Struttura Complessa di Nefrologia ASL NO - Ospedale di Borgomanero

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Struttura Complessa di Nefrologia ASL NO - Ospedale di Borgomanero"

Transcript

1 L IPERTENSIONE ARTERIOSA SISTEMICA RESISTENTE: UNA NUOVA PROBLEMATICA CLINICA E TERAPEUTICA sabato 13 giugno 2015 Struttura Complessa di Nefrologia ASL NO - Ospedale di Borgomanero Esperienze di un ambulatorio ospedaliero

2 Struttura Mulidisciplinare Dipartimentale di Area Medica con Attivita Ambulatoriale e di Day Hospital denominata S.D.A.D.H. La gestione del Centro di Ipertensione a Borgomanero Responsabile: Dott. Stefano Cusinato

3 Obiettivo Definizione organizzativa dell attività della Struttura Dipartimentale Ambulatori e Day Hospital (S.D.A.D.H.) a cui afferiscono le attività di Day Hospital e ambulatoriali delle Strutture dell ASL NO: Allergologia Cardiologia Chirurgia generale Cure palliative e terapia antalgica Gastroenterologia Medicina sede Presidio Ospedaliero di Borgomanero Nefrologia Neurologia Prevenzione e cura delle lesioni vascolari PRESTAZIONI EROGATE Le prestazioni vengono erogate presso la S.D.A.D.H. in regime: Ambulatoriale Day hospital terapeutico e Day Service Prestazioni Ambulatoriali Complesse (PAC) PAEC (prestazioni allergologiche ad elevata complessità)

4 CALCOLOSI Ma.Re.A S.C. NEFROLOGIA PATOLOGIA GLOMERULARE 4500 visite ambulatoriali specialistiche DIVISIONALE TRAPIANTO IPERTENSIONE ARTERIOSA

5 Ma come gestire il paziente iperteso? In che modo? Da Chi?

6

7 IL CAP DI ARONA Il CAP consente di intraprendere un percorso del paziente condiviso con azione sinergica fra il MMG, i MMG operanti presso il CAP e gli specialisto Cardiologi. Internisti e Nefrologi del Presidio Opsedaliero di Borgomanero e dell UOA di Novara.

8 IL CAP DI ARONA Il percorso al CAP consente di effettuare l approfondimento diagnostico tramite percorso strutturato preferenziale e rinviare il paziente al MMG per la nuova presa in carico

9

10 COMPITI DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE

11 COMPITI DEGLI SPECIALISTI Valutazioni specialistiche di primo inquadramento per i soggetti con sospetta ipertensione secondaria o ipertensione giovanile inviati dal MMG a dal Medico del CAP al Centro dell Ipertensione ospedale di Borgomanero o Arona Valutazioni specialistiche di approfondimento nel caso di: dubbio rilevante circa l opportunità di iniziare il trattamento farmacologico, qualora non ancora in corso. Il trattamento farmacologico con lo specifico principio attivo verrà, per quanto possibile in base alle condizioni cliniche, proseguito anche in ospedale e di nuovo dopo la visita specialistica. Nel rispetto delle indicazioni cliniche verrà sempre scelto il principio attivo a minor costo e a brevetto scaduto. ipertensione resistente ipertensione in gravidanza o secondaria già accertata, ipertensione inusualmente variabile ipertesi con patologie associate (sindrome plurimetabolica, nefropatia, mal cardiovascolare) Visite specialistiche periodiche per pazienti ipertesi con rischio globale elevato Rilascio della certificazione necessaria ad ottenere l esenzione per patologia ( cod. 031 ) Essa può essere rilasciata sia dal MMG, nei limiti consentiti dalla vigente normativa, sia dallo specialista che appura l esistenza di un quadro di ipertensione.

12 TIPOLOGIA DI CONSULENZE Necessità di consulenza specialistica CARDIOLOGICA programmabile: La visita specialistica è opportuna per quei pazienti: con ipertensione arteriosa di grado moderato severo con sintomi di possibile coinvolgimento cardiaco quali dispnea, dolore toracico o edemi declivi (sospetta cardiopatia ipertensiva o ischemica) Frequenti instabilizzazioni pressorie per i quali la titolazione dei farmaci può presentare degli aspetti difficoltosi. Pazienti che presentano aritmie di nuovo riscontro Necessità di visita INTERNISTICA La visita specialistica è opportuna per i pazienti con sospetta ipertensione da camice bianco sospetta ipertensione secondaria Necessità di consulenza NEFROLOGICA programmabile: La visita specialistica è opportuna per pazienti che presentano: ipertensione in giovane età difficoltoso controllo della Pressione Arteriosa, sospette ipertensioni secondarie, alterazioni renali deducibili dalla presenza di proteinuria nei differenti stadi di IRC, che presentano aspetti difficoltosi per l utilizzo di alcuni farmaci antiipertensivi Familiarità per nefropatia Ipertensione in gravidanza

13 Divisione di Nefrologi e Dialisi Ospedale SS Trinità - Borgomanero: cause di ingresso in dialisi. Decenni a confronto Nefropatie mediche: cos è cambiato in vent anni. Stefano Cusinato et all. Minerva Urol-Nefrol 1995

14 41,1

15 In Italia si stima che circa 15 milioni di persone abbiano la pressione arteriosa troppo alta, e la metà non lo sappia. L Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) allarga lo sguardo e definisce l ipertensione uno dei principali problemi di salute pubblica, che riguarda un miliardo di persone nel mondo e causa nove milioni di vittime l anno. Ad essa si imputano circa la metà dei decessi per malattia cardio e cerebrovascolare.

16

17

18 PRONTO SOCCORSO AMBULATORIO DIVISIONALE Centro Ipertensione S.C. Nefrologia ALTRI REPARTI MMG CAP ARONA

19 n visite S.C. di Nefrologia ASL NO Ambulatorio Ipertensione Arteriosa: attività negli anni. Fonte: Controllo di Gestione ASL NO anni

20 LA GESTIONE DEL MALATO IPERTESO Le ipertensioni secondarie QUANDO PENSARE ALL IPERTENSIONE SECONDARIA? Familiarità per ipertensione giovanile o accidente cerebro vascolare in giovane età Età di esordio <20 anni o > 50 anni Ipertensione grave e/o resistente Rapida comparsa e/o aggravamento dell ipertensione Importante danno d organo Risposta inadeguata ad un trattamento adeguato Assenza di familiarità per ipertensione Ipokaliemie Va ricordato che una forma di ipertensione secondaria può sovrapporsi ad un ipertensione essenziale, complicandone il decorso

21 LA GESTIONE DEL MALATO IPERTESO Principali cause di ipertensioni secondarie DA SOSTANZE ESOGENE Farmaci: contraccettivi orali, sterodi, FANS, cocaina, anfetamine, inbitori- MAO, ergotamina, eritropoietina, ciclosporina. Prodotti d erboristeria contenenti liquirizia, sodio, estratti surrenalici, efedra, ma huang, saw palmeto,. RENALE Nefro-vascolare: ateromasica o da displasia fibromuscolare Nefro-parenchimale: glomerulonefrit, primitive o secondarie, malattia policistica, collagenopatia, idronefrosi, nefropatia diabetica, tumore secernente renina ENDOCRINA Distiroidismo Acromegalia Patologie surrenaliche: iperaldosteronismo, ipercortisolismo, feocromocitoma, iperplasia surrenalica congenita, sindrome di Cushing Iperparatiroidismo Acromegalia ALTRE CAUSE Sindrome delle apnee notturne (OSAS), coartazione dell aorta, ipertensione neurogena, eclampsia, policitemia,

