrite pplizioni (VDE, ntiidi). Utilizzte solo essori e pezzi di rimio originli. Informzioni sull gmm di essori o pezzi di rimio disponiili per il Vostro DREMOMETER e ltri numeri di ordine sono elenti nel tlogo del produttore e nell llegto CD-Rom. Qundo effettute un ordine, indite sempre il numero di serie e l nno di produzione del Vostro modello di DREMOMETER. (Per mggiori dettgli fte riferimento l ertifito di olludo). ACCESSORI SPECIALI Per gli essori di test hive pert, d nello o d tto qudro per il Vostro modello, rivolgetevi l produttore RAHSOL DREMOTEC. MISURE & UNA Per mggiori dettgli rigurdnti le unità di misur, le telle di onversione e i vlori di serrggio viti non vinolnti Vi invitimo fre riferimento l tlogo del ostruttore. DIMENSIONI & PESI GARANZIA DREMOMETER Questo prodotto viene fornito on un grnzi di 24 mesi. L grnzi deorre prtire dll dt di quisto e opre eslusivmente vizi e difetti di produzione nonhé vizi e difetti del mterile dei pezzi originli. Ci riservimo il diritto di deidere se i prodotti deno essere riprti o sostituiti. I prodotti ontestti devono essere inviti, ll RAH- SOL DREMOTEC, Solingen, in porto frno. DREMOMETER Dimensioni in mm d e AM 1/ N.m A 3/ N.m 30 17,5 338 B 1/ N.m 30 17,5 463 BC 1/ N.m 30 17,5 551 C 1/ N.m 30 17,5 618 CD 3/ N.m 30 22,5 718 DS 3/ N.m 35 22,5 812 D 3/ N.m 35 22,5 812 DR 3/ N.m 35 22, DX 3/ N.m 35 22, E N.m F 1.1/ N.m AM-D E-F d DR-DX e Pesi in kg 0,58 0,90 1,20 1,40 1,60 2,20 2,90 2,90 2,90 5,10 11,10 13,20 Il diritto ll nnullmento del ontrtto di vendit o ll riduzione del prezzo di quisto srà rionosiuto solo nel so in ui non simo in grdo di riprre l oggetto e rimedire l vizio. L presente grnzi non opre i dnni dovuti d un utilizzo improprio o ll mnt osservnz delle istruzioni d uso, o in so di normle usur. Per i neessri interventi di riprzione (usur normle o ritrtur) siete pregti di ontttre lo stilimento RAHSOL DREMOTEC o il rppresentnte utorizzto nel vostro pese. d 9 10

6 DREMOMETER PRÜFGERÄTE SCHMIEDETEILE Rthusstr Solingen e-mil: Postfh Solingen Internet: Tel.: (02 12) Fx: (02 12) Hotline: (1 80) Prtner in der Gruppe

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI (ppunti di Mrio Zfonte in fse di elorzione) Ai fini delle verifihe degli stti limite, seondo unto indito dll normtiv, in generle le ondizioni di rio d onsiderre, sono uelle

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

Dati elettrici Tensione nominale AC/DC 24 V Frequenza della tensione nominale 50/60 Hz. Nota riguardante il segnale di comando Y Impedenza 100 kω

Dati elettrici Tensione nominale AC/DC 24 V Frequenza della tensione nominale 50/60 Hz. Nota riguardante il segnale di comando Y Impedenza 100 kω Sched ecnic NV4A-SR-PC Attutore modulnte per vlvole gloo -vie e 3-vie Forz di zionmento 000 N ensione nominle AC/DC 4 V Comndo: modulnte DC (0) V...0 V Cors nominle 0 mm Dti tecnici Note di sicurezz Dti

Dettagli

l apparecchio dalla confezione e controllare i componenti Cavo di alimentazione CA Foglio di supporto/ Foglio di supporto schede in plastica DVD-ROM

l apparecchio dalla confezione e controllare i componenti Cavo di alimentazione CA Foglio di supporto/ Foglio di supporto schede in plastica DVD-ROM Guid di instllzione rpid Inizio ADS-2100 Leggere l Guid di siurezz prodotto prim di onfigurre l pprehio. Quindi, leggere l presente Guid di instllzione rpid per onfigurre e instllre orrettmente il dispositivo.

