Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società A.S.D. Volle Gaeta **********

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società A.S.D. Volle Gaeta **********"

Transcript

1 Atleta Casalese Giorgio Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Volle Gaeta La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Andrea Ordine Avv. Francesca Pettinelli (Presidente) (Estensore) (Componente) Dott.ssa Sara De Angelis (Componente) ********** Giorgio Casalese tesserato press oil Volley Gaeta, dopo la rituale messa in mora, comunicava al sodalizio a mezzo post ail 13/11/2009, la propria intenzione di ottenere lo svincolo per giusta causa dal sodalizio di appartenenza. A fondamento della propria richiesta l atleta poneva la mancata sottoposizione alla obbligatoria visita medica, il mancato ristoro economico da parte del sodalizio che a ciò era tenuto, chiedendo al contempo il risarcimento del danno. Il plico raccomandato veniva restituito al mittente con una dizione incomprensibile, di talchè la CTA, in ragione della sicura sconoscenza del ricorso, rimetteva in termini il ricorrente con l obbligo di notificare il ricorso entro il 10 gennaio 2010 per l udienza del 27 gennaio All udienza si presentavano il ricorrente FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Costituita nel 1946 Sede: Via Vitorchiano 107/ Roma Corrispondenza: Viale Tiziano Roma Tel Fax segreteria@federvolley.it Part. IVA

2 assistito dal proprio difensore,e, il Presidente del sodalizio, il quale affermava di aver materialemte ricevuto il plico raccomandato solo il giorno precedente, sicchè chiedeva termine per potersi costituire in giudizio. A tale richiesta il Casalese opponeva regolarità e tempestività della notifica e chiedeva che il resistente fosse dichiarato contumace. Motivi della decisione Prima di entrare nel merito della vertenza occorre sciogliere il nodo procedurale rappresentato dalla regolarità o meno della notifica del ricorso. Ebbene, al riguardo è appena il caso di osservare che stando al più recente insegnamento della Giurisprudenza (Corte Costituzionale sentenza 3 del 2010) la notifica ex art. 140 cpc è, nella parte in cui viene inviato l avviso a mezzo raccomandata A/R, equipollente alla notifica ex art. 149 cpc, di talchè il plico raccomandato si da per regolarmente ricevuto una volta che siano trascorsi almeno 10 giorni dall inoltro della raccomandata. Così nel caso di specie l atleta ha tempestivamente notificato il proprio intendimento a far data dal 24 dicembre 2009, con termine il 03 gennaio 2010; ne consegue che il resistente ha avuto legale conoscenza già allo scadere dei 10 giorni dell inoltro e, dunque, non costituendosi tempestivamente è decaduta da ogni diritto le potesse esser riconosciuto. FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Costituita nel 1946 Sede: Via Vitorchiano 107/ Roma Corrispondenza: Viale Tiziano Roma Tel Fax segreteria@federvolley.it Part. IVA

3 Su questa premessa può essere introdotto il merito della questione; al riguardo può dirsi che il ricorso è fondato è come tale deve essere accolto. Infatti, la omessa sottoposizione a visita medica, avverso la quale prova dell avvenuta esecuzione competeva al sodalizio, è prova immediata del disinteresse del sodalizio, cui deve conseguire lo scioglimento del vincolo senza indennizzo dell atleta. P Q M Accoglie il ricorso e dispone la restituzione della tassa versata dall atleta e l incameramento di quella versata dalla società. Affissione albo 4 febbraio 2010 Deposito motivazione 11 febbraio 2010 F.to Il Presidente Avv. Patrizia Soldini FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Costituita nel 1946 Sede: Via Vitorchiano 107/ Roma Corrispondenza: Viale Tiziano Roma Tel Fax segreteria@federvolley.it Part. IVA

4 Atleta Federica Fontana Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Volley Città di Ficarazzi La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Andrea Ordine Avv. Francesca Pettinelli Avv. Francesco Renzulli (Presidente) (Componente) (Estensore) (Componente) (Componente) ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito dell istruttoria e della riunione fissata per il 20 Gennaio 2010 per la discussione di merito, sentite le parti presenti in tale sede PREMESSO CHE - con lettera raccomandata a.r. del 30/10/209, l atleta Federica Fontana richiedeva, in via amichevole, alla ASD Volley Città di Ficarazzi lo scioglimento del vincolo, adducendo come motivazione la mancata effettuazione delle visite mediche, l effettuazione dei controlli medici, per la stagione 2008/2009, da parte del sodalizio presso il quale l atleta era in

5 prestito, il pagamento, a carico della Fontana, delle visite mediche effettuate, la richiesta da parte di altro sodalizio militante in serie C, la richiesta economica, quale unica possibilità per il rilascio del nulla osta, un asserita incompatibilità ambientale, ed, infine, l omessa convocazione dell atleta per la stagione agonistica; - con lettera del 6/11/2009, il sodalizio, pur non replicando alle puntuali doglianze sollevate dall atleta, dichiarava di non aderire alla richiesta ex adverso formulata non sussistendo gli estremi della giusta causa di scioglimento del vincolo, lamentando, a propria volta, un comportamento non corretto tenuto dall atleta che, al termine del prestito ottenuto, continuava a svolgere la preparazione atletica presso altro sodalizio (ASD Giovanile Ficarazzi); - non avendo le parti trovato un componimento bonario all insorgenda controversia, in data 25/11/2009, l atleta presentava ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo, reiterando, in modo più approfondito, le doglianze espresse in sede di costituzione in mora; - costituita in giudizio, la ASD Volley Città di Ficarazzi, contestando analiticamente ogni singola deduzione avversaria, chiedeva, in via pregiudiziale, l inammissibilità del ricorso, in via principale il rigetto del ricorso introduttivo e, solo in subordine, la concessione dello svincolo a fronte di un equo indennizzo;

6 - all udienza del 20 Gennaio 2010, per la ricorrente presenziava l avv. Paola Patta, in sostituzione dell avv. Eduardo Cammilleri, giusta delega versata in atti, mentre per il sodalizio nessuno compariva; - dopo ampia relazione dell avv. Mennella, l avv. Patta, riportandosi ai propri scritti difensivi, rilevava la tardività delle controdeduzioni del sodalizio resistente e la causa veniva trattenuta in decisione. MOTIVI DELLA DECISIONE Il ricorso è fondato e merita accoglimento. Tuttavia, prima di affrontare il merito della controversia, appare opportuno disattendere l eccezione di tardività in relazione alla presentazione delle controdeduzioni del sodalizio resistente sollevata, in sede di udienza, dal difensore dell atleta. Dalla documentazione versata in atti, infatti, gli scritti difensivi della società ASD Volley Città di Ficarazzi risultano notificati e prodotti nel rispetto della tempistica prevista dal Regolamento Giurisdizionale. Sempre in via pregiudiziale, si deve rigettare l eccezione di inammissibilità del ricorso sollevata dal sodalizio resistente sulla scorta delle argomentazioni formulate dalla Commissione Sez. Distaccata Campania Basilicata Molise Puglia nella sentenza resa in merito al ricorso presentato dall atleta Fiore Sabrina per lo scioglimento del vincolo coattivo dalla ASD Volley Bitetto.

