Liceo Scientifico G. Stampacchia Tricase Oggetto: compito in classe 1D

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Liceo Scientifico G. Stampacchia Tricase Oggetto: compito in classe 1D"

Transcript

1 L.Lecci\Compito 1D-PNI\ maggio 00 1 Liceo Scientifico G. Stampacchia Tricase Oggetto: compito in classe 1D Tempo a disposizione 10 minuti Argomenti: Teorema del resto- Divisione fra polinomi e fattorizzazione - Equazioni numeriche e letterali di primo grado- Problema di primo grado numerico ad un incognita Problema geometrico di primo grado- Problemi di geometria sintetica - Sistemi di equazioni di primo grado Informatica. Soluzione Algebra Es_1) (m) Considerato il polinomio P( x) = 8ax ax + (1 a) x + a 1, dopo aver determinato il valore del parametro a per il quale la divisione Px ( ):( x+ ) è esatta, scomporre in fattori il corrispondente polinomio P(x). Es_)(m) Risolvere e discutere la seguente equazione letterale nell incognita x mx + mx 0 = x x x+ Es_3)(m) Problema numerico di primo grado. Determinare i due numeri naturali pari consecutivi tali che i tre mezzi del minore superano di i cinque quarti del maggiore. Es_) (m)risolvere i seguenti sistemi di equazioni 3 9 = 0 x y x + y x+ y = + a.1. x y ( a 1) x+ ( a+ ) y = a y = 8 5 Geometria Problema_1 Si consideri un triangolo scaleno ABC con AB>AC e si prenda su AB il punto C in modo che AC AC e sulla semiretta del lato AC il punto B in modo che si abbia AB AB. Dimostrare che il quadrilatero BB CC è un trapezio isoscele. Problema_ (m) Nel quadrilatero convesso ABCD per le ampiezze degli angoli interni è noto che: 3 B ˆ = A ˆ, C ˆ = B ˆ, Dˆ = Bˆ + Cˆ Aˆ. 1) Determinare le ampiezze degli angoli interni del quadrilatero e classificare il poligono. ) Si supponga che CD AD e si tracci la bisettrice dell angolo interno ˆD ; sia E il punto in cui tale semiretta incontra il lato AB..1 Determinare le ampiezze degli angoli dei triangoli ADE, DEC, ECB.. Dimostrare che la diagonale AC taglia il segmento DE nel suo punto medio..3 Costruire la figura geometrica relativa al problema in modo che abbia le proprietà indicate. Informatica Costruire un programma in T.P. che risolve il seguente problema: L utente deve dare in input due numeri naturali A, B con A 100 e B 1000 ed il programma deve stampare tutti i multipli di A che non superano il numero B. L output fornito deve presentare i multipli di A disposti su righe contenenti 10 numeri ed indicare quanti multipli sono stati stampati. N.B. Nel programma si deve prevedere il controllo per la qualità dei numeri A e B inseriti; se i dati non rispettano i criteri indicati si deve segnalare un messaggio di errore per l utente e consentire la reimmissione di dati adeguati.

2 L.Lecci\Compito 1D-PNI\ maggio 00 Soluzione Algebra Es_1) P( x) = 8ax ax + (1 a) x + a 1 (1) Valore del parametro a Ricordiamo che nella divisione tra polinomi del tipo Px ( ):( x+ α), in virtù del teorema del resto, il resto R della stessa può essere determinato senza eseguire la divisione e risulta: R=P(-α). Ciò premesso, calcoliamo il resto della divisione proposta. Si ha: R= P( ) = 8 a( ) a( ) + (1 a)( ) + a 1= 75a 5 Poiché si vuole che la divisione sia esatta dovrà essere nullo il resto trovato e dunque il parametro a deve essere soluzione dell equazione 1 75a 5 = 0 a= Sostituendo questo valore al parametro nel polinomio P(x), dopo semplici operazioni si ha: Px ( ) = x + x + x Scomposizione in fattori di P(x) Osserviamo preliminarmente che il polinomio P(x) si può scrivere nella forma Px ( ) = (x x 8x+ ) Per scomporre in fattori il polinomio (x x 8x+ ) si può procedere velocemente tramite raccoglimenti parziali e successivamente tener conto del caso notevole della differenza di due quadrati. Riportiamo di seguito i passaggi. Px ( ) = x(x 1) (x 1) = ( x )(x 1) Px ( ) = ( x+ )( x )(x 1) Es_) L equazione in esame è razionale fratta e presenta il parametro m. Per la risoluzione è necessario precisare il dominio di definizione, cioè per quali valori dell incognita x ha senso, e di ciò si dovrà tener conto nell individuazione dell eventuale soluzione. Si riconosce immediatamente che il denominatore della seconda frazione è lo sviluppo del quadrato (x-) e quindi l equazione si può porre nella forma mx + mx 0 = (.1) x ( x ) Il primo membro ha senso per ogni valore reale x. L equazione si può trasformare nella seguente forma equivalente ( mx + )( x ) mx ( mx + )( x ) mx = 0 = 0 (.) ( x ) x Dopo aver eseguito i prodotti e semplificato l espressione si ricava ( m 1) x= (.3) Quest equazione ammette soluzione se (m-1) 0, cioè se m 1 ed è x = 1 m. Occorre però discutere l accettabilità del valore trovato come soluzione dell equazione di partenza, verificare, quindi, che sia x = 1 m. Ebbene, poiché con m 1 si ha:

