SURRENE. Claudia Pivonello CdL TLB I Anno II semestre Anno accademico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SURRENE. Claudia Pivonello CdL TLB I Anno II semestre Anno accademico"

Transcript

1 Corso Integrato di Scienze Mediche e della Patologia Umana Insegnamento di Endocrinologia SURRENE Claudia Pivonello CdL TLB I Anno II semestre Anno accademico Dipar&mento di Medicina Clinica e Chirurgia Università Federico II Napoli

2 ANATOMIA Le ghiandole surrenali, o surreni (in inglese adrenal ), sono due ghiandole endocrine triangolari poste al di sopra del polo superiore di ciascun rene (circa 2x6x1 cm; peso 4-6g) nel retroperitoneo. Hanno una forma triangolare, e risultano formate da diverse componeng: CORTICALE; situata esternamente; di derivazione mesodermica MIDOLLARE; situata internamente; di derivazione dalla cresta neurale

3 ISTOLOGIA (1) La CORTICALE è divisa in: La zona glomerulosa: più esterna; cordoni cellulari che formano "glomeruli ; le cellule producono i mineralcorgcoidi (aldosterone). La zona fascicolata: intermedia a cellule disposte a cordoni paralleli radiali produce glucocorgcoidi, (corgsolo). La zona reicolare produce in entrambi i sessi quangtà relagvamente piccole di ormoni sessuali sia maschili che femminili; prevalentemente androgeni (ormoni sessuali maschili) e solo piccole quangtà di estrogeni (ormoni sessuali femminili). La MIDOLLARE: le cellule derivano dalla cresta neurale dell'embrione e possono essere classificag come neuroni modificag; produce ormoni deq catecolamine: - adrenalina (o epinefrina) - noradrenalina (o norepinefrina).

4 ISTOLOGIA (2)

5 FISIOLOGIA Biosintesi degli ormoni surrenalici Funzione La regolazione degli ormoni surrenalici

6 FISIOLOGIA Biosintesi degli ormoni surrenalici Funzione La regolazione degli ormoni surrenalici

7 Biosintesi degli ormoni surrenalici Zona Glomerulosa Zona Fascicolata Zona Reticolare

8

9 FISIOLOGIA Biosintesi degli ormoni surrenalici Funzione La regolazione degli ormoni surrenalici

10 Il CorIsolo è essenziale per la vita ruolo chiave in: - numerosi processi metabolici - nella risposta dell organismo allo stress L organismo sano per poter affrontare correuamente una condizione di stress necessita principalmente di: - adeguata disponibilità di ossigeno ai tessug (aumento della giuata cardiaca); - adeguata disponibilità di energia (glucosio) - adeguato tono dell umore TENENDO PRESENTE QUESTO SI POSSONO COMPRENDERE I RUOLI FISIOLOGICI DEL CORTISOLO E GLI EFFETTI PATOLOGICI DELL IPERCORTISOLISMO

11 GLUCOCORTICOIDI: NUMEROSI EFFETTI

12 La CORTICALE produce: ALDOSTERONE: importante per la regolazione dell omeostasi del sodio e del potassio e nella regolazione della volemia e della pressione arteriosa. CORTISOLO: media la risposta dell organismo allo stress regolando la glicemia (aumento degli zuccheri nel sangue), partecipando alla regolazione della pressione arteriosa, esercitando effeq anginfiammatori etc. ANDROGENI: in piccole quangtà nella donna hanno un ruolo anabolizzante e sulla libido. La MIDOLLARE produce: catecolamine: adrenalina (o epinefrina) e noradrenalina (o norepinefrina). hanno effer simpaico- mimeici: effeq cardiovascolari effeq sulla muscolature liscia di vari organi metabolici (aumentano la glicolisi, la mobilizzazione dei grassi, inibiscono l insulina etc) favoriscono il riassorbimento di sodio etc. In sintesi i maggiori effeq delle catecolamine includono l'aumento della frequenza cardiaca, il restringimento dei vasi sanguigni, dilatazione dei bronchi e l'accelerazione del metabolismo, ed in genere tuue le risposte carauerisgche del combaq o fuggi.

13 FISIOLOGIA Biosintesi degli ormoni surrenalici Funzione La regolazione degli ormoni surrenalici

14 Fisiopatologia dell asse Ipotalamo- Ipofisi- Surrene

15 Studio paziente surrenalico ANAMNESI domande generali relagvamente allo stato di salute del paziente facendo pargcolare auenzione a sintomi come: cambio del peso corporeo, alterazioni della glicemia, alterazione della frequenza cardaica, alterazione dell alvo, cicli mestruali, stanchezza, iper/ipo- tensione, sudorazione vampate, comparsa di irsugsmo, assunzione di farmaci etc. ESAME FISICO esame clinico generale facendo auenzione alle problemagche cardiovascolari, alla presenza di alterazioni della cute, alla presenza di irsugsmo nella donna. Alterazioni della crescita e dello sviluppo puberale nel bambino.

16 SEMEIOTICA (come si indaga la presenza di patologie surrenaliche) Esame clinico generale; Dosaggi ormonali Risonanza magnegca nucleare (ipofisi/surreni) TAC; TAC- PET ScinGgrafia MIBG e I- norcolesterolo (Octreoscan) Cateterismo dei seni petrosi

17 PATOLOGIA Tumori del coricosurrene Sindromi da aumentata produzione di ormoni IpercorIsolismo (Sindrome di Cushing) Iperaldosteronismo (Morbo di Conn) Iperandrogensimo Feocromocitoma Sindromi da ridova produzione di ormoni IpocorIsolismo (Morbo di Addison) Sindromi da alterata produzione di ormoni Iperplasie surrenaliche congenite

18 PATOLOGIA Tumori del coricosurrene Sindromi da aumentata produzione di ormoni IpercorIsolismo Iperaldosteronismo Iperandogensimo Feocromocitoma Sindromi da ridova produzione di ormoni IpocorIsolismo (Morbo di Addison) Sindromi da alterata produzione di ormoni Iperplasie surrenaliche congenite

19 Tumori surrenalici Definizione: sono neoplasie primitive del surrene. Possono essere: ORIGINE Forme benigne Forme maligne CorIcale Adenoma corgcosurrenalico Carcinoma CorGcosurrenalico Midollare Feocromocitoma -secernenti ormoni -non secernenti ormoni Feocromocitoma maligno Si definiscono INCIDENTALOMI le lesioni del surrene scoperte casualmente nell arco di indagini diagnostiche per altre cause (es ecografia dell addome per calcolosi della colecisti)

20 CLINICA EFFETTI COMPRESSIVI EFFETTI ORMONALI In genere più importanti in caso di tumori maligni del surrene IpercorIsolismo Iperaldosteronismo Iperandrogensimo Feocromocitoma Possono presentarsi sia nei tumori maligni che in quelli benigni

