SisElnB2 12/4/ /4/ SisElnB DDC DEVIATORE DI ANTENNA CATENA TX. 12/4/ SisElnB DDC RICEVITORE DEMODULATORE

Documenti analoghi
SisElnB2 23/02/ /02/ SisElnB DDC DEVIATORE DI ANTENNA. 23/02/ SisElnB DDC. 23/02/ SisElnB DDC.

SisElnB2 23/01/ /01/ SisElnB DDC DEVIATORE DI ANTENNA. 23/01/ SisElnB DDC. 23/01/ SisElnB DDC.

SisElnB2 12/4/2002. B - AMPLIFICATORI E DOPPI BIPOLI B.2 - Tipologie di amplificatori

SisElnB3 12/19/ Dec SisElnB DDC. Antenna. Transmit Signal Generation. 19-Dec SisElnB DDC

SisElnB3 12/19/01. B - AMPLIFICATORI E DOPPI BIPOLI B.3 - Tipologie di amplificatori

SisElnB3 12/19/01. B - AMPLIFICATORI E DOPPI BIPOLI B.3 - Tipologie di amplificatori

Tipi di amplificatori e loro parametri

I Decibel (db) sono un modo per esprimere rapporti. Un rapporto K può essere espresso in decibel (G)

SisElnB1 23/02/ /02/ SisElnB DDC. 23/02/ SisElnB DDC MICROP. DSP, MEM MODULATORE PWR. 23/02/ SisElnB DDC

Page 1. SisElnB1 12/4/ DDC 1 SISTEMI ELETTRONICI. Ingegneria dell Informazione. Obiettivi del gruppo di lezioni B

Acquisizione ed elaborazione di segnali

SisElnB5 12/19/ Dec SisElnB DDC V G. 19-Dec SisElnB DDC. Diagramma di Bode. Risposta al transitorio.

SisElnB5 12/19/01. B - AMPLIFICATORI E DOPPI BIPOLI B.5 - Catene di moduli

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap. 3: Anelli ad aggancio di fase

SisElnD3ddc 01/12/ /12/ SisElnD3ddc DDC. 01/12/ SisElnD3ddc DDC. 01/12/ SisElnD3ddc DDC.

SisElnCE1 12/12/2002. C - AMPLIFICATORI OPERAZIONALI CE1 - Esercizi riepilogativi parte B e C

Circuiti dinamici. Circuiti del primo ordine. (versione del ) Circuiti del primo ordine

T.E. del 5 febbraio Risultati. Autore: Dino Ghilardi

Lezione C1 - DDC

0.0.1 Esercizio Q1, tema d esame del 10 settembre 2009, prof. Dario d Amore Testo R 3

Soluzioni di reti elettriche lineari PAS Introduzione

Lezione C1 - DDC

Esempi di progetto di alimentatori

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Programma della lezione

Lezione C1 - DDC

Informazioni logistiche e organizzative Applicazione di riferimento. caratteristiche e tipologie di moduli. Circuiti con operazionali reazionati

intervalli di tempo. Esempio di sistema oscillante: Fig. 1 Massa m che può traslare in una sola direzione x, legata ad una molla di rigidezza k.

Page 1. Conversione Analogico/Digitale e Digitale/Analogico 2002 DDC 1 1 LSB A D. Contenuti di questa lezione (C3)

Il circuito RC Misure e Simulazione

APPUNTI INTEGRATIVI Provvisori circa: Risposta in Frequenza: Introduzione ai Filtri Passivi e Attivi. Filtri del I ordine

STABILITÀ DI SISTEMI DINAMICI STABILITÀ INGRESSO-USCITA (BIBO)

Lezione A3 - DDC

Filtri. RIASSUNTO: Sviluppo in serie di Fourier Esempi:

Page 1. Amplificatori, oscillatori, mixer 2002 DDC 1. Elettronica per le telecomunicazioni. Obiettivi del gruppo di lezioni A

Esercitazione 08: Risposta in frequenza 11 maggio 2016 (3h)