3 L.Lecci\Compito 1D-PNI\ maggio 00 3 m 0 1 m = = deduciamo che per m=0 il valore trovato non è accettabile come soluzione dell equazione (.1) perché coincide proprio con il valore (che non appartiene al dominio di definizione) e quindi non Discussione dell equazione ( m 1) x =, con x essendoci altra soluzione Caso Risultato l equazione è impossibile. Se m=0 L equazione è impossibile perché si ricava Se m=1 l equazione (.3) si x= che non è accettabile come soluzione. riduce alla forma Se m=1 L equazione si riduce alla forma 0x= - 0x= - che non è soddisfatta da alcun valore di x, che è impossibile. dunque l equazione è impossibile. Se m 0 ed m 1 l equazione Se (m 0) e (m 1) L equazione è determinata e la soluzione è è determinata e la soluzione è: x = 1 m. x = 1 m Es_3) Problema numerico di primo Formalizziamo il problema. Indichiamo con x il minore dei due numeri naturali pari richiesti; il successivo è x+. La condizione cui devono verificare i due numeri porta alla seguente equazione: 3 x= 5 ( x+ ) + Liberando l equazione dai denominatori otteniamo 6x= 5x x= 18 I due numeri richiesti sono pertanto 18 e 18+=0. Es_) Risoluzione dei sistemi = 0 x y x + y x y y = 8 5 La prima equazione è razionale fratta e per la sua esistenza è necessario imporre le due condizioni x y 0, x+ y 0. Ciò premesso si riducono le due equazioni alla forma normale: 3( x+ y) 9( x y) = 0 6x+ 1y= 0 x= y x= 0 5( x y) 8y = 80 5x 18y= 80 8y= 80 y = 10 La coppia dei valori trovati verifica le due condizioni di esistenza, quindi si accetta come soluzione del sistema.. x+ y = + a ( a 1) x+ ( a+ ) y = a Il sistema è letterale e le due equazioni, intere, sono già ridotte alla forma normale. Il metodo che meglio consente di risolvere e discutere il sistema è quello di Cramer. Lo applichiamo. Calcoliamo i tre determinati. D= 1 ( ) ( 1) 5 a 1 a+ = a+ a = a+ ;

4 L.Lecci\Compito 1D-PNI\ maggio 00 + a 1 Dx = = a+ a = a a+ a a+ ( ) ( ) ( 5) + a Dy = = ( a) ( a 1)( + a) = ( a+ 5)( a ) a 1 a Discussione Se risulta D 0, quindi per a -5, il sistema è determinato e la soluzione è: Dx a( a+ 5) Dy ( a+ 5)( a ) x = = = a ; y = = = a D a+ 5 D a+ 5 Per a = -5 D=0, D x =0, Dy=0 e perciò il sistema è indeterminato, ammette cioè infinite soluzioni. Per ricavare la forma algebrica delle soluzioni poniamo a = -5 nelle equazioni del sistema x+ y = 5 x+ y = 3 x+ y= 3 ( 5 1) x+ ( 5+ ) y= ( 5) 6x 3y= 9 x+ y= 3 Come si vede le due equazioni che compongono il sistema sono coincidenti e quindi per determinare le soluzioni del sistema basta considerare una delle due. Le infinite soluzioni si possono ottenere fissando arbitrariamente il valore di una delle due incognite e determinando il valore della seconda in funzione di quello della prima. Per esempio, ponendo x =α y=-3-α. Le infinite soluzioni del sistema sono allora le coppie ordinate (α;-3-α), con α R. ;

5 L.Lecci\Compito 1D-PNI\ maggio 00 5 Geometria Problema_1 Facciamo riferimento alla Fig.1 Per dimostrare la tesi che il quadrilatero B B C C è un trapezio isoscele occorre provare che ha due lati paralleli e che i lati obliqui sono tra loro congruenti, oppure che sono tra loro congruenti gli angoli adiacenti a ciascuna base. Ebbene, per costruzione sappiamo che AC AC e che AB AB, dunque i due triangoli ACC, ABB sono isosceli rispettivamente sulle basi CC, BB ; poiché i due triangoli hanno in comune l angolo nel vertice A, ricordando che la somma degli angoli interni di un triangolo misura 180, deduciamo che hanno la stessa ampiezza anche gli angoli alle due basi CC, BB. A questo punto, considerando i due angoli AC C, ABB possiamo osservare che formano una coppia di angoli corrispondenti rispetto alle rette delle basi CC, BB tagliate dalla trasversale AB e pertanto sono paralleli i segmenti CC, BB, dunque il quadrilatero CC BB è un trapezio. Osserviamo ancora che sussiste la seguente catena di congruenze C B AB-A C AB -AC C B e quindi il trapezio ha anche i lati obliqui congruenti, perciò è isoscele. Problema_ 1) Facciamo riferimento alla figura Fig.a In virtù delle ipotesi sulle ampiezze degli angoli 3 B ˆ = A ˆ, C ˆ = B ˆ, Dˆ = Bˆ + Cˆ Aˆ, indicando brevemente con x l ampiezza dell angolo nel vertice A si ha 3 Â = x, Bˆ = x, ˆ C = x, Dˆ = x+ x x= x e ricordando che la somma degli angoli interni di un quadrilatero convesso è due angoli piatti possiamo impostare l equazione nell incognita x: 3 3 x+ x+ x+ x= 360 che risolta fornisce x=60. Le ampiezze degli angoli del quadrilatero sono allora: ˆ 3 A = 60, Bˆ = Cˆ = 60 = 90, D ˆ = 60 = 10 Classificazione del poligono Il quadrilatero ha due angoli consecutivi retti, B ˆ = Cˆ = 90 per cui i lati AB, DC sono paralleli tra loro perché perpendicolari allo stesso lato BC e quindi il quadrilatero è un trapezio rettangolo. ).1 Ampiezze degli angoli dei triangoli ADE, DCE, ECB. Triangolo ADE

