In cui H (10 m) è la quota piezometrica indisturbata, Q è la portata complessiva ( Q = N Q p. portata del singolo pozzo), r e

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "In cui H (10 m) è la quota piezometrica indisturbata, Q è la portata complessiva ( Q = N Q p. portata del singolo pozzo), r e"

Transcript

1 ESERCIZIO n. In un canti dil è ncssaio ffttua uno scavo su un aa ttangola laga 5 m lunga 5 m fino ad una pofondità di 3 m al di sotto dl piano di campagna. Nl tno è psnt una falda fatica limitata da un stato impmabil oizzontal (bas dlla falda) situato alla pofondità di m sotto il piano di campagna. Duant il piodo intssato dallo scavo l altzza di falda indistubata è mdiamnt H m ( m al di sotto dl piano di campagna) misuata dalla supfici impmabil. P abbassa la falda si pnsa di utilizza 5 pozzi di diamto D 6 cm intamnt scavati nlla falda situati a distanza di.5 m 5 P5 l uno dall alto su una lina paallla al lato maggio dll aa B intssata a m da ssa (vdi figua). Sapndo ch la conduttività dl tno è di. cms - ch il aggio di influnza è di m p tutti i pozzi dtmina: 4 3 P4 P3 P C. Il valo dlla potata q p (supposta ugual p tutti) ch si dv mung da ciascun pozzo pché nl punto C sia gaantito un abbassamnto dlla falda di 3.5 m dal piano di campagna;. l abbassamnto δ ni pozzi la potnza ncssaia complssiva p sollva la potata dai cinqu pozzi, fino al piano di campagna, supponndo un ndimnto global η.7 tascuando l pdit di caico. - P A vifica inolt ch lungo tutto il lato A-B l altzza dlla falda sia di almno 3 m al di sotto dl piano di campagna. Soluzion Ossviamo ch la disposizion di pozzi è simmtica isptta alla tta ch unisc il pozzo 3 al punto C; il campo di moto ch n consgu saà simmtico isptto al piano vtical passant p tal tta. Punto Si impon ch in C la quota pizomtica h sia 8.5 m sulla bas dlla falda (abbassamnto di 3.5 m dal piano campagna). Si utilizza la lazion: () H h In cui H ( m) è la quota pizomtica indistubata, è la potata complssiva ( N p con p potata dl singolo pozzo), è il aggio di influnza la conduttività, supposti ugual p tutti gli N pozzi, d è dato dalla lazion: () / N [ ] (,,.., N ) in cui i è la distanza dl punto C dal singolo pozzo. Facndo ifimnto alla figua d ai dati dl poblma si ottin: m ; m; 3 35 m m. Dalla () si icava.94 m 3 s - quindi p /5.85 m 3 s -. Punto Utilizzando la () la () applicat ai singoli pozzi (alla distanza. m dal cnto dl pozzo) si ottin:. Pozzo pozzo 5 : 8.98 m; h 5.39 m; δ 4.6 m;. Pozzo pozzo 4 : 6.8 m; h 4.58 m; δ 5.4 m; 3. Pozzo 3: 6.8 m; h 4.3 m; δ 5.69 m.

2 P ottn la pvalnza total H da utilizza nl calcolo dlla potnza ncssaia p l pomp, all abbassamnto δ bisogna aggiung la distanza dlla supfici di falda indistubata dal piano di campagna, ch è m. Si utilizza la lazion: W (9.8 H p )/η ch dà la potnza in kw; si ottin: pozzi 5 W.7 kw; pozzi 4 W.94 kw; pozzo 3 W.993 kw La potnza complssiva è pai a 9.65 kw. Punto 3 Si utilizzano ancoa l () () considando il punto A ( il simmtico B); si ottin 44.53, h B 8.73 m sulla bas dlla falda quindi un abbassamnto di 3.7 m dal piano di campagna. Ptanto lungo tutto il lato A-B l abbassamnto podotto dall pomp soddisfa la ichista

3 ESERCIZIO n. E ncssaio alizza un dnaggio di falda su un campo coltivato di dimnsion 4 m 5 m al fin di limina l ccsso di acqua duant il piodo autunnal di inizio pimava, in cui la falda si innalza fino a. m dal piano di campagna. Si considi un vnto di pogtto coispondnt ad una pioggia di 5 mmd -. Il tno è caattizzato da una conduttività di.5 md - la bas dlla falda è 5 m sotto il piano di campagna. Dtmina la spaziatua di dni L pché, in coispondnza dlla pioggia di pogtto, sia ispttato un fanco di.4 m dtminan il diamto. Si utilizzano tubi di plastica ondulati i cui diamti intni nominali in mm sono 4, 5, 65,, 5, ; il diamto da assum non dv mai ss infio ai 4 mm. L fomul utilizzabili p il calcolo dl diamto sono l sgunti:.67 d i d i i.5 i.5 moto unifom moto pmannt in cui è la potata in m 3 s -, d i il diamto intno in m i la cadnt (pndnza mdia dlla tubazion nlla patica). Soluzion La pofondità di falda quivalnt d è data dall sgunti fomul intpolanti : D P D<L/4 d p D > L/4 d 8D D ov D è la distanza ta la bas dl dno la bas 8 dlla falda, u è il pimto L u u bagnato d L la spaziatua di dni L L Nll ffttua il calcolo si ipotizzi p la bas dl dno una pofondità di m dal piano campagna p u il valo di.3 m. Si utilizzi p i dni una pndnza mdia costant di. d una lunghzza massima di m. Si utilizza la fomula di Hooghoudth scitta nlla foma: (3) L hd q h (m) q ov L è la spaziatua di dni, la conduttività dll acquifo ( md - ), q la pioggia di pogtto ( md - ) d (m) è data dalla lazion (valida p D < L/4): (4) d 8 D L D D u in cui u è il pimto bagnato dlla tinca in cui è posato il dno. Sostitundo i dati dl poblma ottin la lazion: L 8 d 4 ch associata alla (4) vin isolta p tntativi pota alla soluzion L 63.5 m; si può scgli L 63 m. Tnndo conto ch l aa dnata dal singolo dno è pai a 63 6 m si ottin una potata dnata alla szion final dlla tubazion di.9 ls -. Imponndo un cofficint di sicuzza di.33 si ottin la potata di pogtto di.9 ls -. S si ipotizza il moto pmannt si icava p il dno un diamto di 4.7 mm si scgli D d mm;: s si ipotizza il moto unifom il diamto tovato è 8.6 mm si scgli D d 5 mm. 3

4 ESERCIZIO n. 3 E dato un sistma dnant costituito da moduli di falda oizzontali alizzati con tubi foati posti alla pofondità di m in una falda con l sgunti caattistich: conduttività md -, poosità fficac µ.5. I dni sono distanziati di 5 m la bas dlla falda è 3 m al di sotto dlla bas dl dno. Dtmina il valo massimo (in mmd - ) ch assum la potata scolata in coispondnza dll vnto di pioggia ipotato in tablla vifica s il sistma dnant sia in gado di mantn il fanco di coltivazion al di sopa di.5 m, tnndo conto ch all inizio dlla pioggia dal modulo dnant sc una potata di mmd -. t (gioni) h p (mm) h cum (mm) Soluzion Il calcolo dlla potata vin icavato con la lazion: (5) q(t t) q(t) -α t R*(- -α t ) q (t) q (t) ssndo q (t) la potata spcifica dnata in mmd -, R* (mmd - ) la icaica mdia nll intvallo t (d) α il fatto di isposta in d - dato dalla lazion: (6) α µ L d ov L (m), (md - ) d (m) hanno il significato sopa dtto µ è la poosità fficac dll acquifo. P d si ottin dalla (4) d.9 m dalla (6) α.35 d -. Utilizzando la (5) con t d tnndo conto ch h(t) (q(t) L )/(8 d) si ottin: t R q q q tot h (gioni) ( mmd - ) (mmd-) (mmd-) (mmd-) (m) Fanco (m)

5 La potata massima dnata si vifica in coispondnza dl 5 giono di pioggia d è di 6.4 mmd - ; in coispondnza si ha il fanco minimo pai a D h max.5.85 m; il sistma dnant è in gado di soddisfa l signz di coltivazion in coispondnza di qusto vnto di pioggia potat (mm/d) 5 af(mmd-) s(mmd-) ic(mmd-) tot(mmd-) tmpo (gioni).5..5 h(m) Fanco(m) altzz (m) tmpo (gioni) 5