7 La Commissione, infatti, come già in precedenza deliberato (ex multis sentenza Raso/Virtus 1962) ritiene di non aderire alla pronuncia richiamata dalla difesa della ASD Volley Città di Ficarazzi In tale decisum, richiamando gli artt. 21, 25, 26, 27 e 28 R.A.T., si nega la iurisdictio della CTA su richieste di svincolo per mancata sottoposizione a visita medica in base alla circostanza che una volta che l Ufficio Tesseramento omologhi (e certifichi) il tesseramento (affiliazione e/o riaffiliazione) si presume che la visita medica si stata effettuata e che il vincolo sia ben costituito. La CTA, dunque, non potrebbe giudicare su una siffatta richiesta di svincolo perché a) il tesseramento sarebbe idoneo; b) la mancata sottoposizione a visita medica non inciderebbe sullo svincolo, ma sull omologazione del tesseramento. Ebbene, a prescindere dalla circostanza che la CTA Sez. Distaccata Campania Basilicata Molise Puglia, se davvero coerente con tali premesse, invece di decidere nel merito, avrebbe dovuto sospendere il giudizio pendente rimettendo gli atti al competente Ufficio Tesseramento, il ragionamento non appare condivisibile. Il tesseramento si costituisce in forza di una autocertificazione effettuata dal Presidente del sodalizio che compila (e spedisce on line) i vari Moduli (A1 B1 F) nei quali, tra l altro, viene dichiarato, dal solo legale rappresentante della società che sottoscrive in calce il modulo, che gli atleti tesserati sono stati riconosciuti idonei a svolgere attività sportiva e sono in possesso della prescritta certificazione conservata presso la società.

8 L eventuale affermazione mendace da parte dell associato non incide sulla validità del tesseramento in sè, ma sulla permanenza del vincolo tra l associato infedele e l atleta validamente tesserato. Infatti, in altro modo argomentando, si investirebbe l Ufficio di Tesseramento di competenze di vigilanza e controllo non previste dai Regolamenti in quanto sostituite proprio dall autocertificazione. Ai sensi dell art. 21, comma II, R.A.T., il legale rappresentante del sodalizio è responsabile dell ottemperanza all obbligo del possesso del certificato di idoneità sportiva e se ne rende garante tramite la sottoscrizione del modulo di primo tesseramento o di riaffiliazione. Secondo l ormai consolidato orientamento formatosi in seno a tale Commissione (da ultimo con le sentenze Colacioppo e Laganà), ricade unicamente sul legale rappresentante di un sodalizio la responsabilità del possesso del certificato di idoneità sportiva per tutti gli atleti vincolati. La circostanza che l atleta Fontana non abbia effettuato alcun controllo medico per la presente stagione sportiva è circostanza pacifica evidenziando un disinteresse mostrato dal sodalizio per la vita, la salute e l integrità fisica dell atleta che giustifica lo scioglimento del vincolo per giusta causa. Alcun pregio, poi, può attribuirsi alle giustificazioni circa la lentezza delle strutture sanitarie di zona ad evadere le richieste di visita medica. Ed, in particolare, non può attribuirsi efficacia alla lettera di convocazione per le visite medico-attitudinali inviata da sodalizio e datata 9 Novembre 2009.

9 Ebbene, pur volendo accedere alla tesi della buona fede della ASD Volley Città di Ficarazzi e, quindi, superare l eccezione di strumentalità dell invio di tale missiva, l invio stesso appare tardivo. Le visite mediche devono essere effettuate nel rispetto dell incomprimibile diritto alla salute di ogni atleta sempre e comunque in un momento temporale anteriore al primo tesseramento o alla riaffiliazione. La scelta circa le modalità di svolgimento è rimessa alla discrezionalità del sodalizio ad es. presidi medici statali o conferimento del medico convenzionato che operi all interno della compagine societario con l eventuale richiesta di un contributo economico agli atleti. Le modalità organizzative di un sodalizio non possono pregiudicare, neanche in modo potenziale, il primario diritto alla vita, alla salute e all integrità fisica anche di un solo atleta. Attesa la piena responsabilità nella determinazione dello scioglimento coattivo del vincolo questo viene disposto senza la corresponsione di alcun indennizzo. Gli altri motivi di ricorso rimangono assorbiti. Infine, se, da un lato, si devono trasmettere gli atti alla Procura Federale per accertare l eventuale violazione di quanto prescritto a carico del legale rappresentante del sodalizio dall art. 21 R.A.T., dall altro la Procura stessa dovrà valutare l eventuale asserita violazione comportamentale da parte dell atleta Fontana circa il lamentato svolgimento di sedute di allenamento presso altro sodalizio senza il placet della società di appartenenza

10 P.Q.M. Accoglie il ricorso con conseguente scioglimento del vincolo della atleta dalla società ASD Volley Città di Ficarazzi, dispone restituzione della tassa versata dall atleta Federica Fontana e l incameramento di quella versata dalla società opponente. Affissione albo 04 febbraio 2010 F.to Il Presidente Avv. Patrizia Soldini FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Costituita nel 1946 Sede: Via Vitorchiano 107/ Roma Corrispondenza: Viale Tiziano Roma Tel Fax segreteria@federvolley.it Part. IVA

11 Atleta MATERIA MARCO Ricorso per lo scioglimento del vincolo dalla società Coordiner Club La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Andrea Ordine Avv. Francesco Renzulli (Presidente) (Componente) (Estensore) (Assistente) ********** Con lettera raccomandata del , ricevuta dal sodalizio il , l atleta Materia Marco richiedeva in via amichevole alla società Coordiner Club lo scioglimento del vincolo adducendo come unico motivo la mancata convocazione alla attività. Non avendo avuto riscontro a tale richiesta, l atleta in data presentava rituale ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo, reiterando la doglianza espressa nella prima lettera, ritenendo la mancata convocazione un evidente elemento di disinteresse da parte della società vincolante, avvalorato anche dal fatto di non essere stato edotto del programma agonistico del sodalizio stesso. In vi subordinata chiede la determinazione di un indennizzo. Con raccomandata del si costituiva in giudizio la società Coordiner Club facendo presente che la mancata convocazione dell atleta per l annata agonistica era giustificata dal fatto che il sodalizio stesso era stato informato del trasferimento del Materia Marco a

