Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/02/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/02/2015"

Transcript

1 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/02/2015 Verbale n. 168 L anno 2015, il giorno 10 del mese di Febbraio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in seconda convocazione, presso la Sala Attigua all Aula Consiliare di Palazzo degli Elefanti, si riunisce la Vª Commissione Consiliare Permanente per trattare e discutere gli argomenti posti al seguente O.d.G.: 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Comunicazioni dei Sigg. Consiglieri; 3. Audizione dell Ing. Fabrizio D Emilio, Dirigente dei Servizi Cimiteriali e Funebri, e del Consigliere Aggiunto Amal Thissera, per discutere in merito all offerta dei Servizi Cimiteriali per le comunità, di fede religiosa diversa da quella cattolica, residenti a Catania; 4. Varie ed eventuali. Alle ore 08:30, in prima convocazione, non sono presenti Consiglieri e pertanto si rimanda l apertura in seconda convocazione. Alle ore 09:05, in seconda convocazione, sono presenti i Sigg. Consiglieri: 1. Notarbartolo Niccolò (Presidente) 2. Mastrandrea Maria Ausilia 3. Saverino Ersilia 4. Spadaro Salvatore 5. Amal Thissera (Consigliere Aggiunto) Il Presidente Notarbartolo, dopo l appello e accertata la sussistenza del numero legale, dichiara valida la seduta e la apre alle ore 09:05. Come 1 punto all O.d.G. Comunicazioni del Presidente, comunica che: 1) Gli è stato riferito che a Villa Fazio, a seguito delle recenti forti piogge, si sono verificate delle infiltrazioni d acqua dalla copertura; inoltre la corrente elettrica non è stata ancora allacciata, mentre invece è stato stipulato il contratto con la SIDRA per la fornitura dell acqua. Quindi la Commissione si terrà aggiornata sull avanzamento dei lavori e il mese prossimo, lasciando il tempo all Amm.ne di risolvere questi problemi, effettuerà un nuovo sopralluogo di verifica. 2) La seduta di giovedì 12/02 p.v. è leggermente variata in quanto saranno presenti l Ing. Palmeri e l Ing. Finocchiaro, che ha predisposto una bozza di regolamento sulle manutenzioni da sottoporre alla Commissione, mentre l Ing. Riolo e l Ing. Ferracane saranno invitati successivamente. 3) Probabilmente sabato 14/02 p.v. si effettuerà il sopralluogo in via Concetta Bonaventura, come più volte richiesto dal Consigliere Anastasi, per verificare la fattibilità di un progetto che unisca i due assi viari della strada. 1

2 Quindi, non avendo altre comunicazioni, passa al 2 punto all O.d.G. Comunicazioni dei Sigg. Consiglieri. Non essendoci comunicazioni da parte dei Sigg. Consiglieri, passa al 3 punto all O.d.G. Audizione dell Ing. Fabrizio D Emilio, Dirigente dei Servizi Cimiteriali e Funebri, e del Consigliere Aggiunto Amal Thissera, per discutere in merito all offerta dei Servizi Cimiteriali per le comunità, di fede religiosa diversa da quella cattolica, residenti a Catania. Premette che il Consigliere Amal Thissera, che è di fede cattolica, di fatto rappresenta tutte le comunità extracomunitarie residenti in città, che manifestano diverse fedi religiose e diverse sensibilità in merito al trasporto funebre delle salme. Alle ore 09:15 entrano i Consiglieri Catalano e Crocitti. Il Consigliere Amal Thissera spiega che, per chi vuole essere seppellito in patria, è previsto che il Consolato di alcuni paesi effettui il rimborso della fattura per il trasporto della salma, che avviene dall Aeroporto di Roma. Tuttavia vi è un costo elevato per il trasporto da Catania a Roma, non rimborsato, che si aggira intorno a Euro 3.000,00. Anche il trasporto della salma all interno del terminal di Roma ha un costo di circa Euro 450,00. Il Presidente Notarbartolo ritiene quindi che potrebbe essere utile immaginare un intervento per calmierare i prezzi di questi servizi, che ovviamente non può effettuare il Comune di Catania se non attraverso tariffe agevolate per il trasporto fino all Aeroporto. Alle ore 09:20 entra l Ing. Fabrizio D Emilio. Il Presidente Notarbartolo, ringraziando l Ing. D Emilio per la presenza, lo ragguaglia sul primo tema che si stava discutendo, relativo al trasporto funebre di quelle persone residenti a Catania le cui salme devono essere rimpatriate per essere seppellite nel paese di origine. Quindi di seguito si affronteranno altri temi: le procedure di sepoltura, negli spazi del Cimitero, per le persone di fede religiosa diversa da quella cattolica; il progetto del forno crematorio, che pare sia stato accantonato perché l area su cui doveva sorgere è stata parzialmente occupata da una Confraternita, dove alcuni Comuni limitrofi (Pedara, Misterbianco) sono avanti nella procedura di realizzazione. L Ing. D Emilio risponde che sicuramente il servizio di trasporto della salma fino all Aeroporto è fattibile, deve comunque confrontarsi con il Dr. Paolo Romano, P.O. dei Servizi Cimiteriali, che si occupa di questo tema. Evidenzia che è stato nominato Dirigente dei Servizi Cimiteriali dal giugno scorso e sta cercando di dare un ordine all interno dell Ufficio, anche in virtù di alcune richieste all Amm.ne che, come garantito dal Segretario Generale, si stanno attuando. Recentemente è stato licenziato un dipendente del Servizio, per la famosa vicenda della coltellata, e vi è una procedura di licenziamento in corso per un altro dipendente; quindi è chiaramente necessario un rimpiazzo di personale. In effetti i Servizi Cimiteriali, che dovrebbero essere retti da un Avvocato, sono un ufficio amministrativo che funziona come l Urbanistica, in quanto rilascia concessioni, vende loculi nelle celle colombaie, effettua subentri e verifiche dopo i 99 anni; inoltre si sta utilizzando al computer un programma per caricare i dati contenuti nei vecchi registri. 2