6 ESERCIZIO n. 4 Dimnsiona un sistma dnant oizzontal in gado di podu un abbassamnto dlla falda di.5 m dal piano di campagna in quatto gioni. La falda è caattizzata da una conduttività md - una poosità fficac µ.4 d ha una potnza di 4 m. Lo spsso di tno intssato dall coltivazioni è di m. Scgli oppotunamnt la bas dl tno ipotizzando ch lo scaico nl colltto non sia mai igugitato. Soluzion La bas dl dno W vin fissata tnndo conto dl vincolo fisico imposto dalla pofondità dll adici ch è di m, poiché la scaico dl colltto non è mai igugitato non c è quindi alto vincolo da isptta. E buona cosa dunqu po W > m W 3 m. Fatt qust pmss si utilizza la fomula di Glov-Dumm: (7) h(t) 4 h -αt.7 h -αt con α dato dalla (6). S si ipotizza W m si ottin D 4 - W m. L altzza inizial h() h dlla falda supposta oizzontal è pai a m sulla bas dl dno; ssa dv abbassasi di.5 m in quatto gioni, quindi h(4).5. Dalla (7) si icava p α il valo di.37 d -. Dalla (6) si icava: L d con d dato dalla (4). Risolvndo p tntativi si ottin d.78 m L 56.5 m S si ipotizza W.5 m si ottin D 4 - W.5 m. L altzza inizial h() h dlla falda supposta oizzontal è pai a.5 m sulla bas dl dno; ssa dv abbassasi di.5 m in quatto gioni quindi h(4). Dalla (7) si icava p α il valo di.5 d -. Dalla (6) si icava: L 45.5 d con d dato dalla (4). Risolvndo p tntativi si ottin d.345 m L 53.5 m ESERCIZIO n. 5 Calcola il volum d adacquamnto ncssaio p iiga un compnsoio agicolo di ha sapndo ch la stagion iigua va da apil ad agosto compsi ch l intvallo di tmpo ta un iigazion l alta è mdiamnt di gioni su tutto il piodo. Il tno è un mdio impasto con i sgunti valoi di umidità: umidità massima ottimal U mo % umidità di appassimnto U a %. Si considi un valo di m p lo spsso di tno da inumidi. Soluzion Ricodiamo ch l altzza di adacquamnto in mm è data dalla lazion: (8) h a (U mo U cc ) h t in cui U mo è l umidità massima ottimal, U cc è l umidità citica coltual, pai a. volt l umidità di appassimnto U a, h t è lo spsso (in mm) intssato dall adici quindi dall adacquamnto. Nlla (8) i valoi di umidità sono valoi assoluti di umidità di volum. Nl caso poposto si ottin h a mm il coispondnt volum di adacquamnto W a h a m 3 ha -. Poiché la supfici da iiga è di ha si ottin, p ogni adacquamnto, un volum di m 3 ; s si consida il ms standad di 3 gioni la stagion iigua, da apil ad agosto compsi, ha una duata di 5 gioni. Il numo di adacquamnti è ptanto N a INT(5/ ) 8 a cui coispond un volum complssivo di 96 m 3. 6

7 ESERCIZIO n.6 Si considi una falda fatica con potnza (distanza ta piano campagna ltto impmabil) di m. La quota pizomtica indistubata è m al di sopa dl ltto impmabil. Nlla falda sono scavati 4 pozzi con un diamto di, m p tutta la pofondità di falda. La loo posizion è ipotata in figua, nlla qual l distanz sono in mti. Il aggio di influnza è costant d ugual a m. Dal pozzo P 3 si mung, in condizioni stazionai in assnza di mungimnto da alti pozzi, una potata 3 di 5 ls -. Mdiant du pizomti posti ispttivamnt ad una distanza di 5 5 m dal pozzo P 3 si misua l abbassamnto dlla falda a gim al di sotto dl piano campagna, ch è di 3,77,3 m. ) Dtmina la conduttività mdia dlla falda. Con il pozzo P 3 in funzion ( 3 5 ls - ) si mung dal pozzo P una potata di ls -. In qusta condizion: ) Dtmina qual è la potata massima ch si può mung contmpoanamnt con idntico valo dai pozzi P P potando l abbassamnto δ ni du pozzi (isptto alla quota indistubata) al valo massimo di m. 3) Calcola, in qusta situazion, l abbassamnto δ in P P 3. Coodinat di pozzi nl sistma x,y di figua 45 x y (ls- ) P 5? P 5 4? P P P P P3 5 5 P Soluzion usito n. La conduttività mdia dlla falda si ottin utilizzando la lazion ch spim la potata munta in funzion dll du quot pizomtich h h dlla loo ispttiva distanza dal pozzo: h h (9) ( ) si ottin () ( h h ) I valoi di h h si icavano con l lazioni h - 3,77 7,3 m h -,38,77 m. Sostitundo nlla () si ottin,463 ms - quivalnti a 4 md -. usito n. Si utilizza la lazion () H N i, h i i i i Indicando con * la potata di ugual valo ni du pozzi la (), scitta p i pozzi, divnta: 7

8 8 3 3 * *, h H 3 3 * * h H 3 3 * * 3 h H () in cui i valoi dll distanz i (m) sono icavat dall coodinat (x,y) di pozzi. S si consida il pozzo : _, ; _ 4 ; _ 5 ; 3 _3 49,44 S si consida il pozzo : _ 4 ; _, ; _ 5 ; 3 _3 49,44 inolt: h H - δ m ; m;, m 3 s -, 3,5 m 3 s - ;,463 ms -. Sostitundo nlla () d splicitando q si ottin *,48 m 3 s -. usito n.3 Si utilizza ancoa la lazion () da cui si icava qusta volta il valo h quindi δh-h. P il pozzo la lazion divnta: (3) Con: _ 5 ; _ 5 ; _, ; 3 _3 3 splicitando h si ottin h 3,39 m quindi δ 6,86 m. P il pozzo 3 la lazion divnta: (4) Con: 3_ 49,44 ; 3_ 49,44 ; 3_ 3 ; 3 3_3, splicitando h 3 si ottin h 3 9,696 m quindi δ 3,3 m. Nlla figua sgunt è appsntato l andamnto dlla pizomtica nl piano vtical passant p la tta y

9 ESERCIZIO n.7 Dimnsiona un dnaggio di falda oizzontal p un campo di 5 m di lunghzza p 5 di laghzza in modo ch, in coispondnza di un vnto di pioggia di duata di 4 o ad intnsità costant, il fanco di coltivazion non scnda al di sotto di m. La potnza dlla falda è 8 m; il tno è caattizzato da una conduttività k 5 md -.La cuva di possibilità climatica di assgnato tmpo di itono da utilizza è la sgunt: h 53 t.3 con h in mm t in o. Scgli oppotunamnt il valo dlla bas dl dno la pndnza longitudinal dtmina: ) la spaziatua di dni latali; ) il loo diamto. Utilizza tubi di plastica ondulati i cui diamti intni nominali in mm sono 4, 5, 65,, 5, 5, 75,,5 cscndo di 5 fino a 4; il diamto da assum non dv mai ss infio ai 4 mm. Considando una pioggia con lo stsso tmpo di itono duata o dtmina: 3) l innalzamnto a gim dlla pizomtica in mzzia, una volta ch sia stato alizzato il modulo dnant; 4) il tmpo in o impigato dalla fin dlla pioggia pché si istabilisca il fanco di pogtto, sapndo ch la poosità fficac è ugual al %. Soluzion usito n. P dtmina la spaziatua di dni utilizziamo la fomula di Hooghoudth. La potata p unità di supfici da dna in condizioni stazionai si icava dalla cuva di possibilità climatica p t 4 o. Si ottin h 46,54 mm quindi q 46,54/4 6, mmh -. Scgliamo p la bas dl dno il valo W m, congunt sia col fanco minimo di coltivazion di m, sia con il citio conomico. N consgu ch la distanza D compsa fa bas dl dno bas dlla falda è di 6 m. Utilizzando la fomula di Hooghoudt: (5) L hd h q q accoppiata con la lazion ch lga lo spsso quivalnt d all caattistich fisich dl sistma (si ipotizza, com è di solito ch sia D<L/4) (6) d D 8D L D u si ottin il sistma: (7) 68,3 34, L d (8) d 45,79 L 6 ch dv ss isolto p tntativi. Il pocdimnto itativo è il sgunt: ) si fissa un pimo valo di d, ch sia mino di D, si calcola L con la (7); ) con il valo di L così ottnuto si icava d con la (8); 3) si utilizza il nuovo valo di d p icalcola L con la (7); 4) si continua finchè la diffnza in % su L divnta infio al valo pfissato, nl nosto caso 5%. 9