22 LA GESTIONE DEL MALATO IPERTESO Caratteristiche delle diverse cause di ipertensioni secondarie PATOLOGIA NEFROVASCOLARE MALATTIA RENALE PRIMITIVA Rapido incremento della creatininemia dopo somministrazione di ACE-inibitori o sartani. Ipertensione moderata severa in paziente con aterosclerosi diffusa o ipoplasia renale unilaterale. Episodi ricorrenti di edema polmonare acuto. Aumento della creatininemia, riduzione della clearance. Anomalie all esame urine (proteinuria/ematuria). CONTRACCETTIVI ORALI Rialzo pressorio temporalmente correlato all uso. COARTAZIONE DELL AORTA Ipertensione agli arti superiori con riduzione del polso femorale; pressione ridotta o non misurabile agli arti inferiori. OSAS Principalmente uomini obesi con russamento, apnee notturne e sonnolenza diurna. IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO Ipopotassiemia con potassiuria aumentata (ma oltre la metà dei pazienti sono normokaliemici). PRA soppressa, aldosterone > 15 ng/dl; ARR > 40. FEOCROMOCITOMA Ipertensione parossistica (ma nel 60% dei casi è stabile). Triade sintomatologica composta da: cefalea, cardiopalmo, sudorazione. DISTIROIDISMO Sintomi clinici e alterazione del TSH IPERPARATIROIDISMO PRIMITIVO Ipercalcemia. Calcolosi renale ed osteoporosi.

23 SINDROMI DA ECCESSO DI MINERALCORTICOIDI (ipertensione a bassa renina) È un ipertensione sostenuta da un eccessiva attivazione del recettore per mineralcorticoidi (MR) o da altre rare cause con meccanismi fisiopatologici simili. È caratterizzata da espansione del volume circolante, con: sodio-ritenzione, deplezione del potassio e conseguente soppressione dell attività reninica plasmatica (PRA). L aldosterone è elevato nelle forme di iperaldosteronismo primario, mentre è generalmente ridotto nelle altre condizioni patologiche. Si possono distinguere diverse forme: 1. iperaldosteronismo primario 2. forme familiari di ipertensione a bassa renina (deficit 11β- e 17α-idrossilasi; sindrome da apparente eccesso di mineralcorticoidi, sindrome di Liddle, sindrome di Gordon 3. forme acquisite di pseudoiperaldosteronismo (da cause esogene, da ipercortisolismo, da ipersecrezione di desossicorticosterone (DOC)).

24 IPERALDOSTERONISMO PRIMARIO Rappresenta la causa più frequente di ipertensione endocrina, raggiungendo una frequenza > 10% negli ipertesi (percentuali oscillante dal 2% nella popolazione con ipertensione di 1 grado sino al 20% negli ipertesi con ipertensione severa/refrattaria). È causato da una secrezione di aldosterone inappropriatamente alta, relativamente autonoma dal sistema renina-angiotensina e non sopprimibile con carico salino. L inappropriata secrezione di aldosterone causa danno vascolare, soppressione dell attività reninica (PRA), ipertensione, sodio-ritenzione ed aumentata escrezione di potassio che, se prolungata e severa, porta ad ipopotassiemia. L ipopotassiemia, considerata in passato una condizione sine qua non per la diagnosi, è presente solo in una minoranza di pazienti (9-37% in studi recenti). L ipertensione nomorkaliemica rappresenta ad oggi la più comune manifestazione della malattia, con ipopotassiemia presente solo nelle forme più severe.

25 IPERALDOSTERONISMO PRIMARIO Esame di screening: dosaggio PRA e aldosterone in ortostatismo con determinazione del rapporto aldosterone/pra (ARR=Aldosteron-Renin ratio). Utile sospendere almeno 3 settimane prima del test i farmaci interferenti (i farmaci che interferiscono meno sull ARR sono gli β-blccanti e i calcioantagonisti). L ARR calcolato impiegando la misurazione della renina attiva al posto della PRA al momento non è ancora validato come metodica di screening dell iperaldosteronismo. Esami di secondo livello da eseguire per valori di PRA soppressa con aumento del rapporto ARR. Si considera positivo un ARR > 30-50, (misurando l aldosterone in ng/dl e la PRA in ng/ml/h). Per evitare una sovrastima dell ARR, alcuni autori ritengono opportuno fissare un valore minimo di PRA a ng/ml/h e/o considerare come ulteriore criterio di positività dell esame la presenza di aldosterone plasmatico > ng/dl. Nella valutazione dell ARR bisogna inoltre considerare il frequente riscontro di PRA ridotta negli anziani e nei soggetti di razza africana.

26 IPERTENSIONE A BASSA RENINA A TRASMISSIONE GENETICA (PSEUDO- IPERALDOSTERONISMO FAMILIARE) Sono forme di ipertensione familiare che, nella forma classica, si manifestano nella prima infanzia. Il quadro clinico simula l iperaldosteronismo primario, in quanto sul piano biochimico sono caratterizzati da ipopotassiemia e soppressione della secrezione reninica; si differenziano dall iperaldosteronismo primario in quanto i valori di aldosterone sono ridotti. Esame di screening per tutte queste forme è il dosaggio di PRA/aldosterone.

27 FORME ASSOCIATE AD IPERPLASIA SURRENALICA CONGENITA (CAH) Deficit 11β-idrossilasi. È causa di ipertensione con ipopotassiemia in età pediatrica. L ipertensione tipicamente si associa ad iperandrogenismo. Il difetto enzimatico determina ridotta produzione di cortisolo, cronico aumento di ACTH con iperplasia surrenalica ed accumulo dei precursori a monte del blocco enzimatico: 11-desossicortisolo e DOC, con un potente effetto mineral-attivo. Deficit 17α-idrossilasi. Causa rara di iperplasia surrenalica congenita con ipertensione ed ipopotassemia ad insorgenza in età pediatrica, associata ad amenorrea primaria e pseudoermafroditismo maschile.

28 SINDROMI DA APPARENTE ECCESSO DI MINERALCORTICOIDI SINDROME AME (Apparent Mineralcorticoid Excess). Raro disordine a trasmissione autosomica recessiva, causato da mutazione del gene 11βHSD2 che codifica per l enzima 11 β-idrossi-steroido-deidrogenasi. 11 β-hsd2 CORTISOLO (attivo sui recettori MR) CORTISONE (inattivo sui recettori MR), recettori MR L enzima 11 β-hsd2 a livello renale agisce unidirezionalmente come NADdeidrogenasi, convertendo il cortisolo (attivo sui recettori MR) in cortisone (inattivo sui recettori MR), con la finalità di proteggere MR dall azione del cortisolo. In presenza di deficit dell 11 βhsd2, il cortisolo, le cui concentrazioni plasmatiche sono circa 100 volte quelle dell aldosterone, non viene trasformato in cortisone ma resta attivo, andando ad occupare massicciamente i MR.