6 L.Lecci\Compito 1D-PNI\ maggio 00 6 L angolo DAE ˆ misura 60 ; inoltre sapendo che DE è bisettrice dell angolo ADC che misura 10 si deduce che ADE ˆ =60 e quindi anche il terzo angolo AED ˆ misura 60 il triangolo ADE è equilatero. Triangolo DCE Sappiamo per ipotesi che DC AD e che dall essere equilatero il triangolo ADE si ha anche DE AD ; per transitività ricaviamo che il triangolo DCE è isoscele sulla base CE. Osservato ora che CDE ˆ = 60 scaturisce che il triangolo è addirittura equilatero DCE ˆ = 60. Triangolo ECB Questo triangolo ha l angolo retto nel vertice B ed inoltre risulta BCE ˆ = BCD ˆ DCE ˆ = = 30 Pertanto il terzo angolo BEC ˆ misura 60.. Dimostrare che la diagonale AC taglia il segmento DE nel suo punto medio Avendo acquisito che sono equilateri i due triangoli ADE, DEC, si deduce che i segmenti DC ed AE, paralleli tra loro, sono anche congruenti e quindi il quadrilatero ADCE è un parallelogramma (esso è addirittura un rombo perché ha due lati consecutivi congruenti). Osservato che AC e DE sono le diagonali del parallelogramma ADEC e ricordando che in un parallelogramma le diagonali si tagliano scambievolmente a metà si deduce che il punto M in cui AC taglia DE è il punto medio di quest ultimo segmento..3 La figura Fig.b rappresenta un quadrilatero con le caratteristiche geometriche descritte nel testo. Informatica Riportiamo la codifica di una soluzione del problema proposto. Program Mult_A_B; Uses Crt; Var A,B,I,ContaM:Integer; Begin Clrscr; Write(' Inserisci due numeri naturali A e B positivi, con A<=100 e B<=1000;'); Writeln('il programma stampa tutti i multipli di A che non superano B.'); Repeat Write(' A= '); Readln(A); If (A>100) Or (A<=0) Then Write(' il numero non è accettabile;inseriscine un altro. 0<A<=100 '); Until (A>0) and (A<=100); Repeat Write(' B= '); Readln(B); If (B>1000) Or (B<=0) Then Write(' il numero non è accettabile;inseriscine un altro. 0<B<=1000'); Until (B>0) and (B<=1000); If (A>B) Then Writeln('Non esistono multipli di ', A,' non superiori a ', B) Else Begin Textcolor(1);Writeln(' Multipli di ', A,' che non superano ',B); ContaM:=0;I:=0; Repeat I:=I+1; If (A*I<=B) Then Begin Write(A*I:3,' '); ContaM:=ContaM+1; (* contatore dei multipli stampati*) If (ContaM Mod 10) = 0 Then Writeln; (* Su ogni riga si scrivono massimo 10 multipli.*);

7 L.Lecci\Compito 1D-PNI\ maggio 00 7 End; Until (A*I>B); Writeln; Textcolor(); Writeln(' Sono stati stampati ',ContaM,' multipli di ',A); End; Repeat Until Keypressed; End.

Luigi Lecci\Recupero Debiti in matematica relativi alla classe prima a.s

Luigi Lecci\Recupero Debiti in matematica relativi alla classe prima a.s Luigi Lecci\Recupero Debiti in matematica relativi alla classe prima a.s. 00-0 1 Recupero del debito in Matematica a.s. 00-0 a.s. 00-04-Classi Seconde del Liceo Scientifico G. Stampacchia - Tricase Argomenti:

Dettagli

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 80 minuti

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 80 minuti Oggetto: compito in Classe D/PNI Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 8 minuti Argomenti- Geometria: Risoluzione di problemi di secondo grado con applicazione del teorema di

Dettagli

Anno 1. Quadrilateri

Anno 1. Quadrilateri Anno 1 Quadrilateri 1 Introduzione In questa lezione impareremo a risolvere i problemi legati all utilizzo dei quadrilateri. Forniremo la definizione di quadrilatero e ne analizzeremo le proprietà e le

Dettagli

Problema_3 Tesi_1, Tesi_2, Tesi_3 2.2 Informatica Es_3) Eseguire le seguenti divisioni tra polinomi

Problema_3 Tesi_1, Tesi_2, Tesi_3 2.2 Informatica Es_3) Eseguire le seguenti divisioni tra polinomi L.Lecci\Compito D-PNI\ 8 Marzo 004 Liceo Scientifico G. Stampacchia Tricase Oggetto: compito in classe D Argomenti: Calcolo letterale: fattorizzazione, semplificazione di frazioni algebriche, divisione

Dettagli

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Oggetto: Test di ingresso Conoscenze e competenze sul programma previsto nella classe seconda del Liceo Scientifico. Algebra Q) Ordinare in forma crescente

Dettagli

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti.

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti. Anno 2014 1 Sommario Altezze, mediane, bisettrici dei triangoli... 2 Altezze relativa a un vertice... 2 Mediane relative a un lato... 2 Bisettrici relativi a un lato... 2 Rette perpendicolari... 3 Teorema

Dettagli

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Segmento (definizione) Si dice segmento di estremi A e B l insieme costituito dai punti A e B e da tutti i punti della retta AB compresi tra A e B. Angolo

Dettagli

Programma di matematica classe I sez. E a.s

Programma di matematica classe I sez. E a.s Programma di matematica classe I sez. E a.s. 2015-2016 Testi in adozione: Leonardo Sasso vol.1- Ed. Petrini La matematica a colori Edizione blu per il primo biennio MODULO A: I numeri naturali e i numeri

Dettagli

C6. Quadrilateri - Esercizi

C6. Quadrilateri - Esercizi C6. Quadrilateri - Esercizi DEFINIZIONI E COSTRUZIONI 1) Dato il seguente quadrilatero completa al posto dei puntini. I lati AB e BC sono I lati AB e CD sono I lati AD e sono consecutivi I lati AD e sono

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S. VIA SILVESTRI 301 ANNO SCOLASTICO 2016-2017 INSEGNANTE: MASCI ORNELLA ALGEBRA NUMERI NATURALI: - Ripetizione

Dettagli

Geometria Problema (m) 1) Il trapezio rettangolo ABCD è circoscritto alla semicirconferenza di diametro AB=2r con AD base 5

Geometria Problema (m) 1) Il trapezio rettangolo ABCD è circoscritto alla semicirconferenza di diametro AB=2r con AD base 5 L.Lecci\Compito D\Venerdì 8 maggio 004 1 Oggetto: compito in Classe D/PNI Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 10 minuti Argomenti: Geometria: Problema geometrico di secondo

Dettagli

Programma di matematica classe I sez. H a.s

Programma di matematica classe I sez. H a.s Programma di matematica classe I sez. H a.s. 2016-2017 Testi in adozione: Bergamini-Barozzi-TrifoneMatematica.bluSeconda edizione vol.1- primo biennio Ed. Zanichelli MODULO A: I numeri naturali e i numeri

