Fourchette verte. adulti. Parte specifica

Documenti analoghi
Fourchette verte per i bambini piccoli da 1 a 4 anni

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

AFFILIAZIONE FOURCHETTE VERTE SENIOR

PRIMA FASE PRIMA SETTIMANA

Sport, Alimentazione, Integrazione

Allegato 2 Tabelle Dietetiche e Menù. Verdura fresca Frutta

Gli alimenti e la piramide alimentare

la scelta del menu: aspetti nutrizionali e scelte alimentari

I criteri per la predisposizione di menù scolastici equlibrati

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia

Passaggi per la stesura di una dieta

L EDUCAZIONE ALIMENTARE INSEGNATA MEDIANTE LA DIDATTICA LABORATORIALE

DETOX 9 GIORNI QUINDI VIAAAAA PER LA PRIMA FASE!!!!

L ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA FREQUENZE SETTIMANALI DI CONSUMO E PORZIONI STANDARD

ALIMENTAZIONE Published on INOFOLIC (

MENU ESTIVO Scuola Primaria Olgiate Olona

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

WINEB VINALIA BENINENOTECA sono marchi di proprietà del gruppo: MAESTRI E MESTIERI intavola

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

FOURCHETTE VERTE. Che cos è il marchio Fourchette verte? Perché Fourchette verte. Fourchette verte opera per:

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

Dieta e Integratori alimentari

Alimentazione e integrazione nel rugby. A cura di Elena Casiraghi, Ph.D. Specialista in Alimentazione e Integrazione dello Sport

TIPI DI ALIMENTAZIONE NELLE DIVERSE CULTURE: PREGI E DIFETTI. QUALI DIETE SI AVVICINANO MAGGIORMENTE AD UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE?

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE MENU SCOLASTICO ESTIVO PER ASILO NIDO A.S

Corsi di Cucina. Corsi previsti per il 2015 / 2016: L'abc in cucina (tecniche di base) Tecniche di taglio in cucina. Finger food

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

Servizio di ristorazione scolastica aa.ss. 2013/ / /2016

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi

Comune di Peschiera Borromeo. Provincia di Milano SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI MENU PER CIASCUNA TIPOLOGIA DI UTENTI. Allegato n.

TABELLE TIPO TABELLA DIETETICA PER CENTRI DI VACANZA CON PERNOTTAMENTO

COMUNE DI PALERMO. Area della Scuola Settore Servizi Educativi Servizio Assistenza Scolastica e Servizi per le Scuole UO Refezione Scolastica

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 36 MESI

MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 GIORNO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA

Alimentazione e reflusso gastrico

Ogni gruppo ha a disposizione il seguente materiale e deve svolgere quanto segue ed al termine provare a dare una spiegazione:

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

ALLEGATO A3 2. Piatti vegani

Linee guida di indirizzo per la prevenzione e la gestione del sovrappeso e dell obesità

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica

Alle Società interessate. Roma, 09/07/2015 Prot. n. 2015/29886

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia

vien... Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata Dipartimento di Prevenzione a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele

Allegato A) SCHEMA MENU TIPO

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA

Qualità sostenibile della produzione di carne suina svizzera

6.5.2 ALLERGIA ALLE PROTEINE DEL LATTE VACCINO

La nutrizione, tra gusto e salute, nei menu scolastici

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina

CONSIGLI GENERALI PER UN ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia

Moka Libri PRIMAVERA 2016

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MATERNA. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

Guida ad una sana ALIMENTAZIONE

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

LATTEEDERIVATI PRIMA SETTIMANA DAL 16 AL 20 MAGGIO 2016

ALIMENTAZIONE DA 12 A 36 MESI

- Risotto giallo - Petto di tacchino al limone - Fagiolini lessati - Pane e frutta

Alimenti. Gruppi Alimentari

Piramide alimentare svizzera. sge Schweizerische Gesellschaft für Ernährung ssn Société Suisse de Nutrition ssn Società Svizzera di Nutrizione

Le diete speciali proposte dalle Linee guida in materia di miglioramento della qualità nutrizionale nella ristorazione scolastica

Sezione Additivi E 951 ASPARTAME

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

Corso: «Diabete mellito tra medico di medicina generale e diabetologo. Proposta per una gestione condivisa.»