10 A titolo di smpio si ipotano nlla tablla sottostant i valoi ottnuti a pati da un pimo valo di d, posto ugual a 5 m (si sa di cto ch d<d). d L d dif% su L Com si vd sono sufficinti 4 tntativi (ch divntano 3 s ci si accontnta di una pcision un po infio al valo pfissato) p ottn la soluzion. Si vifica ch è ffttivamnt D<L/4; assumiamo, p comodità di alizzazion L8 m. Ricaviamo alt possibili soluzioni (considando valoi di W compsi fa i valoi stmi accttabili) d ottniamo: W D L d L/ Ossviamo ch, p W,5 isulta D>L/4, p cui alla (6) va sostituita la: (9) d L L u 8 La sostituzion non compota modifich nl mtodo di isoluzion. Dalla Tablla si ossva com, all aumnta dlla pofondità dl dno (W) aumnti pu la spaziatua L. usito n. P ispond a qusto qusito considiamo la soluzion ottnuta con W m, coispondnt a L 8 m.. Ralizziamo il modulo dnant in modo ch il colltto sia disposto lungo la dimnsion maggio p una lunghzza di 5 m. Di consgunza i dni latali avanno una lunghzza L d di 5 m, dl tutto accttabil scondo i nomali citi di pogttazion. Assumiamo una pndnza p il dno di cm ogni m pai a. L aa dnata da ciascun dno è data da AL L d m. Moltiplicando l aa p la potata spcifica q si ottin, p la szion tminal il valo 7,3 ls -. S utilizziamo un cofficint di sicuzza pai a, la potata di pogtto divnta p 8,56 ch aotondiamo in 9 ls -. P dtmina il diamto, avndo dciso di usa tubi di plastica ondulati, possiamo utilizza l lazioni: () p d.67 i.5 ipotsi di moto unifom () p 38 d.67 i.5 ipotsi di moto pmannt ch divntano, splicitando il diamto d: (),374 d,34 p (3),374 d,565 p i -,87 i -,87 ipotsi di moto unifom ipotsi di moto pmannt Utilizzando i valoi di pogtto si icava d,7 m, s si ipotizza il moto unifom d,4 m, s si ipotizza il moto pmannt. Ni du casi si scglianno i diamti commciali di 75 5 mm, ispttivamnt. usito n. 3 Una volta ch il dnaggio è stato dimnsionato con L 8 m W m si consida la situazion in cui la potata dnata, a gim, sia qulla coispondnt all intnsità mdia dlla pioggia dfinita dalla cuva di possibilità climatica p t o. Si icava h 7,39 mm q 9,78 mmh -. P calcola, a gim, l altzza h in mzzia sulla bas dl dno si utilizza ancoa la fomula di Hooghoudth da cui si splicita h:

11 (4) 4h 8dh ql E un quazion di scondo gado ch, con i valoi noti di L, q, d si sciv: (5) 833,33h 374,3h 7669,8 L quazion ha una soluzion accttabil h,59 m a cui coispond un innalzamnto dlla pizomtica in mzzia, isptto alla condizion di pogtto di,59 m. In altà, in qusto caso la potata dnata da ogni dno è pai a,4 ls -, manda in pssion il dno stsso, p cui l altzza in mzzia non può ss qulla calcolata (coispondnt al funzionamnto a plo libo, cioè h in coispondnza di dni). Sabb ncssaio ch il dno foss dimnsionato p una potata di almno ls - ch, a paità di pndnza potbb a diamti ispttivamnt di mm 75 mm nll du ipotsi di moto unifom moto pmannt. usito n. 4 P dtmina il tmpo ncssaio pché la falda, dalla fin dlla pioggia, itoni dalla condizion icavata al punto 3, alla condizion di pogtto si utilizza la fomula di Glov-Dumm: (6) h(t).6 h -αt Si tatta di dtmina il tmpo t (in o) p il qual l altzza h divnta m a pati dal valo h di,59 m. E ncssaio calcola il fatto di isposta α, dato dalla lazion: (7) α µ L d Conoscndo i valoi di (5 md - ), d, µ L si ottin α,4 d -. Dalla (6) si ottin: (8) t,6 h( t ) α h da cui, sostitundo, t,46 gioni 9,745 o.

12 ESERCIZIO n.8 Si considi un tno agicolo caattizzato da una poosità fficac dl 5%, una conduttività di 5 md -. Il tno è sd di una falda fatica con potnza di 8 m, la cui quota pizomtica è vaiabil duant la stagion iigua ta 6 7 m (in consgunza dll pdit iigu). La pluviomtia dlla zona è caattizzata, nllo stsso piodo, da pcipitazioni di bv duata ch possono podu una isalita apida dlla falda. Si considi com vnto citico una pioggia di duata 3 minuti altzza total 5 mm. Si chid: ) calcola l innalzamnto dlla falda in coispondnza dll vnto, ch p la sua bv duata quival ad una applicazion istantana di potata distibuita, supponndo ch l 8% dll altzza di pioggia vnga assobita dal tno; ) dtmina la spaziatua di dni di un modulo dnant oizzontal (fissando oppotunamnt il valo dlla bas), ch sia in gado ipota il fanco di coltivazion al valo di m in 4 o nl caso ch l vnto citico si vifichi nlla situazion più sfavovol lativamnt alla quota dlla falda. Soluzion usito n La pioggia total di 5 mm vin assobita p l 8%, coispondnt a 4 mm, mnt il stant % vin tattnuto in supfici, costitundo l pdit p itnzion lo scoimnto supficial. Dunqu 4 mm di pioggia, in modo paticamnt istantano, si infiltano nl tno poducono un innalzamnto dlla falda coispondnt al appoto ta l altzza di pioggia infiltata la poosità fficac, ch saà dunqu h 4/.5 8 mm cioè,8 m. usito n Si ossva ch l pdit di adacquamnto non compotano mai una iduzion dl fanco H ad un valo infio a m; infatti la falda in qust occasioni, può aggiung al massimo la quota Z max 7 m. Ma s, subito dopo l iigazion si vifica la pioggia di pogtto il fanco si iduc fino a, m (situazion più sfavovol) s la quota pizomtica è salita, p l pdit a 7 m. Il modulo dnat da pogtta dovà dunqu gaanti, in qusto caso, un abbassamnto di,8 m dlla pizomtica in mzzia. La potnza dlla falda è P 8 m. Si sclga p la bas dl dno un pofondità W m. La distanza ta la bas dl dno la bas dlla falda saà D P W 8 6 m. P dtmina la spaziatua di dni si utilizza la fomula di Glov-Dumm (8). Si impon ch l altzza h in mzzia al tmpo inizial (t) sia ugual a Z max h - D 7,8 6,8 m la stssa dopo un tmpo t 4 o sia ugual a P H D 8 6 m. Con qusti valoi dalla (8) così iscitta: (9) si ottin: α α h( t) h,6 t,6,8,36 4 Il valo così calcolato è in h - divnta α,736 d -, a cui coispond una costant di invaso /α,358 d. D alta pat il valo di α è spsso dalla (7), nlla qual l unica gandzza incognita è L. Esplicitando qusta gandzza si ottin: (3) L d µ α ch divnta, sostitundo i valoi noti: (3) L 36, 6 d in cui d è lo spsso quivalnt scondo Hooghoudth, dato dalla lazion (6), nll ipotsi ch sia D<L/4. Sostitundo nlla (6) i valoi noti si ottin:

13 (3) d 6 45,79 L L (3) (3) costituiscono un sistma di quazioni da isolv p tntativi. Il pocdimnto itativo è il sgunt: ) si fissa un pimo valo di d, ch sia mino di D, si calcola L con la (3); ) con il valo di L così ottnuto si icava d con la (3); 3) si utilizza il nuovo valo di d p icalcola L con la (3); 4) si continua finchè la diffnza in % su L divnta infio al valo pfissato, nl nosto caso 5%. Si ipotano in tablla i valoi ottnuti a pati da un pimo valo di d, posto ugual a 5 m (si sa di cto ch d<d). d L d diff% su L In qusto caso si ottin un valo accttabil com soluzion dopo du sol itazioni. La spaziatua di dni saà dunqu di 7 m, ad una pofondità di m. E altsì vificato ch L/4 7,5 m è maggio di D 6 m. 3

14 ESERCIZIO n.9 Calcola l idogamma di potata uscnt da un sistma dnant caattizzato da una costant di invaso di gioni d una poosità fficac dl 5% in coispondnza dll vnto di pioggia dfinito dalla sottostant tablla (pioggia cumulata). Si ipotizzi ch tutta la pioggia vnga assobita dal tno; all inizio dlla pioggia la potata dnata è di mm d -. T (gioni) mm Sapndo ch la bas dl dno è posta,5 m sotto il piano campagna, dtmina il valo minimo dl fanco in mzzia. Soluzion P dtmina l idogamma dlla potata dnata si utilizza il mtodo dlla fluttuazion dlla pizomtica, ch in patica non è alto ch il mtodo dll invaso lina applicato alla falda, considata com invaso il cui volum dipnd linamnt dalla potata uscnt. La lazion ch si utilizza è la sgunt: (33) (t t) (t) -α t R*(- -α t ) q (t) q (t) in cui α è l invso dlla costant di invaso, in qusto caso val,5 d -. R* è il valo mdio dlla icaica (potata p unità di supfici ch si infilta dall stno) nll intvallo di tmpo t: R*,5*[R(t)R(t t) ]. P sgui il calcolo saà dunqu ncssaio anzitutto icava il valo dll altzza d acqua infiltata gionalmnt a pati dalla cuva cumulata poi i valoi R*(t). S si utilizza, com è logico, t giono, i valoi -α t - -α t sono ispttivamnt,66,393. Il valo di R*(t) è ipotato nlla tablla 5: T (gioni) h(mm) mmr(mm/d)r*(mm/d) Tablla 5: itogamma di pioggia infiltata Utilizzando la (33) icodando ch p t (pima dlla pioggia) la potata dnata è ugual a mmd -, si icavano i valoi di q (t), q (t) quindi di (t), ipotati in tablla. Il calcolo è astato quando il valo di divnta infio al valo inizial. t(gioni) q q (mm/d) R(mm/d) h(m) Tablla: idogammi di potata di livllo in mzzia. 4

