Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società U.S. Audax ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società U.S. Audax ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito"

Transcript

1 Atleta Martinez Angel Mariano Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società U.S. Audax Quartucciu La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Domenico Naso Avv. Francesca Pettinelli (Presidente) (Componente) (Componente) (Componente) ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito dell istruttoria e della riunione fissata per il 15 Ottobre 2008 per la discussione di merito, sentite le parti presenti in tale sede PREMESSO CHE - con lettera raccomandata a.r. datata 10/7/2008, l atleta Martinez Angel Mariano richiedeva, in via amichevole, alla U.S. Audax Quartucciu, lo scioglimento del vincolo, in osservanza al disposto di cui all art. 34, lett. e) RAT, per la mancata partecipazione da parte del sodalizio a campionati maschili nonché, ai sensi dell art. 35 del richiamato regolamento, per un assunto disinteresse manifestato dalla U.S. Audax Quartucciu, per motivi di

2 crescita tecnica e per un impossibile prosecuzione del rapporto con la società di appartenenza causata da asseriti gravi e reiterati inadempimenti da parte del sodalizio stesso e da motivi personali dell atleta; - in assenza di alcun riscontro, l atleta proponeva tempestivo ricorso innanzi codesta Commissione specificando le motivazioni a sostegno della propria richiesta già enunciate nella lettera di messa in mora; - infatti, l atleta sosteneva di non rientrare nei piani societari neanche per la stagione agonistica essendo stato già concesso in prestito per le tre annate sportive precedenti, non essendo stato convocato per la stagione sportiva , rilevando altresì la mancata partecipazione del sodalizio di appartenenza ai campionati maschili di serie con conseguente decrescita tecnica deleteria per la carriera agonistica dell atleta che aveva disputato, negli ultimi tre anni consecutivi, campionati di serie B; - costituitasi in giudizio con memoria difensiva del 22/8/2008, la società U.S. Audax Quartucciu eccepiva, in via preliminare, la mancata sottoscrizione del ricorso introduttivo, nonchè la propria carenza di legittimazione passiva asserendo che l atleta fosse vincolato con altro sodalizio (VBA Olimpia S. Antioco), e poi, respingendo, nel merito, ogni richiesta di svincolo e chiedendo, in via riconvenzionale, domanda di risarcimento dei danni cagionati dall asserito comportamento scorretto e fraudolento dell atleta e, infine, l autorizzazione alla chiamata in causa di terzo (società VBA Olimpia S. Antioco);

3 - dopo breve relazione del Presidente, avv. Patrizia Soldini, veniva esperito il tentativo di conciliazione che dava esito negativo; - in fase di discussione, l atleta provvedeva al formale disconoscimento della sottoscrizione apposta in calce alla scrittura privata depositata dal sodalizio al fine di attestare la sussistenza del vincolo sportivo tra il Martinez e la società VBA Olimpia S. Antioco - l atleta, inoltre, rilevava di essere tesserato con la U.S. Audax Quartucciu in quanto il trasferimento on line effettuato da altro sodalizio non era stato omologato dal competente Ufficio Tesseramento e precisava che sia il ricorso inviato al CTA sia quello inviato alla controparte sono stati regolarmente sottoscritti in originale; - il difensore del resistente, avv. Cecilia Mereu, dichiarando, tra l altro, di far parte della compagine sociale della società VBA Olimpia S. Antioco, esponeva che l atleta era stato concesso in prestito per due stagioni sportive (2005/ /2007) alla VBA Olimpia S. Antioco e che tra i due sodalizi (Audax Quartucciu e VBA Olimpia) era intervenuta una regolare pattuizione per il trasferimento dello stesso dal primo al secondo; - a fronte delle eccezioni per irregolare trasferimento e mancanza di consenso sollevate dall atleta, la società resistente replicava che il consenso era stato legittimamente acquisito (scrittura privata in atti) ed il tesseramento correttamente eseguito dalla società VBA Olimpia S. Antioco; - le parti, infine, riportandosi a quanto dedotto nei propri scritti difensivi, insistevano per l accoglimento delle conclusioni ivi rassegnate;

4 - la causa veniva trattenuta in decisione. MOTIVI DELLA DECISIONE Il ricorso è fondato e merita accoglimento. Tuttavia, prima di affrontare il merito dell insorta controversia, appare opportuno rilevare come la memoria difensiva proposta da sodalizio resistente sia stata proposta fuori termine e, quindi, deve ritenersi inammissibile con conseguente stralcio anche della documentazione depositata. Poiché la società ha versato la prescritta tassa, il sodalizio è stato comunque legittimamente ammesso all esposizione orale delle proprie motivazioni con l unica preclusione di ogni tipo di produzione documentale. In ogni caso, appare opportuno, da un lato, rigettare l eccezione preliminare sollevata dalla U.S. Audax Quartucciu in quanto il ricorso ricevuto dalla CTA risulta regolarmente sottoscritto in originale dall atleta, dall altro, rigettare quella pregiudiziale di carenza di legittimazione passiva sollevata dalla società resistente. Ed, invero, dai tabulati ufficiali risulta che la società VBA Olimpia S. Antioco ha attivato la procedura di tesseramento online dell atleta Martinez in data 16/8/2008 (una settimana dopo la ricezione del ricorso), ma tale procedura non si è conclusa con esito positivo in quanto difetta del provvedimento di omologa.

5 La possibilità di trasferire gli atleti attraverso il più veloce strumento telematico non può certo prescindere dal consenso e dalla sottoscrizione autografa della modulistica (da inviare all Ufficio Tesseramento in originale) da parte dell atleta che, dunque, rappresenta la conditio sine qua non per l omologa del tesseramento. Non risultando agli atti alcun provvedimento di omologa, la procedura intrapresa dalla VBA Olimpia S. Antioco è inefficace ed il Martinez ha ben indirizzato la propria richiesta di svincolo nei confronti del sodalizio di appartenenza, società U.S. Audax Quartucciu. La procedura di tesseramento per via telematica è stata approntata per fornire agli operatori del settore un agevolazione al fine di ridurre gli adempimenti burocratici a cui i sodalizi solo tenuti, ma non può certo risolversi in uno strumento elusivo della normativa vigente. Infatti, le circostanze che 1) la società VBA Olimpia S. Antioco abbia effettuato la registrazione on line soltanto dopo la notificazione del ricorso (credendo erroneamente di legittimare l eccezione processuale avanzata dal sodalizio Audax Quartucciu), 2) lo stretto legame tra i due sodalizi (testimoniato anche dal fatto che il legale dell U.S. Audax Quartucciu è anche dirigente VBA Olimpia S. Antioco), 3) la denunciata falsità da parte del Martinez della sottoscrizione di un alcun contratto trilatero tra i due sodalizi e l atleta, 4) la redazione di una memoria difensiva redatta nell interesse della U.S. Audax Quartucciu, ma volta alla tutela esclusiva della VBA Olimpia S. Antioco denotano un comportamento non trasparente

