EMANUELE GAGLIARDINI ABILITA COGNITIVE



Documenti analoghi
L intelligenza numerica

Le difficoltà/disturbi

LA MATEMATICA Devi esserci proprio portata! i capito nulla! Io non ci ho mai

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE E ATTIVITA DI RECUPERO MIRATO (PRIMARIA)- Allegato A5

Tutti pronti per la scuola?

Lo sviluppo delle abilità logico-matematiche. nei bambini in età prescolare

PROTOCOLLO DI INTESA

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA

ESISTE LA DISCALCULIA?

DIFFICOLTA DI CALCOLO E DISCALCULIA EVOLUTIVA. Osservatorio Locale Bagheria

DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

Abilità di calcolo e discalculia. Senago 14 ottobre 2009

Conoscenza lessicale

Istituto di Riabilitazione ANGELO CUSTODE

Quando gli errori intelligono

Intelligenza numerica:

Abilità numeriche e di calcolo: la discalculia nella scuola primaria

integrato e formazione in presenza per ridurre i disagi provocati dalla dislessia L Aquila 26 febbraio 2007

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano.

A.A INDIRIZZO LA96 Analisi e intervento psicologico per l età adulta. Prof. Claudia Casadio

Dislessia e mappe semantiche

dalla teoria alla pratica Cosa fare Come decidere Come intervenire

Pensiero logico, lettura, scrittura e abilità di calcolo in ragazzi con sindrome di Down di II e III media (Sestili, Moalli, Vianello)

UNA DIDATTICA PER I DSA, UNA DIDATTICA PER TUTTI GLI ALUNNI: SUGGERIMENTI PER L AMBITO MATEMATICO/SCIENTIFICO

Percorso formativo laboratoriale DIDATTICA DELLA MATEMATICA

DSA: CAMPANELLI D ALLARME

le figure geometriche piane.

I disturbi di comprensione del testo scritto

MATEMATICA Classe I ATTIVITÀ:

LO SVILUPPO DI COMPETENZE PERSONALI: NUMERO E SPAZIO

ABILITA DI CALCOLO. Maria Carmela Valente Laura Landi Mortara 21 giugno 2012

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSI I A E I B ANNO MAPPA DELLA PROGETTAZIONE ANNUALE

Corso di aggiornamento per insegnanti sull apprendimento matematico dott.ssa Claudia Lipari

Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

I libri di testo. Carlo Tarsitani

Disturbi dell apprendimento, del linguaggio e della matematica.

I numeri e lo spazio. Erickson. Strumenti visuospaziali per il conteggio, primi calcoli e tabelline. 5-8 anni

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

AC-MT Test di Valutazione delle Abilità di Calcolo e Problem Solving dagli 11 ai 14 anni

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

LA PREVENZIONE DELLA DISLESSIA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA PROPOSTE DIDATTICHE

ASD Disturbo dello spettro autistico

RECUPERO IN... Erickson. Dalla discriminazione di fonemi e grafemi al riconoscimento di parole

AVERE IN CLASSE UN BAMBINO CON AUTISMO CHE FARE? Perugia, 21 Novembre 2014 DoG.ssa Annalisa MorganL

Programmi di intervento per il Disturbo Non Verbale

F 81 Disturbi evolutivi specifici delle abilità scolastiche

Per una scuola hands on : esperienze

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Valutazione cognitiva a d i s t a n z a d e i b a m b i n i trattati per craniostenosi sagittale

CATALOGO attività didattiche strutturate T.E.A.C.C.H.