Sistemi Lineari e Tempo-Invarianti (SLI) Risposta impulsiva e al gradino

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione svolta

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

Fondamenti di Automatica

SisElnB3 12/4/2002. B - AMPLIFICATORI E DOPPI BIPOLI B.3 - Limiti dei modelli, esercizi. Moduli di amplificazione e analogici in genere:

ElapC2 27/10/ DDC 1 ELETTRONICA APPLICATA E MISURE. Lezione C2: Modelli a Linea. Ingegneria dell Informazione

Page 1. Elettronica delle telecomunicazioni ETLCE - A2 28/02/ DDC 1. Politecnico di Torino Facoltà dell Informazione. Contenuti del Gruppo A

Moduli Analogici e Amplificatori Operazionali (parte B e C) -1

Lezione A2 - DDC

Laboratorio di Fisica I: laurea in Ottica e Optometria

RISPOSTA IN FREQUENZA DEI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

Page 1. Elettronica per l informatica ELINF - B1 28/04/ DDC 1. Facoltà dell Informazione. Contenuti di questo gruppo.

Università degli Studi di Cassino - FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE

APPLICAZIONE DI UN RETE CORRETTRICE

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line) Prima prova Intermedia

SisElnTA SISTEMI ELETTRONICI. Informazioni logistiche e organizzative Scomposizione di un sistema complesso

, proporzionale alla RH%, si fa riferimento allo schema di figura 3 composto dai seguenti blocchi:

SISTEMI SISTEMI DINAMO DATORE DI SET. B1y - Presentazione del gruppo di lezioni B. impostazione. progettazione

Informazioni logistiche e organizzative Applicazione di riferimento. caratteristiche e tipologie di moduli. Circuiti con operazionali reazionati

Circuiti Elettrici Lineari Circuiti del primo ordine

Politecnico di Torino Facoltà dell Informazione Contenuti del Gruppo C Elettronica delle telecomunicazioni Conversione A/D e D/A

ElapE3 23/11/ DDC 1 ELETTRONICA APPLICATA E MISURE. Ing. Informatica/Telecomunicazioni. Lez. E3: regolatori a commutazione

Page 1. Elettronica delle telecomunicazioni 2003 DDC 1. Politecnico di Torino Facoltà dell Informazione. Contenuti del Gruppo A

Page 1. Elettronica delle telecomunicazioni ETLCE - A2 24/09/ DDC 1. Politecnico di Torino Facoltà dell Informazione. Contenuti del Gruppo A

ElapD1 05/11/ DDC 1 ELETTRONICA APPLICATA E MISURE. Ingegneria dell Informazione. Unità D: organizzazione e contenuti

SisElnTA SisElnTA DDC DEVIATORE DI ANTENNA SisElnTA DDC MICROP. DSP, MEM SisElnTA DDC.

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica

Page 1. Elettronica delle telecomunicazioni 2003 DDC 1. Politecnico di Torino Facoltà dell Informazione. Contenuti del Gruppo A

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI. Fondamenti Segnali e Trasmissione

APPUNTI INTEGRATIVI Provvisori circa: Risposta in Frequenza: Introduzione ai Filtri Passivi e Attivi. Filtri del I ordine

SisElnC4 12/12/2002. C - AMPLIFICATORI OPERAZIONALI C.4 - Progetto di moduli con A. O.

DINAMO DATORE DI SET. B2x - Presentazione del gruppo di lezioni B MOTORE ELETTRONICA DI CONTROLLO. B2x - Presentazione del gruppo di lezioni B

Regime lentamente. variabile. Corso di. Teoria dei Circuiti. Corso di. Università degli Studi di Pavia. Facoltà di Ingegneria

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

Page 1. Elettronica delle telecomunicazioni ETLCE - A1 08/09/ DDC 1. Politecnico di Torino Facoltà dell Informazione. Contenuti del Gruppo A

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Esercitazione 3 (B7- U9) Misure su amplificatori. Modulo SISTEMI ELETTRONICI AA ESERCITAZIONI DI LABORATORIO - 3. Scopo dell esercitazione

