Calcolare il costo dei prodotti



Documenti analoghi
Calcolare il costo dei prodotti

Calcolare il costo dei prodotti

Analisi delle configurazioni dei costi

Il caso CodeInt s.r.l.

Calcolare il costo dei prodotti

Conto Economico % Si riportano i dati per la localizzazione dei costi e le informazioni necessarie per procedere al calcolo dei costi.

Calcolare il costo dei prodotti

ESERCIZIO 1 CONFIGURAZIONI DI COSTO

Corso di Analisi e Contabilità dei Costi

LA METODOLOGIA DI CALCOLO DEL FULL COSTING

L analisi dei costi: il costing

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

Economia Aziendale. L analisi dei costi

Il sistema informativo aziendale

ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE 1

L analisi dei costi per le decisioni di impresa

Confronto tra full costing tradizionale e activity based costing

Costi unitari materie dirette Costi unitari manodopera diretta. Energia Quantità prodotte Prezzo unitario di vendita

Le finalità del calcolo dei costi di produzione. Le configurazioni di costo.

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: LA CONTABILITÁ ANALITICA

TOMO 1-3. DIRECT COSTING, FULL COSTING E ACTIVITY BASED COSTING Svolgimento a cura di Gabriela Subinaghi

Il full costing e la contabilità per centri di costo

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA

Metodi di calcolo dei costi di prodotto

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Le configurazioni di costo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

Infine, sviluppi a scelta due dei seguenti punti:

Sistemi di Programmazione e Controllo di Gestione - ADA A.A. 2011/2012. Università degli Studi di Parma - Facoltà di Economia

La contabilità gestionale: full costing e direct costing

Facoltà di Economia - Parma 1

Università degli Studi di Milano-Bicocca

LA POLITICA DEI PREZZI:

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2

10 L EFFICIENZA. L efficienza

Svolgimento Tema di Economia d azienda

Metodologie Contabili

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

Unità A Il bilancio d esercizio: significato e formazione

Fondamenti di contabilità analitica

Considerazioni organizzative inerenti le evoluzioni della contabilità analitica La contabilità analitica ed il value management, p.

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale

LA DETERMINAZIONE DEI COSTI COMPLESSIVI DI COMMESSA CON IL CRITERIO DELLA LOCALIZZAZIONE DEI COSTI: il caso Sicilyelectronic 2000 S.r.l.

Syllabus. Livello A. Vers Pag. 1. EBCL International - EBCL-Italia

I sistemi contabili per le decisioni e il controllo di gestione. I costi: concetti, terminologie e classificazioni.

PROGRAMMA EBCL LIVELLO A CORSO AVANZATO (60 ORE)

ESERCIZI CAPITOLO 3 REPARTO IMBALLAGGIO

IMPUTAZIONE DEI COSTI AI PRODOTTI

Analisi dei costi e contabilità industriale

Le classificazioni dei costi

ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI I COSTI AZIENDALI E L ANALISI COSTI-VOLUMI-PROFITTI. Prof. Lino Cinquini. Dott.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli

UD14. La ripartizione dei costi comuni. obiettivi

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale

Il reporting per la misurazione delle performance aziendali

Programma di Economia aziendale a.s. 2014/2015 classe 5 C S.I.A.

PIANO DI LAVORO DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO CLASSE 5ALA PROF.SSA LUPETTI SIMONETTA ANNO SCOLASTICO 2012/13

ESEMPIO: CENTRI DI COSTO

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Modulo A : ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI

3. La contabilità analitica nelle imprese industriali

I margini lordi nelle aziende che producono su commessa Il caso Sicilyelectronic srl

l acquisizione e l utilizzo di risorse scarse contabilità dei costi contabilità industriale contabilità analitica economico-quantitative

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015

MY WORK MY TIME TOTALE Unità vendute Prezzo di vendita unitario 50,00 40,00 45,71 FATTURATO , ,

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale

Sei sicuro di quanto costa il tuo prodotto? Il nuovo metodo dell Activity-based costing.

Circolare informativa n.15 del 22 dicembre 2014 REGISTRI CONTABILI E INVENTARIO DI MAGAZZINO

CONTROLLO DI GESTIONE E ANALISI DEI COSTI PER STUDI DI INGEGNERIA

ESERCIZIO 1. La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per

COST MANAGEMENT IN ALCATEL FACE ITALIA: IL PROGETTO ACTIVITY-BASED COSTING NELLO STABILIMENTO DI FROSINONE

Informazioni Chiave per fare scelte consapevoli

sviluppare la capacità di comprensione della composizione del capitale delle mprese.

Le costruzioni in economia

BERRETTA. Fare clic per modificare lo stile del titolo 07/04/2010. Approcci orientati alle attività. sottotitolo dello schema

ANALISI DEI COSTI (contabilità analitica, industriale, dei costi)

Costo Prodotto - ESEMPI DI STAMPA - Rel

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO RIEPILOGO ARGOMENTI I MODULO

Il controllo di gestione per le aziende vitivinicole SECONDA GIORNATA

EBCL-MOD29A REV /02/2007 PAG 1 DI 12. Syllabus EBC*L Livello A Versione 1.1

5.1. LA STRUTTURA DEL MASTER BUDGET: BUDGET OPERATIVI, FINANZIARI E DEGLI INVESTIMENTI

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli

7. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

ACQUISIZIONE DI BENI STRUMENTALI, FINANZIAMENTI, FULL COSTING

INDICE-SOMMARIO 1. PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE: CHE COSA È E CHE COSA NON È

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE


La Break Even Analysis. I calcoli di convenienza economica per le scelte correnti di gestione