15 Nlla tablla 6 è anch ipotato il valo dlla pizomtica in mzzia icavato utilizzando la fomula di Hooghoudth smplificata: (34) 8dh q L dalla qual si ottin: (35) αµ ql q h 49, 98 q 8d 8 lazion ottnuta utilizzando la lazion ch spim α in funzion di paamti caattistici dl modulo dnant. Ptanto, ssndo la bas dl dno W,5 m sotto il piano campagna, il fanco minimo è: H min W h max,5,93,569 m (mm/d) R*(mm/d) Andamnto dlla icaica dlla potata dnata H(m) h(m) Andamnto dlla pizomtica in mzzia dl fanco 5

16 ESRCIZI DA RISOLVERE ESERCIZIO n. In un tno è psnt una falda fatica di spsso pai a 33 m (distanza dl fondo impmabil dal piano campagna). L altzza pizomtica in condizioni indistubat vaia duant l anno ta i 3 m i 7 m (da 3 a 6 m al di sotto dl piano di campagna). Sul tno sono dislocati quatto pozzi disposti scondo l coodinat (in mti) indicat in tablla. I pozzi p, p, p3 p4 sono utilizzati p uso industial sono pofondi 33 mti. Il pozzo p5 è un pozzo pivato d è pofondo m. Sapndo ch la conduttività dl tno è di 4 md - ch il aggio di influnza è di 5 m p tutti i pozzi vifica s il pozzo p5 può ss utilizzato duant tutto l anno o s sta asciutto, sapndo ch la potata in concssion munta da ciascuno di pozzi industiali è di ls - p tutto l anno. Tascua la potata munta dal pozzo pivato (di du odini di gandzza più piccola). pozzo x y p 3 p 3 5 p3 5 5 p p p p5 p3 p4 p ESERCIZIO n. Dimnsiona un modulo dnant di falda p un campo di dimnsioni 4 m 75 m. Il tno è caattizzato da una conduttività di.5 md - la bas dlla falda è 5 m sotto il piano di campagna. Nll ffttua il calcolo si ipotizzi p la bas dl dno una pofondità di m dal piano campagna. Dtmina la spaziatua di dni L pché sia ispttato un fanco di.4 m adottando com citio bas di pogtto in moto pmannt un valo dl appoto h/q di 6 gioni, ssndo h l altzza massima in mzzia in m q la pioggia di pogtto in md -. Dtmina il diamto di tubi dnanti avndo sclto di utilizza tubi di plastica ondulati i cui diamti intni nominali in mm sono 4, 5, 65,, 5, 5, 75, ; il diamto da assum non dv mai ss infio ai 4 mm. L fomul utilizzabili p il calcolo dl diamto sono l sgunti: d i.67 i.5 moto unifom ; 38 d i.67 i.5 moto pmannt in cui è la potata in m 3 s -, d i il diamto intno in m i la cadnt (nlla patica pndnza mdia dlla tubazion). Si utilizzi p i dni una pndnza mdia costant di. d una lunghzza massima di m. La pofondità di falda quivalnt d è data dall sgunti fomul intpolanti : D P D<L/4 d p D > L/4 8D D L u d L L u ov D è la distanza ta la bas dl dno la bas dlla falda, u è il pimto bagnato. ESERCIZIO n. 3 Dimnsiona il colltto a svizio dl modulo dnant dll scizio n.. Il colltto a doppio ingsso è posto al cnto dl tno d è lungo 75 m. Si adotti una pndnza costant di cm ogni m. I tubi sono di acciaio smplicmnt bitumati. La pdita di caico in moto unifom è data dalla lazion: 8 J i.4.8 D 4.7 Ov è la potata di pogtto in m 3 s - D il diamto in m. Dtmina i diamti commciali da utilizza, considando du vaiazioni di diamto (t diamti in total) I diamti commciali patono da mm con aumnto di 5 mm fin a 5mm. Poi aumntano di mm fino a mm. 6

17 ESERCIZIO n. 4 E dato un sistma dnant costituito da moduli di falda oizzontali alizzati con tubi foati posti alla pofondità di m in una falda con l sgunti caattistich: conduttività md -, poosità fficac µ.5. I dni sono distanziati di 5 m la bas dlla falda è 3 m al di sotto dlla bas dl dno. Sul tno vin ffttuato un adacquamnto p du gioni conscutivi a cui coispond una pdita di.5 mm al giono. Il succssivo adacquamnto vin ffttuato dopo 8 gioni dalla fin dl pimo. Dtmina il fanco in mzzia all inizio dl scondo adacquamnto (dopo gioni dall inizio dl pimo), supponndo ch all inizio dl pimo adacquamnto la falda in mzzia sia m sopa la bas dl dno. Utilizza la fomula di Hooghoudth smplificata p dfini il lgam ta la potata il caico in mzzia. ESERCIZIO n. 5 Dtmina la spaziatua di un sistma dnant oizzontal in gado di podu un abbassamnto dlla falda di m dal piano di campagna in quatto gioni. La falda è caattizzata da una conduttività 3 md - una poosità fficac µ.6 d ha una potnza di 4.5 m. Lo spsso di tno intssato dall coltivazioni è di m. Scgli oppotunamnt la bas dl dno ipotizzando ch lo scaico nl colltto non sia mai igugitato. 7

della bilancia dei pagamenti

della bilancia dei pagamenti L politich p l quilibio dlla bilancia di pagamnti Politich p ottn l quilibio dlla bilancia di pagamnti (BP + MK ) nl lungo piodo BP non è sostnibil pchè In cambi fissi S BP< S BP> si sauiscono l isv ufficiali

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2009

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2009 Sssion odinaia 8 9 lico di odinamnto ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 9 Il candidato isolva uno di du poblmi 5 di qusiti sclti nl qustionaio. PROBLEMA E assnato il stto cicola AOB

Dettagli

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene:

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene: 0.1. CIRCONFERENZA 1 0.1 Circonfrnza Considriamo una circonfrnza di cntro P 0 (x 0, y 0 ) raggio r, cioè il luogo di punti dl piano P (x, y) pr i quali si vrifica la rlazion: 0.1.1. P 0 P = r. La 0.1.1,

Dettagli

= θ + σ θ + σ θ. dr dr

= θ + σ θ + σ θ. dr dr G. Ptui Lzioni di Costuzion di Mahin 35. DISCHI ROTANTI I otoi di tubin a gas, gli ogani otanti p l tasmissioni di potnza d alti lmnti otanti dvono ss shmatizzati om dishi otanti. L mahin otanti sono sottopost

Dettagli

Problemi: forza di Coulomb

Problemi: forza di Coulomb Poblmi: oza di Coulomb. Du paticll iss di caica 8 - sono post ispttivamnt nll oigin dll ass d in un punto di coodinata L. In ch punto, a distanza inita, si può colloca un poton p in modo ch sti in uilibio?

Dettagli

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max 16-1 Copyright 009 Th McGraw-Hill Companis srl RISOLUZIONI CAP. 16 16.1 Nl flusso laminar compltamnt sviluppato all intrno di un tubo circolar vin misurata la vlocità a r R/. Si dv dtrminar la vlocità

Dettagli

Distribuzione gaussiana

Distribuzione gaussiana Appunti di Misur Elttric Distribuion gaussiana Funion dnsità di probabilità di Gauss... Calcolo dlla distribuion cumulativa pr una variabil di Gauss... Funion dnsità di probabilità congiunta...6 Funion

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica. Prova scritta del III appello - 7/6/2006

Calcolo delle Probabilità e Statistica. Prova scritta del III appello - 7/6/2006 Corso di Laura in Informatica - a.a. 25/6 Calcolo dll Probabilità Statistica Prova scritta dl III appllo - 7/6/26 Il candidato risolva i problmi proposti, motivando opportunamnt l propri rispost.. Sia

Dettagli

Atomo Idrogeno. 02/27/14 2-ATOM-0.doc 0

Atomo Idrogeno. 02/27/14 2-ATOM-0.doc 0 Atomo Idogno /7/4 -ATOM-.doc Atomo L'tton è soggtto a potnzia ttostatico attattivo Z Fisica cassica: 'tton è dstinato a coassa su nuco a fmasi Mccanica quantistica: Più 'tton si avvicina a nuco più è confinato

Dettagli

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA L curv di probabilità pluviomtrica sprimono la rlazion fra l altzz di prcipitazion h la loro durata t, pr un assgnato valor dl priodo di ritorno T. Tal rlazion vin spsso

