Stenosi e trombosi TRATTAMENTO CHIRURGICO

Documenti analoghi
COMPLICANZE trattamento chirurgico

Emostasi preventiva Microchirurgia

Complicanze degli accessi vascolari: studio ECD

Sapienza Università di Roma II Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso teorico-pratico. NEFROLOGIA INTERVENTISTICA Roma Maggio 2015 FAV DISTALI

Complicanze degli accessi vascolari: l esame obiettivo

BACKGROUND. I. NKF-K/DOQI Clinical Practice Guidelines for Hemodialysis Adequacy: update Am J Kidney Dis 2001;37(Suppl 1):S7-S64.

Monitoraggio attivo: strumenti disponibili. S. Rotondi

GLI STRUMENTI DELLA CHIRURGIA ENDOVASCOLARE. Roberto Pirozzi

TROMBOSI TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE

CORSO TEORICO-PRATICO NEFROLOGIA INTERVENTISTICA. Roma Maggio Con il patrocinio della Società Italiana di Nefrologia

Sergio Furgiuele Direttore UOC Chirurgia Vascolare IDI (IRCCS) I trattamenti ibridi (endovascolari e chirurgici)

I BYPASS INFRAPOPLITEI CON LA SAFENA IN SITU

Il monitoraggio dell accesso vascolare: l esperienza della Dialisi dell Ospedale Bassini di Cinisello B.mo - Milano

MONITORAGGIO dell ACCESSO VASCOLARE: FLUSSO, RICIRCOLO, MISURA delle PRESSIONI

ISCHEMIA: QUADRO CLINICO ED ECD

Complicanze FAV. Dott. T. Fidelio. S.C. Nefrologia ASLTO4 Ciriè

IL TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DEGLI ANEURISMI AORTICI ADDOMINALI

CHIUSURA DEGLI ACCESSI VASCOLARI PER EMODIALISI CON PROCEDURE ENDOVASCOLARI

Anestesia per gli accessi vascolari. Nicola Pirozzi

RIVASCOLARIZZAZIONI CHIRURGICHE ESTREME QUANDO E COME

Aspetti tecnici della ricanalizzazione delle occlusioni tromboemboliche arteriose acute e sub-acute mediante trombectomia meccanica rotazionale

Dott. Francesco De Santis Chirurgia Vascolare e Toracica

Chirurgia endovascolare aorta: accessi in ambulatorio e PS. Il follow-up delle persone operate

INDICAZIONI E COMPLICANZE DEL CVC

Workshop Nefrologia Interventistica Diagnosi e gestione delle complicanze dell accesso vascolare per emodialisi

Università di Torino - Dipartimento di Scienze Chirurgiche S.C. Chirurgia Vascolare U (Direttore Prof. P. Rispoli)

Trattamento endovascolare di aneurismi aorto-iliaci con l utilizzo di due endoprotesi branched dedicate: il tipo di device influenza l outcome?

Sequele dopo TVP: le opportunità terapeutiche Oscar Maleti

LE CONVERSIONI CHIRURGICHE TARDIVE DOPO EVAR:

Complicanze degli accessi vascolari: il monitor di dialisi

II UNIVERSITA DI NAPOLI CHIRURGIA PEDIATRICA

LANDING ZONE DISTALE IN ILIACHE COMUNI DILATATE: RISULTATI A LUNGO TERMINE CON BRANCHE BELL BOTTOM - STUDIO MULTICENTRICO

RADIOLOGIA INTERVENTISTICA E DIABETE possibilità terapeutiche nel trattamento del piede diabetico

Informatizzare il percorso di cura dell accesso vascolare

Martina Formiconi CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI

CRITERI GENERALI DI GRADUALITA DI APPRENDIMENTO

ESPERIENZA DI VERBANIA NELLA SORVEGLIANZA DELLE FISTOLE ARTEROVENOSE

RIUNIONE CHIRURGICA- ONCOLOGICA SICP-AIEOP

ACCESSO VASCOLARE PER EMODIALISI: PROPOSTA DI UN PERCORSO REGIONALE. Torino, 23 giugno ASO S. Croce e Carle, Cuneo

URGENZE VASCOLARI TRAUMI VASCOALRI DEL TORACE E DELL ADDOME. VELOCITA D IMPATTO RISCHIO DI LESIONE ( % ) (km/h) MORBILITA MORTALITA

Gli accessi venosi e il posizionamento del CVC. Pier Mario Giugiaro

DOAC: dosaggi appropriati e follow-up

QUANDO DIRE NO AL TRAPIANTO DI RENE

Massimo Morosetti UOC Nefrologia e Dialisi Ospedale GB Grassi Roma

Terapia delle Metastasi Epatiche Trattamenti Ablativi

Workshop Infermieristico Milano 9 maggio Giuliana Guazzaloca U.O.Angiologia e Malattie della Coagulazione S.Orsola Malpighi Bologna

HOW I DO IT COSA HO IMPARATO

Lesioni della VBP Diagnosi p.o. e decisioni. U. Tedeschi A. Carraro Chirurgia Generale ed Endoscopia d Urgenza Centro Trapianti di Fegato AOUI Verona

INSUFFICIENZA CELIACO MESENTERICA CRONICA (ICM).