Dettagli

Ricostruzione della cresta in zona 1.1. e 2.1 con lembo palatino a scorrimento coronale e posizionamento di due impianti Prima di Keystone Dental

Ricostruzione della cresta in zona 1.1. e 2.1 con lembo palatino a scorrimento coronale e posizionamento di due impianti Prima di Keystone Dental CASO CLINICO Riostruzione dell rest in zon 1.1. e 2.1 on lemo pltino sorrimento oronle e posizionmento di due impinti Prim di Keystone Dentl Andre Grssi, Odontoitr e liero professionist in Reggio Emili

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 12 LE SCRITTURE CONTABILI Ftture d emettere e ricevere e fondi rischi/oneri LE SCRITTURE AL Prim dell chiusur dell esercizio è necessrio operre le

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

Macchina da cucire computerizzata Manuale d'istruzioni

Macchina da cucire computerizzata Manuale d'istruzioni INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ELEMENTI DI BASE DELLA CUCITURA PUNTI UTILI APPENDICE Mhin d uire omputerizzt Mnule d'istruzioni IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA Qundo si utilizz l mhin, è neessrio

Dettagli

Convenzione del Consiglio d Europa sulla contraffazione dei prodotti sanitari e reati affini che rappresentano una minaccia per la salute pubblica

Convenzione del Consiglio d Europa sulla contraffazione dei prodotti sanitari e reati affini che rappresentano una minaccia per la salute pubblica Convenzione del Consiglio d Europ sull ontrffzione dei prodotti snitri e reti ffini he rppresentno un mini per l slute puli Mos, 28/X/2011 1 Premess Gli Stti memri del Consiglio d Europ e gli ltri firmtri

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE Commissione Teni per il supporto e il monitorggio degli studi di Mirozonzione Sismi (rtiolo 5, omm 7 dell OPCM 13 novemre 2010, n. 3907) LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE

Dettagli

PROVE DI CARICO SU SOLAIO

PROVE DI CARICO SU SOLAIO .5. PROVE DI CARICO SU SOAIO Pg. di PROVE DI CARICO SU SOAIO. Sopo prov intende testre le strutture orizzontli, in termini di resistenz e di rispost elsti, sottoponendole lle mssime solleitzioni possiili

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

T16 Protocolli di trasmissione

T16 Protocolli di trasmissione T16 Protoolli di trsmissione T16.1 Cos indi il throughput di un ollegmento TD?.. T16.2 Quli tr le seguenti rtteristihe dei protoolli di tipo COP inidono direttmente sul vlore del throughput? Impossiilità

Dettagli

Prodotti con Marcatura. Recinzioni Modulari e Cancelli. v.2

Prodotti con Marcatura. Recinzioni Modulari e Cancelli. v.2 Prodotti on Mrtur Reinzioni Modulri e nelli v.2 REINZIONI E NELLI. Perhè segliere EUROGRIFER: MTERILE PRODOTTO SEONDO LE NORMTIVE UNI EN 13241-1 ESPERIENZ L VOSTRO SERVIZIO PUNTULITÀ NELL ONSEGN PREZZO

Dettagli

SICU FORMULARIO PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI PROSPETTO RIEPILOGATIVO

SICU FORMULARIO PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI PROSPETTO RIEPILOGATIVO D restituire 60 giorni prim dell inizio dell evento PREVENZIONE INCENDI REZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI DATI DA COMPILARE OBBLIGATORIAMENTE A CURA DEL PARTECIPANTE:

Dettagli

Veneziane e tende tecniche

Veneziane e tende tecniche DECORAZIONE 04 Montre Venezine e tende tenihe 1 Gli ttrezzi LIVELLA A BOLLA RIGHELLO METRO TRAPANO VITI E TASSELLI MATITA CACCIAVITE SEGA PER METALLO TAGLIALAMELLE PER VENEZIANE FORBICI PER TENDE A RULLO

Dettagli

] + [ ] [ ] def. ] e [ ], si ha subito:

] + [ ] [ ] def. ] e [ ], si ha subito: OPE OPERAZIONI BINARIE Definizione di operzione inri Dto un insieme A non vuoto, si him operzione (inri) su A ogni pplizione di A in A In generle, un'operzione su A viene indit on il simolo Se (x, y) è

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione Relzione Le lssi 1^ A e 1^ B dell Suol Seondri di primo grdo di Comun Nuovo, nell mito di un perorso nnule legto ll eologi (rifiuti e loro riilo), hnno rolto i dti reltivi llo stile di vit di un mpione

Dettagli

Prova n. 1 LEGER TEST

Prova n. 1 LEGER TEST Prov n. 1 LEGER TEST Descrizione L prov si svolge su un percorso delimitto d due coni, posti ll distnz di 20 mt l uno dll ltro. Il cndidto deve percorrere spol l distnz tr i due coni, pssndo dll velocità

Dettagli

INDICE. Funzionamento

INDICE. Funzionamento L seguente dihirzione è vlid se l trghett indinte il numero di serie del fuoriordo re il mrhio CE nell ngolo inferiore sinistro: Questo motore fuoriordo frito dll Merury Mrine presso l sede di Fond du