21 TERAPIA. Chirurgia Medica Mitotane Chemioterapia Loco- regionale Radioterapia Chimioebolozzazione ecc

22 PATOLOGIA Tumori del coricosurrene Sindromi da aumentata produzione di ormoni IpercorIsolismo Iperaldosteronismo Iperandogensimo Feocromocitoma Sindromi da ridova produzione di ormoni IpocorIsolismo (Morbo di Addison) Sindromi da alterata produzione di ormoni Iperplasie surrenaliche congenite

23 IpercorIsolismo cronico La sindrome di Cushing è una patologia sistemica cronica grave dovuta alla presenza di elevai livelli emaici di CORTISOLO - ENDOGENO: patologia ipofisi- surrene - ESOGENO: assunzione di farmaci

24 IpercorIsolismo cronico La sindrome di Cushing è una patologia sistemica cronica grave dovuta alla presenza di elevai livelli emaici di CORTISOLO - ENDOGENO: patologia ipofisi- surrene - ESOGENO: assunzione di farmaci

25 Epidemiologia Prevalenza: casi per milione di abitani Incidenza annua: casi per milione di abitani Rapporto donna/uomo: 8:1

26 Cause Tumore surrenalico (15%) ü benigno > maligni

27 ü benigno ü micro > macro Cause Tumore ipofisario ACTH- secernente (80%) Si parla di MATATTIA di Cushing Tumore surrenalico (15%) ü benigno > maligni

28 Cause Tumore ipofisario ACTH- secernente (80%) Si parla di MATATTIA di Cushing ü benigno ü micro > macro Tumore surrenalico (15%) ü benigno > maligni ACTH ectopico (5%) ü Ipersecrezione di ACTH (e/o CRH) in tumori del polmone, pancreas, rene, Imo, Iroide (midollare) ü 3x > maschi

29 CLINICA EFFETTI COMPRESSIVI EFFETTI ORMONALI In genere più importani in caso di tumori maligni del surrene

30 Manifestazioni cliniche

31 Aumento della lipolisi e redistribuzione del grasso ü Obesità centripeta ü Gibbo bufalino ü Grasso sovraclaveare ü Facies lunare

32 Obesità centripeta

33 Gibbo bufalino

34 Facies lunare

35 Aumento degli androgeni surrenalici ü IrsuIsmo ü Acne ü Oligo- amenorrea

36 Acne ed irsuismo

37 Aumento del catabolismo proteico ü Ipotonia muscolare prossimale ü Striae rubrae ü Osteoporosi ü Ecchimosi ü Pletora facciale

38 Striae rubrae

39 Ecchimosi

40 Alterazione metabolismo glucidico ü Diabete o ridova tolleranza ai carboidrai

41 Sindrome psichiatrica ü Depressione ü Psicosi ü Disturbo bipolare

42 SusceRbilità alle infezioni ü Infezioni delle vie urinarie ü EndocardiI ü Sepsi

43 ProblemaIche legate alla diagnosi 1. Diagnosi di ipercorgsolismo endogeno 2. Diagnosi differenziale tra le varie forme di ipercorgsolismo 3. IdenGficazione della lesione responsabile dell ipercorgsolismo

44 Diagnosi di ipercorisolismo Indagini di Primo Livello Ø CorIsolo libero urinario - DiagnosGco se > 4 volte il v.n. - Incerto se < 4 volte il v.n. Ripetere 3 volte Considerare i fauori di correzione nei bambini, nelle donne gravide e nei pz con IRC DD: PSEUDOCUSHING (obesi, depressi, alcolisg) Anamnesi farmacologica Ø CorIsolo salivare Ø Test di soppressione con basse dosi di desametasone (DMX)

45 Desametasone (DMX)

46 Quale forma? => diagnosi differenziale Tumore ipofisario ACTH- secernente (80%) ü benigno ü micro > macro Tumore ectopico (5%) Tumore surrenalico (15%) ü benigno > maligni ü Ipersecrezione di ACTH (e/o CRH) in tumori del polmone, pancreas, rene, Imo, Iroide (midollare) ü 3x > maschi

47 Diagnosi Differenziale S. di Cushing ACTH- dipendente vs S. di Cushing ACTH- indipendente ACTH < 5 pg/ml S. di Cushing ACTH indipendente ACTH > di 5 ma < 20 pg/ml? ACTH > 20 pg/ml S. di Cushing ACTH dipendente RICERCA LESIONE SURRENALICA (TC; RMN; Scin&grafia) DIAGNOSI DIFFERENZIALE Secrezione Ipofisaria di ACTH vs secrezione ectopica di ACTH Ø TEST DINAMICI (DMX 8 mg; CRH; DD- AVP) Ø ESAMI STRUMENTALI (TC; RMN; Scin&grafia) Ø CATETERISMO

48 Secrezione Ipofisaria di ACTH Diagnosi: s. di Cushing ACTH dipendente L ACTH deriva dell ipofisi o Secrezione da una secrezione Ectopica ectopica? di ACTH vs Ø Test con alte dosi di desametasone Ø CRH/DDAVP test Ø MRI Ipofisi Ø Catetetrismo dei seni petrosi Ø CT addome e torace Ø Total body octreoscan

49 Diagnosi: s. di Cushing ACTH dipendente In alcuni casi si deve ricorrere al CATETERISMO DEI SENI PETROSI

50 Diagnosi: s. di Cushing ACTH dipendente MalaRa di Cushing s vs secrezione di ACTH ectopico PET vs Octreoscan Tumore secernente ACTH ectopico 1 2 Pacak et al., J Clin Endocrinol Metab, 2004

51 Terapia Obiettivi: Ø Ø Ø Revertire il quadro clinico Normalizzare le alterazioni biochimiche Prevenire le recidive CON IL PIÚ BASSO DANNO POSSIBILE!!! Chirurgia Medica Radioterapia

52 Terapia: Chirurgia Neurochirurgia: Prima linea nella malara di Cushing (tumore ipofisario) Adrenalectomia ( o surrenalectomia): Prima linea nella sindrome di Cushing da tumore surrenalico benigno e maligno (se possibile) in alcuni casi di malara di Cushing (tumore ipofisario) non controllata con altre metodiche; in tal caso adrenalectomia bilaterale

53 Terapia: Medica 1. Modulatori della secrezione di ACTH (SOM230) 2. Inibitori della steroidogenesi surrenalica (ketoconazole, mitotane ecc) Antagonisti del recettore del cortisolo (sperimentali) 3

54 PATOLOGIA Tumori del coricosurrene Sindromi da aumentata produzione di ormoni IpercorIsolismo Iperaldosteronismo Iperandogensimo Feocromocitoma Sindromi da ridova produzione di ormoni IpocorIsolismo (Morbo di Addison) Sindromi da alterata produzione di ormoni Iperplasie surrenaliche congenite

55 Iperaldosteronismo DEFINIZIONE una patologia dovuta ad una aumentata produzione di aldosterone IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO produzione autonoma da parte del surrene (adenoma surrenalico aldosterone secernente o morbo di CONN; raramente altre forme es un carcinoma o un iperplasia surrenalica)