29 SINDROMI DA APPARENTE ECCESSO DI MINERALCORTICOIDI SINDROME AME (Apparent Mineralcorticoid Excess). FORMA CLASSICA FORME FRUSTE Primi anni di vita Ipertensione grave Ipopotassiemia Alcalosi metabolica Poliuria Disidratazione Ipercalciuria Manifestazione più tardiva e attenuata Non associate a ipopotassiemia Talvolta diagnosticate come ipertensione essenziale a bassa renina Valori ridotti di PRA e Aldosterone In giovane età nefrocalcinosi IRC Cardiopatia ipertensiva retinopatia

30 SINDROMI DA APPARENTE ECCESSO DI MINERALCORTICOIDI SINDROME AME (Apparent Mineralcorticoid Excess). Il sospetto clinico si basa sul riscontro di valori ridotti di PRA e aldosterone. La diagnosi va confermata con il dosaggio dei metaboliti urinari di cortisolo (F) /cortisone (E). Il difetto dell 11 β-hsd2 è caratterizzato infatti da un aumento del rapporto cortisolo libero urinario e cortisone libero urinario (UFF/UFE), oltre che da un aumento del rapporto tetraidrocortisolo (THF) + allotetraidrocortisolo (athf) / tetraidrocortisone (THE).

31 SINDROME DI LIDDLE Rarissima sindrome ereditaria a trasmissione autosomica dominante, caratterizzata da ipertensione severa, ipopotassiemia, alcalosi metabolica Livelli di PRA soppressi con valori ridotti di aldosterone. È causata da mutazioni dei geni che codificano per le subunità β o γ del canale epiteliale del sodio, bersaglio dell aldosterone, sito nella porzione distale del nefrone. Ne deriva un iperattivazione costitutiva del trasporto epiteliale del sodio. L aumentato riassorbimento renale del sodio determina poi espansione del volume plasmatico ed ipertensione. In questa condizione l uso di antialdosteronici (spironolattone) è inefficace, mentre un miglioramento si ottiene dopo restrizione sodica e terapia con amiloride o triamterene.

32 PSEUDOIPERALDOSTERONIMSO ACQUISITO Si possono manifestare in età adulta. Come per le forme familiari, il quadro clinico simula l iperaldosteronismo primario con ipertensione a bassa renina; l aldosterone generalmente è ridotto. Esame di screening per queste forme è il dosaggio di PRA/aldosterone. SINDROME DA ECCESSO APPARENTE DI MINERALCORTICOIDI (AME) ACQUISITA Liquirizia e suoi derivati. La liquirizia contiene L ACIDO GLICIRRIZICO, che per idrolisi può essere convertito in ACIDO GLICIRRETINICO, in grado di bloccare l attività dell enzima 11β-HSD2. Il meccanismo dell ipertensione è quindi lo stesso dell AME (aumentata disponibilità di cortisolo per i recettori dei mineralcorticoidi del tubulo renale). In commercio esistono numerose preparazioni contenenti liquirizia, sotto forma di prodotti d erboristeria o cosmetici, dolcificanti, rinfrescanti del cavo orale, sedativi della tosse; la liquirizia si può trovare miscelata con gomma arabica, zucchero, alcool e tabacco.

33

34 SINDROME DI CUSHING Condizione caratterizzata da eccesso di glucocorticoidi conseguente all eccessiva produzione surrenalica per causa primitiva o per l eccessiva produzione di ACTH da tumore ipofisario od altro tumore. Interferenza su prostaglandine, ossido nitrico sistema adrenergico Saturazione enzima 11-β idrossi steroido deidrogenasi con blocco trasformazione di cortisolo in cortisone

35 CAUSE SINDROME DI CUSHING Malattia di Cushing da adenoma ipofisario 68% Sindrome da ACTH ectopico 12% Sindrome da CRH ectopico <<1% Adenoma Adrenocorticale 10% Carcinoma Adrenocorticale 8% Iperplasia micronodulare 1% Iperplasia macronodulare bilaterale <<1%

36

37 CONCLUSIONI Nonostante molte conoscenze acquisite, talvolta ancora oggi il riconoscimento della causa etiopatogenetica dell ipertensione arteriosa resistente non appare di facile approccio I test di screening devono sempre essere guidati dalla clinica L inqudramento diagnostico con modelli plurispecialistici permette di ottenere risultati più accurati ed ottimizzazioni terapeutiche, in particolare sfruttando i loro meccanismi d azione Modelli gestionali come il CAP ed il Centro dell ipertensione di Borgomanero possono permettere una gestione del paziente iperteso attraverso una stretta sinergia tra specialisti e MMG, ottimizzando lavoro e risultati.

IPERTENSIONE ARTERIOSA DI ORIGINE ENDOCRINA. Ipertensione reno-vascolare Iperaldosteronismo primario Sindrome di Cushing Feocromocitoma

IPERTENSIONE ARTERIOSA DI ORIGINE ENDOCRINA. Ipertensione reno-vascolare Iperaldosteronismo primario Sindrome di Cushing Feocromocitoma IPERTENSIONE ARTERIOSA DI ORIGINE ENDOCRINA Ipertensione reno-vascolare Iperaldosteronismo primario Sindrome di Cushing Feocromocitoma ELEMENTI SUGGESTIVI DI IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO IPERTENSIONE ARTERIOSA

Dettagli

L IPERTENSIONE ARTERIOSA NON SOLO ESSENZIALE : DALLE CAUSE AL DANNO D ORGANO. Conegliano, 20 Novembre 2015

L IPERTENSIONE ARTERIOSA NON SOLO ESSENZIALE : DALLE CAUSE AL DANNO D ORGANO. Conegliano, 20 Novembre 2015 L IPERTENSIONE ARTERIOSA NON SOLO ESSENZIALE : DALLE CAUSE AL DANNO D ORGANO Conegliano, 20 Novembre 2015 IPERTENSIONE SECONDARIA: IPERTENSIONI ENDOCRINE Dr. Samuele Guzzon Medicina Interna Endocrinopatie

Dettagli

Flusso x resistenza = pressione IPERTENSIONE ARTERIOSA. Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa

Flusso x resistenza = pressione IPERTENSIONE ARTERIOSA. Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa IPERTENSIONE ARTERIOSA Flusso x resistenza = pressione Gettata cardiaca x resistenze vascolari = pressione arteriosa Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa 1) Sistema nervoso simpatico ( controllo

Dettagli

FARMACI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FUNZIONALITA RENALE: I DIURETICI

FARMACI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FUNZIONALITA RENALE: I DIURETICI FARMACI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FUNZIONALITA RENALE: I DIURETICI DIURETICI Aumentano il flusso urinario e l escrezione dello ione Na + (e generalmente Cl - ) e vengono utilizzati per ripristinare il