Dettagli

2 8c. 3 8d. 5 8g. Attrezzatura occorrente: 2 Scossalina per tetti (versione inclinata o piana) (1) 6 Lente (1) 7 Diffusore (1)

2 8c. 3 8d. 5 8g. Attrezzatura occorrente: 2 Scossalina per tetti (versione inclinata o piana) (1) 6 Lente (1) 7 Diffusore (1) Soltue Brighten Up Series Sistem di Illuminzione diurn Soltue 60 DS Sistem di Illuminzione diurn Soltue 290 DS Istruzioni per l Instllzione 8 8 Eleno delle Prti * Quntità Clott pttrie on tenologi Ryender

Dettagli

l apparecchio dalla confezione e controllare i componenti Cartucce d inchiostro iniziali Cavo di alimentazione

l apparecchio dalla confezione e controllare i componenti Cartucce d inchiostro iniziali Cavo di alimentazione Guid di instllzione rpid Inizio DCP-J140W Leggere l Guid di siurezz prodotto prim di onfigurre l pprehio. Quindi, leggere l presente Guid di instllzione rpid per onfigurre e instllre orrettmente il dispositivo.

Dettagli

Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia

Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia Serie dei Trttti Europei - n 125 Convenzione europe per l protezione degli nimli d ompgni Strsurgo, 13 novemre 1987 Trduzione uffiile dell Cnelleri federle dell Svizzer Premolo Gli Stti memri del Consiglio

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.vitinmpgn.it Edizioni L Informtore Agrrio Tutti i diritti riservti, norm dell Legge sul Diritto d Autore e le sue suessive modifizioni. Ogni utilizzo di quest oper per usi diversi d quello personle

Dettagli

Istruzioni per l'uso originali

Istruzioni per l'uso originali Istruzioni per l'uso originli SLSR 8 Fotoellule rrier di siurezz Disegno quotto it 08-2014/08 602066-01 A 2 LS 14m 10-30 V DC 200 Hz Fotoellul rrier di siurezz on lue ross visiile, fino ll t. 2 seondo

Dettagli

Istruzioni per l'uso originali

Istruzioni per l'uso originali Istruzioni per l'uso originli SLS 78 M/P-1730 Fotoellule rrier di siurezz Disegno quotto it 03-2010/11 602042 0 150m 24 V DC 300 Hz Alloggimento rousto di metllo on lente in vetro, grdo di protezione IP

Dettagli

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta QUESTIONRIO PINO GENERLE DEL TRFFIO URNO ITTÀ DI MGENT nlisi dei dti ottenuti dll rolt dei Questionri onsegnti l Tessuto Imprenditorile e ommerile dell ittà di Mgent Relizzt d onfommerio Mgent e stno Primo

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

I.C. Alighieri plesso Pieve Caduti: copertura di 11classi, 3 laboratori e altri 3 locali

I.C. Alighieri plesso Pieve Caduti: copertura di 11classi, 3 laboratori e altri 3 locali . MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSIT E DELL RICERC ISTITUTO COMPRENSIVO STTLE POLO OVEST Scuol dell Infnzi, Primri e Secondri di grdo Vi Montessori, 22-25065 Lumezzne Pieve -BS- 030/8746 -fx 030/8784

Dettagli

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE G. Smmito, A. Bernrdo, Formulrio di mtemti Equzioni lgerihe F. Cimolin, L. Brlett, L. Lussrdi. EQUAZIONI ALGEBRICHE. Prinipi di equivlenz Si die identità un'uguglinz tr due espressioni ontenenti un o più

Dettagli

Inizio. Guida di installazione rapida. la macchina dalla confezione e verificare i componenti

Inizio. Guida di installazione rapida. la macchina dalla confezione e verificare i componenti Guid di instllzione rpid Inizio HL-3140CW / HL-3150CDN HL-3150CDW / HL-3170CDW Grzie per ver selto Brother, il vostro supporto è importnte per noi e tenimo in grnde onsiderzione l vostr ttività. Il vostro

Dettagli

Calcolo del costo unitario FASE 1

Calcolo del costo unitario FASE 1 ESERCIZIO Definizione el pino ei entri i osto e eterminzione el osto unitrio i prootto Clolo el osto unitrio FASE 1 Azien i prouzione: proue i eni,,, Il proesso prouttivo prevee 3 fsi o proessi prinipli:

Dettagli

StyleView Telepresence Kit

StyleView Telepresence Kit Guid per l utente StyleView Telepresence Kit for Single LCD Crt NOTA: Il kit è concepito per essere fissto un crrello con snodo LCD singolo e un solo cssetto. Sicurezz... 2 Funzioni e dti tecnici... 3

