Procedura d installazione di InfoBusiness per G1 stand-alone

Documenti analoghi
Utilizzo collegamento remoto

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF o precedente

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Manuale utente. Versione 6.9

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE

FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Installazione DEMO - COMETA QUALITA

SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO ANYCONNECT SECURE MOBILITY CLIENT

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA

Guida rapida di installazione e configurazione

Manuale Sito Videotrend

6.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE

Connessione alla rete wireless WIFI-UNIPA-WPA e WIFI-UNIPA-WPA-A per gli utenti con sistema Windows 7

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

Aggiorna. La Funzione Aggiorna Listino Aggiornare Listino Pr7 / Le connessioni / Listino METEL. Aggiorna Lis no. Aggiornamento del listino

Iridium Manuale Aggiornamento Firmware HT10001

Come Installare SQL Server 2008 R2 Express Edition With Tools

AXWIN6 QUICK INSTALL v.3.0

MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS

Nuovo server E-Shop: Guida alla installazione di Microsoft SQL Server

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher

Sommario. Oggetto: Istruzioni configurazione client VPN SSL per piattaforma Mac OSX Data: 25/01/2016 Versione: 1.0

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

MANUALE UTENTE TI CLOUD 1.0

Guida Tecnica. Configurazione del Router ZyXEL P-660H-D1 per la visione da remoto di alcuni DVR Brahms, anche con IP dinamico.

SQL Server Architettura Client-Server. SQL Server Introduzione all uso di SQL Server Dutto Riccardo.

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

hottimo procedura di installazione

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI RETE DELLE TELECAMERE IP EUKLIS E ALLA CONFIGURAZIONE VIDEO CON GENETEC OMNICAST.

Supporto On Line Allegato FAQ

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore

Accademia NaturalLook

MANUALE SEMPLIFICATO MVH-104/108 DVR 32 INGRESSI

Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario

Supporto On Line Allegato FAQ

Fiery EX4112/4127. Stampa da Windows

Sincronizzare file con Google Drive GUIDA PRATICA HELPDESK CO.GE.S. COOPERATIVA SOCIALE

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

Opzione Estesa 1 INTRODUZIONE... 2

Quick Guide IT. Quick Guide

Note_Batch_Application 04/02/2011

Il mandato professionale e la formazione del preventivodi massima

SteelOnline Requisiti di sistema

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

Guida Operativa all utilizzo di WEBRECALL e TEAMUPDATE per i prodotti ACG

BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX04-005

OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione alla versione

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

18/05/2016 MANUALE UTENTE

Gestione risorse (Windows)

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

Uso del computer e gestione dei file

TS-CNS Manuale Installazione Linux 2013

A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit.

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete

MySidel application portal

GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER


ISTRUZIONI OPERATIVE VERIFICA CHIAVETTA SISTRI

SAP Manuale del firmatario DocuSign

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint

Creazione e gestione di file pdf in Windows

Manuale Utente per la Gestione dei Revisori degli Enti Locali

PageScope Network Setup 3.1. Manuale d uso

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV

Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8

SCARICO REFERTI ULSS PD116

MANUALE 3DPRN ware 1

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

Panasonic. KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems Installazione PAServices. Centrali Telefoniche KX-TDA e TDE Informazione Tecnica N 047

Cliens Redigo Versione Aggiornamento al manuale.

ORDINE AVVOCATI DI MANTOVA Guida alla installazione di Consolle Avvocato

Scritto da assistenzafree.com Venerdì 25 Agosto :04 - Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Febbraio :34

Guida all utilizzo di Campaign Builder

2009. STR S.p.A. u.s. Tutti i diritti riservati

SERVIZIO DI ACCESSO ALLA RETE CSI-RUPAR TRAMITE VPN SSL

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I

SPT Web: Modelli. Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli

Integrazione al Manuale Utente 1

Ridimensionamento Immagini

INSTALLAZIONE DEL MOUSE

Via Oberdan, 42, Faenza (RA) Italy Tel.: Fax: WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Guida all installazione degli Hard Disk SATA ed alla configurazione del RAID

Istruzioni utilizzo Sitemanager area Amministrazione Trasparente per il personale comunale

CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP)

SFM EVERYWARE Guida all installazione

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

6. Gestione delle pratiche

Transcript:

Procedura d installazione di InfoBusiness per G1 stand-alone Indice degli argomenti Introduzione 1. Prerequisiti 2. Installazione di InfoBusiness per G1 3. Attivazione della licenza dei componenti di Business Intelligence 4. Parametri e aggiornamento base dati DWH in Gestionale 1 5. Collegamento a InfoReader / InfoVision da Gestionale 1 Appendice: Installazione di SQL Server 2008 R2 Express

Introduzione Il presente documento è rivolto a coloro che vogliono utilizzare InfoReader / InfoVision su una sola postazione di lavoro (anche se Gestionale 1 è installato su più postazioni) e desiderano gestire il collegamento a InfoReader / InfoVision mediante lo strumento di estrazione dati IBConnector; il documento contiene, infatti, la procedura da seguire per l installazione di: IBConnector e InfoReader (per chi desidera utilizzare lo strumento IBConnector con InfoReader); oppure IBConnector e InfoVision (per chi desidera utilizzare lo strumento IBConnector con InfoVision). L installazione di IBConnector e InfoReader / InfoVision avviene mediante l esecuzione di un apposito setup denominato CD InfoBusiness 3.1.6 IBConnector 1.0.5 per G1, disponibile in My Zucchetti alle pagine: Area Tecnica \ Portale PostVendita \ Business Intelligence \ InfoBusiness \ Ricerca e prelievo aggiornamenti \ Aggiornamenti e patch ; Area tecnica \ Portale PostVendita \ Prodotti \ Gestionali aziendali ed ERP \ Gestionale 1 \ Ricerca e prelievo aggiornamenti \ Aggiornamenti e patch. Il setup InfoBusiness per G1 provvede a installare i seguenti componenti della suite InfoBusiness: IBConnector Manager con IBConnector G1, che serve per gestire l estrazione dati da Gestionale 1 verso InfoReader / InfoVision; InfoReader / InfoVision (in base alla tipologia di licenza acquistata), che consente di elaborare le analisi statistiche sulla base dati estratta; IB Services Console con License Service, che serve per l attivazione della licenza; InfoAdmin, che consente di visualizzare e/o modificare le informazioni memorizzate nel file di amministrazione. Il setup provvede anche a caricare una serie di report preconfezionati e in sola lettura, che possono essere utilizzati immediatamente dall utente e che sono i seguenti: Margini Agente-Cliente-Prodotto; Venduto Anno Corrente-Precedente; Cruscotto Rete Vendita; Classificazione ABC Clienti; Analisi Incidenza Sconti e Omaggi; Andamento Ordini di Vendita; Bollato Anno Corrente-Precedente; Movimenti Magazzino Analisi Qta;

Movimenti Magazzino Analisi Qta e Valore; Andamento Ordinato di Acquisto; Analisi Opportunità. Inoltre, il setup provvedere a installare SQL Server 2008 R2 Express, tramite procedura guidata descritta nell appendice Installazione di SQL Server 2008 R2 Express (vedere pagina 25), se questo non è presente sulla macchina. La versione del motore SQL Server installata con il setup è: SQL Server 2008 R2 Express 10.50.2500.0 per le versioni precedenti o uguali a InfoBusiness 3.0.5 IBConnector 1.0.2 per G1 ; SQL Server 2008 R2 Express 10.50.4000.0 per le versioni successive o uguali a InfoBusiness 3.1.3 IBConnector 1.0.4 per G1. In caso di aggiornamento del prodotto InfoBusiness per G1 la procedura provvederà ad avvisare l utente che è già presente una versione precedente (Figura 1): Figura 1 Occorre selezionare l opzione Aggiorna la versione presente sul computer e selezionare il pulsante Avanti per procedere con la procedura di installazione. Durante la procedura d installazione della nuova versione verranno aggiornati automaticamente i componenti già presenti sulla macchina e verranno richieste le seguenti informazioni che dovranno essere le stesse impostate con la precedente installazione (ad esempio, InfoBusiness 3.0.5 IBConnector 1.0.2 ): Tipo di installazione ( locale );