Dietista Drighetto Barbara - 14 gennaio 2016

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

C O M U N E di M I S T R E T T A

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO

Dieta DETOX invernale A cosa serve detossificare:

COMUNE di REGGELLO (FI) MENU ESTIVO E TABELLE DIETETICHE Elaborato dal Servizio Dietetica Professionale dell Az. Osp. Universitaria MEYER di FIRENZE

COMUNE DI RAPALLO. Allegato n. 2. CARATTERISTICHE e CRITERI per la REALIZZAZIONE del MENU - GRAMMATURE SCHEMA MENU ASILO NIDO

DIETA SEMILIQUIDA A. Requisiti degli alimenti:

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

RAZIONE GIORNALIERA. Età (mesi) Peso del cucciolo kg g g g ---

PRANZO o CENA (30-40%apporto calorico giornaliero) COLAZIONE (15% apporto calorico giornaliero)

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

L ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO

DIETETICO SCUOLE DELL INFANZIA

a cura di Maria vittoria Giglioli supervisione: Roberto Spigarolo INTRODUZIONE

Regione Toscana Diritti Valori Innovazione Sostenibilità. Progetto regionale LINEE GUIDA PER GLI OPERATORI DELLA RISTORAZIONE

La dieta della Manager Assistant

Simonetta Cosentino!!!!!!!!!!!!!!! MENU SCUOLA PRIMARIA DON LUCIANO SARTI

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi S. AGATA MILITELLO (ME)

TABELLE DIETETICHE MENU INVERNALE NIDI D INFANZIA A.S. 2014/2015 MENU INVERNALE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2014/2015 MENU INVERNALE SCUOLA PRIMARIA

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

Alimentazione al Nido d Infanzia

Biologo Nutrizionista Ricercatrice Dipartimento oncologia sperimentale IEO Milano XXXII. Giornata Mondiale dell Alimentazione Formia, 16 ottobre 2013

ISTITUTO PRIMARIA AS AS MENU AUTUNNO-PRIMAVERA SCUOLA E SECONDARIA I SETTIMANA MARTEDI 25/10-3/04-29/05 LUNEDI 24/10-2/04-28/05

Piramide alimentare svizzera. sge Schweizerische Gesellschaft für Ernährung ssn Société Suisse de Nutrition ssn Società Svizzera di Nutrizione

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT)

TABELLE DIETETICHE. Media Maschi/femmine (Kcal/gg) Fabbisogno Energetico. Nido d infanzia dell infanzia

Preparazione all intervento chirurgico in ginecologia oncologica e Nutrizione

Disciplinare per l offerta di piatti sani

Transcript:

Das Label der ausgewogenen Ernährung Le label de l alimentation équilibrée Il marchio dell alimentazione equilibrata Fourchette verte adulti Parte specifica Contenuti 1 Cos è il marchio Fourchette verte adulti? 2 2 Criteri richiesti per il marchio Fourchette verte adulti 2 3 Porzioni raccomandate 3 4 Esempi di menu equilibrati 4 Allegati Griglia dei menu Fourchette verte 6 N.B. : le raccomandazioni della Società Svizzera di Nutrizione SSN contemplano l alimentazione (dieta) dell intera giornata, mentre quelle di Fourchette verte variano a seconda del numero di pasti serviti durante l arco della giornata (declinazione del marchio). Si riferiscono dunque ad un pasto unico oppure ad una giornata intera (affiliazioni). Le due organizzazioni collaborano con l obiettivo di migliorare l alimentazione della popolazione e i loro principi sono concordanti. Foto di : Promozione Salute Svizzera. Fourchette verte Svizzera www.fourchetteverte.ch Con il sostegno di Promozione Salute Svizzera e dei cantoni novembre 2016

Parte specifica adulti 1. Cos è il marchio Fourchette verte adulti? Si tratta di un adattamento del marchio Fourchette verte per le strutture che servono dei piatti o dei menu del giorno e concerne tre categorie : i ristoranti i ristoranti self-services i ristoranti collettivi (quali mense aziendali, scolastiche, ecc.) I criteri del marchio Fourchette verte adulti sono : proporre menu variati ed equilibrati; offrire i pasti in un ambiente sano e senza fumo, rispettando la legislazione inerente l igiene ed effettuando la separazione dei rifiuti. Ciascun capo cucina, responsabile o direttore di una struttura che serve dei piatti o dei menu del giorno può richiedere il marchio Fourchette verte adulti, compilando il formulario «Richiesta del marchio e adesione a Fourchette verte Ticino» (vedi allegato 4, parte generale). I nostri specialisti sono a disposizione per discutere i temi legati all alimentazione concernenti la formazione del personale di cucina. 2