12 Brescia, essendosi trasferito colà il padre per motivi di lavoro. Anzi si richiedeva l eventuale prestito per una società del luogo, onde poter continuare l attività, evento non verificatosi per mancato accordo tra l atleta e la società di elezione. Così come per la corrente annata agonistica, avendo il padre dell atleta confermato la permanenza a Brescia del figlio, che ivi aveva trovato lavoro, non era stata ritenuta necessaria la convocazione. All udienza del 20 gennaio 2010 erano presenti per l atleta, l avv. Biancolilla e per il sodalizio l Avv. Termini. Il rappresentante dell atleta non contesta il trasferimento a Brescia, ma insiste nel considerare disinteresse nei confronti del suo assistito la mancata convocazione e giustifica il mancato accordo tra le parti solo per il problema della quantificazione dell indennizzo. La causa viene trattenuta in decisione. MOTIVI DELLA DECISIONE Il ricorso non merita accoglimento. Devesi innanzi tutto precisare ancora una volta che la determinazione di un indennizzo non può essere motivo di giusta causa. Lo scioglimento del vincolo deve essere deliberato per riconoscimento della validità dei motivi addotti a supporto della richiesta e soltanto nel caso in cui tali motivi non fossero imputabili al sodalizio, la Commissione determinerà un indennizzo a favore della società. Ma, si ripete, non come motivo di giusta causa e quindi di scioglimento del vincolo. Nel caso di specie questo Collegio ritiene di non poter condividere la tesi del ricorrente. La convocazione per l attività, infatti, non avrebbe sortito alcun effetto, stante il cambio effettivo di residenza dell atleta, e quindi la impossibilità comunque di rispondere positivamente alla chiamata. Senza contare che, stante appunto la residenza di fatto a

13 Brescia, l eventuale rientro a Catania, in qualsiasi momento fosse avvenuto, avrebbe potuto determinare il rientro in squadra tout court. A prescindere dal fatto che l atleta, sia nella lettera di costituzione in mora, sia nel ricorso non ha fatto menzione alcuna del cambiamento di residenza, sia pure legato al trasferimento per lavoro del padre, presentando, quindi, una situazione non esatta della propria situazione. P.Q.M. Respinge il ricorso e, per l effetto, dispone l incameramento della tassa versata dal ricorrente e la restituzione di quella versata dalla società opponente. Affissione Albo 4 febbraio 2010 IL PRESIDENTE Avv. Patrizia Soldini

14 Atleta Maria Teresa Segreto Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Volley Città di Ficarazzi La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Andrea Ordine Avv. Francesca Pettinelli Avv. Francesco Renzulli (Presidente) (Componente) (Estensore) (Componente) (Componente) ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito dell istruttoria e della riunione fissata per il 20 Gennaio 2010 per la discussione di merito, sentite le parti presenti in tale sede PREMESSO CHE - con lettera raccomandata a.r. del 29/10/209, l atleta Segreto Maria Teresa richiedeva, in via amichevole, alla ASD Volley Città di Ficarazzi lo scioglimento del vincolo, adducendo come motivazione la mancata effettuazione delle visite mediche, l effettuazione dei controlli medici, la richiesta da parte di altro sodalizio militante in serie superiore, la richiesta

15 economica, quale unica possibilità per il rilascio del nulla osta, un asserita incompatibilità ambientale, ed, infine, l omessa convocazione dell atleta per la stagione agonistica; - con lettera del 6/11/2009, il sodalizio, pur non replicando alle puntuali doglianze sollevate dall atleta, dichiarava di non aderire alla richiesta ex adverso formulata non sussistendo gli estremi della giusta causa di scioglimento del vincolo; - non avendo le parti trovato un componimento bonario all insorgenda controversia, in data 24/11/2009, l atleta presentava ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo, reiterando, in modo più approfondito, le doglianze espresse in sede di costituzione in mora; - costituita in giudizio, la ASD Volley Città di Ficarazzi, contestando analiticamente ogni singola deduzione avversaria, chiedeva, in via pregiudiziale, l inammissibilità del ricorso, in via principale il rigetto del ricorso introduttivo e, solo in subordine, la concessione dello svincolo a fronte di un equo indennizzo; - all udienza del 20 Gennaio 2010, per la ricorrente presenziava l avv. Paola Patta, in sostituzione dell avv. Eduardo Cammilleri, giusta delega versata in atti, mentre per il sodalizio nessuno compariva; - dopo ampia relazione dell avv. Mennella, l avv. Patta, riportandosi ai propri scritti difensivi, rilevava la tardività delle controdeduzioni del sodalizio resistente e la causa veniva trattenuta in decisione. MOTIVI DELLA DECISIONE

16 Il ricorso è fondato e merita accoglimento. Tuttavia, prima di affrontare il merito della controversia, appare opportuno disattendere l eccezione di tardività in relazione alla presentazione delle controdeduzioni del sodalizio resistente sollevata, in sede di udienza, dal difensore dell atleta. Dalla documentazione versata in atti, infatti, gli scritti difensivi della società ASD Volley Città di Ficarazzi risultano notificati e prodotti nel rispetto della tempistica prevista dal Regolamento Giurisdizionale. Sempre in via pregiudiziale, si deve rigettare l eccezione di inammissibilità del ricorso sollevata dal sodalizio resistente sulla scorta delle argomentazioni formulate dalla Commissione Sez. Distaccata Campania Basilicata Molise Puglia nella sentenza resa in merito al ricorso presentato dall atleta Fiore Sabrina per lo scioglimento del vincolo coattivo dalla ASD Volley Bitetto. La Commissione, infatti, come già in precedenza deliberato (ex multis sentenza Raso/Virtus 1962) ritiene di non aderire alla pronuncia richiamata dalla difesa della ASD Volley Città di Ficarazzi In tale decisum, richiamando gli artt. 21, 25, 26, 27 e 28 R.A.T., si nega la iurisdictio della CTA su richieste di svincolo per mancata sottoposizione a visita medica in base alla circostanza che una volta che l Ufficio Tesseramento omologhi (e certifichi) il tesseramento (affiliazione e/o riaffiliazione) si presume che la visita medica si stata effettuata e che il vincolo sia ben costituito. La CTA, dunque, non potrebbe giudicare su una

17 siffatta richiesta di svincolo perché a) il tesseramento sarebbe idoneo; b) la mancata sottoposizione a visita medica non inciderebbe sullo svincolo, ma sull omologazione del tesseramento. Ebbene, a prescindere dalla circostanza che la CTA Sez. Distaccata Campania Basilicata Molise Puglia, se davvero coerente con tali premesse, invece di decidere nel merito, avrebbe dovuto sospendere il giudizio pendente rimettendo gli atti al competente Ufficio Tesseramento, il ragionamento non appare condivisibile. Il tesseramento si costituisce in forza di una autocertificazione effettuata dal Presidente del sodalizio che compila (e spedisce on line) i vari Moduli (A1 B1 F) nei quali, tra l altro, viene dichiarato, dal solo legale rappresentante della società che sottoscrive in calce il modulo, che gli atleti tesserati sono stati riconosciuti idonei a svolgere attività sportiva e sono in possesso della prescritta certificazione conservata presso la società. L eventuale affermazione mendace da parte dell associato non incide sulla validità del tesseramento in sè, ma sulla permanenza del vincolo tra l associato infedele e l atleta validamente tesserato. Infatti, in altro modo argomentando, si investirebbe l Ufficio di Tesseramento di competenze di vigilanza e controllo non previste dai Regolamenti in quanto sostituite proprio dall autocertificazione. Ai sensi dell art. 21, comma II, R.A.T., il legale rappresentante del sodalizio è responsabile dell ottemperanza all obbligo del possesso del certificato di