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ FUNZINI E LR RAPPRESENTAZINE Tst di autovalutazion 0 0 0 0 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio puntggio, in cntsimi, è n Rispondi a ogni qusito sgnando una sola dll 5 altrnativ. n Confronta l tu rispost

Dettagli

Corso di Componenti e Circuiti A Microonde - Antenne Introduzione

Corso di Componenti e Circuiti A Microonde - Antenne Introduzione Coso di Componnti Cicuiti A Micoond - Antnn Intoduzion L antnn costituiscono l tansizioni ta sgnali convogliati sgnali adiati. Comunmnt l antnn assolvono alla duplic funzion di tasfoma sgnali convogliati

Dettagli

2 SISTEMI DI CONDUTTORI E DIELETTRICI

2 SISTEMI DI CONDUTTORI E DIELETTRICI SISTEMI DI CONDUTTORI E DIELETTRICI. Conduttoi Si dicono conduttoi lttici qui matiali al cui intno, sotto oppotun condizioni, è possibil il movimnto di una pat dll caich ch li costituiscono. I matiali

Dettagli

2 CAPACITÀ ELETTRICA E DIELETTRICI

2 CAPACITÀ ELETTRICA E DIELETTRICI AAITÀ ELETTRIA E DIELETTRII apacità lttica Già l anno dopo la costuzion dlla bottiglia di Lyda da pat di Klist Musschnbok ci si s conto ch l acqua contnuta nlla bottiglia potva ss sostituita da fogli mtallici

Dettagli

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1 Analisi di Sistmi Soluzion dl compito dl 26 Giugno 23 Esrcizio. Pr i du sistmi dscritti dai modlli sgunti, individuar l proprità strutturali ch li carattrizzano: linar o non linar, stazionario o tmpovariant,

Dettagli

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011 Compito di Fisica Gnral I (Mod A) Corsi di studio in Fisica d Astronomia 4 april 2011 Problma 1 Du blocchi A B di massa rispttivamnt m A d m B poggiano su un piano orizzontal scabro sono uniti da un filo

Dettagli

x 1 x 2 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.4

x 1 x 2 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.4 Edutcnica.it Studio di funzioni Studiar disgnar il grafico dll sgunti funzioni Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag. y 5 y Esrcizio no. Soluzion a pag.6 Esrcizio no. Soluzion a pag.8

Dettagli

MISURA DEL RAPPORTO e/m

MISURA DEL RAPPORTO e/m MISURA DEL RAPPORTO / La caica dll ltton è il più piccolo valo dlla caica liba. Ogni quantità di caica è cioè un ultiplo into dlla caica dll ltton. 1,6 10-19. Nl 1910 Millikan isuò la caica. Thoson nl

Dettagli

Alla temperatura di 300K è ragionevole ritenere che tutto il drogante sia attivato, cioè che ad ogni atomo accettore corrisponda una lacuna, per cui

Alla temperatura di 300K è ragionevole ritenere che tutto il drogante sia attivato, cioè che ad ogni atomo accettore corrisponda una lacuna, per cui 1 1. Una ftta di silicio è drogata con una concntrazion N A = 10 16 atm/cm 3 di atomi accttori, si valuti la concntrazion di portatori maggioritari minoritari alla tmpratura T = 300K. Alla tmpratura di

Dettagli

lim x 3 lim Servendosi della definizione, verifica l esattezza dei limiti seguenti Esercizio no.1 Esercizio no.2 Esercizio no.3 Esercizio no.

lim x 3 lim Servendosi della definizione, verifica l esattezza dei limiti seguenti Esercizio no.1 Esercizio no.2 Esercizio no.3 Esercizio no. Edutcnica.it Dfinizion di it Srvndosi dlla dfinizion, vrifica l sattzza di iti sgunti Esrcizio no. Soluzion a pag. ( ) Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag. ( ) Esrcizio no. Soluzion

Dettagli

EFFETTI DEL RAGGIO DI RACCORDO AL FONDO FORO NELLA ANALISI DELLE TENSIONI RESIDUE CON IL METODO DELLA ROSETTA FORATA

EFFETTI DEL RAGGIO DI RACCORDO AL FONDO FORO NELLA ANALISI DELLE TENSIONI RESIDUE CON IL METODO DELLA ROSETTA FORATA ssociazion Italiana p l nalisi dll Sollcitazioni (IS) XXXVI Convgno Nazional 4-8 Sttmb 7 Univsità dgli Studi di Napoli Fdico II Sconda Univsità dgli Studi di Napoli FFTTI DL RGGIO DI RCCORDO L FONDO FORO

Dettagli

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI In qusto capitolo ci proponiamo di dtrminar l curv dll potnz ncssari pr l vari condizioni di volo. Tali curv dipndranno da divrsi fattori com il pso dl vlivolo, la quota,

Dettagli

FASCI GAUSSIANI. jkz. 1/17 FASCI GAUSSIANI - C. Calì - DIEET-UNIPA (2007-rev_10/11) - Pubblicato in

FASCI GAUSSIANI. jkz. 1/17 FASCI GAUSSIANI - C. Calì - DIEET-UNIPA (2007-rev_10/11) - Pubblicato in FASCI GAUSSIANI Conctto di fascio luminoso. Nl linguaggio comun si pala di "aggio luminoso", ntità di sion nulla uindi fisicamnt non sistnt, ch è una astaion dl fascio, ossia un'infinità di aggi vicini

Dettagli

Svolgimento di alcuni esercizi

Svolgimento di alcuni esercizi Svolgimnto di alcuni srcizi Si ha ch dal momnto ch / tnd a pr ch tnd a (la frazion formata da un numro, in qusto caso il numro, fratto una quantità ch tnd a ±, in qusto caso, tnd smpr a ) S facciamo tndr

Dettagli

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y.

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y. INTRODUZIONE Ossrviamo, in primo luogo, ch l funzioni sponnziali sono dlla forma a con a costant positiva divrsa da (il caso a è banal pr cui non sarà oggtto dl nostro studio). Si possono allora vrificar

Dettagli

LE FRAZIONI LE FRAZIONI. La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data.

LE FRAZIONI LE FRAZIONI. La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data. LE FRAZIONI La frazion è un oprator ch opra su una qualsiasi grandzza ch da com risultato una grandzza omogna a qulla data. AB (Il sgmnto AB è stato diviso i tr parti sono stat prs du) Una frazion è scritta

Dettagli

Distanze di sicurezza e prevenzione degli infortuni. Distanze di sicurezza secondo le norme EN 349 e EN ISO 13857

Distanze di sicurezza e prevenzione degli infortuni. Distanze di sicurezza secondo le norme EN 349 e EN ISO 13857 Distanz di sicurzza prvnzion dgli infortuni Distanz di sicurzza scondo l norm EN 349 EN ISO 13857 Suva Tutla dlla salut Caslla postal, 6002 Lucrna Informazioni Tl. 041 419 58 51 Download www.suva.ch/waswo-i/66137

Dettagli

Numeri complessi - svolgimento degli esercizi

Numeri complessi - svolgimento degli esercizi Numri complssi - svolgimnto dgli srcizi ) Qusto srcizio richid di calcolar la potnza n-sima (n 45) di un numro complsso. Scriviamo z nlla forma sponnzial z ρ iθ dov ) ( ) ρ ( + θ π 6 dato ch sin θ cos

Dettagli

FASCI GAUSSIANI. jkz. 1/17 FASCI GAUSSIANI - C. Calì - DIEET-UNIPA (2007-rev_15/16) - Pubblicato in

FASCI GAUSSIANI. jkz. 1/17 FASCI GAUSSIANI - C. Calì - DIEET-UNIPA (2007-rev_15/16) - Pubblicato in FASCI GAUSSIANI Conctto di fascio luminoso. Nl linguaggio comun si pala di "aggio luminoso", ntità di sion nulla uindi fisicamnt non sistnt. Il "aggio luminoso" è una astaion dl fascio, ossia un'infinità

Dettagli

RISOLUZIONI cap (a) La resistenza termica totale dello scambiatore di calore, riferita all'unità di lunghezza, è

RISOLUZIONI cap (a) La resistenza termica totale dello scambiatore di calore, riferita all'unità di lunghezza, è "Trmodinamica trasmission dl calor 3/d" 1 - Yunus A. Çngl RISOLUZIONI cap.19 19.1 (a) La rsistnza trmica total dllo scambiator di calor, rifrita all'unità di lunghzza, è (b) Il cofficint global di scambio

Dettagli

1 Il concetto di funzione 1. 2 Funzione composta 4. 3 Funzione inversa 6. 4 Restrizione e prolungamento di una funzione 8

1 Il concetto di funzione 1. 2 Funzione composta 4. 3 Funzione inversa 6. 4 Restrizione e prolungamento di una funzione 8 UNIVR Facoltà di Economia Sd di Vicnza Corso di Matmatica 1 Funzioni Indic 1 Il conctto di funzion 1 Funzion composta 4 3 Funzion invrsa 6 4 Rstrizion prolungamnto di una funzion 8 5 Soluzioni dgli srcizi