Dettagli

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Lezione 7: Rette e piani nello spazio Lezione 7: Rette e pini nello spzio In quest lezione i metteremo in un riferimento rtesino ortonormle dello spzio. I primi oggetti geometrii he individuimo sono le rette e i pini. Per qunto rigurd le rette

Dettagli

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Vile dell Repubblic, 8 - Correggio (RE) 42015 tel. 0522/73.20.64-fx 0522/63.14.06 P.I. / C.F. n. 00341180354 PROVVEDIMENTO

Dettagli

Guida di riferimento per l'installatore

Guida di riferimento per l'installatore Guid di riferimento per l'instlltore Dikin Altherm Pomp di clore pvimento Guid di riferimento per l'instlltore Dikin Altherm Pomp di clore pvimento Itlino Sommrio Sommrio 1 Precuzioni generli di sicurezz

Dettagli

Manuale d'istruzione Product Code (Codice prodotto) 885-V95/V97 OPERAZIONI PRELIMINARI

Manuale d'istruzione Product Code (Codice prodotto) 885-V95/V97 OPERAZIONI PRELIMINARI Mhin d rimo e d uire omputerizzt Mnule d'istruzione Produt Code (Codie prodotto) 885-V95/V97 OPERAZIONI PRELIMINARI ELEMENTI DI BASE DELLA CUCITURA PUNTI UTILI RICAMO APPENDICE Visitre il sito http://solutions.rother.om

Dettagli

Installazione e utilizzo di ImageShare

Installazione e utilizzo di ImageShare Instllzione e utilizzo di Copyright 2000-2002: Polycom, Inc. Polycom, Inc., 4750 Willow Rod, Plesnton, CA 94588 www.polycom.com Polycom e il logo Polycom sono mrchi registrti di Polycom, Inc. è un mrchio

Dettagli

Macchina da cucire computerizzata Manuale d istruzione

Macchina da cucire computerizzata Manuale d istruzione INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ELEMENTI DI BASE DELLA CUCITURA PUNTI UTILI APPENDICE Mcchin d cucire computerizzt Mnule d istruzione Visitre il sito http://solutions.rother.com per ottenere supporto

Dettagli

Quali documenti di circolazione occorrono per un veicolo che effettua un trasporto eccezionale?

Quali documenti di circolazione occorrono per un veicolo che effettua un trasporto eccezionale? Provini di Chieti Sessione d esme per l nno 2012 per il onseguimento dell ttestto di idoneità professionle ll eserizio dell ttività di onsulenz per l irolzione dei mezzi di trsporto. Quesiti rispost multipl

Dettagli

PACCHETTO PREMIUM DI AGGIORNAMENTO

PACCHETTO PREMIUM DI AGGIORNAMENTO Innov-ís 4500D/4000D/4000 PACCHETTO PREMIUM DI AGGIORNAMENTO Mnule d istruzioni del kit di ggiornmento ll versione 4.0 Prim di utilizzre il kit di ggiornmento, ssicurrsi di leggere questo Mnule d istruzioni

Dettagli

la macchina dalla confezione e controllare i componenti Cavo micro USB Scheda di memoria SD Guida di installazione rapida DVD-ROM

la macchina dalla confezione e controllare i componenti Cavo micro USB Scheda di memoria SD Guida di installazione rapida DVD-ROM Guid di instllzione rpid DSmoile 820W Inizire qui DSmoile 820W DSmoile 920DW Grzie per ver scelto Brother. Per noi il vostro sostegno è importnte e tenimo in grnde considerzione l vostr ttività. Prim di

Dettagli

Installazione e manutenzione

Installazione e manutenzione Instllzione e mnutenzione per ttrezztur con tubo guid singolo 893008/04 2 INDICE Questo "mnule di instllzione e mnutenzione" rigurd l'ttrezztur con singolo tubo guid per mixer serie 400, 430-480 Introduzione

Dettagli

Formule di Gauss Green

Formule di Gauss Green Formule di Guss Green In queste lezioni voglimo studire il legme esistente tr integrli in domini bidimensionli ed integrli urvilinei sull frontier di questi. In seguito i ouperemo del problem nlogo nello

Dettagli

RUBINETTI D ARRESTO DA INCASSO PER IMPIANTI IDRICI

RUBINETTI D ARRESTO DA INCASSO PER IMPIANTI IDRICI RUBINETTI D ARRESTO DA INCASSO PER IMPIANTI IDRICI PRODOTTI E SISTEMI PER L IDROTERMICA WELCO-Idro Rubinetti d rresto d incsso per impinti idrici I rubinetto d'rresto è un importnte orgno d'intercettzione

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31

SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31 SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31 Segnli di siurezz per fontnelle e doe di emergenz per l deontminzione UNI 7546/3. Symols for sfety signs-eyes wshing - emergeny shower. 332 Normtive