Credenziali di configurazione dello strumento IBConnector G1 ; Componente da installare (InfoReader / InfoVision). N.B. Prima di procedere con l aggiornamento della versione presente sul computer, occorre arrestare il servizio License Service, attivo per la licenza gestita, tramite lo strumento IB Services Console. N.B. Durante la prima installazione di InfoBusiness per G1, qualora sia già presente il prodotto InfoVision e gli altri componenti della suite InfoBusiness con una versione precedente (ad esempio, versione 2.8.5), la procedura provvede ad avvisare l utente che è già presente una versione precedente di InfoVision, provvede con l aggiornamento dei componenti già esistenti e con l installazione del nuovo componente IBConnector G1. 1 Prerequisiti Prima di poter procedere con l installazione di InfoBusiness per G1, sulla postazione stand-alone che verrà utilizzata per eseguire le analisi statistiche tramite il prodotto InfoReader / InfoVision, occorre verificare la presenza di: Gestionale 1 versione 4.9.4 o successive; SQL Server 2005 e/o 2008 R2 (oppure in versione express). N.B. Prima di procedere con l installazione di InfoBusiness per G1 è consigliabile essere in possesso della licenza definitiva che attiva i prodotti IBConnector G1 (modulo G1IBC) e InfoReader (modulo G1IBVRD) / InfoVision (modulo G1IBVIS), fornita dal proprio supporto di riferimento per i moduli della suite InfoBusiness. Inoltre, qualora sulla macchina sia presente SQL Server 2005 e/o 2008 R2, l utente potrà scegliere: se utilizzare il motore SQL Server già esistente (scelta consigliata), selezionando il pulsante Sì presente nel messaggio proposto dalla procedura; se installare comunque SQL Server 2008 R2 Express, selezionando il pulsante No presente nel messaggio proposto dalla procedura. Qualora l utente scelga di utilizzare il motore SQL Server già esistente, la procedura richiederà delle credenziali di autenticazione, pertanto occorre verificare: Il nome del server con il quale si accede allo strumento SQL Server Management Studio ( Start \ Tutti i Programmi \ Microsoft SQL Server 2008 R2 );

Che il protocollo TCP/IP sia abilitato e sia presente un valore per il campo TCP port ; per visualizzare queste informazioni occorre: o accedere a SQL Server Configuration Manager ( Start \ Tutti i Programmi \ Microsoft SQL Server 2008 R2 \ Configuration Tools ); o selezionare la voce SQL Server Network Configuration ; o selezionare la sotto-voce Protocols for con l istanza utilizzata per accedere allo strumento SQL Server Management Studio ; o selezionare la porta TCP/IP e verificare che lo stato sia Enabled ; o selezionare la porta TCP/IP con il tasto destro del mouse e selezionare Proprietà ; o selezionare la scheda IP Addresses nella finestra Proprietà TCP/IP che si apre (Figura 2); o verificare che per IPAII sia compilato il campo TCP Port oppure TCP Dinamic Port (Figura 2). Figura 2 N.B. Se sulla macchina il prodotto InfoVision è già presente con una versione precedente (ad esempio, versione 2.8.5), occorre verificare se il servizio License Service è già in esecuzione e occorre disattivare il servizio prima di effettuare la procedura d installazione di InfoBusiness per G1. 2 Installazione di InfoBusiness per G1 Inserendo il DVD di InfoBusiness per G1, scaricato in precedenza da My Zucchetti, in automatico si avvia l installazione guidata (Figura 3):

Figura 3 Occorre selezionare il pulsante Contenuti per visualizzare il prodotto da installare, selezionare InfoBusiness per Gestionale 1 e il pulsante Installa per avviare la procedura (Figura 4): Figura 4 La prima finestra che si visualizza all avvio è quella di benvenuto (Figura 5):

Figura 5 Selezionare il pulsante Avanti per impostare il tipo di installazione (Figura 6): Figura 6 Il tipo di installazione viene proposto in base alla directory dei file di dati di Gestionale 1 reperita nel file sga_az32.ini (presente in C:\Utenti\Pubblica per s.o. W7 e Vista oppure in C:\Windows per s.o. XP); l utente dovrebbe comunque verificare il tipo di installazione proposto. Selezionare Installazione locale e il pulsante Avanti per procedere con l installazione guidata. La procedura verifica la presenza del motore SQL Server e: Se non è presente compare il seguente messaggio (Figura 7):

