NOME E COGNOME. ) b) A( 5 10 ; 1 2 ) B( 1 2 ; ) d) A( 9 5 ; ) B(5; )

Documenti analoghi
I testi delle verifiche si possono anche scaricare all'indirizzo

VERIFICA DI MATEMATICA 3^C IPSIA 15 dicembre 2016 rispondere su un foglio protocollo da riconsegnare entro 22 dicembre 2016 NOME E COGNOME

VERIFICA DI MATEMATICA 3^C IPSIA 9 gennaio 2017 rispondere su un foglio protocollo da riconsegnare entro 16 gennaio 2017 NOME E COGNOME

I testi delle verifiche si possono anche scaricare all'indirizzo

VERIFICA DI MATEMATICA 3^C IPSIA 8 maggio 2017 rispondere su un foglio protocollo da riconsegnare entro 15 maggio 2017 NOME E COGNOME

I testi delle verifiche si possono anche scaricare all'indirizzo

NOME E COGNOME. Sia ABC un triangolo isoscele di vertice A, Prolungare il lato AB di un segmento BD AB e dimostrare che DC > AB.

NOME E COGNOME. Dimostrare che due triangoli isosceli sono congruenti se hanno congruenti gli angoli alla base e la bisettrice relativa ad essi.

I testi delle verifiche si possono anche scaricare all'indirizzo

NOME E COGNOME. I testi delle verifiche si possono anche scaricare all'indirizzo

VERIFICA DI MATEMATICA 1^F Liceo Sportivo 10 maggio 2018 Rispondere su un foglio protocollo e riconsegnare entro il 17 maggio 2018 NOME E COGNOME

Geometria analitica. coppia di numeri equazione di 2 grado. delle equazioni

NOME E COGNOME. - la probabilità che tra di esse ve ne siano almeno due dello stesso valore; - la probabilità che siano di tre semi diversi.

Ricordiamo. 1. Tra le equazioni delle seguenti rette individua e disegna quelle parallele all asse delle ascisse:

NOME E COGNOME. A) è impossibile B) è indeterminata C) è determinata D) Ha due soluzioni

VERIFICA DI MATEMATICA 1^C IPSIA 21 aprile 2017 rispondere su un foglio protocollo da riconsegnare entro il 28 aprile 2017 NOME E COGNOME

Geometria Analitica Domande e Risposte

Capitolo 2. Cenni di geometria analitica nel piano

Piano cartesiano e Retta

VERIFICA DI MATEMATICA 2^D Liceo Linguistico impostazione classica rispondere su un foglio protocollo da riconsegnare entro il giorno 8 gennaio 2019

GEOMETRIA ANALITICA ESERCIZI CON SOLUZIONI

Geometria Analitica Domande e Risposte

NOME E COGNOME. 3 Scrivere i seguenti numeri in notazione scientifica, successivamente indicare per ciascuno di loro il relativo ordine di grandezza.

LA RETTA. La retta è un insieme illimitato di punti che non ha inizio, né fine.

Geometria analitica del piano II (M.S. Bernabei & H. Thaler)

Quaderno per il recupero del debito MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Prof.ssa Migliaccio Gabriella CLASSE III

Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole.

VERIFICA DI MATEMATICA 2^D Liceo Linguistico impostazione classica rispondere su un foglio protocollo da riconsegnare entro il giorno 12 febbraio 2019

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

Soluzione verifica scritta dell 8/10/2013

Classe 3Cmm Esercizi di Matematica 8 Novembre Si dia una definizione di vettore. 2. Cosa si intende per trasformazione geometrica?

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 8: soluzioni

1 Nozioni utili sul piano cartesiano

Schede di e-tutoring sulla geometria analitica

Geometria analitica del piano pag 25 Adolfo Scimone. Equazione della retta perpendicolare ad una retta data passante per un punto

I testi delle verifiche si possono anche scaricare all'indirizzo

ax 2 +bx+c è anche il trinomio che compare al I membro nelle equazioni di

Esercizi di Geometria Analitica

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

Nel caso particolare in cui il vertice si trovi nell'origine, la parabola assume la forma: y ˆ ax 2.

LICEO LINGUISTICO STATALE J. M. KEYNES

GEOMETRIA ANALITICA. (*) ax+by+c=0 con a,b,c numeri reali che è detta equazione generale della retta.