Dettagli

Programma di matematica classe I sez. B a.s

Programma di matematica classe I sez. B a.s Programma di matematica classe I sez. B a.s. 2016-2017 Testi in adozione: Bergamini-Barozzi-TrifoneMatematica.bluSeconda edizione vol.1- primo biennio Ed. Zanichelli MODULO A: I numeri naturali e i numeri

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Insegnante : Saccaro Arianna. Programma di Matematica 1E. a.s 2014/2015

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Insegnante : Saccaro Arianna. Programma di Matematica 1E. a.s 2014/2015 Liceo Scientifico Statale Albert Einstein Insegnante : Saccaro Arianna Programma di Matematica 1E a.s 2014/2015 I NUMERALI NATURALI E I NUMERI INTERI: Che cosa sono i numeri naturali Le quattro operazioni

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S. VIA SILVESTRI 301 ANNO SCOLASTICO 2017-20178 INSEGNANTE: MASCI ORNELLA ALGEBRA NUMERI NATURALI: -

Dettagli

(Prof.ssa Dessì Annalisa)

(Prof.ssa Dessì Annalisa) LICEO SCIENTIFICO PITAGORA - SELARGIUS CLASSE 1 SEZ. E - ANNO SCOLASTICO 2014 / 2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA Libro di testo: Bergamini Barozzi Matematica multimediale.blu con tutor, vol. 1 Zanichelli L

Dettagli

I.I.S. Via Silvestri 301 Roma. Liceo Scientifico M. Malpighi. Anno scolastico

I.I.S. Via Silvestri 301 Roma. Liceo Scientifico M. Malpighi. Anno scolastico I.I.S. Via Silvestri 301 Roma Liceo Scientifico M. Malpighi Anno scolastico 2018-19 Programma di MATEMATICA svolto nella classe I sezione A Docente prof.ssa Ornella Masci ALGEBRA NUMERI NATURALI: - Ripetizione

Dettagli

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Oggetto: compito in Classe D/PNI Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro minuti Argomenti: Radicali Sistema di equazioni e disequazioni a coefficienti irrazionali - Disequazioni

Dettagli

IIIIS VIIA SIILVESTRII 301 Pllesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di MATEMATICA Classe 1aL Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno

IIIIS VIIA SIILVESTRII 301 Pllesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di MATEMATICA Classe 1aL Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno IIIIS VIIA SIILVESTRII 301 Pllesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di MATEMATICA Classe 1aL Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno Scolastico 2014-2015 (3 pagine) ALGEBRA 1. I NUMERI NATURALI E I NUMERI

Dettagli

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Anno scolastico 2014/15 Numeri naturali e numeri interi relativi L'insieme dei numeri naturali I numeri naturali e il

Dettagli

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo In un triangolo si dice altezza relativa a un lato il segmento di perpendicolare al lato condotta dal vertice opposto. Si dice mediana relativa a un lato il segmento che unisce il punto medio del lato

Dettagli

Programma di matematica classe I sez. H a.s

Programma di matematica classe I sez. H a.s Programma di matematica classe I sez. H a.s. 2018-2019 Testo in adozione: Matematica.blu - Seconda edizione vol.1 - primo biennio Autore: Bergamini-Barozzi-Trifone Ed. Zanichelli I numeri naturali, interi,

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INSEGNANTE: MASCI ORNELLA ALGEBRA NUMERI NATURALI: - Ripetizione dei numeri naturali e delle quattro operazioni

Dettagli

Unità Didattica N 25 Quadrilateri particolari

Unità Didattica N 25 Quadrilateri particolari Unità idattica N 25 Quadrilateri particolari 41 Unità idattica N 25 Quadrilateri particolari 01) efinizione di quadrilatero 02) efinizione di parallelogrammo 03) Teoremi diretti sul parallelogrammo 04)

Dettagli

Liceo Scientifico Statale C. Cattaneo PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I SEZ. M A.S. 2016/2017 Prof. DE MATTIA Miriam

Liceo Scientifico Statale C. Cattaneo PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I SEZ. M A.S. 2016/2017 Prof. DE MATTIA Miriam ALGEBRA Liceo Scientifico Statale C. Cattaneo PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I SEZ. M A.S. 2016/2017 Prof. DE MATTIA Miriam Teoria degli insiemi - insiemi e loro rappresentazioni; - sottoinsiemi propri

Dettagli

Programma svolto durante l anno scolastico

Programma svolto durante l anno scolastico Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2018-19 Programma svolto durante l anno scolastico Classe: 1^A Materia: MATEMATICA Insegnante: Monica Chiappini Testo utilizzato: Matematica multimediale.blu con TUTOR, vol.

Dettagli

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi ) Costruzioni geometriche. (Teoria pag. 81-96, esercizi 141-153 ) 1) Costruzione con squadra e riga. a) Rette parallele. Ricorda: due rette sono parallele quando.... oppure quando hanno la stessa. Matematicamente

Dettagli

8 a GARA MATEMATICA CITTÀ DI PADOVA 27 MARZO 1993 SOLUZIONI

8 a GARA MATEMATICA CITTÀ DI PADOVA 27 MARZO 1993 SOLUZIONI 8 a GARA MATEMATICA CITTÀ DI PADOVA 7 MARZO 1993 SOLUZIONI 1.- Consideriamo gli ultimi elementi u n di ciascuna riga : se n > 5, u n = u n-1 + n u 5 = 5, u 6 = 5 + 6, u 7 = 11 + 7,, u n = 5 + 6 + 7 + +

Dettagli

I.S.I.S. Niccolini-Palli PROGRAMMA DI MATEMATICA. CLASSI: 1 nuovo liceo classico (ex 4 ginnasio)

I.S.I.S. Niccolini-Palli PROGRAMMA DI MATEMATICA. CLASSI: 1 nuovo liceo classico (ex 4 ginnasio) I.S.I.S. Niccolini-Palli PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSI: 1 nuovo liceo classico (ex 4 ginnasio) Libro di testo: M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi - Moduli di Matematica: A, B, C, F Zanichelli MODULO

Dettagli

I QUADRILATERI. d tot. = n(n 3) : 2 = 4(4 3) : 2 = 2 S I. = (n 2) 180 = (4 2) 180 = 360 S E = IL TRAPEZIO