Dettagli

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO OSPEDALE CIVILE DI CHIOGGIA U.O.C NEFROLOGIA E DIALISI DIRETTORE DOTT. MICHELE URSO PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO Dottor Michele Urso Dottor Massimo Naccari (MMG)

Dettagli

INDICE. Presentazione... 11

INDICE. Presentazione... 11 INDICE Presentazione... 11 Premesse La pressione arteriosa e i suoi controlli... 13 L ipertensione arteriosa... 14 Le ipertensioni endocrine... 14 Bibliografia generale... 15 pag. CONTENUTI Capitolo 1

Dettagli

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto INIZIO a) Richiesta visita per sintomatologia o b) Controlli clinici a seguito di altra patologia INIZIO Individua tipologia dei pazienti Realizza elenco di pazienti con scompenso cardiaco Classificazione

Dettagli

Studio ESCAPE. Giovanni Vincenzo Gaudio. Coordinatore Nazionale Studio ESCAPE. Presidente Nazionale

Studio ESCAPE. Giovanni Vincenzo Gaudio. Coordinatore Nazionale Studio ESCAPE. Presidente Nazionale Studio ESCAPE Giovanni Vincenzo Gaudio Coordinatore Nazionale Studio ESCAPE Presidente Nazionale Gli elevati livelli di aldosterone rappresentano un fattore di rischio cardiovascolare indipendente di cui

Dettagli

La Sanità in Italia: Nuove prospettive. Giovambattista Capasso Presidente SIN

La Sanità in Italia: Nuove prospettive. Giovambattista Capasso Presidente SIN La Sanità in Italia: Nuove prospettive Giovambattista Capasso Presidente SIN L attività nefrologica in Italia I numeri 50.000 pazienti emodializzati 4.000 pazienti in dialisi peritoneale 20.000 trapiantati

Dettagli

XVI CORSO DI PERFEZIONAMENTO CLINICO SULL IPERTENSIONE ARTERIOSA

XVI CORSO DI PERFEZIONAMENTO CLINICO SULL IPERTENSIONE ARTERIOSA SOCIETA ITALIANA DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE XVI CORSO DI PERFEZIONAMENTO CLINICO SULL IPERTENSIONE ARTERIOSA COORDINATORE CORSO TORINO,

Dettagli

INDICE CAPITOLO 1. BASI BIOLOGICHE II. OMEOSTASI POTASSICA CONTENUTO TOTALE E DISTRIBUZIONE... 47

INDICE CAPITOLO 1. BASI BIOLOGICHE II. OMEOSTASI POTASSICA CONTENUTO TOTALE E DISTRIBUZIONE... 47 INDICE Presentazione... 13 pag. Premesse... 15 Composizione degli oceani e comparsa della vita... 15 Apporto alimentare del sodio e del potassio e funzione escretoria renale dei due cationi... 16 Ipertensione

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ASPETTI ASSICURATIVI

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ASPETTI ASSICURATIVI Associazione Italiana di Medicina dell Assicurazione Vita, Malattia e Danni alla Persona Milano 6 ottobre 2015 GIORNATA DI FORMAZIONE SULL ASSUNZIONE DEL RISCHIO E LA GESTIONE DEI SINISTRI INSUFFICIENZA

Dettagli

MALATTIA DI FABRY OPUSCOLO INFORMATIVO IN PAZIENTI CON PATOLOGIA RENALE

MALATTIA DI FABRY OPUSCOLO INFORMATIVO IN PAZIENTI CON PATOLOGIA RENALE MALATTIA DI FABRY IN PAZIENTI CON PATOLOGIA RENALE OPUSCOLO INFORMATIVO Hai ricevuto questo opuscolo perché il tuo medico sospetta che la tua patologia renale possa essere collegata alla malattia di Fabry,

Dettagli

Assistenza infermieristica al paziente in fase pre e post surrenectomia

Assistenza infermieristica al paziente in fase pre e post surrenectomia 10/11/12 Assistenza infermieristica al paziente in fase pre e post surrenectomia Dalmasso Anna Maria ASSISTENZA INFERMIERISTICA prendersi cura dell individuo L assistenza infermieristica è pianificata,

Dettagli

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile febbraio 20 Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile Antonio Sanna Azienda Sanitaria Centro UO Pneumologia, Ospedale San Jacopo Pistoia Il percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale

Dettagli

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica Clinical Practice Guidelines for Chronic Kidney Disease Chronic kidney disease: NICE guideline LINEA GUIDA

Dettagli

Seconda Parte Specifica di scuola - Nefrologia - 29/07/2015

Seconda Parte Specifica di scuola - Nefrologia - 29/07/2015 Domande relative alla specializzazione in: Nefrologia Domanda #1 (codice domanda: n.491) : In quale delle seguenti situazioni si potrà prevedere un'evoluzione più rapida verso l'insufficienza renale avanzata

Dettagli

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche Responsabile del corso Dr. : Tesei Fiorenzo

Dettagli

FUNZIONALITA CORTECCIA SURRENALE

FUNZIONALITA CORTECCIA SURRENALE FUNZIONALITA CORTECCIA SURRENALE Corteccia surrenale Secerne ormoni steroidei Cortisolo Aldosterone Androgeni surrenali Sintesi ormoni STEROIDEI Nei mitocondri della corteccia surrenale Monossigenasi a

Dettagli

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI L OMS stima la BPCO come quarta causa di morte nel mondo e l unica causa di

Dettagli

Sessione interattiva: discussione di un caso clinico. C. Cuspidi

Sessione interattiva: discussione di un caso clinico. C. Cuspidi Sessione interattiva: discussione di un caso clinico C. Cuspidi Caso Clinico: Ipertensione resistente Sintesi Anamnestica (I) Donna ipertesa di 65 anni, con familiarità ipertensiva, in terapia con diuretico

Dettagli

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile. workshop. 23 febbraio 2016

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile. workshop. 23 febbraio 2016 febbraio 20 Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile Auditorium Biagio D Alba Ministero della Salute Viale Giorgio Ribotta, 5 - Roma INTRODUZIONE La Sindrome dell Apnea Ostruttiva

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Fisiopatologia Clinica

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Fisiopatologia Clinica Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Fisiopatologia Clinica Il rapporto cortisolo/cortisone urinario e salivare nei pazienti affetti da ipertensione arteriosa essenziale Giovanna Danza, Gianluca

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FISIOPATOLOGIA CLINICA

DIPARTIMENTO DI FISIOPATOLOGIA CLINICA DIPARTIMENTO DI FISIOPATOLOGIA CLINICA PROGETTO Determinazione quantitativa di piccole molecole in Spettrometria di Massa RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dr.ssa Giovanna Danza COLLABORATORI: M. Serio, M. Mannelli,

Dettagli

Le Ematurie. Le Ematurie. Definizione

Le Ematurie. Le Ematurie. Definizione Le Ematurie Le Ematurie Le Ematurie Definizione L ematuria è un segno clinico di frequente riscontro in età pediatrica con una prevalenza dello 0,4-4,1 % che spesso pone molti quesiti e dubbi diagnostici