Dettagli

-LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI - MERCATI FINANZIARI E BASE ASPETTATIVE

-LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI - MERCATI FINANZIARI E BASE ASPETTATIVE 1 -LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI BASE - MERCATI FINANZIARI E ASPETTATIVE DUE DEFINIZIONI PER IL TASSO DI INTERESSE Il tasso di intrss in trmini di monta è chiamato tasso di intrss nominal (i). Il tasso di

Dettagli

Il campione. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento

Il campione. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento. Il campionamento Il campion I mtodi di campionamnto d accnno all dimnsioni di uno studio Raramnt in uno studio pidmiologico è possibil saminar ogni singolo soggtto di una popolazion sia pr difficoltà oggttiv di indagin

Dettagli

ESERCIZI SULLA CONVEZIONE

ESERCIZI SULLA CONVEZIONE Giorgia Mrli matr. 97 Lzion dl 4//0 ora 0:0-:0 ESECIZI SULLA CONVEZIONE Esrcizio n Considriamo un tubo d acciaio analizziamo lo scambio trmico complto, ossia qullo ch avvin sia all intrno sia all strno

Dettagli

Teoria. Tale retta limite non sempre esiste. Si veda il grafico sottostante. Matematica 1

Teoria. Tale retta limite non sempre esiste. Si veda il grafico sottostante. Matematica  1 LA ERVATA UNA FUNZONE Toria l problma dlla tangnt Uno di problmi classici c portano al conctto di drivata è qullo dlla dtrminazion dlla rtta tangnt a una curva in un punto. La tangnt ad una circonfrnza

Dettagli

CONOSCENZE. 1. La derivata di una funzione y = f (x)

CONOSCENZE. 1. La derivata di una funzione y = f (x) ESAME D STATO ESEMP D QUEST D MATEMATCA PER LA TERZA PROVA CONOSCENZE. La drivata di una funzion y f (), in un punto intrno al suo dominio, : il it, s sist d è finito, dl rapporto incrmntal pr h, f ( h)

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2 Funzioni linari aini In du variabili l unzioni linari sono dl tipo a b l unzioni aini sono dl tipo a b c Il graico di una unzion linar è un piano passant pr l origin il graico di una unzion ain è un piano.

Dettagli

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO EUROSCUOLA ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI BIANCHI SCUOLE PARITARIE PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO CLASSI MATERIA PROF. QUARTA TURISMO Matmatica Andra Brnsco Làvor ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Calcolo di integrali. max. min. Laboratorio di Calcolo B 42

Calcolo di integrali. max. min. Laboratorio di Calcolo B 42 Calcolo di intgrali Supponiamo di dovr calcolar l intgral di una funzion in un intrvallo limitato [ min, ma ], di conoscr il massimo d il minimo dlla funzion in tal intrvallo. S gnriamo n punti uniformmnt

Dettagli

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI UNIVR Facoltà di Economia Corso di Matmatica finanziaria 008/09 ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI Domini di funzioni di du variabili Esrcizio a f, = log +. L unica condizion di sistnza è data dalla disquazion

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/5 Sssion straordinaria 2017 I043 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: LI02, EA02 SCIENTIFICO LI03 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE (Tsto valvol anch pr la corrispondnt

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

Ulteriori esercizi svolti

Ulteriori esercizi svolti Ultriori srcizi svolti Effttuar uno studio qualitativo dll sgunti funzioni ) 4 f ( ) ) ( + ) f ( ) + 3) f ( ) con particolar rifrimnto ai sgunti asptti: a) trova il dominio di f b) indica quali sono gli

Dettagli

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE Esrcitazioni dl corso di trasmissioni numrich - Lzion 4 6 Fbbraio 8 ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENE I du sgnali passa basso di figura sono utilizzati pr la trasmission di simboli binari quiprobabili

Dettagli

Modellistica fisica di emissione atmosferica a microonde: applicazioni alla stima dell acqua precipitabile mediante telerilevamento da satellite

Modellistica fisica di emissione atmosferica a microonde: applicazioni alla stima dell acqua precipitabile mediante telerilevamento da satellite si di Dottoato di Ricca in "MEODI E ECNOLOGIE PER IL MONIORAGGIO AMBIENALE" Cuiculum II Ciclo XII Sd Amministativa: Univsità di Finz Modllistica fisica di mission atmosfica a micoond: applicazioni alla

Dettagli

= l. x 0. In realtà può aversi una casistica più amplia potendo sia x che f ( x) tendere ad un elemento dell insieme

= l. x 0. In realtà può aversi una casistica più amplia potendo sia x che f ( x) tendere ad un elemento dell insieme LIMITI DI FUNZINI. CNCETT DI LIMITE Esula dallo scopo di qusto libro la trattazion dlla toria sui iti. Tuttavia, pnsando di far cosa gradita allo studnt, ch dv possdr qusta nozion com background, ritniamo

Dettagli

ANALISI 2 ESERCITAZIONE DEL 06/12/2010 PUNTI CRITICI

ANALISI 2 ESERCITAZIONE DEL 06/12/2010 PUNTI CRITICI ANALISI ESERCITAZIONE DEL 06//00 PUNTI CRITICI Un punto critico è un punto in cui la funzion è diffrnziabil il piano tangnt al grafico è orizzontal Riconosciamo qusti punti prché il gradint è il vttor

Dettagli

Corso di ordinamento- Sessione suppletiva - a.s Soluzione di De Rosa Nicola

Corso di ordinamento- Sessione suppletiva - a.s Soluzione di De Rosa Nicola Coso di odinamno- Sssion suppliva - a.s. 7-8 Soluzion di D Rosa Nicola ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO Tma di: MATEMATICA a. s. 7-8 PROBLEMA Dao un quadan AOB di cchio, di cno

Dettagli

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità.

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità. 6-0 6- I critri di rsistnza (o tori dlla rottura) dfiniscono un lgam tra lo stato tnsional la sua pricolosità. Ogni stato tnsional può ssr rapprsntato da una funzion scalar dll tnsioni principali ch può

Dettagli

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U.

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U. APPUNTI d ESERCIZI PER CASA di GEOMETRIA pr il Corso di Laura in Chimica, Facoltà di Scinz MM.FF.NN., UNICAL (Dott.ssa Galati C.) Rnd, 3 April 2 Sottospazi di uno spazio vttorial, sistmi di gnratori, basi

Dettagli

1 Derivate parziali 1. 2 Regole di derivazione 5. 3 Derivabilità e continuità 7. 4 Differenziabilità 7. 5 Derivate seconde e teorema di Schwarz 8

1 Derivate parziali 1. 2 Regole di derivazione 5. 3 Derivabilità e continuità 7. 4 Differenziabilità 7. 5 Derivate seconde e teorema di Schwarz 8 UNIVR Facoltà di Economia Sd di Vicnza Corso di Matmatica Drivat dll funzioni di più variabili Indic Drivat parziali Rgol di drivazion 5 3 Drivabilità continuità 7 4 Diffrnziabilità 7 5 Drivat scond torma

Dettagli

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale.

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale. Capitolo 2 Toria dll intgrazion scondo Rimann pr funzioni rali di una variabil ral Esistono vari tori dll intgrazion; tutt hanno com comun antnato il mtodo di saustion utilizzato dai Grci pr calcolar l

Dettagli

Anteprima. ruolo dei tassi di interesse sui depositi in valuta estera effetto delle aspettative sui tassi di cambio 3-1

Anteprima. ruolo dei tassi di interesse sui depositi in valuta estera effetto delle aspettative sui tassi di cambio 3-1 Antpima Pincipi di bas sui tassi di cambio Tassi di cambio pzzi di bni I mcati di cambi La domanda di valuta di alt attività Un modllo di mcati valutai uolo di tassi di intss sui dpositi in valuta sta

Dettagli

Spettro roto-vibrazionale di HCl (H 35 Cl, H 37 Cl )

Spettro roto-vibrazionale di HCl (H 35 Cl, H 37 Cl ) Spttro roto-vibrazional di HCl (H 5 Cl, H 7 Cl ) SCOPO: Misurar l nrgi dll transizioni vibro-rotazionali dll acido cloridrico gassoso utilizzar qust nrgi pr calcolar alcuni paramtri molcolari spttroscopici.

Dettagli

γ : y = 1 + 2t 1 + t 2 z = 1 + t t2

γ : y = 1 + 2t 1 + t 2 z = 1 + t t2 Politcnico di Milano Inggnria Industrial Analisi Gomtria Esrcizi sull curv. Si considri la curva x t + t : y 6 + 4t t t t R. z t t (a) Stabilir s la curva piana. (b) Stabilir s la curva smplic. (c) Stabilir

Dettagli

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y).