6 ed, in ogni caso, non corrispondente ai doveri di lealtà e correttezza caratterizzanti l ordinamento civile e sportivo. Tali considerazioni, inoltre, conducono alla necessaria reiezione delle richieste, peraltro irritualmente formulate e non ammissibili, di autorizzazione alla chiamata in causa di terzo e di risarcimento di danni genericamente e asseritamente subiti, ma neppure indiziati da parte della U.S. Audax Quartucciu. Per quanto attiene, invece, il merito del ricorso è opportuno evidenziare come tale Commissione riconosca fondata la domanda di scioglimento del vincolo dell atleta Martinez dal sodalizio di appartenenza in quanto ritiene sussistente la giusta causa ex art. 35 RAT e non in virtù del disposto dell art. 34 RAT di cui il ricorrente fornisce un interpretazione non condivisa e non condivisibile. Ed, invero, la procedura esemplificata in tale ultima disposizione normativa fa riferimento alla mancata attività in assoluto ovvero a quella non confacente per età da parte del sodalizio vincolante, trovando applicazione solo a seguito dell ultimo campionato provinciale ed entro il 31 marzo. Nel caso di specie, invece, come detto, sussistono molteplici motivi che integrano la giusta causa di scioglimento del vincolo per causa imputabile al sodalizio. Pur non avendo provato la sussistenza dei lamentati motivi personali e l asserita incompatibilità alla prosecuzione del vincolo con il sodalizio resistente, l atleta ha, invece, dimostrato di possedere delle capacità

7 tecnico-agonistiche che, risultate idonee per affrontare i campionati di serie B, verrebbero frustrate dalla partecipazione a gare di livello inferiore (circostanza non contestata dalla ricorrente e quindi ritenuta provata), generando un contrasto con le direttive della FIPAV che mirano allo sviluppo psico-fisico degli atleti e, più in generale, della disciplina sportiva della pallavolo. In ogni caso, se già tali motivi legati alla crescita tecnica dell atleta dovrebbero condurre de plano alla declaratoria di scioglimento del vincolo, non può non considerarsi assorbente la circostanza emersa che l atleta stesso non sia stato sotto posto alla obbligatoria visita medico-sportiva da parte del personale medico della U.S. Audax Quartucciu. Infatti, secondo le direttive Fipav, così come interpretate da costante giurisprudenza di codesta Commissione, la società vincolante ha il preciso dovere di assicurare la salute dei propri tesserati disponendo i necessari accertamenti clinici per lo svolgimento da parte dell atleta della disciplina della pallavolo a livello agonistico e non. Infine, circostanza da porre ad ulteriore suffragio della fondatezza del ricorso, riveste, senz altro, il comportamento del sodalizio di appartenenza che, in ordine al fittizio trasferimento on line dal quale si è palesata un evidentissima ragione di incompatibilità ambientale (è del tutto cessato il rapporto di fiducia e di lealtà tra atleta e sodalizio), appare degna di intervento da parte della Procura Federale alla quale saranno inviati gli atti per ogni opportuna decisione.

8 Tali gravi omissioni da parte della società resistente conducono alla pronuncia di scioglimento per giusta causa imputabile alla U.S. Audax Quartucciu la quale, pertanto, non matura alcun diritto alla corresponsione di un indennizzo. P.Q.M. Accoglie il ricorso dispone restituzione della tassa versata dall atleta e l incameramento di quella versata dalla società opponente Affissione albo 16 Ottobre 2008 Deposito motivazioni 23 Ottobre 2008 F.to Il Presidente Avv. Patrizia Soldini FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Costituita nel 1946 Sede: Via Vitorchiano 107/ Roma Corrispondenza: Viale Tiziano Roma Tel Fax segreteria@federvolley.it Part. IVA

9 Atleta Zambelli Veronica Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Polisportiva G.A. Costanzo La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Francesca Romana Pettinelli (Presidente) (Componente) (Componente) ********* Veronica Zambelli atleta associata alla Polisportiva G.A.Costanzo rimasta contumace, ha dichiarato di essersi sposata, di essersi trasferita a distanza di circa 150 Km. dal luogo dove prestava la propria attività e dove aveva trovato lavoro presso una ditta. Ascoltato l Avv. Cassì il procedimento veniva trattenuto in decisione. Motivi della decisione Il ricorso è fondato e va accolto. Le documentate ragioni dell atleta provano, al di là di ogni ragionevole dubbio, la sussistenza dei motivi di svincolo. Tuttavia il livello tecnico dell atleta (serie B2) prestito per un triennio ad una serie B, nonché la retribuzione annuale ricevuta, impongono la fissazione di un indennizzo congruo che tenga anche presente il disinteresse manifestato dalla società di appartenenza (che non l ha neppure convocata per l ultima stagione

10 sportiva) che non costituendosi, ha dimostrato di non ritenere l atleta di particolare spessore. Pertanto l indennizzo viene fissato in 3.000,00 P.Q.M. Accoglie il ricorso subordinato al versamento di 3.000,00 e dispone la restituzione della tassa versata dall atleta. Affissione albo 16 ottobre 2008 Deposito motivazioni 17 ottobre 2008 F.to Il Presidente Avv. Patrizia Soldini

11 Atleta Martinez Juan Manuel Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società U.S. Audax Quartucciu La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Domenico Naso Avv. Francesca Pettinelli (Presidente) (Componente) (Componente) (Componente) ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito dell istruttoria e della riunione fissata per il 15 Ottobre 2008 per la discussione di merito, sentite le parti presenti in tale sede PREMESSO CHE - con lettera raccomandata a.r. datata 11/7/2008, l atleta Martinez Juan Manuel richiedeva, in via amichevole, alla U.S. Audax Quartucciu, lo scioglimento del vincolo, in osservanza al disposto di cui all art. 34, lett. e) RAT, per la mancata partecipazione da parte del sodalizio a campionati maschili nonché, ai sensi dell art. 35 del richiamato regolamento, per un assunto disinteresse manifestato dalla U.S. Audax Quartucciu, per motivi di

12 crescita tecnica e per un impossibile prosecuzione del rapporto con la società di appartenenza causata da asseriti gravi e reiterati inadempimenti da parte del sodalizio stesso e da motivi personali dell atleta; - in assenza di alcun riscontro, l atleta proponeva tempestivo ricorso innanzi codesta Commissione specificando le motivazioni a sostegno della propria richiesta già enunciate nella lettera di messa in mora; - infatti, l atleta sosteneva di non rientrare nei piani societari neanche per la stagione agonistica essendo stato già concesso in prestito per le tre annate sportive precedenti, non essendo stato convocato né richiesto per la sottoposizione alla obbligatoria visita medico-sportiva, rilevando altresì la mancata partecipazione del sodalizio di appartenenza ai campionati maschili di serie con conseguente decrescita tecnica deleteria per la carriera agonistica dell atleta che aveva disputato, negli ultimi tre anni consecutivi, campionati di serie B; - ritualmente costituitasi in giudizio, la società U.S. Audax Quartucciu eccepiva la propria carenza di legittimazione passiva asserendo che l atleta fosse vincolato con altro sodalizio (VBA Olimpia S. Antioco), e poi respingendo, nel merito, ogni richiesta di svincolo e chiedendo, in via riconvenzionale, domanda di risarcimento dei danni cagionati dall asserito comportamento scorretto e fraudolento dell atleta, la riunione di altro procedimento incardinato innanzi la CTA e, infine, l autorizzazione alla chiamata in causa di terzo (società VBA Olimpia S. Antioco);