3 Da qualche anno, dopo l indagine della Magistratura per peculato e il conseguente licenziamento di alcuni dipendenti, nell Ufficio è stata introdotto il pagamento attraverso il POS (bancomat o carta di credito). La carenza di personale riguarda in generale tutto il Servizio (amministrazione, trasporti funebri, tumulazioni), tuttavia, a seguito delle richieste effettuate fin dal mese di ottobre, proprio nei giorni scorsi l Amm.ne ha trasferito d ufficio (pena sanzione di provvedimento disciplinare) 15 dipendenti delle categorie inferiori per lavorare al Cimitero. Sia nell Ufficio concessioni tumuli a cielo aperto, riconversioni e subentro, che nell Ufficio vendita celle colombaie, vi è un solo dipendente, per cui ne è stato richiesto un altro. Nell Ufficio tecnico vi è un solo geometra (tra l altro inquisito per l incendio all ufficio comunale sanatoria), che esamina i progetti per i piccoli monumenti funerari delle tombe a cielo aperto; pur non avendo nessun preconcetto su questo dipendente, evidenzia che, oltre ad avere un certo numero di assenze ingiustificate, ha un comportamento d ufficio assolutamente inaffidabile (ad esempio una concessione per 3 mq di terreno, con provvedimento preparato dal dipendente, è risultata a seguito di sopralluogo di verifica di 4,95 mq). Quindi per questo ufficio è stato richiesta la sostituzione del dipendente e l integrazione con almeno uno o due geometri, cui l Assessore D Agata e il Direttore del Personale, in conferenza di servizi la settimana scorsa, hanno stabilito di dare seguito. Per quanto riguarda il Cimitero ci sono grossi problemi, di cui ha parlato con l Assessore Consoli, ed in particolare: la necessità di un presidio di Vigili Urbani all ingresso dei tre cancelli e all ingresso del parcheggio, soprattutto per controllare entrate e uscite dei muratori esterni con i motorini, che circolano per individuare persone che hanno bisogno della tumulazione; quindi, ritenendo non idonea l idea dell Amm.ne di assegnare alla Multiservizi la sorveglianza, ha inviato una nota all Assessore Consoli ed al Comandante dei VV.UU. per avere queste unità dei Vigili Urbani come servizio di vigilanza; la pattuglia dei Vigili Urbani che controlla l interno del Cimitero, oltre alla sicurezza, dovrebbe avere lo scopo, se esistesse un piano del traffico, di multare le auto parcheggiate in divieto; quindi giorno 12/02 p.v. ci sarà un incontro con il Vice Comandante dei VV.UU. e Dirigente dell U.T.U. Dr. Sorbino, che obbligherà l U.T.U. a redigere un piano del traffico che, una volta ufficializzato attraverso un ordinanza del Sindaco, consentirà di installare i divieti di sosta nei viali. Alle ore 09:35 entra il Consigliere Barresi (in sostituzione del Consigliere Anastasi). Si dà atto che alle ore 09:35 è uscito il Consigliere Spadaro. La Consigliera Saverino sottolinea che, come ha constatato personalmente, il 05/02 u.s. all ingresso del Cimitero non vi era alcun controllo per le auto che entravano. La Consigliera Mastrandrea ritiene che sarebbe già implicito che negli stretti viali del Cimitero non si possa parcheggiare. Il Presidente Notarbartolo chiede all Ing. D Emilio se, a seguito della prossima riunione con il Dr. Sorbino, potrà aggiornare la Commissione sugli sviluppi. L Ing. D Emilio risponde che lo farà sicuramente. Il Presidente Notarbartolo chiede al Consigliere Amal Thissera, che ha già avuto una discussione con l Imam, una introduzione sul tema delle diverse aree di sepoltura. 3

4 Il Consigliere Thissera spiega che, secondo la religione islamica, entro 24 ore le salme devono essere seppellite, inoltre sarebbe necessario avere una sala dove preparare la salma e poter pregare; quindi si dovrebbero prevedere delle aree all interno del Cimitero dedicate per il culto musulmano ed in particolare per il commiato (lavaggio della salma e preghiera) e per la sepoltura secondo i tempi che la religione impone. Il Presidente Notarbartolo ritiene che ovviamente tutto questo deve essere compatibile con le strutture del Cimitero; inoltre, considerato che oltre agli islamici ci sono anche altre sensibilità religiose, a cui oggi Catania non riesce a dare una risposta, è necessario iniziare un percorso che porta alla definizione del problema. Quindi chiede all Ing. D Emilio se è già stata aperta l area destinata alla sepoltura delle persone di fede diversa da quella cattolica. L Ing. D Emilio risponde che l area è stata già aperta. Il Consigliere Crocitti chiede se in seguito l Ing. D Emilio, quando parlerà di questo tema, possa descrivere come funziona attualmente quest area e quali sono le prospettive nel breve, medio e lungo termine. La Consigliera Saverino, rispettando le religioni altrui, evidenzia che tuttavia al Cimitero ci sono determinati problemi logistici per la religione cattolica, per cui ritiene non si potrà destinare un area per ogni religione; è quindi necessario trovare una soluzione che possa accontentare tutti coloro la cui religione prevede la sepoltura. La Consigliera Mastrandrea chiede se, in base al numero di cittadini extracomunitari di altre religioni residenti a Catania, non sia comunque opportuno realizzare al Cimitero un forno crematorio. L Ing. D Emilio sottolinea che, come statistica dell anagrafe, orientativamente a Catania muoiono persone l anno. Il Presidente Notarbartolo risponde che il forno crematorio sarebbe realizzato in project financing dai privati, i quali hanno un interesse economico a svolgere questo servizio; tuttavia, rispetto all investimento economico e considerato l esiguo numero di cremazioni richieste, non è conveniente. Alle ore 09:50 entra il Consigliere Castiglione (capo gruppo Grande Catania). L Ing. D Emilio evidenzia che il Comune di Catania ha conferito un incarico esterno di progettazione per il forno crematorio; tuttavia, come riportato nel verbale di passaggio di consegne dell Avv. Petino, per un vecchio contenzioso con una Confraternita, che l Amm.ne avrebbe sicuramente perso, si è trovata la soluzione, senza danni per il Comune, di concedere quell area alla Confraternita. Ora quindi bisognerebbe capire se nello spazio residuo è possibile realizzare il forno crematorio. Il Presidente Notarbartolo risponde che conosce perfettamente il progetto che, come evidenziato dal progettista, dovrebbe essere rimodulato. L Ing. D Emilio ritiene che, essendo stata spesa inutilmente una somma per la prima progettazione, sarebbe stato opportuno trovare i fondi per la rimodulazione del progetto, oppure decidere in tempi brevi la destinazione dell area ed eventualmente svincolarla per 4