Dettagli

L'innovazione nel design delle centraline

L'innovazione nel design delle centraline L'innovzione nel design le centrline Tecnologi Oleonmic nel Mondo Grzie d un numero ridotto componenti in movimento, un migliore nmic dei flui e d un minor ttrito, le centrline Z-Clss funzionno più lungo,

Dettagli

Ing. Alessandro Pochì

Ing. Alessandro Pochì Dispense di Mtemtic clsse quint -Gli integrli Quest oper è distriuit con: Licenz Cretive Commons Attriuzione - Non commercile - Non opere derivte. Itli Ing. Alessndro Pochì Appunti di lezione svolti ll

Dettagli

CONDIZIONATORE D ARIA (TIPO SPLIT)

CONDIZIONATORE D ARIA (TIPO SPLIT) OWNER S MANUAL MANUALE DI ISTRUZIONI CONDIZIONATORE D ARIA (TIPO SPLIT) Per l uso in generle Unità intern RAS-07PKVP-E RAS-10PKVP-E RAS-13PKVP-E RAS-16PKVP-E RAS-18PKVP-E RAS-07PKVP-ND RAS-10PKVP-ND RAS-13PKVP-ND

Dettagli

MANUALE D'INSTALLAZIONE

MANUALE D'INSTALLAZIONE CONDIZIONATORE D'ARIA Tipo prete Prim di utilizzre l'pprecchio, leggere ttentmente le presenti istruzioni e conservre il mnule per poterlo consultre il futuro. Precuzioni di Sicurezz Per evitre lesioni

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Il test nei sistemi elettronici: guasti catastrofici e modelli di guasto (parte I)

Elettronica dei Sistemi Digitali Il test nei sistemi elettronici: guasti catastrofici e modelli di guasto (parte I) Elettronic dei Sistemi Digitli Il test nei sistemi elettronici: gusti ctstrofici e modelli di gusto (prte I) Vlentino Lierli Diprtimento di Tecnologie dell Informzione Università di Milno, 26013 Crem e-mil:

Dettagli

Z600 Series Color Jetprinter

Z600 Series Color Jetprinter Z600 Series Color Jetprinter Mnule dell'utente per Windows Risoluzione dei prolemi di instllzione Un elenco per trovre un soluzione prolemi comuni di instllzione. Pnormic stmpnte Informzioni sulle prti

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Soluzioni di quesiti e prolemi trtti dl Corso Bse Blu di Mtemti volume 5 [] (Es. n. 8 pg. 9 V) Dell prol f ( ) si hnno le seguenti informzioni, tutte

Dettagli

max 1.1 1.1 Programma Service Golf, Golf GTÌ, Golf Plus, Touran, Passat, Passat Variant, Eos, Tiguan, Scirocco, GolfGTD

max 1.1 1.1 Programma Service Golf, Golf GTÌ, Golf Plus, Touran, Passat, Passat Variant, Eos, Tiguan, Scirocco, GolfGTD 1.1 Progrmm Service Golf, Golf GTÌ, Golf Plus, Tourn, Psst, Psst Vrint, Eos, Tigun, Scirocco, GolfGTD mx 1.1 1.1 Progrmm Service Golf, Golf GTI, Golf Plus, Tourn, Psst, Psst Vrint, Eos, Tigun, Scirocco,

Dettagli

stops vibrations SWISS TECHNOLOGY

stops vibrations SWISS TECHNOLOGY stops virtions I T C A T A O G O SWISS TECHNOOGY Un progr e onvine in tutto! AZIENDA Airo Srepfer innovzione nell teni del livellmento e dello smorzmento Il nome Airo Srepfer è un grnzi di qulità d più

Dettagli

SOLUZIONI PER INTERNI RIVESTIMENTO A PARETE. Pensa Trespa

SOLUZIONI PER INTERNI RIVESTIMENTO A PARETE. Pensa Trespa SOLUZIONI PER INTERNI RIVESTIMENTO A PARETE Pens Tresp Spring rchitecten, Pesi Bssi Clusol di esclusione dell responsilità Tresp Interntionl B.V., con sede Weert (Pesi Bssi), di seguito Tresp, declin ogni

Dettagli

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo:

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo: FUNZIONI MATEMATICHE Le relzioni mtemtihe utilizzte per desrivere fenomeni nturli, in iologi ome in ltre sienze, possono ovvimente essere le più svrite. Per lo più si trtt di equzioni lineri, qudrtihe,

Dettagli

APPROCCI EMPIRICI E RAZIONALI ALLA SINTESI DI NUOVE STRUTTURE ZEOLITICHE

APPROCCI EMPIRICI E RAZIONALI ALLA SINTESI DI NUOVE STRUTTURE ZEOLITICHE APPROCCI EMPIRICI E RAZIONALI ALLA SINTESI DI NUOVE STRUTTURE ZEOLITICHE Roberto Millini Diprtimento di Chimi-Fisi, EniTenologie S.p.A. Vi F. Mritno 26, I-20097 Sn Donto Milnese (MI) e-mil: rmillini@enitenologie.eni.it

Dettagli

Le avvertenze indicano precauzioni da osservare per evitare possibili infortuni.