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y). Esrcizi di conomtria: sri 4 Esrcizio Siano, Z variabili casuali distribuit scondo la lgg multinomial di paramtri n, p, p, p p p.. Calcolar la Covarianza tra l variabili d. Soluzion Dat du variabili dinit

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s..2013/2014 DISCIPLINA ITALIANO Classi Quint di tutti gli indiizzi COORDINATORE: Pof. Pdazzini Rosaia FINALITÀ DELLA DISCIPLINA Impaa a cogli la altà da divsi punti

Dettagli

Antenne e Telerilevamento. Esonero I ESONERO ( )

Antenne e Telerilevamento. Esonero I ESONERO ( ) I ESONERO (28.6.21) ESERCIZIO 1 (15 punti) Si considri un sistma ricvnt oprant alla frqunza di 13 GHz, composto da un antnna a parabola a polarizzazion linar con un rapporto fuoco-diamtro f/d=.3, illuminata

Dettagli

[ ] ( ) ( ) ( e ) jωn. [ ] [ [ n. [ n] = T [ ] [ ] [ ] [ ]

[ ] ( ) ( ) ( e ) jωn. [ ] [ [ n. [ n] = T [ ] [ ] [ ] [ ] Sistmi Linari Tmpo Invarianti (LTI) a Tmpo Discrto Dfiniamo il sistma tramit una trasformaion T []. La proprità di linarità implica ch [ α 1x1[ n] + α2x2[ n ] α1t x1[ n] + α2t x La proprità di tmpo invariana

Dettagli

RIFLETTORI: Sistemi a Doppio Riflettore

RIFLETTORI: Sistemi a Doppio Riflettore RIFLETTORI: Sistmi a Doppio Riflttor L antnna a riflttor parabolico, alimntata da un fd lmntar posto nl suo fuoco, non prmtt di controllar adguatamnt la distribuzion di potnza sul piano di aprtura dll

Dettagli

Soluzione. Un punto generico ha coordinate ( x, y) Per cui. Le coordinate del centro sono allora

Soluzione. Un punto generico ha coordinate ( x, y) Per cui. Le coordinate del centro sono allora Sssion suppltiva LS_ORD 7 Soluzion di D Rosa Nicola Soluzion Un punto gnrico ha coordinat, pr cui si ha: PO PA Pr cui PO PA [ ] L coordinat dl cntro sono allora O,, è R. C, d il raggio, visto ch la circonfrnza

Dettagli

RETROAZIONE A V. = segnale d ingresso del blocco dell amplificatore retroazionato. = segnale d uscita A = amplificatore β = rete di retroazione

RETROAZIONE A V. = segnale d ingresso del blocco dell amplificatore retroazionato. = segnale d uscita A = amplificatore β = rete di retroazione ETOZOE Un amplcat è sggtt a azn quand una pat dl sgnal d uscta vn ptat n ngss smmat algbcamnt al sgnal d ngss. n un amplcat taznat è psnt una t β (bta) d tazn ch pta n ngss una pat dl sgnal d uscta. l

Dettagli

di disequazioni lineari

di disequazioni lineari Capitolo Disquazioni Esrcizi sistmi di disquazioni linari Toria p. 68 L disquazioni l loro soluzioni Pr ciascuna dll sgunti disquazioni, invnta un problma ch possa ssr risolto con la disquazion stssa.

Dettagli

Lo schema seguente spiega come passare da una equazione all altra e al grafico della circonferenza. Svolgere i calcoli.

Lo schema seguente spiega come passare da una equazione all altra e al grafico della circonferenza. Svolgere i calcoli. D4. Ciconfeenza D4.1 Definizione di ciconfeenza come luogo di punti Definizione: una ciconfeenza è fomata dai punti equidistanti da un punto detto cento. La distanza (costante) è detta aggio. Ci sono due

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s. 2013-2014 Binnio Indiizzo Amministazion, Finanz Makting E Tuismo DISCIPLINA Gogafia PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO BIENNALE, IN TERMINI

Dettagli

ESERCIZI DI MECCANICA QUANTISTICA

ESERCIZI DI MECCANICA QUANTISTICA ESERCIZI DI MECCANICA QUANTISTICA B.Buonaua : ISIS ALBERTINI NOLA (NA) & GSF-AIF Escizio ( Condizioni di quantizzazion, invaianti adiabatici) La condizion di quantizzazion dl onto angola congttuata da

Dettagli

R k = I k +Q k. Q k = D k-1 - D k

R k = I k +Q k. Q k = D k-1 - D k 1 AMMORTAMENTO AMMORTAMENTO Dbito inizial D 0 si volv (al tasso fisso t) D k = D k-1 (1+t) R k [D k dbito (rsiduo) al tmpo k, R k pagamnto al tmpo k ] Condizioni [D n =0 : stinzion dl dbito in n priodi

Dettagli

0.06 100 + (100 100)/4 (100 + 2 100)/3

0.06 100 + (100 100)/4 (100 + 2 100)/3 A. Prtti Svolgimnto di tmi d sam di MDEF A.A. 5/ PROVA CONCLUSIVA DI MATEMATICA pr l DECISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE Vicnza, 5// ESERCIZIO. Trovar una prima approssimazion dl tasso di rndimnto a scadnza

Dettagli

Regimi di cambio. In questa lezione: Studiamo l economia aperta nel breve e nel medio periodo. Studiamo le crisi valutarie.

Regimi di cambio. In questa lezione: Studiamo l economia aperta nel breve e nel medio periodo. Studiamo le crisi valutarie. Rgimi di cambio In qusta lzion: Studiamo l conomia aprta nl brv nl mdio priodo. Studiamo l crisi valutari. Analizziamo brvmnt l Ar Valutari Ottimali. 279 Il mdio priodo Abbiamo visto ch gli fftti di politica

Dettagli

Timeline a scuola. Marina Sostero - marina.sostero@gmail.com

Timeline a scuola. Marina Sostero - marina.sostero@gmail.com Timlin a scuola L TIMELINE vngono utilizzat p la visualizzazion di vnti, in foma gafica, su un dtminato ass dl tmpo, vaiamnt dfinito in scansioni di tmpo (scoli, dcnni, anni, msi, gioni). L'uso dlla timlin

Dettagli

Mercato del lavoro. Tasso di partecipazione alla forza lavoro = (Forza lavoro/popolazione civile) 100

Mercato del lavoro. Tasso di partecipazione alla forza lavoro = (Forza lavoro/popolazione civile) 100 Mrcato dl lavoro Popolazion civil Forza lavoro (FL) Inattivi (bambini, pnsionati, casalinghi, studnti) Occupati () Disoccupati (U) Tasso di partcipazion alla forza lavoro (Forza lavoro/popolazion civil)

Dettagli

Calore Specifico

Calore Specifico 6.08 - Calor Spcifico 6.08.a) Lgg Fondamntal dlla Trmologia Un modo pr far aumntar la Tmpratura di un Corpo è qullo di cdr ad sso dl Calor, pr smpio mttndolo in Contatto Trmico con un Corpo a Tmpratura

Dettagli

Soluzioni. a) Il dominio è dato da tutti i numeri reali tranne quelli che annullano il denominatore di (x+1)/x. Quindi D = R {0} = (-,0) (0,+ ).

Soluzioni. a) Il dominio è dato da tutti i numeri reali tranne quelli che annullano il denominatore di (x+1)/x. Quindi D = R {0} = (-,0) (0,+ ). Soluzioni Data la unzion a trova il dominio di b indica quali sono gli intrvalli in cui risulta positiva qulli in cui risulta ngativa c dtrmina l vntuali intrszioni con gli assi d studia il comportamnto

Dettagli

Prof. Fernando D Angelo. classe 5DS. a.s. 2007/2008. Nelle pagine seguenti troverete una simulazione di seconda prova su cui lavoreremo dopo le

Prof. Fernando D Angelo. classe 5DS. a.s. 2007/2008. Nelle pagine seguenti troverete una simulazione di seconda prova su cui lavoreremo dopo le Pro. Frnando D Anglo. class 5DS. a.s. 007/008. Nll pagin sgunti trovrt una simulazion di sconda prova su cui lavorrmo dopo l vacanz di Pasqua. Pr mrcoldì 6/03/08 guardat il problma 4 i qusiti 1 8 9-10.