18 idoneità sportiva e se ne rende garante tramite la sottoscrizione del modulo di primo tesseramento o di riaffiliazione. Secondo l ormai consolidato orientamento formatosi in seno a tale Commissione (da ultimo con le sentenze Colacioppo e Laganà), ricade unicamente sul legale rappresentante di un sodalizio la responsabilità del possesso del certificato di idoneità sportiva per tutti gli atleti vincolati. La circostanza che l atleta Segreto non abbia effettuato alcun controllo medico per la presente stagione sportiva è circostanza pacifica evidenziando un disinteresse mostrato dal sodalizio per la vita, la salute e l integrità fisica dell atleta che giustifica lo scioglimento del vincolo per giusta causa. Alcun pregio, poi, può attribuirsi alle giustificazioni circa la lentezza delle strutture sanitarie di zona ad evadere le richieste di visita medica. Ed, in particolare, non può attribuirsi efficacia alla lettera di convocazione per le visite medico-attitudinali inviata da sodalizio e datata 9 Novembre Ebbene, pur volendo accedere alla tesi della buona fede della ASD Volley Città di Ficarazzi e, quindi, superare l eccezione di strumentalità dell invio di tale missiva, l invio stesso appare tardivo. Le visite mediche devono essere effettuate nel rispetto dell incomprimibile diritto alla salute di ogni atleta sempre e comunque in un momento temporale anteriore al primo tesseramento o alla riaffiliazione. La scelta circa le modalità di svolgimento è rimessa alla discrezionalità del sodalizio ad es. presidi medici statali o conferimento del medico

19 convenzionato che operi all interno della compagine societario con l eventuale richiesta di un contributo economico agli atleti. Le modalità organizzative di un sodalizio non possono pregiudicare, neanche in modo potenziale, il primario diritto alla vita, alla salute e all integrità fisica anche di un solo atleta. Attesa la piena responsabilità nella determinazione dello scioglimento coattivo del vincolo questo viene disposto senza la corresponsione di alcun indennizzo. Gli altri motivi di ricorso rimangono assorbiti. Infine, si devono trasmettere gli atti alla Procura Federale per accertare l eventuale violazione di quanto prescritto a carico del legale rappresentante del sodalizio dall art. 21 R.A.T. P.Q.M. Accoglie il ricorso con conseguente scioglimento del vincolo della atleta dalla società ASD Volley Città di Ficarazzi, dispone restituzione della tassa versata dall atleta Segreto Mria Teresa e l incameramento di quella versata dalla società opponente. Affissione albo 04 febbraio 2010 F.to Il Presidente Avv. Patrizia Soldini

20 FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Costituita nel 1946 Sede: Via Vitorchiano 107/ Roma Corrispondenza: Viale Tiziano Roma Tel Fax Part. IVA

21 Atleta Volaj Xhyzepina Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Volley Spoleto La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Andrea Ordine Avv. Francesca Pettinelli (Presidente) (Componente) (Estensore) (Componente) ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito dell istruttoria e della riunione fissata per il 27 Gennaio 2010 per la discussione di merito, sentite le parti presenti in tale sede PREMESSO CHE - con lettera raccomandata a.r. l atleta Volaj Xhyzepina richiedeva, in via amichevole, alla ASD Volley Spoleto lo scioglimento del vincolo, adducendo come motivazione un totale disinteresse manifestato dal sodalizio, anche in occasione di un infortunio occorso all atleta, nonché una sostanziale incompatibilità di relazione tra l atleta e lo staff tecnico dirigenziale che non solo impedirebbe alla Volaj di proseguire ad esercitare l attività della

22 pallavolo secondo le direttive della FIPAV, ma che fin ora avrebbe causato alla stessa patologie di carattere depressivo; - non avendo avuto alcun riscontro alla lettera di messa in mora, in data 4/12/2009, l atleta presentava ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo, reiterando le doglianze espresse in sede di costituzione in mora; - all udienza del 27 Gennaio 2010, la ricorrente presenziava di persona, assistita e rappresentata dai genitori della stessa in quanto minore, mentre il sodalizio rimaneva contumace; - dopo breve relazione dell avv. Mennella, la causa veniva trattenuta in decisione. MOTIVI DELLA DECISIONE Il ricorso è fondato e merita accoglimento. Tuttavia, prima di esaminare le deduzioni del ricorso introduttivo, appare opportuno disporre lo stralcio, ex art. 81 Reg. Giurisd., di una comunicazione inviata, alla Commissione Tesseramento Atleti, da parte del sodalizio resistente in quanto non solo intempestiva, ma anche prodotta omettendo il versamento della tassa ricorsi. Per ciò che attiene il merito della richiesta di scioglimento del vincolo, il sodalizio resistente ha manifestato un totale disinteresse nei confronti delle prestazioni sportive dell atleta non curandosi finanche di replicare alle deduzioni avversarie illustrate nella lettera di costituzione in mora, prima, e nel ricorso introduttivo, poi.

23 Scegliendo la strada della contumacia volontaria e omettendo di contestare quanto ex adverso dedotto, si è realizzata, secondo il vigente principio di non contestazione, una ficta confessio in relazione alle circostanze di fatto allegate dall atleta. Inoltre, l atleta ha debitamente certificato, con documentazione proveniente dal SSN, e precisamente dalla ASL di Spoleto, una condizione psico-fisica, confermata anche in sede di riunione dinanzi codesta Commissione, che le impedisce di proseguire utilmente il rapporto con il sodalizio di appartenenza. Attesa la piena responsabilità nella determinazione dello scioglimento coattivo del vincolo, questo viene disposto senza la corresponsione di alcun indennizzo. P.Q.M. Accoglie il ricorso con conseguente scioglimento del vincolo dalla società ASD Volley Spoleto, dispone restituzione della tassa versata dall atleta. Affissione albo 04 febbraio 2010 F.to Il Presidente Avv. Patrizia Soldini FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Costituita nel 1946 Sede: Via Vitorchiano 107/ Roma Corrispondenza: Viale Tiziano Roma Tel Fax segreteria@federvolley.it

24 Part. IVA

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Volley **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Volley ********** Atleta SOCCORSO VITTORIO Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Volley Gaeta La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Sara De Angelis Avv. Cristina

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Volley **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Volley ********** Atleta RUSSO VALENTINA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Volley Gaeta La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Sara De Angelis Avv. Cristina

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Virtus 1962 **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Virtus 1962 ********** Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Virtus 1962 La Commissione Tesseramento composta da: Atleta Elisa Crea Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Andrea Ordine (Presidente)

Dettagli

Atlete Di Nucci Roberta e Alessio

Atlete Di Nucci Roberta e Alessio Atlete Di Nucci Roberta e Alessio Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Sud Pontino Pallavolo La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Francesca