Le avvertenze indicano precauzioni da osservare per evitare possibili infortuni. Guid di instllzione rpid Inizio MFC-6490CW Prim di poter utilizzre l'pprehio, leggere l presente Guid di instllzione rpid per l orrett proedur di impostzione e di instllzione. AVVERTENZA Le vvertenze indino

Dettagli

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273 Attutori pneumtici 00, 00 e x 00 cm² Tipo Comndo mnule Tipo Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione Serie 0, 0 e 0 Dimensione: 00 e 00 cm² Cors: fino 0 mm Gli ttutori pneumtici

Dettagli

AVVERTENZA indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare la morte o lesioni gravi.

AVVERTENZA indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare la morte o lesioni gravi. Gui i instllzione rpi Inizio DCP-7055 / DCP-7057 DCP-7060D / DCP-7065DN Prim i onfigurre l pprehio, leggere l opusolo Siurezz e restrizioni legli. Leggere poi l Gui i instllzione rpi per l onfigurzione

Dettagli

4.5 Il Parco dello Sport del Lambro e il PLIS della Media Valle del Lambro

4.5 Il Parco dello Sport del Lambro e il PLIS della Media Valle del Lambro PGT Pino di Governo del Territorio 212 4.5 Il Pro dello Sport del Lmbro e il PLIS dell Medi Vlle del Lmbro Tngenile Est Nuovo pro Cresengo pro Vill Fini Nviglio dell Mrtesn pro Prdisi Lmbro pro dell Mrtesn

Dettagli

Guida di riferimento per l'installatore

Guida di riferimento per l'installatore + ERHQ0-04-06BA ERLQ0-04-06CA EHVH/X6S8+6CA Itlino Sommrio Sommrio Note reltive ll documentzione.... Informzioni su questo documento... Precuzioni generli di sicurezz.... Note reltive ll documentzione.....

Dettagli

13. Caratterizzazione sperimentale

13. Caratterizzazione sperimentale B. Zurello rogettzione meni on mterili non onvenzionli 13.1. Generlità 13. Crtterizzzione sperimentle Nell progettzione on mterili ompositi è prssi piuttosto onsolidt vlutre le rtteristihe dell singol

Dettagli

Borse di studio per i figli studenti e provvidenze a favore dei Dipendenti studenti. Ambito: Tutti

Borse di studio per i figli studenti e provvidenze a favore dei Dipendenti studenti. Ambito: Tutti Circolre n. 36 del 16 settembre 2014 Oggetto: Borse di studio per i figli studenti e provvidenze fvore dei Dipendenti studenti Serie: PERSONALE Argomento: Società interesste: Ambito: CONDIZIONI CONTRATTUALI

Dettagli

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli.

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli. Sommrio Componenti per l elorzione inri ell informzione Approfonimento el orso i reti logihe M. Fvlli Engineering Deprtment in Ferrr Porte logihe 2 Il livello swith 3 Aspetti tenologii 4 Reti logihe omintorie

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ, VARIAZIONE DATI O CESSAZIONE ATTIVITÀ AI FINI IVA

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ, VARIAZIONE DATI O CESSAZIONE ATTIVITÀ AI FINI IVA Modello 9/11 DIHIRZIONE DI INIZIO TTIVITÀ, VRIZIONE DTI O ESSZIONE TTIVITÀ I FINI IV (IMPRESE INDIVIDULI E LVORTORI UTONOMI) Informativa sul dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del

Dettagli

Movimentazioni lineari

Movimentazioni lineari Sistemi lineri I sistemi lineri ACK sono costituiti d 2 brre d cciio sezione circolre temprte e rettificte in tollernz h e nche cromte nei dimetri. A richiest in ccioi inox. Sono montte rigide e prllele

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell Termodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE 5 DICEMBRE 2014, n.5

REGOLAMENTO REGIONALE 5 DICEMBRE 2014, n.5 5 DICEMBRE 0, n.5 Regolmento di ttuzione di ui l rtiolo 7 dell legge regionle 7 settemre 0, n.6 (Norme in mteri dute dll lto) delle ttività nell mito dell edilizi. Assessorto ll Siurezz nei Cntieri Politihe