I QUADRILATERI. d tot. = n(n 3) : 2 = 4(4 3) : 2 = 2 S I. = (n 2) 180 = (4 2) 180 = 360 S E = IL TRAPEZIO I QUADRILATERI Il quadrilatero è un poligono formato da quattro angoli e da quattro lati. Al contrario del triangolo è una figura deformabile, infatti i quadrilateri possono essere intercambiabili fra

Dettagli

Problemi sui teoremi di Euclide e Pitagora

Problemi sui teoremi di Euclide e Pitagora Appunti di Matematica GEOMETRIA EUCLIDEA Problemi sui teoremi di Euclide e Pitagora Utilizzando le misure di segmenti e superfici si possono riscrivere i teoremi di Pitagora ed Euclide per il triangolo

Dettagli

MODULI DI MATEMATICA (PRIMO BIENNIO)

MODULI DI MATEMATICA (PRIMO BIENNIO) DIPARTIMENTO SCIENTIFICO Asse* Matematico Scientifico - tecnologico Biennio dell obbligo MODULI DI MATEMATICA (PRIMO BIENNIO) SUPERVISORE DI AREA Prof. FRANCESCO SCANDURRA MODULO N. 1 MATEMATICA Matematico

Dettagli

Poligoni e triangoli

Poligoni e triangoli Poligoni e triangoli Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita.. I punti A, B, C, D, E sono i vertici del poligono. I segmenti

Dettagli

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1949 Luglio, matematicamente.it Luglio 1949, primo problema

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1949 Luglio, matematicamente.it Luglio 1949, primo problema Luglio 1949, primo problema Nel trapezio rettangolo convesso ABCD gli angoli di vertici A e D sono retti e l angolo ACB formato dalla diagonale AC e dal lato CB è di 0. Determinare gli angoli del trapezio

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico

Liceo G.B. Vico Corsico P a g. 1 Liceo G.B. Vico Corsico Classe: 2^H Materia: Matematica Insegnante: De Dominicis Sara Testo utilizzato: La matematica a colori EDIZIONE AZZURRA Volume 1, Volume 2 Leonardo Sasso - Petrini Programma

Dettagli

REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE

REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE Ogni formula di calcolo delle aree dei poligoni può essere espressa tramite una frazione avente al numeratore un prodotto di due valori e un unico valore al denominatore.

Dettagli

k l equazione diventa 2 x + 1 = 0 e ha unica soluzione

k l equazione diventa 2 x + 1 = 0 e ha unica soluzione a B 3 Compito del Q 8 maggio 009 A) Equazioni con parametro. Data l equazione ( k + k ) + k + 0 determinare il valore di k in ciascuno dei seguenti casi. L equazione si abbassa di grado (risolvere l equazione

Dettagli

Applicazioni dei teoremi di Pitagora ed Euclide

Applicazioni dei teoremi di Pitagora ed Euclide Utilizzando le misure di segmenti e superfici si possono riscrivere i teoremi di Pitagora ed Euclide per il triangolo rettangolo: Teorema di Pitagora: 1 + c i c = 1 Teorema di Euclide: c p i 1 = 1 c =

Dettagli

Don Bosco, A.S. 2013/14 Compiti per le vacanze - 2A

Don Bosco, A.S. 2013/14 Compiti per le vacanze - 2A Don Bosco, A.S. 0/ Compiti per le vacanze - A. Risolvi le seguenti espressioni: [( ) ( ) ] [( ) 5 ] + : ( ) ( ) ( ( ) 5 ) 9 ( 5 ) ( 5 ) ( 7 5 ). Scomponi i seguenti polinomi: a b ax+bx+ay+6by c) x +x d)

Dettagli

istituto superiore g. terragni olgiate comasco

istituto superiore g. terragni olgiate comasco Disciplina 1 MATEMATICA Classe I A Indirizzo Liceo Scientifico Anno scolastico 2015-2016 Docente Cecilia Moschioni TESTI IN ADOZIONE Bergamini, Trifone, Barozzi, Matematica multimediale.blu vol.1, Zanichelli

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico Baluardo Partigiani n 6 28100 - Novara Tel. 0321/620047 - Fax. 0321/620622 Email: novc010008@istruzione.it

Dettagli

PROGRAMMA PER IL RECUPERO DELLA CARENZA

PROGRAMMA PER IL RECUPERO DELLA CARENZA PROGRAMMA PER IL RECUPERO DELLA CARENZA Prof./ssa ALESSANDRA MACINATI Materia MATEMATICA A.S. 2017-2018 Classe 1 SM Ore settim. 6 Testi adottati: Leonardo Sasso NUOVA MATEMATICA A COLORI Algebra 1 (Ed.

Dettagli

I.I.S. G. Brotzu Quartu S. Elena

I.I.S. G. Brotzu Quartu S. Elena I.I.S. G. Brotzu Classe : 1 C Libro di testo: Bergamini-Trifone-Barozzi Manuale di algebra Vol 1 e Manuale di geometria Gli insiemi e la loro rappresentazione. Sottoinsieme, insieme delle parti, intersezione

Dettagli

AREE DEI POLIGONI. b = A h

AREE DEI POLIGONI. b = A h AREE DEI POLIGONI 1. RETTANGOLO E un parallelogramma avente quattro angoli retti, i lati opposti uguali e paralleli, le diagonali uguali non perpendicolari che si scambiano vicendevolmente a metà. Def.

Dettagli

TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda

TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda 1 Una sola tra le seguenti proposizioni è FALSA Quale? A Se due punti A e B hanno la stessa ascissa, il coefficiente angolare della retta che li contiene non è definito

Dettagli

2 x y x 2 y 2 2p. Le lunghezze dei lati del trapezio sono. BC x y AB 2y y 2 CD 2x x 2 E quindi il suo perimetro è

2 x y x 2 y 2 2p. Le lunghezze dei lati del trapezio sono. BC x y AB 2y y 2 CD 2x x 2 E quindi il suo perimetro è Luglio 935 Primo problema Di un trapezio convesso isoscele, le cui diagonali sono perpendicolari fra loro, si conosce il perimetro p e si sa che è equivalente a un quadrato di lato lungo m. Determinare

Dettagli

REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE

REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE Ogni formula di calcolo delle aree dei poligoni può essere espressa tramite una frazione avente al numeratore un prodotto di due valori e un unico valore al denominatore.