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Ass. Sportiva Volley **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Ass. Sportiva Volley ********** Atleta MUZI JESSICA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Ass. Sportiva Volley Spoleto La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Cristina

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società VIRTUS 1962

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società VIRTUS 1962 Atleta LAGANA VALENTINA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società VIRTUS 1962 La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Francesca Romana

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società Libertas Universal

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società Libertas Universal Atleta Bellini Enrico Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Libertas Universal La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Sara De Angelis Avv. Francesco

Dettagli

RICORSO PER LO SCIOGLIMENTO COATTIVO DEL VINCOLO DALLA A.S.D. Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta A.S.D. ROTA VOLLEY 2001 e

RICORSO PER LO SCIOGLIMENTO COATTIVO DEL VINCOLO DALLA A.S.D. Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta A.S.D. ROTA VOLLEY 2001 e Atleta Pascucci Giulia RICORSO PER LO SCIOGLIMENTO COATTIVO DEL VINCOLO DALLA A.S.D. ROTA VOLLEY 2001 La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini (Presidente) Avv. Ilaria Pietroletti

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2015-2016 C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1 Affisso all Albo il 21/10/2015 ToureKadidia Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Evolution Volley

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Evolution Volley Atleta Alice Sabattini Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Evolution Volley Cento. La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini (Presidente) Avv. Domenico

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo Atleta Luciani Arianna Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo Gualdo Tadino La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv.

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.D Sigger Volley Viterbo. - letto il ricorso ritualmente prodotto dall atleta, all esito

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.D Sigger Volley Viterbo. - letto il ricorso ritualmente prodotto dall atleta, all esito Atleta Barbieri Teresa Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.D Sigger Volley Viterbo La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Domenico Naso Avv. Francesca

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Azzurra Volley ***************

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Azzurra Volley *************** FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Atleta Ciccone Teresita Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Azzurra Volley La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società VBC Grosseto

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società VBC Grosseto Atleta Benvenuti Sofia società VBC Grosseto Avv. Andrea Ordine Avv. Francesca Romana Pettinelli ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito dell istruttoria, nonché della

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Volley Santo **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Volley Santo ********** Atleta BIANCHI ALESSANDRA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Volley Santo Stefano di Magra La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella

Dettagli

tesseramento deve essere sottoscritta anche da chi esercita la podestà

tesseramento deve essere sottoscritta anche da chi esercita la podestà Atleta Paternicò Nicole Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Polisportiva Armerina Volley La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Francesca Romana Pettinelli

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 5

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 5 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2015-2016 C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 5 Affisso all Albo il 15/02/2016 Maggio Eleonora, Cavenaghi Valentina Ricorso per lo scioglimento

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata. Comunicato Ufficiale n 1

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata. Comunicato Ufficiale n 1 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2016-2017 C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1 Affisso all Albo il 15/11/2016 Arianna Greta IZZO Ricorso per lo scioglimento coattivo del

Dettagli

Dilettantistica Sigger Volley

Dilettantistica Sigger Volley Atleta BARBATO GIOVANNA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Associazione Sportiva Dilettantistica Sigger Volley La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano

Dettagli

Atleta Shelepayuk Maksym

Atleta Shelepayuk Maksym Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.D. La Fenice Volley Isernia La Commissione Tesseramento composta da: Atleta Shelepayuk Maksym Avv. Patrizia Soldini Avv. Sara de Angelis Avv.

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 2

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 2 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2014-2015 C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 2 Affisso all Albo il 15/10/2014 Filippi Pioppi Marianna Ricorso per lo scioglimento coattivo

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. ********** COMITATO REGIONALE SICILIA Atleta Aragona Elena Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Normanna Volley La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Fulvio Licari Avv. Danilo

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo ********** COMITATO REGIONALE SICILIA Atleta Greco Graziana Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo Hobbit La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Fulvio Licari Avv. Danilo

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. GRUPPO. SPORTIVO PESCARA VOLLEY.La Commissione Tesseramento composta da:

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. GRUPPO. SPORTIVO PESCARA VOLLEY.La Commissione Tesseramento composta da: Atleta FAILLA ANDREA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. GRUPPO SPORTIVO PESCARA VOLLEY.La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Domenico Naso

Dettagli

Atleta Calonico Lorenzo

Atleta Calonico Lorenzo Atleta Calonico Lorenzo Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Sulmona Volley La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini (Presidente) Avv. Luciano Mennella

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società A.S.D. VOLLEYBAS **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società A.S.D. VOLLEYBAS ********** Atleta BON ORNELLA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. VOLLEYBAS La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Francesco Renzulli

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD MAGIC

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD MAGIC Atleta GUIDO CAMILLA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD MAGIC VOLLEY GALATINA La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Cristina Pettinelli Avv.

Dettagli

Atleta Cesarini Luca OSSERVA

Atleta Cesarini Luca OSSERVA Atleta Cesarini Luca Ricorso per lo scioglimento del vincolo dalla società Cortona Volley La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini (Presidente) Avv. Luciano Mennella (Componente)

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società A.S.D. VOLLEYBAS **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società A.S.D. VOLLEYBAS ********** Atleta DE PAOLI FEDERICA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. VOLLEYBAS La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Sara De Angelis Avv. Francesco

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Pallavolo ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Pallavolo ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito Atleta Massi Giulia Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Pallavolo Valdarno ASD La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Domenico

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società ASD Sestese Volley 1945

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società ASD Sestese Volley 1945 Atleta CANTAGALLI MATTEO Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Sestese Volley 1945 La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Dott.ssa

Dettagli

Atleta Aristei Alessia

Atleta Aristei Alessia Atleta Aristei Alessia Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Pallavolo Il Giglio La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Francesca Pettinelli Avv. Antonio Comensoli Dr.ssa

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla P.G.S. Life Club Volley

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla P.G.S. Life Club Volley Atleta Dello Sbarba Silvia Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla P.G.S. Life Club Volley La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini (Presidente) Avv. Luciano

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.D. Lamezia Volley **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.D. Lamezia Volley ********** Atleta Buonfiglio Ilenia Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.D. Lamezia Volley La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Domenico Naso Avv. Francesca Romana

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2012-2013. C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 4

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2012-2013. C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 4 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2012-2013 C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 4 Affisso all Albo il 05/12/2012 Lorusso Clara Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2010/2011. C.T.A. Sezione distaccata. Comunicato Ufficiale n 1

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2010/2011. C.T.A. Sezione distaccata. Comunicato Ufficiale n 1 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2010/2011 C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1 Affisso all Albo il 28/10/2010 BERGOLI ANDREA Richiesta di scioglimento del vincolo per giusta

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. ********** COMITATO REGIONALE SICILIA Atleta Licari Alessandra Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Normanna Volley La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Fulvio Licari Avv.

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società U.S. Audax ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società U.S. Audax ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito Atleta Martinez Angel Mariano Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società U.S. Audax Quartucciu La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv.