Unità A. SET Flip Flop. Vq V RESET. Figura 1

Lezione 2. F. Previdi - Automatica - Lez. 2 1

Per uno stadio con emitter collegato direttamente a massa (Re1 = 0, C4 è un CC) la tensione di uscita vale:

Circuito RC in regime sinusoidale

Generazione di corrente alternata - alternatore

RISPOSTA IN FREQUENZA DEI SISTEMI LTI. 1 Fondamenti Segnali e Trasmissione

Medie statistiche Processi stazionari Trasformazioni di processi casuali Ergodicità di processi WSS Analisi spettrale di processi WSS

Elettronica per l'informatica 10/10/2005

Lezione D2 - DDC

Elettrotecnica. Regime lentamente variabile. Corso di. Teoria dei Circuiti. Università degli Studi di Pavia. Dipartimento di Ingegneria Elettrica

Corso di ELETTRONICA 1 (Elettronici N.O.) 17/06/2003

Page 1. ElapB7 13/10/ DDC 1 ELETTRONICA APPLICATA E MISURE. Ingegneria dell Informazione. Lez. B7: generatori di onda quadra

Struttura di un alimentatore da parete

Misure su linee di trasmissione

Elettronica per le telecomunicazioni

Analisi delle reti con elementi dinamici

SISTEMI DINAMICI DEL PRIMO ORDINE

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Circuiti del primo ordine

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line) Prima prova Intermedia

Transcript:

SisElnB2 2/4/22 Ingegneria dell Informazione Obieivi del gruppo di lezioni B Modulo SISTEMI ELETTRONICI B - AMPLIFICATORI E DOPPI BIPOLI B.2 - Tipologie di amplificaori» Comporameno dinamico di amplificaori» sposa in frequenza e al ransiorio» Amplificaori a larga banda e accordai» Caene di moduli analogici Moduli di amplificazione e analogici in genere: Cosa è un amplificaore (concei di guadagno, banda, impedenza di ingresso e di uscia, rendimeno); Tipi di amplificaore (ensione, correne, a larga banda, accordai, filri); Modelli di amplificaori e limii dei modelli lineari; Analisi del comporameno dinamico, in empo e in frequenza; Alri moduli analogici (cenni) levare caraerisiche di amplificaori con srumeni base di laboraorio; Confronare i risulai ricavai da analisi di circuii, simulazioni PSPICE, misure sperimenali; 2/4/22 - SisElnB2-22 DDC 2/4/22-2 SisElnB2-22 DDC Conenui di quesa lezione (B2) Diverso scopo degli amplificaori - Vari ipi di amplificaori, disini in base al comporameno in frequenza (AC e DC, banda larga, accordai, ); sposa in frequenza e al ransiorio dovua a elemeni reaivi eserni; Conceo di separabilà delle cosani di empo Definizione e analisi di amplificaori accordai; Come passare da ree con generaori piloai a doppio bipolo, e da caena di amplificaori a unico doppio bipolo, anche per rei con elemeni reaivi. Generalizzazione a Z di quano già viso solo con R. ALIMENTAZIONE CATENA RX OSCILLATORI D/A MEM 2/4/22-3 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-4 SisElnB2-22 DDC Amplificaore di poenza RF Amplificaore a basso rumore L amplificaore di uscia del rasmeiore deve fornire poenza a radiofrequenza: - amplificare un risreo campo D/A di frequenze MEM (8-9 MHz, CATENA oppure RX,8-,9 GHz) - avere una discrea poenza di uscia (conrollabile, OSCILLATORI da pochi mw a 2,5 W) - avere un alo rendimeno (per limiare il consumo della baeria e le perdie in calore) >>>> AMPLIFICATORE ACCORDATO ALIMENTAZIONE MEM D/A CATENA RX L amplificaore di ingresso del riceviore deve amplificare segnali con ampia dinamica (molo OSCILLATORI deboli e molo fori): - amplificare un risreo campo di frequenze (8-9 MHz, oppure,8-,9 GHz) - acceare all ingresso segnali su ampia dinamica (da pochi µv a qualche mv, con guadagno alo per segnali deboli, basso per segnali fori). - avere un rumore molo basso (per non peggiorare ALIMENTAZIONE la qualià del segnale) >>>> AMPLIFICATORE A BASSO RUMORE 2/4/22-5 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-6 SisElnB2-22 DDC Page 22 DDC