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico a.s

Liceo G.B. Vico Corsico a.s Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2018-19 Programma svolto durante l anno scolastico Classe: 2^B Materia: Matematica Insegnante: Tommaseo Paola Testo utilizzato: Matematica multimediale.blu con TUTOR vol. 1

Dettagli

PROGRAMMA A.S. 2014/2015

PROGRAMMA A.S. 2014/2015 MATERIA CLASSI DOCENTE LIBRI DI TESTO PROGRAMMA A.S. 2014/2015 MATEMATICA 1A tecnico Prof. VIGNOTTI Margherita Maria Dodero Baroncini Manfredi - Fragni Lineamenti. MATH VERDE, algebra 1 Ghisetti e Corvi

Dettagli

POLIGONI: PROPRIETÀ E FORMULE PER IL CALCOLO DI PERIMETRO E AREA. Poligono formato da 3 angoli e 3 lati. Nessuna diagonale.

POLIGONI: PROPRIETÀ E FORMULE PER IL CALCOLO DI PERIMETRO E AREA. Poligono formato da 3 angoli e 3 lati. Nessuna diagonale. POLIGONI: PROPRIETÀ E FORMULE PER IL CALCOLO DI PERIMETRO E AREA NOME E FIGURA PROPRIETÀ FORMULE TRIANGOLO Poligono formato da 3 angoli e 3 lati. Nessuna diagonale. P=somma delle misure dei 3lati SCALENO

Dettagli

I QUADRILATERI. = n(n 3) : 2 = 4(4 3) : 2 = 2. d tot. = (n 2) 180 = (4 2) 180 = 360 S I = 360 S E 1. IL TRAPEZIO

I QUADRILATERI. = n(n 3) : 2 = 4(4 3) : 2 = 2. d tot. = (n 2) 180 = (4 2) 180 = 360 S I = 360 S E 1. IL TRAPEZIO I QUADRILATERI Il quadrilatero è un poligono formato da quattro angoli e da quattro lati. Al contrario del triangolo è una figura deformabile, infatti i quadrilateri possono essere intercambiabili fra

Dettagli

IIS Via Silvestri 301. Plesso Volta. Programma di Matematica Opzione Sc. Applicate a.s. 2018/19

IIS Via Silvestri 301. Plesso Volta. Programma di Matematica Opzione Sc. Applicate a.s. 2018/19 IIS Via Silvestri 301. Plesso Volta. Programma di Matematica Opzione Sc. Applicate a.s. 2018/19 Classe 1L MODULO 1: I NUMERI NATURALI. Cap 1. 1. Le operazioni definite nell insieme dei numeri naturali

Dettagli

Programma di matematica classe II sez. F a.s

Programma di matematica classe II sez. F a.s Programma di matematica classe II sez. F a.s. 2018-2019 Testo in adozione: LA matematica a colori - EDIZIONE BLU per il primo biennio vol.2 Autore: Leonardo Sasso Ed Petrini -------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 2 3 applicazioni al triangolo rettangolo Calcola il perimetro e l area di un triangolo rettangolo sapendo che l ipotenusa e l altezza ad essa relativa sono lunghe rispettivamente 3 cm e 16,8 cm. [8 cm;

Dettagli

MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015

MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015 MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015 Classe II a PRIMA PARTE Ecco una raccolta degli esercizi sugli argomenti svolti quest anno: risolvili sul tuo quaderno! Per algebra ho inserito anche una piccola

Dettagli

I teoremi di Euclide e Pitagora

I teoremi di Euclide e Pitagora GEOMETRIA EUCLIDEA Vediamo tre importanti teoremi che riguardano i triangoli rettangoli e che si dimostrano utilizzando l equivalenza delle superfici piane. 44 Primo teorema di Euclide In un triangolo

Dettagli

GEOMETRIA EUCLIDEA I teoremi di Euclide e Pitagora

GEOMETRIA EUCLIDEA I teoremi di Euclide e Pitagora GEOMETRIA EUCLIDEA I teoremi di Euclide e Pitagora Vediamo tre importanti teoremi che riguardano i triangoli rettangoli e che si dimostrano utilizzando l equivalenza delle superfici piane. Primo teorema

Dettagli

Lic. Sc. Copernico di Pavia Silvana A. Romio Pagina 1

Lic. Sc. Copernico di Pavia Silvana A. Romio Pagina 1 ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE 1 E DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: Romio Silvana A. PROGRAMMA ALGEBRA Numeri natural Le proprietà dell addizione e della moltiplicazione. Sottrazione e divisione tra numeri

Dettagli

Liceo scientifico Leonardo da Vinci PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 II A LE EQUAZIONI LINEARI

Liceo scientifico Leonardo da Vinci PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 II A LE EQUAZIONI LINEARI Liceo scientifico Leonardo da Vinci PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 II A LE EQUAZIONI LINEARI Le identità; Le equazioni; Le equazioni equivalenti; I principi di equivalenza; Le equazioni

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO -CITTADELLA PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 CLASSE 1 D

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO -CITTADELLA PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 CLASSE 1 D ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO -CITTADELLA PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 CLASSE 1 D DOCENTE: CALISE LIBERA TESTI ADOTTATI: ELEMENTI DI ALGEBRA

Dettagli

Problema Un triangolo rettangolo ha l angolo =60. La bisettrice dell angolo msura 6. Calcola il perimetro del triangolo.