13 - dopo breve relazione del Presidente, avv. Patrizia Soldini, veniva esperito il tentativo di conciliazione che dava esito negativo; - in fase di discussione, l atleta provvedeva al formale disconoscimento della sottoscrizione apposta in calce alla scrittura privata depositata dal sodalizio al fine di attestare la sussistenza del vincolo sportivo tra il Martinez e la società VBA Olimpia S. Antioco; - il difensore del resistente, avv. Cecilia Mereu, dichiarando, tra l altro, di far parte della compagine sociale della società VBA Olimpia S. Antioco, esponeva che l atleta era stato concesso in prestito per due stagioni sportive (2005/ /2007) alla VBA Olimpia S. Antioco e che tra i due sodalizi (Audax Quartucciu e VBA Olimpia) era intervenuta una regolare pattuizione, sottoscritta anche dall atleta, per il trasferimento dello stesso dal primo al secondo; - a fronte delle eccezioni per irregolare trasferimento e mancanza di consenso sollevate dall atleta, la società resistente replicava che il consenso era stato legittimamente acquisito (scrittura privata in atti) ed il tesseramento correttamente eseguito dalla società VBA Olimpia S. Antioco; - le parti, infine, riportandosi a quanto dedotto nei propri scritti difensivi, insistevano per l accoglimento delle conclusioni ivi rassegnate; - la causa veniva trattenuta in decisione. MOTIVI DELLA DECISIONE Il ricorso è fondato e merita accoglimento.

14 Tuttavia, prima di affrontare il merito dell insorta controversia, appare opportuno rigettare l eccezione processuale di carenza di legittimazione passiva sollevata dalla società resistente. Ed, invero, dai tabulati ufficiali risulta che la società VBA Olimpia S. Antioco ha attivato la procedura di tesseramento online dell atleta Martinez in data 16/8/2008 (tre giorni dopo la ricezione del ricorso), ma tale procedura non si è conclusa con esito positivo in quanto difetta del provvedimento di omologa. La possibilità di trasferire gli atleti attraverso il più veloce strumento telematico non può certo prescindere dal consenso e dalla sottoscrizione autografa della modulistica (da inviare all Ufficio Tesseramento in originale) da parte dell atleta che, dunque, rappresenta la conditio sine qua non per l omologa del tesseramento. Non risultando agli atti alcun provvedimento di omologa, la procedura intrapresa dalla VBA Olimpia S. Antioco è inefficace ed il Martinenz ha ben indirizzato la propria richiesta di svincolo nei confronti del sodalizio di appartenenza, società U.S. Audax Quartucciu. La procedura di tesseramento per via telematica è stata approntata per fornire agli operatori del settore un agevolazione al fine di ridurre gli adempimenti burocratici a cui i sodalizi solo tenuti, ma non può certo risolversi in uno strumento elusivo della normativa vigente. Infatti, le circostanze che 1) la società VBA Olimpia S. Antioco abbia effettuato la registrazione on line soltanto dopo la notificazione del ricorso

15 (credendo erroneamente di legittimare l eccezione processuale avanzata dal sodalizio Audax Quartucciu), 2) lo stretto legame tra i due sodalizi (testimoniato anche dal fatto che il legale dell U.S. Audax Quartucciu è anche dirigente VBA Olimpia S. Antioco), 3) la denunciata falsità da parte del Martinez della sottoscrizione di un contratto trilatero tra i due sodalizi e l atleta, 4) la redazione di una memoria difensiva redatta nell interesse della U.S. Audax Quartucciu, ma volta alla tutela esclusiva della VBA Olimpia S. Antioco denotano un comportamento non trasparente ed, in ogni caso, non corrispondente ai doveri di lealtà e correttezza caratterizzanti l ordinamento civile e sportivo. Tali considerazioni, inoltre, conducono alla necessaria reiezione delle richieste, peraltro irritualmente formulate e non ammissibili, di autorizzazione alla chiamata in causa di terzo e di risarcimento di danni genericamente e asseritamente subiti, ma neppure indiziati da parte della U.S. Audax Quartucciu. Per quanto attiene, invece, il merito del ricorso è opportuno evidenziare come tale Commissione riconosca fondata la domanda di scioglimento del vincolo dell atleta Martinez dal sodalizio di appartenenza in quanto ritiene sussistente la giusta causa ex art. 35 RAT e non in virtù del disposto dell art. 34 RAT di cui il ricorrente fornisce un interpretazione non condivisa e non condivisibile. Ed, invero, la procedura esemplificata in tale ultima disposizione normativa fa riferimento alla mancata attività in assoluto ovvero a quella non

16 confacente per età da parte del sodalizio vincolante, trovando applicazione solo a seguito dell ultimo campionato provinciale ed entro il 31 marzo. Nel caso di specie, invece, come detto, sussistono molteplici motivi che integrano la giusta causa di scioglimento del vincolo per causa imputabile al sodalizio. Pur non avendo provato la sussistenza dei lamentati motivi personali e l asserita incompatibilità alla prosecuzione del vincolo con il sodalizio resistente, l atleta ha, invece, dimostrato di possedere delle capacità tecnico-agonistiche che, risultate idonee per affrontare i campionati di serie B, verrebbero frustrate dalla partecipazione a gare di livello inferiore (circostanza non contestata dalla ricorrente e quindi ritenuta provata), generando un contrasto con le direttive della FIPAV che mirano allo sviluppo psico-fisico degli atleti e, più in generale, della disciplina sportiva della pallavolo. In ogni caso, se già tali motivi legati alla crescita tecnica dell atleta dovrebbero condurre de plano alla declaratoria di scioglimento del vincolo, non può non considerarsi assorbente la circostanza che l atleta stesso non sia stato sotto posto alla obbligatoria visita medico-sportiva da parte del personale medico della U.S. Audax Quartucciu. Infatti, secondo le direttive Fipav, così come interpretate da costante giurisprudenza di codesta Commissione, la società vincolante ha il preciso dovere di assicurare la salute dei propri tesserati disponendo i necessari