Figura 7 Essendo il motore SQL Server un prerequisito necessario occorre installare SQL Server 2008 R2 Express, selezionando il pulsante Sì ; pertanto, verrà avviata la procedura guidata d installazione del motore SQL Server, documentata nell appendice Intallazione di SQL Server 2008 R2 Express (vedere pagina 25). Se è presente il motore SQL Server della stessa versione installata con il setup di InfoBusiness per G1 compare il seguente messaggio (Figura 8): Figura 8 Essendo già presente il motore SQL Server della stessa versione resa disponibile dalla procedura, occorre selezionare il pulsante OK per proseguire con l installazione di InfoBusiness per G1. Se è presente il motore SQL Server di una versione diversa da SQL Server 2008 R2 Express, installato con il setup di InfoBusiness per G1, compare il seguente messaggio (Figura 9): Figura 9 Essendo già presente il motore SQL Server è consigliabile utilizzare l istanza rilevata, pertanto occorre selezionare il pulsante Sì per proseguire con l installazione di InfoBusiness per G1.

L utente può comunque scegliere di installare SQL Server 2008 R2 Express, selezionando il pulsante No ; a questo proposito verrà avviata la procedura guidata d installazione del motore SQL Server, documentata nell appendice Installazione di SQL Server 2008 R2 Express (vedere pagina 25). Se viene installato SQL Server 2008 R2 Express è possibile procedere con l installazione di InfoBusiness per G1 che si presenta con la finestra di benvenuto. Selezionare il pulsante Avanti per impostare il tipo di installazione, selezionando l opzione Installazione locale. Selezionare il pulsante Avanti per indicare le credenziali relative alla configurazione del componente IBConnector G1 (Figura 10): Figura 10 Durante l installazione la procedura provvede a creare nel motore SQL Server il database G1_DWH, che conterrà i dati elaborati da Gestionale 1 e visualizzabili tramite il prodotto InfoReader / InfoVision. Al fine di creare il database occorre indicare le credenziali di accesso; alcune informazioni vengono proposte di default dalla procedura, però prima di procedere con l installazione occorre verificarle e imputare i dati presenti nel motore SQL Server. Le credenziali di accesso da indicare sono: Nome del server: solitamente è il nome completo della macchina, visibile accedendo allo strumento SQL Server Management Studio ; Istanza: visibile insieme al nome del server accedendo allo strumento SQL Server Management Studio ; Utente: è l utente con il quale si accede allo strumento SQL Server Management Studio e di solito è l utente sa (proposto dalla procedura);

Password e Conferma Password: è la password dell utente con il quale si accede allo strumento SQL Server Management Studio ; Porta: è il valore presente nelle proprietà del protocollo TCP/IP che viene visualizzato tramite la scelta SQL Server Configuration Manager. N.B. Per visualizzare queste informazioni è possibile impiegare la stessa procedura indicata nel paragrafo 1. Prerequisiti (vedere pagina 5). Selezionare il pulsante Avanti per scegliere il componente da installare (Figura 11): Figura 11 Il componente da scegliere dipende dal modulo acquistato: Se è stato acquistato il modulo G1IBVRD occorre selezionare InfoReader ; Se è stato acquistato il modulo G1IBVIS occorre selezionare InfoVision. Selezionare il pulsante Avanti per scegliere il percorso dove si desidera installare il programma (Figura 11):

Figura 11 Il percorso dove viene installato il programma varia in base al Sistema Operativo della macchina e viene proposto come default: C:\Program Files (x86)\infobusiness per s.o. evoluti (ad esempio, Windows 7 e Vista); C:\Programmi\InfoBusiness per s.o. meno evoluti (ad esempio, Windows XP). Qualora si desiderasse modificarlo occorre selezionare il pulsante Sfoglia. Selezionare il pulsante Avanti per procedere con l installazione di InfoBusiness per G1 (Figura 12): Figura 12 Durante l installazione occorre attendere fino a quando l installazione non è completata. Una volta completata l installazione verrà visualizzata la seguente finestra (Figura 13):

Figura 13 Selezionare il pulsante Avanti per terminare l installazione (Figura 14): Figura 14 Selezionare il pulsante Fine per concludere la procedura e procedere con l attivazione della licenza. Una volta terminata l installazione viene visualizzata la finestra relativa al componente IB Services Console (Figura 15), pertanto occorre procedere con l attivazione della licenza eseguendo i passaggi riportati nel paragrafo successivo.