56 Manifestazioni cliniche Può essere asintomagco; Astenia Cefalea Ipertensione arteriosa (soprauuuo se resistente ai farmaci ed in soggeq giovani o in associazione ad un incidentaloma surrenalico) Ipokaliemia (riduzione del potassio nel sangue) Spasmo muscolare Parestesia Poliuria, Polidipsia

57 Terapia Medica: Con SpironolaVone per controllare il potassio e l ipertensione arteriosa Adrenalectomia ( o surrenalectomia): eliminare la lesione

58 PATOLOGIA Tumori del coricosurrene Sindromi da aumentata produzione di ormoni IpercorIsolismo Iperaldosteronismo Iperandogensimo Feocromocitoma Sindromi da ridova produzione di ormoni IpocorIsolismo (Morbo di Addison) Sindromi da alterata produzione di ormoni Iperplasie surrenaliche congenite

59 Iperandrogenismo DEFINIZIONE: L iperandrogenismo è una condizione causata da iperincrezione di androgeni di origine solitamente ovarica o, più raramente, surrenalica. CAUSE di iperandrogenismo surrenalico: Associato a malaqa o sindrome di Cuhing Tumore corgcosurrenalico Iperplasia surrenalica bilaterale (patologia dovuta ad un deficit enzimagco congenito) (vedi oltre)

60 Clinica NELLA DONNA ADULTA: sindrome da virilizzazione con irsugsmo, perdita di capelli, acne, alterazioni del ciclo mestruale NEL BAMBINO Pseudopubertà precoce nel maschio pseudopubertà precoce eterosessuale o ambiguità dei genitali nella bambina

61 PATOLOGIA Sindromi da aumentata produzione di ormoni Tumori del coricosurrene IpercorIsolismo Iperaldosteronismo Iperandogensimo Feocromocitoma Capitolo dei Tumori Neuroendocrini Sindromi da ridova produzione di ormoni IpocorIsolismo (Morbo di Addison) Sindromi da alterata produzione di ormoni Iperplasie surrenaliche congenite

62 PATOLOGIA Sindromi da aumentata produzione di ormoni Tumori del coricosurrene IpercorIsolismo Iperaldosteronismo Iperandogensimo Feocromocitoma Sindromi da ridova produzione di ormoni IpocorIsolismo (Morbo di Addison) Sindromi da alterata produzione di ormoni Iperplasie surrenaliche congenite

63 Morbo di Addison DEFINIZIONE: la forma primiiva di insufficienza corgcosurrenale cronica che deriva da una severa riduzione, a carauere permanente e irreversibile, della increzione degli ormoni elaborag dal corgcosurrene. (Un altra forma di insufficienza corgcosurrenale è quella secondaria ovvero dipendere dalla ridoua produzione di ACTH da parte dell ipofisi)

64 CAUSE insufficienza corgcosurrenale primigva: Autoimmune Chirurgico Morbo di Addison distruzione della ghiandola ad opera di granulomi soprauuuo da tubercolosi, tumori primigvi o metastagci del surrene, emorragie o infarg surrenali, amiloidosi, infezioni fungine e infezioni da CMV (soprauuuo in AIDS).

65 Manifestazioni cliniche Talvolta scatenate da stress astenia, ipoglicemia, affagcabilità e ipotensione turbe neuropsichiche come irritabilità, ansia ed apaga, nonché difficoltà di concentrazione dolori addominali, soprauuuo in regione epigastrica con nausea, vomito e diarrea dimagrimento melanodermia

66 Diagnosi Dosaggi ormonali basali: ACTH elevato (basso nelle forme SECONDARIE) CorGsolo sierico basso CorGsolo libero urinario basso Test di sgmolo con ACTH test DiagnosGca per immagini puo in alcuni casi aiutare a definire la causa

67 Terapia Terapia ormonale sosgtugva cronica con idrocorgsone o farmaci simili (cortone acetato) La terapia va aumentata in caso di stress In caso di emergenze la terapia va somministrata per via endovenosa

68 PATOLOGIA Sindromi da aumentata produzione di ormoni Tumori del coricosurrene IpercorIsolismo Iperaldosteronismo Iperandogensimo Feocromocitoma Sindromi da ridova produzione di ormoni IpocorIsolismo (Morbo di Addison) Sindromi da alterata produzione di ormoni Iperplasie surrenaliche congenite

69 Iperplasie surrenaliche congenite DEFINIZIONE: L'iperplasia surrenale congenita è una patologia ereditaria che colpisce le ghiandole surrenali; È una malaqa autosomica recessiva; carauerizzata da disordini nella biosintesi degli ormoni steroidei (corgcosurrenalici) Causata da una mutazione in uno degli enzimi coinvolg nel processo di sintesi. Il deficit più comune è il deficit della 21- idrossilasi.

70

71 Manifestazioni cliniche Il deficit 21- idrossilasi comporta: una ridoua produzione di ormoni glucocorgcoidi e mineralcorgcoidi (insufficienza corgcosurrenalica) ed un aumento di androgeni iperandrogenismo. IdrocorGsone Terapia

Stress. Stress come rottura dell omeostasi

Stress. Stress come rottura dell omeostasi Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Fisiologia e Biochimica Stress Termine derivato dalla fisica, introdotto in biologia da Walter Cannon per indicare qualsiasi

Dettagli

L INSUFFICIENZA SURRENALICA. Prof. M. Mannelli, Dr. G. Parenti Dip. Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche Mario Serio Unità di Endocrinologia

L INSUFFICIENZA SURRENALICA. Prof. M. Mannelli, Dr. G. Parenti Dip. Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche Mario Serio Unità di Endocrinologia L INSUFFICIENZA SURRENALICA Prof. M. Mannelli, Dr. G. Parenti Dip. Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche Mario Serio Unità di Endocrinologia INSUFFICIENZA SURRENALICA PRIMITIVA (M. di Addison) SECONDARIA

Dettagli

La Ghiandola surrenalica

La Ghiandola surrenalica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE La Ghiandola surrenalica Prof. Massimo Mannelli LE GHIANDOLE SURRENALI ü Sono due ghiandole endocrine che si trovano nell addome, in

Dettagli

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche?

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche? ANDREA GIUSTINA Direttore Cattedra Endocrinologia Università degli Studi di Brescia Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche? Come da determinazione

Dettagli

Corticale (90%); Midollare (10%)

Corticale (90%); Midollare (10%) Corticale (90%); Midollare (10%) Corticale: Mineralcorticoidi (aldosterone) Glicoattivi (cortisolo) Ormoni sessuali (Androgeni) Midollare: Catecolamine Compartimenti funzionali della corticale Zona Principale

Dettagli

Assistenza infermieristica al paziente in fase pre e post surrenectomia

Assistenza infermieristica al paziente in fase pre e post surrenectomia 10/11/12 Assistenza infermieristica al paziente in fase pre e post surrenectomia Dalmasso Anna Maria ASSISTENZA INFERMIERISTICA prendersi cura dell individuo L assistenza infermieristica è pianificata,

Dettagli

S. Di Cushing L IPERCORTICOSURRENALISMO CRONICO

S. Di Cushing L IPERCORTICOSURRENALISMO CRONICO L IPERCORTICOSURRENALISMO CRONICO S. Di Cushing Prof. M. Mannelli, Dr. G. Parenti Dip. Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche Mario Serio Unità di Endocrinologia SINDROME DI CUSHING Quadro clinico

Dettagli

Sistema Endocrino 3. Ormoni del surrene. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli

Sistema Endocrino 3. Ormoni del surrene. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Sistema Endocrino 3. Ormoni del surrene Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Obiettivi Surrene: secrezione nelle varie zone del surrene, sintesi degli ormoni surrenali, Mineralcorticoidi-aldosterone,

Dettagli

Ghiandola surrenalica. corticosurrene

Ghiandola surrenalica. corticosurrene Ghiandola surrenalica Cenni anatomo funzionali e Cenni anatomo funzionali e corticosurrene Le ghiandole surrenaliche sono essenziali per la sopravvivenza. Svolgono un ruolo importante nella regolazione

Dettagli

NEOPLASIE DEL PANCREAS

NEOPLASIE DEL PANCREAS SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. PATOLOGIA DEL PANCREAS NEOPLASIE DEL PANCREAS Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia Azienda Ospedaliera

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO composizione

IL SISTEMA ENDOCRINO composizione IL SISTEMA ENDOCRINO composizione Le ghiandole endocrine sono importanti organi dislocati in varie sedi del nostro corpo che, attraverso la produzione di ormoni, ne controllano alcune funzioni fondamentali.

Dettagli

Iperadrenocorticismo nel cane

Iperadrenocorticismo nel cane Iperadrenocorticismo nel cane Con il termine di iperadrenocorticismo o morbo di Cushing si definisce una patologia caratterizzata da alti livelli ematici di cortisolo. E una patologia endocrina molto frequente

Dettagli

INDICE. parte prima NEOPLASIE DEL RENE

INDICE. parte prima NEOPLASIE DEL RENE INDICE parte prima NEOPLASIE DEL RENE INQUADRAMENTO ANATOMOCLINICO Anatomia patologica dei tumori renali parenchimali e calicopielici dell'adulto Evoluzione delle classificazioni anatomopatologiche Classificazione

Dettagli

Il surrene. Midollare. Il surrene è un organo VITALE!

Il surrene. Midollare. Il surrene è un organo VITALE! Il surrene Il surrene è un organo VITALE! Il surrene è un organo pari retroperitoneale situato sul polo superiore di ciascun rene fra l undicesima vertebra toracica e la prima vertebra lombare Ciascuna

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016 SECERNERE ALL INTERNO ORMONI(stimolare eccitare) Messaggeri chimici RECETTORE ORMONE-RECETTORE Essenza del sistema

Dettagli

Flusso x resistenza = pressione IPERTENSIONE ARTERIOSA. Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa

Flusso x resistenza = pressione IPERTENSIONE ARTERIOSA. Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa IPERTENSIONE ARTERIOSA Flusso x resistenza = pressione Gettata cardiaca x resistenze vascolari = pressione arteriosa Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa 1) Sistema nervoso simpatico ( controllo

Dettagli

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DR. R. GIANNATTASIO ASL NA1 CENTRO LEZIONE 4 ALTERATA SECRZIONE DI ACTH, TSH, FSH, LH, ADH NAPOLI, 15/05/2012 ORMONE ADRENOCORTICOTROPO

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica

Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica CORSO INTEGRATO DI SCIENZE PROFESSIONALIZZANTI 1 II ANNO- I Semestre Insegnamenti: Anatomia Patologica

Dettagli

Iperadrenocorticismo (Malattia di Cushing)

Iperadrenocorticismo (Malattia di Cushing) Iperadrenocorticismo (Malattia di Cushing) Iperadrenocorticismo nel cane Con il termine di iperadrenocorticismo o morbo di Cushing si definisce una patologia caratterizzata da alti livelli ematici di cortisolo.

Dettagli

In letteratura scientifica la prevalenza degli incidentalomi varia seconda del tipo di studio.

In letteratura scientifica la prevalenza degli incidentalomi varia seconda del tipo di studio. LESIONE NODULARE DEL SURRENE: RISCONTRO SPESSO CASUALE Stefano Folzani Direttore f.f. Servizio di Radiologia Ospedale di Suzzara Lucrezia Emanuela Guerra, Luisella Orru, Massimo Mase Dari Servizio di Radiologia

Dettagli

Malattie del surrene. Sindrome e malattia di Cushing Ipocorticosurrenalismo (m. di Addison) Iperaldosteronismo Feocromocitoma

Malattie del surrene. Sindrome e malattia di Cushing Ipocorticosurrenalismo (m. di Addison) Iperaldosteronismo Feocromocitoma Ghiandole endocrine Malattie del surrene Sindrome e malattia di Cushing Ipocorticosurrenalismo (m. di Addison) Iperaldosteronismo Feocromocitoma Surrene (adrenal gland) s1 Istologia zona glomerulosa (aldosterone)

Dettagli

Ecografia del surrene

Ecografia del surrene Ecografia del surrene Metodica di studio Anatomia ecografia Quadri patologici Congresso SIEMG Up-Date Vibo Valentia 01-03 maggio 2014 Visibilità ecografia Sonde convex multifrequenza 2-5 Mhz Surrene destro

Dettagli

L IPERTENSIONE ARTERIOSA NON SOLO ESSENZIALE : DALLE CAUSE AL DANNO D ORGANO. Conegliano, 20 Novembre 2015

L IPERTENSIONE ARTERIOSA NON SOLO ESSENZIALE : DALLE CAUSE AL DANNO D ORGANO. Conegliano, 20 Novembre 2015 L IPERTENSIONE ARTERIOSA NON SOLO ESSENZIALE : DALLE CAUSE AL DANNO D ORGANO Conegliano, 20 Novembre 2015 IPERTENSIONE SECONDARIA: IPERTENSIONI ENDOCRINE Dr. Samuele Guzzon Medicina Interna Endocrinopatie

Dettagli

UNITEL - Università telematica internazionale. Allenamento e produzione ormonale

UNITEL - Università telematica internazionale. Allenamento e produzione ormonale Allenamento e produzione ormonale 1 Sedentari-Allenati 2 Allenamento e risposta del GH 3 Asse Ipotalamoipofisario Le differenze di risposta si annullano se si considera il carico di lavoro effettuato non

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 6 GHIANDOLE SURRENALI ZONE

ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 6 GHIANDOLE SURRENALI ZONE ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 6 GHIANDOLE SURRENALI ZONE Struttura La porzione più esterna della corticale, la zona glomerulare, è costituita da piccole cellule mentre la porzione centrale,

Dettagli

IRSUTISMI: Inquadramento Clinico e Approccio Terapeutico

IRSUTISMI: Inquadramento Clinico e Approccio Terapeutico IRSUTISMI: Inquadramento Clinico e Approccio Terapeutico IRSUTISMO PER IRSUTISMO SI INTENDE UNA MANIFESTAZIONE CHE SI CARATTERIZZA DA UN PUNTO DI VISTA CLINICO PER LA COMPARSA DI Ø PELI IN ZONE IN CUI

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I INTRODUZIONE La funzione del sistema endocrino è quella di coordinare

Dettagli

SISTEMA ENDOCRINO. Prof.ssa S. Di Giulio

SISTEMA ENDOCRINO. Prof.ssa S. Di Giulio Prof.ssa S. Di Giulio Il Sistema Endocrino svolge, insieme al sistema nervoso, un azione di controllo e regolazione delle funzioni del corpo Mentre però il sistema nervoso opera in maniera rapida, il sistema

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ASPETTI ASSICURATIVI

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ASPETTI ASSICURATIVI Associazione Italiana di Medicina dell Assicurazione Vita, Malattia e Danni alla Persona Milano 6 ottobre 2015 GIORNATA DI FORMAZIONE SULL ASSUNZIONE DEL RISCHIO E LA GESTIONE DEI SINISTRI INSUFFICIENZA

Dettagli

Pubertà. Definizione Fisiologia della pubertà normale Pubertà precoce e ritardata Quali indagini eseguire Quali terapie eventualmente utilizzare

Pubertà. Definizione Fisiologia della pubertà normale Pubertà precoce e ritardata Quali indagini eseguire Quali terapie eventualmente utilizzare Pubertà Definizione Fisiologia della pubertà normale Pubertà precoce e ritardata Quali indagini eseguire Quali terapie eventualmente utilizzare PERIODO CHE VA DALLA COMPARSA DEI PRIMI SEGNI DI MATURAZONE

Dettagli

I VOLUMI DEI PRINCIPALI COMPARTIMENTI IDRICI DELL ORGANISMO CALCOLATI PER UN INDIVIDUO DI 70 Kg

I VOLUMI DEI PRINCIPALI COMPARTIMENTI IDRICI DELL ORGANISMO CALCOLATI PER UN INDIVIDUO DI 70 Kg LEZIONE RENE 6 I VOLUMI DEI PRINCIPALI COMPARTIMENTI IDRICI DELL ORGANISMO CALCOLATI PER UN INDIVIDUO DI 70 Kg BL 4.2mM 150mM BILANCIO DEL POTASSIO 4 moli di K nei compartimenti liquidi Liquido intracellulare

Dettagli

DEFICIT ISOLATO ACTH

DEFICIT ISOLATO ACTH DEFICIT ISOLATO ACTH Codice di esenzione: RC0010 Definizione. Il deficit isolato di ACTH è una rara causa di insufficienza surrenalica secondaria caratterizzata da una bassa o ridotta produzione di cortisolo

Dettagli

Le ghiandole endocrine centrali

Le ghiandole endocrine centrali Le ghiandole endocrine centrali Ipotalamo e ipofisi (ghiandola pituitaria) ghiandole endocrine centrali 1 Ipotalamo e neuroipofisi agiscono come unità per secernere vasopressina e ossicitina La secrezione

Dettagli

CORSO QUADRIENNALE DI BIOTERAPIA NUTRIZIONALE. Accademia di Storia dell Arte Sanitaria. Lungotevere in Sassia, 3 Roma (Ospedale Santo Spirito)

CORSO QUADRIENNALE DI BIOTERAPIA NUTRIZIONALE. Accademia di Storia dell Arte Sanitaria. Lungotevere in Sassia, 3 Roma (Ospedale Santo Spirito) CORSO QUADRIENNALE DI BIOTERAPIA NUTRIZIONALE Accademia di Storia dell Arte Sanitaria Lungotevere in Sassia, 3 Roma (Ospedale Santo Spirito) PROGRAMMA II ANNO 2008-2009 Direttore del Corso Dott. Fausto

Dettagli

Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo

Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo Organismi unicellulari Organismi pluricellulari Scambi attivi con l ambiente esterno Comunicazione elettrica Comunicazione chimica Meccanismi di comunicazione

Dettagli

MALATTIE CISTICHE DEI RENI

MALATTIE CISTICHE DEI RENI MALATTIE CISTICHE DEI RENI GENETICHE Autosomica dominante Reni policistici dell adulto Sclerosi tuberosa Malattia di von Hippel-Lindau Autosomica recessiva Reni policistici del bambino Nefroftisi giovanile

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del metabolismo

Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del metabolismo Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del metabolismo Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Fisiopatologia del diabete mellito MED/09, MED/11, MED/03, MED/14, 16 MED/16, MED/36, MED/13,

Dettagli

Ambulatorio di Diabete Gestazionale

Ambulatorio di Diabete Gestazionale Ambulatorio di Diabete Gestazionale G.L. 21 anni Non Familiarità per Diabete prima gravidanza glicemia alla scoperta della gravidanza: 89 mg/dl OGTT 27 settimana: 101-192-163 mg/dl Diagnosi di diabete

Dettagli

Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale - via Prati, Pescara (PE) Tel Fax

Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale - via Prati, Pescara (PE) Tel Fax CORSO DI BIOTERAPIA NUTRIZIONALE Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale - via Prati, 29-65124 Pescara (PE) Tel. +39 085 41.70.732- Fax +39 085 41.72.587 - E-mail: info@aiot.edu PROGRAMMA II LIVELLO

Dettagli

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DR. R. GIANNATTASIO ASL NA1 CENTRO LEZIONE 1 ENDOCRINOLOGIA E ORMONI NAPOLI, 01/03/2011 ORMONI SOSTANZE PRODOTTE DALLE

Dettagli

Alterazioni dermatologiche nell iperadrenocorticismo e ipertiroidismo felino

Alterazioni dermatologiche nell iperadrenocorticismo e ipertiroidismo felino Alterazioni dermatologiche nell iperadrenocorticismo e ipertiroidismo felino Giovanni Ghibaudo Bentivoglio (BO), 3 febbraio 2013 Hotel Centergross Riunione Aivpafe i segreti del gatto in endocrinologia

Dettagli

Complicanze medico-internistiche di AN e BN. Dr. Giovanni Gravina Centro Arianna per i DA ASL 5 Pisa

Complicanze medico-internistiche di AN e BN. Dr. Giovanni Gravina Centro Arianna per i DA ASL 5 Pisa Dr. Giovanni Centro Arianna per i DA ASL 5 Pisa Gli aspetti di ordine clinico-internistico nei D.A. sono correlati alle variazioni quantitative e qualitative dell intake alimentare e alle possibili conseguenze

Dettagli

In questa slide riportiamo la definizione di ipotiroidismo.

In questa slide riportiamo la definizione di ipotiroidismo. 1 In questa slide riportiamo la definizione di ipotiroidismo. Dalla ghiandola tiroidea, a struttura follicolare, vengono prodotti e secreti gli ormoni tiroidei necessari, come detto, all omeostasi di tutte

Dettagli

Ghiandole endocrine centrali

Ghiandole endocrine centrali Ghiandole endocrine centrali Ipotalamo e ipofisi: ghiandole endocrine centrali Ipotalamo e neuroipofisi agiscono come unità per secernere vasopressina e ossicitina 1 La secrezione di ormoni dell adenoipofisi

Dettagli

DIABETE E IPERGLICEMIA

DIABETE E IPERGLICEMIA DIABETE E IPERGLICEMIA Il glucosio è fondamentale per l organismo poiché è il nutriente essenziale per tutte le cellule che lo prelevano direttamente dal sangue. La principale fonte di glucosio risiede

Dettagli

Diagnosi della recidiva del morbo di Cushing

Diagnosi della recidiva del morbo di Cushing Diagnosi della recidiva del morbo di Cushing Guarito o non guarito? Remissione temporanea o permanente? Diagnosi della recidiva del morbo di Cushing Definizione di remissione e recidiva Recidiva di malattia:

Dettagli

Il pediatra di famiglia e le problematiche dell adolescenza

Il pediatra di famiglia e le problematiche dell adolescenza Il pediatra di famiglia e le problematiche dell adolescenza Teresa Arrigo Dipartimento di Scienze Pediatriche Mediche e Chirurgiche Università degli Studi di Messina Problemi endocrini e pseudo-endocrini

Dettagli

Sul piano istopatologico, i NET si suddividono in NET ben differenziati e scarsamente differenziati.

Sul piano istopatologico, i NET si suddividono in NET ben differenziati e scarsamente differenziati. I tumori neuroendocrini sono un gruppo eterogeneo di tumori rari, con incidenza annuale di 4-5 nuovi casi ogni 100.000 abitanti. Colpiscono le cellule del sistema neuroendocrino diffuso, specializzate

Dettagli

DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA

DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA SINTOMI GENERALI Variazioni ponderali Affaticamento e debolezza Sudorazioni e variazioni termiche Dolore VARIAZIONI PONDERALI Chiedere se ha seguito una dieta specifica,

Dettagli

IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO

IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO Codice di esenzione: RCG010 Definizione. L iperaldosteronismo primitivo (IP) è una sindrome clinica dovuta ad una ipersecrezione primitiva di aldosterone da parte della corteccia

Dettagli

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DR. R. GIANNATTASIO ASL NA1 CENTRO LEZIONE 6 SURRENE NAPOLI, 18/05/2012 SURRENI PESO: 6 10 g FORMA A BERRETTO FRIGIO, AVVOLGENTE

Dettagli

STRESS E ADATTAMENTO. "Lo stress è un'inevitabile conseguenza della vita" Hans Seye, M.D., Ph.D. (1951)

STRESS E ADATTAMENTO. Lo stress è un'inevitabile conseguenza della vita Hans Seye, M.D., Ph.D. (1951) STRESS E ADATTAMENTO "Lo stress è un'inevitabile conseguenza della vita" Hans Seye, M.D., Ph.D. (1951) Rev.0 10 marzo 2012 Autore: D. Boschiero 1 Le manifestazioni del Sistema Nervoso Simpatico nei confronti

Dettagli

Le disfunzioni sessuali nelle pazienti con neoplasie ginecologiche

Le disfunzioni sessuali nelle pazienti con neoplasie ginecologiche Le disfunzioni sessuali nelle pazienti con neoplasie ginecologiche Pierandrea De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola Malpighi Bologna Immagine corporea Alterazione del proprio ruolo MODIFICA

Dettagli

Ipotalamo ed ipofisi anteriore o adenoipofisi

Ipotalamo ed ipofisi anteriore o adenoipofisi Ipotalamo ed ipofisi anteriore o adenoipofisi i Ormoni dell ipofisi anteriore, organi bersaglio ed effetti fisiologici Vie di segnale intracellulare coinvolte negli effetti mediati dagli ormoni ipotalamo-ipofisari

Dettagli

PARAMETRI DI VALUTAZIONE DELLA CRESCITA IN ETA PEDIATRICA

PARAMETRI DI VALUTAZIONE DELLA CRESCITA IN ETA PEDIATRICA PARAMETRI DI VALUTAZIONE DELLA CRESCITA IN ETA PEDIATRICA GUAZZAROTTI LAURA SERVIZIO DI AUXO-ENDOCRINOLOGIA E ADOLESCENTOLOGIA CLINICA PEDIATRICA OSPEDALE LUIGI SACCO MILANO IL FENOMENO DELLA CRESCITA

Dettagli

L iperplasia prostatica benigna. fabrizio dal moro

L iperplasia prostatica benigna. fabrizio dal moro L iperplasia prostatica benigna fabrizio dal moro La prostata Anatomia La prostata Anatomia - ZONA CENTRALE: - Cellule opache con citoplasma granuloso, nuclei grandi e pallidi - Acini irregolari con ampi

Dettagli

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA

Dettagli

La terapia con GH ricombinante

La terapia con GH ricombinante LA SINDROME DI CUSHING IN CONDIZIONI PECULIARI SESSIONE 1. IL CUSHING IN ETA PEDIATRICA La terapia con GH ricombinante Antonio Stigliano Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare Facoltà di Medicina

Dettagli

Acromegalia ed Ipertensione. Bruno Raggiunti P.O. di Atri U.O. di Endocrinologia. Bari, 9 Novembre 2013

Acromegalia ed Ipertensione. Bruno Raggiunti P.O. di Atri U.O. di Endocrinologia. Bari, 9 Novembre 2013 Acromegalia ed Ipertensione Bruno Raggiunti P.O. di Atri U.O. di Endocrinologia 9 Novembre 2013 Acromegalia: la storia La storia e le leggende raccontano spesso di giganti. Vedendo le loro immagini non

Dettagli

ORMONI CORTICOSURRENALICI Berne & Levy cap. 47

ORMONI CORTICOSURRENALICI Berne & Levy cap. 47 ORMONI CORTICOSURRENALICI Berne & Levy cap. 47 STEROIDI CORTICOSURRENALICI androgeni glucocorticoidi mineralcorticoidi MINERALCORTICOIDI Aldosterone - Funzioni : regola il ricambio idrico e salino (vengono

Dettagli

Ipoadrenocorticismo (Malattia di Addison)

Ipoadrenocorticismo (Malattia di Addison) Ipoadrenocorticismo (Malattia di Addison) L ipoadrenocorticismo è una malattia endocrina causata dalla ridotta produzione di mineralcorticoidi (aldosterone) e glucocorticoidi (cortisolo) da parte delle

Dettagli

PROPOSTA DI STUDIO MULTICENTRICO:

PROPOSTA DI STUDIO MULTICENTRICO: PROPOSTA DI STUDIO MULTICENTRICO: Individuazione di mutazioni del gene Ubiquitin Specific Peptidase 8 (USP8) in tumori ipofisari ACTH-secernenti e correlazione con le caratteristiche cliniche, biochimiche

Dettagli

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda Leptina e grelina Leptina Proteina di 167 aa per circa 16 kda La leptina viene prodotta soprattutto negli adipociti del tessuto adiposo bianco. Inoltre è prodotta da tessuto adiposo bruno, placenta, ovaie,

Dettagli

Composte da porzione corticale e midollare. Corteccia surrenalica. Midollare surrenalica Adrenalina, Noradenalina

Composte da porzione corticale e midollare. Corteccia surrenalica. Midollare surrenalica Adrenalina, Noradenalina MALATTIE DELLE GHIANDOLE SURRENALI Prof. Carlo Guglielmini Ghiandole surrenali Composte da porzione corticale e midollare Corteccia surrenalica Zona glomerulosa Mineralcorticoidi (aldosterone) Zona fascicolata

Dettagli

CONGRESSO FIRP 16 Aprile 2011 STRESS E SESSUALITA FEMMINILE

CONGRESSO FIRP 16 Aprile 2011 STRESS E SESSUALITA FEMMINILE CONGRESSO FIRP 16 Aprile 2011 STRESS E SESSUALITA FEMMINILE Nella nostra vita così pressata e a ritmi veloci è facile sentirsi stressati. Stress è una parola inglese entrata nell uso comune largamente

Dettagli

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro Osteoporosi Post Menopausale Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro utilizzo. OSTEOPOROSI: DEFINIZIONE Affezione caratterizzata da riduzione della massa ossea E alterazione

Dettagli

NEFROPATIE INTERSTIZIALI

NEFROPATIE INTERSTIZIALI NEFROPATIE INTERSTIZIALI Nefropatie in cui le alterazioni sono primitivamente e prevalentemente localizzate nell'interstizio renale, associate a compromissione tubulare di entità variabile. 1) Da infezione

Dettagli

S. Bernasconi, A. Vottero, L. Ghizzoni. Clinica Pediatrica Università degli Studi Parma 2) ADDISON.

S. Bernasconi, A. Vottero, L. Ghizzoni. Clinica Pediatrica Università degli Studi Parma 2) ADDISON. S. Bernasconi, A. Vottero, L. Ghizzoni. Clinica Pediatrica Università degli Studi Parma 2) ADDISON sbernasconi@ao.pr.it Endocr Rev 2002 Insufficienza surrenalica Primitiva = Morbo di Addison 1) Forme autoimmuni

Dettagli

Potassio. Principale catione intracellulare (K + ) Peso molecolare 39 Range valori normali meq/l (o mmol/l)

Potassio. Principale catione intracellulare (K + ) Peso molecolare 39 Range valori normali meq/l (o mmol/l) Potassio Principale catione intracellulare (K + ) Peso molecolare 39 Range valori normali 3.5 5.0 meq/l (o mmol/l) Partecipa alla regolazione dell attività elettrica cellulare Il potassio nell alimentazione

Dettagli

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna DISTURBI METABOLICI Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna IL PANCREAS Funzione esocrina: supporto alla digestione Funzione endocrina: produzione di due ormoni: insulina e glucagone I due

Dettagli

FATTORI DI RISCHIO LIVELLO DI DIAGNOSI Obesità viscerale. Circonferenza vita 88 cm. Colesterolo HDL < 50 mg/dl 110 mg/dl

FATTORI DI RISCHIO LIVELLO DI DIAGNOSI Obesità viscerale. Circonferenza vita 88 cm. Colesterolo HDL < 50 mg/dl 110 mg/dl COSTRUIAMO LA CLINICAL GOVERNANCE: IL DIABETE MELLITO SINDROME METABOLICA ED ASSETTO ORMONALE: RISVOLTI NELLA PRATICA CLINICA Giovanni De Pergola Fasano, 15 Maggio 2009 SINDROME METABOLICA CRITERI DIAGNOSTICI

Dettagli

IPERTRIGLICERIDEMIA E PANCREATITE ACUTA

IPERTRIGLICERIDEMIA E PANCREATITE ACUTA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. PATOLOGIA DEL PANCREAS IPERTRIGLICERIDEMIA E PANCREATITE ACUTA Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia

Dettagli

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra La BPCO e le comorbilità Federico Sciarra La BPCO, essendo una malattia cronica con caratteristiche di infiammazione sistemica, facilmente coesiste con altre patologie sia acute che croniche, che influenzano

Dettagli

ASSISTENZA PERIOPERATORIA

ASSISTENZA PERIOPERATORIA ASSISTENZA PERIOPERATORIA Fattori che influiscono sull assistenza La malattia e la risposta Intervento chirurgico Aspetti sociali e personali Interventi dei medici e infermieri FATTORE UMANO TIPI DI INTERVENTI

Dettagli

Equilibrio idroelettrolitico

Equilibrio idroelettrolitico Equilibrio idroelettrolitico Sodio Potassio Sodio e volume extracellulare Bilancio e distribuzione dell acqua corporea Regolazione del bilancio dell acqua Aumento dell osmolarità o Riduzione del volume

Dettagli

Salvatore Fedele Ass. Studenti per Medicina

Salvatore Fedele Ass. Studenti per Medicina Salvatore Fedele Ass. Studenti per Medicina SISTEMA ENDOCRINO L'apparato endocrino o sistema ormonale è rappresentato da un insieme di ghiandole (dette ghiandole endocrine) le quali secernono delle sostanze

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 9 GHIANDOLE SESSUALI (SECONDA PARTE)

ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 9 GHIANDOLE SESSUALI (SECONDA PARTE) ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 9 GHIANDOLE SESSUALI (SECONDA PARTE) ORMONI FEMMINILI Altri effetti Gli estrogeni hanno inoltre importanti effetti metabolici: ad alte concentrazioni riducono

Dettagli

CASO CLINICO Dott.ssa Lorenza Gagliardi

CASO CLINICO Dott.ssa Lorenza Gagliardi Dott.ssa Lorenza Gagliardi U.O. Endocrinologia e Malattie Metaboliche U.O. Medicina Interna Ospedale Morgagni Pierantoni,, Forlì Direttore Dott. Maurizio Nizzoli Bologna, 15 maggio 2010 Paziente (Pz( Pz)

Dettagli

Fisiologia Renale 8. Bilancio idro-elettrolitico III. Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie di Verona

Fisiologia Renale 8. Bilancio idro-elettrolitico III. Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie di Verona Fisiologia Renale 8. Bilancio idro-elettrolitico III Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie di Verona Obiettivi Bilancio del sodio e regolazione del volume extracellulare

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA INSUFFICIENZA RENALE ACUTA Sindrome clinico-metabolica caratterizzata da una rapida (ore, giorni) riduzione del filtrato glomerulare (VFG) con conseguente ritenzione dei prodotti del catabolismo azotato

Dettagli

LA SEGNALAZIONE CELLULARE

LA SEGNALAZIONE CELLULARE LA SEGNALAZIONE CELLULARE Le cellule degli organismi pluricellulari più complessi sono specializzate e svolgono funzioni specifiche. Molti processi biologici richiedono che le cellule lavorino in modo

Dettagli

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DR. R. GIANNATTASIO ASL NA1 CENTRO LEZIONE 1 ENDOCRINOLOGIA E ORMONI NAPOLI, 09/05/2012 ENDOCRINOLOGIA E LA BRANCA DELLA

Dettagli

Laurea Magistrale in Scienze Motorie - Programma di Endocrinologia -

Laurea Magistrale in Scienze Motorie - Programma di Endocrinologia - Laurea Magistrale in Scienze Motorie - Programma di Endocrinologia - Attività fisica nell anziano: benefici e problematiche Alterazioni nell adattamento ormonale all esercizio fisico nell anziano sano

Dettagli

IMMUNOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA PER LA MODULAZIONE BIOLOGICA DELL ATTIVITA METABOLICA CELLULARE E TESSUTALE UMANA

IMMUNOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA PER LA MODULAZIONE BIOLOGICA DELL ATTIVITA METABOLICA CELLULARE E TESSUTALE UMANA RONCO MEDICAL CENTER srl Centro Polispecialistico di Medicina Integrata P. IVA 05834240961 II anno Corso 2013 IMMUNOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA PER LA MODULAZIONE BIOLOGICA DELL ATTIVITA METABOLICA CELLULARE

Dettagli

Diagnosi Acidosi 276.2 Acromegalia 253.0 Adenoma ipofisario 227.3 Adenoma surrenalico 227.0 Alcalosi 276.3 Aldosteronismo glucocorticoide dipendente

Diagnosi Acidosi 276.2 Acromegalia 253.0 Adenoma ipofisario 227.3 Adenoma surrenalico 227.0 Alcalosi 276.3 Aldosteronismo glucocorticoide dipendente Malattia Codice Diagnosi Acidosi 276.2 Acromegalia 253.0 Adenoma ipofisario 227.3 Adenoma surrenalico 227.0 Alcalosi 276.3 Aldosteronismo glucocorticoide dipendente 255.11 Alterazioni della secrezione

Dettagli

OMEO= identico STASIS = stabile

OMEO= identico STASIS = stabile OMEOSTASI L'omeostasi è la condizione di stabilità interna degli organismi che deve mantenersi anche al variare delle condizioni esterne attraverso meccanismi autoregolatori. È il mantenimento della costanza

Dettagli

PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, I SEMESTRE VI ANNO AA

PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, I SEMESTRE VI ANNO AA Università degli Studi di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Istituto Clinico Humanitas (ICH) PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, I SEMESTRE VI ANNO AA 2014

Dettagli

Ormone. Definizione classica

Ormone. Definizione classica Ormone Definizione classica Sostanza biologicamente attiva (messaggero chimico) secreta in circolo da una cellula (cellula endocrina) e capace di regolare le funzioni di un altra cellula posta a distanza

Dettagli

Gli effetti del testosterone nei tessuti sono in parte mediati dalla sua metabolizzazione in altri due steroidi attivi, il diidrotestosterone e l

Gli effetti del testosterone nei tessuti sono in parte mediati dalla sua metabolizzazione in altri due steroidi attivi, il diidrotestosterone e l 1 2 Il testosterone viene secreto in quantità maggiori nell uomo rispetto alla donna in quasi tutte le fasi della vita. I testicoli fetali iniziano a secernere testosterone, principale effettore della

Dettagli

Il surrene. La corteccia surrenalica La corteccia surrenalica è costituita da tre strati distinti. La corteccia surrenalica.

Il surrene. La corteccia surrenalica La corteccia surrenalica è costituita da tre strati distinti. La corteccia surrenalica. Il surrene Il surrene è un organo pari retroperitoneale situato sul polo superiore di ciascun rene fra l undicesima vertebra toracica e la prima vertebra lombare La GHIANDOLA SURRENALICA è costituita da

Dettagli

Attività motorie preventive e adattate - Programma di Endocrinologia -

Attività motorie preventive e adattate - Programma di Endocrinologia - Attività motorie preventive e adattate - Programma di Endocrinologia - Invecchiamento ed attività fisica: benefici e problematiche Alterazioni nell adattamento ormonale all esercizio fisico presenti nell

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Materie di base, inglese scientifico e ricerca BIO/16, MED/08, BIO/09, MED/07, BIO/14, MED/15,

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma:

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma: PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya Il trauma: - Valutazione iniziale e prime terapie chirurgiche del traumatizzato - Trauma del bambino, nell adulto e in gravidanza

Dettagli

Quando il fenotipo non è compatibile con il genotipo

Quando il fenotipo non è compatibile con il genotipo Quando il fenotipo non è compatibile con il genotipo Laura Perrone Dipartimento della Donna, del Bambino, di Chirurgia Generale e Specialistica Seconda Università degli Studi di Napoli Che cos è la Sindrome

Dettagli

le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i

le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i Fisiologia della funzione ovarica Nucleo arcuato dell ipotalamo: produzione di GnRH (gonadotropin - releasing-hormon)

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica

Corso di Laurea in Infermieristica Anno Accademico 2013-2014 Corso di Laurea in Infermieristica Corso Integrato di Medicina, Chirurgia e Farmacologia Programma di esame e libri consigliati Date esami Gli argomenti elencati di seguito saranno

Dettagli

ORMONI, GLICEMIA E CONTROLLO GLICEMICO INSULINA

ORMONI, GLICEMIA E CONTROLLO GLICEMICO INSULINA ORMONI, GLICEMIA E CONTROLLO GLICEMICO INSULINA GLUCAGONE ADRENALINA CORTISOLO L INSULINA FAVORISCE L UTILIZZO DEL GLUCOSIO DA PARTE DEL MUSCOLO E DEL TESSUTO ADIPOSO E LA FORMAZIONE DI GLICOGENO EPATICO.

Dettagli

Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche

Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche Prima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Venerdì 15 aprile 2011 Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche Lisa Pieri Università degli Studi di

Dettagli

ONCOLOGIA PEDIATRICA E ALTRO PEDIATRIA AMBULATORIALE E ENDOCRINOLOGIA DR. R.SCARINCI-DR.SSA G.MUNICCHI- DR.SSA E. GUIDONI

ONCOLOGIA PEDIATRICA E ALTRO PEDIATRIA AMBULATORIALE E ENDOCRINOLOGIA DR. R.SCARINCI-DR.SSA G.MUNICCHI- DR.SSA E. GUIDONI ONCOLOGIA PEDIATRICA E ALTRO PEDIATRIA AMBULATORIALE E ENDOCRINOLOGIA DR. R.SCARINCI-DR.SSA G.MUNICCHI- DR.SSA E. GUIDONI Sentiti ringraziamenti alla Sig.ra Landi ed al Prof. Balestri per l invito, scusandoci

Dettagli

Il surrene. Ciascuna ghiandola pesa 3-5 g, è lunga 5 cm, larga 2,5 cm con uno spessore di 0,6 cm

Il surrene. Ciascuna ghiandola pesa 3-5 g, è lunga 5 cm, larga 2,5 cm con uno spessore di 0,6 cm Il surrene Il surrene è un organo pari retroperitoneale situato sul polo superiore di ciascun rene fra l undicesima vertebra toracica e la prima vertebra lombare Ciascuna ghiandola pesa 3-5 g, è lunga

Dettagli