17 accertamenti clinici per lo svolgimento da parte dell atleta della disciplina della pallavolo a livello agonistico e non. Infine, circostanza da porre ad ulteriore suffragio della fondatezza del ricorso, riveste, senz altro, il comportamento del sodalizio di appartenenza che, in ordine al fittizio trasferimento on line dal quale si è palesata un evidentissima ragione di incompatibilità ambientale (è del tutto cessato il rapporto di fiducia e di lealtà tra atleta e sodalizio), appare degna di intervento da parte della Procura Federale alla quale saranno inviati gli atti per ogni opportuna decisione. Tale grave omissione da parte della società resistente conduce alla pronuncia di scioglimento per giusta causa imputabile alla U.S. Audax Quartucciu la quale, pertanto, non matura alcun diritto alla corresponsione di un indennizzo. P.Q.M. Accoglie il ricorso dispone restituzione della tassa versata dall atleta e l incameramento di quella versata dalla società opponente Affissione albo 16 Ottobre 2008 Deposito motivazioni 23 Ottobre 2008 F.to Il Presidente Avv. Patrizia Soldini

18 FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Costituita nel 1946 Sede: Via Vitorchiano 107/ Roma Corrispondenza: Viale Tiziano Roma Tel Fax Part. IVA

19 Atleta Orsatti Mattia Filippo Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Società G.S. Pescara Volley La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini (Presidente) Avv. Luciano Mennella (Componente) Avv. Francesca Romana Pettinelli (Componente) Mattia Filippo Orsatti, coadiuvato dal padre, ha motivato le ragioni della richiesta di svincolo fondandola sulla impossibilità per ragioni di carattere logistico (distanza tra la residenza e luogo di allenamento, tempo di percorrenza), di proseguire il rapporto con il sodalizio G.S. Pescara Volley. Nel costituirsi in giudizio, il sodalizio eccepiva l insussistenza nelle ragioni poste a fondamento della istanza dell Orsatti, attesa la peculiarità (motivi di carattere logistico) di cui all atto introduttivo. All udienza dell 8/10/2008 presenti il padre dell Orsatti assistito dall Avv. Pacifico e per il sodalizio, il Direttore Sportivo Sig. Claudio Piazza munito di delega del Presidente, insistevano per l accoglimento delle reciproche conclusioni, in particolare il Sig. Orsatti, per il tramite del proprio procuratore, eccependo preliminarmente la carenza di delega poi superata con la nominata produzione documentale. Esperito negativamente il tentativo di conciliazione, il procedimento veniva trattenuto in decisione. Motivi della decisione Il ricorso non è meritevole di accoglimento. Invero superata la eccezione processuale circa la carenza di rappresentanza (produzione documentale in udienza), nel merito il ricorso non fonda le proprie ragioni in previsioni regolamentari e, men che meno, nella distanza od il tempo impiegabile per i trasferimenti all interno di una città, peraltro modesta nelle dimensioni e, dunque, negli spostamenti. Va aggiunto che la questione, dedotta per la prima volta oggi in udienza, relativa al trasferimento per motivi di studio (solo adombrata in ricorso ma senza rappresentare motivo di ricorso) non è stata oggetto di contraddittorio e, pertanto, non desumibile nella odierna sede (se il ricorso fosse stato fondato per motivi di studio, la difesa del sodalizio avrebbe assunto una

20 posizione diversa e puntuale, cosa non fatta trattandosi di questione sollevata per la prima volta in udienza). P.Q.M. Rigetta il ricorso e dispone l incameramento della tassa versata dall atleta ricorrente e la restituzione di quella versata dalla società opponente. Affissione albo 16 ottobre 2008 Deposito motivazioni 17 ottobre 2008 F.to Il Presidente Avv. Patrizia Soldini

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Volley **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Volley ********** Atleta RUSSO VALENTINA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Volley Gaeta La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Sara De Angelis Avv. Cristina

Dettagli

Atlete Di Nucci Roberta e Alessio

Atlete Di Nucci Roberta e Alessio Atlete Di Nucci Roberta e Alessio Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Sud Pontino Pallavolo La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Francesca

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo Atleta Luciani Arianna Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo Gualdo Tadino La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv.

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Evolution Volley

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Evolution Volley Atleta Alice Sabattini Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Evolution Volley Cento. La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini (Presidente) Avv. Domenico

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società VIRTUS 1962

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società VIRTUS 1962 Atleta LAGANA VALENTINA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società VIRTUS 1962 La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Francesca Romana

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società Libertas Universal

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società Libertas Universal Atleta Bellini Enrico Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Libertas Universal La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Sara De Angelis Avv. Francesco

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Azzurra Volley ***************

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Azzurra Volley *************** FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Atleta Ciccone Teresita Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Azzurra Volley La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Volley Santo **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Volley Santo ********** Atleta BIANCHI ALESSANDRA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Volley Santo Stefano di Magra La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Volley **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Volley ********** Atleta SOCCORSO VITTORIO Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Volley Gaeta La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Sara De Angelis Avv. Cristina

Dettagli

tesseramento deve essere sottoscritta anche da chi esercita la podestà

tesseramento deve essere sottoscritta anche da chi esercita la podestà Atleta Paternicò Nicole Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Polisportiva Armerina Volley La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Francesca Romana Pettinelli

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2015-2016 C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1 Affisso all Albo il 21/10/2015 ToureKadidia Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.D Sigger Volley Viterbo. - letto il ricorso ritualmente prodotto dall atleta, all esito

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.D Sigger Volley Viterbo. - letto il ricorso ritualmente prodotto dall atleta, all esito Atleta Barbieri Teresa Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.D Sigger Volley Viterbo La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Domenico Naso Avv. Francesca

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Pallavolo ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Pallavolo ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito Atleta Massi Giulia Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Pallavolo Valdarno ASD La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Domenico

Dettagli

RICORSO PER LO SCIOGLIMENTO COATTIVO DEL VINCOLO DALLA A.S.D. Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta A.S.D. ROTA VOLLEY 2001 e

RICORSO PER LO SCIOGLIMENTO COATTIVO DEL VINCOLO DALLA A.S.D. Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta A.S.D. ROTA VOLLEY 2001 e Atleta Pascucci Giulia RICORSO PER LO SCIOGLIMENTO COATTIVO DEL VINCOLO DALLA A.S.D. ROTA VOLLEY 2001 La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini (Presidente) Avv. Ilaria Pietroletti

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società VBC Grosseto

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società VBC Grosseto Atleta Benvenuti Sofia società VBC Grosseto Avv. Andrea Ordine Avv. Francesca Romana Pettinelli ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito dell istruttoria, nonché della

Dettagli

Atleta Cesarini Luca OSSERVA

Atleta Cesarini Luca OSSERVA Atleta Cesarini Luca Ricorso per lo scioglimento del vincolo dalla società Cortona Volley La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini (Presidente) Avv. Luciano Mennella (Componente)

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 2

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 2 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2014-2015 C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 2 Affisso all Albo il 15/10/2014 Filippi Pioppi Marianna Ricorso per lo scioglimento coattivo

Dettagli

Dilettantistica Sigger Volley

Dilettantistica Sigger Volley Atleta BARBATO GIOVANNA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Associazione Sportiva Dilettantistica Sigger Volley La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata. Comunicato Ufficiale n 1