Problema Un triangolo rettangolo ha l angolo =60. La bisettrice dell angolo msura 6. Calcola il perimetro del triangolo. SIMILITUDINE Problemi Problema 8.179 Un triangolo rettangolo ha l angolo =60. La bisettrice dell angolo msura 6. Calcola il perimetro del triangolo. La bisettrice divide l angolo =60 in due angoli di 30,

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IV D. Matematica

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IV D. Matematica Anno scolastico 2013/2014 LICEO CLASSICO "V. POLLIONE" Via Div. Julia Formia Tel. 0771-771.261 PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IV D Matematica Prof. Francesco Mazzucco 1 1) Elementi di algebra Le operazioni

Dettagli

Numeri naturali ed operazioni con essi

Numeri naturali ed operazioni con essi Liceo B. Russell VIA IV NOVEMBRE 35, 38023 CLES Indirizzo: Liceo Linguistico CLASSI Programmazione Didattica 1 e Disciplina: MATEMATICA Ore annue: 110 MODULO 1 TEORIA DEGLI INSIEMI E INSIEMI NUMERICI settembre

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE. Modulo A : INSIEMI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE. Modulo A : INSIEMI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE UMANE Classe I D disciplina Matematica Modulo A : INSIEMI UNITÁ A1 TEORIA DEGLI INSIEMI UNITÁ A2 GLI INSIEMI NUMERICI COMPETENZE DA

Dettagli

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 10

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 10 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA Lezione n 10 In questa lezione percorriamo gli argomenti della geometria che interessano la scuola primaria, in modo essenziale, o meglio ancora

Dettagli

ALCUNE LINEE GUIDA PER LA DIMOSTRAZIONE DEI TEOREMI

ALCUNE LINEE GUIDA PER LA DIMOSTRAZIONE DEI TEOREMI ALCUNE LINEE GUIDA PER LA DIMOSTRAZIONE DEI TEOREMI LE RELAZIONI FRA GLI ELEMENTI DI UN TRIANGOLO 1) La somma degli angoli interni di un triangolo è 180 γ Consideriamo il triangolo ABC. Tracciamo la parallela

Dettagli

Programma di MATEMATICA svolto nella Classe Prima A

Programma di MATEMATICA svolto nella Classe Prima A LICEO ARTISTICO BOCCIONI A.S. 2014-2015 Programma di MATEMATICA svolto nella Classe Prima A Prof.ssa Albertina Costanzo I numeri naturali e i numeri interi L insieme dei numeri naturali N. Le quattro operazioni.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA ANNO SCOLASTICO 2015 / 16 PROGRAMMA DI MATEMATICA

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA ANNO SCOLASTICO 2015 / 16 PROGRAMMA DI MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA ANNO SCOLASTICO 2015 / 16 PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE : 1 B scienze applicate LIBRO DI TESTO : Bergamini Trifone Barozzi DOCENTE : Patrizia Floris Matematica.blu

Dettagli

risoluzione di problemi da risolvere tramite la risoluzione di sistemi ed equazioni di 1^ grado. 5 R ed i Radicali

risoluzione di problemi da risolvere tramite la risoluzione di sistemi ed equazioni di 1^ grado. 5 R ed i Radicali ORD. MODULO MODULO ARGOMENTO 1 Disequazioni disequazioni di 1^ grado disequazioni fratte disequazioni di grado superiore da risolvere con la scomposizione in fattori sistemi di disequazioni 2 Geometria

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 3 4 5 6 7 8 9 Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto di 30, il cateto minore misura 6 m. Calcola il perimetro e l area del triangolo. [8,39 m; 31,18 m ] Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto

Dettagli

> ; >0 ; 2 >0 ; 2 <0 ; <0 , 2 7

> ; >0 ; 2 >0 ; 2 <0 ; <0 , 2 7 Esercizi per la prova scritta Disequazioni + Geometria 1 1. La disequazione > ha per soluzione: > ; >0 ; 2>0 ; 2 4+4 1+31 3

Dettagli

Programma di Matematica Classe 1^ C/L Anno scolastico 2014/2015

Programma di Matematica Classe 1^ C/L Anno scolastico 2014/2015 Programma di Matematica Classe 1^ C/L Anno scolastico 2014/2015 Capitolo 1- I numeri naturali e i numeri interi Che cosa sono i numeri naturali La rappresentazione dei numeri naturali Le quattro operazioni

Dettagli

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA)

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA) COMPITI VACANZE ESTIVE 017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA) Nel presente documento sono elencati gli esercizi da svolgere nel corso delle vacanze estive 017 da parte degli studenti

Dettagli

Sistemi di primo grado

Sistemi di primo grado Appunti di Matematica Sistemi di primo grado Consideriamo il seguente problema: Un trapezio rettangolo di area cm ha altezza di cm. Sapendo che il triplo della base minore è inferiore di cm al doppio della

Dettagli

UNITÀ FORMATIVA DISCIPLINARE: N. 2 Titolo: Equazioni e disequazioni di primo grado frazionarie e letterali

UNITÀ FORMATIVA DISCIPLINARE: N. 2 Titolo: Equazioni e disequazioni di primo grado frazionarie e letterali ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.I.A. INVERUNO Via G. Marcora,109 20010 INVERUNO (MI) C. F. 93018890157 - c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005 + 39 02 97288182 + 39 02 97285314 fax + 39

Dettagli

Complementi di algebra

Complementi di algebra Complementi di algebra Equazioni di grado superiore al secondo Come per le equazioni di grado, esistono formule risolutive anche per le equazioni di e grado ma non le studieremo perché sono troppo complesse,mentre

Dettagli

I quadrati sono 5. Esercizio pagina 198 numero 119 Calcola la misura del perimetro dell'area del trapezio in figura

I quadrati sono 5. Esercizio pagina 198 numero 119 Calcola la misura del perimetro dell'area del trapezio in figura Considera il piano cartesiano. Quanti sono i quadrati aventi un vertice in (-1;-1) e tali che uno degli assi coordinati sia asse di simmetria del quadrato stesso? I quadrati sono 5 Esercizio pagina 198

Dettagli

Liceo scientifico Marie Curie. Programma di MATEMATICA

Liceo scientifico Marie Curie. Programma di MATEMATICA Liceo scientifico Marie Curie Programma di MATEMATICA Classe 1^ A A.S. 2009/10 ALGEBRA I numeri razionali Operazioni ed espressioni Potenze con esponente intero negativo Insiemi Le rappresentazioni di

Dettagli

Chi ha avuto la sospensione di giudizio, deve aggiungere:

Chi ha avuto la sospensione di giudizio, deve aggiungere: CLASSE 1A Gli esercizi sono sul quaderno di recupero allegato al libro di testo: Esercizi da 80 a 94 pagina 49 Esercizi da 101 a 105 pagina 52-53 Esercizi da 108 a 118 pagina 52-53 Esercizi da 37 a 61