F O R M A T O E U R O P E O

Rapida espansione aortica. della dissecazione aortica acuta e. nell evoluzione a breve termine. degli IMH tipo B : 15 anni di esperienza monocentrica.

Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico

Gestione della terapia anticoagulante/antiaggregante nel periodo perioperatorio: dal laboratorio alla clinica

Curriculum vitae Dott. Cesare Battocchio

LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA TVP I FILTRI CAVALI: INDICAZIONI, ACCESSO, SCELTA FILTRO E COMPLICANZE

L accesso vascolare per emodialisi

Laurea Medicina e Chirurgia Università di Genova. Certificato di Formazione Manageriale Università di Genova

LA MALATTIA DIVERTICOLARE COMPLICATA MICHELE ANTONIUTTI DIRETTORE SC CHIRURGIA GENERALE BASSANO DEL GRAPPA AULSS 7 PEDEMONTANA DEL VENETO

PROGRAMMA PRELIMINARE


LE ARTERIOPATIE PERIFERICHE CHE FARE. Raffaele Pulli. Cattedra e Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare. Università di Bari

LA BRACHITERAPIA ENDOVASCOLARE PERIFERICA

Terapia della TVP in fase acuta: trattamento conservativo, tecniche di early thrombus removal Marzia Lugli

COMPLICANZE STOMALI % - Rischio aumenta con il tempo - Incidenza > nei primi 5 anni dall intervento

scaricato da

Le sindromi coronariche acute

RUOLO DELLA CHIRURGIA ENDOVASCOLARE NEL TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA ANEURISMATICA COMPLESSA DELL AORTA.

Ittero ostruttivo da causa iatrogena La strategia terapeutica: evidenze e controversie

Colectomia totale per IBD nostra esperienza

CONFRONTO PROPENSITY- MATCHED FRA CHIRURGIA OPEN ED ENDOVASCOLARE NEL TRATTAMENTO DELLA RESTENOSI POST ENDOARTERECTOMIA CAROTIDEA

L embolia polmonare: diagnosi e trattamento

IRA POST EVAR. 1 meeting euganeo di Chirurgia Vascolare Trattamento Endovascolare degli aneurismi dell aorta addominale Este Monselice PD

Gestione infermieristica della fistola artero-venosa nella persona dializzata

CHEMIOEMBOLIZZAZIONI nell HCC

Roma, Maggio 2018

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Buonocore Giovanni. Dirigente Medico. Pronto Soccorso. Direttore.

La profilassi antitrombotica nel trattamento del paziente varicoso

L Eco Color Doppler (ECD) è, tra le metodiche non invasive, una delle più affidabili nella diagnosi della patologia stenoostruttiva

La sorveglianza dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale. Indicazioni alla Terapia Anticoagulante Orale. Dott Daniela Poli 17 giugno 2008

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica.

CHIRURGIA MININVASIVA E BY PASS AORTO- CORONARICO: IL PRELIEVO ENCOSCOPICO DELLA VENA GRANDE SAFENA

DUE CENTRI ACCOMUNATI DA UNA PREVALENZA DI FISTOLE CON VASI NATIVI MAGGIORE DEL 90%: ATTIVITÀ E MODELLI ORGANIZZATIVI A CONFRONTO

Francesco Casella. Curriculum Vitae Dr. Francesco Casella

La Patologia Venosa: Non Solo Varici. Venerdi 23 ottobre 2015 Abano Terme (PD)

LE VARICI TERAPIA CHIRURGICA O ENDOVASCOLARE? Dr. Daniela Guidolin U.O.C. di Chirurgia Direttore Prof. M. Frego

MODIFICAZIONI DEL COMPLESSO ANEURISMA-ENDOPROTESI

Follow-up a 2 anni di 100 pazienti sottoposti ad embolizzazione della sacca aneurismatica in corso di EVAR al fine di prevenire l endoleak di tipo II

Il patrimonio venoso: sesto parametro. vitale? Valutazione condivisa medicoinfermiere. Erika Malavasi

IL LASER ENDOVASCOLARE. G. SPREAFICO Padova

Sessione 3.1 Il controllo farmacologico

RISCHIO EMBOLICO NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

Piano formativo del Master biennale di II livello in ANGIOLOGIA - cod

CIRO FALASCONI LA TVS ED IL RISCHIO TROMBOEMBOLICO: COME TRATTARLA. Relazione svolta in assenza di conflitto di interessi

RISULTATI DELLA RICANALIZZAZIONE TRAMITE TROMBOASPIRAZIONE CON SISTEMA PENUMBRA NELLE OCCLUSIONI ACUTE DEI VASI VISCERALI.

