Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Modulo 11: DISCIPLINE E TIC

Documenti analoghi
PROCESSI DI APPRENDIMENTO INSEGNAMENTO E TD. Corrado Marchi

Prof.ssa Floriana Falcinelli Università degli Studi di Perugia

POLO INFORMATICO PER LA DISABILITA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE contenuti essenziali

LABORATORIO FORMATIVO DEDICATO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Servizio per l automazione informatica e l innovazione tecnologica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Servizio per l automazione informatica e l innovazione tecnologica

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche. Conoscenza delle reti informatiche e dei principali servizi di Internet

Attività di contrasto alla dispersione scolastica. Laboratorio di motivazione allo studio

CURRICOLO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA INE CLASSE TERZA

COME RACCONTO LA STORIA DEL MIO PAESE

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

Apprendimento collaborativo. laboratori per l inclusione

DOL G6 I anno. Vincenzo Caldarella. Relazione Finale dell Attività Progettuale. Nuove Tecnologie a Scuola:

Competenza chiave europea Competenze digitale

Insegnare informatica nella scuola primaria e secondaria

TECNOLOGIA ED INFORMATICA

Insegnare informatica nella scuola primaria e secondaria

Corso Formazione Ambito 5 Descrizione attività formativa

AISI - Associazione Italiana Scuola e Informatica via Lombardia, Chiari (BS) DURATA DAL 2/09/2002 AL 26/09/2002 DURATA

CURRICOLO DI TECNOLOGIA

I. I. S. E. MAJORANA AVOLA (SR) PROGETTO SIRIO PROGRAMMAZIONE PER UNITA DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLA SECONDARIA CLASSI TERZE

Anno scolastico 2016 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: II ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

OBIETTIVI COGNITIVI TRASVERSALI

1 INSEGNARE OGGI. 1.1 Come coinvolgere l alunno: metodi e strumenti

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA

IC San Sperato Cardeto plesso Santa Venere Classi I e II

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI BES

Un progetto di Unità di Apprendimento (UDA)

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI

interagire con l ambiente naturale e sociale che lo circonda per offrire il proprio contributo personale; DISCIPLINE E AREE DISCIPLINARI

#LIQ. Un LICEO per un sogno unico!

I.C. PIAN DEL BRUSCOLO SCUOLA DELL INFANZIA DI BOTTEGA. 5 anni

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Strumenti Compensativi e Dispensativi nella didattica inclusiva

Circolo Didattico di Borgo San Giacomo (Brescia) - CURRICOLO DI CIRCOLO

Istituto Comprensivo Rignano Incisa Valdarno CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA classe prima

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

MODULO 1 GOOGLE APPS E AMBIENTI VIRTUALI CONDIVISI FORMATORE SEDE DI SVOLGIMENTO CALENDARIO 03/04/17. Unica edizione disponibile Cod

PROGETTI SPECIALI BAMBINI 5 ANNI

MAJORANA. INDICAZIONI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NEOASSUNTI. Fonti normative. Legge 107/2015 DM 850/2015 CM 28515/2016

APPRENDERE IN CLASSE ATTRAVERSO IL BYOD. Chiara Beltramini e Mauro Sabella

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO

Progetto informatica

Laboratorio 4 IC NORD

Periodi di svolgimento periodo I II III IV. marzo maggio verifica finale fine novembre fine gennaio fine marzo fine maggio.

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. lo sviluppo delle competenze. Stresa marzo 2012 Maria Rosaria Capuano

ISTITUTO COMPRENSIVO CICAGNA VALUTARE LE COMPETENZE E PRESTAZIONI AUTENTICHE

E F G

Allegato 6 - IC di Cerro al Lambro

PROGETTARE INSEGNARE VERIFICARE E VALUTARE PER COMPETENZE

INDICATORI PER IL REGISTRO CLASSI PRIME

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE COMPITI DI REALTÀ

#LIQ. Un LICEO per un sogno unico!

CURRICOLO PER OBIETTIVI MINIMI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

I CAMPI DI ESPERIENZA Il sé e l altro Il corpo e movimento Immagini, suoni e colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo

PROGETTO ESPERTO CLASSI TEMPI

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

SCUOLA PRIMARIA DI FOEN

COSTITUZIONE IN GIOCO

Certificazione Pedagogica Europea sull Uso delle Tecnologie digitali. Corso Certificato EPICT LIM - Bronze. Corso EPICT LIM

E F G H I

1. A s s i c u l t u r a l i c o m p e t e n z e

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

PERCORSO N.1 IMPARO SUL CAMPO

CURRICOLO DI STRUMENTO MUSICALE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DEL I CICLO CURRICOLO DI STRUMENTO MUSICALE

PROGETTO DI LINGUA INGLESE SCUOLA DELL INFANZIA Torrelunga Puleo

RELAZIONE FINALE BENVENUTI A LONDRA CON UN CLICK

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA SANTA TERESA Via Pratese Firenze CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA INFORMATICA

UNITA DIDATTICA Il dado, ovvero il CUBO. I.C. Don Milani Dorso di San Giorgio a Cremano (Na)

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

CLASSE III B BTS A.S DOCENTE RESPONSABILE: prof.ssa F.Micillo

ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA A.S.2017/2018

Schema programmazione individuale MODULO 1 COMPUTER ESSENTIALS (CE)

M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI

I MODELLI DI PROGETTAZIONE DIDATTICA. G. Burgio

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

primo anno: Tecnologie Informatiche

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FALOPPIO Progetto Accoglienza Scuola Secondaria di I Grado