SisElnB2 2/4/22 Amplificaore audio Amplificaori inconinua L amplificaore del segnale audio verso l aloparlane deve raare le frequenze audio, D/A MEM senza inrodurre disorsione: CATENA RX - amplificare nel campo di frequenze audio (per la elefonia circa 3 Hz - 3 khz OSCILLATORI ) - avere una poenza di uscia media ( - 5 mw) - avere bassa disorsione (per non peggiorare la qualià del segnale) >>>>>> AMPLIFICATORE A LARGA BANDA (AUDIO) ALIMENTAZIONE CATENA RX D/A MEM OSCILLATORI Il sisema di alimenazione deve disribuire ensioni cosani a diversi carichi. Per queso scopo occorrono amplificaori in grado di raare anche ensioni e correni coninue. CATENA >>>>>> TX AMPLIFICATORI IN CORRENTE CONTINUA (DC) ALIMENTAZIONE 2/4/22-7 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-8 SisElnB2-22 DDC Diversi ipi di amplificaori Celle del I ordine Passa Alo - Audio RF in RF ou DC Cella RC Passa Alo. µf Poenza,2 W 2,5 W 5 W Frequenza khz GHz GHz Banda 3 khz MHz 5 MHz khz sposa in frequenza: R src V + R src + sτ RC τ; V sτ + con i valori indicai: V V eff /V -2 kω V 2 () 3 4 Guadagno medio variabile basso alo Rumore basso basso - - 3 V 3 + 6 j 3 j 3 + j -4 2/4/22-9 SisElnB2-22 DDC 2/4/22 - SisElnB2-22 DDC Celle del I ordine Passa Alo - 2 chiami per la soluzione Cella RC Passa Alo. sposa nel empo: ( ) VA + VBe τ ; ( ) VA ; ( ) VA + VB con i valori indicai: ; () VA ; () VA + VB V τ µ F k Ω ms 3 () e V V V 2 (V) µf kω V 2 () Procedure per la risoluzione di circuii:» racciare il circuio equivalene da uilizzare» idenificare cosa è noo e cosa deve essere calcolao» assegnare nomi simbolici agli elemeni della ree» risolvere la ree algebricamene, applicando le regole base di eleroecnica (leggi di Ohm e Kirchoff)» eseguire verifiche dimensionali» sosiuire le variabili algebriche con i valori numerici per il comporameno dinamico verificare:» comporameno in frequenza agli esremi (, ),» andameno qualiaivo del diagramma di Bode,» comporameno in banda passane (se esise),» risposa al gradino per (cond. CC) e (cond. aperi). 2/4/22 - SisElnB2-22 DDC 2/4/22-2 SisElnB2-22 DDC Page 2 22 DDC 2

SisElnB2 2/4/22 Effeo di cella passa-alo - Effeo di cella passa-alo - 2 Cella RC PA inseria nella maglia di ingresso di amplificaore R GkΩ I i A V R ikω µf R uω V soluzione in empo e in frequenza inroduce uno zero nell origine e un polo a /τ kω V 2 (V) V 2/V 3 4 R GkΩ I R UΩ -2 µf V V R I kω kω -4 2/4/22-3 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-4 SisElnB2-22 DDC Effeo di cella passa-basso - Celle del I ordine Passa Basso Cella RC Passa Basso inseria nella maglia di uscia di amplificaore soluzione con richiami su risposa T e F di RC passa basso R G R G kω V A V R i R u kω C Ω V V C V U Cella RC Passa Basso. sposa in frequenza: sposa nel empo: V R V + R src + RC τ; V sτ + V ( ) τ 2 VA + VBe ; ( ) VA V( ) Vr ; ( ) ; VB VA C V 2 () /V -2-4 (V) 3 4 V ( ) ( τ 2 Vr e ) 2/4/22-5 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-6 SisElnB2-22 DDC Procedure per analisi di rei RC Esercizio : celle PB e PA Verifiche sul comporameno dinamico: il frone del gradino ha componeni sperali a frequenza elevaa Celle RC PB all ingresso e PA in uscia. soluzione in T e F per f e in corrispondenza del gradino ( ):» Z(C) (corocircuio), Z(L) (circuio apero) per f e a regime ( ):»Z(C) (circuio apero), Z(L) (corocircuio), R G R C2 nei empi inermedi» I ordine: esponenziale» II ordine: sinusoide smorzaa o esponenziale C V Av V V 2 2/4/22-7 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-8 SisElnB2-22 DDC Page 3 22 DDC 3