IPDA QUESTIONARIO OSSERVATIVO PER L IDENTIFICAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO

Lavoro Logico-Matematico dall Infanzia alla Primaria. 12 settembre 2014 Alessandra Scabia

Classi I A B sc. ARDIGO anno scol MATEMATICA

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Hub-PA Versione Manuale utente

Centro studi LOGOS ONLUS - Messina. Emidio Tribulato

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ

MEMORIA. La memoria umana è definita come la capacità di riattivare, in modo parziale o totale, gli avvenimenti del passato;

La produzione del testo scritto: generare e pianificare le idee

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Repertorio di prove personalizzate proposte dalle scuole. agli studenti con disabilità intellettiva

Istituto Comprensivo Gandhi

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

Il calcolo a mente. Abbiamo bisogno di ordinare i nostri oggetti mentali con un ordine prestabilito e stabile se vogliamo conservarli in mente.

LA DISGRAFIA. Lucia Papalia

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

Lo sviluppo della cognizione numerica e i problemi di apprendimento in ambito matematico

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

LA DISCALCULIA EVOLUTIVA Sintomi delle difficoltà nell elaborazione del numero (ICD-10 e DSM-IV)

ABILITA' CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI

dott.ssa Sofia Conterno

APPRENDIMENTO E MOTIVAZIONI

Mi diverto con la geometria. Ins. Sadocco Monica IC Villadose RO Scuola primaria Marconi - Ceregnano Classe III

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

IL DOCENTE DI SOSTEGNO: UN RUOLO NELLA SCUOLA DELL INCLUSIONE

E F G H I

Master Universitario di primo livello METODOLOGIA DELL INTERVENTO LOGOPEDICO NEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

PROGETTO INTEGRATO TARTARUGA IL METODO DI VALUTAZIONE DEI BAMBINI CON DISTURBO AUTISTICO

Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali?

Scaricare Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero vol.2 - Emanuele Gagliardini SCARICARE

Pensare con i numeri


Polli e conigli. problemi Piano cartesiano. Numeri e algoritmi Sistemi e loro. geometrica. Relazioni e funzioni Linguaggio naturale e

Scaricare Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero vol.5 - Emanuele Gagliardini SCARICARE

Potenziare le Abilità. Scuola dell Infanzia

AMBULATORIO MULTIDISCIPLINARE DELL APPRENDIMENTO

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO DOCUMENTO PER L'INCLUSIONE SCHEDA DI RILEVAZIONE E OSSERVAZIONE PER L'INDIVIDUAZIONE DI BISOGNO EDUCATIVO SPECIALE

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

Excel. A cura di Luigi Labonia. luigi.lab@libero.it

Transcript:

EMNUELE GGLIRDINI ILIT COGNITIVE Programma di potenziamento e recupero Vol. 5 COGNIZIONE NUMERIC

4 4 4 4 La serie di volumi bilità cognitive è dedicata a specifici processi e abilità mentali (Percezione visiva, Problem solving, Memoria, bilità visuo-spaziali, Cognizione numerica) e offre attività ispirate alla psicologia cognitiva e al concetto di intelligenza elaborato da Feuerstein altamente specifiche, graduate per livelli di difficoltà crescenti e sentate attraverso immagini concrete e astratte al fine di preridurre interferenze di tipo linguistico sui singoli compiti. La serie risponde alle esigenze di neuropsicologi, psicologi, logopedisti e di tutti gli specialisti che si occupano di interventi riabilitativi rivolti a bambini e ragazzi con disturbi evolutivi (del linguaggio, della coordinazione motoria, di apprendimento, della memoria, di attenzione, dello spettro autistico, disabilità intellettiva) e a adulti con difficoltà cognitive congenite o acquisite in seguito a traumi e/o lesioni neuroanatomiche. Il programma sulla cognizione numerica qui proposto si articola in 8 aree corredate di pratici moduli per la registrazione e la valutazione delle prestazioni e ha come obiettivi lo sviluppo e il rafforzamento di quell insieme di competenze e conoscenze che permettono la produzione, la manipolazione e il riconoscimento di quantità, attraverso l attivazione di specifici processi cognitivi. SCHED 25 COGNIZIONE NUMERIC 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson 97 rea 4 Maggiore e minore C 40 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson COGNIZIONE NUMERIC rea 1 bbinamenti di quantità SCHED 4 Cognizione numerica rea 1 - bbinamenti di quantità rea 2 - Riconoscimento di quantità rea 3 - Subitizing rea 4 - Maggiore e minore rea 5 - Ordinamento di quantità rea 6 - Rappresentazione analogica di numeri rea 7 - Conteggio di elementi grafici rea 8 - bbinamento di numeri a quantità 23,00