5 aprire tumuli a cielo aperto; quindi invita la Commissione a spingere in questo senso. La Consigliera Saverino chiede, anche avendo a disposizione quest area, per quanti anni il Cimitero avrà disponibilità di posti. L Ing. D Emilio risponde che ancora per un paio di anni vi sarà disponibilità; tuttavia in futuro si prevede che privatamente, attraverso un project financing, venga costruito un nuovo Cimitero, che tra l altro è già in ipotesi in un terreno vicino l Aeroporto. La Consigliera Mastrandrea chiede se le 17 salme dei migranti, che da diverso tempo sono allocate nelle celle frigorifere, verranno tumulate a Catania. L Ing. D Emilio risponde che entro la fine del mese di marzo le celle frigorifere, occupate da circa 18 mesi, verranno liberate e le 17 salme tumulate nel Cimitero, secondo il volere dell Imam che si è raccordato con l Amm.ne. Il Consigliere Catalano chiede chiarimenti sulla recente notizia della tomba venduta più volte. L Ing. D Emilio risponde che si tratta di una notizia ormai vecchia, per cui sono già state arrestate delle persone; dal giugno 2014 ad oggi non si sono verificati simili episodi. Il Consigliere Catalano domanda quale è la situazione del Cimitero di San Giovanni Galermo. L Ing. D Emilio risponde che si tratta di un piccolo Cimitero, sorvegliato da un custode della Multiservizi, dove comunque è necessario un minimo di manutenzione. Proprio qui si è verificato il caso, citato in precedenza, del geometra che ha rilasciato la concessione per 3,00 mq, che in realtà, a seguito di verifica sul posto, sono risultati 4,95 mq come la famiglia concessionaria voleva effettivamente pagare. I Consiglieri Crocitti e Saverino chiedono per quale motivo il tecnico avrebbe concesso più terreno di quello riportato nel provvedimento. L Ing. D Emilio risponde che sicuramente il pagamento al Comune sarebbe stato inferiore al dovuto; tuttavia se si è trattato di un errore o altro non è dato da sapere, in quanto le spiegazioni chieste al tecnico non sono state ancora fornite. Quindi tutto l incartamento è stato trasmesso al Personale, che ieri mattina ha notificato al dipendente il provvedimento di avvio del procedimento disciplinare. Si dà atto che alle ore 10:00 è uscito il Consigliere Barresi. Il Consigliere Catalano fa presente di aver trasmesso, sia ai predecessori dell Ing. D Emilio che all Assessore, alcune relazioni su certe situazioni di pericolo al Cimitero di San Giovanni Galermo. L Ing. D Emilio risponde che non ha avuto informazioni in merito, sia dai suoi predecessori che dal Dr. Romano. La Consigliera Mastrandrea sottolinea che anche un sopralluogo potrebbe essere utile per una verifica. 5

6 Il Presidente Notarbartolo reputa opportuno predisporre una nuova relazione da inviare all Ing. D Emilio. La Consigliera Mastrandrea chiede quale servizio svolgono i VV.UU. al Cimitero. L Ing. D Emilio risponde che vi è solo una pattuglia mobile all interno del Cimitero; quindi manca il controllo agli ingressi, per l accesso delle auto degli over 70 anni e dei disabili. Il Consigliere Crocitti chiede dove si parcheggiano le auto che entrano al Cimitero. L Ing. D Emilio risponde che le auto non si possono parcheggiare nei vialetti ma, dopo aver accompagnato il disabile o l anziano alla tomba, nei parcheggi interni. La Consigliera Mastrandrea chiede se al Cimitero possono entrare in auto le donne incinte. L Ing. D Emilio risponde che possono accedere con le stesse modalità previste per gli anziani ed i disabili. Il Consigliere Castiglione ricorda che per entrare al Cimitero venivano rilasciati i pass. L Ing. D Emilio risponde che i pass sono stati eliminati da diverso tempo. Il Consigliere Castiglione, ringraziando l Ing. D Emilio per il suo intervento, informa i presenti che farà un interrogazione in Consiglio Comunale, che chiunque potrà firmare, sulla carenza di Vigili Urbani al Cimitero. La Consigliera Mastrandrea ritiene che il controllo all ingresso del Cimitero potrebbe essere svolto dalla Multiservizi, segnalando eventuali problemi ai Vigili Urbani; questo per non sottrarre risorse alla Polizia Municipale, che ha già difficoltà ad operare in città. L Ing. D Emilio risponde che, come scritto all Assessore Consoli, non è assolutamente compatibile il servizio di Vigile Urbano con quello di guardiania. Infatti è necessario bloccare all ingresso i motorini dei muratori esterni, che all interno del Cimitero cercano di individuare le persone che hanno bisogno della tumulazione, facendosi pagare 800,00 Euro. Questa situazione, già discussa con il Sindaco ed il Segretario Generale, può essere eliminata inserendo nel nuovo contratto Multiservizi la figura di operai muratori e un servizio manutenzione opere murarie; verrà quindi stabilito un tariffario (a costi contenuti) per questo servizio a domanda individuale, che dovrà essere approvato dal Consiglio Comunale. A questo proposito informa la Commissione che il nuovo Regolamento del Cimitero (quello vigente è del 1929), già firmato dall Assessore e di cui manca solo ancora il parere legale, a breve arriverà in Consiglio Comunale per l approvazione. Il Consigliere Castiglione chiede se le tumulazioni vengono effettuate da ditte esterne. L Ing. D Emilio risponde di si, in quanto il Comune non ha muratori; una volta coperto questo ruolo con la Multiservizi, si potrà scegliere tra le ditte private o il Comune. 6