NOME E COGNOME. 18 y 2 98=0 3

L equazione generica della funzione costante è y=k, il grafico è una retta parallela all asse x (asse delle ascisse). retta parallela all'asse x y

GEOMETRIA ANALITICA 1 IL PIANO CARTESIANO

Istituto di Istruzione Superiore L. da Vinci Civitanova Marche. Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO. Materia: Matematica

La Retta Ogni funzione di primo grado rappresenta, graficamente, una retta. L equazione della retta può essere scritta in due modi

Generalità Introduttive

LE COORDINATE CARTESIANE

C. Di Stefano, Dal problema al modello matematico Vol 1 Capitolo 4 Unità 2

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA Conoscenze (tutti)

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA (Prova di verifica delle conoscenze) Cognome...Nome... Classe... Data...

IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA

3^A - MATEMATICA compito n d. l'equazione della mediana BM, verificando che il baricentro le appartenga;

LA CIRCONFERENZA. Ricaviamola. Tutti i punti P che stanno sulla circonferenza hanno la proprietà comune che

Appunti sulla circonferenza

Programmazione disciplinare: Matematica 3 anno

Programmazione disciplinare: Matematica 3 anno

EQUAZIONE DELLA RETTA

Geometria analitica I supplementi sulle rette. (M.S. Bernabei & H. Thaler)

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

GEOMETRIA ANALITICA Prof. Erasmo Modica

Programma svolto nell'a.s. 2014/2015. Disciplina: Matematica. Classe: 3D Docente: Prof. Ezio Pignatelli. Programma sintetico.

D3. Parabola - Esercizi

Punti nel piano cartesiano

PIANO CARTESIANO e RETTE classi 2 A/D 2009/2010

LA CIRCONFERENZA E LA SUA EQUAZIONE

1. conoscere le nozioni fondamentali della geometria analitica del piano e dello spazio

Anno 3. Calcolo dell'equazione della retta

Il valore assoluto (lunghezza, intensita )

Analisi Matematica 1 e Matematica 1 Geometria Analitica: Rette

Esercizi geometria analitica nello spazio. Corso di Laurea in Informatica. Docente: Andrea Loi. Correzione

CORREZIONE FORMATIVA 2 ( RETTA IN FORMA PARAMETRICA E FASCI)

GEOMETRIA ANALITICA NELLO SPAZIO (3D Geometry)

a) Perché posso affermare che sono complanari? b) Determina l equazione del piano che li contiene

C I R C O N F E R E N Z A...

ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA

1 Introduzione alla geometria analitica

La retta nel piano cartesiano

Compito di Matematica / Classe 2Dsa / 10-marzo-17 / Alunno:

Rappresenta nel piano cartesiano l insieme dei punti P(x; y) le cui coordinate soddisfano le seguenti condizioni:

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2017/18

LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO

Quadro riassuntivo di geometria analitica

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A026 MATEMATICA

LA CIRCONFERENZA La circonferenza è il luogo geometrico dei punti equidistanti da un punto C, detto centro.

PIANO. AB= ( x B x A ) 2 +( y B y A ) 2 AB= (2 2) 2 +(3 6) 2 =3 AB= 3 6 =3 AB= (5 0) 2 +(7 7) 2 =5. x A. +x B 2 M ( 2 ) y M = =3 2 2 =9 2

Geometria analitica: rette e piani

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 3

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA

Appunti di Matematica 2 - Il piano cartesiano. La retta nel piano cartesiano - Il piano cartesiano. Sistema di riferimento cartesiano ortogonale

Bergamini Es. Parabola pag. L 236. n y 0 y x=16 8 y y 2

Il coefficiente angolare è 3/2 mentre Q ha coordinate (0;0). La retta passa per l origine.

Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE SECONDA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE

Condizione di allineamento di tre punti

4^C - Esercitazione recupero n 5

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

Fila A Per ogni quesito una sola delle quattro affermazioni e' corretta: indicala con una crocetta e riporta la risposta sul foglio delle risposte.

