Lakoff e Johnson distinsero metafore di orientamento (derivate dal nostro orientamento nello spazio per gli effetti della gravità sul nostro corpo),

Documenti analoghi
IL LINGUAGGIO METAFORICO. LAKOFF JOHNSON: - Metafora e vita quotidiana

Cosa sono le emozioni?

Una accezione larga: efficacia in un processo orientato verso un fine. Ma allora, gli eucarioti? E i vegetali? Una delle accezioni del termine

il primo laboratorio di psicologia sperimentale è avviato da Wundt a Lipsia nel 1879

1) TEORIE A BASE BIOLOGICA

La conoscenza per relazioni

L importanza della comunicazione collaborativa nello sviluppo dell attaccamento sicuro. dott.ssa Maria Cristina Theis

Information summary: La persuasione

COGNIZIONE, CORPO, CULTURA

Dr.ssa Cristiana Pessina Neuropsichiatra Infantile, Psicoterapeuta Domus Laetitiae 5 Aprile 2017 Sala Convegni Ospedale degli infermi - Ponderano

Musica della mente: teoria della mente e musica nell incontro terapeutico. Istituto Lama Tzong Khapa, Pomaia. Giugno 2009

PSICOLOGIA E PSICODINAMICA DELL ETA EVOLUTIVA: INDIRIZZI GENERALI R.R. INGRASSIA

LA DIAGNOSI FUNZIONALE SECONDO L ICFL VALUTAZIONE O DIAGNOSI?

adattamento e benessere

LA PROSPETTIVA DEL SÉ

Gestalt in tedesco vuol dire struttura o forma. Il phi phenomenon

Conoscenza e simulazione mentale

FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO: prospettive di ricerca

Lo sviluppo delle competenze curriculari di sicurezza nella scuola. Marina Cassoni Psicologa consulente Éupolis Lombardia

Cognitivismo e neuroscienze cognitive. Alberto Oliverio Università di Roma, Sapienza

Capitolo II comprensione mitica

Rischio Reale e Rischio Percepito: Il ruolo della comunicazione e delle emozioni

LE ORIGINI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE correnti di pensiero e padri fondatori

Il significato. Anno accademico 2017/2018 Psicologia della Comunicazione Prof.ssa Serino. Quarta Lezione

Cos è la vecchiaia? Prof.ssa Elvira Schiavina 10 febbraio 2016

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

PERCEZIONE 1 a cura di Barbara Brugola

Focus della seconda settimana - La natura della mente; Allenare il cervello

Lezione 6 L approccio innatista-modulare

CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Caratteristiche della Mente, Dinamiche, Generalità sull Ipnosi.

Dall interazione all organismo: ipotesi di lavoro

Principali teorie percettive

LO SVILUPPO COGNITIVO

Bruner Il viaggio verso la mente

L Esperienza Soggettiva e Il Disagio

LE ORIGINI BIOLOGICHE DEL PENSIERO

CORSO DI PSICOLOGIA GENERALE

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

LE BASI BIOLOGICHE DEL LINGUAGGIO

1.Che cos è l emozione dal punto di vista della psicologia? EMOZIONE

Asocial media? Coinvolgimento, consumo, dipendenza: l impatto delle nuove tecnologie sulle relazioni

Persona e ambiente Il contributo di Kurt Lewin

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

Il significato. Anno accademico 2017/2018 Psicologia della Comunicazione Prof.ssa Serino. Quinta Lezione

CREATE Project IL PROCESSO CREATIVO. L immaginazione è più importante della conoscenza. Albert Einstein 1/15

Condotte giovanili a rischio e autolesionismo OMCeO Monza Brianza 8 febbraio 2018

LO STATO DI COSCIENZA NEGLI ANIMALI

Gli animali hanno una COSCIENZA, intesa come ESPERIENZA SOGGETTIVA?