7 Il Consigliere Castiglione chiede che lavoro svolge in atto il personale della Multiservizi. L Ing. D Emilio risponde che effettua solo la guardiania e la gestione delle luci perpetue. Il Consigliere Catalano chiede quali materiali sono necessari per le tumulazioni. L Ing. D Emilio risponde che sono necessari gli attrezzi per scavare dietro la tomba, quindi inserire la bara e ricoprire con lo stesso materiale di scavo. Nel caso di realizzazione di una nuova tomba, il concessionario può scegliere una ditta con partita IVA, comunicandolo ai Servizi Cimiteriali; quindi viene redatto un progetto, che deve essere approvato dall Ufficio. Il Consigliere Catalano ritiene che praticamente sulla gestione del malaffare per le nuove tombe così non è cambiato nulla. L Ing. D Emilio risponde che in tutti i modi sta cercando di eliminare questo sistema. La Consigliera Saverino si associa a quanto detto dal Consigliere Catalano per una esperienza personale vissuta al Cimitero; tra l altro, prima di essere Consigliere Comunale, non era a conoscenza del Servizio Funebre Comunale, che giustamente sta reclamizzando con forza l Ing. D Emilio. Si dà atto che alle ore 10:20 è uscito il Consigliere Castiglione. Il Presidente Notarbartolo chiede all Ing. D Emilio di procedere ad una descrizione dell area multi religiosa interna al Cimitero. L Ing. D Emilio spiega che la necessità di predisporre quest area è dovuta alle 17 salme dei migranti, di cui non si conosce l identità e la fede religiosa, che, secondo regolamento, essendo morti a Catania, hanno diritto ad essere tumulati al Cimitero. L area individuata si trova al confine tra la Confraternita S. Orsola e i bagni pubblici. L Assessore D Agata ha avuto dei contatti con l Imam, che ha chiesto, assumendosene la responsabilità, di procedere alla sepoltura musulmana; quindi è stata predisposta la delibera di Giunta n. 98 del 15/07/2014, che consegna agli atti della Commissione, in cui sono state date le indicazioni al Servizio per le modalità della procedura; successivamente è stata predisposta la determina dirigenziale n. 08/248 del 06/10/2014, che consegna agli atti della Commissione, per l approvazione dell apertura dell area cimiteriale. Il Consigliere Crocitti sottolinea che l area è stata già quasi completata. L Ing. D Emilio risponde che tra 15 o 20 giorni al massimo l area sarà ultimata, quindi le salme saranno tumulate con l indicazione di essere rivolte verso La Mecca. In seguito, a cura dell Impresa esecutrice, sarà collocato un monumento realizzato dall Istituto d Arte e gradito dall Imam. Il progetto, redatto da personale interno all Amm.ne, riguarda solo uno stralcio dell area, che in totale comprende lo spazio per 50 salme; attualmente se ne stanno tumulando 17 secondo una procedura d urgenza e di cui la Giunta si è presa la responsabilità di assicurare tutti i servizi gratuitamente; quindi in seguito sarà necessario, reperendo un ulteriore finanziamento, completare il progetto per tutta l area. Si dà atto che alle ore 10:25 è uscito il Consigliere Catalano. 7

8 La Consigliera Mastrandrea chiede come si è fatto a escludere che tra le salme non ci fossero cattolici. L Ing. D Emilio risponde che per questo l Imam si è preso la responsabilità e comunque l area è multi religiosa, inoltre vengono rispettate le modalità di sepoltura e le norme igienico sanitarie. Il Consigliere Amal Thissera chiede quali sono i costi per la sepoltura nell area o nelle celle colombaie. L Ing. D Emilio risponde che i costi sono i seguenti: 800,00 Euro per la cella colombaia e comunque in base al reddito; 387,00 Euro per il tumulo a cielo aperto; tuttavia sul sito del Comune, nella sezione Servizi Cimiteriali, è possibile accedere a tutte le informazioni. La Consigliera Mastrandrea chiede perché non si è previsto per le 17 salme dei migranti la sepoltura nelle celle colombaie. L Ing. D Emilio risponde che si è trattata di una scelta politica del Sindaco, che ha voluto destinare un area multi religiosa. Ritiene che la questione si sarebbe potuta risolvere a costo zero e in tempi brevi utilizzando un area dei campi comuni, recintandola e sistemandola con l aiuola dei musulmani, quindi assegnarne la gestione e la manutenzione all Imam. Il Consigliere Crocitti chiede, considerato che non esiste una sala del commiato, nel caso di una persona deceduta di fede non cattolica, dove viene sistemata la salma in attesa della sepoltura. L Ing. D Emilio risponde la sala del commiato non è stata ancora prevista, mentre per i cattolici esiste la Chiesa che è stata recentemente ristrutturata; quindi la salma può essere collocata provvisoriamente nella cella colombaia, per un costo giornaliero di 2,00 Euro. La Consigliera Mastrandrea chiede cosa è previsto per la sepoltura dei nullatenenti. L Ing. D Emilio risponde che i nullatenenti vengono sepolti nel terreno comune, compreso il servizio funebre, a spese dell Amm.ne Comunale. Il Presidente Notarbartolo, considerato che i Servizi Cimiteriali sono molto importanti per la città di Catania e visto l interesse da parte della Commissione, ritiene opportuno in seguito, con la disponibilità dell Ing. D Emilio, di effettuare un sopralluogo al Cimitero. Quindi, non essendoci altri interventi ed esauriti i punti all'ordine del giorno, ringrazia l Ing. D Emilio e dichiara sciolta la seduta alle ore 10:35. F.to Il Segretario (Sig. Vittorio Canzoneri) F.to Il Presidente (Cons. Niccolò Notarbartolo) È copia conforme all originale ad uso amministrativo e si compone di n. 8 fogli. Il presente verbale è stato approvato in data 24/02/2015 8