Transcript:

VERIFICA DI MATEMATICA ^E Liceo Sportivo febbraio 018 Rispondere su un foglio protocollo e riconsegnare insieme al testo entro il 8 febbraio 018 NOME E COGNOME 1 Calcolare la distanza tra il punto A e il punto B nel piano cartesiano, per ciascuno dei seguenti casi a) A( 4 5 ; 0) B( 1 5 ; 4 11 ) b) A( 5 10 ; 1 ) B( 1 ; c) A( 1 15 ; 1 ) B( 1 ; 9 15 ) d) A( 9 5 ; 1 15 ) B(5; 49 15 ) Calcolare le coordinate del punto medio dei punti A e B nel piano cartesiano, per ciascuno dei casi alla domanda n.1 Verificare graficamente e algebricamente che, nel piano cartesiano, i punti P ( ;) Q( 1 ; ) sono allineati con l'origine. 9 4 Rappresentare graficamente la retta r di equazione: x 5 y 9 Qual è l'equazione della retta passante per l'origine e parallela a r? Indicare poi con A il punto di intersezione di r con l'asse y e con B il punto di r che ha ascissa uguale a 1. Calcolare la misura dell'area del quadrilatero OABH, dove H è la proiezione ortogonale di B sull'asse x. 5 Scrivere l'equazione della retta che passa per il punto di equazione: x y 770. ( ; 1 ) ed è perpendicolare alla retta Argomenti di geometria analitica: punti nel piano cartesiano, distanza tra due punti, coordinate del punto medio, equazione esplicita della retta, equazione intrinseca della retta, coefficiente angolare, quota, rette parallele, rette perpendicolari. (Capitolo 1 volume Algebra ) VALUTAZIONE Valutazione delle risposte. punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche imperfezione di linguaggio e di esposizione. 1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione. 1,4 punti: risposta corretta ma non la soluzione migliore. 1, punti: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno tre quarti delle richieste. 1 punto: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno metà delle richieste. 0,8 punti: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno un quarto delle richieste. 0,6 punti: risposta sbagliata, purché sensata e legata al contesto. 0,4 punti: risposta sbagliata contenente errori particolarmente gravi. 0, punti: risposta mancante, o insensata o slegata dal contesto. È consentito l'uso della calcolatrice pura, non è consentito l'uso del telefono mobile. I testi delle verifiche si possono anche scaricare all'indirizzo http://www.lacella.it/profcecchi BLOG http://dottorcecchi.blogspot.it Pagina facebook https://www.facebook.com/profcecchi

1 Calcolare la distanza tra il punto A e il punto B nel piano cartesiano, per ciascuno dei seguenti casi a) A( 4 5 ; 0) B( 1 5 ; 4 11 ) b) A( 5 10 ; 1 ) B( 1 ; c) A( 1 15 ; 1 ) B( 1 ; 9 15 ) d) A( 9 5 ; 1 15 ) B(5; 49 15 ) a) A( 4 5 ; 0) B( 1 5 ; 4 5 ) b) A( 11 10 ; 1 ) B( 1 ; c) A( 1 15 ; 1 ) B( 1 ; 9 15 ) d) A( 9 5 ; 1 15 ) B(5; 49 15 ) AB ( 4 5 1 5 ) +(0 4 5 ) 9 5 + 16 5 11 AB ( 11 10 1 ) +( 1 6 100 + 64 100 11 AB ( 1 15 1 ) +( 1 9 15 ) 6 5 + 64 5 100 5 4 AB ( 9 5 5) +( 1 15 + 49 15 ) 56 5 + 144 5 164

Calcolare le coordinate del punto medio dei punti A e B nel piano cartesiano, per ciascuno dei casi alla domanda n.1 a) A( 4 5 ; 0) B( 1 5 ; 4 5 ) x M b) A( 11 10 ; 1 ) B( 1 ; c) A( 1 15 ; 1 ) B( 1 ; 9 15 ) d) A( 9 5 ; 1 ) B(5 ; 49 15 15 ) 4 5 + 1 5 1 0+ 4 ; y 5 M 5 ; M ( 1 ; 5 ) x M 9 5 +5 1 x M 17 5 ; y 15 49 15 M 11 10 + 1 4 1 5 ; y + 10 M 1 10 ; M ( 4 5 ; 1 1 15 + 1 x M 1 4 15 ; y + 9 15 M 1 15 ; M ( 17 5 ; 1 15 ) 17 15 ; M ( 4 15 ; 17 15 )

