ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA



Documenti analoghi
ASSISTENZA DOMICILIARE PER PERSONE AFFETTE DA PATOLOGIE ONCOLOGICHE E

SOSTEGNO ALL ABITARE PER PERSONE CON DISAGIO PSICHICO

LIVEAS - Strutture residenziali e semiresidenziali per persone con fragilità sociali

CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI

Pronto intervento sociale e Centri di pronta accoglienza residenziale

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili

PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO RI/4

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO RI/4

La Bussola. 1. Titolo del progetto. 2. Nuovo progetto - No. 3. Progetto già avviato - Si

ASL RMH Comune di Anzio Comune di Nettuno PIANO DI ZONA 2011 PROGETTO 4 - L. 162/98 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA PER DISABILI GRAVI PROSECUZIONE

PROGETTO 5 CENTRO DIURNO PER DISABILI GRAVI LA GIRANDOLA

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

PIANO NON AUTOSUFFICIENZA ASSISTENZA DOMICILIARE RIVOLTA A PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI ANCHE IN SITUAZIONI DI EVENTO CRITICO IMPROVVISAMENTE INSORTO

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

PROGETTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA PER ANZIANI

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 AFFIDO FAMILIARE

Regione Misura 3.1_Assistenza indiretta e contributi straordinari Annualità 2014 PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO RI/4

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Città di Ispica Prov. di Ragusa

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA

LIVEAS Assistenza Domiciliare e Altro - Progetti di prevenzione

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

AFFIDAMENTO FAMILIARE - Assegni di base e sussidi integrativi

N. 423 DEL

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Piano di Zona

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 LUC

CENTRO COMUNALE DI CITTADINANZA

Assessore alle politiche per il il Benessere dei Cittadini. Simona Benedetti

Le professioni sanitarie e sociali nell ASL di Bergamo. L Educatore Professionale. Mologni Dr.ssa Graziella Bergamo 14/04/2014

5. AZIONI DI SISTEMA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL REGIONE LIGURIA

ANIMAZIONE DI STRADA

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

I bambini e le famiglie

PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO LT/1

1. NUMERO AZIONE RIPROGRAMMAZIONE PIANO DI ZONA 2 E 3 ANNO DEL 1 TRIENNIO 2. TITOLO AZIONE ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Comune Capofila : VETRALLA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ;

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

4.2- L OFFERTA FORMATIVA CONSULTORIO FAMILIARE DISTRETTO ASL DI TRESCORE BALNEARIO

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

FORMULARIO DELL AZIONE


ALLEGATO A. Scheda di Progetto Mod. PRO rev. 0 del Parte prima CENTRO FAMIGLIA STELLA POLARE. Municipio Roma XIII

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE ANNO 2011

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE H

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 BENVENUTO CITTADINO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

Approvato con deliberazione del C.d.A. n. 1 del

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA

I disabili (di età superiore a 18 anni)

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

PIANO DI ZONA Annualità 2012 SERVIZIO DI CONSULENZA GIURIDICO SOCIALE

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Comune di Monchio delle Corti

LINEE GUIDA SPERIMENTALI DEL PROGETTO L AFFIDO

PROGRAMMA ATTUATIVO 2006 del Piano di Zona Accordo di programma della Zona Sociale Ravenna- Cervia - Russi

SERVIZI ESSENZIALI PICCOLI COMUNI

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze)

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

D.G.R.n del

PROVINCIA DI PIACENZA PROGRAMMA ANNUALE

Città di Pomezia Provincia di Roma REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL SUPERAMENTO DELL HANDICAP

Piano di Zona

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

SCHEDA DI MONITORAGGIO

PROGRAMMAZIONE SOCIALE: infanzia e adolescenza

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SALVI ALESSANDRO

Reti di sostegno per bambini e famiglie in difficoltà

Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare Minori Premessa

PIANO DI UTILIZZO DEI FINANZIAMENTI IN FAVORE DEI PICCOLI COMUNI ANNO 2011

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Servizio di Assistenza Domiciliare Minori (ADM)

Transcript:

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA AI MINORI E ALLE LORO FAMIGLIE 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Minori e Famiglia 5. Macrotipologia LIVEAS Assistenza domiciliare 6. Se il servizio dà continuità a servizi/strutture già attivati, indicare il fabbisogno al quale fa riferimento, i risultati conseguiti e l utenza di riferimento Il progetto raccoglie l eredità del precedente Diritti dei Bambini e Doveri degli Adulti, concentrandosi sugli interventi di assistenza domiciliare, ritenuti estremamente necessari per le esigenze territoriali. 7. Descrizione delle attività e delle prestazioni erogate dal servizio Il Progetto vuole offrire un sostegno educativo ai bambini e agli adolescenti in momentanea difficoltà e alle loro famiglie, cercando di garantire l educazione del minore, la sua tutela, la facilitazione e il miglioramento del rapporto genitori figli e la promozione di percorsi orientati al raggiungimento dell autonomia dell adolescente. L attività principale del progetto, consiste nell intervento di un educatore a domicilio, quale facilitatore di scambio comunicativo tra genitori e figli. L intervento previsto si articola in un progetto di lavoro che coinvolge diverse professionalità e competenze ed è finalizzato a favorire il processo di integrazione sociale del minore, attraverso il superamento delle