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/01/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/01/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/01/2015 Verbale n. 163 L anno 2015, il giorno 24 del mese di Gennaio, alle ore 09:00 in prima convocazione e alle ore 09:30 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/04/2015 Verbale n. 185 L anno 2015, il giorno 02 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 20/01/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 20/01/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 20/01/2015 Verbale n. 161 L anno 2015, il giorno 20 del mese di Gennaio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/01/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/01/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/01/2015 Verbale n. 160 L anno 2015, il giorno 15 del mese di Gennaio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/06/2015 Verbale n. 208 L anno 2015, il giorno 23 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/05/2017

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/05/2017 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/05/2017 Verbale n. 387 L anno 2017, il giorno 4 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in seconda

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/02/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/02/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/02/2015 Verbale n. 173 L anno 2015, il giorno 24 del mese di Febbraio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 17/02/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 17/02/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 17/02/2015 Verbale n. 171 L anno 2015, il giorno 17 del mese di Febbraio, alle ore 08:00 in prima convocazione e alle ore 08:30

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno ventisette del mese di maggio Verbale n 080/2015 (27.05.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/04/2015 Verbale n. 187 L anno 2015, il giorno 09 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 26/02/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 26/02/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 26/02/2015 Verbale n. 174 L anno 2015, il giorno 26 del mese di Febbraio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015 Verbale n. 177 L anno 2015, il giorno 10 del mese di Marzo, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015 Verbale n. 204 L anno 2015, il giorno 09 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno dieci del mese di luglio Verbale n 104/2015 (10.07.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/05/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/05/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/05/2015 Verbale n. 199 L anno 2015, il giorno 21 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 16/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 16/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 16/04/2015 Verbale n. 189 L anno 2015, il giorno 16 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Notizie di carattere generale

Notizie di carattere generale Comune di Sinnai Variante al Piano Regolatore Cimiteriale Relazione Tecnico - Sanitaria Notizie di carattere generale Il presente Piano Regolatore Cimiteriale (P.R.C.) del Comune di Sinnai, si applica

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/05/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/05/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 14/05/2015 Verbale n. 197 L anno 2015, il giorno 14 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 21/04/2015 Verbale n. 190 L anno 2015, il giorno 21 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL 14/10/2015 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL 14/10/2015 OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL 14/10/2015 OGGETTO Adozione delle tariffe base per l'affidamento in concessione del servizio di rimozione,

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/11/2015

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/11/2015 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/11/2015 Verbale n. 251 L anno 2015, il giorno 24 del mese di Novembre, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 53 Data 09/06/2017 Oggetto: Presa atto rinuncia della concessione dei loculi comunali cimitero San Giuseppe

Dettagli

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA ---------------------------------------- COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 188 del registro in data 26 Luglio 2017 OGGETTO: ART. 33 DEL

Dettagli

L anno duemilasedici, il giorno 17 del mese di Febbraio. sede comunale di Corso Butera, si è riunita la I C ommissione

L anno duemilasedici, il giorno 17 del mese di Febbraio. sede comunale di Corso Butera, si è riunita la I C ommissione Verbale n. 14 del 17/02/2016 seduta della I Comm issione Consiliare L anno duemilasedici, il giorno 17 del mese di Febbraio presso la sede comunale di Corso Butera, si è riunita la I C ommissione Consiliare.

Dettagli

COMUNE DI MARRADI Provincia di Firenze

COMUNE DI MARRADI Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 40 DEL 25.06.2013 OGGETTO: AGGIORNAMENTO TARIFFE RELATIVE AI SERVIZI CIMITERIALI. APPROVAZIONE L anno duemilatredici (2013) e questo giorno

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/07/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/07/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 02/07/2015 Verbale n. 211 L anno 2015, il giorno 02 del mese di Luglio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia COPIA CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia Deliberazione della Giunta Comunale Seduta n.63 del 29/10/2013 n 324 Oggetto: CONCESSIONE DEMANIALE DI SUOLO CIMITERIALE AL "TERZ'ORDINE FRANCE- SCANO" DI

Dettagli

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 3 a Commissione Consiliare Lavori Pubblici, Urbanistica e Forniture

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 3 a Commissione Consiliare Lavori Pubblici, Urbanistica e Forniture VERBALE n. 69 del 04/10/2016 L anno 2016 il giorno 4 del mese di Ottobre alle ore 09.00 circa, nel Palazzo Comunale, si è riunita la 3 a CC per trattare il seguente ODG: 1) INCONTRO CON L ASSESSORE PANTALEO

Dettagli

Città di Catania. Servizi Cimiteriali

Città di Catania. Servizi Cimiteriali Città di Catania Servizi Cimiteriali SCHEMA RIO DELLE CONCESSIONI E DELLE OPERAZIONI CIMITERIALI Deliberazione n. 4 del 29.01.2019 C.C. - Rideterminazione delle tariffe dei Servizi erogati dall Ente CONCESSIONE

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno venticinque del mese di settembre Verbale n 143/2015 (25.09.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio

Dettagli

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA C O M U N E D I M A R I A N O P O L I Provincia di Caltanissetta COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 33 del Registro Data 22/05/2013 OGGETTO: Lavori di costruzione

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno nove del mese di novembre Verbale n 168/2015 (09.11.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al

Dettagli

Presiede la seduta il sig. Avv. Marco CAVICCHIOLI nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri:

Presiede la seduta il sig. Avv. Marco CAVICCHIOLI nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri: C I T T À DI B I E L L A ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 239 DEL 11.07.2016 OGGETTO: SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER L ANNO 2016 INTEGRAZIONE PER GESTIONE

Dettagli

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 79 del 12.06.2012 OGGETTO:Concessioni cimiteriali - Criteri assegnazione loculi e ossari nella serie 2012 e approvazione tariffe L anno duemiladodici,

Dettagli

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 19/05/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 19/05/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 19/05/2015 Verbale n. 198 L anno 2015, il giorno 19 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno nove del mese di dicembre Verbale n 185/2015 (09.12.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al

Dettagli

DISCIPLINA CONCESSIONI IN USO CIMITERIALE PRESSO IL COMUNE DI GENZANO DI ROMA

DISCIPLINA CONCESSIONI IN USO CIMITERIALE PRESSO IL COMUNE DI GENZANO DI ROMA DISCIPLINA CONCESSIONI IN USO CIMITERIALE PRESSO IL COMUNE DI GENZANO DI ROMA Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.35 del 06/06/2014 e modificato con atto del Consiglio Comunale n. 30 del 30/07/2015.