Dettagli

Diagnosi precoce della malattia renale cronica: il ruolo del nefrologo in ambito extra-ospedaliero ed interazioni con il medico di medicina generale

Diagnosi precoce della malattia renale cronica: il ruolo del nefrologo in ambito extra-ospedaliero ed interazioni con il medico di medicina generale Il PDTA della Malattia Renale Cronica Diagnosi precoce della malattia renale cronica: il ruolo del nefrologo in ambito extra-ospedaliero ed interazioni con il medico di medicina generale SARAH PIOLI SSD

Dettagli

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO. Anna Caparra

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO. Anna Caparra LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO Anna Caparra OSAS LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO e una condizione morbosa caratterizzata da episodi ricorrenti di ostruzione completa (apnea)

Dettagli

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi A.O. Polo Universitario Ospedale L. Sacco, Milano Unità Operativa di Cardiologia Centro Malattie Rare Cardiologiche - Marfan Clinic Responsabile prof. Alessandro Pini Polimorfismo clinico e genetico: quali

Dettagli

Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE

Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE Definizione L ipertensione arteriosa è definita da un aumento dei livelli pressori al di sopra dei valori che sono comuni nella

Dettagli

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA Con il patrocinio di: FOFI Università degli Studi di Torino Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino Federfarma Piemonte MATERIALE DIDATTICO REALIZZATO DA

Dettagli

Ipertensione endocrina: solo la punta dell iceberg? Real practice

Ipertensione endocrina: solo la punta dell iceberg? Real practice DIPARTIMENTO AD ATTIVITA INTEGRATA MEDICO GENERALE UOC MEDICINA GENERALE SEZIONE DECISIONE CLINICA Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Ipertensione endocrina: solo la punta dell iceberg?

Dettagli

Come migliorare l organizzazione per la cura dei pazienti con Scompenso Cardiaco?

Come migliorare l organizzazione per la cura dei pazienti con Scompenso Cardiaco? FERRANTE SAMUELA Bologna 24 gennaio 2014 Di fronte alla nuova pandemia lo in Italia E IN CONTINUO AUMENTO 2 causa di ricovero ospedaliero 2% della spesa complessiva dei SSN Alla luce di questi dati si

Dettagli

PROGETTO DI NURSING NELLA NEFROPATIA DIABETICA. Infermiere MAURIZIO GUARNIERI Nefrologia e Dialisi Ospedale SS.Annunziata, Taranto

PROGETTO DI NURSING NELLA NEFROPATIA DIABETICA. Infermiere MAURIZIO GUARNIERI Nefrologia e Dialisi Ospedale SS.Annunziata, Taranto PROGETTO DI NURSING NELLA NEFROPATIA DIABETICA Infermiere MAURIZIO GUARNIERI Nefrologia e Dialisi Ospedale SS.Annunziata, Taranto Cause di Insufficienza Renale Cronica Nefropatie parenchimali 15% Cause

Dettagli

Percorso diagnostico terapeutico e assistenziale nei pazienti affetti da rene policistico autosomico dominante (ADPKD)

Percorso diagnostico terapeutico e assistenziale nei pazienti affetti da rene policistico autosomico dominante (ADPKD) Percorso diagnostico terapeutico e assistenziale nei pazienti affetti da rene policistico autosomico dominante (ADPKD) Roberto Boero S.C. Nefrologia e Dialisi Ospedale Martini Torino Perché un PDTA per

Dettagli

NEFROPATIE INTERSTIZIALI

NEFROPATIE INTERSTIZIALI NEFROPATIE INTERSTIZIALI Nefropatie in cui le alterazioni sono primitivamente e prevalentemente localizzate nell'interstizio renale, associate a compromissione tubulare di entità variabile. 1) Da infezione

Dettagli

Sezione di Nefrologia. [Corso Teorico-Pratico] ADPKD Excellence Preceptorship: corso teoricopratico sulla gestione multidisciplinare del paziente

Sezione di Nefrologia. [Corso Teorico-Pratico] ADPKD Excellence Preceptorship: corso teoricopratico sulla gestione multidisciplinare del paziente [Corso Teorico-Pratico] ADPKD Excellence Preceptorship: corso teoricopratico sulla gestione multidisciplinare del paziente, 15-16 novembre 2017 [Programma preliminare] Mercoledì, 15 novembre Ore 13.30

Dettagli

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica I miei riferimenti per questa relazione: le linee-guida nazionali e internazionali Clinical Practice Guidelines

Dettagli

MALATTIE CISTICHE DEI RENI

MALATTIE CISTICHE DEI RENI MALATTIE CISTICHE DEI RENI GENETICHE Autosomica dominante Reni policistici dell adulto Sclerosi tuberosa Malattia di von Hippel-Lindau Autosomica recessiva Reni policistici del bambino Nefroftisi giovanile

Dettagli

Potassio. Principale catione intracellulare (K + ) Peso molecolare 39 Range valori normali meq/l (o mmol/l)

Potassio. Principale catione intracellulare (K + ) Peso molecolare 39 Range valori normali meq/l (o mmol/l) Potassio Principale catione intracellulare (K + ) Peso molecolare 39 Range valori normali 3.5 5.0 meq/l (o mmol/l) Partecipa alla regolazione dell attività elettrica cellulare Il potassio nell alimentazione

Dettagli

Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione

Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione Dr.ssa Valentina Valeriano Ospedale Sandro Pertini Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Direttore Dr. F.R. Pugliese

Dettagli

Il governo clinico dei pazienti con MRC: Progetto R.I.S. A. Zamboni

Il governo clinico dei pazienti con MRC: Progetto R.I.S. A. Zamboni Il governo clinico dei pazienti con MRC: Progetto R.I.S. A. Zamboni Agenda Il progetto Nazionale Il percorso diagnostico terapeutico Il ruolo del MMG I primi risultati del self-audit I benefici del progetto

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA. Classificazione. Prerenale. Post-renale. Renale

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA. Classificazione. Prerenale. Post-renale. Renale INSUFFICIENZA RENALE ACUTA Improvvisa e grave compromissione di funzionalità renale Accumulo acuto di liquidi e sostanze tossiche nel sangue Sovraccarico acuto e uremia Classificazione 1) Prerenale :una

Dettagli

Get the core: advancing in Screening e diagnosi precoce. risk stratification and. treatment in heart failure

Get the core: advancing in Screening e diagnosi precoce. risk stratification and. treatment in heart failure Get the core: advancing in Screening e diagnosi precoce risk stratification and dell ipertensione arteriosa treatment in heart failure Michele Senni Unità Complessa di Medicina Cardiovascolare Michele

Dettagli

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI DIREZIONE SANITARIA DI OSPEDALE CRITERI E PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI URGENTI Ultima revisione: 05/09/2014 Questo documento contiene informazioni finalizzate

Dettagli

Ipertensione sistolica

Ipertensione sistolica Ipertensione sistolica FONTE : Rugarli Medicina interna Arteriosclerosi dell arco aortico. Si tratta di un fenomeno che si verifica piuttosto comunemente con l avanzare dell età. L aumento della rigidità