SisElnB2 2/4/22 Combinazione di celle PB e PA Esercizio - risoluzione T soluzione in empo e in frequenza VC (V) (µs) VC (V) / 4. 5 rad/s) 2/4/22-9 SisElnB2-22 DDC Le scale dei empi sono diverse! Per τ, l esponenziale è al 63% del valore finale permee di racciare disegni in scala: τ per V(),63 V( ) Permee di misurare τ da v() τ valore di per cui V() 63% V( ) (V) V,63 5 5 (µs) τ τ 2/4/22-2 SisElnB2-22 DDC V( ) V,63 V( ) (V) V,63 5 5 5 τ 5 (µs) Esercizio - risposa al gradino Separabilià delle cosani di empo La risposa al gradino è la combinazione di due ransiori: passa alo, con cosane di empo lunga (τ), associaa al polo verso le frequenze basse (p); passa basso, con cosane di empo breve (τ2), associaa al polo verso le frequenze ale (p2); La risposa osservaa dipende dalla scala dei empi! VC (V) V,63 τ2 5 5 τ ms/div µs/div In alcuni casi è possibile calcolare separaamene la risposa di ogni singola cella. ) Maglie indipendeni (esempio precedene) 2) poli molo disani (> 3 dec) usare con cauela!! R V 2 C 2 R 2 C 2 V 2/4/22-2 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-22 SisElnB2-22 DDC Conenui di quesa lezione chiami su celle del II ordine Vari ipi di amplificaori, disini in base al comporameno in frequenza (AC e DC, banda larga, accordai, ); sposa in frequenza e al ransiorio dovua a elemeni reaivi eserni; Conceo di separabilà delle cosani di empo Definizione e analisi di amplificaori accordai; Come passare da ree con generaori piloai a doppio bipolo, e da caena di amplificaori a unico doppio bipolo, anche per rei con elemeni reaivi. Generalizzazione a Z di quano già viso solo con R. Circuii del II ordine: due ipi di elemeni reaivi (L, C) nella sessa maglia (L oppure C + elemeno aivo) Parameri Frequenza di risonanza n smorzameno ξ o faore di Qualià Q fd con denominaore a radici complesse sposa in frequenza sposa al gradino 2/4/22-23 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-24 SisElnB2-22 DDC Page 4 22 DDC 4

SisElnB2 2/4/22 Amplificaore con cella LC - Amplificaore con cella LC - 2 Schema (molo) semplificao dell amplificaore RF di ingresso. Amplificaore con uscia in correne e LRC parallelo. Gm Vs Zc Rg5Ω mv. f variabile circuio equivalene dell anenna Ineressa la risposa in frequenza, non al gradino AI Gu 5 pf 2 µh Zc L // R // C R Ru // R L andameno in frequenza della rispecchia l andameno di Zc. VU VI KII ZC K ZC VI RI ZC 2 s + + s + + R sl RC LC ZC 2 2 s + 2ξns + n VU/VI 6 Ii K Ii R C. 5 L 2/4/22-25 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-26 SisElnB2-22 DDC Amplificaore con cella LC - 3 Amplificaore DC sulai numerici R L C Z L alimenaore deve disribuire ensione cosane a carichi variabili, con: ensione sabile indipendene dal sono possibili variazioni brusche della correne nel è un amplificaore di ensione coninua, con banda larga ξ n Val Vr ALIMENTATORE 2/4/22-27 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-28 SisElnB2-22 DDC Amplificaore DC Classificazione in base a G (f) Obieivo amplificare anche variazioni molo lene (cosani) risposa di ipo passa basso 5 Classificazione degli amplificaori in base alla risposa in frequenza DC: banda che comprende anche la coninua / 5 AC larga banda: AC banda srea (accordai). 5. 5 2/4/22-29 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-3 SisElnB2-22 DDC Page 5 22 DDC 5