Verificare graficamente e algebricamente che, nel piano cartesiano, i punti allineati con l'origine. P (;) Q( 1 ; 9 ) sono Per quanto riguarda la verifica grafica qui propongo il disegno realizzato con GeoGebra. Il segmento f formato da P e Q contiene anche l'origine O. Ci viene chiesta anche una verifica algebrica, ovvero attraverso considerazioni sulle proprietà di numeri ed equazioni nel contesto del piano cartesiano. Dobbiamo tradurre la questione geometrica in una questione algebrica. Geometricamente P e Q definiscono una retta, alla quale dovrebbe appartenere anche l'origine O. In termini algebrici, tramite le coordinate di P e Q potrò scrivere l'equazione della retta da loro determinata, in seguito verificherò che le coordinate dell'origine O(0,0) soddisfano tale equazione. Per determinare l'equazione della rette per P e Q posso usare la formula specifica: y x y 9 1 che manipoliamo per arrivare alle forma esplicita: 0 x 10 9 y x 0 ovvero 10 9 ovvero y x + ovvero y x che è proprio l'equazione di una retta contenente l'origine (l'intercetta q0). Conclusione, la retta determinata da P e Q ha equazione y x e quindi contiene anche l'origine O.

4 Rappresentare graficamente la retta r di equazione: x 5 y 9 Qual è l'equazione della retta passante per l'origine e parallela a r? Indicare poi con A il punto di intersezione di r con l'asse y e con B il punto di r che ha ascissa uguale a 1. Calcolare la misura dell'area del quadrilatero OABH, dove H è la proiezione ortogonale di B sull'asse x. Attenzione ai tranelli. L'equazione che ci è stata fornita non è in una forma standard, non è né in forma esplicita ymx+q e nemmeno in forma intrinseca ax + by +c0. La cosa può essere assolutamente irrilevante se traccio il grafico scegliendo due punti facili da disegnare, per esempio i punti P(-9;0) e Q(-6;5). Se invece volessi utilizzare le proprietà geometriche di coefficiente angolare ed intercetta dovrei convertire l'equazione nella forma esplicita standard: y 5 x+15 Per il disegno potrei poi individuare tra i quadretti l'inclinazione positiva, cioè a salire da sinistra verso destra, con 5 quadretti su, passando per il punto di coordinate (0,15). L'equazione esplicita in forma standard va comunque ricavata per rispondere alla domanda successiva: dobbiamo scrivere l'equazione di una retta contenente l'origine (quindi del tipo ymx) e parallela a quella data (cioè con lo stesso coefficiente angolare m.). L'equazione richiesta è y 5 x. Passiamo adesso all'ultima parte delle richieste: anche se non ci è stato richiesto, un disegno può esserci utile per riflettere.

È pure abbastanza facile determinare le coordinate dei nuovi punti chiamati in causa. Ovviamente A(0 ;15) mentre per quanto riguarda B sostituisco x1 nell'equazione della retta, ottenendo y 5 +15 50. Dunque B(1; 50 ). Ovviamente H (0; 50 ). La figura OABH è un trapezio rettangolo: possiamo considerare come base minore OA, come base maggiore HB e come altezza OH. Non c'è bisogno di fare calcoli per rendersi conto che OA15 ; HB 50 ;OH 1 e quindi l'area richiesta è (OA+HB) OH (15+ 50 ) 1 95 6 15,8 5 Scrivere l'equazione della retta che passa per il punto x y 770. ( ; 1 ) ed è perpendicolare alla retta di equazione: Per determinare la retta perpendicolare ci occorre il coefficiente angolare della retta che ci è stata assegnata. Per questo motivo passo dall'equazione intrinseca all'equazione esplicita: x 77 y ovvero y x 77. Dunque il coefficiente angolare è. Le rette perpendicolari avranno come coefficiente angolare l'opposto del reciproco, ovvero. Rimane da determinare l'intercetta, ma per questo ho a disposizione l'ipotesi che la retta passa per un certo punto. Sostituendo le sue coordinate nell'equazione della retta perpendicolare posso ricavare l'intercetta. y x+q. Sostituendo le variabili con le coordinate ( ; 1 ) otteniamo 1 +q da cui ricaviamo q 1 + 4 1. Conclusione, l'equazione richiesta è y x+1 Se poi qualcuno volesse scrivere (chissà perché) l'equazione in forma intrinseca: x+ y 0