XVI CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA

Transcript:

Seminario di Nefrologia Interventistica: complicanze degli accessi vascolari Roma, 10 Maggio 2014 Stenosi e trombosi Nicola Pirozzi Sapienza Università di Roma

STENOSI Stenosis complicating vascular access for hemodialysis: indications for treatment Pirozzi N, Garcia-Medina J, Hanoy M Journal of Vascular Access 2013

TRATTAMENTO STENOSI INDICAZIONI - STENOSI INFLOW : BASSO FLUSSO [Qb] - STENOSI DEL TRATTO MEDIO: [Qb] + SANGUINAMENTO [S] + DEGENERAZIONE ANEURISMATICA [DA] - STENOSI DELL OUT-FLOW: [Qb] + [S] + [DA] + RICIRCOLO [R] CONTROINDICAZIONI: ALTO FLUSSO, ISCHEMIA Stenosis complicating vascular access for hemodialysis: indications for treatment Pirozzi N, Garcia-Medina N, Hanoy M, JVA 2013

Stenosi PROCEDURE - STENOSI IUXTA-ANASTOMOTICA - STENOSI DEL TRATTO MEDIO - STENOSI DELL OUT-FLOW PRIORITA : CONSENTIRE HD IN POST-OPERATORIO SENZA NECESSITA DI CVC

Stenosi CONSENTIRE HD IN POST-OPERATORIO SENZA NECESSITA DI CVC Emostasi preventiva: - Bracciale pneumatico + Esmark * - Haemaclear** Accesso chirurgico mini-invasivo (non necessario clampaggio vascolare) preservazione siti di venipuntura *Preventive hemostasis for haemodialysis vascular access surgical reinntervention Pirozzi N et al JVA 2013 **A sterile elastic exsanguination touriniquet is effective in preventing blood loss during hemoodialysis access surgery. Ladenheim E. et al JVA 2013

Stenosi PROCEDURE - STENOSI IUXTA-ANASTOMOTICA FAV distali: prossimalizzazione anastomosi* - Trattemento di elezione ( pervietà primaria) - Eccezioni: FAV prossimalizzata stenosi multiple * Endovascular vs surgical preemptive repair of forearm arteriovenous fistula juxta-anastomotic stenosis: analysis of data collected prospectively from 1999 to 2004 Tessitore N et al CJASN 2006

Stenosi - PROSSIMALIZZAZIONE ANASTOMOSI AV Da J Polo

Stenosi PROCEDURE - STENOSI DEL TRATTO MEDIO - STENOSI DELL OUT-FLOW BY PASS VV o PROTESICO - Recidiva di stenosi +++

Stenosi PROCEDURE - STENOSI DEL TRATTO MEDIO - STENOSI DELL OUT-FLOW BY PASS VV O PROTESICO es: COESISTE NECESSITA DI ANEURISMECTOMIA OSTRUZIONE TRASPOSIZIONE CEFALICA SU ASCELLARE STENOSI SUCCLAVIA (BY PASS SU GIUG INT)

Stenosi PROCEDURE - STENOSI DEL TRATTO MEDIO - STENOSI DELL OUT-FLOW BY PASS VV O PROTESICO es: COESISTE NECESSITA DI ANEURISMECTOMIA OSTRUZIONE TRASPOSIZIONE CEFALICA SU ASCELLARE STENOSI SUCCLAVIA (BY PASS SU GIUG INT)

Stenosi PROCEDURE - STENOSI DEL TRATTO MEDIO - STENOSI DELL OUT-FLOW BY PASS VV O PROTESICO es: COESISTE NECESSITA DI ANEURISMECTOMIA OSTRUZIONE TRASPOSIZIONE CEFALICA SU ASCELLARE STENOSI SUCCLAVIA (BY PASS SU GIUG INT) Polo JR et al Ann Vasc Surg 2001;15:553-556.

Trombosi

Trombosi URGENZA - perdita improvvisa funzione dell accesso - prevenzione (follow-up clinico ed ECD delle stenosi) - non dimostrata superiorità CH vs ENDO* - vantaggi endovascolare: mini-invasiva agevole correzione della causa (STENOSI) *

Trombosi PROCEDURE - TROMBOSI IUXTA-ANASTOMOTICA FAV DISTALI Prossimalizzazione anastomosi AV - procedura semplice - ripristino immediato della funzionalità dell accesso

Trombosi PROCEDURE - STENO/TROMBOSI DEL TRATTO MEDIO - STENO/TROMBOSI DELL OUT-FLOW TROMBECTOMIA CHIRURGICA (Fogarty) + BY PASS VV O PROTESICO

Trombosi PROFILASSI - Sorveglianza: clinica, monitor, ECD Paulson W, KY 2012 VA surveillance: an ongoing controversy - In assenza di trombofilia non dimostrata efficacia anti aggregazione/coagulazione http://www.sfav.org/publication/sfav2012/020.pdf - Trombofilia LMWE, antivitk O Shea SI et al JVS 2003

CONCLUSIONI - Indicazioni: [Qb] / [S] / [DA] / [R] - Importanza della sorveglianza - Evitare il ricorso temporaneo al CVC - procedura miniinvasiva - trattamento tempestivo (trombosi) - Stenosi/trombosi iuxta-anastomotica: efficace trattamento chirurgico - Pz con trombofilia: dimostrata efficacia terapia anticoagulante

grazie nicola.pirozzi@uniroma1.it