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo Atleta GALANTI CARLO Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Pallavolo 1986 Ascoli La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Francesca

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2014-2015 C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 1 Affisso all Albo il 24/09/2014 Castagna Serena Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Sport **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Sport ********** Atleta Pagliara Federico Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Sport Volley Catania La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Fulvio Licari Avv. Danilo Daniele Avv. Eduardo

Dettagli

COMMISSIONE GIUDICANTE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N 61

COMMISSIONE GIUDICANTE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N 61 COMMISSIONE GIUDICANTE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N 61 Riunione del 18 luglio 2012 62.11.12 PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEI CONFRONTI DI: - Giovanni Barchi, n.q. di Presidente della Soliera Volley 150

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Punto sassari Volley

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Punto sassari Volley Atleta Carboni Maura Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Punto sassari Volley La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini (Presidente) Avv. Luciano

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento del vincolo dalla società Pallavolo Aversa Libertas **********

Ricorso per lo scioglimento del vincolo dalla società Pallavolo Aversa Libertas ********** Atleta TROTTA FEDERICA Ricorso per lo scioglimento del vincolo dalla società Pallavolo Aversa Libertas La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Luciano Mennella Avv. Domenico Naso Avv. Francesca

Dettagli

TUTTO SUL VINCOLO. 1) Che cos'è il vincolo. 2) Le domande e le risposte più frequenti sul vincolo

TUTTO SUL VINCOLO. 1) Che cos'è il vincolo. 2) Le domande e le risposte più frequenti sul vincolo TUTTO SUL VINCOLO 1) Che cos'è il vincolo 2) Le domande e le risposte più frequenti sul vincolo 3) La procedura per lo scioglimento per giusta causa 1) CHE COS'E' IL VINCOLO DI TESSERAMENTO DEGLI ATLETI

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla A.S. Leonessa Volley

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla A.S. Leonessa Volley Atlete Abrescia Anna e Toscano Donatella Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S. Leonessa Volley La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella

Dettagli

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.28

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.28 FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.28 Riunione del 1marzo 2017 30.16.17 PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEI CONFRONTI DI: - TRIO AURORA atleta - MONTEFUSCO FEDERICA atleta - ASD SALESIANI LECCE

Dettagli

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.16. RICORSO n /18 PRESENTATO DA REAL SPORT ORTA NOVA

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.16. RICORSO n /18 PRESENTATO DA REAL SPORT ORTA NOVA FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.16 Riunione del 29 Novembre 2017 RICORSO n. 17.17/18 PRESENTATO DA REAL SPORT ORTA NOVA IL TRIBUNALE FEDERALE Composto da - Avv. Massimo Rosi Presidente

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D.

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Atleta Ianiro Simone Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Green Volley La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini

Dettagli

Comitato Regionale FIPAV LIGURIA Corso Aggiornamento Dirigenti, Genova 22 Novembre 2015

Comitato Regionale FIPAV LIGURIA Corso Aggiornamento Dirigenti, Genova 22 Novembre 2015 Comitato Regionale FIPAV LIGURIA Corso Aggiornamento Dirigenti, Genova 22 Novembre 2015 AFFILIAZIONE TESSERAMENTO E VINCOLO SPORTIVO Le norme e le novità della Stagione Sportiva 2015-2016 Relatore Roberta

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società ASD Ternana Pallavolo

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società ASD Ternana Pallavolo Atleta ANDREANI FEDERICA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Ternana Pallavolo La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Dott.ssa

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. Folgore S. Miniato A.S.D. **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. Folgore S. Miniato A.S.D. ********** Atleta Lumini Federico Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Folgore S. Miniato A.S.D. La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Francesco

Dettagli

Revocare e/o annullare e/o rendere inefficace con qualsiasi statuizione il provvedimento impugnato reso dall Ufficio

Revocare e/o annullare e/o rendere inefficace con qualsiasi statuizione il provvedimento impugnato reso dall Ufficio COMITATO REGIONALE SICILIA Ricorrenti PGS Domenico Savio ASD /Miranda Elisabeth Pilar Ricorso per la revoca e/o l annullamento e/o la declaratoria di inefficacia del provvedimento PROT/TESS/MR/54629 del

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Sport **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Sport ********** Atleta Fasanaro Fulvio Agatino Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD Sport Volley Catania La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Fulvio Licari Avv. Danilo Daniele Avv.

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Avv. Bruno De Carolis Membro designato dalla Banca d'italia Prof. Avv. Andrea Gemma Membro designato dalla Banca d'italia Prof

Dettagli

Riunione del 10 Luglio 2013 COMMISSIONE GIUDICANTE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N 84

Riunione del 10 Luglio 2013 COMMISSIONE GIUDICANTE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N 84 Riunione del 10 Luglio 2013 COMMISSIONE GIUDICANTE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N 84 Sono presenti: - Avv. Thomas Martone Presidente - Avv. Antonio Amato Componente - Avv. Antonio Mennuni Componente

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società ASD GRUPPO SPORTIVO PESCARA VOLLEY **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società ASD GRUPPO SPORTIVO PESCARA VOLLEY ********** Atleta BRANDODORO LORENZO Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD GRUPPO SPORTIVO PESCARA VOLLEY La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. ********** Letto il ricorso, esaminata la documentazione prodotta, all esito Atleta BARBONI ARIANNA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. PALLAVOLO FONDI La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Cristina

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) SENTENZA.

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) SENTENZA. N. 05393/2011REG.PROV.COLL. N. 00339/2011 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente

Dettagli

COMMISSIONE GIUDICANTE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N. 57

COMMISSIONE GIUDICANTE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N. 57 Riunione del 30 luglio 2014 COMMISSIONE GIUDICANTE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N. 57 Sono presenti: - Avv. Thomas Martone - Presidente - Avv. Antonio Amato - Vice Presidente - Avv. Andrea Ordine - Componente

Dettagli

omesso invito a sottoporsi a visita medica diper l accertamento dell idoneità all attività sportiva agonistica nelle stagioni 2011/2012; 2)

omesso invito a sottoporsi a visita medica diper l accertamento dell idoneità all attività sportiva agonistica nelle stagioni 2011/2012; 2) COMITATO REGIONALE SICILIA Atleta GALLETTI Denise Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società A.S.D. Teams Volley La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Fulvio Licari Avv. Danilo

Dettagli

IL COLLEGIO DI GARANZIA PRIMA SEZIONE

IL COLLEGIO DI GARANZIA PRIMA SEZIONE Collegio di Garanzia dello Sport Prima Sezione Decisione n. 47 Anno 2016 Prot. n. 00555/2016 IL COLLEGIO DI GARANZIA PRIMA SEZIONE composta da Mario Sanino Presidente Paola Balducci Vanda Giampaoli Pier

Dettagli

Comitato Provinciale FIPAV Treviso Corso Aggiornamento Dirigenti «Il ruolo del dirigente sportivo nel mondo FIPAV» Treviso, Giugno 2014