REFERENTI INS. D AGOSTINO MARIA

DESCRITTORI AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGETTO DI RECUPERO E POTENZIAMENTO

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

a cura di : Ins. Giuseppina CAZZATO

COMPETENZA DIGITALE SCUOLA DELL INFANZIA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Nichelino Scuola media di via Sangone a.sc. 2008/09

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

Transcript:

Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Modulo 11: DISCIPLINE E TIC

Scopo del modulo 11 far comprendere: Qual è l impatto delle TIC sulla propria disciplina e sulla sua didattica Come possono essere utilizzati gli strumenti informatici per facilitare e migliorare lo studio delle discipline Come individuare, scegliere e usare il sw didattico disponibile e quali risorse di rete sono rilevanti per l apprendimento della disciplina

Contenuti Valore aggiunto Obiettivi 1.1. TIC e propria disciplina Ricercare e descrivere i cambiamenti indotti nella propria disciplina dall uso delle TIC (contenuti e modi di insegnamento) 11.2. Uso degli strumenti informatici nella propria disciplina 10.3. Software didattico (scelte, uso, sviluppo) 10.4. Siti web rilevanti Analizzare buone pratiche di uso del PC nella propria disciplina e progettare un intervento formativo Reperimento dell informazione Valutazione del SD Scelta del SD Ricercare i principali siti web Usare i motori di ricerca

Gli effetti delle nuove tecnologie nei 25 anni passati sulla formazione primaria e secondaria negli Stati Uniti sono stati zero. Nel complesso la scuola va avanti nel suo lavoro quotidiano ignorando i profondi cambiamenti causati dal computer e dalle nuove tecnologie in molte altre aree della vita sociale. Norris, Soloway e Sullivan, 2002

Classi che usano il computer nell insegnamento della matematica e della prima lingua non solo non hanno risultati migliori rispetto a classe con strumenti tradizionali, ma talvolta anche peggiori. Economic Journal, 2002

Perché il computer abbia un effetto positivo sulla scuola occorre: sufficiente accesso ai computer da parte degli studenti supporto da parte delle istituzioni supporto da parte delle famiglie materiali di apprendimento validi adeguata preparazione degli insegnanti valutazione adeguata dei risultati Norris, Soloway e Sullivan, 2002

POTENZIALITÀ NOTE permette accesso non sequenziale-lineare (ipertestualità) permette accesso simultaneo a materiale eterogeneo (multimedialità) permette accesso motorio (interattività)

POTENZIALITÀ MENO NOTE Selettività dell osservazione Graduabilità dell analisi Riproducibilità delle manipolazioni Esternalizzabilità delle operazioni Astrazione della modelizzazione Multi-livellarità o multi-prospetticità della rappresentazione

Il computer permette un rapporto con gli oggetti di conoscenza diverso rispetto agli strumenti tradizionali Il computer sollecita attività mentali diverse rispetto agli strumenti tradizionali Il computer dischiude un diverso accesso al senso rispetto agli strumenti tradizionali

POSSIBILITÀ ALL INTERNO DELLE DISCIPLINE facilitare l apprendimento, permettendo di acquisire conoscenze in modo più divertente. Entrano in gioco immagini, suoni e interattività, cioè la possibilità di fare e sperimentare ; sviluppare la capacità di applicare le competenze acquisite e/o consolidarle; sviluppare la capacità di comunicare in modo efficace e usando codici diversi;

POSSIBILITÀ ALL INTERNO DELLE DISCIPLINE stimolare la curiosità e/o un primo contatto con certi contenuti da riprendere attraverso modalità didattiche tradizionali; apprendere nello stile che più gli appartiene; favorire i processi di metacognizione per acquisire consapevolezza dei propri meccanismi mentali e quindi controllare le proprie strategie di apprendimento.

COSA POSSONO FARE I BAMBINI / RAGAZZI? scrivere testi, modificarli, impaginarli, aggiungere disegni o immagini, costruire giornalini o libri, preparare scalette, mappe e/o presentazioni da utilizzare nelle interrogazioni, fare ricerche (navigazione di ipertesti o in Internet), fare e ascoltare musica, usare la posta elettronica per comunicare, svolgere attività di recupero e/o consolidamento, costruire ipertesti, giocare.

REPERIMENTO DELL INFORMAZIONE Servizio Documentazione Software Didattico dell Ist. Tecnologie didattiche di Genova http:// sd2.itd.ge.cnr.it Indire http:// www.bdp.it/software

VALUTAZIONE DEL SW DIDATTICO Secondo INDIRE valutare un programma implica vari aspetti: tecnici: attenzione a chiarezza, usabilità, funzionalità, comunicativi: comprensibilità, motivazione, qualità grafica, strutturali: flessibilità ed espansibilità del prodotto, autonoma fruizione, cognitivi: un buon rapporto tra aspetti ludici e cognitivi, ma occorre anche stimolare la creatività e la voglia di approfondire, critico-culturali: accuratezza dei contenuti e interdisciplinarietà, didattici: riferimento al curricolo e per l adeguatezza agli obiettivi, documentativi: perché un programma senza istruzioni d uso chiaro non può essere utilizzato.

CONDIZIONI D USO in versione demo, solitamente con limitazioni a tempo della funzionalità o con disabilitazione delle funzioni più interessanti; in versione shareware, completamente funzionanti ma utilizzabili senza registrazione e pagamento solo entro un certo tempo dalla loro prima attivazione; in versione freeware, gratuiti per un determinato tipo di uso, che può essere commerciale, personale, didattico, artistico o limitato a una specifica quantità di trattamento dati.