Figura 15 3 Attivazione della licenza dei componenti di Business Intelligence Una volta terminata la procedura di installazione, occorre attivare la licenza che è stata rilasciata per l utilizzo di IBConnector G1 e che viene fornita dal proprio supporto di riferimento per i moduli della suite InfoBusiness tramite e-mail in un file in formato zip. Prima di procedere con l attivazione della licenza tramite lo strumento IB Services Console, occorre salvare il file in formato zip ricevuto, estrarne il contenuto e copiare i files estratti (in particolare quello in formato lic ) nella cartella LicenseService (presente nel percorso C:\Program Files (x86)\infobusiness per s.o. W7 e Vista, mentre in C:\Programmi\InfoBusiness per s.o. XP). Dopodiché occorre riaprire lo strumento IB Services Console, ridotto ad icona in precedenza (Figura 16):

Figura 16 Selezionare l opzione Aggiungi un file di licenza al servizio e selezionare il pulsante Avanti per selezionare il file di licenza (Figura 17): Figura 17 Selezionare il pulsante, selezionare il file in formato lic presente nella cartella LicenseService e selezionare il pulsante Avanti per visualizzare il riassunto delle informazioni (Figura 18):

Figura 18 Selezionare il pulsante Avanti per procedere con l aggiunta del file di licenza (Figura 19): Figura 19 Selezionare il pulsante Fine per terminare la selezione del file di licenza e visualizzare nello strumento IB Services Console la licenza (Figura 20):

Figura 20 Selezionare il pulsante per attivare la licenza, come da immagine seguente (Figura 21): Figura 21

Quando il servizio è in esecuzione chiudere lo strumento IB Services Console ed accedere a Gestionale 1 per la configurazione dei parametri e l aggiornamento della base dati DWH. N.B. Se vengono riscontrati problemi nell utilizzo dello strumento IB Services Console è possibile rivolgersi al proprio supporto di riferimento per i moduli della suite InfoBusiness. 4 Parametri e aggiornamento base dati DWH in Gestionale 1 Una volta attivata la licenza dei componenti della suite di InfoBusiness, occorre entrare in Gestionale 1 con l azienda di lavoro dalla quale si desidera estrapolare i dati per effettuare delle analisi statistiche tramite il prodotto InfoReader / InfoVision. N.B. Se sulla macchina è presente un Sistema Operativo evoluto (Windows 7 o Vista), la prima volta è necessario accedere a Gestionale 1 come amministratore, selezionando l opzione Esegui come amministratore, presente nel menu a tendina visibile selezionando con il tasto destro del mouse l icona Gestionale 1 presente sul desktop. Dopodiché, occorre configurare i parametri, accedendo alla scelta Parametri (menu Moduli \ Collegamenti \ InfoVision Datawarehouse ) (Figura 22): Figura 22 Per configurare i parametri occorre selezionare l opzione IBConnector attivo, selezionare l azienda o le aziende di cui si vuole effettuare l esportazione dati e confermare selezionando il pulsante OK. N.B. La prima volta che si accede a questa scelta viene proposta di default l azienda di lavoro con la quale si è entrati in Gestionale 1, mentre successivamente vengono proposte le aziende selezionate in precedenza.

Tramite questa scelta è possibile accedere anche a funzionalità aggiuntive, necessarie per coloro che desiderano personalizzare i parametri, selezionando il pulsante Impostazioni avanzate (Figura 23): Figura 23 Selezionando il pulsante Inizializza parametri IBconnettor viene effettuata l inizializzazione dei parametri nello strumento IBConnector Manager (ad esempio, vengono esportati da Gestionale 1 i tipi documento parametrizzabili nello strumento IBConnector Manager). Selezionando il pulsante Personalizza parametri IBConnector è possibile modificare i parametri inizializzati in precedenza nello strumento IBConnector Manager. Dopo aver confermato i parametri, è possibile effettuare l aggiornamento base dati DWH, al fine di estrapolare i dati da Gestionale 1 per effettuare delle analisi statistiche tramite il prodotto InfoReader / InfoVision, con l azienda o le aziende selezionate in precedenza nella scelta Parametri. L esportazione dei dati avviene tramite la scelta Aggiornamento base dati DWH (menu Moduli \ Collegamenti \ InfoVision Datawarehouse ) (Figura 24): Figura 24 Per confermare l esportazione dei dati nel database G1_DWH del motore SQL Server, occorre selezionare il pulsante OK.