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO STATALE G. MAZZINI LINGUISTICO - SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37-19122 La Spezia Tel. 0187 743000 Fax 0187 743208 CLASSE: I H (indirizzo linguistico) A.S. 2018/19 DOCENTE:

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico

Liceo G.B. Vico Corsico Classe: 1^ B Liceo G.B. Vico Corsico Materia: Matematica Insegnante: Tommaseo Paola Testo utilizzato: Matematica Multimediale.blu vol. 1 Bergamini, Barozzi Zanichelli PARTE PRIMA - Programma svolto durante

Dettagli

Indice del vocabolario della Geometria euclidea

Indice del vocabolario della Geometria euclidea Indice del vocabolario della Geometria euclidea 1 Postulati di appartenenza: piano, retta e punto nello spazio Punto, retta, piano nello spazio Punto, retta nel piano Punto nella retta Punto esterno alla

Dettagli

ESERCIZI. 1.2 Dire quali dei seguenti insiemi sono vuoti e descriverne il complementare nell insieme dei numeri reali: C:= {x R x 1 3 e x 1 2 };

ESERCIZI. 1.2 Dire quali dei seguenti insiemi sono vuoti e descriverne il complementare nell insieme dei numeri reali: C:= {x R x 1 3 e x 1 2 }; ESERCIZI. INSIEMISTICA. Sia l insieme dei punti dello spazio, Γ una sfera e N il suo polo nord. Quali delle seguenti relazioni sono corrette? N Γ; N ; Γ ; Γ ; N ; Γ N.. Dire quali dei seguenti insiemi

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico a.s

Liceo G.B. Vico Corsico a.s Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2018-19 Programma svolto durante l anno scolastico Classe: 2F Materia: MATEMATICA Insegnante: CALDI SILVIA Testo utilizzato: Nuova matematica a colori - Volume 1 La matematica

Dettagli

equivalenti =. ABCD è un trapezio

equivalenti =. ABCD è un trapezio EQUISCOMPONIBILITÀ Problema P.367.41 Dato un trapezio ABCD, considera i due triangoli che hanno ciascuno per base uno dei due lati obliqui e per terzo vertice il punto medio del lato opposto. Dimostra

Dettagli

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 MATEMATICA CLASSE I SEZ. Az PROGRAMMA SVOLTO DALL INSEGNANTE Prof. Alessandro Di Marco Testo adottato: MATEMATICA.VERDE 1 LD 1.

Dettagli

Area dei poligoni. Def: due superfici piane si dicono equivalenti se hanno la stessa AREA.

Area dei poligoni. Def: due superfici piane si dicono equivalenti se hanno la stessa AREA. Area dei poligoni AREA DEI POLIGONI 1 Def: si dice area di una superficie piana la parte delimitata di piano che essa occupa. Def: due superfici piane si dicono equivalenti se hanno la stessa AREA. Proprietà:

Dettagli

C5. Triangoli - Esercizi

C5. Triangoli - Esercizi C5. Triangoli - Esercizi DEFINIZIONI 1) Dato il triangolo in figura completare al posto dei puntini. I lati sono i segmenti,, Gli angoli sono,, Il lato AB e l angolo sono opposti Il lato AB e l angolo

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO. CLASSE 1Bi. Docente/i. Disciplina

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO. CLASSE 1Bi. Docente/i. Disciplina PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1Bi Docente/i COPELLI PATRIZIA Disciplina MATEMATICA Per quanto riguarda i contenuti minimi della disciplina per il raggiungimento della sufficienza nella prova di

Dettagli

Tesi: ABEC parallelogramma. Dimostrazione: Evidentemente ÂCB+ BCD=π. Da queste considerazioni, con facili passaggi algebrici ne segue che ÂBC= BCE.

Tesi: ABEC parallelogramma. Dimostrazione: Evidentemente ÂCB+ BCD=π. Da queste considerazioni, con facili passaggi algebrici ne segue che ÂBC= BCE. Nel triangolo isoscele ABC di base AB, prolungare il lato AC e considerare sulla bisettrice dell angolo esterno di vertice C un punto E tale che CE AB. Dimostrare che ABEC è un parallelogramma. Ipotesi:

Dettagli

Determina il terzo vertice A di un triangolo di cui. l ortocentro

Determina il terzo vertice A di un triangolo di cui. l ortocentro La Retta Esercizi Esercizio 6. Determina il terzo vertice A di un triangolo di cui sono noti due vertici ; 1, 1; e l ortocentro ;. Soluzione 1 Analizziamo il problema ragionando, per semplicità, su un

Dettagli

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI PROGRAMMA DIDATTICO

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI PROGRAMMA DIDATTICO LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI Materia: Matematica Anno scolastico: 010 011 Classe: 1 A Insegnante: Maria Maddalena Alimonda PROGRAMMA DIDATTICO NUMERI NATURALI E NUMERI INTERI Operazioni

Dettagli

ARITMETICA. Gli insiemi UNITA 1. Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S

ARITMETICA. Gli insiemi UNITA 1. Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S. 2014-2015 Scuola Secondaria di primo grado S. Quasimodo di Fornacette Istituto Comprensivo di Calcinaia DOCENTE: Monica Macchi UNITA ARITMETICA

Dettagli

Sistema di due equazioni di primo grado in due incognite

Sistema di due equazioni di primo grado in due incognite Sistema di due equazioni di primo grado in due incognite Problema Un trapezio rettangolo di area cm ha altezza di 8 cm. Sapendo che il triplo della base minore è inferiore di cm al doppio della base maggiore

Dettagli

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma I quadrilateri Il parallelogramma Definizione: un parallelogramma è un quadrilatero avente i lati opposti paralleli AB // DC AD // BC Teorema : se ABCD è un parallelogramma allora ciascuna diagonale lo

Dettagli

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1949 Settembre, matematicamente.it Settembre 1949, primo problema

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1949 Settembre, matematicamente.it Settembre 1949, primo problema Settembre 199, primo problema In una data circonferenza di centro O, la corda AB è il lato del quadrato inscritto. Condotta nel punto B la semiretta tangente alla circonferenza che giace, rispetto alla

Dettagli