Indice 7 Introduzione 15 RE 1 bbinamenti di quantità 59 RE 2 Riconoscimento di quantità 75 RE 3 Subitizing 93 RE 4 Maggiore e minore 117 RE 5 Ordinamento di quantità 139 RE 6 Rappresentazione analogica di numeri 155 RE 7 Conteggio di elementi grafici 199 RE 8 bbinamento di numeri a quantità

Volume 5: Cognizione numerica Gli esercizi presenti in questo volume hanno come obiettivo quello di stimolare le abilità coinvolte nei compiti di cognizione numerica: subitizing, 1 meccanismi di quantificazione, seriazione, comparazione, strategie di calcolo a mente. Con l espressione «cognizione numerica» si intende, nella sua accezione più ampia, l insieme di conoscenze e competenze che permettono la produzione, manipolazione e riconoscimento di quantità attraverso l attivazione di specifici processi cognitivi. Tra questi ricordiamo: i processi semantici, che permettono la rappresentazione della quantità simboleggiata dal segno grafico; i processi sintattici, che regolano la grammatica del numero in base alla quale esso acquisisce un certo valore a seconda della posizione che occupa; i meccanismi lessicali, che regolano il nome dei numeri e permettono la loro lettura e scrittura; il counting, inteso come abilità di conteggio basata sul principio della corrispondenza biunivoca. rea 1: bbinamenti di quantità Si chiede al soggetto di individuare, riconoscere e associare stesse quantità numeriche (comprese tra 1 e 20), rappresentate da dot. 2 Sono implicate abilità di conteggio di elementi grafici e di associazione diretta tra quantità. Man mano che il soggetto matura competenze sempre più stabili, il livello di difficoltà aumenta attraverso un incremento della quantità di dot, oltre a una disposizione non più ordinata ma casuale degli elementi grafici nelle caselle di risposta. rea 2: Riconoscimento di quantità L esercizio prevede compiti di riconoscimento e di associazioni di quantità rappresentate da dita delle mani e dot. In questo compito si richiede al soggetto di appaiare l immagine modello con una delle tre caselle sottostanti i cui dot ne rappresentano la medesima quantità. rea 3: Subitizing Il compito consiste nell appaiare uguali quantità. Il soggetto deve riconoscere a vista la quantità rappresentata dalle figure dei modelli e abbinarla a quella uguale rappresentata da altre figure presenti nelle caselle di risposta. Il livello di difficoltà crescente è modulato attraverso la manipolazione di variabili quali: tipo di figure utilizzate, dimensione, colore, posizione e orientamento. 1 Il subitizing deriva dalla parola latina subitus («immediato») e si riferisce alla capacità di distinguere in modo rapido e accurato la quantità di un ridotto numero di oggetti o elementi. 2 I dot sono pallini colorati che, attraverso un sistema di rappresentazione di tipo analogico, permettono l accesso al valore semantico dei numeri. Introduzione 11