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto) COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto) averbale delle DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa (DELIBERAZIONE N 38 del 09/02/2017) OGGETTO: TARIFFE LOCULI E AREE CIMITERIALI, LAMPADE VOTIVE,

Dettagli

TARIFFE CONCESSIONI E OPERAZIONI CIMITERIALI

TARIFFE CONCESSIONI E OPERAZIONI CIMITERIALI Settore 2 Servizi al Cittadino Ufficio Concessioni e Servizi Cimiteriali ALLEGATO B TARIFFE CONCESSIONI E OPERAZIONI CIMITERIALI (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 23 del 19/2/2016) IN

Dettagli

per la 1^ CCP sono presenti i Consiglieri: V. Parisi,, N. Notarbartolo, E. Vanin e A. Messina e A.Tringale.

per la 1^ CCP sono presenti i Consiglieri: V. Parisi,, N. Notarbartolo, E. Vanin e A. Messina e A.Tringale. L anno duemilaquattordici il giorno 8 del mese di aprile Verbale n 37 (08.04.2014) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede di Palazzo dei Chierici, Piazza Duomo, si riunisce

Dettagli

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COPIA. Provincia di PORDENONE

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COPIA. Provincia di PORDENONE Città di SPILIMBERGO Provincia di PORDENONE COPIA COPIA N. 199 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE PREZZI, DIRITTI E TARIFFE ANNO 2011 L anno 2010

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento servizio di illuminazione votiva dei cimiteri comunali

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento servizio di illuminazione votiva dei cimiteri comunali CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento servizio di illuminazione votiva dei Approvato con D.C.C. n. 8 del 31/01/2012 Art. 1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina il servizio di illuminazione votiva dei cimiteri

Dettagli

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCULI DELLA CAPPELLA FUNERARIA COMUNALE NEL NUOVO CIVICO CIMITERO Project financing RICHIAMATI : il contratto n. di rep.2540 del 26/10/2010 registrato all

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: APPROVAZIONE DEFINITIVA PIANO CIMITERIALE COMUNALE

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: APPROVAZIONE DEFINITIVA PIANO CIMITERIALE COMUNALE COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi COPIA Prot.N. C.C. n. 06 DEL 07.04.2011 OGGETTO: APPROVAZIONE DEFINITIVA PIANO CIMITERIALE COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria

Dettagli

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 27 del 18.10.2013 OGGETTO: Approvazione variante al P.R.G. cimiteriale. L anno duemilatredici, addì diciotto, del mese di ottobre alle Ore: 20,39, nella Casa

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/04/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/04/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 23/04/2015 Verbale n. 191 L anno 2015, il giorno 23 del mese di Aprile, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

COMUNE DI SERAVEZZA. Provincia di Lucca DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 128 del

COMUNE DI SERAVEZZA. Provincia di Lucca DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 128 del COMUNE DI SERAVEZZA Provincia di Lucca DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 128 del 11-11-15 -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Delibera Numero 40 del 13/04/2017

Delibera Numero 40 del 13/04/2017 COMUNE DI FIORANO MODENESE Provincia di Modena Delibera Numero 40 del 13/04/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto : NUOVI CRITERI E CONDIZIONI PER RICHIESTA DI RIMBORSO SPESE DI CREMAZIONE

Dettagli

Registro Generale n. 558 del Registro Settore n. 66 del

Registro Generale n. 558 del Registro Settore n. 66 del Comune di Marigliano Provincia di Napoli DETERMINAZIONE SETTORE III Servizi Cimiteriali, SUAP Edilizia Sportiva Edilizia Scolastica protezione Civile RESPONSABILE DEL SETTORE: ing.andrea Ciccarelli Registro

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 11/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 11/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 11/06/2015 Verbale n. 205 L anno 2015, il giorno 11 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CIMITERO

REGOLAMENTO DEL CIMITERO REGOLAMENTO DEL CIMITERO I. SORVEGLIANZA Art. 1 Il cimitero è posto sotto la sorveglianza del Municipio. II. ORARI Art. 2 Il cimitero rimane aperto al pubblico ininterrottamente, eventuali limitazioni

Dettagli

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 72 del 25/06/2009 OGGETTO: Lavori per la realizzazione di loculi e cappelle cimiteriali. Approvazione

Dettagli

CITTÀ DI CONEGLIANO (C.A.P. n )

CITTÀ DI CONEGLIANO (C.A.P. n ) DELIBERAZIONE N. 372 IN DATA 26-10-2017 PROPOSTA N. PRDG - 421-2017 DEL 25-10-2017 CITTÀ DI CONEGLIANO (C.A.P. n. 31015) PROVINCIA DI TREVISO Comunicata ai Capigruppo Consiliari contestualmente alla pubblicazione

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquattordici il giorno otto del mese di aprile Verbale n 54 (08.04.2014) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo

Dettagli

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO N. 479 REP. REFERTO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi

Dettagli

Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 16/02/2005 è stato approvato il Regolamento Locale di Polizia Mortuaria.

Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 16/02/2005 è stato approvato il Regolamento Locale di Polizia Mortuaria. Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 16/02/2005 è stato approvato il Regolamento Locale di Polizia Mortuaria. Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 92 del 5/08/2008 il suddetto Regolamento

Dettagli

Comune di Catania VIII COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE SS.DD.-DECENTRAMENTO-SOLIDARIETA SOCIALE

Comune di Catania VIII COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE SS.DD.-DECENTRAMENTO-SOLIDARIETA SOCIALE Comune di Catania VIII COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE SS.DD.-DECENTRAMENTO-SOLIDARIETA SOCIALE VERBALE n. 100 del 26 Settembre 2017 L anno duemiladiciassette, giorno ventisei del mese di Settembre,

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/27

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/27 COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/27 O G G E T T O Riconoscimento debito fuori bilancio per pagamento interventi presso

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 03/08/2017

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 03/08/2017 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 03/08/2017 Verbale n. 413 L anno 2017, il giorno 03 del mese di Agosto, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Verbale III^ Commissione Consiliare n. 4 del 27/01/2016. L anno duemilasedici, il giorno 27 del mese di Gennaio, presso la

Verbale III^ Commissione Consiliare n. 4 del 27/01/2016. L anno duemilasedici, il giorno 27 del mese di Gennaio, presso la Verbale III^ Commissione Consiliare n. 4 del 27/01/2016 L anno duemilasedici, il giorno 27 del mese di Gennaio, presso la sede Comunale di Palazzo Butera, si è riunita la III^ Commissione Consiliare: Attività:

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/56 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/56 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/56 O G G E T T O Rimodulazione tariffe per concessione loculi e cellette nei cimiteri

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 7 DEL 16 MAGGIO 2015 Oggetto: Approvazione dei verbali nn. 2 e 3 delle

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2015/207 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2015/207 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2015/207 O G G E T T O Tariffe servizi cimiteriali rispetto all'anno 2015. annualità 2016- Invarianza L anno duemilaquindici addì

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 50 del 23/02/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO TARIFFE CONCESSIONI E PRESTAZIONI CIMITERIALI (341).

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 50 del 23/02/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO TARIFFE CONCESSIONI E PRESTAZIONI CIMITERIALI (341). DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 50 del 23/02/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO TARIFFE CONCESSIONI E PRESTAZIONI CIMITERIALI (341). L anno duemilasedici, addì ventitre del mese di febbraio alle ore 09:00

Dettagli

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI ATTO DI CONSIGLIO Seduta del 11/07/2016 n. 37 ORIGINALE Oggetto: APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE DI SERVIZI FUNEBRI, NECROSCOPICI, CIMITERIALI E DI POLIZIA MORTUARIA. L'anno duemilasedici il giorno

Dettagli

VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Atto n. 67 Seduta del 03/08/2017 VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO APPROVAZIONE LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO A PAGAMENTO IN V.LE TASSO N 87 ANGOLO V.LE PAISIELLO E ISTITUZIONE

Dettagli

Verbale 3^ Commissione seduta n 27 del 22/10/2014

Verbale 3^ Commissione seduta n 27 del 22/10/2014 Verbale 3^ Commissione seduta n 27 del 22/10/2014 Alle ore 15.00 in prima convocazione viene chiamato l appello. Presenti : 1. Aiello Alba Elena 2. Amoroso Paolo 3. Baiamonte Gaetano 4. Barone Angelo 5.

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno quindici del mese di aprile Verbale n 057/2015 (15.04.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al

Dettagli

COMUNE DI RAVELLO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI RAVELLO PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI RAVELLO PROVINCIA DI SALERNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 del Reg. Data 08.03.2012 OGGETTO: GESTIONE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO. ATTO DI INDIRIZZO L anno 2012, il giorno OTTO del

Dettagli

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE CIMITERIALI L anno duemilaquindici addì sei del mese di agosto alle ore

Dettagli

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA. Provincia di PORDENONE

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA. Provincia di PORDENONE Città di SPILIMBERGO Provincia di PORDENONE COPIA N. 227 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Determinazione prezzi, diritti e tariffe anno 2010 L anno 2009 il

Dettagli

Comune di Sirolo REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI

Comune di Sirolo REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI Comune di Sirolo Provincia di Ancona REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 61 del 05.12.1995) (Modificato con Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani COMUNE DI ALCAMO Libero Consorzio Comunale di Trapani SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE DI STUDIO E CONSULTAZIONE Bilancio - Programmazione - Finanze - Patrimonio e Contenzioso - Affari Legali

Dettagli

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 44 del 21/04/2016 OGGETTO: REVISIONE TARIFFE SERVIZI CIMITERIALI ANNO 2016 L'anno 2016 il giorno 21 del mese di

Dettagli

2ª CIRCOSCRIZIONE VERBALE N 54 DEL 30 LUGLIO 2015

2ª CIRCOSCRIZIONE VERBALE N 54 DEL 30 LUGLIO 2015 2ª CIRCOSCRIZIONE VERBALE N 54 DEL 30 LUGLIO 2015 L Anno Duemilaquindici, il giorno 30 del mese di Luglio, nell Aula delle Adunanze Consiliari del Castello di Leucatia, Via Leucatia n 68 é convocato alle

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 165 / del Reg. DATA 02.12.2015 OGGETTO: Adeguamento tariffe loculi ed ossari cimiteriali e fissazione tariffe

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : PROPOSTA DI MODIFICA DEGLI ARTT. 77 E 91 DEL REGOLAMENTO DI POLIZIA MORTUARIA. Ufficio U.R.P. CL/rm VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

5 MARZO Presso la sede dell Ordine, via Volta 62, alle ore si è riunito il Consiglio

5 MARZO Presso la sede dell Ordine, via Volta 62, alle ore si è riunito il Consiglio VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 5 MARZO 2014 Presso la sede dell Ordine, via Volta 62, alle ore 18.15 si è riunito il Consiglio dell Ordine per deliberare sul seguente Ordine del Giorno:

Dettagli

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Il giorno 20 del mese di novembre 2018 alle ore 15.30, presso la sala riunioni del Rettorato, si riunisce il Presidio della Qualità di Ateneo per