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata. Comunicato Ufficiale n 1 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2016-2017 C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1 Affisso all Albo il 15/11/2016 Arianna Greta IZZO Ricorso per lo scioglimento coattivo del

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.D. Lamezia Volley **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.D. Lamezia Volley ********** Atleta Buonfiglio Ilenia Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.D. Lamezia Volley La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Domenico Naso Avv. Francesca Romana

Dettagli

Atleta Calonico Lorenzo

Atleta Calonico Lorenzo Atleta Calonico Lorenzo Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Sulmona Volley La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini (Presidente) Avv. Luciano Mennella

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Ass. Sportiva Volley **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Ass. Sportiva Volley ********** Atleta MUZI JESSICA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Ass. Sportiva Volley Spoleto La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Cristina

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo ********** COMITATO REGIONALE SICILIA Atleta Greco Graziana Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo Hobbit La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Fulvio Licari Avv. Danilo

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società A.S.D. VOLLEYBAS **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società A.S.D. VOLLEYBAS ********** Atleta BON ORNELLA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. VOLLEYBAS La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Francesco Renzulli

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. GRUPPO. SPORTIVO PESCARA VOLLEY.La Commissione Tesseramento composta da:

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. GRUPPO. SPORTIVO PESCARA VOLLEY.La Commissione Tesseramento composta da: Atleta FAILLA ANDREA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. GRUPPO SPORTIVO PESCARA VOLLEY.La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Domenico Naso

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società A.S.D. VOLLEYBAS **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società A.S.D. VOLLEYBAS ********** Atleta DE PAOLI FEDERICA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. VOLLEYBAS La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Sara De Angelis Avv. Francesco

Dettagli

Atleta Shelepayuk Maksym

Atleta Shelepayuk Maksym Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.D. La Fenice Volley Isernia La Commissione Tesseramento composta da: Atleta Shelepayuk Maksym Avv. Patrizia Soldini Avv. Sara de Angelis Avv.

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2012-2013. C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 4

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2012-2013. C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 4 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2012-2013 C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 4 Affisso all Albo il 05/12/2012 Lorusso Clara Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D.

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Atleta Ianiro Simone Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Green Volley La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Punto sassari Volley

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Punto sassari Volley Atleta Carboni Maura Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Punto sassari Volley La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini (Presidente) Avv. Luciano

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 5

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 5 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2015-2016 C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 5 Affisso all Albo il 15/02/2016 Maggio Eleonora, Cavenaghi Valentina Ricorso per lo scioglimento

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla A.S. Leonessa Volley

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla A.S. Leonessa Volley Atlete Abrescia Anna e Toscano Donatella Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S. Leonessa Volley La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD MAGIC

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD MAGIC Atleta GUIDO CAMILLA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD MAGIC VOLLEY GALATINA La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Cristina Pettinelli Avv.

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2010/2011. C.T.A. Sezione distaccata. Comunicato Ufficiale n 1

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2010/2011. C.T.A. Sezione distaccata. Comunicato Ufficiale n 1 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2010/2011 C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1 Affisso all Albo il 28/10/2010 BERGOLI ANDREA Richiesta di scioglimento del vincolo per giusta

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2014-2015 C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1 Affisso all Albo il 24/09/2014 Castagna Serena Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla P.G.S. Life Club Volley

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla P.G.S. Life Club Volley Atleta Dello Sbarba Silvia Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla P.G.S. Life Club Volley La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini (Presidente) Avv. Luciano

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società ASD GRUPPO SPORTIVO PESCARA VOLLEY **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società ASD GRUPPO SPORTIVO PESCARA VOLLEY ********** Atleta BRANDODORO LORENZO Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD GRUPPO SPORTIVO PESCARA VOLLEY La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella

Dettagli

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.16. RICORSO n /18 PRESENTATO DA REAL SPORT ORTA NOVA

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.16. RICORSO n /18 PRESENTATO DA REAL SPORT ORTA NOVA FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.16 Riunione del 29 Novembre 2017 RICORSO n. 17.17/18 PRESENTATO DA REAL SPORT ORTA NOVA IL TRIBUNALE FEDERALE Composto da - Avv. Massimo Rosi Presidente

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento del vincolo dalla società Pallavolo Aversa Libertas **********

Ricorso per lo scioglimento del vincolo dalla società Pallavolo Aversa Libertas ********** Atleta TROTTA FEDERICA Ricorso per lo scioglimento del vincolo dalla società Pallavolo Aversa Libertas La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Domenico Naso Avv. Francesca

Dettagli

Atleta Aristei Alessia

Atleta Aristei Alessia Atleta Aristei Alessia Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Pallavolo Il Giglio La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Francesca Pettinelli Avv. Antonio Comensoli Dr.ssa

Dettagli

TUTTO SUL VINCOLO. 1) Che cos'è il vincolo. 2) Le domande e le risposte più frequenti sul vincolo

TUTTO SUL VINCOLO. 1) Che cos'è il vincolo. 2) Le domande e le risposte più frequenti sul vincolo TUTTO SUL VINCOLO 1) Che cos'è il vincolo 2) Le domande e le risposte più frequenti sul vincolo 3) La procedura per lo scioglimento per giusta causa 1) CHE COS'E' IL VINCOLO DI TESSERAMENTO DEGLI ATLETI

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società A.S.D. Volle Gaeta **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società A.S.D. Volle Gaeta ********** Atleta Casalese Giorgio Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Volle Gaeta La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Andrea Ordine Avv. Francesca

Dettagli

Revocare e/o annullare e/o rendere inefficace con qualsiasi statuizione il provvedimento impugnato reso dall Ufficio

Revocare e/o annullare e/o rendere inefficace con qualsiasi statuizione il provvedimento impugnato reso dall Ufficio COMITATO REGIONALE SICILIA Ricorrenti PGS Domenico Savio ASD /Miranda Elisabeth Pilar Ricorso per la revoca e/o l annullamento e/o la declaratoria di inefficacia del provvedimento PROT/TESS/MR/54629 del

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. ********** COMITATO REGIONALE SICILIA Atleta Aragona Elena Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Normanna Volley La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Fulvio Licari Avv. Danilo

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo Atleta GALANTI CARLO Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo 1986 Ascoli La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Francesca

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Sport **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Sport ********** Atleta Pagliara Federico Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Sport Volley Catania La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Fulvio Licari Avv. Danilo Daniele Avv. Eduardo

Dettagli

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.12

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.12 FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.12 Sono presenti: - Avv. Massimo Rosi - Presidente - Avv. Antonio Amato Vice Presidente - Avv. Claudio Zander Componente Riunione del 05 Ottobre 2016 10.16.17

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. ********** COMITATO REGIONALE SICILIA Atleta Licari Alessandra Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Normanna Volley La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Fulvio Licari Avv.