rea 4: Maggiore e minore In questo caso viene fatta la richiesta al soggetto di comparare quantità numeriche (comprese tra 1 e 20) rappresentate da figure geometriche e di individuare quella maggiore rispetto all altra, attivando così le abilità di conteggio di elementi grafici e di comparazione di quantità. Il livello di difficoltà aumenta attraverso un incremento della quantità di elementi grafici, la presenza di elementi graficamente diversi (che comporta un integrazione di attività per la loro comparazione) e una loro disposizione sempre più casuale nei riquadri di risposta. rea 5: Ordinamento di quantità Il compito richiede al soggetto di analizzare, quantificare e confrontare il numero di dot presenti all interno di tre caselle al fine di poterle ordinare in modo crescente secondo la quantità rappresentata. Sono coinvolte abilità di attenzione e analisi visiva, capacità di conteggio e di comparazione di elementi grafici, oltre alla capacità di enumerazione progressiva e regressiva. rea 6: Rappresentazione analogica di numeri In questo esercizio si chiede al soggetto di leggere e riconoscere la quantità numerica rappresentata dalle dita delle mani per associare ad essa il relativo simbolo numerico fra tre possibili soluzioni. ttraverso tale compito il soggetto può stabilizzare la capacità di rappresentare analogicamente i numeri e di associare quantità a relativi simboli numerici. La possibilità di visualizzare il modello per un tempo limitato permette, inoltre, il coinvolgimento dell abilità di memoria visiva a breve termine. rea 7: Conteggio di elementi grafici In questo caso il soggetto deve associare a una quantità numerica (compresa tra 1 e 20), rappresentata da dot, il rispettivo simbolo numerico. Sono coinvolte abilità di lettura e riconoscimento di simboli numerici, di conteggio di elementi grafici e di associazione diretta tra simboli e quantità ad essi relativa. nche qui viene proposto un progressivo aumento della difficoltà, attraverso un incremento della quantità di dot e una disposizione non più ordinata ma casuale. rea 8: bbinamento di numeri a quantità l soggetto viene presentato il compito di associare a un simbolo numerico (compreso tra 1 e 20) la rispettiva quantità rappresentata da dot disposti all interno di tre caselle. Sono coinvolte abilità di lettura e riconoscimento di simboli numerici, di conteggio di elementi grafici e di associazione diretta tra simboli e quantità ad essi relativa. Il livello di difficoltà cresce con la riduzione della grandezza dei dot e l aumento della loro quantità. 12 bilità cognitive Volume 5

RE 1 bbinamenti di quantità bilità coinvolte Conteggio di elementi grafici ssociazione di quantità nalisi e attenzione visiva Istruzioni per la somministrazione L operatore presenta al soggetto la scheda e mostra la casella con i dot posta nella parte superiore del foglio, dopodiché lo invita a individuare fra le tre alternative sottostanti quella con lo stesso numero di dot presenti nel modello in alto. Per ogni risposta corretta viene attribuito 1 punto. Esempi di consegne «Osserva e conta questi puntini [l operatore indica la casella nella parte in alto della scheda], dopodiché cerca di individuare tra queste caselle [l operatore indica le caselle di risposta nella parte in basso della scheda] quella contenente lo stesso numero di puntini.» Con soggetti più giovani l operatore potrà utilizzare questa formula: «Indica la casella contenente lo stesso numero di pallini presenti nella casella in alto».

SCHED 1 C 16 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson COGNIZIONE NUMERIC rea 1 bbinamenti di quantità

SCHED 2 C COGNIZIONE NUMERIC 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson 17 rea 1 bbinamenti di quantità

SCHED 3 C 18 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson COGNIZIONE NUMERIC rea 1 bbinamenti di quantità

SCHED 4 C COGNIZIONE NUMERIC 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson 19 rea 1 bbinamenti di quantità

SCHED 5 C 20 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson COGNIZIONE NUMERIC rea 1 bbinamenti di quantità

RE 4 Maggiore e minore bilità coinvolte Conteggio di elementi grafici Comparazione e confronto di quantità nalisi e attenzione visiva Istruzioni per la somministrazione L operatore mostra al soggetto due caselle, contenenti ciascuna delle quantità rappresentate da elementi grafici, che dovranno essere confrontate al fine di individuare quella che ne contiene la quantità maggiore. Per ogni risposta corretta viene attribuito 1 punto. Esempi di consegne «Osserva queste caselle [l operatore mostra le caselle] e indica quella che contiene il maggior numero di elementi grafici.» Con i soggetti più giovani l operatore potrà utilizzare questa formula: «Indica tra queste due caselle quella che contiene il maggior numero di figure».