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

Sistema d'ancoraggio Monotec Cassaforma a telaio Framax Xlife

Sistema d'ancoraggio Monotec Cassaforma a telaio Framax Xlife 999805705-03/2014 it I tecnici delle csseforme. Sistem d'ncorggio Monotec ssform telio rmx Xlife Informzioni prodotto Istruzioni di montggio e d'uso 9764-445-01 Introduzione Informzioni prodotto Sistem

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

Millenium 3 Interfaccia di comunicazione M3MOD Guida all'uso della Directory operativa 04/2006

Millenium 3 Interfaccia di comunicazione M3MOD Guida all'uso della Directory operativa 04/2006 Millenium 3 Interfi i omunizione M3MOD Gui ll'uso ell Diretory opertiv 04/2006 160633105 Pnormi AGui ll'uso ell Diretory opertiv Introuzione L Diretory opertiv è un file i testo generto l softwre i progrmmzione

Dettagli

ANCORANTI CHIMICI EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE. Scheda tecnica rev. 1

ANCORANTI CHIMICI EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE. Scheda tecnica rev. 1 Sched tecnic rev. 1 EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE ncornte chimico d iniezione in resin epossicrilto/vinilestere bicomponente d ltissim resistenz Che cos'è È un ncornte chimico d iniezione composto

Dettagli

Manuale d'installazione e d'uso

Manuale d'installazione e d'uso Mnule d'instllzione e d'uso Modulo ldi gs irido ROTEX HPU Mnule d'instllzione e d'uso Modulo ldi gs irido ROTEX HPU Itlino CE DECLARATION OF CONFORMITY CE DECLARACION DE CONFORMIDAD CE DECLARAÇÃO DE CONFORMIDADE

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

Barriere all entrata e modello del Prezzo Limite Economia industriale Università Bicocca

Barriere all entrata e modello del Prezzo Limite Economia industriale Università Bicocca Brriere ll entrt e modello del Prezzo imite onomi industrile Università Bio Christin Grvgli - Giugno 006 Brriere ll entrt definizioni Condizioni he permettono lle imprese opernti in un industri di elevre

Dettagli

Automobile Club d'italia

Automobile Club d'italia Automobile Club d'itli SCHDA DI SINTSI MODALITA' DI AUTNTICA PRMSSA L'rt. 7 L. 24812006 non specific le modlit8 d seguire per I'utentic delle sottoscrizioni, né richim lcun disciplin già esistente, qule

Dettagli

SELLACTION WEB SERVICES PRINT E AFTER PRINT GOLF & EVENTS

SELLACTION WEB SERVICES PRINT E AFTER PRINT GOLF & EVENTS S WEB SERVCES PRN E AFER PRN WEB SERVCES PRN E AFER PRN E l soluzione he integr i servizi per le ziende in un uni reltà. utti i professionisti di riferimento, un unio interloutore e un unio fornitore WEB

Dettagli

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del Questo mterile è stto prodotto dl progetto Progrmm di informzione e omunizione sostegno degli oiettivi di Gudgnre Slute del Ministero dell Slute /CCM, in ollorzione ol Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica Vi Lmrmor, 35 00010 Villnov di, Rom, 1. Tipologi progetto : Didttic curriculre Didttic extr-curriculre Accoglienz, orientmento, stge Formzione del personle Altro.. 2. Denominzione progetto Indicre Codice

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Nuova funzione internet radio

Nuova funzione internet radio XXXXX XXXXX XXXXX /XW-SMA3/XW-SMA4 Nuov funzione internet rdio EN IT Questo diffusore wireless è stto progettto per l riproduzione di Pndor*/Internet Rdio. L riproduzione di Pndor/Internet Rdio, tuttvi,

Dettagli

Alcune nostre realizzazioni

Alcune nostre realizzazioni L nostr stori L Mistem di Pelizzri M. & C snc. relizz impinti ed utomzioni elettriche, impinti fotovoltici, impinti domotici, clen-rooms. Nostro impertivo è quello di diventre l unico intermedirio elettrico

Dettagli

Robotica industriale. Motori a magneti permanenti. Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it)

Robotica industriale. Motori a magneti permanenti. Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it) Rooti industrile Motori mgneti permnenti Prof. Polo Roo (polo.roo@polimi.it) Generzione di oppi L legge di Lorentz i die he un ri elettri q in moto on veloità v in un mpo mgnetio di intensità B è soggett

Dettagli

Settore Sviluppo Agricolo, Caccia e Pesca, Attività Estrattive

Settore Sviluppo Agricolo, Caccia e Pesca, Attività Estrattive Settore Sviluppo Agriolo, Ci e Pes, Attività Estrttive Dirigente: Mri Cristin Longhi Servizio Produzioni Vegetli e Tipihe, Agriturismo e Forestzione Responsile: Dino Stermieri Gruppo di lvoro Ginlu Riv,

Dettagli

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore Attutori pneumtici fino cm Tipo e Tipo per montggio integrto del posiziontore Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione, soprttutto per l Serie,, e vlvol microflusso Tipo dimensione

Dettagli

Sondaggio piace l eolico?