2. Criteri richiesti per il marchio Fourchette verte adulti Frequenze quotidiane per il pranzo Carne, pesce, uova, tofu, Quorn, legumi e formaggi 1 Frutta e da 1 a 2 Farinacei 1 1 Alimenti e pietanze grasse 1 0 Complemento specifico del marchio Fourchette verte adulti rispetto ai criteri generali del marchio Fourchette verte (vedi capitolo 2 della parte generale) : Almeno un menu o un piatto del giorno deve corrispondere ai criteri Fourchette verte. Il pasto Fourchette verte è indicato con il logo Fourchette verte (sul menu e/o in un riquadro). Se è offerta una bibita gratuita, dev esser preferibilmente del rubinetto, eventualmente accompagnata da una fettina di limone. Si raccomanda di bere 1-2 litri di al giorno. Almeno tre bibite senz alcol (, succo di frutta, bevande a base di latte) sono proposte a un prezzo inferiore rispetto alla bevanda alcolica meno cara. Questa promozione delle bibite senz alcol è messa in evidenza sulla carta o sul cartellone. I menu a base di pesce sono proposti 1-4 volte al mese; a seconda della priorità scelta: aspetti di sostenibilità o criteri nutrizionali. Su 5 pasti consecutivi devono essere proposti almeno 4 farinacei differenti. 1 Esempi nell opuscolo «Fourchette verte, parte generale», allegati da 1 a 3. 3

Parte specifica adulti 3. Porzioni raccomandate Pranzo Quantità riferite all alimento pronto al consumo (peso cotto) per un adulto Alimenti Viande, volaille, poisson, crustacés ou œufs ou tofu, quorn ou légumineuses ou fromage ou fromage frais avec max. 6% de mat.grasse* Légumes crus et/ou cuits, éventuellement fruits Jus de fruits ou de légumes (100% pur jus) Pâtes, riz, céréales, pommes de terre et pain Huiles selon recommandations Nel corso dell intera giornata, si consiglia di bere regolarmente. Bibite preferibilmente Porzioni raccomandate da 100 a 120 g 2 uova 150 g 150 g da 60 a 80 g 200 g 200 g 2 dl a discrezione 1 cucchiaio da minestra (ca. 15 ml) da 1 a 2 litri al giorno *p.e. cottage cheese, quark magro o semigrasso Elaborare i menu vegetariani variando la fonte di proteine: formaggi, uova, tofu, Quorn, legumi (lenticchie, ceci, ecc.). Racommandazioni: Se possibile, le saliere e altri condimenti come Aromat, ketchup, ecc, sono presenti sui tavoli solo se richiesti dai clienti. Riferimenti : Apports nutritionnels conseillés pour la population française, 3e édition, CNERNA-CNRS, 2001 e raccomandazioni della Società Svizzera di Nutrizione, www.sge-ssn.ch. 4

4. Esempi di menu equilibrati Composizione dei menu Utilizzare l esempio dei pasti (di seguito) oltre alle tabelle delle frequenze quotidiane e delle porzioni raccomandate (vedi capitolo 2 e 3). Variare la scelta degli alimenti per ciascuna categoria, oltre al metodo di cottura, privilegiando prodotti regionali e di stagione. Il piacere di mangiare è una componente indispensabile per un alimentazione equilibrata. Per questo motivo è importante curare la presentazione dei piatti, i colori, la consistenza e il sapore degli alimenti affinché il menu sia apprezzato dai clienti. Schema esempio di menu equilibrato Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Settimana 1 carne di manzo orzo formaggio pasta carne di maiale puré pesce, crostacei, frutti di mare riso carne di cavallo, coniglio, agnello cous-cous Settimana 2 carne di vitello spätzli pesce, crostacei, frutti di mare pasta pollame patate uova polenta Insieme al piatto Fourchette verte proporre diversi tipi di, ad esempio : d avena, ai cereali, ai semi, integrale ecc. legumi, tofu, seitan riso 5

Griglia dei menu Fourchette verte Lunedì Martedi Mercoledì Giovedì Venerdì Settimana 2 Settimana 1 6

Griglia dei menu Fourchette verte Lunedì Martedi Mercoledì Giovedì Venerdì Settimana 4 Settimana 3

Kanton St.Gallen Fourchette verte Svizzera Con il sostegno di