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Virtus 1962 **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Virtus 1962 ********** Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Virtus 1962 La Commissione Tesseramento composta da: Atleta Elisa Crea Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Andrea Ordine (Presidente)

Dettagli

DELIBERA N. 7/10/CRL DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA XXXX MIGNANELLI/SKY ITALIA XXXX IL CORECOM LAZIO

DELIBERA N. 7/10/CRL DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA XXXX MIGNANELLI/SKY ITALIA XXXX IL CORECOM LAZIO DELIBERA N. 7/10/CRL DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA XXXX MIGNANELLI/SKY ITALIA XXXX IL CORECOM LAZIO Nella Riunione del Comitato Regionale per le Comunicazioni del Lazio (di seguito, per brevità, Corecom

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. Folgore S. Miniato A.S.D. **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. Folgore S. Miniato A.S.D. ********** Atleta Lumini Federico Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Folgore S. Miniato A.S.D. La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Francesco

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società ASD Sestese Volley 1945

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società ASD Sestese Volley 1945 Atleta CANTAGALLI MATTEO Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Sestese Volley 1945 La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Dott.ssa

Dettagli

IL COLLEGIO DI GARANZIA PRIMA SEZIONE

IL COLLEGIO DI GARANZIA PRIMA SEZIONE Collegio di Garanzia dello Sport Prima Sezione Decisione n. 47 Anno 2016 Prot. n. 00555/2016 IL COLLEGIO DI GARANZIA PRIMA SEZIONE composta da Mario Sanino Presidente Paola Balducci Vanda Giampaoli Pier

Dettagli

COMMISSIONE GIUDICANTE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N 61

COMMISSIONE GIUDICANTE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N 61 COMMISSIONE GIUDICANTE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N 61 Riunione del 18 luglio 2012 62.11.12 PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEI CONFRONTI DI: - Giovanni Barchi, n.q. di Presidente della Soliera Volley 150

Dettagli

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.28

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.28 FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.28 Riunione del 1marzo 2017 30.16.17 PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEI CONFRONTI DI: - TRIO AURORA atleta - MONTEFUSCO FEDERICA atleta - ASD SALESIANI LECCE

Dettagli

Tit Del 22/06/2016. La Responsabile del Servizio

Tit Del 22/06/2016. La Responsabile del Servizio Determinazione n. 14/2016 DEFC.2016.14 Tit. 2013.1.10.21.1757 Del 22/06/2016 OGGETTO: Definizione controversia XXX / OKCOM X La Responsabile del Servizio Vista la legge 14 novembre 1995, n. 481, recante

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società ASD GRUPPO SPORTIVO PESCARA VOLLEY **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società ASD GRUPPO SPORTIVO PESCARA VOLLEY ********** Atleta FAILLA ANDREA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD GRUPPO SPORTIVO PESCARA VOLLEY La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF FEDERAZIONE ITALIANA GOLF TRIBUNALE FEDERALE P.D. 2F/18 T.F. 4/2018 Composto dai Signori: IL TRIBUNALE FEDERALE Avv. Antonella Terranova Avv. Francesco Paoletti Avv. Cristiano Novazio Presidente Componente

Dettagli

DELIBERA DL/068/15/CRL/UD del 10 aprile 2015 DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA ADGMH ITALIA xxx / POSTE MOBILE xxx (LAZIO/D/627/2013)

DELIBERA DL/068/15/CRL/UD del 10 aprile 2015 DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA ADGMH ITALIA xxx / POSTE MOBILE xxx (LAZIO/D/627/2013) DELIBERA DL/068/15/CRL/UD del 10 aprile 2015 DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA ADGMH ITALIA xxx / POSTE MOBILE xxx (LAZIO/D/627/2013) IL CORECOM DELLA REGIONE LAZIO NELLA riunione del 10 aprile 2015; VISTA

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Sport **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Sport ********** Atleta Fasanaro Fulvio Agatino Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Sport Volley Catania La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Fulvio Licari Avv. Danilo Daniele Avv.

Dettagli

Tit del 29/04/2016

Tit del 29/04/2016 Determinazione n. 6/2016 DEFC.2016.6 Tit. 2014.1.10.21.120 del 29/04/2016 OGGETTO: Definizione controversia XXX / Fastweb X, società a socio unico e soggetta all attività di direzione e coordinamento di

Dettagli

ORGANI DI GIUSTIZIA TRIBUNALE FEDERALE II SEZIONE COMUNICATO N. 1 DEL 10 APRILE 2015

ORGANI DI GIUSTIZIA TRIBUNALE FEDERALE II SEZIONE COMUNICATO N. 1 DEL 10 APRILE 2015 ORGANI DI GIUSTIZIA TRIBUNALE FEDERALE II SEZIONE COMUNICATO N. 1 DEL 10 APRILE 2015 Nell udienza collegiale, ritualmente convocata, svoltasi in data 10 Aprile 2015 presso la sede della Federazione Ciclistica

Dettagli

L Alta Corte di Giustizia Sportiva, DECISIONE IN FORMA SEMPLIFICATA

L Alta Corte di Giustizia Sportiva, DECISIONE IN FORMA SEMPLIFICATA ALTA CORTE DI GIUSTIZIA SPORTIVA Decisione n. 24 Anno 2011 Prot.n. 00391 L Alta Corte di Giustizia Sportiva, composta da dott. Riccardo Chieppa, Presidente e Relatore, dott. Giovanni Francesco Lo Turco

Dettagli

CORTE FEDERALE D'APPELLO SENTENZA NEL PROCEDIMENTO DI APPELLO C.A. 13/16 TRIB. FED. 26/16; PROC. P.A. 24/16 CONTRO

CORTE FEDERALE D'APPELLO SENTENZA NEL PROCEDIMENTO DI APPELLO C.A. 13/16 TRIB. FED. 26/16; PROC. P.A. 24/16 CONTRO CORTE FEDERALE D'APPELLO ROBERTA LEONI LINA MUSUMARRA RICCARDO AQUILANTI Presidente Relatore Componente Componente SENTENZA NEL PROCEDIMENTO DI APPELLO C.A. 13/16 TRIB. FED. 26/16; PROC. P.A. 24/16 CONTRO

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.P. TIVOLI-GUIDONIA.