Sondaggio piace l eolico? Songgio pie l eolio? Durnte l inugurzione i Stell sono stti istriuiti ei questionri per vlutre l inie i grimento ell eolio prte ell popolzione Sono stti ompilti e quini nlizzti 50 questionri Quest presentzione

Dettagli

BOZZA. 1 2a S/2 S/2. Lezione n. 27. Le strutture in acciaio Le unioni bullonate Le unioni saldate

BOZZA. 1 2a S/2 S/2. Lezione n. 27. Le strutture in acciaio Le unioni bullonate Le unioni saldate Lezione n. 7 Le strutture in cciio Le unioni bullonte Le unioni sldte Unioni Le unioni nelle strutture in cciio devono grntire un buon funzionmento dell struttur e l derenz dell stess llo schem sttico

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

Direttiva per imbarcazioni da diporto: 94/25/CE; std. ISO 8665, ISO 11547

Direttiva per imbarcazioni da diporto: 94/25/CE; std. ISO 8665, ISO 11547 Benvenuti ordo! L cur e l mnutenzione corrette sono spetti fondmentli per ottenere dl vostro prodotto Mercury il mssimo delle prestzioni costi contenuti. L sched di registrzione dell'opertore cclus è l

Dettagli

LE RETTIFICHE DI STORNO

LE RETTIFICHE DI STORNO Cpitolo 11 LE RETTIFICHE DI STORNO cur di Alfredo Vignò Le scritture di rettific di fine esercizio Sono composte l termine del periodo mministrtivo per inserire nel sistem vlori stimti e congetturti di

Dettagli

WX TEAM. Una piattaforma... per tutte le soluzioni

WX TEAM. Una piattaforma... per tutte le soluzioni WX TEAM Un pittform... per tutte le soluzioni Indie Tem WX 2 3 Stzioni di sldtur WX 4 5 Stzione di dissldtur WXD 6 7 Stzione d ri ld WXA 8 9 Stzione di rilvorzione WXR 10 11 Triilità 12 13 Selezione utensile

Dettagli

Serbatoi del combustibile (A.5.2.2) ISO 13591; ISO 8469

Serbatoi del combustibile (A.5.2.2) ISO 13591; ISO 8469 Benvenuti bordo! L cur e interventi di ssistenz corretti sono spetti fondmentli per ottenere dl vostro prodotto Mercury il mssimo delle prestzioni costi contenuti. L sched di registrzione dell'opertore

Dettagli

REGISTRATORE VOCALE DIGITALE VN-8700PC VN-8600PC VN-8500PC

REGISTRATORE VOCALE DIGITALE VN-8700PC VN-8600PC VN-8500PC REGISTRATORE VOCALE DIGITALE VN-8700PC VN-8600PC VN-8500PC IT ISTRUZIONI Grzie di ver cquistto questo registrtore vocle digitle Olympus. Leggere queste istruzioni per cquisire le informzioni necessrie

Dettagli

Dati elettrici Tensione nominale AC/DC 24 V Frequenza della tensione nominale 50/60 Hz. Nota riguardante il segnale di comando Y Impedenza 100 kω

Dati elettrici Tensione nominale AC/DC 24 V Frequenza della tensione nominale 50/60 Hz. Nota riguardante il segnale di comando Y Impedenza 100 kω Sched ecnic NVKA--PC Attutore per vlvole gloo e 3-vie con funzione di emergenz e con possiilità di comuniczione us Forz di zionmento 000 N ensione nominle AC/DC V Comndo modulnte DC (0) 0. V... 0 V, vriile

Dettagli

ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP

ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP NORMATIVA ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP A cur di Libero Tssell d Scuol&Scuol del 21/10/2003 Riferimenti normtivi: rt. 21 e 33 5.2.1992 n. 104 e successive modifiche ed integrzioni, Dlgs.

Dettagli

Indice. Benvenuti. Informazioni importanti riguardo l uso del manuale. Limitazione di responsabilità. Copyright

Indice. Benvenuti. Informazioni importanti riguardo l uso del manuale. Limitazione di responsabilità. Copyright Mnule d'uso 00 Benvenuti Vi ringrzimo per ver cquistto questo nvigtore dispositivo. Si preg di leggere questo mnule con ttenzione prim di usre dispositivo per l prim volt. Conservre questo mnule in un

Dettagli