Fisiologiche: Viscerali Espressive: Psicologiche:

Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento. Componente comportamentale, vegetativa e ormonale

Intelligenza Artificiale. Introduzione. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2004 Introduzione 0

Concepimento Morte. Nascita. Vecchiaia. Infanzia. Ciclo evolutivo. Tarda età adulta Adolescenza. Età adulta

Disturbi del linguaggio

TRAUMA. 1. Troppo 2. Troppo rapido 3. Improvviso e Inatteso

Critica del Giudizio

Kuhn Non esiste una conoscenza assoluta, esistono i paradigmi (insiemi di teorie, regole, procedure, accettate da una comunità scientifica), soggetti

ED. FISICA CLASSE PRIMA della SCUOLA PRIMARIA

Un punto di vista sulla Vita Artificiale. Domenico Parisi Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione Consiglio Nazionale delle Ricerche

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno

CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Corso di comunicazione I LIVELLO

Dall educazione alla pedagogia. Avvio al lessico pedagogico e alla teoria dell educazione. Capitolo 4 L INTENZIONALITA E LE SUE REGIONI

NEUROPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

PSICHIATRIA E NEUROSCIENZE:

ISTITUTO COMPRENSIVO ANAGNI 2 A.S. 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO VESPUCCI-CAPUANA-PIRANDELLO - CATANIA SCUOLA DELL INFANZIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior

La vita è movimento: tocco il mio futuro

La Direttiva del 27 dicembre 2012, intitolata Strumenti d intervento per alunni con Bisogni territoriale per l inclusione scolastica, pubblicata dal

1 Università degli Studi dell Insubria - Psicologia Generale Docente: F. Carini

Condividete con gli altri le vostre esperienze e curate che i membri del vostro staff condividano le esperienze con ciascun altro.

Concepimento Morte. Nascita. Vecchiaia. Infanzia. Ciclo evolutivo. Tarda età adulta Adolescenza. Età adulta

SCUOLA PRIMARIA PIANI DI STUDIO CORPO MOVIMENTO SPORT ANNO SCOLASTICO 2010/2011

scaricato da

Vivere la montagna in gruppo, aiuta a crescere. F A B B R O B A R B A R A A N N A - U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I T R I E S T E

Aspetti psicosociali: cosa si fa veramente durante un emergenza

IL CORPO LA MENTE LA COMUNICAZIONE 2

Lo Sviluppo Percettivo: scaletta degli argomenti

Tecniche di Consulenza sui Trattamenti Benessere. Tecniche di Consulenza sui Trattamenti Benessere

Roberto Fabbroni Counseling Olistico ad Approccio Bioenergetico. Proprietà letteraria riservata Roberto Fabbroni

CHE COSA SONO LE EMOZIONI?

Congresso Salute e cittadinanza biologica Pontificia Università Lateranense, Istituto Camillianum Roma, Aprile 2013.

Due cervelli per una mente

Mille pagine... Pensare fa male? Scuola di Counseling IL MUTAMENTO

INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE NEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICO

Come leggere una diagnosi ICF. Dott. Sclafani Matteo, psicologo

Santa Parrello, Università Federico II di Napoli Cesare Moreno, Maestri di strada. Apprendimenti informali e apprendimenti formali

Saranno considerati validi i corsi di studio, superati con esito positivo, che prevedano il Programma minimo di seguito riportati.

Il ragionamento è un attività mentale che consiste nell organizzare l informazione in una serie di passaggi per trarre delle conclusioni

Linguaggio e Azione: un esempio sperimentale

Aggiungi al carrello: creatività e resilienza. Un cammino verso la piena realizzazione del nostro potenziale umano

Intelligenza Artificiale. Introduzione. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Introduzione 0

1 Sommario dell opera

Spazio, tempo e relazione: strategie di intervento. Disturbo dello Spettro Autistico

ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 SCUOLA PRIMARIA G.SORDINI CURRICULO DI COSTITUZIONE E CITTADINANZA CLASSE I II

LICEO STATALE G. MOLINO COLOMBINI. PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017

L ascolto attivo e l intelligenza emotiva. David Papini

Transcript:

Lakoff e Johnson distinsero metafore di orientamento (derivate dal nostro orientamento nello spazio per gli effetti della gravità sul nostro corpo), metafore ontologiche o fisiche (derivate dall esperienza dell interazione con oggetti fisici, sostanze ed entità) e metafore strutturali (in cui un concetto è metaforicamente strutturato nei termini di un altro). 1