Comitato Provinciale FIPAV Treviso Corso Aggiornamento Dirigenti «Il ruolo del dirigente sportivo nel mondo FIPAV» Treviso, Giugno 2014 Comitato Provinciale FIPAV Treviso Corso Aggiornamento Dirigenti «Il ruolo del dirigente sportivo nel mondo FIPAV» Treviso, 13-14 Giugno 2014 AFFILIAZIONE TESSERAMENTO E VINCOLO SPORTIVO Relatore: Luca

Dettagli

ORGANI DI GIUSTIZIA TRIBUNALE FEDERALE II SEZIONE COMUNICATO N. 1 DEL 10 APRILE 2015

ORGANI DI GIUSTIZIA TRIBUNALE FEDERALE II SEZIONE COMUNICATO N. 1 DEL 10 APRILE 2015 ORGANI DI GIUSTIZIA TRIBUNALE FEDERALE II SEZIONE COMUNICATO N. 1 DEL 10 APRILE 2015 Nell udienza collegiale, ritualmente convocata, svoltasi in data 10 Aprile 2015 presso la sede della Federazione Ciclistica

Dettagli

COMMISSIONE D APPELLO FEDERALE Sez. Distaccata Sicilia - La CAF PREMESSO CHE

COMMISSIONE D APPELLO FEDERALE Sez. Distaccata Sicilia - La CAF PREMESSO CHE COMMISSIONE D APPELLO FEDERALE Sez. Distaccata Sicilia - Riunione del 22/02/13 Presidente Avv. Claudio Cutrera Componenti Avv. Rosario di Proietto Avv. Aldo Caramagno Appello della A.S.D. Sport Volley

Dettagli

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.12

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.12 FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.12 Sono presenti: - Avv. Massimo Rosi - Presidente - Avv. Antonio Amato Vice Presidente - Avv. Claudio Zander Componente Riunione del 05 Ottobre 2016 10.16.17

Dettagli

COMITATO REGIONALE SICILIA

COMITATO REGIONALE SICILIA COMITATO REGIONALE SICILIA Atleta CAMPAGNA Francesca Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Società ASD Pallavolo Castelvetrano La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Fulvio Licari

Dettagli

Comitato Provinciale FIPAV Treviso Corso Aggiornamento Dirigenti, Treviso 28 Maggio 2016

Comitato Provinciale FIPAV Treviso Corso Aggiornamento Dirigenti, Treviso 28 Maggio 2016 Comitato Provinciale FIPAV Treviso Corso Aggiornamento Dirigenti, Treviso 28 Maggio 2016 AFFILIAZIONE TESSERAMENTO E VINCOLO SPORTIVO Le norme e le novità della Stagione Sportiva 2016-2017 Relatore Roberta

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 3

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 3 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO STAGIONE AGONISTICA 2015-2016 C.T.A. Sezione distaccata Comunicato Ufficiale n 3 Affisso all Albo il 15/12/2015 Barberis Chiara Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo

Dettagli

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.27

FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.27 FIPAV TRIBUNALE FEDERALE COMUNICATO UFFICIALE N.27 Riunione del 1marzo 2017 Sono presenti: - Avv. Massimo Rosi - Presidente - Avv. Antonio Amato - Vice Presidente - Avv. Antonio Mennuni - Componente 29.16.17

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. La Commissione d Appello Federale. Sezione distaccata Lombardia SENTENZA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. La Commissione d Appello Federale. Sezione distaccata Lombardia SENTENZA Sentenza n. 01/2012 del 08/03/2012 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO La Commissione d Appello Federale Sezione distaccata Lombardia nelle persone di Avv. Silverio Vitali Avv. Fabio Peloso Avv. Luisella Savoldi

Dettagli

Collegio di Milano, 02 agosto 2010, n.844

Collegio di Milano, 02 agosto 2010, n.844 Collegio di Milano, 02 agosto 2010, n.844 Categoria Massima: Centrale Rischi Parole chiave: Centrale dei rischi, Errore materiale, Segnalazioni illegittime, Storno unilaterale La banca non può, sull assunto

Dettagli

Collegio di Roma, 24 giugno 2010, n.603

Collegio di Roma, 24 giugno 2010, n.603 Collegio di Roma, 24 giugno 2010, n.603 Categoria Massima: Arbitro Bancario Finanziario (aspetti procedurali) / Obbligo di preventivo reclamo, Arbitro Bancario Finanziario (aspetti procedurali) / Principi

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario IL COLLEGIO DI ROMA composto dai Signori: Dott. Giuseppe Marziale Presidente Avv. Bruno De Carolis Membro designato dalla Banca d'italia Avv. Massimiliano Silvetti Membro designato dalla Banca d'italia

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società ASD GRUPPO SPORTIVO PESCARA VOLLEY **********

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo. dalla società ASD GRUPPO SPORTIVO PESCARA VOLLEY ********** Atleta FAILLA ANDREA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società ASD GRUPPO SPORTIVO PESCARA VOLLEY La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società Trentino Volley Rosa

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla. società Trentino Volley Rosa Atleta Huez Alice Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla società Trentino Volley Rosa La Commissione Tesseramento composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Dott.ssa Sara

Dettagli

Sentenze interessanti N.27/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA.

Sentenze interessanti N.27/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA. N. 02675/2012 REG.PROV.COLL. N. 02171/2010 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Quarta) ha pronunciato

Dettagli

CAPITOLO 9 - IMMIGRAZIONE. La traccia

CAPITOLO 9 - IMMIGRAZIONE. La traccia La traccia Il/la candidato/a, letto il ricorso, rediga la bozza di sentenza, nella parte in diritto e nel p.q.m. Il ricorso va risolto in tutti i profili di rito, anche sollevabili d ufficio dal giudice

Dettagli

Il giorno 19 febbraio 2018 si è riunito nella sede di Viale Aldo Moro n. 44 il Corecom dell'emilia- Romagna con la partecipazione dei componenti:

Il giorno 19 febbraio 2018 si è riunito nella sede di Viale Aldo Moro n. 44 il Corecom dell'emilia- Romagna con la partecipazione dei componenti: Protocollo: vedi segnatura.xml TITOLO 2015.1.10.4.1 2016.1.10.21.503 LEGISLATURA X Il giorno 19 febbraio 2018 si è riunito nella sede di Viale Aldo Moro n. 44 il Corecom dell'emilia- Romagna con la partecipazione

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA n. DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA BARBARO / WIND TRE S.P.A. (GIÀ H3G S.P.A.) (GU14 n. 156/16) L AUTORITÀ NELLA riunione del Consiglio del 27 febbraio 2017; VISTA la legge 14 novembre 1995, n.

Dettagli

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.P. TIVOLI-GUIDONIA.

Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.P. TIVOLI-GUIDONIA. LACETERA ROSANNA Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla A.S.P. TIVOLI-GUIDONIA. La Commissione Tesseramento Atleti composta da: Avv. Patrizia Soldini Avv. Luciano Mennella Avv. Francesca

Dettagli

Collegio di Roma, 24 giugno 2010, n.603

Collegio di Roma, 24 giugno 2010, n.603 Collegio di Roma, 24 giugno 2010, n.603 Categoria Massima: Capital gain Parole chiave: Capital gain, Certificazione delle minusvalenze, Danno patito, Deposito di titoli in amministrazione, Onere probatorio,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF FEDERAZIONE ITALIANA GOLF TRIBUNALE FEDERALE P.D. 2F/18 T.F. 4/2018 Composto dai Signori: IL TRIBUNALE FEDERALE Avv. Antonella Terranova Avv. Francesco Paoletti Avv. Cristiano Novazio Presidente Componente

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Seconda) SENTENZA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Seconda) SENTENZA Pubblicato il 21/05/2018 N. 00630/2018 REG.PROV.COLL. N. 01379/2015 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sezione

Dettagli

Appello tributario. Decorrenza termine lungo

Appello tributario. Decorrenza termine lungo Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 77 28.11.2013 Appello tributario. Decorrenza termine lungo Non può essere rimessa in termini la parte che, pur non avendo avuto notizia della

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. La Commissione d Appello Federale. Sezione distaccata Lombardia SENTENZA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. La Commissione d Appello Federale. Sezione distaccata Lombardia SENTENZA Sentenza n. 3/2013 del 15/04/2013 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO La Commissione d Appello Federale Sezione distaccata Lombardia nelle persone di Avv. Silverio Vitali Avv. Luisella Savoldi Avv. Fabio Peloso

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SCIOGLIMENTO DEL VINCOLO

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SCIOGLIMENTO DEL VINCOLO DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SCIOGLIMENTO DEL VINCOLO Le norme sullo scioglimento del vincolo sportivo sono previste dagli articoli 23 e successivi del Regolamento Organico. ART. 1 SPECIFICA DEI CASI PREVISTI

Dettagli

Cass /2010. Violazione art. 126 bis del CdS: competenza per territorio

Cass /2010. Violazione art. 126 bis del CdS: competenza per territorio E' territorialmente competente a decidere l'opposizione avverso il verbale di contestazione della violazione dell'art. 126 bis, secondo comma, del codice della strada - sanzionante il comportamento del

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Prima) ha pronunciato la presente

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Prima) ha pronunciato la presente N. 00733/2016 REG.PROV.COLL. N. 00348/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

Consiglio di Stato, sez. VI, 19 gennaio 2012, n. 204

Consiglio di Stato, sez. VI, 19 gennaio 2012, n. 204 Consiglio di Stato, sez. VI, 19 gennaio 2012, n. 204 Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visti gli atti di costituzione in giudizio di L. Maria e dell Istituto Universitario Suor Orsola

Dettagli

Sentenze interessanti N.27/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA.

Sentenze interessanti N.27/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA. N. 02623/2012 REG.PROV.COLL. N. 00111/2012 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Quarta) ha pronunciato

Dettagli

In data 14/06/07 si costituiva, presso la segreteria della Commissione Tributaria Provinciale di Milano

In data 14/06/07 si costituiva, presso la segreteria della Commissione Tributaria Provinciale di Milano Commissione Tributaria Regionale di Milano, Sentenza del 15 aprile 2010 [Inesistenza giuridica della notif In data 14/06/07 si costituiva, presso la segreteria della Commissione Tributaria Provinciale

Dettagli

ECC.MA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. R.G. n. CONTRORICORSO PER., in persona del legale rappresentante pro tempore, (nato/a a, il / /, C.F.

ECC.MA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. R.G. n. CONTRORICORSO PER., in persona del legale rappresentante pro tempore, (nato/a a, il / /, C.F. ECC.MA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE R.G. n. CONTRORICORSO PER, in persona del legale rappresentante pro tempore, (nato/a a, il / /, C.F.:, residente in ( ), Via - CAP: ), con sede legale in, Via (CAP: ),

Dettagli

Visto il ricorso con i relativi allegati; Visto l atto di costituzione in giudizio dell Amministrazione regionale resistente;

Visto il ricorso con i relativi allegati; Visto l atto di costituzione in giudizio dell Amministrazione regionale resistente; REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA Sul ricorso numero di registro generale 810 del

Dettagli

CORTE FEDERALE D'APPELLO SENTENZA NEL PROCEDIMENTO DI APPELLO C.A. 13/16 TRIB. FED. 26/16; PROC. P.A. 24/16 CONTRO

CORTE FEDERALE D'APPELLO SENTENZA NEL PROCEDIMENTO DI APPELLO C.A. 13/16 TRIB. FED. 26/16; PROC. P.A. 24/16 CONTRO CORTE FEDERALE D'APPELLO ROBERTA LEONI LINA MUSUMARRA RICCARDO AQUILANTI Presidente Relatore Componente Componente SENTENZA NEL PROCEDIMENTO DI APPELLO C.A. 13/16 TRIB. FED. 26/16; PROC. P.A. 24/16 CONTRO

Dettagli

COMMISSIONE TESSERAMENTO ATLETI

COMMISSIONE TESSERAMENTO ATLETI Atlete MARANGONI Chiara e GONZATO Irene Ricorso per lo scioglimento coattivo del vincolo dalla Società Volley Gavazzale. Dichiara inammissibile il ricorso ex art. 79, comma 2 e irricevibile ex art. 79,

Dettagli

Determinazione n. 10/2015 DEFC Tit Del 12/06/2015 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA TRA X E WIND TELECOMUNICAZIONI X

Determinazione n. 10/2015 DEFC Tit Del 12/06/2015 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA TRA X E WIND TELECOMUNICAZIONI X DETERMINAZIONE Determinazione n. 10/2015 DEFC. 2015.10 Tit. 2015.1.10.21.84 Del 12/06/2015 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA TRA X E WIND TELECOMUNICAZIONI X LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO CORECOM

Dettagli

La notifica dell'accertamento con adesione

La notifica dell'accertamento con adesione La notifica dell'accertamento con adesione di Sentenze tributarie,, Corte di Cassazione Pubblicato il 15 settembre 2014 l istanza di accertamento con adesione va notificata all ufficio impositore secondo

Dettagli

Collegio di Roma, 15 ottobre 2010, n.1110

Collegio di Roma, 15 ottobre 2010, n.1110 Collegio di Roma, 15 ottobre 2010, n.1110 Categoria Massima: Mutuo / Rate e interessi Parole chiave: Efficacia vincolante, Limiti, Mutuo, Piano Famiglie ABI, Sospensione del pagamento delle rate del mutuo

Dettagli

IL COLLEGIO DI ROMA. Dott. Comm. Girolamo Fabio Porta Membro designato dalla Banca d'italia. [Estensore]

IL COLLEGIO DI ROMA. Dott. Comm. Girolamo Fabio Porta Membro designato dalla Banca d'italia. [Estensore] Pag. 2/ IL COLLEGIO DI ROMA composto dai signori: Avv. Bruno De Carolis... Dott.ssa Claudia Rossi. Membro designato dalla Banca d Italia, che svolge le funzioni di Presidente ai sensi dell art. 4 del Regolamento

Dettagli