SisElnB2 2/4/22 Amplificaore a banda larga Amplificaore accordao Parameri: Banda passane (a - 3dB) Bp Parameri: Frequenza di risonanza n frequenze di aglio F e F2 Guadagno in banda Ondulazione in banda sposa a gradino/onda quadra. 5 Banda passane Bp Bp << n Q sposa a gradino/onda quadra 2. 5 n 2/4/22-3 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-32 SisElnB2-22 DDC Amplificaore in coninua Conenui di quesa lezione Parameri: Banda passane (dalla coninua a F) Guadagno sposa a gradino/onda quadra - offse - derive. 5 Vari ipi di amplificaori, disini in base al comporameno in frequenza (AC e DC, banda larga, accordai, ); sposa in frequenza e al ransiorio dovua a elemeni reaivi eserni; Conceo di separabilà delle cosani di empo Definizione e analisi di amplificaori accordai; Come passare da ree con generaori piloai a doppio bipolo, e da caena di amplificaori a unico doppio bipolo, anche per rei con elemeni reaivi. Generalizzazione a Z di quano già viso solo con R. 2/4/22-33 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-34 SisElnB2-22 DDC Cella RC ra due amplificaori Da ree con RC a doppio bipolo Celle RC PA o PB possono anche essere inserie ra due amplificaori V I Rm Gu Av Ru R m V U Una ree con generaori piloai ed elemeni reaivi può essere ricondoa a un amplificaore, modellao come Doppio Bipolo con opporuni parameri. R Ib K Ib R4 R3 V I G V I R U2 3 R i G U R i2 V 2 A V V V 3 Zi e Av sono complessi I R U Z I V V A V V 2 2/4/22-35 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-36 SisElnB2-22 DDC Page 6 22 DDC 6

SisElnB2 2/4/22 Esercizio 2 Esercizio 2 - soluzione Calcolare Zi(s) e Av(s) per: Ib K Ib R 5 kω,2 kω R3 kω R4 8 Ω R C 5 µf K C R3 R4 Sequenza di calcoli: Z4 I4 Ib + K Ib maglia : Zi R Z i Ib C K Ib R3 R4 Z4 I I R U 2 Z i /Ib Z I V V A V V 2 Zi R//Z i 2/4/22-37 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-38 SisElnB2-22 DDC Un amplificaore anomalo Sommario Lezione B2 Amplificaore con guadagno di ensione uniario: Ru Ha guadagno in correne Volage follower Senza V.F. (coll. direo) Vc/Vg Con V.F. Vc/Vg R S kω R G kω V A V R i MΩ R u Ω I i I Ru Ω MΩ V V k Ω kω sposa in frequenza e al ransiorio dovua a elemeni reaivi eserni; Tipi di amplificaori in base al comporameno in frequenza (AC e DC, banda larga, accordai, filri, ); Conceo di separabilà delle cosani di empo Amplificaori accordai. Da ree con generaori a doppio bipolo, e da caena di amplificaori a unico doppio bipolo, anche per rei con elemeni reaivi. Tuo quano già viso con R >>> generalizzao con Z 2/4/22-39 SisElnB2-22 DDC 2/4/22-4 SisElnB2-22 DDC Prerequisii lezione B3 Lezione B3: Limii dei modelli Prerequisii» Tipi di amplificaori» Modelli lineari» Circuio equivalene di amplificaori» Rei R, L, C: risposa in empo e frequenza ferimeni nel eso 2/4/22-4 SisElnB2-22 DDC Page 7 22 DDC 7