N.B. Se sulla macchina è presente un Sistema Operativo meno evoluto (ad esempio, Windows XP), effettuando l aggiornamento base dati DWH e accedendo alle impostazioni avanzate dei parametri verrà visualizzata la finestra di selezione dell account utente (Figura 25): Figura 25 Per eseguire le operazioni occorre selezionare l opzione Utente corrente e deselezionare l opzione Proteggi il computer e i dati dall utilizzo non autorizzato del programma. 5 Collegamento a InfoReader / InfoVision da Gestionale 1 Una volta configurati i parametri ed effettuato l aggiornamento base dati WH, sarà possibile accedere al prodotto InfoReader / InfoVision tramite la scelta InfoVision datawarehouse (menu Moduli \ Collegamenti \ InfoVision Datawarehouse ) oppure selezionando il pulsante presente nella barra degli strumenti. Accedendo a InfoReader / InfoVision viene richiesta l autenticazione utente come da immagine seguente (Figura 26):

Figura 26 Al fine di accedere occorre indicare nel campo ID utente il valore admin e lasciare il campo Password vuoto, mentre l area di autenticazione viene proposta di default dalla procedura con il file di amministrazione G1.adm. N.B. Se sulla macchina il prodotto InfoVision era già presente con una versione precedente (ad esempio, versione 2.8.5), accedendovi l area di autenticazione non viene variata automaticamente, pertanto sarà visualizzato il file diritti.adm. Per accedere con il nuovo file di amministrazione G1.adm occorre selezionare il pulsante Annulla per non autenticarsi, selezionare la scelta Gestione aree di autenticazione (menu InfoReader/InfoVision \ Strumenti ) e nel campo Usa file di amministrazione selezionare il file G1.adm (presente in C:\Program Files (x86)\infobusiness\ibconnector\g1etl\mart per s.o. W7 e Vista oppure in C:\Programmi\InfoBusiness\IBConnector\G1ETL\mart per s.o. XP) (Figura 27):

Figura 27 Inoltre, occorre verificare che non sia impostata la monolicenza locale, ma la licenza in linea, tramite la scelta Gestione della licenza (menu menu InfoReader/InfoVision \ Gestione licenza ) (Figura 28): Figura 28 Una volta entrati nel prodotto InfoReader / InfoVision è possibile eseguire le analisi statistiche, aprendo i report reperibili nella cartella Report standard G1 presente nei Preferiti e creata in automatico dalla procedura (Figura 29):

Figura 29 Per coloro che utilizzano il prodotto InfoVision, oltre ad aprire i report preconfezionati, è possibile crearne di nuovi selezionando il pulsante Nuovo report presente nella Libreria (Figura 30): Figura 30 I nuovi report possono essere creati utilizzando le dimensioni e i fatti resi disponibili per i seguenti temi: Ciclo Attivo; Ciclo Passivo; Ciclo Attivo e Passivo; Gestione Rapporti Clienti e Opportunità; Contabilità; Magazzino. Per accedere più agevolmente e senza autenticarsi ogni volta entrando nel componente della suite InfoBusiness, è possibile salvare le credenziali per singolo operatore di Gestionale 1, tramite la scelta

Operatori (menu Base \ Menu Utilità \ Menu di Sistema ) nella scheda Utente InfoVision/InfoReader (Figura 31): Figura 31 Oltre ad eseguire le analisi statistiche con i report preconfezionati, è possibile modificarli. Per aprire i report mantenendo le personalizzazioni, è possibile salvarli con un altro nome (Figura 31): Figura 31 Per salvarli occorre selezionare la scelta Salva come (menu Inforeader / InfoVision ) e selezionare la cartella I miei report InfoBusiness, creata dalla procedura con l installazione di InfoBusiness per G1 nella cartella Documenti presente sulla macchina (ad esempio, C:\Users\NOMEPC\Documents\I miei report InfoBusiness ). Una volta salvati, i report personalizzati saranno reperibili nella cartella I miei report InfoBusiness presente nei Preferiti.