Dettagli

CATALOGO FORMAZIONE A DISTANZA 2019

CATALOGO FORMAZIONE A DISTANZA 2019 CATALOGO FORMAZIONE A DISTANZA 2019 IL PERCORSO EASYECG COD. 15.1 A.F. AMICO, G. DE RINALDIS, C. MACCHIA 15 CREDITI ECM F.A.D. INTERATTIVA TUTOR ONLINE N 3 MODULI - 15 CREDITI ECM EASY ECG 1 - Elettrocardiografia

Dettagli

Ospedale di Chieti. Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (http://sanita.regione.abruzzo.it)

Ospedale di Chieti. Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (http://sanita.regione.abruzzo.it) Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (http://sanita.regione.abruzzo.it) Home > Presidio Ospedaliero Clinicizzato "SS. Annunziata" Ospedale di Chieti Presidio Ospedaliero Clinicizzato "SS. Annunziata"

Dettagli

Malattie Rare: Il ruolo del MMG

Malattie Rare: Il ruolo del MMG Corso di formazione sul campo a cura dell Osservatorio Nazionale SIFO PROGETTO OSSERVATORIO MALATTIE RARE 3 GIUGNO 2015 ROMA EUROSKY TOWER Loris Pagano Malattie Rare: Il ruolo del MMG Tra i 1500 assistiti

Dettagli

Ruolo dell infermiere professionale nella testistica.

Ruolo dell infermiere professionale nella testistica. INCIDENTALOMA SURRENALICO : problemi aperti. Ruolo dell infermiere professionale nella testistica. Fiorentini Silvana e Guercioni Laura Bologna 15 maggio 2010 INCIDENTALOMA SURRENALICO Il termine di incidentaloma

Dettagli

La Situazione Ipertensione in Valle d Aosta

La Situazione Ipertensione in Valle d Aosta S.C. Medicina Interna Centro Ipertensione Ospedale Regionale Umberto Parini di Aosta La Situazione Ipertensione in Valle d Aosta Aosta,24.05.2012 Alcuni dati epidemiologici: In Italia 15 milioni di ipertesi

Dettagli

Acromegalia ed Ipertensione. Bruno Raggiunti P.O. di Atri U.O. di Endocrinologia. Bari, 9 Novembre 2013

Acromegalia ed Ipertensione. Bruno Raggiunti P.O. di Atri U.O. di Endocrinologia. Bari, 9 Novembre 2013 Acromegalia ed Ipertensione Bruno Raggiunti P.O. di Atri U.O. di Endocrinologia 9 Novembre 2013 Acromegalia: la storia La storia e le leggende raccontano spesso di giganti. Vedendo le loro immagini non

Dettagli

Presentazione del Protocollo di intesa per la valorizzazione dei farmacisti e delle farmacie territoriali nell educazione terapeutica

Presentazione del Protocollo di intesa per la valorizzazione dei farmacisti e delle farmacie territoriali nell educazione terapeutica DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE U.O. Comunicazione viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030/3838315 Fax 030/3838280 E-mail: comunicazione@aslbrescia.it CONFERENZA

Dettagli

Il caso dell aldosterone: fra certezze e pitfalls

Il caso dell aldosterone: fra certezze e pitfalls 12 congresso Nazionale AME 6th Joint Meeting with AACE Inquadramento di laboratorio della patologia corticosurrenalica Il caso dell aldosterone: fra certezze e pitfalls Anna Frigo Medicina Generale a Indirizzo

Dettagli

ORARIO LEZIONI Attività Didattiche Elettive AA 2017/2018 (aggiornto al 26/10/2017)

ORARIO LEZIONI Attività Didattiche Elettive AA 2017/2018 (aggiornto al 26/10/2017) Flussimetria doppler:teoria, tecnica di misura e dimostrazioni pratiche 25/05/2018 01/06/2018 08/06/2018 15/06/2018 BASI CHIMICHE DEI SISTEMI BIOLOGICI (ADE) 28/02/2018 Elementi di chimica di base delle

Dettagli

Dipartimenti Ospedalieri Dipartimento Medico

Dipartimenti Ospedalieri Dipartimento Medico Dipartimenti Ospedalieri Nell ambito delle funzioni illustrate nell Atto Aziendale, i Dipartimenti Ospedalieri sono volti alla ricerca dell appropriatezza e dell efficienza organizzativa attraverso la

Dettagli

Assessorato Politiche per la Salute. La prevenzione secondaria degli accidenti cardiovascolari nella Regione Emilia-Romagna.

Assessorato Politiche per la Salute. La prevenzione secondaria degli accidenti cardiovascolari nella Regione Emilia-Romagna. La prevenzione secondaria degli accidenti cardiovascolari nella Regione Emilia-Romagna clara curcetti Reggio Emilia, 25 settembre 2009 XIII CONFERENZA NAZIONALE HPH IL CONTESTO Patologia cardiovascolare

Dettagli

IPERTRIGLICERIDEMIA E PANCREATITE ACUTA

IPERTRIGLICERIDEMIA E PANCREATITE ACUTA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. PATOLOGIA DEL PANCREAS IPERTRIGLICERIDEMIA E PANCREATITE ACUTA Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia

Dettagli

IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO

IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO Codice di esenzione: RCG010 Definizione. L iperaldosteronismo primitivo (IP) è una sindrome clinica dovuta ad una ipersecrezione primitiva di aldosterone da parte della corteccia

Dettagli

Equilibrio idroelettrolitico

Equilibrio idroelettrolitico Equilibrio idroelettrolitico Sodio Potassio Sodio e volume extracellulare Bilancio e distribuzione dell acqua corporea Regolazione del bilancio dell acqua Aumento dell osmolarità o Riduzione del volume

Dettagli

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO Formule istituzionali, modelli organizzativi e gestionali per i servizi nefrologici IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO 1 Cosa ci insegna il caso 1. Interdipendenze pubblico-privato: Il ruolo

Dettagli

Bandiere rosse, ossia campanelli d allarme, per la pratica clinica - guida agli indicatori che suggeriscono una condizione genetica nel tuo paziente

Bandiere rosse, ossia campanelli d allarme, per la pratica clinica - guida agli indicatori che suggeriscono una condizione genetica nel tuo paziente Bandiere rosse, ossia campanelli d allarme, per la pratica clinica - guida agli indicatori che suggeriscono una condizione genetica nel tuo paziente Campanelli d allarme generali La presenza di uno o più

Dettagli

PDTA CALCOLOSI RENO-URETERALE DELL ADULTO E DEL BAMBINO GESTIONE IN PRONTO SOCCORSO DELLA CALCOLOSI URINARIA

PDTA CALCOLOSI RENO-URETERALE DELL ADULTO E DEL BAMBINO GESTIONE IN PRONTO SOCCORSO DELLA CALCOLOSI URINARIA GESTIONE IN PRONTO SOCCORSO DELLA CALCOLOSI URINARIA CASISTICA 1.322 ACCESSI PER DOLORE COLICO NEL 2014. 1,5% DEGLI ACCESSI TOTALI CODICI DI TRIAGE: 0,8% BIANCO 37% VERDE 62% GIALLO, 0,2% ROSSO DEFINIZIONE