Dettagli

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 COPIA COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 OGGETTO: TARIFFE, QUOTE E PREZZI PER I SERVIZI PUBBLICI LOCALI ANNO 2012 - PROVVEDIMENTI. L anno

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA

COMUNE DI VILLARICCA COPIA COMUNE DI VILLARICCA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 39 in data 23-07-2015 Oggetto: AREA DI SOSTA E PARCHEGGIO A PAGAMENTO INDIVIDUAZIONE AREE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 0 3

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 0 3 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 0 3 OGGETTO: Regolamento comunale per la concessione di loculi cimiteriali a posti singoli e a posti plurimi (tombe di famiglia) e di colombari - Modifica

Dettagli

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE PROV.DI MESSINA DELIBERA N 39 REG. DEL 03.06.2013.2013 COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Oggetto:ASSEGNAZIONE SOMMA AL RESPONSABILE DELL AREA FINANZIARIA, PER LA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI

Dettagli

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro Deliberazione CONSIGLIO COMUNALE n. 43 del 28/07/2016 OGGETTO RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE (ART. 42, COMMA 4, DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267). L anno Duemilasedici addì ventotto

Dettagli

COMUNE DI ERICE. Provincia Regionale di Trapani IV COMMISSIONE CONSILIARE. VERBALE N. 74 seduta del

COMUNE DI ERICE. Provincia Regionale di Trapani IV COMMISSIONE CONSILIARE. VERBALE N. 74 seduta del 1 COMUNE DI ERICE Provincia Regionale di Trapani IV COMMISSIONE CONSILIARE VERBALE N. 74 seduta del 04.05.2018 L anno duemiladiciotto il giorno 04 del mese di Maggio alle ore 08:15 presso i locali comunali

Dettagli

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 34 del 09/03/2017 OGGETTO: CONFERMA TARIFFE SERVIZI CIMITERIALI ANNO 2017 L'anno 2017 il giorno 9 del mese di marzo

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DELLA SPEZIA. Statuto del Dipartimento Organismo di Mediazione

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DELLA SPEZIA. Statuto del Dipartimento Organismo di Mediazione CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DELLA SPEZIA Statuto del Dipartimento Organismo di Mediazione Art. 1 Disposizioni preliminari. 1. Il Consiglio dell Ordine degli Avvocati della Spezia (d ora in avanti

Dettagli

Verbale n. 76 del 10/10/2016 seduta della I Com missione. L anno duemilasedici,il giorno 10 del mese di Ottobre

Verbale n. 76 del 10/10/2016 seduta della I Com missione. L anno duemilasedici,il giorno 10 del mese di Ottobre Verbale n. 76 del 10/10/2016 seduta della I Com missione Consiliare L anno duemilasedici,il giorno 10 del mese di Ottobre presso la sede comunale di Corso Butera,si è riunita la I Commiss ione Consiliare.

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquattordici il giorno cinque del mese di settembre Verbale n 134/2014 (05.09.2014) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita

Dettagli

CITTA DI SAN SEVERO Provincia di Foggia Servizi Cimiteriali -----o0o-----

CITTA DI SAN SEVERO Provincia di Foggia Servizi Cimiteriali -----o0o----- Determina n. 0000053/2019 del 14/01/2019 CITTA DI SAN SEVERO Provincia di Foggia Servizi Cimiteriali -----o0o----- Prot. Reg Generale n. del Determinazione dirigenziale n. 8/V del 11.01.2019 OGGETTO: Concessione

Dettagli

DEL CONSIGLIO COMUNALE

DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA -------------- DELIBERAZIONE N. 59 in data: 20.11.2009 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DELL'AREA

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera N 141 Del 26/11/2010 Deliberazione Originale della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO PER I LAVORI DI PAVIMENTAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 63 DEL 11 Novembre 2014 OGGETTO: ASSEGNAZIONE DEL 7% DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA A FAVORE DELLE CHIESE E DEGLI ALTRI SERVIZI RELIGIOSI. APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 64 Del 28-12-2018 Copia Oggetto: Approvazione progetto esecutivo lavori di "Messa in sicurezza

Dettagli

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 56 dell ODG

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 56 dell ODG Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 56 dell ODG Oggetto: URBANISTICA/STRADE - PIANO DEGLI INTERVENTI - PUA DENONIMINATO "SAN FELICE" SCHEDA NORMA N. 432

Dettagli

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEI CIMITERI COMUNALI DAL 1 MAGGIO 2018

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEI CIMITERI COMUNALI DAL 1 MAGGIO 2018 REFERENTI SERVIZI CIMITERIALI IMPRESA APPALTATRICE DEL SERVIZIO: CASAMONTI FRANCO E C. sas di Certaldo cell. 3662746963 REFERENTI DEL COMUNE DI CERTALDO SETTORE LAVORI PUBBLICI GEOM. NADIA TRAINI Responsabile

Dettagli

Verbale incontro. VII^ Consulta Protezione civile e sicurezza. Sala riunioni ANCI PIEMONTE - 10 giugno 2010 ore 10.30

Verbale incontro. VII^ Consulta Protezione civile e sicurezza. Sala riunioni ANCI PIEMONTE - 10 giugno 2010 ore 10.30 Foglio firme Verbale incontro VII^ Consulta Protezione civile e sicurezza Sala riunioni ANCI PIEMONTE - 10 giugno 2010 ore 10.30 PRESENTI ORDINE DEL GIORNO 1) Insediamento Consulta 2) Situazione adozione

Dettagli

N. 104 Del 29/04/2016

N. 104 Del 29/04/2016 Piazza Duomo, 1 C.A.P. 80035 - C.F. 84003330630 - Partita I.V.A. : 01549321212 COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 104 Del 29/04/2016 OGGETTO: MODIFICA TARIFFE PER CONCESSIONI CIMITERIALI, LOCULI

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 22/10/2015

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 22/10/2015 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 22/10/2015 Verbale n. 243 L anno 2015, il giorno 22 del mese di Ottobre, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli