Rapid Visco Analyser

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rapid Visco Analyser"

Transcript

1 Rapid Visco Analyser Applicazioni e metodi viscosity temperature Amido Prodotti estrusi Formulati Prodotti finiti Misura le caratteristiche degli ingredienti e dei prodotti finiti

2 Rapid Visco Analyser (RVA) Il Rapid visco analyser (RVA) è un viscosimetro rotazionale con controllo di temperatura a rampe e velocità di rotazione variabile. Questo consente il monitoraggio delle diverse proprietà viscose di prodotti quali amidi, cereali, farine ed alimenti. L importanza dell amido Il Rapid Visco Analyser è un viscosimetro rotazionale che misura in continuo la viscosità di un campione sottoposto a stress termico. L abilità dello strumento di sospendere un campione nel solvente, mantenerlo in sospensione durante il test e applicare la corretta velocità di miscelazione per replicare le reali condizioni di processo rendono lo strumento ideale per molte industrie e centri di ricerca. La combinazione di miscelazione, riscaldamento e raffreddamento applicata nel tempo crea una curva di viscosità del prodotto. Durante l analisi di amido standard, il prodotto è riscaldato in una miscela di acqua, i granuli di amido assorbono l acqua e rigonfiano, la struttura cristallizzata interna si scioglie (gelatinizzazione), i granuli collassano e creano un impasto omogeneo. Le variazioni di viscosità prodotte dal riscaldamento e raffreddamento dell amido sciolto in acqua producono una curva di miscelazione tipica. Curva di gelatinizzazione dell amido con i tipici punti di misura Funzioni principali di una curva di viscosità La temperatura d impasto, che definisce la temperatura minima per la cottura di un determinato campione, può variare la stabilità di alcuni componenti della formula con conseguenze anche sui costi energetici. Il Picco di viscosità indica la capacità dell amido o dell impasto di legare con l acqua, questo parametro è inoltre spesso correlato con la qualità del prodotto finale. Grazie alla semplice visualizzazione grafica sarà possibile ricavare i valori di viscosità a cui sarà sottoposta l impastatrice durante la produzione. Il rateo di rammollimento (o perdita di viscosità) di un impasto, liquido o semi solido, dipende da condizioni di temperatura, grado e intensità di miscelazione applicate alla formula. Anche le materie prime utilizzate condizionano il processo e poter verificare i prodotti prima di immetterli in produzione può essere essenziale. La ri-associazione delle molecole di amido durante il raffreddamento è definito come setback, che coinvolge la retrogradazione o il ri-ordino delle molecole di amido che sono strettamente correlate con la struttura dei vari prodotti. La viscosità finale è il parametro più utilizzato per definire la qualità di un prodotto, perché consente di valutare se la formulazione si trasformerà in un gel o una pasta dopo la cottura e il raffreddamento. Curve personalizzate possono essere utilizzate per valutare l effetto di enzimi come l alfamilasi, le caratteristiche dell amido modificato e lavorato, formulazioni a base di amido, l idratazione, lo sviluppo di viscosità di idroccoloidi e preparati per l industria alimentare e mangimistica. L apparecchio può inoltre essere utilizzato per simulare la produzione.

3 Il Metodo Rapid Visco Anal Rapid Visco Analyser (RVA) L RVA è un viscosimetro rotazionale che consente il riscaldamento e raffreddamento di un campione miscelato a velocità controllata e modificabile. L RVA è ideale per tutti i processi o le applicazioni che richiedono informazioni dettagliate riguardo le proprietà viscose, come il controllo qualità di prodotti a base di amido. Alcuni profili di analisi sono già presenti all interno dello strumento inclusi i metodi approvati dalla AACC (American Association of Cereal Chemists) & ICC (International Association for Cereal Science and Technology) 1. Selezionare il metodo Selezionare il metodo appropriato dal software TCW tramite il PC oppure selezionare il metodo d interesse dalla tastiera dello strumento se si utilizza lo strumento stand alone 2. Pesata Pesare accuratamente il campione e l acqua con una bilancia elettronica. Aggiungere nel contenitore prima l acqua e poi il campione. 3. Miscelazione Posizionare l elica di miscelazione nel contenitore, miscelare manualmente per eliminare ogni grumo. 4. Inserimento Agganciare l elica sull accoppiatore collegato al motore dell RVA 5. Avvio Premere la torretta verso il basso per inserire il contenitore nello strumento e avviare l analisi.

4 yser di Perten Instruments Metodi standard Stirring Number/Sprout Damage: AACC International Method , ICC Standard No. 161, RACI Method 05-05, American Society of Brewing Chemists Barley-12. General Pasting: AACC International Method , ICC Standard No. 162, Corn Refiners Association (pending approval), PRC Food Professional Standards, LS/T , PRC National Standards, GB/T , CCFRA 2004 Draft FTWG Method No. 23 Version 1.1. Rice: AACC International Method , RACI Method 06-05, PRC National Standards, GB/T Other: MEBAK II, 2006, Chapter 2 Rohfrucht, 2.7 Verkleisterungstemperatur, Germany, pp , AACC International Method Pasting Properties of Oat. 6. Analisi La viscosità sarà rappresentata tramite un grafico visibile in tempo reale sul monitor del PC o sul display dello strumento. 7. Risultati Il test terminerà automaticamente ed il rapporto finale di analisi sarà visualizzato.

5 I benefici dell RVA L RVA è uno strumento unico nel suo genere, ideato per lo sviluppo di nuovi prodotti, il controllo qualità e il controllo di processo. Profili di analisi per viscosità rapide: Test standard per prova impasto dell amido in 13 minuti. Facile da usare: Operazioni automatizzate minimizzano l addestramento e l influenza dell operatore sul risultato analitico e garantendo grande flessibilità. Indispensabile: Analisi personalizzabili per emulare le condizioni del processo industriale. Calibrazione: Eseguita con standard tracciabili conformi alla norma ISO9000. Sicurezza: Nessuna parte in vetro presente nello strumento, per consentirne l installazione anche nelle aree produttive delle aziende alimentari. Amidi e campioni amidacei Test d impasto standard o personalizzabili per amidi nativi di cereali, radici, tuberi e altre matrici. Test con range di viscosità e temperatura ampliati, necessari per monitorare la produzione e la qualità degli amidi modificati; ideale per aziende alimentari, farmaceutiche e mangimistiche. Industria molitoria e dolciaria Determinazione della qualità dei cereali e dell impasto dell amido per la produzione di torte, pane, pastelle, pasta, amilasi della farina, amilasi del malto, amilasi Fungina, trattamenti termici della farina, qualità del glutine di grano e test di capacità sulla ritenzione di solvente. Orzo malto produzione birra Predizione della durata di conservazione dell orzo da birra, veloce memorizzazione del processo di fermentazione e dell effetto di aggiunta di enzimi o reagenti chimici al malto, mo- nitoraggio della produzione del malto e predizione delle sue qualità, possibilità di simulare processi industriali. Alimenti formulati Profili per la determinazione della viscosità di prodotti (premiscelati & pronti all uso) come salse, ketchup, condimenti, maionese, zuppe e altre formulazioni a bassa viscosità contenenti amidi, idrocolloidi e proteine. Test di fusione di cioccolato e prodotti da pasticceria. Possibilità di utilizzare lo strumento come Impianto Pilota per emulazione, in piccola scala, delle condizioni sviluppate durante il processo. Ingredienti Controllo dello sviluppo di viscosità utilizzando proteine derivanti da soia, proteine del latte, gelatine ed albume. Monitoraggio delle prestazioni di idratazione tramite profili di gelatinizzazione/indurimento di un composto durante il raffreddamento per definire il comportamento degli idrocolloidi. Prodotti Lattiero-caseari Profili per la determinazione del punto di fusione del formaggio e per il controllo del processo. Controllo dell effetto della temperatura di essicazione sulle proteine del latte in polvere, caglio caseinato in reidratazione, bevande a base di latte, crema pasticcera, inspessimento di latte addolcito condensato etc. Possibilità di utilizzare lo strumento come Impianto Pilota per emulazione, in piccola scala, delle condizioni sviluppate durante il processo di produzione di yogurt, gelati e dessert. Prodotti cotti ed estrusi Trasformazioni dell amido grado di cottura per cereali da prima colazione, snack, cibo per cani e gatti, mangime per pesci ed estruso.

6 Design & Quality by Perten Instruments of Sweden Strumenti necessari Ver Modelli RVA Modelli RVA con software Utilizzando l RVA con il software Thermocline per Windows (TCW) potrete configurare e sviluppare una ampia varietà di analisi, sarete inoltre in grado di valutare e analizzare i grafici ed i risultati delle analisi precedenti. Modelli RVA stand-alone Utilizzando la versione stand-alone, si potranno avviare velocemente le analisi tramite una tastiera e un menù guidato. Sono inclusi 4 metodi e i risultati vengono visualizzati in tempo reale sul display, incluso il grafico di viscosità. Accessori Robot dispenser Sistema per pesata del campione ed aggiunta automatica dell acqua. Consente di risparmiare circa un terzo del tempo per la preparazione del campione ed elimina i possibili errori manuali aumentando l affidabilità dei risultati. Contenitori campione e elica di miscelazione Contenitori rivestiti che garantiscono protezione da matrici acide o basiche. Calibrazione e controllo con campioni amidacei tracciabili e olii certificati NIST. Garantiscono che il vostro RVA stia sempre funzionando in accordo con i principi GMP (Good Laboratory Practice) RVA Handbook L RVA Handbook, pubblicato dalla AACC International, supporta l operatore nell applicazione, sviluppo o modifica di nuove metodiche illustrando anche la corretta interpretazione dei grafici. Per iniziare Per iniziare ad analizzare il vostro campione avete bisogno di alimentazione elettrica, connessione con acqua di rete, acqua distillata (o di purezza equivalente), un contenitore per campioni RVA con una elica di miscelazione. Per la pesata del campione è necessario utilizzare una bilancia analitica con precisione di almeno ± 0.01 g (± g raccomandato). In funzione dell applicazione da utilizzare, potreste necessitare di un mulino da laboratorio o di un dispenser. Per utilizzare il software Thermocline per Windows (TCW) sarà necessario l utilizzo di un PC.

Analysis with Value Presentazione Prodotti

Analysis with Value Presentazione Prodotti Analysis with Value Presentazione Prodotti Impegno a lungo termine Passion Innovative Da oltre 50 anni Perten Instruments è un fornitore leader per la strumentazione analitica nel settore agroalimentare.

Dettagli

Controllo qualità nell industria molitoria

Controllo qualità nell industria molitoria Controllo qualità nell industria molitoria Apparecchiature da laboratorio e da processo Da oltre 50 anni Perten Instruments è fornitore leader per la strumentazione analitica nel settore Molitorio. Sappiamo

Dettagli

E 452 (ii) POLIFOSFATO DI POTASSIO

E 452 (ii) POLIFOSFATO DI POTASSIO IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come agente schiumogeno, addensante, sale di fusione, stabilizzante, gelificante. Ne è consentito l uso alle seguenti condizioni: Dosi riferite a

Dettagli

Food Processing Equipment CUOCITORE, MACCHINA COTTURA. NEAEN Unicook

Food Processing Equipment CUOCITORE, MACCHINA COTTURA. NEAEN Unicook Food Processing Equipment CUOCITORE, MACCHINA COTTURA NEAEN Unicook Il macchina cottura a lotti universale NEAEN Unicook è una soluzione efficiente e conveniente per la preparazione di vari prodotti alimentari,

Dettagli

E 450 (i) DIFOSFATO DISODICO

E 450 (i) DIFOSFATO DISODICO IMPIEGO, MODALITÁ D USO Additivo alimentare utilizzato come addensante, sale di fusione, gelificante, agente lievitante, stabilizzante, Ne è consentito l uso alle seguenti condizioni: Dosi riferite a prodotti

Dettagli

01-Carni e preparazioni di carne Prodotti lattieri e uova di volatili

01-Carni e preparazioni di carne Prodotti lattieri e uova di volatili Interscambio commerciale Italia-Costa Rica 'CTCI'- 2011 (Valori in Euro, dati cumulati) Divisioni IMP2011 EXP2011 01-Carni e preparazioni di carne 0 164.484 02-Prodotti lattieri e uova di volatili 0 519.461

Dettagli

Diode Array Analisi NIR in produzione e in laboratorio. Accurate Analysis Anything, Anywhere, Anytime, Anybody.

Diode Array Analisi NIR in produzione e in laboratorio. Accurate Analysis Anything, Anywhere, Anytime, Anybody. Diode Array 7250 Analisi NIR in produzione e in laboratorio Veloce Facile da usare Robusto Gestibile in rete Accurate Analysis Anything, Anywhere, Anytime, Anybody. Accurate Analysis Il DA 7250 è semplicemente

Dettagli

p a s t o r i z z a t o r i

p a s t o r i z z a t o r i p a s t o r i z z a t o r i s c e l t a v i n c e n t e PASTÒ 30, PASTÒ 60, PASTÒ 60 A, i pastorizzatori automatici per bassa e alta pastorizzazione. Sobri nei contenuti ed efficienti nella funzione. Una

Dettagli

E 452 (i) POLIFOSFATO DI SODIO

E 452 (i) POLIFOSFATO DI SODIO IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come agente schiumogeno, addensante, sale di fusione, stabilizzante, gelificante. Ne è consentito l uso alle seguenti condizioni: Dosi riferite a

Dettagli

E 343 (i) FOSFATO DI MAGNESIO

E 343 (i) FOSFATO DI MAGNESIO IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come sale di fusione, correttore di acidità. Ne è consentito l uso alle seguenti condizioni: Dosi riferite a prodotti pronti al consumo secondo le

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L ENOGA - STRONOMI A E L OSPITALITÀ ALBERGHIER A PIANO DI LAVORO ANNUALE UNITA DIDATTICA Disciplina: LABORATORIO DI CUCINA Segmento Formativo: PRIMO BIENNIO

Dettagli

Olivia Più valore a portata di mano. Dedicated Analytical Solutions

Olivia Più valore a portata di mano. Dedicated Analytical Solutions Olivia Più valore a portata di mano Dedicated Analytical Solutions La qualità inizia qui: con Olivia si potranno meglio classificare le olive e dare utili informazioni ai produttori. Più conoscenza per

Dettagli

Le dinamiche del commercio agro-alimentare e il Made in Italy. Renato Pieri Milano, 5 marzo 2015

Le dinamiche del commercio agro-alimentare e il Made in Italy. Renato Pieri Milano, 5 marzo 2015 Le dinamiche del commercio agro-alimentare e il Made in Italy Renato Pieri Milano, 5 marzo 2015 FONTE DEI DATI I dati utilizzati sono di fonte ISTAT nella classificazione: SH6 (a sei cifre) in ambito regionale

Dettagli

E 340 (i) FOSFATO MONOPOTASSICO

E 340 (i) FOSFATO MONOPOTASSICO IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come addensante, gelificante, correttore di acidità, stabilizzante. Ne è consentito l uso alle seguenti condizioni: Dosi riferite a prodotti pronti

Dettagli

E 339 (i) FOSFATO MONOSODICO

E 339 (i) FOSFATO MONOSODICO IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come agente schiumogeno, addensante, gelificante, correttore di acidità, stabilizzante. Ne è consentito l uso alle seguenti condizioni: Dosi riferite

Dettagli

L amido è un prodotto naturale

L amido è un prodotto naturale Un nuovo approccio per la caratterizzazione di sospensioni a base amido Aly Frank, Massimo Baiardo, Renzo Pepi L amido è un prodotto naturale conosciuto già al tempo dei Romani che lo utilizzavano come

Dettagli

LA BIGA. Scritto il marzo, 2017 by papuzzakia

LA BIGA. Scritto il marzo, 2017 by papuzzakia LA BIGA Scritto il marzo, 2017 by papuzzakia La biga è un preimpasto molto usato in panificazione. La sua caratteristica è quella di un essere molto duro con una percentuale di acqua generalmente intorno

Dettagli

Revolutionary Mixing System. Patented Technology. mixtral.it

Revolutionary Mixing System. Patented Technology. mixtral.it Revolutionary Mixing System Patented Technology mixtral.it IT Mixtral propone una serie di impastatrici di nuova concezione. Grazie ad una miscelazione degli ingredienti in sospensione si ottengono impasti

Dettagli

Infratec Sofia per il ricevimento dei cereali

Infratec Sofia per il ricevimento dei cereali Infratec Sofia per il ricevimento dei cereali Semplice, accurato e conveniente Infratec Sofia è uno strumento competitivo che consente di effettuare le analisi dei cereali in modo estremamente preciso

Dettagli

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto Descrizione del prodotto Dati tecnici Descrizione Miscela di dolcificanti naturali che serve a dolcificare i più svariati cibi e bevande. La miscela è adatta in maniera eccellente per consumatori che tengono

Dettagli

Le proposte nel campo degli alimenti e della salute. Marisa Porrini DiSTAM Facoltà di Agraria

Le proposte nel campo degli alimenti e della salute. Marisa Porrini DiSTAM Facoltà di Agraria Le proposte nel campo degli alimenti e della salute Marisa Porrini DiSTAM Facoltà di Agraria Alimentazione Salute Alimenti funzionali che forniscono benefici alla salute al di là della capacità di base

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SVOLTA DISCIPLINA: LABORATORIO SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA: SETTORE PRODUZIONE DOLCIARIA ARTIGIANALE E INDUSTRIALE CLASSE: TERZA SEZ.

PROGRAMMAZIONE SVOLTA DISCIPLINA: LABORATORIO SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA: SETTORE PRODUZIONE DOLCIARIA ARTIGIANALE E INDUSTRIALE CLASSE: TERZA SEZ. PROGRAMMAZIONE SVOLTA DISCIPLINA: LABORATORIO SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA: SETTORE PRODUZIONE DOLCIARIA ARTIGIANALE E INDUSTRIALE CLASSE: TERZA SEZ.: A A.S 2016/2017 DOCENTE: D ACUNZO CARLO 1 Articolazione

Dettagli

Sezione Additivi E 951 ASPARTAME

Sezione Additivi E 951 ASPARTAME IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come edulcorante. L etichettatura dei prodotti alimentari e degli edulcoranti che contengono Aspartame devono riportare l avvertenza Contiene una

Dettagli

Ascolta il cuoco che c è dentro di te.

Ascolta il cuoco che c è dentro di te. Ascolta il cuoco che c è dentro di te. A ogni piatto, la sua magia. CATALOGO SENZA GLUTINE Mix per Pane e Pizza Il Mix per Pane e Pizza consente la preparazione di un pane dalla lievitazione superiore,

Dettagli

01.04 Altri: alcol etilico non denaturato X(*) Sostituto: etanolo al 95 % Amidi e fecole X Farine di cereali e semole X

01.04 Altri: alcol etilico non denaturato X(*) Sostituto: etanolo al 95 % Amidi e fecole X Farine di cereali e semole X 01 Bevande 01.01 Bevande non alcoliche o bevande con gradazione alcolica inferiore a 6 % vol: A. Bevande non filtrate: Acque, sidri, succhi filtrati di frutta o di ortaggi semplici o concentrati, nettari

Dettagli

GLUTILE.IT - ABC DEGLI ALIMENTI PER IL CELIACO. Patate Purè istantaneo Malto d orzo. Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur

GLUTILE.IT - ABC DEGLI ALIMENTI PER IL CELIACO. Patate Purè istantaneo Malto d orzo. Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur ABC DEGLI ALIMENTI per il celiaco CEREALI Patate Purè istantaneo Malto d orzo Mais in chicchi, cotto a vapore Purè surgelato Orzo Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur Miglio in semi Riso soffiato

Dettagli

Coadiuvanti. e Miglioratori. Alta Qualità in Panificazione.

Coadiuvanti. e Miglioratori. Alta Qualità in Panificazione. Coadiuvanti e Miglioratori Alta Qualità in Panificazione. Coadiuvanti e Miglioratori La Gamma Italmill è un azienda italiana che opera nel mercato internazionale dei prodotti da forno. Bontà Mix, il brand

Dettagli

OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE

OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE DESCRIZIONE SINTETICA OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE L operatore delle lavorazioni lattiero-casearie è in grado di realizzare prodotti caseari

Dettagli

Tecnologie Alimentari. FTC10 Linea Lavorazione Cacao

Tecnologie Alimentari. FTC10 Linea Lavorazione Cacao Didacta Italia Tecnologie Alimentari FTC10 Linea Lavorazione Cacao ISO9001:2000 Didacta Italia Srl - Strada del Cascinotto, 139/30-10156 Torino Tel. (011) 273.17.08 273.18.23 - Fax (011) 273.30.88 e-mail:

Dettagli

C.D.M. News Il periodico dell Arte Bianca

C.D.M. News Il periodico dell Arte Bianca C.D.M. News Il periodico dell Arte Bianca ==================================== Sommario: Aprire una pizzeria al taglio Le attrezzature I costi ==================================== Aprire un attività di

Dettagli

CORDATO PROSCIUTTO COTTO DI ALTA QUALITÀ

CORDATO PROSCIUTTO COTTO DI ALTA QUALITÀ CORDATO PROSCIUTTO COTTO DI ALTA QUALITÀ CORDATO PROSCIUTTO COTTO DI ALTA QUALITÀ Tecniche di produzione: Per la realizzazione di un buon prosciutto cotto di alta qualità è necessario selezionare un'ottima

Dettagli

The FoodScan Dairy Analyser la qualità garantita in 60 secondi. Dedicated Analytical Solutions

The FoodScan Dairy Analyser la qualità garantita in 60 secondi. Dedicated Analytical Solutions The FoodScan Dairy Analyser la qualità garantita in 60 secondi Dedicated Analytical Solutions Analisi con facilità ed affidabilità Costi di gestione, efficienza della produzione e controllo della qualità.

Dettagli

Innovations for a better world.

Innovations for a better world. Tagliare i costi, proteggere l ambiente. Prezzi elevati per l energia, pressioni crescenti sui costi ed una acuta consapevolezza della necessità di proteggere il clima stanno rendendo l efficienza energetica

Dettagli

ACQUA negli ALIMENTI. E il principale costituente di molti alimenti: E il mezzo in cui avvengono moltissime reazioni; Carne 65-75% Latte 87%

ACQUA negli ALIMENTI. E il principale costituente di molti alimenti: E il mezzo in cui avvengono moltissime reazioni; Carne 65-75% Latte 87% ACQUA negli ALIMENTI E il principale costituente di molti alimenti: E il mezzo in cui avvengono moltissime reazioni; Carne 65-75% Latte 87% La rimozione dell acqua ritarda molte reazioni ed inibisce la

Dettagli

GUIDA DI AVVIO RAPIDO. Contenuto della confezione. Requisiti di sistema. Supporto support.datacolor.com

GUIDA DI AVVIO RAPIDO. Contenuto della confezione. Requisiti di sistema. Supporto support.datacolor.com GUIDA DI AVVIO RAPIDO Contenuto della confezione Istruzioni per il download di Spyder5ELITE+ Numero di serie Requisiti di sistema Windows 7 32/64, Windows 8.0, 8.1 32/64, 10 32/64 Mac OS X 10.7, 10.8,

Dettagli

Norme in Vigore. pag. 1/6

Norme in Vigore. pag. 1/6 Elenco Norme Abbonamento UNICOU5901 Agroalimentare - Cereali e derivati Totale norme 114 di cui 58 in lingua inglese Aggiornato al 02/12/2017 21:37:00 Norme in Vigore UNI 11676:2017 Data Pubblicazione:

Dettagli

Studio e sviluppo di un integratore: formulazione, analisi e stabilità. ACADEMY NUTRACEUTICA ottobre 2016

Studio e sviluppo di un integratore: formulazione, analisi e stabilità. ACADEMY NUTRACEUTICA ottobre 2016 . Studio e sviluppo di un integratore: formulazione, analisi e stabilità ACADEMY NUTRACEUTICA 21-22 ottobre 2016 Qual è il percorso che porta alla produzione dell INTEGRATORE? Materie prime Titolo, tipologia

Dettagli

PRODUZIONE DI FORME FARMACEUTICHE SEMISOLIDE. Chiara Piacenza INTENDIS MANUFACTURING SpA

PRODUZIONE DI FORME FARMACEUTICHE SEMISOLIDE. Chiara Piacenza INTENDIS MANUFACTURING SpA PRODUZIONE DI FORME FARMACEUTICHE SEMISOLIDE Chiara Piacenza INTENDIS MANUFACTURING SpA Produzione di forme farmaceutiche semisolide Contenuti 1 Fabbricazione prodotto intermedio (metodi+ parametri critici+controlli

Dettagli

SATSYS TECHNOLOGY a.s.

SATSYS TECHNOLOGY a.s. PREPARAZIONE E APPLICAZIONE DELLA MISCELA THERMOUM La tecnica di preparazione della miscela di malta ThermoUm è molto semplice. Il lavoro può essere fatto anche da stuccatori non professionali. Di seguito

Dettagli

LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi.

LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi. LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi. Generalmente i polimeri non vengono trasformati allo stato puro, ma miscelati con additivi che

Dettagli

I sistemi di monitoraggio Electrex

I sistemi di monitoraggio Electrex I sistemi di monitoraggio Electrex I sistemi Electrex sono applicabili nell ambito dell Efficienza Energetica e dell Energy Automation, nei settori industriale, terziario, civile e delle fonti rinnovabili

Dettagli

Telme, obiettivo. TERMOCREMA - Automatizza e accelera tutte le operazioni che richiedono manualità,

Telme, obiettivo. TERMOCREMA - Automatizza e accelera tutte le operazioni che richiedono manualità, MULTIUSO UNO MULTIUSO Prodotti possibili: crema pasticcera, crema al burro, crema inglese, glassa al cioccolato, copertura per torta, impasto per bignè, bavarese, marmellate, frutta pochè, salse/sciroppi

Dettagli

LA FILIERA DEL PANE: DAL GRANO AL PRODOTTO FINITO

LA FILIERA DEL PANE: DAL GRANO AL PRODOTTO FINITO LA FILIERA DEL PANE: DAL GRANO AL PRODOTTO FINITO ROCCA DI PAPA Febbraio 2013 Centro Studi per la Sicurezza Alimentare (CSA) - IZS Lazio e Toscana Dott. ssa Valeria Morena Ogni giorno mangiamo del pane

Dettagli

FC 2022 Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth per uso alimentare

FC 2022 Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth per uso alimentare FC 2022 Sonda digitale ph con Tecnologia Bluetooth per uso alimentare Descrizione HALO è la prima sonda ph professionale con tecnologia Bluetooth 4.0. Con la sua flessibilità e semplicità d uso, HALO sta

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE PANETTIERE (anche pasticceria

Dettagli

SELEZIONATA PER LIEVITATI E SOTTOZERO

SELEZIONATA PER LIEVITATI E SOTTOZERO F R U T T A SELEZIONATA PER LIEVITATI E SOTTOZERO MORA LAMPONE MIRTILLO ANANAS FRAGOLA (taglio piccolo) FRUTTA SELEZIONATA PER LIEVITATI E SOTTO ZERO Selezionando frutta di prima scelta, e con una preparazione

Dettagli

PRINCIPI BASE E TIPOLOGIA POMPE TIPOLOGIA POMPE GRUNDFOS

PRINCIPI BASE E TIPOLOGIA POMPE TIPOLOGIA POMPE GRUNDFOS PRINCIPI BASE E TIPOLOGIA POMPE TIPOLOGIA POMPE GRUNDFOS Quali sono le tipologie principali in Grundfos? La maggior parte delle pompe Grundfos sono pompe centrifughe, (ma esistono anche pompe a diaframma

Dettagli

SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TERZE INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA - CUCINA

SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TERZE INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA - CUCINA MATERIA: CLASSE: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TERZE INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA - CUCINA LIBRO DI TESTO: MACHADO A. SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE ENOGASTRONOMIA - SALA VENDITA - ED. POSEIDONIA

Dettagli

Pastorizzatori elettronici per Pasticceria e Gastronomia. E tanto altro ancora...

Pastorizzatori elettronici per Pasticceria e Gastronomia. E tanto altro ancora... Pastorizzatori elettronici per Pasticceria e Gastronomia. E tanto altro ancora... Pastorizzatori Elettronici Carpigiani per Pasticceria e Gastronomia I Pastochef RTL amalgamano, cuociono, pastorizzano,

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO Cod. 502 ARABO AVENA O, Fiocchi di Avena decorticati, Farina integrale di soia, Destrosio, Farina di grano maltato, Agenti di trattamento delle farine: Enzimi, E300 (acido L- ascorbico). vigente; contiene

Dettagli

Ingredienti: mandorle dolci Usate moltissimo in pasticceria per la preparazione dei dolci

Ingredienti: mandorle dolci Usate moltissimo in pasticceria per la preparazione dei dolci Denominazione Descrizione Unità Foto Farina di Grano Farina ottenuta dalla lavorazione del grano Saraceno saraceno su macine in pietra naturale. Si consuma nelle minestre, specialmente di verdure e, in

Dettagli

BARMAN MODULO "CONOSCENZA DI BASE DEI COCKTAILS" (30h) MODULO "PREPARAZIONE E REALIZZAZIONE DEI COCKTAILS" (30h) LIVELLO INTERMEDIO

BARMAN MODULO CONOSCENZA DI BASE DEI COCKTAILS (30h) MODULO PREPARAZIONE E REALIZZAZIONE DEI COCKTAILS (30h) LIVELLO INTERMEDIO BARMAN MODULO "CONOSCENZA DI BASE DEI COCKTAILS" (30h) Area Turistica/Alberghiera Predisposizione a una certa manualità, senso del gusto e concezione del cocktail come elemento creativo. Capacità di riconoscere

Dettagli

Misuratori Volumetrici Serie MS Panoramica

Misuratori Volumetrici Serie MS Panoramica Website Edition Misuratori Volumetrici Serie MS Panoramica I misuratori Liquid Controls Serie M offrono il massimo dell'accuratezza nella misurazione per il trasferimento fiscale di prodotti petroliferi,

Dettagli

Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio

Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio Consigli e suggerimenti Per ottenere ottimi risultati, leggere i consigli seguenti: INGREDIENTI Usare solamente

Dettagli

Mixer portatili B3000

Mixer portatili B3000 Mixer portatili B3000 2 dito electrolux B3000 La soluzione più dinamica per le vostre preparazioni! Con i mixer portatili Dito Electrolux potrete risparmiare tempo e denaro utilizzando uno strumento pratico

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE Misuratore di temperatura digitale portatile Art. T063 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare

Dettagli

Qb8-4 UNIVERSAL PROCESSING SYSTEM

Qb8-4 UNIVERSAL PROCESSING SYSTEM Qb8-4 UNIVERSAL PROCESSING SYSTEM IT Qb8 Dimensioni compatte, estremamente versatile. Qb8-4 TABLE TOP Qb8-4 è la scelta perfetta per piccoli lotti di produzione di alta qualità. Realizzato con la medesima

Dettagli

Presentazione Ohly. Per soluzioni di lievito, considera Ohly!

Presentazione Ohly. Per soluzioni di lievito, considera Ohly! Presentazione Ohly 2014 Per soluzioni di lievito, considera Ohly! CONTENTS ABF Il gruppo ABF La divisione ingredienti ABF Ingredienti portafoglio prodotti ABFI Nel mondo Ohly Fatti chiave Ohly Aree Business

Dettagli

L INDICE GLICEMICO è un sistema di valutazione della qualità dei carboidrati, basato su un punteggio da 0 a 100, in grado di differenziare quelli che

L INDICE GLICEMICO è un sistema di valutazione della qualità dei carboidrati, basato su un punteggio da 0 a 100, in grado di differenziare quelli che L INDICE GLICEMICO è un sistema di valutazione della qualità dei carboidrati, basato su un punteggio da 0 a 100, in grado di differenziare quelli che vengono digeriti, assorbiti o metabolizzati velocemente

Dettagli

Soluzioni per il pompaggio di. Cibi e bevande. Per il pompaggio delicato di prodotti ad alta viscosità o pastosi

Soluzioni per il pompaggio di. Cibi e bevande. Per il pompaggio delicato di prodotti ad alta viscosità o pastosi Soluzioni per il pompaggio di Cibi e bevande Per il pompaggio delicato di prodotti ad alta viscosità o pastosi Chi siamo Perchè Pompe WANGEN? La sede e gli stabilimenti di produzione delle pompe WANGEN

Dettagli

Industrielle Meß- und Prüftechnik

Industrielle Meß- und Prüftechnik Industrielle Meß- und Prüftechnik Il calibratore TAS Discom GmbH Neustadt 10-1 37073 Göttingen Germania www.discom.de Versione 1.3 (P) 009/03/5 Discom Calibratore TAS Pagina - 1 - Avvio del modulo calibratore

Dettagli

Prodotti. Confetture, Marmellate, Passate, Farciture e Ripieni

Prodotti. Confetture, Marmellate, Passate, Farciture e Ripieni Confetture, Marmellate, Passate, Farciture e Ripieni Dal sapiente equilibrio tra esperienza artigianale e impianti produttivi innovativi, nel rispetto della migliore tradizione, nascono i nostri prodotti

Dettagli

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (S.I.A.N)

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (S.I.A.N) Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (S.I.A.N) A) CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI. Tabella : campioni da effettuare alle produzioni pag. 3 2. Tabella 2: campioni da effettuare alla distribuzione

Dettagli

LA FILIERA DEL PANE: DAL GRANO AL PRODOTTO FINITO

LA FILIERA DEL PANE: DAL GRANO AL PRODOTTO FINITO LA FILIERA DEL PANE: DAL GRANO AL PRODOTTO FINITO Ariccia 19, 20 e 21 Marzo 2012 Centro Studi per la Sicurezza Alimentare (CSA) - IZS Lazio e Toscana Dott. ssa Valeria Morena Ogni giorno mangiamo del pane

Dettagli

ANALIZZATORE GAS COMBUSTI T340

ANALIZZATORE GAS COMBUSTI T340 ANALIZZATORE GAS COMBUSTI T340 L'aumento del costo dei combustibili per gli impianti termici sottolinea l'urgenza crescente di monitorare il rendimento tramite l'analisi delle emissioni. Il nuovo analizzatore

Dettagli

TERMOMETRO PALMARE MULTISONDA

TERMOMETRO PALMARE MULTISONDA ECONORMA S.a.s. Prodotti e Tecnologie per l Ambiente 31020 S. VENDEMIANO - TV - Via Olivera 52 - ITALY Tel. 0438-409049 E-Mail: info@econorma.com www.econorma.com TERMOMETRO PALMARE MULTISONDA FT-Reader/TE

Dettagli

STRUTTURA BASE PER SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI DA BANCO

STRUTTURA BASE PER SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI DA BANCO STRUTTURA BASE PER SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI DA BANCO - Alimentazione 220Vac 50hz 80VA - Contenitore da tavolo in alluminio 471 x 147 x 312 mm (grado di protezione IP20) oppure montaggio a rack 19"

Dettagli

Coadiuvanti. e Miglioratori. Alta Qualità in Panificazione.

Coadiuvanti. e Miglioratori. Alta Qualità in Panificazione. Coadiuvanti e Miglioratori Alta Qualità in Panificazione. Coadiuvanti e Miglioratori La Gamma Italmill è un azienda dinamica che opera nel mercato europeo dei prodotti da forno. Ed è Subito Pane, il brand

Dettagli

RICETTE GIORNATA DIMOSTRATIVA DEL 12/11/2012 GELATO DI ALTA QUALITA AL LATTE

RICETTE GIORNATA DIMOSTRATIVA DEL 12/11/2012 GELATO DI ALTA QUALITA AL LATTE RICETTE GIORNATA DIMOSTRATIVA DEL 12/11/2012 GELATO DI ALTA QUALITA AL LATTE Per chi possiede un pastorizzatore e produce una miscela base per tutti i gusti, abbiamo preparato una serie di formulazioni

Dettagli

REPORTISTICA E SUPERVISIONE

REPORTISTICA E SUPERVISIONE PRESENTA: REPORTISTICA E SUPERVISIONE SCHEDA TECNICA 1 1.1 PRINCIPI DEL SISTEMA Il sistema di reportistica delle aree di attività in ambiente ceramico trae le sue origini da anni di esperienze e verifiche

Dettagli

SEMIFREDDO ALLA NOCCIOLA

SEMIFREDDO ALLA NOCCIOLA SEMIFREDDO ALLA NOCCIOLA La ricetta parte dal pingiuno semifreddo alle amarene di Luca Montersino, modificato per renderlo alla nocciola. Ingredienti: 525 grammi di panna semimontata 275 grammi di meringa

Dettagli

Lovis 2000 M/ME. Microviscosimetro

Lovis 2000 M/ME. Microviscosimetro Lovis 2000 M/ME Microviscosimetro Lovis 2000 M/ME è un viscosimetro a sfera che unisce un principio di misura collaudato (Höppler, DIN 53015 ed ISO 12058) a caratteristiche innovative che Microviscosimetro

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA COMMISSIONE MENSA a.s

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA COMMISSIONE MENSA a.s COMUNE DI LEGNANO Servizio di Refezione Scolastica CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA COMMISSIONE MENSA a.s. 2014-15 19 febbraio 2015 Il concetto di qualità alimentare: una griglia di lettura per la valutazione

Dettagli

Food Processing Equipment IMPIANTO PER COTTURA OMOGENEIZZAZIONE SOTTOVUOTO. ProfiCook

Food Processing Equipment IMPIANTO PER COTTURA OMOGENEIZZAZIONE SOTTOVUOTO. ProfiCook Food Processing Equipment IMPIANTO PER COTTURA OMOGENEIZZAZIONE SOTTOVUOTO ProfiCook L impianto per la lavorazione sottovuoto ProfiCook è una soluzione altamente efficiente ed affidabile per la lavorazione

Dettagli

COMUNE DI TRENTA PROVINCIA DI COSENZA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LAGESTIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI TRENTA PROVINCIA DI COSENZA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LAGESTIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI TRENTA PROVINCIA DI COSENZA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LAGESTIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Note all Allegato 1 Limiti critici dei valori microbiologici degli alimenti ANNO

Dettagli

CHIMICA INDUSTRIALE. IC138D - Reattore Modulare da Banco

CHIMICA INDUSTRIALE. IC138D - Reattore Modulare da Banco CHIMICA INDUSTRIALE IC138D - Reattore Modulare da Banco 1. Generalità L unità didattica IC138D permette di svolgere esperienze su diversi tipi di reattori. Un unità di servizio da banco (cod. 998200) garantisce

Dettagli

E 202 SORBATO DI POTASSIO

E 202 SORBATO DI POTASSIO IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come antiossidante, conservante, stabilizzante. Ne è consentito l uso alle seguenti condizioni: Prodotti alimentari Bevande aromatizzate a base di

Dettagli

Ordinanza del DFF sulle agevolazioni doganali per le merci in base allo scopo d impiego

Ordinanza del DFF sulle agevolazioni doganali per le merci in base allo scopo d impiego Ordinanza del DFF sulle agevolazioni doganali per le merci in base allo scopo d impiego (Ordinanza sulle agevolazioni doganali, OADo) Modifica del 26 ottobre 2011 Il Dipartimento federale delle finanze

Dettagli

Il monitoraggio di tutte le fasi di produzione

Il monitoraggio di tutte le fasi di produzione Applicazione di un viscosimetro on-line nell industria lattiero casearia: settore dello yogurt Gianluigi Maiocchi, Marco Antonini Il monitoraggio di tutte le fasi di produzione degli alimenti lattiero

Dettagli

STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO. SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit. Display multifunzione

STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO. SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit. Display multifunzione MONTEPAONE S.r.l. STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit Display multifunzione Marcatura di un evento Elevata accuratezza

Dettagli

Responsabile del processo di trasformazione

Responsabile del processo di trasformazione Responsabile del processo di trasformazione La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 2007: C10 - Industrie alimentari Figure professionali contigue:

Dettagli

Registratore di temperatura per forni ARW-X3

Registratore di temperatura per forni ARW-X3 Registratore di temperatura per forni ARWX3 Model: 220122606 Description: Registratore di temperatura per forni ARWX3 Il registratore per forni ARWX3 è stato progettato per l'uso di tutti i giorni in linee

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE a.s (nuovo biennio) CLASSE PRIMA CHIMICA I SISTEMI CHIMICI. Competenze. Abilità/Capacità.

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE a.s (nuovo biennio) CLASSE PRIMA CHIMICA I SISTEMI CHIMICI. Competenze. Abilità/Capacità. CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE a.s 2011-2012 (nuovo biennio) CLASSE PRIMA CHIMICA I SISTEMI CHIMICI Competenze Abilità/Capacità Conoscenze Attività di laboratorio correlate MISURARE 1 / 56 TABULARE ED

Dettagli

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE 4 Direttore Lydia FERRARA Università degli Studi di Napoli Federico II Comitato scientifico Daniele NAVIGLIO Università degli Studi di

Dettagli

trasmettitore magnetostrittivo

trasmettitore magnetostrittivo NIVOTRACK trasmettitore magnetostrittivo CONTROLLI DI LIVELLO Nivotrack trasmettitori magnetostrittivi I trasmettitori magnetostrittivi Riels Nivotrack sono una soluzione ideale per la misura di fluidi

Dettagli

LEI300 EASY SMART + ARIA S

LEI300 EASY SMART + ARIA S LEI300 EASY SMART + ARIA S Distributore Automatico Medio adatto per Piccole e Medie Aziende. Informazioni sul Prodotto CONTATTACI Distributori Automatici Medi Bianchi LEI 300 distributore automatico di

Dettagli

Guida utente per Mac

Guida utente per Mac Guida utente per Mac Sommario Introduzione... 1 Utilizzo dello strumento Mac Reformatting... 1 Installazione del software... 4 Rimozione sicura delle unità... 9 Gestione unità... 10 Esecuzione dei controlli

Dettagli

Acetifici Italiani Modena. Crema con Aceto Balsamico di Modena IGP (39%)

Acetifici Italiani Modena. Crema con Aceto Balsamico di Modena IGP (39%) COMPOSIZIONE Ingredienti : Mosto d'uva cotto, ''Aceto Balsamico di Modena IGP'' 39% (Aceto di Vino, mosto d'uva concentrato, mosto d'uva cotto, colorante caramello E 150d), Aceto di vino, Addensanti: Gomma

Dettagli

FARINE MAIS, RISO, QUINOA, AMARANTO, CANAPA, CECI, GRANO SARACENO, AVENA, TAPIOCA, SOIA, AMIDI

FARINE MAIS, RISO, QUINOA, AMARANTO, CANAPA, CECI, GRANO SARACENO, AVENA, TAPIOCA, SOIA, AMIDI FARINE MAIS, RISO, QUINOA, AMARANTO, CANAPA, CECI, GRANO SARACENO, AVENA, TAPIOCA, SOIA, AMIDI 500 500 12->6 FARINA DI MAIS BRAMATA Per polenta 540 500 12->6 FARINA DI MAIS PRECOTTA Per polenta istantanea

Dettagli

MINI BAGUETTE GRATINATA CON PANCETTA LARDELLATA ED EMMENTAL

MINI BAGUETTE GRATINATA CON PANCETTA LARDELLATA ED EMMENTAL MINI BAGUETTE GRATINATA CON PANCETTA LARDELLATA ED EMMENTAL Codice Globe FERT: 1682329 Codice articolo: 1682329 EAN: 32200440087042 N. di registro sanitario e/o codice EMB.: FR 56.178.009 CE Denominazione

Dettagli

p.f.m. (premiata forneria MARCONE) (Panificazione di qualità) ********************************* Pane ai 5 cereali

p.f.m. (premiata forneria MARCONE) (Panificazione di qualità) ********************************* Pane ai 5 cereali Pane ai 5 cereali Questo è uno dei migliori pani che io abbia mai provato. Con una alta percentuale di integrale ed un solido livello di acidità è, nonostante tutto, piuttosto leggero al gusto. Quello

Dettagli

870 KF Titrino plus. Determinare il contenuto di acqua facile, sicuro e preciso

870 KF Titrino plus. Determinare il contenuto di acqua facile, sicuro e preciso 870 KF Titrino plus Determinare il contenuto di acqua facile, sicuro e preciso 870 KF-Titrino plus il titolatore KF con il miglior rapporto prezzo-prestazioni 02 Intuitivo, semplice e operatività L economico

Dettagli

Tipo Trasmettitore/Controller Multicanale multicell per sensori di portata e di analisi

Tipo Trasmettitore/Controller Multicanale multicell per sensori di portata e di analisi Tipo 8619 Trasmettitore/Controller Multicanale multicell per sensori di portata e di analisi 2 Tipo 8619 Tipo 8619 Caratteristiche e Vantaggi del Prodotto multicell Trasmettitore/controller modulare remoto

Dettagli

MODIFICHE INDOTTE DA TRATTAMENTI CON OZONO SULLE CARATTERISTICHE CHIMICO- FISICHE E SULLE PROPRIETÁ FUNZIONALI DELLE PROTEINE DEL SIERO DI LATTE

MODIFICHE INDOTTE DA TRATTAMENTI CON OZONO SULLE CARATTERISTICHE CHIMICO- FISICHE E SULLE PROPRIETÁ FUNZIONALI DELLE PROTEINE DEL SIERO DI LATTE MODIFICHE INDOTTE DA TRATTAMENTI CON OZONO SULLE CARATTERISTICHE CHIMICO- FISICHE E SULLE PROPRIETÁ FUNZIONALI DELLE PROTEINE DEL SIERO DI LATTE Nadia Innocente, Federica Buchini, Annalisa Segat Dipartimento

Dettagli

Morbipan SemilavoraTO. Dosaggio 100% Modalità di utilizzo Mescolare direttamente Inventis Morbipan con acqua e lievito.

Morbipan SemilavoraTO. Dosaggio 100% Modalità di utilizzo Mescolare direttamente Inventis Morbipan con acqua e lievito. Dosaggio 100% Morbipan Modalità di utilizzo Mescolare direttamente Inventis Morbipan con acqua e lievito. Farina di grano; Zucchero; Latte intero in polvere; Siero di latte in polvere; Sale; Grassi vegetali;

Dettagli

Edelweiss è il nuovo gusto che ti proietta in un mondo alpino con i sapori provenienti dalla montagna: latte appena munto, ribes rosso arricchiti dal

Edelweiss è il nuovo gusto che ti proietta in un mondo alpino con i sapori provenienti dalla montagna: latte appena munto, ribes rosso arricchiti dal Settembre 2015 2 Edelweiss è il nuovo gusto che ti proietta in un mondo alpino con i sapori provenienti dalla montagna: latte appena munto, ribes rosso arricchiti dal croccante muesli. Panna Edelweiss

Dettagli

Don't just purge Ultra Purge! TM. Scheda tecnica. Ultra Purge 5060. Purging compound pronto all'uso rinforzato con fibra di vetro

Don't just purge Ultra Purge! TM. Scheda tecnica. Ultra Purge 5060. Purging compound pronto all'uso rinforzato con fibra di vetro P.14 All 3 Rev 0 Don't just purge Ultra Purge! TM Scheda tecnica Temperature di lavoro Funziona con Applicazioni Ideato per da 190 C / 374 F Iniezione Cambio Colore a 320 C / 608 F Canali Caldi Cambio

Dettagli

Sartorius LA Reference Le bilance da laboratorio irriducibili

Sartorius LA Reference Le bilance da laboratorio irriducibili Sartorius LA Reference Le bilance da laboratorio irriducibili Competenza Significa capacità di raggiungere ciò che è veramente importante. Competenza è la facoltà di distinguere tra le cose importanti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S Analisi e controlli chimici dei prodotti alimentari Classi 5Apd-5Bpd

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S Analisi e controlli chimici dei prodotti alimentari Classi 5Apd-5Bpd Istituto Professionale Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Via Uruguay 26/2-20151 Milano - Tel. 02.38.00.36.86 r.a. - Fax 02.30.84.472 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016-2017 Analisi

Dettagli