Dettagli

Andrea Buscaroli U.O.C. di Nefrologia e Dialisi Aziendale Azienda USL di Ravenna

Andrea Buscaroli U.O.C. di Nefrologia e Dialisi Aziendale Azienda USL di Ravenna L insufficienza renale cronica: a. dimensione del problema b. inquadramento dell IRC c. trattamento a seconda delle fasi d. focus sul diabete mellito e. in pratica: la presa in carico (chi fa cosa) Andrea

Dettagli

Giovanna Leoncini. Ricercatrice universitaria

Giovanna Leoncini. Ricercatrice universitaria Ricercatrice universitaria giovanna.leoncini@unige.it +39 0105555171 +39 3391250786 Istruzione e formazione 1996 Laurea in Medicina e Chirurgia L'effetto della correzione dellacidosi metabolica nel ricambio

Dettagli

All. 1.1 bis - Elenco obiettivi formativi

All. 1.1 bis - Elenco obiettivi formativi 1 8902 ANATOMIA PATOLOGICA 2 8909 CHIRURGIA PEDIATRICA 3 8914 EMATOLOGIA 4 1113 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO (SEDE CAPOFILA: MODENA) Al termine del corso lo specializzando è in grado di eseguire

Dettagli

1 /13. ame flash. gennaio 2009. Ipertensione arteriosa secondaria: test di screening

1 /13. ame flash. gennaio 2009. Ipertensione arteriosa secondaria: test di screening Ipertensione arteriosa secondaria: test di screening Responsabile Editoriale AME: Vincenzo Toscano INTRODUZIONE L ipertensione arteriosa rappresenta il principale fattore di rischio per patologie cardiovascolari

Dettagli

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e Malattia Cardiovascolare

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e Malattia Cardiovascolare V Giornata Mondiale BPCO 15 novembre 2006 Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva Prof. Massimo Santini M.D., FESC, FACC Dipartimento Cardiovascolare Ospedale S. Filippo Neri Roma Coinvolgimento Cardiaco

Dettagli

Adenoipofisi: Ipotalamo: Neuroipofisi: LH*, FSH* GnRH. Vasopressina (ADH) TSH* Ossitocina TRH ACTH* CRH GH # GHRH. Prolattina # * Ormoni tropici

Adenoipofisi: Ipotalamo: Neuroipofisi: LH*, FSH* GnRH. Vasopressina (ADH) TSH* Ossitocina TRH ACTH* CRH GH # GHRH. Prolattina # * Ormoni tropici MALATTIE DELL ASSE IPOTALAMO-IPOFISARIO IPOFISARIO Prof. Carlo Guglielmini Asse ipotalamo-ipofisario ipofisario Ipotalamo: GnRH TRH CRH GHRH Adenoipofisi: LH*, FSH* TSH* ACTH* GH # Prolattina # Neuroipofisi:

Dettagli

Prof. R. Galanello Dott.ssa M.P. Pilia ott.ssa F. Meloni, Dott.ssa V. Marras, Dott. M. Manca

Prof. R. Galanello Dott.ssa M.P. Pilia ott.ssa F. Meloni, Dott.ssa V. Marras, Dott. M. Manca Prof. R. Galanello Dott.ssa M.P. Pilia ott.ssa F. Meloni, Dott.ssa V. Marras, Dott. M. Manca Malattie rare: definizione Sono definite rare le malattie che colpiscono un numero ristretto di persone rispetto

Dettagli

Nefropatia Diabetica

Nefropatia Diabetica Nefropatia Diabetica Defne complicanza tardiva di diabete tipo I e II segni iniziali dopo 10 anni di diabete da quel momento progressiva che in circa 10 anni porta ad uremia Epidemiologia causa più comune

Dettagli

COSA C È DA SAPERE SULL IPERTENSIONE

COSA C È DA SAPERE SULL IPERTENSIONE COSA C È DA SAPERE SULL IPERTENSIONE Che cos' è la pressione arteriosa? La pressione arteriosa è la pressione esercitata dal sangue, pompato con forza dal cuore, sulla parete delle arterie che distribuiscono

Dettagli

AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA

AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA L Ambulatorio di Allergologia è attivo nello screening, nella diagnosi e nel trattamento delle patologie allergiche. In particolare viene effettuato lo screening delle allergopatie

Dettagli

DGR 1060/2016 PROGRAMMA DI ODONTOIATRIA SOCIALE : REGOLE OPERATIVE PER LA GESTIONE DELLE PRESTAZIONI SUL SISTEMA DEGLI ACCESSI (CUP)

DGR 1060/2016 PROGRAMMA DI ODONTOIATRIA SOCIALE : REGOLE OPERATIVE PER LA GESTIONE DELLE PRESTAZIONI SUL SISTEMA DEGLI ACCESSI (CUP) DGR 1060/2016 PROGRAMMA DI ODONTOIATRIA SOCIALE : REGOLE OPERATIVE PER LA GESTIONE DELLE PRESTAZIONI SUL SISTEMA DEGLI ACCESSI (CUP) La registrazione dell ISEE sull anagrafica ha uno scopo puramente operativo

Dettagli

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità Curriculum Vitae Franco Rabbia INFORMAZIONI PERSONALI Franco Rabbia Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA

Dettagli

Offerta formativa a.a. 2015/2016 Scuola di specializzazione in GERIATRIA Classe: Medicina Clinica Generale e Specialistica

Offerta formativa a.a. 2015/2016 Scuola di specializzazione in GERIATRIA Classe: Medicina Clinica Generale e Specialistica Offerta formativa a.a. 2015/2016 Scuola di specializzazione in GERIATRIA Classe: Medicina Clinica Generale e Specialistica TAF Ambiti Cod_ssd SSD CFU1L CFU1T CFU2L CFU2T CFU3L CFU3T CFU4L CFU4T TOT L TOT

Dettagli

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO Documento Organizzativo dell Unità Operativa Clinica Nefrologica, Dialisi e Trapianto (U25) Centro per la Diagnosi ed il Trattamento dell Ipertensione Arteriosa U25A2 Dipartimento

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA INSUFFICIENZA RENALE ACUTA Sindrome clinico-metabolica caratterizzata da una rapida (ore, giorni) riduzione del filtrato glomerulare (VFG) con conseguente ritenzione dei prodotti del catabolismo azotato

Dettagli

Contenuti CONSENSUS CONFERENCE. Andrea Mortara Andrea Di Lenarda. 1. Modelli di gestione esistenti

Contenuti CONSENSUS CONFERENCE. Andrea Mortara Andrea Di Lenarda. 1. Modelli di gestione esistenti CONSENSUS CONFERENCE Contenuti 1. Modelli di gestione esistenti La struttura, l organizzazione e il percorso di cura Il target di paziente da gestire (capitoli consensus) Ruolo dell ASL e dei Distretti

Dettagli

Conoscere il cuore Indicazioni ed utilita degli esami cardiologici per adulti e bambini

Conoscere il cuore Indicazioni ed utilita degli esami cardiologici per adulti e bambini Conoscere il cuore Indicazioni ed utilita degli esami cardiologici per adulti e bambini Dr sa Anna Clara Maria Capra Specialista in Cardiologia, Synlab, S.Nicolo, Lecco CARDIOPATIA CONGENITA -INCIDENZA

Dettagli

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative PRP 2010-2012 Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative Cagliari maggio 2011 Premessa Obiettivo: Prevenzione e riduzione

Dettagli

Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo.

Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo. Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo. Scompenso cardiaco Lo scompenso cardiaco rappresenta una

Dettagli

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI Malattia caratterizzata da trombosi arteriose e/o venose ricorrenti, aborti ripetuti, trombocitopenia,, in associazione a titoli medio-alti di anticorpi anti-fosfolipidi

Dettagli

Cos è l OSAS? Attualmente solo lo 0,25% della popolazione è in terapia.

Cos è l OSAS? Attualmente solo lo 0,25% della popolazione è in terapia. 1 Cos è l OSAS? L OSAS o Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno è uno dei disturbi respiratori più comuni, e si manifesta attraverso interruzioni respiratorie del sonno complete o parziali per un tempo

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE SALUTE, POLITICHE SOCIALI E DISABILITÀ

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE SALUTE, POLITICHE SOCIALI E DISABILITÀ FABIO SAMANI REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE SALUTE, POLITICHE SOCIALI E DISABILITÀ vicedirettore centrale direttore area servizi assistenza primaria cause di morte in FVG nel

Dettagli

027 Ipotiroidismo congenito, ipotiroidismo acquisito (grave) E stata inserita in aggiunta la prestazione Corticotropina (ACTH).

027 Ipotiroidismo congenito, ipotiroidismo acquisito (grave) E stata inserita in aggiunta la prestazione Corticotropina (ACTH). 21-2-2002 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 44 016 Epatite cronica (attiva) La dizione In caso di trattamento con Interferone (1 volta/anno, prima del trattamento) è stata

Dettagli

ORARIO LEZIONI Attività Didattiche Elettive AA 2017/2018 (aggiornto al 07/11/2017)

ORARIO LEZIONI Attività Didattiche Elettive AA 2017/2018 (aggiornto al 07/11/2017) Flussimetria doppler:teoria, tecnica di misura e dimostrazioni pratiche 25/05/2018 01/06/2018 08/06/2018 15/06/2018 BASI CHIMICHE DEI SISTEMI BIOLOGICI (ADE) 28/02/2018 Elementi di chimica di base delle

Dettagli

UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA

UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA PRESIDIO OSPEDALE CIVILE MAGGIORE MA 28 Rev. 0

Dettagli

Quali novità nelle linee guida della gestione dell asma

Quali novità nelle linee guida della gestione dell asma Quali novità nelle linee guida della gestione dell asma COSA C E DI NUOVO nelle Linee Guida GINA 2014? Una nuova definizione di asma Enfasi sulla conferma della diagnosi Approccio pratico per stabilire

Dettagli

CDL IN TECNICHE ORTOPEDICHE CORSO DI MEDICINA INTERNA. Prof. Andrea Zanichelli AA 2012/13

CDL IN TECNICHE ORTOPEDICHE CORSO DI MEDICINA INTERNA. Prof. Andrea Zanichelli AA 2012/13 CDL IN TECNICHE ORTOPEDICHE CORSO DI MEDICINA INTERNA Prof. Andrea Zanichelli AA 2012/13 Può essere definita come la forza esercitata dal sangue contro le pareti elastiche dei vasi arteriosi 1.-Pressione

Dettagli

FUNZIONE ESCRETORIA. La funzione escretoria si esplica attraverso

FUNZIONE ESCRETORIA. La funzione escretoria si esplica attraverso FUNZIONE ESCRETORIA La funzione escretoria si esplica attraverso l efficienza dell unità funzionale del rene : il nefrone costituito: 1. Glomerulo invaginato da una capsula epiteliale 2. Tubulo che nella

Dettagli

PERCORSO CALCOLOSI PEDIATRICO

PERCORSO CALCOLOSI PEDIATRICO PERCORSO CALCOLOSI PEDIATRICO 1/20,000 INCIDENZA CALCOLOSI PEDIATRICA 2-4 ANNI PICCO INCIDENZA 70% ASSOCIAZIONE CON MALFORMAZIONI URINARIE DIETA RICCA DI PROTEINE VEGETALI TIPICA DEI PAESI A BASSO LIVELLO

Dettagli

DEBOLE MEDIA FORTE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE

DEBOLE MEDIA FORTE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE a) osmotici mannitolo (Isotol), glicerina b) inibitori dell anidrasi carbonica acetazolamide (Diamox) c) risparmiatori di spironolattone (Aldactone, Spirolang),

Dettagli

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo La cefalea Padova 14 febbraio 2014 Paola Mattiazzo LA CEFALEA NELL AMBULATORIO DEL PEDIATRA DI BASE ANAMNESI APPROFONDITA E MIRATA ANAMNESI FAMILIARE FAMILIARITA PER CEFALEA FAMILIARITA PER ALTRE PATOLOGIE

Dettagli

L ipercolesterolemia familiare

L ipercolesterolemia familiare L ipercolesterolemia familiare In alcuni soggetti l aumentata concentrazione di colesterolo nel sangue è causata da un difetto ereditario genetico noto come ipercolesterolemia familiare (Familial Hypercholesterolemia,

Dettagli

Ipertensione arteriosa sistemica resistente: Epidemiologia e Diagnosi. Carmelo Cernigliaro Clinica San Gaudenzio Novara

Ipertensione arteriosa sistemica resistente: Epidemiologia e Diagnosi. Carmelo Cernigliaro Clinica San Gaudenzio Novara Ipertensione arteriosa sistemica resistente: Epidemiologia e Diagnosi Carmelo Cernigliaro Clinica San Gaudenzio Novara Controllo Ottimale della Pressione -25% -35% -50% Attacchi Ischemici Calhoun DA, et

Dettagli

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra La BPCO e le comorbilità Federico Sciarra La BPCO, essendo una malattia cronica con caratteristiche di infiammazione sistemica, facilmente coesiste con altre patologie sia acute che croniche, che influenzano

Dettagli

LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida

LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida San Donà di Piave, 11 Giugno 2004 LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida 1 Chirrugia Casa di Cura Rizzola Inquadramento del problema EZIOLOGIA I problemi vascolari legati a

Dettagli

ASL RM F Conferenza dei servizi

ASL RM F Conferenza dei servizi ASL RM F Conferenza dei servizi CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE DI NEFROLOGIA E DIALISI Ospedale San Paolo - Civitavecchia Ospedale Padre Pio Bracciano Poliambulatorio Distretto F2 -Ladispoli Poliambulatorio

Dettagli

scaricato da sunhope.it Edema

scaricato da sunhope.it Edema Edema rigonfiamento cutaneo evidente all esame obiettivo, quindi visibile e/o palpabile, da aumento liquido interstiziale sede consistenza evidenza localizzato, se alterazione non sistemica generalizzato,

Dettagli