ESERCIZIO CDC (fonte: Pitzalis, Tenucci,Strumenti per l analisi dei costi. Esercizi e casi di Cost Accounting, Giappichelli, 2005)

Commento al tema di Economia aziendale

L ACTIVITY BASED COSTING

LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA NELLE DECISIONI DI GESTIONE OPERATIVA

RIASSUNTI ECONOMIA Finalità dei sistemi contabili: conveniente sistemi contabili

CONTABILITA GENERALE

Transcript:

Calcolare il costo dei prodotti Metodi alternativi a confronto Terza Puntata www.studiobarale.it Parte 3 di 6

Full costing

Full costing Prevede che tutti i costi (variabili e fissi; specifici e comuni) siano attribuiti al prodotto (oggetto di calcolo) Pertanto, il full costing attribuendo ai prodotti anche quote dei costi fissi/comuni - variabilizza tutti i costi Porta a calcolare configurazioni di costo pieno Costo pieno = Costi specifici + Quote costi comuni 47

Full costing La redditività dei prodotti è misurata dal Risultato industriale (se ai prodotti sono attribuite quote di costi della gestione caratteristica) o dal Reddito netto (se ai prodotti sono attribuite anche quote di oneri finanziari e di imposte sul reddito) E un metodo soggettivo soggettivo che richiede congetture per l attribuzione ai prodotti anche di quote dei costi comuni Non è un metodo trasparente. Consente di enfatizzare/nascondere determinati aspetti della gestione Normalmente il sistema si basa su una contabilità per centri di costo 48

Diverse modalità di calcolo Full costing a base unica Full costing a basi multiple Activity Based Costing 49

Le basi di ripartizione sono coefficienti (parametri) in base ai quali ripartire i costi comuni aziendali, per attribuirne una quota a ciascun prodotto (oggetto di calcolo): Consumi di materie prime per prodotto Consumi di ore manodopera o di ore macchina per prodotto Ore di manutenzione/numero di interventi Metri quadrati disponibili/occupati Numero di ordini di vendita, di acquisto o di produzione Numero di telefonate Ecc. 50

Full costing a base unica

Full costing a base unica I costi variabili (materie prime, manodopera diretta, provvigioni ecc.) sono attribuiti direttamente ai prodotti (come nel direct costing) Tutti i costi fissi (specifici e comuni) vengono: 1. sommati tra di loro 2. ripartiti in quote mediante un unica base di ripartizione 3. attribuiti ai diversi prodotti Il full costing a base unica non richiede la localizzazione dei costi fissi in centri di costo. 52

Un esempio di applicazione Costi fissi totali (specifici + comuni): 6.960.000 Euro Come base di ripartizione si scelgono le ore-macchina. Infatti, si ipotizza che la produttività dell azienda dipenda dall assorbimento di tale risorsa. Le ore-macchina totali, disponibili nel periodo, sono 60.400 53

Il coefficiente di attribuzione Per attribuire a ciascun prodotto la quota di costi fissi è necessario: calcolare il coefficiente unitario: Coeff.attribuzione = Totale costi fissi : Totale ore-macchina = 6.960.000 Euro : 60.400 ore = 115,23 Euro/ora Moltiplicare il coefficiente per i tempi standard di produzione (ore/macchina) per unità di prodotto 54

Attribuzione ai prodotti Prodotti Tempi standard unitari (A) Coefficiente di attribuzione (B) Quota costi attribuita (AxB) Prodotto 1 ore-macch macch. 0,05 115,23 Euro/ora 5,76 Prodotto 2 ore-macch macch. 0,07 115,23 Euro/ora 8,07 Prodotto 3 ore-macch macch. 0,08 115,23 Euro/ora 9,22 Prodotto 4 ore-macch macch. 0,05 115,23 Euro/ora 5,76 Prodotto 5 ore-macch macch. 0,06 115,23 Euro/ora 6,91 55

Costo pieno e risultato operativo Full costing a base unica Per metro lineare Prodotto 1 Prodotto 2 Prodotto 3 Prodotto 4 Prodotto 5 Ricavi Prezzo unitario di vendita 30,00 100,0% 29,00 100,0% 25,00 100,0% 20,00 100,0% 21,00 100,0% Costi variabili unitari Materie prime 13,00 43,3% 11,00 37,9% 8,00 32,0% 6,00 30,0% 5,00 23,8% Manodopera diretta 3,00 10,0% 4,00 13,8% 4,00 16,0% 4,00 20,0% 4,00 19,0% Costi variabili di fabbricazione 1,00 3,3% 0,97 3,3% 0,50 2,0% 1,60 8,0% 2,53 12,0% Provvigioni commerciali 3,00 10,0% 2,03 7,0% 2,50 10,0% 1,40 7,0% 1,47 7,0% Trasporti 0,50 1,7% 0,50 1,7% 0,50 2,0% 0,50 2,5% 0,50 2,4% Quota costi fissi 5,76 19,2% 8,07 27,8% 9,22 36,9% 5,76 28,8% 6,91 32,9% Risultato operativo 3,74 12,5% 2,43 8,4% 0,28 1,1% 0,74 3,7% 0,59 2,8% 56

Aspetti critici (o criticabili) Full costing a base unica Il full costing a base unica è un approccio semplicistico alla valutazione dei costi Esso comporta la massima soggettività ed approssimazione Il rischio di decisioni errate è altissimo 57

Prossimamente Nel prossimo appuntamento approfondiremo la metodologia di calcolo del Full Cost a basi multiple,, aiutandoci con un esempio che illustra come strutturare una mappa dei centri di costo aziendali,, finalizzata a calcolare il costo dei prodotti. A presto 58

Dal 1946, Consulenti di Direzione www.studiobarale.it 59