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.P. TIVOLI-GUIDONIA. LACETERA ROSANNA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.P. TIVOLI-GUIDONIA. La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Francesca

Dettagli

ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE Il Collegio composto dai signori

ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE Il Collegio composto dai signori Decisione n. 599 del 4 luglio 2018 ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE Il Collegio composto dai signori Dott. G. E. Barbuzzi Presidente Prof. M. Rispoli Farina Membro Cons. Avv. D. Morgante Membro

Dettagli

COMMISSIONE D APPELLO FEDERALE Sez. Distaccata Sicilia - La CAF PREMESSO CHE

COMMISSIONE D APPELLO FEDERALE Sez. Distaccata Sicilia - La CAF PREMESSO CHE COMMISSIONE D APPELLO FEDERALE Sez. Distaccata Sicilia - Riunione del 22/02/13 Presidente Avv. Claudio Cutrera Componenti Avv. Rosario di Proietto Avv. Aldo Caramagno Appello della A.S.D. Sport Volley

Dettagli

Determinazione n. 10/2015 DEFC Tit Del 12/06/2015 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA TRA X E WIND TELECOMUNICAZIONI X

Determinazione n. 10/2015 DEFC Tit Del 12/06/2015 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA TRA X E WIND TELECOMUNICAZIONI X DETERMINAZIONE Determinazione n. 10/2015 DEFC. 2015.10 Tit. 2015.1.10.21.84 Del 12/06/2015 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA TRA X E WIND TELECOMUNICAZIONI X LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO CORECOM

Dettagli

Decisione N del 05 aprile 2013 IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Avv. Bruno De Carolis Prof. Avv. Pietro Sirena

Decisione N del 05 aprile 2013 IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Avv. Bruno De Carolis Prof. Avv. Pietro Sirena COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Avv. Bruno De Carolis Prof. Avv. Pietro Sirena Prof. Avv. Gustavo Olivieri Prof. Avv. Claudio Colombo Presidente Membro designato dalla Banca

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 82 del 19/04/2017 GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE HOCKEY PISTA Stagione sportiva 2016/2017

Comunicato Ufficiale n. 82 del 19/04/2017 GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE HOCKEY PISTA Stagione sportiva 2016/2017 VI ALE TIZI ANO, 74-00196 - ROMA T. +39 06 91684005 F. +39 0691684028 gs@fisr.it gs@pec.fisr.it www.fisr.it Comunicato Ufficiale n. 82 del 19/04/2017 GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE HOCKEY PISTA Stagione sportiva

Dettagli

DELIBERA DL/055/15/CRL/UD DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA E. MERCURI/TELETU VODAFONE OMNITEL

DELIBERA DL/055/15/CRL/UD DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA E. MERCURI/TELETU VODAFONE OMNITEL DELIBERA DL/055/15/CRL/UD del 30 marzo 2015 DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA E. MERCURI/TELETU VODAFONE OMNITEL xxx (LAZIO/D/323/2014) IL CORECOM DELLA REGIONE LAZIO Nella Riunione del 30 marzo 2015; VISTA

Dettagli

COMITATO REGIONALE SICILIA

COMITATO REGIONALE SICILIA COMITATO REGIONALE SICILIA Atleta CAMPAGNA Francesca Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Società ASD Pallavolo Castelvetrano La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Fulvio Licari

Dettagli

Il giorno 20 dicembre 2017 si è riunito nella sede di Viale Aldo Moro n. 44 il Corecom dell'emilia- Romagna con la partecipazione dei componenti:

Il giorno 20 dicembre 2017 si è riunito nella sede di Viale Aldo Moro n. 44 il Corecom dell'emilia- Romagna con la partecipazione dei componenti: Protocollo: vedi segnatura.xml TITOLO 2015.1.10.4.1 2016.1.10.21.287 LEGISLATURA X Il giorno 20 dicembre 2017 si è riunito nella sede di Viale Aldo Moro n. 44 il Corecom dell'emilia- Romagna con la partecipazione

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA n. DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA ANDREOSE / FASTWEB S.P.A. (GU14 n. 505/2015) L AUTORITÀ NELLA riunione della Commissione per le infrastrutture e le reti del 24 marzo 2016; VISTA la legge 14

Dettagli

La C.A.F. Al fine di consentire alla parte ricorrente di integrare la documentazione relativa alla richiesta di nulla osta;

La C.A.F. Al fine di consentire alla parte ricorrente di integrare la documentazione relativa alla richiesta di nulla osta; ORGANI DI GIUSTIZIA COMMISSIONE D APPELLO FEDERALE COMUNICATO N. 01 DEL 25 GENNAIO 2011 Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi in data 25 Gennaio 2011 a Roma, presso la sede federale,

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di per l'annullamento N. 00499/2013 REG.PROV.COLL. N. 00408/2009 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA n. DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA DI MATTEO / TELECOM ITALIA S.P.A. (GU14 n. 2498/14) L AUTORITÀ NELLA riunione della Commissione per le infrastrutture e le reti del 20 aprile 2015; VISTA la legge

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IL GIUDICE DI PACE DI MISILMERI. Nella persona del Giudice di Pace dott. Giovanna Milia ha pronunciato la seguente SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA IL GIUDICE DI PACE DI MISILMERI. Nella persona del Giudice di Pace dott. Giovanna Milia ha pronunciato la seguente SENTENZA REPUBBLICA ITALIANA IL GIUDICE DI PACE DI MISILMERI Nella persona del Giudice di Pace dott. Giovanna Milia ha pronunciato la seguente SENTENZA Nella causa iscritta al N.71/12 R.G., avente ad oggetto opposizione

Dettagli

REGOLAMENTO ARBITRATI

REGOLAMENTO ARBITRATI REGOLAMENTO ARBITRATI APPROVATO DAL CONSIGLIO FEDERALE DEL 29/11/2010 CON DELIBERA N. 101 E DALLA GIUNTA NAZIONALE DEL C.O.N.I. DEL 12/04/2011 CON DELIBERA N. 130 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art.

Dettagli

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.27

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.27 FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.27 Riunione del 1marzo 2017 Sono presenti: - Avv. Massimo Rosi - Presidente - Avv. Antonio Amato - Vice Presidente - Avv. Antonio Mennuni - Componente 29.16.17

Dettagli

Collegio di Roma, 24 giugno 2010, n.603

Collegio di Roma, 24 giugno 2010, n.603 Collegio di Roma, 24 giugno 2010, n.603 Categoria Massima: Arbitro Bancario Finanziario (aspetti procedurali) / Obbligo di preventivo reclamo, Arbitro Bancario Finanziario (aspetti procedurali) / Principi

Dettagli

Protocollo: vedi segnatura.xml. Tit OGGETTO: Definizione controversia XXX / Sky Italia X

Protocollo: vedi segnatura.xml. Tit OGGETTO: Definizione controversia XXX / Sky Italia X Protocollo: vedi segnatura.xml Tit. 2016.1.10.21.560 OGGETTO: Definizione controversia XXX / Sky Italia X La Responsabile del Servizio Vista la legge 14 novembre 1995, n. 481, recante "Norme per la concorrenza

Dettagli

Determinazione 25/2015 Definizione della controversia XXX/H3G S.p.A. IL DIRIGENTE

Determinazione 25/2015 Definizione della controversia XXX/H3G S.p.A. IL DIRIGENTE Determinazione 25/2015 Definizione della controversia XXX/H3G S.p.A. IL DIRIGENTE VISTA la L. 14 novembre 1995, n. 481, Norme per la concorrenza e la regolazione dei servizi di pubblica utilità. Istituzione

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito Atleta BARBONI ARIANNA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. PALLAVOLO FONDI La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Cristina

Dettagli

Comitato Regionale FIPAV LIGURIA Corso Aggiornamento Dirigenti, Genova 22 Novembre 2015

Comitato Regionale FIPAV LIGURIA Corso Aggiornamento Dirigenti, Genova 22 Novembre 2015 Comitato Regionale FIPAV LIGURIA Corso Aggiornamento Dirigenti, Genova 22 Novembre 2015 AFFILIAZIONE TESSERAMENTO E VINCOLO SPORTIVO Le norme e le novità della Stagione Sportiva 2015-2016 Relatore Roberta

Dettagli

COMMISSIONE GIUDICANTE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N. 57

COMMISSIONE GIUDICANTE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N. 57 Riunione del 30 luglio 2014 COMMISSIONE GIUDICANTE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N. 57 Sono presenti: - Avv. Thomas Martone - Presidente - Avv. Antonio Amato - Vice Presidente - Avv. Andrea Ordine - Componente

Dettagli

/2017 R.G. TRIBUNALE ORDINARIO DI CHIETI SEZIONE LAVORO VERBALE DELLA CAUSA N. /2017 R.G. tra G. L. RICORRENTE E A. L. P. DI F. E C. C.