Dettagli

METODO DI NEWTON Esempio di non convergenza

METODO DI NEWTON Esempio di non convergenza METODO DI NEWTON S F(x) è C 2 si sa ch (x R k ) F(x+h) = F(x) + F(x) t h + 1/2 h t H(x)h +o( h 3 ) d una stima possibil dl punto di minimo è data da x# = x - H(x) -1 F(x) dov H(x) è la matric hssiana in

Dettagli

Equazioni di Secondo Grado in Una Variabile, x Complete, Pure e Spurie. Tecniche per risolverle ed Esempi svolti

Equazioni di Secondo Grado in Una Variabile, x Complete, Pure e Spurie. Tecniche per risolverle ed Esempi svolti Equazioni di Scondo Grado in Una Variabil, x Complt, Pur Spuri. Tcnich pr risolvrl d Esmpi svolti Francsco Zumbo www.francscozumbo.it http://it.gocitis.com/zumbof/ Qusti appunti vogliono ssr un ultrior

Dettagli

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico Comunicazione Opzione Sportiva Tema di matematica

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico Comunicazione Opzione Sportiva Tema di matematica wwwmatmaticamntit Nicola D Rosa maturità Esam di stato di istruzion scondaria suprior Indirizzi: Scintifico Comunicazion Opzion Sportiva Tma di matmatica Il candidato risolva uno di du problmi risponda

Dettagli

CAPITOLO 3 - CAMPO ELETTROMAGNETICO

CAPITOLO 3 - CAMPO ELETTROMAGNETICO G. SUPERT FURGA APPUNT D EETTROMAGNETSMO Gnnaio 4 apitoo 3 - AMPO EETTROMAGNETO pag. / APTOO 3 - AMPO EETTROMAGNETO n qusto capitoo si affontano fnomni ni quai i t campi fisici, campi di conduzion ttico

Dettagli

Calcolo del campo elettromagnetico Ottica geometrica

Calcolo del campo elettromagnetico Ottica geometrica Capitolo 5 Calcolo dl capo lttoagntico Ottica gotica Ipatto abintal di capi lttoagntici OG: divazion igoosa L ottica gotica si può intodu in odo igooso a pati dall quazioni di Maxwll. alla bas c è la toia

Dettagli

Lezione 2. Richiami di aerodinamica compressibile. 2.1 Gas ideale. 2.2 Velocità del suono. 2.3 Grandezze totali

Lezione 2. Richiami di aerodinamica compressibile. 2.1 Gas ideale. 2.2 Velocità del suono. 2.3 Grandezze totali Lzion 2 Richiami di arodinamica comprssibil In qusto corso si considrano acquisit alcun nozioni di bas di trmodinamica di gas arodinamica comprssibil quali i conctti di gas idal nrgia intrna ntalpia ntropia

Dettagli

Misurazione del valore medio di una tensione tramite l uso di un voltmetro numerico

Misurazione del valore medio di una tensione tramite l uso di un voltmetro numerico Misurazion dl valor mdio di una tnsion tramit l uso di un voltmtro numrico La zion si conduc slzionando la funzion dc dllo strumnto collgando i trminali dllo strumnto al gnrator sotto zion: tnndo conto

Dettagli

Esercizi sullo studio di funzione

Esercizi sullo studio di funzione Esrcizi sullo studio di funzion Prima part Pr potr dscrivr una curva, data la sua quazion cartsiana splicita f () occorr procdr scondo l ordin sgunt: 1) Dtrminar l insim di sistnza dlla f () ) Dtrminar

Dettagli

Lezione 16 (BAG cap. 15) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia. Schema Lezione

Lezione 16 (BAG cap. 15) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia. Schema Lezione Lzion 6 (BAG cap. 5) Mrcati finanziari aspttativ Corso di Macroconomia Prof. Guido Ascari, Univrsità di Pavia Schma Lzion Ruolo dll aspttativ nl dtrminar ii przzi di azioni obbligazioni Sclta fra tanti

Dettagli

GEOMETRIA ELEMENTARE. h = 2 2 S. h =

GEOMETRIA ELEMENTARE. h = 2 2 S. h = QUESITI 1 GEOMETRI ELEMENTRE 1. (Da Veteinaia 015) Le diagonali (ossia le linee che uniscono i vetici opposti) di un ombo misuano ispettivamente 4 cm e 8 cm. Qual è il peimeto del ombo in cm? a) 8 3 b)

Dettagli

Quale quantità produrre? Massimizzazione del profitto e offerta concorrenziale. Il significato della concorrenza. Il significato della concorrenza

Quale quantità produrre? Massimizzazione del profitto e offerta concorrenziale. Il significato della concorrenza. Il significato della concorrenza Qual quantità produrr? Massimizzazion dl profitto offrta concorrnzial In ch modo l imprsa scgli il livllo di produzion ch massimizza il profitto. Com l sclt di produzion dll singol imprs contribuiscono

Dettagli

Problema 3: CAPACITA ELETTRICA E CONDENSATORI

Problema 3: CAPACITA ELETTRICA E CONDENSATORI Problma 3: CAPACITA ELETTRICA E CONDENSATORI Prmssa Il problma composto da qusiti di carattr torico da una succssiva part applicativa costituisc un validissimo smpio di quilibrio tra l divrs signz ch convrgono

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Dal libro di tsto Zinkiwicz Taylor, Capitolo 14 pag. 398 Il mtodo dgli lmnti finiti fornisc una soluzion approssimata dl problma lastico; tal approssimazion driva non dall avr discrtizzato il dominio in

Dettagli

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006 orso di omponnti ircuiti a Microond Ing. Francsco atalamo 3 Ottobr 006 Indic Ond supriciali modi di ordin suprior Lin in microstriscia accoppiat Ond supriciali Un onda supricial è un modo guidato ch si

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. Saper integrare equazioni differenziali del primo ordine lineari e a variabili separabili.

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. Saper integrare equazioni differenziali del primo ordine lineari e a variabili separabili. EQUAZIONI DIFFERENZIALI OBIETTIVI MINIMI Sapr riconoscr classificar l quazioni diffrnziali. Sapr intgrar quazioni diffrnziali dl primo ordin linari a variabili sparabili. Sapr intgrar quazioni diffrnziali

Dettagli

( ) Energia potenziale U = GMm r. GMm r. GMm L AB. = r. r r. Definizione di energia potenziale

( ) Energia potenziale U = GMm r. GMm r. GMm L AB. = r. r r. Definizione di energia potenziale Enegia potenziale Definizione di enegia potenziale Il lavoo, compiuto da una foza consevativa nello spostae il punto di applicazione da a, non dipende dal cammino seguito, ma esclusivamente dai punti e.

Dettagli

Le coniche e la loro equazione comune

Le coniche e la loro equazione comune L conich la loro quazion comun L conich com ombra di una sra Una sra ch tocca il piano π nl punto F è illuminata da una sorgnt puntiorm S. Nl caso dlla igura l'ombra dll sra risulta una suprici dlimitata

Dettagli

REGRESSIONE LOGISTICA

REGRESSIONE LOGISTICA 0//04 METODI E TECNICHE DELLA RICERCA IN PSICOLOGIA CLINICA E LABORATORIO AA 04/05 PROF. V.P. SENESE Sconda Univrsità di Napoli (SUN) Facoltà di Psicologia Dipartimnto di Psicologia METODI E TECNICHE DELLA

Dettagli

Idraulica Scale di deflusso

Idraulica Scale di deflusso Idaulica Scale di deflusso amando caavetta 31/05/007 1 efinizione La scala di deflusso esplicita il legame che, in un alveo di assegnata pendenza, si istituisce ta potata e tiante idico Questo legame è

Dettagli

Errori a regime per controlli in retroazione unitaria

Errori a regime per controlli in retroazione unitaria Appunt d ontoll Autoatc Eo a g n sst n toazon Eo a g p contoll n toazon untaa... Eo a g nlla sposta al gadno (o d poszon)... Eo a g nlla sposta alla apa (o d vloctà)...3 Eo a g nlla sposta alla paabola

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2012

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2012 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 0 Il candidato risolva uno di du problmi di 0 qusiti in cui si articola il qustionario. PRBLEMA Dlla funzion f, dfinita pr 0, si sa ch è dotata

Dettagli

Prova scritta di Algebra 23 settembre 2016

Prova scritta di Algebra 23 settembre 2016 Prova scritta di Algbra 23 sttmbr 2016 1. Si considri la sgunt applicazion: { Z21 Z ϕ : 3 Z 7 [x] 21 ([2x] 3, [x] 7 ) a) Vrificar ch ϕ è bn dfinita. b) Dir s ([1] 3, [5] 7 ) Imϕ in tal caso trovarn la

Dettagli

Teorema (seconda condizione sufficiente per i campi conservativi piani): Sia F ( x, y)

Teorema (seconda condizione sufficiente per i campi conservativi piani): Sia F ( x, y) Campi Vttoriali Form iffrnziali-sconda Part Torma (sconda condizion sufficint pr i campi consrvativi piani): Sia F (, y) un campo vttorial piano dfinito in un aprto A di R, si supponga ultriormnt = y ;

Dettagli

UN SEMPLICE METODO DI MISSION PLANNING

UN SEMPLICE METODO DI MISSION PLANNING 83/08 UN SEMLICE METODO DI MISSION LANNING Giancalo Lucalli, Gioanni llcchia, Salato Toisi Dipatimnto di Scinz Applicat Unisità dgli Studi athnop di Napoli Via A Acton, 38 8033 Napoli -mail: giancalolucalli@unipathnopit

Dettagli

ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS-LM ECONOMIA APERTA

ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS-LM ECONOMIA APERTA ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS-LM ECONOMIA APERTA Esrcizio n 1 C= 400 + 0,8D I= 200-1400r G= 200 TA= 0,25 X= 300-100 Q=156+0,4 r*=0,36 L=50+0,2-100r M o =99 a) Dtrminat l quazion dlla IS dlla LM, il tasso

Dettagli