SCHED 1 94 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson COGNIZIONE NUMERIC rea 4 Maggiore e minore

SCHED 2 COGNIZIONE NUMERIC 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson 95 rea 4 Maggiore e minore

SCHED 3 96 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson COGNIZIONE NUMERIC rea 4 Maggiore e minore

SCHED 4 COGNIZIONE NUMERIC 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson 97 rea 4 Maggiore e minore

SCHED 5 98 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson COGNIZIONE NUMERIC rea 4 Maggiore e minore

RE 5 Ordinamento di quantità bilità coinvolte ttenzione e analisi visuo-spaziale Capacità di conteggio di elementi grafici Capacità di enumerazione progressiva e regressiva Istruzioni per la somministrazione L operatore mostra al soggetto le tre caselle contenenti i dot. Poi lo invita a disporre in ordine crescente le caselle secondo la quantità di dot in esse contenuta. Per ogni sequenza corretta (tre caselle ordinate correttamente) il soggetto riceve 1 punto. Esempi di consegne «Osserva attentamente queste caselle [l operatore indica le tre caselle]. l loro interno sono disegnati dei puntini. Devi cercare di ordinare le caselle in base al numero crescente di puntini in esse contenuto. Quindi, al primo posto va la casella con il minor numero di puntini, al secondo posto quella con un numero maggiore di puntini e al terzo e ultimo posto quella che contiene più puntini di tutte le altre.»

SCHED 1 C C 118 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson COGNIZIONE NUMERIC rea 5 Ordinamento di quantità

SCHED 2 C C COGNIZIONE NUMERIC 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson 119 rea 5 Ordinamento di quantità

SCHED 3 C C 120 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson COGNIZIONE NUMERIC rea 5 Ordinamento di quantità

SCHED 4 C C COGNIZIONE NUMERIC 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson 121 rea 5 Ordinamento di quantità

SCHED 5 C C 122 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson COGNIZIONE NUMERIC rea 5 Ordinamento di quantità

RE 8 bbinamento di numeri a quantità bilità coinvolte Lettura e riconoscimento di simboli numerici Conteggio di elementi grafici ssociazione di simboli a relative quantità nalisi e attenzione visiva Istruzioni per la somministrazione L operatore presenta al soggetto le schede contenenti simboli numerici all interno di una casella posta nella parte superiore del foglio, dopodiché lo invita a individuare fra tre possibili alternative la casella contenente la quantità di dot rappresentata dal numero mostrato in precedenza. Per ogni risposta corretta viene attribuito 1 punto. Esempi di consegne «Osserva questo numero [l operatore indica il numero nella parte in alto della scheda] e cerca di individuare tra queste caselle [l operatore indica le caselle di risposta nella parte in basso della scheda] quella contenente il numero di puntini ad esso relativo.» Con i soggetti più giovani l operatore potrà utilizzare questa formula: «Trova la casella contenente il numero di pallini indicati dal simbolo numerico in alto».

SCHED 1 3 C 200 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson COGNIZIONE NUMERIC rea 8 bbinamento di numeri a quantità

SCHED 2 5 C COGNIZIONE NUMERIC 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson 201 rea 8 bbinamento di numeri a quantità

SCHED 3 1 C 202 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson COGNIZIONE NUMERIC rea 8 bbinamento di numeri a quantità

SCHED 4 2 C COGNIZIONE NUMERIC 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson 203 rea 8 bbinamento di numeri a quantità

SCHED 5 4 C 204 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson COGNIZIONE NUMERIC rea 8 bbinamento di numeri a quantità

SCHED 6 2 C COGNIZIONE NUMERIC 2015, E. Gagliardini, bilità cognitive Volume 5, Trento, Erickson 205 rea 8 bbinamento di numeri a quantità