/2017 R.G. TRIBUNALE ORDINARIO DI CHIETI SEZIONE LAVORO VERBALE DELLA CAUSA N. /2017 R.G. tra G. L. RICORRENTE E A. L. P. DI F. E C. C. /2017 R.G. TRIBUNALE ORDINARIO DI CHIETI SEZIONE LAVORO VERBALE DELLA CAUSA N. /2017 R.G. tra G. L. E A. L. P. DI F. E C. C. SNC RICORRENTE RESISTENTE Oggi 28/06/2018, alle ore 10.00, innanzi al Giudice

Dettagli

Il TRIBUNALE DI CATANIA. S E N T E N Z A ex art. 281 sexies c.p.c.

Il TRIBUNALE DI CATANIA. S E N T E N Z A ex art. 281 sexies c.p.c. REPUBBLICA ITALIANA In Nome del Popolo Italiano Il TRIBUNALE DI CATANIA Seconda Sezione Civile - Lavoro in composizione monocratica, nella persona del magistrato ordinario Dott. Mario Fiorentino, in funzione

Dettagli

COMMISSIONE TESSERAMENTO ATLETI

COMMISSIONE TESSERAMENTO ATLETI Atlete MARANGONI Chiara e GONZATO Irene Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Società Volley Gavazzale. Dichiara inammissibile il ricorso ex art. 79, comma 2 e irricevibile ex art. 79,

Dettagli

Collegio di Roma, 24 giugno 2010, n.603

Collegio di Roma, 24 giugno 2010, n.603 Collegio di Roma, 24 giugno 2010, n.603 Categoria Massima: Capital gain Parole chiave: Capital gain, Certificazione delle minusvalenze, Danno patito, Deposito di titoli in amministrazione, Onere probatorio,

Dettagli

Comitato Provinciale FIPAV Treviso Corso Aggiornamento Dirigenti «Il ruolo del dirigente sportivo nel mondo FIPAV» Treviso, Giugno 2014

Comitato Provinciale FIPAV Treviso Corso Aggiornamento Dirigenti «Il ruolo del dirigente sportivo nel mondo FIPAV» Treviso, Giugno 2014 Comitato Provinciale FIPAV Treviso Corso Aggiornamento Dirigenti «Il ruolo del dirigente sportivo nel mondo FIPAV» Treviso, 13-14 Giugno 2014 AFFILIAZIONE TESSERAMENTO E VINCOLO SPORTIVO Relatore: Luca

Dettagli

IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PER LA SARDEGNA SENTENZA. sul ricorso n 933/95 proposto da Baldassarre Bilello, rappresentato e

IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PER LA SARDEGNA SENTENZA. sul ricorso n 933/95 proposto da Baldassarre Bilello, rappresentato e REPUBBLICA ITALIANA Sent. N.729/2002 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Ric. N. 933/1995 IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PER LA SARDEGNA ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso n 933/95 proposto da Baldassarre

Dettagli

Collegio di Napoli, 03 giugno 2010, n.480

Collegio di Napoli, 03 giugno 2010, n.480 Collegio di Napoli, 03 giugno 2010, n.480 Categoria Massima: Trasparenza / Comunicazioni periodiche alla clientela, Trasparenza / Consegna di copia della documentazione Parole chiave: Applicabilità, Art.

Dettagli

UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI FORLI Nel procedimento n. 75/07 R.G. promosso da XXXXXXXX XXXXXX (n. XX.X.XXXX Marocco) rappresentato e difeso dall

UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI FORLI Nel procedimento n. 75/07 R.G. promosso da XXXXXXXX XXXXXX (n. XX.X.XXXX Marocco) rappresentato e difeso dall UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI FORLI Nel procedimento n. 75/07 R.G. promosso da XXXXXXXX XXXXXX (n. XX.X.XXXX Marocco) rappresentato e difeso dall Avv. Luca Castagnoli del Foro di Cesena, con domicilio

Dettagli

Sentenza n. 165/2019 pubbl. il 07/02/2019 RG n. 3681/2017 Repert. n. 278/2019 del 07/02/2019

Sentenza n. 165/2019 pubbl. il 07/02/2019 RG n. 3681/2017 Repert. n. 278/2019 del 07/02/2019 All udienza del 7 febbraio 2019 innanzi al GI assistito dalla tirocinante ex art. 73 DL 69/2013 Dott.ssa... sono presenti per gli opponenti l Avv.... in sostituzione dell Avv.... la quale conclude come

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA FELACO/FASTWEB S.P.A. (GU14/795/17/AM) L AUTORITÀ NELLA riunione della Commissione Infrastrutture e Reti del 1 agosto 2017; VISTA la legge 14 novembre 1995, n.

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. La Commissione d Appello Federale. Sezione distaccata Lombardia SENTENZA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. La Commissione d Appello Federale. Sezione distaccata Lombardia SENTENZA Sentenza n. 01/2012 del 08/03/2012 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO La Commissione d Appello Federale Sezione distaccata Lombardia nelle persone di Avv. Silverio Vitali Avv. Fabio Peloso Avv. Luisella Savoldi

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA REVI SISTEMI DI E. D. P./VODAFONE ITALIA S.P.A. (GU14/417/2016) L AUTORITÀ NELLA riunione della Commissione per le infrastrutture e le reti del 12 giugno 2017;

Dettagli

Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito. dell istruttoria e della riunione fissata per la discussione di.

Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito. dell istruttoria e della riunione fissata per la discussione di. Atleta Esposito Giuseppe Ricorso per lo scioglimento del vincolo dalla società A. S Cosenza Pallavolo La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini (Presidente) Avv. Luciano Mennella

Dettagli

IL COLLEGIO DI GARANZIA DELLO SPORT Sezioni Unite

IL COLLEGIO DI GARANZIA DELLO SPORT Sezioni Unite Collegio di Garanzia dello Sport Sezioni Unite Prot. n. 00571/15 Decisione n. 44 Anno 2015 IL COLLEGIO DI GARANZIA DELLO SPORT Sezioni Unite composto da Franco Frattini - Presidente Dante D Alessio - Relatore

Dettagli