N.B. Se sulla macchina il prodotto InfoVision era presente con una versione precedente (ad esempio, versione 2.8.5), accedendo allo strumento vengono visualizzati i preferiti già esistenti, pertanto i report personalizzati e salvati in precedenza possono essere reperiti selezionando le cartelle già esistenti, se presenti. Mentre, se sulla macchina il prodotto InfoBusiness per G1 era presente con una versione precedente (ad esempio, versione 3.0.1), accedendo a InfoReader / InfoVision i report personalizzati e salvati in precedenza non sono disponibili nella cartella Report G1, ma sono stati spostati nella sotto-cartella Report G1_100 della cartella I miei report InfoBusiness, in quanto devo essere adeguati alla nuova versione se devono essere utilizzati.

Appendice: Installazione di SQL Server 2008 R2 Express Di seguito riportiamo la procedura di installazione del motore SQL Server 2008 R2 Express scegliendo la modalità d installazione Automatica durante l installazione di InfoBusiness per G1. La prima finestra che si visualizza all avvio è la seguente (Figura 1): Figura 1 Selezionare il pulsante Avanti per selezionare il tipo di installazione del motore SQL Server (Figura 2): Figura 2 Di default viene proposto il tipo di installazione Automatica ed è consigliabile mantenere questa modalità in quanto la procedura installerà tutti i prerequisiti e i componenti relativi a Microsoft SQL Server

2008 R2 Express, anche se sulla macchina è stata rilevata un istanza del motore SQL Server e si è deciso comunque di installare il motore SQL Server 2008 R2 Express. Oltre alla modalità Automatica è possibile scegliere Semiautomatica o Manuale, che permetteranno all utente di scegliere i componenti da installare; queste modalità però sono sconsigliate in quanto l utente dovrà eseguire delle operazioni per configurare tutti i componenti necessari per l installazione di InfoBusiness per G1. Di seguito riportiamo la procedura adottata con la modalità Automatica. N.B. La procedura di installazione richiede diversi riavvi della macchina, pertanto si consiglia di eseguire l operazione quando si ha sufficiente tempo a disposizione; inoltre, il riavvio del sistema è obbligatorio. Selezionare il pulsante Avanti per inserire la password dell utente sa del motore SQL Server, che verrà utilizzata come autenticazione al data warehouse (Figura 3): Figura 3 Selezionare il pulsante Avanti per proseguire con l installazione dei componenti necessari per l installazione di SQL Server 2008 R2 Express. I componenti sono sei e per ognuno è richiesto il riavvio della macchina (Figura 4). N.B. Il riavvio del Sistema Operativo è obbligatorio per procedere con l installazione del motore SQL Server.

Figura 4 Selezionare il pulsante Sì per riavviare la macchina. Una volta riavviato il sistema per riprendere l installazione di SQL Server 2008 R2 Express occorre selezionare con un doppio click l icona Continua_Installazione_SQL_Server_2008_Express presente sul desktop (Figura 5): Figura 5 Una volta installati tutti i componenti vengono estratti i file relativi all installazione del motore SQL Server (Figura 6). N.B. L estrazione dei file è automatica e può richiedere diverse minuti, si consiglia quindi di attendere il completamento del processo.

Figura 6 Una volta completata l estrazione dei file, verrà automaticamente avviato il setup dei file di supporto di SQL Server 2008 R2 Express (Figura 7): Figura 7 Durante l installazione si consiglia di non interrompere la procedura e durante il processo tra le diverse fasi compare il seguente messaggio (Figura 8):

Figura 8 Un altra fase del processo è l installazione di tutti gli strumenti del motore SQL Server e anche questa è automatica e richiede diversi minuti di attesa (Figura 9): Figura 9 Al termine di tutta la procedura d installazione di SQL Server 2008 R2 Express, occorre riavviare la macchina, come da immagine seguente (Figura 10):

Figura 10 Selezionare il pulsante Sì per riavviare la macchina. Una volta riavviato il sistema per riprendere l installazione di InfoBusiness per G1 occorre selezionare con un doppio click l icona Continua_Installazione_ InfoBusiness per G1 _Setup_313166 presente sul desktop (Figura 11): Figura 11 È possibile riprendere l installazione di InfoBusiness per G1, seguendo la procedura documentata nel paragrafo Installazione di InfoBusiness per G1, proseguendo da pagina 9. N.B. Prima di installare InfoBusiness per G1 è consigliabile verificare il nome del server e le caratteristiche della porta TCP/IP con la procedura impiegata nel paragrafo 1. Prerequisiti (vedere pagina 5).