Gestalt* complesse parzialmente strutturate in termini di altre gestalt* *gestalt=configurazione, forma; in senso di psicologia della gestalt, totalità organizzata. Dunque, configurazioni globali più complesse della somma delle loro singole parti. maggiore è il livello di astrazione, maggiore la strutturazione dell'esperienza che viviamo sulla base delle metafore che utilizziamo per comprenderla e viverla 2

Il grado di astrazione del pensiero produce, attraverso un ordine stratificato, una sempre maggiore distanza dall'esperienza fisica diretta, da quello che il nostro apparato sensoriale e motorio sono in grado di comunicarci immediatamente. I pensieri astratti sono metafore di metafore (eventualmente, di metafore, di metafore e così via) organizzate gerarchicamente. La realtà dei tipi metaforici, del tutto similmente a quanto avviene per le percezioni sensoriali, è primariamente e intrinsecamente soggettiva, elettivamente personale, accessibile attraverso l'introspezione. 3

Ma le metafore non sono puramente cose da oltrepassare. Infatti uno può vedere al di là di esse solo usando altre metafore. E' come se la capacità di comprendere l'esperienza attraverso la metafora fosse un senso, come la vista o l'udito o il tatto, dove le metafore costituiscono i soli modi di percepire e di vivere gran parte del mondo 4

stati mentali, entrambi connotati dall essere aspetti fenomenici della nostra vita mentale accessibili introspettivamente; entrambi oggettivati nel contesto intersoggettivo del riconoscimento e del confronto con l altro Il dispositivo metaforico introduce un salto ad un livello logico superiore; crea una nuova tipologia di apparati immagine del mondo. 5

Con conseguenze importanti sulla potenza delle rispettive emulazioni di realtà, sulla possibilità di superare la dipendenza dagli oggetti e dai campi percettivi nella costruzione di culture, sulla possibilità di generare nuove classi di intenzionalità ed una intera tassonomia di teorie della mente altrui. 6

sono sempre connotati sul piano valoriale. le emozioni sono ricompensa o punizione, piacere o dolore, avvicinamento o allontanamento, vantaggio o svantaggio personale. In due parole, sono il bene e il male. Qualcosa di necessario alla sopravvivenza degli organismi. Producono sin dal cervello mammifero funzioni decisionali flessibili, non automatiche, rigide, codificate geneticamente 7

e, in un ulteriore passaggio evolutivo, i sentimenti in oggetti della coscienza Come vengono caratterizzati, sul piano dei valori, i qualia metaforici? Attraverso il differenziale semantico. Al marcatore somatico con tutto il suo corredo biologico, corporeo, organismico, visceralmente emotivo si aggiunge, con questo mescolandosi, il nuovo valore del significato, significato situato, contestuale, appreso individualmente o tramandato da un datore di tradizione 8

non governa le reazioni emotive! i danni neurologici nelle regioni prefrontali ventromediali o nel lobo parietale destro che ne hanno fatto ipotizzare l'esistenza (ictus, traumi o tumori), rendono privi della capacità di prendere decisioni vantaggiose in situazioni di rischio e di conflitto e [con] una riduzione selettiva della capacità di entrare in risonanza emotiva in queste stesse situazioni (Damasio 1999 it. 58). 9

Il marcatore somatico collega come un segnale automatico di allarme sensazioni - sia viscerali che non viscerali - all immagine mentale dell esito negativo di una azione. Il marcatore con l emozione dà valore alle cose. aree cerebrali di fondamentale importanza biologica per la sopravvivenza dell'individuo, connesse alla gestione della emozione, (qui entità pubblica, assolutamente idonea a fare da segnale per gli altri, a differenza dei sentimenti che possono essere privati), siano alla base di quella connotazione che rende gli oggetti dotati di senso. 10

Anche noi, agli stati mentali sensoriali (qualia), riconosciamo un valore fornito dal marcatore somatico, che costituisce comunque la base del differenziale semantico da cui sono caratterizzati i qualia metaforici. 11