difficoltà personali e familiari. L assistenza domiciliare si svolge nel contesto familiare e nei luoghi in cui il minore trascorre la propria vita quotidiana (scuola, oratori, biblioteca,...). Nel dettaglio, sono previste: Attività di sostegno al nucleo familiare dei compiti genitoriali; Attività di recupero e sostegno scolastico; Attività di sviluppo dell autonomia personale del minore; Definizione di un progetto specifico per il nucleo familiare attraverso un lavoro di rete con i servizi coinvolti. 8. Costo del servizio (totale) 45.900,00 8.1. Importo finanziato con risorse assegnate dalla Regione Lazio 45.000,00 9. Bacino di utenza - Distrettuale - Sub distrettuale (specificare i Comuni) - Comunale (specificare il Comune) 10. Tipologia di utenza Il progetto è rivolto ai minori dai 6 ai 18 anni e alle loro famiglie residenti nel territorio del Distretto RM H3 (Comune di Ciampino o Comune di Marino), presi in carico dai Servizi Sociali Comunali e ASL competenti per territorio. In particolare si rivolge a: famiglie con figli minori che versino in particolari situazioni di disagio relazionale e affettivo; famiglie che in condizione di emarginazione psico-sociale e/o in situazioni di profondo disagio; famiglie multiproblematiche. 11. Obiettivi del progetto Il progetto intende perseguire quali obiettivi generali la tutela dell infanzia e dell adolescenza, la prevenzione dell istituzionalizzazione del minore e della devianza giovanile, nonché il superamento della settorializzazione degli interventi, al fine di creare una rete tra tutti i servizi territoriali che intervengano sui disagi delle famiglie e dei minori.

Ciò comporta quali obiettivi specifici il sostegno alle famiglie nel compito genitoriale, la prevenzione del disagio dei minori coinvolti nei fenomeni di disgregazione familiare; la prevenzione delll abbandono scolastico e la prevenzione del minore da rischi contingenti alle problematiche relative all abbandono e/o trascuratezza e/o incuria. 13. Tempi di attuazione (data inizio data fine) Per il 2013 n. 4 mesi ( 1/09/2013 31/12/2013); si prevede la prosecuzione almeno fino al 31/08/2014. 14. Tipologia di strutture Numero strutture _ _ 0 Tipologia struttura - Gruppo appartamento - Casa famiglia - Comunità alloggio - Comunità di pronta accoglienza - Casa di riposo - Casa albergo - Strutture semiresidenziali (specificare ) - Altro (specificare: nessuno- progetto attuato c/o il domicilio dell utente) Capacità di accoglienza della/e struttura/e (n posti) _ _ _ _ 14.1 Atto di autorizzazione al funzionamento della struttura ai sensi della L.R. n. 41/2003 Non necessario 15. Numero utenti nel 2012 _ _ _ 0 (progetto non attivo) 16. Utenza annuale prevista _ _ 1 2 17. Utenza servita rispetto al fabbisogno rilevato Rispetto al fabbisogno rilevato il progetto non riesce a soddisfare la totalità dell utenza. 18. Criteri di individuazione dell utenza L accesso al Progetto Distrettuale Assistenza Domiciliare Educativa ai minori e alle loro famiglie è gratuito e non diretto; avviene tramite la richiesta da parte dell Operatore che

segue il caso e la valutazione dell inserimento viene effettuata dal Gruppo di Lavoro di riferimento. Il Gruppo di Lavoro valuta la congruenza tra gli obiettivi generali del progetto e gli obiettivi specifici del progetto familiare, in vista del miglioramento della condizione sul medio periodo. 19. Ente attuatore - Ente capofila del Distretto - Altro Comune del Distretto (specificare ) - Altro Comune del Distretto (specificare ) 20. Soggetto erogatore del servizio Consorzio Valcomino Soc. Coop. Sociale (progetto affidato a mezzo gara di appalto) 21. Personale coinvolto - Amministrativi _ _ 1 - Assistenti sociali _ _ 5 - Sociologi _ _ _ - Psicologi _ _ 1 - Pedagogisti _ _ _ - Educatori professionali* _ _ 2 - Operatori socio-sanitari _ _ _ - Volontari _ _ _ - Mediatori culturali _ _ _ - Altre figure (specificare ) _ _ _ * Il numero degli educatori professionali varierà a seconda dei progetti attivati. 22. Sede della struttura e/o dell attività progetto attuato c/o il domicilio dell utente 21. Esistono strumenti valutazione e controllo della qualità del servizio? In caso positivo, quali riscontri si sono avuti da parte dell utenza? - riunioni periodiche mensili con gli operatori; riunioni periodiche con le famiglie; Riunioni di monitoraggio e valutazione trimestrale del progetto 22. Esiste compartecipazione da parte degli utenti? - Sì, totalmente - Sì, parzialmente - No

23. Quali sono le modalità di integrazione con la ASL? E prevista la presenza di operatori ASL nel gruppo di lavoro del progetto, e quindi c è collaborazione in tutte le fasi della sua attuazione. Data la natura dell intervento è previsto un forte confronto e l integrazione con gli interventi della Neuropsichiatria infantile e del Consultorio Familiare attraverso riunioni sui singoli casi.

24. Finanziamenti e Cofinanziamenti previsti: specificare i costi Finanziamento regionale Cofinanziamento Provinciale Comunale Asl Altro Totale finanziamento Costo risorse umane 600,00 300,00 900,00 Costo di funzionamento e gestione 45.000,00 45.000,00 Costo di struttura e di mantenimento Totale 45.000,00 600,00 300,00 45.900,00